{ "language": "en", "title": "Esther", "versionSource": "http://www.archivio-torah.it", "versionTitle": "Ester. Traduzione italiana di Samuel David Luzzatto, 1872 [it]", "license": "Public Domain", "actualLanguage": "it", "languageFamilyName": "italian", "isBaseText": false, "isSource": false, "direction": "ltr", "heTitle": "אסתר", "categories": [ "Tanakh", "Writings" ], "text": [ [ "Accadde ai tempi di Assuero (Serse) - quell'Assuero, che regnava dall'India sino in Etiopia, sopra cento ventisette provincie. -", "A quei tempi (dico), dopo ch'il re Assuero si fu insediato sopra il suo trono reale, esistente in Susa, (detta) la Reggia (perché in essa città eravi una splendidissima Reggia, sede dei re di Persia per alcuni mesi dell'anno).", "Nell'anno terzo del suo regno fece un convito a tutt'i suoi principi e ministri, invitando innanzi a sé l'esercito della Persia e della Media, i primati e comandanti delle provincie. ", "Facendo mostra della ricca magnificenza del suo impero, e del raro splendore della sua grandezza (e ciò) per molto tempo, per cento ottanta giorni. ", "Indi, compiuti questi giorni, il re fece a tutt'il popolo esistente in Susa (detta) la Reggia, grandi e piccoli, un convito di sette giorni nel cortile dell'orto del palazzo reale.", "(Eranvi in alto tende di) stoffe bianche, verdi e azzurre, appoggiate, con funi di bisso e di porpora, sopra anelli d'argento e colonne di marmo; (e in terra) sofà d'oro e d'argento, sopra un lastrico di Bàhat (?), e marmo, e Dar (?) e Sohhèret (?).", "Il porgere da bere (veniva fatto) in vasi d'oro, e vasi gli uni dagli altri differenti; e vino da re eravi in gran copia, secondo la regia liberalità. ", "Il bere poi era sendo l'(individuale) abitudine, nessuno faceva violenza; poiché il re aveva imposto a tutt'i suoi mastri di casa, di secondare la volontà di ciascheduno.", "Anche la regina Vashtì fece un convito di donne nella casa reale del re Assuero.", "Nel giorno settimo, il re, trovandosi d'umore allegro, pel (bevuto) vino, ordinò a Mehuman, Bizzethà, Hharvonà, Bigthà, Avaghtà, Zethàr e Caracas, (ch'erano) i sette eunuchi, che servivano la persona del re Assuero;", "Di condurre la regina Vashtì davanti al re colla corona reale, per mostrare ai popoli ed ai principi la sua bellezza, perché di bell'aspetto ell'era.", "Ma la regina Vashtì ricusò di venire al comando del re, (comunicato) col mezzo degli eunuchi; ed il re si sdegnò oltremodo, e l'ira sua si accese in lui.", "Il re quindi propose ai savj conoscitori dei tempi (cioè di ciò ch'è opportuno in ogni singola emergenza) - perché i decreti del re venivano (prima) presentati a tutt'i conoscitori delle consuetudini e del diritto.", "E i più vicini a lui erano Carscenà, Scethàr, Admatha, Tarscish, Meres, Marsenà, Memuchàn, sette principi della Persia e della Media, che vedevano la faccia del re, ed occupavano i primi seggi del regno. -", "Secondo quali legge fosse da trattare la regina Vashtì, perché non eseguì l'ordine del re Assuero, (comunicato) col mezzo degli eunuchi.", "E Memuchan disse davanti al re ed ai principi: Non è soltanto contro al re che la regina Vashtì si rese colpevole; ma si contro tutt'i principi e contro tutt'i popoli esistenti in tutte le provincie del re Assuero.", "Poiché il fatto della regina si spargerà tra tutte le donne, in guisa da far loro disprezzare i propri mariti, con dire: Il re Assuero comandò di condurgli innanzi la regina Vashtì, ed ella non ci andò. -", "E in oggi (cioè quind'innanzi) le principesse della Persia e della Media che avranno udito il fatto della regina, (lo) citeranno a tutt'i principi del re; e (ciò sarà per noi) disonore e rabbia quanto basta.", "Se dunque al re piace, venga da lui promulgato un regio decreto, e sia registrato nelle leggi della Persia e della Media, in guisa che sia irrevocabile; che Vashtì non verrà più innanzi al re Assuero, e ch'egli ne darà la dignità reale ad altra donna migliore di lei.", "Questo decreto ch'il re farà verrà udito in tutto il suo reame, quanto vasto esso è; e tutte le donne rispetteranno i loro mariti, e grandi e piccoli.", "La cosa piacque al re ed ai principi, ed il re fece secondo le parole di Memuchan.", "E mandò dispacci in tutte le provincie del re, in ciascheduna provincia nella sua particolare scrittura, ed a ciaschedun popolo nella sua lingua; perché ogni marito fosse signore in casa sua, e parlasse la lingua della propria nazione (anche se diversa da quella della moglie)." ], [ "Dopo queste cose, calmatasi l'ira del re Assuero, egli si ricordò di Vashtì, e di ciò che fece, e di quello ch'era stato decretato intorno a lei. ", "E i giovani al servizio del re gli dissero: Cerchinsi pel re fanciulle vergini avvenenti.", "Nomini cioè il re alcuni incaricati in tutte le provincie del suo regno, i quali raccolgano ogni fanciulla vergine avvenente, (e le mandino) a Susa, (detta) la Reggia, alla casa delle donne, sotto la cura di Heghè, regio eunuco, custode delle donne, e vengan loro somministrati i loro cosmetici. ", "E quella fanciulla che (meglio) piacerà al re, abbia a regnare in luogo di Vashtì. - La cosa piacque al re, ed egli l'eseguì.", "Un giudeo esisteva in Susa, (detta) la Reggia, di nome Mordocheo, figlio di Jair, figlio di Scimel, figlio di Kish, della tribù di Binjamin.", "Il quale fu trasportato da Gerusalemme con quelli che da Nabucodossor, re di Babilonia, erano stati trasportati insieme con Jechonia, re della Giudea.", "Ed egli allevava Hadassà, altrimenti Ester, figlia di un suo zio, poiché non aveva né padre né madre. La fanciulla era di belle forme e di bell'aspetto, e morti suo padre e sua madre, Mordocheo se la prese per figliuola.", "Ora, divulgatosi l'ordine e decreto del re, e venendo raccolte numerose fanciulle, (e mandate) a Susa (detta) la Reggia, sotto la cura di Hegai, fu presa Ester nella casa regia, sotto la cura di Hegai, custode delle donne.", "La fanciulla gli piacque, ed incontrò la sua grazia, ond'egli le somministrò sollecitamente i suoi cosmetici e i suoi regali, e le sette cameriere, che le dovevano essere assegnate dalla regia casa; ed usava a lei ed alle sue donzelle delle distinzioni, in bene, nella casa delle donne. ", "Ester poi non dichiarò la sua nazione ed il suo parentado, poiché Mordocheo le comandò di non dichiararlo.", "Ed ogni giorno Mordocheo passeggiava davanti al cortile della casa delle donne, per conoscere lo stato di salute di Ester, e come venisse trattata.", "Ora, quando arrivava ad ogni singola fanciulla la sua volta di presentarsi al re Assuero, dopo scorsi, secondo la legge delle donne, dodici mesi, perché tanto tempo durava la loro lisciatura, (la quale facevasi) sei mesi coll'olio di mirra, e sei mesi con (altri) aromi e cosmetici muliebri;", "E così la fanciulla andava dal re, e le veniva data qualunque cosa chiedesse da portar seco dalla casa delle donne sino a quella del re:", "Andava la sera, e tornava nuovamente alla mattina nella casa delle donne, consegnata a Sciaashgaz, regio eunuco, custode delle concubine; né più andava dal re, se non era ch'il re la volesse, e venisse chiamata per nome.", "E quando arrivò la volta d'Ester - figlia d'Avihhail, zio di Mordocheo, la quale (quest'ultimo) erasi presa qual figlia - di presentarsi al re, ella non chiese alcuna cosa, contenta di quello che ordinava Hegai, l'eunuco regio, custode delle donne. Ester incontrava la grazia di chiunque la vedeva.", "Ester fu condotta al re Assuero nella sua casa reale, nel mese decimo, detto il mese di Tevet; nell'anno settimo del suo regno.", "Il re amò Ester più di tutte le (altre) donne, ed ella incontrò la sua grazia e benevolenza più di tutte le (altre) vergini; ond'egli le pose in capo la corona reale, e la costituì regina in luogo di Vashtì.", "Ed il re fece una gran festa a tutt'i suoi principi e ministri - la festa di Ester - ed accordò immunità alle provincie, e diede regali con regia munificenza.", "Quando poscia vennero nuovamente raccolte delle vergini, Mordocheo stava alla porta del re.", "Ed Ester non dichiarava il suo parentado e la sua nazione, giusta il divieto di Mordocheo; ed Ester eseguiva gli ordini di Mordocheo, come quando era da lui allevata.", "A quei tempi, mentre Mordocheo stava alla porta del re, Bigthan e Teresh, due regi eunuchi, dei guardiani della soglia, irritati, tentarono di portare la mano sul re Assuero.", "Ma la cosa fu conosciuta da Mordocheo, il quale la narrò alla regina Ester, ed Ester la disse al re a nome di Mordocheo.", "La cosa fu esaminata e fu trovata (vera), e quei due furono impiccati sulla forca, e (ciò) fu scritto nel libro delle cronache, (che stava) innanzi al re." ], [ "Dopo queste cose il re Assuero ingrandì ed innalzò Haman figlio di Hammedatha, agagheo, e pose il suo seggio al di sopra di tutt'i principi suoi colleghi.", "E tutt'i servi del re, ch'erano alla porta del re, inginocchiavansi e prostravansi ad Haman, poiché così aveva il re comandato intorno a lui; ma Mordocheo non si inginocchiava e non si prostrava.", "E i servi del re, ch'erano alla porta del re, dissero a Mordocheo: Com'è che tu trasgredisci il comando del re?", "Ed avendoglielo detto uno e più giorni, ed egli non dando loro ascolto, narrarono (la cosa) ad Haman, per vedere se le parole di Mordocheo (il suo rifiuto d'inchinarsi) potranno sostenersi; poiché aveva loro dichiarato ch'egli era giudeo.", "Haman allora vide che Mordocheo non gli s'inginocchiava e prostrava, ed Haman ne fu pieno d'ira.", "E parvegli cosa troppo vile di portar la mano sopra il solo Mordocheo, poiché gli era stato narrato a qual nazione Mordocheo apparteneva; ed Haman cercò di distruggere tutt'i giudei esistenti in tutto il regno di Assuero, connazionali di Mordocheo.", "Nel mese primo, detto il mese di Nissan, nell'anno duodecimo del re Assuero, fu tirato il Pur, cioè la sorte, in presenza di Haman, per determinare un giorno tra i giorni (del mese) e un mese (tra i mesi dell'anno, e toccò) al mese duodecimo, detto Adar.", "Indi Haman disse al re Assuero: Esiste un popolo sparso e diviso tra i popoli, in tutte le provincie del tuo regno, ed (i suoi membri) hanno consuetudini diverse da quelle d'ogni altro popolo, e i decreti del re non eseguiscono, ed il re non ha alcun vantaggio lasciandoli (sussistere).", "Se al re piace, venga scritto (ordinato) di distruggerli, ed io peserò agl'amministratori (dell'erario) diecimila talenti d'argento, da portarsi nei tesori del re. ", "E tosto il re si trasse di mano l'anello, e lo diede ad Haman figlio di Hammedatha, agagheo, nemico dei giudei.", "Ed il re disse ad Haman: L'argento io te lo dono; come pure il popolo, da farne quel che ti piace.", "Furono quindi chiamati i regj scrivani del decimoterzo giorno del primo mese, e venne scritto, secondo gli ordini di Haman, ai regj Satrapi, ad ai Pascià preposti ad ogni singola provincia, ed ai principi di ciaschedun popolo, ad ogni porvincia nella sua speciale scrittura, e ad ogni popolo nel suo linguaggio. Fu scritto in nome del re Assuero, e fu sigillato coll'anello del re.", "E furono spediti dispacci col mezzo dei corrieri a tutte le provincie del re, (ordinati) di distruggere, uccidere e sterminare tutt'i giudei, giovani e vecchi, fanciulli e donne, (e ciò) in uno stesso giorno, nel tredici del duodecimo mese, detto Adar; e metterne a secco la roba.", "Il tenore dello scritto era, che venisse promulgato un decreto in ogni singola provincia, (che fosse) noto a tutt'i popoli, perché fossero preparati pel suddetto giorno. ", "I corrieri partirono con grande celerità per ordine regio, e il decreto fu promulgato in Susa, (detta) la Reggia, ed il re ed Haman s'assisero a bere, e la città di Susa era in trambusto." ], [ "E Mordocheo, saputo quanto era avvenuto, si lacerò gli abiti, e si vestì di (tela di) sacco, e (si cosparse il capo) di cenere, ed uscì per mezzo la città, mettendo alte ed amare grida.", "E andò sin davanti alla porta del re, poiché non è permesso d'entrare nella porta del re in vestimento di sacco.", "Ed in ogni singola provincia, dove arrivava l'ordine e decreto del re, facevano gran lutto i giudei, e digiuni e pianti e lamenti; i più grandi (e ricchi) stendevano sotto di sé sacco e cenere (invece di tappeti e materassi).", "Le donzelle d'Ester e i suoi eunuchi andarono e le narrarano (lo stato di Mordocheo), e la regina si costernò oltremodo, e mandò vestiti da far indossare a Mordocheo, e levargli di dosso il sacco; ma egli non accettò.", "Indi Ester chiamò Hathach, uno dei regj eunuchi, posti al suo servigio, e l'incaricò (di recarsi) presso Mordocheo, per sapere che mai fosse, e perché.", "Hathach recossi a Mordocheo, nella piazza della città, ch'è davanti alla porta del re.", "E Mordocheo gli narrò quanto eragli accaduto, e (egli fece) la specificazione dell'argento che Haman aveva offerto di pagare al regio erario per (avere) i giudei, per distruggerli.", "Gli diede eziandio il tenore (la copia) dello scritto decreto, che fu promulgato in Susa per distruggerli, onde lo mostrasse ad Ester, e le narrasse (le anzidette cose), e le raccomandasse di recarsi al re, a pregarlo e supplicarlo pe' suoi connazionali. ", "Hathach andò, ed espose ad Ester le parole di Mordocheo.", "Ed Ester disse ad Hathach, e gl'impose (di dire) a Mordocheo:", "Tutt'i servi del re, e la gente delle regie provincie, sanno che chiunque, uomo o donna, vada dal re, nel cortile interno, senz'essere chiamato, è soggetto ad una legge irrevocabile, che lo condanna a morire, salvo colui, verso il quale il re stenda la verga d'oro, il quale rimane in vita; ed io non fui chiamata ad andare al re già da trenta giorni.", "Le parole di Ester furono rapportate a Mordocheo.", "E Mordocheo fece rispondere ad Ester: Non darti a credere d'andar salva (tu sola) fra tutt'i giudei (per essere) in casa del re. ", "Imperocchè se resterai inerte in questa circostanza, sollievo e salvezza sorgerà ai giudei da qualche altra parte, e tu e il tuo casato perirete. E chi sa se tu (non) sei pervenuta alla dignità regia (appunto) per (poterci giovare in ) tale emergenza?", "Ed Ester fece rispondere a Mordocheo:", "Va, raduna tutt'i giudei esistenti in Susa, e digiunate per me, senza mangiare né bere, per tre giorni, dì e notte, ed anch'io colle mie donzelle farò un egual digiuno; e quindi mi presenterò al re, contro la legge; e se perirò, già sono perduta (dovendo perdere tutt'i miei).", "E Mordocheo se n'andò, ed eseguì quanto gl'impose Ester." ], [ "Ora, nel giorno terzo, Ester si vestì da regina, e si presentò nel cortile interno del regio palazzo, dirimpetto alla stanza del re, ed il re era seduto sul suo regio trono, nella stanza reale, dirimpetto alla porta del palazzo.", "E poi ch'il re ebbe veduta la regina Ester stante nel cortile, essa incontrò grazia agli occhi suoi, ed il re stese verso Ester la verga d'oro che aveva in mano, ed Ester s'avvicinò, e toccò la cima della verga.", "Ed il re le disse: Che hai, regina Ester? E quel è la tua richiesta, fosse anche la metà del regno? e ti sarà accordata. ", "Ed Ester disse: Se al re piace, venga oggi il re con Haman, al banchetto che gli ho preparato. ", "Ed il re disse: Fate prestamente venire Haman, ad eseguire la parola d'Ester. - Ed il re ed Haman recaronsi al banchetto apprestato da Ester.", "Ed il re, in mezzo al banchetto del vino, disse ad Ester: Qual è la tua domanda? e ti sarà accordata. E qual è la tua richiesta, fosse anche la metà del regno? e sarà eseguita.", "Ed Ester rispondendo disse: La mia domanda e la mia richiesta ...", "Se incontrai grazia agli occhi del re, e se al re piace d'accordare la mia domanda, ed eseguire la mia richiesta, venga il re con Haman al banchetto che appresterò loro, e domani eseguirà il comando del re (cioè esporrò la mia supplica).", "Haman uscì in quel giorno lieto e d'umore allegro. Ma poi che Haman ebbe venuto Mordocheo alla porta del re, il quale non si alzò, nè si scosse al vederlo, Haman fu pieno d'ira contro Mordocheo.", "Haman si fece forza (dissimulò la rabbia) e andò a casa sua, e mandò (a chiamare) e fece venire i suoi amici, e Zeresh, sua moglie.", "Ed Haman fece loro la descrizione della magnificenza della sua ricchezza, e della numerosa sua prole, e come il re avealo ingrandito ed innalzato al di sopra dei principi e dei regj ministri.", "Ed Haman soggiunse: Oltracciò la regina Ester non fece venire col re al banchetto che fece, altri che me, ed anche per domani io sono da lei invitato con il re.", "E tutto ciò non mi vale, ogni volta ch'io veggo il giudeo Mordocheo seduto alla porta del re. ", "Allora Zeresh, sua moglie, e tutt'i suoi amici, gli dissero: Facciasi una forca alta cinquanta braccia, e domattina di' al re che siavi impiccato Mordocheo, e vanne lieto al banchetto col re. - La cosa piacque ad Haman, e fece fare la forca." ], [ "In quella notte il re fu insonne; e ordinò di recare il libro delle memorie, (ossia) le cronache; e queste vennero lette innanzi al re. ", "E (vi) si trovò scritto, che Mordocheo avea denunziato Bigthan e Teresh, due regj eunuchi, dei guardiani della soglia, i quali tentarono di portare la mano sul re Assuero. ", "Ed il re disse: Qual onore ed esaltazione fu fatto a Mordocheo in premio di ciò? - E i giovani al servigio del re dissero: Non gli fu fatto alcuna cosa. ", "Indi il re disse: Chi è nel cortile? Ed Haman era venuto nel cortile esterno del palazzo reale, per dire al re d'impiccare Mordocheo sulla forca che avea preparata per lui. ", "E i giovani del re dissero a lui: Egli è Haman, ch'è fermo nel cortile. - Ed il re disse: Entri.", "Haman entrò, ed il re gli disse: Che cosa è da farsi ad un uomo ch'il re vuole onorare? - Ed Haman disse nel suo cuore: A chi vorrà il re far onore più che a me?", "Ed Haman disse al re: Un uomo ch'il re vuol onorare...", "Sia recato quel regio vestito che ha indossato il re, e quel cavallo sul quale ha cavalcato il re (nel giorno che ascese al trono) e che gli fu posta in capo la corona reale. ", "E quel vestito e quel cavallo siano consegnati ad uno dei regj principi e primati, e ne venga vestito l'uomo, ch'il re vuole onorare, e sia fatto cavalcare su quel cavallo nella piazza della città, e venga gridato davanti a lui: Così si fa a quell'uomo, ch'il re vuole onorare. ", "Ed il re disse ad Haman: Affrettati, piglia quel vestito e quel cavallo, come hai pronunziato, e fa così al giudeo Mordocheo, che sta alla porta del re; non omettere cosa alcuna di quanto hai pronunziato. ", "Haman prese il vestito ed il cavallo, e vestì Mordocheo, e lo fece cavalcare per la piazza della città, e gridò innanzi a lui: Così si fa a quell'uomo ch'il re vuole onorare.", "Indi Mordocheo tornò alla porta del re, e Haman andò frettolosamente a casa sua, afflitto, e col capo velato.", "Haman raccontò a Zeresh sua moglie ed a tutt'i suoi amici quanto eragli accaduto; e i suoi savj e Zeresh sua moglie gli dissero: Se Mordocheo, innanzi al quale cominciasti a cadere, è della stirpe dei giudei, tu non potrai abbatterlo, ma soccomberai davanti a lui.", "Quelli stavano ancora parlando con lui quando i regj eunuchi arrivarono, ed in gran fretta condussero Haman al banchetto preparato da Ester. " ], [ "Il re ed Haman recaronsi a bere colla regina Ester.", "Ed il re disse ad Ester, anche nel secondo giorno, in mezzo al banchetto del vino: Qual è, regina Ester, la tua domanda? e ti sarà accordata. E qual è la tua richiesta, foss'anche la metà del regno? e sarà eseguita. ", "E la regina Ester rispondendo disse: Se ho incontrato grazia ai tuoi occhi, o re, e se al re piace, siami concessa la vita per la mia domanda, e la mia nazione per la mia richiesta. ", "Imperocchè siamo stati, io e la mia nazione, venduti per essere distrutti, uccisi ed esterminati. E se ad essere schiavi e schiave fossimo stati venduti, tacerei; poiché il nemico non vale quanto il danno del re (vale a dire: tacerei, se si trattasse di renderci schiavi a vantaggio del re; ma il nostro eccidio non può riuscirgli che danno, e danno tale, da superare il valore e l'importanza del nostro nemico).", "Ed il re Assuero disse alla regina Ester: Chi è mai, e dov'è egli, colui che osò di fare tal cosa?", "Ed Ester disse: Un uomo avverso e nemico, il malvagio Haman qui presente. - Ed Haman rimase tramortito alla vista del re e della regina (cioè li vide tanto incolleriti, che non poté aprir bocca).", "Il re, nella collera, si alzò dal banchetto del vino, (e si recò) all'orto del palazzo, ed Haman si alzò per chiedere la propria vita alla regina Ester, avvedendosi che la sua rovina era dal re decisa.", "Il re tornò dall'orto del palazzo alla stanza del banchetto del vino, ed Haman era caduto sul sofà, sul quale era Ester, ed il re disse: (Vorresti) anche far violenza alla regina con me in casa? - La parola appena uscì dalla bocca del re, e la faccia d'Haman fu velata. ", "Allora Hharvonà, uno degli eunuchi, disse davanti al re: Vi è eziandio la forca da Haman preparata per quel Mordocheo, che parlò pel bene del re; esiste in casa d'Haman, alta cinquanta braccia - ed il re disse: Impiccatelo sopra quella.", "Impiccarono quindi Haman sul patibolo che avea fatto per Mordocheo, e l'ira del re s'acquetò." ], [ "In quel giorno il re Assuero donò alla regina Ester la casa (le sostanze) d'Haman nemico dei giudei, e Mordocheo si presentò davanti al re, poiché Ester dichiarò ciò ch'egli era di lei.", "Ed il re (si) trasse l'anello che aveva tolto ad Haman, e lo diede a Mordocheo; ed Ester costituì Mordocheo amministratore delle sostanze d'Haman. ", "Ed Ester parlò nuovamente davanti al re, gli si gettò ai piedi, pianse, e lo supplicò di rimuovere (gli effetti del) la nequizia di Haman agagheo, e (del) la macchinazione che avea fatto contro i giudei.", "Il re stese verso Ester la verga d'oro, ed Ester si alzò, e stette innanzi al re.", "E disse: Se al re piace, e se ho incontrata la sua grazia, e la cosa par giusta al re, ed io gli sono a grado, venga scritto in guisa da rivocare i dispacci, (che furono) il pensiero di Haman figlio di Hammedatha, agagheo, il quale scrisse (ordinando) di distruggere i giudei esistenti in tutte le provincie del re. ", "Perocché come potrei vedere il amel che avrebbe alla mia nazione? e come potrei vedere l'eccidio del mio parentado?", "Ed il re Assuero disse alla regina Ester ed a Mordocheo il giudeo: Ecco, la casa d'Haman ho donato ad Ester, ed egli fu impiccato sulla forca, perché aveva alzata la mano contro i giudei. ", "E voi scrivete a favore dei giudei, quanto vi piace, in nome del re, e sigillate coll'anello del re; poiché (quanto ai dispacci antecedenti) uno scritto esteso in nome del re, e sigillato coll'anello del re, non si può revocare. ", "Vennero allora chiamati i regj scrivani, nel mese terzo, detto Sivan, ai ventitré del medesimo, e fu scritto, secondo gli ordini di Mordocheo, ai giudei, ed ai Satrapi o Pascià, e principi delle provincie, ad ogni provincia nella sua speciale scrittura, e ad ogni popolo nel suo linguaggio, ed ai giudei nella loro scrittura e nella loro lingua. ", "Egli scrisse in nome del re Assuero, e sigillò coll'anello del re, e mandò dispacci col mezzo dei corrieri a cavallo, cavalcanti sopra corsieri, detti Rechesh, o sopra muli figli di cavalle;", "Che il re permetteva ai giudei esistenti in ciascheduna provincia di radunarsi e difendere la propria vita, distruggendo, uccidendo ed esterminando le truppe di qualunque popolo e provincia, ad essi avverse, compreso i fanciulli e le donne, e metterne a sacco la roba.", "(E ciò) in uno stesso giorno in tutte le provincia del re Assuero, nel tredici del duodecimo mese, detto Adar. ", "Il tenore dello scritto era, che venisse promulgato un decreto in ogni singola provincia, (che fosse) noto a tutt'i popoli, e ch'i giudei fossero preparati per quel giorno a vendicarsi dei loro nemici. ", "I corrieri cavalcanti sui corsieri detti Rechesh, o sui muli, partirono in somma celerità per ordine regio, e il decreto fu promulgato in Susa (detta) la Reggia.", "E Mordocheo uscì d'innanzi al re in un vestito regio, di colore azzurro e bianco, con una grande corona d'oro, ed un mantello di bisso e di porpora; e la città di Susa era lieta e giubilante.", "Pei giudei fu luce (forse: illuminazione), allegrezza e gioja, e onore (forse: pompa e lusso).", "Ed in ciascheduna provincia e città, dove l'ordine e decreto del re arrivava, i giudei facevano allegrezza e giubilo, conviti e festa, e molti appartenenti alle altre nazioni facevansi giudei, poiché caduta era sovr'essi paura dei giudei." ], [ "Indi nel mese duodecimo, detto Adar, nel terzodecimo giorno del medesimo, in cui l'ordine e decreto del re doveva essere eseguito; nel giorno (dico) in cui i nemici dei giudei speravano aver potestà su di loro, ed il quale si convertì, in guisa che i giudei avessero essi potestà sui loro nemici;", "Radunaronsi i giudei nelle rispettive città, in tutte le provincie del re Assuero, per portare la mano sopra i desiderosi del loro male (cioè ch'eransi mostrati tali in addietro, minacciandoli di distruggerli nel giorno fissato), e nessuno fece loro resistenza, poiché caduta era su tutt'i popoli paura dei giudei.", "E tutt'i principi delle provincie, e i satrapi, e i pascià, e i regj amministratori, sostenevano i giudei, avendo paura di Mordocheo.", "Perocché Mordocheo era grande (potente) nella casa del re, e la sua fama era diffusa per tutte le provincie, in guisa che la persona di Mordocheo facevasi ognora più possente. ", "I giudei quindi fecero di tutt'i loro nemici strage, eccidio ed esterminio, e trattarono i loro avversarj a proprio talento.", "Ed in Susa (detta) la Reggia, i giudei uccisero e distrussero cinquecent'uomini.", "E Parsciandatha, e Dalfon, e Aspatha, ", "e Poratha, e Adalja, e Aridatha,", "e Parmasta, e Arissai, e Aridai, e Vaizatha,", "Dieci figli d'Haman figlio di Hammedatha, nemico dei giudei, uccisero; e nel bottino non posero mano.", "Nello stesso giorno fu presentato al re il numero di coloro che furono uccisi in Susa (detta) la Reggia.", "Ed il re disse alla regina Ester: in Susa, (detta) la Reggia, hanno i giudei ucciso e distrutto cinquecent'uomini, e i dieci figli di Haman: e che cosa avranno fatto nelle altre regie provincie? Ora, qual è la tua domanda? e ti sarà accordata; qual è ancora la tua richiesta? e sarà eseguita.", "Ed Ester disse: Se al re piace, venga concesso ai giudei di Susa anche la giornata di domani, da fare secondo la legge d'oggi; e i dieci figli d'Haman vengano impiccati sul patibolo.", "E il re ordinò che così fosse fatto, e ne fu promulgato il decreto in Susa; e i dieci figli di Haman furono impiccati.", "Quindi i giudei esistenti in Susa radunaronsi anche nel quattordicesimo giorno del mese di Adar, e uccisero in Susa trecent'uomini, e nel bottino non posero mano.", "E gli altri giudei, esistenti nelle regie provincie, radunaronsi e difesero la propria vita, e si posero in quiete (contro gli avvenibili attacchi) dei loro nemici, ed uccisero dei loro aversari settantacinquemila senza toccarne il bottino.", "(Ciò fecero) nel decimoterzo giorno del mese di Adar, e riposarono ai quattordici del mese, facendone un giorno di conviti ed allegria.", "E i giudei esistenti in Susa, radunaronsi nel tredici e nel quattordici di esso (mese), e riposarono nel quindici, facendone un giorno di conviti ed allegrezza. ", "Quindi è ch'i giudei abitanti nelle città non murate fanno il giorno quattordici del mese di Adar (giorno di) allegrezza, conviti e festa, e mandar vivande l'uno all'altro.", "E Mordocheo scrisse queste cose, e mandò lettere a tutt'i giudei esistenti in tutte le provincie del re Assuero, vicini e lontani:", "Confermando sopra di loro (l'obbligo) di celebrare ogni anno il decimoquarto di Adar, ed il decimoquinto.", "Corrispondenti ai giorni in cui i giudei riposarono (dopo l'eccidio) dei loro nemici; ed il mese che si è loro convertito di mestizia in gioja, e di lutto in festa; di farli (dico) giorni di conviti ed allegria, e mandarsi vivande l'uno all'altro, e doni ai bisognosi. ", "E i giudei accettarono (l'obbligo di fare) quello che già avevano cominciato a fare, e che loro scrisse Mordocheo.", "Poiché Haman figlio di Hammedatha, agagheo, nemico di tutt'i giudei, macchinò contro i giudei, per distruggerli, e trasse il Pur, cioè la sorte, per porli in scompiglio ed esterminarli. ", "E presentatasi (Ester) al re, questi ordinò, malgrado il (già spedito) dispaccio, ch'il reo disegno che aveva fatto contro i giudei ricadesse sul suo capo; ed egli e i figli suoi furono impiccati sul patibolo. ", "Egli è perciò che questi giorni furono chiamati Purim, a motivo (cioè) del Pur. E perciò stesso, e per tutte le cose narrate nel presente scritto, e quello ch'ebbero a soffrirne (timore ed angoscia) e quello che poi è loro avvenuto (la liberazione e la vittoria);", "I giudei stabilirono ed assunsero impreteribilmente per sé e per la loro discendenza, e per tutti quelli che ad essei si aggregherebbero, di celebrare ogni anno questi due giorni, colle qui scritte norme, e nella indicata stagione. ", "E questi giorni debbono essere ricordati e celebrati in ogni generazione, famiglia, provincia e città; e questi giorni di Purim non passeranno mai in disuso presso i giudei, ed il loro ricordo non verrà mai meno appo la loro discendenza.", "La regina Ester figlia di Avihhail, e Mordecheo il giudeo, scrissero con tutta energia, per convalidare questa seconda lettera del Purim.", "Mandò cioè lettere a tutt'i giudei nelle centoventisette provincie del regno d'Assuero, perole di pace e di verità;", "Onde confermare (l'obbligo di celebrare) questi giorni di Purim ai loro tempi, come aveano già confermato sopra di essi Mordocheo il giudeo e la regina Ester, e come avevano assunto per sé e per la loro discendenza l'obbligo dei digiuni e delle relative lamentazioni (Zaccaria VII. VII.)", "E l'ordine d'Ester convalidò l'obbligo di questi (giorni di) Purim, e fu scritto in libro (cioè in questo libro d'Ester).\n" ], [ "Il re Assuero poi impose un tributo (forse: una leva) al paese, ed alle contrade oltremare.", "E tutti gli altri fatti della sua potenza e del suo valore, ed i particolari della sua grandezza alla quale il re innalzò Mordocheo, sono scritti nel libro delle cronache dei re della Media e della Persia.", "Poiché Mordocheo il giudeo era vicerè di Assuero, ed era (insieme) grande presso i giudei, ed amato dalla moltitudine dei suoi fratelli; promuoveva il bene de' suoi connazionali, e tranquillizzava tutti quelli della sua stirpe. " ] ], "sectionNames": [ "Chapter", "Verse" ] }