source
stringlengths
2
27k
target
stringlengths
19
1.08k
Non il classico funerale, bensì un rito laico per salutare l'ultima volta Luca De Filippo, morto a soli 67 anni. Il teatro Argentina è stato il luogo scelto per la cerimonia, mentre le commemorazioni, verbale e sonora, sono state affidate a Raffaele La Capria e Nicola Piovani, con la collaborazione di Antonio Sinagra. Tanti gli amici intervenuti, colleghi di scena o semplici personaggi famosi, che nel corso degli anni hanno avuto l'onore di conoscerlo. Una bellissima persona, ‘Luca' per tutti, così come lo era il padre ‘Eduardo'. Le manifestazioni di affetto sono state molte, così come i messaggi lasciati alla stampa in suo onore. "Luca mi ha fatto vivere momenti meravigliosi. E per questo lo ringrazio. Mi dispiace averlo perso, non era il momento, non è mai il momento. Ci mancherà", così ha esordito Vincenzo Salemme, raggiunto nel ricordo dall'amico e collega Maurizio Casagrande: "La cosa più drammatica è pensare che con Luca va via un pezzo di storia di Napoli. La storia bella di Napoli. La storia viva e vera della città. Ora dovremo trovare un nuovo portavoce di tutto questo". Luciano De Crescenzo è stato tradito dalla commozione, nel dichiarare: "Io sono stato fortunato nella mia vita. Potevo nascere ovunque. Invece ho avuto la fortuna di nascere in Italia e soprattutto di nascere a Napoli. Ho visto Eduardo e l'ho conosciuto. Ora, però mi commuovo e non posso fare altro se non dare un ultimo saluto al padre e al figlio". Più presente a se stesso, ma non meno coinvolto, l'attore Christian De Sica, che l'aveva visto di recente e che ha appreso con grande dolore la notizia della sua improvvisa morte: "Ho visto Luca 20 giorni fa al teatro Augusteo. Dopo il suo spettacolo siamo andati a mangiare con Aurelio de Laurentiis. Era in forma. La sua è stata una morte che nessuno si aspettava. A Napoli, ricordo, le persone lo chiamavano Luca. Così come chiamavano suo padre Eduardo".
Il rito laico per salutare Luca De Filippo si è tenuto al teatro Argentina di Roma. A Raffaele La Capria e ad altri oratori scelti il compito di omaggiare a parole il noto attore scomparso prematuramente, mentre Nicola Piovani e Antonio Sinagra si sono occupati del dolce omaggio sonoro.
Carlotta Dell'Isola è tornata in città dopo aver passato le vacanze estive in Costa Smeralda in compagnia del fidanzato Nello. Così come tutte, anche lei si è ritrovata con i capelli rovinati dal sole e dalla salsedine e non ha potuto fare a meno di chiedere appuntamento al suo parrucchiere di fiducia, Federico Fashion Style. Se negli ultimi tempi era apparsa sui social con un inedito caschetto, ora le cose sono cambiate in modo drastico. L'ex gieffina ha mostrato il nuovo look sui social, lasciando i fan letteralmente senza parole: ecco quale sarà l'acconciatura che sfoggerà con l'inizio dell'autunno. Carlotta Dell'Isola sembra non riuscire a trovare stabilità con i capelli e non sorprende che nelle ultime ore si sia affidata per l'ennesima volta a Federico Fashion Style. L'influencer non aveva dato nessuna anticipazione ai fan sulla sua voglia di rivoluzionare l'acconciatura, è stato il parrucchiere in persona a immortalarla in primo piano e di spalle a "opera finita", rivelando un look decisamente rinnovato. Al motto di "Un look sofisticato ma sempre molto glamour! Tailored hair per avere volume e lunghezza", Carlotta è apparsa con una chioma extra long biondissima e ondulata. A post shared by Federico Fashion style (@federico_fashion_style)
Carlotta Dell’Isola è tornata a Roma dopo la fine delle vacanze estive e non ha potuto fare a meno di fare visita al parrucchiere per rinnovare il suo look. Come documentato sui social, è tornata ai capelli lunghi con delle extension applicate alla perfezione.
Raz Degan è il vincitore dell'Isola dei Famosi 2017. L'attore, modello e regista israeliano è riuscito a vincere battendo in finale la concorrenza di Simone Susinna, giunto a sorpresa in finale. Ma Raz Degan non ha mai dato l'impressione di uscire dall'Isola, anzi sin dalle prime battute, con le sue strategie, con il suo modo di vivere l'Isola ha dato chiari segnali di poter arrivare fino in fondo, al punto che tutti i naufraghi hanno provato più di una volta a sbatterlo fuori. Protagonista assoluto, indiscusso, di questa edizione, Raz Degan ha stregato tutti durante il suo percorso. È riuscito a distinguersi dal resto dei naufraghi, ha giocato la sua partita e alla fine è riuscito a trionfare. Nel corso della finale ha superato al televoto prima Eva Grimaldi ed infine Simone Susinna. Prima di essere incoronato vincitore dell'Isola, Alessia Marcuzzi gli ha chiesto a chi vuole donare i soldi del montepremi in caso di vittoria. Informato sui fatti delle ultime settimane, Raz Degan ha dichiarato di voler donare tutto ai bambini della Siria. È un altro punto in suo favore, l'ennesimo gesto che lascia intravedere quanto il pubblico ci abbia visto giusto nel dare a lui l'assegnazione di vincitore di questa terza edizione dell'Isola dei Famosi che sarà ricordata come quella in cui un solo uomo ha giocato da solo contro tutti sin dal principio.
Il protagonista assoluto di questa edizione dell’Isola dei Famosi stravince e trionfa con grande merito, battendo al televoto prima Eva Grimaldi e poi Simone Susinna. Dona il montepremi ai bambini della Siria.
A "Uomini e donne" si avvicina sempre di più il momento della scelta di Clarissa Marchese, che dovrà decidere tra Luca, Simone e Federico. Proprio quest'ultimo, che nella puntata andata in onda oggi, 14 novembre, ha ballato teneramente con lei, sembra essere il prediletto da buona parte del pubblico. Andiamo a scoprire qualcosa in più sul giovane romano di origine pugliese, che non è esattamente nuovo alla tv e al mondo vip: Federico Gregucci, 27enne dal fisico scolpito, è infatti figlio d'arte. Il padre è Angelo Gregucci, ex calciatore pugliese noto per aver militato in diverse squadre tra cui Taranto, Lazio e Torino, che nel corso del 2016 è stato vice allenatore dell'Inter. Federico ha ereditato da papà la passione per il calcio e ha seguito la sua stessa strada: al momento milita come attaccante nell'USD Ambra, squadra toscana della Promozione (e, come il padre, è tifosissimo della Lazio). Tra le esterne viste a Uomini e donne, abbiamo infatti assistito alla visita di Clarissa a Federico durante i suoi allenamenti.
Scopriamo qualche dettaglio su Federico, il corteggiatore di Clarissa Marchese che sta ricevendo molti consensi tra il pubblico. Figlio del calciatore Angelo Gregucci, ha seguito le orme di papà ed è già apparso in tv, proprio in un talent show a tema calcistico presentato su Agon Channel condotto da Simona Ventura.
Cominciano domani – e termineranno il 30 – le registrazioni del nuovo programma musicale di Canale 5 "Music Summer Festival – Tezenis Live", la rassegna che vedrà gareggiare sul palco nomi importanti della musica italiana. Il filone è quello dei grandi programmi musicali estivi tipo il Festivalbar (i cui organizzatori, però, prendono le distanze) e sarà presentato da Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico (già presentatore di Italia’s Got Talent). Tantissimi i nomi che parteciperanno al programma cercando di aggiudicarsi la vittoria finale. Tra i big fìgurerà anche il vincitore dell'ultima edizione di Amici Moreno Donadoni (che assieme a Gué Pequeno, Nesli e Fedez rappresenterà il rap) che è stato già promosso tra i grandi a differenza della collega Greta Manuzi, classificatasi al secondo posto e che figurerà tra gli emergenti, assieme ad artisti bravi come Antonio Maggio, Andrea Nardinocchi e Clementino, tra gli altri. Moreno, invece, dovrà dividere il palco con mostri sacri della musica italiana come Mario Biondi, Pino Daniele, Francesco De Gregori, Zucchero, la Nannini e tanti altri. Eccoli i cast completi dei "Big" e degli "Esordienti": BIG: Mario Biondi, Alex Britti, Pino Daniele, Emis Killa, Biagio Antonacci, Negrita, Francesco De Gregori, Emma Marrone, Fedez, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Modà, Max Pezzali, Zucchero, Gianna Nannini, Neffa, Nek, Nesli, Antonello Venditti, Pooh, Eros Ramazzotti con Nicole Scherzinger, Francesco Renga e Guè Pequeno, Moreno Donadoni. EMERGENTI: Alessandro Casillo, Antonio Maggio, Clementino, Coez, Bianca Atzei, Paolo Simoni, Andrea Nardinocchi, Renzo Rubino, Greta Manuzi
Comincia domani 27 giugno il nuovo appuntamento musicale estivo di Canale 5 “Music Summer Festival – Tezenis Live” in cui gareggeranno alcuni tra i più grandi nomi della musica italiana. Ecco i nomi dei big (tra cui è presente anche il vincitore di Amici Moreno Donadoni) e degli esordienti.
Larissa Riquelme infiamma il Carnevale di Rio? La sexy tifosa osa di più, arrivando addirittura a conquistare Playboy. La modella paraguaiana non ha più rivali in fatto di bellezza. Larissa si è mostrata emozionata alla presentazione della copertina in 3D della rivista che sarà venduta con occhiali speciali per permettere ai suoi sostenitori di poter ammirare le sue grazie in un’altra dimensione. I miracoli della tecnologia. Dopo la proposta indecente a Sara Carbonero, la Riquelme strizza l’occhio ai suoi fan e mantiene le promesse. “C'è voluto un sacco di lavoro. Io non volevo fare le foto, ma poi ho deciso di cogliere l'opportunità, perché è una delle migliori riviste per uomini”. Capito? Tutto merito dei maschietti e della fama di Playboy che ha fatto capitolare fior fiori di starlette. Eppure non è la prima volta che la modella si offre senza veli agli obiettivi della macchina fotografica, le foto di Larissa Riquelme nuda prima dei Mondiali 2010 avevano reso bollenti le nostre notti estive. Un anno dopo la sexy tifosa torna a infiammare la nostra estate e questa volta è Playboy Messico in 3D a lasciarsi conquistare dalla modella che non ha niente da invidiare alle pin up degli anni 50. Insomma sembra proprio che Larissa Riquelme sia tornata regina della cronaca rosa e ci auguriamo che, questa volta, resti più a lungo rispetto al solito a cui ci ha abituati.
Larissa Riquelme approva sulla copertina di Playboy Messico in 3D ed è subito caccia alla lenti che ci possono far gustare la bellezza della modella anche in un’altra dimensione.
Che le premesse sugli incassi di Stars Wars fossero ben lontane dal prendere in considerazione un flop, era cosa più che scontata. La promozione del film è stata programmata da mesi e praticamente sono diverse settimane che non si parla d'altro, nelle sale e non. Pur essendoci chi se ne infischia perché Star Wars non l'ha mai visto, i fedelissimi, che aspettavano l'evento come poche cose nella propria vita, non hanno mancato di far sentire il proprio supporto ad un'opera che i più hanno definitio certamente degna della grande tradizione lanciata dai film di George Lucas. E gli incassi hanno risentito più che positivamente alla cosa, visto che il risultato de "Il Risveglio della Forza" ai botteghini è, senza ombra di dubbio, il migliore della storia del cinema ed abbatte, almeno nei primi giorni di proiezioni, tutti i record precedentemente stabiliti, compreso quello di Jurassic World della scorsa estate. Rispetto ai 208 milioni di dollari collezionati nel primo week end nelle sale dal film con Chris Pratt, il settimo episodio della saga che ha visto il clamoroso ritorno di Harrison Ford, ha incassato 238 milioni di dollari solo in America, arrivando al risultato astronomico di 517 milioni di dollari nell'intero mondo.
Nessuno credeva che sarebbe andata diversamente, eppure il risultato del primo week end nelle sale del settimo episodio della saga di Star Wars è eccezionale. Ecco tutti i numeri del film, in America e nel resto del mondo, a tre giorni dall’uscita ufficiale.
L’11 settembre arriverà nei cinema italiani l’atteso sci-fi, diretto da Phillip Noyce, “The Giver – Il mondo di Jonas”. La pellicola, che negli USA uscirà il 15 agosto ma che sarà presentata in anteprima al Comic-Con di San Diego 2014, è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Lois Lowry, del 1993, e racconta le avventure di un ragazzo, Jonas (interpretato da Brenton Thwaites visto in “Maleficent”) in un futuro distopico alla “Divergent”, dove il mondo che lui riteneva la sua casa, viene alterato per sempre quando ottiene il compito di sostituire “il donatore” (the Giver), interpretato dal grande Jeff Bridges, l’uomo responsabile delle memorie collettive di tutta la comunità. Jonas scoprirà che si tratta di un mondo completamente falso. Sicuramente, la trama ricorda molto quella di “The Island”, film del 2005 diretto da Michael Bay, ma vale la pena di essere visto per il grandissimo cast, la cura della regia e per la fantastica colonna sonora, affidata ai OneRepublic, che hanno composto il brano “Ordinary Human” proprio per il film. Il giovane Jonas vive in un mondo distopico, perfetto e, apparentemente, senza alcun problema, in cui non esiste alcun tipo di sofferenza e tutti sembrano felici. Jonas è incaricato di ricevere le Memorie dell'Umanità, avviandosi alla formazione a stretto contatto con un vecchio uomo chiamato "il Donatore". Da quest’ultimo, il giovane viene, però, a conoscenza del dolore, della tristezza, della guerra e di tutte le infelicità del mondo reale. Messo di fronte alla consapevolezza della totale falsità dell’ambiente in cui vive, Jonas si ritrova a dover fare scelte difficili sulla sua vita e sul suo futuro, mentre qualcuno ha già in mente di eliminarlo per difendere quel mondo falso e portare avanti la stirpe perfetta.
Il giovane Jonas vive in un mondo perfetto e senza sofferenze. Ma presto scoprirà che quell’universo è totalmente falso e che dietro c’è una sorta di organizzazione che vuole creare la stirpe perfetta.
Un dente di 9,7 milioni di anni rinvenuto in Germania potrebbe riscrivere la storia dell'umanità, o meglio, della sua origine, forse avvenuta in Europa e non in Africa. A sottolinearlo un team di paleoantropologi del Museo di Storia Naturale di Magonza, che ha trovato l'antichissimo quanto prezioso reperto nei pressi della città di Eppelsheim, a sud di Francoforte, in quello che fu un letto del fiume Reno. L'area è stata già teatro di altri ritrovamenti fossili eccellenti, ma questo è talmente eccezionale che per presentarlo è stata indetta addirittura una conferenza stampa con gli studiosi, coordinati dal paleontologo Herbert Lunz, e il sindaco del capoluogo del Land della Renania-Palatinato. Ma cos'ha di così speciale questo dente? Scoperto a settembre 2016, dopo diversi mesi di analisi e test di confronto è stato determinata l'appartenenza a una grande scimmia, e non a una qualsiasi, ma a una che con le stesse caratteristiche del gruppo ancestrale da cui sarebbe emersa l'umanità, i cosiddetti ominini. Il dente, un canino superiore sinistro, somiglierebbe infatti a quello della celebre Lucy, l'australopiteco (Australopithecus afarensis) di 3,2 milioni di anni rinvenuto in Etiopia, con la grande differenza che esso è molto, molto più vecchio. Per gli scienziati ciò non vuol dire necessariamente che i nostri più antichi antenati vissero in Europa (secondo la teoria più accreditata le migrazioni dall'Africa dei primi esseri umani sarebbero avvenute meno di 100mila anni fa), ma che esiste un buco di conoscenze enorme sulle nostre origini, e che molto deve essere ancora scoperto per avere un'idea chiara e precisa della storia evolutiva dell'uomo. Il ritrovamento del dente resta tuttavia un mistero, poiché nessuno sino ad oggi aveva trovato un reperto simile e soprattutto a quelle latitudini. A raffreddare l'entusiasmo dei ricercatori vi è tuttavia il secondo dente recuperato, un molare appartenente allo stesso individuo. Esso non presenta alcuna caratteristica associabile agli ominini, ma è più vicino a quello dei cosiddetti pliopitecoidi, primati estinti. Se così fosse, si ridurrebbe drasticamente l'importanza della scoperta. Lunz e colleghi hanno sottolineato che il dente degno di interesse è perfettamente conservato, e vogliono coinvolgere i massimi esperti mondiali di paleoantropologia per tutte le analisi del caso. Entro un paio di anni sapremo se realmente dovrà essere riscritta la storia dell'umanità; del resto anche altre ricerche hanno trovato indizi su possibili origini europee, come quella delle orme di un potenziale hominino scoperte sull'isola di Creta. I dettagli della ricerca tedesca sono in attesa di pubblicazione, ma un'anteprima è già disponibile su researchgate.
Il fossile di 9,7 milioni di anni è stato recuperato in Germania e presenta diverse caratteristiche in comune con i denti di Lucy, l’australopiteco di 3,2 milioni di anni e nostro antenato ancestrale. La scoperta potrebbe spostare l’origine dell’uomo in Europa.
Disturbava i vicini di casa senza sosta, giorno e notte, e la notte scorsa ha addirittura suonato un gong pur di svegliarli. E quando sono arrivati i carabinieri ad affrontarlo, lui si è scagliato anche contro di loro e li ha minacciati con un cavatappi. Arriva da Pontessieve (Firenze) la vicenda che vede protagonista un uomo che, in seguito agli ultimi episodi, è stato arrestato con le accuse di resistenza, minacce a pubblico ufficiale e disturbo del riposo delle persone. Si tratta di un quarantasettenne laureato in chimica e con un passato da insegnante che già due anni fa aveva avuto dei problemi con la giustizia. Nel marzo del 2016, infatti, l’ex insegnante era stato arrestato sempre a Pontassieve per aver fatto esplodere due tombini con del liquido infiammabile.
Il disturbatore di Pontassieve è un 47enne laureato in chimica con un passato da insegnante. Già due anni fa era stato arrestato per avere fatto esplodere due tombini con un liquido infiammabile.
Estati torride, inverni troppo miti, estrema siccità, piogge incessanti, le stagioni non sono più quelle di una volta e non è un modo di dire, ma è il risultato dei cambiamenti climatici che stiamo vivendo. Ma quanto influiscono questi ultimi sul nostro stato di salute? Dagli Stati Uniti arriva una ricerca che spiega quali siano gli effetti delle modifiche al clima che stiamo vivendo in questi anni e come agiscano su di noi. Partiamo con il dire che quando parliamo di “cambiamenti climatici” ci riferiamo alle conseguenze del riscaldamento globale provocato dall'eccessiva quantità di gas serra che portano all'innalzamento delle temperature, ad una variazione della quantità di precipitazioni, all'aumento del livello del mare e alla crescita della frequenza e intensità di molti altri eventi atmosferici che stanno sconvolgendo il Pianeta. Oltre ad avere un impatto sull'ecosistema in cui viviamo, i cambiamenti climatici agiscono però anche sul nostro stato di salute. Ci basti pensare all'aria inquinata che respiriamo per farci un'idea di ciò che stiamo dicendo. Nel dettaglio, i ricercatori affermano che, a peggiorare il nostro stato di salute sono:
Dagli Stati Uniti arriva uno studio che dimostra come i cambiamenti climatici, provocati dal riscaldamento globale, abbiano effetti negativi sul nostro stato di salute fisica e mentale.
L'atmosfera nel Grande Fratello Vip si è fatta a dir poco bollente, dopo le dichiarazioni di Stefano Bettarini che ha svelato i trascorsi della sua vita sentimentale con la ex moglie Simona Ventura. L'inquilino della Casa ha raccontato senza troppo pudore tradimenti reciproci, scatenando non solo la bufera mediatica e social, ma anche l'intervento di personaggi e istituzioni, complice l'atmosfera sessista che ha connotato l'accaduto. Mentre Simona Ventura annuncia di aver preso misure legali contro l'ex e Clemente Russo (quest'ultimo colpevole di affermazioni poco lusinghiere contro la conduttrice), unendo i puntini dell'intricata vicenda emerge un particolare interessante, proveniente dal passato dei suddetti protagonisti. Tra le star televisive con cui Stefano avrebbe "cornificato" la ex moglie, come si sa, rientra anche la gieffina Antonella Mosetti. Proprio quest'ultima, subodorando la rivelazione, aveva anticipato tutti raccontando già nei primi giorni del reality di aver avuto una breve ma intensa storia con Bettarini. Ed ecco che, a coloro che hanno buona memoria, sarà tornato in mente un dettaglio interessante, che innesta un ulteriore pezzo in questo complicato puzzle gossiparo: la Mosetti venne licenziata da "Quelli che il calcio…" nel 2007, per decisione della stessa Ventura. La causa sarà stata proprio la storia tra Bettarini e la Mosetti? Andiamo a ripercorrere l'episodio del dettaglio. La Mosetti partecipò a "Quelli che il calcio" (condotto dalla Ventura dal 2001 al 2011) nella stagione 2006/2007, quando fu chiamata a vestire i panni della prima ballerina tra le celebri "Schedine". Però, nell'aprile 2007 venne improvvisamente sostituita da Federica Ridolfi. Il motivo? Pare, per incompatibilità con la Ventura. Alla luce delle nuove dichiarazioni e degli altarini svelati, è impossibile non accostare i due episodi. Se da una parte è vero che la Ventura e Bettarini erano già formalmente separati dal 2004 (ma non divorziati), è stata la stessa Mosetti a ricordare come il suo flirt con l'ex calciatore avvenne proprio in quel periodo: Mi pare che ci incontrammo in aeroporto. Io facevo ‘Quelli che il calcio’ e da Milano tornavo a Roma. Lui, da ‘Buona Domenica’, tornava a Milano. È una bella persona. Me lo feci scappare perché ero in una situazione terribile. Avevo beccato delle foto brutte che mi avevano fatto. C’entrava il mio ex e non parlo di Aldo Montano, ma di un altro. Dopo aver visto queste foto shock, sono tornata a Roma. Mentre quel rapporto finiva, dentro di me pensavo: “Ah sì? Te la faccio pagare” ed è arrivato Stefano. Potevo farmelo scappare?
Mentre infuria la bufera sulle scandalose rivelazioni di Stefano Bettarini al Grande Fratello Vip, è impossibile non accostare la vicenda a un episodio risalente al lontano 2007, quando Antonella Mosetti venne licenziata da “Quelli che il calcio” proprio per presunta “incompatibilità” con la conduttrice Simona Ventura. Sorge il dubbio che, alla base della lite, ci sia stato proprio il vecchio flirt tra Bettarini e la Mosetti, svelato in questi giorni.
"Sono io che sono troppo frustrata per l'orribile morte di una persona come lei, per cui piango ogni giorno e fino all'ultimo ho sperato fosse ancora viva": è un altro dei commenti comparsi sotto un video di "Estate in Diretta" postato sul canale YouTube della Rai. Le parole arrivano da Silvia Zani, una delle figlie di Laura Ziliani – l'ex vigilessa scomparsa l'8 maggio da Temù (Brescia) – arrestata insieme alla sorella Paola e al fidanzato Mirto per l'omicidio e l'occultamento di cadavere della madre. La 27enne riserva molte critiche al servizio: "Questo semplicismo e pressappochismo sulla sua vita mi fa tristezza. Laura era straordinaria". Il suo potrebbe essere stato un vano tentativo di depistare le indagini condotte dagli inquirenti della Procura di Brescia. I commenti infatti risalgono a un mese fa quando il corpo di Ziliani era stato trovato e i tre erano stati appena iscritti al registro degli indagati. Questo dei commenti non sarebbe l'unico tentativo di depistaggio. Durante le ricerche della donna avrebbero piazzato scarpe e jeans con la speranza che le forze dell'ordine credessero alla teoria dell'incidente in montagna e della sparizione.
“Piango ogni giorno e fino all’ultimo ho sperato fosse ancora viva”:è uno dei commenti di Silvia Zani, una delle figlie di Laura Ziliani – l’ex vigilessa scomparsa l’8 maggio da Temù (Brescia) – arrestata insieme alla sorella Paola e al fidanzato Mirto per l’omicidio e l’occultamento di cadavere della madre. La ragazza avrebbe tentato di depistare le indagini postando alcuni commenti su YouTube.
Ricorrere a una dieta dimagrante facile e veloce è la prima cosa che si pensa quando ci sentiamo gonfi e sovrappeso, soprattutto dopo aver esagerato a tavola, concedendoci cibi ricchi di grassi e piatti più elaborati, magari durante festività e week end. Basta avere un po' di tenacia e seguire una dieta mirata per ritrovare il peso forma, abbinando sempre attività fisica da fare con regolarità e ricordandosi di bere tanta acqua per depurare l'organismo. Scopriamo, allora, come perdere peso velocemente con diete dimagranti efficaci e ad effetto sgonfiante, ideali per combattere gonfiore e ritenzione idrica. Se siete alla ricerca di una dieta mediterranea dimagrante da seguire, dovete sempre sceglierla in base alle vostre effettive necessità e, prima di iniziarla, consultare il vostro medico di fiducia, che potrà suggerirvi eventuali modifiche adatte al vostro caso specifico. Ma vediamo insieme alcune diete efficaci che possono aiutarci a riconquistare il peso forma, agendo nei nostri punti critici. Dieta Dukan: messa a punto da un noto nutrizionista francese, il Dott. Pierre Dukan, è molto efficace soprattutto all'inizio ed è l'ideale per perdere i chili di troppo in poco tempo. Si sviluppa in 4 fasi: la prima di "attacco" che può durare dai 3 ai 10 giorni seguendo un regime iperproteico, ed è quella in cui si perdono subito i chili di troppo; si prosegue con una fase di crociera, in cui si alternano pasti iperproteici a un'alimentazione sana che comprende anche il consumo di verdure. Poi si passa alla fase di consolidamento dove sarà inserita anche la frutta e cibi ricchi di amido e saranno concessi di tanto in tanto dei peccati di gola. Si termina con la fase di stabilizzazione per mantenere i risultati ottenuti. Se si è tenaci la dieta Dukan è molto efficace, ma per non riprendere subito i chili persi, bisogna scegliere un giorno a settimana in cui mangiare solo proteine e ricordarsi di bere almeno due litri di acqua, soprattutto nella fase di attacco quando è previsto l'uso esclusivo di cibi iperproteici. Dieta dissociata: il principio di questa dieta è quello di semplificare l'alimentazione non associando mai carboidrati e proteine in un unico pasto. È la dieta ideale non solo per perdere chili di troppo in poco tempo ma anche per ridurre un'alimentazione troppo ricca. È una dieta da seguire per 1 o 2 settimane di seguito ricordandosi di stare attenti alle combinazioni alimentari. Richiede forza di volontà per vedere dei risultati mantenendo, anche dopo, un regime alimentare bilanciato per mantenere la forma. Dieta ipocalorica: è la dieta dimagrante che prevede un minor apporto di calorie rispetto al solito per perdere i chili di troppo seguendo un'alimentazione bilanciata. La dieta ipocalorica è il regime dietetico adatto per combattere i chili di troppo. Per avere risultati visibili e duraturi bisogna inserire nella dieta tutte le classi alimentari, quindi non esistono cibi proibiti. Tutto sta nello stabilire le quantità di cibo giornaliere da assumere valutando la necessità calorica di ogni individuo in base a funzioni vitali, caratteristiche fisiche e stili di vita. Dieta depurativa: seguire una dieta depurativa è l'ideale per sgonfiarsi, ridurre la ritenzione idrica e eliminare le tossine in eccesso accumulate con il consumo di cibi grassi e uno stile di vista scorretto. Per sgonfiare in fretta la pancia e depurare l'organismo è bene evitare i cibi troppo grassi e quelli con alto contenuti di zuccheri, comprese le bevande gassate o con zuccheri aggiunti. Privilegiare il consumo di cereali e alimenti ricchi di fibre per aiutare l'intestino a smaltire le tossine e la pancia a sgonfiarsi. Aumentare il consumo di frutta e verdura e bere tanta acqua evitando vino e superalcolici. Seguite queste semplici regole alimentari almeno per 3 giorni a settimana in un mese per eliminare scorie, tossine e grasso in eccesso. Spesso abbiamo la necessità di dimagrire in zone specifiche del corpo: pancia e fianchi, cosce e glutei sono le zone dove è più facile accumulare adipe e riscontrare il fenomeno della ritenzione idrica. Vediamo che alimentazione seguire per combattere il gonfiore e perdere i chili di troppo. Dimagrire cosce e glutei: se l'accumulo di grasso si concentra sulla parte bassa del corpo,ci sono delle regole alimentari da seguire: limitare l'assunzione di cibi e condimenti grassi e preferire la cottura dei cibi al forno, al vapore o al cartoccio. Altra regola da seguire, per ridurre la ritenzione idrica delle cosce e dei glutei, è quella di sostituire il piatto di pasta a pranzo con una porzione di carne magra o bianca, pesce o uova. Scegliere alimenti magri e ricchi di proteine ti permetterà di aumentare anche un po' le porzioni e ti aiuterà ad avere cosce più snelle e toniche. Completare con una sana attività fisica mirata per avere risultati più duraturi.
Dimagrire velocemente si può, grazie a diete mirate possiamo combattere gonfiore e chili di troppo: ecco quelle che funzionano davvero.
Tommaso Zorzi è un noto influencer originario di Milano, famoso per aver preso parte al reality "Riccanza". È tra i giovani più ricchi (o presunti tali) del nostro paese, il padre Lorenzo, infatti, è proprietario di due delle più famose agenzie pubblicitarie meneghine. Il pubblico televisivo, però, lo ha conosciuto al Grande Fratello Vip, dove si sta distinguendo per la sua simpatia e per il suo animo "ribelle". Nonostante abbia solo 25 anni, è cambiato moltissimo nel corso della sua carriera. Non solo è cresciuto ma ha anche dato prova di grande creatività spaziando tra i più svariati colori e tagli di capelli. Tommaso Zorzi è nato nel 1995 a Milano, è figlio di Lorenzo Zorzi, un noto imprenditore italiano che gli ha permesso di studiare Economia e Business Management a Londra, dove ha vissuto in una casa di famiglia. A 18 anni ha fatto outing, confessando ai genitori di essere gay: nonostante la mamma Armanda Frassinetti non abbia accolto la notizia con serenità, con il passare del tempo è riuscita ad accettarlo. Inizialmente a renderlo noto erano le sue amicizie famose, da Lindsay Lohan ad Aurora Ramazzotti, mentre negli ultimi anni è riuscito a ritagliarsi il suo posto nel mondo dello spettacolo. Zorzi ha preso parte a "Riccanza" nel 2017, ovvero nell'edizione in cui c'era anche Elettra Lamborghini, l'anno successivo ha partecipato a "Pechino Express" in coppia con Paola Caruso ma è con l'attività da influencer che ha raggiunto davvero il successo.
Tommaso Zorzi è l’influencer diventato noto al grande pubblico prima grazie al reality “Riccanza”, poi per aver preso parte all’edizione 2020 del GF Vip. Nonostante abbia solo 25 anni, è già cambiato molto nel corso della carriera: ecco le foto che mostrano la sua trasformazione dagli esordi a oggi.
Lady Gaga ha sorpreso anche una volta i suoi fan pubblicando il video del nuovo singolo "911", e ancora una volta la cantante ha creato un film di qualche minuto che ne sottolinea l'anima sperimentale. Come avvenuto per il lancio di "Chromatica" con il singolo "Stupid Love", anche questa volta la cantante sceglie di rappresentare il brano con un florilegio di colori e un video molto particolare, pone in essere una versione onirica della psicologia della cantante. Il brano, infatti, ultimo singolo tratto dal suo album, è un'immersione anche nella mente di Gaga, come ha spiegato lei stessa presentandolo. "Questo cortometraggio è molto speciale per quanto mi riguarda, la mia esperienza con la malattia mentale e il modo in cui la realtà e il sogno possono interconnettersi per formare eroi dentro e intorno a noi" si legge in un post in cui la cantante presenta proprio il video diretto da Tarsem, che è anche il regista dietro a un video iconico come quello di "Losing my religion" dei REM o "The Cell" di Jennifer Lopez nel 2000. Lady Gaga lo ringrazia "per aver condiviso con me un'idea vecchia di 25 anni perché la mia storia gli ha detto molto" così come ha voluto ringraziare Haus of Gaga per essere stati forti con lei quando lei non lo è stata, oltre a tutti coloro che hanno permesso di girare il video in sicurezza nonostante la pandemia: "Sono passati anni da quando non mi sentivo così viva nella mia creatività per poter fare quello che abbiamo fatto in 911". L'ultimo ringraziamento è ai fan "per aver creduto in me quando avevo paura. Quello che una volta era la mia vita reale oggi è un film, una storia vera che oggi è passato e non presente. È la poesia della paura".
Lady Gaga ha sorpreso anche una volta i suoi fan pubblicando il video del nuovo singolo “911”, e ancora una volta la cantante ha creato un film di qualche minuto che ne sottolinea l’anima sperimentale. Il cortometraggio è un viaggio nella mente della cantante, come spiega lei stessa presentandolo.
"Le ricerche, dopo questi undici giorni folli, vengono sospese fino ai prossimi aggiornamenti" annuncia Elena Panciera – moglie del 39enne scomparso giovedì 26 agosto durante un’escursione nel bellunese – in una diretta sul suo profilo Instagram. "I Vigili del Fuoco continueranno a stare a Pralongo e poi, ci sarà la riunione in Prefettura dove le autorità decideranno come proseguire", scrive. Federico – originario di Trivignano (Venezia) ma residente a Nolo (MI) da anni – aveva scelto di percorrere l’itinerario ad anello Bivacco Baita-Angelini, un percorso che già conosceva. La mattina del 26 agosto è partito da solo . Alle 9 da Pralongo, sarebbe dovuto rientrare per pranzo. Ma alle 17, dopo diversi messaggi senza risposta, la moglie ha deciso di lanciare l'allarme. A Fanpage.it Santolin Marino, l'organizzatore C.A.I. del tragitto che porta alla Baita Bivacco Angelini dice: "Io non so se lui ha fatto il nostro itinerario. Non si dovrebbe mai andare da soli. Bisognerebbe partire minimo in due. Questo è quello che dice il Club Alpino Italiano". Dalla descrizione rilasciata dalla moglie, Federico indossava una felpa blu, una polo "sul viola" , scarponi e pantaloncini corti. Aveva anche due bacchette da walking nere e gialle, il suo cellulare, una borraccia, il suo marsupio e le chiavi. L'unica traccia lasciata da Federico è al momento la sua Renault parcheggiata a Pralongo. "Al Bivacco Angelini c'è un libro del bivacco. Il giorno della sua scomparsa hanno trovato dieci firme. Solitamente noi, quando passiamo e troviamo un registro, mettiamo la nostra firma. Se siamo arrivati in forma privata mettiamo i nostri nomi. Diversamente si scrive il nome della struttura con cui si fa l'escursione – dice Santolin e aggiunge – Quindi adesso stanno cercando di capire chi lo ha incontrato". Secondo l'organizzatore C.A.I, Federico potrebbe essere caduto in un burrone. "Dopo la Baita Angelini verso il lago, ci sono due sentieri: quello C.A.I e un altro non omologato. Quest'ultimo, non è nemmeno tracciato con la segnaletica bianca e rossa. Ci sono tantissime situazioni che potrebbero mettere in difficoltà le ricerche". Elena, la moglie, non perde le speranze e ringrazia chiunque abbia partecipato per ritrovare suo marito: "Grazie a chi è fisicamente salito in montagna, a piedi o in volo. A chi ha portato i suoi cani. A chi ha messo a disposizione le sue competenze tecniche, informatiche, amministrative e istituzionali. A chi è passato per un saluto o un abbraccio. Abbiamo bisogno che la natura faccia il suo corso e di lasciare respirare la montagna". Moltissimi sono i volontari che si sono mobilitati per trovare il 39enne. Sarebbero oltre 250 i civili che da Mestre, Belluno e Milano hanno raggiunto Val Zoldana. Con l'aiuto dei Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia, Croce Rossa, Protezione Civile e Soccorso Alpino le ricerche non si sono mai fermate. Tramite social, la moglie aveva espresso la volontà di raccogliere fondi per finanziare pasti e pernottamenti di persone pronte ad aiutare. Come da lei dichiarato, le eventuali donazioni in eccesso sarebbero state donate al Soccorso Alpino.
Le ricerche per ritrovare Federico Lugato sono sospese, ma la speranza è ancora viva. Oggi riunione in Prefettura per decidere come proseguire. Sui social la moglie Elena Panciera fa sapere che stanno girando notizie false e smentisce le voci di un eventuale ritrovamento del marito. Il 39enne era partito da solo per intraprendere un percorso che porta alla Baita Bivacco Angelini. Partito alle 9 del mattino, la moglie inizia a preoccuparsi dopo alcuni messaggi senza risposta inviati al marito. Alle 17 dello stesso giorno lancia l’allarme e per undici giorni, volontari e autorità hanno continuato a cercare Federico senza sosta.
I c.d. legittimari Nell'ambito ereditario i legittimari sono degli eredi a cui la legge riserva una parte dell'eredità; di solito si tratta di parenti stretti del de cuius (moglie, figli, genitori), ai quali, per tradizione storica e morale, hanno diritto ad avere una quota dell'eredità del loro congiunto. I legittimari possono trovarsi in due posizioni diverse: Non è opportuno in questa sede indicare come effettuare i calcoli per quantificare la quota dei legittimari Anche se la legge riserva al legittimario una quota dell'eredità e anche se il legittimario ha il diritto (e potere) di ottenere la quota riconosciuta per legge sull'eredità, la scelta se esercitare effettivamente questi diritti è una scelta esclusiva e discrezionale del legittimario. In altri termini, spetta al legittimario completamente escluso dall'eredità o semplicemente leso nella sua quota decidere se ottenere (o meno) quanto dovuto. Se il legittimario non esercita il suo diritto, le disposizioni ereditarie o le donazioni resteranno immutate. Quindi, anche in presenza di un legittimario leso o escluso dall'eredità, se il legittimario accetta (e non contesta) le disposizioni del testatore, queste restano valide ed efficaci. Nel momento in cui il legittimario decide di tutelare i propri diritti patrimoniali ha a sua disposizioni due strade: stipulare un accordo (contratto) con il quale verrà reintegrato nella quota dovuta (c.d. accordi di reintegrazione della legittima) oppure intraprendere la via giudiziaria. L'esercizio dell'azione di riduzione non richiede formule peculiari potendo anche essere esercitata mediante la semplice dichiarazione (intendendo esercitare, come esercito, l'azione di riduzione).
La Cassazione del 10.4.2017 n. 9192 ha stabilito che il legittimario che esercita l’azione di riduzione ha l’onere di indicare entro quali limiti sia stata lesa la sua quota di riserva, determinando con esattezza il valore della massa ereditaria nonché quello della quota di legittima violata dal testatore. A tal fine, l’attore ha l’onere di allegare e comprovare tutti gli elementi occorrenti per stabilire se, ed in quale misura, sia avvenuta la lesione della sua quota di riserva (potendo solo in tal modo il giudice procedere alla sua reintegrazione).
L'approssimarsi delle feste Pasquali ci offre una programmazione cinematografica molto particolare questa settimana, che vedrà i nuovi film in uscita spalmati su ben 3 giorni, oggi troveremo al cinema due nuovi film, domani un terzo e da venerdì troveremo ben cinque nuovi film. Il tutto si andrà ad aggiungere alla programmazione delle ultime settimane che, sebbene non abbia ottenuto grossi risultati al box office, può davvero essere considerata ricchissima. Ma cominciamo a vedere cosa troveremo in questi due giorni di uscite anticipate. Cominciamo con il segnalarvi il film drammatico L'altra verità di Ken Loach. Una produzione tutta europea per il film che racconta le vicende di un membro di un'organizzazione privata che si occupa della sicurezza in Iraq. Fregus, il protagonista del film, vuole andare a fondo alla morte del suo amico Frankie, ucciso sulla strada che collega l'aeroporto di Baghdad alla Green Zone. Fregus non crede alla verità ufficiale e vuole scoprire la verità. Un film davvero molto interessante, Loach è una garanzia. Una scelta obbligata per gli adulti che vogliano portate i bambini al cinema è Winnie the Pooh nuove avventure nel bosco dei 100 acri. L'orsetto con il cervello molto piccolo e tutta la sua banda di amici sarà coinvolta in due nuove avventure! Nella prima dovranno aiutare l'asinello triste Ih-Oh, a trovare una nuova e bellissima coda che sostituisca quella andata perduta. In più dovranno tentare di salvare Christopher Robin da un grande pericolo, un bel pò di emozioni per Winnie Pooh e per tutti gli spettatori in sala. Un alto appuntamento imprescindibile per i più giovani è il documentario, che uscirà domani sera in tutte le sale, dedicato al fenomeno musicale dell'ultimo periodo ovvero Justin Bieber. Un'occasione imperdibile per scoprire la strada che ha dovuto percorrere la giovane popstar per arrivare al grande successo internazionale, documenti e filmati originali comporranno l'imperdibile mosaico di Justin Bieber: Never Say Never.
L’altra Verità, Winnie The Pooh e Justin Bieber: Never Say Never sono i primi tre film che usciranno in questa intensa settimana di Pasqua.
La prossima settimana il governo varerà le nuove regole sul green pass, che ne estenderanno l'uso ad altri ambiti. Entro mercoledì è prevista la cabina di regia, che verrà convocata dal presidente del Consiglio Mario Draghi, e subito dopo si terrà il Cdm, per allargare, tramite decreto, l'obbligo di green pass anche ai trasporti a lunga percorrenza, come treni, aerei o pullman (escluso il trasporto locale), ma anche possibilmente a palestre, cinema, teatri, concerti, in tutti quei luoghi insomma dove più alto è il rischio di assembramento. Sarà necessario anche per le serate in discoteca, se e quando riapriranno, visto che la questione sembra sparita dall'agenda del governo. Lo scopo comunque è quello di evitare nuove chiusure per queste attività, visto che sembra ormai scontato l'arrivo di una quarta ondata. Per il momento dal provvedimento non dovrebbero rientrare ristoranti e bar, come è accaduto in Francia. Anche se una delle ipotesi è di consentire l'ingresso nei locali al chiuso solo ai vaccinati, a chi è guarito dal Covid, o a chi ha un tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore. L'obbligo di green pass invece sembra che quasi sicuramente sarà introdotto per il personale scolastico, in vista della ripresa dell'anno scolastico a settembre, secondo le ultime raccomandazioni che il Cts ha fatto al ministero dell'Istruzione. Uno dei nodi da sciogliere è quello dei requisiti per il rilascio del pass. Al momento si può scaricare già dopo la prima dose, ma il governo sicuramente introdurrà una norma più stringente: sarà necessario essere immunizzati con due dosi, come già avviene con il green pass europeo. La stretta arriverà per due motivi: da una parte sarà più semplice gestire viaggi e turisti quest'estate, visto che il certificato verde con una dose non è riconosciuto nella maggior parte dei Paesi Ue; e poi c'è una ragione sicuramente più urgente, e cioè la variante Delta, come dimostrano gli ultimi studi scientifici, che riesce a ‘bucare' il siero anti Covid, se non si completa prima il ciclo vaccinale.
Nel nuovo decreto che il governo si appresta a varare saranno contenute le nuove norme sul green pass. Prevista un’estensione dell’obbligo di certificazione verde, e quasi sicuramente cambieranno i requisiti per il rilascio: serviranno due dosi, non basterà la prima somministrazione del vaccino anti Covid. Chi è sprovvisto del pass rischia fino a 400 euro di multa.
Nancy Brilli non crede alle accuse di presunte molestie sessuali che alcune attrici italiane di film e serie tv avrebbero rivolto nei confronti di Fausto Brizzi, il regista di ‘Notte prima degli esami'. L'attrice, che con lui ha girato film come Ex e Maschi contro femmine, all'ANSA si è detta convinta dell'innocenza di Brizzi e del fatto che non abbia mai, fino ad oggi, sollevato alcun tipo di sospetto per comportamenti poco leciti in circostanze inerenti il lavoro: Non avevo mai sentito una chiacchiera finora. Conosco Brizzi come persona corretta, un bravo regista e produttore. Un amico che si è comportato sempre correttamente. Bisogna capire la differenza tra un'avance e una molestia. Se uno ti dice: ‘me te farei' è un'avance inopportuna o un complimento simpatico? Ci dobbiamo capire. Altrettanto importante, a suo dire, l'identità manifesta delle attrici che vogliono muovere denunce così pesanti e articolate, collegata alla necessità di circostanziare le accuse e dare loro la giusta importanza nelle sedi opportune, senza tribunali pubblici improvvisati: "E se si fa una denuncia deve essere con nome e cognome e circostanziata sul fatto, altrimenti tutti possono parlare male di tutti e non abbiamo bisogno di questo. Brizzi con me si e' sempre comportato in modo impeccabile e sul set nessuna si è mai lamentata". Da Nancy Brilli, poi, arriva anche un monito alle donne che vogliono fare questo mestiere. Lei, che dall'alto dei suoi 33 anni di attività sente di poter parlare, è la dimostrazione vivente che scegliere di fare l'attrice senza alcuna sorta di compromessi è possibile. Non esiste lusinga nell'avere un certo tipo di attenzione sessuale e, stando alle sue parole, non deve essere assurto a modello un iter fatto di abusi e molestie per favorire la carriera: È importante che siano consapevoli del fatto che non deve essere chiesto loro nient'altro che il proprio lavoro. Altrimenti puoi alzarti e andartene. Non può essere la paura che ti venga bloccata la carriera a non farti parlare, perché se e' così vuol dire che accetti che il tuo percorso professionale preveda uno scambio di favori sessuali e questo non va bene. Per quanto mi riguarda, non sono mai stata lusingata da una mano sulla coscia o da un commento pesante, mi offende e basta. I miei 33 anni di attività dimostrano che si può fare carriera senza accettare compromessi o ricatti di scambi di carne che, non lo nego, avvengono normalmente. […] Donne e anche gli uomini, perché ho tanti amici gay, che si sono trovati davanti a questi ricatti, devono avere una sicurezza maggiore in se stessi. Infine, la Brilli si è interrogata sulla retroattività nelle denunce e sul perché si abbia ancora così tanta paura, spiegandosi in questo modo: "Mi sembra che in alcuni casi non ci sia coerenza. È vero che se uno comincia a parlare anche gli altri trovano il coraggio, ma avrebbe senso farlo in tempo reale e ci sono anche i mezzi, c'e' internet. A me è successo di non fare alcuni lavori perché mi era stato chiesto un contributo che non fosse solo professionale. Non bisogna avere paura". A Nancy Brilli, si è associata a distanza anche la voce di Lodovica Comello, che con Fausto Brizzi ha lavorato nei film ‘Poveri ma ricchi' e ‘Poveri ma ricchissimi', intervenendo nel dibattito sulla veridicità o meno delle presunte accuse di molestie a suo carico: "Con me è stato sempre gentile, ma distaccato e professionale, non mi ha mai dato modo di pensare ad un atteggiamento inappropriato. Ovviamente come donna, ma anche come essere umano, trovo molto grave non solo la molestia ma anche in generale qualunque forma di mancanza di rispetto nei rapporti di lavoro". Ospite de Il Sabato Italiano, il programma di Rai1 condotto da Eleonora Daniele, Neri Parenti ha commentato i casi di molestie che nelle ultime settimane hanno colpito il mondo di Hollywood, a partire dagli scandali che hanno travolto prima Harvey Weinstein e poi la star di House of Cards Kevin Spacey, e si è espresso decisamente contro il giustizialismo nei confronti del regista e produttore italiano Fausto Brizzi:
Nancy Brilli scende in campo per difendere il regista e amico Fausto Brizzi, definendolo ‘una persona corretta”, che non ha mai destato alcun sospetto. L’attrice esorta l’opinione pubblica a fare il dovuto distinguo tra avance e molestie, invitando alla cautela nel giudizio, così come ha fatto Neri Parenti in un’ospitata televisiva Rai.
Il 26 maggio è la data annunciata da tempo per le elezioni europee. L’ipotesi di un election day, una giornata unica in cui chiamare i cittadini al voto anche per le elezioni amministrative, era nell’aria da tempo, ma ora è stata confermata dal Consiglio dei ministri. Che ieri sera, su proposta del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha “individuato nel prossimo 26 maggio la data per lo svolgimento delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Contestualmente si è comunicato che nella medesima data si svolgeranno le consultazioni le consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali da tenersi nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 15 giugno”. Il governo proporrà la data del 26 maggio al presidente della Repubblica, che “indirà con proprio decreto i comizi elettorali”. Il Consiglio dei ministri ha, di conseguenza, stabilito che la giornata per gli eventuali ballottaggi sarà quella del 9 giugno 2019. Sempre per la stessa giornata del 26 maggio è prevista anche un’altra elezione, quella dei membri suppletivi della Camera. “Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giuseppe Conte e del ministro dell’Interno Matteo Salvini, a seguito della comunicazione del presidente della Camera dei deputati delle dimissioni dei deputati Maurizio Fugatti e Giulia Zanotelli, eletti entrambi nella XXVIII Circoscrizione Trentino-Alto Adige, rispettivamente nel collegio uninominale n. 04 (Trento) e n. 06 (Pergine Valsugana – TN), ha individuato nel prossimo 26 maggio la data per lo svolgimento delle elezioni suppletive. Il Governo proporrà pertanto tale data al presidente della Repubblica, che indirà con proprio decreto i comizi elettorali”.
Il 26 maggio sarà un election day: i cittadini italiani saranno chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo ma anche per le elezioni amministrative che riguardano più di 3.800 comuni. La data per gli eventuali ballottaggio sarà quella del 9 giugno. Si vota, inoltre, per eleggere due membri suppletivi della Camera.
Update 23.36: dopo 4 ore di stop ritorna a funzionare Whatsapp Update 23.14: il servizio è ormai down da 4 ore e non ci sono novità che lasciano trasparire un ripristino a breve Update 22.07: Whatsapp comunica ufficialmente cosa sta succedendo e conferma problema ai server. Update 21.30: dopo quasi due ore ancora nessuna notizia ufficiale né segnali di un ripristino della connettività Update 20.50: dopo un'ora il servizio risulta ancora non disponibile. Il mistero si infittisce su un down così prolungato. Update 20.40: dopo 50 minuti l'app non è ancora accessibile. Utenti di mezzo mondo si lamentano di questo malfunzionamento ma intanto l'azienda USA non ha diffuso ancora nessun comunicato in merito né via Twitter né via Facebook. L'hashtag #whatsappdown è primo nei trending topic di tutto il mondo, letteralmente sommerso dai tweet degli utenti che chiedono delucidazioni.
Crash per Whatsapp. L’applicazione di messaggistica istantanea acquistata pochi giorni fa da Facebook torna disponibile dopo 4 ore down.
La lieta notizia che tutti i suoi fan attendevano è finalmente arrivata: è nata Penelope, figlia di Gianna Nannini partorita a 54 anni suonati, tra mille polemiche e dopo l'esperienza traumatica di ben due aborti. La cantante di "Sei nell'Anima" e "Bello Impossibile" ha probabilmente ricorso alla fecondazione assistita per procreare la piccola bambina, dato che da molti anni s'è sempre dichiarata "single". Una gravidanza arrivata a tale età può comportare seri problemi sia alla madre, sia al nascituro, ed è per questo che erano nate numerose polemiche in merito, con i fan pronti a difendere la propria beniamina a spada tratta. A quanto pare, hanno avuto ragione loro: non sembrano esser sorte complicazioni dopo il parto, coronando finalmente il sogno tanto agognato da Gianna Nannini, mamma di una bambina chiamata Penelope proprio perché, secondo l'artista senese, la sua piccola ha dovuto aspettare quasi venti anni prima di nascere, proprio come Penelope ha atteso 20 anni il ritorno di Ulisse.
Dopo tantissime polemiche, Gianna Nannini alla fine è diventata mamma della piccola Penelope, a 54 anni suonati: una storia intrisa di polemiche terminata a lieto fine.
Ormai la Pasqua è davvero vicina e nei negozi, nelle pasticcerie, al supermercato e persino in casa vostra non si vedono che uova, uova, uova. Da quelle della gallina a quelle di cioccolato, passando per quelle di polistirolo variopinto, le uova sono l'elemento simbolo delle festività pasquali. I bambini attendono con ansia il pranzo della domenica proprio per poter scartare il proprio uovo di pasqua e scoprirne la sorpresa. Quando ci si fa più adulti invece si cerca di assecondare il proprio gusto cercando l'uovo dalla cioccolata più buona, quello di ultima sperimentazione pasticciera o quella che piace alla propria dolce metà. E quando si inizia ad avere dei figli si comprano le uova di zucchero colorate per decorare casa e darle una perfetta atmosfera pasquale o si acquistano di polistirolo per decorarle con i bambini. Insomma l'uovo fa Pasqua, bisogna ammetterlo. E non potevamo non celebrare con voi questa festività senza farvi scoprire che l'uovo ha ispirato anche tante architetture.
Con la Pasqua in arrivo non possiamo fare a meno di vedere forme di uova ovunque anche negli edifici, ecco quelli più stupefacenti.
Anche Dustin Hoffman si ritrova a dover rispondere dell'accusa di molestie sessuali. Era il 1985 e Anna Graham Hunter era sul set del film ‘Morte di un commesso viaggiatore‘ per uno stage. All'epoca aveva 17 anni. La donna sostiene che l'attore le avrebbe più volte toccato il fondoschiena e avrebbe fatto riferimenti al sesso in sua presenza. La Hunter ha intenzione di scrivere un'autobiografia. Anna Graham Hunter, sul sito The Hollywood Reporter, ha raccontato la sua versione dei fatti: "Dustin Hoffman mi ha molestato sessualmente quando avevo 17 anni. Frequentavo la scuola superiore di New York e facevo tirocinio come assistente di produzione sul set del film ‘Morte di un commesso viaggiatore'. Il primo giorno sul set, mi chiese di fargli un massaggio ai piedi. Lo feci. Stava flirtando apertamente con me. Mi afferrò il sedere e mi parlò di sesso. Una mattina andai nel suo camerino per prendere il suo ordine per la colazione. Mi guardò, sorrise, si prese il suo tempo poi mi disse: ‘Prenderò delle uova sode… e un clitoride alla coque‘. Il suo entourage scoppiò a ridere. Io me ne andai, ero senza parole. Andai in bagno e mi misi a piangere". Mentre era sul set, Anna Graham Hunter documentò le sue giornate in un diario che inviò alla sorella. Tra quelle pagine si legge: "Oggi, quando mi è stato chiesto di accompagnare Dustin alla sua limousine, mi ha palpato il sedere quattro volte. L’ho colpito ogni volta e gli ho detto che era un uomo vecchio e osceno". Inoltre, rivela che il suo supervisore le consigliò di lasciar correre: "Disse che era un peccato che ne stessi facendo un problema e che per il bene della produzione avremmo dovuto sacrificare alcuni dei nostri valori e lasciar correre. Disse che dovevamo cercare di avere un po' di senso dell'umorismo e limitarci a sorridere e dargli uno schiaffetto sulla mano o qualcosa del genere". La donna ha concluso: "A 49 anni ho capito cosa ha fatto Dustin Hoffman. Si inserisce nel modello più grande di ciò che le donne sperimentano a Hollywood e ovunque. Era un predatore, io ero una ragazzina, e quella era una molestia sessuale". La donna non nasconde di avere avuto il timore di non essere creduta: "La prima delle tante volte in cui ho raccontato questa storia, ho omesso il dettaglio del clitoride alla coque. Quando ho iniziato a includerlo, la mia voce si spezzava. Pian piano, però, le cose sono andate meglio. Ho parlato con un reporter di recente e mi ha detto che doveva rintracciare le persone che avevo menzionato per verificare il mio racconto. Mi sono sentita nauseata. Cosa avrebbero detto? Li immaginavo mentre scuotevano la testa e dicevano: ‘Non sembrava così infastidita allora. Di sicuro ne avrà riso'".
Anna Graham Hunter ha accusato Dustin Hoffman di averla molestata sessualmente quando aveva 17 anni. Era il 1985 e la donna – che oggi ha intenzione di scrivere un’autobiografia – faceva la stagista sul set del film ‘Morte di un commesso viaggiatore’.
Gli inquirenti erano alla ricerca di un altro scomparso, il 21enne Alessandro Venturelli, sparito nel nulla lo scorso dicembre, ma nell'enorme macchia verde che abbraccia il comune di Sassuolo si sono imbattuti in un mucchio di ossa umane che hanno riportato alla mente subito un nome, quello di Paola Landini. Ora, a distanza di una settimana da quel ritrovamento, gli inquirenti sembrano esserne certi: quei resti appartengono alla 44enne scomparsa ormai nove anni fa, il 15 maggio del 2012, proprio da Sassuolo. Lo ha chiarito ieri in una conferenza stampa il dirigente della squadra mobile di Modena Mario Paternoster. Tanti gli elementi che lasciano ipotizzare quale sarà l'esito dell'esame del Dna che verrà effettuato in questi giorni con il figlio della donna che, così come l'allora compagno Paolo Brogli, non ha mai smesso di cercare la madre. Accanto alle ossa (tredici in tutto e tra queste frammenti del cranio), che i vigili del fuoco hanno trovato in una zona di calanchi vicino al poligono di tiro che Paola Landini gestiva insieme col compagno, anche due pistole (una 9×21 e una 6×17), un paio di scarpe e una tuta con il logo del poligono. Poco distante sono state ritrovate anche le chiavi dell'auto della 44enne che al tempo fu ritrovata dal custode accanto agli uffici della struttura dove lavorava. Il giorno della sua scomparsa Paola uscì di casa con la sua Fiat Punto intorno alle 10.30, così come testimoniato anche da due vicine, e da quel momento fece perdere le sue tracce. La vettura fu avvista dal custode del poligono nello spiazzale antistante gli uffici amministrativi che lei frequentava per lavoro visto che, oltre a esserne socia, gestiva anche i contatti con i fornitori del poligono. L'anziano dipendente disse di aver notato l'auto poco prima di mezzogiorno, all'interno vi erano tutti gli effetti personali della 44enne: la borsa, il cellulare e alcuni documenti. Al tempo il compagno però sottolineò un particolare, quello delle sue pistole che la donna aveva portato con sé ma che non usava per sparare al poligono visto che non sapeva come usarle, almeno secondo quanto raccontato dallo stesso compagno.
Secondo gli inquirenti i dubbi sono pochi: le ossa ritrovate una settimana fa nell’area boschiva intorno a Sassuolo apparterrebbero proprio a Paola Landini, la donna di 44 anni scomparsa nel maggio del 2012 e mai più ritrovata. Il test del dna chiarirà ogni dubbio, mentre si cerca di capire cosa sia accaduto alla donna e soprattutto perché quelle ossa umane, insieme con alcuni indumenti e due pistole, non siano stati trovati durante le ricerche effettuate subito dopo la scomparsa della donna.
Dopo un'attesa durata giorni, durante la quale i presentatori e gli artisti in gara si sono divertiti a postare foto e video direttamente dal backstage del teatro Ariston, la 68esima edizione del Festival di Sanremo è finalmente entrata nel vivo e si sta rivelando un vero e proprio trionfo. Sia i big che i conduttori non hanno potuto fare a meno di sfoggiare i loro look più eleganti e originali, proprio come successo sul red carpet dell'evento canoro, ma è stata in assoluto Michelle Hunziker la protagonista dello show. La svizzera, che ha regalato un posto in prima fila al marito Tomaso Trussardi e alla figlia Aurora Ramazzotti, è apparsa meravigliosa in Armani Privè durante la prima serata, in Alberta Ferretti nella seconda e in Trussardi nella terza, anche se è stato il primo, quello con la maxi scollatura, il più apprezzato dal pubblico. In molti avranno notato inoltre che sia la presentatrice che molti altri cantanti che hanno calcato il palcoscenico indossavano un fiore bianco: ecco qual è il significato. Tra canzoni, sketch e momenti emozionanti, la 68esima edizione del Festival di Sanremo è entrata nel vivo. In molti avranno notato che sia la presentatrice Michelle Hunziker che alcuni artisti in gara hanno arricchito il loro look con un fiore bianco. La prima a sfoggiarlo è stata proprio la svizzera, che lo ha portato tra le mani quando è scesa dalla temuta scalinata per fare il suo ingresso sul palco nella prima serata per poi appuntarlo alla scollatura del lungo abito di velluto nero. A seguire il suo esempio, Annalisa, Ornella Vanoni, Noemi, che ha preferito metterlo tra i capelli rossi, così da aggiungere un piccolo tocco di colore al total black, ma anche alcuni uomini come Red Canzian, i membri della band Lo Stato Sociale ed Elio e le storie tese. Nelle serate successive anche Pierfrancesco Favino, Ermal Meta e addirittura Pippo Baudo non hanno potuto fare a meno di sfoggiarlo. In molti si saranno chiesti quale fosse il significato di quel fiore e, a dispetto di quanto avranno potuto pensare, non si trattava di un semplice dettaglio di stile. Il fiore bianco rimanda infatti alla campagna lanciata da Michelle Hunziker prima dell'inizio del Festival chiamata "Io sono qui", che intende ribellarsi a ogni forma di violenza sulle donne.
Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e sono state diverse le star che sul palcoscenico dell’Ariston hanno voluto indossare un fiore bianco, da Michelle Hunziker a Ornella Vanoni, fino ad arrivare ai membri de Lo Stato Sociale. Ecco cosa significa e perché è diventato il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
La star del reality show americano Teen Mom Farrah Abraham ha davvero deciso di cambiare vita. Lo ha dimostrato entrando di diritto a far parte del mondo del cinema a luci rosse, partecipando al suo primo film porno con James Deen. Ha catalizzato l'attenzione su di se prima con una presunta gravidanza poi smentita, e dopo con il giudizio indiscreto sul suo compagno di set, a quanto sembra non così ben dotato come ci si aspetta da un attore hard. Avviata nel mondo dell'hard Farrah Abraham si è voluta sottoporre a un piccolo ritocco al seno, per aumentare il volume del decolletè e passare da una coppa C a una D. Non ha aspettato a lungo, e tre giorni dopo aver compiuto 22 anni, l'età minima per sottoporsi a questo tipo di intervento, ha ottenuto il suo nuovo seno. La bella Farrah però non ha lasciato nulla al caso, e ha garantito le foto in esclusiva del suo intervento al magazine In Touch Weekly, che ha pubblicato le immagini della giovane in sala operatoria. L'intervento al seno di Farrah Abraham è andato a buon fine; la sexy starlette del porno può vantare una taglia in più e si dice soddisfatta: Il mio aspetto ora è più naturale. Voglio sembrare migliore, e adesso sono incredibile.
La sexy star del porno ha speso oltre 30mila dollari per ottenere il seno dei suoi sogni. Per la seconda volta in sala operatoria, Farrah Abraham si è rifatta il seno, come mostrano le immagini pubblicate da In Touch Weekly.
Oggi 2 luglio si celebra la giornata mondiale degli UFO, una ricorrenza che coincide con l'annuale ritrovo della comunità degli ufologi e che quest'anno gode di un'ulteriore spinta data dal rapporto sugli oggetti volanti non identificati pubblicato dal Governo americano nel corso degli ultimi giorni. La data non è casuale: il 2 luglio 1947 è il giorno in cui sarebbe avvenuto il famoso incidente di Roswell, che secondo qualcuno rappresenta lo schianto di un oggetto alieno non identificato con tanto di extraterrestri al suo interno. Sulla data del World UFO Day ci sono però pareri contrastanti: c'è chi la celebra il 24 giugno, data in cui l'aviatore Kenneth Arnold ha riportato il primo avvistamento di un UFO negli Stati Uniti, sempre nel 1947. "Crediamo che gli UFO e la vita aliena siano elementi logici come la matematica, le leggi della natura e la scienza" si legge sul sito della giornata. "La nostra missione è quella di presentare informazioni sugli UFO e sulla vita extraterrestre in maniera divertente e chiara per il pubblico". La missione della giornata, prosegue il sito, è quella di fornire alla persone strumenti adeguati per la comprensione di questi fenomeni. Per questo sul sito è presente una lista di film a tema e una serie di documenti pubblicati nel corso degli anni (compreso l'ultimo rapporto degli USA) sugli avvistamenti di oggetti volanti non identificati.
Oggi si celebra il World UFO Day, la giornata mondiale dedicata agli oggetti volanti non identificati che nelle ultime settimane hanno fatto parlare di sé per i documenti pubblicati dal Governo statunitense. Ecco perché si celebra proprio oggi.
Se c'è un attore nell'Olimpo di Hollywood che davvero sembra avere le fattezze di una divinità, non per il suo essere una star osannata e riconosciuta da tutti ma per il suo animo puro, si tratta di Keanu Reeves, e sembrerebbe che dell'attore canadese non se ne parli mai abbastanza. Divenuto un'icona del mondo cinematografico, il protagonista di John Wick è decisamente molto amato dal pubblico, tanto che in migliaia hanno fatto partire una petizione piuttosto particolare. Con la sua apparizione sul palco degli E3, l'importantissima fiera di videogiochi per console e computer, dove l'attore ha annunciato che darà il volto al nuovo videogioco Cyberpunk 2077 e dopo aver prestato la sua voce allo stuntman canadese, Duke Caboom, nel quarto capitolo del film di animazione Toy Story, che tra poco arriverà anche nelle sale italiane, Reeves si è assicurato l'ammirazione smisurata del web. Ed è proprio il web che ha deciso, tramite Change.org, di avviare una petizione che possa conferire al volto di Matrix un riconoscimento davvero importante. Migliaia di utenti hanno firmato in queste ore perché il Time dia a Keanu Reeves il titolo di "Uomo dell'anno 2019". Un premio davvero importante che, annualmente, il team di giornalisti della nota testata assegna secondo dei canoni ben precisi, caratteristiche che fanno della persona insignita l'emblema di tutto ciò che ha segnato i dodici mesi prima della premiazione.
Ormai non si può fare a meno di parlare di Keanu Reeves. L’attore canadese tra i più amati e apprezzati di Hollywood è al centro del clamore mediatico non per la sua vita mondana, bensì per la sua umanità. Un attore troppo buono per questo mondo, ed è per questo che il popolo del web ha deciso di far partire una petizione affinché il Time gli dia il titolo di “Uomo dell’anno 2019”.
SuperMario Balotelli è tornato. L'attaccante bresciano ha messo a segno finalmente il suo primo gol con la maglia dell'Adana Demirspor. Il giocatore era approdato in Turchia sospinto dall'entusiasmo dei tifosi vogliosi di vedere l'ex stella della Nazionale Italiana scendere in campo. Le prime 4 partite di campionato però sono state a dir poco deludenti per lui e per la squadra, piombata immediatamente nei bassifondi della classifica per non aver ancora vinto una gara. Successo, il primo in questo campionato, dopo 27 anni d'attesa, arrivato quest'oggi nella sfida contro Rizespor che ha portato l'Adana a 5 punti in classifica dopo due sconfitte e due pareggi. Un inizio di stagione non facile per il club turco che ha immediatamente dovuto rivoluzionare la guida tecnica esonerando il tecnico Aybaba dopo il pareggio contro il Konyaspor. Scarsi risultati ma anche problemi con lo spogliatoio che avevano coinvolto anche lo stesso Balotelli che reagì in malo modo contro l'allenatore dopo una sostituzione a inizio ripresa. Per questo motivo la proprietà aveva deciso di sollevare dall'incarico l'allenatore affidando la guida tecnica della squadra a Vincenzo Montella. Il tecnico campano aveva però subito inizio la sua nuova avventura in Turchia con una pesante sconfitta. Il ko (4-0) rimediato per mano del Karagumruk di Bertolacci, Biglia, Viviano, Zukanovic e Karamoh (nomi noti nella Serie A italiana) aveva però già creato malumori all'Adana che però ha saputo risollevarsi nella sfida vinta quest'oggi per 3-1.
Mario Balotelli è tornato e ha fatto gioire anche Vincenzo Montella. L’attaccante bresciano ha realizzato il suo primo gol con la maglia dell’Adana Demirspor contribuendo al primo successo del club nella Super League dopo 27 anni d’attesa. L’ex bomber del Monza ha realizzato la rete dopo aver trasformato un calcio di rigore.
È Valeria Marini ad abbandonare la Casa del “Grande Fratello Vip” dopo aver perso lo scontro con Gabriele Rossi. La showgirl del Bagaglino non è riuscita a battere il compagno di gioco al televoto, cosa che le ha impedito di agguantare la vittoria finale che sognava. È stato l’attore a chiedere di sfidare la showgirl dopo aver vinto lo scontro con Stefano Bettarini. Come già accaduto all’ex marito di Simona Ventura, è stato lui stesso a scegliere lo sfidante e il fatto di aver indicato Valeria si è rivelato essere ben calcolato. Poco prima che l’esito del televoto fosse reso noto, la Marini aveva chiesto al pubblico di lasciarla nella Casa, proiettata com’era verso la vittoria finale. I silenzi di Gabriele e i suoi momenti di introspezione gli hanno consentito di battere sia Bettarini che Valeria, sebbene fosse una delle candidate più probabili alla vittoria finale. Aumentano adesso le possibilità di Gabriele di vincere questa prima edizione del reality. L'attore si è distinto per la pacatezza, e la poca propensione ai litigi. Solo uno è stato il confronto acceso di cui è stato protagonista, quello con l'ex amica Mariana Rodriguez alla quale ha voltato le spalle dopo aver assistito a una serie di atteggiamenti poco chiari della venezuelana. Quando il reality è cominciato si pensava addirittura che tra loro potesse nascere qualcosa, data la vicinanza fisica e spirituale. Quell'amicizia è terminata male, e non è riuscita a tradursi in nulla di diverso.
A sorpresa, Valeria Marini perde al confronto diretto con Gabriele Rossi. La showgirl del Bagaglino lascia il “Grande Fratello Vip 2016” classificandosi al terzo posto.
Ci siamo. L’attesissimo sequel “Avengers: Age of Ultron”, diretto da Joss Whedon, arriverà nei cinema italiani mercoledì 22 aprile 2015. Basato sul team di supereroi Marvel Comics dei Vendicatori, la pellicola è costata 250 milioni di dollari e conta di fare il botto al box office mondiale. Il cast comprende Robert Downey, Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Don Cheadle, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Cobie Smulders, Anthony Mackie, Hayley Atwell, Idris Elba, Stellan Skarsgård, James Spader e Samuel L. Jackson. I fan stanno fremendo già da tempo e, per tutti loro, ecco 20 curiosità sul film che non potete assolutamente non sapere. Attenzione agli SPOILER. Qualora aveste perso il conto, vi ricordiamo che “Avengers: Age of Ultron” è l'undicesimo film del Marvel Cinematic Universe ed è il sequel di “The Avengers”, fortunatissimo blockbuster del 2012. Ultron è interpretato da James Spader. Il personaggio è un'intelligenza artificiale basata sulla personalità di Tony Stark, ha un complesso di Dio e desidera riportare la pace sulla Terra distruggendo il genere umano. Il regista Joss Whedon ha dichiarato che Spader era la sua prima ed unica scelta a causa della sua voce ipnotica, che può essere calma e avvincente e al tempo stesso umana e divertente. Spader ha interpretato il ruolo attraverso il motion capture. Sul personaggio, Whedon ha detto che non si tratta di una creatura logica, ma anzi, è un robot profondamente disturbato e scopriremo cos'è che lo rende così minaccioso. Whedon ha anche dichiarato che alcuni dei poteri di Ultron dei fumetti non verranno inseriti nel film. Nel primo teaser trailer, la musica di sottofondo è un originale riarrangiamento di “I've Got No Strings”, motivo tratto dal film Disney “Pinocchio”, conosciuta in italiano con il titolo “Mai mi legherai”. Si tratta anche della frase che Ultron recita quando si trova davanti agli Avengers. Il traler del film è stato il più visto in 24 ore su YouTube dell’intero universe Marvel, battendo anche il record di “Iron Man 3” del 2013. “Avengers: Age of Ultron” è stato visto da 34 milioni di visitatori in un solo giorno. Thanos doveva essere il nemico degli Avengers in questo atteso sequel. Whedon, però, ha deciso che Ultron sarebbe stata una scelta migliore, facendo rimanere la struttura del film sulla Terra, nel mondo reale, dato che Thanos è simbolo di malvagità e tenebre, ma di un mondo parallelo. Tuttavia, il cattivone apparirà in “Avengers: Infinity War – Part 1”(2018) e “Avengers: Infinity War – Part II”(2019). Dopo questo film e “Avengers 3”, Robert Downey Jr. non dovrebbe più far parte dell’universo dei film Marvel, anche se ha già firmato per apparire in “Captain America: Civil War”(2016). Per entrare nei panni di Quicksilver, ad Aaron Taylor-Johnson fu chiesto di perdere peso (soprattutto la massa muscolare) perché era troppo massiccio. Per l’attore non è stato assolutamente un problema, anche perché non è la sua prima volta in un film tratto da fumetti. Lo abbiamo già visto nei film di “Kick-Ass” e ha avuto un cameo in “Captain America: The Winter Soldier”.
L’undicesimo film dei Marvel Studios arriverà nelle sale italiane mercoledì 22 aprile 2015 e i fan di tutto il mondo già fremono. In cabina di regia c’è Joss Whedon e i 250 milioni di dollari di budget sono stati utilizzati nel migliore dei modi proprio per non deludere le aspettative degli estimatori. Ecco 20 curiosità che non potete assolutamente perdervi.
La musica rende omaggio alle mamme nel giorno dedicato a loro. Numerosi gli appuntamenti in calendario, domani, domenica 8 maggio, per la Festa della mamma 2011: tra questi, vi segnaliamo tre concerti in programma in altrettante città italiane. Partiamo da Sanremo: la città del Festival della Canzone Italiana partecipa alla ricorrenza con un concerto di musica classica. Alle 21:00, al Victory Morgana Bay (Lungomare Triento e Trieste), i Solisti dell’Orchestra Principato di Seborga eseguiranno musiche per la Festa della mamma. Lo spettacolo – che vedrà esibirsi Maria Cristina Noris al clarinetto, Giancarlo Bacchi al contrabbasso, Massimo Dal Prà al pianoforte e Vitaliano Gallo (nella foto) al fagotto – sarà dedicato, in particolare, a una “madre” speciale, la Terra, per promuovere “un messaggio d’armonia con la natura e rispetto di tutte le forme viventi”. A Varese, spazio al concerto per la Festa della Mamma che si svolgerà nella cornice di Villa Recalcati, alle 16:00. Organizzato dalla Scuola Suzuki della città, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Varese, lo spettacolo avrà come protagonisti i 50 piccoli musicisti, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, dell’Orchestra I Piccoli Musici Estensi, che eseguiranno musiche di Martini, Bach, Weber, Lully, Novaro e tradizionali. Spostandoci in Campania, la sala teatro del primo circolo didattico di piazza Gramsci, a Giugliano, in provincia di Napoli, ospiterà il concerto sinfonico dell’associazione Musicale “Arte in Musica”, a partire dalle ore 19:00. Si esibirà Caterina Dell’Aversana, soprano lirico con alle spalle una lunga carriera – ha lavorato, tra gli altri teatri, al Rendano di Cosenza e al
Alcune città italiane festeggeranno le mamme con concerti di musica classica.
Tra i dischi più attesi del 2012 c'è sicuramente L.A. Woman – 40th Anniversary, ripubblicazione per la Rhino Records dello storico album del 1971 che vedrà la luce il prossimo 24 gennaio in diversi formati: doppio cd, doppio LP e una versione digitale (itunes.it/thedoors) con nuove versioni e, soprattutto, un brano esclusivo: ”She smells so nice”, la prima canzone inedita della rock band dopo 40 anni. E' stata appena pubblicata sulla pagina ufficiale di Facebook dei Doors e possiamo ascoltarla anche su Music Fanpage: La canzone è tornata alla luce qualche mese fa grazie a Bruce Botnick. Il produttore stava sentendo dei vecchi master proprio in ottica della riedizione di L.A. Woman, quando si è imbattuto nella registrazione mai ascoltata prima. ”She smells so nice” è stata composta da quelli che furono i membri originari dei Doors: alle tastiere Ray Manzarek, alla chitarra Robby Krieger, alla batteria John Densmore e il cantante Jim Morrison. Una chicca che tutti i fan del compianto Re Lucertola attendevano con impazienza e che da domani sarà consegnata alle emittenti radiofoniche. Oltre all’inedito, L.A. Woman offrirà un visione completamente nuova di quello che fu il sesto ed ultimo album dei Doors: "Love her Madly", "Riders on the Storm", "The Changeling, "L'America" e gli altri pezzi rieditati in chiave inedita. Scommettiamo che il pezzo entrerà dirattemente nella top ten di Billboard.
A distanza di 40 anni viene ripubblicato un brano mai ascoltato prima di quella che è stata una delle più grandi rock band della storia della musica. ”She smells so nice” sarà inclusa in L.A. Woman – 40th Anniversary, riedizione dell’ultimo album dei Doors (1971), che esce il prossimo 24 gennaio.
I rumors arrivano dall’estero e, più precisamente, dall’Inghilterra. L’attrice Keira Knightley, incinta del marito James Righton, avrebbe partorito in gran segreto. L’attrice ha tenuto nascosta la gravidanza fino al momento in cui le è stato possibile e non è difficile che abbia deciso di tenere nascosto allo stesso modo il parto. Manca l’ufficialità alla notizia ma pare che, stando a una serie di avvistamenti, la diva hollywoodiana abbia dato alla luce il suo primogenito già da qualche giorno. Non ci sono notizie circa il nascituro, non se ne conoscono né il peso né il sesso ma la Knightley sarebbe stata avvistata a Londra insieme al marito e al suo bambino. La notizia si è diffusa a macchia d’olio sui social network, con i fan dell’attrice che si sono affrettati a rendere pubblici i rumors circa il parto per spingere Keira a uscire allo scoperto. Non sarà un’impresa semplice. L’attrice ha sempre difeso con rigore la sua vita privata ed è stata ben attenta a non lasciar trapelare nulla d’importante sulla sua esistenza lontana dal set. Lo stesso matrimonio con Righton fu reso pubblico solo diversi giorni dopo le nozze, grazie a una serie di immagini pubblicate in rete. Keira sarebbe stata avvistata con una carrozzina e il vocalist e tastierista del gruppo rock Klaxons nel quartiere di Islington, a Londra. Facendo bene attenzione a non essere seguita, l’attrice sarebbe riuscita a evitare di essere fotografata. Manca la conferma ufficiale della coppia ma i tempi sembrerebbero dar ragione a quanti sostengono Keira abbia già partorito. La nascita del suo bambino era attesa per la fine del mese di maggio e, se il piccolo fosse davvero già nato, potrebbe averlo fatto con solo qualche giorno di anticipo. Se la notizia dovesse corrispondere al vero, alla Knightley rimarrebbero solo pochissimi giorni per godere della privacy che è riuscita ad assicurarsi. I paparazzi di tutto il mondo sono già sulle sue tracce al fine di scattare qualche foto al neonato, primogenito di una delle coppie più schive del mondo dello spettacolo.
L’attrice Keira Knightley avrebbe dato alla luce il suo primo figlio in gran segreto. Manca l’ufficialità del parto ma sono numerose le fonti che avrebbero visto la diva a Londra insieme al marito e al suo bambino.
Il Black Friday è quasi terminato, mancano appena poche ore: su Amazon il Venerdì Nero è iniziato già da ieri e si concluderà alle 23.59 di oggi venerdì 27 novembre 2020. Tra le tante offerte di questa settimana, il venerdì nero ha permesso a tantissimi utenti di dare il via anche allo shopping natalizio. Sulla pagina ufficiale delle offerte Amazon, infatti, ci sono tantissimi prodotti in sconto nelle categorie più disparate che sono stati utili spunti per le idee regalo: dalla tecnologia agli elettrodomestici per la casa, passando per i regali di Natale e gli addobbi natalizi, dagli smartphone scontati ai pc e tablet in offerta, l'abbigliamento e molto altro. Se avete ancora dubbi sul Black Friday, sulle offerte e su come funziona questa giornata interamente dedicata agli sconti, potete consultare la nostra guida al Venerdì Nero 2020. Non tutte le offerte sono effettivamente convenienti come sembrano e proprio per questo, anche in queste ore finali, abbiamo deciso di fare una selezione delle migliori promozioni di oggi. Per acquistare durante il Black Friday non è necessario essere clienti Amazon Prime, ma è possibile effettuare la prova gratuita di 30 giorni per accedere alle Offerte Lampo con 30 minuti di anticipo rispetto agli altri. Tra gli sconti più convenienti segnaliamo quelli sui dispositivi Echo, Kindle e su FireTV, ma anche le promozioni sugli articoli delle PMI italiane. – Le offerte sui dispositivi Apple – Le migliori offerte sugli smartphone – fino al 50% sulla fotografia di Kodak, Sony, Panasonic e Fujifilm; – fino al 47% sui prodotti Samsung tra smartphone e auricolari; – fino al 43% di sconto sugli smartphone Motorola G Pro, G9 Play e G9 Plus; – fino al 30% di sconto sugli smartphone del brand LG tra cui il modello Velvet, il K51S e il K52;
Le offerte del Black Friday 2020 su Amazon termineranno ufficialmente alla mezzanotte di oggi, venerdì 27 novembre. Ancora poche ore dunque per approfittare degli sconti attivi su tantissime categorie e prodotti: dalla tecnologia all’informatica fino alla moda e all’abbigliamento, con smartphone, smartwatch, tv e pc. Ecco, allora, le migliori offerte del Black Friday Amazon ancora disponibili e le ultime offerte lampo da cogliere al volo.
Uscirà nel 2011 il nuovo lavoro di Steven Soderbergh, che non si ferma mai, dopo aver lavorato con mezza Hollywood che conta (con Benicio Del Toro per il Che, Matt Damon in the Informant! e George Clooney in milioni d'altri) ora punta all'arma batteriologica, o quantomeno al virus sfolla popoli che nel suo Contagion, terrorizzerà l'America il giorno del Ringraziamento. Il contagio prende piede in tutto il mondo, dall'Europa all' Asia ed ecco apparire gli esperti del centro controllo malattie (Lawrence Fishburne e Kate Winslet), che collaboreranno con responsabili sanitari europei (Marion Cotillard) e blogger in cerca di cospirazioni governative (Jude Law). Il concetto principale della sceneggiatura riguarda anche i rapporti personali fra i protagonisti, una specie di Crash di Paul Haggis, ma in versione sanitaria, con un parallelismo anche verso il contagio e la diffusione delle informazioni nel mondo moderno, di come si riesca a diffondere velocemente una notizia, falsa o meno, importante o meno, grazie ai nuovi manipolatori e informatori sul web. Riprese fissate per questo autunno, gli scrittori promettono una corsa contro il tempo e un thriller mozzafiato. Soderbergh si da dunque ai film d'azione, dopo il Che, diviso in tre capitoli, sente il richiamo della guerriglia e miscela sapientemente intreccio drammatico e tensione, per raggiungere il grande pubblico. Ricorderete tanti dei suoi lavori, ma tra i flop io inserirei senza dubbio il remake di Solaris, che Clooney probabilmente accettò di fare in stato confusionale, Intrigo a Berlino in cui Tobey Maguire aveva il ruolo dell'insopportabile (unica cosa che ricordo) e Bubble venduto come film indipendente che a stento la gente ricorda, tra i successi c'è pur qualcosa che deve andare male. Sicuramente il regista ha investito nel cast per il richiamo pubblicitario, vedremo se il pubblico sarà convinto dalle grandi presenze ad assistere ad un ennesimi film su un virus letale.
Il regista americano più amato dalle star e il suo nuovo film su un virus misterioso.
Ieri sera è andata in onda una nuova puntata de "Le Iene Show" presentata da Nadia Toffa, la conduttrice che si alterna con Alessia Marcuzzi al timone del programma. Nonostante sia risaputo che la 39enne bresciana stia combattendo una dura battaglia contro il cancro, non ha rinunciato al lavoro che ama, a dimostrazione del fatto che non bisogna mai perdere la positività, e ha colto l'occasione per sfoggiare un look davvero originale e futuristico.
Ieri sera è andata in onda una nuova puntata de “Le Iene Show” presentata da Nadia Toffa, che per l’occasione ha scelto un look davvero originale e futuristico. La conduttrice ha infatti indossato un abito-frac senza maniche e con la gonna corta.
Le strade del Bologna FC e di Walter Sabatini si separano. Pochi minuti fa è arrivata la nota ufficiale del club in merito al mancato rinnovo del contratto del coordinatore sportivo, ma si tratta di una situazione che ha radici lo scorso agosto: tecnicamente il rapporto di lavoro tra il dirigente e il club rossoblù è scaduto lo scorso 31 agosto i oggi il dirigente ha dato le dimissioni, che il presidente Joey Saputo ha accettato. La posizione dell'ex direttore sportivo di Lazio, Roma, Inter e Sampdoria era in bilico già all'inizio del campionato ma dopo la brutta eliminazione in Coppa Italia con la Ternana di metà agosto Sabatini aveva fatto sapere che sarebbe perché non era il momento di fare un passo indietro. L'inizio di stagione della squadra di Sinisa Mihajlovic è un vero e proprio rebus, visto che i felsinei in sei gare hanno portato a casa 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. L'ultima ieri contro l'Empoli per 4-2 e Sabatini dopo la sconfitta del Castellani si sarebbe lasciato andare ad una affermazione piuttosto dura e avrebbe detto: "È stata costruita una squadra a c…". Questa sua esternazione ha certamente un peso nella scelta di quest'oggi. I due anni e mezzo a Bologna di Sabatini sono stati piuttosto altalenanti e questa decisione è solo la chiusura di una situazione che si era rivelata già complicata nei mesi scorsi. Questa la nota ufficiale del club emiliano: "Free 2 Be Holdings Inc., la società controllante di Bologna Fc 1909 e CF Montreal, comunica che il contratto di consulenza con Walter Sabatini di comune accordo non sarà rinnovato".
Dopo due anni e mezzo le strade del Bologna e di Walter Sabatini si separano. La sua posizione era in bilico già all’inizio del campionato ma dopo l’eliminazione in Coppa Italia aveva deciso di restare per creare stabilità nel gruppo. La sua frase dopo la sconfitta di Empoli (“È stata costruita una squadra a c…”) avrebbe influito sulla scelta finale.
Non è la prima volta che Elodie si espone per dire la sua in relazione al Ddl Zan, uno dei disegni di legge che più ha infervorato il dibattito pubblico in questi mesi e per il quale sono intervenuti svariati artisti in più occasioni. Dopo le recenti dichiarazioni del Vaticano, che ha ritenuto la proposta non conforme al Concordato e limitante per la libertà di pensiero dei cattolici, la cantante si è espressa senza remore, scagliandosi contro l'autorità ecclesiastica. Un video in cui Elodie camminando spedita e sorridente dichiara: "Oggi il ringraziamento speciale va ai miei genitori, perché non mi hanno battezzata, grazie", è così che la cantante esprime il suo dissenso nei confronti di quanto dichiarato dal Vaticano in merito alla legge contro l'omotransfobia. Un messaggio a chiare lettere con cui si sottintende la soddisfazione di non rientrare nel bacino dei credenti, di coloro che appartengono alla religione cattolica, soprattutto dopo una dichiarazione che non coincide con un'idea più ampia di accoglienza e di tolleranza. Non è la prima volta che Elodie si espone a sostegno della battaglia per i diritti della comunità LGBTQ+. Non solo Elodie, ma anche Fedez oggi ha detto la sua a riguardo e si è scagliato contro il Vaticano parlando dei casi di pedofilia che spesso sono emersi nelle maglie della chiesa, chiedendosi il perché non si siano mai stati dei processi adeguati, e accusando gli esponenti del clero di poter aggirare le leggi italiane, e infine puntando il dito anche sul patrimonio immobiliare che da sempre detiene la Chiesa.
Elodie è intervenuta in merito alla questione relativa alle dichiarazioni del Vaticano sul DDL Zan. Il disegno di legge non sarebbe conforme ai punti stabiliti nel Concordato tra la Chiesa e lo Stato. La cantante non ha esitato ad esprimersi in maniera sprezzante rivendicando il suo non essere cattolica.
È dal 705 d.C che il Nishiyama Onsen Keiunkan, nella prefettura di Yamanashi in Giappone, ospita i suoi clienti. Si tratta infatti dell'hotel più antico del mondo e vanta ospiti illustri, dagli imperatori ai samurai. Nishiyama Onsen Keiunkan esiste da 1.312 anni e per oltre tredici secoli è rimasto di proprietà sempre della stessa famiglia per 52 generazioni tanto da essere stato eletto dal Guinness World Records, nel 2011, l'hotel più antico del mondo. Vicino al Monte Fuji e il Monkey Park di Jigokudani, il Nishiyama Onsen Keiunkan è ancora oggi un albergo a conduzione familiare immerso nella natura che offre riposo e cure ai propri ospiti. Il Nishiyama Onsen Keiunkan non è solo l'hotel più antico del mondo secondo il Guinness World Records ma anche quello più datato a conduzione familiare. L'hotel è stato fondato, con l'aiuto del figlio Fujiwara Mahito dell’imperatore regnante Tenji, per accogliere i samurai e i visitatori bisognosi di riposo e tranquillità. Particolarità dell'albergo è infatti la presenza di fonti di acqua calda nella zona e i suoi sei bagni naturali in primavera sono una vera e propria attrazione in Giappone.
Si trova in Giappone l’hotel più antico del mondo, secondo il Guinness World Records, che esiste da oltre 1300 anni e ha visto passare tra le sue stanze innumerevoli ospiti tra cui anche imperatori e famosi samurai.
Un vero e proprio circuito “goloso” che da vita ad un grande ristorante diffuso – attivo dal 10 al 12 aprile, dalle 19.30 alle 22.30 – con show-cooking e degustazioni d’eccezione all’interno dei maggiori showroom di cucine della città (concept gastronomico a cura di Identità Golose).
Il design delle cucine Scavolini unito alla creatività di Matteo Torretta danno vita ad uno degli appuntamenti più golosi del Fuorisalone 2013.
Continuano a ingrossarsi le file della mamme vip che partoriranno proprio nel 2012. Dopo l’annuncio della gravidanza di Megan Fox, che si unisce ad Ayda Field, a Ludmilla Radchenko e a Carmela Gualtieri – in attesa di un bambino da George Leonard – anche l’attrice Martina Stella annuncia la lieta notizia e, in un’intervista rilasciata al settimanale Chi, confessa di essere incinta del compagno Gabriele Gregorini. La star della televisione e del cinema italiano è ormai al quarto mese di gravidanza e pur avendo scoperto da diverso tempo la sua nuova condizione di mamma, ha atteso a lungo prima di confessarsi alla stampa. Quando ormai il pancione, ancora piccolissimo per la verità, ha cominciato a spuntare dagli abiti sempre più ampi, la Stella si è finalmente decisa a raccontare la verità. Il suo è stato un annuncio ricco di gioia, poiché anche se ancora giovanissima, Martina si sente pronta ad affrontare questa nuova sfida, la più importante di tutta la sua vita: Aspetto un bambino da Gabriele. E un momento magico per me, sicuramente il più emozionante della mia vita. All'inizio, per i primi mesi, l'ho tenuto segreto, parlandone solo alla mia famiglia e alla famiglia del mio ragazzo. Ma adesso sono entrata nel quarto mese e la pancia incomincia a vedersi. Adesso cambia tutto. In realtà, questa gravidanza non l’abbiamo cercata. Non abbiamo programmato nulla. E da quasi un anno che sono fidanzata con Gabriele. Avevamo spesso parlato tra noi di figli, di matrimonio, però non era un progetto immediato. Poi è successo. Quando l'ho scoperto, ho avuto la sensazione paralizzante di un evento troppo grande per me. Poi ho guardato negli occhi il mio ragazzo e lui mi ha dato sicurezza. A quel punto non ho avuto più paura. E' l'uomo che amo e questo nostro figlio è una scelta d'amore. Lui è un ragazzo semplice, molto riservato, timido. Non ama apparire. Mi sono innamorata della sua anima, della sua sensibilità. Con me è protettivo, passionale. Sai da che cosa mi sono accorta di essere molto innamorata? Dal fatto che amo i suoi difetti. Per quanto riguarda il matrimonio, ci stiamo pensando. C'è l'idea e la voglia di sposarci, non nell'immediato, ma vogliamo farlo.
E’ al settimo cielo l’attrice Martina Stella che, ormai sicura della sua gravidanza, confessa di essere incinta di quattro mesi del suo fidanzato, Gabriele Gregorini. E col primo figlio della coppia, sarebbe in programma anche il matrimonio.
Non è come a Tokyo. Non è come infilare la medaglia d'oro al collo. Non è come ritrovarsi in pista abbracciato a Jacobs che ha fatto l'impresa nei 100 metri dopo la prodezza di "Gimbo" nell'alto. Ma la vittoria di Gianmarco Tamberi nel meeting di Chorzow (in Polonia) è come polvere di stelle, dolcissima e delicata. Al World Athletics Continental Tour Gold tocca quota 2.30 (un po' meno rispetto ai 2.37 dei Giochi e del personale di 2.39) e svetta di nuovo sul podio più alto. Il momento d'oro dello sport italiano, che ha salutato anche il trionfo del volley femminile agli Europei, si riverbera anche in un'altra gara, sempre nella specialità dell'alto: è Elena Vallortigara a spiccare nella prova femminile con la misura di 1.96. Mancava la più classica ciliegina sulla torta, l'ha messa Filippo Tortu che nella sfida sui 200 metri con Eseosa Fostine Desalu s'è preso un buon terzo posto. Una vittoria per due, Tamberi e Vallortigara. Il campione olimpico affronta i tentativi a disposizione con la serenità e la leggerezza di chi, dopo aver conquistato un oro ai Giochi, s'è spinto già oltre limite e non ha (più) paura di sbagliare. Arriva a 2.30, aspetta che gli avversari (Ivanyuk, Bondarenko e lo statunitense Darryl Sullivan) cadano da soli, uno alla volta, poi si concede il lusso di non forzare quando l'asticella si alza ancora un po'. Ha vinto, gli basta per adesso. Exploit anche nella gara femminile: l'atleta vicentina mette subito le cose in chiaro balzando a 1.96 al primo tentativo.
Il momento straordinario dello sport italiano si riverbera anche nelle gare del meeting di Chorzow in Polonia. Gli azzurri dominano nel salto in alto, maschile e femminile, grazie alle vittorie di Gianmarco Tamberi ed Elena Vallortigara. Nella prova dei 200 metri Filippo Tortu si piazza terzo alle spalle dei fortissimi canadesi.
L‘Italia Under 21 è protagonista negli Europei 2021. Le partite degli ‘Azzurrini' del Ct Nicolato saranno trasmesse in diretta TV sulle reti Rai e in streaming su Rai Play. Conclusa la fase a gironi, la competizione continentale entra nella fase finale, in programma dal 31 maggio al 6 giugno con le squadre qualificate che disputeranno quarti, semifinali e finali. L'Italia arrivata seconda del gruppo B dovrà affrontare il Portogallo. Gli azzurrini potranno contare sul talento di giovani del calibro di Tonali, Cutrone e Scamacca. Ecco tutte le informazioni per vedere le partite dell'Italia Under 21 in TV e streaming in chiaro. Le partite dell'Italia Under 21 di Nicolato saranno trasmesse in diretta ed in esclusiva su Rai 1 e Rai 2. I primi due canali della televisione di Stato trasmetteranno solo le partite degli Azzurrini: tutte le altre gare delle Nazionali protagoniste dell'Europeo, saranno disponibili alla visione del pubblico su RaiSport+HD. Per poter assistere invece alle sfide della Nazionale Italiana Under 21 sarà disponibile anche la diretta streaming. I match dell'Italia e delle altre Nazionali saranno trasmessi anche su RaiPlay, e sarà possibile vederli gratuitamente sul proprio pc o tramite dispositivi mobili. Le partite saranno disponibili, sempre su RaiPlay, anche in replica.
Le partite dell’Italia Under 21 all’Europeo 2021 saranno trasmesse in chiaro sulle reti Rai ai canali Rai 1 e Rai 2. La TV di Stato, senza alcun costo aggiuntivo, garantirà la diretta anche delle altre Nazionali. Sarà possibile, inoltre, seguire le gare della squadra del Ct Nicolato e di tutto il torneo anche in streaming collegandosi alla piattaforma Rai Play. Ecco il programma delle partite dell’Italia Under 21 con canale e orario per vederle in TV e streaming.
Dopo la scelta di Marcelo Fuentes e il no di Stefania Zappa, per Rajàa Afroud si apre una nuova "stagione". La ragazza, infatti, era arrivata in "finale" con Stefania ma Marcelo le aveva preferito Stefania, adducendo come motivazione il fatto che lui non era l'uomo adatto per lei e che non si sentiva pronto per un certo tipo di rapporto. Così, archiviata la "storia" con Marcelo adesso nel futuro di Rajàa sembra esserci il trono. Si perchè, Maria De Filippi, sempre attenta a cogliere chi e cosa piace al pubblico, si è resa ben conto del successo che la ragazza ha riscosso a Uomini e Donne e le ha offerto di sedere sul trono e di diventare la nuova tronista della prossima edizione del programma. Rajàa, infatti, riuscita a calamitare l'attenzione del pubblico prima per l'interesse che suscitato in Marcelo, poi per lo "scandalo" esploso con Beppe, con tanto di foto scottanti che li ritraevano in Marocco, e la de Filippi non poteva non approfittarne, scorgendo in Rajàa una tronista che di certo riuscirà a suscitare attenzione e ascolti. Infatti, nonostante le incomprensioni e la presunta non sincerità della ragazza, Rajàa è stata una delle protagoniste del trono di Marcelo e si è fatta notare non solo per la sua bellezza, ma anche per il carattere dimostrato sia in studio che nelle esterne. Staremo a vedere se Rajàa salirà sul trono e se riuscirà, dopo il no di Marcelo, a trovare l'uomo giusto.
Rajàa Afruod, dopo essere stata “scartata” da Marcelo Fuentes, che le ha preferito Stefania Zappa, potrebbe essere la nuova tronista della prossima edizione di Uomini e Donne.
I negozi IKEA così come li conosciamo potrebbero essere un lontano ricordo. A Vienna aprirà entro il 2021 lo store più innovativo del colosso svedese, con facciate vegetali, tetto verde, senza auto e pensato per l'esperienza pedonale. Siamo infatti abituati a pensare ai negozi IKEA come a grandi store lontano dalla città, con immensi parcheggi e fuori dalla vite dei centri urbani. Ma il mondo sta cambiando e sempre più persone vivono senza auto e si concentrano nei centri abitati. Ecco perché IKEA sta promuovendo sempre più pop up store urbani e perché il loro nuovo negozio di Vienna sarà unico al mondo. Il nuovo store di IKEA a Vienna aprirà a Westbahnhof e sarà diverso da tutti gli altri negozi della colosso svedese. Sorgerà in un edificio di sette piani, con facciate vegetali e un tetto verde aperto al pubblico. Non ci saranno parcheggi per auto perché l'intero negozio è rivolto ai pedoni, i ciclisti e alle persone che arrivano con i mezzi pubblici e in metropolitana, che si collegherà direttamente al negozio.Il nuovo concept store tiene conto del radicale cambiamento nel comportamento di acquisto dei clienti nonché di una nuova forma di mobilità senza auto: "I clienti hanno poco tempo e apprezzano la comodità e il comfort", spiegano da IKEA, "Ciò è chiaramente evidente nell'area dell'arredamento: sempre più clienti non pensano più nemmeno a portare a casa i propri acquisti". Nel nuovo negozio di IKEA a Vienna gli arredi più grandi saranno infatti consegnato direttamente a casa entro 24 ore.
Addio al negozio di mobili tradizionale, IKEA rende Vienna pioniera in tutto il mondo con il primo negozio ecologico ed innovativo del colosso svedese. Entro il 2021, a Westbahnhof verrà costruito uno store di sette piani con facciate vegetali e tetto verde aperto al pubblico, senza auto, con ristoranti e terrazze mai visti prima.
Un uomo e la sua famiglia – la madre e altre cinque persone del nucleo famigliare – rischiano di finire a processo davanti al tribunale di Milano con le accuse di frode assicurativa e falso. La storia, riportata dalla testata "Milanotoday", è di quelle degne di un film. L'uomo al centro della vicenda si sarebbe infatti finto morto per consentire alla famiglia (e a se stesso) di intascare la polizza assicurativa che aveva stipulato. Per compiere la sua frode, che aveva già fruttato 90mila euro, l'uomo ha sfruttato un incidente che era accaduto a un famigliare, il fratello. Poco prima di questo incidente era stata stipulata una polizza assicurativa e questa circostanza ha fatto venire al presunto truffatore l'idea di sfruttare quell'episodio per spillare indebitamente del denaro all'assicurazione. Per farlo, l'uomo ha dovuto ovviamente falsificare tutta una serie di documenti, in maniera da figurare come colui che aveva subìto l'incidente. E il presunto truffatore si è spinto fino a simulare la sua morte nel sinistro, producendo anche un finto certificato di morte.
Un uomo e la sua famiglia rischiano il processo a Milano per frode assicurativa e falso. L’uomo avrebbe finto di essere morto in un incidente stradale per consentire alla famiglia di intascare i soldi di una polizza assicurativa. Alla madre del finto defunto erano stati già liquidati 90mila euro, ma le sue continue richieste hanno insospettito l’assicurazione, che si è rivolta alla magistratura.
Tess Holliday è la modella plu-size più famosa al mondo. Ha 32 anni, porta la taglia 56, ha il corpo ricoperto di tatuaggi e, nonostante le sue forme siano davvero procaci, è orgogliosa del suo corpo e delle sue imperfezioni. Di recente ha fatto impazzire i social con degli scatti dallo stile glamour. La top model è infatti diventata testimonial del marchio Eloquii e ha posato in versione sexy ed elegante per la campagna pubblicitaria. Qualche giorno fa Tess Holliday è volata in Francia, precisamente a Parigi, per realizzare gli scatti della campagna pubblicitaria di Eloquii, un brand di abbigliamento che realizza capi per plus-size. La modella è il volto della nuova collezione chiamata "Noir", composta da 11 pezzi glamour pensati per rendere eleganti le donne dalla 44 in su durante le feste natalizie. Per l'occasione è stata fotografata in un'inedita versione chic in una lussuosa suite di un hotel parigino con diversi look. Tess Holliday x @eloquii’s NOIR collection♥️ Living my best life y’all💃🏻 #effyourbeautystandards #XOQ A post shared by T E S S (@tessholliday) on Nov 2, 2017 at 12:39pm PDT Ha indossato un vestito bianco con lo scollo a barca e dei dettagli in piume, un corpetto a fascia nero e bordeaux abbinato a una gonna lunga con dei volant sulla parte finale, un coprispalle in pelliccia e un turbante ricoperto di cristalli: anche se solitamente sfoggia sempre outfit casual, ha affermato di sentirsi a perfetto agio con indosso un meraviglioso abito da sera come quelli scelti per lo lo shooting fotografico. Insomma, la modella ha dimostrato che si può essere raffinatissime anche se non si porta la taglia 42.
Tess Holliday è la modella plu-size più famosa al mondo e di recente ha posato in un’inedita versione glamour. E’ diventata testimonial del brand Eloquii e ha posato in versione sexy ed elegante per la campagna pubblicitaria.
Già pronte 8 tracce, mentre il nuovo singolo uscirà a breve Neanche il tempo di rilasciare il suo nuovo lavoro che Avril Lavigne si sta già preparando per un imminente bis. L'artista statunitense, dopo il successo del nuovo album, Goodbye Lullaby, ha infatti dichiarato che sta già lavorando ai brani del prossimo album, regalando una grande notizia ai fan irriducibili della star. Sul sito del suo fan club, infatti, Avril ha anticipato le tematiche del nuovo lavoro, annunciando che a breve verrà rilasciato il primo estratto di tale lavoro. I lavori procedono bene, visto che la cantante ha già composto otto nuove canzoni, mentre il prossimo singolo ha bisogno esclusivamente di una registrazione finale prima di prender forma e sbarcare sugli scaffali, nelle radio e sulle emittenti TV di mezzo mondo. L'artista ha poi anticipato che il suo nuovo lavoro virerà nuovamente verso un sound allegro e più sbarazzino, a discapito delle accezioni melodiche del suo ultimo album.
L’artista ha annunciato, sul sito del suo fan club, che sta preparando già da ora le tracce del prossimo album, anticipando che a breve verrà rilasciato un nuovo singolo.
Grazie a un pionieristico intervento chirurgico, medici e ingegneri italiani hanno salvato la vita a una donna di 40 anni colpita da un sarcoma osseo, una rara e aggressiva forma di tumore. Le equipe di specialisti coinvolte hanno collaborato per realizzare una super protesi personalizzata e stampata in 3D, in grado di interfacciarsi perfettamente dal punto di vista anatomico e biomeccanico col bacino della paziente, dove si era sviluppato il tumore. L'intera operazione è stata pianificata su un modello tridimensionale, che ha permesso di intervenire sulla donna con la massima precisione e rapidità, riducendo i rischi e le perdite di sangue. Orgoglio italiano. A condurre l'intervento di asportazione del sarcoma e l'innesto della protesi gli ortopedici del reparto di Chirurgia Oncologica Ortopedica presso l'Ospedale CTO della Città della Salute di Torino. I medici, coordinati dal dottor Raimondo Piana, hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi della Clinica Ortopedica e Traumatologica universitaria – diretta dal professor Alessandro Massè – e con il team di anestesisti guidato dal dottor Maurizio Berardino. Intervento rivoluzionario. Grazie alle scansioni ottenute da TAC e risonanze magnetiche, gli ingegneri biomedici di una società torinese hanno realizzato un perfetto modello 3D del bacino della paziente, così preciso che i medici hanno potuto progettare persino le "linee di taglio" per l'asportazione del tumore. Sulla base del modello è stata costruita la protesi personalizzata, in grado di interfacciarsi in modo assolutamente naturale con la porzione sana del bacino della paziente. L'intera operazione è durata circa 2 ore e mezza in meno rispetto alle procedure standard, proprio grazie al modello 3D che ha garantito una pianificazione dell'intervento certosina. Alcuni giorni dopo l'operazione, perfettamente riuscita, la donna è stata trasferita presso l’Unità Spinale Unipolare (USU) del Dipartimento di Ortopedia Traumatologia e Riabilitazione diretta dal professor Giuseppe Massazza; qui seguirà il percorso riabilitativo per recuperare la capacità di camminare.
Una squadra composta da medici e ingegneri ha messo a punto un pionieristico intervento che ha permesso di salvare la vita a una donna di 40 anni, colpita da un raro sarcoma osseo al bacino. Grazie a un preciso modello 3D non solo è stato possibile pianificare a tavolino ogni dettaglio dell’asportazione del tessuto malato, ma anche di innestare una protesi “su misura” in grado di interfacciarsi perfettamente dal punto di vista anatomico e biomeccanico.
Il 16 maggio è una data molto prolifica per la musica italiana. Tra i nati in questo giorno, infatti, ci sono Laura Pausini, che quest'anno compie 43 anni, ma anche i suoi colleghi Claudio Baglioni, Niccolò Fabi, Fiorello e Dolcenera. Proprio la cantante romagnola ha postato su Facebook 3 foto che ritraggono lei, Baglioni e Fiorello da piccoli, con tanto di dedica: "Questi tre pazzerelli oggi compiono gli anni! Auguri a Fiorello, a me e a Claudio Baglioni ma anche al mio adorato Niccolò Fabi di cui non ho trovato foto da bambino… auguri a tutti i tori nati oggi come noi". Tanti gli auguri ricevuti dall'artista di Solarolo tramite Twitter, a cominciare da quelli dei colleghi Giorgia, Emma, i cantanti de "Il Volo", Virginio Simonelli, Tony Maiello, i Negramaro e il loro leader Giuliano Sangiorgi, che per lei ha scritto il brano "Sono solo nuvole", contenuto nell'album "Simili". Non potevano mancare, poi, gli auguri dell'amica Paola Cortellesi, ironici come nel suo stile: "Buon compleanno Fiorello, Niccolò Fabi, Claudio Baglioni. Non dimentico nessuno, mi pare… Muahahahah". All'attrice e conduttrice romana, Laura ha prontamente replicato: "Ahahahaha ci vediamo stasera per la festa a sorpresa (che però ho scoperto!)". Il regalo più bello, però, la pop star italiana, l'ha ricevuto in anticipo (come la "Primavera" di una sua famosa hit del 2008): una foto della figlia Paola, 4 anni, tra il pubblico di un suo concerto a Rio de Janeiro. Nello scatto la bimba guarda rapita la madre e il padre, il compagno e chitarrista Paolo Carta, mentre sul palco eseguono "È a lei che devo l'amore", tenera ninna nanna scritta dall'amico Biagio Antonacci. Nel ringraziare la fotografa, Sabrina Alliata, la Pausini ha scritto: "[…] con questa foto stamattina mi hai fatto il regalo di compleanno in anticipo… lei che ci guarda mentre siamo in concerto a Rio de Janeiro e mentre canto #èaleichedevolamore è lo scatto che cercavo e che conserverò per sempre". Ecco alcuni dei messaggi che gli amici e colleghi le hanno dedicato sui social.
Laura Pausini compie 43 anni, tra la festa a sorpresa organizzata da Paola Cortellesi (che però ha scoperto) e gli auguri social dei colleghi.
Denzel Washington è attualmente nelle nostre sale col blockbuster “Cani sciolti”, al fianco di Mark Wahlberg, dove sono due agenti della DEA sotto copertura che ne passeranno di tutti i colori. Altra chicca di Washington, che ci ha regalato, negli anni, dei veri e propri capolavori cinematografici. Dal biografico “Malcolm X”, diretto da Spike Lee nel 1992, passando per il sensazionale “Training Day”, di Antoine Fuqua – che gli valse l’Oscar al Miglior attore protagonista – fino al superbo “Flight” di Robert Zemeckis, la sua stella sembra non appannarsi mai, così come il suo aspetto e la forma fisica, sempre al top da anni. Quali sono i sui segreti? Una vita sana, senza stravizi, l’amore per la famiglia e, soprattutto, tantissima dedizione al suo lavoro, per il quale ha sempre avuto il massimo rispetto – per tutti i ruoli interpretati – e dedicandogli, ancora oggi, studio e approfondimento. Ebbene, noi abbiamo scelto 10 pezzi da novanta della sua filmografia che dovete assolutamente vedere o “rispolverare”. 1 – “Malcolm X” – di Spike Lee (1992) Lo straordinario film di Spike Lee è basato sull’”Autobiografia di Malcolm X”, scritta dal leader afroamericano con la collaborazione di Alex Haley. È stato il primo film occidentale a presentare alcune sequenze girate alla Mecca, con il permesso di un tribunale islamico. Nel 1993 il film ricevette due nomination agli Oscar: per il miglior attore protagonista (Denzel Washington) e per i costumi (Ruth Carter), e una ai Golden Globe (per il miglior attore in un film drammatico). Fu presentato in concorso al Festival di Berlino, dove Washington si aggiudicò il premio come miglior attore. 2 – “Philadelphia” – di Jonathan Demme (1993) Il film tratta il delicato tema dell'AIDS, la malattia che raggiunse il culmine della sua drammaticità proprio negli anni novanta. Uno degli elementi portanti del film, accanto alle interpretazioni del pluripremiato Tom Hanks (Andrew Beckett) e di Denzel Washington (Joe Miller), è la musica, che sostiene quasi tutte le scene principali: alla colonna sonora composta da Howard Shore, si affiancano i brani Streets of Philadelphia all'inizio del film e Philadelphia nel finale, i cui autori Bruce Springsteen e Neil Young ottennero rispettivamente il premio Oscar alla migliore canzone e una nomination per il medesimo riconoscimento. 3 – “Il collezionista di ossa” – di Philippe Noyce (1999) La pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di Jeffery Deaver del 1997, primo del ciclo dedicato a Lincoln Rhyme. Nel film, la poliziotta Amelia Donaghy (Angelina Jolie) viene chiamata sulla scena di un terribile delitto. Il caso viene assegnato a Lincoln Rhyme (Denzel Washington), brillante detective della polizia scientifica rimasto paralizzato durante un incidente in missione. Rhyme si accorge dai rilievi che il delitto è opera di un serial killer che conosce il linguaggio della scientifica, così inizia a collaborare con Amelia guidandola alla ricerca di indizi che egli stesso dovrà decifrare. Straordinario. 4 – “Hurricane – Il grido dell’innocenza” – di Norman Jewison (1999)
Denzel Washington ci ha regalato, negli anni, dei veri e propri capolavori cinematografici, risultando impeccabile in ogni ruolo affidatogli dai più grandi registi del mondo. Noi abbiamo scelto i 10 più belli e significativi. Cosa ne pensate?
Si scaldano gli animi nella casa del Grande Fratello, dove ieri si è corso il rischio scoppiasse una rissa tra Mirco e Andrea. I due infatti stavano per arrivare alle mani dopo una brusca reazione di Andrea ad una sua congettura, secondo la quale Mirco avesse toccato il sedere a Greta. Gelosia canaglia dunque, che avrebbe fatto perdere le staffe al ragazzo bolognese, peraltro entrato in nomination questa settimana (e che nell'ottica della prossima settimana potrebbe solo peggiorare il suo indice di gradimento degli altri ragazzi abitanti della casa. La scena ha visto prima uno screzio verbale tra i due, che ha poi rischiato di rasformarsi in vero e proprio contatto fisico tra i due, con le grida delle ragazze impaurite e gli altri ragazzi della casa costretti ad intervenire per dividerli.
Un Andrea furioso accusa Mirco di aver toccato il sedere a Greta. Gli animi nela casa si scaldano e i ragazzi sono costretti a dividere i due. Ma in mattinata Samba e Andrea dicevano di voler “risvegliare l’atmosfera in casa”.
Sembra quasi un gioco da bambini: l’Orso d’oro della 60^ edizione del Festival di Berlino è andato al film Honey (Miele) del regista turco Semih Kaplanoglu, e i giochi di parole sulla prevedibilità dell’accostamente orso-miele si sono sprecati: il film racconta di un bambino che cerca il padre apicoltore nel bosco, mentre questo sta per diventare una centrale elettrica. Film semplice, tra dramma e fiaba che ha convinto la giuria presieduta da Werner Herzog. Orsa d’argento alla miglior regia per Roman Polanski col film Ghostwriter, interpretato da Ewan McGregor, che il regista non ho potuto ritirare per via degli arresti domiciliari in Svizzera, ma anche perché – come ha dichiarato – “l’ultima volta che ho ritirato un premio, mi hanno arrestato!”. Altro Orso d’argento per il Gran premio della giuria a If I Want to Whistle, I Whistle del rumeno Florin Serban, racconto carcerario sospeso tra dramma e surreale ironia, come spesso fa il cinema proveniente dai Carpazi. Infine i premi agli attori: il miglior interprete maschile sono stati Grigori Dobrygin e Sergei Puskepalis, ex aequo per How I Ended This Summer, del regista russo Alexei Pogigrebski, che ha avuto anche un riconoscimento per la regia, mentre la migliore interprete femminile è stata Shinobu Terajima per Caterpillar, del giapponese Wakamatsu. Segnaliamo infine, con felicità, il premio nella sezione Panorama a La bocca del lupo di Pietro Marcello, splendido documentario umanista che anche noi abbiamo amato (e qui metti il link all’articolo sui film in uscita) e che chiude il sipario su di una manifestazione che tra api, miele e lupi pare quasi aver adottato un occhio naturalista.
il Festival di Berlino si chiude con la vittoria del film turco Honey. Miglior regia all’assente Roman Polanski.
Prosegue a gonfie vele la storia d'amore nata sotto le telecamere del Grande Fratello 13: nonostante i tanti impegni lavorativi degli ex gieffini, Francesca Rocco e Giovanni Masiero sono sempre più innamorati. Criticati forse da qualche coinquilino, guardati con sospetto dai telespettatori da casa che hanno da subito "fiutato" odore di coppia finta nata solo per ottenere consensi, Chicca e Giovanni hanno smentito con i fatti ogni tipo di chiacchiera e dubbio. Uniti più che mai, i due hanno confessato da tempo di avere in progetto una convivenza e perché no, anche un figlio in futuro. Dopo aver trascorso qualche vacanza insieme, la bella bancaria si è tuffata in un impegno del tutto nuovo, tra conduzione di spettacoli dal vivo e partecipazioni a serate in discoteca. Dalle immagini che pubblica sulla sua pagina ufficiale di Facebook, la Rocco sembra molto disinvolta sul palco e dai commenti degli utenti presenti alle serate in questione pare che la ex gieffina sia anche piuttosto brava. A confermarlo la coppia in una recente intervista, il cui focus è stato, ovviamente, la loro storia d'amore: Giovanni: Questa per noi è davvero un’estate meravigliosa. A giugno siamo stati in Costiera amalfitana, mentre a luglio siamo stati a Parigi: l’avevo promesso a Chicca. Chicca: Parigi è una città nella quale ero già stata e che adoro. L’energia che sprigiona non ha fatto che confermare il mio amore per Giovanni. Sono stata una settimana a Formentera con la mia famiglia, ma Giovanni non ha dimostrato gelosia. Oggi, potrei davvero sacrificare la mia vita per lui. I due raccontano di aver fatto la conoscenza ufficiale delle rispettive famiglie: Giovanni: I nonni di Francesca, conosciuti in Costiera, sono stati affettuosi nei miei confronti e i sono trovato bene anche con i suoi genitori. La mia mamma si è innamorata subito di Chicca! Chicca: I suoi genitori sono separati, quindi li ho conosciuti separatamente. La mamma è dolcissima, mi ha fatto sentire molto amata; anche il papà e la sua compagna sono stati gentilissimi e abbiamo trascorso una giornata bellissima. Immancabile la chicca di gossip su cosa aspetterà la coppia a settembre, quando le vacanze saranno terminate, la popolarità derivata dal Grande Fratello pure e i due dovranno fare i conti con la realtà. Masiero ha le idee chiare e confessa di voler cimentarsi nella recitazione; Giovanni: A settembre inizieremo a studiare recitazione e cercherò di dedicarmi anche alla regia.
In una recente intervista Francesca Rocco e Giovanni Masiero del Grande Fratello 13 hanno confidato di aver conosciuto le rispettive famiglie e che a settembre inizieranno un corso di recitazione. Chicca si è sbilanciata.
Se per il trucco il protagonista della Milano Fashion Week è il make up nude, per quanto riguarda le tendenze capelli per l'autunno inverno 2020-21 le sfilate portano in primo piano le chiome lisce e l'effetto bagnato. Due trend che sembrano non passare mai di moda, facili da copiare anche a casa e portabili nelle occasioni più disparate, dalla cena di gala alla riunione lavorativa. L'effetto bagnato si concentra sulle radici ed è realizzato in chiave soft, mentre il liscio vuole assenza di volume alla radice con lunghezze fluenti. Anche per i capelli quindi, il trend dalle passerelle della Milano Fashion Week è una bellezza minimal e pulita, un'elogio della naturalezza. La Milano Fashion Week riporta in passerella i capelli ad effetto bagnato: i trend hair per l'autunno inverno 2020-21 vogliono un look wet concentrato principalmente sulle radici, ma rivisitato in chiave soft e luminosa. I prodotti utilizzati sono applicati ad hoc per ottenere un effetto naturale, come quello che abbiamo visto sulla passerella di Anteprima dove il team Cotril ha creato waves naturali che sfumano sulle lunghezze fino ad annullarsi, annullando quasi completamente i volumi alla radice. La texture è semi bagnata e studiata per ricordare l’effetto dei cappelli leggermente inumiditi dalla neve. Boss sceglie di pettinare i capelli all'indietro, abbinando all'effetto wet un look disordinato e sbarazzino. Anche Alberta Ferretti abbina il trend brush back all'effetto wet, talvolta raccogliendo le chiome in morbide code di cavallo. Sportmax sceglie invece un effetto bagnato rigoroso e ordinato, pettinando i capelli lateralmente. Marni invece, gioca con gli eccessi: sulla passerella milanese i capelli sono completamente wet e ricoperti di gel per creare un effetto strutturato ad arte, che si allontana completamente dai look naturali degli altri stilisti. Grande protagonista della Milano Fashion Week è il capello liscio: la riga è quasi sempre centrale e rigorosa, i volumi alle radici sono ridotti al minimo mentre le lunghezze sono più vaporose e fluenti. Meraviglioso lo styling che abbiamo visto sulla passerella di Missoni: le modelle hanno sfilato con una piega perfetta e ordinata, incredibilmente elegante. Dolce & Gabbana invece ha scelto di annullare completamente i volumi nella parte frontale, cotonando invece le ciocche nella parte posteriore per creare un effetto vintage. Ermanno Scervino sceglie il liscio perfetto e senza volumi: anche in questo caso i capelli sono perfettamente piatti e ordinati, con la scriminatura centrale. Salvatore Ferragamo porta invece in passerella un liscio morbido e sinuoso.
Le tendenze capelli viste in passerella alla Milano Fashion Week rendono i capelli lisci e l’effetto bagnato i protagonisti degli hair styling dell’autunno inverno 2020-21. Pettinati all’indietro, assenza di volume alle radici e spettinati ad hoc: ecco i look più belli visti alla settimana della moda milanese.
"Cerchiamo medici, infermieri, oss e personale sanitario" è l'appello lanciato dalla Croce Rossa Italiana, e del Ministero della Salute. Un reclutamento necessario, come spiegano gli enti preposti, specialmente nelle aree più colpite dall'emergenza coronavirus. "L'appello chiede disponibilità immediata con un sms al numero 435.35.35 per essere ricontattati dagli operatori". Il post lanciato nella serata di ieri sui canali social della Croce Rossa Italiana ha già ricevuto in poche ore oltre cento adesioni. Il presidente dell'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri (Aaroi-Emac) Alessandro Vergallo, ha spiegato che "le scorte di mascherine più ad alta protezione contro il coronavirus utilizzate nelle terapie intensive scarseggiano e che basteranno ancora solo per un paio di giorni" ha detto, rivolgendosi direttamente al presidente della Repubblica per chiedere un intervento immediato. "Tale problema, che sta diventando in queste ore altrettanto grave rispetto a quelli costituiti della carenza dei posti letto nelle rianimazioni e dei pochi anestesisti rianimatori in grado di gestirli, rischia di paralizzare o quantomeno di rallentare, soprattutto nelle realtà regionali ad oggi maggiormente colpite dalla pandemia, l’efficacia del loro impegno nel tentativo di salvare il maggior numero possibile di vite umane".
Sono oltre cento in poche ore i messaggi arrivati al numero 435.35.35 che hanno risposto all’appello della Croce Rossa Italiana e del Ministero della Salute con disponibilità immediata di medici, infermieri e oss e personale sanitario ad intervenire nelle aree più colpite dall’emergenza coronavirus.
Al termine di una lunga nottata, poco prima delle 5 del mattino, arriva il via libero definitivo della Camera dei deputati alla manovra. A favore hanno votato in 312, 153 i contrati e due gli astenuti. Nel pomeriggio di ieri il governo aveva incassato la fiducia sulla legge di Bilancio con 334 voti a favore e 232 contrari. La nottata in Aula è stata animata da una parte dal caso Bellanova, dall’altra dalle proteste delle opposizioni, che hanno presentato 400 ordini del giorno per rallentare i lavori. Poco prima del voto finale, inoltre, mentre parlava Leonardo Donno (M5s) i deputati di Fratelli d’Italia hanno esposto uno striscione con la scritta “M5s parlava di rivoluzione, ora pensa solo a mangiare il panettone”. Scoppia la bagarre in Aula, con il deputato di Fdi, Federico Mollicone, che sale sui banchi e viene espulso dal presidente Roberto Fico. Presente in Aula, al momento del voto, anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che poi su Twitter scrive: "Con fiducia guardiamo al futuro dei cittadini". La manovra da 32 miliardi ha così concluso il suo iter. Gran parte delle risorse impiegate sono servite per evitare l’aumento dell’Iva (servivano 23,1 miliardi). Altri tre miliardi sono stati investiti nel taglio del cuneo fiscale che partirà da luglio, ma solo per alcuni lavoratori sotto una certa soglia di reddito. Dal 2021, poi, la cifra investita per il taglio del cuneo fiscale salirà a cinque miliardi. Nella manovra e nel decreto fiscale collegato rientrano anche gli strumenti per la lotta all’evasione, con gli incentivi per chi usa carte di credito e bancomat sotto forma del cosiddetto bonus befana. Viene abolito il superticket sanitario a partire dal primo settembre 2020, mentre il bonus asili nido potrà arrivare fino a 3mila euro per i redditi inferiori ai 25mila euro e di 2.500 euro per quelli fino a 40mila euro. Viene introdotto il bonus da 400 euro per la mamme che non possono allattare, mentre viene esteso il congedo obbligatorio di paternità a sette giorni. Riduzione per la tampon tax, con le aliquote su assorbenti biodegradabili e compostabili o lavabili e sulle coppette che scende dal 22% all 5%. Tra le novità c’è anche il bonus facciate (al 90%), insieme alla plastic tax e alla sugar tax che sono state comunque ridimensionate, così come la tassa sulle auto aziendali. Tra le altre tasse ci sono anche quelle sulle cartine per le sigarette fai da te e quella sui giochi, con un prelievo che sale al 20% sulle vincite superiori ai 500 euro. La nottata della manovra è caratterizzata anche dallo scontro tra il Movimento 5 Stelle e Italia Viva. La polemica nasce dalla senatrice pentastellata ed ex ministro per il Sud, Barbara Lezzi, che va all’attacco del ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova. Uno scontro sui fondi destinati ai territori colpiti dalla xylella previsti dal piano di rigenerazione. Lezzi sostiene che “devono essere destinati alle sole aree infette. Peraltro se è vero che l’attuale ministro abbia intenzione di ‘distrarre’ dagli agricoltori 40 milioni di euro a favore di Gal e Dajs è bene precisare che il suo segretario particolare ne è amministratore. Non va affatto bene. Per niente bene”.
La Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo alla manovra: ora è legge. Il voto finale è arrivato in nottata, tra le proteste delle opposizioni e lo scontro tra Movimento 5 Stelle e Italia Viva sul ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova. Ecco tutte le principali misure contenute nella legge di Bilancio.
Il mondo dello spettacolo è ormai dominato dai "figli di", gli eredi di personaggi più o meno famosi che, complice il loro cognome noto, riescono a conquistare i palcoscenici e i red carpet internazionali. L'ultima arrivata nel gruppo dei Millenials è Iris Law, la seconda figlia dell'attore Jude Law, nata dal matrimonio terminato nel 2003 con Sadie Frost. Ha 19 anni, fin da quando era adolescente lavora nel fashion system come modella e a contraddistinguerla è la bellezza mozzafiato ereditata dal papà. Nelle ultime ore ha partecipato per la prima volta ai Brit Awards ed è riuscita ad attirare tutti i riflettori su di sé grazie al corpo da urlo e ai profondi e penetranti occhi azzurri identici a quelli del divo britannico. Iris Law è nata nel 2000 da Jude Law e Sadie Frost, è la seconda di tre figli, i suoi fratelli si chiamano Rafferty, ormai diventato un modello affermato, e Rudy, di 17 anni. È diventata tristemente famosa a soli 2 anni dopo aver inghiottito una pastiglia di ecstasy trovata sul pavimento di uno dei locali più esclusivi di Londra, solo grazie all'intervento rapido della mamma e a una lavanda gastrica è riuscito a salvarsi. Ha cominciato a fare la modella quando era solo una ragazzina, per la precisione quando nel 2015 è stata scelta come testimonial per il lancio di una capsule collection di pigiami firmata Violetta Fancies You x Illustrated People. Da allora è entrata a far parte del mondo dello spettacolo ma solo negli ultimi anni è diventata richiesta da brand internazionali come Burberry, Calvin Klein e Miu Miu. Oggi calca i red carpet internazionali, assiste alle sfilate dalle prime file, sempre accompagnata dal fidanzato modello Jyrrel Roberts, e incanta tutti con la sua bellezza. A quanto pare è la nuova "figlia di" che comincerà a dimostrare di avere un enorme talento fashion al di là del cognome famoso.
Si chiama Iris Law e, come suggerisce il cognome, è la figlia di Jude Law. Ha 19 anni e a contraddistinguerla c’è l’incredibile bellezza che ha ereditato dal papà. Ieri ha partecipato per la prima volta ai Brit Awards, incantando tutti col suo fascino irresistibile sul red carpet.
L'ADHD è la sindrome da deficit di attenzione e iperattività di cui soffre di media il 6% dei bambini. BICI-BANCO è la prima scrivania che permette ai bambini iperattivi di studiare in movimento, pur restando seduti. Ad introdurre questa rivoluzionaria idea è stato il pedagogista Mario Leroux dopo aver osservato che i bambini con disturbi da deficit di attenzione e iperattivi imparano stando sempre in movimento, che sia camminando o masticando una matita. Il movimento negli alunni affetti da ADHD aiuta la concentrazione. BICI-BANCO è un tavolo con cyclette incorporata, non ha il manubrio ma una vera e propria scrivania nella parte superiore, con una tradizionale cyclette in quella inferiore. BICI-BANCO da un lato permette ai bambini iperattivi di muoversi liberamente pur restando composti ai banchi di scuola, dall'altro lato aiuta la concentrazione durante le ore di apprendimento. Questa soluzione è perfetta soprattutto per le persone con ADHD che possono muoversi senza che gli altri alunni vengano infastiditi dal loro camminare per la classe. Mario Leroux è il pedagogista correttivo che per primo ha introdotto le scrivanie di esercizio nella scuola elementare di Des Cèdres, a Laval in Canada. BICI-BANCO, anche se è stata introdotta da poco nella scuola, già ha registrato dei successi: “Quello che abbiamo osservato è che i bambini sulle bici sono molto attenti, si siedono e terminano il loro lavoro dall'inizio alla fine”, ha detto Leroux. Così le scrivanie sono state introdotte anche in altre scuole degli Stati Uniti e la loro capacità di impatto di apprendimento è stato sottolineato da molti insegnanti ed esperti. Spiega Leroux: “Pedalando aumenta il livello di ossigeno al cervello che facilita una migliore concentrazione.”.
Dimenticate i tradizionali banchi di scuola, dal Canada arriva la rivoluzionaria idea di un banco con bici incorporata per aiutare i bambini iperattivi e affetti da ADHD ad incanalare la propria energia.
Un altro grande designer nostrano porta l'arte della moda italiana in Francia presentando una splendida collezione durante la Fashion Week di Parigi. Ieri a dare il via alla manifestazione modaiola ci ha pensato Alessandro Dell'Acqua, nuovo direttore creativo di Rochas, che ha sostituito Marco Zanini, ora head designer di Schiaparelli. Il debutto di Dell'Acqua, che abbiamo appena visto sfilare sulle passerelle milanesi con la collezione invernale di N.21, ha convinto gli addetti ai lavori e soprattutto il difficile pubblico francese. Lo stilista grazie al suo grande talento non delude le aspettative e porta in passerella una donna completamente nuova, una donna romantica dall'anima dark che si muove con eleganza raffinata nel mondo moderno.
Nel primo giorno della Fashion Week di Parigi sfila la collezione Autunno/Inverno 2014-15 di Rochas, che segna il debutto dello stilista italiano Alessandro Dell’Acqua come nuovo direttore creativo della Maison.
Sia nelle mie opere pittoriche che per gli oggetti di arredamento utilizzo per lo più materiale di riciclo e parto dall'utilizzo di vecchi pezzi per dargli nuova vita. Un vecchio ripiano di una cucina può diventare base per un quadro, come possono diventarlo ritagli di legni di falegnameria di qualsiasi tipo e dimensione e come può diventarlo una vecchia anta di un mobile. Più l'oggetto da cui si parte è vissuto e più ha del suo da donare all'opera. In qualche modo si rigenera regalando la sua anima a ciò che diventerà. Difficilmente faccio tagliare appositamente i pezzi per creare. Mi ispiro alla forma primaria che hanno quando mi saltano agli occhi. “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. ” Antoine-Laurent Lavoisier. Per quanto riguarda la sedia "Sonouncassetto?(anche questo titolo diciamo è una costante delle mie creazioni, spesso gli oggetti, i quadri, le scultura si fanno domande, come se cercassero la loro vera natura e come se parlassero a chi le guarda) l'idea è venuta da un ritaglio che avevo in casa a forma di ricciolo, il taglio in negativo di una parte di un altro mobile e da lì l'idea di farne uno schienale… E poi il desiderio di unire in un oggetto di arredamento la funzionalità e l'estetica. La sedia diviene anche cassetto e il cassetto diviene sedia, riuscendo a convivere armonicamente nello stesso oggetto e razionalizzando lo spazio a disposizione. Il cassetto è visibile ma allo stesso tempo occupa uno spazio altrimenti inutilizzato. Il materiale di partenza è quasi sempre il legno, per lo più il cosiddetto multistrato a basso costo, ma sto lavorando anche ad altri prototipi con legni di recupero. Ad esempio: avete mai pensato che le doghe di un letto potessero diventare una seduta di design?
Abbiamo chiesto a Ilaria Berlingeri di descriverci la sua creazione, un’opera di design auto prodotto che nasce da un’intuizione e viene realizzata con tanta passione.
La famiglia Beckham è una delle più amate e seguite al mondo e ogni volta che pubblica qualcosa sui social riesce a destare scalpore. Di recente David si è mostrato nelle vesti di papà amorevole mentre si scambia un gesto affettuoso con la piccola di casa, Harper, scatenando un vero e proprio dibattito su Instagram, visto che sono moltissimi quelli che si sono chiesti se sia giusto o sbagliato baciare sulla bocca i propri figli. David Beckham non è solo un ex calciatore e un indiscusso sex symbol, è anche un papà amorevole e lo dimostra ogni volta che si mostra in compagnia dei figli sui social. Nelle ultime ore si è scattato un selfie in compagnia della piccola di casa Harper poco prima di darsi con lei al pattinaggio sul ghiaccio ma l'immagine con la didascalia "Natale sta arrivando. Andiamo a pattinare" ha scatenato non poche polemiche. Christmas is coming 🎅🏼 Let’s go skate ♥️ A post shared by David Beckham (@davidbeckham) on Nov 26, 2018 at 1:35pm PST
David Beckham è finito al centro delle polemiche dei social dopo aver postato uno scatto in cui bacia sulle labbra la piccola Harper. In poche ore è stato travolto dalle polemiche, il motivo? In molti non sono d’accordo sul fatto che un genitore faccia qualcosa di simile con un figlio.
Rosa Perrotta e Pietro Tartaglione diventeranno genitori per la seconda volta. Le ombre di crisi della coppia sono ormai un ricordo lontano: da tempo la serenità è tornata tra i due e Rosa è nuovamente incinta, a due anni dalla nascita del primo figlio. L'annuncio arriva con uno scatto in bianco e nero che mostra la ex tronista di Uomini e Donne con il pancino bene in vista. La Perrotta ha colto l'occasione per mettere il punto a una situazione poco piacevole che si era scatenata sul web. Già da un po' qualche follower aveva intuito lo stato di Rosa, insinuando che volesse nasconderlo. Semplicemente, l'influencer ha voluto aspettare il momento giusto per rendere pubblica la notizia. BIS❤️ Prima rispondo alle polemiche: "È incinta, lo nasconde, non ha mai avuto quella pancia lei” “È incinta e lo nega” “Nascondere la gravidanza, che tristezza” “lo dirà nelle sedi opportune” “Non vuole dirlo a noi che cosa ridicola” ecc ecc Permettetemi solo di dire che credo sia sacrosanto diritto di ogni donna comunicare quando vuole una notizia così importante. E lo si fa quando si ci sente sereni e pronti. E solo la diretta interessata può sapere quando arriva quel momento. E credetemi non perché si voglia nascondere come stupidamente leggo, ma mamme e donne sanno quanto siano delicati i primi mesi di gravidanza, quanto si ci senta responsabili, in tensione e piene di paure. Quanto la mattina, appena si aprono gli occhi, l’unica cosa che si spera è che tutto vada bene. Non è sempre tutta questione di gossip. È una vita. Va trattata come tale. Rosa è felicissima per il bebè in arrivo: "Fatta questa premessa e venendo alle cose belle, anzi bellissime, ora sono pronta per dirvi che ebbene si, aspettiamo un altro figlio! Ethan sarà “il maggiore” e la cosa mi fa troppo sorridere. So che tantissimi di voi saranno felicissimi per noi perché ormai vi conosco anch’io e posso già dirvi grazie di cuore Perché mi sto decisamente allargando io, e ci allarghiamo noi, insieme, dato che ormai siete la nostra grande famiglia. Quindi preparatevi, ci aspettano una nuova grande avventura da condividere. Vi vogliamo troppo bene". Molti ricorderanno che il primogenito della Perrotta e Tartaglione è stato chiamato Domenico, affettuosamente soprannominato Dodo. Perché, allora, l'ex naufraga dell'Isola dei Famosi lo chiama Ethan? In realtà, il nome completo del bambino è Domenico Ethan, con l'aggiunta di un secondo nome a quello scelto in omaggio al padre di Pietro. Di recente, la Perrotta ha iniziato ad alternare l'uso di Ethan a quello di Dodo, nei suoi post.
L’ex tronista e naufraga dell’Isola dei Famosi è incinta per la seconda volta, a due anni dal primo figlio, il piccolo Domenico Ethan. Rosa mostra il pancino e annuncia il lieto evento, rispondendo anche a chi già l’ha criticata per non averne parlato prima: “Ho il diritto di decidere quando comunicarlo”.
Belen Rodriguez sempre più social. Sulla sua pagina facebook, la showgirl ci ha abituati a vederla in momenti di pura e semplice quotidianità, quando è ben lontana dalla luce dei riflettori e si gode momenti di intimità con il compagno, Stefano De Martino o con il figlio. Sul social network, infatti, chi la segue ha avuto modo di conoscere il piccolo Santiago o di assistere ad uno dei suoi primi bagnetti in piscina. Spesso Belen, parla anche della sua famiglia d'origine. Proprio in queste ore, la showgirl ha postato delle foto che la ritraggono con i suoi familiari. Nella prima compare al fianco della sorella Cecilia e del fratello Jeremias e augura una buona serata ai suoi fan con la scritta: "Los Rodriguez vi augurano una splendida serata!".
Tramite la sua pagina facebook, Belen Rodriguez condivide con i suoi fan, scatti che ritraggono la sua quotidianità. Nelle ultime ore ha postato delle immagini che immortalano i suoi familiari: il papà, la sorella Cecilia e il fratello Jeremias.
Zayn Malik si è raccontato in un'intervista rilasciata a Glamour. Il cantante ha risposto brevemente a una serie di domande sulla sua carriera, i suoi gusti personali e le relazioni che impreziosiscono la sua vita. La chiacchierata è stata un'occasione per far conoscere ancora meglio Zayn ai suoi fan. La risposta più originale e che, in queste ore, sta rimbalzando da un punto all'altro della Rete è quella relativa al motivo che lo ha spinto a lasciare i One Direction. La replica del giovane, infatti, è stata: "Un alieno mi è apparso in sogno e mi ha detto di lasciare i One Direction". Difficile prendere seriamente le sue parole ma è comprensibile che il cantante sia ormai stufo, di dover rispondere sempre alle stesse domande su un'esperienza artistica che è ormai relegata al passato. Nel corso dell'intervista, Zayn Malik ha svelato diverse curiosità sul suo conto.
Intervistato da Glamour, Zayn Malik ha rivelato diverse curiosità sul suo conto. La dichiarazione più originale, però, è quella rilasciata sulla sua decisione di abbandonare i One Direction. Il giovane sostiene che un alieno gli sia apparso in sogno, suggerendogli di farlo.
Venerdì scorso l'aggiornamento epidemiologico dell'Iss, l'Istituto superiore di Sanità, forniva uno scenario dettagliato, regione per regione (ben più rilevante del quotidiano bollettino dei contagi), dell'indice di trasmissibilità del Coronavirurs (il famoso "Rt") e giudicava la Campania a «rischio moderato». Oggi, 2 novembre, in previsione del nuovo Dpcm con i lockdown territoriali dunque formalmente la Campania non farà parte delle aree da chiudere. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Sabato 31 ottobre c'è stata un'altra riunione delle autorità sanitarie nazionali. Come già raccontato da Fanpage.it, le 40 pagine del dossier Iss aperte sul foglio regionale non rassicurano, anzi: «Campania – Moderata con probabilità alta di progressione Regione in cui il ritardo di notifica rende non pienamente affidabile il trend di casi nel flusso ISS e così Rt». Che significa ? Che i dati del contagio in Campania sono «verosimilmente sottostimati causa incompletezza dati». Dunque la nostra regione potrebbe essere in uno scenario più complesso e grave, verso l'Area 3 al pari delle regioni per cui si discutono i lockdown. Il meccanismo del nuovo dpcm Conte è fluido: le regioni in base ai loro dati a seconda della gravità dei contagi potranno essere incluse in tre diverse aree con norme restrittive in maniera crescente. L'Unità di crisi della Regione Campania, a quanto apprende Fanpage.it, è in fase di attesa, sia della conclusione delle comunicazioni del premier Giuseppe Conte a Camera e Senato, sia delle ulteriori riunioni ministri-Regioni previste nella giornata di oggi per fissare i princìpi sui quali reggerà il nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri. Oggi non sono previste riunioni anche se la Ucr è per definizione sempre in allerta. I dati aggiornati sui contagi in Campania sono stati comunicati alle istituzioni sanitarie nazionali.
La Campania non sarebbe inclusa nello scenario severo dei contagi Covid che porterà ad una chiusura nel nuovo Dpcm di Conte. Tuttavia già venerdì scorso l’Istituto superiore di Sanità aveva registrato la mancanza di dati aggiornati che da qui affluiscono troppo lentamente a Roma. Dunque il quadro tracciato la scorsa settimana, alla luce di nuovi elementi su focolai e infetti, potrebbe essere più grave.
E’ senza dubbio una delle modelle più sexy e pagate al mondo; e a ragione. Miranda Kerr, la top model dagli occhi di ghiaccio, è davvero bellissima, se ne sono accorti i vertici dell’intimo Victoria’s Secret che l’hanno scelta come una delle testimonial di punta. Per un attimo Miranda sveste la lingerie di angelo delle passerelle e si propone in una versione ancora più “intima”. E’ uno scatto su twitter a mostrarla in piena forma, tutto dedicato ai fan che possono ammirarla in tutto il suo splendore nature. La moglie di Orlando Bloom si mostra in reggiseno in uno scatto in bianco e nero, con una didascalia che recita: “E’ uno dei miei migliori scatti dietro le quinte” riferendosi al backstage del servizio fotografico appena concluso.
Sexy ed intima come non mai la top model australiana dedica uno scatto ai suoi fan su twitter. Bianco e nero e sguardo folgorante, ecco la moglie di Orlando Bloom più bella che mai.
La spazzola rotante, chiamata comunemente spazzola ad aria, è un tipo di spazzola elettrica che serve ad asciugare e contemporaneamente lisciare o arricciare i capelli, dimezzando i tempi di styling. A metà tra un asciugacapelli, una piastra lisciante e un arricciacapelli, viene utilizzata principalmente sui capelli bagnati e tamponati, ed è una valida alternativa alla messa in piega tradizionale. Può essere usata anche sui capelli asciutti per effettuare un veloce ritocco prima di uscire di casa. Se hai sentito parlare di questo prodotto innovativo ma non ti sei ancora fatta un'idea precisa in merito, ecco una guida per aiutarti a scegliere la migliore spazzola elettrica rotante del 2021 per capelli lunghi, corti, lisci, ricci o crespi tra tutte quelle attualmente disponibili in commercio, grazie a un confronto tra diversi modelli presenti su Amazon selezionati tra quelli delle migliori marche come BaByliss, Rowenta, GHD, Remington e Imetec, ma non solo. La spazzola rotante ad aria calda è formata da una base, all'interno della quale si trova il motore, e da un'estremità molto simile a una spazzola tradizionale, ma con la differenza di avere dei fori lungo tutta la superficie. Una volta inserita in corrente e regolata la temperatura, la spazzola si riscalderà e dai fori uscirà dell'aria calda, proprio come succede per un asciugacapelli. Grazie al calore e al getto d'aria la spazzola soffiante riesce ad asciugare i capelli e contemporaneamente effettuare la messa in piega per ottenere un effetto liscio, mosso o riccio. Per farti un'idea dei modelli di spazzole ad aria calda di alta qualità disponibili sul mercato, abbiamo confrontato 11 modelli diversi, tutti molto apprezzati dalle utenti su Amazon. Ecco la guida con i pro e i contro per aiutarti a scegliere il modello di spazzola rotante più adatto alle tue esigenze. La migliore spazzola asciugacapelli multiaccessoriata La spazzola ionica rotante multiaccessoriata ad aria calda BaByliss AS200E si caratterizza per la presenza di ben quattro accessori in dotazione che aiutano ad asciugare i capelli e a dare alla chioma lo styling desiderato, in poco tempo e senza sforzo. Questo vuol dire che è possibile avere capelli sempre in ordine senza doversi necessariamente recare dal parrucchiere. Con BaByliss AS200E, infatti, è possibile asciugare i capelli, renderli lisci o dare loro maggiore volume e, inoltre, risulta molto efficace non solo sulle chiome lunghe, ma anche sui capelli corti o di media lunghezza.
La spazzola elettrica è un valido alleato per ridurre i tempi dello styling e asciugare con delicatezza la tua chioma, migliorando sia l’aspetto che la salute del cuoio capelluto. Non sei certa di quale spazzola ad aria calda scegliere per i tuoi capelli lisci, ricci, lunghi, corti o crespi? Ecco una guida completa per trovare la spazzola rotante ideale per le tue esigenze.
A Milano, tra vivaci neon, design anni Ottanta, colori fluo e grafiche di ispirazione Memphis, cresceranno i futuri talenti di Instagram e TikTok. Si chiama Defhouse ma non è solo una casa per giovani promesse bensì un vero e proprio hub di formazione e comunicazione per il talento digitale a 360°. Promosso da Web Stars Channel, il progetto è volto a coltivare e stimolare 8 talent tra i 16 e i 20 anni, idoli e rappresentanti dei teenager, nella produzione di contenuti creativi e culturali che faranno esplodere il talento innato degli abitanti della Defhouse. La Defhouse è la prima concept-house made in Italy pensata per giovani talenti del web. Firmata da Web Stars Channel, la casa milanese è progettata per fornire una reale opportunità di crescita personale agli otto talent selezionati per partecipare al progetto. Il progetto non è un reality show tipo Grande Fratello, né un contest tipo X-Factor, non ci sono telecamere né palinsesti ma sarà la casa stessa a parlare attraverso contenuti quotidiani prodotti dagli 8 talenti ammessi. Non è dunque una semplice location, bensì un vero e proprio media a 360° che fornirà continui stimoli per coltivare il talento dei suoi abitanti, all'insegna della cultura, della creatività, del design e della formazione. “I ragazzi all’interno della Defhouse non sono più intelligenti di altri ma sono consapevoli di quanto sia importante lavorare sulla propria crescita personale”, spiega Luca Casadei, CEO e Founder di WSC. “I giovani di questa generazione hanno una bassa soglia di attenzione, non sanno molto al di fuori dal social e vogliono diventare famosi: ingredienti perfetti per raggiungere un successo che si volatilizzerà in un lampo senza lasciare alcun segno”. Gli 8 talenti web-nativi scelti per vivere l'hub sono Florin Vitan, Davide Moccia, Tommaso Donadoni, Marco Bonetti, Alessia Lanza, Jasmin Zangarelli, Simone Berlini e Yusuf Panseri. I giovani, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, faranno una vita normale, non saranno costretti a restare a casa, ma saranno stimolati e formati ogni giorno per produrre materiale creativo adatto a comunicare alla GenZ grazie alla forte identità digitale. Sarà la casa stessa ad interagire con i suoi abitanti attraverso spunti, indicazioni ed incarichi, post e messaggi su Whatsapp. Giuseppe Greco, socio e direttore creativo di WSC, racconta: “Il gruppo dei ragazzi che vive nella casa è frutto di un’attenta e laboriosa ricerca durata diversi mesi. Li abbiamo scelti dopo aver esaminato centinaia di profili social per le loro qualità artistiche e complementari tra di loro. C'è chi è portato per il ballo, chi per il canto, altri per la recitazione e così via. La scelta è stata fatta non in base alla loro popolarità o al numero di follower sui social, ma perché abbiamo intravisto in loro un talento da coltivare e la capacità di funzionare come gruppo, per contaminarsi a vicenda e dare un valore più alto al progetto Defhouse”. La casa ha una personalità ed una voce propria. Si chiama Defne e si trova a Milano. È lei la vera protagonista del progetto che coniuga design, arredo e domotica. La progettazione dell'Interior è stato curato dall’Art Director John Pentassuglia in collaborazione con l’architetto Emanuele Tresoldi di Tresoldi & Partners. Il riferimento a MIlano è evidente in ogni angolo della casa a partire dall'ingresso dove si viene visivamente accolti dalle vivaci fantasie e colori del divano e delle poltrone di Seletti e da un soffitto di ‘nuvole’ di Magis illuminate da neon. Proprio i neon, protagonisti degli anni Ottanta, sono un elemento ricorrente in tutta la casa dove passano dall'essere scritte artistiche sulle pareti ad emoticon corrispondenti ai talenti della casa. “Siamo a Milano, culla dei movimenti che hanno cambiato il modo di intendere il design: parliamo di Alchimia e Memphis che negli anni Ottanta hanno trasformato l’approccio del design”, racconta l’art director John Pentassuglia.
Nasce a Milano la prima concept-house d’Italia e del mondo progettata per giovani talenti di Instagram e TikTok, che tra vivaci neon, design anni Ottanta, colori fluo e grafiche di ispirazione Memphis, verranno continuamente coltivati e stimolati nella produzione di contenuti culturali. Firmata da Web Stars Channel, la Defhouse è un vero e proprio hub di formazione e comunicazione per il talento digitale a 360°.
Lo hanno chiamato STEVE ed è il fenomeno astronomico scoperto dalla rete che adesso, grazie agli studi della NASA e dell'ESA, non ha più segreti (o quasi). STEVE è un fascio di luce viola che può sembrare un'aurora boreale ma non lo è: svelati i suoi segreti. Cos'è STEVE. STEVE, il cui nome adesso è diventato l'acronimo ‘Strong Thermal Emission Velocity Enhancement', è un fascio di luce viole che però non è una normale aurora boreale in quanto quest'ultima ha una forma ovale, dura molte ore e è caratterizzata da colori come il verde, il blu e il rosse: STEVE invece è viole con qualche accenno di verde, è lineare, è possibile vederne l'inizio e la fine e dura da 20 minuti ad un'ora. Steve e i campi magnetici. La caratteristica più interessante di Steve riguarda il suo ‘rapporto' con il campo magnetico terrestre: ‘lui' infatti rispetto alle normali aurore viaggia attraverso diverse linee del campo magnetico. Le telecamere utilizzate per osservare il fenomeno Steve hanno permesso di dimostrare che appare a latitidini più basse, questo significa che le particelle cariche che lo compongono si collegano a linee di campo magnetico che sono più vicine all'equatore terrestre, questo spiega anche perché lo vediamo nel sud del Canada. Steve apre gli occhi alla scienza. I ricercatori hanno scoperto che Steve è il fenomeno visivo di una corrente molto veloce di particelle atomiche estremamente calde conosciuta come ‘sub auroral ion drift', cioè deriva di ioni sub aurorali, detta anche SAID. “Abbiamo studiato molto il SAID ma nessuno sapeva che si trattasse di una luce visibile”, spiegano i ricercatori. Steve e la zona sub aurorale. Gli scienziati ci dicono che Steve è importante per lo studio della zona sub aurorale, un'area di latitudine inferiore rispetto a quella in cui attualmente compaiono le ‘normali' aurore e che non era stata ancora studiata bene: ora gli scienziati sanno che ci sono processi chimici sconosciuti nella zona sub aurorale che possono essere collegati ad emissioni di luce.
Gli scienziati finalmente sanno cos’è STEVE, il fenomeno di luci unico che, anche se lo sembra, non è una ‘normale’ aurora boreale.
I baci tra Sabrina Ferilli e Francesco Testi non hanno compromesso il rapporto tra l'attrice e il compagno Flavio Cattaneo. Il celebre imprenditore ha scelto di credere alla versione della sua donna rispetto al gossip divampato qualche settimana fa che la vedeva fin troppo vicina a Testi. Il settimanale Oggi aveva infatti pubblicato numerose foto che mostravano l'attrice romana e il suo compagno di set in pose inequivocabilmente intime . La Ferilli aveva prontamente smentito, dichiarando che le immagini in questione erano state rubate dal set della fiction Baciamo le mani. Una versione che il settimanale ha provato in ogni modo a sconfessare.
Ha trovato la maniera migliore di rispondere al gossip sul suo presunto tradimento con Francesco Testi, l’attrice Sabrina Ferilli che è tornata a mostrarsi in giro insieme al compagno Flavio Cattaneo. L’uomo, nonostante la bufera, non l’ha abbandonata.
La morte di Luigi Ferlicchia ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore del figlio Manfredi che ha voluto ricordare il padre scomparso con una foto e un messaggio pubblicati su Instagram in occasione del Natale ormai trascorso. Nostalgico nei confronti di quel papà che adorava, Manfredi scrive: Oggi sono passati 3 mesi precisi, questo natale è stato triste senza di te e non è la stessa cosa. Mi manchi tantissimo. Spero che da lassù tu possa vederci e proteggerci, anche se te ne sei andato presto è come se fossi qui con noi. Auguri papa. Nello scatto pubblicato dall’ex corteggiatore di Uomini e Donne su Instagram compare anche l’ex fidanzata Giorgia Lucini che ha messo la parola fine alla loro storia d’amore in virtù del nuovo rapporto nato con Andrea Damante, prestante single conosciuto a Temptation Island. Oggi sono passati 3 mesi precisi,questo natale é stato triste senza di te e non é la stessa Cosa,mi manchi tantissimo. Spero Che da lassu tu possa vederci e proteggerci,anche se te ne sei andato presto é come se fossi qui con noi. Auguri papa. A post shared by Manfredi Ferlicchia (@manfrediferlicchia) on Dec 25, 2014 at 9:54am PST
Manfredi Ferlicchia ha festeggiato il suo primo Natale senza il padre Gigi, scomparso a settembre del 2014. Su Instagram lo ricorda con una foto in cui compare anche Giorgia Lucini.
Domenica 14 maggio si festeggia in gran parte del mondo la Festa della Mamma, una delle ricorrenze più amate da grandi e bambini per celebrare la donna più importante della propria vita. Per farle ricordare quanto sono preziose, potete rendere loro omaggio con un regalo che ben si adatti alle loro personalità. Trovare il pensiero giusto da portare in dono non è difficile: ecco, di seguito, almeno cinque idee che potranno esservi d’aiuto nella scelta della sorpresa migliore per dire alle vostre mamme: “Ti voglio bene”. 1. Un profumo delicato per mamme che vogliono piacere Tra i regali che faranno felici le vostre mamme nel giorno della loro festa ci sono di certo i profumi, un grande classico per tutte le donne che vogliono piacere e sentirsi più belle. Non è difficile scegliere la fragranza più indicata. Potete optare, in questo caso, per l’Eau de Parfum Classica di Acqua dell’Elba, ideale, grazie alla sua freschezza, per qualunque momento della giornata e per ogni personalità. Esalta, infatti, la femminilità con dolcezza, rievocando il mare a cui si ispira, come la maggior parte dei prodotti dell’azienda toscana. È possibile acquistarlo online sul sito dedicato oppure presso uno dei rivenditori autorizzati. 2. Fiori e cioccolatini per le più romantiche A tutte le donne, si sa, piace ricevere fiori colorati e profumati. E la vostra mamma non sarà da meno. Di certo, portandole un classico mazzo di rose o di ciclamini le farete cominciare la giornata con il sorriso sulle labbra. Vi consigliamo, per stupirle davvero, di scegliere dei tulipani, allegri e spensierati, per le mamme più vivaci, dei girasoli se volete donare loro un po’ di felicità, delle orchidee per le più eleganti e delle azalee per quelle che sono sempre di corsa perché, con il loro colore rosa, ricorderanno tutti i giorni quanto siete speciali ai loro occhi. Accompagnate il dono floreale con una confezione di cioccolatini, magari a forma di cuore, che saranno apprezzati anche da chi tiene di più alla linea. 3. Lavoretti fatti a mano per le mamme creative Se la vostra è una mamma creativa, amante del riciclo e dell’ambiente, il consiglio è quello di stupirla con un pensiero fatto con le vostre mani e con materiali da riutilizzare. Potrete, ad esempio, realizzare dei simpatici bracciali semplicemente tagliando le bottiglie di plastica che trovate per casa. Passandone i bordi sul calore di una fiamma, riuscirete a modellarli a vostro piacimento. Ancora, potete creare un bigliettino personalizzato semplicemente con cartoncino, bottoni colorati e alcuni ritagli di nastrini, tutti facilmente reperibili nelle vostre cantine. 4. Una giornata insieme per rilassarsi e divertirsi
A seconda della loro personalità, ecco alcune idee per stupire le donne più importanti della vostra vita nel giorno a loro dedicato: dal profumo per quelle più sensibili ai fiori per le più romantiche passando per i lavoretti fatti a meno per le creative e ai massaggi per scaricare lo stress.
Se quest'anno trascorrerete le vacanze in Croazia, esplorando la costa potrete trovare quasi per caso dei luoghi meravigliosi che non vi aspettate. A pochi chilometri da Dubrovnik, si trovano delle spiagge stupende, dove quasi non vi sembrerà di essere in Croazia. Questo paradiso si trova nella penisola di Lapad, che si trova dalla parte nord della città. Si tratta di un vero gioiello della Croazia ideale per vacanze al mare, un misto tra Sardegna ed i Caraibi, con acque trasparenti e spiagge bianche. Le spiagge sono circondate dal verde, ma non mancano i servizi turistici, infatti Lapad a Dubrovnik è il centro dove maggiormente si concentrano le strutture di lusso. Vediamo quali sono le spiagge più belle da vivere a pochi passi da Dubrovnik. La spiaggia da non perdere è quella di Uvala. Per raggiungere questa meraviglia si percorre un viale chiamato Uvala Lapad, ricco di bar e ristoranti dove si può mangiare il pesce più buono della zona. Alla fine del viale si apre la Baia. La spiaggia di Uvala è fatta di ghiaia, molto attrezzata, e con una vista spettacolare su un mare blu intenso. Proseguendo si incontra la spiaggia Adriatica, fatta di cemento, con un accesso molto comodo. Dall'altra parte della baia, c'è un bel sentiero, dove all'ombra degli alberi si possono fare delle tranquille e romantiche passeggiate o solo rilassarsi un pò. Questo sentiero circonda tutta la penisola di Lapad. La baia di Lapad a Dubrovnik è circondata da alberghi di lusso e sulla spiaggia è possibile praticare ogni tipo di sport, dal bach volley al calcio. Un'altra spiaggia molto famosa è quella di Copacabana, il luogo ideale per il divertimento estivo. Da qui si può ammirare una splendida vista sull'isola di Daksa o dilettarsi con la canoa o lo sci nautico.
A pochi chilometri da Dubrovnik, si trova una località croata meno conosciuta ma dalla bellezza disarmante. Con spiagge paradisiache fatte di spiaggia bianca e mare cristallino.
A settembre si tornerà all'università, ma solo con il green pass. La certificazione verde diventerà obbligatoria per i docenti e il personale che lavora negli atenei così come nelle scuole, ma nel caso delle università varrà anche per gli studenti. Larga parte della popolazione si sta vaccinando o si è già vaccinata (oggi si potrebbe raggiungere quota 70%), ma c'è chi ancora non ha deciso, o ha rimandato la somministrazione e ora rischia di restare fuori dagli atenei italiani. L'alternativa è sottoporsi al tampone, che deve avere esito negativo e che però ha una durata molto limitata – 48 ore – oppure aver contratto il Covid ed essere guariti. Dal primo settembre, insomma, l'università riparte solo con il green pass. Come aveva spiegato la stessa ministra dell'Università, Maria Cristina Messa, meno di un mese fa: per chi non si adeguerà e andrà all'università senza green pass scatterà la didattica a distanza. L'ex rettrice della Milano-Bicocca ha insistito molto sul ruolo dell'università come apripista, chiedendo agli studenti di dare l'esempio nella campagna di vaccinazione per dimostrare la propria responsabilità. Insomma, la linea dal Mur è chiara: chi non ha la certificazione verde resta a casa, ma non per questo resta indietro. Esami e lezioni possono proseguire a distanza, per il momento, visto il sistema che – più o meno in tutta Italia – è stato rodato nell'ultimo anno e mezzo di pandemia.
Il primo settembre il green pass diventerà obbligatorio per il personale universitario, ma anche per gli studenti. Per entrare negli atenei sarà necessaria la certificazione verde: chi ne è sprovvisto può seguire le lezioni e fare gli esami in didattica a distanza, come nell’ultimo anno e mezzo. Le università, però, possono decidere autonomamente: fa discutere la scelta dell’Università di Trieste, che ha deciso di chiedere il green pass anche per sostenere gli esami a distanza.
Che ci fanno Kellan Lutz, il biondino muscoloso della saga di Twilight e il manesco talentuoso Samuel L. Jackson nello stesso articolo? Sembra che i due stiano per firmare l'accordo per recitare in Deathgames film d'azione crudele in cui Lutz dovrebbe interpretare un ragazzo che viene rapito per combattere in un'arena stile Colosseo dei tempi andati, dove i gladiatori si uccidono fra di loro per il sollazzo del pubblico. A Samuel L. Jackson il compito di dirigere l'arena di sangue, un provetto direttore di circo della mattanza quindi, siamo certi che con il sopracciglio assassino per lui non sarà difficile ottenere la parte. Il giovane Kellan parteciperà anche al remake di Nightmare di Samuel Bayer quest'anno, dopo vari film dimenticabili e apprizioni in serie tv di successo come Csi New York e Heroes, ha trovato la sua fortuna con la saga di Twilight impersonando Emmett uno dei fratellastri di Edward. In una recente intervista ha dichiarato di non sentirsi affatto un uomo da copertina, immagino che non sia abituato a guardarsi allo specchio il pacco di addominali. Purtroppo per lui le ragazzine non hanno altro da fare se non scartabellare fra le sue foto, quindi avrà una vita piuttosto dura se decide di darsi al cinema anti commerciale. Questo nuovo Deathgames infatti riprende le ultime uscite al botteghino, Gamer con il soldato Gerard Butler o Death Race, ma ha tutta l'aria di un progetto fuori dagli schemi, vedremo se sarà all'altezza delle aspettative. I compagni di lavoro di Kellan hanno già intrapreso carriere in questo tipo di film, Taylor Lautner sarà in Abduction e Robert Pattinson ha fatto piangere altre lacrime in Remember Me. Jonah Loop debutta come regista dopo aver curato gli effetti speciali di Rollerball, La leggenda degli uomini straordinari e Brothers.
Film d’azione di produzione indipendente Deathgames vedrà a confronto due star improbabili.
Un po' Tinder, un po' Pokémon Go. L'applicazione di Niantic dedicata ai piccoli mostri tascabili ha ormai raggiunto un successo tale da arrivare ad insidiare inevitabilmente anche altri ambiti, soprattutto se affini all'idea di uscire di casa e incontrare altre persone. Immancabili, quindi, le proposte che da quell'incontro vorrebbero far nascere qualcosa in più, anche un amore. È questo l'approccio di PokéMatch, un'applicazione di appuntamenti dedicata a Pokémon Go che ricorda da vicino un'altra famosa app per il dating online, Tinder. Il funzionamento è lo stesso: si dice sì o no ai vari profili delle persone e, in caso di interesse reciproco, ci si accorda per uscire. Solo che in questo caso si va a caccia di Pokémon. Sviluppata in soli tre giorni e pubblicata su App Store e Play Store, PokéMatch fa parte di quel grande bacino di applicazioni che cercano di trovare un modo semplice e possibilmente divertente per far rompere il ghiaccio tra due persone. Se il "sì" reciproco non bastasse, la prima uscita a caccia di mostriciattoli dovrebbe abbattere definitivamente la barriera tra due persone, facendo nascere un'amicizia o persino qualcosa di più. Forte del successo di Pokémon Go, l'applicazione ha già portato alla creazione di circa 10.000 appuntamenti tra allenatori e allenatrici.
Un po’ Tinder, un po’ Pokémon Go. È PokéMatch, un’applicazione di appuntamenti dedicata a Pokémon Go che mette in contatto due allenatori per far scattare un’amicizia o persino l’amore.
Si può dire senza ombra di dubbio che i nomi usciti fuori dalla rosa dei vincitori dell'edizione 2015 dei Grammy, gli Oscar internazionali della musica, lasciano spazio per la sintesi giornalistica di una serata totalmente nel segno delle grandi esibizioni. Perché tali sono state quelle che gli artisti ospiti della serata hanno portato sul palco. C'era, ad esempio, il grande e attesissimo ritorno di Madonna, che dopo la stucchevole storia dei suoi singoli hackerati sul web prima della loro uscita ufficiale, ha presentato per la prima volta dal vivo un assaggio dell'album di prossima uscita "Rebel" eseguendo il singolo Living For Love. A "bucare lo schermo" è stata prima di tutto la sua mise e l'esibizione in toto, con la diva a dominare una folta schiera di diavoli (insomma, roba che le più giovani, da Beyoncè a Lady Gaga, passando per Miley Cyrus, dovrebbero provare serio timore). Ma sul palco, per delle esibizioni dal vivo, sono passati anche altri artisti di grande calibro, a cominciare proprio da Beyoncé, passando per il trio inedito Kanye West-Rihanna-Paul McCarthney, Ariana Grande, Kanye West, Ed Sheeran, Beck con Chris Martin, Lady Gaga con Tony Bennett, Gwen Stefani con Adam Levine, il fenomeno Jessie J.Hozier oltre a Annie Lennox e Pharrell Williams con la sua Happy (con la quale si è anche aggiudicato il premio come Best Solo Performance). Non solo i look della star dunque (ecco alcuni dei più imbarazzanti della storia dei Grammy), ma soprattutto musica. L'aspetto dei premi non può essere dimenticato e va quindi omaggiato l'esordiente Sam Smith, che ha invaso il circuito radiofonico con la sua I'm Not The Only One, che ha vinto i premi come Best Pop Vocal Album, Best New Artist, Song Of The Year e Record Of The Year per la canzone "Stay With Me". Gli esiti hanno completamente sbaragliato e stravolto i pronostici della vigilia, che vedevano favorita Taylor Swift. Il premio per il Miglior Album è invece finito nelle mani di Beck con "Morning Phase", anche vincitore del premio come Best Rock Album. Tre premi per Beyoncé, uno per Eminem ed è stata premiata anche la coppia Lady Gaga Tony Benneth. Di seguito tutti i premi:
Quattro premi per l’esordiente, tre a Beyonce, ma vere protagoniste degli Oscar della musica sono state le esibizioni live delle grandi star, da Madonna a Rihanna con Paul McCartney e Kanye West.
La famiglia Kardashian si allarga sempre di più. Dopo l'annuncio della gravidanza di Kylie e l'attesa di Kim del terzo figlio da madre surrogata, adesso arriva la certezza di un nuovo arrivo in casa. Khloé, la sorella 33enne di Kim e Kylie è incita, già al quarto mese. La notizia, resa nota da TMZ, ha fatto il giro del mondo nelle ultime ore. Khloé e il compagno Tristan Thompson portano così a realizzazione il sogno di diventare genitori, anche se non si trattava della prima volta per lui, che è già padre di un maschietto, Prince Oliver, nato nel 2006. L'emozione per i due è grande, come rivelato da una fonte vicina a People, che ha commentato la notizia della gravidanza. Il fatto che Khloé sia già al quarto mese testimonia, inoltre, come la coppia abbia fatto di tutto per tenere la notizia nascosta il più possibile, rivelandola solo ad amici e parenti. La notizia della gravidanza di Khloé arriva a pochi giorni di distanza da quella della gravidanza della sorella, Kylie Jenner, in dolce attesa di un figlio dal suo fidanzato Travis Scott. Stando ai gossip dall'estero, la diva di Instagram avrebbe mostrato un pancino sospetto. Lei, intanto, continua a pubblicare scatti su instagram del passato o che talvolta la mostrano in corsetti che stringono e nascondono. La notizia è stata confermata da People, nel frattempo però la Jenner tace anche se si aspetta l'annuncio ufficiale. In passato, Kylie Jenner è stata oggetto di numerose critiche. Tra tante, ricordiamo benissimo una delle più recenti in riferimento ad una foto pubblicata proprio su instagram dalla modella appartenente a una delle famiglie più ricche d'America. In questa foto, una cicatrice sospetto appariva sul fondoschiena. In molti, hanno avanzato molti dubbi circa la reale fattura del suo ‘di dietro' ma la circostanza è stata chiarita: la modella infatti non è finita sotto i ferri ma ha fatto solo un nuovo tatauggio. L'inchiostro difatti è rosso: "before sanity" c'è scritto. Sul fondoschiena già appariva la scritta "sa-nə-tē", ma la modella ha deciso di aggiungere anche ‘before'. Mistero svelato, critica accantonata.
Dopo l’annuncio della gravidanza di Kylie e l’arrivo del terzo figlio di Kim da madre surrogata, anche l’altra sorella Kardashian è in dolce attesa con il compagno Tristan Thompson.
Il 100 percento dei pazienti affetti da COVID-19, l'infezione scatenata dal coronavirus SARS-CoV-2, sviluppa gli anticorpi contro il patogeno. Come affermato da diversi virologi e altri scienziati, si tratta di una notizia estremamente positiva nell'ottica dell'immunogenicità e di conseguenza nel contrasto alla pandemia. In parole semplici, il nostro organismo sarebbe in grado di sviluppare memoria immunitaria contro il patogeno, e dunque di proteggerci nel caso in cui venissimo esposti nuovamente a una carica virale sufficiente a far innescare l'infezione. Al momento, tuttavia, non è dato sapere per quanto tempo duri questo potenziale “scudo protettivo”. A confermare che la totalità dei pazienti guariti produce anticorpi (o immunoglobuline) è stato un team di ricerca cinese guidato da scienziati del Laboratorio chiave di biologia molecolare sulle malattie infettive presso la Chongqing Medical University di Chongqing, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi dell'Ospedale del popolo di Wanzhou, della società di biotecnologie BioScience Co. Ltd e di altri istituti e nosocomi del Paese asiatico. Gli scienziati, coordinati dai professori Juan Chen, Ai-Long Huang e Jie-Li Hu, sono giunti alla loro conclusione dopo aver condotto analisi sul sangue di 285 pazienti positivi al coronavirus. Tutti quanti, a 19 giorni dall'esordio dei sintomi, è risultato positivo all'immunoglobulina G (IgG), quella di “lungo termine” e strettamente connessa alla memoria immunitaria. Dopo essere entrato in contatto con un patogeno, sia esso un virus o un batterio, attraverso il sistema immunitario il nostro organismo inizia a difendersi, schierando i soldati per combattere l'invasione. Durante questa battaglia vengono prodotte diverse classi di anticorpi (IgA, IgE, IgM, IgG e così via), proteine caratterizzate da una caratteristica forma a Y e progettate per relazionarsi con l'antigene, ovvero il “nemico”. Quelle che più interessano nella lotta al coronavirus sono le IgM e le IgG; entrambe, infatti, vengono ricercate dai cosiddetti test sierologici. Il fatto che tutti i pazienti producano anticorpi contro il virus, rende questi test decisamente più affidabili, come sottolineato dal virologo Roberto Burioni, che in “cinguettio” su Twitter ha commentato con fiducia i risultati dello studio cinese.
Un team di ricerca cinese guidato da scienziati della Chongqing Medical University ha dimostrato che il 100 percento dei pazienti guariti dalla COVID-19, l’infezione causata dal coronavirus SARS-CoV-2, produce anticorpi contro il patogeno. Nello specifico, sono state rilevate immunoglobuline di tipo IgG, quelle a “lungo termine” e intimamente associate alla memoria immunitaria. La notizia è stata accolta con entusiasmo dagli esperti.
Giovedì 2 maggio, all’alba, potremo assistere alla prima congiunzione astrale del mese che vedrà l’incontro tra il ‘Pianeta dell’Amore’ Venere e una sottile falce di Luna calante. Scopriamo insieme quando e come osservare questo spettacolo nel cielo che ci permette di vedere Venere e il nostro Satellite incontrarsi. La prima congiunzione astrale di maggio inizierà all’alba di giovedì 2 maggio, tra le ore 5:30 e del 6:15 del mattino infatti, molto bassi sull’orizzonte, potremo vedere il ‘Pianeta dell’Amore’ Venere incontrare il nostro satellite di cui apparirà solamente una sottile falce calante, visto che il novilunio è previsto poi per il 4. Avremo dunque quarantacinque minuti di mento per goderci questo spettacolo prima che termini. La congiunzione astrale tra la Luna e Venere si verificherà all’alba dove è previsto anche che sorgerà il Sole, questo significa che per osservare lo spettacolo nel cielo non potremo accontentassi nei nostri occhi, poiché guardare senza protezioni la nostra stella è molto pericoloso, tanto da rischiare la cecità. La sottile falce di Luna calante, che sorgerà insieme al Pianeta dell’Amore, si potrà scorgere ad Est, nella costellazione dei Pesci. Parliamo di congiunzione astrale in astronomia quando due astri si allineano alla stessa longitudine, ad esempio durante il novilunio, quando cioè non vediamo la Luna nel cielo, il nostro satellite si trova tra il Sole e la Terra.
All’albe del 2 maggio potremo assistere ad una congiunzione astrale affascinante che vedrà duettare una sottile falce di Luna calante e il Pianeta dell’Amore, Venere. Vediamo insieme come goderci questo spettacolo nel cielo, per quanto tempo durerà e quando sarà esattamente: ecco cosa c’è da sapere.
Arrivano buone notizie per Alessandro Quarta, uno dei violinisti italiani più riconosciuti all'estero, che era stato ricoverato in ospedale negli scorsi giorni per "togliere qualcosa di troppo nel mio corpo". Il musicista ha pubblicato un video sul proprio profilo Instagram, in cui ha spiegato la natura dell'intervento, un tumore asportato di dimensioni importanti, situato tra le fasce del collo e i nervi cranici. L'artista, dopo aver fatto vedere la cicatrice sul collo, ha ringraziato i medici e i fan per il supporto. TORNERÒ più Forte di Prima, questo è SICURO❤️🤟🤟🤟!!!!! Dovevo togliere qualcosa di troppo nel mio corpo, qualcosa che non era gradito!!! Ma sto bene, anzi…più forte di prima!!! Un grosso abbraccio a tutti amici miei e vi terrò aggiornato quotidianamente❤️ Ale #comeback #ifeelgood #vita A post shared by Alessandro Quarta (@alessandroquartaofficial) on Oct 14, 2020 at 2:26am PDT Alessandro Quarta, violinista tra i più famosi in Italia, e che in passato si è esibito a Sanremo con il gruppo musicale il Volo, era stato operato negli scorsi giorni per "togliere qualcosa di troppo nel mio corpo", come aveva annunciato l'artista. Quarta, che aveva postato su Instagram la foto post intervento con un notevole bendaggio sul collo, ha pubblicato nelle scorse ore sempre sul proprio profilo Instagram, un video in cui spiega i motivi del ricovero: "Come vedete sto per dimettermi dall'ospedale di Bolzano. Un tumore di 8 centimetri per 5 centimetri e mezzo, dislocato tra il fascio vascolo del collo e i nervi cranici". Il musicista ha spiegato come si è accorto della malattia: "Negli ultimi tre anni, faticavo a mantenere il violino, mi scappava. Mai successo. Avevo questo uovo di Pasqua dentro, ho avuta molto paura".
Alessandro Quarta, violinista tra i più apprezzati in Italia, aveva pubblicato negli scorsi giorni delle foto in ospedale, affermando di aver rimosso qualcosa di molto grande dal suo corpo. In una diretta pubblicata stamattina, l’artista ha spiegato la natura dell’operazione, ringraziando i fan per il supporto. Alla fine del video si è emozionato, confessando che la voglia di ritornare a suonare nelle arene è troppo grande e che il Covid-19 lo sta demotivando.
Belén Rodriguez scende in campo per difendere il fratello Jeremias, attualmente nella casa del ‘Grande Fratello Vip‘. La showgirl argentina non ha apprezzato alcuni atteggiamenti di Giulia De Lellis e sui social ha tuonato contro di lei. A chi l'accusava di attaccare persone che non potevano difendersi ha replicato: "Se uno attacca mio fratello alle spalle, io dico la mia! O avete una bocca per parlare solo voi!". "Non credevo ma è una furba vera": con queste parole Belén Rodriguez ha manifestato il suo disappunto nei confronti di Giulia De Lellis. La showgirl non ha trovato giusto il fatto che la gieffina abbia incitato i suoi fan a votare contro Jeremias Rodriguez. Belén si è detta d'accordo con un utente che definiva la De Lellis e le sue fan delle "poracce". A chi le faceva notare che Giulia potrebbe aver pronunciato quella frase senza cattiveria ha replicato: "Io invece credo l'abbia detto in piena consapevolezza della sua forza. Altrimenti non lo fai". Belén non ha nascosto di essersi arrabbiata molto quando ha visto la De Lellis aizzare i suoi fan contro Jeremias: "Io non ho niente contro Giulia, ho semplicemente pensato che incitare i propri fan a votare contro una persona che non c'entra niente sia scorretto. Siccome i fan di ‘Uomini e Donne' sono tanti, poteva influenzare il televoto in modo non corretto. Però non è bastato, come ha ben detto mio fratello, tutto qui. Sono sua sorella e quando ho sentito mi sono arrabbiata. Penso sia normale". La showgirl, infine, ha replicato a un utente che l'accusava di aver pagato per sostenere Jeremias al televoto e farlo rimanere nella casa del ‘Grande Fratello Vip': "Sono felice della tua comunicazione. Quando un televoto è pilotato – cosa che non si può nemmeno fare più dopo gli scandali venuti fuori tempo fa – il vincitore straccia l'avversario. Qui uno ha vinto per il 2%. Prima di parlare di cose che non sapete pensateci due volte". Voi, date un senso alla mia vita ogni giorno! Vi amo da morire!!! ❤️❤️❤️
Belén Rodriguez ha criticato Giulia De Lellis per aver aizzato i suoi fan contro Jeremias. La showgirl, inoltre, si è difesa da chi l’accusa di aver truccato il televoto per far restare il fratello nella casa del ‘GF Vip’.
Nel corso della sesta puntata del ‘Grande Fratello Vip‘, trasmessa lunedì 16 ottobre, è stato preso un provvedimento nei confronti di uno dei concorrenti. Stiamo parlando di Gianluca Impastato. Il comico è stato squalificato per aver bestemmiato. Il gieffino ha condiviso lo stesso destino di Marco Predolin. Ilary Blasi ha comunicato a Gianluca Impastato: "Ti è sfuggita un'espressione irripetibile". Il comico, dopo aver visto il filmato, ha dichiarato: "Sinceramente non ricordo cosa ho detto". Neanche Daniele Bossari e Jeremias Rodriguez ricordavano le sue parole. Poi, la conduttrice ha letto il comunicato del ‘Grande Fratello Vip': "Siete responsabili di quello che fate e di quello che dite, le tue parole hanno violato lo spirito e le regole del Grande Fratello. Sei squalificato dal gioco. Devi abbandonare la casa stasera stessa". Gianluca Impastato, una volta arrivato in studio, si è detto tranquillo e ha lasciato intendere che la frase pronunciata non sia quella che in molti hanno compreso: "Ho capito il momento e sono a posto con la coscienza. Sono tranquillo perché non è uscita da me l'espressione che pensano sia uscita. Non è nel mio gergo linguistico. Sono uscito ingiustamente". La diretta continua porta con sé pro e contro. Da una parte gli spettatori si affezionano di più ai personaggi del reality, dall'altra ogni singola parola da loro pronunciata viene ascoltata. Così, presumibilmente nella notte tra lunedì 9 e martedì 10 ottobre, non è sfuggita un'espressione uscita dalla bocca di Gianluca Impastato. Il comico stava chiacchierando con i suoi compagni di avventura quando ha bestemmiato. Il momento è stato prontamente ripreso e il video ha iniziato a circolare su Twitter. In tanti hanno chiesto che anche Impastato andasse incontro agli stessi provvedimenti affrontati da Marco Predolin.
Nel corso della sesta puntata del ‘Grande Fratello Vip’, trasmessa lunedì 16 ottobre, il comico è stato squalificato per aver pronunciato una bestemmia. Ha condiviso, dunque, lo stesso destino di Marco Predolin.
Che le lumache avessero degli effetti benefici per la pelle non è una novità: sembra infatti che la loro bava sia un ottimo alleato per curare cicatrici e imperfezioni e per rendere la pelle luminosa e compatta. Proprio per questo negli ultimi anni sul mercato sono arrivati tantissimi prodotti a base di bava di lumaca come creme e sieri. Per testare l'efficacia di questo rimedio naturale, c'è anche chi appoggia le lumache vive direttamente sul viso. È quello che ha fatto Azro, beauty blogger di Olive Skin Beauty che ha pubblicato su Youtube un tutorial DIY in cui utilizza delle lumache vive sul suo viso per testarne gli effetti benefici. Nel video si vede come la blogger sia andata in un lago vicino a casa sua per cercare le lumache e, una volta trovate, si sia dimostrata un po' spaventata dal trattamento al quale si stava per sottoporre. Azro spiega come le lumache dovrebbero appoggiarsi perfettamente sulla pelle del viso, rendendola più luminosa e tonica.
La blogger di Olive Skin Beauty ha provato un trattamento davvero particolare e quasi spaventoso: Azro ha utilizzato delle lumache vive per testarne l’efficacia. Ecco cosa è successo.
È ritornato di nuovo su quel palco che lo aveva visto protagonista negli scorsi mesi, nell'infuocata sfida per la corona del talent musicale Amici, insieme ai compagni di viaggio Sangiovanni, Giulia Stabile e Aka7even. Stiamo parlando del cantante torinese Deddy, che negli scorsi giorni ha pubblicato il primo singolo della deluxe del suo ep "Il cielo contromano": si tratta di "Giove", un brano che ha catalizzato tutte le attenzioni del programma durante l'esibizione, soprattutto quella dei suoi vecchi compagni, sorpresi dalle telecamere a cantare la nuova canzone. L'esibizione non è servita solo a presentare il nuovo singolo uscito lo scorso 24 settembre, ma a constatare quanta strada abbia fatto dai banchi del talent a un'estate da protagonista con il singolo "0 passi", ma soprattutto con l'immagine, repostata da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, di una giornata in studio tra i due, che potrebbe significare solo una cosa: l'arrivo di una collaborazione. "Sono tornato ad Amici per cantare Giove ed è stato come tornare nella vecchia scuola. Anche se è passato solo un anno molte cose sono cambiate ma altre, per fortuna, sono ancora uguali". L'emozione di Deddy è tutta in un suo post su Instagram, pubblicato alla fine della puntata del talent Amici, dopo aver presentato sul palco la sua nuova destinazione: "Giove". Il singolo, che fa parte del nuovo mini-progetto deluxe da otto brani dal nome "Il cielo contromano su Giove" è un'ode, una preghiera all'amore, un'ascesa difficile da praticare e un riavvicinamento tra se e il proprio partner che sembra destinato a non capitare. Gli sforzi e il dolore di Deddy sono visibili, con i ricordi che diventano scheletri nell'armadio difficili da tenere lontani: "E ho chiuso mostri nell’armadio che pensavo sì, fosse più facile parlarti, ma quei giorni restano incollati sempre lì, non fanno altro che fissarmi. E questa stanza senza te sembra un binario vuoto e mentre gli altri ancora ridono scatto una foto". L'occasione per Deddy, Sangiovanni, Giulia Stabile e Aka7even di ripresentarsi, tutti assieme, sul palco di Amici era troppo ghiotta e i ragazzi non hanno resistito. Nell'ultima puntata pomeridiana del talent di Canale 5, andata in onda lo scorso 26 settembre, i quattro finalisti (mancava Tancredi) dell'ultima edizione hanno avuto la possibilità di esibirsi davanti al pubblico del talent, di nuovo, questa volta da protagonisti dopo un'estate di successo e stream incredibili. Anche per Deddy, che oltre a suggellare il successo del suo Ep "Il cielo contromano", ha presentato il nuovo singolo "Giove", affermando nel suo post su Instagram come siano cambiate le cose rispetto al passato: "Per iniziare avevo un camerino per me e non stavo in casetta, poi ovviamente il fatto che non fossi lì come allievo ma come ospite". Non solo sul palco di Amici, perché Deddy è stato anche ospite di uno studio di registrazione tra i più famosi in Italia: si chiama "Stella" e appartiene al cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi. I due artisti, nella foto pubblicata dal profilo Instagram di Radio Italia, appaiono assieme nello studio, con molti fan che hanno ipotizzato un singolo in collaborazione tra i due, con il cantante pugliese che potrebbe ritornare dopo l'uscita dell'album "Contatto" della band lo scorso anno. Scrivo sui muri quello che non ho il coraggio di che non è facile parlarti e i giorni passano a me sembra sempre lunedì che non ci sei più tu a salvarmi E questa stanza senza te sembra un diario vuoto e mille pagine da scrivere guardo una foto e tremo se chiudo gli occhi Lo so che sei stanca io lo capisco ti si legge in faccia se resto fermo mentre vai di fretta in macchina la radio è spenta serve silenzio ed arrivare a Giove con le mie parole per farti capire che non arrivo a dieci resto al nove mentre fuori piove io raccolgo briciole E ho chiuso mostri nell’armadio che pensavo sì fosse più facile parlarti ma quei giorni restano incollati sempre lì non fanno altro che fissarmi E questa stanza senza te sembra un binario vuoto e mentre gli altri ancora ridono scatto una foto e tremo se chiudo gli occhi
Solo poche ore prima, il primo singolo “Giove” della deluxe del suo primo ep “Il cielo contromano su Giove” era stato pubblicato sulle piattaforme digitali, poi finalmente la presentazione: il palco di Amici e ad ascoltarlo anche i suoi compagni di viaggio Sangiovanni, Giulia Stabile e Aka7even. Deddy si riprende il palco del talent e lascia un indizio sui social con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.
Dopo l'indiscrezione diffusa dal sito T-Gaap, che indica la data del 24 febbraio per la presentazione ufficiale dell'Apple Watch, oggi della testata 9to5Mac arrivano nuove informazioni sul primo smartwatch di Apple. Secondo gli ultimi rumor la batteria dell'Apple Watch avrà 19 ore di autonomia, 2.5 in caso di un utilizzo intenso. Dall'azienda di Cupertino ad oggi non è stata diffusa alcuna notizia circa la durata della batteria dello smartwatch anche se, nel corso del 2014, il CEO di Apple Tim Cook ha affermato che Apple Watch dovrà essere ricaricato ogni giorno.
Dopo l’indiscrezione diffusa dal sito T-Gaap, che indica la data del 24 febbraio per la presentazione ufficiale dell’Apple Watch, oggi della testata 9to5Mac arrivano nuove informazioni sulla durata della batteria del primo smartwatch di Apple.
Manca ormai poco all'inizio della prima edizione del Grande Fratello Vip, special edition del più celebre e longevo reality show della televisione, in cui per la prima volta tutti i concorrenti sono personaggi dello spettacolo più o meno famosi. Al timone della nuova trasmissione di Canale 5, in onda da lunedì 19 settembre 2016 in prima serata, Ilary Blasi, che dopo aver detto addio a "Le Iene" e dopo aver dato alla luce il suo terzo figlio, si appresta a diventare la padrona di casa del Grande Fratello Vip. Da vecchie star di "Uomini e Donne", come Costantino Vitagliano, a personaggi dello sport, come Clemente Russo e Stefano Bettarini, ecco i personaggi che popoleranno la casa più spiata d'Italia. Degni di nota anche i nomi femminili scelti come concorrenti per il reality show di Canale5: Pamela Parti, Valeria Marini, Antonella Mosetti (accompagnata dalla figlia Asia Nuccetelli), Mariana Rodriguez, Elenoire Casalegno e Alessia Macari sono le famose che animeranno la casa del Grande Fratello Vip. In attesa di poter osservare le "gesta" dei concorrenti del Grande Fratello Vip diamo un'occhiata allo stile delle donne famose che entreranno nella casa durante la prima puntata che andrà in onda lunedì 19 settembre 2016. Ex protagonista di "Non è la Rai" ed ex fidanzata di Paolo Bonolis, recentemente ha partecipato alla trasmissione Rai "Tale e quale show", dove ha dato sfoggio delle sue doti di cantante e ballerina, ora si appresta ad entrare nella casa del GF Vip portando con sé il suo stile solare luminoso. A differenza delle colleghe che parteciperanno al reality show, Laura nelle occasioni pubbliche non ostenta uno stile sfarzoso o estremamente sensuale, preferisce lunghi abiti scivolati e poco scollati, non disdegna pantaloni abbinati a T-shirt e giacche maschili, è dunque una donna che non ama mettere in mostra le curve e preferisce puntare sul suo sorriso e sugli splendidi occhi blu. Chi non ricorda i sensuali balletti di Pamela Prati sul palco delle trasmissioni del Bagaglino? E chi non ricorda i sensuali costumi scelti per salire sul palco? Anche sui red carpet Pamela ama indossare abiti da showgirl con ampie scollature e lustrini, modelli particolari e vistosi, molti dei quali cortissimi per mettere in evidenza le gambe chilometriche. Paillettes, lustrini, cristalli, trasparenze e chi più ne ha più ne metta, certo quello di Valeria Marini non è uno stile minimal. Valeriona nazionale ama gli eccessi, gli abiti vistosi e aderenti che mettono in mostra il corpo burroso e le forme prorompenti, ama indossare modelli ai limiti del kitsch che le assicurano di non passare inosservata sui red carpet e nelle occasioni pubbliche. Staremo a vedere se la Marini anche nella casa del Grande Fratello Vip porterà i sui "tubini stellari". La giovane showgirl potendo contare su un fisico statuario non perde occasione per indossare modelli nude senza intimo, in diverse occasioni è infatti apparsa con abiti dalle profonde scollature e dagli spacchi inguinali. I tacchi a spillo non mancano mai ai piedi di Mariana Rodriguez che, ne siamo sicuri, anche nelle diverse puntata del Grande Fratello Vip delizierà il pubblico con micro abiti e scarpe dal tacco a spillo. Antonella Mosetti spesso appare con pantaloni lunghi, modelli slim resi più femminili con chilometrici tacchi a spillo, i suoi preferiti sono i jeans, magari sdruciti e strappati o a zampa di elefante, a cui abbina originali cappelli a tesa larga o gilet aderenti e giacche avvitate.
Pamela Prati, Valeria Marini, Laura Freddi, Elenoire Casalegno, Antonella Mosetti, Alessia Macari e Mariana Rodriguez, sono le protagoniste femminili della prima edizione del Grande Fratello Vip, condotta da Ilary Blasi, che prenderà il via il 19 settembre. In attesa di poter spiare le Vip nella casa osserviamo da vicino le loro scelte di stile e i loro look più audaci.
Il 20 e 21 settembre, torna a Las Vegas uno dei più importanti eventi musicali, l'iHeartRadio Music Festival. La scorsa edizione verrà ricordata da tutti, per la sfuriata di Billie Joe Armstrong dei Green Day, che distrusse una chitarra sul palco, perché contrariato dal fatto di essere stato interrotto. Ryana Seacrest presenterà l'evento, che si terrà alla MGM Grand Garden Arena. Anche quest'anno, vedrà protagonisti i più grandi artisti del panorama musicale. Ieri è stata confermata la presenza di Paul McCartney. L'ex Beatles si esibirà il 21 settembre. Ma tra i personaggi che hanno confermato la loro presenza su quel palco, ci sarà anche:
I Muse, Miley Cyrus, Justin Timberlake e i Queen, sono solo alcuni dei grandi artisti che il 20 e 21 settembre calcheranno il palco dell’iHeartRadio Music Festival. Da poche ore è stata confermata anche la presenza di Paul McCartney.
I goniometri sono degli strumenti a forma di cerchio o di semicerchio che vengono utilizzati per misurare gli angoli in ambito professionale e scolastico. A scuola sono utilizzati nel disegno tecnico, nella matematica e nella geometria. In campo professionale, invece, sono indispensabili per ogni fabbro, per i professionisti che operano in campo meccanico, edile o in quello della carpenteria, dal momento che servono per costruire palazzi, edifici o per eseguire lavori di bricolage che richiedono assoluta precisione. In commercio sono disponibili diversi tipi di goniometri, professionali analogici, digitali con laser o centesimali, e si rivelano molto utili anche per i fisioterapisti o gli ortopedici che li utilizzano per misurare le ampiezze degli angoli delle giunture. I goniometri possono essere utilizzati sia a scuola sia in ambito professionale da chi svolge piccoli e grandi lavori di precisione. Quelli pensati per la scuola sono strumenti professionali di cui si servono soprattutto chi si occupa di disegno tecnico, di matematica e di geometria. Quelli invece utilizzati dai professionisti, invece, sono indispensabili per svolgere lavori nell'ambito della meccanica, della carpenteria, della costruzione, della progettazione architettonica, ma non solo. Possono rivelarsi utili anche nella realizzazione di mobili o di strumenti musicali. Come precedentemente detto sono strumenti di cui non possono fare a meno i fisioterapisti e gli ortopedici per effettuare misurazioni delle giunture. In ambito domestico, invece, vengono impiegati per il bricolage o l'hobbistica, come la decorazione degli spazi interni ed esterni della casa o per eseguire piccoli lavori manuali. Di seguito troverete una lista contenete i migliori goniometri di quest'anno. Abbiamo selezionato i prodotti presenti tenendo in considerazione quelli che hanno ricevuto il maggior numero di recensioni positive da parte degli utenti che li hanno acquistati online. Il goniometro digitale con display digitale di Preciva è uno strumento che concede una chiara lettura dei dati rilevati. Ha una copertura di 360°, una precisazione di misurazione di ± 0,3 ° ed una risoluzione di solo 0.01 °. Il materiale con il quale è realizzato è l'acciaio inossidabile, resistente alla ruggine e ad eventuali danni che potrebbe subire durante l'utilizzo. Funziona tramite una batteria al litio che concede una durata fino a 2000 ore. Tra le funzioni di cui dispone, segnaliamo quella di blocco e di azzeramento. Il goniometro centesimale di Arda è perfetto per utilizzo scolastico ma anche per effettuare piccoli lavori di precisione. Ha un diametro di 12 cm ed è realizzato in resistente plastica trasparente. Quesa caratteristica consente di effettuare e di ottenere una misurazione molto precisa perché è possibile vedere attraverso la sua superficie cosa si sta misurando senza spostare lo strumento e perdere le informazioni rilevate. Il set professionale di Herlitz è stato pensato per la scuola e soprattutto è indicato per i geometri. Comprende una squadra da 30°, una squadra da 45°, un goniometro da 180° ed un righello da 30 cm. Tutti i pezzi che compongono questo kit sono realizzati in plastica dura molto resistente ed anti-rottura, che li rende perfetti per un utilizzo quotidiano. Le misure sono ben visibili grazie alla presenza di una zona apposita evidenziata, mentre la gradazione è stata pensata per renderli utilizzabili sia per i destri che per i mancini. Il goniometro in acciaio inossidabile di Ukcoco è un acquisto indicato per i fabbri, i carpentieri e per tutti coloro che si occupano di progettazioni architettoniche. È realizzato in resistente acciaio inox che si arrugginisce difficilmente, non si danneggia e può essere utilizzato quotidianamente e a lungo senza rompersi. La scala è assolutamente precisa, mentre i numeri di lettura sono stati incisi in modo tale da risultare facilmente leggibili. Si tratta di un goniometro affidabile adatto per un utilizzo professionale grazie alla sua alta precisione nelle misurazioni. Questo kit proposto da Latern comprende strumenti realizzati per i professionisti, come i geometri e chiunque si occupi di disegno tecnico. Si compone di un righello lungo 15 cm, un goniometro da 180°, una squadra da 45° ed un'altra squadra da 60°. Il materiale utilizzato per realizzarli è la lega di alluminio, che li rende resistenti, leggeri e facili da maneggiare. Le scale sono state impresse con una tecnologia di incisione laser su lega che non le sbiadisce, garantendo assoluta facilità di lettura.
I goniometri sono degli attrezzi graduati utilizzati per misurare gli angoli, indispensabili per effettuare piccoli e grandi lavori di precisione, anche in ambito scolastico. In commercio sono disponibili modelli analogici e digitali, in plastica o in acciaio inossidabile, che vengono utilizzati non solo dai fabbri o dai carpentieri, ma anche dai fisioterapisti e dagli ortopedici. Scopriamo insieme quali sono i più precisi ed affidabili di quest’anno e quali sono le caratteristiche principali da tenere in considerazione prima di acquistarne uno.
Si parlava già da tempo di un biopic che raccontasse la vita di Enzo Ferrari, uno dei più grandi innovatori italiani, patron di una delle case automobilistiche più rinomate al mondo. Finalmente sembra che qualcosa si stia muovendo all'orizzonte e il film si farà, ed è stato già individuato il protagonista: a vestire i panni del noto imprenditore sarà l'attore australiano Hugh Jackman, nel film "Enzo Ferrari: The man and the machine" diretto dal regista Michael Mann. Il film sarebbe la trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Brock Yates che si svolge nell'estate del 1957. La realizzazione di questo progetto risale al 2016, ma poi la lavorazione vera e propria non è mai iniziata. Il protagonista, all'epoca, era stato individuato in Christian Bale che, però, venne meno alla produzione a causa di alcuni problemi di salute che non gli permisero di prendere parte al film, le cui riprese inizieranno ufficialmente nella primavera del 2021. Ecco che, al suo posto, è stato individuato un degno sostituto in Hugh Jackman. L'attore australiano è stato recentemente protagonista del film "Bad Education" della HBO, mentre è in post-produzione il thriller fantascientifico con qualche richiamo romance, ovvero Reminiscence, in cui l'attore interpreta uno scienziato che scoperto un modo per rivivere il passato, usa questa tecnologia per cercare il suo amore perduto da tempo.
Un biopic tutto americano sulla vita di Enzo Ferrari, uno dei grandi imprenditori e innovatori del secolo scorso, era già in cantiere da diverso tempo, ma non era mai stata avviata una vera e propria lavorazione. Adesso, però, sembra che sia tutto pronto per lavorare sulla trasposizione cinematografica del romanzo di Brock Yates, “Enzo Ferrari: The man and the machine” diretto da Michael Mann e che avrà come protagonista l’attore australiano Hugh Jackman.
Il 2019 sarà un anno caratterizzato da tanti appuntamenti elettorali. Regionali, comunali ed europei. E il primo voto da segnare sul calendario è quello di domenica 10 febbraio, quando i cittadini abruzzesi saranno chiamati a rinnovare il consiglio regionale e ad eleggere un nuovo presidente. Le elezioni regionali dell’anno continueranno il 24 febbraio in Sardegna, il 24 marzo in Basilicata, il 26 maggio in Piemonte per poi terminare in autunno con il voto in Emilia Romagna e Calabria. In Abruzzo si torna a votare dopo il 2014: sarà un’elezione anticipata dopo che il presidente uscente, Luciano D’Alfonso, è stato eletto in Senato e ha preferito il seggio di Palazzo Madama. Così, ad agosto è stata dichiarata l’incompatibilità tra le due cariche e si è proceduto con lo scioglimento del consiglio regionale, con l’incarico passato al vicepresidente Giovanni Lolli. D’Alfonso fu eletto nel 2014 con il 46%. Dietro di lui arrivò il candidato del centrodestra, Giovanni Chiodi, al 29%. Terza piazza per Sara Marcozzi, del Movimento 5 Stelle, al 21%: unica tra i candidati di allora a ripresentarsi anche oggi. Ma il voto del 2014 è sicuramente molto distante nel tempo. Più esemplificativo può essere quanto avvenuto alle urne il 4 marzo 2018, in occasione delle elezioni politiche. A prevalere, in Abruzzo, fu il Movimento 5 Stelle con il 40%. Seguito dal centrodestra al 35%, con Lega e Forza Italia entrambe intorno al 14%. Il centrosinistra, invece, raccolse solo il 17% dei voti. Si voterà domenica 10 febbraio, dalle ore 7 alle 23. In unico turno: l’inizio dello scrutinio è previsto appena terminate le operazioni di voto. Ogni elettore può esprimere una preferenza per un candidato alla presidenza e per una lista collegata. Non è ammesso il voto disgiunto. Per quanto riguarda le liste, si possono esprimere al massimo due voti, ma solamente a candidati di sesso diverso e della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza. La soglia di sbarramento è fissata al 4% per le liste solitarie e al 2% per quelle in coalizione. Si vota sulla base di un sistema proporzionale e viene eletto presidente chi ha più voti: le liste che sostengono il candidato vincente avranno tra il 60% e il 65% dei seggi in consiglio. I consiglieri verranno eletti per circoscrizione: 8 a Chieti, 7 a Pescara, L’Aquila e Teramo. Entrano di diritto in consiglio regionale il presidente della giunta e il candidato presidente arrivato secondo.
Domenica 10 febbraio 2019 si terranno le elezioni regionali in Abruzzo: i cittadini saranno chiamati a scegliere il presidente di Regione tra Marco Marsilio, Giovanni Legnini, Sara Marcozzi e Stefano Flajani. Quando e come si vota, come funziona il sistema elettorale e quali sono stati i risultati in Abruzzo nel 2014 e nel 2018.
Arrivano i rinforzi al Grande Fratello 12, messo da parte il difficile periodo dello strapotere de Il più grande spettacolo dopo il weekend, adesso il reality show condotto da Alessia Marcuzzi deve recuperare il terreno perduto con i dati d'ascolto e mostrare che, si, questo Gf ha ancora qualche asso nella manica. Tre concorrenti nuovi di zecca più il ritorno di Guendalina Tavassi, come guest star, sono un buon antipasto per cominciare. La Tavassi enterà nella casa per alimentare il gossip scoppiato dopo le sue dichiarazioni: pare infatti che la scorsa estate ci sia stato un flirt con Rudolf Mernone, il rugbista della casa. Dicevamo dei tre concorrenti: uno sobrio, uno macho e l'altro strampalato ma con un punto in comune che farà sicuramente gola alle ragazze della casa, sempre più in cerca di "accoppiamento": sono tutti e tre single. Come comunicato anche dal sito ufficiale dello show, soltanto due tra questi resterà in gioco e per uno dei tre, il destino riserverà una dura prova da affrontare per restare nella casa. Tra gli ospiti della prossima puntata c'è anche Giucas Casella che aiuterà i ragazzi della casa ad affrontare una dura prova con il fuoco. Nella casa, intanto, tutto scorre tranquillo, Luca Di Tolla, lo "squalo" bianco, stavolta ci prova con Caterina, sotto gli occhi di Floriana, Enrica e Gaia, in nomination con Leone, che lo prendono, per l'ennesima volta in giro. E' tutto materiale per Mai Dire Grande Fratello. La nomination dell'ottava puntata del Grande Fratello 12 vede protagonisti Gaia Elide Bruschini e Leone Guicciardini. Il toscano è riuscito a passare indenne già tre nomination, mentre per Gaia è la seconda volta che si trova ad affrontare il giudizio del pubblico. Entrambi sono stati, finora, fondamentali nell'equilibrio dei rapporti tra i ragazzi all'interno della casa.
Nella prossima puntata ci saranno tantissime sorprese al Grande Fratello 12: tre concorrenti nuovi di zecca e Guendalina Tavassi, guest star, che chiarirà un gossip con Rudolf.
Tre giorni d'attesa davanti al Tribunale del Cairo, la sentenza che avrebbe sancito la scarcerazione di Patrick Zaky rimandata di giorno in giorno. Dopo una lunga attesa, il giudice ha riconfermato un fermo di altri 45 giorni per lo studente dell'università di Bologna. A darci la notizia è Marise, la sorella del giovane attivista egiziano. "Lo abbiamo saputo dopo quasi un'ora dalla decisione – racconta a Fanpage.it – ma nessuno ci ha comunicato il motivo dietro la sentenza. Non abbiamo ancora avuto modo di parlare all'avvocata che segue il caso di Patrick, ma nessuno ci ha comunicato niente. Non abbiamo avuto dettagli, siamo qui fuori ad aspettare da giorni e se non avessimo ricevuto queste scarne informazioni, probabilmente avremmo aspettato ancora". L'avvocato che segue la vicenda di Patrick da quasi un anno si era dimostrata pessimista già nei giorni precedenti alla conferma del fermo. "Non sappiamo neppure perché sia ancora in carcere – spiega – e avevamo chiesto al giudice di accertarsi che le accuse a suo carico (del tutto infondate) fossero effettivamente a lui riferite". La motivazione che giustificherebbe un nuovo fermo sarebbe l'accertamento doveroso secondo il Cairo della natura dei dieci post che sarebbero costati a Patrick l'accusa di diffusione di fake news con scopi terroristici e sovversivi. La difesa aveva infatti contestato l'autenticità dei dieci stati di Facebook incriminati. Altra grande vittima di quest'ennesimo rinvio, la famiglia del giovane attivista egiziano. Attraverso i messaggi di sua sorella, Fanpage.it ha vissuto con lei ore di snervante attesa davanti ai cancelli di un tribunale. La linea difensiva era già scettica, così anche gli attivisti che aspettavano il rilascio di Patrick, certi che il Cairo non avrebbe mollato. A riporre invece grandi speranze nelle poche notizie trapelate dalle aule dei giudici, Marise e i genitori del giovane Zaky. "La nuova attenzione dal punto di vista internazionale che anche il video lanciato da Scarlett Johnasson aveva regalato alla vicenda di mio fratello, ci aveva fatto sperare in un lieto fine il prima possibile – confida a Fanpage.it Marise Zaky – e così come la forte pressione ha permesso grandi sovversioni nella situazione detentiva dei dirigenti dell'Ong di mio fratello, speravo che l'attenzione mondiale avrebbe scritto lo stesso finale per Patrick. Così non è stato". Secondo Marise, ogni ora nel carcere di Tora potrebbe essere l'ultima per il giovane attivista. Soffre di dolori alla schiena perché dorme da mesi sul pavimento, è esposto tutti i giorni al contagio da Covid-19 che per lui potrebbe essere letale e, soprattutto, sembra che sia malato. A Fanpage.it, Marise ha dichiarato con certezza che suo fratello non sta bene e che probabilmente neppure mangia a sufficienza.
Patrick Zaky resterà in carcere: lo ha deciso il Tribunale del Cairo che ha confermato altri 45 giorni di detenzione per il giovane attivista. A Fanpage.it, la sorella Marise ha raccontato i giorni d’attesa davanti al tribunale. “Nessuna informazione dall’interno. Patrick è malato, non lo torturano solo per paura delle reazioni internazionali. Il mondo deve mobilitarsi”
Utilizzare un tonico viso nella propria beauty routine quotidiana è fondamentale. Si tratta, infatti, insieme al latte detergente, di un must have di bellezza, utile a mantenere la pelle perfetta e in salute, soprattutto se viviamo in città piene di smog e inquinamento. Il tonico può essere realizzato anche in versione fai da te e il procedimento è estremamente semplice. In questo modo potremo creare un prodotto naturale, contenente ingredienti specifici per il nostro tipo di pelle. Per chi ha una pelle grassa e desidera un prodotto in grado di chiudere i pori e al tempo stesso di purificare il viso, facilmente soggetto a imperfezioni, può realizzare un tonico fai da te al rosmarino, dall'azione antibatterica, astringente e antiossidante. Basterà bollirne un rametto nell'acqua e poi filtrare il liquido con un colino, in modo tale da eliminare le foglie in eccesso. Per ottenere un prodotto naturale ancora più purificante, si possono aggiungere alcune gocce di aceto di mele. Una volta pronto, bisognerà conservarlo in frigo in una bottiglia di vetro, solo per alcuni giorni. In alternativa, per chi volesse realizzare un tonico fai da te dalla durata più lunga, può optare per l'utilizzo dell'olio essenziale al rosmarino. Un'altra soluzione per le pelli grasse, può essere quella di acquistare online e utilizzare insieme olio essenziale di limone e olio di rose, astringenti, purificanti e riequilibranti. Per chi ha la pelle secca e necessita di una profonda idratazione, può optare per un tonico fai da te a base di camomilla. Sarà sufficiente mettere in infusione in un pentolino d'acqua un cucchiaio di fiori secchi o due bustine di camomilla. Così preparato il nostro tonico, però, potrà durare al massimo quattro giorni. Per realizzare un prodotto più duraturo, invece, possiamo acquistare l'idrolato di camomilla. La nostra pelle risulterà più nutrita e luminosa e il tonico porterà benefici anche in caso di borse sotto agli occhi. Se, invece, la nostra pelle è mista e non riusciamo a trovare un tonico che faccia al caso nostro, possiamo realizzarne uno in casa a base di tè verde, dal potere antiossidante, antinfiammatorio e astringente. Anche in questo caso il procedimento è molto semplice: sarà sufficiente mettere in infusione due bustine di tè verde in acqua bollente e poi lasciare raffreddare il tutto. Per realizzare un tonico fai da te di più lunga conservazione, possiamo acquistare direttamente il tea tree oil. In questo modo non avremo urgenza di ripetere il procedimento dopo pochi giorni.
Realizzare un tonico viso fai da te, in grado di rispondere alle specifiche esigenze della nostra pelle, è possibile ed è estremamente semplice. Basterà individuare gli ingredienti naturali più adatti in caso di cute grassa, secca o mista. Ecco allora tre facili ricette per realizzare dei tonici fai da te efficaci e naturali.
La cultura delle applicazioni nel 2019. È questo il cuore dell'evento organizzato dal colosso di Cupertino per il 2 dicembre a New York. Un evento che mette sempre più in risalto il fattore che forse contraddistingue maggiormente l'ecosistema della mela morsicata, un ecosistema che non fa leva (solo) sui numeri, ma che fa della qualità il suo punto forte: mai come nel 2019, le applicazioni e i giochi sono stati così importanti per Apple (e per la società) e anche se in maniera indiretta hanno lasciato il segno riflettendo la vita di tutti i giorni delle persone, rappresentando una sorta di intersezione tra la cultura pop e la cultura digitale. Ed è proprio questa intersezione, questa unione tra due mondi superficialmente molto distanti, ma in realtà interconnessi, ad aver spinto ispirato il colosso di Cupertino ad evidenziale ciò che più di sociologico si nasconde dietro il fenomeno delle app e dei giochi con il "Best Apps and Games 2019", quello che potremmo definire "Oscar delle app", e che sottolinea l'importanza e l'incidenza del mondo digitale nella vita di tutti i giorni. Un fenomeno nato nel 2007 con le web app del primo iPhone 2G ed evolutosi in pochissimo tempo con l'introduzione dell'App Store. "Gli sviluppatori di tutto il mondo ci ispirano con app innovative che hanno il potere di influenzare la cultura e cambiare le nostre vite, e quest'anno è più vero che mai. I vincitori del ‘Best Apps and Games 2019’ dell’App Store riflettono il nostro desiderio globale di connessione umana, creatività e svago" ha dichiarato Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. "Siamo entusiasti di annunciare un gruppo così diversificato di vincitori dell'App Store nel 2019, dimostrando che design e la creatività eccezionali provengono da sviluppatori grandi così come dai piccoli, e da ogni angolo del mondo. Ci congratuliamo con tutti i vincitori e li ringraziamo per aver fatto del 2019 il migliore anno ad oggi per l'App Store". Eh già, perché se da un lato ormai il concetto di "applicazione per smartphone" è una cosa talmente entrata nella quotidianità di tutti da sembrare quasi banale, dall'altro non lo è affatto ricordarsi che tutto è nato da una visione partorita dalla mente di Steve Jobs che, tra l'altro, ai tempi non fu carpita da tutti. Ma che questa idea abbia contribuito a spingere un periodo di forte e veloce evoluzione tecnologica è ormai un dato di fatto. E chiunque si stesse chiedendo quali sono, tra le migliaia di app disponibili nell'App Store, le migliori applicazioni del 2019, troverebbe una risposta nell'evento di Apple tenutosi a New York nella giornata di oggi. La migliore app per iPhone del 2019 è Spectre Camera (Lux Optics), un'applicazione che sfrutta l'intelligenza artificiale per scattare fotografie con una lunga esposizione ed ottenere risultati decisamente scenografici. "L'app realizza delle lunghe esposizione, qualcosa per la quale gli utenti necessiterebbero di treppiedi e grandi macchine fotografiche. Noi abbiamo deciso di utilizzare il machine learning e la computer vision per realizzare lunghe esposizioni senza questi elementi" ha spiegato a Fanpage.it lo sviluppatore. "Spectre scatta centinaia di fotografie su un periodo di tempo di diversi secondi – tra 3 e 9 – aggiustando l'esposizione tra i singoli scatti". Un'app sviluppata non da un grande gruppo di persone ma da soli due sviluppatori, un olandese e un americano, appassionati di fotografia. "Abbiamo creato un'app di fotografia professionale due anni fa, ha avuto molto successo" spiegano. "Ora invece abbiamo creato un'app semplice che possono utilizzare tutti anche senza avere una profonda conoscenza della fotografia". Ma la semplicità passa per l'utilizzo di un sistema basato sull'intelligenza artificiale in grado di analizzare la scena e decidere in autonomia se seguire i tracciati di una luce nella notte oppure se si tratta di una scena durante il giorno. "In quest'ultimo caso puoi letteralmente far sparire la gente dalle fotografie semplicemente scattando una foto a lunga esposizione". Spectre, assieme all'App iPad dell’anno, Flow by Moleskine, rende più che chiaro il posizionamento dei dispositivi di Apple: se (soprattutto) i nuovi iPhone 11 Pro puntano alla fotografia, il tablet di Cupertino punta alla produttività e con l'app di Moleskine perfeziona la creazione dei bozzetti e il concetto di taccuino digitale. Si tratta anche dell'app "italiana" vincitrice dell'edizione 2019 dei premi Apple. Le virgolette sono d'obbligo, perché mentre il brand è italiano, il team di sviluppo dell'app è internazionale. "Siamo distribuiti in tutto il mondo e lavoriamo da remoto" spiegano a Fanpage.it gli sviluppatori. L'obiettivo dell'app è quello di trasportare l'esperienza di Moleskine su un supporto digitale come l'iPad, mettendo a disposizione un grande numero di pennelli e centinaia di colorazioni diverse. "Per noi l'importante era portare l'aspetto tattile dell'esperienza" continuano. "Ci siamo impegnati molto nelle animazioni e nella fluidità del sistema. Ci sono molte gesture ed effetti, anche legati all'Apple Pencil e alle sue funzionalità, come la possibilità di effettuare un doppio tap sulla penna per cambiare strumento". Ma anche una tela "infinita" che scorre verso destra contenendo tutti gli schizzi e sostituendo di fatto l'idea di quaderno.
L’edizione 2019 degli “Oscar delle app” di Apple ha visto premiate (anche) una serie di soluzioni che si propongono come software professionali per iPhone e iPad. Tra i premiati anche un’app italiana, Flow di Moleskine.