Create README.md
Browse files
README.md
ADDED
@@ -0,0 +1,28 @@
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
+
---
|
2 |
+
language:
|
3 |
+
- it
|
4 |
+
- ca
|
5 |
+
- es
|
6 |
+
- fr
|
7 |
+
- gl
|
8 |
+
- pt
|
9 |
+
- ro
|
10 |
+
- en
|
11 |
+
tags:
|
12 |
+
- es_AG
|
13 |
+
- es_ES
|
14 |
+
- es_MX
|
15 |
+
- fr_QC
|
16 |
+
- fr_FR
|
17 |
+
multilingulality:
|
18 |
+
- multilingual
|
19 |
+
task_categories:
|
20 |
+
- translation
|
21 |
+
viewer: false
|
22 |
+
---
|
23 |
+
|
24 |
+
> [!NOTE]
|
25 |
+
> Dataset origin: https://www.realiter.net/fr/lessici-realiter
|
26 |
+
|
27 |
+
## Description
|
28 |
+
I termini che rinviano alla tecnologia dell’energia geotermica e alla sua gestione sono diventati in pochi anni sempre più frequenti nell’uso ed è accresciuta la diffusione descrittiva di questa energia rinnovabile, per spinta scientifica e per comunicazione istituzionale. La terminologia dell’energia geotermica ha così lasciato il suo primo ambiente testuale – il testo tecnico – per essere accolta all’interno di programmi e orientamenti di linee politiche nazionali e locali, di società nazionali e private, nelle varie forme dei linguaggi dei media. La riflessione, svolta in seno all’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e alla Rete panlatina di terminologia (Realiter), ha condotto all’elaborazione del presente Lessico panlatino dell’energia geotermica, il quale si prefigge di raccogliere i termini di base dell’energia geotermica, al fine di costituire una base di dati multilingue di riferimento per quanti abbiano esigenze terminologiche in tale settore di specialità.
|