una O lavoratrice O di O fabbrica O destrimane O di O 20 O anni O senza O storia O medica O si O presenta O al O pronto O soccorso O con O un O trauma B-ety aperto O della O mano O sinistra O risultante O da O un O incidente O sul O lavoro O . O la O sua O mano O è O stata O schiacciata O sotto O un O oggetto O pesante O . O l'esame O fisico O ha O rilevato O un O importante O gonfiore B-ety e O una O evidente O distorsione O nel O dorso O della O mano O associati O a O ferite O sui O bordi O ulnare O e O radiale O della O mano O sinistra O . O l'esame O neurovascolare O era O normale O ; O in O particolare O non O è O stato O riscontrato O alcun O deficit O sensitivo O nell'area O del O nervo O mediano O . O le O radiografie O frontali O e O laterali O hanno O mostrato O una O lussazione B-ety delle I-ety tre I-ety dita I-ety più O piccole O associata O a O fratture B-ety dell'hamatum I-ety e I-ety del I-ety secondo I-ety metacarpo I-ety . O I O tre O metacarpi O minori O e O il O frammento O distale O dell'hamatum O erano O dislocati O medialmente O . O il O paziente O è O stato O immediatamente O portato O in O sala O operatoria O . O il O trattamento O consisteva O in O una O riduzione O e O stabilizzazione O utilizzando O un O fissaggio O multiplo O carpo-metacarpale O e O inter-metacarpale O incrociato O . O la O ferita O è O stata O pulita O , O tagliata O e O suturata O . O il O mano O e O il O polso O sono O stati O immobilizzati O con O un O tutore O per O sei O settimane O . O il O paziente O aveva O un O programma O di O riabilitazione O intenso O e O regolare O . O ad O un O anno O di O follow-up O , O l'esito O è O buono O : O il O paziente O è O senza O dolore O con O buona O consolidazione O ossea O in O posizione O corretta O , O ampio O range O di O movimento O assolutamente O normale O ( O metacarpofalangeale O 90 O ° O , O interphalagienne O prossimale O 100 O ° O e O interphalageal O distale O 90 O ° O ) O e O una O forza O di O presa O del O 80% O rispetto O al O lato O destro O . O un O neonato O di O 3 O giorni O dal O kosovo O con O dextro-trasposizione B-ety delle I-ety grandi I-ety arterie I-ety che O ha O sviluppato O un O insufficienza B-ety cardiaca I-ety progressiva I-ety ha O richiesto O un O intervento O chirurgico O di O switch O arterioso O d'emergenza O . O . O A O causa O dell'persistente O edema B-ety polmonare I-ety dopo O il O completamento O dell'intervento O di O switch O arterioso O presso O la O nostra O istituzione O , O il O paziente O non O poteva O essere O staccato O dalla O ventilazione O meccanica O . O l'ecocardiografia O transtoracica O ha O rivelato O un O anomalo O flusso O accelerato O , O indicando O uno O shunt O polmonare O sistemico O anomalo O . O la O caterizzazione O arteriosa O ha O rivelato O un'arteria O bronchiale I-ety anomala I-ety originante O dall'arteria O succlavia O sinistra O e O biforcante O verso O entrambi O i O polmoni O . O l'arteria O bronchiale I-ety ectatica I-ety anomala I-ety è O stata O occlusa O con O successo O mediante O embolizzazione O a O spirale O . O il O miglioramento O dello O stato O emodinamico O del O paziente O ha O portato O a O un O decorso O post-operatorio O senza O complicazioni O . O un O uomo O di O 35 O anni O con O problemi O mentali O è O stato O trasferito O da O un O ospedale O psichiatrico O locale O dopo O aver O tentato O il O suicidio O per O incendio O 3 O giorni O prima O del O ricovero O . O ha O riportato O lesioni O di O spessore O totale O e O parziale O in O circa O il O 38% O della O sua O superficie O corporea O totale O ( O TBSA O ) O , O compresi O viso O e O collo O ( O 5% O ) O , O entrambi O gli O arti O superiori O ( O 8% O ) O , O coscia O destra O ( O 4% O ) O , O coscia O sinistra O e O gamba O ( O 3% O ) O , O e O la O maggior O parte O del O suo O tronco O anteriore O e O posteriore O ( O 16% O ) O . O il O paziente O è O stato O ospedalizzato O per O 66 O giorni O ed O ha O subito O cinque O interventi O di O debridement O . O la O diagnosi O psichiatrica O era O schizofrenia B-ety di O tipo O ICD O 10 O F20.3 O , O trattata O con O haloperidol O 1.5 O mg O e O diazepam O 5 O mg O al O giorno O . O il O paziente O è O stato O occasionalmente O restrittivo O a O causa O di O comportamento O ribelle O e O autodistruttivo O . O la O gestione O nutrizionale O di O questo O paziente O è O stata O iniziata O dopo O una O settimana O di O ospedalizzazione O , O che O è O considerata O tardiva O . O nella O valutazione O nutrizionale O iniziale O effettuata O , O il O paziente O pesava O 40 O kg O di O peso O ed O era O 150 O cm O di O altezza O , O quindi O l'indice O di O massa O corporea O ( O BMI O ) O era O 17,57 O kg O / O m O 2 O o O sottopeso O . O I O sintomi O e O i O segni O gastrointestinali O non O sono O stati O trovati O . O le O informazioni O riguardanti O l'assunzione O alimentare O del O paziente O nelle O ultime O due O settimane O e O il O cambiamento O di O peso O negli O ultimi O 6 O mesi O non O sono O state O ottenute O , O ma O sua O madre O ha O affermato O che O sembrava O che O il O paziente O avesse O perso O peso O perché O egli O rifiutava O qualsiasi O cibo O che O gli O era O stato O offerto O ; O egli O solo O fumava O e O beveva O caffè O . O il O livello O di O albumina O era O di O 3.6 O gr O / O L O con O livelli O di O elettroliti O sbilanciati O . O I O segni O di O accumulo B-ety di I-ety liquidi I-ety non O sono O stati O trovati O . O secondo O lo O strumento O di O valutazione O globale O soggettiva O ( O SGA O ) O , O il O paziente O apparteneva O al O gruppo O C O ( O gravemente O malnutrito O ) O . O l'energia O e O le O proteine O sono O state O fornite O a O partire O da O 30 O kcal O / O kg O , O aumentando O gradualmente O a O 50 O kcal O / O kg O , O e O 2 O gp O / O kg O suddivisi O tra O nutrizione O orale O e O integratori O alimentari O orali O ( O ONS O ) O con O un O rapporto O 50 O : O 50 O . O il O paziente O ha O ricevuto O anche O supplementi O di O micronutrienti O , O in O particolare O vitamina O A O 100 O unità O per O la O prima O settimana O , O vitamina O C O 100 O mg O 3 O volte O al O giorno O , O e O zinco O 20 O mg O una O volta O al O giorno O . O durante O le O prime O settimane O di O ospedalizzazione O , O la O perdita O di O peso O del O paziente O è O continuata O . O alla O fine O della O seconda O settimana O , O il O suo O peso O corporeo O era O di O 36 O chilogrammi O mentre O il O suo O livello O di O albumina O sierica O era O di O 2.7 O gr O / O L O . O il O 28 O ° O giorno O , O il O paziente O aveva O un O peso O corporeo O di O 33 O chilogrammi O mentre O il O suo O livello O di O albumina O sierica O era O di O 2.1 O gr O / O L O . O l'assunzione O di O energia O e O proteine O è O stata O mantenuta O , O ma O il O rapporto O tra O l'assunzione O orale O e O ONS O è O stato O modificato O a O 70 O : O 30 O . O durante O il O trattamento O , O l'appetito O del O paziente O era O instabile O . O il O paziente O era O anche O difficilmente O collaborativo O con O l'accesso O enterale O . O il O paziente O spesso O si O contorceva O in O dolore B-ety e O diventava O più O aggressivo O . O il O paziente O non O ha O risposto O bene O agli O analgesici O e O ai O sedativi O . O È O stata O somministrata O nutrizione O parzialmente O parenterale O ( O PN O ) O arricchita O con O aminoacidi O a O catena O ramificata O ( O BCAA O ) O per O soddisfare O le O esigenze O proteiche O . O tuttavia O , O il O suo O BMI O continuava O a O diminuire O , O e O al O 42 O ° O giorno O , O il O suo O peso O corporeo O è O sceso O a O 32 O chilogrammi O con O un O livello O di O albumina O sierica O di O 2 O gr O / O L O . O il O 66 O ° O giorno O , O i O tessuti O di O granulazione O apparvero O sul O letto O della O ferita O . O considerando O lo O stato O mentale O e O nutrizionale O di O il O paziente O , O è O stato O deciso O di O non O proseguire O con O l'intervento O di O innesto O cutaneo O . O il O paziente O aveva O perso O il O 24% O del O peso O corporeo O ( O BMI O 11.96 O kg O / O m O 2 O ) O e O il O livello O di O albumina O nel O siero O era O 2.5 O gr O / O L O . O il O paziente O mostrava O grave O atrofia B-ety muscolare I-ety e O perdita B-ety di I-ety grasso I-ety sottocutaneo I-ety . O tuttavia O , O la O condizione O generale O e O mentale O era O relativamente O migliore O . O il O paziente O è O stato O dimesso O dall'ospedale O . O un O uomo O di O 29 O anni O è O stato O ricoverato O nel O nostro O ospedale O con O una O febbre B-ety non O identificata O . O egli O è O stato O diagnosticato O con O linfoma B-ety maligno I-ety ( O linfoma B-ety NK I-ety / I-ety T I-ety extranodale I-ety di I-ety tipo I-ety nasale I-ety ) I-ety , O e O la O chemioterapia O è O stata O somministrata O . O dopo O la O chemioterapia O , O sono O comparse O ombre B-ety nodulari I-ety del I-ety polmone I-ety insieme O a O nuovi O assorbimenti B-ety cerebrali I-ety , I-ety cervicali I-ety e I-ety miocardici I-ety , O nonostante O la O terapia O antibatterica O / O antifungina O . O l'analisi O del O gene O effettuata O sulla O biopsia O dell'ascesso O cervicale O ha O rivelato O la O presenza O della O specie O aspergillus B-ety fumigatus I-ety , O e O l'ecocardiogramma O transesofageo O ha O mostrato O una O vegetazione B-ety murale O mobile O nel O ventricolo O sinistro O ( O 22 O × O 8 O mm O ) O . O ha O subito O una O resezione O chirurgica O di O questa O vegetazione B-ety murale O . O il O suo O decorso O postoperatorio O è O stato O senza O complicazioni O . O È O rimasto O sano O a O 28 O mesi O dopo O l'intervento O chirurgico O con O la O continuazione O della O terapia O antifungina O orale O . O . O un O uomo O di O 21 O anni O è O stato O inviato O alla O clinica O di O gastroenterologia O per O incidental O riscontri O di O grave O pancreatite B-ety cronica I-ety su O immagini O sezionali O ma O senza O sintomi O associati O di O pancreatite B-ety . O si O era O presentato O al O pronto O soccorso O per O dolore B-ety addominale I-ety coerente O con O precedenti O episodi O di O colica B-ety renale I-ety . O la O tomografia O computerizzata O ha O confermato O la O presenza O di O calcoli B-ety renali I-ety che O sono O passati O con O un O trattamento O conservativo O . O un O riscontro O incidentale O sull'immagine O ha O mostrato O una O marcata O atrofia B-ety pancreatica I-ety con O molteplici O calcificazioni B-ety sub-centimetriche O coerenti O con O una O grave O pancreatite B-ety cronica I-ety . O sorprendentemente O , O non O ha O riportato O di O avere O alcun O sintomo O associato O all'insufficienza O pancreatica I-ety , O tra O cui O dolore B-ety epigastrico I-ety , O vomito B-ety , O steatorrea B-ety e O perdita O di O peso O . O ha O negato O di O aver O avuto O precedenti O episodi O di O pancreatite B-ety acuta I-ety e O non O aveva O una O storia O di O uso O di O alcol O . O I O suoi O test O di O laboratorio O erano O tutti O nel O range O normale O , O compresi O il O conteggio O completo O del O sangue O , O i O test O di O funzionalità O del O fegato O , O amilasi O e O lipasi O . O la O sua O storia O familiare O era O significativa O in O quanto O suo O padre O aveva O avuto O un O episodio O isolato O di O pancreatite B-ety che O richiedeva O un O intervento O chirurgico O addominale O . O la O colangiopancreatografia O per O risonanza O magnetica O ( O MRCP O ) O ha O mostrato O una O grave O atrofia B-ety del I-ety parenchima I-ety e O calcoli B-ety del I-ety dotto I-ety pancreatico I-ety con O dilatazione O del O dotto O a O 9mm O . O A O causa O della O sua O giovane O età O e O della O presentazione O atipica O , O è O stato O inviato O per O un O test O genetico O e O per O un O consulenza O . O ha O subito O test O genetici O per O vari O geni O noti O per O causare O la O pancreatite B-ety ereditaria I-ety : I-ety CASR O , O CFTR O , O CTRC O , O PRSS1 O , O SPINK1 O . O ha O risultato O positivo O per O la O variante O omozigote O di O SPINK1 O ( O N34S O ) O mutazione O . O il O test O riflesso O dei O parenti O a O rischio O ha O confermato O che O entrambi O i O suoi O genitori O erano O portatori O eterozigoti O della O stessa O mutazione O SPINK1 O ( O N34S O ) O e O una O revisione O del O loro O albero O genealogico O esteso O ha O rivelato O che O erano O cugini O lontani O . O data O la O sua O evoluzione O clinica O asintomatica O , O egli O rimane O sotto O stretto O controllo O senza O necessitare O di O alcun O trattamento O specifico O per O l'insufficienza O pancreatica I-ety . O A O causa O della O gravità O della O pancreatite B-ety riscontrata O tramite O immagini O e O della O lunga O aspettativa O di O vita O , O gli O è O stato O consigliato O del O rischio O aumentato O di O malignità B-ety pancreatiche I-ety e O sta O sottoponendo O a O regolari O controlli O radiologici O per O la O rilevazione O e O la O prevenzione O del O cancro B-ety . O il O signor O F.B O un O paziente O maschio O di O 70 O anni O si O è O presentato O nella O nostra O istituzione O a O causa O dell'insorgenza O di O un O epistassi O destro O . O prima O di O tutto O , O il O paziente O non O fuma O e O ha O riportato O un O aneurisma B-ety dell'aorta I-ety addominale I-ety trattato O chirurgicamente O con O protesi O sotto O plavix O . O l'inizio O della O sintomatologia O risale O a O 2 O mesi O prima O con O ostruzione B-ety nasale I-ety destra I-ety di O insorgenza O progressiva O , O associata O a O epistassi B-ety destra I-ety e O rinorrea B-ety sanguinolenta I-ety con O lacrimazione B-ety cronica I-ety dell'occhio I-ety destro O . O l'endoscopia O nasale O ha O rivelato O una O massa O rosa O in O crescita O che O sanguinava O al O contatto O e O riempiva O il O vestibolo O della O narice O destra O . O il O paziente O non O presenta O segni B-ety neurologici I-ety né O linfonodi O cervicali O . O in O caso O contrario O , O l'esame O oftalmologico O ha O rilevato O un'acuità O visiva O normale O e O mobilità O oculare O normale O su O entrambi O i O lati O . O la O tomografia O computerizzata O sinonasale O ( O TC O ) O ha O rilevato O un O processo O nasale O destro O potenziato O dopo O l'iniezione O di O prodotto O di O contrasto O con O relativamente O poco O lavaggio O a O tempo O avanzato O . O altrimenti O , O non O c'è O estensione O coinvolgimento O a O livello O del O cavum O e O della O fossa O pterigo O palatina O . O questo O risultato O ha O rilevato O anche O un O aspetto O crenato O della O mucosa O nasale O posteriore O , O in O particolare O dei O turbinali O medi O e O del O turbinale O inferiore O controlaterale O con O una O deviazione B-ety a I-ety sinistra I-ety del I-ety setto I-ety nasale I-ety con O sporgenza O nasale O . O L'RMN O nasosinusale O mostra O un O aumento O progressivo O delle O dimensioni O della O massa B-ety tessutale I-ety rispetto O alla O precedente O TC O che O occupa O la O fossa O nasale O destra O quasi O per O tutta O la O sua O altezza O , O misurando O 4 O × O 2,8 O × O 3,5 O cm O senza O estensione O all'interno O del O cavum O con O probabile O invasione O della O parte O inferiore O del O dotto O nasolacrimale O e O effetto O di O massa O su O entrambi O il O setto O osseo O sinusonasale O e O il O setto O intersinusonasale O . O questo O risultato O mostra O ritenzione B-ety di I-ety fluido I-ety nel I-ety seno I-ety etmoide I-ety . O l'aspetto O , O anche O se O rimane O non O specifico O , O è O compatibile O con O papilloma B-ety invertito I-ety . O il O paziente O ha O subito O la O completa O rimozione O endoscopica O del O tumore B-ety con O etmoidectomia O e O antrostomia O massimale O destra O . O . O l'esame O estemporaneo O è O a O favore O di O una O lesione B-ety tumorale I-ety maligna I-ety . O l'analisi O istopatologica O mostra O una O proliferazione B-ety tumorale I-ety composta O da O cellule O polimorfe O con O importante O anisocitosi O , O più O spesso O situata O nei O lobuli O . O A O volte O c'è O una O sorta O di O posto O palisadico O alla O periferia O della O massa B-ety tumorale I-ety . O l'indice O mitotico O è O di O 10 O mitosi O per O 10 O campi O ad O alta O potenza O . O lo O studio O immunochimico O del O tumore B-ety ha O riscontrato O che O la O citocheratina O KL1 O e O CK7 O e O il O marcatore O neuroendocrino O cromogranina O A O , O sinaptofisina O e O CD56 O sono O positivi O . O l'indice O di O proliferazione O ki67 O è O dell'ordine O dell O ' O 80% O . O in O caso O contrario O , O c'è O un'assenza O di O espressione O di O PS100 O , O melana O , O HMB45 O , O desmina O , O p40 O , O CD45 O e O EBV O . O la O chiara O positività O delle O citocheratine O esclude O formalmente O la O diagnosi O di O neuroblastoma B-ety olfattivo I-ety e O porta O a O carcinoma B-ety neuroendocrino I-ety . O data O l'atipia O , O l'indice O mitotico O e O l'indice O di O proliferazione O ki67 O , O si O tratta O di O un O carcinoma B-ety neuroendocrino I-ety a I-ety grandi I-ety cellule I-ety di O alto O grado O . O la O valutazione O dell'estensione O , O comprendente O una O SCAN O PET O , O è O risultata O negativa O . O il O trattamento O postoperatorio O ha O consistito O in O terapia O polichemioterapica O adiuvante O , O con O sei O cicli O ( O cisplatino O ed O etoposide O ) O , O seguiti O da O radioterapia O esterna O loco-regionale O . O dopo O 6 O mesi O di O follow-up O , O il O paziente O era O in B-ety completa I-ety remissione I-ety clinica O e O radiologica O . O una O donna O di O 70 O anni O è O stata O ricoverata O nella O nostra O istituzione O diagnosticata O con O grave O osteoartrite B-ety bilaterale I-ety . O le O radiografie O hanno O mostrato O osso O su O osso O tricompartment O OA B-ety ginocchio I-ety con I-ety varus I-ety malallineamento I-ety . O lei O è O stata O prenotata O per O la O sostituzione O totale O bilaterale O in O un'unica O fase O del O ginocchio O e O come O pianificato O , O il O ginocchio O sinistro O è O stato O operato O per O primo O . O dopo O l'esposizione O , O sono O state O effettuate O delle O tagli O prossimali O tibiali O , O distali O femorali O e O la O misurazione O degli O spazi O di O estensione O il O sinovio O dal O femore O anteriore O è O stato O rimosso O e O la O misurazione O è O stata O effettuata O . O il O taglio O AP O stato O è O quindi O eseguito O . O abbiamo O individuato O un O piccolo O ciste B-ety osteocondrale O nel O femore O anteriore O che O è O stato O raschiato O per O rimuovere O il O materiale O cistico O , O momento O in O cui O abbiamo O realizzato O che O la O ciste B-ety era O grande O e O comunicante O con O il O canale O midollare O . O la O rimanente O preparazione O del O femore O è O stata O effettuata O tenendo O presente O il O rischio O di O frattura B-ety iatrogena O e O lo O stelo O di O estensione O è O stato O utilizzato O nel O femore O . O il O difetto O è O stato O poi O riempito O con O innesto O di O osso O spongioso O . O noi O presentiamo O qui O un O caso O di O sindrome B-ety di I-ety attivazione I-ety dei I-ety macrofagi I-ety associata O alla O sindrome B-ety di I-ety griscelli I-ety di I-ety tipo I-ety 2 I-ety in O un O bambino O maschio O di O 3 O anni O nato O da O genitori O consanguinei O . O la O sua O storia O natale O , O la O storia O sociale O della O sua O famiglia O e O le O pietre O miliari O dello O sviluppo O erano O insignificanti O . O egli O è O nato O a O termine O senza O complicazioni B-ety antenatali I-ety o I-ety perinatali I-ety , O egli O era O esclusivamente O allattato O al O seno O , O la O diversificazione O alimentare O è O stata O iniziata O a O 6 O mesi O di O età O , O il O suo O peso O , O lunghezza O e O lo O sviluppo O psicomotorio O erano O nell'intervallo O normale O , O il O bambino O era O descritto O come O un O buon O mangiatore O , O era O su O una O dieta O normale O ed O era O in O crescita O appropriata O . O inoltre O , O il O ragazzo O ha O presentato O una O progressiva O distensione B-ety addominale I-ety dalla O nascita O , O progressiva O pallidezza B-ety e O episodi O ricorrenti O di O febbre B-ety da O quando O aveva O 1 O anno O di O età O . O c'era O una O storia O di O trasfusioni O di O sangue O nelle O ultime O 2 O mesi O . O d'altra O parte O non O c'era O una O storia O di O ittero B-ety , O vomito B-ety , O disturbi O urinari O o O intestinali B-ety reclami I-ety , O sanguinamento B-ety da O qualsiasi O sito O o O disturbi O neurologici O . O all O ' O ingresso O , O era O molto O pallido O con O capelli O grigi O argentati O , O ciglia B-ety bianche I-ety , O era O ipotonico B-ety , O tachicardico B-ety , O febbre B-ety di O 40 O ° O C O , O linfadenopatia B-ety e O epatosplenomegalia B-ety . I-ety il O conteggio O del O sangue O ha O mostrato O pancitopenia B-ety ; O 1980 O globuli O bianchi O / O µl O ( O VN O 4000 O - O 13 O 500 O / O µl O ) O , O neutrofili O 820 O / O µl O , O 910 O cellule O / O µl O , O emoglobina O ( O hb O ) O 6.3 O g O / O dl O ( O 11.5 O - O 14 O VN O , O 5 O g O / O dl O ) O , O piastrine O 44 O 0 O / O µl O ( O VN O 150 O 0 O - O 400 O 0 O / O µl O ) O , O non O erano O presenti O grandi O granuli B-ety citoplasmatici I-ety nei O leucociti O . O le O prove O di O funzionalità O epatica O erano O normali O eccetto O basso B-ety albumina I-ety ( O 2.1 O mg O / O dl O ) O e O aumento B-ety della I-ety fosfatasi I-ety alcalina I-ety ( O 1196 O mg O / O dl O ) O con O basso B-ety fibrinogeno I-ety ( O 1.7g O / O l O ) O . O I O trigliceridi O sierici O , O la O ferritina O e O la O lattico O deidrogenasi O erano O molto O elevati O ; O rispettivamente O 4.75g O / O L O ; O 2763µg O / O L O e O 597U O / O L O . O la O proteina O C O reattiva O ( O CRP O ) O era O elevata O a O 83mg O / O l O . O una O radiografia O del O torace O era O normale O , O mentre O l'ecografia O addominale O mostrava O una O epatomegalia B-ety e O una O splenomegalia B-ety , O coledoci O liberi O senza O ascite B-ety . O A O causa O di O epatosplenomegalia B-ety , O pancitopenia B-ety , O iperferritinemia B-ety e O ipofibrinogenemia B-ety la O diagnosi O di O sindrome B-ety di I-ety attivazione I-ety macrofagica I-ety è O stata O evocata O , O indicando O un'aspirazione O del O midollo O osseo O che O ha O mostrato O numerosi O macrofagi O morfologicamente O benigni O con O attività O emofagocitica O che O conferma O la O diagnosi O di O una O SAM B-ety secondo O i O criteri O di O ravelli O e O HLH O - O 2004 O . O la O cultura O del O sangue O , O l'esame O delle O urine O , O la O serologia O malarica O , O la O serologia O di O kala O azar O , O le O serologie O virali O come O EBV O , O epatite O A O , O B O , O C O e O il O virus O dell'immunodeficienza O umana O HIV O , O le O serologie O di O rickettsia O , O sifilide O e O toxoplasmosi O erano O negative O . O le O serologie O di O CMV O e O rosolia O hanno O mostrato O una O vecchia O immunizzazione O . O I O test O immunologici O come O anticorpi O antinucleari O ( O ANA O ) O , O anti-lkm1 O , O anti-mitocondri O e O anticorpi O anti-muscolo O liscio O erano O negativi O . O A O causa O della O famiglia O consanguinea O , O della O nozione O di O infezione B-ety ricorrente I-ety e O della O presenza O di O colore O argento-grigio O dei O capelli O e O delle O sopracciglia O , O è O stata O evocata O la O diagnosi O della O sindrome B-ety di I-ety griscelli I-ety , O indirizzando O un'esame O microscopico O a O luce O dei O capelli O che O ha O mostrato O grossi O , O irregolari O grumi O di O pigmenti O caratteristici O della O sindrome B-ety di I-ety griscelli I-ety . O la O biologia O molecolare O ha O mostrato O una O mutazione O nel O gene O RAB27A O confermando O la O diagnosi O di O una O sindrome B-ety di I-ety griscelli I-ety tipo I-ety 2 I-ety . O la O terapia O di O prima O linea O nella O gestione O della O sindrome B-ety di I-ety attivazione I-ety macrofagica I-ety complicante O la O sindrome B-ety di I-ety griscelli I-ety tipo I-ety 2 I-ety si O basava O sulla O somministrazione O parenterale O di O alte O dosi O di O corticosteroidi O ( O pulsanti O di O metilprednisolone O 1g O / O 0.73m O 2 O / O giorno O per O 3 O giorni O poi O 60mg O / O m O 2 O ) O con O scarsa O risposta O ; O persistendo O con O il O coinvolgimento O delle O 3 O linee O cellulari O nel O sangue O conta O , O elevata O ferritina O e O trigliceridi O . O dato O il O mancato O risposta O ai O steroidi O , O l'etoposide O è O stato O iniziato O per O 3 O giorni O associato O a O ciclofosfamide O , O l'evoluzione O è O stata O buona O con O miglioramento O del O conteggio O delle O cellule O del O sangue O , O la O ferritina O stava O diminuendo O mentre O il O midollo O osseo O mostrava O una O diminuzione O del O numero O di O macrofagi O con O bassa O attività O emofagocitica O . O d'altra O parte O , O il O processo O infettivo O è O stato O ben O gestito O attraverso O la O perfusione O di O antibiotici O come O il O ceftazidim O in O combinazione O con O aminosidi O . O il O paziente O è O stato O mandato O a O casa O con O prednisone O e O ciclosporina O , O egli O è O stato O inserito O nella O lista O per O il O trapianto O di O midollo O osseo O ( O BMT O ) O . O un O uomo O indiano O non O diabetico O di O 43 O anni O si O è O presentato O al O nostro O ambulatorio O con O principali O reclami O di O tosse B-ety con O espettorazione O , O dolore B-ety toracico I-ety , O riduzione B-ety dell'appetito I-ety , O febbre B-ety con I-ety brividi I-ety , O e O sudorazioni B-ety notturne I-ety per O due O settimane O . O ha O anche O lamentato O fiato B-ety corto I-ety durante O lo O sforzo O e O ha O avuto O due O episodi O di O sangue B-ety nel I-ety suo I-ety espettorato I-ety . O il O paziente O ha O spiegato O che O la O tosse B-ety era O continua O e O si O alleviava O dopo O aver O preso O lo O sciroppo O per O la O tosse O . O ha O anche O menzionato O che O gli O episodi O di O febbre B-ety erano O inizialmente O intermittenti O e O poi O quotidiani O per O le O ultime O due O settimane O e O venivano O alleviati O dopo O l'assunzione O di O paracetamolo O . O il O dolore B-ety al I-ety petto I-ety era O localizzato O al O centro O del O petto O ed O era O aggravato O dallo O sforzo O . O era O un O uomo O d'affari O di O professione O senza O alcuna O storia O di O fumo O , O alcolismo O , O o O qualsiasi O altro O tipo O di O abuso O di O sostanze O . O inoltre O , O non O c'era O nessuna O storia O di O contatto O con O TB B-ety o O COVID B-ety - I-ety 19 I-ety all'interno O della O famiglia O o O dei O contatti O stretti O . O E O non O c'era O una O storia O di O viaggi O all'estero O nel O recente O passato O . O ma O aveva O riportato O di O aver O viaggiato O con O una O compagnia O aerea O nazionale O circa O venti O giorni O fa O . O non O c'era O una O storia O di O perdita O di O peso O o O di O altre O gravi O malattie O nel O passato O . O all'esame O i O suoi O segni O vitali O erano O - O polso O - O 108 O / O minuto O , O pressione O arteriosa O BP O - O 130 O / O 80 O mm O di O hg O , O frequenza O respiratoria O di O 30 O respiri O / O minuto O , O sp02 O - O 899% O all'aria O ambiente O , O temperatura O - O 101 O gradi O centigradi O . O la O sua O spo2 O è O scesa O al O 70% O all'aria O aperta O dopo O il O risveglio O . O all O ' O auscultazione O , O c'era O crepitio B-ety sui O lobi O medi O bilaterali O dei O polmoni O . O inoltre O , O è O stata O notata O dispnea B-ety allo O sforzo O . O il O resto O dell'esame O sistemico O era O entro O i O limiti O normali O . O considerando O questo O come O un O probabile O caso O di O TB B-ety con O COVID B-ety - I-ety 19 I-ety , O gli O è O stato O consigliato O un O radiografia O del O torace O con O microscopia O del O espettorato O ( O colorazione O di O ziehl O neelsen O ( O ZN O ) O per O bacilli O acido-resistenti O ) O , O test O di O amplificazione O dell'acido O nucleico O basato O su O cartuccia O ( O CBNAAT O ) O dell'espettorato O e O altre O routine O indagini O . O per O controllare O la O presenza O del O COVID B-ety - I-ety 19 I-ety , O gli O è O stato O consigliato O di O sottoporsi O a O un O test O qualitativo O di O reazione O a O catena O della O polimerasi O ( O PCR O ) O dal O tampone O orofaringeo O . O I O risultati O sono O stati O sorprendenti O con O mycobacterium B-ety tuberculosis I-ety rilevato O sulla O sputa O con O microscopia O a O fluorescenza O e O sono O stati O anche O confermati O dal O CBNAAT O . O tuttavia O , O non O c'era O resistenza O alla O rifampicina O . O I O risultati O del O PCR O erano O positivi O per O RNA O specifico O di O sars-cov B-ety - I-ety 2 I-ety . I-ety inoltre O , O la O radiografia O del O torace O in O proiezione O PA O era O indicativa O di O consolidamenti B-ety bilaterali I-ety nei I-ety lobi I-ety medi I-ety dei I-ety polmoni I-ety con O confini O mal O definiti O . O le O altre O indagini O hanno O rivelato O un O basso B-ety conteggio I-ety dei I-ety linfociti I-ety ( O 1x O 10 O 9 O / O L O ) O e O livelli B-ety elevati I-ety di I-ety proteina I-ety c-reattiva I-ety ( O CRP O ) O ( O 57 O mg O / O L O ) O , O lattato O deidrogenasi O ( O LDH O ) O ( O 580 O U O / O L O ) O , O e O velocità O di O sedimentazione O degli O eritrociti O ( O ESR O ) O ( O 70 O mm O nel O primo O ora O ) O . O inoltre O , O un O campione O per O coltura O liquida O ( O MGIT O BACTEC O ) O è O stato O inviato O al O laboratorio O di O riferimento O intermedio O ( O IRL O ) O che O ha O rivelato O la O crescita O di O mycobacterium B-ety tuberculosis I-ety . O la O tomografia O computerizzata O non O è O stata O eseguita O poiché O la O diagnosi O è O stata O stabilita O da O altri O metodi O più O economici O e O più O rapidi O e O inoltre O il O paziente O era O riluttante O a O farlo O . O tutte O le O altre O indagini O di O routine O erano O entro O i O limiti O normali O . O È O stato O trasferito O al O centro O di O gestione O COVID O - O 19 O più O vicino O , O dove O è O stato O gestito O secondo O le O linee O guida O nazionali O . O inoltre O , O è O stato O anche O iniziato O un O trattamento O antitubercolare O con O quattro O farmaci O secondo O le O linee O guida O del O programma O nazionale O di O eliminazione O della O tuberculosi B-ety ( O NTEP O ) O . O egli O è O stato O consigliato O un O controllo O dopo O la O completamento O del O suo O soggiorno O nel O centro O COVID O - O 19 O designato O , O ma O lui O non O si O è O ancora O presentato O per O il O controllo O . O il O consenso O informato O scritto O è O stato O ottenuto O dal O paziente O per O l'uso O dei O dati O clinici O e O delle O immagini O per O la O pubblicazione O in O questo O studio O . O un O uomo O afro-americano O di O 24 O anni O si O è O presentato O al O nostro O pronto O soccorso O con O una O storia O di O una O settimana O di O febbre B-ety , O dispnea B-ety , O tosse B-ety , O e O dolore B-ety addominale I-ety . O una O tomografia O computerizzata O scansione O del O suo O torace O e O dell'addome O ha O rivelato O una O polmonite B-ety bilaterale I-ety del I-ety lobo I-ety inferiore I-ety e O due O drenaggi O jackson-pratt O trattenuti O nel O quadrante O superiore O destro O . O È O stato O portato O in O sala O operatoria O per O la O rimozione O del O drenaggio O , O una O emicolectomia O destra O , O debridement O di O una O lesione O duodenale O , O una O duodenojejunostomia O roux-en-y O , O e O una O ileostomia O terminale O . O successivamente O è O diventato O sempre O più O ipossiemico B-ety in O terapia O intensiva O e O una O fistola B-ety broncoperitoneale O è O stata O diagnosticata O . O egli O ha O richiesto O una O ventilazione O oscillante O ad O alta O frequenza O seguita O da O isolamento O del O polmone O , O ed O è O stato O con O successo O rianimato O utilizzando O queste O tecniche O . O un O uomo O di O 20 O anni O si O è O presentato O con O febbre B-ety , O miealgie B-ety , O artralgie B-ety , O dolore B-ety retro-orbitale I-ety , O vomito B-ety e O sanguinamento O delle O gengive O durante O una O grande O epidemia O di O dengue O a O lahore O , O pakistan O . O in O data O 7 O ° O giorno O di O malattia O , O il O paziente O è O diventato O afebrile O , O ma O ha O sviluppato O forti O mal B-ety di I-ety testa I-ety , O incoscienza B-ety seguita O da O un B-ety comportamento I-ety alterato I-ety . O nel O nono O giorno O di O malattia O , O il O paziente O ha O sviluppato O un O doloroso O gonfiore B-ety del I-ety collo I-ety accompagnato O da O febbre B-ety , O tremori B-ety , O palpitazioni B-ety , O raucedine B-ety della I-ety voce I-ety e O odinofagia B-ety . O l'esame O ha O rivelato O una O glandola B-ety tiroidea I-ety gonfia I-ety acutamente I-ety e I-ety dolente I-ety insieme O a O caratteristiche O di O ipertiroidismo B-ety . O l'valutazione O di O laboratorio O ha O rivelato O un O ematocrito O stabile O , O trombocitopenia B-ety e O leucopenia B-ety . O il O paziente O aveva O seroconvertito O per O anticorpi O anti-dengue O igm O il O decimo O giorno O di O malattia O . O una O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O senza O contrasto O del O cervello O ha O mostrato O un O ematoma B-ety del O lobo O frontale O destro O . O il O profilo O tiroideo O ha O mostrato O un O aumento O del O T3 O e O T4 O liberi O e O un O abbassamento O del O TSH O . O la O scintigrafia O tiroidea O al O tecnezio O ha O mostrato O un O assorbimento B-ety ridotto I-ety del I-ety tracciante I-ety . O egli O è O stato O diagnosticato O con O tireoidite B-ety subacuta I-ety e O trattato O con O prednisolone O orale O e O propranololo O . O il O controllo O con O TC O del O cervello O ha O mostrato O un O ematoma B-ety in O risoluzione O . O la O guarigione O del O paziente O è O stata O senza O complicazioni O . O una O paziente O femmina O di O 21 O anni O con O la O diagnosi O di O SWS B-ety che O soffre O di O mal B-ety di I-ety testa I-ety è O stata O ammessa O nella O nostra O clinica O . O lei O aveva O una O storia O di O 2 O anni O di O frequenti O mal B-ety di I-ety testa I-ety non O pulsanti O . O il O suo O mal B-ety di I-ety testa I-ety si O alleviava O con O i O farmaci O antinfiammatori O non O steroidei O e O non O peggiorava O con O l'attività O fisica O . O non O c'era O nausea B-ety o O sintomi O tipo O aura B-ety che O accompagnavano O il O mal B-ety di I-ety testa I-ety . O I O mal B-ety di I-ety testa I-ety duravano O per O ore O . O il O dolore B-ety era O bilaterale O , O generalizzato O e O di O tipo O oppressivo O . O la O storia O familiare O per O il O mal B-ety di I-ety testa I-ety era O negativa O . O lei O aveva O una O storia O di O crisi B-ety epilettiche I-ety accadute O nel O quindicesimo O giorno O di O vita O descritte O come O attacchi O di O contrazioni O tonico-cloniche O e O fu O allora O che O le O fu O diagnosticata O la O SWS B-ety . O all'età O di O 6 O anni O lei O aveva O una O storia O di O callosotomia O per O controllare O le O sue O crisi B-ety epilettiche I-ety . O all'età O di O 18 O anni O , O durante O un O trattamento O laser O effettuato O per O eliminare O la O sua O macchia B-ety di I-ety vino I-ety porto I-ety di I-ety nascita I-ety , O ha O avuto O la O sua O prima O crisi B-ety epilettica I-ety da O quando O ha O subito O la O callosotomia O . O dopo O ciò O , O lei O ha O ricevuto O una O prescrizione O di O carbamazepina O 400 O mg O alla O dose O giornaliera O e O non O ha O mai O avuto O una O crisi B-ety epilettica I-ety da O allora O . O secondo O la O storia O raccontata O dai O suoi O genitori O , O nonostante O lei O avesse O avuto O uno O sviluppo O normale O nell'infanzia O , O lei O è O a O malapena O diplomata O alla O scuola O elementare O e O è O appena O alfabetizzata O . O non O c'era O nulla O di O significativo O nella O sua O storia O familiare O eccetto O per O la O macchia B-ety vino I-ety porto I-ety sulla O faccia O di O sua O sorella O maggiore O . O la O sorella O maggiore O non O presentava O alcuna O caratteristica O della O SWS O e O non O sono O state O effettuate O ricerche O riguardo O alla O sua O macchia O . O lei O è O stata O iscritta O a O dosi O giornaliere O di O ketiapin O 25 O mg O per O il O disturbo B-ety d'ansia I-ety e O venlafaxina O 75 O mg O sia O per O il O disturbo B-ety d'ansia I-ety che O per O le O emicranie B-ety croniche I-ety . O lei O è O stata O anche O prescritta O farmaci O antinfiammatori O non O steroidei O ( O NSAID O ) O . O dopo O la O prima O settimana O di O questo O trattamento O , O i O suoi O mal B-ety di I-ety testa I-ety erano O leggermente O diminuiti O in O intensità O , O ma O la O frequenza O era O la O stessa O . O durante O il O suo O esame O fisico O è O stato O osservato O un O nevo B-ety faciale I-ety - O causato O da O un O angioma B-ety coroideo O - O sulla O fronte O destra O , O palpebra O destra O , O ala O del O naso O e O guancia O . O l'esame O intraorale O ha O mostrato O una O crescita B-ety eccessiva I-ety del I-ety gingiva I-ety sul O lato O destro O . O l'iperplasia O gengivale I-ety era O di O colore O rosso O brillante O e O mostrava O sbiancamento O alla O pressione O applicata O , O suggerendo O un O ingrossamento O angiomatoso O . O sulle O sue O estremità O era O visibile O una O leggera O asimmetria O . O il O suo O braccio O sinistro O e O la O gamba O erano O leggermente O più O piccoli O in O alcune O parti O e O mostravano O emiparesi B-ety sia O nelle O estremità O superiore O che O inferiore O della O stessa O dimensione O . O durante O la O sua O valutazione O oftalmologica O , O lei O è O stata O diagnosticata O con O glaucoma B-ety dell'occhio I-ety destro I-ety . O durante O la O sua O visita O psichiatrica O , O lei O ha O mostrato O segni O di O disturbo B-ety d'ansia I-ety . O il O suo O esame O neurologico O non O era O significativo O ad O eccezione O della O sua O emiparesi B-ety . O le O tac O craniche O hanno O mostrato O atrofia B-ety diffusa I-ety nell'emisfero O destro O e O calcificazioni B-ety corticali I-ety giroformi O a O doppio O contorno O irregolari O nell'area O occipitale O destra O . O la O risonanza O magnetica O del O cervello O con O gadolinio O ha O rivelato O molteplici O strutture O vascolari O venose O piali O dilatate O sull'emisfero O destro O , O insieme O alla O atrofia B-ety diffusa I-ety sullo O stesso O lato O . O l'immagine O assiale O cranica O ponderata O T1 O MRI O mostra O un O aumento O dello O spessore O calvariale O destro O rispetto O a O l'emisfero O sinistro O e O destro O , O che O è O asimmetricamente O più O piccolo O del O sinistro O . O oltre O a O ciò O , O la O risonanza O magnetica O ponderata O T2 O mostra O estese O formazioni O venose O attorno O al O corpo O del O ventricolo O laterale O destro O e O alla O localizzazione O della O vena O di O gallen O e O si O osservano O formazioni O vascolari O diffuse O nello O spazio O perivascolare O , O anteriormente O al O terzo O ventricolo O nella O localizzazione O del O poligono O di O willis O e O nell'area O temporooccipitale O destra O alla O localizzazione O della O cisterna O quadrigemina O . O lei O ha O svolto O un O test O di O intelligenza O proteus O test O in O cui O ha O ottenuto O 75 O punti O ed O è O stata O considerata O lievemente B-ety ritardata I-ety mentalmente I-ety . O test O d'intelligenza O proteus O in O cui O lei O ha O ottenuto O 75 O punti O ed O è O stata O classificata O come O lievemente O mentalmente O ritardata O . O questo O è O un O rapporto O di O caso O di O una O donna O di O 59 O anni O con O una O storia O clinica O di O 5 O anni O di O sanguinamento B-ety uterino I-ety perimenopausale I-ety e O tre O curettage O esplorativi O . O gli O esami O ginecologici O e O ecografici O hanno O rivelato O un O ingrossamento B-ety ovarico I-ety con O un O diametro O di O 50 O mm O con O zone O ipoecogene O sospette O di O teratoma B-ety benigno I-ety . O il O test O diagnostico O come O ca O - O 125 O , O AFP O , O free-t4 O e O TSH O era O nel O range O normale O . O durante O l'isterectomia O totale O addominale O , O la O salpingo-ooforectomia O bilaterale O e O la O biopsia O di O stadiazione O , O è O stato O trovato O un O tumore B-ety ovarico O destro O solido O e O liscio O di O 50 O mm O di O dimensione O , O così O come O una O piccola O quantità O di O liquido O nella O borsa O di O douglas O . O l'istopatologia O ha O rivelato O un O teratoma B-ety con O tumore B-ety carcinoidale I-ety strumale I-ety in O stadio O IA O secondo O AJCC O 2010 O dell'ovaio O destro O e O una O citopatologia O negativa O del O fluido O dal O pozzo O di O douglas O . O al O controllo O post-operatorio O di O 2 O anni O , O il O paziente O era O libero O da O tumore O , O e O ca O - O 125 O , O T4 O - O libero O e O TSH O erano O nel O range O normale O . O la O signora O B.S O . O , O 28 O anni O , O pluripara O che O abbiamo O ricevuto O 2 O ore O dopo O un O parto O vaginale O di O un O neonato O vivo O pesante O 2750 O grammi O in O una O maternità O periferica O a O 3 O km O di O distanza O . O È O stato O riferito O per O emorragia B-ety postpartum I-ety . O la O sua O storia O medica O non O presentava O particolari O . O all'ingresso O , O lei O presentava O uno O shock B-ety ipovolemico I-ety con O pressione O sanguigna O 76 O / O 44 O mmhg O , O tachicardia B-ety regolare O a O 136 O battiti O al O minuto O , O polipnea B-ety a O 39 O cicli O al O minuto O . O l'esame O ostetrico O ha O evidenziato O un O utero B-ety involuto I-ety , O l'assenza O di O lesioni O vaginali O e O perineali O cervicali O , O un O fluido O e O del O sangue O rosso O provenienti O dall'endouterino O . O inoltre O , O c'era O porpora B-ety . O noi O abbiamo O quindi O concluso O un O significativo O emorragia B-ety postpartum I-ety complicata O da O coagulopatia B-ety . O le O misure O di O rianimazione O sono O state O prese O e O una O trasfusione O di O 1120 O ml O di O sangue O intero O , O 350 O ml O di O globuli O rossi O e O 860 O ml O di O plasma O fresco O congelato O hanno O aiutato O a O gestire O la O coagulopatia B-ety e O l'anemia O . O il O conteggio O dei O globuli O al O ricovero O ha O evidenziato O una O trombocitopenia B-ety grave I-ety con O 23 O 0 O piastrine O e O livelli O di O emoglobina O di O 3.9 O g O / O dl O . O le O cure O post O natali O sono O state O anche O somministrate O . O dopo O sette O giorni O di O ospedalizzazione O , O lei O stava O andando O dopo O una O modifica O ai O sintomi O clinici O e O ai O test O di O laboratorio O normali O . O venticinque O giorni O dopo O , O è O tornata O alle O emergenze O ostetriche O per O significativo O sanguinamento B-ety con O grave B-ety anemia I-ety con O emoglobina O 9 O g O / O dl O senza O segni O di O shock B-ety ipovolemico I-ety . O l'esame O ginecologico O era O normale O . O il O bilancio O coagulativo O era O normale O , O incluso O il O protrombina O al O 92% O e O un O tempo O di O tromboplastina O parziale O attivata O normale O . O I O trattamenti O si O basavano O su O ossitocina O , O acido O tranexamico O , O etamsilato O e O un O rigoroso O monitoraggio O regolare O . O l'ecografia O transvaginale O accoppiata O con O il O doppler O era O normale O . O in O assenza O di O embolizzazione O arteriosa O , O lei O stava O procedendo O con O il O monitoraggio O ambulatoriale O . O due O settimane O dopo O lei O si O è O presentata O di O nuovo O con O sanguinamento B-ety che O ha O richiesto O l'ospedalizzazione O e O ha O portato O a O un'isterectomia O totale O dopo O il O condizionamento O di O la O paziente O . O l'esame O istologico O del O campione O chirurgico O ha O evidenziato O nel O collo O dell'utero O e O nel O corpo O uterino O la O presenza O di O vasi O arteriosi O con O proliferazione O di O case O di O grande O e O piccolo O calibro O associati O a O emorragia B-ety tissutale O . O il O decorso O postoperatorio O è O stato O semplice O . O una O donna O di O 50 O anni O , O ipertesa B-ety , O ricoverata O per O una O grande O massa B-ety cervicale I-ety apparsa O 30 O anni O fa O . O nella O storia O familiare O , O sua O madre O , O sorelle O e O cugine O hanno O subito O un O intervento O chirurgico O per O MNG B-ety . O nonostante O il O grande O volume O della O massa B-ety , O il O paziente O non O ha O mai O descritto O segni B-ety di I-ety compressione I-ety cervicale I-ety di I-ety alcun I-ety tipo I-ety , I-ety né I-ety respiratori I-ety , I-ety né I-ety digestivi I-ety , I-ety né I-ety laringei I-ety , I-ety né I-ety vascolari I-ety né I-ety neurologici I-ety . O lei O non O ha O mai O sofferto O di O disfunzione B-ety tiroidea I-ety . O il O suo O collo O era O deformato O dalla O voluminosa O formazione O classificata O di O grado O III O secondo O la O classificazione O modificata O dell'oms O . O la O massa B-ety occupava O la O parte O anteriore O e O i O due O lati O del O collo O . O la O sua O superficie O era O in O rilievo O e O coperta O da O una O sottile O pelle O normale O . O c'erano O alcune O vene O della O circolazione O collaterale O limitate O al O collo O . O il O gozzo B-ety misurava O 18 O x O 11 O cm O . O la O massa B-ety era O solida O , O indolore O e O mobile O con O i O movimenti O di O deglutizione O . O la O linfadenopatia B-ety ricerca O era O difficile O e O non O ha O trovato O linfonodi O palpabili O . O I O test O di O laboratorio O ( O T O 3 O , O T O 4 O e O TSH O ) O erano O normali O . O la O radiografia O toracica O ha O mostrato O un'ampia O opacità O cervicale O approssimativamente O rotonda O e O disseminata O di O microcalcificazioni B-ety associate O a O un'eccentricità O destra O della O trachea O . O la O TC O cervicale O e O del O torace O ha O rivelato O la O presenza O di O una O massa B-ety tiroidea I-ety parzialmente O calcificata O che O si O protrude O leggermente O nel O mediastino O anteriore O . O ha O assunto O eterogeneamente O il O contrasto O e O poi O ha O evidenziato O un O grande O gozzo B-ety multinodulare I-ety . O la O trachea O era O circondata O dal O gozzo B-ety , O leggermente O ristretta O e O deviata O a O destra O , O così O come O la O parte O inferiore O della O laringe O . O le O assi O vascolari O destro O e O sinistro O del O collo O ( O arteria O carotide O e O vena O giugulare O ) O erano O deviate O all'indietro O . O il O paziente O ha O subito O un O intervento O chirurgico O per O il O suo O enorme O MNG B-ety leggermente O proliferante O nel O mediastino O . O l'intubazione O endotracheale O è O stata O relativamente O facile O con O il O laringoscopio O . O l'incisione O eseguita O era O una O cervicotomia O di O kocher O . O c'era O un O gozzo B-ety multinodulare I-ety , O ipervascolarizzato O . O il O suo O estremo O inferiore O si O immerge O dietro O il O manubrio O sternale O . O la O laringe O era O deviata O verso O il O lato O destro O . O la O tiroidectomia O totale O è O stata O eseguita O in O due O fasi O : O inizialmente O una O lobo-istmectomia O destra O , O poi O la O lobectomia O sinistra O . O la O parte O retrosternale O del O gozzo B-ety è O stata O rilasciata O usando O il O dito O attraverso O la O stessa O incisione O . O entrambi O i O nervi O laringei O ricorrenti O ( O RLN O ) O non O sono O stati O identificati O a O causa O dell'emorragia O . O una O ghiandola O paratiroidea O è O stata O accidentalmente O devascolarizzata O ed O è O stata O autotrapiantata O nel O muscolo O sternocleidomastoideo O ipsilaterale O . O l'operazione O è O stata O terminata O con O un O doppio O drenaggio O di O aspirazione O . O nelle O prime O ore O dopo O l'intervento O chirurgico O , O il O paziente O ha O sviluppato O un O grande O ematoma B-ety cervicale O . O lei O è O stata O riamessa O in O sala O operatoria O e O , O dopo O l O ' O evacuazione O dell'ematoma O , O non O c'era O sanguinamento B-ety dei O vasi O . O l'operazione O è O stata O completata O con O un O drenaggio O a O doppia O aspirazione O . O nel O periodo O postoperatorio O immediato O , O il O paziente O ha O sviluppato O un O collasso B-ety emodinamico I-ety che O ha O richiesto O l'introduzione O di O dobutamina O . O dopo O 48 O ore O di O supporto O emodinamico O , O la O pressione O sanguigna O si O è O stabilizzata O e O il O dobutamina O è O stato O interrotto O . O lo O studio O istologico O ha O concluso O in O un O gozzo B-ety colloideo I-ety multinodulare I-ety . O il O paziente O è O stato O dimesso O dall'ospedale O dopo O 20 O giorni O in O buona O salute O . O un O uomo O sano O di O 19 O anni O è O stato O ricoverato O nel O nostro O reparto O di O cardiologia O a O seguito O di O un O episodio B-ety sincope I-ety . O la O sua O precedente O anamnesi O medica O era O insignificante O . O non O ha O una O storia O familiare O di O malattie B-ety cardiache I-ety o O morte B-ety improvvisa I-ety . O due O giorni O prima O del O svenimento B-ety , O ha O sviluppato O dolori B-ety al I-ety petto I-ety e O una O malattia B-ety simil-influenzale I-ety consistente O in O febbri B-ety , O rinorrea B-ety , O e O mal B-ety di I-ety gola I-ety . O durante O l'esame O fisico O , O il O paziente O aveva O febbre B-ety a O 39 O ° O C O . O ha O avuto O una O gola O infiammata O , O bradicardia B-ety all'auscultazione O cardiaca O e O non O c'erano O segni O di O insufficienza O cardiaca O . O l'elettrocardiogramma O ( O EKG O ) O ha O mostrato O un O blocco O atrioventricolare O ( O AV B-ety ) O di O grado O III O con O un O ritmo O ventricolare O di O 38 O battiti O al O minuto O . O gli O studi O di O laboratorio O hanno O evidenziato O un O livello O di O hs-troponina O di O 181ng O / O L O , O un O conteggio O di O globuli O bianchi O di O 14270 O / O mm³ O con O il O 48% O di O linfociti O , O e O una O proteina B-ety c-reattiva I-ety elevata I-ety a O 90mg O / O L O . O gli O elettroliti O sierici O , O le O funzioni O del O rene O e O del O fegato O erano O entro O i O limiti O normali O . O una O radiografia O al O torace O ha O mostrato O una O dimensione O cardiaca O appropriata O . O l'ecocardiografia O transtoracica O iniziale O ( O TTE O ) O ha O mostrato O una O normale O funzione O ventricolare O sinistra O globale O ( O frazione O di O eiezione O ventricolare O sinistra O ( O LVEF O ) O 60% O ) O e O anomalie O del O movimento O della O parete O ( O ipocinesia B-ety anteroseptale O ) O , O con O una O riduzione O della O deformazione O longitudinale O globale O ventricolare O sinistra O ( O GLS O del O LV O = O - O 14,1% O ) O . O la O risonanza O magnetica O cardiaca O ( O CMR O ) O ha O mostrato O un'intensità O del O segnale O aumentata O alla O parete O mid-laterale O nelle O immagini O ponderate O in O T2 O . O un O tardo O miglioramento O ha O rivelato O un O iper-miglioramento O subepicardico O irregolare O dei O segmenti O medio-distali O delle O pareti O anteriori O e O anterolaterali O che O confermano O la O diagnosi O di O miocardite B-ety . O il O paziente O è O stato O trattato O con O cefotaxime O e O doxiciclina O . O tutti O i O test O sierologici O ( O clamidia O , O coxiella O , O micoplasma O , O rickettsia O , O lyme O e O bartonella O ) O effettuati O durante O il O ricovero O erano O negativi O . O cinque O giorni O dopo O , O il O paziente O era O asintomatico O . O il O monitoraggio O ECG O di O 24 O ore O ha O mostrato O un O ritmo O sinusale O . O l'eco O cardiogramma O trans-toracico O ( O TTE O ) O ha O rivelato O un O LVEF O normale O e O un O miglioramento O nel O LVGLS O con O valori O ridotti O segmentali O concordanti O con O le O anomalie O riscontrate O nella O risonanza O magnetica O cardiaca O ( O CMR O ) O . O ad O un O mese O di O follow-up O , O il O paziente O ha O fatto O una O completa O guarigione O senza O alcun O ricorrente O sintomi O cardiovascolari O o O risultati O elettrocardiografici O o O ecocardiografici O anomali O . O un O uomo O di O quarant'anni O si O è O presentato O con O un O enorme O tumore O nel O suo O braccio O sinistro O . O lo O stesso O paziente O apparentemente O era O stato O ricoverato O tre O anni O prima O per O l'escissione O del O gonfiore B-ety al I-ety braccio I-ety , O che O era O relativamente O piccolo O in O quel O momento O . O tuttavia O il O paziente O non O ha O subito O un O intervento O chirurgico O e O ha O ricevuto O trattamento O da O ossari O locali O durante O gli O ultimi O tre O anni O e O il O tumore B-ety è O cresciuto O fino O a O raggiungere O una O dimensione O maggiore O durante O questo O periodo O . O le O attuali O dimensioni O del O tumore B-ety erano O 32x28 O cm O con O una O circonferenza O di O 87 O cm O . O la O radiografia O ha O mostrato O la O completa O distruzione B-ety dell'omero I-ety superiore I-ety con O calcificazione B-ety centrale O . O la O biopsia O ha O rivelato O un O condrosarcoma B-ety . O l'indagine O scheletrica O e O la O scansione O delle O ossa O non O hanno O rivelato O alcuna O altra O lesione B-ety nel O corpo O . O È O stata O eseguita O un'amputazione O del O quarto O anteriore O ed O è O stato O asportato O un O tumore B-ety di O 16 O kg O . O dopo O tre O anni O di O follow-up O , O il O paziente O non O ha O lamentele O e O non O presenta O recidive O del O tumore B-ety . O un O neonato O maschio O di O 9,5 O mesi O è O stato O esaminato O nel O pronto O soccorso O del O nostro O ospedale O a O causa O di O uno O scroto B-ety vuoto I-ety e O il O testicolo O ipsilaterale O posizionato O in O alto O sulla O cresta O iliaca O . O con O l'aumento O della O pressione O intra-addominale O [ O pianto O ecc O . O ] O c'era O un O sempre O crescente O gonfiore B-ety con O decorso O a O spirale O dalla O inguine O alla O cresta O iliaca O ipsilaterale O . O all O ' O esame O clinico O , O era O presente O una O massa O riducibile O nel O cresta O iliaca O destra O . O il O gonfiore B-ety sembrava O una O ernia B-ety spigeliana I-ety [ O 4 O ] O . O tuttavia O , O non O è O stato O possibile O palpare O nessun O difetto B-ety della I-ety parete I-ety addominale I-ety in O quell'area O . O inoltre O , O lo O scroto O ipsilaterale O era O vuoto O e O il O testicolo O poteva O essere O palpato O con O difficoltà O posizionato O in O alto O nell'inguine O . O l'ecografia O ha O mostrato O un O ansa O di O intestino O tenue O erniato O e O un O testicolo B-ety non I-ety disceso I-ety a I-ety destra I-ety . O durante O l'operazione O , O sotto O anestesia O generale O , O è O stata O effettuata O un'incisione O inguinale O trasversale O estesa O . O entrando O nel O canale O inguinale O è O stato O identificato O un O grande O sacco B-ety erniario I-ety . O questo O ha O seguito O un O percorso O attraverso O l'anello O inguinale O superficiale O , O si O estendeva O verso O l'alto O fino O alla O parete O addominale O anteriore O sotto O il O piano O sottocutaneo O ed O era O fisso O nell'area O della O cresta O iliaca O destra O . O abbiamo O notato O che O l'orifizio O dell'ernia O era O in O una O posizione O più O alta O del O normale O a O 5 O cm O dal O osso O pubico O . O questo O volume O è O stato O facilmente O ridotto O indietro O all'addome O insieme O a O un O testicolo O intravaginale O mobile O ipsilaterale O . O dopo O un'attenta O isolamento O del O sacco O di O una O lunghezza O di O 3 O cm O , O il O testicolo O ipsilaterale O è O stato O isolato O . O il O vas O e O i O vasi O erano O intravaginali O , O il O gubernaculum O era O fisso O in O una O posizione O ectopica O e O la O parete O inguinale O dorsale O era O rilassata O . O abbiamo O rimosso O il O grande O sacco O dopo O aver O separato O il O vas O e O le O vasi O e O il O testicolo O . O inoltre O , O abbiamo O rinforzato O la O parete O inguinale O dorsale O , O fissato O il O testicolo O in O una O tasca O subdartos O e O chiuso O la O ferita O . O il O paziente O è O rimasto O in O ospedale O per O un O giorno O . O non O si O sono O verificate O complicazioni O postoperatorie O . O tre O anni O dopo O il O ragazzo O è O stato O operato O per O idrocele B-ety sinistro I-ety . O il O ragazzo O rimane O in O perfetta O salute O ora O , O cinque O anni O dopo O l'iniziale O operazione O . O la O nostra O paziente O era O una O donna O afro-americana O di O 87 O anni O residente O in O una O casa O di O cura O , O con O una O storia O di O diabete B-ety mellito I-ety di I-ety tipo I-ety 2 I-ety e O emorragia B-ety subaracnoidea I-ety che O ha O portato O a O afasia B-ety , O emiplegia B-ety , O crisi B-ety epilettiche I-ety e O disfagia B-ety che O necessitava O di O alimentazione O gastrica O percutanea O . O . O mentre O era O nella O casa O di O cura O , O lei O ha O avuto O ricorrenti O episodi O di O polmonite B-ety da I-ety aspirazione I-ety e O grandi O residui O di O alimentazione O del O tubo O , O coerenti O con O una O diagnosi O di O gastroparesi B-ety sottostante O . O la O sua O gestione O includeva O metoclopramide O e O riduzione O dei O tassi O di O alimentazione O tramite O tubo O , O che O hanno O migliorato O i O suoi O sintomi O . O tuttavia O , O nel O giro O di O mesi O , O l'aspirazione O e O l'aumento O dei O residui O sono O ritornati O . O dopo O tentativi O di O diverse O terapie O farmacologiche O senza O successo O , O lei O ha O iniziato O la O mirtazapina O e O il O suo O volume O residuo O e O le O aspirazioni B-ety sono O diminuite O con O una O dose O di O 15mg O ogni O notte O . O un O bambino O di O 3 O anni O senza O particolari O antecedenti O di O malattie O , O è O stato O ammesso O al O pronto O soccorso O per O un O trauma B-ety bipolare O con O un O punto O di O impatto O emicorporeo O sinistro O in O seguito O a O un O incidente O domestico O . O il O ritardo O nel O consultare O è O stato O di O 5 O ore O dopo O l'incidente O . O l'esame O clinico O al O momento O dell'ammissione O aveva O mostrato O un O membro O superiore O sinistro O deformato O , O doloroso B-ety alla O palpazione O con O la O presenza O del O polso O omerale O e O un O membro O inferiore O destro O accorciato O e O flesso O , O la O coscia O leggermente O in O adduzione O , O rotazione O interna O con O il O membro O . O un O ' O valutazione O radiologica O è O stata O eseguita O immediatamente O ; O compresa O una O radiografia O standard O di O il O bacino O che O mostrava O una O testa B-ety del I-ety femore I-ety destro I-ety lussata I-ety , O completata O secondariamente O da O una O TC O dell'anca O confermando O il O tipo O posteriore O della O lussazione O isolata O da O qualsiasi O frattura B-ety della I-ety testa I-ety del I-ety femore I-ety . O la O radiografia O standard O di O la O spalla O sinistra O mostrava O una O separazione O epifisaria O di O salter O I O del O omero O . O dopo O un'ora O , O abbiamo O eseguito O una O riduzione O ortopedica O dell'anca O lussata O monitorata O sotto O scopo O , O con O la O posizionamento O di O un O tutore O pelvico O per O un O obiettivo O analgesico O da O mantenere O per O tre O settimane O . O I O risultati O radiologici O erano O soddisfacenti O con O un O ripristinato O simmetria O bilaterale O dell'anatomia O articolare O . O il O distacco O di O salter O I O del O omero O è O stato O ridotto O ortopedicamente O poi O immobilizzato O da O un O gesso O toraco-addominale O da O mantenere O per O un O mese O . O il O bambino O è O stato O dimesso O il O giorno O successivo O . O rivisto O dopo O un O mese O , O ha O mostrato O un'anca O sinistra O stabile O all'esame O clinico.nel O corso O di O 2 O anni O , O non O abbiamo O notato O alcun O recidivo O e O i O risultati O funzionali O erano O buoni O ; O nella O radiografia O non O abbiamo O alcun O segno O di O necrosi B-ety avascolare I-ety né O cambiamenti O della O testa O del O femore O , O dell'acetabulo O o O dello O spazio O articolare O . O un O uomo O , O di O 63 O anni O , O si O lamenta O di O una O " O ferita O in O bocca O " O da O 6 O mesi O , O senza O alcun O dolore B-ety o O sanguinamento B-ety spontaneo O . O la O sua O anamnesi O era O priva O di O malattie O . O il O paziente O è O stato O un O fumatore B-ety per O 33 O anni O . O l'esame O intraorale O ha O rivelato O una O lesione B-ety ulcerativa I-ety distruttiva O attorno O al O primo O e O al O secondo O molare O superiore O sinistro O che O assomigliava O a O un O carcinoma B-ety squamoso I-ety orale I-ety . O la O biopsia O della O lesione B-ety ulcerativa I-ety è O stata O eseguita O e O le O caratteristiche O microscopiche O hanno O mostrato O un O infiltrato B-ety infiammatorio I-ety ricco O di O cellule O plasmatiche O . O sulla O base O di O questa O osservazione O microscopica O , O la O diagnosi O finale O è O stata O malattia B-ety parodontale I-ety associata O a O una O lesione B-ety proliferativa O non O neoplastica O . O il O paziente O è O stato O inviato O a O un O chirurgo O dentale O specializzato O e O ha O subito O una O terapia O parodontale O , O inclusi O interventi O chirurgici O . O dopo O ciò O , O secondo O il O follow-up O con O il O paziente O , O non O c'erano O segni O di O remissione O della O malattia O . O la O lesione B-ety è O aumentata O di O dimensioni O , O sebbene O il O paziente O non O abbia O lamentato O alcun O sintomo O . O una O seconda O biopsia O è O stata O eseguita O e O le O caratteristiche O microscopiche O hanno O nuovamente O mostrato O un O ricco O infiltrato B-ety infiammatorio I-ety con O cellule O mononucleate O e O cellule O istiocitiche O , O caratterizzate O da O istiociti O pallidi O con O nuclei O lobati O , O che O ricordano O un O fagiolo O . O È O stato O osservato O anche O un O numero O variabile O di O eosinofili O , O senza O alcuna O prova O della O presenza O di O cellule O atipiche O in O questo O infiltrato O . O un O pannello O di O colorazione O immunocitochimica O è O stato O effettuato O per O determinare O la O natura O di O questo O infiltrato B-ety infiammatorio I-ety utilizzando O anticorpi O S O - O 100 O , O cd1a O , O CD O - O 68 O e O CD45RO O che O risultavano O positivi O . O questi O risultati O immunochimici O erano O fondamentali O per O la O diagnosi O finale O di O LCH B-ety . O il O trattamento O includeva O l'estrazione O chirurgica O di O tutti O i O denti O superiori O , O radioterapia O e O terapie O corticoidi O sistemiche O . O dopo O 8 O anni O di O trattamento O , O il O paziente O è O libero O dalla O malattia O . O una O donna O indiana O di O origine O nordica O di O 45 O anni O si O è O presentata O 5 O anni O fa O con O un O tumore B-ety nel I-ety seno I-ety destro I-ety e I-ety nell'ascella I-ety . O lei O ha O subito O una O mastectomia O radicale O modificata O . O la O istofotomicrografia O della O lesione B-ety mammella I-ety asportata O ha O mostrato O un O 2.1 O cm O di O carcinoma B-ety duttale I-ety , O positivo O per O ER O e O PR O con O 1 O su O 25 O linfonodi B-ety positivi I-ety per I-ety metastasi I-ety . O lei O ha O ricevuto O 6 O cicli O di O chemioterapia O con O ciclofosfamide O , O epirubicina O e O 5 O - O fluorouracile O . O questo O è O stato O seguito O da O tamoxifene O 20 O mg O al O giorno O per O cinque O anni O . O stava O andando O bene O al O seguimento O fino O al O completamento O del O quinto O anno O della O sua O malattia O , O quando O ha O presentato O lamentele O di O febbre B-ety lieve I-ety e O debolezza B-ety . O l'esame O ha O rivelato O un O ingrossamento B-ety generalizzato I-ety dei I-ety linfonodi I-ety insieme O a O epatomegalia B-ety . O l'emogramma O ha O mostrato O una O lieve B-ety anemia I-ety , O un O normale O conteggio O delle O piastrine O e O un O conteggio O dei O leucociti O di O 1.2 O x O 10 O ( O 11 O ) O / O L O . O l'esame O del O sangue O periferico O ha O rivelato O cellule O linfoidi O di O dimensioni O medie O , O costituendo O quasi O il O 75% O della O popolazione O totale O di O cellule O nucleate O . O l'immunofenotipizzazione O ha O stabilito O una O diagnosi O di O leucemia B-ety prolinfocitica I-ety T I-ety post-timica I-ety . O la O tomografia O computerizzata O con O contrasto O del O torace O e O dell'addome O è O stata O eseguita O e O ha O rivelato O una O massa B-ety mediastinica I-ety anteriore I-ety con O distruttione O dello O sterno O insieme O a O molteplici O piccole O ombre O nodulari O nei O campi O polmonari O bilaterali O suggerendo O una O metastasi B-ety polmonare I-ety . O la O citologia O dell'aspirazione O con O ago O sottile O della O massa O ha O mostrato O cellule O duttali O atipiche O con O pleomorfismo O nucleare O , O che O erano O positive O per O le O proteine O ER O , O PR O e O her2neu O . O questo O ha O confermato O un O coesistente O carcinoma B-ety mammario I-ety metastatico I-ety . O le O è O stato O iniziato O un O trattamento O chemioterapico O per O la O T-PLL B-ety insieme O a O una O terapia O ormonale O con O inibitori O dell'aromatasi O . O sfortunatamente O , O entrambe O le O sue O neoplasie O sono O progredite O dopo O un O iniziale O stadio O stabile O della O malattia O di O due O mesi O . O una O ragazza O di O 12 O anni O è O stata O inviata O al O dipartimento O di O chirurgia O orale O , O con O una O denuncia O di O dolore B-ety e I-ety gonfiore I-ety nel I-ety lato I-ety sinistro I-ety del I-ety mascellare I-ety che O è O apparso O 3 O mesi O fa O . O il O gonfiore B-ety era O lentamente O progressivo O , O associato O a O dolore B-ety . O tuttavia O , O il O paziente O non O ha O riferito O alcun O deficit O motorio O o O sensoriale O . O non O c'era O una O storia O familiare O di O simile O gonfiore B-ety . O l'esame O fisico O ha O rivelato O un O gonfiore B-ety massimale I-ety sinistro O . O non O c'era O paralisi B-ety facciale I-ety . O non O è O stato O osservato O un O ingrossamento O dei O linfonodi O cervicali O . O l'esame O orale O ha O mostrato O una O massa O di O 4 O cm O x O 5 O cm O , O dolorosa O , O compressibile O nel O mascellare O sinistro O , O dall'incisivo O laterale O al O secondo O premolare O . O la O superficie O del O tumore B-ety era O liscia O e O rossa-viola O . O < O diversi O denti O erano O coinvolti O e O spostati O nella O massa B-ety del I-ety tumore I-ety . O noi O abbiamo O notato O l'assenza O di O canini O . O I O test O di O vitalità O effettuati O hanno O dato O risultato O negativo O sull'incisivo O centrale O e O laterale O . O È O stata O notata O un'elevata O mobilità O dell'incisivo O laterale O . O l'ortopantomografia O e O la O radiografia O occlusale O hanno O mostrato O un'ampia O area O osteolitica O della O massima O sinistra O anteriore O , O che O si O estende O dal O primo O molare O permanente O all'incisivo O centrale O . O il O cane O è O stato O colpito O . O non O è O stata O osservata O alcuna O riassorbimento O della O radice O . O la O radiolucenza O era O strettamente O correlata O al O seno O mascellare O e O coinvolgeva O la O cavità O nasale O . O le O indagini O ematologiche O hanno O mostrato O livelli O sierici O di O calcio O , O fosforo O e O paratormone O ( O PTH O ) O normali O . O È O stata O posta O la O diagnosi O provvisoria O di O tumore B-ety benigno I-ety della I-ety mascella I-ety . O il O paziente O ha O subito O un'escissione O e O curettage O della O massa O con O estrazione O del O canino O e O del O dente O incisivo O laterale O . O la O ferita O è O stata O chiusa O con O sutura O interrotta O . O il O rapporto O istopatologico O post-operatorio O ha O rivelato O cellule O giganti O multinucleari O disperse O casualmente O in O tutto O il O tessuto O cellulare O e O fibroso O ricco O di O vasi O . O È O stata O rivelata O la O formazione O di O nuovo O osso O e O di O tessuto O di O granulazione O ricco O di O cellule O infiammatorie O mononucleari O . O le O grandi O cellule O erano O multinucleate O con O nuclei O dall'aspetto O blando O , O e O le O cellule O stromali O di O sfondo O non O mostravano O prove O di O mitosi O atipiche O . O È O stata O stabilita O una O diagnosi O di O tumore B-ety a I-ety cellule I-ety giganti I-ety . O durante O un O follow-up O clinico O e O radiologico O annuale O , O non O c'era O alcuna O evidenza O di O recidiva O . O il O contorno O del O viso O e O la O funzione O masticatoria O erano O ben O conservati O . O una O paziente O di O 32 O anni O con O sindrome B-ety di I-ety kniest I-ety si O è O presentata O nel O nostro O reparto O con O una O dolorosa O pseudoartrosi B-ety dopo O un'osteotomia O di O valgizzazione O femorale O fatta O 8 O anni O fa O . O È O stato O impiantato O un O gambo O a O cono O wagner O e O una O coppa O del O tetto O acetabolare O con O una O coppa O ecofit O cementata O 2M O ( O sistema O di O coppa O acetabolare O a O doppia O articolazione O ) O a O causa O di O un O femore B-ety displastico I-ety con O uno O spazio O midollare O piccolo O . O la O coppa O ecofit O è O associata O a O un O rischio O ridotto O di O lussazione O . O il O paziente O era O soddisfatto O dell'ampiezza O di O movimento O dopo O l'endoprotesi O dell'anca O e O ha O segnalato O un O significativo O aumento O della O qualità O della O vita O . O il O paziente O è O ancora O comodo O con O la O protesi O dell'anca O all'ultimo O controllo O 4 O anni O dopo O l'impianto O . O le O radiografie O di O follow-up O effettuate O nel O corso O di O 4 O anni O non O hanno O rivelato O alcun O segno O di O allentamento O o O migrazione O , O e O non O è O stato O riportato O alcun O segno B-ety di I-ety trendelenburg I-ety per O il O lato O interessato O . O noi O riportiamo O il O caso O di O una O ragazza O caucasica O di O 15 O anni O che O è O stata O diagnosticata O con O la O sindrome B-ety di I-ety silver-russell I-ety all'età O di O quattro O anni O e O mezzo O . O l'ormone O della O crescita O ricombinante O è O stato O somministrato O per O 18 O mesi O senza O un O appropriato O aumento O della O velocità O di O crescita O . O all'età O di O sette O anni O , O i O suoi O livelli O di O ormone O della O crescita O nel O siero O erano O elevati O , O e O un O test O di O generazione O di O fattore O di O crescita O simile O all'insulina O 1 O non O aumentava O i O livelli O di O fattore O di O crescita O simile O all'insulina O 1 O ( O livelli O di O base O del O fattore O di O crescita O simile O all'insulina O 1 O , O 52 O μg O / O L O ; O range O di O riferimento O , O 75 O μg O / O L O a O 365 O μg O / O L O ; O e O picco O , O 76 O μg O / O L O e O 50 O μg O / O L O dopo O rispettivamente O 12 O e O 84 O ore O dal O livello O di O base O ) O . O l'analisi O genetica O ha O mostrato O che O il O paziente O era O omozigote O per O la O mutazione O R217X O nel O gene O del O recettore O dell'ormone O della O crescita O , O caratteristica O della O sindrome B-ety di I-ety laron I-ety . O sulla O base O di O questi O risultati O , O è O stata O posta O la O diagnosi O di O sindrome B-ety primaria I-ety di I-ety insensibilità I-ety all'ormone I-ety della I-ety crescita I-ety e O la O terapia O con O il O fattore O di O crescita O insulino-simile O 1 O ricombinante O è O stata O iniziata O . O il O trattamento O del O paziente O è O stato O ben O tollerato O , O ma O è O inspiegabilmente O sopraggiunto O un O ipotiroidismo O centrale O all'età O di O 12.9 O anni O . O all'età O di O 15 O anni O , O quando O lo O sviluppo O sessuale O di O la O paziente O era O quasi O completo O e O il O suo O ciclo O mestruale O si O verificava O irregolarmente O , O la O sua O altezza O era O di O 129.8 O cm O , O che O è O 4.71 O deviazioni O standard O sotto O la O mediana O per O ragazze O normali O della O sua O età O . O presentiamo O il O caso O di O una O donna O caucasica O di O 77 O anni O con O ittero B-ety ostruttivo I-ety . O gli O esami O di O laboratorio O hanno O rivelato O che O lei O aveva O livelli B-ety elevati I-ety di I-ety bilirubina I-ety e I-ety di I-ety enzimi I-ety epatici I-ety . O una O tomografia O computerizzata O ha O mostrato O una O massa O omogenea O di O 5 O × O 3 O cm O che O ostruiva O il O dotto O biliare O comune O . O I O risultati O della O citologia O a O spazzola O erano O coerenti O con O un O papilloma B-ety villoso I-ety del O dotto O biliare O . O tuttavia O , O sulla O base O delle O caratteristiche O radiologiche O del O tumore B-ety , O è O stata O formulata O una O diagnosi O preliminare O di O tumore B-ety maligno I-ety del I-ety dotto I-ety biliare I-ety extraepatico I-ety . O dopo O una O discussione O tra O il O team O multidisciplinare O , O è O stata O eseguita O una O resezione O chirurgica O del O tumore B-ety del I-ety dotto I-ety biliare I-ety . O l'esame O istopatologico O ha O confermato O un O adenoma B-ety villoso I-ety . O il O decorso O postoperatorio O del O paziente O è O stato O senza O complicazioni O . O una O paziente O di O 23 O anni O ( O peso O 67kg O , O altezza O 171cm O , O BMI O 22.91kg O / O cm O 2 O ) O si O è O presentata O al O pronto O soccorso O con O febbre B-ety ( O 39.4oc O ) O , O tachicardia B-ety ( O 116 O bpm O ) O , O ipotensione B-ety ( O 95 O / O 45 O mmhg O ) O , O tachipnea B-ety ( O 25 O respiri O / O min O ) O , O mal B-ety di I-ety gola I-ety , O dolore B-ety al I-ety collo I-ety , O dolore B-ety diffuso I-ety e O edema B-ety del O tessuto O nella O regione O glutea O destra O . O lei O è O stata O ricoverata O in O ospedale O da O un O centro O chirurgico O ambulatoriale O privato O dove O aveva O subito O un O drenaggio O dell'ascesso O perineale O una O settimana O prima O . O la O recente O storia O medica O includeva O anche O un O curettage O endometriale O per O ERPC O un O mese O prima O e O una O terapia O conservativa O per O le O emorroidi B-ety 15 O giorni O dopo O . O la O storia O medica O precedente O includeva O la O storia O di O henoch-schönlein B-ety porpora I-ety durante O l'infanzia O . O la O storia O sociale O includeva O il O fumo O ( O 11 O pacchetti-anno O ) O , O la O storia O familiare O era O non O contributiva O . O non O aveva O allergie O a O farmaci O note O . O l'analisi O completa O del O sangue O ha O rivelato O una O marcata O leucocitosi B-ety neutrofilica I-ety ( O WBC O 23.4 O / O lt O ) O . O una O TAC O ha O rivelato O piccoli O versamenti B-ety pleurici I-ety bilaterali I-ety , O piccolo O ingrossamento B-ety epatico I-ety , O ispessimento O della O fascia O di O gerota O , O stranding O del O tessuto O molle O perineale O con O ispessimento O fasciale O e O piccole O bolle O d'aria O . O la O gangrena B-ety di I-ety fournier I-ety è O stata O impostata O come O diagnosi O di O lavoro O ( O calcolata O FGSI O 8 O , O UFGSI O 10 O e O LRINEC O 7 O ) O e O il O paziente O è O stato O trasportato O in O sala O operatoria O per O un O immediato O debridamento O chirurgico O radicale O del O tessuto O necrotico O . O sangue O e O materiale O chirurgico O sono O stati O prelevati O per O l'analisi O microbiologica O . O A O causa O dell'estensione O del O debridement O chirurgico O , O il O paziente O è O stato O ricoverato O post-operatoriamente O in O terapia O intensiva O ( O punteggio O SOFA O 6 O , O punteggio O APACHE O II O 12 O ) O ; O dove O sono O stati O iniziati O la O sedazione O ( O midazolam O 30 O mcg O / O kg O / O ora O c.iv O ) O , O l'analgesia O ( O fentanyl O 3 O mcg O / O kg O / O min O c.iv O ) O , O un O regime O antibiotico O triplo O con O meropenem O 2gr O ogni O 8 O ore O i.v O . O , O clindamicina O 600mg O ogni O 6 O ore O i.v O . O e O daptomicina O 500mg O una O volta O al O giorno O . O i.v O . O , O profilassi O gastroprotettiva O e O antitrombotica O sono O state O iniziate O . O durante O i O successivi O 3 O giorni O è O stata O effettuata O una O seconda O TC O e O una O consultazione O ostetrica O , O senza O risultati O significativi O . O lo O virus B-ety dell'immunodeficienza I-ety umana I-ety e O lo O screening O del O diabete B-ety erano O anche O negativi O . O eppure O , O il O paziente O rimase O febbre B-ety . O le O colture O microbiologiche O del O materiale O prelevato O dall'area O del O trauma O chirurgico O hanno O rivelato O candida O albicans O , O staphylococcus O epidermidis O e O klebsiella O pneumoniae O ; O di O conseguenza O , O il O regime O antibiotico O stato O è O modificato O ed O è O stato O iniziato O anche O il O trattamento O antimicotico O ( O caspofungin O 100mg O q.d O . O i.v O . O ) O . O I O debridamenti O sono O stati O ripetuti O ogni O 24 O ore O , O ma O a O causa O dell'estensione O delle O lesioni B-ety , O il O decimo O giorno O , O il O paziente O è O stato O trasportato O in O sala O operatoria O per O una O temporanea O ileostomia O fino O alla O fine O della O terapia O . O È O stata O eseguita O anche O una O tracheotomia O percutanea O . O la O terapia O con O ossigeno O iperbarico O era O non O disponibile O nel O contesto O . O un O giorno O dopo O il O secondo O intervento O chirurgico O , O la O condizione O del O paziente O si O è O complicata O con O una O pneumonia B-ety associata I-ety alla I-ety ventilazione I-ety da O MRSA O . O insieme O a O ciò O , O è O apparso O un O edema B-ety localizzato I-ety nel O suo O arto O superiore O sinistro O . O È O stato O inoltre O notato O un O massa B-ety palpabile I-ety lungo O il O margine O anteriore O del O muscolo O sternocleidomastoideo O . O l'ecografia O vascolare O ha O rivelato O l'occlusione B-ety della I-ety vena I-ety giugulare I-ety interna I-ety sinistra O . O l'esame O del O doppler O transcranico O era O normale O . O la O consultazione O e O l'esame O del O palato O molle O e O dei O tessuti O peritonsillari O non O hanno O mostrato O anomalie O . O linezolide O 600 O mg O ogni O 12 O ore O i.v O . O è O stato O aggiunto O al O regime O di O antibiotici O . O poiché O erano O in O corso O dei O debridamenti O , O è O stata O iniziata O contemporaneamente O una O terapia O anticoagulante O con O solo O bemiparina O 2500 O b.i.d O . O s.c O . O gradualmente O , O il O paziente O è O diventato O afebrile O e O la O sua O condizione O clinica O è O migliorata O . O lei O è O stata O dimessa O dalla O terapia O intensiva O 13 O giorni O dopo O . O un O controllo O successivo O con O angio-tc O ha O confermato O la O scomparsa O della O trombosi B-ety della I-ety vena I-ety giugulare I-ety sinistra O . O circa O un O mese O dopo O la O sua O dimissione O dalla O terapia O intensiva O , O è O stata O eseguita O un O ' O operazione O per O la O chiusura O dell'ileostomia O e O la O ricostruzione O della O regione O glutea O destra O . O in O un O controllo O di O follow-up O 6 O mesi O dopo O , O la O giovane O donna O era O tornata O alla O sua O normale O vita O quotidiana O . O una O bambina O di O 3 O anni O nata O da O genitori O non O consanguinei O , O senza O alcuna O sofferenza O neonatale O ; O con O buono O sviluppo O psicomotorio O , O da O un O quartiere O popolare O in O una O delle O nostre O città O , O senza O alcun O evidente O contatto O con O cani O ; O si O è O presentata O con O esoftalmo B-ety associato O a O cecità B-ety unilaterale I-ety evoluta O rapidamente O nel O corso O di O 3 O mesi O . O l'esame O clinico O ha O mostrato O un'esoftalmia B-ety asintomatica O , O non O pulsante O , O assiale O , O irriducibile O , O senza O segni O di O congiuntivite B-ety o O cheratite B-ety , O e O cecità B-ety monocular I-ety destra O , O ptosi B-ety destra I-ety ; O e O l'esame O del O fondo O dell'occhio O ha O evidenziato O un O edema O papillare O destro O . O il O resto O dell'esame O clinico O era O normale O . O l'immagine O di O risonanza O magnetica O cerebrale O e O orbitale O ( O MRI O ) O ha O rivelato O una O lesione B-ety extra-conale I-ety dell'orbita I-ety destra I-ety vicino O all'apice O orbitale O , O misurante O 28 O x O 18mm O , O di O forma O ovale O , O appariva O ipo-segnale O in O T1 O e O iper-segnale O in O T2 O , O limitata O da O una O parete O sottile O che O assorbiva O il O prodotto O di O contrasto O , O questa O lesione B-ety comprimeva O il O nervo O ottico O verso O la O regione O nasale O . O la O radiografia O del O torace O e O l'ecografia O addominale O non O hanno O rivelato O alcuna O altra O localizzazione O . O il O paziente O è O stato O operato O effettuando O un O approccio O frontale O extradurale O destro O , O è O stata O eseguita O una O puntura O del O cisto O in O prima O intenzione O perché O il O cisto B-ety era O aderente O alle O strutture O circostanti O rendendo O impossibile O la O sua O completa O rimozione O , O poi O un'estirpazione O microscopica O della O membrana O cistica O , O combinata O con O abbondanti O lavaggi O con O siero O ipertonico O per O sterilizzare O il O sito O cistico O e O ridurre O le O possibilità O di O disseminazione O . O l'esame O istologico O era O a O favore O di O idatidosi B-ety intra-orbitale O . O postoperatoriamente O , O al O paziente O è O stato O somministrato O un O trattamento O antielmintico O con O albendazolo O alla O dose O di O 10mg O per O chilogrammo O al O giorno O in O 3 O dosi O separate O da O 2 O settimane O ; O l'evoluzione O è O stata O caratterizzata O dalla O significativa O regressione O dell'esoftalmia O e O dal O miglioramento O graduale O dell'acuità O visiva O . O il O paziente O tuttavia O ancora O conserva O un O emianopsia B-ety nasale O unilaterale O destra O dopo O due O anni O di O follow-up O . O un'rmn O effettuata O nello O stesso O periodo O mostra O una O guarigione O del O paziente O con O una O completa O scomparsa O del O cisto B-ety . O un O ragazzo O indiano O di O 16 O anni O si O è O presentato O al O nostro O ospedale O con O una O storia O di O un O nodulo B-ety nella O regione O lombare O inferiore O dalla O nascita O . O inizialmente O , O era O piccolo O , O ma O la O sua O dimensione O è O aumentata O gradualmente O nel O tempo O fino O a O raggiungere O una O dimensione O di O 15 O cm O × O 15 O cm O al O momento O della O presentazione O . O non O c'erano O altre O anomalie O associate O . O le O indagini O hanno O rivelato O che O il O nodulo B-ety era O un O teratoma B-ety cistico I-ety benigno I-ety . O il O paziente O ha O subito O un O intervento O chirurgico O , O e O l'intero O tumore B-ety , O dalla O sua O base O alle O vertebre O , O è O stato O asportato O . O la O bisezione O del O tumore B-ety ha O rivelato O che O conteneva O capelli O e O materiale O pultaceo O coerente O con O un O teratoma B-ety , O che O è O stato O poi O confermato O da O un O esame O istopatologico O . O un O uomo O di O 33 O anni O che O lavora O nel O golfo O , O si O è O presentato O con O emetemisi B-ety 15 O giorni O fa O nel O mese O di O febbraio O di O quest'anno O . O questo O era O preceduto O da O una O febbre O di O basso O grado O febbre B-ety , O dolore B-ety osseo I-ety , O dolori B-ety diffusi I-ety in I-ety tutto I-ety il I-ety corpo I-ety , O dolore B-ety lombare I-ety basso I-ety e O eruzioni B-ety cutanee I-ety maculari I-ety generalizzate I-ety pelle I-ety . O non O c'era O una O storia O di O dolore B-ety addominale I-ety , O ittero B-ety o O caratteristiche O di O malattia B-ety cronica I-ety del I-ety fegato I-ety . O ha O riferito O di O aver O assunto O analgesici O per O mal B-ety di I-ety schiena I-ety . O dopo O il O trattamento O sintomatico O , O è O tornato O indietro O . O egli O si O è O presentato O al O nostro O ambulatorio O con O un O completo O esame O del O sangue O che O mostrava O un O emoglobina O di O 8g O / O dl O , O conteggio O totale O di O 6700 O / O mm3 O , O conteggio O delle O piastrine O di O 24000 O / O mm3 O e O ESR O di O 55mm O / O ora O . O all O ' O esame O il O paziente O era O pallido O con O eruzioni B-ety maculari I-ety non O pruriginose O e O lieve O splenomegalia B-ety . O residente O in O medio O oriente O con O una O storia O clinica O di O febbre B-ety , O mal B-ety di I-ety schiena I-ety , O eruzione B-ety cutanea I-ety , O splenomegalia B-ety e O un O basso O conteggio O delle O piastrine O , O è O stata O presa O in O considerazione O la O possibilità O di O un'infezione B-ety atipica O come O la O brucellosi B-ety con O sanguinamento B-ety gastrointestinale I-ety indotto O da O NSAID O . O egli O è O stato O ricoverato O per O ulteriori O valutazioni O e O l'endoscopia O effettuata O ha O mostrato O delle O lesioni B-ety ulcerative I-ety nodulari I-ety nell'antro O dello O stomaco O e O l'esame O istopatologico O ha O confermato O un O adenocarcinoma B-ety dello I-ety stomaco I-ety . O I O test O di O funzione O del O fegato O hanno O mostrato O un O alto O ALP O ( O 1536 O U O / O l O ) O , O un O INR O elevato O ( O 2.15 O ) O anche O se O la O bilirubina O , O le O transaminasi O e O le O proteine O sieriche O erano O normali O . O il O test O di O agglutinazione O della O brucella O era O negativo O . O L'RX O del O torace O era O normale O . O l'ecografia O dell'addome O ha O mostrato O un'ecotexture O normale O del O fegato O , O nessun O SOL O , O vena O porta O normale O e O nessuna O IHBRD O . O la O TAC O dell'addome O ha O rivelato O un O ingrossamento B-ety del I-ety piloro I-ety marcato O con O linfonodi B-ety regionali I-ety e O metastasi B-ety scheletriche O con O focolai O sclerotici O che O coinvolgono O le O vertebre O e O le O ossa O del O bacino O e O aree O litiche O nelle O lame O iliache O bilaterali O senza O metastasi B-ety epatiche I-ety o O ascite B-ety . O È O stato O eseguito O un O esame O scheletrico O che O ha O mostrato O lesioni B-ety litiche I-ety nell'osso O iliaco O e O nei O ossa O femorali O . O l'aspirato O del O midollo O osseo O ha O mostrato O una O diminuzione O delle O cellule O rosse O e O delle O piastrine O e O la O biopsia O del O midollo O effettuata O è O stata O riportata O come O metastasi B-ety da O adenocarcinoma B-ety . O il O profilo O di O coagulazione O effettuato O era O suggestivo O di O DIC B-ety a O causa O dei O livelli O elevati O di O FDP O ( O 5170 O ng O / O dl O ) O e O un O basso O fibrinogeno O \ O ( O 152mg O / O dl O ) O . O egli O è O stato O trasferito O al O dipartimento O di O oncologia O medica O per O la O successiva O gestione O ed O è O stato O trattato O con O chemioterapia O . O egli O è O deceduto O a O causa O della O sua O malattia O entro O 10 O mesi O dalla O diagnosi O . O una O donna O di O 31 O anni O senza O storia O patologica O precedente O è O stata O ricoverata O nel O nostro O ospedale O per O dolore B-ety al I-ety petto I-ety , O dolore B-ety osseo I-ety e I-ety articolare I-ety , O perdita B-ety di I-ety capelli I-ety e O astenia B-ety per O gli O ultimi O 3 O mesi O . O all'esame O fisico O , O abbiamo O riscontrato O febbre B-ety a O 38 O ° O C O , O polipnea B-ety a O 32 O cicli O / O min O , O ipertensione B-ety arteriosa I-ety a O 160 O / O 90 O mmhg O , O eruzione O malarica O , O sinovite B-ety dei I-ety polsi I-ety , I-ety gomiti I-ety e I-ety caviglie I-ety , O e O edema B-ety su O entrambe O le O gambe O . O valutazione O diagnostica O : O i O test O di O laboratorio O hanno O rivelato O i O seguenti O valori O : O aumento O del O livello O di O velocità O di O sedimentazione O degli O eritrociti O 120 O mm O / O 1a O ora O , O la O proteina O C O reattiva O era O 20 O mg O / O l O . O il O conteggio O del O sangue O ha O mostrato O emoglobina O a O 9g O / O dl O , O MCV O a O 85 O µ O 3 O , O linfopenia O a O 400 O / O mm O 3 O , O mentre O le O piastrine O erano O normali O 450 O 0 O / O mm O 3 O . O il O test O diretto O di O coombs O era O negativo O . O il O albumina O sierica O era O di O 25g O / O l O ; O il O livello O di O proteine O era O basso O a O 50g O / O l O e O la O proteinuria O a O 3.2g O / O giorno O . O la O creatinina O era O normale O . O gli O anticorpi O ANA O anti-nucleari O erano O positivi O 1 O / O 320 O con O un O modello O omogeneo O , O il O livello O di O anti-dsdna O era O 160U O / O ml O . O gli O anticorpi O igg O anti-cardiolipina O erano O positivi O 25UGPL O . O il O fattore O reumatoide O era O negativo O . O le O frazioni O del O complemento O C3 O e O C4 O erano O basse O ( O 0,2 O g O / O l O e O 0,05 O g O / O l O ) O . O la O radiografia O del O torace O , O l'elettrocardiogramma O e O l'ecocardiografia O erano O normali O . O la O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O del O torace O ha O mostrato O un O embolismo B-ety polmonare I-ety prossimale O . O l'ecografia O renale O era O normale O . O la O biopsia O renale O rivela O nefrite B-ety da O immunocomplessi O , O nefrite B-ety lupica I-ety , O proliferazione B-ety mesangiale I-ety segmentaria O , O nefrite O lupica O di O lieve O attività O classe O III O ( O A O / O C O ) O . O prima O di O iniziare O gli O corticosteroidi O , O abbiamo O analizzato O gli O elettroliti O . O il O calcio O sierico O era O elevato O 132 O mg O / O l O con O iper-calciuria B-ety 479 O mg O / O 24 O h O . O il O 25 O OHD O era O normale O . O la O fosfatasi O alcalina O era O 420 O UI O / O l O . O il O paziente O non O aveva O alcun O sintomo O di O iper-calcemia B-ety . O L O ' O elettroforesi O delle O proteine O sieriche O ha O mostrato O un'iperammaglobulinemia B-ety policlonale I-ety . O l'immunofissazione O del O siero O e O delle O urine O , O così O come O la O proteinuria O di O bence-jones O , O erano O negative O . O l'ormone O paratiroideo O intatto O ( O ipth O ) O era O elevato O 628 O pg O / O ml O . O la O TAC O scansione O e O l'ecografia O della O paratiroide O hanno O rivelato O un O nodulo B-ety paratiroideo O inferiore O sinistro O che O misura O 2 O cm O x O 1 O cm O . O la O densità O minerale O dell'osso O femorale O e O lombare O ( O BMD O ) O ha O mostrato O osteoporosi B-ety ( O t-score O : O - O 2.6 O ) O . O inoltre O , O abbiamo O trovato O multiple O lesioni B-ety osteolitiche I-ety pelviche O alla O scansione O CT O . O altre O cause O di O iper-calcemia B-ety e O lisi B-ety ossea O sono O state O escluse O . O la O diagnosi O in O questo O caso O era O LES B-ety con I-ety nefrite I-ety lupica I-ety di I-ety classe I-ety III I-ety e O sindrome B-ety antifosfolipide I-ety , O complicata O da O embolia B-ety polmonare I-ety associata O a O iperparatiroidismo B-ety primario O che O causa O grave O ipercalcemia B-ety , O osteoporosi B-ety . O intervento O terapeutico O : O al O paziente O è O stato O somministrato O un O ciclo O di O metil-prednisolone O 15 O mg O / O kg O / O giorno O per O 3 O giorni O seguito O da O prednisone O orale O 1 O mg O / O kg O / O giorno O , O associato O a O ciclofosfamide O endovenosa O 750 O mg O / O m O 2 O / O mese O per O 6 O mesi O . O il O mofetil O micofenolato O è O stato O prescritto O a O 2 O g O / O giorno O come O terapia O di O mantenimento O per O la O nefrite B-ety lupica I-ety con O idrossiclorochina O alla O dose O di O 400 O mg O / O giorno O . O il O trattamento O dell'embolia O polmonare I-ety è O stato O iniziato O con O eparina O a O basso O peso O molecolare O sottocutanea O ( O enoxaparina O 0.1 O ml O / O 10 O kg O / O 12h O ) O , O seguita O da O antivitamina O K O . O per O l'ipercalcemia O , O il O paziente O ha O ricevuto O fluidi O endovenosi O con O furosemide O . O lei O ha O anche O necessitato O di O alendronato O 70 O mg O / O settimana O con O vitamina O D O 400u O / O giorno O per O l'osteoporosi O . O la O ghiandola O paratiroidea O sinistra O è O stata O rimossa O chirurgicamente O . O l'esame O istopatologico O ha O rivelato O un O adenoma B-ety paratiroideo I-ety . O il O suo O livello O di O ormone O paratiroideo O post-operatorio O immediato O era O di O 64 O pg O / O ml O con O un O livello O di O calcio O di O 98 O mg O / O l O . O follow-up O e O risultati O : O quarantotto O ore O dopo O l'intervento O ha O sviluppato O una O parestesia B-ety orale I-ety . O lei O aveva O ipocalcemia B-ety a O 72 O mg O / O l O . O lei O ha O necessitato O di O integrazione O orale O per O alcuni O mesi O . O ulteriori O indagini O per O la O neoplasia B-ety endocrina I-ety multipla I-ety erano O negative O . O il O paziente O è O rimasto O asintomatico O . O il O suo O LES B-ety era O calmo O senza O alcuna O ricaduta O . O il O controllo O della O proteinuria B-ety è O risultato O negativo O . O gli O corticosteroidi O sono O stati O interrotti O . O il O follow-up O è O stato O di O 4 O anni O . O un O uomo O di O settantadue O anni O si O è O presentato O al O nostro O ambulatorio O con O gonfiore B-ety , I-ety dolore I-ety e I-ety limitazione I-ety del I-ety movimento I-ety al I-ety ginocchio I-ety . O la O storia O del O paziente O ha O rivelato O gonfiori B-ety e I-ety dolore I-ety al I-ety giunto I-ety del I-ety ginocchio I-ety per O quasi O gli O ultimi O 20 O anni O . O egli O ha O ricevuto O la O prescrizione O di O farmaci O anti-infiammatori O non O steroidei O e O riposo O . O ma O il O dolore B-ety non O si O è O alleviato O e O si O sono O verificate O limitazioni O nell'ampiezza O del O movimento O al O ginocchio O . O I O risultati O dell'esame O fisico O includevano O una O massa O solida O e O semi-mobile O nella O regione O anteriore O del O ginocchio O . O l'articolazione O del O ginocchio O aveva O un O range O di O movimento O di O 80 O gradi O in O flessione O e O 0 O gradi O in O estensione O . O non O c'era O alcuna O patologia B-ety neurovascolare I-ety . O le O radiografie O antero-posteriori O e O laterali O del O ginocchio O hanno O mostrato O cambiamenti B-ety degenerativi I-ety e O una O massa O calcifica O gigante O e O irregolare O che O iniziava O sotto O la O rotula O e O si O estendeva O fino O all'area O sopra-rotulea O . O la O risonanza O magnetica O del O ginocchio O ha O rivelato O molti O corpi O liberi O ( O compatibili O con O condromatosi B-ety sinoviale I-ety ) O isointensi O con O il O midollo O osseo O grasso O in O tutte O le O sequenze O a O livello O dell'articolazione O del O ginocchio O destro O . O scalloping O è O stato O osservato O sulle O superfici O tibiale O e O femorale O . O È O stata O presa O la O decisione O per O un O intervento O chirurgico O e O dopo O aver O informato O il O paziente O , O è O stato O ottenuto O il O consenso O . O sotto O anestesia O spinale O , O è O stato O applicato O un O laccio O emostatico O alla O estremità O inferiore O destra O . O il O ginocchio O destro O è O stato O accesso O con O un'incisione O longitudinale O anteriore O . O I O tessuti O cutanei O e O sottocutanei O sono O stati O attraversati O . O il O meccanismo O del O quadriceps O è O stato O aperto O con O un'incisione O medial O parapatellare O e O la O rotula O è O stata O ribaltata O sul O lato O sinistro O . O la O massa O intra-articolare O è O stata O esposta O . O la O massa O è O stata O liberata O dai O tessuti O circostanti O mediante O escissione O non O tagliente O e O asportata O con O enucleazione O . O poi O il O tessuto O sinoviale O è O stato O asportato O con O sinoviectomia O . O l'area O chirurgica O è O stata O irrigata O utilizzando O abbondante O soluzione O isotonica O . O la O massa O asportata O è O stata O inviata O al O laboratorio O di O patologia O . O la O valutazione O della O patologia O ha O mostrato O che O la O massa O era O coerente O con O la O condromatosi B-ety sinoviale I-ety . O gli O esercizi O attivi O e O passivi O sono O iniziati O in O un O periodo O precoce O dopo O l'intervento O chirurgico O . O la O ricorrenza O non O è O stata O rilevata O alla O sua O ultima O visita O di O controllo O . O I O movimenti O del O ginocchio O erano O a O pieno O campo O quando O confrontati O con O l'altro O ginocchio O . O non O c'era O dolore B-ety o O altri O reclami O . O si O tratta O del O caso O di O una O donna O di O 29 O anni O , O G2P1001 O , O sposata O , O alla O 9ª O settimana O di O gravidanza O . O lei O si O è O consultata O presso O il O nostro O servizio O di O emergenza O per O l'esacerbazione O di O un O dolore B-ety pelvico I-ety a O sinistra O che O si O è O sviluppato O nelle O due O settimane O precedenti O al O ricovero O . O È O stato O osservato O un O temporaneo O calo O dopo O un O trattamento O con O un O progesterone O ( O caproato O di O idrossiprogesterone O ) O e O un O antispastico O ( O metilsolfato O di O tiemonio O ) O in O una O clinica O comunitaria O . O la O ricomparsa O di O quel O dolore B-ety lancinante O e O permanente O che O si O irradia O verso O i O lombi O e O associato O a O lievi O sanguinamenti B-ety vaginali I-ety ha O sollecitato O la O consultazione O . O lei O ha O avuto O le O prime O mestruazioni O a O 14 O anni O e O il O suo O ciclo O mestruale O è O regolare O con O una O durata O di O 30 O giorni O . O lei O non O ha O mai O praticato O la O contraccezione O . O lei O è O stata O adeguatamente O trattata O per O malattia B-ety infiammatoria I-ety pelvica I-ety acuta I-ety cinque O anni O prima O . O il O suo O unico O figlio O è O una O ragazza O nata O per O via O vaginale O sette O anni O fa O . O il O suo O gruppo O sanguigno O è O B O rhesus O positivo O e O lei O non O ha O mai O subito O un O intervento O chirurgico O . O lei O si O è O presentata O con O sintomi O sintomi B-ety di I-ety gravidanza I-ety e O il O test O di O gravidanza O urinario O era O positivo O ma O l O ' O ecografia O non O era O ancora O stata O fatta O . O all O ' O ingresso O , O oltre O alla O principale O lamentela O , O la O paziente O aveva O sanguinamento B-ety vaginale I-ety e O nausea B-ety ma O né O febbre B-ety , O né O vomito B-ety . O all'esame O fisico O , O la O sua O condizione O generale O era O buona O e O la O pressione O sanguigna O era O di O 110 O / O 70 O millimetri O di O mercurio O , O la O frequenza O respiratoria O : O 20 O cicli O / O minuto O ; O la O frequenza O del O polso O : O 70 O pulsazioni O / O minuto O e O la O temperatura O : O 37,3 O gradi O celsius O . O le O congiuntive O erano O rosa O e O la O lingua O era O pulita O e O umida O . O non O c'erano O adenopatie O cervicali O . O l'esame O del O seno O e O cardiopolmonare O ha O rivelato O nessuna O anomalia O . O l'addome O era O piatto O , O e O mobile O con O la O respirazione O . O alla O palpazione O c'era O solo O una O sensibilità B-ety della I-ety fossa I-ety iliaca I-ety sinistra I-ety e O i O rumori O intestinali O erano O normali O all'auscultazione O . O l'ispezione O sotto O speculum O ha O rivelato O un O orifizio O cervicale O esterno O gravido O normale O e O non O c'era O nessuna O secrezione O vaginale O . O all'esplorazione O digitale O , O il O collo O dell'utero O era O posteriore O , O lungo O e O chiuso O , O l'utero O era O globulare O , O aumentato O di O dimensioni O e O compatibile O con O una O gravidanza O di O otto O settimane O . O le O adnexe O sinistre O presentavano O una O massa O dolente O , O liscia O e O mobile O di O sette O centimetri O di O diametro O , O ma O quelle O destre O erano O normali O . O il O fornice O cervice-vaginale O posteriore O non O era O né O dolente O né O sporgente O . O noi O sospettavamo O una O gravidanza B-ety extra-uterina I-ety non O rotta O con O le O seguenti O differenziali O : O gravidanza B-ety eterotopica I-ety , O torsione B-ety di I-ety cisti I-ety ovarica I-ety in O gravidanza O , O e O sanguinamento B-ety ovarico I-ety intra-cistico O in O gravidanza O . O le O indagini O paracliniche O hanno O rivelato O : O livello O di O gonadotropina O corionica O umana O beta O ( O β O hcg O ) O di O 96 O 702 O milli O unità O internazionali O per O millilitro O di O plasma O ( O miu O / O ml O ) O . O l'ecografia O ha O rivelato O una O massa B-ety ovarica I-ety sinistra I-ety eterogenea O di O 82 O millimetri O di O diametro O , O un O utero O vuoto O e O nessuna O effusione B-ety peritoneale I-ety . O questo O ha O confermato O la O nostra O prima O diagnosi O . O dopo O un O normale O pre-operatorio O lavoro O di O preparazione O , O è O stata O eseguita O un O ' O laparotomia O d'emergenza O sotto O anestesia O generale O . O I O risultati O erano O : O ovaio O sinistro O contenente O un O sacco O gestazionale O e O il O corpo O luteo O , O annesse O destre O normali O , O tuba O sinistra O normale O e O utero O normale O . O non O c'era O emoperitoneo O . O abbiamo O dissezionato O la O capsula O ovarica O e O abbiamo O effettuato O l'ablazione O del O sacco O gestazionale O , O poi O abbiamo O eseguito O l'emostasi O . O il O campione O è O stato O analizzato O dal O patologo O che O ha O trovato O cellule O deciduali O e O tessuto O trofoblastico O all'interno O della O capsula O ovarica O e O quindi O ha O confermato O la O gravidanza B-ety ovarica I-ety . O il O decorso O post O operatorio O è O stato O senza O complicazioni O e O il O paziente O è O stato O dimesso O sei O giorni O dopo O l'intervento O . O il O livello O di O ? O hcg O è O diminuito O ed O è O scomparso O 25 O giorni O dopo O l'intervento O chirurgico O . O una O paziente O di O 28 O anni O si O è O presentata O alle O cliniche O odontoiatriche O ambulatoriali O per O la O riabilitazione O di O tutta O la O bocca O . O all'esame O fisico O , O la O paziente O era O sveglia O , O attenta O , O orientata O , O e O la O sua O pressione O sanguigna O , O temperatura O e O frequenza O cardiaca O erano O entro O i O limiti O normali O . O nel O prendere O la O storia O medica O anamnesi O , O il O paziente O ha O rivelato O di O essere O stato O diagnosticato O con O timoma B-ety MG I-ety e O in O terapia O con O priidostigmina O bromuro O 60 O mg O , O azatioprina O 50 O mg O e O prednisone O 20 O mg O . O l'esame O intraorale O ha O mostrato O un'igiene O orale O sufficiente O , O molteplici O restauro O protesico O fisso O restauri O e O diversi O denti B-ety cariati I-ety , O diverse O radici O rimanenti O e O atrofia B-ety della I-ety lingua I-ety lipomatosa O lingua B-ety atrofica I-ety . O il O paziente O è O stato O rimandato O al O suo O neurologo O per O fornire O una O dettagliata O storia O circa O la O sua O condizione O medica O e O per O coordinare O con O lui O riguardo O la O dose O di O steroidi O da O prendere O per O evitare O qualsiasi O complicazione O durante O la O gestione O del O paziente O . O una O lettera O di O consultazione O era O stata O ricevuta O dal O suo O neurologo O che O spiegava O la O condizione O medica O della O paziente O che O inizia O con O difficoltà B-ety nella I-ety respirazione I-ety , I-ety masticazione I-ety e I-ety deglutizione I-ety , O non O c'era O debolezza O oculare O esterna O , O debolezza O motoria O , O dysfunzione O dello O sfintere O , O deficit B-ety sensitivi I-ety , O atrofia B-ety muscolare I-ety e O nessun O segno O di O diplopia B-ety , O vertigini B-ety , O visione O doppia O , O ptosi B-ety o O qualsiasi O difficoltà O nel O mantenere O l'equilibrio O . O il O paziente O ha O subito O una O tomografia O computerizzata O TC O del O torace O con O contrasto O che O mostra O evidenza O di O un O tumore B-ety benigno I-ety del I-ety timo I-ety , O che O potrebbe O essere O una O delle O possibili O cause O della O MG B-ety . O la O diagnosi O è O stata O confermata O misurando O il O livello O sierico O degli O anticorpi O del O recettore O dell'acetilcolina O , O successivamente O è O stato O formulato O un O piano O di O trattamento O che O includeva O farmaci O per O controllare O la O condizione O e O poi O la O timectomia O per O evitare O gravi O complicazioni O per O il O paziente O . O prima O di O procedere O alla O gestione O odontoiatrica O del O caso O ; O è O stato O richiesto O CBC O e O chimica O del O sangue O da O il O paziente O . O il O livello O di O creatinina O era O al O di O sotto O della O norma O ( O 42.23 O umol O / O l O ) O , O con O livelli O normali O di O albumina O , O urea O , O acido O urico O , O AST O , O ALT O , O colesterolo O , O trigliceridi O e O bilirubina O . O il O paziente O aveva O un O WBC O elevato O " O 12.52 O x O 10 O 9 O / O L O " O e O piastrine O " O 453 O x O 10 O 9 O / O L O " O con O una O riduzione O di O RBC O " O 4.4 O x O 10 O 9 O / O L O " O e O conteggio O di O eosinofili O " O 0.07 O " O . O consultazione O con O il O neurologo O del O paziente O riguardo O alla O dose O di O steroidi O per O ridurre O la O suscettibilità O di O sviluppare O una O crisi B-ety surrenalica O . O nel O maggio O 2014 O , O un O signore O di O 49 O anni O è O stato O ricoverato O per O un O diffuso O vescicamento O mucocutaneo O diagnosticato O come O PV B-ety tramite O istologia O e O immunofluorescenza O . O dopo O 6 O settimane O di O trattamento O con O steroidi O sistemici O e O azatioprina O , O il O paziente O ha O sviluppato O emboli B-ety polmonari I-ety e O ha O iniziato O l'anticoagulazione O orale O con O warfarin O . O A O fine O settembre O , O il O paziente O si O è O presentato O nuovamente O con O un O grave O focolaio O di O PV B-ety e O una O ricorrente O trombosi B-ety venosa I-ety profonda I-ety nonostante O l O ' O anticoagulazione O orale O entro O il O range O terapeutico O . O il O warfarin O è O stato O cambiato O in O eparina O a O basso O peso O molecolare O sottocutanea O in O dosi O terapeutiche O mentre O il O trattamento O per O il O pemfigo B-ety è O stato O intensificato O : O prima O l'azatioprina O è O stata O sostituita O con O il O micofenolato O mofetil O e O la O dose O di O steroidi O è O stata O aumentata O ; O poi O , O a O causa O di O una O scarsa O risposta O , O sono O state O somministrate O immunoglobuline O endovenose O per O tre O cicli O e O infine O ha O ricevuto O quattro O infusioni O di O rituximab O che O hanno O indotto O una O remissione O sostenuta O . O nell'aprile O 2015 O la O dose O di O micofenolato O è O stata O ridotta O , O ma O l'anticoagulazione O è O stata O proseguita O fino O all'inizio O di O luglio O 2015 O per O assicurare O che O la O riduzione O della O suppressione O immunitaria O non O permettesse O l'emergenza O di O un O altro O attacco O con O il O relativo O rischio O trombotico O . O una O paziente O incinta O di O 26 O anni O con O una O storia O di O due O precedenti O parti O cesarei O è O stata O inviata O al O nostro O ambulatorio O terziario O . O il O paziente O aveva O un O grave O dolore B-ety addominale I-ety destro I-ety improvviso O . O lei O era O alla O 18ª O settimana O della O sua O gravidanza O basata O sull'ultimo O periodo O mestruale O . O l'ecografia O ostetrica O ha O rivelato O una O gravidanza O in O atto O compatibile O con O 18 O settimane O di O gestazione O senza O alcuna O anomalia O . O tuttavia O , O è O stato O identificato O un O tumore B-ety adnessiale I-ety multicistico O edematoso O di O dimensioni O 15x12cm O che O occupava O la O parte O media O e O superiore O dell'addome O destro O senza O vascolarizzazione O . O si O sospettava O che O la O massa O provenisse O dall'ovaio O destro O . O stava O spingendo O l'utero O gravido O nella O direzione O sinistra O e O anteriore O . O non O c'era O evidenza O ecografica O di O malignità B-ety . O considerando O la O grave O dolore B-ety improvviso O e O il O reperto O di O massa B-ety annessiale I-ety , O è O stata O pianificata O una O laparotomia O esplorativa O per O la O diagnosi O sospetta O di O torsione B-ety annessiale I-ety . O È O stata O effettuata O un O ' O incisione O cutanea O mediolaterale O ( O quasi O verticale O ) O della O pelle O originata O dal O livello O infraombelicale O sul O lato O laterale O del O muscolo O retto O destro O . O in O particolare O , O il O punto O di O partenza O per O questa O leggermente O obliqua O incisione O era O a O 3 O cm O laterale O rispetto O alla O linea O mediana O e O vicino O al O terzo O laterale O del O muscolo O retto O . O le O incisioni O della O pelle O e O della O fascia O erano O rispettivamente O di O circa O 4cm O e O 2,5cm O di O lunghezza O , O e O questa O differenza O era O dovuta O al O tessuto O adiposo O sottocutaneo O spesso O . O l'incisione O paramediana O obliqua O della O guaina O anteriore O del O retto O era O a O circa O 2 O cm O medialmente O rispetto O al O bordo O laterale O del O muscolo O retto O ed O è O stata O estesa O in O direzione O caudale-laterale O , O fino O a O 1 O / O 2cm O dal O bordo O laterale O del O muscolo O retto O . O l'bordo O laterale O della O guaina O del O retto O anteriore O è O stato O dissecato O lateralmente O dal O muscolo O retto O fino O alla O linea O semilunare O del O muscolo O retto O in O una O larghezza O di O 1 O cm O . O allora O , O il O muscolo O retto O è O stato O retratto O medialmente O per O esporre O la O guaina O posteriore O del O retto O ( O sotto O la O linea O arcuata O , O solo O la O fascia O trasversale O e O il O peritoneo O parietale O sono O esposti O ) O . O È O stata O effettuata O un'incisione O obliqua O sul O foglio O posteriore O del O retto O e O sul O peritoneo O dietro O il O muscolo O retto O , O in O una O proiezione O dell'incisione O del O foglio O anteriore O . O in O questo O modo O , O le O incisioni O della O parete O addominale O erano O localizzate O almeno O 1 O / O 2cm O medialmente O alla O linea O semilunare O e O al O bordo O laterale O del O retto O nelle O guaine O anteriore O e O posteriore O del O muscolo O retto O . O in O altre O parole O , O l'incisione O non O è O stata O effettuata O dal O punto O di O fusione O dei O strati O fasciali O o O mediante O la O dissezione O che O divide O il O muscolo O . O pertanto O , O le O forze O di O trazione O dall'utero O in O espansione O in O un O addome O in O avanzata O gravidanza O potrebbero O essere O minimizzate O . O È O stato O osservato O un O grande O edema B-ety , O necrosi B-ety e O torsione B-ety viola I-ety scuro I-ety di I-ety una I-ety massa I-ety annessiale I-ety destra O torsione B-ety di I-ety una I-ety massa I-ety annessiale I-ety destra O . O È O stato O estratto O e O parzialmente O dissezionato O dal O suo O strato O superficiale O seguendo O un'incisione O di O 2 O cm O . O la O struttura O cistica O è O stata O aspirata O ed O è O stata O eseguita O una O salpingo-ooforectomia O destra O . O l'operazione O è O stata O completata O evitando O la O manipolazione O dell'utero O gravido O . O la O patologia O della O sezione O congelata O del O campione O rimosso O è O stata O riportata O come O benigna O ( O tessuti O necrotici O , O teratoma O ) O e O la O patologia O finale O era O cistadenoma B-ety mucinoso I-ety . O il O controllo O su O la O paziente O incinta O è O stato O senza O complicazioni O un O mese O dopo O . O un O ragazzo O di O 13 O anni O diagnosticato O secondo O i O criteri O diagnostici O dell'oms O di O probabile O sindrome B-ety di I-ety nodding I-ety è O stato O riferito O dall'atanga O HC O III O nel O distretto O di O pader O dove O era O iscritto O e O in O trattamento O presso O il O centro O di O trattamento O per O la O sindrome B-ety di I-ety nodding I-ety ; O è O arrivato O con O una O storia O di O progressivo O gonfiore B-ety e I-ety dolore I-ety nella I-ety regione I-ety lombare I-ety destra I-ety . O il O gonfiore B-ety era O associato O a O una O febbre B-ety di O alto O grado O che O era O costante O e O solo O parzialmente O alleviata O dagli O analgesici O . O questi O sintomi O non O erano O associati O a O vomito B-ety , O stipsi B-ety , I-ety occhi B-ety gialli I-ety , O perdita B-ety di I-ety appetito I-ety o O perdita B-ety di I-ety peso I-ety . O il O paziente O ha O riferito O di O essere O caduto O da O un O albero O durante O uno O degli O episodi O di O nodding B-ety nell'ottobre O 2012 O e O ha O colpito O il O suo O addome O contro O un O ramo O dell'albero O . O in O ulteriori O indagini O sulla O sua O storia O infantile O , O sua O madre O ha O riferito O che O era O nato O normalmente O a O casa O da O un'assistente O al O parto O tradizionale O ( O TBA O ) O in O uno O dei O campi O per O persone O sfollate O internamente O ( O IDP O ) O nel O 2000 O . O ha O riportato O che O c'era O stata O una O gravidanza O senza O problemi O che O è O stata O portata O a O termine O e O partorita O con O un O parto O vaginale O spontaneo O ( O SVD O ) O . O ha O riportato O che O durante O la O sua O gravidanza O , O si O è O alimentata O esclusivamente O con O il O cibo O di O soccorso O fornito O dal O WFP O ( O fagioli O , O posho O giallo O e O olio O da O cucina O ) O durante O i O campi O IDP O e O negava O la O storia O di O assunzione O di O erbe O o O farmaci O che O hanno O causato O eventi O avversi O durante O e O dopo O la O gravidanza O . O lei O ha O riferito O che O suo O figlio O aveva O uno O sviluppo O fisico O , O cognitivo O e O sociale O normale O dell'infanzia O prima O dell O ' O insorgenza O del O nodding B-ety che O è O iniziato O il O 27 O maggio O 2011 O immediatamente O dopo O essere O tornato O a O casa O dai O campi O IDP O . O il O bambino O era O iscritto O al O centro O di O trattamento O di O atanga O ed O era O in O cura O con O carbamazepina O , O multivitaminici O e O ivermectina O . O lei O ha O riferito O che O nonostante O questi O farmaci O il O bambino O continuava O ad O avere O crisi B-ety epilettiche I-ety e O episodi O di O nodding B-ety almeno O due O volte O al O giorno O e O da O allora O ha O abbandonato O la O scuola O . O alla O visita O generale O , O era O disidratato B-ety , O febbrile B-ety e O moderatamente O debilitato O . O c'era O una O massa O nella O regione O lombare O destra O , O dolorante O , O indurata O e O non O fluttuante O . O la O milza O e O il O fegato O non O erano O palpabili O . O non O c'era O sensibilità O renale O o O sopra-pubica O alla O palpazione O . O il O retto O era O pieno O di O materiale O fecale O che O aveva O un O colore O normale O e O una O consistenza O normale O . O il O tono O anale O era O normale O e O non O c'era O sangue O all'esame O del O dito O . O sono O state O condotte O indagini O ematologiche O e O hanno O mostrato O neutrofilia B-ety , O linfocitosi B-ety , O monocitosi B-ety , O e O eosinofilia B-ety . O c'erano O granulociti O immaturi O e O linfociti B-ety atipici I-ety visti O nel O referto O del O film O periferico O . O altri O risultati O di O laboratorio O includono O test O di O funzionalità O epatica O ( O ALT O , O AST O ) O che O erano O elevati O , O mentre O i O livelli O di O proteina O sierica O erano O bassi O ; O i O test O di O funzionalità O renale O ( O creatinina O sierica O , O urea O nel O sangue O e O livello O di O azoto O , O elettroliti O sierici O ( O K O + O , O na O + O , O cl O - O , O HC03 O - O ) O erano O entro O i O limiti O normali O . O l'ecografia O addominale O ha O mostrato O muscoli O obliqui O interni O ed O esterni O della O parete O addominale O anteriore O infiammati O . O il O paziente O ha O subito O un O ' O incisione O e O un O drenaggio O all'ospedale O di O gulu O e O la O ferita O è O stata O lasciata O aperta O per O 14 O giorni O e O successivamente O è O stata O eseguita O la O chiusura O secondaria O della O ferita O . O ha O ricevuto O un O riabilitazione O con O alimentazione O supplementare O e O la O sua O medicazione O per O le O crisi O è O stata O cambiata O in O valproato O di O sodio O 200mg O una O volta O al O giorno O sotto O diretta O terapia O di O osservazione O ( O DOTS O ) O e O stretto O monitoraggio O dei O segni O vitali O . O il O paziente O ha O continuato O ad O avere O regolari O controlli O nel O reparto O di O chirurgia O ; O le O crisi B-ety epilettiche I-ety e O il O nodding B-ety si O sono O interrotti O completamente O dal O momento O dell'intervento O in O ospedale O . O con O queste O interventi O per O oltre O un O mese O , O il O bambino O non O ha O avuto O crisi B-ety epilettiche I-ety né O episodi O di O nodding B-ety e O il O bambino O è O tornato O alla O vita O normale O . O una O successiva O revisione O dei O risultati O ematologici O e O della O chimica O clinica O effettuata O 2 O settimane O dopo O ha O mostrato O che O i O test O della O funzione O renale O , O gli O elettroliti O sierici O erano O normali O tranne O che O per O i O livelli O degli O enzimi O del O fegato O , O che O erano O aumentati O e O rimanevano O alti O . O una O donna O tunisina O di O 77 O anni O è O stata O ricoverata O a O causa O di O un O massiccio O ascite B-ety doloroso O . O la O sua O famiglia O non O aveva O storia O di O alcuna O malattia B-ety autoimmune I-ety . O ha O negato O una O storia B-ety di I-ety epatite I-ety , I-ety ittero I-ety o I-ety uso I-ety di I-ety alcol I-ety . O lei O aveva O una O storia O di O diabete B-ety , O ipertensione B-ety trattata O con O glinide O e O bloccanti O del O calcio O . O lei O è O stata O esaminata O 4 O anni O prima O del O ricovero O per O una O pleurite B-ety esudativa I-ety del O polmone O destro O senza O alcuna O diagnosi O stabilita O dopo O molteplici O esplorazioni O , O compresa O la O toracoscopia O con O biopsie O . O all O ' O ingresso O , O la O pressione O sanguigna O era O 150 O / O 70 O mmhg O , O il O suo O ritmo O era O 80 O / O mn O e O la O temperatura O corporea O era O 37 O ° O C O . O l'esame O fisico O ha O mostrato O solo O distensione B-ety addominale I-ety legata O all'importante O ascite B-ety senza O circolazione O venosa O collaterale O . O non O aveva O lesioni B-ety cutanee I-ety , O linfadenopatia B-ety , O o O epatosplenomegalia B-ety e O le O estremità O inferiori O non O mostravano O edema O . O gli O esami O di O laboratorio O hanno O mostrato O : O leucopenia B-ety con O conteggio O dei O globuli O bianchi O = O 3100 O / O mm3 O , O linfopenia B-ety = O 840 O / O mm3 O , O emoglobina O = O 10.5g O / O dl O ; O basso O livello O di O albumina O sierica O = O 29g O / O L O , O 47 O ; O - O globulina O = O 19g O / O L O . O livelli O di O glucosio O nel O sangue O = O 180 O mg O / O dl O e O emoglobina O a1c O = O 8,6 O % O . O l'analisi O delle O urine O ha O mostrato O tracce O di O proteine O ( O 0,03g O / O 24h O ) O . O il O conteggio O delle O piastrine O , O il O tempo O di O tromboplastina O parziale O attivato O , O i O test O della O funzione O del O fegato O , O l'urea O del O sangue O , O la O azotemia O , O la O creatinina O sierica O , O la O velocità O di O sedimentazione O degli O eritrociti O e O il O colesterolo O totale O erano O entro O i O limiti O normali O . O I O test O per O hbsag O e O HCV O erano O negativi O . O l'ecografia O addominale O ha O mostrato O liquido O ascitico O senza O alcun O segno O di O ispessimento O del O tratto O intestinale O o O enterite B-ety . O né O linfadenopatia B-ety né O fegato B-ety anomalo I-ety erano O presenti O . O una O radiografia O del O torace O ha O rivelato O un O versamento B-ety pleurico I-ety bilaterale I-ety . O il O liquido O ascitico O ottenuto O tramite O aspirazione O conteneva O 170 O cellule O mm3 O ( O 67% O linfociti O ) O , O 46g O / O L O di O proteine O , O ma O nessuna O cellula O maligna O . O le O colture O per O batteri O e O micobatteri O non O hanno O dato O alcuna O crescita O . O l'indagine O sulla O tubercolosi O inclusa O il O primo O test O cutaneo O alla O tubercolina O pelle O test O e O la O ricerca O dei O bacilli O di O koch O nel O espettorato O e O nell'urina O erano O negativi O . O l'ecocardiogramma O e O l'elettrocardiogramma O erano O normali O . O la O tomografia O computerizzata O ha O mostrato O un O massiccio O ascite B-ety , O nessun O fegato O dismorfico O e O un O lieve O derrame B-ety pleurico I-ety bilaterale I-ety . O l'esame O pelvico O era O normale O . O oesogastroduodenoscopia O ha O mostrato O ernia B-ety iatale I-ety senza O varici O esofagee O . O È O stata O eseguita O una O laparoscopia O esplorativa O , O rivelando O una O grande O quantità O di O ascite B-ety , O un O aspetto O normale O del O fegato O , O e O nessuna O granulazione O suggestiva O di O tubercolosi B-ety o O carcinosi B-ety peritoneale O . O l'esame O istologico O del O peritoneo O ha O mostrato O un'infiammazione B-ety cronica I-ety non O specifica O . O . O si O sospettava O un O lupus B-ety eritematoso I-ety sistemico I-ety basato O su O pleurite B-ety , O linfopenia B-ety e O leucopenia B-ety . O un O ulteriore O indagine O sierologica O ha O rivelato O un O titolo O di O anticorpi O anti-nucleari O ( O ANA O ) O marcatamente O elevato O di O 1 O / O 1600 O e O un O titolo O significativamente O elevato O di O anticorpi O al O DNA O a O doppia O elica O ( O 83 O IU O / O ml O ; O normale O < O 30 O IU O / O ml O ) O . O lei O aveva O anche O un O positivo O anticorpo O sierico O contro O l'antigene O smith O e O un O basso O livello O sierico O del O componente O del O complemento O C3 O : O 67 O mg O / O dl O ( O intervallo O normale O del O siero O : O 84 O – O 151 O ) O . O basandosi O su O questi O risultati O , O il O paziente O è O stato O diagnosticato O con O SLE B-ety poiché O erano O stati O soddisfatti O 4 O dei O 11 O criteri O diagnostici O dell'american O college O of O rheumatology O . O il O punteggio O SLEDAI O secondo O l'indice O di O attività O della O malattia O del O lupus O eritematoso O sistemico O è O stato O stimato O essere O 7 O al O ricovero O . O idrossiclorochina O 200 O mg O al O giorno O in O combinazione O con O diuretici O è O stata O iniziata O . O un O mese O dopo O , O non O c'era O alcun O liquido O ascitico O rilevabile O e O non O c'erano O effusioni B-ety pleuriche I-ety . O cinque O mesi O dopo O lei O rimase O libera O da O sintomi O mentre O continuava O a O prendere O idrossiclorochina O abbiamo O ricevuto O un O bambino O di O 3 O anni O con O disturbo B-ety autistico I-ety presso O l'ospedale O pediatrico O di O reparto O A O presso O l'ospedale O universitario O mohammed O VI O di O marrakesh O . O non O ha O una O storia O familiare O di O malattia B-ety o O disturbo B-ety dello I-ety spettro I-ety autistico I-ety . O la O storia O ha O rivelato O che O all'età O di O 2 O anni O . O il O bambino O è O stato O diagnosticato O con O un O “ O grave O disturbo B-ety della I-ety comunicazione I-ety “ I-ety , I-ety con O difficoltà B-ety nell'interazione I-ety sociale I-ety e O ritardo O nel O processamento O sensoriale O . O È O stata O intrapresa O una O revisione O complessiva O di O tutte O le O valutazioni O e O indagini O precedenti O . O il O sangue O esaminato O era O normale O ( O ormone O stimolante O la O tiroide O ( O TSH O ) O , O emoglobina O , O volume O corpuscolare O medio O ( O MCV O ) O , O e O ferritina O ) O . O il O test O genetico O è O risultato O normale O ( O cariotipo O normale O , O negativo O per O X O fragile O ) O e O anche O l'immagine O di O risonanza O magnetica O ( O IRM O ) O alla O ricerca O di O un O attacco O demielinizzante O della O materia O bianca O , O l'elettroencefalografia O ( O EEG O ) O , O la O valutazione O dell'optometria O erano O normali O . O alla O conclusione O di O questa O valutazione O complessiva O , O al O ragazzo O è O stata O data O una O diagnosi O primaria O di O disturbo B-ety dello I-ety spettro I-ety autistico I-ety . O È O stato O istituito O un O piano O che O includeva O la O terapia O del O linguaggio O , O un O programma O educativo O intensivo O individualizzato O , O e O si O incoraggiava O il O contatto O con O la O società O per O l'autismo O . O per O questo O motivo O , O i O genitori O si O sono O trasferiti O in O marocco O per O essere O circondati O dalla O famiglia O senza O alcun O significativo O miglioramento O . O alla O domanda O diretta O al O momento O della O presentazione O iniziale O , O il O bambino O di O 3 O anni O è O stato O riportato O dai O genitori O di O avere O una O stanchezza B-ety inspiegata O . O I O sintomi B-ety gastrointestinali I-ety includevano O gonfiore B-ety , O costipazione B-ety e O diarrea B-ety . O I O sintomi O psichiatrici O includevano O un O umore B-ety depresso I-ety frequentemente O , O rabbia O sproporzionata O e O instabilità B-ety emozionale I-ety . O nell'esplorare O la O sua O storia O , O il O bambino O è O nato O da O padre O yemenita O e O madre O marocchina O in O germania O a O termine O , O pesando O 3500 O g O con O un O punteggio O apgar O di O 9 O al O primo O minuto O e O 10 O a O 5 O minuti O dopo O una O gravidanza O e O un O parto O senza O complicazioni O . O non O erano O presenti O preoccupazioni O nel O periodo O neonatale O . O lo O sviluppo O nei O primi O 24 O mesi O di O vita O sembrava O normale O secondo O i O genitori-le O sue O abilità O motorie O sembravano O progredire O normalmente O e O ha O raggiunto O le O tappe O previste O . O dopo O i O 2 O anni O di O età O , O tuttavia O , O le O sue O abilità O linguistiche O hanno O lentamente O iniziato O a O regredire O . O ha O anche O mostrato O un O cambiamento O nel O temperamento O poiché O ha O iniziato O a O lamentarsi O ripetutamente O e O a O gridare O senza O provocazione O . O l'esame O fisico O ha O rivelato O un'altezza O e O un O peso O normali O per O l'età O . O era O incomunicabile O , O inquieto O e O un O po O ' O agitato O . O l'esame O generale O non O ha O riscontrato O nulla O di O rilevante O , O ad O eccezione O di O cerchi O scuri O attorno O agli O occhi O . O non O erano O evidenti O caratteristiche O disformiche O . O egli O aveva O difficoltà O a O mantenere O il O contatto O visivo O , O e O sembrava O disinteressato O a O ciò O che O stava O succedendo O . O nessuna O anomalia O è O stata O trovata O nella O valutazione O addominale O . O I O livelli O di O anticorpi O anti-transglutaminasi O tissutale O erano O di O 76 O U O ( O normale O < O 10 O ) O . O il O paziente O ha O subito O un'endoscopia O superiore O come O biopsia O duodenale O per O confermare O una O diagnosi O di O malattia B-ety celiaca I-ety . O mostra O un O totale O atrofia B-ety villosa I-ety corrispondente O a O uno O stadio O 4 O della O classificazione O di O marsh O . O data O la O screening O positiva O per O la O malattia B-ety celiaca I-ety ( O positivo O per O gli O anticorpi O anti-transglutaminasi O tissutale O e O i O risultati O della O biopsia O duodenale O ) O , O l'intervento O dietetico O è O stato O immediatamente O iniziato O . O tutto O il O glutine O è O stato O eliminato O dalla O dieta O del O ragazzo O . O entro O 1 O mese O , O i O sintomi B-ety gastrointestinali I-ety del O ragazzo O erano O mitigati O e O il O suo O comportamento O era O cambiato O . O la O madre O ha O riportato O che O suo O figlio O è O diventato O progressivamente O più O comunicativo O . O il O bambino O ha O continuato O la O dieta O senza O glutine O e O ha O progredito O bene O e O rimasto O in O salute O nel O corso O dei O sei O mesi O successivi O . O una O donna O di O 33 O anni O si O è O presentata O al O dipartimento O di O fertilità O , O endocrinologia O e O riproduzione O dell'ospedale O pubblico O saiful O anwar O e O ha O consultato O che O non B-ety ha I-ety menstruato I-ety da O 5 O anni O fa O ( O 28 O anni O ) O . O la O sua O prima O menarca O è O avvenuta O all'età O di O 14 O anni O ed O è O in O accordo O con O la O normale O crescita O di O una O bambina O della O sua O età O . O la O paziente O aveva O un O ciclo O mestruale O regolare O di O 5 O - O 7 O giorni O , O lei O cambiava O gli O assorbenti O 2 O - O 3 O volte O al O giorno O , O e O non O aveva O dolori B-ety mestruali I-ety . O la O paziente O ha O una O storia O di O contraccettivo O iniettabile O che O veniva O somministrato O ogni O mese O nel O 2010 O , O e O dopo O l'iniezione O , O ha O avuto O il O ciclo O mestruale O per O due O mesi O e O poi O è O cessato O . O sulla O base O dell'esame O clinico O e O di O un O esame O fisico O , O la O paziente O è O stata O diagnosticata O con O amenorrea B-ety secondaria I-ety . O le O indagini O utilizzate O sono O state O ecografia O , O torace O radiografia O e O CT O scan O testa O . O l'ecografia O e O la O radiografia O del O torace O hanno O mostrato O che O si O sospetta O che O il O paziente O abbia O un O versamento B-ety pleurico I-ety a I-ety destra I-ety . O l'esame O della O TAC O ha O mostrato O che O la O sinusite B-ety etmoidale I-ety bilaterale O e O la O ghiandola O pituitaria O erano O entro O i O limiti O normali O . O il O piano O di O trattamento O in O questo O paziente O prevede O la O terapia O con O prothyra O 1x10 O mg O per O 7 O giorni O , O con O un O controllo O previsto O 2 O settimane O dopo O l'uso O . O il O test O ha O mostrato O un O risultato O negativo O , O perché O dopo O 14 O giorni O di O assunzione O di O progesterone O , O la O prothyra O non O sanguina O . O il O trattamento O è O seguito O da O un O test O E O + O P O ( O estrogeno O + O progesterone O ) O con O estrogeno O 1x0.625 O mg O per O 21 O giorni O e O l'aggiunta O di O progesterone O 1x10 O mg O dal O 12 O ° O al O 21 O ° O giorno O , O mentre O il O controllo O è O stato O effettuato O una O settimana O dopo O l'esaurimento O del O farmaco O . O sulla O base O del O test O E O + O P O , O i O risultati O ottenuti O sono O stati O FSH O : O 8.71 O MIU O / O ml O , O LH O : O 3.1 O IU O / O L O , O prolattina O : O 319.4 O ng O / O ml O . O il O test O E O + O P O ha O mostrato O un O risultato O negativo O , O quindi O è O stato O necessario O eseguire O isteroscopia O e O curettage O per O la O valutazione O dell'utero O . O I O risultati O dell'isteroscopia O hanno O mostrato O che O c'erano O aderenze B-ety di I-ety grado I-ety 4 I-ety nell'utero I-ety , O con O tessuto O connettivo O di O colore O pallido O nell'utero O , O che O si O riferisce O alla O diagnosi O di O amenorrea B-ety secondaria I-ety sospetta O endometrite B-ety tubercolare I-ety , O mentre O il O risultato O del O tessuto O raschiato O è O stato O esaminato O nel O reparto O di O anatomia O patologica O . O I O risultati O della O patologia O anatomica O isteroscopia O hanno O mostrato O tessuto O endometriale O con O aspetto O stromale O granulomi O con O linfociti O , O istiociti O , O cellule O giganti O multinucleate O epiteloidi O e O di O langhans O e O nessuna O neoplasia O è O stata O trovata O in O questo O preparato O , O che O mostrava O che O la O diagnosi O del O paziente O è O amenorrea B-ety secondaria I-ety sospetta O endometrite B-ety da I-ety tubercolosi I-ety . O sulla O base O del O risultato O dell'isteroscopia O di O anatomia O patologica O , O il O trattamento O è O stato O effettuato O utilizzando O il O farmaco O antitubercolare O di O categoria O I O ( O FDC O 1X3 O tab O ) O per O 6 O mesi O . O il O risultato O della O patologia O anatomica O ha O mostrato O attraverso O l'osservazione O macroscopica O una O rete O visibile O di O circa O 0,3 O cm O e O 0,4 O cm O di O diametro O di O colore O bianco-grigiastro O , O mentre O le O osservazioni O microscopiche O hanno O mostrato O tessuto O fibromuscolare O ad O alto O epitelio O cilindrico O con O polipi O a O forma O di O vacuolo O , O e O non O sono O state O trovate O cellule O granulomatose O infiammatorie O e O aplastiche O . O questo O caso O clinico O descrive O la O condizione O di O un O uomo O di O 30 O anni O coinvolto O in O un O incidente O stradale O . O l'esame O clinico O , O le O radiografie O e O la O tomografia O computerizzata O hanno O rivelato O una O lussazione B-ety dell'anca I-ety posteriore I-ety con O fratture B-ety ipsilaterali I-ety della I-ety testa I-ety del I-ety femore I-ety e I-ety della I-ety parte I-ety mediale I-ety dell'asta I-ety . O il O paziente O è O stato O trattato O con O una O riduzione O chiusa O della O lussazione B-ety dell'anca I-ety utilizzando O un O fissatore O esterno O temporaneamente O applicato O seguito O da O un O chiodo O endomidollare O del O femore O . O raggiungere O una O riduzione O chiusa O è O una O sfida O con O fratture O ipsilaterali O , O ma O dovrebbe O essere O preferita O rispetto O alla O riduzione O aperta O a O causa O di O un O minor O rischio O di O complicazioni O . O il O tipo O di O frattura B-ety della I-ety testa I-ety del I-ety femore I-ety , O in O questo O caso O , O potrebbe O aver O favorito O una O più O facile O riduzione O . O una O donna O di O 65 O anni O con O ipertensione B-ety e O malattia B-ety di I-ety parkinson I-ety si O è O presentata O con O un O improvviso O e O severo O dolore B-ety al I-ety petto I-ety . O l'elettrocardiogramma O ha O mostrato O un O ' O elevazione B-ety del I-ety segmento I-ety ST I-ety ischemico O nelle O derivazioni O inferiori O e O laterali O . O l'urgente O caterizzazione O cardiaca O ha O rivelato O dissezioni O focali O in O quattro O arterie O coronarie O di O piccolo O calibro O nei O sistemi O coronarici O destro O e O sinistro O , O comprese O le O arterie O discendenti O posteriori O destre O , O posterolaterali O , O marginali O ottuse O e O settali O . O l'angiografia O ha O dimostrato O l'assenza O di O significativa O malattia B-ety aterosclerotica I-ety delle I-ety arterie I-ety coronarie I-ety . O il O paziente O è O stato O gestito O medicalmente O con O eptifibatide O , O aspirina O , O clopidogrel O e O beta O bloccante O dal O momento O che O i O vasi B-ety dissecati I-ety non O erano O tecnicamente O adatti O per O l'intervento O coronarico O percutaneo O . O I O farmaci O antiparkinson O sono O stati O sospesi O come O potenziale O causa O di O dissezione O . O lei O ha O risposto O bene O alla O gestione O medica O . O un O uomo O di O 46 O anni O con O ipertensione B-ety e O dislipidemia B-ety diagnosticati O 4 O mesi O prima O , O così O come O un O diabete B-ety di I-ety nuova I-ety insorgenza I-ety mellito I-ety rivelato O 1 O mese O prima O , O è O stato O inviato O al O pronto O soccorso O per O ipokaliemia B-ety . O lo O studio O ormonale O e O i O test O biochimici O dinamici O eseguiti O hanno O indicato O ECS O . O le O immagini O e O i O risultati O citologici O hanno O indicato O una O probabile O malignità B-ety primaria I-ety della O parotide O destra O con O metastasi B-ety al I-ety fegato I-ety . O la O scintigrafia O dei O recettori O della O somatostatina O ha O mostrato O un O aumento O dell'assorbimento O nella O ghiandola O parotide O e O una O leggera O espressione O nelle O metastasi B-ety epatiche I-ety . O il O paziente O ha O subito O una O parotidectomia O a O destra O , O e O l'esame O istopatologico O ha O confermato O un O CAC B-ety . O nel O frattempo O , O l'ipercortisolismo O è O stato O gestito O con O metirapone O , O chetoconazolo O e O lanreotide O . O nonostante O l'inizio O della O chemioterapia O , O è O stata O osservata O una O rapida O progressione B-ety della I-ety malattia I-ety e O un O peggioramento O del O decorso O clinico O . O una O donna O di O 45 O anni O con O una O storia O di O anemia B-ety falciforme I-ety si O è O presentata O con O dolore B-ety addominale I-ety . O una O TAC O ha O rivelato O una O massa B-ety renale I-ety esofitica O misurante O 2.9cm O x O 2.0cm O x O 2.1cm O situata O sull'aspetto O antero-laterale O del O suo O rene O destro O e O una O milza O non O degna O di O nota O . O lei O è O stata O valutata O dall'urologia O e O una O nefrectomia O parziale O destra O era O stata O pianificata O , O tuttavia O il O giorno O della O procedura O , O il O test O di O gravidanza O preoperatorio O della O paziente O era O positivo O . O la O procedura O è O stata O posticipata O fino O a O dopo O che O lei O ha O partorito O e O nel O frattempo O sono O state O ottenute O ecografie O durante O la O sua O gravidanza O per O monitorare O la O massa O renale O . O la O lesione B-ety è O aumentata O minimamente O in O dimensione O . O due O mesi O dopo O il O parto O cesareo O , O la O paziente O ha O subito O una O nefrectomia O parziale O laparoscopica O destra O non O degna O di O nota O con O occlusione B-ety vascolare I-ety individuale I-ety dell'arteria I-ety e O della O vena O al O livello O del O hilo O renale O . O una O lacerazione B-ety superficiale I-ety del I-ety fegato I-ety causata O dall'ago O di O veress O è O stata O notata O all'inizio O della O procedura O e O efficacemente O gestita O usando O la O cauterizzazione O bipolare O . O il O paziente O ha O mostrato O nel O post-operatorio O un O decorso O caratterizzato O da O una O marcata O trombocitosi B-ety , O con O il O suo O conteggio O delle O piastrine O in O aumento O dal O suo O valore O basale O di O 300 O a O un O picco O di O 1,3 O milioni O . O lei O è O stata O iniziata O alla O terapia O con O aspirina O e O è O stata O riscontrata O splenomegalia B-ety mediante O ultrasonografia O dell'addome O . O il O suo O conteggio O delle O piastrine O si O è O normalizzato O a O 334 O . O alla O patologia O , O la O massa O renale O è O stata O classificata O come O un O neoplasma B-ety renale I-ety papillare I-ety coerente O con O un O carcinoma B-ety a O traslocazione O . O non O c'era O tessuto O splenico O nel O campione O . O È O stato O notato O che O la O totale O assenza O di O colorazione O di O qualsiasi O cheratina O o O antigeni O della O membrana O epiteliale O non O era O coerente O con O un O normale O carcinoma B-ety delle I-ety cellule I-ety renali I-ety e O quindi O è O stata O posta O la O diagnosi O di O un O tumore B-ety da O traslocazione O . O il O paziente O è O stato O perso O per O il O follow-up O , O presentandosi O 2 O anni O dopo O e O una O successiva O TAC O ha O rilevato O una O marcata O atrofia B-ety splenica I-ety con O diversi O splenuli O . O il O paziente O era O completamente O asintomatico O e O al O momento O ha O ricevuto O tutte O le O vaccinazioni O post-splenectomia O e O il O suo O conteggio O delle O piastrine O è O rimasto O entro O i O limiti O normali O . O