un O ragazzo O di O 14 O anni O senza O una O significativa O anamnesi O medica O precedente O si O è O presentato O in O un O piccolo O ospedale O di O distretto O nel O sud O della O sierra O leone O con O una O storia O di O 4 O giorni O di O gonfiore B-ety facciale I-ety , O edema O periferico O con B-ety fovea I-ety all'edema I-ety , O dolori O addominali O e O riduzione O della O diuresi O . O all O ' O esame O era O afebrile O , O BP150 O / O 110 O , O frequenza O cardiaca O 70 O . O aveva O un O significativo O edema B-ety periorbitale I-ety e I-ety facciale I-ety , O edema B-ety a I-ety fovea I-ety dai O piedi O fino O alle O ginocchia O , O un O addome B-ety disteso I-ety , O ascite B-ety , O e O epatomegalia B-ety dolorosa I-ety . O I O risultati O del O laboratorio O hanno O mostrato O emoglobina O 10.9 O g O / O dl O , O volume O dei O globuli O impacchettati O 35% O , O e O parassiti O della O malaria O positivi O . O urea O ( O 14 O mg O / O dl O ) O , O creatinina O ( O 1.0 O mg O / O dl O ) O , O sodio O ( O 137 O mmol O / O L O ) O e O potassio O ( O 3.7 O mmol O / O L O ) O erano O normali O . O l'esame O delle O urine O , O utilizzando O una O stick O urinario O , O ha O rivelato O tre O più O di O proteinuria B-ety , O che O equivale O a O ≥ O 3g O di O proteine O urinarie O al O giorno O . O le O strutture O di O laboratorio O per O la O misurazione O dell'albumina O sierica O non O erano O disponibili O . O la O diagnosi O di O sindrome B-ety nefrosica I-ety è O stata O fatta O e O il O paziente O è O stato O iniziato O a O un O ciclo O di O prednisolone O 60mg O / O giorno O , O enalapril O 2.5mg O al O giorno O , O trattamento O antimalarico O , O e O antibiotici O IV O a O largo O spettro O empirici O per O coprire O le O infezioni O batteriche O , O oltre O a O una O dieta O a O basso O contenuto O di O sale O . O al O terzo O giorno O del O ricovero O , O ha O mostrato O una O risposta O clinica O al O trattamento O , O poiché O l'edema O facciale I-ety , O l'ascite O e O la O pressione O sanguigna O erano O diminuiti O . O l'esame O delle O urine O ha O mostrato O due O più O di O proteinuria B-ety ( O 0.5 O - O 1.0 O grammi O al O giorno O al O giorno O ) O . O il O bambino O si O è O lamentato O di O un O moderato O mal B-ety di I-ety testa I-ety , O ma O non O aveva O febbre B-ety , O meningismo B-ety , O o O segni B-ety neurologici I-ety focali I-ety . O È O stato O iniziato O con O paracetamolo O orale O . O la O mattina O successiva O ( O giorno O 4 O del O ricovero O ) O i O suoi O sintomi O evolsero O : O il O suo O mal B-ety di I-ety testa I-ety divenne O grave O , O aveva O dolore B-ety dietro I-ety entrambi I-ety gli I-ety occhi I-ety , O e O stava O vomitando B-ety . O l'esame O ha O mostrato O una O paralisi O del O VI B-ety nervo I-ety destro I-ety , O , O diplopia B-ety , O e O acufeni B-ety nell'orecchio I-ety destro I-ety , O con O una O certa O perdita B-ety dell'udito I-ety . O lui O in O seguito O è O diventato O sonnolento B-ety e O ha O avuto O una O crisi B-ety generalizzata I-ety . O la O diagnosi O e O l'inizio O del O trattamento O sono O stati O ritardati O a O causa O dell'assenza O di O attrezzature O per O l'imaging O cerebrale O CT O / O MRI O nel O distretto O locale O . O nel O contesto O dello O stato O nefrotico O di O il O bambino O e O dei O segni B-ety neurologici I-ety focali I-ety , O abbiamo O avuto O un O alto O sospetto O di O trombosi B-ety venosa I-ety cerebrale I-ety e O abbiamo O fatto O una O diagnosi O presuntiva O . O il O bambino O è O stato O iniziato O a O dosi O elevate O di O eparina O non O frazionata O sottocutanea O quotidianamente O . O questa O decisione O è O stata O presa O con O cautela O , O ma O si O riteneva O che O i O vantaggi O superassero O i O rischi O . O ha O ricevuto O anche O dexametasone O , O ossigeno O a O flusso O elevato O , O e O elevazione O della O testa O a O 45 O gradi O , O al O fine O di O trattare O i O sintomi O di O pressione B-ety intracranica I-ety elevata I-ety . O al O sesto O giorno O di O ricovero O il O suo O mal B-ety di I-ety testa I-ety era O migliorato O e O i O suoi O segni B-ety neurologici I-ety focali I-ety cominciarono O a O risolversi O . O egli O aveva O ancora O una O parziale O paralisi O del O sixto B-ety nervo I-ety destro I-ety e O uno O strabismo B-ety convergente I-ety . O il O suo O edema B-ety si O è O completamente O risolto O entro O il O decimo O giorno O di O trattamento O , O e O è O stato O dimesso O il O diciottesimo O giorno O . O ha O continuato O prednisolone O 60mg O ogni O giorno O per O un O totale O di O 6 O settimane O , O seguito O da O una O dose O ridotta O di O 40mg O a O giorni O alterni O per O 6 O settimane O . O al O controllo O delle O 12 O settimane O , O la O sua O analisi O delle O urine O ha O mostrato O una O traccia O di O proteinuria B-ety ma O rimaneva O in O remissione O . O un O uomo O di O 60 O anni O si O è O presentato O presso O un'istituzione O esterna O per O shock B-ety settico I-ety con O ematemesi B-ety . O aveva O una O storia O medica O di O diabete B-ety mellito I-ety , O ipertensione B-ety e O gli O era O stata O amputata O la O gamba O destra O ( O amputazione O trans-femorale O ) O per O arteriopatia O diabetica O sei O mesi O prima O del O ricovero O complicato O da O trombosi O venosa O . O I O farmaci O domestici O includevano O quotidianamente O pioglitazone O , O atenololo O , O furosemide O e O anticoagulante O con O scarsa O aderenza O . O l'esame O iniziale O ha O rivelato O un O paziente O in O stato O di O shock B-ety settico I-ety , O frequenza O respiratoria O di O 28 O cicli O al O minuto O , O il O suo O polso O era O regolare O con O una O frequenza O apicale O di O 120 O battiti O / O min O , O temperatura O 39 O ° O C O , O pressione O sanguigna O 70 O / O 40 O mmhg O , O aveva O un O moncone O di O amputazione O necrotico O e O suppurativo O con O polso B-ety periferico I-ety abolito I-ety . O il O paziente O è O stato O sottoposto O immediatamente O a O ossigeno O , O fluidi O , O antibiotici O e O farmaci O per O aumentare O la O pressione O sanguigna O . O sei O ore O dopo O , O il O paziente O ha O presentato O un O singolo O episodio O di O ematemesi B-ety . O non O c'era O associato O melena B-ety o O dolore B-ety addominale I-ety . O non O aveva O una O storia B-ety di I-ety uso I-ety di I-ety alcol I-ety , O malattia B-ety del I-ety fegato I-ety , O varici B-ety , O malattia B-ety dell'ulcera I-ety peptica I-ety , O chirurgia O dell'aorta O addominale O , O uso O di O farmaci O anti-infiammatori O non O steroidei O , O gastroparesi B-ety , O o O precedente O sanguinamento B-ety gastrointestinale I-ety . O l'esame O fisico O era O inconcludente O . O gli O esami O di O laboratorio O rilevanti O includono O un O livello O di O emoglobina O di O 10 O g O / O dl O , O il O conteggio O delle O piastrine O era O normale O , O l'urea O nel O sangue O di O 1,2 O g O / O l O ( O 0,18 O - O 0,45 O g O / O L O ) O , O e O un O livello O di O creatinina O di O 68 O mg O / O L O ( O 7 O - O 13 O mg O / O L O ) O . O dopo O la O stabilizzazione O emodinamica O , O è O stata O eseguita O un'esofagogastroduodenoscopia O che O ha O mostrato O : O il O terzo O superiore O dell'esofago O era O circonferenzialmente O congesto O , O ma O il O terzo O medio O e O inferiore O mostravano O una O pigmentazione O nera O circonferenziale O : O la O mucosa O era O nera O e O ricoperta O da O un O esudato O dello O stesso O colore O associato O a O sanguinamento B-ety diffuso I-ety . O la O mucosa O gastrica O era O strettamente O normale O in O visione O diretta O e O in O retrovisione O , O il O bulbo O e O il O duodeno O erano O normali O . O I O campioni O di O biopsia O hanno O mostrato O detriti B-ety necrotici I-ety , O necrosi B-ety mucosa I-ety sottomucosa I-ety con O una O risposta O infiammatoria O locale O . O il O trattamento O di O questa O condizione O si O basava O su O una O dose O elevata O continua O di O omeprazolo O ( O 8 O mg O / O h O ) O dopo O un O bolo O di O 80mg O e O nutrizione O parenterale O totale O . O il O paziente O non O ha O avuto O ulteriori O episodi O di O ematemesi B-ety o O melena B-ety . O A O causa O della O gravità O della O necrosi B-ety , O e O con O il B-ety peggioramento I-ety del I-ety suo I-ety stato I-ety e O la O persistente O sepsi B-ety , O è O morto O più O tardi O nello O stesso O giorno O . O il O paziente O è O stato O inviato O alla O nostra O unità O per O valutare O la O possibilità O di O un O bypass O dell'arteria O coronaria O innesto O era O un O insegnante O di O 56 O anni O che O era O stato O gestito O per O malattia B-ety cardiaca I-ety ischemica I-ety ( I-ety MCI I-ety ) I-ety presso O una O struttura O di O cardiologia O privata O a O lagos O . O lei O si O era O presentata O nel O luglio O 2009 O con O una O storia O suggestiva O di O IHD B-ety e O angina B-ety di I-ety classe I-ety II I-ety ( O classificazione O della O società O cardiovascolare O canadese O ) O che O stava O peggiorando O nonostante O la O terapia O medica O . O l'angiografia O coronarica O eseguita O ha O dimostrato O significative O lesioni B-ety nella I-ety porzione I-ety media I-ety dell'arteria I-ety coronaria I-ety discendente I-ety sinistra I-ety ( O LAD O ) O e O dell'arteria O coronaria O circonflessa O prossimale O ( O cx O ) O . O l'arteria O coronaria O destra O era O un'arteria O dominante O con O alcune O irregolarità O minori O . O È O stata O eseguita O un'angioplastica O coronarica O transluminale O percutanea O sia O della O LAD O che O della O cx O . O È O stato O posizionato O un O stent O farmaco-attivo O da O 3,0 O mm O per O stentare O la O LAD O e O la O cx O è O stata O stentata O con O uno O stent O in O metallo O nudo O da O 3,0 O mm O . O il O paziente O è O stato O senza O angina O per O un O anno O ma O si O è O presentato O nuovamente O nel O luglio O 2010 O con O angina B-ety di I-ety classe I-ety II I-ety . O È O stato O eseguito O un O nuovo O angiogramma O coronarico O che O ha O mostrato O che O entrambi O gli O stent O erano O patenti O e O non O c'era O una O nuova O lesione B-ety coronarica I-ety . O lei O è O stata O controllata O con O terapia O medica O . O tuttavia O lei O si O è O presentata O di O nuovo O nel O novembre O 2011 O , O questa O volta O con O angina B-ety instabile I-ety . O un'angiografia O coronarica O urgente O effettuata O ha O mostrato O che O gli O stent O precedenti O erano O ancora O patenti O ma O con O una O stenosi B-ety del O tronco O principale O sinistro O del O 50% O e O una O stenosi B-ety prossimale O del O 95% O nel O LAD O . O lei O è O stata O successivamente O inviata O per O una O ri-vascularizzazione O chirurgica O . O l'esame O fisico O all'ammissione O ha O rivelato O una O donna O di O mezza O età O che O clinicamente O era O obesa B-ety con O un O indice O di O massa O corporea O di O 32 O kg O / O m O 2 O . O non O c'erano O significativi O risultati O fisici O riscontrati O . O I O fattori O di O rischio O associati O erano O claudicazione B-ety intermittente I-ety ( O l'indice O ankle-brachial O bilateralmente O era O 0.57 O ) O , O soffi B-ety carotidi I-ety bilaterali I-ety , O diabete B-ety mellito I-ety mal O controllato O e O iperlipidemia B-ety . O il O suo O euroscore O calcolato O era O 6 O . O I O farmaci O al O momento O del O ricovero O erano O aspirina O , O spray O sublinguale O di O gliceril O trinitrato O , O metformina O , O glibenclamide O , O fluvastatina O , O metoprololo O e O dinitrato O di O isosorbide O . O le O indagini O effettuate O includevano O l'ecocardiogramma O transtoracico O che O mostrava O una O buona O frazione O di O eiezione O del O ventricolo O sinistro O senza O evidenza O di O disfunzione B-ety ventricolare I-ety . O la O radiografia O del O torace O , O l'elettrocardiogramma O a O 12 O derivazioni O e O i O test O della O funzione O polmonare O erano O normali O . O tutti O i O parametri O del O sangue O erano O entro O i O limiti O accettabili O . O dopo O la O revisione O del O suo O angiogramma O coronarico O , O lei O è O stata O pianificata O per O un O innesto O a O singolo O vaso O dell'arteria O discendente O anteriore O come O procedura O senza O bypass O cardiopolmonare O . O l'intervento O chirurgico O è O stato O eseguito O nel O novembre O 2011 O . O il O circuito O di O bypass O cardiopolmonare O non O è O stato O preparato O . O dopo O la O sternotomia O mediana O e O il O prelievo O dell'arteria O mammaria O interna O sinistra O ( O LIMA O ) O , O il O stabilizzatore O octopus O 3 O off-pump O e O la O piastra O di O appoggio O sono O stati O utilizzati O per O immobilizzare O la O superficie O miocardica O anteriore O con O una O buona O visualizzazione O del O LAD O . O il O LAD O , O che O era O un O vaso O di O 2,5 O mm O , O è O stato O stretto O prossimalmente O e O un O ' O arteriotomia O è O stata O eseguita O nella O sua O parte O centrale O . O il O sito O dell'arteriotomia O è O stato O mantenuto O senza O sangue O con O insufflazione O di O CO2 O attraverso O un O nebulizzatore O improvvisato O . O l'anastomosi O da O LIMA O a O LAD O è O stata O eseguita O con O sutura O prolene O 6 O - O 0 O . O la O procedura O è O stata O senza O complicazioni O e O il O paziente O è O stato O trasferito O in O terapia O intensiva O con O minimo O sostegno O inotropico O . O lei O è O stata O staccata O dal O ventilatore O dopo O 4 O ore O e O il O supporto O inotropico O è O stato O interrotto O dopo O 24 O ore O . O il O recupero O postoperatorio O è O stato O ritardato O dalla O necessità O di O ottenere O il O controllo O glicemico O . O lei O è O stata O dimessa O a O casa O 2 O settimane O dopo O l'intervento O . O lei O è O stata O esaminata O in O clinica O e O rimane O libera O da O angina O . O una O donna O di O 17 O anni O con O una O storia O di O asma B-ety allergico I-ety persistente I-ety moderato I-ety ha O beneficiato O di O un O primo O protocollo O di O desensibilizzazione O all'età O di O 3 O anni O . O il O protocollo O è O stato O interrotto O 4 O anni O dopo O a O causa O di O una O lieve O reazione B-ety cutanea I-ety . O il O suo O medico O ha O deciso O di O interrompere O l'immunoterapia O specifica O . O ma O un O altro O dottore O ha O iniziato O un O nuovo O protocollo O di O desensibilizzazione O all'età O di O 16 O anni O contro O i O pollini O a O causa O della O mancanza O di O controllo O della O sua O condizione O . O lei O non O è O mai O stata O ospedalizzata O , O non O stava O ricevendo O alcun O farmaco O e O stava O bene O un O anno O dopo O che O aveva O ricevuto O un O nuovo O regime O di O pneumallergeni O ( O alustal O ® O stallergenes O SA O , O francia O ) O . O infatti O , O 12 O ore O dopo O l'inizio O del O trattamento O , O lei O si O è O lamentata O di O dolore B-ety addominale I-ety , O vomito B-ety e O diarrea B-ety senza O febbre B-ety . O diverse O ore O dopo O , O lei O si O è O consultata O con O il O reparto O di O emergenza O dove O è O stata O esclusa O un'emergenza O chirurgica O . O lei O è O stata O poi O ricoverata O nel O reparto O di O medicina O interna O . O due O giorni O dopo O , O lei O sviluppò O una O insufficienza B-ety respiratoria I-ety acuta I-ety e O fu O trasferita O in O terapia O intensiva O dove O i O test O di O laboratorio O hanno O rivelato O una O insufficienza B-ety multiorgano I-ety : O enzimi O del O fegato O , O 5000U O / O L O ( O livello O normale O , O 0 O - O 37U O / O L O ) O ; O creatina O fosfochinasi O , O 59000U O / O L O ( O livello O normale O , O 10 O - O 200U O / O L O ) O ; O troponina O T O cardiaca O , O 21ng O / O ml O ( O livello O normale O , O sotto O 0,01ng O / O ml O ) O ; O leucopenia B-ety , O 2600 O / O mm O 3 O ( O livello O normale O , O 4000 O - O 9000 O / O mm O 3 O ) O ; O trombocitopenia B-ety , O 13000 O / O mm O 3 O ( O livello O normale O , O 150000 O - O 400000 O / O mm O 3 O ) O ; O tempo O di O protrombina O , O 38% O ( O livello O normale O , O 70 O - O 100% O ) O . O la O radiografia O del O torace O ha O mostrato O segni O interstiziali B-ety bilaterali O con O un O contorno O cardiaco O normale O . O la O serologia O virale O era O normale O per O l'epatite O A O , O B O , O C O , O D O ed O E O , O il O virus O epstein-barr O e O il O citomegalovirus O . O un O eruzione B-ety cutanea I-ety morbilliforme I-ety e O un O edema B-ety facciale I-ety sono O apparsi O successivamente O . O il O paziente O ha O ricevuto O una O ristorazione O di O fluidi O , O trasfusione O di O piastrine O ed O eritrociti O , O steroidi O e O antibiotici O . O si O è O verificato O un O coma B-ety ipossico I-ety al O giorno O 4 O che O ha O portato O all'intubazione O e O alla O ventilazione O meccanica O . O rapidamente O , O lei O ha O sperimentato O uno O shock B-ety intrattabile O e O un B-ety deterioramento I-ety renale I-ety acuto I-ety nonostante O gli O agenti O inotropici O , O portando O alla O morte O il O quinto O giorno O . O noi O riportiamo O un O caso O una O neonata O femmina O di O 6 O giorni O è O stata O inviata O al O nostro O centro O a O causa O di O eversione B-ety bilaterale I-ety delle I-ety palpebre I-ety superiori I-ety dalla O nascita O . O il O neonato O era O il O prodotto O a O termine O di O una O gravidanza O senza O complicazioni O , O partorito O attraverso O un O parto O vaginale O spontaneo O . O non O c'era O uso O di O strumentazione O e O lei O ha O pianto O spontaneamente O alla O nascita O . O ulteriori O informazioni O raccolte O dalla O nota O di O riferimento O hanno O rivelato O che O il O bambino O è O stato O in O trattamento O con O gentamicina O in O gocce O per O gli O occhi O e O antibiotici O sistemici O , O ma O senza O apparente O miglioramento O 6 O giorni O prima O della O presentazione O - O motivo O del O rilascio O del O riferimento O . O l'esame O al O momento O della O presentazione O ha O rivelato O un O bambino O per O il O resto O normale O con O eversione B-ety completa I-ety bilaterale I-ety delle I-ety palpebre I-ety superiori I-ety . O c'erano O marcate O chemosi B-ety bilaterali I-ety , O peggiori O a O destra O . O entrambi O gli O occhi O sono O stati O estratti O doppiamente O utilizzando O un O retrattore O palpebrale O al O fine O di O valutare O le O condizioni O di O entrambi O i O bulbi O oculari O che O sono O stati O entrambi O trovati O essere O normali O . O il O tentativo O di O riposizionare O le O palpebre O è O stato O infruttuoso O a O causa O del O marcato O chemosi B-ety . O il O bambino O è O stato O ammesso O nell'unità O di O cura O speciale O per O neonati O ( O SBCU O ) O del O nostro O ospedale O per O facilitare O un O attento O monitoraggio O . O lei O è O stata O anche O esaminata O dal O pediatra O e O non O è O stata O trovata O nessun'altra O anomalia O . O una O protezione O catellare O trasparente O perforata O è O stata O applicata O su O gli O occhi O bilateralmente O per O prevenire O il O trauma B-ety alle O congiuntive O . O lei O ha O iniziato O con O soluzione O salina O ipertonica O ogni O 4 O ore O e O un O pezzo O di O garza O imbevuto O di O soluzione O salina O ipertonica O è O stato O posizionato O sopra O la O congiuntiva O palpebrale O chemosata O prolapsata O per O 3 O ore O una O volta O al O giorno O . O lei O ha O anche O iniziato O a O prendere O ciprofloxacina O cloridrato O USP O equivalente O a O ciprofloxacina O 0.3% O w O / O v O ) O e O unguento O di O maxitol O di O notte O . O il O terzo O giorno O del O ricovero O , O la O chemosi B-ety a I-ety destra I-ety si O era O risolta O significativamente O , O ma O c'era O ancora O una O scarsa O apertura O della O palpebra O destra O . O tuttavia O , O al O quinto O giorno O del O ricovero O , O entrambe B-ety le I-ety chemosi I-ety erano O completamente O risolte O con O l'apertura O spontanea O delle O palpebre O . O entrambi O gli O occhi O erano O normali O . O un O uomo O di O 38 O anni O si O è O presentato O con O una O storia O di O sette O mesi O di O peggioramento O progressivo O del O dolore O bilaterale O alle O ginocchia B-ety associato O a O gonfiore B-ety . O il O dolore B-ety era O presente O quando O il O paziente O era O a O riposo O , O e O peggiorava O quando O le O gambe O erano O sottoposte O a O peso O , O limitando O così O la O sua O capacità O di O camminare O a O brevi O distanze O . O le O sue O ginocchia O erano O diventate O sempre O più O gonfie B-ety . O era O altrimenti O in O forma O e O ben O . O la O sua O storia O clinica O era O insignificante O e O stava O solo O assumendo O paracetamolo O , O codeina O e O farmaci O anti-infiammatori O per O il O dolore O . O durante O l'esame O , O il O paziente O è O stato O osservato O con O una O fossa O poplitea O visibilmente O gonfia B-ety e O un O marcato O spreco O del O quadriceps O del B-ety suo I-ety arto I-ety inferiore I-ety destro I-ety . O alla O palpazione O , O le O masse B-ety erano O dure O , O mobili O , O ben O definite O e O misuravano O 0.5 O - O 04 O cm O . O il O gonfiore B-ety non O era O dolente O e O non O c'erano O cambiamenti B-ety cutanei I-ety associati I-ety . O egli O poteva O estendere O completamente O il O suo O ginocchio O , O ma O la O flessione O era O limitata O a O soli O 110 O gradi O . O c'era O un O test O di O mcmurray O che O si O è O rivelato O equivoco O e O non O presentava O instabilità O dei O legamenti O . O un O esame O dell'anca O del O paziente O non O ha O rivelato O nessuna O anomalia O . O una O radiografia O semplice O delle O ginocchia O del O paziente O ha O rivelato O molteplici O densità O calcifiche O all'interno O dei O tessuti O molli O che O la O circondano O su O quello O destro O . O sebbene O alcune O di O queste O sembravano O essere O all'interno O della O capsula O , O la O maggior O parte O sembrava O essere O al O di O fuori O di O essa O , O e O un'immagine O solitaria O sul O ginocchio O sinistro O . O queste O apparenze O sono O state O considerate O coerenti O con O la O calcinosi B-ety tumorale I-ety idiopatica O . O tuttavia O , O per O ulteriormente O esaminare O queste O calcificazioni B-ety , O è O stata O raccomandata O una O scansione O di O risonanza O magnetica O ( O MRI O ) O . O ha O mostrato O un'estesa O ispessimento B-ety del O paziente O ’ O s O sinovio O , O molteplici O corpi O liberi B-ety calcifici I-ety ed I-ety ossifici I-ety intraarticolari O , O e O grandi O estensioni B-ety borsali O calcificate O . O questi O risultati O sono O stati O considerati O compatibili O con O una O molto O estesa O condromatosi O sinoviale O bilaterale O . O il O paziente O ha O eseguito O dei O test O sul O sangue O che O erano O normali O : O la O proteina O c-reattiva O era O 5 O mg O / O l O e O l'equilibrio O fosfato O calcio O era O senza O errori O . O un O intervento O a O due O fasi O è O stato O pianificato O in O seguito O ai O risultati O della O scansione O RM O . O la O prima O fase O è O stata O l'artroscopia O , O che O ha O permesso O di O notare O l'osteoartrite O di O grado O IV O insieme O a O una O florida O condromatosi B-ety sinoviale I-ety nel O compartimento O laterale O del O ginocchio O destro O . O c'erano O molteplici O corpi B-ety liberi I-ety all'interno O di O questo O compartimento O e O i O noduli O erano O fissati O a O il O sinovio O . O sul O lato O sinistro O , O abbiamo O trovato O una O metaplasia B-ety sinoviale I-ety isolata O nel O subvastus O risparmiatore O del O quadricipite O . O È O stata O quindi O eseguita O una O sinovectomia O con O debridement O ed O escissione O di O questi O corpi O . O la O seconda O fase O ha O coinvolto O un'esplorazione O aperta O della O fossa O poplitea O del O paziente O . O sono O state O trovate O molteplici O masse B-ety calcificate I-ety , O tutte O racchiuse O in O sacche O borsali O . O erano O laterali O al O semimembranosus O al O livello O del O legamento O popliteo O obliquo O . O tutte O le O masse B-ety sono O state O asportate O . O una O revisione O istologica O ha O confermato O la O nostra O diagnosi O di O condromatosi B-ety sinoviale I-ety . O le O sezioni O mostravano O nidi O di O condrociti O con O ossificazione O focale O e O sinovio O focalmente O attenuato O sovrastante O i O noduli O . O dopo O l'operazione O , O il O paziente O ha O seguito O delle O sedute O di O riabilitazione O funzionale O concentrandosi O sul O rinforzo O dei O quadricipiti O , O con O un O regime O di O esercizio O quotidiano O per O integrare O questo O . O si O è O ripreso O bene O e O dieci O settimane O dopo O l'operazione O , O ha O ripristinato O l'intero O range O di O movimento O del O suo O ginocchio O destro O con O flessione O aumentata O a O 130 O gradi O , O che O è O uguale O a O quello O del O suo O ginocchio O sinistro O . O una O ragazza O di O undici O anni O si O è O presentata O alla O clinica O pediatrica O di O oculistica O dell'university O college O hospital O , O ibadan O , O nigeria O con O una O storia O di O strabismo B-ety e O scarsa B-ety vista I-ety . O sua O madre O aveva O notato O un O disallineamento O degli O occhi O tre O anni O prima O e O la O paziente O si O era O lamentata O di O una B-ety scarsa I-ety vista I-ety a I-ety distanza I-ety per O circa O un O anno O . O non O c'era O una O storia O di O trauma O precedente O a O livello O della O testa O o O del O viso O . O non O c'era O storia O di O doppia B-ety vista I-ety ( O diplopia B-ety ) O o O dolori O nei O movimenti O oculari O . O non O erano O presenti O mal B-ety di I-ety testa I-ety , O febbre B-ety , O vomito B-ety , O dolori O articolari O o O eruzioni B-ety cutanee I-ety / I-ety lesioni I-ety sulla I-ety pelle I-ety . O la O revisione O dei O sistemi O era O sostanzialmente O normale O e O lei O aveva O goduto O di O buona O salute O fin O dalla O prima O infanzia O . O la O sua O gravidanza O e O parto O sono O stati O senza O complicazioni O ; O e O il O suo O sviluppo O era O normale O . O tutti O gli O altri O membri O della O famiglia O erano O bene O e O non O c'era O una O storia O familiare O di O strabismo B-ety . O la O acuità O visiva O senza O aiuti O era O 6 O / O 24 O nell'occhio O destro O e O contare O le O dita O ( O CF O ) O nell'occhio O sinistro O . O durante O la O rifrazione O , O la O sua O acuità O visiva O è O migliorata O a O 6 O / O 9 O e O 6 O / O 60 O rispettivamente O nell'occhio O destro O e O sinistro O . O l'errore O di O rifrazione O era O una O ipermetropia B-ety di O + O 4.50 O diottrie O in O ogni O occhio O . O l'esame O ha O rivelato O segmenti O anteriori O e O posteriori O normali O bilateralmente O . O c'era O circa O 10 O diottrie O prismatiche O di O ipotropia B-ety sinistra O senza O deviazione O orizzontale O nella O posizione O primaria O e O lei O non O aveva O una O postura O della O testa O anormale O . O le O sue O fessure O palpebrali O erano O normali O e O uguali O su O entrambi O i O lati O nella O posizione O primaria O di O sguardo O . O l'esame O della O motilità O oculare O ha O evidenziato O un O marcato O limite O nell'elevazione O dell'occhio O sinistro O quando O guardava O a O destra O , O mentre O l'elevazione O dello O stesso O occhio O era O quasi O completa O nel O guardare O a O sinistra O . O I O movimenti O del O occhio O destro O erano O normali O e O non O c'erano O significative O variazioni O nelle O fessure O palpebrali O di O entrambi O gli O occhi O durante O i O movimenti O dell'occhio O . O la O prova O di O duzione O forzata O ( O eseguita O sotto O sedazione O ) O era O positiva O e O ha O rivelato O una O marcata O restrizione O dell'elevazione O passiva O dell'occhio O sinistro O in O adduzione O . O la O sua O esame O sistemico O era O completamente O normale O . O È O stata O posta O una O diagnosi O di O sindrome B-ety di I-ety brown I-ety congenita I-ety a I-ety sinistra I-ety con O grave O ambliopia B-ety . O gli O occhiali O sono O stati O prescritti O e O lei O ha O iniziato O una O prova O di O terapia B-ety per I-ety l'ambliopia I-ety che O consisteva O nel O tamponamento O dell'occhio O destro O per O un O periodo O di O 3 O - O 4 O ore O ogni O giorno O ( O dopo O scuola O ) O . O sua O madre O è O stata O consigliata O e O educata O riguardo O alla O condizione O così O come O al O piano O di O trattamento O . O specificamente O , O lei O è O stata O informata O che O l'intervento O chirurgico O era O necessario O per O correggere O lo O strabismo B-ety , O indipendentemente O dall'esito O della O terapia O per O l'ambliopia O . O era O stata O pianificata O una O visita O di O controllo O di O tre O mesi O , O tuttavia O , O il O paziente O non O si O è O presentato O dopo O la O visita O iniziale O . O una O contadina O di O 36 O anni O gravida O 5 O para O 4 O a O 27 O settimane O di O gestazione O si O è O presentata O presso O la O nostra O struttura O . O il O suo O principale O reclamo O era O una O storia O di O 3 O mesi O di O dolore B-ety addominale I-ety epigastrico I-ety , O che O era O graduale O nell'insorgenza O , O opaco O e O persistente O . O il O dolore O era O gradualmente O peggiorato O nel O corso O dei O mesi O senza O fattori O noti O di O alleviamento O o O aggravamento O , O ma O con O irradiazione O intermittente O al O petto O . O c'era O una O storia O di O significativa O perdita B-ety di I-ety peso I-ety ma O non O associata O a O sazietà B-ety precoce I-ety , O ittero B-ety , O febbre B-ety , O prurito B-ety o O sanguinamento B-ety spontaneo I-ety . O nessuna O storia O di O trasfusione O di O sangue O e O la O paziente O era O sotto O la O sua O routine O di O ematinico O dalla O clinica O prenatale O ( O ANC O ) O . O lei O non O è O nota O come O diabetica B-ety , O ipertesa B-ety e O non O ha O alcuna O malattia O cronica O nota O . O il O paziente O non O sapeva O il O suo O stato O di O epatite O . O ha O negato O di O assumere O alcol O o O di O fumare O . O non O c'erano O sintomi O cardiorespiratori O né O urogenitali O . O lei O non O conservava O cereali O in O casa O e O non O aveva O noto O contatto O con O sostanze O chimiche O o O radiazioni O ionizzanti O . O I O segni O clinici O all'esame O includevano O deperimento B-ety , O leggera O pallidità B-ety , O una O sfumatura O di O ittero B-ety ma O ben O idratata O , O afebrile O e O nessun O linfonodo O palpabile O . O lei O aveva O eritema O palmare O ma B-ety nessuna O clubbing B-ety e O ingrossamento B-ety parotide I-ety . I-ety . O gli O esami O respiratori O , O cardiovascolari O e O neurologici O erano O non O significativi O . O l'addome O era O grossolanamente O disteso O con O un O contorno O distorto O nella O metà O superiore O e O con O vene O della O parete O addominale O anteriore O visibilmente O distese O che O drenavano O lontano O dall'ombelico O . O il O fegato O era O ingrandito O 12cm O sotto O il O margine O costale O con O una O ampiezza O di O 17cm O . O il O fegato O era O duro O , O nodulare O con O bordo O irregolare O , O leggero O dolore O e O presentava O un O souffle O alla O auscultazione O . O la O milza O non O era O palpabile O ma O con O dimostrabile O lieve O ascite B-ety e O edema B-ety bipedale I-ety fino O a O metà O stinco O . O l'altezza O fondo-sinfisi O era O di O 26 O cm O , O con O posizione O longitudinale O e O presentazione O podalica O . O il O ritmo O cardiaco O fetale O era O di O 134 O bpm O ed O era O regolare O . O l'esame O rettale O e O vaginale O erano O normali O . O È O stata O effettuata O una O diagnosi O iniziale O di O carcinoma O epatocellulare O durante O la O gravidanza O . O l'analisi O di O laboratorio O ha O rivelato O HB O - O 10.3g O / O dl O , O WBC O 10200 O cellule O / O dl O ; O neutrofili O 59.3% O , O linfociti O 26.1% O , O monociti O 10.1% O e O eosinofili O 2.7% O . O piastrine O 350000 O / O ul O . O bilirubina O normale O ma O GGT O e O AST O erano O aumentate O ( O 4 O volte O il O limite O superiore O ) O . O le O proteine O totali O e O l'albumina O erano O basse O , O rispettivamente O 44g O / O L O e O 29g O / O L O con O INR O - O 1.3 O . O hbsag O era O positivo O , O hbeag O negativo O con O un O livello O di O DNA O HBV O di O 126869 O IU O / O ml O ( O carico O virale O ) O . O VDRL O positivo O ma O TPHA O non O eseguito O . O alfafeto O proteina O ( O AFP O ) O 50000KU O / O L O . O lei O ha O risultato O negativa O per O HIV O e O HCV O . O l'ecografia O addominale O ha O mostrato O un O fegato O eterogeneo O e O ruvido O con O molteplici O lesioni O ipoecogene O . O il O fegato O misurava O 17,2 O cm O ed O era O presente O un O lieve O ascite O . O la O scansione O pelvica O ha O rivelato O un O feto O di O 27 O settimane O e O 3 O giorni O , O con O attivi O movimenti O fetali O . O È O stata O fatta O una O diagnosi O rivista O di O carcinoma B-ety epatocellulare I-ety su I-ety un I-ety fegato I-ety cirrotico I-ety con I-ety decompensazione I-ety in I-ety gravidanza I-ety . I-ety lei O è O stata O trattata O con O analgesici O , O furosemide O , O spironolattone O e O lamivudina O aggiunti O per O la O prevenzione O della O trasmissione O dell'infezione O da O epatite O B O da O madre O a O bambino O . O il O piano O era O di O consentire O alla O gravidanza O di O proseguire O fino O a O almeno O 32 O settimane O completate O per O migliorare O la O possibilità O di O sopravvivenza O neonatale O . O tuttavia O , O a O causa O del O progressivo O e O insopportabile O dolore O addominale O , O la O gravidanza O è O stata O interrotta O a O 30 O settimane O e O 3 O giorni O con O un'induzione O al O parto O riuscita O . O l'esito O è O stato O un O morto O nascituro O fresco O con O un O peso O di O 1.2 O kg O . O il O dolore O era O notevolmente O ridotto O dopo O il O parto O ed O è O stata O dimessa O a O casa O dopo O 5 O giorni O . O lei O è O stata O prenotata O per O una O visita O di O controllo O al O reparto O di O gastroenterologia O . O lei O è O stata O vista O in O clinica O a O 2 O settimane O e O quattro O settimane O dopo O la O dimissione O , O ma O è O stata O persa O per O il O seguimento O successivo O . O presentiamo O il O caso O di O una O donna O di O 32 O anni O con O una O storia O di O graduale O ingrossamento B-ety della I-ety parte I-ety anteriore I-ety del I-ety collo I-ety . O la O storia O medica O era O insignificante O e O non O esistevano O comorbilità O . O non O c'era O una O storia O di O esposizione O alle O radiazioni O . O l'esame O clinico O ha O rivelato O un O gozzo B-ety multinodulare I-ety . O la O tomografia O computerizzata O ha O mostrato O un O nodulo B-ety tiroideo I-ety del O l'obolo O sinistro O esteso O all'istmo O e O all'obolo O destro O con O rottura B-ety capsulare I-ety anteriore I-ety e I-ety posteriore I-ety che O contrae O stretto O contatto O con O l'asse O vascolare O carotide-giugulare O sinistro O che O si O immerge O nel O cervicotoracico O lontano O dal O foro O dell'arco O aortico O . O non O c'era O evidenza O di O lesioni B-ety polmonari I-ety . O il O paziente O ha O subito O un O ' O esplorazione O chirurgica O . O c'era O un O duro O nodulo B-ety del O lobo O sinistro O di O 5 O cm O che O infiltrava O i O muscoli O adiacenti O e O parzialmente O infiltrava O la O trachea O . O la O diagnosi O di O patologia O della O consulenza O intraoperatoria O era O : O carcinoma B-ety indifferenziato I-ety . O È O stata O realizzata O una O tiroidectomia O totale O . O l'esame O istologico O ha O mostrato O una O proliferazione B-ety di I-ety cellule I-ety fusiformi I-ety allungate I-ety , O disposte O in O fasci O intrecciati O di O varie O dimensioni O , O intersecate O ad O angoli O retti O . O le B-ety cellule I-ety tumorali I-ety sono O atipiche O con O nuclei O strani O . O la O cromatina O è O distribuita O in O modo O non O omogeneo O . O la O membrana O citoplasmatica O è O irregolare O e O spessa O . O il O nucleolo O è O molto O grande O . O il O tumore B-ety esercita O una O pressione O contro O il O parenchima O tiroideo O che O è O separato O da O una O capsula O fibrosa O . O il O tasso O di O mitosi O era O estremamente O alto O ( O 19 O mitosi O / O 10 O campi O ad O alta O potenza O ) O , O ed O erano O presenti O anche O figure O mitotiche O atipiche O . O la O neoplasia B-ety ha O mostrato O invasione O del O tessuto O adiposo O periglandolare O . O È O stata O eseguita O l'immuno-istochimica O colorazione O delle O sezioni O con O caldesmona O , O desmina O , O panck O , O CK5 O - O 6 O , O CK7 O , O miogenina O , O antigene O della O membrana O epiteliale O ( O EMA O ) O , O CEA O , O fattore O di O trascrizione O tiroideo O ( O TTF O - O 1 O ) O , O pancitocheratina O , O actina O del O muscolo O liscio O ( O SMA O ) O , O melana O , O proteina O S O 100 O , O CD O 45 O , O CD3 O , O CD30 O , O CD O 20 O , O CD O 15 O , O CD34 O , O ALK O , O calcitonina O e O proteina O KI O 67 O . O il O tumore B-ety era O fortemente O positivo O per O caldesmon O , O SMA O , O desmina O , O e O negativo O per O pancitocheratina O e O altri O marcatori O epiteliali O , O linfoidi O e O melanocitici O . O sulla O base O delle O caratteristiche O cliniche O , O radiografiche O , O istopatologiche O e O immunocitochimiche O , O la O diagnosi O finale O è O stata O leiomyosarcoma O primario O della O tiroide B-ety , O grado O 3 O FNCLCC O . O nel O comitato O multidisciplinare O sui O tumori O , O è O stato O deciso O di O procedere O con O la O radioterapia O loco O regionale O adiuvante O RT O e O chemioterapia O con O ifosfamide O e O doxorubicina O . O un O uomo O di O 23 O anni O precedentemente O in O buona O salute O , O si O è O presentato O al O pronto O soccorso O dell'ospedale O , O con O una O storia O di O 3 O giorni O di O febbre B-ety alta I-ety fino I-ety a I-ety 40 I-ety ° I-ety C I-ety e O dolore B-ety nell'addome I-ety superiore I-ety destro I-ety . O la O storia O medica O passata O del O paziente O era O non O significativa O . O era O uno O studente O e O non O aveva O ricevuto O alcun O farmaco O . O egli O aveva O un O cane O domestico O e O non O ha O segnalato O recenti O viaggi O . O durante O l'esame O fisico O all'ingresso O , O i O segni O vitali O erano O normali O e O lui O era O febbricitante B-ety con O una O temperatura O corporea O di O 38 O ° O C O . O l'esame O addominale O ha O rivelato O un O fegato O palpabile O e O dolente O , O senza O segni O di O irritazione B-ety peritoneale I-ety . O il O resto O dell'esame O fisico O era O inconcludente O . O I O risultati O di O laboratorio O anormali O al O momento O del O ricovero O includevano O un O conteggio O dei O globuli O bianchi O ( O WBC O ) O di O 20.830 O ( O 4 O - O 10.5x10³ O / O μl O ) O , O proteina B-ety c-reattiva I-ety ( I-ety CRP I-ety ) I-ety elevata O ( O 28mg O / O dl O , O normale O ≤ O 0.5mg O / O dl O ) O , O leggermente O elevata B-ety alanina I-ety aminotransferasi I-ety ( I-ety ALT I-ety ) I-ety di I-ety 56 I-ety IU I-ety / I-ety L I-ety ( I-ety normale I-ety 5 I-ety - I-ety 40 I-ety IU I-ety / I-ety L I-ety ) I-ety , I-ety e I-ety lattico I-ety deidrogenasi I-ety ( O LDH O ) O di O 255 O IU O / O L O ( O normale O < O 225 O IU O / O L O ) O . O l'fosfatasi O alcalina O ( O ALP O ) O era O normale O . O l'ecografia O addominale O al O momento O del O ricovero O ha O rivelato O un O fegato O leggermente B-ety ingrandito I-ety e I-ety la I-ety milza I-ety e O la O presenza O di O 2 O lesioni O ipoecogene O di O notevoli O dimensioni O . O la O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O addominale O ha O rivelato O le O 2 O lesioni B-ety menzionate O in O precedenza O con O un O diametro O di O 5.6cm O nel O lobo O sinistro O del O fegato O e O 5.2cm O nel O lobo O destro O . O le O lesioni B-ety erano O ipodense O e O presentavano O un O potenziamento O periferico O dopo O il O contrasto O endovenoso O , O simile O alla O morfologia O degli O ascessi B-ety epatici I-ety . O il O paziente O è O stato O ricoverato O per O ulteriori O valutazioni O e O trattamento O . O gli O antimicrobici O guidati O dalla O coltura O e O un O adeguato O drenaggio O erano O la O nostra O prima O opzione O . O la O terapia O antibiotica O empirica O con O ciprofloxacina O endovenosa O ( O 400mg O ogni O 12 O ore O ) O e O metronidazolo O ( O 500mg O ogni O 8 O ore O ) O è O stata O iniziata O . O tutte O le O colture O hanno O dato O risultato O negativo O . O inizialmente O , O abbiamo O eseguito O un'aspirazione O guidata O ecograficamente O ( O U O / O S O ) O nella O cavità O dell'ascesso O epatico O sinistro O . O un O materiale O spesso O e O purulento O di O 40cc O è O stato O drenato O e O inviato O per O la O coltura O . O la O microbiologia O ha O rivelato O un O batterio O gram-negativo O che O presentava O una O crescita O lenta O . O il O quinto O e O l'ottavo O giorno O del O ricovero O , O abbiamo O eseguito O un O drenaggio O del O catetere O guidato O da O TC O di O entrambi O gli O ascessi B-ety . O nel O frattempo O , O picchi O irregolari O di O febbre B-ety con O variazione O diurna O persistevano O accompagnati O da O sudorazioni B-ety notturne I-ety . O ciprofloxacina O sospesa O e O meropenem O alla O dose O di O 1gr O ogni O 8 O ore O somministrato O . O uno O scrupoloso O screening O per O altre O possibili O fonti O di O infezione B-ety , O ha O dato O risultato O negativo O . O l'ecocardiografia O transtoracica O era O negativa O per O vegetazioni B-ety e O ha O mostrato O una O lieve B-ety rigurgitazione I-ety mitralica I-ety . O gli O abs O di O entamoeba O histolytica O , O gli O abs O di O echinococcus O , O gli O abs O di O leismania O , O gli O abs O di O brucella O erano O negativi O . O la O valutazione O endoscopica O gastrointestinale O è O risultata O inconcludente O . O il O paziente O era O anche O HIV B-ety negativo I-ety e O non O sono O state O identificate O altre O condizioni O di O immunodeficienza O . O infine O , O l'isolato O è O stato O identificato O dal O sistema O automatizzato O vitek O 2 O ed O è O stato O classificato O come O A O . O aphrophilus O . O per O confermare O l'identificazione O della O ceppo B-ety , O abbiamo O eseguito O la O spettrometria O di O massa O a O tempo O di O volo O con O ionizzazione O laser O assistita O da O matrice O ( O MALDI-TOF O MS O ) O . O il O test O di O sensibilità O è O stato O eseguito O con O strisce O di O test O per O la O concentrazione O minima O inibitoria O ( O MIC O ) O ; O la O suscettibilità O dell'isolato O era O a O ceftriaxone O ≤ O 0.125 O ( O S O ) O , O cefepime O ≤ O 0.5 O ( O S O ) O , O ciprofloxacina O ≤ O 0.125 O ( O S O ) O , O gentamicina O ≤ O 0.5 O ( O S O ) O , O amikacina O ≤ O 0.125 O ( O S O ) O e O a O meropenem O ≤ O 0.032 O ( O S O ) O . O il O drenaggio O percutaneo O di O entrambi O gli O ascessi B-ety , O combinato O con O il O trattamento O antimicrobico O , O è O stato O riuscito O e O le O condizioni O cliniche O del O paziente O sono O migliorate O . O fortunatamente O , O non O è O stato O necessario O alcun O intervento O chirurgico O . O I O drenaggi O sono O stati O rimossi O immediatamente O quando O il O fluido O dalle O cavità O dell'ascesso O è O diventato O chiaro O . O il O meropenem O è O stato O somministrato O per O un O totale O di O 2 O settimane O . O poi O il O meropenem O è O stato O sostituito O con O ciprofloxacina O orale O per O altre O 4 O settimane O e O il O paziente O è O stato O dimesso O dall'ospedale O , O in O piena O guarigione O . O l'ecografia O di O follow-up O ottenuta O quasi O 2 O mesi O dopo O il O drenaggio O ha O mostrato O un O parenchima O epatico O completamente O normale O senza O alcuna O cavità O residua O nel O fegato O . O una O signora O di O 57 O anni O si O è O presentata O in O un O ospedale O periferico O con O lamentele O di O dolore B-ety penetrante I-ety all'epigastrio I-ety di O una O settimana O di O durata O . O non O c'era O vomito B-ety o O perdita B-ety di I-ety peso I-ety . O I O movimenti O intestinali O erano O normali O . O l'esame O clinico O al O momento O non O ha O rivelato O nulla O . O un'ecografia O addominale O esame O è O stata O riportata O come O normale O . O l'insistenza O del O paziente O su O un'indagine O completa O del O persistente O dolore B-ety epigastrico I-ety ha O portato O a O un'esame O tomografico O computerizzato O e O alla O scoperta O di O un O tumore B-ety pancreatico I-ety a O seguito O del O quale O è O stata O inviata O alla O nostra O istituzione O . O la O scansione O CT O ha O mostrato O un O grande O tumore B-ety ( O 6 O cm O nel O più O grande O diametro O ) O nel O corpo O e O coda O del O pancreas O senza O alcuna O evidenza O di O metastasi B-ety . O lei O è O stata O preparata O per O una O laparotomia O esplorativa O . O il O pancreas O è O stato O esplorato O attraverso O l'omento O gastrocolico O . O il O corpo O e O la O coda O del O pancreas O compreso O il O tumore B-ety sono O stati O asportati O . O anche O la O milza O è O stata O rimossa O . O la O fine O del O pancreas O è O stata O legata O con O una O sutura O . O il O suo O recupero O post-operatorio O è O stato O senza O complicazioni O . O l'esame O istologico O del O campione O ha O mostrato O un O tumore B-ety ovoidale O ben O circoscritto O di O 60mm O x O 50mm O . O le O sezioni O hanno O rivelato O isole O e O trabecole O di O cellule O regolari O con O quantità O variabili O di O citoplasma O eosinofilo O , O per O lo O più O nuclei O regolari O con O nucleoli O indistinti O . O erano O presenti O aree O di O necrosi B-ety con O emorragia B-ety . O È O stata O notata O una O pseudo-capsula O fibrosa O attorno O al O tumore B-ety e O la O resezione O del O tumore B-ety sembrava O completa O . O non O è O stata O osservata O alcuna O invasione O capsulare O o O vascolare O . O la O colorazione O immuno-perossidasi O era O positiva O per O cromogranina O A O . O sinaptofisina O era O fortemente O positiva O , O CD10 O era O negativo O , O ki O - O 67 O era O positivo O per O meno O del O 2% O e O il O conteggio O mitotico O era O tra O 2 O - O 20 O per O 10 O hpf O . O le O reazioni O di O colorazione O erano O confermative O di O un O carcinoma B-ety neuroendocrino I-ety del O pancreas O . O la O stadiazione O finale O del O tumore O completamente O asportato O era O T3 O N0 O M0 O . O dopo O la O dimissione O , O lei O è O stata O seguita O regolarmente O e O rimane O senza O sintomi O . O una O TAC O effettuata O 2 O anni O dopo O l'intervento O chirurgico O ha O mostrato O nessuna O evidenza O di O recidiva B-ety del I-ety tumore I-ety . O una O donna O di O 61 O anni O , O gravida O 3 O para O 3 O , O si O è O presentata O con O un O aumento O della O dimensione O del O cisto O ovarico O . O la O sua O storia O medica O ha O rivelato O una O diagnosi O di O cisti B-ety ovarica I-ety sinistra O di O 3cm O di O diametro O 3 O anni O prima O . O il O suo O antigene O del O cancro O sierico O ( O CA O ) O 125 O e O i O livelli O di O CA O 19 O - O 9 O erano O all'interno O dei O range O normali O , O e O lei O è O stata O seguita O a O intervalli O di O 6 O mesi O in O un O ospedale O privato O . O la O dimensione O del O cisto B-ety ovarico I-ety non O era O cambiata O né O in O dimensione O né O in O struttura O sulla O ecografia O transvaginale O semestrale O ( O TVS O ) O . O tuttavia O , O è O stata O inviata O alla O nostra O istituzione O nel O luglio O 2016 O con O progressione O del O cisto B-ety ovarico I-ety a O 6cm O su O un O ecografia O pelvica O 2 O settimane O fa O . O la O paziente O ha O subito O la O menopausa O all'età O di O 48 O anni O , O con O un O ciclo O mestruale O passato O senza O problemi O . O non O aveva O una O storia O medica O precedente O tranne O il O nodulo B-ety tiroideo I-ety benigno I-ety , O non B-ety aveva I-ety una I-ety storia I-ety chirurgica I-ety rilevante I-ety e O non O aveva O ricevuto O una O terapia O ormonale O . O l'analisi O di O routine O della O chimica O del O sangue O e O del O marcatore O tumorale B-ety sierico O ha O mostrato O che O i O livelli O di O antigene O carcinoembrionario O , O CA O 19 O - O 9 O , O CA O 125 O e O proteina O 4 O dell'epididimo O umano O erano O tutti O entro O i O limiti O normali O . O la O citologia O del O collo O dell'utero O al O momento O del O ricovero O era O normale O . O l'ecografia O transvaginale O ha O mostrato O un O cisto B-ety uniloculare I-ety ovarico I-ety sinistro I-ety , O dimensioni O 6cm O × O 5cm O × O 4cm O , O con O echi O interni O diffusi O a O basso O livello O , O pareti O sottili O , O margini O lisci O , O senza O setti O e O senza O proiezioni O papillari O . O l'utero O aveva O una O dimensione O di O 6cm O × O 4cm O × O 3cm O , O ed O è O stato O trovato O un O mioma B-ety uterino I-ety di O 1cm O nel O fondo O . O le O immagini O della O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O con O contrasto O pelvico O hanno O rivelato O una O lesione B-ety cistica I-ety uniloculare I-ety misurante O 6 O cm O nella O sua O dimensione O più O ampia O , O senza O noduli O intramurali O solidi O in O aumento O e O nessuna O evidenza O di O linfadenopatia B-ety o O ascite O . O la O TAC O ha O indicato O tumori B-ety ovarici I-ety cistici I-ety benigni I-ety . O il O paziente O ha O subito O un O intervento O di O chirurgia O laparoendoscopica O a O singolo O accesso O ( O LESS O ) O . O durante O l'ispezione O laparoscopica O , O è O stato O riscontrato O che O il O cisto B-ety era O situato O nella O regione O ampollare O e O fimbriale O della O tuba O di O falloppio O sinistra O . O la O tuba O di O falloppio O sinistra O era O macroscopicamente O normale O e O l'ovaio O sinistro O era O atrofizzato B-ety . O l'ovaio O sinistro O e O la O tuba O erano O completamente O separati O dal O cisto B-ety e O il O cisto B-ety era O circoscritto O da O una O parete O traslucida O con O componenti O cistiche O sierose O , O ma O non O si O vedevano O componenti O solidi O all'interno O . O la O diagnosi O clinica O era O suggestiva O di O un O cisto B-ety paratubarico I-ety sinistro I-ety . O la O paziente O ha O subito O un O ' O isterectomia O e O BSO O . O sebbene O i O marcatori B-ety del O tumore O fossero O normali O e O non O vi O fosse O presenza O di O proiezioni O papillari O , O la O progressione O in O dimensioni O nella O donna O in O postmenopausa O indicava O una O possibile O malignità B-ety . I-ety sezioni O congelate O sono O state O preparate O da O campioni O di O chirurgia O e O hanno O confermato O un O cisto B-ety benigno I-ety . O dopo O l'intervento O chirurgico O , O la O cavità O pelvica O è O stata O esplorata O e O non O sono O stati O trovati O risultati O specifici O nella O cavità O addominale O . O l'esame O istopatologico O del O cisto B-ety paratubarico I-ety ha O rivelato O la O presenza O di O lesioni B-ety polipoidi I-ety sulla O superficie O interna O del O cisto B-ety . O le O cellule B-ety del I-ety tumore I-ety mostravano O atipismo O nucleare O e O stratificazione O , O che O sono O caratteristiche O istologiche O di O un O tumore O borderline O . O una O diagnosi O finale O di O tumore B-ety seroso I-ety borderline I-ety paratubale I-ety è O stata O confermata O . O il O paziente O è O stato O dimesso O dall'ospedale O il O terzo O giorno O postoperatorio O . O le O immagini O di O TC O sono O state O valutate O retrospettivamente O , O concentrandosi O sull'ovaio O sinistro O , O sulla O tuba O di O falloppio O e O sul O cisto B-ety paratubarico I-ety dopo O l'intervento O chirurgico O . O la O ricostruzione O multiplanare O della O TAC O ha O rivelato O dei O piani O lineari O di O grasso O tra O l'ovaio O sinistro O e O il O cisto B-ety , O indicando O che O l'ovaio O sinistro O , O la O tuba O di O falloppio O e O il O cisto O paratubarico O erano O strutture O separate O , O simili O a O quelle O osservate O durante O l'intervento O chirurgico O . O il O tumore B-ety non O era O completamente O stadiato O , O e O un O intervento O chirurgico O di O stadiazione O completo O è O stato O raccomandato O ; O tuttavia O , O il O paziente O ha O rifiutato O il O trattamento O chirurgico O adiuvante O e O ha O optato O per O un O stretto O monitoraggio O . O la O TEP O pelvica O , O la O TVS O e O i O marker O del O tumore B-ety sono O stati O controllati O ogni O tre O mesi O . O il O paziente O rimane O asintomatico O e O il O controllo O a O 24 O mesi O non O ha O mostrato O alcuna O evidenza O di O recidiva O o O metastasi B-ety . O una O donna O di O 64 O anni O è O stata O ricoverata O presso O la O nostra O istituzione O con O un O nodulo B-ety palpabile I-ety nel O suo O seno O sinistro O . O il O paziente O non O aveva O alcuna O precedente O storia O medica O e O familiare O di O cancro B-ety e O ha O negato O qualsiasi O uso O di O alcol O e O sigarette O . O lei O ha O preso O la O contraccezione O orale O per O 5 O anni O . O il O suo O menarca O è O avvenuto O all'età O di O 12 O anni O . O l'esame O fisico O ha O rivelato O un O tumore B-ety di O 3 O cm O situato O sul O seno O sinistro O aderente O ai O piani O profondi O . O non O c'era O alcuna O retrazione B-ety del I-ety capezzolo I-ety , O ulcerazione B-ety cutanea I-ety o O cambiamenti O infiammatori O . O l'esame O del O seno O destro O era O negativo O e O non O c'era O evidenza O clinica O di O coinvolgimento O dei O linfonodi O ascellari O . O la O mammografia O ha O rivelato O una O massa O iperdensa O rotonda O di O 2,6 O cm O con O margini O irregolari O e O speculati O nell'area O subareolare O con O microcalcificazioni B-ety associate O all'interno O della O massa B-ety . O la O massa B-ety è O stata O classificata O come O categoria O 5 O del O sistema O di O reporting O e O dati O di O imaging O mammografico O . O l'aspirazione O con O ago O sottile O e O la O biopsia O del O lesione B-ety sono O state O eseguite O e O la O diagnosi O è O stata O carcinoma B-ety tubulare I-ety del I-ety seno I-ety . O il O paziente O ha O subito O una O lumpectomia O a O sinistra O con O dissezione O dei O linfonodi O ascellari O . O l'esame O macroscopico O ( O grossolano O ) O dei O campioni O ha O rivelato O la O presenza O di O un O nodulo B-ety che O misura O 1,5 O cm O nel O suo O diametro O più O grande O . O l'istologia O ha O mostrato O che O le O cellule B-ety tumorali I-ety erano O disposte O in O un O raro O modello O trabecolare O con O uno O stroma O linfatico O prominente O . O le O cellule O carcinomatose O erano O poligonali O con O citoplasma O anfifilico O granulare O e O un O nucleo O con O cromatina O fine O . O I O nucleoli O erano O generalmente O poco O appariscenti O . O fino O a O 8 O mitosi O per O 10 O HPF O sono O state O contate O . O non O è O stato O notato O alcun O componente O linfo-vascolare O o O componente O intraduttale O . O il O tumore B-ety era O di O grado O II O secondo O scarf O bloom O richardson O . O il O margine O chirurgico O era O chiaro O . O I O linfonodi O ascellari O resecati O contenevano O metastasi B-ety , O incluso O uno O su O 19 O linfonodi O di O livello O N O I O . O lo O studio O di O immunocitochimica O ha O mostrato O un'espressione O dei O seguenti O anticorpi O ck O ( O AE1 O / O AE3 O ) O sul O componente O carcinomatoso O , O CD3 O e O CD20 O con O distribuzione O omogenea O nello O stroma O . O l'indice O di O marcatura O ki O - O 67 O era O : O 40% O ( O stimato O su O 10HPF O ) O , O lo O stato O del O recettore O degli O estrogeni O era O 90% O , O il O recettore O del O progesterone O era O 10% O ( O entrambi O utilizzando O il O punteggio O allred O ) O e O il O fattore O di O crescita O epidermico O umano O era O negativo O . O sulla O base O dei O risultati O istopatologici O e O immunoistochimici O riscontrati O , O il O caso O è O stato O segnalato O come O carcinoma B-ety linfoepitelioma-simile I-ety del I-ety seno I-ety e O classificato O come O pt1n1m0 O . O la O scansione O pet O post-operatoria O ha O mostrato O nessuna O metastasi B-ety a I-ety distanza I-ety . O I O dati O di O laboratorio O hanno O mostrato O un O livello O normale O di O antigene O dei O carboidrati O 15 O - O 3 O ( O CA15 O - O 3 O : O 39.8 O U O / O ml O ) O . O dopo O l'intervento O chirurgico O , O il O paziente O ha O subito O quattro O cicli O di O chemioterapia O con O doxorubicina O e O ciclofosfamide O e O dodici O cicli O di O chemioterapia O con O paclitaxel O . O lei O ha O rifiutato O la O terapia O endocrina O ed O è O stata O trattata O con O radioterapia O a O partire O da O 3 O settimane O dopo O la O chemioterapia O . O la O dose O di O radiazioni O era O di O 50gy O in O 25 O frazioni O utilizzando O una O coppia O di O fotoni O tangenti O a O 6MV O seguita O da O un O incremento O di O 10gy O in O 5 O frazioni O utilizzando O una O coppia O di O fotoni O tangenti O a O 6MV O . O il O follow-up O regolare O consiste O in O un O esame O fisico O ogni O tre O mesi O . O al O suo O controllo O di O 1 O anno O , O la O paziente O stava O bene O senza O prove O di O recidiva B-ety della I-ety malattia I-ety . O una O donna O di O 34 O anni O recentemente O diagnosticata O positiva O all'hiv O para O 4 O è O stata O inviata O a O noi O con O una O storia O di O 2 O mesi O di O dolore B-ety addominale I-ety , O distensione B-ety addominale I-ety e O mal B-ety di I-ety schiena I-ety che O si O era O aggravato O 2 O settimane O prima O della O presentazione O . O lei O aveva O anche O dolore B-ety durante I-ety la I-ety defecazione I-ety , O sudorazioni B-ety notturne I-ety e O febbre B-ety . O all O ' O esame O lei O sembrava O malata O , O in O difficoltà B-ety respiratoria I-ety con O una O frequenza O respiratoria O di O 28 O respiri O al O minuto O . O lei O aveva O la O febbre B-ety con O una O temperatura O di O 38.2 O ° O C O e O presentava O un O gonfiore B-ety unilaterale I-ety della I-ety gamba I-ety . O l'addome O era O disteso O asimmetricamente O con O una O massa O addominopelvica O di O circa O 30 O settimane O di O dimensione O . O la O massa O era O solida O , O immobile O con O una O superficie O irregolare O non O attaccata O alla O pelle O sovrastante O . O non O c'era O ascite B-ety e O non O c'era O epatosplenomegalia B-ety . O il O collo O dell'utero O appariva O macroscopicamente O normale O ma O era O spostato O anteriormente O . O l'esame O rettale O digitale O ha O rivelato O una O massa O nel O douglas O che O non O coinvolgeva O la O mucosa O rettale O . O l'esame O degli O altri O sistemi O era O normale O . O le O indagini O hanno O mostrato O un O emoglobina O di O 6.5g O / O dl O ( O NR O 12 O - O 14g O / O dl O ) O , O un O leggermente O elevato B-ety antigene I-ety del I-ety cancro I-ety 125 I-ety di O 44U O / O ml O ( O NR O 0 O - O 35 O ) O , O siero O beta O umano O corionico O gonadotropina O ( O HCG O ) O di O 0.258miu O / O ml O ( O NR O 0 O - O 5 O ) O e O alfa O fetoproteina O di O 7 O ng O / O ml O ( O NR O < O 10 O ) O . O il O suo O conteggio O di O CD4 O era O di O 63 O cellule O / O mm O 3 O . O I O suoi O test O di O funzione O renale O ed O epatica O erano O normali O . O un'ecografia O ha O mostrato O una O massa O solida O di O dimensioni O 19,6cm O x O 12,5cm O , O posteriore O al O fondo O dell'utero O e O che O si O estende O fino O all'adnesso O sinistro O . O l'utero O e O il O suo O endometrio O erano O normali O . O l'ecografia O doppler O della O arto O inferiore O destro O ha O mostrato O nessuna O evidenza O di O trombosi B-ety e O la O sua O radiografia O al O torace O ha O mostrato O una O linfadenopatia B-ety perihilare I-ety . O il O paziente O è O stato O sottoposto O a O esplorazione O chirurgica O e O stadiazione O per O neoplasia B-ety ovarica I-ety . O durante O la O laparotomia O è O stata O riscontrata O una O massa B-ety ovarica I-ety sinistra I-ety attaccata O a O un O utero B-ety ingrossato I-ety e O al O colon O sigmoideo O . O l'ovaio O destro O era O ingrandito O fino O a O un O diametro O di O circa O 10 O cm O . O la O tuba O di O falloppio O e O l'ovaio O sinistri O non O potevano O essere O distinguibili O e O separati O dal O tumore B-ety . O il O resto O degli O organi O addominali O e O l'omento O apparivano O grossolanamente O normali O . O non O c'era O ascite B-ety . O il O tumore B-ety era O friabile O ed O è O stato O rimosso O tramite O dissezione O blanda O e O acuta O . O È O stata O eseguita O un'isterectomia O addominale O totale O , O adnexectomia O bilaterale O e O omentectomia O infracolica O . O I O chirurghi O generali O erano O presenti O e O hanno O eseguito O una O sigmoidectomia O e O una O procedura O di O hartmann O . O lei O aveva O linfonodi B-ety retroperitoneali I-ety ingrossati I-ety che O non O sono O stati O dissicati O per O ridurre O il O sanguinamento B-ety intraoperatorio I-ety e O la O morbilità O postoperatoria O . O abbiamo O riscontrato O un O significativo O sanguinamento B-ety dal O tumore O friabile O . O il O paziente O è O stato O trasferito O nell'unità O di O terapia O intensiva O dove O si O è O ripresa O post-operatoriamente O . O l'istologia O dei O campioni O ha O mostrato O un O grande O linfoma B-ety a I-ety cellule I-ety B I-ety . O un O ematologo O è O stato O consultato O e O sono O stati O effettuati O un O esame O del O sangue O periferico O e O un O aspirato O del O midollo O osseo O . O entrambi O i O risultati O erano O normali O , O escludendo O la O presenza O di O cellule B-ety anomale I-ety in O entrambi O i O campioni O . O lei O ha O iniziato O la O chemioterapia O un O mese O dopo O l'intervento O chirurgico O e O al O momento O della O stesura O aveva O ricevuto O un O ciclo O di O ciclofosfamide O , O doxorubicina O e O vincristina O . O lei O è O stata O anche O avviata O alla O terapia O antiretrovirale O ad O alta O attività O ( O HAART O ) O . O una O donna O nullipara O di O 26 O anni O si O è O presentata O alla O nostra O osservazione O per O grave O epistassi B-ety a O destra O , O non O auto-limitante O . O lei O aveva O avuto O alcuni O episodi O nelle O due O settimane O precedenti O di O epistassi B-ety , O anche O 3 O - O 4 O al O giorno O , O che O di O solito O si O fermavano O spontaneamente O . O lei O ha O riferito O una O consultazione O ORL O negativa O tranne O che O per O una O lieve O iperemia B-ety della I-ety mucosa I-ety nasale I-ety . O la O gravidanza O era O senza O particolarità O , O considerata O a O basso O rischio O , O a O 39.6 O settimane O di O gestazione O . O la O sua O storia O familiare O e O personale O era O negativa O per O coagulopatie B-ety del O sangue O e O ipertensione B-ety . O abbiamo O tentato O di O fermare O l'epistassi O grave O con O tamponamento O nasale O e O acido O tranexamico O endovenoso O . O sulla O base O del O fallimento O delle O nostre O procedure O , O un O otorinolaringoiatra O ha O eseguito O un'endoscopia O identificando O vasi O ingranditi O sanguinanti O . O il O tamponamento O nasale O con O spugna O emostatica O è O stato O efficace O , O la O donna O incinta O è O stata O ricoverata O nel O reparto O di O ostetricia O e O ginecologia O . O I O suoi O livelli O di O emoglobina O sono O scesi O a O 6 O mg O / O dl O e O ha O avuto O bisogno O di O 4 O sacche O di O globuli O rossi O . O il O giorno O dopo O il O suo O narice O destra O , O nonostante O i O tamponi O , O ha O iniziato O a O sanguinare O di O nuovo O . O lei O è O stata O inviata O all'otorinolaringoiatra O che O ha O riempito O di O nuovo O il O naso O , O bilateralmente O e O ha O usato O colla O emostatica O . O dopo O altri O 2 O giorni O , O lei O ha O iniziato O a O sanguinare O di O nuovo O , O il O suo O naso O è O stato O di O nuovo O tamponato O con O colla O e O tamponi O e O sono O state O fornite O ulteriori O 2 O sacche O di O globuli O rossi O . O l'ecografia O ostetrica O ha O rivelato O una O biometria O al O 40 O ° O centile O , O il O punteggio O di O bishop O era O 5 O , O quindi O abbiamo O deciso O di O indurre O il O parto O dopo O aver O ottenuto O il O suo O consenso O informato O scritto O . O l'induzione O del O travaglio O è O stata O eseguita O con O prostaglandine O intravaginali O ( O 10 O mg O di O dinoprostone O ) O . O dopo O 18 O ore O il O travaglio O sembrava O procedere O bene O con O una O dilatazione O cervicale O di O 6 O cm O , O livello O della O testa O 0 O , O ma O la O traccia O della O cardiotocografia O ( O CTG O ) O ha O rivelato O anomalie O che O dopo O 1 O ora O hanno O indotto O il O cambio O verso O la O sezione O cesarea O . O durante O il O travaglio O e O durante O il O parto O cesareo O non O si O è O verificata O nessuna O epistassi B-ety . O due O giorni O dopo O i O tamponi O nasali O sono O stati O rimossi O , O il O paziente O è O stato O dimesso O il O giorno O successivo O . O un O mese O dopo O , O la O donna O ha O riferito O un O generale O buono O stato O di O salute O e O nessun O episodio O di O epistassi B-ety , O né O lieve O né O massivo O . O una O donna O incinta O di O 27 O anni O si O è O presentata O presso O la O nostra O struttura O a O 35 O settimane O di O gestazione O con O una O storia O di O 3 O mesi O di O dolore B-ety nell'addome I-ety superiore I-ety destro I-ety associato O a O prurito B-ety generalizzato I-ety , O urina B-ety color I-ety tè I-ety , O feces B-ety color I-ety mastic I-ety , O e O significativa O perdita B-ety di I-ety peso I-ety . O non O sono O stati O menzionati O mal B-ety di I-ety testa I-ety , O visione B-ety offuscata I-ety o O sanguinamento B-ety spontaneo I-ety . O lei O non O era O nota O come O diabetica B-ety o O ipertesa B-ety e O non O aveva O una O storia O di O trasfusione O di O sangue O . O I O segni O clinici O all'esame O includevano O una O lieve O pallor B-ety e O ittero B-ety colestasico I-ety . O la O sua O pressione O sanguigna O era O di O 100 O / O 70 O mmhg O con O un O ritmo O del O polso O di O 98 O battiti O / O min O , O frequenza O respiratoria O di O circa O 16 O / O min O e O una O temperatura O orale O di O 37 O ° O C O . O gli O esami O respiratori O , O cardiovascolari O e O neurologici O erano O senza O particolari O rilievi O . O l'addome O era O grossolanamente O disteso O con O vene O collaterali O visibili O . O il O fegato O era O ingrandito O , O duro O , O nodulare O con O un O orlo O irregolare O doloroso O . O la O milza O non O era O palpabile O . O c'era O un O edema B-ety bipedale I-ety fino O a O metà O stinco O . O la O frequenza O cardiaca O fetale O era O di O 140 O bpm O e O regolare O . O l'esame O di O laboratorio O ha O mostrato O leucocitosi B-ety , O anemia B-ety e O un O conteggio O di O piastrine O normale O . O l'aspartato O aminotransferasi O ( O AST O ) O era O elevato O ( O 4 O volte O il O limite O superiore O ) O , O la O proteina O totale O e O l'albumina O erano O bassi O , O 43g O / O L O e O 25g O / O L O rispettivamente O , O INR O 1.20 O e O glicemia O 0.70g O / O L O . O il O suo O alfa-fetoproteina O ( O AFP O ) O era O più O alto O ( O 2232 O ng O / O ml O ) O . O hbsag O era O positivo O . O lei O ha O testato O negativo O per O il O virus B-ety dell'immunodeficienza I-ety umana I-ety ( O HIV B-ety ) O e O HCV B-ety . O l'ecografia O addominale O ha O mostrato O un O fegato O eterogeneo O e O grossolano O con O molteplici B-ety lesioni I-ety ipoecogene I-ety . O la O scansione O pelvica O ha O rivelato O un O feto O normale O con O un'età O gestazionale O di O circa O 35 O settimane O . O la O diagnosi O di O carcinoma B-ety epatocellulare I-ety su O una O cirrosi B-ety scompensata I-ety è O stata O fatta O . O lei O è O stata O trattata O con O analgesici O , O spironolattone O e O tenofovir O aggiunto O per O la O prevenzione O della O trasmissione O madre-figlio O dell'infezione O da I-ety epatite I-ety B I-ety . O il O piano O era O di O migliorare O la O salute O della O madre O per O indurre O in O modo O sicuro O il O travaglio O . O sfortunatamente O , O al O secondo O giorno O di O ospedalizzazione O , O il O paziente O ha O sperimentato O una O progressiva O perdita B-ety di I-ety coscienza I-ety insieme O a O epistassi B-ety e O insufficienza B-ety multi-organo I-ety . O l'analisi O di O laboratorio O ha O rivelato O HB O - O 8.4g O / O dl O , O WBC O 37500 O cellule O / O dl O , O piastrine O 436000 O / O ul O , O INR O - O 2.57 O e O ricorrente B-ety ipoglicemia I-ety . O È O stata O eseguita O d'urgenza O una O sezione O cesarea O e O il O risultato O è O stato O un O neonato O sano O pesante O 2.9kg O ma O la O madre O è O morta O poco O dopo O . O una O donna O di O 22 O anni O , O senza O malattie O precedentemente O diagnosticate O , O si O è O presentata O al O pronto O soccorso O con O una O storia O di O 3 O giorni O di O dispnea B-ety , O affaticamento B-ety e O dolore B-ety al I-ety centro I-ety del I-ety petto I-ety . O lei O ha O riferito O un O aumento O della O dispnea B-ety che O si O è O sviluppata O nel O mese O precedente O . O lei O aveva O anche O un O dolore B-ety intermittente I-ety nelle I-ety piccole I-ety articolazioni I-ety per O diversi O mesi O . O non O c'era O una O storia O familiare O di O SLE B-ety . O durante O l'esame O , O lei O aveva O una O temperatura O di O 38.2 O ° O C O , O un O ritmo O cardiaco O di O 115 O battiti O / O minuto O , O una O pressione O sanguigna O di O 90 O / O 60mmhg O , O un O ritmo O respiratorio O di O 25 O respiri O / O minuto O , O suoni O cardiaci O ovattati O e O distensione B-ety giugulare I-ety . O l'elettrocardiogramma O mostrava O una O tachicardia B-ety sinusale I-ety e O bassa O tensione O . O la O radiografia O del O torace O mostrava O un O ingrandimento O della O silhouette O cardiaca O con O un O versamento B-ety polmonare I-ety a I-ety destra I-ety . O l'ecocardiografia O ha O rivelato O un O grande O versamento B-ety pericardico I-ety circonferenziale I-ety , O con O collasso B-ety diastolico I-ety dell'atrio I-ety destro I-ety , O vena O cava O inferiore O dilatata O e O variazione O respiratoria O del O 30% O della O valvola O mitrale O doppler O , O confermando O la O diagnosi O di O tamponamento B-ety cardiaco I-ety . O l'esame O iniziale O ha O mostrato O un'anemia O normocromica I-ety normocitica I-ety con O emoglobina O a O 8.5g O / O dl O , O CRP O : O 75mg O / O L O , O i O test O di O funzionalità O renale O e O del O fegato O erano O normali O . O l'emergenza O pericardiocentesi O era O indicata O ma O non O poteva O essere O eseguita O a O causa O dell'incapacità O di O posizionare O il O filo O guida O all'interno O della O cavità O pericardica O . O quindi O , O è O stata O realizzata O un'urgente O pericardiectomia O con O procedura O a O finestra O , O 1200 O di O liquido O chiaro O è O stato O evacuato O . O il O liquido O pericardico O conteneva O 2900 O globuli O bianchi O / O mm³ O , O 100 O globuli O rossi O / O mm³ O , O la O coltura O batteriologica O e O gli O esami O citologici O hanno O dato O risultati O negativi O . O la O biopsia O pericardica O ha O mostrato O caratteristiche O di O infiammazione B-ety non I-ety specifica I-ety , O malignità B-ety e O tubercolosi B-ety sono O state O escluse O . O ulteriori O indagini O sono O state O effettuate O per O determinare O l'eziologia O . O il O lavoro O immunologico O ha O rivelato O un O titolo O di O anticorpi O antinucleari O di O 1 O : O 1280 O , O positivo O per O anti-ssa O e O anticorpi O anti-sm O e O ipocomplementemia O . O il O test O coombs O è O risultato O positivo O . O la O diagnosi O di O lupus B-ety eritematoso I-ety sistemico I-ety è O stata O stabilita O in O base O a O anemia B-ety emolitica I-ety , O serosite B-ety , O artalgie B-ety , O anticorpi O anti O nucleari O e O anti O SM O positivi O e O basso O complemento O . O il O paziente O è O stato O iniziato O alla O terapia O endovenosa O con O metilprednisolone O seguita O da O prednisone O 60mg O per O via O orale O ogni O giorno O con O idrossiclorochina O . O lei O ha O avuto O una O buona O risposta O clinica O e O l'ecocardiografia O di O controllo O ha O mostrato O la O completa O risoluzione O del O versamento O pericardico O senza O recidiva O . O una O donna O di O 53 O anni O si O è O presentata O con O una O massa O retroauricolare O sinistra O posteriore O , O che O è O stata O scoperta O 10 O mesi O fa O e O rispettivamente O asportata O in O un O ospedale O locale O . O dieci O giorni O dopo O questo O intervento O , O è O stata O osservata O un'lesione O pruriginosa O e O indolore O di O dimensioni O 2 O cm O x O 2 O cm O nell'area O dell'incisione O . O il O paziente O non O aveva O una O storia O di O emicrania B-ety , O perdita B-ety dell'udito I-ety , O allergia B-ety ai I-ety farmaci I-ety , O o O trauma B-ety . O l'esame O con O l'otoscopio O ha O rivelato O una O protrusione B-ety del O meato O uditivo O esterno O , O con O una O membrana O timpanica O normale O . O la O risonanza O magnetica O ( O RM O ) O ha O rivelato O una O lesione B-ety eterogenea O . O il O paziente O ha O subito O una O estesa O parotidectomia O sinistra O . O È O stata O effettuata O una O incisione O a O forma O di O S O lunga O 10 O cm O estendendosi O dal O lobulo O dell'orecchio O verso O l'angolo O mandibolare O . O con O la O palpazione O , O il O tumore B-ety è O stato O localizzato O nella O ghiandola O parotide O . O il O l'obolo O superficiale O della O ghiandola O parotide O è O stato O gradualmente O rimosso O con O cautela O per O il O tronco O del O nervo O facciale O . O il O tumore B-ety aveva O invaso O il O lobo O profondo O della O ghiandola O parotide O e O la O parete O posteriore O del O canale O uditivo O esterno O . O il O lobo O profondo O della O ghiandola O parotide O è O stato O rimosso O simultaneamente O , O e O la O dissezione O del O linfonodo O cervicale O sinistro O è O stata O eseguita O nei O livelli O II-IV O , O con O il O suo O tessuto O connettivo O adiposo O . O il O diametro O del O linfonodo O più O grande O era O di O 2 O cm O . O È O stato O utilizzato O un O metodo O di O resezione O a O manicotto O per O rimuovere O la O parete O posteriore O sporgente O del O canale O uditivo O esterno O . O un O tubo O di O drenaggio O è O stato O inserito O . O non O ci O sono O state O complicazioni O , O l'operazione O è O stata O completata O e O il O paziente O si O è O ripreso O bene O . O I O risultati O patologici O hanno O mostrato O che O il O tumore B-ety di O circa O 2 O cm O x O 2 O cm O x O 1.4 O cm O , O coinvolgeva O l'epidermide O , O i O vasi O e O i O nervi O . O c'era O una O distribuzione O del O linfonodo O con O metastasi B-ety e O distribuzione O del O canale O uditivo O esterno O con O carcinoma B-ety mucoepidermoide I-ety . O I O risultati O dell'immunocitochimica O mostravano O CK7 O ( O + O ) O , O calponina O ( O - O ) O , O CK5 O / O 6 O ( O + O ) O , O P63 O ( O + O ) O , O S O - O 100 O ( O - O ) O , O dog O - O 1 O ( O + O ) O , O CD117 O ( O - O ) O , O ki O - O 67 O ( O + O 5% O ) O , O P53 O ( O - O ) O , O e O EMA O ( O + O ) O . O la O colorazione O con O ematossilina O ed O eosina O ( O H O & O E O ) O ha O indicato O un O D-PAS O positivo O . O la O diagnosi O clinica O era O adenoma O pleomorfo O . O informazioni O sul O paziente O : O un O bambino O di O 9 O mesi O si O è O presentato O al O pronto O soccorso O con O una O storia O di O 3 O giorni O di O rifiuto O di O appoggiare O peso O sulla O estremità O inferiore O destra O e O picchi B-ety febbrili I-ety fino O a O 38,5 O ° O C O per O 24 O ore O . O < O I O suoi O genitori O avevano O notato O un O trauma B-ety alla I-ety caviglia I-ety nella O settimana O precedente O . O il O medico O di O medicina O generale O aveva O inizialmente O sospettato O una O frattura B-ety del I-ety talo I-ety . O la O sua O caviglia O destra O è O stata O immobilizzata O con O un O tutore O di O gesso O e O i O suoi O genitori O sono O stati O istruiti O a O applicare O del O ghiaccio O . O tuttavia O , O il O bambino O ha O continuato O a O provare O dolore B-ety alla I-ety caviglia I-ety e O febbre B-ety . O È O stato O riportato O al O pronto O soccorso O dopo O due O giorni O . O I O suoi O sintomi B-ety erano O peggiorati O . O si O notò O che O la O caviglia O era O leggermente O edematosa B-ety , O ma O calda O al O tatto O , O e O diffusamente O dolente O alla O palpazione O . O la O sua O temperatura O era O di O 39 O ° O C O . O valutazione O diagnostica O : O l'emoglobina O era O 9.5 O g O / O dl O , O il O conteggio O dei O globuli O bianchi O era O 18800 O / O mm O 3 O , O e O la O proteina O c-reattiva O ( O CRP O ) O era O 75 O mm O / O h O . O gli O studi O di O laboratorio O del O siero O , O compresi O il O CBC O conteggio O e O gli O indicatori O infiammatori O , O erano O tutti O elevati O . O una O radiografia O della O caviglia O ha O mostrato O una O lesione O litica O posteriore-mediale O del O talus B-ety e O un O gonfiore B-ety dei I-ety tessuti I-ety molli I-ety attorno O alla O articolazione O della O caviglia O . O tuttavia O , O i O risultati O della O tomografia O computerizzata O ( O CT O ) O hanno O rivelato O una O frattura B-ety del I-ety talus I-ety . O non O è O stata O effettuata O una O risonanza O magnetica O ( O MRI O ) O poiché O non O era O disponibile O . O dati O i O risultati O clinici O osservati O , O si O sospettava O un'osteomielite O talar O con O artrite B-ety settica I-ety della O caviglia O , O nonostante O il O risultato O della O TAC O . O la O scintigrafia O ossea O ha O dimostrato O una O artrite B-ety settica I-ety e O la O presenza O di O edema B-ety del I-ety midollo I-ety osseo I-ety nel O talus O senza O essere O in O grado O di O arrivare O a O una O diagnosi O precisa O di O osteomielite B-ety . O intervento O terapeutico O : O il O paziente O è O stato O portato O urgentemente O in O sala O operatoria O . O durante O l'operazione O , O l'articolazione O della O caviglia O è O stata O esplorata O attraverso O un O approccio O anteriore O . O c'erano O alcune O false O membrane O , O un O sottile O fluido O turbido O e O un O pertuit O alla O giunzione O dell'osso O cartilagine O del O talo O . O la O cartilagine O talarica O era O regolare O e O di O aspetto O normale O . O il O foro O , O che O permette O l'accesso O a O una O cavità O , O è O stato O pulito O e O il O pus O fibrinoso O giallo O organizzato O è O stato O drenato O . O I O campioni O di O biopsia O per O l'esame O istopatologico O ed O il O coltura O sono O stati O prelevati O in O quel O sito O . O curettage O e O irrigazione O sono O stati O eseguiti O , O e O l'articolazione O è O stata O chiusa O su O drenaggi O a O aspirazione O . O È O stato O iniziato O un O trattamento O antibiotico O empirico O IV O ( O cefalosporina O + O gentamicina O ) O . O follow-up O e O risultati O : O i O picchi B-ety febrili I-ety persistevano O durante O i O primi O tre O giorni O . O la O cultura O del O sangue O e O il O campione O dell'articolazione O hanno O isolato O staphylococcus O aureus O meti-r O . O l'analisi O anatomopatologica O del O campione O della O caviglia O ha O mostrato O caratteristiche O istologiche O di O un O ascesso B-ety e O di O cellule O sinoviali O iperplastiche O . O quindi O , O il O trattamento O antibiotico O IV O stato O è O sostituito O con O teicoplanina O con O una O migliore O progressione O clinica O e O biologica O . O il O drenaggio O è O stato O mantenuto O per O dodici O giorni O ( O fino O alla O normalizzazione O della O PCR O ) O e O gli O antibiotici O endovenosi O per O 3 O settimane O . O nella O terza O settimana O , O il O conteggio O dei O leucociti O periferici O era O di O 8600 O / O ml O , O e O la O CRP O è O diminuita O a O 2.43mg O . O l'antibiotico O del O paziente O è O stato O poi O sostituito O con O pristinamicina O orale O per O tre O settimane O . O nella O quarta O settimana O , O l'esr O e O la O CRP O erano O rispettivamente O 7 O mm O / O ora O e O 3 O mg O / O L O . O in O quel O momento O , O il O paziente O non O si O lamentava O di O alcun O dolore B-ety o O limitazione O del O range O di O movimento O della O caviglia O . O il O gesso O è O stato O rimosso O sei O settimane O dopo O l'intervento O chirurgico O . O A O sei O mesi O , O le O radiografie O hanno O mostrato O che O la O lesione O si O era O completamente O guarita O . O I O genitori O erano O molto O soddisfatti O . O il O loro O bambino O ha O acquisito O la O capacità O di O camminare O all'età O di O 14 O mesi O . O nell'ultima O visita O di O controllo O a O 18 O mesi O dopo O l'operazione O , O il O paziente O non O aveva O dolore B-ety o O limitazioni O nel O camminare O e O correre O . O una O bambina O di O 17 O mesi O è O stata O consultata O nel O nostro O servizio O per O dolore B-ety addominale I-ety colico I-ety spesso O associato O a O stipsi B-ety e O perdita B-ety di I-ety appetito I-ety , O da O quando O aveva O sei O mesi O . O I O genitori O hanno O tenuto O lei O a O casa O fino O a O quando O non O hanno O notato O una O peristalsi B-ety visibile I-ety sulla O parete O addominale O , O che O li O ha O portati O loro O a O consultare O il O nostro O servizio O . O lei O è O nata O da O una O gravidanza O a O termine O e O senza O complicazioni O durante O la O quale O la O madre O non O ha O avuto O un'ecografia O prenatale O ( O US O ) O . O il O suo O periodo O neonatale O è O stato O senza O particolari O avvenimenti O . O risultati O clinici O : O all'esame O fisico O , O lei O era O colorata O e O attiva O . O I O suoi O parametri O vitali O erano O entro O i O limiti O normali O così O come O i O suoi O parametri O antropometrici O ( O peso O : O 10kg O ) O . O il O suo O addome O presentava O una O moderata O distensione B-ety e O le O onde O peristaltiche O erano O visibili O sulla O parete O addominale O . O l'addome O era O morbido O alla O palpazione O e O timpantico O alla O percussione O . O l'esame O rettale O digitale O non O ha O rilevato O nulla O di O significativo O . O il O trattamento O sintomatico O è O stato O iniziato O con O lattulosio O ( O cinque O ml O due O volte O al O giorno O ) O e O un O antispastico O , O trimebutina O ( O cinque O ml O due O volte O al O giorno O ) O . O cronologia O : O il O nostro O paziente O ha O avuto O i O primi O sintomi B-ety a O partire O da O agosto O 2019 O . O I O genitori O hanno O portato O lei O al O nostro O servizio O solo O il O 27 O luglio O 2020 O , O due O giorni O dopo O che O hanno O notato O una O peristalsi B-ety visibile I-ety sulla O sua O parete O addominale O . O il O paziente O è O stato O trattato O e O dimesso O in O agosto O 2020 O e O i O risultati O della O patologia O erano O disponibili O 11 O giorni O dopo O . O valutazione O diagnostica O : O i O risultati O del O sangue O erano O nel O range O normale O . O la O radiografia O addominale O ha O mostrato O una O distensione O di O un O ansa O intestinale O nella O regione O lombare O sinistra O . O l'addominale O US O ha O identificato O una O fuorviante O dilatazione O del O colon O contenente O una O sostanza O eterogenea O , O senza O altre O caratteristiche O aggiuntive O . O l'enema O di O contrasto O non O ha O mostrato O nulla O di O notevole O . O A O causa O di O vincoli O economici O , O non O è O stato O possibile O eseguire O una O serie O di O indagini O del O tratto O gastrointestinale O superiore O ( O GI O ) O e O una O tomografia O computerizzata O addominale O ( O TC O ) O . O È O stata O indicata O una O laparotomia O esplorativa O con O diagnosi O presuntiva O di O duplicazione B-ety intestinale I-ety . O intervento O terapeutico O : O dopo O la O laparotomia O mediana O , O è O stato O identificato O un O segmento O dilatato O del O digiuno O a O circa O dieci O cm O dall O ' O angolo O di O treitz O . O il O suo O diametro O era O quattro O volte O maggiore O rispetto O a O quello O dell'intestino O adiacente O , O a O cui O la O dilatazione O era O collegata O bruscamente O , O senza O alcuna O causa O ostruttiva O identificata O . O misurava O dieci O cm O di O lunghezza O e O aveva O vasi B-ety sierosi I-ety prominenti I-ety . O il O mesentere B-ety adiacente O era O ispessito O . O non O è O stata O identificata O alcuna O ulteriore O anomalia O anatomica O . O È O stata O eseguita O una O resezione O della O porzione O dilatata O , O seguita O da O un'anastomosi O jejuno-jejunal O end-to-end O utilizzando O vicryl O 3 O / O 0 O in O punti O separati O . O follow-up O e O risultati O : O l'esame O microscopico O ha O rivelato O un'infiltrazione O linfocitica I-ety di O entrambi O gli O strati O del O muscolaris O propria O . O la O densa O infiltrazione B-ety linfocitica I-ety era O principalmente O costituita O da O linfociti O T O CD3 O + O / O 8 O + O ( O C O e O D O ) O e O alcuni O linfociti O B O CD20 O + O . O una O colorazione O dell'actina O localmente O diminuita O indicava O atrofia B-ety delle I-ety fibre I-ety muscolari I-ety lisce I-ety . O le O fibre O nervose O e O le O cellule O gangliari O dei O plessi O mioenterici O e O submucosi O erano O intatte O con O assenza O focalizzata O di O cellule O NK O CD56 O + O attorno O all'infiltrazione O linfocitica I-ety . O non O è O stato O identificato O nessun O tessuto B-ety ectopico I-ety . O il O periodo O postoperatorio O è O stato O senza O complicazioni O . O il O paziente O è O stato O alimentato O parenteralmente O nutrizione O fino O al O settimo O giorno O post-operatorio O . O lei O è O stata O dimessa O il O decimo O giorno O e O dopo O tre O mesi O di O controllo O mensile O , O il O dolore B-ety addominale I-ety colico I-ety e O la O costipazione B-ety cronica I-ety erano O scomparsi O fin O dai O primi O giorni O post-operatori O . O per O il O futuro O , O il O follow-up O sarà O effettuato O ogni O tre O mesi O per O un O anno O e O poi O , O due O volte O all'anno O . O riportiamo O il O caso O di O un O paziente O maschio O , O 79 O anni O , O diabetico B-ety da O 10 O anni O in O terapia O con O metformina O , O iperteso B-ety da O 5 O anni O in O terapia O con O amlodipina O ; O alcolista O occasionale O disintossicato O 4 O anni O fa O . O egli O è O stato O inizialmente O ammesso O per O confusione B-ety mentale I-ety con O improvviso O insorgere O di O disartria B-ety risalente O a O 48 O ore O prima O . O la O valutazione O iniziale O ha O rilevato O un O punteggio O di O glasgow O ( O GCS O ) O di O 12 O / O 15 O ( O apertura O degli O occhi O a O 5 O , O risposta O verbale O a O 2 O , O risposta O motoria O a O 5 O ) O , O pupille O simmetriche O e O reattive O , O senza O deficit O di O sensibilità-motorio O , O riflessi O osteotendinosi O normali O , O leggermente O polipneico O a O 24 O cicli O / O min O , O saturazione O dell'ossigeno O pulsato O ( O spo O 2 O ) O a O 97% O in O aria O ambiente O , O era O tachicardico B-ety a O 115 O bpm O e O iperteso B-ety a O 160 O / O 95 O mmhg O , O il O suo O glucosio O nel O sangue O capillare O a O 2.24 O g O / O L O , O e O glicosuria B-ety al O test O del O bastoncino O delle O urine O senza O chetonuria B-ety . O il O paziente O era O apiretico O . O il O test O del O gas O arterioso O ha O mostrato O un O ' O acidosi O metabolica O con O gap O anionico O corretto O normale O , O con O ipokaliemia B-ety a O 3 O mmol O / O L O e O lattatemia O normale O a O 0.43 O mmol O / O L O . O la O diagnosi O di O decompensazione O del O diabete O è O stata O fatta O nonostante O l'assenza O di O corpi O chetonici O nel O test O delle O urine O con O striscia O reattiva O . O dopo O il O condizionamento O , O il O paziente O è O stato O messo O su O un O regime O di O idratazione O con O correzione O dell'ipokaliemia O e O terapia O insulinica O , O e O poi O trasferito O in O terapia O intensiva O per O ulteriore O gestione O di O fronte O al O mancato O miglioramento O del O suo O stato O neurologico O . O È O stata O eseguita O una O tac O al O cervello O che O ha O rilevato O multipli O focolai O ischemici O parietali O , O la O tomografia O del O torace O ha O mostrato O un O ispessimento O del O setto O e O focolai O di O dilatazione O bronchiale O senza O segni O di O pneumopatia B-ety legata O all'infezione O da I-ety COVID I-ety - I-ety 19 I-ety ; O l'ecografia O addominale O non O ha O mostrato O alcuna O anomalia O . O un O elettrocardiogramma O è O stato O eseguito O mostrando O nessun O segno O elettrico O di O ipokaliemia B-ety o O disturbi O di O ripolarizzazione O , O l'ecocardiografia O transtoracica O era O normale O , O così O come O l'ecografia O dei O tronchi O sovraortici O . O l'analisi O di O laboratorio O ha O mostrato O una O proteina B-ety c-reattiva I-ety elevata I-ety ( O CRP O ) O di O 45.5 O con O procalcitonina O negativa O ( O 0.04 O ng O / O ml O ) O , O globuli O bianchi O sanguigni O a O 12,500 O ( O PNN O a O 9280 O e O linfociti O normali O a O 2140 O ) O , O nessuna O trombocitopenia B-ety , O ferritinemia O normale O , O livelli O di O fibrinogeno O elevati O a O 5.37 O e O d-dimeri O negativi O . O natremia O , O magnesemia O , O calcio O sierico O corretto O , O fosforemia O e O valutazione O della O tiroide O erano O normali O . O la O reazione O a O catena O della O polimerasi O a O trascrizione O inversa O del O sars-cov B-ety - I-ety 2 I-ety ( O RT-PCR O ) O mediante O tampone O nasofaringeo O era O negativa O , O anche O la O sierologia O del O COVID B-ety - I-ety 19 I-ety ( O igm O e O igg O ) O era O negativa O . O di O fronte O al O concetto O di O lesioni O ischemiche O al B-ety cervello I-ety su O una O scansione O del O cervello O , O sono O stati O avviati O l'anticoagulazione O a O dose O profilattica O , O l'antiaggregazione O piastrinica O con O aspirina O e O statine O , O così O come O una O terapia O antibiotica O a O dose O meningea O con O ceftriaxone O in O attesa O dei O risultati O della O puntura O lombare O che O successivamente O ha O mostrato O un O liquido O chiaro O con O un'elevata O proteinorachia O a O 0.58g O / O l O ( O normale O tra O 0.15 O e O 0.45 O ) O , O un O rapporto O glicorachia O / O zucchero O nel O sangue O normale O a O 0.58 O ( O normale O a O 0.5 O ) O ; O con O una O coltura O che O mostrava O meno O di O 3 O elementi O , O sterile O dopo O 24 O ore O . O la O risonanza O magnetica O cerebrale O angiografia O eseguita O il O secondo O giorno O del O ricovero O ha O mostrato O segni O a O favore O della O leucopatia O vascolare O , O con O alcune O calcificazioni B-ety nei I-ety gangli I-ety basali I-ety e O atrofia O corticale O . O l'elettroencefalogramma O ha O mostrato O segni O di O epilessia B-ety , O il O che O ci O ha O spinto O a O mantenere O la O diagnosi O di O crisi B-ety epilettiche I-ety correlate O all'iper-glicemia O non O chetotica O . O il O trattamento O anticonvulsivante O stato O è O iniziato O con O valproato O di O sodio O . O il O paziente O è O peggiorato O neurologicamente O nonostante O la O correzione O della O sua O acidosi O metabolica O , O è O stato O intubato O il O terzo O giorno O del O suo O ricovero O ( O quinto O giorno O dall'inizio O dei O sintomi O ) O . O È O stata O eseguita O una O tomografia O computerizzata O ( O TC O ) O cerebrale O senza O mostrare O alcuna O lesione B-ety progressiva O . O di O fronte O all'installazione O di O linfopenia B-ety ( O sierologie O HIV O 1 O e O 2 O negative O ) O con O aumento O della O PCR O , O è O stata O eseguita O una O RT-PCR O multiplex O in O un O campione O bronchiale O distale O protetto O così O come O nel O liquido O cerebrospinale O ( O CSF O ) O , O il O primo O era O positivo O al O sars-cov O - O 2 O . O la O reazione O a O catena O della O polimerasi O di O trascrizione O inversa O ( O RT-PCR O ) O del O sars-cov O - O 2 O nel O CSF O era O positiva O , O ma O con O una O soglia O di O ciclo O ( O CT O ) O di O 38.6 O . O la O diagnosi O di O encefalopatia B-ety da I-ety sars-cov I-ety - I-ety 2 I-ety è O stata O confermata O . O il O paziente O è O ancora O in O terapia O intensiva O . O una O paziente O di O 54 O anni O è O stata O ricoverata O nel O nostro O reparto O chirurgico O con O una O storia O di O 2 O mesi O di O appetito B-ety diminuito I-ety , O nausea B-ety , O vomito B-ety , O e O perdita B-ety di I-ety peso I-ety , O che O è O progredita O fino O a O difficoltà B-ety nell'alimentazione I-ety 3 O giorni O prima O della O sua O visita O . O secondo O la O sua O storia O medica O passata O , O lei O è O stata O diagnosticata O con O PTI B-ety refrattaria O [ O piastrine O ( O PLT O ) O , O 3000 O - O 8000 O / O μl O ] O 10 O anni O fa O . O dopo O il O ricovero O , O il O paziente O ha O subito O una O splenectomia O e O una O gastrectomia O subtotale O distale O ( O D2 O resezione O radicale O ) O con O ricostruzione O roux-en-y O simultaneamente O . O ha O avuto O un O decorso O postoperatorio O tranquillo O con O un O leggero O aumento O nel O suo O conteggio O delle O PLT O . O questo O caso O è O unico O in O termini O di O complicazione O del O paziente O con O ITP B-ety severa O e O refrattaria O al O trattamento O medico O . O qui O riportiamo O un O caso O di O colangiocarcinoma B-ety metastatico I-ety aggressivo I-ety ( O MCC O ) O in O un O uomo O di O 72 O anni O , O trattato O sequenzialmente O con O due O chemioterapie O mirate O . O inizialmente O la O malattia O è O progredita O rapidamente O durante O la O migliore O pratica O clinica O cura O ( O gemcitabina O in O combinazione O con O cisplatino O o O capecitabina O ) O , O che O è O stata O accompagnata O da O un O significativo O diminuzione O della O qualità O della O vita O . O la O monoterapia O con O TKI O sorafenib O è O stata O prescritta O al O paziente O , O il O che O ha O portato O alla O stabilizzazione O della O crescita O del O tumore B-ety e O all'eliminazione O del O dolore B-ety . O la O scelta O dell'inibitore O è O stata O effettuata O sulla O base O dello O screening O ad O alto O rendimento O dell'espressione O genica O nella O biopsia O del O tumore B-ety del O paziente O , O utilizzata O dalla O piattaforma O oncobox O per O costruire O una O valutazione O personalizzata O delle O terapie O target O potenzialmente O efficaci O . O tuttavia O , O il O tempo O per O la O progressione O dopo O l'inizio O dell'amministrazione O di O sorafenib O non O ha O superato O i O 6 O mesi O e O il O regime O è O stato O cambiato O in O monoterapia O con O pazopanib O , O un O altro O TKI O previsto O per O essere O efficace O per O questo O paziente O secondo O lo O stesso O test O molecolare O . O ha O portato O alla O progressione O della O malattia O secondo O i O criteri O RECIST O con O simultanea O eliminazione O degli O effetti O collaterali O del O sorafenib O , O come O eruzione B-ety cutanea I-ety e O sindrome B-ety mano-piede I-ety . O dopo O 2 O anni O dalla O diagnosi O di O MCC B-ety , O il O paziente O era O vivo O e O fisicamente O attivo O , O che O è O sostanzialmente O più O lungo O della O sopravvivenza O media O per O la O terapia O standard O . O un O uomo O di O 61 O anni O si O è O presentato O con O scarico B-ety cronico I-ety dell'orecchio I-ety sinistro I-ety , O mal B-ety di I-ety testa I-ety sul I-ety lato I-ety sinistro I-ety , O diplopia B-ety associata O a O vertigini B-ety , O acufeni B-ety e O perdita B-ety dell'udito I-ety . O L'RMI O con O contrasto O ha O mostrato O cambiamenti O asimmetrici O del O segnale B-ety nel O osso O petroso O bilaterale O con O ridotto O potenziamento O a O sinistra O e O un O alto O sospetto O di O petrosite B-ety ; O nel O contesto O di O timpanomastoidite B-ety cronica I-ety , O c'era O una O lesione O di O 10 O × O 4 O mm O che O potenziava B-ety nel O meato O acustico O interno O sinistro O coinvolgendo O il O complesso O nervoso O 7 O - O 8 O . O il O paziente O è O stato O trattato O in O modo O conservativo O con O agenti O antimicrobici O locali O e O sistemici O , O ha O avuto O una O risposta O soddisfacente O e O un O miglioramento O riguardo O ai O sintomi O di O scarico O dell'orecchio O , O vertigini B-ety , O e O diplopia B-ety , O ma O non O c'è O stata O una O risposta O notevole O riguardo O alla O perdita B-ety d'udito I-ety e O acufeni B-ety . O una O donna O di O 62 O anni O si O è O presentata O con O lamentele O di O dolore B-ety epigastrico I-ety e O vomito B-etyx . O la O tomografia O computerizzata O ha O mostrato O un O tumore B-ety iper-contrasto O di O 27 O mm O nell'antro O pre-pilorico O . O l'endoscopia O superiore O ha O anche O mostrato O un O tumore B-ety sottomucoso O che O causa O un'obstruzione O subtotal O dell'uscita B-ety gastrica I-ety . O poiché O si O sospettava O un O tumore B-ety stromale I-ety gastrointestinale I-ety , O è O stata O eseguita O una O gastrectomia O distale O . O l'esame O istopatologico O ha O rivelato O una O proliferazione B-ety di I-ety cellule I-ety fusiformi I-ety nel O strato O sottomucoso O . O le O cellule O fusiformi O avevano O invaso O lo O strato O della O muscularis O propria O e O si O erano O estese O fino O allo O strato O sottomucoso O . O il O tumore B-ety è O stato O infine O diagnosticato O come O un O IFP O basato O sui O risultati O immunochimici O . O non O sono O state O identificate O mutazioni O nel O gene O del O recettore O alfa O del O fattore O di O crescita O derivato O dalle O piastrine O ( O PDGFRA O ) O tramite O analisi O genetica O molecolare O . O noi O riportiamo O un O bambino O maschio O di O 9 O anni O che O è O stato O inviato O a O noi O con O un O gonfiore B-ety nella O parte O posteriore O del O collo O . O le O radiografie O anteroposteriori O e O laterali O della O colonna O vertebrale O cervicale O mostrano O un O processo O spinoso O sinistro O allungato O nel O collo O al O livello O delle O vertebre O C5 O . O c'era O un'emivertebra O associata O al O livello O C4 O . O l'esame O di O tomografia O computerizzata O ha O meglio O rappresentato O questa O variante O congenita O e O ha O chiaramente O mostrato O la O schisi B-ety associata I-ety dell'arco I-ety posteriore I-ety così O come O il O processo O spinoso O non O fuso O allo O stesso O livello O sul O lato O sinistro O . O questa O è O una O anomalia B-ety congenita I-ety molto I-ety rara I-ety e O probabilmente O tra O i O pochi O casi O simili O riportati O in O letteratura O . O donna O singalese O di O venticinque O anni O con O una O storia O clinica O di O completa O guarigione O a O seguito O di O una O polineuropatia B-ety demielinizzante I-ety infiammatoria I-ety acuta I-ety ( O AIDP B-ety ) O variante O della O sindrome B-ety di I-ety guillain-barré I-ety 12 O anni O fa O si O è O presentata O con O una O quadriparasi O flaccida O simmetrica O acuta O ascendente O estesa B-ety ai O muscoli O bulbari O , O ai O nervi O cranici O VII O bilaterali O e O con O compromissione B-ety respiratoria I-ety necessitante O di O ventilazione O meccanica O . O lo O studio O della O conduzione O dei O nervi O ha O rivelato O la O variante O AIDP B-ety della O sindrome B-ety di I-ety guillain-barré I-ety . O l'analisi O del O liquido O cefalorachidiano O effettuata O dopo O 2 O settimane O era O normale O durante O entrambi O gli O episodi O senza O dissociazione O albuminocitologica O . O lei O è O stata O trattata O con O immunoglobulina O endovenosa O , O ottenendo O un O notevole O recupero O . O entrambi O gli O episodi O hanno O avuto O un O completo O recupero O clinico O rispettivamente O in O tre O e O quattro O mesi O , O un O recupero O più O veloce O di O quanto O solitamente O previsto O . O una O donna O di O 36 O anni O ha O mostrato O un O lieve O gonfiore B-ety nella O palpebra O superiore O destra O . O ha O perso O la O sua O lente O a O contatto O RGP O sette O mesi O prima O della O sua O prima O visita O , O a O causa O di O un O trauma B-ety causato O da O un O calcio O del O suo O bambino O all'occhio O destro O . O durante O la O prima O esame O , O abbiamo O sentito O un O rigonfiamento B-ety solido O sotto O la O sopracciglia O destra O . O l'eversione O della O palpebra O superiore O ha O anche O rivelato O una O massa O sottomucosa O ferma O sopra O il O tarsale O superiore O . O dopo O aver O inciso O la O congiuntiva O , O la O lente O a O contatto O RGP O è O stata O trovata O senza O una O capsula O fibrosa O e O tessuto O di O granulazione O nello O spazio O sottomucoso O . O tre O anni O dopo O la O rimozione O del O cristallino O , O il O paziente O non O ha O mostrato O alcuna O complicazione O , O incluso O ptosi B-ety . O una O donna O caucasica O bianca O di O 49 O anni O si O è O presentata O con O sanguinamento B-ety vaginale I-ety . O un O esame O pelvico O ha O rivelato O una O lesione B-ety cistica I-ety originata O dal O suo O collo O dell'utero O . O l'esame O di O un O campione O di O biopsia O ha O rivelato O un O neoplasma B-ety scarsamente I-ety differenziato I-ety , O con O strati O di O piccole O cellule O ipercromatiche O , O colorate O debolmente O per O i O marcatori O neuroendocrini O . O lei O è O stata O diagnosticata O con O carcinoma B-ety a I-ety piccole I-ety cellule I-ety e O ha O iniziato O contemporaneamente O la O chemioterapia O e O la O radioterapia O . O tuttavia O , O l'ulteriore O positività O all'immunocolorazione O per O CD99 O era O fortemente O indicativa O di O un O sarcoma B-ety di I-ety ewing I-ety . O la O fluorescenza O in O situ O ibridazione O ha O rivelato O una O riorganizzazione O del O gene O ESWR1 O , O confermando O il O sarcoma B-ety di I-ety ewing I-ety . O il O nostro O paziente O ha O subito O un O intervento O chirurgico O , O che O ha O confermato O un O sarcoma O di O ewing B-ety in O stadio O IIB O . O lei O ha O ricevuto O chemioterapia O adiuvante O ma O è O morta O a O causa O di O una O progressiva O malattia B-ety metastatica I-ety dopo O quattro O cicli O . O una O donna O caucasica O di O 35 O anni O nota O per O soffrire O di O ipoglicemia B-ety iperinsulinemica I-ety familiare I-ety tardiva I-ety a O causa O di O una O ben O nota O mutazione B-ety nel I-ety gene I-ety del I-ety recettore I-ety dell'insulina I-ety è O stata O incinta O 6 O volte O . O il O paziente O è O stato O trattato O con O iniezioni O di O sandostatin O LAR O ® O ( O octreotide O ) O durante O le O prime O quattro O gravidanze O . O la O sua O prima O gravidanza O nel O 1999 O è O rimasta O sconosciuta O fino O a O circa O la O 25a O settimana O gestazionale O con O fatale O ritardo B-ety di I-ety crescita I-ety intrauterino I-ety . O le O due O successive O gravidanze O sono O state O interrotte O su O richiesta O dei O genitori O dopo O che O una O biopsia O del O villus O corionico O ha O rivelato O la O mutazione O che O causa O l'iperinsulinemia O familiare O tardiva O ipoglicemia B-ety . O durante O la O quarta O gravidanza O , O in O cui O anche O il O feto O aveva O la O mutazione O , O le O ecografie O seriali O hanno O mostrato O un O feto O piccolo O con O una O crescita O appropriata O . O alla O nascita O la O ragazza O era O piccola B-ety per I-ety l'età I-ety gestazionale I-ety . O lei O è O stata O ricoverata O nell'unità O di O cura O speciale O neonatale O a O causa O di O bassi B-ety livelli I-ety di I-ety glucosio I-ety nel I-ety sangue I-ety e O sono O stati O iniziati O gli O infusi O di O glucosio O e O l'alimentazione O precoce O . O A O un O giorno O di O vita O , O le O sue O condizioni O sono O peggiorate O con O segni O di O una O catastrofe B-ety addominale I-ety indicativa O di O enterocolite B-ety necrotizzante I-ety . O dopo O due O laparotomie O - O entrambe O confermavano O enterocolite B-ety necrotizzante I-ety - O il O bambino O è O morto O 8 O giorni O dopo O la O nascita O . O nelle O due O gravidanze O successive O , O il O sandostatin O LAR O ® O è O stato O interrotto O prima O della O gravidanza O e O la O paziente O è O stata O trattata O solo O con O restrizione O dietetica O e O monitoraggio O intensivo O del O glucosio O . O entrambe O le O gravidanze O si O sono O concluse O con O successo O . O un O bambino O portava O la O mutazione O ed O era O piccolo O per O l'età O gestazionale O alla O nascita O , O mentre O l'altro O bambino O non O portava O la O mutazione O e O aveva O un O normale B-ety peso I-ety alla I-ety nascita I-ety . O un O bambino O giapponese O di O 2 O anni O si O è O presentato O recentemente O al O nostro O reparto O con O una O principale O lamentela O di O gonfiore B-ety al I-ety collo.l'esame O fisico O ha O rivelato O una O tonsillite B-ety bilaterale O e O un O gonfiore O della O parete O faringea O posteriore O sinistra.un'angiografia O d'emergenza O della O regione O del O collo O effettuata O con O tomografia O computerizzata O ha O mostrato O un O ascesso O con O cavità O potenziata O dal O contrasto O posteriore O allo O spazio O retrofaringeo O sinistro O , O e O un'area O a O bassa O densità O circostante O un'area O senza O potenziamento O del O contrasto O nella O parte O posteriore O del O collo O . O quest'ultima O è O stata O sospettata O di O essere O un'infezione O profonda O del O collo O secondaria O a O un O ascesso B-ety retrofaringeo.dopo O l'intervento O chirurgico O , O al O paziente O è O stato O diagnosticato O un O ascesso B-ety retrofaringeo I-ety e O un O contemporaneo O linfangioma B-ety cistico.le O lesioni B-ety sono O migliorate O dopo O l'incisione O intraorale O e O il O drenaggio O , O e O l'somministrazione O di O antibiotici O . O un O uomo O caucasico O di O 80 O anni O è O stato O diagnosticato O presso O un'altra O istituzione O con O esofago B-ety di I-ety barrett I-ety con I-ety alta I-ety grado I-ety di I-ety displasia I-ety e O si O è O presentato O alla O nostra O istituzione O per O terapia O . O il O paziente O ha O subito O una O resezione O endoscopica O della O mucosa O utilizzando O una O tecnica O di O legatura O a O banda O di O un'area O di O nodularità O all'interno O dell'esofago O di I-ety barrett I-ety . O l'esame O microscopico O ha O dimostrato O un O esteso O esofago O di O barrett O con O dysplasia B-ety di I-ety alto I-ety grado I-ety così O come O un O secondo O tumore B-ety che O era O morfologicamente O diverso O dalla O circostante O displasia O di O alto O grado O e O che O era O positivo O per O S O - O 100 O , O HMB O 45 O e O melan-a O su O immunocitochimica O , O coerente O con O un O melanoma B-ety . O ulteriori O indagini O sul O paziente O hanno O dimostrato O multiple O lesioni O radiologiche O coerenti O con O metastasi B-ety . O gli O studi O molecolari O hanno O dimostrato O che O il O melanoma O era O positivo O per O la O mutazione B-ety 1799T I-ety > I-ety A I-ety ( I-ety V600E I-ety ) I-ety nel I-ety gene I-ety BRAF I-ety . O le O caratteristiche O generali O del O tumore B-ety erano O maggiormente O compatibili O con O un O melanoma B-ety metastatico I-ety che O si O verifica O su O uno O sfondo O di O esofago B-ety di I-ety barrett I-ety con I-ety displasia I-ety di I-ety alto I-ety grado I-ety . O una O donna O araba O di O 37 O anni O si O è O presentata O con O 12 O mesi O di O sintomi B-ety progressivi I-ety simili I-ety alla I-ety sindrome I-ety di I-ety cushing I-ety . O la O valutazione O biochimica O ha O confermato O la O sindrome B-ety di I-ety cushing I-ety dipendente I-ety dall'ormone I-ety adrenocorticotropo I-ety . O tuttavia O , O la O sede O anatomica O della O sua O eccessiva B-ety secrezione I-ety di I-ety ormone I-ety adrenocorticotropo I-ety non O è O stata O chiaramente O delineata O da O ulteriori O indagini O . O la O risonanza O magnetica O della O ghiandola O pituitaria O del O nostro O paziente O non O è O riuscita O a O dimostrare O la O presenza O di O un O adenoma B-ety . O la O tomografia O computerizzata O a O spirale O del O suo O torace O ha O rivelato O solo O la O presenza O di O una O lesione B-ety non O specifica O di O 7 O mm O nel O segmento O polmonare O inferobasale O sinistro O . O l'immagine O funzionale O , O compresa O una O tomografia O ad O emissione O di O positroni O scansione O utilizzando O 18 O - O fluorodesossiglucosio O e O gallio O - O 68 O - O dota-d-phe1 O - O tyr3 O - O octreotide O , O non O è O riuscita O a O mostrare O un'attività O metabolica O aumentata O nella O lesione O del O polmone O o O nella O sua O ghiandola O pituitaria O . O il O nostro O paziente O è O stato O iniziato O al O trattamento O medico O con O ketoconazolo O e O metirapone O per O controllare O le O caratteristiche O cliniche O associate O alla O sua O eccessiva O secrezione O di O cortisolo O . O nonostante O l'iniziale O normalizzazione O del O suo O tasso O di O escrezione O di O cortisolo O libero O nelle O urine O , O i O livelli O hanno O iniziato O a O aumentare O otto O mesi O dopo O l'inizio O del O trattamento O medico O . O le O ripetute O immagini O della O sua O ghiandola O pituitaria O , O del O torace O e O del O bacino O non O sono O riuscite O nuovamente O a O localizzare O chiaramente O una O fonte O del O suo O eccesso B-ety di I-ety secrezione I-ety dell'ormone I-ety adrenocorticotropo I-ety . O il O nodulo B-ety bronchiale O era O stabile O in O dimensioni O nelle O successive O immagini O e O segnalato O ripetutamente O come O avente O un O aspetto O non O specifico O di O un O piccolo O granuloma B-ety o O linfonodo O . O abbiamo O riesaminato O le O opzioni O di O trattamento O e O approvato O la O scelta O preferita O del O nostro O paziente O di O resezione O del O nodulo O bronchiale O , O soprattutto O considerando O che O i O suoi O sintomi O di O eccesso O di O cortisolo O erano O difficili O da O controllare O e O refrattari O . O successivamente O , O il O nostro O paziente O ha O avuto O il O nodulo B-ety bronchiale O asportato O . O l'aspetto O istologico O della O lesione O era O coerente O con O quello O di O un O tumore B-ety carcinoidale I-ety e O l'analisi O immunochimica O ha O rivelato O che O il O tumore B-ety ha O reagito O fortemente O positivo O per O l'ormone O adrenocorticotropo O . O inoltre O , O la O rimozione O della O lesione B-ety polmonare I-ety ha O portato O a O una O normalizzazione O del O tasso O di O escrezione O di O cortisolo O libero O urinario O nelle O 24 O ore O del O nostro O paziente O e O alla O risoluzione O dei O suoi O sintomi O e O segni O di O hypercortisolemia B-ety . O qui O , O noi O presentiamo O un O caso O di O malattia B-ety di I-ety castleman I-ety unicentrica I-ety in O una O donna O di O 37 O anni O senza O neoplastiche B-ety , I-ety autoimmuni I-ety o I-ety malattie I-ety infettive I-ety associate O . O la O lesione B-ety era O situata O nella O regione O femorale O dell'arto O inferiore O destro O e O chirurgicamente O asportata O dopo O indagini O radiografiche O e O esami O di O biopsia O escissionale O . O il O tumore B-ety era O composto O da O tessuto B-ety linfoide I-ety con O numerosi O centri O germinali O con O fibrosi O centrale O , O stratificazione B-ety a I-ety cipolla I-ety e O ricca O vascolarizzazione O interfollicolare O . O sono O state O rilevate O cellule B-ety dendritiche I-ety follicolari I-ety positive I-ety al I-ety CD23 I-ety nei O centri O germinali O e O numerose O cellule O plasmatiche O positive O al O CD138 O nelle O aree O interfollicolari O . O la O diagnosi O di O malattia O di O castleman B-ety di O tipo O misto O è O stata O stabilita O e O il O paziente O si O è O ripreso O bene O . O un O paziente O maschio O , O nato O nel O 1973 O , O è O caduto O dal O balcone O durante O le O vacanze O a O creta O nel O 1993 O e O ha O sviluppato O una O tetraplegia B-ety completa I-ety a I-ety livello I-ety C I-ety - I-ety 5 I-ety . O nel O 1996 O , O è O stata O effettuata O bilateralmente O la O deafferentazione O delle O radici O nervose O sacrali O 2 O , O 3 O e O 4 O . O È O stato O impiantato O uno O stimolatore O anteriore O sacrale O di O brindley O . O all'undicesimo O giorno O post-operatorio O , O è O uscito O del O liquido O macchiato O di O sangue O dalla O ferita B-ety sacrale I-ety . O la O microbiologia O degli O essudati O ha O mostrato O la O crescita O di O pseudomonas B-ety aeruginosa I-ety , O sensibile O alla O gentamicina O . O poiché O la B-ety secrezione I-ety di I-ety fluido I-ety sierosanguinolento I-ety persisteva O , O la O ferita B-ety sacrale I-ety è O stata O esplorata O . O nel O marzo O 1997 O , O è O stata O notata O indurazione B-ety e O gonfiore B-ety irregolare O nel O sito O del O ricevitore O . O c'era O una O secrezione B-ety dalla I-ety ferita I-ety chirurgica I-ety sulla O schiena O . O il O tampone O della O ferita O ha O evidenziato O la O presenza O di O pseudomonas B-ety aeruginosa I-ety . O il O ricevitore O è O stato O tolto O . O I O cavi O sono O stati O recuperati O e O infilati O nel O fianco O sinistro O . O la O ferita O da O laminectomia O è O stata O lasciata O aperta O . O nel O maggio O 1997 O , O i O cavi O sono O stati O rimossi O dal O fianco O sinistro O attraverso O la O ferita O della O laminectomia O . O il O grommet B-ety è O stato O tagliato O il O più O possibile O senza O produrre O perdite B-ety di I-ety liquido I-ety cefalorachidiano I-ety . O la O colla O histoacryl O è O stata O utilizzata O sul O grommet O troncato O come O agente O di O sigillatura O . O la O microbiologia O delle O estremità O dei O cavi O S O - O 2 O e O S O - O 3 O ha O mostrato O la O crescita O di O pseudomonas B-ety aeruginosa I-ety , O che O era O sensibile O alla O gentamicina O . O la O fine O del O cavo O S O - O 4 O ha O mostrato O una O scarsa O crescita O di O pseudomonas B-ety aeruginosa I-ety e O klebsiella B-ety aerogenes I-ety . O la O revisione O di O questo O paziente O nel O gennaio O 1999 O ha O rivelato O la O presenza O di O seni B-ety nella O ferita B-ety dorsale I-ety essudante I-ety materiale I-ety purulento I-ety . O la O ferita O è O stata O esplorata O ; O il O grommet O e O gli O elettrodi O sono O stati O rimossi O . O le O conseguenze O del O fallimento O dell'impianto O sono O state O una O grave O stipsi B-ety e O perdita B-ety dell'erezione I-ety peniena I-ety riflessa I-ety e I-ety svuotamento I-ety della I-ety vescica I-ety . O questo O paziente O ha O dovuto O dedicare O sempre O più O tempo O alla O gestione O dell'intestino O . O l'incontinenza B-ety fecale I-ety limitava O la O sua O mobilità O . O il O problema O con O il O suo O intestino O stava O influenzando O la O sua O fiducia O nel O fare O qualsiasi O cosa O , O poiché O il O minimo O movimento O poteva O causare O al O suo O intestino O di O funzionare O . O l'inconveniente O e O l'imbarazzo O di O un O incidente O intestinale O hanno O causato O distress O al O paziente O e O alla O sua O madre O . O