language
stringclasses
10 values
content
stringlengths
48
131k
title
stringlengths
1
144
url
stringlengths
31
174
it
Disambigua * Una nella degli ; * in ; * Uno pseudo- in "", in alcuni : questo avviene attraverso una ; * Un operatore per ottenere lelemento -esimo di una lista nel linguaggio di programmazione ; * Il , una famiglia di che si trova solo nelle () e nel gergo Damin () * Il punto esclamativo doppio è presente in come singolo carattere U+203C (‼). == Pagine correlate == *
!!
https://it.wikipedia.org/wiki/!!
it
nota disambigua|lalbum omonimo|!!! (album) Artista musicale |nome = !!! |tipo artista = Gruppo |immagine = Chkchkchk.jpg |didascalia = Il gruppo in concerto al Flow Festival di , , |nazione = USA |genere = Alternative rock |genere2 = Indie rock |nota genere = allmusic|artist|mn0000499384 |nota genere2 = |anno inizio attività = 1996 |anno fine attività = in attività |note periodo attività = |etichetta = , , |totale album = 5 |album studio = 4 |album live = 1 I !!! (pronunciato Chk Chk Chk, : IPA|/tʃ(ɪ)k.tʃ(ɪ)k.tʃ(ɪ)k/) sono un formatosi nel a , . I membri del gruppo provengono da altre band locali, come , e . La band ha sede anche a e a [ !!! su History of Rock Music di Piero Scaruffi]. == Storia del gruppo == Dopo una di successo svolto insieme, alcuni membri dei Black Liquorice e dei Popesmashers si unirono per formare appunto i !!!: il si ispira al del in cui gli tipici delle ( dei ) si come !!!. Tuttavia, come spiega la band stessa, «!!! si pronuncia ripetendo tre volte qualsiasi monosillabo: Chk Chk Chk è la forma più comune, ma possono andare altrettanto bene Pow Pow Pow, Bam Bam Bam, Uh Uh Uh e così via a piacere». al , il 2 maggio 2004]] Il loro di debutto è uscito nel con il titolo , per l . Il secondo album è stato , prodotto negli dalla e in dalla nel giugno . Nel gli !!! hanno pubblicato un nuovo , cover di "" () e di "Get up" (). Su invito di , che li ha visti durante un concerto a , hanno supportato il tour dei nel nel . Nel hanno pubblicato il loro terzo album, , mentre è uscito il quarto album, == Formazione == === Formazione attuale === del 2006 in supporto ai ]] * - (1996-presente) * - (1996-presente) * - , e (1996-presente) * - chitarra e vari (1996-presente) * - corno, percussioni e tastiera (1996-presente) * - === Ex componenti === * - voce e percussioni (1996-2007) * - percussioni (1996-?) * - mixer (1996-2007) * - batteria (?-2005) * - batteria (2005-2009) Il gruppo inoltre divide lappartenenza con il simile gruppo (incluso lo stesso che è anche nei ), che suona più sperimentale. == Discografia == === Album in studio === * 2001 – * 2004 – * 2007 – * 2010 – * 2013 – * 2015 – * 2017 – *2019 – *2022 – === EP === * 1999 – GSL26/LAB SERIES VOL. 2 * 2004 – * 2005 – Take Ecstasy with Me/Get Up * 2010 – Jamie, My Intentions Are Bass E.P. * 2018 – MEGAMiiiX Vol.1: Shake Shake Shake * 2020 – === Singoli === * 1998 – The Dis-Ease/The Funky Branca * 2003 – by the Schoolyard (a True Story) * 2004 – * 2004 – * 2004 – Me and Giuliani Down by the Schoolyard (a Remix) * 2007 – * 2007 – * 2010 – * 2013 – * 2013 – * 2015 – * 2015 – Freedom 15 / "Sick Ass Moon" * 2015 – Bam City / Ooo == Note == == Voci correlate == * * * == Altri progetti == interprogetto == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Controllo di autorità Portale|rock
!!!
https://it.wikipedia.org/wiki/!!!
it
F|album heavy metal|gennaio 2020 Album |titolo = !!!Fuck You!!! |artista = Overkill |voce artista = Overkill (gruppo musicale) |tipo = ep |giornomese = |anno = 1987 |genere = Thrash metal |etichetta = |produttore = , Overkill |durata = 22:05 (1987)24:33 (1990)58:30 (1996) |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 5 (1987)6 (1990)12 (1996) |formati = , , |precedente = |anno precedente = 1987 |successivo = |anno successivo = 1988 !!!Fuck You!!! è il secondo del , pubblicato nel 1987. == Descrizione == Il disco è stato pubblicato originalmente dall e distribuito dall in formato 12" e musicassetta. LEP contiene una cover del brano Fuck You degli e altri quattro brani registrati dal vivo al di . La copertina presenta, in un campo nero, il logo della band, il nome dellalbum (per intero) e un "". Nel lEP è stato ristampato in CD e contenuti in un libretto con la copertina reversibile: la parte visibile nei negozi era un semplice campo bianco con il logo della band, il nome dellalbum (!!!****You!!!) con una didascalia che recitava: "Il brano che LORO hanno cercato di vietare"; nellangolo in basso a destra compariva pure un logo . La copertina originale poteva essere utilizzata aprendo e rovesciando il libretto, piegandone il coperchio in senso opposto. Il CD contiene una versione extra dal vivo di Fuck You. Nel 1996 lEP è stato ristampato con il titolo !!!Fuck You!!! and Then Some e con laggiunta di due tracce registrate dal vivo successivamente (una di queste è la cover di dei ) e, posto alla fine, lEP pubblicato nel 1984. La copertina è la stessa dellEP !!!Fuck You!!! con in più la dicitura "and Then Some". == Tracce == ;!!!Fuck You!!! (1987) Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1 = Fuck You |Note1 = studio |Durata1 = 2:20 |Titolo2 = Rotten to the Core |Note2 = live |Durata2 = 6:40 |Titolo3 = |Note3 = live |Durata3 = 3:57 |Titolo4 = |Note4 = live |Durata4 = 5:18 |Titolo5 = |Note5 = live |Durata5 = 3:50 ;!!!Fuck You!!! (1990) Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1 = Fuck You |Note1 = studio |Durata1 = 2:20 |Titolo2 = Rotten to the Core |Note2 = live |Durata2 = 6:40 |Titolo3 = Hammerhead |Note3 = live |Durata3 = 3:57 |Titolo4 = Use Your Head |Note4 = live |Durata4 = 5:18 |Titolo5 = Electro-Violence |Note5 = live |Durata5 = 3:50 |Titolo6 = Fuck You |Note6 = live |Durata6 = 2:28 ;!!!Fuck You!!! and Then Some (1996) Tracce |Visualizza durata totale = sì |Titolo1 = Fuck You |Note1 = studio |Durata1 = 2:20 |Titolo2 = Rotten to the Core |Note2 = live |Durata2 = 6:40 |Titolo3 = Hammerhead |Note3 = live |Durata3 = 3:57 |Titolo4 = Use Your Head |Note4 = live |Durata4 = 5:18 |Titolo5 = Electro-Violence |Note5 = live |Durata5 = 3:50 |Titolo6 = Fuck You|Note6 = live |Durata6 = 2:28 |Titolo7 = Hole in the Sky |Note7 = live |Durata7 = 3:42 |Titolo8 = E.Vil N.Ever D.Ies |Note8 = live |Durata8 = 6:11 |Titolo9 = Rotten to the Core |Durata9 = 5:14 |Titolo10 = Fatal If Swallowed |Durata10 = 6:20 |Titolo11 = The Answer |Durata11 = 8:49 |Titolo12 = Overkill |Durata12 = 3:41 == Formazione == * – * – * – * – == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Overkill (gruppo musicale) Portale|Heavy metal
!!!Fuck You!!!
https://it.wikipedia.org/wiki/!!!Fuck_You!!!
it
Album |titolo = !!! |artista = !!! |tipo = Studio |giornomese = 19 giugno |anno = 2001 |postdata = |debutto = sì |etichetta = |produttore = !!! e |durata = 45:27 |genere = dance-punk |genere2 = Post-punk |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 7 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |prima discografia = !!! |precedente = / |successivo = |anno successivo = 2004 !!! è lalbum di debutto dell , pubblicato nel dalla .Cita album |titolo= !!!|artista= !!!|anno= 2020|etichetta= Gold Standard Laboratories|catalogo= GSL39CD == Tracce == === Versione CD === # "The Step" - 6:08 # "Hammerhead" - 5:04 # "KooKooKa Fuk-U" - 7:26 # "Storm the Legion" - 5:48 # "Theres No Fucking Rules, Dude" - 8:49 # "Intensify" - 6:54 # "Feel Good Hit of the Fall" - 5:15 === Versione LP === ==== Lato 1 ==== # "The Step" - 6:08 # "Hammerhead" - 5:04 # "Storm the Legion" - 5:48 # "Feel Good Hit of the Fall" - 5:15 ==== Lato 2 ==== # "Intensify" - 6:54 # "KooKooKa Fuk-U" - 7:26 # "Theres No Fucking Rules, Dude" - 8:49 == Formazione == * Bandiera|USA - * Bandiera|USA - e * Bandiera|USA - * Bandiera|USA - chitarra * Bandiera|USA - e percussioni * Bandiera|USA - * Bandiera|USA - e percussioni * Tutti - voci aggiuntive == Critiche == * (Johnny Loftus) - "In questo [album], !!! elimina lassioma che dice che le band influenzate dal post-punk angolare deve essere popolato da misantropi austeri che portano foto di . Altamente raccomandato."Allmusic|album|mw0000006926 * - "[!!! Contiene] il contorto di The Step, lossessivamente volgare e ripetitivo Kookooka Fuk-U, nove minuti di "Theres No Fucking Rules, Dude", che è più un suggestivo pezzo che una danza prettamente edonistica, contaminato con , , elementi dissonanti e , la macchina funk inesorabile e mutante di Intensify, e il contrappunto pantagruelico elettronico di Feel Good Hit of the Fall."cita web|url= Hud and !!!|autore=Piero Scaruffi == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|punk
!!! (album)
https://it.wikipedia.org/wiki/!!!_(album)
it
Album |titolo = !!Destroy-Oh-Boy!! |artista = New Bomb Turks |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1993 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 34:09 |genere = Indie rock |genere2 = Alternative rock |genere3 = Punk revival |genere4 = Garage punk |postgenere = Allmusic|album|r218497 |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |precedente = / |successivo = Information Highway Revisited |anno successivo = 1994 !!Destroy-Oh-Boy!! è l di debutto dei , pubblicato nel dall . ==Formazione== * – * – * – * – ==Tracce== Tracce |Titolo1 = |Durata1 = 2:33 |Titolo2 = |Durata2 = 2:34 |Titolo3 = |Durata3 = 2:26 |Titolo4 = |Durata4 = 2:24 |Titolo5 = |Durata5 = 3:35 |Titolo6 = |Durata6 = 1:01 |Titolo7 = |Durata7 = 2:11 |Titolo8 = |Durata8 = 1:46 |Titolo9 = Mr. Suit |Durata9 = 2:57 |Autore testo9 = , , e |Titolo10 = |Durata10 = 3:30 |Titolo11 = |Durata11 = 1:37 |Titolo12 = |Durata12 = 3:26 |Titolo13 = |Durata13 = 2:06 |Titolo14 = |Durata14 = 2:03 ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Punk
!!Destroy-Oh-Boy!!
https://it.wikipedia.org/wiki/!!Destroy-Oh-Boy!!
it
Artista musicale |nome = !Action Pact! |nome alfa = Action Pact! |nazione = ENG |genere = Punk rock |anno inizio attività = 1981 |anno fine attività = 1986 |note periodo attività = |tipo artista = Gruppo |totale album = 7 |album studio = 6 |album live = |raccolte = 1 Gli !Action Pact! sono stati un fondato nel , considerato uno fra i più abrasivi gruppi pop-punk dei primi anni 80, grazie alle grida da sirena della cantante George CheexCita web|url= Pact! - Biography|editore=AllMusic|lingua=en|accesso=22 luglio 2023, e uno fra i più significativi gruppi del sudest inglese, dotati di un ottimo senso melodico, di unacuta coscienza sociale e con una fra le più potenti e caratteristiche voci femminili che abbiano mai impreziosito la scena punkCita libro|autore=Ian Glasper|titolo=Burning Britain: The History of UK Punk 1980-1984|url= Press|anno=2014|lingua=en. Limpatto del gruppo è stato sostanzialmente limitato alla scena punk britannica dellinizio degli anni 80Cita pubblicazione|autore=|titolo=The Encyclopedia of Popular Music|edizione=4|volume=1|editore=MUZE|anno=2006|p=37|lingua=en|url= ma i loro lavori sono stati frequentemente ristampati nei quattro decenni successiviCita web|url= Pact! - Credits|editore=AllMusic|lingua=en|accesso=22 luglio 2023Cita web|url= Pact! - Singles 1981-1984 |editore=AllMusic|lingua=en|accesso=22 luglio 2023. ==Storia== Gli !Action Pact! nacquero a nel con il nome di The Bad Samaritans. Il gruppo inizialmente era formato da The John from Dead Mans Shadow alla , Wild Planet alla , Dr. Phibes al e Joe Fungus alla . Poco dopo John venne sostituito dalla George Cheex (vero nome Alison Charles), che era quindicenne come Joe Fungus. Il primo lanciato sul mercato fu Heathrow Touchdown (Subversive Records) nellottobre 1981. Con le due London Bouncers e All Purpose Action Footwear, ottenne lattenzione del . Grazie al suo aiuto suonarono in un del People, Suicide Bag, Mindless Aggression, Losers e Cowslick Blues. Il risultato fu abbastanza soddisfacente da ottenere un con la Fall Out Records, per la quale produssero l Suicide Bag nel luglio 1982, raggiunse il sesto nella Indie britannica.Barry Lazell, Indie hits 1980-1989: The Complete U.K. Independent Charts (Singles & Albums), Cherry Red, 1997 Recensioni decisamente negative sono presenti su , dove la musica del gruppo è definita noiosa, o banale , nel migliore dei casi "semi-interessante" o "con una buona produzione, ma non proprio eccitante"Cita web|url= Pact|editore=Maximum Rocknroll|lingua=en|accesso=22 luglio 2023. ==Formazione== * The John from Dead Mans Shadow - * Wild Planet - * Dr. Phibes - * Joe Fungus - ==Discografia== ===Album=== * - Mercury Theatre - On the Air! (UK Fall Out) * - Survival of the Fattest (UK Fall Out) * - The Punk Singles Collection (, Captain Oi!) ===Singoli/EP=== * 1981 ** Heathrow Touchdown (EP, Subversive – split con i Dead Man’s Shadow) * 1982 ** Suicide Bag (EP, Fall Out) *1983 ** London Bouncers (EP) ** People ** Question of Choice (Fall Out) *1984 ** Yet Another Dole Queue Song (EP, Fall Out) ** Cocktail Credibility (Fall Out) ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Controllo di autorità Portale|Punk
!Action Pact!
https://it.wikipedia.org/wiki/!Action_Pact!
it
F|programmi televisivi statunitensi|arg2=wrestling|settembre 2022 !Bang! è lo , in onda negli , della omonima federazione di fondata nel e posseduta da . Viene gestita dal Funking Conservatory, la scuola di della Funk, ed i wrestler che competono in questa federazione sono tutti allievi della scuola. Il offre agli allievi che superano le loccasione di lottare sul e in , con la possibilità di diventare una dello . Fra i lottatori cresciuti da ci sono , , , , , , , , , . Funk precedentemente aveva lavorato per il Funking Dojo, un per la , con contatti anche con la prima e la dopo. Il Funkin Conservatory è lunico polo ufficiale della negli USA. Spesso ed ex allievi di Funk intervengono nella scuola per aiutare e dare consigli agli aspiranti . Gli show televisivi di !BANG! si tengono alla di , in , e sono trasmessi lmente su alcune locali, oltre che sul della federazione. Lincontro più importante che si sia mai tenuto in !BANG! è datato 22 gennaio ed ha visto sfidarsi sul ring e Dory Funk Jr. per l. == Collegamenti esterni == * cita web|url= di !Bang! Federazioni statunitensi di wrestling Portale|televisione|wrestling
!Bang!
https://it.wikipedia.org/wiki/!Bang!
it
Nd|lomonimo disco della colonna sonora dellopera|!Hero (album) F|rock|settembre 2022| Spettacolo teatrale |titolospettacolo = !Hero |immagine = |didascalia = |titolotradotto = |linguaoriginale = |nomepaese = USA |annoproduzione = |nomecompagnia = |nomegenere = / |nomeregista = |nomesoggetto = |nomesceneggiatore = |nomeproduttore = |nomecoreografo = |nomeattori = * : * : * : * : Agente speciale Hunter (voce narrante) * : * : * : * : il cieco storpio * : * : moglie di Jairus * : Capo della Polizia Devlin * : * : il rabbino/predicatore nella * : il custode Angel * : i Wedding Party * : lo sposo nella scena del matrimonio * : la sposa nella scena del matrimonio |nomemusicista = , |nomescenografo = |nomecostumista = |nometruccatore = |nometecnicoluci = |nometecnicoaudio = |nomefotografo = |nomepremi = !Hero è un del , che rivede in chiave moderna gli ultimi due anni della vita di . Lopera, ambientata in un futuro , si basa sulla domanda "E se Gesù fosse nato a , ?". == Trama == In un futuro molto vicino, la è unificata sotto il della (I.C.O.N.), che ha sradicato quasi tutte le del mondo, ad eccezione dell e di qualche setta mistica ed occulta. è ridotta ad un campo di battaglia, presidiato dalla Polizia, fra e piccoli gruppi rivoluzionari che combattono contro la I.C.O.N. Un bambino ebreo di , di nome !Hero, è costretto a fuggire assieme alla sua famiglia a , dove è presente una piccola comunità ebraica e dove è attiva lultima esistente al mondo. Qui cresce ed inizia a predicare i principi del alla popolazione di , assieme a Petrov e Maggie. La I.C.O.N. considera !Hero e le sue teorie una minaccia per il proprio potere, così ordina a Devlin, capo della Polizia di New York, di prendere provvedimenti. Questi cospira con il Kai per porre termine alle predicazioni di !Hero, che insegna ad amare il proprio nemico e a prendersi cura del prossimo. I due si servono di Jude per portare a termine il proprio piano. La storia, raccontata dallagente speciale Hunter (che diserta la Polizia per unirsi ad !Hero), ripercorre i principali e sermoni di Gesù, adattati dalla , concludendosi con la morte di !Hero per mano di una folla inferocita (eterodiretta dalla I.C.O.N.) e con la sua . == Altri media == Dopo la ufficiale del , lopera fu riadattata anche sotto forma di letteraria e di . Inoltre, la colonna sonora venne pubblicata in , mentre lo spettacolo fu pubblicato anche in . == Collegamenti esterni == * cita web| ufficiale Portale|Gesù|rock
!Hero
https://it.wikipedia.org/wiki/!Hero
it
S|colonne sonore F|colonne sonore|ottobre 2011|commento=Manco una fonte Album |titolo = !Hero |artista = AA.VV. |tipo = colonna sonora |giornomese = 2 settembre |anno = 2003 |etichetta = / |produttore = |durata = 108:24 |formati = CD |genere = christian rock |copertina = |info copertina = !Hero è la dell del , che rivede in chiave moderna gli ultimi due anni della vita di . == Tracce == === CD 1 === Tracce | Titolo1 = | Durata1 = 2:08 | Titolo2 = | Durata2 = 5:09 | Titolo3 = | Durata3 = 4:32 | Titolo4 = | Durata4 = 4:38 | Titolo5 = | Durata5 = 3:14 | Titolo6 = | Durata6 = 1:14 | Titolo7 = | Durata7 = 3:52 | Titolo8 = | Durata8 = 4:24 | Titolo9 = | Durata9 = 3:05 | Titolo10 = | Durata10 = 1:48 | Titolo11 = | Durata11 = 3:17 | Titolo12 = | Durata12 = 4:21 | Titolo13 = | Durata13 = 2:42 | Titolo14 = | Durata14 = 4:20 | Titolo15 = Hero | Durata15 = 4:41 === CD 2 === Tracce | Titolo1 = | Durata1 = 5:19 | Titolo2 = | Durata2 = 2:47 | Titolo3 = | Durata3 = 1:46 | Titolo4 = | Durata4 = 3:20 | Titolo5 = | Durata5 = 3:37 | Titolo6 = | Durata6 = 2:09 | Titolo7 = | Durata7 = 2:59 | Titolo8 = | Durata8 = 3:49 | Titolo9 = | Durata9 = 1:53 | Titolo10 = | Durata10 = 5:00 | Titolo11 = | Durata11 = 2:37 | Titolo12 = I Am | Durata12 = 4:17 | Titolo13 = | Durata13 = 6:00 | Titolo14 = | Durata14 = 3:58 | ListaMedley14 = * Intentions (Reprise) * Hero (Reprise) * Lose My Life with You (Reprise) | Titolo15 = Hes Not Here | Durata15 = 3:41 | Titolo16 = The Truth Comes Out | Durata16 = 1:47 Portale|Gesù|rock
!Hero (album)
https://it.wikipedia.org/wiki/!Hero_(album)
it
Popolo |nome = !Kung |immagine = |didascalia = |alternativi = !Xun / Grun |regione = , , |popolazione = |lingua = / neese |religione = |correlati = |distribuzione1 = BWA |popolazione1 = |distribuzione2 = AGO |popolazione2 = |distribuzione3 = NAM |popolazione3 = I !Kung, scritto anche !Xun sono una suddivisione della popolazione , che vive nel , fra , e . La "!K" nel nome "ǃKung" è una delle cosiddette : questa consonante ha un suono che ricorda un tappo tirato via da una bottiglia. Storicamente i !Kung vivevano in accampamenti semi-permanenti di circa 20-40 persone, in genere organizzati nei pressi di una fonte di acquaCita web|url= Out of Africa|lingua=en|citazione=The !Kung San camp in groups of perhaps 20 to 40 people, always ready to move on - within the constraints of access to water holes - when the food supply looks better elsewhere.|accesso=25 settembre 2018. Una volta che lacqua e le risorse intorno al villaggio sono esauriti, il gruppo si muove alla ricerca di nuove aree ricche di risorse da sfruttare. Vivono con uneconomia basata su , con gli uomini responsabili dellapprovvigionamento di carne, della produzione di strumenti e di frecce avvelenate e lance. Le donne raccolgono la gran parte del cibo passando dai due ai tre giorni a settimana a cercare radici, nocciole e bacche. Durante la stagione secca, la tribù si sposta presso i corsi dacqua e quando inizia la stagione delle piogge si spargono sul territorio unendosi ad altre tribù, formando i cosiddetti . == Note == == Voci correlate == * Controllo di autorità Portale|Africa|antropologia
!Kung
https://it.wikipedia.org/wiki/!Kung
it
F|fiction televisive|settembre 2022| FictionTV |titolo italiano=!Oka Tokat |tipo fiction= serie TV |immagine= |didascalia= |titolo originale=!Oka Tokat |paese= Filippine |anno prima visione=- |genere=drammatico |stagioni= |episodi= |durata=60 minuti |lingua originale= |aspect ratio= |ideatore= |produttore= |attori= *: Corona "Rona" Catacutan del Fierro *: Joaquin "Jack" Villoria *: Richelou "Ricki" Montinola *: Benjamin "Benjie" Catacutan |doppiatori italiani= |fotografo= |montatore= |musicista= |inizio prima visione = 23 giugno 1997 |fine prima visione = 5 luglio 2002 |rete TV = !Oka Tokat è una serie TV drammatica basata sul paranormale in onda su dal 1997 al 2002. Veniva trasmessa ogni martedì sera ed aveva come protagonisti , , , , , e . ==Cast e personaggi== * , Corona "Rona" Catacutan del Fierro * , Joaquin "Jack" Villoria * , Richelou "Ricki" Montinola * , Benjamin "Benjie" Catacutan * , Jeremiah "Jeremy" Tobias * , Tessa Sytanco (1997 - 1999) * , Niccollo "Nico" Tobias * , Tita Gaying * , Dalen * , Jolo * , Jing Jing * , Carmela, moglie del diavolo Portale|Filippine|televisione
!Oka Tokat
https://it.wikipedia.org/wiki/!Oka_Tokat
it
F|musicisti ucraini|settembre 2017 S|musicisti ucraini Artista musicale |nome = !PAUS3 |tipo artista = strumentista |nazione = UKR |genere = sperimentale |anno inizio attività =2010 |anno fine attività =in attività |immagine = |totale album = 4 Bio |Nome = !PAUS3 |Cognome = |ForzaOrdinamento = PAUS3 |Sesso = M |LuogoNascita = Odessa |GiornoMeseNascita = 27 luglio |AnnoNascita = 1981 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 2000 |Attività = musicista |Nazionalità = ucraino |PostNazionalità = , specializzato in basso, chitarra e sintetizzatore nella produzione di ==Discografia== Album * Silence Please, Atlantic, 2010 * You Can Does Not Equal You Should, Projecting Nothing 2011 * Take Remedy - Hello., KVZ, 2011 (Bass) * Various Artists - Lets Go Somewhere Quiet, Projecting Nothing 2012 (Producer, artist and remix artist) EP * Distort My Life With Noise, Projecting Nothing 2011 * Distort My Life With Noise II Projecting Nothing 2011 * Take Remedy - Crash, (Producer & Bass) – Projecting Nothing/KVZ 2011 * The Daisy Kids - The Samsung Sessions - currently unreleased Singoli * Simmi Angel, Many Faces (Producer) – Projecting Nothing 2011 * S26, Memory, (Producer / Guest Remix) 2011 * Lost Shadow – The Last Song We Will Sing (Guest remix) Phonocratic Records * Lost Shadow – Same Problems – Different Solutions (Guest remix) Phonocratic Records, 2011 * , Never Forget (The Remixes) - (Producer and remix artist) * The Daisy Kids, Square In The Minor - Organic Intelligence Records == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Controllo di autorità portale|biografie|musica
!PAUS3
https://it.wikipedia.org/wiki/!PAUS3
it
F|gruppi musicali cechi|agosto 2014 Artista musicale |nome = !T.O.O.H.! |tipo artista = Gruppo |nazione = CZE |immagine = |didascalia = |genere = Death metal |genere2 = Grindcore |genere3 = Technical death metal |anno inizio attività = 1990 |anno fine attività = 2005 |anno inizio attività 2 = 2011 |anno fine attività 2 = 2013 |anno inizio attività 3 = 2017 |anno fine attività 3 = in attività |etichetta = |totale album = 4 |album studio = 4 I !T.O.O.H.! ( di The Obliteration of Humanity, in inglese "lannientamento dellumanità") sono una originaria della nata nel 1990. == Storia del gruppo == I !T.O.O.H.! nacquero come Devastator per opera dei Jan e Josef Veselý, ma cambiarono nome nel . La band fu smantellata dopo aver completato per difficoltà dopo essere stati lasciati a piedi dalla , che tolse dal l dopo due mesi dal lancio. La band ha ripreso la propria attività nel 2011, realizzando e pubblicando tempestivamente lalbum nel 2013 senza nessun . Nei primi anni i loro testi musicali erano basati principalmente su violenza e tematiche splatter, per spostarsi poi su argomenti . == Formazione == ;Attuale * Jan "Schizoid" Veselý – , (1990-2005, 2011-2013, 2017-presente) * Josef "Humanoid" Veselý – voce, (1990-2005, 2011-2013, 2017-presente) ;Ex-componenti * Pavel "Android" Slavíček – (1996-1998) * Wokis – chitarra (2004-2005) * Petr "Freedom" Svoboda – basso (2004-2005) == Discografia == * 2000 – * 2003 – * 2005 – * 2013 – == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Controllo di autorità Portale|heavy metal
!T.O.O.H.!
https://it.wikipedia.org/wiki/!T.O.O.H.!
it
Album |immagine = ! (The Dismemberment Plan album).jpg |titolo = ! |artista = The Dismemberment Plan |tipo = studio |anno = 1995 |debutto = sì |durata = 38:07 |genere = Post-hardcore |etichetta = |precedente = |successivo = (1997) Recensioni album | recensione1 = Allmusic|album|mw0000179744|accesso=21 maggio 2016|autore=Ned Raggett | giudizio1 =Giudizio|3|5 | recensione2 = | giudizio2 =Giudizio|3|5cita web|lingua=en|cognome=Smith|nome=Robin|url= The Dismemberment Plan - !|sito=|data=17 giugno 2010|urlmorto=sì|accesso=30 giugno 2015|dataarchivio=12 settembre 2012|urlarchivio= recensione3 = | giudizio3 = Giudizio|3.5|5cita web|lingua=en|url= Dismemberment Plan - !|sito=|autore=Mr. P|accesso=24 settembre 2022 ! è un del gruppo musicale , pubblicato il 2 ottobre su . Il batterista originale del gruppo, Steve Cummings, suonò in questo album ma lasciò il gruppo poco tempo dopo la pubblicazione del disco. == Tracce == Tracce |Titolo1 = |Durata1 = 2:08 |Titolo2 = |Durata2 = 2:25 |Titolo3 = |Durata3 = 3:02 |Titolo4 = |Durata4 = 4:27 |Titolo5 = |Durata5 = 1:26 |Titolo6 = |Durata6 = 3:06 |Titolo7 = |Durata7 = 2:17 |Titolo8 = |Durata8 = 4:27 |Titolo9 = |Durata9 = 2:50 |Titolo10 = Fantastic! |Durata10 = 4:14 |Titolo11 = |Durata11 = 2:46 |Titolo12 = |Durata12 = 4:29 == Componenti == Le seguenti persone furono coinvolte nella realizzazione di !: ; The Dismemberment Plan * – * – * – * – , chitarra ; Produzione * e Don Zientara – registrazione == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|rock
! (The Dismemberment Plan)
https://it.wikipedia.org/wiki/!_(The_Dismemberment_Plan)
it
Album |titolo = ! |artista = Trippie Redd |tipo = Studio |giornomese = 9 agosto |anno = |durata = 38:22 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |genere = Trap |genere2 = Pop rap |genere3 = Alternative R&B |genere4 = Emo rap |nota genere = |etichetta = 10k, Caroline |produttore = , , , , G. Ry, , Jr Blender, , , , , , , |precedente = |anno precedente = 2018 |successivo = |anno successivo = 2020 |singolo1 = |data singolo1 = 29 maggio |singolo2 = |data singolo2 = 24 luglio |singolo3 = ! |data singolo3 = 7 agosto ! è il secondo del , pubblicato il 9 agosto dalla e .Cita web|url= Redd Announces New Album, Releases New Song|sito=xxlmag.com|lingua=en|accesso= agosto 2019Cita web|url= Redd Drops His Sophomore Album !|sito=complex.com|lingua=en|accesso= agosto Lalbum presenta le collaborazioni di , , , e .Cita web|url= Redd Releases "!" Album|sito=hiphopdx.com|lingua=en|accesso= agosto == Antefatti == Nel gennaio , , durante un su , ha annunciato larrivo imminente di due progetti: il suo secondo album in studio Immortal e Mobile Suit Pussy, che secondo quanto riferito, dovrebbe essere il suo quarto commerciale.Cita web|url= confirms two new projects “Immortal” and “Mobile Suit Pussy” and speaks on the song with him and Lil Wayne - 1400 GANG !|sito=reddit.com|lingua=en|accesso= agosto In seguito ha spiegato che Immortal avrebbe contenuto delle tracce dai concetti profondi e romantici, mentre Mobile Suit Pussy delle tracce da "teppisti". Nel marzo , durante un altro live streaming su Instagram, Redd ha dichiarato che il suo secondo album si è "spostato e cambiato" e non è più intitolato Immortal. Ha lasciato intendere che il titolo dellalbum sarebbe stato !, ispirandosi allalbum dellex collaboratore .Cita web|url= Releases Mac Video With Lil Baby & Lil Duke: Watch|sito=billboard.com|lingua=en|accesso= agosto 2019Cita web|url= Redd Dedicated His Sophomore Album, !, To XXXTentacion: Here Are The Tracklist And Song Meanings|sito=cheatsheet.com|lingua=en|accesso= agosto In unintervista con su Beats 1 Radio ha confermato che lalbum si sarebbe intitolato ! e che era già completato, ma che voleva aggiungere altri featuring e girare altri video.Cita web|url= Redd Announces The Arrival Of A New Single|sito=hotnewhiphop.com|lingua=en|accesso= agosto == Promozione == Il 29 maggio , Trippie ha pubblicato il primo singolo dellalbum Under Enemy Arms. Due giorni dopo pubblica il video musicale sul suo canale .Cita web|url= Redd - Under Enemy Arms|sito=youtube.com|lingua=en|accesso= agosto Il 24 luglio, il rapper pubblica il secondo singolo estratto dallalbum intitolato Mac , in collaborazione con e Lil Duke.Cita web|url= Redd Recruits Lil Baby & Lil Duke for New Single "Mac "|sito=hypebeast.com|lingua=en|accesso= agosto Lo stesso giorno pubblica il video musicale ufficiale del brano su YouTube.Cita web|url= Redd - Mac ft. Lil Baby, Lil Duke|sito=youtube.com|lingua=en|accesso= agosto Il 7 agosto pubblica il terzo e ultimo singolo omonimo estratto dallalbum.Cita web|url= Redd libera novo single “!”|sito=rap24horas.com.br|lingua=br|accesso= agosto == Tracce == Tracce |Titolo1 = ! |Autore testo1 = , , Philip Meckseper |Autore musica1 = , Jr Blender |Durata1 = 2:15 |Titolo2 = Snake Skin |Autore testo2 = , Matthew Crabtree, Adrian Rupke |Autore musica2 = Hammad Beats, Crabtree |Durata2 = 3:06 |Titolo3 = Be Yourself |Autore testo3 = , Ozan Yildirim, Aaromie, , , James Wright |Autore musica3 = OZ |Durata3 = 3:16 |Titolo4 = I Try |Autore testo4 = , Darrel Jackson |Autore musica4 = Chopsquad DJ |Durata4 = 2:41 |Titolo5 = They Afraid of You |Featuring5 = |Autore testo5 = , Darrel Jackson, Aaromie |Autore musica5 = Chopsquad DJ |Durata5 = 2:18 |Titolo6 = Immortal |Featuring6 = |Autore testo6 = , , Matthew Crabtree, Adrian Rupke |Autore musica6 = Hammad Beats, Crabtree |Durata6 = 3:24 |Titolo7 = Throw It Away |Autore testo7 = , Ozan Yildirim, Ryan Martinez, Bryan Yepes |Autore musica7 = OZ, G. Ry, Yepes |Durata7 = 2:45 |Titolo8 = Keep Your Head Up |Autore testo8 = , Shane Lindstrom, |Autore musica8 = , |Durata8 = 3:23 |Titolo9 = Riot |Autore testo9 = , Kyle Stemberger, Demetric Franklin, Jr. |Autore musica9 = KD33, Stemberger |Durata9 = 3:13 |Titolo10 = |Featuring10 = & Lil Duke |Autore testo10 = , , Kerry Taylor, Wesley Glass |Autore musica10 = Wheezy |Durata10 = 2:07 |Titolo11 = Everything BoZ |Featuring11 = Coi Leray |Autore testo11 = , Brittany Collins, Matthew Crabtree, Adrian Rupke |Autore musica11 = Hammad Beats, Crabtree |Durata11 = 3:25 |Titolo12 = Under Enemy Arms |Autore testo12 = , Matthew Crabtree, Adrian Rupke |Autore musica12 = Hammad Beats, Crabtree |Durata12 = 2:42 |Titolo13 = Lil Wayne |Autore testo13 = , Ozan Yildirim, Nils Noehden |Autore musica13 = OZ, Nils |Durata13 = 1:42 |Titolo14 = Signing Off |Autore testo14 = , Ryan Bogan |Autore musica14 = Staccato |Durata14 = 2:05 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Hip hop
! (Trippie Redd)
https://it.wikipedia.org/wiki/!_(Trippie_Redd)
it
Disambigua * Unicode|ǃ – simbolo per * ! – simbolo : ** posto dopo un , indica il suo ** posto prima del numero, indica il suo * ! – simbolo della in e in alcuni * ! – simbolo che indica una buona mossa a ==Musica== * (Chk, chk, chk) – gruppo musicale dance-punk statunitense * ! (The Song Formerly Known As) – singolo dellalbum dei * – album del gruppo musicale * – album di Trippie Redd del 2019 == Pagine correlate == * == Altri progetti == interprogetto|wikt=!|wikt_etichetta=!
! (disambigua)
https://it.wikipedia.org/wiki/!_(disambigua)
it
Testata giornalistica |nome = 900Cahiers dItalie et dEurope |logo = |larghezza logo = |prezzo = |paese = ITA 1861-1946 |lingua = e |periodicità = trimestrale (dal luglio : col titolo "Quaderni dItalia e dEuropa") |genere = |formato = (20 cm) |tiratura = |data-tiratura = |diffusione = |data-diff = |fondazione = agosto |chiusura = giugno |inserti-allegati = |sede = |proprietà = La Voce (1926)cita web|url= lintellettuale innamorato della Versilia, torna a rivivere grazie a Utopia di Milano|accesso=27 ottobre 2021 Sapientia società anonima Editrice (1927-29) |capitale sociale = |fondatore = |direttore = |condirettore = |vicedirettore = |redattore capo = 900 (sottotitolo: «Cahiers dItalie et dEurope») fu una pubblicata dal al . Fondata da e Paola Gioia e Francesco Gandolfi (a cura di), Novecento periodico. Donne e uomini nella stampa periodica del XX secolo, pag. 145. a sostegno del movimento , dopo qualche numero passò in modo clamoroso nel campo opposto, schierandosi con gli della rivista «». Vi collaborarono, fra gli altri, anche , e . == Storia == La rivista, che viene accolta da "una tempesta di discussioni, quasi tutte ostili" nellambiente strapaesano e , ebbe redattori di fama internazionale, come , , , , ai quali si aggiunse dal terzo numero, nella primavera del , il . I segretari di erano due: a e l a Marinella Mascia Galateria (a cura di), Lettere a "900", Alvaro, Bontempelli, Frank, Roma: Bulzoni, 1985. Il primo numero della rivista uscì nellagosto . Nellautunno successivo furono pubblicati, in , i primi quattro preamboli, Giustificazione, Fondamenti, Consigli, Analogie. Nel marzo e nel giugno del (tradotti poi nel dallo stesso Bontempelli) espongono le principali linee del Novecentismo, subito rinominato dagli avversari in modo negativo come di . Nel giro di soli tre , "900" ospitò il e il ; fece conoscere per la prima volta in paragrafi tradotti dall di e da di ; riportò il profilo di scritto da , alcuni inediti di e Le memorie postume del vecchio Teodoro Kusmic di . Il dialogo internazionale che Bontempelli tentò di instaurare, il suo miraggio novecentista di aprire all la provincia culturale na e il progetto ad esso connesso di esportarvi una più giovane e nuova, si svolse in condizioni difficili e sospette, tanto che, dopo il quarto numero, il regime impose a «900» di usare la . Dal il sottotitolo fu mutato in «Quaderni dItalia e dEuropa». La rivista chiuse poi nel giugno del .Massimo Bontempelli, Lavventura novecentista, a cura di Ruggero Jacobbi, Firenze: Vallecchi, 1974 == Note == == Voci correlate == * ==Collegamenti esterni== *Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: [ «900. Quaderni dItalia e dEuropa»] (raccolta digitalizzata annate 1928 e 1929) *Università di Trento-Progetto Circe, [ Scheda della rivista] * cita web |1= |2=Approfondimento |accesso=13 novembre 2006 |urlarchivio= |dataarchivio=30 dicembre 2006 |urlmorto=sì Portale|Italia|letteratura
"900", Cahiers d'Italie et d'Europe
https://it.wikipedia.org/wiki/"900",_Cahiers_d'Italie_et_d'Europe
it
F|fumetti italiani|dicembre 2020|commento= Nessuna fonte esterna fumetto e animazione |tipo = fumetto |sottotipo = miniserie |paese = Italia |lingua originale = italiano |titolo = "A" come ignoranza |disegnatore = |disegnatore 2 = |disegnatore 2 nota = |editore = (2007-2012) (dal 2013) |data inizio = aprile 2014 |data fine = dicembre 2016 |periodicità = bimestrale |volumi = 14 |volumi totali = 14 |sceneggiatore = |formato larghezza = 16 |formato altezza = 21 |rilegatura = brossurato |pagine = 64 "A" come ignoranza è una serie a fumetti umoristica scritta e disegnata da , in arte Daw. La serie è pubblicata in albi bimestrali dalla dallaprile al dicembre . Le prime uscite comprendevano anche una selezione di storie già pubblicate con lo stesso titolo tra il e il dalla . == Trama == Ogni albo di "A" come ignoranza raccoglie al suo interno più storie umoristiche non collegate luna con laltra, che però ricorrono e continuano di albo in albo. === Storie === * P.I. e Sbranzo * Brullonulla * Dodio * Il misterioso papero del Giappone === Vignette e strisce === * Animaletti crudi :I protagonisti di questa serie di strisce sono tre animaletti, evidenti caricature dei classici personaggi dei per bambini: un orsetto maniaco sessuale dal naso a cuore, un topolino eccessivamente gioioso e violento, e un coniglio senza zampe porta sfortuna.Cita web |url= |titolo=Sito Ufficiale Gazduna - Nessuno vuole giocare con loro... Chi non ride è uno zombi! Gli animaletti terribili dei fumetti di Daw |accesso=9 dicembre 2014 |urlarchivio= |urlmorto=sì * Il misterioso papero del Giappone :Il misterioso papero del è un papero ninja, capace di sconfiggere ogni nemico grazie alla sua misteriosa forza e le sue efficaci trovate no sense. Il personaggio non parla mai, sono i personaggi secondari ad esprimersi a parole. Dalle strisce è nata poi lidea di realizzare storie più lunghe aventi come protagonista il papero . *Sick Sick Sick :Sick Sick Sick raccoglie varie dellautore. Il personaggio che ha avuto maggior successo è stato il Malvagio Dottore, uno dei più amati e maggiormente conosciuti in rete. == Produzione == Davide Berardi aveva iniziato a pubblicare numerose storie di natura umoristica sul proprio blog, riscuotendo sin da subito un buon successo sul web. Nel 2007 viene contattato dalla che gli propone di raccogliere queste storie a fumetti in un volume cartaceo: esce così la raccolta che prende il titolo di "A" come ignoranza. Visto il successo riscontrato, la ProGlo inizia a pubblicare "A" come ignoranza inizialmente a cadenza annuale, continuando a raccogliere varie storie di Daw. Nel 2011 viene ristampato il primo numero con laggiunta della dicitura "Volume primo" e dato alle stampe un "Volume quarto e mezzo". Nel 2012 vengono pubblicati gli ultimi tre volumi: il quinto, il sesto e il settimo. Nel 2013 Berardi inizia una collaborazione con la e durante il viene annunciata la pubblicazione come bimestrale della serie definitiva di "A" come ignoranza, a partire da maggio 2014. Per loccasione Daw ha ridisegnato tutti i suoi volumi, aggiungendo però qualcosa per chi lo segue da sempre.cita testo|url= novità umoristiche Panini da Lucca Comics & Games 2013|urlarchivio= A partire dal numero 7 esce solo materiale inedito. La serie si conclude con il numero 14, uscito nel dicembre 2016, con un accordo comune tra Daw e la casa editrice, data la difficoltà dellautore, come evidenziato da lui stessoIntroduzione dellautore in "A" come ignoranza, n. 14, Panini Comics, dicembre 2016., a rispettare le scadenze e sopportare i ritmi lavorativi necessari alla realizzazione di un albo con cadenza bimestrale. == Albi == === ProGlo Edizioni === {| class="wikitable" style="width:50%;text-align:center;" !Nr. !! Titolo!! Data di pubblicazione |- | 1||"A" come ignoranzaRistampato nel 2011 con il titolo "A" come ignoranza. Volume primo.||2007Volume non più disponibile |- | 2||"A" come ignoranza. Volume secondo||2008cita testo|url= Ufficiale ProGlo Edizioni - "A" come Ignoranza volume secondo |- | 3||"A" come ignoranza. Volume terzo||2009cita testo|url= Ufficiale ProGlo Edizioni - "A" come Ignoranza volume terzo |- | 4||"A" come ignoranza. Volume quarto||2010cita testo|url= Ufficiale ProGlo Edizioni - "A" come Ignoranza volume quarto |- | 4.5||"A" come ignoranza. Volume quarto e mezzo||2011cita testo|url= Ufficiale ProGlo Edizioni - "A" come Ignoranza volume quarto e mezzo |- | 5||"A" come ignoranza. Volume quinto||2012cita testo|url= Ufficiale ProGlo Edizioni - "A" come Ignoranza volume quinto |- | 6||"A" come ignoranza. Volume sesto||2012cita testo|url= Ufficiale ProGlo Edizioni - "A" come Ignoranza volume sesto |- | 7||"A" come ignoranza. Volume settimo||2012cita testo|url= Ufficiale ProGlo Edizioni - "A" come Ignoranza volume settimo |} === Panini Comics === {| class="wikitable" style="width:70%;text-align:center;" !Nr. !! Titolo!! Data di pubblicazione!! Storie |- | 1||Esplosione di esplosioni||8 maggio 2014cita web|url= come ignoranza 1|editore=|accesso=21 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio= uomo veramente poco interessanteI barbieri (o parrucchieri) sono il maleBrullonulla. Poiché detengo il dottoratoFiocco azzurro in casa DodioIl misterioso papero del Giappone (strisce)Sick Sick Sick (strisce)Animaletti crudi (strisce)Fare storie |- | 2||Impennate di fuoco||3 luglio 2014cita web|url= come ignoranza 2|editore=|accesso=21 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio= ha una giornataMurder She WroteDodio. La domandaStiven Sigà contro gli sorprendentiSick Sick Sick (strisce)Il misterioso papero del Giappone (strisce)Animaletti crudi (strisce)Storia senza titolo |- | 3||Allenamento anti papero||4 settembre 2014cita web|url= come ignoranza 3|editore=|accesso=21 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio= inghiotte dellossigenoBrullonulla. Incontri travvicinatiSick Sick Sick (strisce)Allenamento anti paperoIl miglior amico della donna |- | 4||Spoiler! Sbranzo muore||13 novembre 2014cita web|url= come ignoranza 4|editore=|accesso=21 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio= volta che P.I. YawnBrullonulla e il segreto del CernSick Sick Sick (strisce) |- | 5||Principesse crude||15 gennaio 2015cita web|url= come ignoranza 5|editore=|accesso=4 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio= di tozzoscaI Nemico USick Sick Sick (strisce)Daw Dance |- | 6||Darci giù di brutto||12 marzo 2015cita web|url= come ignoranza 6|editore=|accesso=19 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= e toh, ho trovato un euro, stasera partyDodio. Giorno degno di notaSick Sick Sick (strisce)X bruttoAl solito |- | 7|| Chi giudica i giudici? ||28 maggio 2015cita web|url= come ignoranza 7|editore=|accesso=24 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= contro gli equosolidaliSigà e la via del legnoChi giudica i giudici |- | 8|| Raffazzonaman ||23 luglio 2015cita web|url= come ignoranza 8|editore=|accesso=4 agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= I giusti robò della simpatiaSick Sick Sick (strisce)Raffazzonaman. La gatta frettolosa, PEM, sotto lauto |- | 9|| Fuga da Rubtown ||8 ottobre 2015cita web|url= come ignoranza 9|editore=|accesso=31 agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= occupa della superficieIl malvagio dottore in una giornata di soleMPDG. Fuga da RubtownSick Sick Sick (strisce)Con la puzza sotto al naso |- | 10|| Brullonulla contro i mediamente malvagi abitanti di San Marino ||14 gennaio 2016cita web|url= come ignoranza 10|editore=|accesso=11 dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= contro i mediamente malvagi abitanti di San MarinoSick Sick Sick (strisce)Il misterioso papero del Giappone in Le prigioni di Rubtown |- | 11|| Everytutti loves the zombie ||14 aprile 2016cita web|url= come ignoranza 11|editore=|accesso=29 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio= misterioso papero del Giappone in La fine di RubtownEverytutti loves the zombie |- | 12|| Linvasione degli autori viventi ||9 giugno 2016cita web|url= come ignoranza 12|editore=|accesso=24 maggio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio= she re-wroteLinvasione degli autori viventi |- | 13|| Quello in cui P.I. compare nel titolo ||29 settembre 2016cita web|url= come ignoranza 13|editore=|accesso=18 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio= e il titolo interrSick Sick Sick (strisce)La vera storia di come ho imparato a bere il caffè |- | 14|| Cuore, amore, giudizio universale ||15 dicembre 2016cita web|url= come ignoranza 14|editore=|accesso=15 novembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio= questa frase non è per teThe Great GiocoSick Sick Sick (strisce)La corrente dellascensione medica del fulmineRitorno al mondo |} == Note == == Collegamenti esterni == * cita web|url= Panini portale|fumetti
"A" come ignoranza
https://it.wikipedia.org/wiki/"A"_come_ignoranza
it
Album |titolo = "Awaken, My Love!" |titoloalfa = Awaken, My Love |artista = Childish Gambino |categoria artista = Donald Glover |tipo = Studio |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |giornomese = dicembre |anno = |durata = 48:57 |genere = contemporary R&B |genere2 = soul |genere3 = funk |genere4 = soul psichedelico |genere5 = Funk psichedelico |genere6 = rock psichedelico |nota genere = Cita web|lingua=en|url= Rappers Who Have Switched Genres During Their Career|sito=|editore=|data=9 agosto 2017|autore=Nerisha Penrose|accesso=2023-11-29 |nota genere2 = en Cita pubblicazione|url= My Love! |pubblicazione= |data=5 dicembre |accesso= 5 dicembre |cognome=Harmony|nome=A. |nota genere3 = |nota genere4 = Cita web|lingua=en|cognome=Josephs|nome=Brian|url= Childish Gambino Is Actually Good Now|sito=|data=5 dicembre |accesso=8 dicembre |nota genere5 = Cita web|lingua=en|cognome=Greeley|nome=Shakeil|url= Glovers New Record Is One Big, Funky Swerve|sito=|data= dicembre |accesso=19 febbraio 2017 |nota genere6 = Cita web|lingua=en|cognome1=Ryan|nome1=Patrick|titolo=Review: Childish Gambino abandons rap on ambitious Awaken, My Love!|url= dicembre |accesso=11 dicembre |etichetta = |produttore = Ludwig Göransson, Vinylz |registrato = |formati = , , |numero dischi doro = Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|BPI|14973-4249-|accesso = 28 settembre 2021 |numero dischi di platino = Certificazione disco|CAN|platino|album|80000|Music Canada|Awaken, My Love!|accesso = 24 aprile 2019Certificazione disco|DNK|platino|album|20000|IFPI Danmark|12060|accesso = 31 gennaio 2023Certificazione disco|USA|platino|album|1000000|RIAA|Childish Gambino|opera = Awaken, My Love|accesso = 1 ottobre 2023 |precedente = |anno precedente = 2013 |successivo = |anno successivo = 2020 |singolo1 = |data singolo1 = 10 novembre |singolo2 = |data singolo2 = 17 novembre "Awaken, My Love!" è il terzo del cantante , pubblicato il dicembre dalla .Cita web|lingua=en|url= |titolo=Childish Gambino Shares "Awaken, My Love!" Tracklist & Release Date |sito=HotNewHipHop |data=10 novembre |accesso=10 novembre |autore=Angus Walker == Descrizione == Composto per la maggior parte da brani cantati piuttosto che pati, è una fusione di influenze , e , considerate un coraggioso allontanamento rispetto allo stile predominante del suo lavoro precedente. Lalbum è prodotto da Glover e da , suo collaboratore da tempo. La pubblicazione dellalbum è stata preceduta dai singoli e , pubblicati rispettivamente il 10 e il 17 novembre . == Accoglienza == "Awaken My Love!" ha ricevuto generalmente recensioni positive dalla critica e ha debuttato al quinto posto della . AnyDecentMusic? vota lalbum 7.5/10,Cita web|lingua=en|url= |titolo="Awaken, My Love!" by Childish Gambino reviews |editore= |accesso=11 dicembre punteggio simile a quello di che assegna allalbum 7./10;Cita web|lingua=en|cognome=Strauss |nome=Matthew |url= |titolo=Childish Gambino: "Awaken, My Love" |sito= |data=6 dicembre |accesso=6 dicembre gli attribuisce 77/100,Cita web|lingua=en |url= |titolo=Reviews for "Awaken, My Love!" by Childish Gambino |editore= |accesso=8 dicembre dà 4/5Cita web|lingua=en|cognome=Glaysher |nome=Scott |url= |titolo=Childish Gambino Gets Far Out Funky on Awaken, My Love! |sito= |data=8 dicembre |accesso=8 dicembre e valuta il disco con un "A-".Cita web|lingua=en|cognome=Bogosian |nome=Dan |url= |titolo=Childish Gambino conjures Parliament and Prince on soulful Awaken, My Love! |sito= |data= dicembre |accesso= dicembre assegna 3 stelle su 5 ad "Awaken, My Love!",en Cita pubblicazione|titolo=Childish Gambino: "Awaken, My Love!" |pubblicazione= |numero=279 |data=February 2017 |p=92 en Cita pubblicazione|cognome=Howe |nome=Rupert |titolo=Childish Gambino: "Awaken, My Love!" |pubblicazione= |numero=368 |data=February 2017 |p=112 e Cita web |lingua=en |cognome=Reeves |nome=Mosi |url= |titolo=Review: Childish Gambino Explores Hip-Hops Limits on Awaken, My Love! |sito= |data= dicembre |accesso= dicembre |dataarchivio=3 dicembre |urlarchivio= |urlmorto=sì gli attribuiscono 3 stelle e mezzo su 5, mentre per ,Cita web|lingua=en |cognome=Sendra |nome=Tim |url= |titolo=Awaken, My Love! – Childish Gambino |editore= |accesso=8 dicembre ,Cita news|lingua=en |cognome=Mumford |nome=Gwilym |url= |titolo=Childish Gambino: Awaken, My Love review – a prog-tinged freak-funk opus |pubblicazione= |data=1º dicembre |accesso=1º dicembre ,Cita news|lingua=en |cognome=Carroll |nome=Jim |wkautore=Jim Carroll (journalist) |url= |titolo=Childish Gambino – Awaken, My Love! album review: a deeper, wider groove |pubblicazione= |data= dicembre |accesso= dicembre e lalbum è da 4 stelle su cinque.Cita news|lingua=en |cognome=Empire |nome=Kitty |wkautore=Kitty Empire |url= |titolo=Childish Gambino: Awaken, My Love! review – unimpeachable funk |pubblicazione= |data=4 dicembre |accesso=11 dicembre == Tracce == Track listing | title1 = | length1 = 6:19 | title2 = | length2 = 3:44 | title3 = | length3 = 3:37 | title4 = | length4 = 4:42 | title5 = Riot | length5 = :05 | title6 = | length6 = 5:27 | title7 = California | length7 = :45 | title8 = | length8 = 4:15 | title9 = | length9 = 6:22 | title10 = | length10 = 3:34 | title11 = | length11 = 6:11 == Classifiche == === Classifiche settimanali === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizionemassima |- |en [ Billboard Canadian Albums] Webarchive|url= |date=4 agosto 2017 , Billboard.com. |align="center"|7 |- |en [ Billboard 200] Webarchive|url= |date= febbraio 2017 , Billboard.com. |align="center"|5 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica
"Awaken, My Love!"
https://it.wikipedia.org/wiki/"Awaken,_My_Love!"
it
S|romanzi|fiction televisive statunitensi E|tematica di nessuna rilevanza al di fuori della serie di riferimento, che difficilmente merita più di una menzione nella voce principale. La voce inoltre non consente nemmeno di capire bene di cosa si tratti.|opere letterarie|dicembre 2020|arg2=programmi televisivi Libro |tipo = |titolo = "Diane..." - The Twin Peaks Tapes of Agent Cooper |titoloalfa = Diane... - The Twin Peaks Tapes of Agent Cooper |immagine = |didascalia = |autore = |annoorig = 1990 |genere = |lingua = en |ambientazione = |protagonista = |altri_personaggi = |serie = |preceduto = |seguito = "Diane..." - The Twin Peaks Tapes of Agent Cooper è un pubblicato in forma di un a due facce il 1º ottobre 1990 dalla . In esso sono riportate alcune delle registrazioni che lagente realizza per la sua assistente Diane nel corso della prima stagione e del primo episodio della seconda stagione della serie televisiva . Sono inoltre presenti alcune nuove registrazioni create appositamente da , per una durata complessiva di 44 minuti, mentre alcune registrazioni udibili nella serie non sono state incluse. Per il suo lavoro, ha ricevuto una nomination per un . == Tracce == Tracce |Titolo1 = Twin Peaks Theme |Durata1 = :31 |Titolo2 = Diane, Its 8:00 AM, Seattle, Washington... |Durata2 = :42 |Titolo3 = Preparing to Board Flight 210... |Durata3 = :35 |Titolo4 = Airborne... |Durata4 = :05 |Titolo5 = Back on Solid Ground... |Durata5 = :51 |Titolo6 = 11:30 AM, February 24th – Entering the Town of Twin Peaks... |Durata6 = :34 |Titolo7 = Calhoun Memorial Hospital, Twin Peaks... |Durata7 = :21 |Titolo8 = Sheriff, Weve Got a Lot to Talk About... |Durata8 = :47 |Titolo9 = Diane, Im Holding in My Hand a Small Box of Chocolate Bunnies... |Durata9 = :42 |Titolo10 = Night Has Fallen Hard on Twin Peaks... |Durata10 = :20 |Titolo11 = If You Could Bottle This Air... |Durata11 = :56 |Titolo12 = 6:18 AM, Room 315, Great Northern Hotel... |Durata12 = :01 |Titolo13 = It Struck Me Again Earlier This Morning... |Durata13 = :28 |Titolo14 = We’ve Just Released James Hurley... |Durata14 = :41 |Titolo15 = Never Drink Coffee That Has Been Anywhere Near a Fish... |Durata15 = :54 |Titolo16 = This Must Be Where Pies Go When They Die... |Durata16 = :10 |Titolo17 = But First Another Piece of This Heavenly Pie... |Durata17 = :14 |Titolo18 = Events Converge – The Theory of Concentric Thinking... |Durata18 = :09 |Titolo19 = Canadian Geese... |Durata19 = :23 |Titolo20 = Long Day, Turning In... |Durata20 = :43 |Titolo21 = 10:25 AM, Twin Peaks County Morgue... |Durata21 = :02 |Titolo22 = Diane, Its 12:27 PM... |Durata22 = :42 |Titolo23 = A New Day for All but the Dead... |Durata23 = :28 |Titolo24 = Sunrise – Slept Badly... |Durata24 = :54 |Titolo25 = The Killer in My Dream Was Named Bob... |Durata25 = :45 |Titolo26 = When All Signs Point to Rome, Diane... |Durata26 = :42 |Titolo27 = 11:19 PM, Jacques Renaults Apartment... |Durata27 = :45 |Titolo28 = Once a Traveler Leaves His Home... |Durata28 = :45 |Titolo29 = Deep in the Woods Near the Pearl Lakes... |Durata29 = :48 |Titolo30 = I Discovered Audrey Horne Lying in My Bed... |Durata30 = :37 |Titolo31 = Diane, :00 PM, Note the Following... |Durata31 = :03 |Titolo32 = What You Are About to Hear Is Deeply Disturbing... |Durata32 = :06 |Titolo33 = Roulette, Diane, Is a Suckers Game... |Durata33 = :06 |Titolo34 = Theres a Feeling of Death in the Air... |Durata34 = :47 |Titolo35 = I Believe I Need a Large Cup of Hot, Strong Coffee... |Durata35 = :07 |Titolo36 = Diane, 4:37 AM... |Durata36 = :57 |Titolo37 = As Long as You Can Keep the Fear from Your Mind... |Durata37 = 2:55 |Titolo38 = Have You Ever Known Any Really Tall Men?... |Durata38 = :18 |Titolo39 = I Think Im on the Verge of a Breakthrough... |Durata39 = :29 |Titolo40 = Its Time to Lay This All Out as We Now Have It... |Durata40 = :56 |Titolo41 = Sleep Deprivation Is a One-Way Ticket to Temporary Psychosis... |Durata41 = :57 |Titolo42 = Dance of the Dream Man |Durata42 = 3:27 == Collegamenti esterni == * Cita web| delle registrazioni dellaudiolibro|lingua = en * Cita web| - The Twin Peaks Tapes of Agent Cooper|lingua = en Portale|letteratura Twin Peaks
"Diane..." - The Twin Peaks Tapes of Agent Cooper
https://it.wikipedia.org/wiki/"Diane..."_-_The_Twin_Peaks_Tapes_of_Agent_Cooper
it
Album |titolo = "Emme" come Milano |artista = Memo Remigi |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1975 |postdata = pubblicato in |durata = 34:49 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Pop |genere2 = |genere3 = |etichetta = (CLN 25049) |produttore = Carosello C.E.M.E.O. |arrangiamenti = |registrato = |formati = / |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1971 |successivo = |anno successivo = 1977 "Emme" come Milano è un di , pubblicato dalletichetta discografica nel . == Tracce == === LP === ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1 = Emme come Milano |Note1 = Orchestra diretta da |Autore testo1 = |Autore musica1 = Memo Remigi |Durata1 = 2:12 |Titolo2 = Caffellatte, minestra, amore |Note2 = Orchestra diretta da |Autore testo2 = Alberto Testa |Autore musica2 = Memo Remigi |Durata2 = 2:07 |Titolo3 = |Note3 = Orchestra diretta da Nini Carucci |Autore testo3 = Alberto Testa |Autore musica3 = Memo Remigi |Durata3 = 2:57 |Titolo4 = Amami Alfredo |Note4 = Orchestra diretta da Nini Carucci |Autore testo4 = |Autore musica4 = Memo Remigi |Durata4 = 3:08 |Titolo5 = Tra i gerani e ledera |Note5 = Orchestra diretta da Angelo Giacomazzi |Autore testo5 = Luciano Beretta |Autore musica5 = Memo Remigi |Durata5 = 3:48 |Titolo6 = Fra due milioni di persone |Note6 = Orchestra diretta da Angelo Giacomazzi |Autore testo6 = Alberto Testa |Autore musica6 = Memo Remigi |Durata6 = 3:12 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1 = Carnevale a Milano |Note1 = Orchestra diretta da Angelo Giacomazzi |Autore testo1 = Alberto Testa |Autore musica1 = Memo Remigi |Durata1 = 3:25 |Titolo2 = Ma pensa te |Note2 = Orchestra diretta da Nini Carucci |Autore testo2 = Luciano Beretta, Alberto Testa |Autore musica2 = Memo Remigi |Durata2 = 2:36 |Titolo3 = Io sono di Milano |Note3 = Orchestra diretta da Nini Carucci |Autore testo3 = , Luciano Beretta |Autore musica3 = Memo Remigi |Durata3 = 2:18 |Titolo4 = Secondo te |Note4 = Orchestra diretta da Nini Carucci |Autore testo4 = Alberto Testa |Autore musica4 = Memo Remigi |Durata4 = 3:41 |Titolo5 = La verginità |Note5 = Orchestra diretta da Angelo Giacomazzi |Autore testo5 = Alberto Testa |Autore musica5 = Memo Remigi |Durata5 = 2:32 |Titolo6 = La traversata di Milano |Note6 = Orchestra diretta da Angelo Giacomazzi |Autore testo6 = Alberto Testa |Autore musica6 = Memo Remigi |Durata6 = 2:53 == Musicisti == * – * e Nini Carucci – direzione orchestra ;Note aggiuntive * C.E.M.E.O. – * – realizzazione * – disegni copertina album * – impaginazione copertina albumCita album|titolo="Emme" come Milano |artista=Memo Remigi |anno=1975 |etichetta=Carosello Records |catalogo=CLN 25049 == Note == ==Collegamenti esterni== *Collegamenti esterni Portale|Musica
"Emme" come Milano
https://it.wikipedia.org/wiki/"Emme"_come_Milano
it
nota disambigua|la società italiana|Ferrovie dello Stato Italiane|FF.SS. Film |titolo italiano = "FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?" |titolo alfabetico = FF.SS. - Cioè: ...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? |immagine = FFSS.png |didascalia = Gerardo Gargiulo mentre effettua il ciak |lingua originale = |paese = |anno uscita = 1983 |aspect ratio = 16:9 - 1,66:1 |genere = Comico |regista = |soggetto = Renzo Arbore, |sceneggiatore = Renzo Arbore, Luciano De Crescenzo |produttore = , |art director = |animatore = |attori = * : se stesso; Onliù Caporetto * : Lucia Canaria * : se stesso; sceicco Beige * : Curtatone * : Madonna Sofia * : beduino Armand * : Cloaca Massimo; on. Mario Monticella responsabile Rai * : usciere Rai * : moglie dellonorevole * : Mamma Turì * : Papà e Nonno di Lucia; comici di Tele Ottaviano * : se stesso * : oste * : se stessa * : se stesso * : uomo della pubblicità * Gerardo Gargiulo: ciakkista * : madonnaro * : se stessa * : uomo della pubblicità * : mendicante col flauto * : se stesso * : uomo della pubblicità * : se stesso * : elemento del coro * : se stessa * : se stesso * : spettatore a Sanremo * : se stesso * : se stesso * : tecnico di Tele Ottaviano * : se stesso * : se stessa * : se stesso * : se stesso * Teodoro Ricci: * : se stesso * : se stesso * : aiuto regista * : Montanara |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = Renzo Arbore e |scenografo = |costumista = |truccatore = |sfondo = "FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?" è un del diretto da . == Trama == Dopo il successo de , è a caccia di idee fresche per un nuovo film. Mentre girovaga senza meta per le strade di ne discute con , il quale, accortosi della scarsa vena dellamico, si lascia andare a una previsione: solo un miracolo di potrebbe regalare la giusta ispirazione ai due. Così discutendo, i due si ritrovano a sostare in prossimità di un semaforo. Proprio qui, una folata di vento fa cadere in strada una gran mole di fogli, raccolti i quali, Arbore e De Crescenzo restano stupefatti: si tratta della sceneggiatura di una pellicola inedita di intitolata F.F.S.S., ovvero Federico Fellini Sud Story. Compreso di trovarsi proprio sotto alla finestra del grande cineasta, i due prendono il copione e fuggono. Cominciano così le riprese di F.F.S.S., con un Arbore nella doppia veste di regista e attore: lo showman interpreta il ruolo di Onliù Caporetto, uno sgrammaticato impresario campano, il quale tenta di portare al successo la giovane Lucia Canaria. La ragazza, che a lavora come sorvegliante di bagni pubblici, è dotata di uno straordinario talento canoro, ma è anche affetta da uno strano morbo, la napoletanite: leccessiva esposizione a profumi, visioni o suoni che le ricordino le sue origini da autentica partenopea, le causa mancamenti improvvisi. La ragazza sogna di calcare palcoscenici importanti, ma il massimo che Onliù possa offrirle è qualche ospitata alla sgangherata Tele Ottaviano. È proprio negli studi di questa emittente che Onliù e Lucia incontrano lo Sceicco Beige, rivelazione musicale del momento e inventore del cosiddetto arabian sound. Lo Sceicco, seccato dalle velate richieste di raccomandazione di Onliù, suggerisce molto seccamente a Lucia di cambiare manager e cercar fortuna in città dove ferva maggiormente la scena musicale. Lucia, però, non ha intenzione di separarsi da Onliù, perciò i due intraprendono uno sconclusionato peregrinare per l. Dapprima approdano a , dove cercano di sfondare nel mondo della ; dopo un iniziale entusiasmo, Lucia ripiega sul suo vecchio lavoro, quello di custode di bagni pubblici. Dopodiché, i due si trasferiscono a Roma, ma il risultato non è dissimile; qui, tentano laccesso in dietro raccomandazione, ma addirittura Lucia finisce in carcere per un banale furto. Una volta ricongiuntisi, Onliù e la sua assistita incontrano nuovamente lo Sceicco Beige e, spinti dalla voglia di rivalsa e dal loro spirito davventura, si accodano a lui per partecipare al . Il cantante è deciso a scioccare il pubblico, perciò coinvolge Lucia in unautentica interpretazione da che scombussola la scaletta della kermesse canora. Nello scompiglio generale, Lucia riesce a prendere il microfono e cantare una canzone. Tutto farebbe pensare al classico lieto fine, ma la sceneggiatura sottratta a Federico Fellini è incompleta; sicché Arbore e De Crescenzo tornano sotto casa del maestro per implorare unidea per il finale. E lidea che Fellini suggerisce è "il classico girotondo", che Arbore, De Crescenzo e Montecorvino improvvisano in strada. == Camei == Il film è ricco di apparizioni di personaggi famosi; oltre ai già citati Arbore, De Crescenzo, Benigni, ci sono anche: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Inoltre sono presenti il pittore siciliano nel ruolo di un e nel ruolo di un mendicante che suona il flauto. == I riferimenti politici == Durante il film si vedono chiari riferimenti ai politici italiani del tempo; tra i più riconoscibili vi sono , , e , questultimo tra laltro originario di , in , lo stesso paese di Onliù Caporetto. == Colonna sonora == Le musiche originali e le canzoni del film sono scritte da e , e sono state pubblicate su disco dalla (ZPGMU 33444); tra le canzoni presenti nel disco vi sono Sud, cantata da , e Il pillolo, cantata da . == Distribuzione == È stato inizialmente distribuito dalla e in VHS nelledizione e successivamente in DVD dalla il 20 settembre 2017, sebbene il titolo su VHS e DVD sia FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?", nei titoli iniziali sulla pellicola del film risulta così F.F.S.S. cioè "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?", forse errore di stampa. == Altri progetti == Interprogetto|q|q_preposizione=da|etichetta="FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?" == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Cinema
"FF.SS." - Cioè: "...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?"
https://it.wikipedia.org/wiki/"FF.SS."_-_Cioè:_"...che_mi_hai_portato_a_fare_sopra_a_Posillipo_se_non_mi_vuoi_più_bene?"
it
Album |titolo = "Happy" in Galoshes |artista = Scott Weiland |tipo = studio |giornomese = 25 novembre |anno = 2008 |durata = 90:91 |numero di dischi = 2 |numero di tracce = 21 |genere = Rock alternativo |etichetta = |produttore = , Scott Weiland |precedente = |anno precedente = 1998 |successivo = |anno successivo = 2011 "Happy" in Galoshes è il secondo di , frontman degli , e pubblicato dalla . == Tracce == ;CD 1 Tracce | Titolo1 = | Durata1 = 4:13 | Titolo2 = | Durata2 = 3:42 | Titolo3 = | Durata3 = 4:22 | Titolo4 = | Durata4 = 3:50 | Titolo5 = | Durata5 = 4:31 | Titolo6 = | Durata6 = 4:08 | Titolo7 = Fame | Durata7 = 3:26 | Note7 = cover feat. | Titolo8 = | Durata8 = 4:33 | Titolo9 = | Durata9 = 3:23 | Titolo10 = | Durata10 = 5:09 ;CD 2 Tracce | Titolo1 = Crash | Durata1 = 3:51 | Titolo2 = Hyper-Fuzz-Funny-Car | Durata2 = 3:29 | Titolo3 = | Durata3 = 4:33 | Titolo4 = | Durata4 = 3:59 | Titolo5 = | Durata5 = 4:45 | Note5 = cover | Titolo6 = Pictures & Computers (Im Not Superman) | Durata6 = 6:49 | Titolo7 = | Durata7 = 5:35 | Titolo8 = | Durata8 = 5:25 | Note8 = cover | Titolo9 = | Durata9 = 4:38 | Titolo10 = | Durata10 = 6:20 | Note10 = UnTitolod Track | Titolo11 = | Durata11 = 4:26 == Formazione == * – voce, tastiera, piano * – chitarra, basso * – percussioni * – batteria * Matt OConnor – batteria, percussioni == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|rock
"Happy" in Galoshes
https://it.wikipedia.org/wiki/"Happy"_in_Galoshes
it
Album |titolo = "Heroes" |titoloalfa = Heroes |artista = David Bowie |tipo = Studio |giornomese = 14 ottobre |anno = 1977 |postdata = |durata = 40:36 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |genere = Musica sperimentale |nota genere = cita web|url= Bowie|autore=|accesso= giugno 2022 |etichetta = |produttore = , |registrato = () |formati = |note = n. 35 Bandiera|USAn. Bandiera|GBRn. 11 Bandiera|ITA |numero dischi doro = Certificazione disco|CAN|oro|album|50000|Cita web|url= aprile 2016|lingua = enCertificazione disco|GBR|oro|album|100000|Cita web|url= = BRIT Certified|editore=|lingua = en|accesso=21 aprile 2016 |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1977 |successivo = |anno successivo = 1979 |singolo1 = "Heroes"/V-2 Schneider |data singolo1 = 23 settembre 1977 |singolo2 = Beauty and the Beast/Sense of Doubt |data singolo2 = 6 gennaio 1978 "Heroes"Le virgolette sono parte integrante del titolo, vedi un[ intervista] al del . è il 12º album di del ed il secondo della cosiddetta "" assieme a e . == Descrizione == Lalbum sviluppa il sound di Low in una direzione maggiormente ottimista.Cita libro|cognome=Pegg|nome=Nicholas|titolo=The Complete David Bowie|editore=Reynolds & Hearn Ltd.|città=London|anno=2006|edizione=4th|isbn=1-905287-15-1|pagine=312 Dei tre album della , è lunico effettivamente registrato a Berlino. La dellalbum è uno dei brani più celebri di Bowie e costituisce uno dei classici della storia del rock. Il testo del brano è una classica storia damore contrastato, in cui due amanti si incontrano sotto il . Lalbum è considerato una delle opere migliori dellartista. In questo senso, al di là del grande contributo di Eno, è notevole, ai fini del sound avveniristico, anche la partecipazione del chitarrista , che arrivò dagli Stati Uniti per registrare le sue parti in un giorno soltanto.Cita libro|nome=Nicholas|cognome=Pegg|wkautore=Nicholas Pegg|anno=2000|titolo=The Complete David Bowie|pagine=307–309 Si dice che abbia detto durante la lavorazione del suo album nel 1980, di avere lambizione di "riuscire a fare un disco buono quanto "Heroes"."Cita libro|nome=Christopher|cognome=Sandford|anno=1996, 1997|titolo=Loving the Alien|pagine=182–193 Lalbum fu nominato disco dellanno da . Svariate tracce dellalbum furono eseguite da Bowie in concerto nellanno successivo alla pubblicazione dellalbum, e incluse nellLP (1978). scrisse in onore allopera di Bowie una sinfonia classica intitolata , basata sul disco, e seguito della precedente ispirata a Low. La è stata reinterpretata da numerosi artisti nel corso degli anni. === Produzione === Registrato agli a , "Heroes" riflette lo dellepoca della , simbolizzato dalla città divisa in due. Il co-produttore considera lalbum: «una delle mie ultime grandi avventure nel fare album. Lo studio di registrazione era a circa 500 metri dal muro. Le guardie rosse ci osservavano con un binocolo potente attraverso la finestra della nostra sala di controllo».Cita libro|nome=David|cognome=Buckley|anno=1999|titolo=Strange Fascination – David Bowie: The Definitive Story|pagine=320–325 === Stile === Bowie pagò ancora tributo alle influenze : il titolo dellalbum è un riferimento alla traccia Hero presente sullalbum del gruppo tedesco ,Cita libro|nome=Mat|cognome=Snow|anno=2007|titolo= 60 Years of Bowie, "Making Heroes"|pagine=69 mentre è ispirata al membro dei . E si noti che allinizio del 1977 anche i Kraftwerk avevano citato Bowie nella title track del loro album . Sebbene "Heroes" includa un certo numero di brani strumentali dallatmosfera tetra e dark come e , dopo lintrospezione malinconica di Low, il disco fu visto come una dichiarazione artistica più positiva ed appassionata. Ciò è evidente non solo in e nel rock dapertura (pubblicato come secondo singolo estratto dallalbum nel gennaio 1978), ma anche nella rancorosa Joe the Lion, nella nevrotica , e nellatmosferica . Il testo di , scritto e registrato "in meno di unora" secondo Visconti, è emblematico della natura spontanea delle registrazioni.Cita libro|nome=Nicholas|cognome=Pegg|wkautore=Nicholas Pegg|anno=2000|titolo=The Complete David Bowie|pagine=112 === Copertina === La foto di copertina è del fotografo se cita web|url= di Masayoshi Sukita|accesso=27 aprile 2016 e ispirata ai lavori dellartista tedesco , in particolare allopera Roquairol, che servì da modello anche per la copertina dellalbum di , a cui Bowie collaborò e che fu pubblicato lo stesso anno di "Heroes".Cita web|url= interview|anno=1999|sito=Bowie Golden Years|accesso=20 agosto 2007|urlarchivio= ottobre 2009|urlmorto=sì == Accoglienza == Recensioni album |recensione1 = Cita|Erlewine. |giudizio1 = Giudizio|5|5 |recensione2 = Cita testo|lingua=en|url= Many Faces Are Profiled On Compact Disc|pubblicazione=|accesso=12 luglio 2017|data=10 luglio 1990|citazione=More -inspired atmospherics and one great pop song, the title track. |giudizio2 = Giudizio||4 |recensione3 = Cita testo|lingua=en|url= novembre 1991|accesso=12 luglio 2017|autore=Ira Robbins |giudizio3 = A- |recensione4 = Cita testo|autore=Dele Fadele|lingua=en|url= agosto 2000|accesso=12 luglio 2017|pubblicazione=|titolo=DAVID BOWIE - Station To Station/Low/Heroes/Stage - 11 September 1998|data=11 settembre 1998 |giudizio4 = Giudizio|8|10 |recensione5 = Cita testo|url= Bowie - biografia, recensioni, streaming, discografia, foto|pubblicazione=OndaRock|accesso=12 luglio 2017|autore=|urlarchivio= marzo 2016|urlmorto=sì |giudizio5 = Giudizio|9|10 |recensione6 = Cita web|url= Bowie: "Heroes" Album Review|sito=|editore=Pitchfork Media|lingua=en|accesso=12 luglio 2017|autore=Ryan Dombal |giudizio6 = Giudizio|10|10 |recensione7 = |giudizio7 = Giudizio|7.5|10 |recensione8 = Cita libro|nome=Nathan|cognome=Brackett|nome2=Christian David|cognome2=Hoard|titolo=The New Rolling Stone Album Guide|url= luglio 2017|data=2004|editore=|lingua=en|ISBN=978-0-7432-0169-8|pp=97–99 |giudizio8 = Giudizio|4.5|5 "Heroes" fu pubblicizzato dalla con la celebre frase: "Theres Old Wave. Theres New Wave. And theres David Bowie..." ("Cè la Old Wave. Cè la New Wave. E cè David Bowie...")Cita libro|cognome=Carr|nome=Roy|wkautore=Roy Carr|coautori=|anno=1981|titolo=Bowie: An Illustrated Record|pagine=91–92 per sottolineare lunicità della proposta di Bowie nel panorama musicale dellepoca. Il disco ricevette unaccoglienza molto positiva da parte della critica, e lo dichiararono entrambi "album dellanno".Cita libro|nome=Ian|cognome=Gittens|anno=2007|titolo="Art Decade", MOJO 60 Years of Bowie|pagine=70–73 "Heroes" si posizionò alla posizione numero in classifica in Gran Bretagna rimanendo in classifica per 26 settimane, ma ebbe meno successo negli Stati Uniti dove si fermò alla posizione numero 35. In Italia raggiunse la posizione numero 11. In Europa lalbum riscosse un notevole successo, grazie soprattutto alla title-track, di cui furono pubblicate una versione in francese ed una in tedesco. == Tracce == ;Lato 1 Tracce |Autore testi e musiche = David Bowie, eccetto dove diversamente indicato |Titolo1= |Durata1=:32 |Titolo2=Joe the Lion |Durata2=:05 |Titolo3= |Durata3=6:07 |Autore testo e musica3= Bowie, Eno |Titolo4= |Durata4=:15 |Autore testo e musica4= |Titolo5= |Durata5=:50 ;Lato 2 Tracce |Autore testi e musiche = David Bowie, eccetto dove diversamente indicato |Titolo6= |Durata6=:10 |Autore testo e musica6= |Titolo7= |Durata7=:57 |Titolo8= |Durata8=5:03 |Autore testo e musica8= Bowie, Eno |Titolo9= |Durata9=4:34 |Autore testo e musica9= Bowie, Eno |Titolo10=The Secret Life of Arabia |Durata10=:46 |Autore testo e musica10=Bowie, Eno, C. Alomar == Formazione == * – , , , , , , * – chitarra * – * – * – , tastiere, * – chitarra solista * , – cori == Note == == Voci correlate == * * == Altri progetti == interprogetto|q=David Bowie#"Heroes" |etichetta="Heroes"|q_preposizione=tratte da == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni David Bowie Heroes (David Bowie) Portale|rock
"Heroes" (album David Bowie)
https://it.wikipedia.org/wiki/"Heroes"_(album_David_Bowie)
it
Album |titolo = "Heroes" |titoloalfa = Heroes |artista = David Bowie |tipo = Singolo |giornomese = 23 settembre |anno = |postdata = |copertina = David Bowie, Heroes (Stanley Dorfman).png |info copertina = tratto dal del brano |etichetta = |produttore = , |durata = 6:07 (versione album)3:32 (radio edit) |genere = Art rock |nota genere = Cita testo|url= TRACKS: David Bowie Heroes|autore=Richard Buskin|data=ottobre 2004|lingua=en|accesso=31 maggio 2017|pubblicazione=Sound on Sound |registrato = |album di provenienza = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = |numero dischi dargento = |numero dischi doro = Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|IFPI Danmark|9443|accesso = 11 agosto 2020 |numero dischi di platino = Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|Cita web|lingua = en|url = = BRIT Certified|editore = |accesso = 28 febbraio 2020 |numero dischi doro ITA = Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|FIMI|6427|accesso = 17 ottobre |formati = |note = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 1978 "Heroes" è un del , pubblicato nel , estratto dall. Nel 2004 la canzone è stata inserita alla posizione n. 46 nella della rivista . == Il brano == Si tratta di una delle composizioni più celebri di Bowie, scritta in un periodo in cui era in crisi. Viveva a cn|distrutto dalla e dallalcol; addirittura anche i suoi amici e pensavano che fosse prossimo alla morte, fino a quando David si trasferì a e iniziò la sua risalita professionale e umana. Proprio a comporrà il brano insieme a e , e tutte le altre canzoni che comporranno lomonimo album. "Heroes" è Cn|il grido disperato dellultimo romantico sulla terra: in un mondo ormai distrutto David implora la sua ragazza di non andarsene e di non scegliere strade più semplici, perché come lui dice nella canzone: «We can be heroes, just for one day» (Possiamo essere eroi, solo per un giorno). Lo sfondo di "Heroes" è il , ostacolo fra due amanti e simbolo della . == Tracce == === 7": RCA / PB 11121 (US) === # Heroes (, ) - 3:38 # V- Schneider (Bowie) - 3:10 === 7": RCA / 20629 (Australia) === # Heroes (English version) (single edit) - 3:29 # Héros (French version) - 3:31 # Helden (German version) - 3:32 # V- Schneider - 3:10 === 12": RCA / JD-11151 (US) === # Heroes (album version) - 6:07 # Heroes (single edit) - 3:29 * US promo === 12": RCA / PC-9821 (GER) === # Heroes / Helden (English / German version) - 6:09 # Heroes / Héros (English /French version) - 6:09 == Ispirazione e registrazione == Il titolo del brano è un riferimento alla traccia Hero presente sullalbum della band tedesca ,Cita libro|nome=Mat|cognome=Snow|anno=2007|titolo= 60 Years of Bowie, "Making Heroes"|p=69 che Bowie ed Eno ammiravano. Il pezzo fu uno dei primi ad essere inciso durante le sessioni per lalbum, ma rimase allo stadio strumentale fin verso la fine delle sedute. Le virgolette presenti nel titolo, volutamente inserite, furono aggiunte per dare un tono "ironico" al concetto di che altrimenti sarebbe stato troppo romantico, ridondante, nel testo della canzone. & (1981). Bowie: An Illustrated Record: pp.90-92[ NME interview in with Charles Shaar Murray] webarchive|url= |data=3 luglio 2007 . Retrieved from Bowie: Golden Years 20 febbraio 2007. Il produttore viene accreditato per aver fornito lispirazione per limmagine del testo che si riferisce ai due amanti che si baciano "by the wall" ("sotto il "), quando lui e la corista Antonia Maaß si abbracciarono davanti a Bowie stando di fronte alla finestra degli che si affacciava proprio sul muro.David Buckley (1999). Strange Fascination - David Bowie: The Definitive Story: pp.323-326 Allepoca Bowie disse che i due amanti erano una coppia immaginaria, ma Visconti, che era allora sposato con , confessò in seguito che Bowie stava probabilmente proteggendo la sua scappatella con la Maaß. Bowie confermò il tutto nel 2003.The Complete David Bowie La musica, scritta a due mani da Bowie ed Eno, è stata accostata ad una sorta di , un muro sonoro di chitarre, percussioni e sintetizzatori. Eno disse che musicalmente il motivo del brano suonò fin dal principio "epico ed eroico" e che egli aveva sempre avuto "la parola eroi in mente" persino prima che Bowie scrivesse il testo. La traccia base strumentale della registrazione consiste in un arrangiamento convenzionale di , , e . Tuttavia, la restante strumentazione aggiunta al brano è molto distintiva. Essa consiste principalmente di parti al suonate da Eno utilizzando un . In aggiunta, il chitarrista dei ideò un di chitarra inusuale per accompagnare il tutto. == Pubblicazione e accoglienza == "Heroes" è stata pubblicata in molte versioni in lingue diverse e dalla durata differente ("il sogno proibito di ogni collezionista" nelle parole degli editorialisti del & ). In netto contrasto con lelaborata produzione audio, il video (diretto da Stanley Dorfman)Cita news|url= Videos Play MoMA|cognome=Gallo|nome=Phil|data=12 novembre 2008|pubblicazione=Variety.com: The Set List|editore=Reed Elsevier|accesso=1º novembre 2009|urlmorto=sì era basato su un concetto lineare e semplice: David Bowie in controluce che canta la canzone in piedi vestito con pantaloni e giubbetto di pelle neri ripreso da diverse angolature. Nonostante un forte battage pubblicitario, che incluse anche la prima apparizione di Bowie a sin dal 1973, "Heroes" raggiunse solo la posizione numero 24 nella classifica britannica, e fallì lentrata nella statunitense. In Europa però (anche grazie alle versioni francese e tedesca) ebbe un notevole successo, soprattutto con il passare degli anni. In Italia infine divenne uno dei brani più trasmessi delle neonate ed entrò nella classifica dei singoli. Ciò fu dovuto (cfr.Velvet Goldmine sito italiano su Bowie) soprattutto al servizio sul "" di (programma televisivo "trendy" nel ). Molti anni dopo, a partire dal 1999, il brano fu scelto come sigla di apertura del programma di sport , in onda su . Sempre in tema di sport, "Heroes" è stato uno dei brani scelti per la colonna sonora delle svoltesi nel 2012. Nel campo pubblicitario, nel 2003, Heroes accompagnò lo spot televisivo dellallora neo . Dal 2015 viene accostata in alcune pubblicità dellacqua . Nel gennaio , dopo la morte di David Bowie la canzone ha guadagnato nuova popolarità ed ha nuovamente fatto ingresso nelle classifiche di molti Paesi, tra cui la posizione numero 12 nel Regno Unito (ottenendo per cui un successo maggiore rispetto alla pubblicazione originaria del ). Il 6 giugno del 1987 David Bowie cantò questa canzone nel concerto che tenne a Berlino, nella , a pochi metri dal muro che divideva da . La canzone accese gli animi dei ragazzi e delle ragazze accorse ad ascoltare il cantante, anche dalla parte est della città. Dal palco si sentirono, ad un momento, le urla dei giovani dellEst che chiedevano di abbattere il .Cita web|url= David Bowie agli U2: la musica al di là del muro di Berlino|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=2020-11-02 === Classifiche === {|class="wikitable sortable" |- ! width="120"| Paese ! width="80"| Anno ! width="80"| Posizione ! width="200"| Classifica |- |Australia | |36 |Cita web|url= Charts|editore=www.australian-charts.com|accesso= agosto |- | rowspan=""|Austria | |19 | rowspan=""|Cita web|url= Austria Top 40|editore=www.austriancharts.at|accesso= agosto |- | |14 |- |Belgio |1978 |17 |Cita web|url= 50 Singles|editore=www.ultratop.be|accesso= agosto |- |Francia | |9 |Cita web|url= agosto |- |Germania | |19 |Cita web|url= Deutsche Charts|editore=www.offiziellecharts.de|accesso= agosto |- |Giappone | |18 |Cita web|url= Hot 100|editore=www.billboard.com|accesso= agosto |dataarchivio=13 ottobre |urlarchivio= rowspan=""|Irlanda | |8 | rowspan=""|Cita web|url= Singles Charts|editore=www.irishcharts.ie|accesso= agosto |urlarchivio= agosto |urlmorto=sì |- | |29 |- | rowspan=""|Italia |1978 | |Top Annuali SingleCita web|url= Annuali Single|editore=www.hitparadeitalia.it|accesso= agosto |- | |17 |Cita web|url= agosto |- | rowspan=""|Nuova Zelanda |1978 |35 | rowspan=""|Cita web|url= agosto |- | |34 |- |Paesi Bassi | |9 |Single Top 100Cita web|url= Top 100|editore=www.dutchcharts.nl|accesso= agosto |- | rowspan=""|Regno Unito | |24 | rowspan=""|Cita web|url= Singles Chart|editore=www.officialcharts.com|accesso= agosto |- | |12 |- |Spagna | |20 |Cita web|url= Top 50|editore=www.spanishcharts.com|accesso= agosto |- |Svezia | |37 |Cita web|url= agosto |- |Svizzera | |17 |Cita web|url= 75 Singles|editore=www.swisscharts.com|accesso= agosto |- |} == Formazione == * – , , , , * – * – * – * – * – , guitar treatments * - , == Riconoscimenti == Nel febbraio 1999, la rivista inserì "Heroes" nella classifica dei 100 migliori singoli di sempre votata dai lettori. Nel marzo 2005, la stessa rivista classificò il brano alla posizione numero 56 nella lista delle "100 Greatest Guitar Tracks". Nel 2004, piazzò "Heroes" alla posizione numero 46 della sua lista delle 500 migliori canzoni mai scritte. Nel 2008 è poi stata inclusa nel libro . Sempre nel 2008, inserì "Heroes" al primo posto nella classifica delle migliori canzoni di David Bowie. ha dichiarato di ritenere "Heroes" una delle sue canzoni preferite in assoluto, definendo "inevitabile" il fatto che la sua musica avesse ricevuto influenze dal brano in questione,Cita pubblicazione | cognome = Gordinier | nome = Jeff| titolo = Loving the Aliens |rivista= | numero = 656 | data=31 maggio 2002 | pp= 26–34 e , cantante solista dei , venne assunto nella band dopo che lo sentì cantare "Heroes" durante una .Cita pubblicazione | cognome=Shaw | nome=William | titolo=In The Mode | rivista= | anno=1993 | mese=aprile| pp=90–95, 168 Il gruppo, inoltre, ha incluso una cover del brano nella scaletta del del 2017-2018, come tributo a Bowie scomparso lanno prima. == Cover == * I suonavano spesso la canzone dal vivo nel corso del 1980.[ THE DEBORAH HARRY & BLONDIE SETLIST DATABASE - January 12, 1980] webarchive|url= |data=29 ottobre 2013 La loro versione, incisa in studio, uscì come singolo in Germania,collegamento interrotto|1=[ Deborah-Harry [Dot] Com ! Collections ! Heroes [Single]] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot e successivamente venne inserita come bonus track nella ristampa del 2001 dellalbum e nella compilation . * Nel 1981, pubblicò una versione della canzone sul suo album . * I sullalbum benefico del 2009 . *Una porzione del brano è contenuto nellElephant Love Medley eseguito da e nel film del 2001 . *I , reinterpretarono il brano sul loro album di cover del 2010 .[ Tangerine Dream - Under Cover - Chapter One (CD, Album) at Discogs] * I , band di (figlio di ), incisero la loro versione di "Heroes" per la colonna sonora del film Godzilla. * Gli incisero una cover della canzone inserendola come b-side del loro singolo . * Nel 2012, gli (gruppo musicale spagnolo) hanno incorporato la loro versione del brano allinterno della loro canzone Revolución durante il tour promozionale dellalbum .Amaral - Revolución+Héroes Nel 2012, gli attori e musicisti e ne realizzano una cover cantata dai loro personaggi e nel settimo episodio della quarta stagione della serie . * Nel 2012, ai di Londra, la canzone ha accompagnato la squadra britannica al loro ingresso. * La cantante tedesca reinterpretò il brano di Bowie in tedesco sul suo album (2007). * nel suo album di cover orchestrali del 2010. Questa reinterpretazione è stata utilizzata due volte nella serie TV : nel terzo episodio della prima stagione () e nellepisodio finale della terza stagione (). * , ex cantante dei , come singolo (con tanto di video) di rientro nelle scene musicali nel 2014. * nel disco del 2014. * nel 2015 con il titolo We Can Be HeroesCita web|autore = |url = = My Way|accesso = |data = * Nel dei ha accennato durante i concerti del gruppo alcuni versi di "Heroes", sul finale del loro singolo , per rendere omaggio a Bowie. * Nel i hanno eseguito il brano dal vivo, includendone una versione nell uscito nel 2017. * Nel 2017 i Motörhead pubblicano l’album postumo Under Cover in seguito alla scomparsa del leader Lemmy Kilmister, che include una versione live di "Heroes". * Nel 2017 i , eseguirono "Heroes" nelle tappe del "Global Spirit Tour", in Europa, in omaggio al Duca Bianco. Tale singolo venne poi pubblicato sul loro canale ufficiale il 22 settembre dello stesso anno, in occasione del 40º anniversario della pubblicazione del singolo originale. * Nel 2017 i hanno realizzato una cover del brano con la collaborazione della cantante statunitense . * Nel 2017 gli la eseguirono in un medley con in occasione del tour per i trentanni di . * Nel 2019 gli hanno inciso una cover del brano con alla voce per lalbum . == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni David Bowie Heroes (David Bowie) Portale|musica|rock
"Heroes" (singolo David Bowie)
https://it.wikipedia.org/wiki/"Heroes"_(singolo_David_Bowie)
it
Album |titolo = "Live" Full House |titoloalfa = Live Full House |artista = The J. Geils Band |tipo = Live |giornomese = settembre |anno = 1972 |postdata =pubblicato negli |durata = 32:54 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |genere = Blues rock |genere2 = Hard rock |genere3 = Boogie rock |genere4 = Rock & roll |etichetta = (SD 7241) |produttore = e |arrangiamenti = |registrato = dal vivo al Cinderella Ballroom, 21 e 22 aprile |formati = |note = |numero dischi doro = Certificazione disco |Stato = USA |Certificazione = Oro |Tipo album = Album |Vendite = 500000 |Fonte = = 1 |Categoria = Gruppo musicale |precedente = |anno precedente = 1971 |successivo = |anno successivo = 1973 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|4.5|5Allmusic|album|mw0000202801 |accesso=19 febbraio 2018 |recensione2 = The New Rolling Stone Album Guide |giudizio2 = Giudizio|4|5cita libro | autore=Nathan Brackett | autore2=David Hoard | anno=2004 | titolo=The New Rolling Stone Album Guide | editore=Fireside | p=326 |recensione3 = |giudizio3 = 3.9 (Excellent)Cita web |url= |titolo=The J. Geils Band - Full House Live |sito=sputnikmusic.com |lingua=en "Live" Full House è il terzo (e primo dal vivo della discografia del gruppo) dei , pubblicato dalla casa discografica nel settembre del cita web|url= |titolo="Live" Full House by The J. Geils Band |accesso=19 febbraio 2018. == Tracce == === LP === ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= |Autore testo e musica1= Robert Rogers, |Durata1= 3:56 |Titolo2= Homework |Autore testo e musica2= Al Perkins, Dave Clark, |Durata2= 2:34 |Titolo3= |Autore testo e musica3= Walter Price |Durata3= 1:41 |Titolo4= |Autore testo e musica4= Juke Joint Jimmy |Durata4= 2:21 |Titolo5= |Autore testo e musica5= Wolf, J. Geils |Durata5= 4:23 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= |Autore testo e musica1= |Durata1= 9:32 |Titolo2= |Autore testo e musica2= Juke Joint Jimmy |Durata2= 3:32 |Titolo3= |Autore testo e musica3= James W. Alexander, Zelda Samuels |Durata3= 4:55 == Formazione == * J. Geils - * - * - , * Magic Dick (Richard Salwitz) - * - * Stephen Jo. Bladd - , voce ;Note aggiuntive * e The J. Geils Band - * Registrazioni effettuate dal vivo il 21 e 22 aprile 1972 al Cinderella Ballroom di Detroit, Michigan (Stati Uniti) * - , ingegnere del re-mixaggio * - fotografia copertina album originale * Jim Marshall - fotografie (a J. Geils e Seth Justman) * - fotografia (a Peter Wolf) * Peter Wolf e Stephen Jo. Bladd - ideazione copertina e * - assistenza specialeCita album|titolo="Live" Full House |artista=The J. Geils Band |anno=1972 |etichetta=Atlantic Records |catalogo=SD 7241 ==Classifica== {| class="wikitable" |- ! Anno !! Classifica !! Posizioneraggiunta |- | 1972 || Bandiera|USA || 54cita web|url= |titolo=The J. Geils Band Live - Full House Chart History |accesso=19 febbraio 2018 |} == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni * cita web|lingua=en|url= - "Live" Full House|accesso=24 settembre 2022 J. Geils Band Portale|rock
"Live" Full House
https://it.wikipedia.org/wiki/"Live"_Full_House
it
Album |titolo = "Live" at the Village Vanguard |titoloalfa = Live at the Village Vanguard |artista = John Coltrane |tipo = Live |giornomese = |anno = |etichetta = A-10 monoAS-10 stereo |produttore = |durata = 36:31 (LP) |genere = Jazz |genere2 = Free Jazz |registrato = 2-3 novembre , Club Village Vanguard, |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 3 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |copertina = |formati = da |altri formati = CD |note = |precedente = |anno precedente = 1962 |successivo = |anno successivo = 1962 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|5|5 Cita libro|cognome= Swenson |nome= J. |anno= 1985 |titolo= The Rolling Stone Jazz Record Guide |url= Random House/Rolling Stone |città= USA |isbn = 0-394-72643-X |pp= [ 47] | recensione2 = | giudizio2 =Giudizio|4.5|5[Allmusic|class=album|id=r136930|pure_url=yes Allmusic review] | recensione3 = | giudizio3 =Giudizio|3.5|5: 26 aprile 1962, Vol. 29, N. 9 | recensione4 = | giudizio4 =Giudizio|8.5|10[ Recensione su Pitchfork Media] "Live" at the Village Vanguard è il primo di pubblicato dalletichetta nel .Cita web|url= Coltrane and the essence of |sito=Washington Post|data=2021-11-03|lingua=en|accesso=2023-06-05 Raccoglie alcune registrazioni di una serie di quattro concerti tenuti in un club di New York, il , nel ; nel 1997 la Impulse pubblicò tutti i nastri di quelle quattro esibizioni in un cofanetto di CD intitolato "". Fu il primo album di Coltrane con , (che sarà sostituito in dicembre da ), ed . Questopera creò parecchio scalpore tra critica e pubblico a causa dei primi sperimentalismi della musica contenuta in esso. == Descrizione == ===Origine e storia=== Nel , Coltrane si attirò delle critiche per la sua controversa collaborazione con a causa del tipo di musica che la sua band stava suonando. In reazione allingaggio del gruppo di Coltrane e Dolphy al a a fine ottobre , il critico musicale della rivista jazz John Tynan descrisse il gruppo come un "nonsense musicale spacciato per arte in nome del jazz" e "unorribile dimostrazione di quanto stia degenerando il jazz in generale".. John Coltrane: His Life and Music. : The University of Michigan Press, 1999. ISBN 0-472-10161-7, p. 193. Anche la critica europea e il pubblico ebbero inizialmente difficoltà a "digerire" la nuova proposta musicale offerta da Coltrane e Dolphy, particolarmente ostica da seguire.Porter, p. 194. Il direttore di Down Beat Don DeMichael offrì la possibilità di replicare alle accuse invitando i due musicisti ad illustrare le loro motivazioni, in un articolo-intervista intitolato John Coltrane and Eric Dolphy Answer the CriticsBen Ratliff. Coltrane: The Story of A Sound. New York: Farrar, Strauss and Giroux, 2007. ISBN 978-0-374-12606-3, p. 143.David A. Wild. The Complete Village Vanguard Recordings. Impulse IMPD4-232 , p. 12. apparso sul numero della rivista del 12 aprile 1962. Fu unidea del nuovo produttore il registrare Coltrane dal vivo durante quattro serate al Vanguard a inizio novembre. Thiele incontrò il sassofonista per la prima volta faccia-a-faccia proprio allinterno del club.Impulse IMPD4-232 , p. 12. Ciò diede seguito ad una lunga collaborazione tra Thiele e Coltrane che sarebbe durata per tutto il resto della permanenza dellartista alla Impulse!, con Thiele che si sarebbe occupato della produzione di tutti gli altri album di Coltrane da lì in avanti. Thiele si guadagnò la stima e la fiducia di Coltrane non insistendo mai affinché egli suonasse i suoi pezzi più celebri come ad esempio , durante questi concerti.Ratliff, p. 75. Lingegnere del suono sistemò lequipaggiamneto per la registrazione sopra un tavolo presso il palco,Impulse IMPD4-232 Note interne, p. 15-16. e le esibizioni vennero così immortalate. ===Musica=== Tre tracce furono scelte per linclusione sullalbum, uno di chiamato Softly, as in a Morning Sunrise, e un brano intitolato Spiritual, probabilmente un adattamento di Nobody Knows de Trouble I See pubblicata nel The Book of American Negro Spirituals da .Porter, p. 206. La terza traccia, il blues Chasin the Trane, è stato descritto come una delle più importanti registrazioni jazz mai eseguite per la particolarità del brano di riuscire ad unire in una apparente armonia lapproccio del , le , e il neoclassicismo. Circa il pezzo, in una intervista datata 1966, Coltrane asserì di aver "ascoltato attentamente molte delle cose di prima di scrivere Chasin the Trane".. Black Nationalism and the Revolution in Music. New York: Pathfinder Press, 1970, p. 235. La band suona in quintetto su Spiritual, come quartetto in Softly, as in A Morning Sunrise e in trio per Chasin the Trane. Questa sarebbe stata lultima registrazione di insieme al gruppo, dato che nel dicembre del , Garrison fu annunciato come suo rimpiazzo ufficiale, rendendo stabile una formazione che sarebbe rimasta la stessa per i successivi quattro anni.Porter, p. 200. Due registrazioni aggiuntive provenienti da queste sessioni apparvero sullalbum , i brani Impressions e India. Il 23 settembre 1997, la Impulse! ha pubblicato un dal titolo The Complete Village Vanguard Recordings, con la registrazione integrale di tutte e quattro le esibizioni tenutesi durante le quattro serate in ordine cronologico sparse su quattro . ====Chasin the Trane==== Il pezzo che si attirò maggiormente gli strali della critica fu il lungo brano di improvvisazione intitolato Chasin the Trane (gioco di parole tra il soprannome di Coltrane, "Trane", e lo stesso termine che in lingua inglese significa "treno") che occupava lintera seconda facciata del disco. Il pezzo non conteneva una melodia riconoscibile ed era completamente privo di punti di riferimento per lascoltatore. Non erano presenti né introduzioni tematiche o riprese dello stesso, né assolo prammatici, viceversa la composizione si risolveva in una torrenziale improvvisazione strumentale in chiave dilatata fino allestremo e non priva di asprezze atonali. Latipicità del brano creò scompiglio tra le file dei critici, che giudicarono negativamente il pezzo quasi allunanimità definendolo con commenti del tipo: "un viaggio nel regno della noia" e "uno dei più illustri fallimenti mai registrati".Kahn, Ashley. A Love Supreme - Storia del capolavoro di John Coltrane, Il Saggiatore, 2007, pag. 61 Lobiettivo di Coltrane era stato quello di costruire un brano "partendo dal nulla, senza piani preliminari, introduzioni o melodie scritte in precedenza", componendo liberamente sul palco durante lesibizione, lasciando che la musica fluisse senza restrizione alcuna come uno flusso di coscienza ispirato dal momento. Il sassofonista affrontò larduo esperimento lasciando fuori dallesibizione laccompagnamento pianistico di , accanendosi energicamente nel dilatare e sviluppare il germe di unesile idea melodica. A tal proposito lo stesso Coltrane dichiarò nelle note di copertina dellalbum: «Non soltanto la melodia non era scritta, ma non lavevamo nemmeno pensata prima di eseguire quel pezzo».Note di copertina originali dellLP "Live" at the Village Vanguard, Impulse! Records, Nonostante la difficoltà di ascolto che persiste tuttora a distanza di decenni, limportanza di Chasin the Trane è stata ampiamente rivalutata dalla critica che ne ha sottolineato la rilevanza, non tanto come brano in se stesso, ma come primo tentativo in campo jazzistico di creare musica direttamente sul palco e brano anticipatore dei futuri sviluppi della carriera di Coltrane. ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Spiritual |Autore testo e musica1 = John Coltrane |Durata1 = 13:47 |Titolo2 = Softly, as in a Morning Sunrise |Autore testo e musica2 = Sigmund Romberg, Oscar Hammerstein II |Durata2 = 6:36 |Titolo3 = Chasin the Trane |Autore testo e musica3 = John Coltrane |Durata3 = 16:08 ==Musicisti== * — in Spiritual e Morning Sunrise; in Spiritual e Chasin the Trane * — in Spiritual * — sul lato 1 * — sul lato 1 * — contrabbasso sul lato 2 * — == Edizioni ampliate == === Live at the Village Vanguard - The Master Takes === * CD Live in the Village Vanguard - The Master Takes, 1998 (Impulse 051 251-2) # Spiritual — 13:47 # Softly, as in a Morning Sunrise — 6:36 # Chasin the Trane — 16:08 # India — 13:52 # Impressions — 14:40 === The Complete Village Vanguard Recordings === * Box set 4 CD, 1997 (Impulse IMPD 4-232) # India [#] - 10:20 (1º novembre ) # Chasin the Trane - 9:41 (1º novembre ) # Impressions - 8:42 (1º novembre ) # Spiritual - 12:29 (1º novembre ) # Miles Mode - 9:53 (1º novembre ) # Naima - 7:33 (1º novembre ) # Brazilia - 18:35 (1º novembre ) # Chasin Another Trane - 15:26 (2 novembre ) # India - 13:14 (2 novembre ) # Spiritual - 13:31 (2 novembre ) # Softly, As in a Morning Sunrise - 6:25 (2 novembre ) # Chasin the Trane - 15:55 (2 novembre ) # Greensleeves - 6:08 (2 novembre ) # Impressions - 10:49 (2 novembre ) # Spiritual - 13:31 (3 novembre ) # Naima [#] - 7:02 (3 novembre ) # Impressions - 14:45 (3 novembre ) # India - 13:55 (3 novembre ) # Greensleeves - 4:51 (3 novembre ) # Miles Mode [#] - 15:12 (3 novembre ) # India - 15:06 (5 novembre ) # Spiritual - 20:29 (5 novembre ) ==Note== ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni * cita web| at the Village Vanguard John Coltrane Portale|jazz
"Live" at the Village Vanguard
https://it.wikipedia.org/wiki/"Live"_at_the_Village_Vanguard
it
Album |titolo = "Mark Twain" and Other Folk Favorites |artista = Harry Belafonte |tipo = Studio |giornomese = agosto |anno = 1954 |debutto = sì |postdata = cita pubblicazione |rivista=The Cash Box |editore=Bill Gersh e Joe Orleck |città=New York |data=14 agosto 1954 |p=14 |url= Reviews |lingua=en |accesso=12 marzo 2021 pubblicato negli |durata = 33:01 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Voce |genere2 = Calypso |etichetta = (LPM-1022) |produttore = H. Winterhalter, , Jack Lewis, Joe Carlton |arrangiamenti = |registrato = al RCA Victors Manhattan Center e 24th Street Studios; 9, 22 e 29 aprile e 13 maggio |formati = |note = |numero dischi doro = 0 |numero dischi di platino = 0 |precedente = / |successivo = |anno successivo = 1956 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|3|5Allmusic|album|mw0000839628|accesso=19 gennaio 2020 "Mark Twain" and Other Folk Favorites è il primo del , pubblicato nellagosto del . È fuori catalogo. == Tracce == === LP === ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= |Autore testo e musica1= Harry Belafonte |Durata1= 3:44 |Titolo2= |Autore testo e musica2= Harry Belafonte, |Durata2= 3:31 |Titolo3= |Autore testo e musica3= |Durata3= 3:29 |Titolo4= |Autore testo e musica4= Paul Campbell |Durata4= 2:45 |Titolo5= (Mourning Song) |Autore testo e musica5= , Paul Patterson |Durata5= 3:23 |Titolo6= |Autore testo e musica6= Paul Campbell |Durata6= 2:03 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= |Autore testo e musica1= Paul Campbell |Durata1= 2:50 |Titolo2= Soldier, Soldier |Autore testo e musica2= Paul Campbell |Durata2= 1:36 |Titolo3= |Autore testo e musica3= Paul Campbell |Durata3= 0:20 |Titolo4= Delia |Autore testo e musica4= Fred Brooks, Lester Judson |Durata4= 2:58 |Titolo5= |Autore testo e musica5= Richard Dyer-Bennett |Durata5= 2:14 |Titolo6= |Autore testo e musica6= Paul Campbell |Durata6= 4:08 *Paul Campbell è un nome fittizio utilizzato per indicare materiale di . == Formazione == * – * Millard Thomas – * e supervisionata da Hugo Winterhalter * Hugo Winterhalter, Henri René, Jack Lewis e Joe Carlton - session * Registrazioni effettuate al RCA Victors Manhattan Center e al 24th Street Studios, 9, 22 e 29 aprile e 13 maggio 1954 * Kysar (Ed Kysar) – copertina album * – note retrocopertina album originalecita web|url= 49-59|accesso=19 gennaio 2020|dataarchivio=3 marzo 2016|urlarchivio= Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= Belafonte - "Mark Twain" and Other Folk Favorites|accesso=19 gennaio 2020 Portale|Musica
"Mark Twain" and Other Folk Favorites
https://it.wikipedia.org/wiki/"Mark_Twain"_and_Other_Folk_Favorites
it
NN|armi da fuoco|dicembre 2021|Solo due; inoltre, confusione nellelencazione e uso delle fonti. arma |Arma = Arma da fuoco |Nome = Pistolet maszynowy wz. 39 |Altra denominazione ="Mors" |Immagine = Mors smg.jpg |Didascalia = A sinistra una Mors |Tipo = |Origine = POL |Utilizzatori = |Conflitti = |Progettista = Piotr Wilniewczyc, Jan Skrzypiński |Data progettazione = 1936-1938 |Costruttore = Państwowa Fabryka Karabinów |Date di produzione = |Entrata in servizio =1939 |Ritiro dal servizio = |Numero prodotto = formatnum:39 |Costo unitario = |Varianti = |Peso = 4,25 kg (senza caricatore) |Lunghezza = 970 mm |Lunghezza canna = 300 mm |Rigatura = |Parte lunghezza = |Lunghezza parte = |Ampiezza = |Altezza = |Diametro = |Calibro = |Munizioni = |Tipo di munizioni = |Peso proiettile = |Numero canne = 1 |Azionamento = |Cadenza di tiro = 500-550 rpm |Velocità alla volata = 400 m/s |Tiro utile = 440 m |Gittata massima = 600 m |Alimentazione = caricatore amovibile da 24 colpi |Organi di mira = mire metalliche |Elevazione = |Velocità elevazione = |Angolo di tiro = |Velocità di rotazione = |Raffreddamento = |Corsa di rinculo = |Tipo di lama = |Tipo di impugnatura = |Tipo di fodero = |Tipo di punta = |Tipo di manico = |Sviluppata da = |Sviluppi successivi = |Ref = WorldGuns.ru pistolet maszynowy wz. 39 Mors (ovvero pistola automatica modello 1939, dove Mors sta per morte in e tricheco in polacco) era una progettata da e tra il 1936 ed il 1938. Sarebbe dovuta diventare larma dordinanza dellesercito polacco negli , ma la sua produzione fu interrotta nel 1939 dall. Limpostazione generale dellarma era ispirata a quella della . Comuni alle due armi erano il in legno e limpugnatura a pistola anteriore; la differenza principale era nella posizione del bocchettone del caricatore nel Mors, sotto al , invece che sul lato sinistro come nellErma. Larma era destinata ad unità di , agli equipaggi di e e ai gruppi dabbordaggio della . In seguito lidea di assegnarlo agli equipaggi dei carri venne abbandonata a causa delle dimensioni troppo ingombranti dellarma. Dopo unestesa campagna di prove, larma si dimostro affidabile e resistente. Il primo lotto di pre-serie venne ordinato nel marzo 1939, mentre veniva pianificato lacquisto di un ulteriore lotto. A causa del precipitare degli eventi bellici, la interruppe la produzione a 39 pezzi, tra i quali 3 prototipi. Dopo linizio della , tutte le armi vennero assegnate al 3º fucilieri, che le impiegò durante l, ed alla comando della 39ª Divisione di fanteria. Solo 4 di queste armi sono sopravvissute alla guerra: una è conservata nel Museo dellesercito polacco a (il Nº 38, acquistato dall nel 1983), due in (il Nº 19 a ed il Nº 39 a ), uno a Wilk, Remigiusz: Drugi Mors w Polsce!, "Broń i Amunicja" Nr. 03/2013, p.41 pl icon. ==Note== == Bibliografia == * Konstankiewicz A., Broń strzelecka Wojska Polskiego 1918-39, Varsavia 1986 * Głębowicz W., Indywidualna bron strzelecka II wojny światowej, Varsavia 2010 ==Altri progetti== interprogetto ==Collegamenti esterni== * [ Prezentacja pistoletu maszynowego Mors, dalla serie di documentari Z Arsenału Muzeum Wojska Polskiego] * [ Forgotten Weapons - Scheda dettagliatissima sul wz. 39 "Mors"] Armi da fuoco polacche della seconda guerra mondiale Portale|armi
"Mors" wz. 39
https://it.wikipedia.org/wiki/"Mors"_wz._39
it
F|album pop|arg2=album di musica elettronica|luglio 2017 Album |titolo = "O"-Jung.Ban.Hap. |titolo alfa = |artista = TVXQ |tipo = Studio |giornomese = 26 settembre |anno = 2006 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = |genere = K-Pop |genere2 = Dance pop |genere3 = |genere4 = |genere5 = |genere6 = |genere7 = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |precedente = |anno precedente = 2006 |successivo = |anno successivo = 2007 | "O"-Jung.Ban.Hap. (stilizzato in "O"-正.反.合.) è il terzo in realizzato dal gruppo e pubblicato il 26 settembre 2006. == Tracce == tracklist | title1 = "O"-Jung.Ban.Hap. | note1 = "O"-正・反・合 | length1 = 4:15 | title2 = Youre My Miracle | note2 = 세상에 단 하나뿐인 마음 | length2 = 3:59 | title3 = Hey! Girl | length3 = 4:18 | title4 = Get Me Some | length4 = 3:30 | title5 = Ill Be There | length5 = 3:29 | title6 = Remember | length6 = 4:16 | title7 = The Story Has Just Begun | note7 = 이제 막 시작된 이야기 | length7 = 4:13 | title8 = On & On | length8 = 4:26 | title9 = Phantom | note9 = 환영 | length9 = 3:24 | title10 = You Only Love | length10 = 3:11 | title11 = Balloons | note11 = 풍선 | length11 = 3:50 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica
"O"-Jung.Ban.Hap.
https://it.wikipedia.org/wiki/"O"-Jung.Ban.Hap.
it
F|televisione|settembre 2022| "Salad Days" di Sam Peckinpah (Sam Peckinpahs "Salad Days") è uno del trasmesso nel settimo episodio della nel . Lo sketch mette in satira due cose: il gentile e il controverso lavoro del regista e le sue esagerate scene di violenza nei suoi film. ==Lo sketch== Lo sketch inizia con il critico cinematografico () che elogia la predilezione di Peckinpah per "la violenza nella sua forma più austera" (mentre lo dice si mette a sniffare, malgrado le insistenti richieste di smettere dallo schermo). Poi la scena cambia con una scena dellultimo capolavoro di Peckinpah: una rielaborazione del musical Salad Days. La scena si svolge in un dove un gruppo di giovani ben vestiti dellalta società sono riuniti intorno a un dove uno dei giovani () sta suonando. Arriva un altro giovane (), entusiasta, che chiede al gruppo se vogliono fare una partita a . Il gruppo risponde di sì e uno di loro () gli lancia la pallina, ma il giovane si distrae e la pallina gli finisce in faccia, rompendogli il naso (da questultimo esce molto ). Il giovane, non riuscendo a vedere nulla a causa del sangue che gli copriva la faccia, lancia la sua , il quale trafigge lo di una ragazza del gruppo (), al quale, col sangue che gli esce dalla pancia, sviene e, involontariamente, strappa il braccio di uno dei ragazzi del gruppo (). Questultimo, tutto insanguinato, barcolla intorno al pianoforte, chiudendo involontariamente il coperchio della tastiera del pianoforte, mozzando le mani del pianista. Il pianoforte, poi, cade e schiaccia le persone rimanenti del gruppo e, non si sa come, la tastiera del pianoforte trafigge la pancia del giovane che aveva lanciato la pallina e questultimo, dopo essersi girato decapitando la testa di una ragazza del gruppo a causa della tastiera conficcata nella pancia, muore. Alla fine quello che rimane del gruppo di giovani è solo un cumulo di grondanti di sangue. Lo sketch finisce con il critico Jenkinson che, dopo aver sniffato per lennesima volta, viene ucciso a colpi di . Dopo le scuse fatte da Cleese per le troppe scene di violenza, segue lo sketch Le notizie con . ==Reazioni== Nel libro di , Monty Python - The Case Against, contiene citazioni da un visualizzatore della in risposta dello sketch, e naturalmente cerano delle proteste riguardo allo sketch, il quale era considerato "orribile" e "macabro". citò questo sketch nel video della canzone , dove a un pianista () gli vengono mozzate le mani dal coperchio del pianoforte e un arco di gli finisce nell. Monty Python Portale|televisione
"Salad Days" di Sam Peckinpah
https://it.wikipedia.org/wiki/"Salad_Days"_di_Sam_Peckinpah
it
Album |titolo = "Slut!" |artista = Taylor Swift |tipo album = Singolo |giornomese = ottobre |anno = |postdata = |durata = 3:00 |album di provenienza = |genere = Pop |nota genere = |etichetta = |produttore = , Taylor Swift, Patrik Berger |registrato = |formati = , |numero dischi dargento = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |immagine = Taylor Swift - Slut!.png |didascalia = Screenshot tratto dal lyric video del brano |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = "Slut!" è un della , pubblicato il ottobre come terzo estratto dall . == Descrizione == Il brano è stato scritto e prodotto da Swift in collaborazione con e Patrik Berger, con Antonoff che ha contribuito anche ai cori della canzone. È stato descritto come un brano midtempoCita news|lingua=en-US|nome=Lindsay|cognome=Zoladz|url= Swift’s ‘“Slut!”’ and the Evolution of a Pop Star Feminist|pubblicazione=The New York Times|data=-10-|accesso=-11-02, con reminiscenti del degli , oltre alla presenza di una grande varietà di strumenti musicali.Cita web|url= Swift - 1989 (Taylors Version) review: her best album will never go out of style|autore=Hollie Geraghty|sito=NME|data=-10-|lingua=en-GB|accesso=-11-02Cita web|url= Swift - 1989 (Taylors Version) ! Reviews|autore=Clash Magazine Music News, Reviews & Interviews, ClashMusic|sito=Clash Magazine Music News, Reviews & Interviews|data=-10-|lingua=en-GB|accesso=-11-02 Il ha descritto Slut! come una traccia "silenziosa, che passa in secondo piano" nonostante il punto esclamativo nel titoloCita news|lingua=en-US|nome=Emily|cognome=Yahr|url= Swift’s new song “‘Slut!’” is about more than just the lyrics|pubblicazione=Washington Post|data=-10-|accesso=-11-02, mentre lha descritta come "una traccia sognante".Cita web|url= Swift’s ‘Slut!’ Lyrics Are Her Response to Relentless Slut-Shaming|sito=ELLE|data=-10-|lingua=en-US|accesso=-11-02 Dal punto di vista del testo, il brano affronta il tema di una storia damore così intensa da essere vissuta a dispetto dei detrattori, in particolare facendo riferimento alla percezione dei media della vita sentimentale di Swift, la quale veniva spesso dipinta come una "" (da cui il titolo della canzone) per le sue frequentazioni negli anni. Sempre il The Washington Post ha commentato il testo descrivendolo come "carico di frustrazione" e in esso linterprete non perde loccasione di rispondere alle critiche riguardanti la sua relazione. == Promozione == Il titolo della traccia è stato suggerito il 19 settembre attraverso la pubblicazione di un video da parte della cantante che raffigurava lapertura della cassaforte di 1989 (Taylors Version), come già avvenuto in precedenza per i brani cosiddetti "From The Vault" di e . Il video includeva solamente i caratteri "T-S-!-U-L" per comporre il titolo "Slut!", mentre per gli altri brani inediti Swift si è avvalsa della collaborazione di per la relativa caccia al tesoro, il cui completamento dipendeva dalla soluzione di una determinata quantità di puzzle. Il 21 settembre, lartista ha pubblicato la tracklist ufficiale del disco, confermando il titolo della traccia, reso graficamente come . Il brano è stato rilasciato come singolo per il mercato italiano il ottobre 2023Cita web|url= Swift - "Slut!" (Taylors Version) (From The Vault) (Radio Date: -10-)|sito=EarOne|accesso=-11-02, in contemporanea con la pubblicazione del disco da cui è tratto. Una versione è stata rilasciata il 9 novembre come parte delledizione Deluxe+ di 1989 (Taylors Version).Cita web|url= Swift Drops Acoustic Version of SLUT! For New 1989 (Taylors Version) Deluxe Edition|autore=Michael Major|sito=BroadwayWorld.com|lingua=en|accesso=-11-09 == Classifiche == {|class="wikitable sortable" !Classifica () !Posizionemassima |- |Billboard|taylor-swift|Taylor Swift|accesso = 14 novembre |align="center"|96 |- | |align="center"|3 |- |Cita web|lingua = en|url = = This Weeks Official MENA Chart Top 20|sito = |accesso = 14 novembre Selezionare "" e "W44" come periodo di riferimento, e successivamente il mercato di interesse. |align="center"|15 |- | |align="center"|12 |- |Cita web|lingua = he|url = = שבוע 45 - mako היטליסט|accesso = 14 novembre |urlarchivio = = sì |align="center"|96 |- |Cita web|lingua = lt|url = = 43-os SAVAITĖS (spalio – lapkričio 2 d.) SINGLŲ TOP100|sito = |accesso = 4 novembre |align="center"|49 |- |Cita web|lingua = en|url = = RIM Charts TOP 20 Most Streamed International Singles in Malaysia - Week 44 (/10/-02/11/)|sito = |accesso = 24 marzo 2024|urlarchivio = = sì |align="center"|17 |- | |align="center"|19 |- |Cita web|lingua = pl|url = = single w streamie - zmień zakres od–do: .10.-02.11.|sito = |accesso = 14 novembre Selezionare ".10.-02.11." come periodo di riferimento. |align="center"|55 |- | |align="center"|3 |- | |align="center"|39 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Taylor Swift Portale|musica
"Slut!"
https://it.wikipedia.org/wiki/"Slut!"
it
Album |titolo = "Solo" è solo una parola |artista = Tiziano Ferro |tipo = Singolo |giornomese = 2 febbraio |anno = 2018 |durata = 3:42 |album di provenienza = |genere = Contemporary R&B |genere2 = Pop |etichetta = |produttore = |registrato = gennaio-settembre 2016Kaneepa Studio, ()Kaneepa Studio, () |formati = |numero dischi doro = |immagine = "Solo" è solo una parola - Tiziano Ferro.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = 2017 |successivo = |anno successivo = 2019 "Solo" è solo una parola è un del no , pubblicato il 2 febbraio 2018 come sesto estratto dal sesto .Cita web|url = = Tiziano Ferro - "Solo" è solo una parola (Radio Date: 02-02-2018)|autore = Filippo Gimigliano|editore = EarOne|data = 29 gennaio 2018|accesso = 31 gennaio 2018 == Descrizione == Nonostante il brano sia stato riarrangiato e incluso in una nuova chiave nella ristampa dellalbum da cui viene estratto, la versione scelta per la rotazione radiofonica è quella originale. Tiziano Ferro ne firma sia il testo che la musica. == Video musicale == Il , diretto da e presentato in anteprima il 1º febbraio dalledizione serale del , vanta la partecipazione dellattrice italiana .Cita web|url = = Tiziano Ferro, il nuovo singolo è "Solo è solo una parola": Violante Placido co-protagonista del video|editore = Rockol|data = 25 gennaio 2018|accesso = 2 febbraio 2018 È stato pubblicato il giorno seguente attraverso il canale di Ferro. == Classifiche == {|class="wikitable" !Classifica (2017) !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = en|url = = Classifica settimanale WK 49 (dal 2016-12-02 al 2016-12-08)|editore = |accesso = 31 gennaio 2018 |align="center"|64 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Tiziano Ferro Portale|musica
"Solo" è solo una parola
https://it.wikipedia.org/wiki/"Solo"_è_solo_una_parola
it
Album |titolo = "The Above Ground Sound" of Jake Holmes |titoloalfa = Above Ground Sound" of Jake Holmes, "The |artista = Jake Holmes |tipo = studio |giornomese = |anno = 1967 |debutto = sì |durata = 29:11 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |genere = Folk rock |etichetta = (T/ST 5079) |produttore = Maximillian Production Co. Inc. |arrangiamenti = |registrato = |formati = LP |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 1968 "The Above Ground Sound" of Jake Holmes è l desordio del , pubblicato nel 1967cita news|autore=Alessio Brunialti|titolo=Folk USA: 100 album fondamentali|pubblicazione=|data=#28 Inverno/Primavera 2008|editore = Stemax Coop. ==Il disco== Il disco contiene il brano Dazed and Confused, che fu due anni più tardi ripreso e riadattato dai (il brano è nel disco desordio del gruppo inglese pubblicato nel 1969 e attribuito a nome di ). == Tracce == Tutti i brani sono stati composti da Jake Holmes ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1= Lonely |Durata1= 2:33 |Titolo2= |Durata2= 2:48 |Titolo3= |Durata3= 2:10 |Titolo4= |Durata4= 2:42 |Titolo5= |Durata5= 3:55 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1= |Durata1= 3:46 |Titolo2= Pennys |Durata2= 2:34 |Titolo3= |Durata3= 1:58 |Titolo4= |Durata4= 2:45 |Titolo5= |Durata5= 4:00 == Musicisti == * - acustica, * Tom Irwin - chitarra elettrica (non accreditato) * - (non accreditato) ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= and Confused: The Incredibly Strange Saga of Jake Holmes|sito=furious.com|lingua=en|accesso=3 aprile 2015 * cita web|url= Above Sound of Jake Holmes by Jake Holmes|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=3 aprile 2015 Portale|musica
"The Above Ground Sound" of Jake Holmes
https://it.wikipedia.org/wiki/"The_Above_Ground_Sound"_of_Jake_Holmes
it
Album |titolo ="This Is Our Punk-Rock," Thee Rusted Satellites Gather + Sing, |artista = Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra & Tra-la-la Band (with choir) |voce artista =Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra |categoria artista =Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra |tipo = studio |giornomese = |anno = 2003 |durata = 57:41 |numero di dischi =1 |numero di tracce =4 |genere = post-rock |etichetta = |produttore = |registrato = |formati = |numero dischi doro = |precedente = |anno precedente = 2001 |successivo = |anno successivo = 2005 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|3.5|5 "This Is Our Punk-Rock," Thee Rusted Satellites Gather + Sing, è il terzo del gruppo musicale canadese , pubblicato nel 2003 a nome Thee Silver Mt. Zion Memorial Orchestra & Tra-la-la Band (with choir). ==Tracce== tracklist | title1 = | length1 = 16:27 | title2 = | length2 = 14:44 | title3 = | length3 = 12:05 | title4 = | length4 = 14:25 ==Formazione== ;The Silver Mt. Zion Memorial Orchestra & Tra-la-la Band (with choir) * – contrabbasso, voce *Beckie Foon – violoncello, voce * – chitarra, voce * – chitarra, piano, voce, tapes, effetti * – violino, voce * – violino, voce ;Altri musicisti * – batteria (in Sow Some Lonesome Corner So Many Flowers Bloom) * – batteria (in American Motor Over Smoldered Field) * – voce (in Sow Some Lonesome Corner So Many Flowers Bloom e Goodbye Desolate Railyard) == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica
"This Is Our Punk-Rock," Thee Rusted Satellites Gather + Sing,
https://it.wikipedia.org/wiki/"This_Is_Our_Punk-Rock,"_Thee_Rusted_Satellites_Gather_+_Sing,
it
S|album blues Album |titolo ="Unk" in Funk |artista = Muddy Waters |tipo = Studio |giornomese = marzo |anno = 1974 |durata = 34:09 |numero di dischi = |numero di tracce = 9 |genere = blues |etichetta = |produttore = Muddy Waters, Ralph Bass |arrangiamenti = |registrato = gennaio 1974; |precedente = |anno precedente = 1973 |successivo = |anno successivo = 1975 "Unk" in Funk è un del musicista statunitense , pubblicato nel 1974. ==Tracce== Testi e musiche di McKinley Morganfield eccetto dove indicato. # Rollin and Tumblin – 7:28 # Just to Be with You (Berney Roth) – 3:55 # Electric Man (Amelia Cooper, Terry Abrahamson) – 3:10 # Trouble No More – 2:40 # "Unk" in Funk (Cooper, Abrahamson, Ted Kerland) – 3:22 # Drive My Blues Away – 2:48 # Katie – 3:04 # Waterboy Waterboy – 4:00 # Everything Gonna Be Alright () – 3:35 ==Formazione== * – voce, chitarra * – armonica (tracce 1–3, 6–8) * – armonica (4, 9) * – armonica (5) * – piano, clavicembalo * – chitarra * – chitarra * – basso * – batteria == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica
"Unk" in Funk
https://it.wikipedia.org/wiki/"Unk"_in_Funk
it
Album |titolo = "V" Is for Vagina |artista = Puscifer |tipo = Studio |giornomese = 30 ottobre |anno = 2007 |debutto = sì |durata = 48:51 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |genere = Rock alternativo |genere2 = Electro-industrial |postgenere = Allmusic|album|mw0000585802|autore = Tim DiGravina|accesso = 5 luglio 2022 |etichetta = Puscifer Entertainment |produttore = Mat Mitchell, Puscifer |registrato = |formati = , 2 , , |successivo = |anno successivo = 2008 |singolo1 = |data singolo1 = 8 ottobre 2007 |singolo2 = |data singolo2 = 29 aprile 2008 "V" Is for Vagina è il primo del , pubblicato il 30 ottobre 2007 dalla Puscifer Entertainment. == Tracce == Tracce |Titolo1 = |Durata1 = 3:56 |Autore testo e musica1 = , |Titolo2 = |Durata2 = 4:00 |Autore testo e musica2 = Maynard James Keenan, |Titolo3 = Vagina Mine |Durata3 = 5:35 |Autore testo e musica3 = Maynard James Keenan |Titolo4 = Momma Sed |Durata4 = 3:24 |Autore testo e musica4 = , Maynard James Keenan, , |Titolo5 = Drunk with Power |Durata5 = 5:01 |Autore testo e musica5 = Maynard James Keenan, Lustmord |Titolo6 = The Undertaker |Durata6 = 4:00 |Autore testo e musica6 = Maynard James Keenan, |Titolo7 = Trekka |Durata7 = 4:46 |Autore testo e musica7 = Maynard James Keenan, Lustmord |Titolo8 = Indigo Children |Durata8 = 6:22 |Autore testo e musica8 = Maynard James Keenan |Titolo9 = Sour Grapes |Durata9 = 6:45 |Autore testo e musica9 = Tim Alexander, Maynard James Keenan, Jonny Polonsky |Titolo10 = Rev. 22:20 |Note10 = Dry Martini Mix |Durata10 = 5:08 |Autore testo e musica10 = Maynard James Keenan, Danny Lohner ;Tracce bonus nelledizione deluxe digitale Tracce |Titolo11 = The Undertaker |Note11 = Spanish Fly Mix |Durata11 = 3:44 |Titolo12 = Lighten Up, Francis |Durata12 = 4:10 |Titolo13 = Queen B |Note13 = BLESTeNATION Mix |Durata13 = 3:25 |Titolo14 = Momma Sed |Note14 = BLESTeNATION Mix |Durata14 = 4:45 == Formazione == Hanno partecipato alle registrazioni, secondo quanto riportato sul portale : ;Musicisti * – , , , , * – batteria * – * Jeremy Berman – batteria, percussioni * – * Ainjel Emme – chitarra acustica, voce * – chitarra, , * Alain Johannes – chitarra * – programmazione * Mat Mitchell – , chitarra, programmazione * Alfredo Nogueira – * – , clavinet, , * Gil Sharone – batteria, percussioni * Rani Sharone – basso, , chitarra, , percussioni ;Produzione * Mat Mitchell – * – produzione * – * Andy Savours – missaggio * – * – , == Classifiche == {|class="wikitable sortable" !Classifica (2007) !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = nl|url = = Puscifer - "V" Is for Vagina|sito = |accesso = 6 luglio 2022 |align="center"|27 |- | |align="center"|194 |- | |align="center"|22 |- |Billboard|puscifer|Puscifer|accesso = 6 luglio 2022 |align="center"|25 |- | |align="center"|7 |- | |align="center"|1 |- | |align="center"|9 |- | |align="center"|3 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Puscifer Portale|Heavy metal|rock
"V" Is for Vagina
https://it.wikipedia.org/wiki/"V"_Is_for_Vagina
it
Album |titolo = "V" Is for Viagra. The Remixes |artista = Puscifer |tipo = Remix |giornomese = 29 aprile |anno = 2008 |durata = 61:15 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 13 |genere = Rock alternativo |genere2 = Electro-industrial |postgenere = Allmusic|album|mw0000784245|autore = Jason Lymangrover|accesso = 7 luglio 2022 |etichetta = Puscifer Entertainment |produttore = Mat Mitchell, Puscifer |registrato = |formati = , , |altri formati = 2 (2016) |precedente = |anno precedente = 2007 |successivo = |anno successivo = 2008 "V" Is for Viagra. The Remixes è il primo del , pubblicato il 29 aprile 2008 dalla Puscifer Entertainment.Cita web|lingua = en|url = = Puscifer: R Is For Remix|autore = Michael Tedder|sito = |data = 11 marzo 2008|accesso = 7 luglio 2022|urlarchivio = = sì == Tracce == Tracce |Titolo1 = Indigo Children |Note1 = JLE Dub |Extra1 = |Durata1 = 5:24 |Autore testo e musica1 = |Titolo2 = Trekka |Note2 = Desert Porn |Extra2 = |Autore testo e musica2 = Maynard James Keenan, Lustmord |Durata2 = 6:39 |Titolo3 = Momma Sed |Note3 = Tandimonium |Extra3 = and Colin Janz |Durata3 = 4:42 |Autore testo e musica3 = , Maynard James Keenan, , |Titolo4 = Sour Grapes |Note4 = Late for Dinner |Extra4 = |Durata4 = 4:07 |Autore testo e musica4 = Tim Alexander, Maynard James Keenan, Jonny Polonsky |Titolo5 = |Note5 = Dirty Robot |Extra5 = Mat Mitchell and |Autore testo e musica5 = , Chris George |Durata5 = 3:58 |Titolo6 = Drunk with Power |Note6 = Hungover and Hostile in Hannover |Extra6 = |Durata6 = 6:22 |Autore testo e musica6 = Maynard James Keenan, Lustmord |Titolo7 = Vagina Mine |Note7 = Deflowering |Extra7 = |Durata7 = 5:11 |Autore testo e musica7 = Maynard James Keenan |Titolo8 = Trekka |Note8 = The Great Unwashed |Extra8 = |Durata8 = 7:21 |Autore testo e musica8 = Maynard James Keenan, Lustmord |Titolo9 = Queen B. |Note9 = Glitched and Bent |Extra9 = |Durata9 = 5:05 |Autore testo e musica9 = , Maynard James Keenan |Titolo10 = |Note10 = Guns for Hire Mix |Extra10 = Lustmord |Durata10 = 5:01 |Autore testo e musica10 = Maynard James Keenan, Lustmord |Titolo11 = |Note11 = Narcovice |Extra11 = |Durata11 = 3:08 |Autore testo e musica11 = Tim Alexander, Maynard James Keenan |Titolo12 = PSA, LOL!! |Durata12 = 0:22 ;Traccia bonus Tracce |Titolo13 = Cuntry Boner |Note13 = Disco Viagra |Extra13 = |Durata13 = 3:51 |Autore testo e musica13 = Tom Morello, Chris George == Formazione == Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:Cita album|lingua = en|artista = Puscifer|titolo = "V" Is for Viagra. The Remixes|data = 29 aprile 2008|formato = CD|etichetta = Puscifer Entertainment ;Produzione * Mat Mitchell – * – produzione * Brian Gardner – * – , == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Puscifer Portale|musica
"V" Is for Viagra. The Remixes
https://it.wikipedia.org/wiki/"V"_Is_for_Viagra._The_Remixes
it
Nd|lomonimo album di debutto del cantante|"Weird Al" Yankovic (album) F|musicisti statunitensi|novembre 2015 Artista musicale |nome = "Weird Al" Yankovic |tipo artista = cantautore |immagine = "Weird Al" Yankovic at the Lin-Manuel Miranda Hollywood Walk of Fame ceremony (45212532085) (cropped).jpg |didascalia = "Weird Al" Yankovic nel 2018 |nazione = USA |genere = comedy rock |anno inizio attività = 1979 |anno fine attività = in attività |etichetta = , , |url = = , , |totale album = 24 |album studio = 14 |album live = |raccolte = 10 Bio |Nome = Alfred Matthew |Cognome = Yankovic |Pseudonimo = "Weird Al" Yankovic |ForzaOrdinamento = Yankovic, Weird Al |Sesso = M |LuogoNascita = Downey |LuogoNascitaLink = Downey (California) |GiornoMeseNascita = 23 ottobre |AnnoNascita = 1959 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = cantautore |Attività2 = fisarmonicista |Attività3 = attore |AttivitàAltre = e |Nazionalità = statunitense Ha registrato la sua prima parodia nel 1976, ha venduto più di 12 milioni di album (a partire dal ), ha registrato più di 150 brani fra parodie e canzoni originali, e ha eseguito oltre .000 spettacoli dal vivo. Le sue opere gli hanno fatto guadagnare cinque s e altre undici nomination, quattro dischi doro e sei dischi di platino negli . Il suo ultimo album, (), è diventato il suo album con più vendite durante la prima settimana di debutto. Oltre a registrare i suoi album, Yankovic ha scritto e recitato nel film (1989) e nella serie televisiva (1997). Ha anche fatto apparizioni come ospite o come cameo e ha recitato in molti spettacoli televisivi e contenuti web video, oltre a recitare negli speciali di su . Ha anche scritto due libri per bambini, e == Biografia == === Origini e formazione === Nacque a , ma crebbe a , da padre statunitense di origini e da madre statunitense di origini e ne. Iniziò a suonare la poco prima dei sei anni; infatti un venditore porta a porta che viaggiava attraverso Lynwood offrì ai genitori di Yankovic una scelta di lezioni di fisarmonica o chitarra in una scuola di musica locale, e i suoi genitori optarono per il primo . Yankovic frequentò le lezioni per tre anni prima di decidere di imparare da solo. Iniziò lasilo un anno prima della maggior parte dei bambini, saltando la seconda elementare. Frequentò successivamente la , senza mostrare interesse per eventi sportivi o sociali a scuola, ma partecipando attivamente nei programmi extracurriculari della sua scuola. Si diplomò nel 1975 e lanno seguente studiò architettura presso la - ove conseguì un in - trovando un primo impiego come presso la radio delluniversità, la San Luis Obispo radio station. === La maturità e il matrimonio === Al è diventato nel , quando la sua fidanzata del tempo gli regalò una copia del libro di . Il libro, ha raccontato, «ha descritto […] un argomento molto convincente per una dieta vegetariana rigorosa». Quando gli è stato chiesto come potesse razionalizzare lesecuzione in eventi come il Great American Rib Cook-Off come vegano, ha risposto: «Allo stesso modo in cui posso razionalizzare il suonare in un college anche se non sono più uno studente». In unintervista del con il sito web di notizie , Yankovic ha chiarito la sua posizione sulla sua dieta e ha detto: «Sono ancora vegetariano e provo a essere vegano, ma a volte baro. Se cè una pizza al formaggio sul bus della band, potrei rubarne un pezzo». Il 10 febbraio 2001 ha sposato , con la quale ha avuto una figlia, Nina, nata l11 febbraio 2003. Contrariamente alla sua personalità estroversa, Yankovic è conosciuto da amici e colleghi come educato, timido e introverso, anche in famiglia. Yankovic si identifica come cristiano. Una coppia che frequenta la sua chiesa apparve sulla copertina di . Il background religioso di Yankovic si riflette nella sua astinenza da volgarità, alcol, tabacco e droghe; lui e la sua famiglia vivono a Los Angeles in una casa precedentemente posseduta (in periodi diversi) dallo scrittore e dal rapper . === La morte dei genitori nel 2004 === Il 9 aprile 2004 i genitori di Al (Nick Louis Yankovic, 86 anni, e Mary, 81 anni) sono stati trovati privi di vita nella loro casa a , apparentemente vittime di . La notte seguente, Al si è presentato al suo concerto ad , sperando che la sua musica, che era stata daiuto ai suoi fan nei momenti difficili, potesse funzionare anche con lui e che «almeno [...] mi farebbe fare una pausa dal singhiozzare continuamente». La loro morte è avvenuta subito dopo luscita di , che è stato lalbum più venduto di Yankovic in 20 anni. Yankovic considerò quello spettacolo e il successivo tour terapeutici: «Se non avessi avuto nulla che mi potesse distrarre, probabilmente mi sarei trovato in una depressione ancora più profonda. Per un paio dore ogni sera, sarei potuto salire sul palco e mettere su un grande sorriso falso e fingere che tutto andasse bene.» In unintervista del , Yankovic ha definito la morte dei suoi genitori «la cosa peggiore che mi sia mai capitata». Ha aggiunto: «Sapevo intellettualmente che ad un certo punto, probabilmente, avrei dovuto sopravvivere alla morte dei miei genitori, ma non avrei mai pensato che sarebbe stato contemporaneamente, e così bruscamente». == Carriera == === 1976–1981: Dr. Demento e le prime opere === Vedi anche|Dr. Demento Nel 1976, il Dr. Demento parlò alla scuola di Yankovic, dove lallora sedicenne Yankovic gli diede un nastro fatto in casa di canzoni originali e parodistiche eseguite sulla fisarmonica nella camera da letto di Yankovic su un «piccolo registratore a nastro». La prima canzone del nastro, Belvedere Cruisin - sulla della sua famiglia - è stata suonata nel programma radiofonico della commedia di Demento, dando il via alla carriera di Yankovic. Demento ha detto, «Belvedere Cruising potrebbe non essere stata la migliore canzone che io abbia mai ascoltato, ma aveva alcune linee intelligenti [...] che ho messo immediatamente in onda il nastro.» Yankovic ha anche suonato nelle caffetterie locali, accompagnato dal suo compagno di dormitorio , che laccompagnava con i bonghi. Yankovic in seguito disse: «Era un po come la notte della musica amatoriale, e molte persone si presentavano come degli aspiranti s, si alzavano sul palco con la loro chitarra acustica e facevano delle adorabili ballate. Io mi alzavo con la mia fisarmonica e iniziavo a suonare il tema di , e la gente rimaneva un po scioccata dal fatto che avevo interrotto la loro "festosa" festa popolare del giovedì sera». Durante il secondo anno di Yankovic come studente di architettura a , divenne un al , la stazione radio delluniversità. Yankovic era stato inizialmente chiamato "Weird Al" come soprannome dispregiativo, visto che era visto come lo strano rispetto agli altri residenti. Anche se inizialmente lo prese come un insulto, Yankovic alla fine lo accettò professionalmente come suo personaggio per la stazione. Nel 1978, ha pubblicato la sua prima registrazione (come Alfred Yankovic), Take Me Down, sullLP Slo Grown, come beneficio per la Commissione Opportunità economica della . La canzone prese in giro famosi punti di riferimento vicini come e i bagni delle fontane del . A metà del 1979, poco prima del suo ultimo anno alluniversità, dei era in classifica e Yankovic portò la sua fisarmonica nel bagno di fronte alla sala della stazione radio per sfruttare lacustica della camera di eco e registrò una parodia intitolata . La inviò alla trasmissione del Dr. Demento, che la trasmise per settimane, anche perché la parodia ricevette una buona risposta dagli ascoltatori, Yankovic incontrò i The Knack dopo uno spettacolo al college e si presentò come lautore di My Bologna. Il cantante dei Knack, , disse che gli piaceva la canzone e suggerì al vice presidente della , , di pubblicarla come singolo. Letichetta diede a Yankovic un contratto discografico di sei mesi e My Bologna venne pubblicata come singolo insieme a sul lato B; da allora Yankovic, che «stava ottenendo solo voti medi» nella sua laurea in architettura, iniziò a rendersi conto che avrebbe potuto fare una carriera di musica comica. Il 14 settembre 1980, Yankovic fu ospite al Dr. Demento Show, dove registrò una nuova parodia dal vivo. La canzone si chiamava , una parodia del successo dei . Mentre provava la canzone fuori dalla cabina del suono, incontrò , che gli disse di essere un batterista e accettò di battere sulla custodia della fisarmonica di Yankovic per aiutarlo a mantenere un ritmo costante durante la canzone. Provarono la canzone solo poche volte prima dellinizio dello spettacolo, Another One Rides the Bus divenne così popolare che la prima apparizione televisiva di Yankovic fu unesibizione della canzone al (21 aprile 1981) con . Nello show, Yankovic suonò la sua fisarmonica e, di nuovo, Schwartz "suonò" la custodia della fisarmonica e fornì effetti sonori comici. Letichetta discografica di Yankovic, , fallì circa due settimane dopo luscita del singolo, quindi Yankovic non ricevette nessuna dalluscita iniziale del brano. === 1981–1997: La band e la fama === Il 1981 portò Yankovic in tournée per la prima volta come parte dello spettacolo teatrale dello show del Dr. Demento. Dopo uno spettacolo teatrale in un nightclub a Phoenix, in Arizona, attirò lattenzione del manager Jay Levey, che diventò il suo manager, Levey chiese a Yankovic se avesse mai preso in considerazione lidea di creare una band completa e di fare musica a tempo pieno. Yankovic ammise di avere da tempo intenzione di creare una band e quindi Levey fece delle audizioni. divenne il bassista di Yankovic e , amico di Jay, divenne il chitarrista. Schwartz continuò a suonare la batteria. Il primo spettacolo di Yankovic con la sua nuova band fu il 31 marzo 1982. Yankovic e la sua band registrarono , (una parodia di dei , di cui era appena uscita la versione di & the Blackhearts) che venne prodotta da nel 1982. La canzone divenne un successo entrando nella Top 40 di diverse radio, il successo del brano portò Yankovic alla firma con la che pubblicò il primo album omonimo di Yankovic nel 1983. La canzone venne pubblicata come singolo e il video musicale venne trasmesso sulla neonata . Ricky raggiunse i primi 100 video su MTV, Yankovic lo prese come un segno che la sua carriera sarebbe stata nella musica, quindi lasciò il suo lavoro come impiegato di posta presso gli uffici locali di per proseguire con la carriera musicale. Yankovic pubblicò il suo secondo album nel 1984. Il primo singolo , una parodia della canzone di , divenne popolare, anche grazie al videoclip musicale che venne registrato nelle stesse ambientazioni del videoclip originale di Beat It, e quella che Yankovic descrisse sarcasticamente come la sua «strana somiglianza» con Jackson. Eat It venne anche aiutata dal primo degli special di trasmessi su MTV a partire dal 1º aprile 1984, con un picco al numero 12 della Billboard Hot 100 il 14 aprile 1984, Eat It è rimasto il singolo più ricco di ascolti di Yankovic fino a quando si è classificata al nono posto nellottobre . Nel 1985, Yankovic ha scritto e recitato nella parodia di sulla sua stessa vita intitolata (il titolo richiama il documentario del 1982 ), che ha intrecciato i fatti reali della sua vita fino a quel punto con la finzione. Il film conteneva anche alcune clip del viaggio di Yankovic in e alcune clip degli speciali di Al TV. Il Compleat Al è stato co-diretto da Jay Levey, che avrebbe diretto anche UHF quattro anni dopo. Pubblicato nello stesso periodo di The Compleat Al cera anche The Authorized Al, un libro biografico basato sul film. Il libro, simile a un album di ritagli, includeva fotografie e documenti umoristici reali e immaginari. Sempre nel 1985 Yankovic pubblicò il suo terzo album in studio, , uno degli album più famosi di Yankovic, che contiene singoli come , parodia di di Madonna, La canzone parla di un chirurgo maldestro che combina dei disastri in , Like a Surgeon è famosa soprattutto per il suo videoclip, ambientato in un vero (chiuso per fallimento) dove Weird Al e gli altri componenti della interpretano dei chirurghi maldestri. E , singolo che dà nome allalbum, parodia dei . nei panni di ]] Nel 1988 pubblica il suo album di maggiore successo, , che contiene brani quali , parodia della canzone dei , e , parodia della canzone di . Questultimo pezzo vinse un nella categoria "Miglior video musicale" nel 1988.Cita web|url = = Past Winners Search|accesso = 21 novembre 2015|sito = The GRAMMYs|lingua = en Il di Fat è una parodia di quello di e venne usata la stessa metropolitana presente nel video originale di Michael Jackson, ma allinizio della canzone Yankovic si trasforma in un uomo grasso e anche i ballerini che danzano insieme a lui sono obesi.Cita web |url= |titolo=Michael Jackson Remembered: "Weird Al" Yankovic on Imitation as Flattery |accesso=25 aprile 2019 |dataarchivio=14 luglio 2009 |urlarchivio= |urlmorto=sì Webarchive|url= |date=14 luglio 2009 Sebbene sia maggiormente conosciuto per le sue parodie, Yankovic ha inciso un gran numero di canzoni originali, come Why Does this Always Happen to Me? e Hardware Store. Lumorismo di Yankovic tende a creare contrasti inaspettati tra limmagine dellartista e il contenuto della canzone; alcune delle sue canzoni originali sono «parodie di stile», dove prende lintero operato di un gruppo musicale e lo rielabora parodisticamente. Due gruppi su cui ha lavorato sono (con Dare to Be Stupid) e (Everything You Know Is Wrong). Buona parte dei suoi videoclip sono anchessi parodie dalle clip originarie. Lesempio più calzante è con le due cover di , prima (da ), poi (da ), entrambi realizzati nelle stesse location e con gli stessi figuranti. Altrettanto fece successivamente con dei , divenuto . Intanto nel 1991 alla band si aggiunse il tastierista , e a partire dalla metà degli è apparso annualmente alla . Fino al , sei degli album di Yankovic sono stati prodotti da , con il quale ha vinto due Grammy Awards. Tuttavia, a causa di una combinazione delle partiture musicali più complesse di Yankovic (che coinvolgono corni e altri strumenti) e problemi relativi alla droga che Derringer aveva in quel momento, Yankovic assunse la produzione dei suoi album nel . Nel esce , il settimo album studio di Yankovic e il primo album autoprodotto, vincitore di un Disco dOro e un Disco di Platino, album che viene candidato ai Grammy come "Best Commedy Album", i singoli di Off The Deep End sono , pubblicata il 3 aprile , , pubblicata il 19 giugno e , pubblicata ad agosto . Un libro biografico sulla vita di Yankovic, scritto dal Dr. Demento, fu pubblicato con la compilation del 1994 . La Dr. Demento Society, che pubblica annualmente le riedizioni di materiale da Basement Tapes del Dr. Demento, spesso include brani inediti di Yankovic, come Pacman o Its Still Billy Joel To Me o la versione live di School Cafeteria. Nel 1996 fa uscire il suo ottavo album, contenente (parodia di di del 1995), che parla di un che racconta, in un modo un po demenziale, le usanze e le tradizioni della sua comunità. Amish Paradise è una delle parodie più conosciute di Yankovic, anche grazie al suo videoclip che contiene non poche citazioni di , mostra Weird Al senza baffi, con una folta finta e con i tipici abiti degli . Amish Paradise ebbe anche delle controversie: nonostante Yankovic, tradizionalmente, richieda il permesso agli artisti oggetto di parodia e la sua avesse garantito il consenso da parte di , questultimo dichiarò in seguito di non aver dato il proprio assenso. Ciò creò una piccola controversia, oltre alle speculazioni secondo le quali Coolio avesse in realtà dato il suo permesso per poi in seguito pentirsene, ritenendo la parodia "poco cool", o su una possibile menzogna da parte delletichetta discografica di Yankovic, decisamente speranzosa nel successo del brano. Yankovic dichiarò poi su Behind the Music di aver scritto una lettera di scuse a Coolio, mai inviata, e che Coolio non protestò quando ricevette lassegno dei sui profitti della canzone. === 1998-presente: nuovo look ed evoluzione della carriera === Anche se il look di Al consisteva in capelli corti e ricci, occhiali e baffi, nel 1998, dopo essersi sottoposto alla per correggere la sua tolse gli occhiali e decise di radersi i baffi definitivamente e di farsi crescere i capelli. Quando uscì nel 1999, mostrò un aspetto radicalmente cambiato, anche se in precedenza si era già rasato i baffi nel 1983 per il video di Ricky per assomigliare a Desi Arnaz, nel 1989 per segmenti del video musicale di UHF, e nel 1996 per il video di . Yankovic ha pensato: «Se a è permesso di reinventarsi ogni 15 minuti, immagino che dovrei essere bravo a cambiare almeno una volta ogni 20 anni». Ha parodiato la reazione a questo «nuovo look» in uno spot pubblicitario per il suo inesistente special. Lo spot includeva Yankovic con una parrucca dai capelli corti del video musicale per River degli , affermando che il suo nuovo look era un tentativo di «tornare al nocciolo di quello che sto facendo, [...] la musica». Nel 2003 pubblicò . Il singolo dellalbum è Couch Potato, parodia di di . Il video non è stato prodotto, in quanto Eminem non ha concesso i diritti per girarlo. Yankovic ha ricevuto tre ; nel 2004 è stato candidato alla e ha commentato (traduzione): «Penso che le mie possibilità di farmi strada nella Rock & Roll Hall Of Fame sono buone quanto quelle dei ». Il 21 agosto pubblica (direttamente come download libero) la canzone sarcastica Dont Download This Song, con cui esprime le sue posizioni critiche nei confronti della . Il titolo è un omaggio al brano Download This Song del (Andrew Robert Nielsen), anchegli critico nei confronti delle major del disco. Il 22 agosto esce anche il video, anchesso disponibile come download libero. Il 26 settembre esce il suo nuovo album dal titolo , contenente il singolo . Inizialmente il primo singolo doveva essere Youre Pitiful, una parodia di Youre Beautiful di . Dopo che la canzone fu approvata da James e in seguito registrata, la Atlantic Records vietò a "Weird Al" di inserire la canzone nellalbum. Così Al mise la canzone come "free-download" nel suo sito: è possibile scaricare gratuitamente la canzone sul sito ufficiale dellartista. Straight Outta Lynwood è il primo album di "Weird Al" che è riuscito ad arrivare al 10º posto nella Billboard Chart, e in più il suo nuovo singolo White & Nerdy è arrivato al 9º posto. Lalbum ha avuto parecchio successo, ma ancora di più la canzone White & Nerdy che per adesso è tre volte disco di platino (non ancora certificato). Lalbum è DualDisc: un lato CD audio e laltro DVD. Nella parte DVD è possibile ascoltare i brani in 5. Dolby Surround, è presente la versione karaoke di tutti i brani, un video dietro le quinte della lavorazione dellalbum e ben 6 video animati delle canzoni originali. Tutti i video sono stati animati da personaggi noti nellanimazione (Bill Plympton, Thomas Lee, David Lovelace, John Kricfalusi, Katie Rice, Jim Blashfield, Robot Chicken animation team). Lalbum ha avuto due nomination ai Grammy (Miglior Album Comedy e Miglior Sistema Surround). La rivista ha inserito al 77º posto Trapped in the Drive-Thru tra le migliori canzoni del . Yankovic iniziò anche a esplorare la distribuzione digitale delle sue canzoni. Il 7 ottobre 2008, Yankovic ha pubblicato su iTunes Store , una parodia del T.I. canzone con lo stesso titolo, che Yankovic disse di aver escogitato due settimane prima. Yankovic ha affermato che il vantaggio della distribuzione digitale è che «Non devo aspettare che le mie canzoni diventino vecchie e datate, posso farle uscire su Internet quasi immediatamente». Nel 2009, Yankovic ha pubblicato altre quattro canzoni: il 16 giugno, il 14 luglio, il 4 agosto e il 25 agosto. Queste cinque canzoni in digitale sono state confezionate come un EP digitale intitolato , con incluso retroattivamente nel set. Nel , Yankovic ha completato il suo tredicesimo album in studio, intitolato , che è stato distribuito il 21 giugno . Lalbum contiene le cinque canzoni della precedente versione del download digitale di Internet Leaks, una polka medley chiamata Polka Face, una canzone chiamata TMZ per la quale ha creato un video musicale animato e altre cinque nuove canzoni, Yankovic inoltre aveva riferito di essere interessato a parodiare una canzone di , e il 20 aprile annunciò di aver scritto e registrato una parodia di intitolata , per essere il singolo principale del suo nuovo album. Tuttavia, dopo averlo presentato al manager di Lady Gaga per lapprovazione (cosa che Yankovic fa per gentile concessione), non gli è stato concesso il permesso di rilasciarlo commercialmente. Come aveva già fatto in circostanze simili (con la sua parodia di Im beautiful di , intitolata ), Yankovic ha quindi pubblicato la canzone gratuitamente su Internet. Poco dopo, il manager di Gaga ha ammesso di aver negato la parodia di propria iniziativa senza inoltrare la canzone al suo cliente e, vedendola online, Lady Gaga ha concesso il permesso per la parodia. Yankovic ha dichiarato che tutti i suoi proventi della parodia e il suo video musicale saranno donati alla campagna sui diritti umani, a sostegno dei temi dei diritti umani della canzone originale. Yankovic è stato anche giudice per la decima edizione degli a supporto della carriera degli artisti indipendenti, sempre nel ha partecipato alla serie TV , dove nella settima puntata della settima stagione interpretava proprio se stesso in un piccolo cameo (la puntata stessa è ricca di riferimenti a lui e alle sue canzoni). Yankovic ha dichiarato a settembre 2013 che stava lavorando a un nuovo album, ma non ha fornito dettagli. Nel , ha usato i social media per suggerire una versione del 15 luglio di questo nuovo album, come notato da Rolling Stone. La copertina e il titolo dellalbum, , sono stati affermati dal suo editore. Yankovic ha dichiarato in unintervista che promuove lalbum che, con la fine del suo contratto discografico, è probabilmente il suo ultimo album tradizionale, nel senso di registrare e pubblicare molte canzoni contemporaneamente; ha detto che probabilmente passerà alla pubblicazione di singoli ed EP su Internet, un metodo che offre opportunità di rilascio più immediate poiché Yankovic considera le sue parodie in particolare come qualcosa che può essere datato al momento del rilascio. Mandatory Fun è stato pubblicato con grandi elogi dalla critica ed è stato il primo album di debutto nelle classifiche di la settimana della sua uscita, sostenuto dallapproccio di Yankovic per la pubblicazione di otto video musicali in otto giorni continui che hanno attirato lattenzione virale sullalbum come descritto di seguito. È diventato il primo album numero di Yankovic nella sua carriera. Inoltre, la canzone Word Crimes (una parodia di di ) ha raggiunto la posizione n. 39 nella Top 100 dei singoli nella stessa settimana; questo è il quarto singolo Top 40 di Yankovic e lo ha reso il terzo artista musicale, dopo e , ad avere un singolo Top 40 in ogni decennio dagli anni 80. Da Mandatory Fun, Yankovic non ha pubblicato altri album. In unintervista del 2017 a , Yankovic ha detto: «Non posso dirti quando uscirà del materiale. Lispirazione potrebbe colpire domani e potrei avere qualcosa in uscita il prossimo mese. Non cè nessun piano. Sarà solo quando si presenterà essere». Dopo diversi anni di campagne guidate dai fan, Yankovic ha ricevuto la sua stella sulla Hollywood nel 2018, che si può trovare al 6914 di Hollywood Boulevard, dallaltra parte della strada rispetto al . Nel marzo 2018 Al ha pubblicato una nuova canzone, , un miscuglio di polka composto da diverse canzoni del musical . La canzone ha il primato di essere la prima canzone polka a essere classificata nella classifica delle vendite di canzoni digitali di Billboard. Dopo che Hamilton fu presentato in anteprima su Disney+ nel luglio 2020, Yankovic pubblicò una versione video di The Hamilton Polka che sincronizzava la sua canzone con i videoclip dello spettacolo. Sempre a marzo, Al ha pubblicato due remix di canzoni di : e . == Lo stile musicale e le influenze == Il successo di Yankovic deriva in parte dal suo uso efficace dei video musicali per parodiare ulteriormente la cultura popolare, lartista originale della canzone e i video musicali originali stessi, scena per scena in alcuni casi. In seguito ha diretto se stesso in video e ha continuato a dirigere altri artisti, tra cui , , e . Con il declino della televisione musicale e linizio dei social media, Yankovic ha usato e altri siti di video per pubblicare i suoi video; questa strategia si è rivelata efficace, contribuendo ad aumentare le vendite dei suoi album successivi, incluso . Yankovic ha dichiarato che potrebbe rinunciare agli album tradizionali a favore di uscite tempestive di singoli ed EP a seguito di questo successo. === Parodie === ]] Yankovic è famoso per aver creato parodie di successi radiofonici contemporanei, che in genere costituiscono circa la metà delle sue uscite in studio. A differenza di altri artisti comici come , Yankovic e la sua band si sforzano di mantenere la musica di supporto nelle sue parodie uguale alloriginale, trascrivendo lorecchio originale e ri-registrando la canzone per la parodia. In alcuni casi, nel richiedere alla band originale di consentire la sua parodia, molte band si offrirono anche di dare una mano con la ricreazione: i membri dei e si esibiscono in , la parodia di Yankovic di Money for Nothing dei Dire Straits. Mentre gli hanno fornito a Yankovic consigli su come ricreare alcuni dei suoni elettronici che hanno usato per la parodia di (Inactive). La carriera di Yankovic nella musica, per commedie e novità ha superato molti dei suoi target di parodia mainstream, come , e . Il continuo successo di Yankovic (tra cui il top 10 White & Nerdy e lalbum Straight Outta Lynwood nel ) gli ha permesso di sfuggire allo stigma a colpo singolo spesso associato alla musica contemporanea. Yankovic considera il suo lavoro principalmente caratterizzato da parodie, piuttosto che satire della canzone o dellartista originale, poiché ha scoperto che la satira di canzoni o artisti è già stata fatta prima. La maggior parte delle canzoni di Yankovic consiste nella musica della canzone originale, con un set separato e non correlato di testi divertenti. Lumorismo di Yankovic risiede normalmente nella creazione di incongruenze inaspettate tra limmagine di un artista e largomento della canzone, contrastando lo stile della canzone con il suo contenuto (come le canzoni , e ), o nel sottolineare tendenze o opere che sono diventate luoghi comuni della cultura pop (come e ). Le parodie di Yankovic sono spesso satiriche della cultura popolare, tra cui la televisione (vedi ), i film () e il cibo (vedi ). Yankovic afferma di non avere intenzione di scrivere musica «seria». Nel suo ragionamento, «Ci sono abbastanza persone che fanno musica insolita. Lascerò le cose serie a e ». Yankovic considera Smells Like Nirvana la sua prima vera canzone satirica, che fa riferimento a testi incomprensibili in dei . Altre canzoni satiriche includono , che si riferisce alla canzone , (This Songs Just) Six Words Long, che si riferisce ai testi ripetitivi in , e , impostato su di Lady Gaga che ha tratto ispirazione dallatteggiamento bizzarro ma sicuro di . Yankovic è il solo autore di tutte le sue canzoni e, per «motivi legali e personali», non accetta osservazioni di parodia o idee dai fan. Esiste, tuttavia, uneccezione a questa regola: si dice che stesse parlando con unamica e si fosse chiesta per caso ad alta voce quando Yankovic avrebbe trasformato la sua in . Lamico di Madonna era un amico comune del manager di Yankovic, Jay Levey, e alla fine Yankovic stesso sentì la storia di Levey. Nello scrivere le sue parodie e le sue canzoni originali, Yankovic trascorre molto tempo nel decidere le parole giuste che non solo corrispondono al ritmo della canzone originale ma che si adattano al tema della parodia. Dice che alcune canzoni gli hanno richiesto settimane per comporre i testi mentre permea le varie scelte, a volte entrando in una «fase di zombi» mentre li rimugina a casa sua. Per esempio, Yankovic crede che avrebbe potuto scrivere una versione completamente diversa di basata sulle scelte alternative di testi che aveva escogitato e che aveva scartato per la canzone finale. Ha anche fatto ricerche significative per altre parodie di canzoni per ottenere fatti e parole chiave per determinate aree di conoscenza, come oppure ospedali per . Yankovic ha documentato tutti questi tentativi lirici passati, prima attraverso i raccoglitori e poi informatizzati nel caso in cui abbia necessità di tornarvi per canzoni future. === Polka medleys === La maggior parte degli album in studio di Yankovic include una mescolanza di polka di una dozzina di canzoni contemporanee al momento dellalbum, con i cori o le linee memorabili di varie canzoni giustapposte per effetto umoristico. Allinizio della carriera di Yankovic, prima di registrare il suo primo album, aveva suonato questi medley di polka in spettacoli dal vivo in California, anche se poi utilizzava canzoni di band meno conosciute come e . Era stato ispirato a farlo da , che aveva trasformato la musica classica in polka. Yankovic disse che convertire queste canzoni in polka era «il modo in cui Dio intendeva quelle canzoni». Yankovic non incluse un medley nel suo primo album, ma lo incluse nel suo secondo album, In 3-D, riconoscendo che avrebbe funzionato solo se avesse usato canzoni famose. Il risultato , che conteneva brani di , , e , divenne popolare, e il medley polka divenne un punto fermo di tutti i futuri album di Yankovic tranne uno. Yankovic ha affermato che «i fan sarebbero in rivolta per le strade, penso, se non avessi fatto un medley polka». Altri medley polka attuali presentano canzoni che Yankovic aveva voluto parodiare ma si è rivelato difficile, come dei , che mancava di testi sufficienti per la parodia. Le polke sono registrate in studio, inclusi gli effetti sonori che vengono eseguiti dal vivo durante la registrazione, che Yankovic ha considerato una delle sue parti preferite della registrazione. === Canzoni originali === Yankovic ha registrato numerose canzoni umoristiche originali, come e . Molte di queste canzoni sono "pastiche" di stile di gruppi specifici con allusioni a brani specifici. Per esempio, di è una versione di stile dei , con la strofa iniziale che ricorda dei Pixies. Altre parodie di stile includono quelle dei con (che presenta molti aspetti della canzone di successo ), con , con Dog Eat Dog, con Genius in France, con Germs e con . Alcune canzoni sono "pastiche" di un genere musicale nel suo complesso, piuttosto che di una band specifica (per esempio, musica country con , dischi di beneficenza con ) e brani di lotta universitaria con . Yankovic ha dichiarato di non avere brani originali inediti, ma si avvicina e si impegna per le idee sulle canzoni a cui arriva per i suoi album e altre uscite. Yankovic ha contribuito con canzoni originali a diversi film ( di ; Polkamon nel film e una parodia della sequenza del titolo di in ), oltre al suo film, . Altre sue canzoni sono apparse anche in film o serie televisive, come in . === Temi ricorrenti === Una delle battute ricorrenti di Yankovic riguarda il numero 27. È menzionato nei testi di diverse canzoni e visto nelle copertine di , e . Inizialmente aveva usato il numero 27 come una figura casuale da usare per compilare i testi, ma quando i suoi fan hanno iniziato a notare il riutilizzo del numero dopo le prime volte, ha iniziato a far cadere intenzionalmente i riferimenti al 27 nei suoi testi, video e copertine degli album. Spiega che «È solo un numero che ho iniziato a usare a cui la gente ha iniziato a dare molta importanza». Altre battute ricorrenti ruotano attorno al nome "Bob" (le interviste di spesso citano il nome, il personaggio di in si chiama Bob, e una canzone chiamata "Bob", realizzata nello stile di , è presente su ), Frank (ad es. ) e il cognome "Finkelstein" (per esempio, nel video musicale di , o il personaggio di , Pamela Finkelstein, in UHF). Oppure, un criceto chiamato Harvey the Wonder Hamster è un personaggio ricorrente in e negli speciali di , nonché il soggetto di una canzone originale su . Altre battute ricorrenti includono il prestito di Yankovic, o in debito con $ 5. In diverse interviste di Al TV, spesso chiede se può prendere in prestito $ 5, rifiutando ogni volta. Questo motivo si verifica anche in , in cui il suo amico defunto gli deve $ 5. Unaltra battuta ricorrente è la sua attrazione per le narici femminili o le narici in generale. È presente in numerose interviste di Al TV e in alcune delle sue canzoni ( e per citarne alcune.) Yankovic chiede anche ai suoi ospiti celebrità se «si raderebbero la schiena per un » (questo appare anche nella canzone Albuquerque). Yankovic ha anche inserito due messaggi di nelle sue canzoni. Il primo, in Sentiero naturalistico verso linferno (Nature Trail to Hell), oppure Satana mangia (Satan Eats ); il secondo, in I Remember Larry, dice «Wow, devi avere un sacco di tempo libero a disposizione». === Videoclip === Mentre le parodie musicali di Yankovic generalmente non includono riferimenti alle canzoni o agli artisti delle canzoni originali, i video musicali di Yankovic a volte parodia del video musicale della canzone originale in tutto o in parte. In particolare, il video di utilizza un set estremamente simile a dei Nirvana, incluso lutilizzo di diversi attori uguali questo videoclip; inoltre, ha partecipato agli del per il miglior video maschile. Altri video che derivano direttamente da quelli della canzone originale ad esempio, , , *, , , , , e . Il video di è, come affermato dallo stesso Yankovic, una parodia di stile in generale dei videoclip dei . Diversi video hanno incluso apparizioni di celebrità importanti oltre a Yankovic e alla sua band. è apparso in molti dei primi videoclip di Yankovic, come e . Lattore è apparso sia in che in ; , e sono apparsi in ; , , , e sono apparsi in ; e sono apparsi in . Il video di include unapparizione di , lartista originale della canzone parodiata, , insieme a e , presentatore e conduttore originale di , come loro stessi. interpreta una seduttrice in . Mentre la maggior parte dei videoclip creati da Yankovic sono trasmessi su canali musicali come e , Yankovic ha lavorato con artisti di animazione per creare video musicali da pubblicare con album con contenuti estesi. La versione di presenta sei videoclip impostati per le canzoni delluscita, inclusi i video creati da e ; un videoclip, è stato creato dai produttori dello spettacolo e trasmesso come parte di quel programma. Per l , Yankovic ha prodotto video per ogni canzone; quattro di questi sono stati precedentemente rilasciati per ciascuna delle canzoni sullEP , con i videoclip delle restanti canzoni rilasciati tramite siti di social media e inclusi nelledizione deluxe di . Questi videoclip animati sono stati prodotti da entrambi i precedenti collaboratori come Plympton per TMZ, fornitori di contenuti video come e SuperNews!, e altri registi e animatori. Per aiutare a promuovere il suo album tramite social media, Yankovic ha prodotto otto video musicali per lalbum rilasciandoli per otto giorni consecutivi con luscita dellalbum, credendo che «avrebbe avuto un impatto perché la gente avrebbe parlato dellalbum per tutta la settimana». ha deciso di non finanziare la produzione di nessuno di questi video e Yankovic si è rivolto a vari portali di social media tra cui Funny or Die e , con cui aveva lavorato in passato; questi siti hanno aiutato a coprire i costi di produzione dei video con Yankovic che ha rinunciato a qualsiasi ricavo per i video pubblicitari. Ha scelto di distribuire i video su portali diversi per evitare di gravare su qualcuno con tutti i costi e il lavoro necessario per produrli. Questo approccio si è rivelato efficace, poiché la raccolta totale di video aveva acquisito oltre 20 milioni di visualizzazioni nella prima settimana. Questa strategia di distribuzione è stata considerata dall come «unoperazione di distribuzione di videoclip di precisione abilitata per il web e prova di una seria riflessione sulla distribuzione digitale» in quanto consente ai video di essere visti da gruppi di pubblico diversi per ciascun sito. Lapproccio è stato ritenuto essenziale per promuovere per raggiungere la posizione n. nelle classifiche di nella sua settimana di debutto. ha attribuito il successo delle vendite di Mandatory Fun alla campagna di video musicali virali. ha spiegato che il successo di Yankovic è in parte dovuto allinteresse di Internet per i video virali e umoristici che stanno al passo con quello che Yankovic ha fatto per tutta la sua carriera. Lo stesso Yankovic è stato sorpreso dalla risposta che ha ricevuto dallalbum e dalle uscite dei videoclip, affermando che «Faccio la stessa cosa da 30 anni e allimprovviso sto vivendo la settimana migliore della mia vita» e che «è inciampato nella formula per il mio futuro». === Reazione degli artisti originali === Secondo la disposizione del della legge sul degli , affermata dalla nel caso 1994 Campbell contro , artisti come Yankovic non hanno bisogno del permesso per registrare una parodia. Tuttavia, come regola personale e come mezzo per mantenere buone relazioni, Yankovic ha sempre cercato il permesso dellartista originale prima di rilasciare commercialmente una parodia. Yankovic dichiarò di questi sforzi: «Non voglio ferire i sentimenti di nessuno. Non voglio essere coinvolto in nessuna cattiveria. Non è così che vivo la mia vita. Mi piace che tutti siano coinvolti nella battuta e siano felici per il mio successo. Mi sforzo di non bruciare ponti.» Le comunicazioni sono in genere gestite dal suo manager Jay Levey, ma a volte Yankovic ha chiesto direttamente allartista, come volare a , in , di partecipare a un concerto di e parlarle personalmente della parodia della sua canzone . Afferma che solo il -3% circa degli artisti a cui si avvicina per ottenere il permesso nega le sue richieste. Separatamente, Yankovic deve negoziare i diritti dautore con gli artisti originali per aver incluso le loro canzoni allinterno di una polka medley, che è considerata una copertura nella legge sul copyright. Ciò ha creato difficoltà nel registrare il suo primo medley , poiché ha coinvolto tredici schemi di diritti dautore diversi, ma da allora ha stabilito una relazione con la maggior parte dei grandi editori di musica per assicurarsi facilmente la licenza per utilizzare le loro canzoni. ==== Reazioni positive ==== Molti artisti parodiati da Yankovic lo hanno considerato come un rito di passaggio per aver raggiunto il successo nel settore musicale. ad , in , il 10 marzo . Secondo quanto riferito, sia che hanno espresso la loro approvazione della parodia.]] era un grande fan di "Weird Al" e Yankovic sosteneva che Jackson «era sempre stato molto favorevole» al suo lavoro. Jackson gli permise di parodiare due delle sue canzoni ( e divennero rispettivamente e Fat). Quando Jackson concesse a Yankovic il permesso di fare Fat, Jackson gli permise di usare lo stesso set creato per il suo video Badder del film . Yankovic ha affermato che il supporto di Jackson ha contribuito a ottenere lapprovazione di altri artisti che voleva parodiare. Anche se Jackson aveva acconsentito a Eat It e Fat, chiese a Yankovic di non registrare una parodia di , intitolata Snack All Night, perché riteneva che il messaggio di Black or White fosse troppo importante. Questo rifiuto, avvenuto poco dopo il fallimento commerciale del film di Yankovic nelle sale, aveva inizialmente riportato Yankovic con i piedi per terra; in seguito egli riconobbe che fu un momento critico poiché, durante la ricerca di nuove parodie, si imbatté nei , portando a una rivitalizzazione della sua carriera con . Yankovic ha eseguito una parodia di Snack All Night in alcuni dei suoi spettacoli dal vivo. Yankovic è uno dei tanti personaggi famosi che sono apparsi nel video musicale del 1989 della canzone di Jackson . dei ha dichiarato che la band sentiva di aver "fatto", dopo che Yankovic ha registrato , una parodia del grande successo della band grunge, . Nello speciale Behind the Music, Yankovic dichiarò che quando chiamò il frontman dei Nirvana per chiedere se poteva parodiare la canzone, Cobain gli diede il permesso, poi fece una pausa e chiese: «Umh [...] non si tratta di cibo, vero?» Yankovic ha risposto con «No, sarà su come nessuno può capire i tuoi testi.» Secondo i membri dei Nirvana intervistati per Behind the Music, quando hanno visto il video della canzone, hanno riso istericamente. Inoltre, Cobain ha descritto Yankovic come «un genio musicale». ha approvato la parodia di Yankovic della canzone dei per luso nel film a condizione che a Knopfler fosse permesso di suonare la chitarra solista sulla parodia che è stata successivamente intitolata . Yankovic ha commentato le complicazioni legali della parodia nel commento audio del per UHF, spiegando «Abbiamo dovuto nominare la canzone come "asterisco" di Beverly Hillbillies perché gli avvocati ci hanno detto che ci doveva essere il nome. Quei stravaganti avvocati! Che cosa farai?» nel libretto di si riferiva alla «frattura composta di un titolo della canzone». Quando un fan ha chiesto del titolo della canzone, Yankovic ha condiviso i suoi sentimenti sul titolo, rispondendo «Quel nome incredibilmente stupido è ciò che gli avvocati hanno insistito affinché la parodia fosse elencata. Non sono sicuro del perché, e ovviamente non ne sono mai stato molto contento.» I erano così contenti di , la parodia di Yankovic della loro canzone Lump, che hanno concluso la canzone con la sua ultima riga invece della loro («And thats all I have to say about that», "E questo è tutto quello che ho da dire al riguardo") sulla registrazione dal vivo di Lump presente nellalbum della compilation . Nel 2008, Yankovic ha diretto il video musicale per la loro canzone . Secondo quanto riferito, era contento di , una parodia di , e disse a Yankovic che i testi della parodia a volte gli venivano in mente durante le esibizioni dal vivo. La sua parodia non solo replica la musica della canzone originale di Don McLean, ma replica la struttura a rima multistrato nei versi e nel coro. Inoltre, adorava la canzone e un rappresentante della disse a Yankovic: «Avresti dovuto vedere il sorriso sulla sua faccia». Anche è stato molto contento, persino mettendo la parodia di Yankovic (una parodia di ) sulla sua pagina ufficiale di prima che fosse sulla stessa pagina di Yankovic. Chamillionaire ha dichiarato in unintervista: «In realtà sta rappando abbastanza bene, è pazzesco [...] non sapevo che potesse rappare in quel modo. È davvero un onore quando lo fa. [...] Weird Al non fa una parodia della tua canzone se non la sta facendo in grande.» Nel settembre , Chamillionaire ha accreditato White & Nerdy per la sua vittoria al , affermando «quella parodia è stata la ragione per cui ho vinto il Grammy, perché ha reso il disco così grande da essere innegabile. Era così grande allestero che la gente mi diceva di aver ascoltato la mia versione della canzone di Weird Al.» Nel , a Yankovic è stato inizialmente negato il permesso di parodia di di Lady Gaga per la sua canzone per luscita su un nuovo album, ma attraverso la sua uscita su e la successiva diffusione tramite , e il suo staff ha affermato che il suo manager aveva preso la decisione senza il suo contributo, e Gaga stessa ha dato a Yankovic il permesso di procedere con la distribuzione della parodia. Gaga, inoltre, si considera «una grande fan di Weird Al», e afferma che la parodia era un «rito di passaggio» per la sua carriera musicale e considerava la canzone «molto autorizzante». Yankovic afferma che anche le sue parodie di stile sono state accolte da osservazioni positive dellartista originale. Ha notato che i suoi amici e compagni musicisti e hanno contribuito a sostenere le rispettive parodie di stile Why Does This Always Happen To Me? e If That Isnt Love. Ha anche notato reazioni positive che ha avuto attraverso gli amici dei membri della sua band, come da dei per First World Problems e per Lame Claim to Fame, e un elogio simile quando ha incontrato , Stills e Nash per strada, ed è stato in grado di suonare la sua Mission Statement completata per lui. ==== Reazioni negative ==== Una delle parodie più controverse di Yankovic fu del 1996, basata su dellartista , che a sua volta si basava su di . Secondo quanto riferito, letichetta discografica di Coolio ha dato a Yankovic limpressione che Coolio avesse concesso il permesso di registrare la parodia, ma Coolio sostiene di non averlo mai fatto. Mentre Coolio ha affermato di essere sconvolto, lazione legale non si è mai materializzata e Coolio ha accettato pagamenti di royalty per la canzone. Dopo questa controversia, Yankovic si è sempre assicurato di parlare direttamente con lartista di ogni canzone che ha parodiato. Allo stand del Yankovic e Coolio hanno fatto la pace. Sul suo sito web, Yankovic ha scritto di questo evento, «Non ricordo esattamente cosa ci siamo detti, ma è stato tutto molto amichevole. Dubito che sarò invitato alla prossima festa di compleanno di Coolio, ma almeno posso smettere indossare quel giubbotto antiproiettile per il centro commerciale.» In unintervista del , Coolio ha esteso le sue scuse per aver rifiutato il suo permesso, affermando che al momento «Ero arrogante ed ero stupido e mi sbagliavo» e ha considerato la parodia di Yankovic «in realtà divertente da morire». Nel 2000, il bassista dei , , disse a Behind the Music di non essere rimasto impressionato e deluso dalla canzone di Yankovic del 1993 , che parodiava due delle canzoni della band. È stato citato affermando «Non pensavo che fosse molto buona. Mi piacciono le cose di Weird Al, ma lho trovata priva di fantasia.» ==== Parodie negate ==== In numerose occasioni, ha rifiutato a Yankovic il permesso di registrare parodie delle sue canzoni. Yankovic aveva dichiarato in alcune interviste prima della morte di Prince nel 2016 di averlo «avvicinato ogni tot anni per vedere se si fosse alleggerito». Yankovic ha raccontato una storia secondo la quale, prima degli , dove a lui e a Prince erano stati assegnati posti a sedere nella stessa fila, ricevette un telegramma dalla società di gestione di Prince, che chiedeva di non stabilire un contatto visivo con lartista. Tra le parodie per le quali Yankovic aveva idee: Non chiaro|una basata su Lets Go Crazy su The Beverly Hillbillies, Yellow Snow come parodia di , come televendita con un numero di chiamata che termina in −1999 e parodie di Kiss e . Nonostante questi rifiuti, Yankovic è stato in grado di ottenere il permesso di parodia del video come parte del suo video musicale per la canzone . Il chitarrista dei si autoproclamò un fan di Yankovic, ma quando Yankovic desiderava creare un mix polka di canzoni dei Led Zeppelin, Page rifiutò. Tuttavia, a Yankovic è stata concessa lopportunità di registrare nuovamente un campione di per un segmento di . , anche lui fan di Yankovic, ha rifiutato a Yankovic il permesso di registrare una parodia di dei , intitolata Chicken Pot Pie, perché, secondo Yankovic, McCartney è «un vegetariano rigoroso e non voleva una parodia che condonava il consumo di carne animale». Sebbene McCartney abbia suggerito di cambiare la parodia in Tofu Pot Pie, Yankovic credeva che questo cambiamento non si sarebbe adattato ai testi che aveva scritto, che presentavano il suono di un pollo in tutto il coro. Anche se non è mai stato registrato per un album, Yankovic ha suonato parti di Chicken Pot Pie come parte di un medley più grande in diversi tour negli anni 90. Nel 2003, a Yankovic è stato negato il permesso di realizzare un videoclip per , la sua parodia di di . Yankovic crede che Eminem pensasse che il video sarebbe stato dannoso per la sua immagine. Nel , Yankovic ottenne il permesso da di registrare una parodia di . Tuttavia, dopo che Yankovic aveva registrato Youre Pitiful, letichetta di Blunt, , revocò questa autorizzazione, nonostante lapprovazione personale della canzone da parte di Blunt. La parodia è stata tolta da di Yankovic a causa della riluttanza della sua etichetta ad «andare in guerra» con lAtlantic. Yankovic ha pubblicato la canzone come download gratuito sul suo profilo , così come sul suo sito Web ufficiale, e la suona in concerto, dal momento che Blunt non si è opposto alla parodia. Yankovic ha fatto riferimento allincidente nel suo video per quando si ritrae vandalizzando larticolo di della . Yankovic stava prendendo in considerazione di fare una polka medley con solo canzoni degli , ma gli furono negati i diritti dalla band. Allo stesso modo, aveva incluso il dei in un miscuglio di polka, ma ha dovuto toglierlo quando la band ha rifiutato i diritti e riuscì a realizzare una parodia della loro canzone , intitolata Green Eggs and Ham (ode al libro del ), realizzandone un videoclip, trasmesso su nel 1993, che riprende da quello della canzone originale e riproponendolo nei suoi concerti. === Esibizioni dal vivo === Yankovic descrive spesso le sue esibizioni dal vivo come «una stravaganza multimediale rock e commedia» con un pubblico che «spazia dai più piccoli ai geriatrici». A parte Yankovic e la sua band che eseguono i suoi successi classici e contemporanei, elementi fondamentali di Yankovic le esibizioni dal vivo includono un miscuglio di parodie, molti cambi di costume tra le canzoni e uno schermo su cui vengono riprodotti vari clip durante i cambi di costume. Un concerto del tour di Yankovic del 1999, Touring with Scissors, per lalbum è stato pubblicato su nel 1999 e su nel 2000. Intitolato "Weird Al" Yankovic Live!, il concerto è stato registrato presso il , in , il ottobre 1999. Per motivi legali, i video clip (a parte quelli dei video musicali di Yankovic) non possono essere mostrati per luscita in casa e le parodie inedite sono state rimosse dal medley della parodia per lo spettacolo. Nel 2003, Yankovic è andato in tournée allestero per la prima volta. Prima del 2003, Yankovic e la sua band avevano fatto tournée solo negli e in alcune parti del . Dopo il successo di in , Yankovic ha tenuto undici spettacoli nelle principali capitali e aree regionali dellAustralia nellottobre dello stesso anno. Yankovic è tornato in Australia e ha visitato la per la prima volta nel per supportare lalbum . L8 settembre , Yankovic ha eseguito il suo 1000 º spettacolo dal vivo alle , . Yankovic ha invitato i membri della sul palco durante le esibizioni dei suoi brani a tema Yoda e The Saga Begins, reclutando membri di guarnigioni locali (capitoli di club) mentre erano in tournée. In segno di apprezzamento, il 501 ha indotto Yankovic come «amico della legione», nel settembre . Ha eseguito il suo primo mini-tour europeo, inclusa unapparizione al festival musicale All Tomorrows Parties a Minehead, in Inghilterra, nel dicembre . Yankovic è stato scelto per esibirsi dalla band canadese , che ha curato la formazione del festival. Yankovic ha suonato altre tre date nel durante la sua apparizione al festival prima di esibirsi in una sola data nei . Un secondo film di concerti, , è andato in onda su il ottobre ed è stato pubblicato su e tre giorni dopo. Il concerto è stato girato alla di , in , in , durante il tour di Yankovic a supporto dellalbum . Come prima, i video clip (a parte quelli per i suoi video) e le canzoni inedite sono stati montati per motivi legali. Yankovic ha eseguito di al George Fest (Los Angeles, ), registrato dal vivo. Combo DVD e Blu-Ray CD del concerto in onore di George Harrison sono diventati disponibili allinizio del 2016. Dopo luscita di , Yankovic ha fatto un tour negli , in , e ha selezionato luoghi allestero nel dal 2015 al 2016, principalmente con brani di questo album. Dopo essersi preso un anno di pausa, Yankovic è tornato in tournée negli Stati Uniti e in Canada da febbraio a giugno 2018 in . In questo tour, ha eseguito per lo più canzoni originali (non parodie) e non ha usato costumi, oggetti di scena o schermi video. Il comico è stato latto di apertura. Un altro punto fermo di questo tour è stata la performance di copertina di Yankovic di una diversa canzone famosa in ogni sede, che Yankovic ha dichiarato che era qualcosa che lui e la sua band si sono divertiti a fare. A partire da giugno 2019, Yankovic ha partecipato al suo Strings Attached Tour, dove ha eseguito tutti gli spettacoli supportati da unorchestra di quarantuno pezzi assemblata da musicisti locali. Il tour è stato ispirato da unesibizione del 2016 che ha fatto con l, che ha considerato «unesperienza religiosa» e ha cercato di replicare durante il tour. Gli spettacoli erano generalmente molto più brevi, poiché secondo le regole dei sindacati Yankovic poteva eseguire solo 90 minuti per spettacolo con unorchestra, facendogli quindi selezionare quelle canzoni che da tempo sentiva di voler eseguire con unorchestra, come la misconosciuta "Harvey the Wonder Hamster" di Alapalooza, o che erano più adatte ad avere il supporto dellorchestra. Yankovic ha aperto gli spettacoli con lorchestra eseguendo alcuni temi strumentali, apparentemente dando al concerto una qualità di alto livello, prima che lui e la sua band entrassero e suonassero le sue canzoni. I concerti finivano con una grande vistosa esecuzione delle sue canzoni di Star Wars, incluse le sue canzoni The Saga Begins e Yoda. === Eredità e influenza === Con Word Crimes di Mandatory Fun debuttando al numero 39 della nel , Yankovic è diventato il terzo artista musicale dopo e ad avere una canzone nella Top 40 della Billboard Hot 100 nei precedenti quattro decenni (Anni 80, 90, 2000 e ) Da allora, solo gli e sono entrati in questo gruppo délite. Con la sua carriera musicale di quattro decadi, il lavoro di Yankovic ha influenzato anche i nuovi artisti. del gruppo ha considerato Yankovic uninfluenza durante la sua infanzia. attribuisce direttamente a Yankovic linfluenza sul suo musical . Il produttore televisivo ha ritenuto che la musica di Yankovic rappresentasse un «profondo spirito egualitario della nostra cultura» che ha permesso ai suoi scrittori di commedie di riflettere sulla società allinterno dei suoi spettacoli. == Altri lavori == === UHF === Nel 1989, Yankovic ha recitato in un lungometraggio, scritto da lui stesso e dal manager Jay Levey, e girato a , in , chiamato UHF. Una satira dellindustria televisiva e cinematografica, interpretata anche da , r e , ha portato allo studio sconvolgente Orion i loro punteggi di test più alti dal film RoboCop. Tuttavia, non ebbe successo nei cinema a causa della scarsa accoglienza critica e della concorrenza di altri successi estivi dellepoca come , , e . Il fallimento del film ha lasciato Yankovic in una crisi di tre anni, che è stata successivamente interrotta dalla sua ispirazione nel comporre . Da allora il film è diventato un classico di culto, con copie esaurite della versione vendute fino a $ 100 su fino al rilascio del nel 2002. Yankovic mostra occasionalmente clip dal film ai suoi concerti (a cui MGM, proprietario del film, inizialmente si è opposto sotto forma di una lettera di cessazione e desistere). Nel tentativo apparente di renderlo più accessibile al pubblico estero, dove il termine UHF è usato meno frequentemente per descrivere le trasmissioni televisive, il film è stato intitolato The Vidiot From UHF in e in alcune parti d, in Italia il film è arrivato con il nome di . UHF mostra la creazione del cibo dautore di Yankovic: il . Lo snack consiste in una rovesciata divisa come un panino improvvisato, un e messi insieme e immersi nel prima di essere mangiato. Yankovic ha dichiarato di essere passato allutilizzo di hot dog al tofu da quando è diventato vegetariano, ma si gode ancora loccasionale Twinkie Wiener Sandwich. === Televisione === Agli inizi della sua carriera, Yankovic condusse molte volte gli speciali su e Al Music su , in generale in concomitanza con luscita di ogni suo nuovo album. Questi speciali in genere includevano alcuni dei videoclip di Yankovic fino e le anteprime delle canzoni dellalbum in uscita. Una serie ricorrente su Al TV sono delle finte interviste a grandi musicisti, Yankovic, manipolando delle interviste originali a grandi artisti, crea un effetto comico. Yankovic si inseriva in unintervista precedentemente condotta con un musicista, ponendo delle sue domande bizzarre, ottenendo risposte bizzarre e comiche da parte della celebrità. Il è stato uno spettacolo per bambini basato su scenette dal vivo condotto da Yankovic, trasmesso da a sulla , che ha visto la partecipazione di numerosi attori e band insieme a Yankovic e altri attori. Venne progettato per far parte della programmazione educativa o informativa della CBS per insegnare la morale dei bambini. Lo spettacolo ebbe una produzione travagliata a causa di questo requisito e del desiderio da parte della CBS di seguire il successo di , portando alla cancellazione dello show dopo una stagione di 13 episodi. Lintera serie è stata pubblicata su da il 15 agosto . ha prodotto un episodio di su Yankovic. Seppur riportando alcune inesattezze, per esempio, i suoi due fallimenti commerciali (il suo film e il suo album del 1986 ) vennero presentati come un impatto negativo maggiore sulla direzione della sua carriera di quanto non abbiano realmente avuto. Inoltre, la successiva disapprovazione di della parodia è stata interpretata come una grande faida. Venne detto molto anche sulla sua apparente mancanza di una vita sentimentale, anche se si sposò poco dopo la messa in onda del programma. Lepisodio venne aggiornato e ripubblicato allinizio del come parte della serie . Yankovic si è esibito al 66º Primetime cantando un medley di canzoni basate sui temi di diversi spettacoli nominati agli Emmy come e . Al è apparso anche in vari film, specialmente di come per esempio , e in , curandone anche la colonna sonora (la intro è una parodia delle intro dei ), in alcuni : (titolo originale: Eek! The Cat), , , , , e , ed è comparso come lottatore nella serie di MTV come sfidante dellex . Nel , è apparso nella settima puntata della settima serie di , interpretando se stesso. Viene citato anche nellultimo numero del manga Le bizzarre avventure di Jojo-Stardust crusaders. === Film di animazione e doppiaggio === Yankovic ha doppiato diverse serie animate. È apparso in un episodio del dei , cantando (una parodia di di ) con la sua band. Lepisodio Three Gays of the Condo, in cui Marge assume Yankovic per cantare la suddetta canzone per Homer nel tentativo di riconciliare il loro matrimonio, ha successivamente vinto un per "Outstanding Animated Program (For Programming Less Than One Hour)". Yankovic ha anche avuto un cameo in un episodio del , intitolato That 90s Show, durante il quale registra una parodia del successo di Homer Shave Me intitolato Brain Freeze (la canzone di Homer, Shave Me, era essa stessa una parodia di dei ), facendo di Yankovic una delle poche celebrità ad apparire due volte nello show recitando loro stessi. Yankovic ha doppiato Wreck-Gar, un veicolo per la raccolta dei rifiuti Transformer in the ; in precedenza, la canzone di Yankovic è apparsa nel film danimazione del 1986 , durante la sequenza in cui il personaggio Wreck-Gar apparve per la prima volta. Weird Al ha anche fornito la voce del personaggio one-shot in . Si è anche doppiato in un episodio di , ed è apparso come un direttore del circo che aiuta i personaggi principali di a organizzare un circo in un episodio del dello spettacolo per bambini. Nel , Al è apparso nel ruolo di se stesso in un episodio di . Nel 2012, Al è stato ampiamente descritto nellepisodio della sesta stagione di chiamato Kidnapped by Danger, in cui Jenna cerca di creare una canzone Weird Al-proof, oltre a comparire in due episodi di , interpretando due diversi personaggi nei panni del supereroe SuperMagic PowerMan e del presidente degli Stati Uniti. Nel , è apparso nella quarta stagione di Pinkie Pride nel ruolo di Cheese Sandwich, un organizzatore di feste rivale di Pinkie Pie. In seguito avrebbe ripreso il suo ruolo nellepisodio della stagione 9 Lultima risata. Nel 2016, Al è apparso in episodi di nei panni del fratello di Mr. Peanutbutter, il Capitano Peanutbutter, e ha interpretato nella serie Milo Murphys Law. === Direzione === "Weird Al" Yankovic ha diretto molti dei suoi musicali; ha diretto tutti i suoi video musicali da del 1993 a del . Ha anche diretto la sequenza finale di del 1986 (un pezzo originale che contrappone il Natale con la guerra nucleare) dal suo album e la sequenza del titolo di , per la quale ha cantato la canzone del titolo. Yankovic ha scritto, diretto e interpretato lattrazione per il cortometraggio in 3D , un progetto da ,5 milioni di dollari sponsorizzato e presentato alla Orange County Fair di , , nel 2009. Il progetto includeva un breve cameo di Sir , che Yankovic ha diretto durante lapparizione di McCartney al Coachella Valley Music and Arts Festival del 2009. Il CEO della fiera , che sostenne il progetto, ha considerato il progetto un successo e ha esposto la locazione della mostra ad altre fiere; la seconda apparizione della mostra è stata alla fiera 2009 a Washington. Ha anche diretto diversi video per altri artisti, tra cui (River), (Only a Fool), Ben Folds (Rockin the Suburbs), (Redneck Stomp e Party All Night), (Wail) e (Mixed Up SOB). È apparso come cameo nei video per , Hanson (come intervistatore) e (come produttore che ha riparato le «tracce di merda» di Folds). Il 25 gennaio , Yankovic ha annunciato di aver firmato un accordo di produzione con . per scrivere e dirigere un film dal vivo per . Sebbene Yankovic abbia precedentemente scritto la sceneggiatura di UHF, questo è stato il primo film diretto da Yankovic. Yankovic ha dichiarato che non avrebbe recitato nel film, in quanto Cartoon Network voleva un protagonista più giovane. Durante unintervista alla commedia , Yankovic ha rivelato che sebbene Cartoon Network «amasse» la sua sceneggiatura, la rete ha deciso che non intendevano più produrre film. Yankovic inizialmente dichiarò che avrebbe invece acquistato la sceneggiatura in altri potenziali studi, ma nel 2013 rivelò che il progetto era stato scartato come «era davvero adatto per Cartoon Network» e che aveva «cannibalizzato battute da quella sceneggiatura per utilizzarle per altri progetti». === Scrittura === Yankovic ha scritto When I Grow Up, un libro per bambini pubblicato il 1º febbraio e pubblicato da . Il libro presenta Billy. un bambino di 8 anni che presenta alla sua classe la grande varietà di possibilità di carriera immaginativa che sta prendendo in considerazione. Yankovic dichiarò che lidea del libro era basata sul suo percorso di carriera «tortuoso». Il libro consente a Yankovic di applicare lo stile di scrittura divertente che si trova nella sua musica in un altro mezzo, permettendogli di usare giochi di parole e rime. Il libro è illustrato da , che, secondo Yankovic, ha «una qualità infantile e una qualità molto divertente e una qualità molto fantasiosa» che ben si adattava alla scrittura di Yankovic. Il libro ha raggiunto la posizione n. 4 nella lista dei best seller del New York Times per i libri illustrati per bambini per la settimana del 20 febbraio . Nel 2013, Yankovic ha pubblicato il sequel di When I Grow Up, My New Teacher and Me! == Attribuzioni errate e imitatori == I brani pubblicati sulla Rete gli sono spesso attribuiti in modo errato a causa della loro materia umoristica. Spesso, il suo cognome è errato (e quindi pronunciato erroneamente) come "Yankovich", tra le altre varianti. Con grande fastidio di Yankovic, questi file mal distribuiti includono canzoni razziste, sessualmente esplicite o in altro modo offensive. Un giovane ascoltatore che aveva ascoltato molte di queste tracce offensive attraverso un servizio di condivisione di file ha affrontato Yankovic online, minacciando un boicottaggio a causa dei suoi testi che credeva offensivi. Alcune canzoni che gli sono state erroneamente attribuite non sono nemmeno canzoni, ma scenette parlate, come Sesame Street on crack, sovente attribuita anche ad Adam Sandler. Un elenco di brani spesso attribuiti erroneamente a Yankovic è disponibile su The Not Al Page e un elenco di tutti i brani pubblicati commercialmente registrati da Yankovic sul suo sito web. == Campagne guidate dai fan == Il Weird Al Star Fund è stata una campagna avviata dai fan di Yankovic per far avere una stella a lui dedicata sulla Hollywood Walk of Fame; il loro obiettivo era di «sollecitare, raccogliere i soldi necessari e compilare le informazioni necessarie per la nomination». I fan di tutto il mondo hanno inviato donazioni per raccogliere i 40.000 dollari necessari. Oltre al metodo preferito di donazioni in denaro, sono stati utilizzati molti altri metodi per raccogliere fondi per la causa, come uno spettacolo di beneficenza dal vivo tenuto l11 aprile e la vendita di prodotti sul sito ufficiale e su , tra cui magliette, calendari, e libri di cucina. Il 26 maggio , la campagna ha raggiunto lobiettivo allora di 15.000 dollari, appena cinque giorni prima della scadenza del 31 maggio per presentare i documenti necessari. Tuttavia, Yankovic non è stato incluso nellelenco degli indotti per il . Il 9 febbraio , la ha aumentato il prezzo per sponsorizzare una nuova stella a 25.000 dollari. La domanda di Yankovic è stata rinviata allesame nel , ma non è stato incluso tra gli indotti del 2008. Nel dicembre , il prezzo è stato nuovamente aumentato a 30.000 dollari e nel 2017 è salito a 40.000 dollari. La campagna ha sollevato il nuovo obiettivo ogni volta e le domande hanno continuato a essere presentate ogni anno, fino a quando la Camera di commercio di Hollywood ha annunciato a giugno 2017 che Yankovic avrebbe ricevuto una stella sulla come uno degli indotti del 2018. In una cerimonia ufficiale di apertura, il 27 agosto 2018, Al ha ricevuto la .643a stella sulla Hollywood Walk of Fame. La star si trova al 6914 Hollywood Blvd, direttamente dallaltra parte della strada rispetto al . Alla cerimonia hanno partecipato .500 fan. Simile al Weird Al Star Fund, una seconda campagna guidata dai fan chiamata Make the Rock Hall Weird ha cercato di far inserire Yankovic nella a , , per la quale è stato ammesso dal 2004. I precedenti tentativi di sensibilizzazione per la campagna e il sostegno alla nomina di Yankovic includevano una petizione dal al , che ha raccolto oltre 9000 firme; inoltre, è in fase di sviluppo un documentario sulla campagna. Oltre a questi sforzi, è in corso una campagna in cui i sostenitori della nomina di Yankovic sono invitati a inviare lettere «sincere, ponderate» al quartier generale della a . La Hall non ha preso in considerazione Yankovic per la nomina da quando la campagna è iniziata nel 2004. Un sondaggio del del 2009 ha definito Weird Al come il miglior artista che dovrebbe essere nominato per la Hall of Fame, seguito dai (che sono stati inseriti nel 2013) e nella top ten. I fan hanno inoltre, fatto una campagna più piccola per far esibire Yankovic durante lintervallo di un gioco del . Ciò ha ispirato Yankovic a scrivere la parodia della canzone di combattimento per per aiutare a completare il suo repertorio. Dopo il successo di Mandatory Fun, unaltra campagna guidata dai fan ha spinto Yankovic a mettere in evidenza lallora imminente al culmine della carriera dellartista, che è stato notato da molti media, tra cui e , anche se la decisione di questa selezione risiederebbe nella gestione della (che invece scelse Katy Perry per quella posizione). ==Riconoscimenti== {| class="wikitable" !Anno !Nomination !Premio !Risultato |- | |rowspan=| | |won |- | |rowspan=| |Best Comedy Recording |nom |- | |rowspan=| |Best Comedy Recording |nom |- |rowspan="3"| |rowspan=| | |won |- |rowspan=| |Best Comedy Recording |nom |- |rowspan=| | |nom |- | |rowspan=| |Best Comedy Album |nom |- | |rowspan=| |Best Comedy Album |won |- |rowspan=""| |rowspan=| | |nom |- |Best Comedy Album |nom |- | | | |nom |- |2012 | | Best Comedy Album |nom |- |2015 | |Best Comedy Album |won |- |2019 |Squeeze Box |Best Boxed or Special Limited Edition Package |won |} == Premi == * (American Video Awards, Best Male Performance 1984) * "Weird Al" Yankovic in 3-D (People Magazine - Critics Choice - One of Years Top 10 Albums) * (NARM - Best Selling Comedy Recording ) * (Spy Magazines "Video Of The Year" 1993) * Smells like Nirvana (Rolling Stones n. 68 Video on their list of the Top 100 Videos of All Time) * Smells like Nirvana (MTV Video Music Awards, Best Male Performance Nomination ) * (Keyboard Magazine) * (Uno per ogni Gold album) * Donazione delle chiavi della città di , * , () == Discografia == vedi anche|Discografia di "Weird Al" Yankovic === Album in studio === * 1983 – * 1984 – * 1985 – * 1986 – * 1988 – * 1989 – * – * 1993 – * 1996 – * 1999 – * 2003 – * – * – * – == Filmografia parziale == === Cinema === * (1985) * (Tapeheads, 1988) * (The Naked Gun: From the Files of Police Squad, 1988) * (UHF, 1989) * (The Naked Gun 2½: The Smell of the Fear, 1991) * (Naked Gun 33⅓: The Final Insult, 1994) * (Spy Hard, 1996) * (1997) * (2002) * (2003) * (2008) * (2009) * () (cortometraggio) * (2017) * , regia di (2022) === Televisione === * (Amazing Stories) - serie TV, episodio (1987) * - serie TV, episodio pilota (1989) * (Parker Lewis Cant Lose, ) * - serie TV, episodio () * (1997) * - show televisivo, 13 episodi (1997) * - serie TV, 7 episodi (-) * - serie TV, episodio () * - serie TV, episodio () * () * - serie TV, episodio (2012) * - serie TV, episodio (2013) * - serie TV, episodi (-2018) * – miniserie TV (2015) * – serie TV, episodi 1x05-2x10 (2015-2016) * - serie TV, episodio (2016) * - serie TV, episodio (2017) * - serie TV, episodio (2019) * - serie TV, episodio (2020) * - serie TV, episodi (2020-2022) === Serie animate === * - se stesso (guest star) (1994-1996) * - se stesso (guest star) (1997) * - Petroleum Joe (2002) * - Il cappello calamaro (2003 - 2005) * - se stesso (guest star) (2003-2008) * - menestrello (2003) * - se stesso (guest star) (2004) * - voce () * - se stesso (guest star) () * - Wreck Gar (2008-2009) * - voce () * - Uomo Banana () * - () * - Pal.0 (2015) * - ep.2x15 (2015) * (2016) * - Captain Peanutbutter (2016-2020) * - se stesso (2019) * (2023) ==Doppiatori italiani== * in UHF - I vidioti, Sandy Wexler * in Halloween II * Edoardo Nordio in Wet Hot American Summer: First Day of Camp * in How I Met Your Mother * in Vite da popstar * in Una pallottola spuntata 33⅓ - Linsulto finale Da doppiatore è sostituito da: * in La legge di Milo Murphy * in Le tenebrose avventure di Billy & Mandy * in I Simpson * in Wander * in Teen Titans Go! * in My Little Pony: LAmicizia è Magica, Scooby-Doo and Guess Who? * in BoJack Horseman * in La prossima fantastica avventura di Archibald * in Phineas e Ferb: Il film - Candace contro lUniverso == Altri lavori == * 1985 - : uno pseudo-documentario sulla carriera iniziale di Al, dalla sua nascita al 1985. * 1988 - : la versione di Al, con la collaborazione di , del classico per bambini di . La seconda parte dellalbum contiene Carnival of the Animals, Part II, una sorta di omaggio a di . * 1989 - : film satirico incentrato sullindustria della ; non ha avuto grande successo. Oltre a Yankovic vi apparivano e . * 1989 - partecipa al video di insieme a numerosi altri artisti. * 1989 - suona la nellalbum di . * 1991 - Babalu Music: serie di canzoni su . * - . Nel 43º episodio ha interpretato , contro () e () ==Note== == Voci correlate == * * * == Altri progetti == interprogetto == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * en [ Scheda di "Weird Al" Yankovic] su * cita web |= |=Articolo da MusicBlob sul ruolo del cibo nelle parodie di Weird Al |accesso=5 settembre |urlarchivio= |dataarchivio=12 ottobre |urlmorto=sì Webarchive|url= |date=12 ottobre "Weird Al" Yankovic Controllo di autorità Portale|Biografie|Musica
"Weird Al" Yankovic
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic
it
S|album di musica demenziale Album |titolo = "Weird Al" Yankovics Greatest Hits |artista = "Weird Al" Yankovic |tipo = raccolta |giornomese = 18 ottobre |anno = 1988 |etichetta = |registrato = |durata = 31:99 |genere = Musica demenziale |generealtro = Parodia |numero dischi doro = 1 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |precedente = |anno precedente = 1988 |successivo = |anno successivo = 1989 "Weird Al" Yankovics Greatest Hits è un album raccolta di che contiene i brani più conosciuti tratti dai suoi primi 5 albums in studio, pubblicato il 18 ottobre . Si tratta di 10 canzoni-parodie. ==Tracce== # (Bad di ) - 3:55 # (Beat It di ) - 3:19 # (Like a Virgin di ) - 3:29 # (Mickey di ) - 2:35 # Addicted to Spuds (Addicted to Love di ) - 3:46 # (Living in America di ) - 3:18 # - 3:24 # (La Bamba dei ) - 2:45 # (Our Loves in Jeopardy di ) - 3:26 # - 4:02 == Musicisti == * - , , * - * - , * - == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni "Weird Al" Yankovic Portale|musica DEFAULTSORT:Weird Al Yankovics Greatest Hits
"Weird Al" Yankovic's Greatest Hits
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic's_Greatest_Hits
it
F|album di musica demenziale|gennaio 2014 Album |titolo = "Weird Al" Yankovic: The Ultimate Collection | titoloalfa = Weird Al Yankovic: The Ultimate Collection |artista = "Weird Al" Yankovic |tipo = video compilation |anno = 1993 |durata = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = musica demenziale |genere2 = rock demenziale |genere3 = pop |generealtro = Parodia |etichetta = Scotti Brothers Records |formati = VHS |precedente = |anno precedente = 1993 |successivo = |anno successivo = 1996 "Weird Al" Yankovic: The Ultimate Collection è una video compilation di alcuni video di pubblicata nel . == Tracce == Tracce |Titolo1 = |Titolo2 = |Titolo3 = |Titolo4 = |Titolo5 = |Titolo6 = |Titolo7 = |Titolo8 = |Titolo9 = |Titolo10 = |Titolo11 = |Titolo12 = |Titolo13 = |Titolo14 = |Titolo15 = |Titolo16 = "Weird Al" Yankovic Portale|musica
"Weird Al" Yankovic: The Ultimate Collection
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic:_The_Ultimate_Collection
it
Album |titolo = "Weird Al" Yankovic: The Ultimate Video Collection | titoloalfa = Weird Al Yankovic: The Ultimate Video Collection |artista = "Weird Al" Yankovic |tipo = video compilation |giornomese = 4 novembre |anno = 2003 |durata = 90 min. |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 24 |genere = musica demenziale |genere2 = rock demenziale |genere3 = pop |genere4 = rap |generealtro = Parodia |etichetta = |formati = DVD |precedente = |anno precedente = 1999 |successivo = "Weird Al" Yankovic: The Ultimate Video Collection è un di 24 video di contenente alcuni dei suoi più celebri , compresi delle clip bonus. ==Tracce== ===Video=== # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # Bob # ===Clip Bonus=== * I brevi video di Lousy Haircut, Livin in the Fridge e trasmessi nel . * Il video di del del 21 aprile . * : un accessibile selezionando The Weird Al Show nella pagina extra. == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni "Weird Al" Yankovic Portale|musica
"Weird Al" Yankovic: The Ultimate Video Collection
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic:_The_Ultimate_Video_Collection
it
Album |titolo = "Weird Al" Yankovic: The Videos | titoloalfa = Weird Al Yankovic: The Videos |artista = "Weird Al" Yankovic |tipo = video compilation |giornomese = gennaio |anno = 1998 |durata = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 21 |genere = musica demenziale |genere2 = rock demenziale |genere3 = pop |generealtro = Parodia |etichetta = Scotti Brothers Records |formati = DVD |precedente = |anno precedente = 1998 |successivo = |anno successivo = 1999 "Weird Al" Yankovic: The Videos è una video compilation di 21 video di pubblicata nel . ==Tracce== ===Video=== # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # "Weird Al" Yankovic Corporate Anthem == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni "Weird Al" Yankovic Portale|musica
"Weird Al" Yankovic: The Videos
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic:_The_Videos
it
F|album rock|arg2=album di musica demenziale|gennaio 2016| Album |titolo = "Weird Al" Yankovic |titoloalfa = Weird Al Yankovic |artista = "Weird Al" Yankovic |tipo = Studio |giornomese = aprile |anno = 1983 |debutto = sì |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 32:59 |genere = Musica demenziale |genere2 = rock |genere3 = pop |genere5 = funk |generealtro = Parodia |registrato = marzo |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |numero dischi doro = 1 |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1981 |successivo = |anno successivo = 1984 |singolo1 = |data singolo1 = 25 dicembre 1979 |singolo2 = |data singolo2 = 28 novembre 1981 |singolo3 = |data singolo3 = 3 maggio 1983 |singolo4 = |data singolo4 = 5 luglio 1983 "Weird Al" Yankovic è l di debutto dell , pubblicato nel . == Tracce == # (Adamson, Chapman, Chinn, Daniel, Yankovic) - 2:36 (parodia di Mickey, di ) # Gotta Boogie - 2:14 # (Yankovic) - 2:36 (parodia di , di ) # Buckingham Blues - 3:13 # Happy Birthday (Yankovic) - 2:28 # Stop Draggin My Car Around - 3:16 (parodia di , di e ) # (Yankovic) - 2:01 (parodia di , dei ) # The Checks in the Mail - 3:13 # (Deacon, Yankovic) - 2:40 (parodia di , dei ) - live # Ill Be Mellow When Im Dead - 3:39 # Such a Groovy Guy - 3:02 # Mr. Frump in the Iron Lung - 1:54 == Musicisti == * "Weird Al" Yankovic - , * William K. Anderson - , , coro * - , , , coro * - coro * - , coro * - coro * - , coro * - , voce femminile * - coro * - , * - * - coro * - , , coro * - coro == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni "Weird Al" Yankovic Portale|musica
"Weird Al" Yankovic (album)
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic_(album)
it
Album |titolo = "Weird Al" Yankovic Live! | titoloalfa = Weird Al Yankovic Live! |artista = "Weird Al" Yankovic |tipo = video live |giornomese = 23 novembre |anno = 1999 |durata = 1:06:47 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 17 |genere = musica demenziale |genere2 = rock demenziale |genere3 = pop |generealtro = Parodia |etichetta = |formati = VHS |precedente = |anno precedente = 1998 |successivo = |anno successivo = 2003 "Weird Al" Yankovic Live! è una pubblicazione in del concerto live di avvenuto il 2 ottobre al , a . Il VHS includeva anche due video delle canzoni e , mentre ledizione in contiene anche alcuni clip di e ventisette foto. ==Tracce== ===Video concerto=== # - 2:21 # - 4:57 # Jerry Springer - 3:10 # My Babys In Love with Eddie Vedder - 3:33 # - 4:20 # - 3:42 # - 3:39 # Germs - 6:54 # - 3:55 # - 4:01 # Medley - 9:40 (Include: , , , , , Grapefruit Diet, , ) # - 3:39 # - 3:51 # - 3:24 # - 6:23 # - 6:15 # Yoda - 6:23 ===Video musicali=== # # == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni "Weird Al" Yankovic Portale|musica
"Weird Al" Yankovic Live!
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic_Live!
it
Album |titolo = "Weird Al" Yankovic in -D |titoloalfa = Weird Al Yankovic in -D |artista = "Weird Al" Yankovic |tipo = Studio |giornomese = 28 febbraio |anno = 1984 |postdata = |etichetta = Scotti Brothers |produttore = |durata = 44:03 |genere = Pop |genere2 = pop rock |genere3 = musica demenziale |generealtro = Parodia |registrato = ottobre-dicembre |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |note = |numero dischi doro = 1 |numero dischi di platino = 1 |precedente = |anno precedente = 1983 |successivo = |anno successivo = 1984 |singolo1 = |data singolo1 = 28 febbraio 1984 |singolo2 = |data singolo2 = aprile 1984 |singolo3 = |data singolo3 = 4 giugno 1984 "Weird Al" Yankovic in -D (spesso chiamato semplicemente come In -D) è il secondo del musicista , pubblicato il 28 febbraio 1984, da . Lalbum è stato prodotto dallex chitarrista dei , . Registrato tra lottobre e il dicembre 1983, lalbum è stato il seguito di Yankovic al suo LP di debutto di modesto successo, . Lalbum è costruito attorno a parodie e medley della musica e della metà degli anni 80. La metà dellalbum è composta da parodie di artisti come , , la , i e . Laltra metà dellalbum contiene molte "parodie di stile", imitazioni musicali che si avvicinano, ma non copiano direttamente, unopera specifica di artisti esistenti. Queste parodie di stile includono imitazioni di artisti come e i . Questo album ha segnato una svolta musicale dal debutto omonimo di Yankovic, in quanto gli arrangiamenti delle parodie erano ora più vicini agli originali. Inoltre, la non era più utilizzata in ogni canzone, ma solo dove ritenuto appropriato o comicamente inappropriato. Lalbum è anche noto per essere il primo album pubblicato da Yankovic a includere una di canzoni di successo. Questi medley di canzoni di successo, impostati sulla musica polka, da allora sono apparsi in quasi tutti gli album di Yankovic. "Weird Al" Yankovic in -D ha ricevuto recensioni per lo più positive e ha raggiunto il numero diciassette della e il numero sessantuno in . Lalbum ha anche prodotto uno dei singoli più famosi di Yankovic, "" (una parodia di "" di Michael Jackson), che ha raggiunto il numero dodici della . Questa canzone è stata il singolo più alto di Yankovic nelle classifiche fino a "" dal suo album del 2006 ha raggiunto il numero nove nella classifica del 21 ottobre 2006. "Eat It" è anche arrivato al numero uno in Australia, rendendolo lunico singolo numero uno di Yankovic in qualsiasi paese. Lalbum ha anche prodotto due successi americani minori, "", che ha raggiunto il numero sessantadue, e "", che ha raggiunto il numero ottantuno. Lalbum è stato il primo disco doro di Yankovic e ha ottenuto il certificato di platino per vendite di oltre un milione di copie negli . "Eat It" ha vinto un come miglior singolo o album in una commedia, parlato o musical () nel . == Produzione == === Registrazione === Nellottobre 1983, Yankovic iniziò a registrare il suo secondo album al , a , in .Cita web|url= Dates|autore=Weird Al Yankovic|sito="Weird Al" Yankovic|lingua=en|accesso=2020-08-26Cita libro|nome=Michael|cognome=Boyd|titolo=Yankovic, Weird Al|url= Music Online|data=2014-07-01|editore=Oxford University Press Per produrlo, chiamò lex chitarrista dei McCoys , che ha anche prodotto il primo album di Yankovic.Cita libro|nome=|cognome=|titolo=Yankovic, Weird Al|url= Music Online|data=2014-07-01|editore=Oxford University Press Dietro Yankovic cerano alla batteria, al basso e alla chitarra. Durante la prima sessione di registrazione dellalbum, sono state registrate cinque canzoni originali: "", "", "", "Midnight Star" e "". Due mesi dopo, Yankovic iniziò a registrare le cinque parodie e polka medley che sarebbero apparse sullalbum: "", "", "", "" ,"The Brady Bunch" e "". Ogni canzone dellalbum di debutto di Yankovic era stata suonata con una fisarmonica, accompagnata da basso, chitarra e batteria. Con In -D, Yankovic decise di limitare la fisarmonica a determinate sezioni, in particolare il polka medley "Polkas on 45". Nella sezione "Ask Al" del suo sito web, Yankovic ha spiegato: "Al giorno doggi, lo uso solo su canzoni originali in cui ritengo che una fisarmonica sia appropriata, e su canzoni parodia in cui sento che una fisarmonica è [comicamente] inappropriata... e, naturalmente, sui polka medley. Non sto minimizzando affatto la fisarmonica - di solito propongo la fisarmonica su tre o quattro canzoni per album, che sono tre o quattro canzoni basate sulla fisarmonica in più rispetto alla maggior parte degli album della !"Cita web|url= Al|autore=Weird Al Yankovic|sito="Weird Al" Yankovic|lingua=en|accesso=2020-08-26"È una specie di contraccolpo dal primo album, dove avevamo la fisarmonica su tutto. È diventato un po travolgente per me. Per un po ho relegato la fisarmonica solo ai polka medley. Probabilmente userò un po più di fisarmonica in futuro; ricevo lettere da persone che dicono di sentire la mancanza della fisarmonica nei dischi". - "Weird Al" Yankovic, parlando della mancanza di fisarmonica su In -DCita web|url= Record: Al In The Box|sito=dmdb.org|accesso=2020-08-26 === Originali === Uno dei primi originali registrati per lalbum è stata "Midnight Star", unode amorevole ai tabloid immaginari dei supermercati. Le note di copertina di affermano che un articolo di sull"Incredible Frog Boy" ha contribuito a ispirare la canzone. Secondo Yankovic, la maggior parte dei titoli dei tabloid erano reali. Ha trascorso diverse settimane raccogliendo e sfogliando vecchi tabloid per trovare titoli sciocchi. Inizialmente pensava che "Midnight Star" avrebbe dovuto essere il singolo principale per lalbum, ma in seguito cedette e pubblicò invece "Eat It". "Buy Me a Condo" è una parodia di stile di e del genere reggae in generale. "Mr. Popeil" è una canzone che parla dellinventore (il padre dellinventore ) e delle sue miriadi di invenzioni di varia utilità. Musicalmente, è una parodia di stile dei , qualcosa che disse una volta "sfrutta la somiglianza altrimenti fatale di Yankovic con ."Cita web|url= Christgau: CG: Weird Al Yankovic|sito=web.archive.org|data=2011-06-06|accesso=2020-08-26|dataarchivio=6 giugno 2011|urlarchivio= Uno dei cantanti di supporto della traccia è la sorella di , . Durante la registrazione della canzone, Yankovic si è imbattuto in un articolo su Lisa Popeil e la sua carriera di cantante; in seguito le chiese se sarebbe stata interessata ad apparire nella canzone, e lei acconsentì. Lultima canzone originale ad essere registrata per lalbum è stata "", su un "in -D"; [8] Il film in 3D ha avuto una breve rinascita nel 1981-83, con artisti del calibro di Parasite, Friday the 13th Part III e Amityville -D sono orrori -D di successo. Al :40, la canzone ha un messaggio al contrario che dice "Satan mangia Cheez Whiz!" Questa, a sua volta, era una parodia dello spavento satanico del mascheramento durante i primi anni 80. La rivista online ha accennato più volte alla canzone, una volta paragonandola a "Thrill Kill" dei , e unaltra volta definendo sarcasticamente la canzone un "classico". === Parodie e Polka medley === La prima parodia registrata per lalbum è stata "", una parodia di "" di , in cui il narratore esprime la sua antipatia per la sitcom The Brady Bunch. La canzone contiene anche un adattamento lirico della "", qualcosa che Yankovic avrebbe poi fatto nella sua parodia "" da UHF (1989). Lo stesso giorno in cui è stato registrato "The Brady Bunch", Yankovic ha iniziato a lavorare a "I Lost on Jeopardy", una parodia di "Jeopardy" della . La canzone descrive una situazione in cui il narratore perde in modo spettacolare nel . Lannunciatore dello spettacolo Don Pardo presta la sua voce a un segmento della canzone. Per creare la parodia, Yankovic ha chiarito lidea non solo con , ma anche con , che ha creato lo spettacolo. , e Kihn sono apparsi tutti nel video musicale. Kihn, il compositore della canzone originale, è stato estremamente soddisfatto e lusingato dalla parodia. Nel 2009, Kihn ha scritto un blog sul suo intitolato "", in cui si complimentava con la commedia di Yankovic e spiegava i meccanismi di come funziona una parodia. Kihn si riferisce agli assegni di royalty che riceve ancora da "I Lost on Jeopardy" come "Mailbox Money". Le parodie successive ad essere registrate furono "Theme from Rocky XIII (The Rye or the Kaiser)", una parodia di "" di su un Rocky Balboa slavato, che ora gestisce una gastronomia e occasionalmente picchia il salsiccia di fegato; e "", una parodia di "" della polizia, su un proprietario di un negozio di abbigliamento che rivendica il titolo titolare. Per cercare informazioni su questultimo, Yankovic andava in giro nei negozi di tessuti prendendo appunti. In seguito ha osservato: "Ho ricevuto molti sguardi cattivi dai gestori dei negozi". La parodia finale registrata per lalbum è stata "Eat It", una parodia di "Beat It" di , sulla ricerca di un genitore esasperato di far mangiare bene il proprio bambino esigente. Yankovic ha formulato lidea durante una sessione di brainstorming tra lui, Robert K. Weiss e il suo manager . Si scambiavano idee lun laltro fino a quando allimprovviso "[avevano] scritto tutto". Sebbene sapesse che il modo migliore per ottenere il permesso di parodiare una canzone fosse attraverso il cantautore ufficiale, Yankovic non era sicuro del tipo di reazione avrebbe ottenuto da Jackson quando gli fosse stato presentato il testo della parodia. Tuttavia, Jackson presumibilmente pensava che fosse una "idea divertente" e consentì la parodia. Nel mockumentary , cè una scena che ritrae lincontro fittizio di Yankovic e Jackson. Musicalmente, la parodia è leggermente diversa dalloriginale, essendo ambientata in una chiave modificata, effetti sonori comici e un assolo di chitarra ispirato a Eddie Van Halen del produttore di Yankovic Rick Derringer. "Eat It" è stato il primo di Yankovic - e, fino a "" (1992), il suo unico - , raggiungendo il numero dodici della . È stato anche il singolo di Yankovic con le classifiche più alte fino a "White & Nerdy "ha raggiunto il numero nove nella classifica Billboard del 21 ottobre 2006. "Eat It" è stato un successo mondiale, riuscendo persino a raggiungere il numero uno in . Per molti anni, Yankovic è diventato noto colloquialmente come "The Eat It guy." Si riferisce a questo in modo sarcastico sul suo personale; sotto la descrizione cè scritto "Sai... il ragazzo di Eat It". Una delle ultime canzoni registrate per lalbum è stata "". La canzone, il cui titolo è una versione del nuovo atto Stars on 45, è un miscuglio di canzoni rock popolari degli anni 60 e 70. "Polkas on 45" si è evoluto da un primo miscuglio di polka che Yankovic aveva suonato quando aprì la band new wave nel 1981. Questa prima versione includeva parti di varie canzoni new wave, tra cui "Jocko Homo" dei , "Homosapien" di , "Sex Junkie" dei , "T.V.O.D" dei , "" dei , "" dei , "" dei e "" di . Dopo che gli è stato chiesto come sceglieva le canzoni da includere, Yankovic ha risposto: "Scelgo solo canzoni che suonano leggermente meglio in stile , nel modo in cui Dio voleva". == Risposta dalla critica == Lalbum ha ricevuto un punteggio di quattro stelle e mezzo da AllMusic, con Eugene Chadbourne che ha detto: "Con un album alle spalle, Weird Al Yankovic fa gran parte dei miglioramenti che ci si aspetta dai nuovi artisti quando ottengono un secondo crack in una pubblicazione un anno dopo..." Christopher Thelen del Daily Vault ha scritto che "Tutto sommato, questo disco ha mantenuto la promessa che Yankovic era destinato alla grandezza..." Inoltre, "Weird Al" Yankovic in -D è stato anche nominato uno dei 10 migliori album dellanno nel 1984 dalla rivista People. Den of Geek ha persino nominato In -D come uno dei "10 motivi per cui il 1984 è stato un grande anno per i film geek", nonostante non sia un film. Il 1 ° novembre 2011, la rivista Spin ha nominato In -D il diciassettesimo album comico più grande di tutti i tempi. Tuttavia, non tutte le recensioni furono positive. Robert Christgau diede allalbum una valutazione C +, definendolo "Pazzo per le orecchie". Alcuni critici furono divisi su come Yankovic compose, suonò e registrò le sue parodie, rispetto al suo album di debutto del 1983. Il Daily Vault ha così commentato:Dal punto di vista della parodia, Yankovic è sempre riuscito a lanciare un loop diverso nella musica per farla sembrare diversa dalla canzone su cui era basata. (Mi è piaciuto il fatto che ora Yankovic scriva parodie per suonare esattamente come la canzone originale.) Di conseguenza, "Theme From Rocky XIII" non ha la nitidezza come la canzone originale dei Survivor, "The Brady Bunch" è accelerato (sia nel tempo che nel tono) da "The Safety Dance" dei Men Without Hats, e "Eat It" prende "Beat It" di Michael Jackson e alza il tono.Molte delle canzoni e dei singoli di In -D sarebbero poi apparse nelle compilation dei più grandi successi di Yankovic. "Eat It" e "I Lost on Jeopardy" sono apparsi sia nel primo album "Weird Al" Yankovics Greatest Hits (1988) che in The Essential "Weird Al" Yankovic (2009); questultimo includeva anche "Polkas on 45". Sono apparse sette delle canzoni dellalbum ("Polkas on 45", "Midnight Star", "Eat It", "Mr. Popeil", "I Lost on Jeopardy", "Buy Me a Condo" e "King of Suede") nel box set di Yankovic Permanent Record: Al in the Box. Al 27 ° Grammy Awards nel 1985, "Weird Al" Yankovic ha vinto il suo primo Grammy Award, il miglior singolo o album di una commedia, parlato o musicale, per il suo singolo di successo "Eat It". == Risposta commerciale == "Weird Al" Yankovic in -D è stato distribuito il 28 febbraio 1984. Il 28 aprile ha raggiunto il numero 17, dove è rimasto per tre settimane consecutive. In -D ha trascorso un totale di ventitré settimane sul grafico. Ha avuto successo anche in Australia, dove ha raggiunto il numero 61 della classifica degli album. Anche molti dei singoli dellalbum hanno avuto successo. "Eat It" alla fine vendette oltre mezzo milione di copie, raggiunse il numero dodici a livello nazionale nella Billboard Hot 100 e ottenne la certificazione Gold. È stato anche un successo mondiale, raggiungendo il numero trentasei nel Regno Unito e il numero uno in Australia. A marzo 2012, "Eat It" è attualmente lunico singolo numero uno di Yankovic in qualsiasi paese. "King of Suede" e "I Lost on Jeopardy", i singoli successivi dellalbum, hanno raggiunto il picco nella Hot 100 rispettivamente ai numeri 61 e 82. Il 30 aprile 1984, due mesi dopo la sua uscita, lalbum è stato certificato Gold dalla Recording Industry Association of America (RIAA), diventando il primo disco doro di Yankovic. Il 18 agosto 1995, è stato certificato Platinum dalla RIAA. == Tracce == # (Parodia di di ) - :19 # Midnight Star - 4:35 # The Brady Bunch (Parodia di di ) - 2:41 # Buy Me a Condo - :45 # (Parodia di della ) - :26 # - 4:23 # Mr. Popeil - 4:42 # (Parodia di di ) - 4:12 # That Boy Could Dance - :34 # Theme from Rocky XIII (Parodia di dei ) - :37 # Nature Trail to Hell - 5:50 == Musicisti == * - , , * - , * - , Chitarra(Bassa) * - * - * - * - Coro * - Pianoforte * - Coro * - Chitarra * Jimmy "Z" Zavala - * - * - == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= |titolo=In -D sul sito ufficiale|lingua=en "Weird Al" YankovicPortale|musica
"Weird Al" Yankovic in 3-D
https://it.wikipedia.org/wiki/"Weird_Al"_Yankovic_in_3-D
it
Album |titolo = "X" |artista = Klaus Schulze |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1978 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 137:56 |genere = Musica cosmica |genere2 = Musica elettronica |registrato = |numero di dischi = 2 |numero di tracce = 6 |note = Le edizioni dellalbum contenenti la traccia bonus durano 159 minuti e 28 secondi. |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1978 |successivo = |anno successivo = 1979 "X"cita web|url= Schulze: "X"|accesso=8 marzo 2014 è un album in studio del compositore tedesco , pubblicato nel 1978. Dedicata ad alcuni grandi personaggi del passato (quali e ),cita web|url= Schulze - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock|accesso=8 marzo 2014 questa uscita presenta sei suite che segnarono un momentaneo ritorno alle sonorità "classiche" di album quali .cita libro|titolo=The Ambient Century: From Mahler to Trance|url= Pendergast|editore=Bloomsbury Publishing|anno=2000|pp=[ 302] Realizzato con veri strumentisti (il batterista e un), che accompagnano le sonorità elettroniche di Schulze, "X" è unambiziosa opera che unisce fra loro "una trascinante musica per sintetizzatore e batteria alle sonorità dell". I suoni corali presenti in alcune tracce contribuiscono a rendere la musica drammatica, magniloquente e sinistra. Quella dellalbum è stata definita "musica spazial-classica per sintetizzatore".cita libro|titolo=Timeline of America|autore=Floyd Orr|editore=iUniverse|anno=2006|p=150 Il titolo, ovvero il numero romano "x" (dieci), indica che questo album fu il decimo del musicista.cita libro|titolo=Anthology volume 2|autore=Dmitry Vostokov|editore=Opentask|anno=2008|p=354 "X" venne ristampato nel 2005 con laggiunta di una traccia bonus registrata dal vivo. == Tracce == Tutte le tracce sono state composte da . Le durate delle tracce sono relative alla ristampa su CD. Nella prima stampa su vinile, per questioni di spazio disponibile, la traccia 2 () è stata ridotta a 5:40 === Disco 1 === Tracce | Visualizza durata totale =si | Titolo1 = | Autore testo e musica1 = | Durata1 = 24:50 | Titolo2 = | Autore testo e musica2 = | Durata2 = 26:04 | Titolo3 = | Autore testo e musica3 = | Durata3 = 10:51 | Titolo4 = | Autore testo e musica4 = | Durata4 = 18:00 === Disco 2 === Tracce | Visualizza durata totale =si | Titolo1 = | Autore testo e musica1 = | Durata1 = 28:39 | Titolo2 = | Autore testo e musica2 = | Durata2 = 29:32 | Titolo3 = Objet dLouis (bonus track) | Autore testo e musica3 = | Durata3 = 21:32 == Formazione == * Klaus Schulze - strumentazione elettronica e percussioni * Harald Grosskopf - percussioni varie * Wolfgang Tiepold - violoncello e direttore dorchestra * Orchestra da camera == Note == ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|musica
"X"
https://it.wikipedia.org/wiki/"X"
it
Album |titolo = "YS" English Versions |artista = Il Balletto di Bronzo |tipo = Raccolta |giornomese = |anno = 1992 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = |genere = Rock progressivo |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1990 |successivo = |anno successivo = 1999 "YS" English Versions è un mini-album de pubblicato nellanno . Lalbum contiene le versioni in inglese di due brani del classico del , incise in previsione di una pubblicazione che non avvenne. ==Tracce== # Introduzione (versione inglese) # Primo incontro (versione inglese) == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Rock progressivo
"YS" English Versions
https://it.wikipedia.org/wiki/"YS"_English_Versions
it
Album |titolo = "Ya! Ya!" |artista = Budd Johnson |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1970 |postdata = pubblicato in |durata = 35:21 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 5 |genere = Jazz |genere2 = |etichetta = (33.036) |produttore = J.M. Monestier |arrangiamenti = |registrato = , Studio Monestier, 7 e 8 febbraio |formati = |note = |precedente = |anno precedente = 1965 |successivo = |anno successivo = 1971 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|3|5 "Ya! Ya!" è un del , pubblicato dalletichetta nel . == Tracce == === LP === ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1 = Ya! Ya! |Autore musica1 = |Durata1 = 10:06 |Titolo2 = |Autore testo2 = |Autore musica2 = |Durata2 = 7:45 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1 = |Autore testo1 = |Autore musica1 = |Durata1 = 4:40 |Titolo2 = |Autore testo2 = , Lew Brown |Autore musica2 = |Durata2 = 7:36 |Titolo3 = |Autore testo3 = , , |Autore musica3 = |Durata3 = 5:14 == Musicisti == * – , * – * – * – * – ;Note aggiuntive * J.M. Monestier – * Registrazioni effettuate il 7 e 8 allo Studio Monestier di * J.P. Tahmazian – foto copertina album originale * Pierre Moglia – note retrocopertina album originaleCita album|titolo="Ya! Ya!" |artista=Budd Johnson |anno=1970 |etichetta=Black and Blue Records |catalogo=33.036 == Note == == Collegamenti esterni == * cita web|url= Johnson - "Ya! Ya!"|accesso=14 dicembre 2020 Portale|Musica|Jazz
"Ya! Ya!"
https://it.wikipedia.org/wiki/"Ya!_Ya!"
it
Libro |tipo = fantascienza |titolo = "...dove gli angeli temono davventurarsi" |titoloorig = ...Where Angels Fear to Tread |titoloalt = Dove gli angeli temono davventurarsi |titoloalfa = Dove gli angeli temono davventurarsi |annoorig = 1997 |annoita = 1998 |genere = |sottogenere = |lingua =en |ambientazione = 1937 ; 1998 |protagonista = Zack Murphy |coprotagonista= Franc Lu |altri_personaggi= Lea Oschner, Vasilli Metz, Baird Ogilvy, Meredith Cynthia Luna "...dove gli angeli temono davventurarsi" ("…Where Angels Fear to Tread") è un di dello scrittore pubblicato nel 1997. Lopera, incentrata sul tema del , si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra cui il e il .cita web|titolo=Dove gli angeli temono di avventurarsi, ancora Allen M. Steele|autore=S*|url= marzo 2017|accesso=24 dicembre 2018|sito=fantascienza.com In Italia, è stato pubblicato anche con il titolo Dove gli angeli temono davventurarsi. == Storia editoriale == Il racconto è stato pubblicato per la prima volta nel 1997 negli , sul numero doppio di ottobre/novembre della rivista .cita|Steele (1997)||Dell Lopera ha vinto nel 1998 il cita web|url= Hugo Awards|accesso=24 dicembre 2018|sito=The Hugo Awards Official Site|lingua=en|urlarchivio= maggio 2011|urlmorto=sì, il , nonché l e il .cita web|url= Steele Awards|accesso=15 novembre 2018|sito=Science Fiction Awards Database Il racconto era stato originariamente pensato come secondo capitolo del romanzo Time Loves A Hero, incentrato sui la cui ispirazione Allen ebbe ai tempi del liceo e sviluppato grazie alle lezioni di fisica seguite alluniversità. La necessità di dover effettuare delle ricerche in Germania per terminare lopera costrinsero Allen, che non riusciva a organizzare il viaggio, a sospendere la scrittura del romanzo. Ritenendo comunque il secondo capitolo dellopera un buon lavoro, fu proposto dallautore alla casa editrice Dell che lo pubblicò nella rivista Asimovs Science Fiction. Successivamente Allen ebbe modo di completare il romanzo nel quale trovò nuovamente posto il racconto ...Where Angels Fear to Tread, opportunamente sviluppato e ampliato nel secondo capitolo; il libro fu pubblicato quindi nel 2001 con il titolo Chronospace e ripubblicato nel 2015 con il titolo originale Time Loves A Hero.Dallintroduzione dellautore a: cita libro|autore=Allen Steele|titolo=Time Loves A Hero|editore=Open Road Media|anno=2015|lingua=en|isbn=9781480475960 In Italia il racconto è stato pubblicato per la prima volta nellantologia Strani universi con il titolo "...dove gli angeli temono davventurarsi"cita|Steele (1998)||Strani e ripubblicato lanno seguente, incluso in una raccolta dedicata alle opere vincitrici del , con il titolo Dove gli angeli temono davventurarsi.cita|Steele (1999)||Hugo == Trama == citazione|Ci troviamo in una mondolinea alternativa... Una mondolinea alternativa che abbiamo involontariamente creato noi. E quando abbiamo cercato di tornare dal 1937 al nostro futuro, siamo finiti in uno squarcio nel cronospazio... una curva divergente in un chiuso. Siamo già fortunati a non essere stati distrutti completamente. Invece siamo stati scaricati qui...»«In un .|, Dove gli angeli temono davventurarsi Franc Lu e Lea Oschner vengono dal futuro, precisamente dallanno 2314. Si sono imbarcati sull sotto falso nome per scoprire le cause del famoso disastro; infatti è il 6 maggio 1937 e da lì a poco lo sarà distrutto da un incendio. I due fanno molta attenzione a non compiere azioni che possano modificare la storia tuttavia, giunti alla stazione aeronavale di , la catastrofe attesa avviene con ritardo sufficiente a salvare la vita di tutti i passeggeri e dellequipaggio, differentemente da quanto invece storicamente successo. Franc e Lea intuiscono di aver avuto un ruolo nel cambiamento degli eventi e, trasferitisi a bordo della "temponave" Oberon, unastronave capace di viaggiare nel tempo e nello spazio, ricostruiscono gli ultimi avvenimenti. In una delle visite del dirigibile avevano incrociato lattentatore, Eric Spehl, in procinto di posizionare la bomba che sarebbe dovuta esplodere nel momento esatto dellattracco. Il fortuito incontro delluomo con Lea Oschner aveva fatto sorgere in questi degli scrupoli di coscienza tali da convincerlo a ritardare l dellesplosivo di qualche ora. Vasilli Metz, il comandante della temponave, vuole ripartire immediatamente per il XXIV secolo nonostante Franc e Lea vogliano attendere per comprendere meglio quali cambiamenti nel futuro possa determinare il . Come temuto da Franc e Lea, durante il ritorno, lOberon ha un incidente, finendo in un imprevisto squarcio nello e precipitando verso la Terra. Durante la caduta lastronave viene intercettata da due statunitensi e viene centrato da un missile aria-aria. Lastronave riporta vari guasti ma riesce ad ammarare nel Center Hill Lake, nel . Nellincidente uno dei membri dellequipaggio muore e Franc, in attesa che le avarie vengano risolte, decide di uscire dalla temponave per scoprire lanno in cui sono finiti, informazione indispensabile per riprogrammare la partenza. lequipaggio, infatti, ignora di essere precipitato negli Stati Uniti del 1998, in una linea temporale alternativa, dove la NASA non esiste più e la scienza è stata superata in credibilità dalle . Zack Murphy è un giovane che ha trovato impiego presso lente governativo "Ufficio scienze paranormali". Durante una serata al pub con dei colleghi ha modo di discutere con loro circa la possibilità di viaggiare nel tempo e delle conseguenze di eventuali . Il giorno dopo, appena sveglio, viene contattato dal direttore dellUfficio che gli comunica che un probabile è precipitato nel Tennessee e che le forze armate statunitensi stanno isolando larea dellincidente. Zack viene inviato sul luogo con unaltra "esperta" dellUfficio scienze paranormali, la Meredith Cynthia Luna, con alcuni membri dei servizi segreti e dell. Giunti sul luogo dellincidente lastronave, pur risultando grazie a una tecnologia avanzata, viene ugualmente rintracciata. Le forze armate iniziano a pianificare lapertura di un foro nello scafo per introdursi nella nave invisibile, credendola un veicolo , così come affermato dalla sensitiva, mentre Zack si allontana per una passeggiata. Poco lontano dal campo Zack si imbatte in un uomo impegnato in una conversazione a un e, perplesso, lo ascolta mentre questi chiede al servizio informazioni la data e lanno in cui si trova. Incuriosito il fisico scambia due parole con lestraneo che, accortosi solo allora della sua presenza, schivo si dilegua. Zack recupera il resto dal telefono e si accorge che le monete restituite risalgono agli e, tornando con la mente alle congetture sui viaggi nel tempo scambiate con i colleghi, corre dietro allo sconosciuto raggiungendolo. Messo alle strette dalle incalzanti domande di Zack, che intuisce che luomo possa essere un passeggero del veicolo invisibile e un viaggiatore del tempo, lo colpisce fuggendo, inutilmente strattonato dal fisico. Luomo non è altri che Franc, e riesce a risalire sulla temponave con le informazioni necessarie a riprogrammare la partenza. I viaggiatori intuiscono che il cambiamento degli eventi, avvenuto a causa loro nel 1937, può aver modificato il futuro ma ripartono ugualmente verso il XXIV secolo incerti di ritrovarlo così come lo avevano lasciato. Zack si riprende dallaggressione e torna al campo dove apprende del decollo dell"UFO". La sua ipotesi circa la provenienza dellastronave è confermata da un foglio di carta strappato dalla tasca del misterioso uomo durante la colluttazione: la lista passeggeri originale dellHindemburg. == Personaggi == ;Zack Murphy: Sposato con un figlio. È laureato in fisica. Lavora nellUfficio scienze paranormali, unagenzia governativa statunitense. Viene inviato a Center Hill Lake per indagare sul naufragio di un presunto . ;Harry Cumiski: Un collega di Zack allUfficio scienze paranormali. ;Kent Morris:Un altro collega di Zack dellUfficio scienze paranormali. ;Roger Ordmann: Il Direttore dellUfficio scienze paranormali. ;Franc Lu: Viaggiatore del tempo proveniente dal ventiquattresimo secolo. Si è imbarcato sul dirigibile per documentarne il disastro e scoprirne la causa. ;Lea Oschner: Anche lei una viaggiatrice del tempo, imbarcatasi sullHindenburg con Franc Lu. ;Vasilli Metz: Il comandante della "temponave" Oberon, unastronave con la capacità di viaggiare nel tempo e nello spazio. ;Tom Hoffman: Un viaggiatore del tempo con il compito di Franc Lu e Lea Oschner subito dopo il disastro dellHindenburg, portandoli in salvo a bordo dellOberon. Morirà subito dopo la partenza della temponave a causa di un incidente. ;Eric Spehl: Lattentatore dellHindenburg: decide di posticipare lorario di scoppio della bomba da lui posizionata a bordo del dirigibile dopo aver incontrato Lea, salvando così tutti i passeggeri. Il cambiamento degli eventi fa naufragare i viaggiatori del tempo in un futuro alternativo. ;Baird Ogilvy: Colonnello dei servizi segreti dellesercito statunitense. Comanda loperazione di indagine sullUFO caduto nel Center Hill Lake. ;Ray Sanchez: Agente dell, ufficiale di collegamento con la polizia locale di Center Hill Lake. ;Scott Crawford: Tenente dei servizi segreti dell. ;Meredith Cynthia Luna:La incaricata di indagare sul naufragio dellUFO insieme con Zack Murphy. Lavora per il Reparto percezioni extrasensoriali dellUfficio scienze paranormali. == Edizioni == * Cita pubblicazione |autore= Allen Steele |titolo= ...Where Angels Fear to Tread |anno= 1997 |editore= Dell Magazines |lingua=en |pubblicazione= |mese= ottobre/novembre |numero= n.10/11 |volume= 21 |cid=Dell * Cita pubblicazione |autore= Allen Steele |titolo= "...dove gli angeli temono davventurarsi" |anno= 1998 |editore= Nord |edizione= Cosmo n.292 |curatore= Piergiorgio Nicolazzini |pubblicazione = Strani universi |traduttore= Vittorio Curtoni |città= Milano |isbn= 884291035X |cid= Strani * Cita pubblicazione |autore= Allen Steele |capitolo= Dove gli angeli temono davventurarsi |anno= 1999 |editore= Nord |edizione= Grandi Opere Nord n.33 |curatore= Piergiorgio Nicolazzini |titolo = I Premi Hugo 1995-1998 |traduttore= Vittorio Curtoni |città= Milano |isbn= 8842911178 |cid=Hugo == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|fantascienza|letteratura
"…dove gli angeli temono d'avventurarsi"
https://it.wikipedia.org/wiki/"…dove_gli_angeli_temono_d'avventurarsi"
it
Film |titolo italiano = $30,000 |titolo alfabetico = $30,000 |titolo originale = $30,000 |immagine = $30,000 (1920 film) - 2.jpg |didascalia = |lingua originale = inglese |paese = |anno uscita = 1920 |tipo colore = B/N |film muto = sì |ratio = 1.33 : 1 |genere = |regista = |soggetto = |sceneggiatore = |produttore = |casa produzione = |attori = *: John Trask *: Aline Norton *: Ferdinand Spargo *: Christine Lloyd *: Annester Norton *: Shadow Dan *: Charley Foster *: Sydney Lloyd *: Mat Lloyd *: Mrs. Hutchinson |fotografo = |montatore = $30,000 (o Thirty Thousand Dollars) è un del diretto da che aveva come protagonisti , e . Si basa su un giallo di H.B. Daniel ed è caratterizzato da una serie di incredibili coincidenze.cita|Ken Wlaschin, Silent Mystery and Detective Movies|vedi p. 218 e 219 per breve scheda sul film. == Trama == Una donna misteriosa di nome Christine Lloyd si presenta nellufficio del giovane avvocato John Trask chiedendogli di effettuare un acquisto per suo conto. Gli affida la considerevole cifra di 30.000 dollari con i quali dovrà pagare un pacco, contenente una collana, pacco che gli verrà consegnato il giorno successivo presso il suo ufficio. La collana era stata rubata dal fratello di Christine, Sydney, per pagare dei debiti di gioco e la sorella, temendo per lui, si era offerta di aiutarlo ricomprando il gioiello dai biscazzieri per saldare il debito. Trask accetta. La sera, prima di lasciare lufficio, nasconde il denaro dietro un quadro. Più tardi, durante il suo giro di ronda, Annester Norton, il guardiano delledificio, scopre il denaro e decide di rubarlo e scappare. La mattina dopo caso vuole che sia proprio la figlia di questa guardia, Aline Norton, a fare da ignara fattorina dei loschi biscazzieri e a consegnare il collier. Trask però scopre che il denaro è sparito e, per cercare di capire qualcosa di più della vicenda, si reca alla bisca. Qui, però, per una fortunatissima coincidenza, vince 30.000 dollari e con essi riscatta la collana. Soddisfatto si reca dalla Lloyd per consegnargliela ma quando lo fa si rende conto che si tratta di un falso. Si reca quindi nel covo dei biscazzieri recuperando la collana vera per restituirla poi alla legittima proprietaria. Intanto Norton, il guardiano, pentitosi del malfatto, si reca da Trask per restituirgli il denaro: il giovane avvocato scopre così di essersi innamorato di sua figlia Aline. ==Produzione== Il film fu prodotto dalla Robert Brunton Productions. ==Distribuzione== Negli Stati Uniti, fu distribuito dalla e dalla il 29 febbraio 1920.[ AFI]. Il film uscì il 4 ottobre 1920 anche in Finlandia con il titolo Kolmekymmentätuhatta dollaria. ==Note== == Bibliografia == *en The American Film Institute Catalog, Features Films 1911-1920, University of California Press, 1988 ISBN 0-520-06301-5 *Cita libro |titolo=Silent Mystery and Detective Movies: A Comprehensive Filmography|autore=Ken Wlaschin|url= & C.|città=Jefferson (North Carolina)|anno=2009|lingua=en|pp=218-219|ISBN=978–0–7864–4350–5|cid=Ken Wlaschin, Silent Mystery and Detective Movies|accesso=21 novembre 2017 == Altri progetti == interprogetto ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|cinema
$30,000
https://it.wikipedia.org/wiki/$30,000
it
disambigua * – cortometraggio del 1909 prodotto dalla * – cortometraggio del 1916 diretto da * – film del 1918 diretto da
$5,000 Reward
https://it.wikipedia.org/wiki/$5,000_Reward
it
Film |titolo italiano = $5,000 Reward |titolo alfabetico = $5,000 Reward |titolo originale = $5,000 Reward |immagine = |didascalia = |lingua originale = inglese |paese = |anno uscita = 1916 |durata = 300 metri (1 rullo) |tipo colore = B/N |film muto = sì |aspect ratio = 1,33 : 1 |genere = Western |regista = |soggetto = |sceneggiatore = |produttore = |produttore esecutivo = |casa produzione = |attori = *: *: * * * |fotografo = |cortometraggio= sì $5,000 Reward è un del diretto e interpretato da . == Trama == Un ricco uomo, ormai vecchio viene assassinato, poco dopo aver inviato le sue ultime volontà al nipote. Temendo di essere accusato dellomicidio, il nipote fugge, e, con laiuto di una giovane donna cui ha salvato vita, dovrà cercare di rintracciare il vero assassino. ==Produzione== Il film fu prodotto dalla . ==Distribuzione== Distribuito dalla , il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 27 maggio 1916. == Bibliografia == * cita libro|cognome=Gaspa|nome=Pier Luigi|titolo=Buffalo Bill: Luomo, la leggenda, il West|editore=Imprimatur|città=Reggio Emilia|anno=2016|ISBN=978-88-6830-491-1|sbn=IT\ICCU\RAV\2053427 == Voci correlate == * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema
$5,000 Reward (film 1916)
https://it.wikipedia.org/wiki/$5,000_Reward_(film_1916)
it
Film |titolo italiano = $5000 Reward, Dead or Alive |titolo alfabetico = $5000 Reward, Dead or Alive |titolo originale = $5000 Reward, Dead or Alive |immagine = |dimImmagine = |didascalia = |lingua originale = inglese |paese = |anno uscita = 1911 |durata = 300 metri (1 rullo) |tipo colore = B/N |film muto = sì |aspect ratio = 1,33 : 1 |genere = Western |regista = |soggetto = |sceneggiatore = |produttore = |produttore esecutivo = |casa produzione = (Flying A) |attori = *: Steve Frazer *: Madie Howard *: il bandito |fotografo = |cortometraggio= sì $5000 Reward, Dead or Alive è un del diretto da . == Trama == Il cowboy Steve ritrova delloro nel rifugio che utilizza per incontrare segretamente la sua innamorata Madie, la figlia dello sceriffo. Si tratta del bottino nascosto da alcuni rapinatori che, quando tornano sul posto per recuperarlo, vengono intercettati dallo sceriffo, allertato da Steve. Il cowboy riceve un premio in denaro per aver ritrovato loro: ora è in grado di sposare Madie. == Produzione == Il film fu prodotto dalla (American Film Manufacturing Company). == Distribuzione == Distribuito dalla , il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA l8 giugno 1911. == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema
$5000 Reward, Dead or Alive
https://it.wikipedia.org/wiki/$5000_Reward,_Dead_or_Alive
it
S|album hip hop Album |titolo = $O$ |artista = Die Antwoord |tipo = Studio |giornomese = |anno = 2009 |debutto = sì |durata = 62:31 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 16 |genere = Alternative hip hop |nota genere = allmusic|album|o-mw0002048702|autore=David Jeffries|accesso=22 novembre 2015 |etichetta = |produttore = |registrato = |formati = CD, download digitale |successivo = |anno successivo = 2012 $O$ è lalbum di debutto del gruppo rap-rave sudafricano , pubblicato nel 2009. == Tracce == Tracce |Titolo1 = Whatever Man |Durata1 = 0:33 |Titolo2 = Wat Kyk Jy? |Durata2 = 4:35 |Titolo3 = Enter the Ninja |Durata3 = 5:04 |Titolo4 = Wat Pomp |Featuring4 = Jack Parow |Durata4 = 4:06 |Titolo5 = Wie Maak Die Jol Vol |Featuring5 = Knoffel Bruin, Isaac Mutant, Jaak Paarl and Scallywag |Durata5 = 5:07 |Titolo6 = Rich Bitch |Durata6 = 3:03 |Titolo7 = I Dont Need You |Durata7 = 3:55 |Titolo8 = Very Fancy |Durata8 = 2:52 |Titolo9 = Dagga Puff |Durata9 = 4:38 |Titolo10 = My Best Friend |Featuring10 = The Flying Dutchman AKA Ne0SA |Durata10 = 1:19 |Titolo11 = Liewe Maatjies |Durata11 = 3:37 |Titolo12 = $copie |Durata12 = 3:08 |Titolo13 = Beat Boy |Durata13 = 8:18 |Titolo14 = Super Evil |Durata14 = 4:00 |Titolo15 = Doos Dronk |Featuring15 = Jack Parow and Fokofpolisiekar |Durata15 = 3:51 |Titolo16 = $O$ |Durata16 = 3:58 ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|hip hop|musica
$O$
https://it.wikipedia.org/wiki/$O$
it
Album |immagine = |titolo = $ |artista = Mark Sultan |tipo = studio |giornomese = 13 aprile |anno = 2010 |durata = 48:50 |genere = Garage rock |genere2 = Doo Wop |genere3 = Garage punk |genere4 = Powerpop |genere5 = Rock and Roll |etichetta = |precedente = Sultanic Verses(2010) |successivo = Recensioni album | recensione1 = | giudizio1 = Giudizio|6.8|10Cita web|url= Recensione $|lingua=en|editore=|nome=Stephen M.|cognome=Deusner|data=21 aprile 2010|accesso=9 maggio 2011 | recensione2 = | giudizio2 = Giudizio|4|5Cita web|url= $|lingua=en|editore=|nome=Paul|cognome=Terefenko|accesso=9 maggio 2011|urlarchivio= febbraio 2012|urlmorto=sì | recensione3 = | giudizio3 =Giudizio|9.3|10Cita web|url= aprile 2010|nome=Glen|cognome=Maganzini|titolo= Recensione $|lingua=en|editore=|accesso= 9 maggio 2011|urlarchivio= 13 luglio 2011 | recensione4 = | giudizio4 = | recensione5 = | giudizio5 = $ è il secondo album in studio da solista del musicista / . Lalbum fu registrato nel 2009 e fu pubblicato il 13 aprile 2010.Cita web|url= $ Overview|editore= |accesso= 9 maggio 2011|dataarchivio= 16 settembre 2011|urlarchivio= sì == Tracce == Tracce |Autore testi e musiche = Mark Sultan |Autore testi = Mark Sultan |Autore musiche = Mark Sultan |Edizioni = |Visualizza durata totale = si |Corsivo = si |Interprete1 = |Titolo1 = Icicles |Featuring1 = |Note1 = |Autore testo e musica1 = |Autore testo1 = |Autore musica1 = |Edizioni1 = |Durata1 = 6:30 |Extra1 = |ListaMedley1 = |Interprete2 = |Titolo2 = Dont Look Back |Featuring2 = |Note2 = |Autore testo e musica2 = |Autore testo2 = |Autore musica2 = |Edizioni2 = |Durata2 = 2:31 |Extra2 = |ListaMedley2 = |Interprete3 = |Titolo3 = Ten of Hearts |Featuring3 = |Note3 = |Autore testo e musica3 = |Autore testo3 = |Autore musica3 = |Edizioni3 = |Durata3 = 5:03 |Extra3 = |ListaMedley3 = |Interprete4 = |Titolo4 = Status |Featuring4 = |Note4 = |Autore testo e musica4 = |Autore testo4 = |Autore musica4 = |Edizioni4 = |Durata4 = 3:12 |Extra4 = |ListaMedley4 = |Interprete5 = |Titolo5 = I Get Nothin From My Girl |Featuring5 = |Note5 = |Autore testo e musica5 = |Autore testo5 = |Autore musica5 = |Edizioni5 = |Durata5 = 2:44 |Extra5 = |ListaMedley5 = |Interprete6 = |Titolo6 = Go Berserk |Featuring6 = |Note6 = |Autore testo e musica6 = |Autore testo6 = |Autore musica6 = |Edizioni6 = |Durata6 = 3:14 |Extra6 = |ListaMedley6 = |Interprete7 = |Titolo7 = I Am The End |Featuring7 = |Note7 = |Autore testo e musica7 = |Autore testo7 = |Autore musica7 = |Edizioni7 = |Durata7 = 4:29 |Extra7 = |ListaMedley7 = |Interprete8 = |Titolo8 = Miserys Upon Us |Featuring8 = |Note8 = |Autore testo e musica8 = |Autore testo8 = |Autore musica8 = |Edizioni8 = |Durata8 = 2:57 |Extra8 = |ListaMedley8 = |Interprete9 = |Titolo9 = Ill Be Loving You |Featuring9 = |Note9 = |Autore testo e musica9 = |Autore testo9 = |Autore musica9 = |Edizioni9 = |Durata9 = 3:13 |Extra9 = |ListaMedley9 = |Interprete10 = |Titolo10 = Waiting For Me |Featuring10 = |Note10 = |Autore testo e musica10 = |Autore testo10 = |Autore musica10 = |Edizioni10 = |Durata10 = 2:31 |Extra10 = |ListaMedley10 = |Interprete11 = |Titolo11 = Just To Hold You |Featuring11 = |Note11 = |Autore testo e musica11 = |Autore testo11 = |Autore musica11 = |Edizioni11 = |Durata11 = 3:07 |Extra11 = |ListaMedley11 = |Interprete12 = |Titolo12 = Catastrophe |Featuring12 = |Note12 = |Autore testo e musica12 = |Autore testo12 = |Autore musica12 = |Edizioni12 = |Durata12 = 2:46 |Extra12 = |ListaMedley12 = |Interprete13 = |Titolo13 = Nobody But You |Featuring13 = |Note13 = |Autore testo e musica13 = |Autore testo13 = |Autore musica13 = |Edizioni13 = |Durata13 = 6:33 |Extra13 = |ListaMedley13 = |Interprete14 = |Titolo14 = |Featuring14 = |Note14 = |Autore testo e musica14 = |Autore testo14 = |Autore musica14 = |Edizioni14 = |Durata14 = |Extra14 = |ListaMedley14 = |Interprete15 = |Titolo15 = |Featuring15 = |Note15 = |Autore testo e musica15 = |Autore testo15 = |Autore musica15 = |Edizioni15 = |Durata15 = |Extra15 = |ListaMedley15 = |Interprete16 = |Titolo16 = |Featuring16 = |Note16 = |Autore testo e musica16 = |Autore testo16 = |Autore musica16 = |Edizioni16 = |Durata16 = |Extra16 = |ListaMedley16 = |Interprete17 = |Titolo17 = |Featuring17 = |Note17 = |Autore testo e musica17 = |Autore testo17 = |Autore musica17 = |Edizioni17 = |Durata17 = |Extra17 = |ListaMedley17 = |Interprete18 = |Titolo18 = |Featuring18 = |Note18 = |Autore testo e musica18 = |Autore testo18 = |Autore musica18 = |Edizioni18 = |Durata18 = |Extra18 = |ListaMedley18 = |Interprete19 = |Titolo19 = |Featuring19 = |Note19 = |Autore testo e musica19 = |Autore testo19 = |Autore musica19 = |Edizioni19 = |Durata19 = |Extra19 = |ListaMedley19 = |Interprete20 = |Titolo20 = |Featuring20 = |Note20 = |Autore testo e musica20 = |Autore testo20 = |Autore musica20 = |Edizioni20 = |Durata20 = |Extra20 = |ListaMedley20 = == Note == Portale|rock
$ (album)
https://it.wikipedia.org/wiki/$_(album)
it
Disambigua * – simbolo del dollaro * – valuta ufficiale degli Stati Uniti dAmerica * – nome di monete di corso legale in otto paesi dellAmerica e delle Filippine * – valuta ufficiale del Nicaragua * – valuta di Tonga * – valuta ufficiale delle isole di Capo Verde * – valuta utilizzata in Portogallo prima dellintroduzione delleuro * (Dollars) – film del 1971. * – album di del 2010 * \mathrm{S}\!\!\!\Vert – il , segno di valuta simile e segno ufficiale dell. * $ – in programmazione informatica.
$ (disambigua)
https://it.wikipedia.org/wiki/$_(disambigua)
it
titolo errato|$#*! My Dad Says FictionTV |titolo italiano=$#*! My Dad Says |tipo fiction= serie TV |immagine= Shit My Dad Says.png |titolo originale= $#*! My Dad Says |paese= Stati Uniti dAmerica |anno prima visione= - |genere= sitcom |durata = 20 min (episodio) |lingua originale= |aspect ratio= |ideatore= , , , |produttore= , |attori= * : Ed Goodson * : Henry * : Vince * : Bonnie * : Sam * : Tim |doppiatori italiani= *: Ed Goodson *: Henry *: Vince *: Bonnie * : Tim |inizio prima visione = 23 settembre 2010 |rete TV = |inizio prima visione in italiano = 29 maggio 2011 |rete TV italiana = - - in corso $#*! My Dad Says è una , basata su dei feed inviati su creati da . È stata cancellata dopo 18 episodi trasmessi.cita web|lingua=en|url= Defenders, S#*! My Dad Says, and Mad Love Canceled By CBS|autore=Robert Seidman|data=15 maggio 2011|accesso=15 maggio 2011|dataarchivio=18 maggio 2011|urlarchivio= è stata trasmessa dal 29 maggio sul canale ed in chiaro su dal 21 luglio . ==Trama== La serie ruota attorno alle vicende quotidiane di Ed (al secolo Edison Milford "Ed" Goodson III), padre scontroso e prepotente di 72 anni, che ha divorziato tre volte, e sul suo rapporto con i due figli: Henry e Vince, che sono abituati alle offese del padre. Henry è uno scrittore e blogger che non riesce più a pagare laffitto dopo aver perso il vecchio lavoro e si vede costretto a tornare a vivere con suo padre, che crea nuovi problemi nel loro già difficile rapporto. Le settimane passano ed Henry non riesce a trovare un lavoro come scrittore, finché durante un colloquio di lavoro Ed interrompe con una telefonata che accende linteresse del direttore. Il giovane viene assunto, ma è costretto a continuare a vivere con Ed, per poter continuare a scrivere citazioni di suo padre. ==Episodi== {| class="wikitable" style="text-align:center" |- !Stagione!! Episodi!! Prima TV originale!! Prima TV Italia |- | | 18 | 2010-2011 | 2011 |- |} ==Critica== La critica per lepisodio pilota della serie fu molto scarsa: Metacritic gli assegnò un punteggio di 28/100.cita web|url= Bleep My Dad Says Season 1 Reviews|accesso=3 febbraio 2011|dataarchivio=28 settembre 2010|urlarchivio= show ha vinto il premio "Favorite New TV Comedy" al 37th Peoples Choice Awards il 5 gennaio 2011. ==Note== ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|televisione
$h*! My Dad Says
https://it.wikipedia.org/wiki/$h*!_My_Dad_Says
it
Album |tipo =EP |titolo = $wingin Utter$/Slip split |titoloalfa = Swingin Utters/Slip Split |artista = $wingin Utter$ |artista2 = Slip |voce artista2 = Slip (gruppo musicale) |anno = 1995 |etichetta = cita web|lingua=en|url= Utters/Slip split 7"|urlarchivio= = |formati = |genere = Melodic hardcore punk |registrato = |successivo = |anno successivo = 1993 $wingin Utter$/Slip split è uno tra le punk rock band e pubblicato nel . Lo split è stato registrato nel al The House Of Faith di , in . Entrambe le tracce suonate dagli Swingin Utters sono state poi registrate nuovamente per . ==Formati== ===7"=== # Mr. Believer ($wingin Utter$) #Well Wisher ($wingin Utter$) == Formazione $wingin Utter$ == * - * - * - * - ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni $$ Portale|Punk
$wingin' Utter$/Slip split
https://it.wikipedia.org/wiki/$wingin'_Utter$/Slip_split
it
S|album hardcore punk Album |tipo =EP |titolo = $wingin Utter$/UK Subs split |titoloalfa = Swingin Utters/UK Subs Split |artista = $wingin Utter$ |artista2 = UK Subs |giornomese = |anno = 1995 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = |formati = |genere = Melodic hardcore punk |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1995 |successivo = |anno successivo = 1996 $wingin Utter$/UK Subs split è un tra le punk rock band ed pubblicato nel . ==Tracce== ===7"=== Tracce |Titolo1=Postcard From L.A. |Autore testo e musica1= |Titolo2=Teenage Genocide |Autore testo e musica2= $$ Portale|punk
$wingin' Utter$/UK Subs split
https://it.wikipedia.org/wiki/$wingin'_Utter$/UK_Subs_split
it
Album |titolo = $wingin Utter$ |titoloalfa = Swingin Utters |artista = $wingin Utter$ |tipo = Studio |giornomese = 10 ottobre |anno = 2000 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = |genere = Melodic hardcore punk |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 15 |precedente = |anno precedente = 1998 |successivo = |anno successivo = 2003 $wingin Utter$ è il sesto album della punk band , pubblicato per la nel . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Pills & Smoke |Titolo2 = Taken Train |Titolo3 = Watching the Wayfarers |Titolo4 = The Note |Titolo5 = Will Success Spoil Rock Hunter? |Titolo6 = Playboys, Punks, and Pretty Things |Titolo7 = Second Skin |Titolo8 = Eddies Teddy |Titolo9 = Teen Idol Eyes |Titolo10 = Turning Red |Titolo11 = Scum Grief |Titolo12 = Another Day |Titolo13 = Step Inside This Room |Titolo14 = Little Creeps |Titolo15 = My Glass House ==Formazione== * - * - * - * - * - chitarra, voce ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni * cita web| del disco su fatwreck.com $$Portale|Punk
$wingin' Utter$ (album)
https://it.wikipedia.org/wiki/$wingin'_Utter$_(album)
it
Album |titolo = &&&&& |artista = Arca |voce artista = Arca (musicista) |tipo = Mixtape |giornomese = 23 luglio |anno = 2013 |postdata = , 18 settembre |durata = 25:35 |genere = Sperimentale |genere2 = Elettronica |genere3 = Hip-hop |genere4 = Dub |genere5 = Ambient |nota genere = |etichetta = autoprodotto, Hippos in Tanks, PAN |produttore = Alejandra Ghersi |formati = , , |precedente = — |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 2015 |singolo1 = |data singolo1 = 29 luglio 2020 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = rating|4.5|5Cita web|url= |titolo=Arca – &&&&& |editore= |recensione2 = No Ripcord |giudizio2 = 8/10Cita web|url= |titolo=Arca: &&&&& – Music Review – No Ripcord |editore=No Ripcord |data=2 settembre 2016 |autore=Iovino, Michael |giudizio3 = 8.4Cita web|url= |titolo=Arca: &&&&&|editore=Pitchfork|data=21 settembre 2020|autore=Friedlander, Emilie |recensione3 = &&&&& (Ampersand) è il di debutto della na . È stato pubblicato il 23 luglio 2013 tramite Hippos in Tanks e . Anche se composto da 14 tracce, lintero mixtape è stato concepito come ununica traccia.Cita news|url= and Jesse Kanda release nightmarish new video|cognome=Dazed|data=18 marzo 2014|opera=Dazed|accesso=13 aprile 2017|lingua=en Un del mixtape con una copertina alternativa è stato pubblicato nel gennaio 2014, limitato a 500 copie.Cita web|titolo=Arca: &&&&&|url= settembre 2020|sito=Pitchfork|lingua=en Il 28 luglio 2020, Arca ha annunciato la nuova distribuzione di &&&&&, rendendo il mixtape disponibile per la prima volta sulle piattaforme di streaming il 18 settembre 2020.senza fonte == Composizione == &&&&& è un mixtape di , con influenze , , e .Cita web|url= – &&&&& [mixtape]|cognome=Cliff|nome=Aimee|accesso=12 aprile 2017 ha descritto il mixtape come "ancor più oscuro e denso" dei precedenti EP di Arca, Stretch 1 e (2012).Cita web|url= Arca &&&&&|opera=|accesso=12 aprile 2017 == Ricezione critica == &&&&& ha ricevuto unaccoglienza positiva da parte della critica musicale. ha affermato che il mixtape "ha il potenziale per evocare una frenesia emotiva, che attrae i sensi in un modo tale che così tanta arte elettronica non riesce nemmeno ad avvicinarsi". No Ripcord ha elogiato il mixtape per "la sua densità, la sua intensità, il suo sentimento da Sono-perso/a-in-una-grande-città, la sua calda raffica di battiti che soffia mentre la metropolitana entra cigolando alla stazione, la sua oscurità, la sua estasi notturna, la sua crudezza, la sua crudezza da latte freddo, come bere latte freddo o mangiare sushi in un ristorante economico da qualche parte in una strada con spazzatura e tweaker, i suoi piccoli motivi che brillano come stelle o luci di Natale, la sua compattezza muscolare". In una recensione del nuovo rilascio del 2020, ha affermato che "cè qualcosa di un po malinconico nellascoltare &&&&& adesso - la sensazione che invece di liberarci dal passato, la tecnologia ci abbia lasciati bloccati in un loop, ravvivandoci senza fine alla ricerca di un mondo migliore che non arriva mai, ma che possiamo ancora sognare nella nostra arte". == Tracce == Tracce |Autore testi e musiche = |Visualizza durata totale = si |Titolo1 = |Durata1 = 2:13 |Titolo2 = Harness |Durata2 = 1:53 |Titolo3 = Fossil |Durata3 = 1:50 |Titolo4 = Feminine |Durata4 = 0:35 |Titolo5 = Anaesthetic |Durata5 = 2:09 |Titolo6 = Coin |Durata6 = 2:15 |Titolo7 = Century |Durata7 = 1:15 |Titolo8 = Mother |Durata8 = 1:15 |Titolo9 = Hallucinogen |Durata9 = 2:06 |Titolo10 = Pinch |Durata10 = 1:37 |Titolo11 = DM True |Durata11 = 2:19 |Titolo12 = Waste |Durata12 = 2:34 |Titolo13 = Pure Anna |Durata13 = 0:47 |Titolo14 = Obelisk |Durata14 = 2:47 == Formazione == * Arca – produzione * Jesse Kanda – direttore creativo == Note == ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Arca Portale|Musica
&&&&&
https://it.wikipedia.org/wiki/&&&&&
it
Album |titolo = &Twice |artista = Twice |voce artista = Twice (gruppo musicale) |tipo = Studio |giornomese = 19 novembre |anno = 2019 |etichetta = |produttore = |durata = 34:23 |formati = , |genere = J-pop |nota genere = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |precedente = |anno precedente = 2018 |successivo = |anno successivo = 2020 |singolo1 = |data singolo1 = 17 luglio 2019 |singolo2 = |data singolo2 = 24 luglio 2019 |singolo3 = |data singolo3 = 18 ottobre 2019 |logo = &Twice è il terzo del , pubblicato il 19 novembre 2019 dalla . == Tracce == Tracce |Titolo1 = Fake & True |Durata1 = 3:39 |Titolo2 = Stronger |Durata2 = 3:14 |Titolo3 = Breakthrough |Durata3 = 3:37 |Titolo4 = Changing! |Durata4 = 3:42 |Titolo5 = Happy Happy |Durata5 = 3:26 |Titolo6 = What You Waiting For |Durata6 = 3:21 |Titolo7 = Be OK |Durata7 = 3:08 |Titolo8 = Polish |Durata8 = 3:01 |Titolo9 = How U Doin |Durata9 = 3:29 |Titolo10 = The Reason Why |Durata10 = 3:46 == Classifiche == colonne === Classifiche settimanali === {| class="wikitable" !Classifica (2019) !Posizionemassima |- |cita web|url= 合算アルバムランキング – 2019年12月02日付 (2019年11月18日~2019年11月24日)|editore=|lingua=ja|accesso=31 marzo 2021|urlarchivio= spezza === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica (2019) !Posizione |- |Giapponecita web|url= 2019】嵐が18年ぶり200億円超えで総合首位、米津玄師、あいみょん、髭男がデジタルシーンを席巻: 年間合算アルバムランキング 1位~25位|editore=|lingua=ja|accesso=31 marzo 2021 |align="center"|25 |} colonne fine == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni portale|musica
&Twice
https://it.wikipedia.org/wiki/&Twice
it
Album |titolo = & |artista = Ayumi Hamasaki |tipo = Singolo |album di provenienza = |giornomese = 9 luglio |anno = 2003 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 34:34 |formati = CD singolo, download digitaleCita web|url= hamasaki - Download ayumi hamasaki Music on iTunes|editore=Phobos.apple.com|accesso=16 agosto 2011|urlarchivio= giugno 2011|urlmorto=sì |genere = J-Pop |genere2 = |genere3 = |genere4 = |registrato = |numero di dischi = |numero di tracce = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |copertina = |info copertina = |precedente = |anno precedente = 2002 |successivo = |anno successivo = 2003 & è il ventinovesimo della cantante se ed il suo sedicesimo numero uno. È stato pubblicato il 9 luglio , e si tratta di un triplo lato A, ed è un triplo lato A. Il singolo ha venduto circa formatnum:600000 copie. == Tracce == ;CD singolo # Ourselves (Ayumi Hamasaki, Bounceback) # sic|hide=y|Greatful days (Ayumi Hamasaki, Bounceback) # Hanabi: Episode II (Ayumi Hamasaki, D・A・I) # Theme of A-Nation 03 (Ayumi Hamasaki, D・A・I) # Ourselves (Instrumental) – 4:33 # sic|hide=y|Greatful days (Instrumental) – 4:39 # Hanabi: Episode II (Instrumental) – 4:54 ==Classifiche== {| class="wikitable" !Classifica (2003) !Posizionepiù alta |- | Weekly Singles Chart[ Generasia - &] |align="center"|1 |- |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Musica
& (singolo)
https://it.wikipedia.org/wiki/&_(singolo)
it
Album |titolo = & Co. |artista = Daði Freyr |tipo = Studio |giornomese = 12 giugno |anno = 2019 |durata = 24:19 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |genere = Synth pop |produttore = Daði Freyr Pétursson |registrato = |formati = , |precedente = |anno precedente = 2015 |successivo = |anno successivo = 2023 |singolo1 = |data singolo1 = 7 luglio 2018 |singolo2 = |data singolo2 = 8 febbraio 2019 |singolo3 = |data singolo3 = 12 aprile 2019 & Co. è il secondo del , pubblicato il 12 giugno 2019.Cita web|lingua = is|url = = Daði Freyr gefur út plötu – „Njótið lífsins og ekki taka hlutum of alvarlega“|autore = Máni Snær Þorláksson|sito = DV|data = 13 giugno 2019|accesso = 15 novembre 2020 == Descrizione == Primo disco inciso a suo nome, le prime idee per & Co. risalgono al 2018 durante il viaggio che lartista ha intrapreso in insieme alla moglie, venendo ulteriormente sviluppato tra e . Gran parte delle tracce in esso contenute hanno visto la partecipazione di svariati artisti, tra cui Don Tox e Blær rispettivamente nei singoli e . == Tracce == Tracce |Titolo1 = Lag sem ég gerði |Durata1 = 1:36 |Titolo2 = Kemur þér ekki við |Note2 = feat. Króli |Durata2 = 3:08 |Titolo3 = Tilheyra |Note3 = feat. Árný Fjóla |Durata3 = 3:31 |Titolo4 = |Note4 = feat. Blær |Durata4 = 2:46 |Titolo5 = Ímyndin |Note5 = feat. Arnar Úlfur |Durata5 = 3:07 |Titolo6 = |Note6 = feat. Don Tox |Durata6 = 3:27 |Titolo7 = Náum aðeins andanum |Note7 = feat. Ásdís María |Durata7 = 3:28 |Titolo8 = |Durata8 = 3:16 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica
& Co.
https://it.wikipedia.org/wiki/&_Co.
it
Album |titolo = & the Way She Likes It |artista = Allison Weiss |tipo = EP |giornomese = 10 ottobre |anno = 2008 |postdata = |durata = 19:25 |produttore = , , , |formati = , |genere = Indie rock |genere2 = Alternative rock |genere3 = Folk |genere4 = Indie pop |registrato = Primavera-estate 2008 presso Chase Park Transduction Studio () |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 6 |note = |numero dischi dargento = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |copertina = |info copertina = |precedente = |anno precedente = 2008 |successivo = |anno successivo = 2009 & the Way She Likes It è il secondo della cantautrice , autopubblicato il 10 ottobre 2008. È il suo primo lavoro da non solista, vedendo infatti la presenza di una band di supporto comprensiva di e , ed il sound si sposta conseguentemente dal degli esordi verso uno stile più vicino all. Non mancano tuttavia brani essenzialmente folk come The End. Le canzoni Im Ready e I Dont Want to Be Here erano già presenti sullEP di debutto (2007), e figurano anche nellalbum del 2012. In occasione del giorno di del 2008 Allison ha reso disponibile lEP in download gratuito da , suggerendo a chiunque lo scaricasse di masterizzarlo su un e regalarlo quindi a un proprio caro. ==Tracce== Tracce | Titolo1 = Im Ready | Durata1 = 2:44 | Titolo2 = I Dont Want to Be Here | Durata2 = 3:06 | Titolo3 = The End | Durata3 = 2:52 | Titolo4 = Let Me Go | Durata4 = 3:05 | Titolo5 = The Disappearing Act |Durata5 = 3:53 | Titolo6 = Daybreak |Durata6 = 3:45 ==Titolo e canzoni== Il titolo dellEP può anche essere letto come un continuum tra nome dellartista e titolo in sé, ovvero Allison Weiss & the Way She Likes It ("Allison Weiss e come piace fare a lei"), in analogia con il successivo album (Allison Weiss Was Right All Along). ===Im Ready=== Scritta nel 2006, "Era lultimo giorno di scuola prima della pausa primaverile. Stavo cercando di avvicinare questa persona che mi piaceva ed ero sicura di riuscirci, ma poi per quella settimana sono dovuta tornare a casa dai miei. Siamo andati a e dato che dovevo ancora scoprire le gioie dellalcool, mentre i miei amici uscivano e facevano festa io ero sulla spiaggia a scrivere questa canzone e volevo tornare a casa. Emo, vero?"Cita web|url= novembre 2018|dataarchivio=12 novembre 2013|urlarchivio= Dont Want to Be Here=== Scritta nel 2006, "Era stata una brutta giornata e in qualche modo i miei amici mi avevano convinto ad andare in discoteca. In quel periodo andare a ballare in mezzo a tutti mi faceva sentire strana e fuori luogo. Ero lì in piedi in mezzo a un centinaio di persone ubriache e sudate e mi sentivo più sola che mai. A un certo punto vedo la persona che mi piaceva che ballava attaccata a una tizia strafiga. Ovviamente me ne sono andata e ho scritto questa canzone". ===The End=== Scritta nel 2007, "Dopo essercisi lasciati, capita spesso che ci si dica di restare in contatto. Questa canzone parla appunto di quando ti lasci con qualcuno e ti dice "restiamo amici, eh?", e tu "sì, assolutamente!", ma poi puntualmente non succede". ===Let Me Go=== Scritta nel 2008, "La sera in cui ho scritto questa canzone, mi ricordo che ero da sola nel mio appartamentino (come dico nel testo) e sono andata in centro per prendere una scatola di (dovevo scriverlo nel testo?). Non ero nel mio momento migliore... o forse sì?" ===The Disappearing Act=== Scritta nel 2007, "Ho scritto questa canzone quando ero una ragazzina al secondo anno di ; ero nella mia stanza al dormitorio e mi chiedevo perché il ragazzo che mi piaceva non mi rispondeva. È una canzone che parla di quando non riesci a dormire la notte perché sai che cè qualcosa che non va, ma non riesci a capire cosa. Sei confuso, spaventato, vorresti che qualcuno ti spiegasse cosa succede, ma questo qualcuno non cè". ===Daybreak=== Scritta nel 2007, "Questa canzone lho scritta in una lunga e calda estate passata ad , in . Non mi ricordo se è una canzone damore o una daddio. Forse entrambe le cose?" ==Artwork== La copertina del CD è una di un tavolo con due piatti ed una bibita. Sullo sfondo, due persone -di cui si vede solo una parte del busto- sono sedute e stanno mangiando. ==Formazione== * - , , , e * - , , , pianoforte e produzione * - produzione, e * - produzione * - ==Note== == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni * cita web |1= |2=EP su Bandcamp |accesso=13 novembre 2013 |urlarchivio= |dataarchivio=12 novembre 2013 |urlmorto=sì * cita web| su iTunes * cita web| su AllMusic Portale|rock
& the Way She Likes It
https://it.wikipedia.org/wiki/&_the_Way_She_Likes_It
it
Album |titolo = "Babbacombe" Lee |artista = Fairport Convention |tipo = Studio |giornomese = novembre |anno = 1971 |postdata = pubblicato nel Regno Unito |durata = 41:20 (LP A&M Records del 1971: SP-4333, con 5 tracce)40:02 (LP A&M Records del 1971: SP-4333, con 10 tracce)50:04 (CD del 2004) |numero di dischi = 1 / 1 / 1 / 1 |numero di tracce = 2 / 5 / 10 / 17 |genere = Folk |genere2 = Folk rock |etichetta = (ILPS 9176) |produttore = , |arrangiamenti = Fairport Convention |registrato = al Sound Techniques |formati = LP / CD |note = Lalbum originale pubblicato dalla Island Records, ILPS 9176 non reca la durata delle tracce |precedente = |anno precedente = 1971 |successivo = |anno successivo = 1972 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio||5Allmusic|album|mw0000468975|Babbacombe Lee|autore=Bruce Eder|accesso=23 marzo 2017 |recensione2 = |giudizio2 = Giudizio|6.5|10[ The History of Rock Music. Fairport Convention: biography, discography, reviews, links] |recensione3 = Dizionario del Pop-Rock |giudizio3 = Giudizio||5Cita|Gentile, Tonti|p. 349. |recensione4 = 24.000 dischi |giudizio4 = Giudizio||5Cita|Bertoncelli|p. 312. "Babbacombe" Lee è un dei , pubblicato dall nel novembre[ "Babbacombe" Lee by Fairport Convention (Album, Folk Rock): Reviews, Ratings, Credits, Song list - Rate Your Music] del . Concept album ispirato ad un fatto realmente accaduto durante l, quello di un uomo () accusato dellomicidio della propria padrona di casa (), che sopravvisse per ben tre volte allimpiccagioneCita web |url= |titolo=John Babbacombe Lee |accesso= gennaio 2019 |urlarchivio= |dataarchivio=28 dicembre 2018 |urlmorto=sì . Ledizione statunitense (e canadese) del disco ha una normale suddivisione delle tracce rispetto alla versione originale britannica.chiarire == Tracce == ;Edizione LP originale del 1971, pubblicato dalla (ILPS 9176) ;Lato A Tracce |Titolo1= Johns Reflection on His Boyhood, His Introduction to Miss Keyes and the Glen, His Restlessness, and His Struggles with His Family,Finally Successful, to Join the Navy. This Was the Happiest Period in His Life.All Locked Set for a Career Until He Was Stricken with Sickness and Invalided Out of His Chosen Niche in Life.Reluctantly and Unhappily He Turned to a Number of Menial Occupations and Finally Returned to the Services of Miss Keyes.Tragedy Now Strikes Hard.The Worlds Imagination Is Caught by the Brutal Senseless of the Apparent Criminal Who Stays His Kind Old Mistress. |Autore testo e musica1= Fairport Convention, eccetto The Sailors Alphabet di Bert Lloyd |Durata1= ;Lato B Tracce |Titolo1= John Was Hardly More Than a Bewildered at His Own Trial,Not Being Allowed to Say More Than a Few Words.The Tides of Fate Wash Him to the Condemned Cell Where He Waits Three Sad Weeks for His Last Night on Earth.When It Comes, He Cannot Sleep, But When He Does, a Strange,Prophetic Dream Comes to Him, and Helps Him to Bear the Strain of His Next Days Ordeal as Scaffold and Its Crew Try in Vain Three Times to Take His Life. |Autore testo e musica1= Fairport Convention |Durata1= ;Edizione LP del 1971, pubblicato dalla (SP-4333) ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= Johns Reflection on His Boyhood, His Introduction to Miss Keyes and the Glen, His Restlessness, And His Struggles with His Family, Finally Succesful, To Join the Navy |Durata1= 6:19 |Extra1= (1-5) |Titolo2= This Was the Happiest Period in His Life, All Locked Set Fair for a Career Until He Was Stricken with Sickness and Invalided Out of His Chosen in Life. Recluctantly and Unhappily He Turned to a Number of Menial Occupations and Finally Returned to the Services of Miss Keyes |Durata2= 10:12 |Extra2= (6-8) |Titolo3= Tragedy Now Strikes Hard. The Worlds Imagination Is Caught by the Brutal Senseless of the Apparent Criminal Who Slays His Kind Old Mistress |Durata3= :57 |Extra3= (9-10) ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= John Was Hardly More Than a Bewildered Observer at His Own Trial, Not Being to Say More Than a Few Words. The Tides of Fate Wash Him to the Condemned Cell Where He Waits Three Sad Weeks for His Last Night on Earth |Durata1= 7:32 |Extra1= (11-12) |Titolo2= When It Comes, He Cannot Sleep, but When He Does, a Strange, Prophetic Dream Comes to Him, and Helps Him to Bear the Strain of His Next Days Ordeal as Scaffold and Its Crew Try in Vain Three Times to Take His Life |Durata2= 13:20 |Extra2= (13-15) ;Edizione LP del 1971, pubblicato dalla (SP-4333) Brani composti dai Fairport Convention, eccetto dove indicato. ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= Little Did I Think |Durata1= 2:20 |Titolo2= I Was Sixteen/John My Son |Durata2= 4:41 |Titolo3= The Sailors Alphabet |Autore testo e musica3= Bert Lloyd |Durata3= 5:52 |Titolo4= John Lee |Durata4= :01 |Titolo5= Breakfast in Mayfair |Durata5= :10 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= Trail Song |Durata1= :55 |Titolo2= Cell Song |Durata2= :32 |Titolo3= The Time Is Near |Durata3= 2:32 |Titolo4= Dream Song |Durata4= 5:23 |Titolo5= Wake Up John |Durata5= 5:36 ;Edizione CD rimasterizzato del 2004, pubblicato dalla (982 150-1) Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1=The Verdict |Durata1=0:28 |Extra1= Narratore: Philip Sterling-Wall |Titolo2=Little Did I Think |Durata2=2:19 |Titolo3=I Was Sixteen (Part 1) |Durata3=1:29 |Titolo4=John My Son |Durata4=0:44 |Titolo5=I Was Sixteen (Part 2) |Durata5=1:17 |Titolo6=St. Ninians Isle/Trumpet Hornpipe |Durata6=1:14 |Titolo7=Sailors Alphabet |Autore testo e musica7=Bert Lloyd |Durata7=5:50 |Titolo8=John Lee |Durata8=:04 |Titolo9=Newspaper Reading |Durata9=0:46 |Extra9= Narratore: A.L. Lloyd |Titolo10=Breakfast in Mayfair |Durata10=:09 |Titolo11=Trial Song |Durata11=:55 |Titolo12=Cell Song |Durata12=:35 |Titolo13=The Time Is Near |Durata13=2:31 |Titolo14=Dream Song |Durata14=5:24 |Titolo15=Wake Up John (Hanging Song) |Durata15=5:25 |Titolo16=Farewell to a Poor Mans Son |Durata16=4:55 |Extra16=Bonus Track - 1975 BBC TV Programme |Titolo17=Breakfast in Mayfair |Durata17=:59 |Extra17=Bonus Track - 1975 BBC TV Programme == Musicisti == * - , * - , * - , mandolino * - , elettrico * - narratore (brano: The Verdict) * A.L. Lloyd - narratore (brano: Newspaper Reading) * - (solo brano bonus CD #17: Breakfast in Myfair) * - chitarra (solo brano bonus CD #16 e #17: Farewell to a Poor Mans Son e Breakfast in Myfair) ==Classifica== {|class="wikitable" !Anno !Classifica !Posizioneraggiunta |- |1972 | Bandiera|USA |align="center"|195cita web|url= Convention "Babbacombe" Lee Chart History - Billboard|accesso=23 maggio 2019 |- |} == Note == == Bibliografia == * cita libro|autore=Enzo Gentile|autore2=Alberto Tonti|titolo=Dizionario del Pop-Rock|editore=Baldini & Castoldi|cid=Gentile, Tonti * cita libro|curatore=Riccardo Bertoncelli|curatore2=Chris Thellung|titolo=24.000 dischi|editore=Zelig|città=Milano|cid=Bertoncelli == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= Lee by Fairport Convention|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=23 marzo 2017 (durata brani CD 2004) Fairport Convention Portale|Rock progressivo
''Babbacombe'' Lee
https://it.wikipedia.org/wiki/''Babbacombe''_Lee
it
Album |titolo = Bonnie & Clyde |artista = Jay-Z |featuring = |tipo = Singolo |giornomese = 10 ottobre |anno = |durata = 3:25 |album di provenienza = |genere = East Coast rap |genere2 = Contemporary R&B |nota genere = |etichetta = , |produttore = |registrato = agosto |formati = |numero dischi doro = Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|BPI|13243-4024-1|accesso = 24 giugno 2022 |numero dischi di platino = certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|cita web|url= TITLE ACCREDITATIONS REPORT 2003|accesso=13 marzo 2022Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|RIAA|Jay-Z|opera = Bonnie & Clyde|accesso = 5 dicembre 2023 |immagine = Bonnie & Clyde.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |prima discografia = Jay-Z |precedente = |anno precedente = 2001 |successivo = |anno successivo = |seconda discografia = Beyoncé |precedente2 = |anno precedente2 = |successivo2 = |anno successivo2 = 2003 Bonnie and Clyde è un del , il primo estratto dal settimo e pubblicato il 10 ottobre . Scritto da Shawn Carter, , , , D. Harper, R. Rous e Tyrone Wrice, il singolo ha visto la partecipazione vocale della e presenta un campionamento del brano di Me and My Girlfriend del rapper statunitense ; la è basata su , e una . Bonnie & Clyde ha incontrato recensioni favorevoli da parte dei , i quali hanno lodato la miscela degli stili musicali di Jay-Z e Beyoncé, la loro collaborazione e la produzione del brano. Il singolo ha raggiunto la numero quattro nella classifica statunitense , diventando il secondo singolo di Jay-Z ad entrare nella top ten Billboard, ed il primo per Beyoncé, come solista. Il singolo ha anche ottenuto una seconda posizione nel . Bonnie & Clyde è stato eletto disco di oro dalla e disco di platino dall. Il video musicale di accompagnamento è stato diretto da Chris Robinson e presenta Jay-Z e Beyoncé vestire i panni moderni della coppia di rapinatori di banche . Il video ha valso una nomination per il miglior video hip-hop agli . == La canzone == Bonnie & Clyde ha rappresentato la prima collaborazione tra Jay-Z e Beyoncé.Cita web |url= |titolo=Beyoncé Knowles Biography |opera= |editore= |accesso= gennaio |urlarchivio= Cita web |url= |titolo=Jay-Z And Beyoncé Celebrate Three Years Of Wedded Bliss |editore=. |data=5 aprile 2011 |nome=D.L. |cognome=Chandle |accesso= gennaio |urlmorto=sì |urlarchivio= |dataarchivio=30 gennaio Dopo aver ascoltato il disco di Shakur, il produttore propose a Jay-Z che uno dei brani presenti nellalbum, Me and My Girlfriend, sarebbe stato un campionamento perfetto per il suo duetto con Beyoncé.Cita web|cognome=Reid |nome=Shaheem |url= |titolo=Jay-Z Camp Refutes Toni Braxtons Tupac-Biting Claims – Music, Celebrity, Artist News |editore=|data=9 ottobre |accesso= gennaio West ha dichiarato a di essere stato chiamato al telefono da Jay-Z, il quale voleva un consiglio per il duetto fra lui e Beyoncé: "abbiamo questo pezzo da fare insieme, voglio che sia il miglior ritmo che tu abbia mai fatto". West ha raccontato altri dettagli nellintervista: citazione|Allora sono andato a casa e ho chiamato E Base, che suona un sacco di strumenti su al Baseline [lo studio di registrazione] per me e [il produttore] Just Blaze. E tutto è venuto fuori subito. Ho programmato i tamburi in 10 minuti, e lui ha suonato tutte le diverse parti. Questa versione è tutta basso dal vivo, chitarre dal vivo, e corde su chitarra. Quella sera lho portata a Hov, lui lha sentita, ha già pensato a come sarebbe stato il video prima di pensare al rap. Sapeva che sarebbe stato unico. Sono sorte però alcune polemiche in seguito alla decisione di costruire Bonnie & Clyde sul campionamento di Me and My Girlfriend. La vicepresidente di A&R Tina Davis ha dichiarato in un numero musicale: «abbiamo avuto solo un giorno per bonificare il sample che è stato usato in Bonnie and Clyde con Jay-Z e Beyoncé lanno scorso. Siamo andati avanti e indietro tutto il giorno con Afeni Shakur prima di ottenere lautorizzazione. E adesso è una hit».Cita web |url= |titolo=Overtime |nome=Laura |cognome=Checkoway |opera= |editore= |accesso= gennaio |urlmorto=sì == Struttura == Bonnie & Clyde presenta e una dal vivo con e corde di chitarra. È dotato anche di un ritmo preso in prestito da Me and My Girlfriend. Il brano si ispira al statunitense del 1967, ,Cita web |url= |titolo=The Ultimate 90 – Bonnie and Clyde |nome=Erika |cognome=Ramirez |opera=Vibe |editore=InterMedia Partners |accesso= gennaio |urlmorto=sì in quanto Jay-Z e Beyoncé si proclamano la versione moderna del duo criminale.Cita web |url= |titolo=Changing the Game |nome=K.D |cognome=Ripley |opera=Vibe |editore=InterMedia Partners |accesso= gennaio |urlmorto=sì Ethan Brown dalla rivista ha affermato che la sua patina di ricorda quella presente nella collaborazione di Jay-Z con del 2001, . Beyoncé fa eco allhook di Me and My Girlfriend, nel ritornello quando canta "giù a correre davvero fino alla fine, io e il mio ragazzo". Parte delle parole del testo cantato da Beyoncé sono state usate come sample da If I Was Your Girlfriend dellartista statunitense . Nella seconda strofa Jay-Z allude alla storia damore tra e e alla serie televisiva statunitense quando rappa: "lei guida con me - I nuovi Bobby e Whitney. Lunico momento in cui non parliamo è durante Sex and The city. Metteteci insieme, come potranno fermarci entrambi? Quando sono fuori strada la mammina mi rimette in carreggiata". Poi la strofa continua: "quindi rinchiudiamo questo come dovrebbe essere, la "O3 Bonnie and Clyde", Hov e B". La canzone inoltre campiona Thugs Get Lonely Too, sempre di Tupac Shakur. È il maggior successo commerciale per un singolo di Jay-Z come artista principale, e non come di altri cantanti. == Pubblicazione == Bonnie & Clyde è stato pubblicato il 10 ottobre come singolo di lancio dellalbum di Jay-Z, .Cita web |cognome=Reid |nome=Shaheem |url= |titolo=Jay-Z, Beyonce Are Bonnie & Clyde On First Blueprint 2 Single – Music, Celebrity, Artist News |editore=MTV News. MTV Networks |data=4 ottobre |accesso= gennaio Beyoncé ha in seguito inserito il brano come bonus track nelle edizioni internazionali del suo album di debutto da solista, ,Cita web|url= |titolo= Bonnie & Clyde |editore=. |accesso= gennaio e nel suo album live del 2009. Nel 2003 Now Thats What I Call Music! ha scelto Bonnie & Clyde come traccia dapertura del dodicesimo volume della musica statunitense e come quindicesima nel cinquantaquattresimo volume della musica britannica. Il lancio del singolo è stato il primo indizio della storia damore di Beyoncé e Jay-Z, sollevando le chiacchiere a proposito di un relazione fra i due artisti appena fiorita.Cita web |url= |titolo= Bonnie & Clyde |opera= |editore=Devin Lazerine |accesso= gennaio La storia non era stata resa pubblica prima che Jay-Z partecipasse ai brani di Beyoncé, e . È stato in seguito annunciato che i due si frequentavano nel periodo della registrazione di Bonnie and Clyde.Cita web |url= |titolo=Wedding Bells for Beyoncé & Jay-Z? |opera= |editore=American Media Inc |data= |accesso= gennaio |urlmorto=sì == Accoglienza == Bonnie & Clyde ha incontrato il favore di molti giornalisti musicali, che hanno fatto una lode delluso dei diversi sample, e si sono interessati alla storia damore tra Jay-Z e Beyoncé. Chris Ryan dalla rivista ha descritto Bonnie & Clyde come la mèche di The Blueprint²: The Gift & the Curse, dicendo che consiste in "un festeggiamento casalingo in una casupola grande quanto la Georgia Dome".Cita web|cognome=Ryan |nome=Chris |url= |titolo=Jay-Z, The Blueprint 2: The Gift and the Curse (Roc-a-Fella) |opera= |editore=Spin Media LLC |accesso= gennaio Marc L. Hill da ha visto in essa "una canzone obbligatoria per la radio" dellalbum.Cita web|url= |titolo=Jay-Z: Blueprint 2: The Gift and the Curse |editore= |nome=Marc L. |cognome=Hill |data= dicembre |accesso= gennaio Dele Fadele da ha dato al brano un punteggio di otto stelle sulle dieci possibili, parlando di esso come di "un bel duetto" fra Jay-Z e Beyoncé.Cita web|url= |titolo=Jay-Z – Jay-Z : The Blueprint 2 : The Gift & The Curse – Album Reviews |opera= |editore= |nome=Dele |cognome=Fadele |data=12 settembre 2005 |accesso= gennaio Ethan Brown dalla rivista ha definito Bonnie & Clyde un seguito al precedente Bonnie & Clyde Part II di Jay-Z in duetto col rapper .Cita web|cognome=Brown |nome=Ethan |url= |titolo=Soul on Nice |opera= |editore=New York Media, LLC |data=23 dicembre |accesso= gennaio Erik Parker, giornalista musicale della rivista , è stato diviso sul sample del brano, scrivendo che fosse "insipido ma ben fatto", e ha elogiato la produzione di West che ha ritenuto "impeccabile".Cita web |url= |titolo=Street Legends |nome=Erik |cognome=Parker |opera=Vibe |editore=InterMedia Partners |accesso= gennaio |urlmorto=sì Margena A. Christian dalla rivista ha lodato la collaborazione di Jay-Z e Beyoncé, preferendo per prima cosa "il testo calante" e per seconda "la voce che tuba delicatamente".Cita web |url= |titolo=Jay-Z and Beyoncé |opera= |editore= |nome=Margena A |cognome=Christian |accesso= gennaio Chuck Taylor dalla rivista ha scritto che nonostante non fosse chiaro al tempo se la coppia stesse insieme o meno, il duo aveva creato una musica formidabile insieme.Cita web |url= |titolo=Jay-Z Crafts Similar Blueprint |nome=Chuck |cognome=Taylor |opera= |editore= |accesso= gennaio Taylor ha esaltato la capacità del brano di fare mostra di quello in cui ciascun artista eccelle: le strofe "traboccanti" di orgoglio di Jay-Z e i dolci sospiri di Beyoncé. ha stimato Bonnie & Clyde per aver dato a Beyoncé "unesperienza da fuorilegge".Cita web |url= |titolo= Bonnie & Clyde |opera=Rap-Up |editore=Devin Lazerine |accesso= gennaio I membri della redazione della rivista Vibe hanno posto il brano alla numero due in una classifica delle migliori canzoni ispirate a Bonnie and Clyde. In una graduatoria delle 10 canzoni migliori di Jay-Z, Dean Silfenv da ha posizionato Bonnie & Clyde alla numero sei."Cita web |cognome=Silfen |nome=Dean |url= |titolo=10 Best Jay-Z Songs |editore=. |accesso= gennaio |urlarchivio= |urlmorto=sì ha classificato Bonnie & Clyde alla numero 66 nel suo elenco dei migliori singoli del 2003.Cita web|url= |titolo=Back shortly |editore=. Peter Robinson |accesso= gennaio È stato nominato per la miglior collaborazione ai 2003,Cita web |url= |titolo=2003 BET Awards Nominees|opera=Billboard |editore=Nielsen Business Media, Inc |accesso=15 gennaio ma ha perso contro di .Cita web |url= |titolo=50 Cent, B2K Top 2003 BET Awards |opera=Billboard |editore=Nielsen Business Media, Inc |accesso=15 gennaio === Contrasti con Toni Braxton === L8 ottobre 2003, Toni Braxton e i suoi manager hanno fatto una querela sostenendo che Bonnie & Clyde di Jay-Z avesse rubato la sua idea di usare il sample di Me and My Girlfriend di Tupac Shakur del 1996. Braxton aveva usato un sample del brano di Shakur in Me & My Boyfriend, incluso nellalbum di Braxton, del . In un collegamento con una stazione radiofonica di New York, Braxton ha dichiarato che "Jay-Z e Beyoncé hanno fatto i furbi con i miei soldi. Stanno cercando di rubarmi la canzone". Braxton ha sostenuto che il suo brano era stato registrato prima dellestate e ha ipotizzato che Jay-Z avesse deciso di fare Bonnie & Clyde solo dopo che lei aveva suonato la sua versione del brano per la . Kanye West ha risposto al reclamo di Braxton in unintervista per MTV News, "Non avevo idea che Toni Braxton avesse fatto quella canzone. Non può far finta che nessuno abbia sentito Me and My Girlfriend prima di lei. La gente ascolta quella canzone tutto il tempo. Posso capire le sue lamentele se avesse fatto una canzone originale." West ha difeso il sample, dichiarando che lidea gli era venuta una sera dopo aver ascoltato lalbum di un amico di Makaveli. Infatti la cantante aveva scritto un brano Me & My Boyfriend, insieme ad , ed anche loro avevano campionato il brano di Tupac Shakur. Toni Braxton ha diffuso la notizia a una stazione radio, dichiarando di non avere nulla contro Beyoncé, ma di essere indignata del comportamento di Jay-Z e del produttore Kanye West. Tuttavia il disco di Jay-Z e Beyoncé è stato pubblicato una settimana prima dellalbum di Toni Braxton e la questione non è mai stata portata in tribunale. == Video musicale == ha diretto il del brano e filmato in Messico durante il novembre . June Ambrose è stata arruolata come stilista personale,Cita web|url= |titolo=Jay-Z Says He Would Have Liked To Be On Braxton Track |nome=Shaheem |cognome=Reid |nome2=Sway |cognome2=Calloway |data= ottobre |accesso=15 gennaio |editore=MTV News. MTV Networks e appare nel video nelle vesti del commissario sulle tracce della coppia. Il video è liberamente ispirato al film dazione statunitense del 1993, , con protagonisti Christian Slater e Patricia Arquette nelle vesti di due amanti in fuga da spacciatori di cocaina. == Tracce == ;CD singolo Tracce |Titolo1 = Bonnie & Clyde |Note1 = ft. ) (Radio Edit |Durata1 = 3:27 |Titolo2 = U Dont Know |Note2 = ft. M.O.P. |Durata2 = 4:27 ;CD maxi-singolo Tracce |Titolo1 = Bonnie & Clyde |Note1 = ft. Beyoncé) (Radio Edit |Durata1 = |Titolo2 = Bonnie & Clyde |Note2 = feat. Beyoncé) (Album Version |Durata2 = |Titolo3 = U Dont Know |Note3 = Remix) (feat. M.O.P. |Durata3 = |Titolo4 = Bonnie & Clyde |Note4 = ft. Beyoncé) (Video |Durata4 = == Successo commerciale == Bonnie & Clyde ha raggiunto la top ten nelle classifiche musicali di sei Paesi europei. Ha raggiunto la numero sei nella classifica della Norvegia e della Danimarca, alla numero otto in quella dellItalia, e ha raggiunto la vetta di quella della .Cita web|url= |titolo=Jay-Z (Shawn Carter) discography |editore=Hitparade.ch. Hung Medien |accesso=15 gennaio In Canada, il brano ha raggiunto la numero quattro ed è divenuto il singolo che si è classificato più in alto di Jay-Z,Cita web |url= |titolo=Results – RPM – Library and Archives Canada |editore= |accesso=15 gennaio |urlmorto=sì |urlarchivio= prima di essere superato dalla sua , cantata con , del 2009, che ha raggiunto la numero tre.Cita web|url= |titolo=Week of December 12, 2009: Billboard Canadian Hot 100 |opera=Billboard |editore=Nielsen Business Media, Inc |accesso=15 gennaio In Regno Unito, Bonnie & Clyde ha raggiunto la numero due, divenendo il suo singolo col posto più alto in classifica da del 1998.Cita web |url= |titolo=Jay-Z discography |editore= |accesso=15 gennaio |urlmorto=sì |urlarchivio= Ha raggiunto la numero quattro nella classifica dei singoli più venduti in , divenendo il suo singolo con il posto più alto in classifica in questo Paese. Il brano è diventato anche il singolo che si è classificato più alto di Jay-Z in Australia, dove ha raggiunto la numero due. == Classifiche == {|class="wikitable" !Classifica (2003) !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = nl|url = = Jay-Z feat. Beyoncé Knowles - Bonnie And Clyde|editore = |accesso = 8 maggio 2016 |align="center"|2 |- | |align="center"|28 |- | |align="center"|12 |- | |align="center"|12 |- |cita testo|url= - RPM - Library and Archives Canada|urlarchivio= |align="center"|4 |- | |align="center"|6 |- | |align="center"|10 |- | |align="center"|25 |- | |align="center"|6 |- |Cita web|lingua = en|url = = Andamento di Bonnie & Clyde nella classifica dellIrlanda|editore = GFK Chart-Track|accesso = 15 gennaio 2019|urlarchivio= |align="center"|8 |- | |align="center"|8 |- | |align="center"|6 |- | |align="center"|4 |- | |align="center"|5 |- |cita web|url= di Bonnie & Clyde nella classifica del Regno Unito|accesso=15 gennaio 2019|urlarchivio= web|url= di Bonnie & Clyde nella classifica degli Stati Uniti|accesso=25 aprile 2019|urlarchivio= web|url= di Bonnie & Clyde nella classifica degli Stati Uniti (R&B)|accesso=25 aprile 2019|urlarchivio= web|url= di Bonnie & Clyde nella classifica degli Stati Uniti (Pop)|accesso=25 aprile 2019|urlarchivio= Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Jay-Z Beyoncé Portale|hip hop|musica
'03 Bonnie & Clyde
https://it.wikipedia.org/wiki/'03_Bonnie_&_Clyde
it
S|film drammatici Film |titolo italiano = 38 |titolo alfabetico = 38 |titolo originale = 38 – Auch das war Wien |immagine = |didascalia = |paese = |paese 2 = |anno uscita = 1987 |genere = Drammatico |regista = |soggetto = |sceneggiatore = |attori = * : Martin * : Carola * : Toni * : Sovary |fotografo = |montatore = e |effetti speciali = |musicista = |scenografo = , , , e 38 (38 – Auch das war Wien) è un del diretto da , nominato allCita web|url= 59TH ACADEMY AWARDS ! 1987|sito=Oscars.org|editore=|lingua=en|accesso=2022-09-24. ==Trama== Nel , poco prima dellinvasione dell da parte di , lattrice Carola Hell è allinizio di una promettente carriera. È innamorata dello scrittore ebreo Martin Hoffmann e i due credono che la loro storia damore possa continuare nonostante i cambiamenti politici nel loro Paese. Hoffmann cade però nelle mani della e Carola, gravida, fugge a . == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema
'38
https://it.wikipedia.org/wiki/'38
it
Album |titolo = 58 Miles Featuring Stella by Starlight |artista = Miles Davis |tipo = raccolta |giornomese = |anno = 1991 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 63:50 |genere = Jazz |genere2 = |genere3 = |registrato = Columbia 30th Street Studio, , 26 maggio 1958 - Plaza Hotel, , 28 luglio 1958 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 7 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |successivo = 58 Miles Featuring Stella by Starlight è un del pubblicato dalla nel . == Il disco == La raccolta fu pubblicata dalla Columbia per la sua serie di dischi rimasterizzati Columbia Jazz Masterpieces e contiene sette tracce provenienti da due diverse registrazioni di Miles Davis nel con il suo nuovo sestetto dellepoca comprendente il pianista . Le prime quattro furono registrate il 26 maggio presso gli studi della della 30ª strada di . I primi tre brani furono inizialmente inclusi nella seconda facciata del pubblicato nel e che conteneva anche la colonna sonora di , film desordio del , di cui Davis aveva composto e realizzato le musiche in una serie di famose sedute di registrazione effettuate a nel dicembre del .cita web|titolo=1958 Miles|editore=Sito ufficiale di Miles Davis|url= settembre 2011|urlarchivio= Il quarto brano, di , escluso da Jazz Track, fu pubblicato per la prima volta nel allinterno della compilation Black Giants (Columbia PG 33402), contenente anche musiche di altri artisti tra i quali , e successivamente in , raccolta di materiale inedito o raro di Davis pubblicata nel . Le ultime tre tracce furono registrate dal vivo il 28 luglio dello stesso allHotel Plaza di New York e furono pubblicate nel nellalbum . Il concerto fu organizzato dalla stessa per celebrare «lo stato di salute del jazz».Note del libretto del CD, di Ira Gitler ===Il titolo=== Lalbum è conosciuto con diversi titoli e viene indicato diversamente nelle discografie del trombettista:cita web|url= Davis - 58 Sessions Featuring Stella By Starlight - Images|editore=Discogs|accesso=17-05-2012 * 58 Miles Featuring Stella by Starlight è il titolo riportato nella copertina e nel libretto interno (in aggiunta sono riportati i nomi dei principali solisti del sestetto, John Coltrane, Cannonball Adderley e Bill Evans, mentre sono assenti Chambers e Cobb e non compare il nome completo di Miles Davis). * 58 Sessions è il titolo riportato nella spalla della custodia del nelle edizioni Columbia Legacy. * 58 Sessions Featuring Stella by Starlight è invece il titolo riportato sulla serigrafia del CD nelle edizioni Columbia Legacy e nelle successive. Il disco è spesso confuso con , disco giapponese del che per la prima volta riunì tutte le registrazioni della sessione del 26 maggio 1958 (ma non le registrazioni dal vivo) e che poi fu inserito dalla Columbia nella discografia ufficiale di Davis. == Tracce == # On Green Dolphin Street - (, ) – 9:48 # Fran Dance - () – 5:48 # Stella by Starlight - (, N. Washington) – 4:41 # Love for Sale - () – 11:43 # Straight, No Chaser - () - 10:57 # My Funny Valentine - (, ) - 10:05 # Oleo - () - 10:48 ==Formazione== * - * - (assente in Stella by Starlight) * - * - * - * - ==Edizioni== * cita disco|anno=1991|formato=CD|etichetta=Columbia Records|catalogo=COL 467918 2 * cita disco|anno=1991|formato=CD|etichetta=Columbia Legacy|wketichetta=Columbia Records|catalogo=CK 47835|nazione=Stati Uniti dAmerica == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Miles Davis Portale|jazz
'58 Miles Featuring Stella by Starlight
https://it.wikipedia.org/wiki/'58_Miles_Featuring_Stella_by_Starlight
it
Nota disambigua||68 (disambigua) Album |titolo =68 |artista =Robert Wyatt |featuring = |tipo =raccolta |giornomese =8 ottobre |anno =2013 |postdata = |etichetta = (Rune 375) |produttore = Robert Wyatt |durata = 46:50 |formati =CD |genere =Rock progressivo |genere2 =Art rock |genere3 =Rock psichedelico |genere4 =Rock sperimentale |genere5 =Jazz rock |nota genere =allmusic|album|68-mw0002571583|Robert Wyatt, 68|autore= Thom Jurek|accesso= 27 maggio 2016 |nota genere2 = |nota genere3 = |nota genere4 = |nota genere5 = |registrato =ottobre e novembre 1968 ai T.T.G. Studios di , The Record Plant di . La seconda parte di Moon in June nel 1969 in Inghilterradiscogs|release|4920446|Robert Wyatt, 68|accesso= 27 maggio 2016 |arrangiamenti = |numero di dischi =1 |numero di tracce =4 |note = |copertina = |info copertina = |copertina alternativa = |info copertina alternativa = |precedente = |anno precedente =2010 |successivo =Different Every Time - Ex Machina/Benign Dictatorships |anno successivo =2014 68 è una raccolta di brani registrati nel 1968 da negli Stati Uniti, dopo il tour americano dei . Uno dei brani è stato registrato con il contributo di al basso. Lalbum è stato pubblicato nel dalla . == Il disco == Durante il tour americano come gruppo spalla di , i Soft Machine registrarono il loro album di esordio . Alla fine del tour la band si sciolse temporaneamente e Wyatt restò in America dove compose alcuni brani, tra cui il primo abbozzo di , che diverrà famosa nelledizione del 1970 inserita in , il capolavoro dei Soft Machine. Fu registrata da Wyatt da solo, e completata in Inghilterra nel 1969 con il contributo degli altri due membri dei Soft Machine e . Nellottobre del 1968 registrò a una versione di , canzone scritta da , in cui Wyatt canta e suona batteria e tastiere con al basso. La seconda suite presente nellalbum, Rivmic Melodies, fu realizzata da Wyatt da solo. Sarà in seguito rielaborata e costituirà la base per i brani A Concise British Alphabet e Dada Was Here di , il secondo album dei Soft pubblicato nel 1969. Il brano che apre lalbum è Chelsa, una melodia psichedelica composta da Wyatt su testi di , a sua volta realizzata da solo. Sarà modificata nel 1972 ed inserita con il titolo Signed Curtain nell dei , la band fondata da Wyatt dopo luscita dai Soft Machine. I brani furono ritrovati dal giornalista Michael King, autore della biografia di Wyatt Wrong Movements pubblicata nel 1994, che ha contribuito a riesumare anche altri brani di Wyatt andati persi. King era anche un tecnico dellaudio ed ha contribuito a restaurare laudio delle approssimative registrazioni originali. La traccia Slow Walkin Talk e una parte di Moon in June erano state pubblicate nella raccolta del 1994, le altre due erano inedite. Slow Walkin Talk era stata inoltre pubblicata nella compilation del 1992 di Hendrix Calling Long Distance. == Accoglienza == La critica ha accolto con entusiasmo luscita di 68. Su lalbum è stato definito un (la coppa con cui Gesù celebrò l), anche perché i preziosi brani sembravano essere stati irrimediabilmente perduti. Sul , lalbum è stato definito un grande tesoro musicale che sembrava perduto.cita web | | Robert Wyatt - 68 | 27 maggio 2016 | lingua=en lha definito un gran disco che stupirà gli ammiratori di Wyatt, un album avventuroso, allegro, molto rivoluzionario per la musica del tempo in cui fu registrato e una delle migliori pubblicazioni del 2013.cita web | | Eminem: He’s Such A Kidder! | 27 maggio 2016 | lingua=en == Tracce == Tracce |Titolo1 = Chelsa |Autore testo e musica1 = |Autore testo1 = |Autore musica1 = Wyatt |Durata1 = 5:00 |Titolo2 = Rivmic Melodies |Autore testo e musica2 = Wyatt |Durata2 = 18:17 |Titolo3 = Slow Walkin Talk |Featuring3 = Jimi Hendrix al basso |Autore testo e musica3 = |Durata3 = 3:00 |Titolo4 = Moon In June |Autore testo e musica4 = Wyatt |Durata4 = 20:33 == Musicisti == * – voce, piano, piano elettrico, , basso, batteria, percussioni * – basso (brano 3) * – basso (brano 4) * – organo Lowrey (brano 4) == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Robert Wyatt portale|Jazz|Rock progressivo
'68
https://it.wikipedia.org/wiki/'68
it
Film |titolo italiano = 71 |immagine = 71 (film).png |lingua originale = |paese = |anno uscita = 2014 |tipo colore = Colore |genere = Guerra |genere 2 = Thriller |regista = |soggetto = Yann Demange |sceneggiatore = |produttore = |produttore esecutivo = |casa produzione = |casa distribuzione italiana = |attori = * : Gary Hook * : Capitano Sandy Browning * : Tenente Armitage * : Sergente Leslie Lewis * : Brigid * : Boyle * : Eamon * : Paul Haggerty * : Thompson ("Thommo") * : Training Corporal Marsh * : Orla * : madre nella casa assaltata * : Sean Bannon |doppiatori italiani =* : Gary Hook * : Capitano Sandy Browning * : Tenente Armitage * : Sergente Leslie Lewis * : Brigid * : Boyle * : Eamon |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = |art director = |character design = 71 è un del diretto da ambientato nella del , nel pieno del . == Trama == : Gary Hook, un giovane soldato britannico, viene accidentalmente abbandonato dalla sua unità durante una rivolta nelle strade di . Dopo essere stato picchiato dalla folla, viene aiutato da alcuni cittadini, mentre esponenti del e della dellesercito britannico gli danno la caccia. == Produzione == Le riprese del film sono iniziate ad aprile 2013 a , per poi continuare a e . La produzione ha ricevuto finanziamenti dal , da , da e da .Cita news|url= |titolo=Production Begins on Northern Ireland-set ‘71’ |pubblicazione=The Irish Film & Television Network |editore=Iftn.ie |data=16 aprile 2013 |accesso=23 aprile 2013 == Distribuzione == Il film è stato presentato ufficialmente al 64º , concorrendo per l.Cita web|lingua=en|url= Films for Competition and Berlinale Special|editore=berlinale.de|data=17 dicembre 2013|accesso=9 luglio 2015|dataarchivio=11 luglio 2015|urlarchivio= web|url= Film Review: ‘ ’71’|autore= Lodge, Guy|data= 7 febbraio 2014|accesso= 22 novembre 2014|editore= variety.com In Italia il film è uscito direttamente nel mercato Home video (DVD) nel 2015 dalla in collaborazione con . == Accoglienza == dà al film un voto di 7,7/10 (basato su 36 recensioni, di cui il 97% positive), con il seguente commento: "Diretto e recitato con energia, 71 rimane fedele ai fatti che narra, restando al contempo avvincente come un solido film dazione".Rotten Tomatoes|71_2015 dà un voto di 79/100, basato su 10 recensioni.Metacritic|film|71 == Riconoscimenti == * – ** Miglior registaCita web|url= Warchus’ ‘Pride’ Wins Top Prize at British Independent Film Awards|cognome=Barraclough|nome=Leo|editore=|data=7 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014Cita web|url= Gustin, Deena Wallace to Head British Independent Film Awards|cognome=Barraclough|nome=Leo|editore=|data=5 dicembre 2014|accesso=21 dicembre 2014 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema
'71
https://it.wikipedia.org/wiki/'71
it
F|singoli rock|aprile 2010 S|singoli rock Album |titolo = 74-75 |artista = The Connells |tipo = Singolo |giornomese = |anno = 1993 |durata = 4:36 |album di provenienza = |genere = Rock alternativo |etichetta = Alternation |produttore = Mike and David Connell, Lou Giordano, Tim Harper, George Huntley, Doug MacMillan, Steve Potak, Peele Wimberley |registrato = |formati = |numero dischi dargento = Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|BPI|14807-4600-1|accesso = 21 maggio 2022 |numero dischi doro = Certificazione disco|GER|platino|singolo|250000|BVMI|The Connells|opera = 74 - 75|accesso = 21 maggio 2022Certificazione disco|SWE|oro|singolo|15000|Cita web|lingua = swe|url = = Copia archiviata|accesso = 12 dicembre 2022|dataarchivio = 16 febbraio 2012|urlarchivio = = sì |numero dischi di platino = |immagine = The Connells 74-75.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 74-75 è un del , pubblicato nel 1993 come estratto dal quinto . La canzone divenne un grande successo in , specialmente in e , dove il singolo raggiunse il primo posto delle classifiche di vendita del 1995. == Video musicale == Il , diretto da , è stato girato alla Needham B. Broughton High School di , in nel 1993, e riprende alcuni membri della classe del 1975, intervallando delle foto prese dagli annuari con le immagini delle stesse persone come apparivano nel 1993. Nel 2015 il videoclip è stato rimontato. Oltre alle foto del 1975 e alle riprese del 1993 sono state aggiunte immagini attuali con gli stessi membri della classe. Anche le immagini dei componenti della band sono state aggiornate. == Classifiche == === Classifiche settimanali === {|class="wikitable" !Classifica (1995) !Posizionemassima |- | web|url= Parade Italia - Top Annuali Single:1995|editore=Hitparadeitalia|accesso=5 aprile 2022 |align="center"|17 |- | Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica (1995) !Posizione |- |Italia |align="center"|72 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|rock
'74-'75
https://it.wikipedia.org/wiki/'74-'75
it
Album |titolo = 74 Jailbreak |titoloalfa = 74 Jailbreak |artista = AC/DC |tipo = EP |giornomese = 15 ottobre |anno = 1984 |debutto = |durata = 24:12 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 5 |genere = Hard rock |etichetta = |produttore = , |registrato = , - |formati = , |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1983 |successivo = |anno successivo = 1985 74 Jailbreak è un del no . == Il disco == Il disco contiene cinque brani di cui è una cover del brano del 1935 di . Nonostante il titolo dellEP, la canzone Jailbreak è stata effettivamente registrata nel 1976 ed è stata originariamente pubblicata quellanno nella versione australiana dellalbum . Le altre quattro tracce dellEP furono originariamente pubblicate nella versione australiana dellalbum di debutto della band , registrato nel 1974 e pubblicato allinizio dellanno successivo. La canzone Jailbreak è stata pubblicata come singolo con il video musicale di accompagnamento contemporaneamente allEP. Nonostante i brani dellEP sono stati registrati tra il 1974 e il 1976, 74 Jailbreak è stato pubblicato in tutto il mondo il 15 ottobre 1984 e poi ripubblicato nel 2003 dalla come parte della serie AC/DC Remasters. Il mini-LP segna la prima pubblicazione postuma di . == Tracce == # Jailbreak (M. Young, A. Young & B. Scott) - 4:40 (1976) # You Aint Got a Hold on Me (M. Young, A. Young & B. Scott) - 3:30 (1974) # Show Business (M. Young, A. Young & B. Scott) - 4:43 (1974) # Soul Stripper (M. Young & A. Young) - 6:23 (1974) # Baby, Please dont Go (Big Joe Williams) - 4:50 ( Cover) (1974) ==Formazione== * - * - * - * - - traccia 1 * - basso - traccia 2, 3, 4 e 5 * - - traccia 1 * Tony Currenti - batteria - traccia 2, 3 e 4 * Peter Clack - batteria - traccia 5 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni AC/DC Portale|rock
'74 Jailbreak
https://it.wikipedia.org/wiki/'74_Jailbreak
it
F|film documentari|maggio 2018 W|film|maggio 2018 Film | titolo italiano = 78 - Vai piano ma vinci | paese = | anno uscita = 2016 | genere = documentario | regista = 78 - Vai piano ma vinci è un documentario del diretto da Alice Filippi. Il film ricostruisce i 76 giorni vissuti dal padre della regista, Pier Felice Filippi, 23enne campione di figlio di un industriale torinese, che nel 1978 venne rapito dalla . == Trama == Primo rapimento nella , a . La città era sotto shock. Non si pensava che la ‘ndrangheta potesse arrivare in una tranquilla cittadina del Piemonte. I rapitori furono tutti arrestati; fu il più grande processo penale avvenuto a Mondovì. Nessuno credeva alla fuga tant’è che il giudice, in fase processuale, chiese a Pier Felice di dimostrare come riuscì a togliersi la catena. Il 28 1978 Pier Felice Filippi viene rapito sotto la sua abitazione a Mondovì. La famiglia era già provata dalla morte del primogenito Giancarlo, 25enne, due anni prima, in un incidente stradale. Pier avrebbe dovuto sposarsi con la fidanzata Liliana il prossimo 23 . Il giorno dopo il padre Giors raduna i suoi dipendenti e organizza squadrate da due. Si dividono e setacciano la zona. Sono state ritrovate in un cassetto tutte le cassette con le registrazioni delle telefonate originali avvenute tra il padre e Roberto, il rapitore. Non si sapeva come muoversi. Ma si era fiduciosi, soprattutto nelle capacità del padre Giors Filippi, noto imprenditore, qualche cosa si sarebbe inventato. Pier è sempre rimasto lucido. Grazie alle sue doti di pilota di Rally, aveva seguito la strada fatta quella notte dai rapitori. Sapeva di essere vicino a . Pier si è concentrato sull’unico senso rimastogli a disposizione: l’udito. Sentiva il rumore delle cicale, del vento, di un camping lì vicino. Attraverso i suoni è riuscito a ricostruire la mappa del suo carcere. In una lettera ha mandato un messaggio: I AM NEAR SV. I rapitori Erano professionisti del mestiere, appartenevano alla ‘ndragheta con base in Liguria, a capo della famiglia Stefanelli. Maria Stefanelli, pentita e collaboratrice di giustizia, nipote del mandante del sequestro, racconta le dinamiche viste dagli occhi dei rapitori. Furono scritti più di 300 articoli di giornale sul caso. Le ricerche continuavano. Giors si è affidato al Colonnello Schettino, e insieme trovarono una “strada” alternativa. Pier viene trasferito, la lettera che ha mandato adesso non conta più. Decide di volercela fare da solo. inizia a pianificare la fuga perfetta. Gli ostacoli erano 3: la catena legata ad un piede, la porta che chiudeva la sua stanza, la scala a molla. Pier studia il suo nemico e cerca conquistarsi la sua simpatia e la sua fiducia. Obiettivo: farsi lasciare la porta aperta. E’ estate, faceva caldo, almeno sarebbe circolata un po’ d’aria, per entrambi. Ne studia il sonno: capisce che tra mezzanotte e le due è più profondo, poi sente ogni minimo rumore. Non lascia nulla al caso. Si fa preparare una camomilla, nella speranza che ne bevesse una tazza anche il suo carceriere. 12 Una notte di luna piena, esattamente a due anni di distanza dallanniversario della morte del fratello, Pier sente una forte energia, è la notte perfetta. Si sfila la catena, si mette i jeans al collo, il fruscio potrebbe svegliare il suo carceriere, si mette un gettone nelle mutande, potrebbe servigli per telefonare. Si trova faccia a faccia con il suo carceriere: “che faccio , prendo la pistola o scendo giù dalla scala ?” Fa un rapido calcolo.... le pistole non le sa usare.... scappo.... “Vai piano ma vinci”, è la frase che gli diceva sempre sua madre prima di un rally. Il rumore della scala a molla avrebbe potuto svegliare il suo carceriere. Pier trova il metodo per scaricare il peso sulla scala e lentissimamente scendere i gradini. Era ancora faccia a faccia con il suo rapitore. Ma non poteva avere fretta. Non appena il busto era sparito sotto la botola, allora lì è iniziata la corsa. Prima fuori dalla casa e poi verso la libertà. Il piano non era ancora finito. Pier avrebbe cercato una casa con i fili del telefono, avrebbe chiamato casa e poi i . I carabinieri di hanno seguito le sue istruzioni “venite subito in borghese senza far rumore e vi farò arrestare tutta la banda”. Pier li riporta la stessa notte nel suo carcere ed insieme arrestano Aldo, il suo carceriere. poi, come una trappola per topi prenderanno tutta la banda. == Produzione == Prodotto da Mowe Film. Ha ottenuto dal il riconoscimento di interesse culturale deliberato il 15 dicembre 2015 e il Doc Film Fund grazie alla Torino Film Commission. La storia è raccontata dagli stessi protagonisti: il rapito, la fidanzata, gli amici, i carabinieri che hanno seguito le indagini, il carabiniere che ha arrestato i rapitori, gli avvocati e una pentita, nipote del boss della ‘ndrangheta dell’epoca ed artefice del sequestro in questione. == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema
'78 - Vai piano ma vinci
https://it.wikipedia.org/wiki/'78_-_Vai_piano_ma_vinci
it
F|album hard rock|arg2=album heavy metal|dicembre 2012|voce totalmente priva di fonti Album |titolo = 80s Metal - Tribute to Van Halen |artista = Artisti Vari |tipo = Raccolta |giornomese = 18 luglio |anno = 2006 |postdata = |etichetta = |durata = 44:22 |formati = CD |genere = Heavy metal |genere2 = Hard rock |precedente = |anno precedente = 2004 |successivo = |anno successivo = 2006 80s Metal - Tribute to Van Halen è un album tributo dedicato alla band statunitense pubblicato nel dalla . Lalbum ripropone diverse cover, già pubblicate nei precedenti album tributo, con laggiunta di poche nuove incisioni, tra cui spicca la versione di Aint Talkin Bout Love realizzata dal cantante (ex-). ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Aint Talkin Bout Love |Durata1 = :49 |Titolo2 = Unchained |Durata2 = :22 |Titolo3 = Im the One |Durata3 = :38 |Titolo4 = Panama |Durata4 = :25 |Titolo5 = Ice Cream Man |Durata5 = :25 |Titolo6 = Atomic Punk |Durata6 = :37 |Titolo7 = Hot for Teacher |Durata7 = 4:43 |Titolo8 = Runnin with the Devil |Durata8 = :42 |Titolo9 = Dance the Night Away |Durata9 = :21 |Titolo10 = Yankee Rose |Durata10 = 4:21 |Titolo11 = So This Is Love? |Durata11 = :12 |Titolo12 = Light Up the Sky |Durata12 = :48 ==Artisti e gruppi partecipanti== * Traccia 1: * Traccia 2: , , , * Traccia : , , , * Traccia 4: , , , * Traccia 5: Colby, , , * Traccia 6: , , Tim Bogert, Frankie Banali * Traccia 7: , , Tony Franklin, Gregg Bissonette * Traccia 8: , , Tim Bogert, Frankie Banali * Traccia 9: , , Marco Mendoza, Gregg Bissonette * Traccia 10: * Traccia 11: , , Tony Franklin, Eric Singer * Traccia 12: , , , == Collegamenti esterni == *Allmusic|album|mw0000420574 Van Halen Portale|Heavy metal
'80s Metal - Tribute to Van Halen
https://it.wikipedia.org/wiki/'80s_Metal_-_Tribute_to_Van_Halen
it
F|album pop|gennaio 2014 Album |titolo = 88 |artista = Marcella Bella |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1988 |postdata = |durata = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 9 |genere = Pop |etichetta = |produttore = |registrato = |formati = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1987 |successivo = |anno successivo = 1990 Citazione| Non mi dai tregua ormai, non ho più una volontà, la mia vita segue e il fiume va, forse un senso non ce lha... |Esseri umani 88 è il quattordicesimo della na , pubblicato nel 1988. == Il disco == Lalbum, il primo inciso su etichetta , è stato pubblicato dopo la partecipazione di Marcella al con Dopo la tempesta, scritta da e , autori di molte canzoni dellalbum. Oltre al pezzo sanremese, viene utilizzato per promuovere lalbum anche Il colore rosso dellamore, singolo estivo che partecipa al . == Tracce == Tracce |Titolo1 = Dopo la tempesta |Autore testo1 = |Autore musica1 = |Durata1 = |Titolo2 = La mia fede |Autore testo2 = Alberto Salerno |Autore musica2 = Gianni Bella |Durata2 = |Titolo3 = Per gioco, per complicità |Autore testo3 = Antonio Bella |Autore musica3 = Rosario Bella |Durata3 = |Titolo4 = Come John Wayne |Autore testo4 = Antonio Bella |Autore musica4 = Gianni Bella |Durata4 = |Titolo5 = Esseri umani |Autore testo5 = Alberto Salerno |Autore musica5 = Gianni Bella |Durata5 = |Titolo6 = Il colore rosso dellamore |Autore testo6 = |Autore musica6 = Gianni Bella |Durata6 = |Titolo7 = Domenica |Autore testo7 = Alberto Salerno |Autore musica7 = Gianni Bella |Durata7 = |Titolo8 = Quando verrai |Autore testo8 = Alberto Salerno |Autore musica8 = Gianni Bella |Durata8 = |Titolo9 = Un canto del Brasile |Autore testo9 = Alberto Salerno |Autore musica9 = Gianni Bella |Durata9 = == Formazione == * Marcella Bella – voce * – * Peter Van Hooke – * – * Laszlo Bencker – , programmazione * Frank Ricotti – * Bob Noble – tastiera ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Marcella Bella Portale|musica
'88
https://it.wikipedia.org/wiki/'88
it
S|videogiochi sportivi Videogioco |nome gioco = 88 Games |nome originale = |origine = JPN |sviluppo = |pubblicazione = |serie = |anno = 1988 |data = |genere = |tema = |modi gioco = , |piattaforma = |distribuzione digitale = |tipo media = |età = |periferiche = |preceduto = |seguito = 88 Games, anche distribuito come Konami 88 e nihongo|Hyper Sports Special|ハイパースポーツスペシャル, è un sviluppato e pubblicato da , facente parte della serie . Sebbene non sia un titolo ufficiale, il videogioco è basato sui del di . == Modalità di gioco == Lobiettivo del gioco è quello di vincere tutte le gare olimpiche presenti. === Gare olimpiche === * * * (batteria) * * * * * 400 metri piani (finale) * == Accoglienza == Konami 88 compare nella lista dei migliori 25 stilata dalla rivista giapponese Game Machine.cita pubblicazione|lingua=ja|articolo=Game Machines Best Hit Games 25|rivista=Game Machine|numero=|p=21|giorno=1|mese=settembre|anno=1988|editore=Amusement Press, Inc. == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * KLOV|id=6757 * KLOV|id=8169|titolo=Hyper Sports Special * KLOV|id=8344|titolo=Konami 88 Portale|giochi olimpici|videogiochi
'88 Games
https://it.wikipedia.org/wiki/'88_Games
it
F|album heavy metal|arg2=album hair metal|gennaio 2014 Album |titolo = 89 Live in Japan |artista = Quiet Riot |tipo = Video |formati = DVD |giornomese = 16 novembre |anno = 2004 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 50:00 |genere = Heavy metal |genere2 = Hair metal |genere3 = Pop metal |genere4 = Hard rock |registrato = in |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 2003 |successivo = 89 Live in Japan è un musicale dei , uscito in commercio il 16 novembre . == Tracce == # Party All Night () # Im Fallin (Banali, Cavazo, , Shortino, ) # Stay With Me Tonight (Banali, Cavazo, Proffer, Shortino) # Run To You (Banali, Cavazo, Shortino, Waldo) # The Wild And The Young (Banali, Cavazo, DuBrow, Proffer, Wright) # Joker (Banali, Cavazo, Kirksey, Proffer, Shortino) # Drum Solo (Banali) # Coppin A Feel (Banali, Cavazo, Dean, Shortino) # King Of The Hill (Banali, Cavazo, , Shortino) # Cum On Feel The Noize (, ) ( Cover) # Stay With Me == Lineup == * - Voce * - Chitarra * - Basso * - Batteria === Altri Musicisti === * - Tastiere Portale|Heavy metal
'89 Live in Japan
https://it.wikipedia.org/wiki/'89_Live_in_Japan
it
S|album heavy metal Album |titolo = 92 Tour EP |artista = Motörhead |tipo = EP |copertina = 92 tour ep.jpg |giornomese = novembre |anno = 1992 |postdata = MA |etichetta = / |produttore = Billy SherwoodPeter SolleyEd Stasium |durata = 13:13 |genere = Heavy Metal |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 4 |precedente = |anno precedente = 1982 |successivo = - 92 Tour EP è un del gruppo pubblicato nel 1992 dalletichetta discografica /WTG. == Descrizione == Il disco contiene canzoni tratte dagli album e . == Tracce == Tracce |Titolo1 = |Durata1 = 4:36 |Autore testo e musica1 = , Wylde, |Titolo2 = You Better Run |Durata2 = 4:51 |Autore testo e musica2 = Kilmister |Titolo3 = Going To Brazil |Durata3 = 2:29 |Autore testo e musica3 = Kilmister, , , |Titolo4 = |Durata4 = 1:27 |Autore testo e musica4 = Kilmister, Burston, Campbell, Taylor == Formazione == * - , * - * - chitarra * - == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Motörhead Portale|heavy metal
'92 Tour EP
https://it.wikipedia.org/wiki/'92_Tour_EP
it
Album |titolo = 98 Live Meltdown |artista = Judas Priest |tipo = Live |giornomese = 29 settembre |anno = 1998 |postdata = |etichetta = |produttore = Sean Lynch |durata = 123:43 |formati = 2 , 3 , 2 |genere = Heavy metal |registrato = |numero di dischi = 2 |numero di tracce = 24 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1998 |successivo = |anno successivo = 2001 98 Live Meltdown è un album live dei , pubblicato nel . Si tratta del primo album live con il cantante . == Tracce == === Disco 1 === # The Hellion - 1:08 # Electric Eye - 3:47 # Metal Gods - 4:09 # Grinder - 4:26 # Rapid Fire - 4:24 # Blood Stained (Downing, Tipton) - 5:08 # The Sentinel - 5:46 # A Touch of Evil - 5:51 # Burn in Hell (Downing, Tipton) - 5:34 # (Tipton) - 3:52 # Bullet Train (Downing, Tipton) - 5:58 # Beyond the Realms of Death (Halford, ) - 7:13 # Death Row (Downing, Tipton) - 4:22 === Disco 2 === # Metal Meltdown - 5:02 # Night Crawler - 6:11 # Abductors (Downing, Tipton) - 5:54 # Victim of Changes (, Halford, Downing, Tipton) - 8:31 # Diamonds & Rust () - 3:54 # - 2:36 # The Green Manalishi () - 4:53 # Painkiller - 6:28 # Youve Got Another Thing Comin - 8:35 # Hell Bent for Leather (Tipton) - 2:48 # Living After Midnight - 6:01 == Formazione == * : * : * : chitarra * : * - == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Judas Priest Portale|heavy metal
'98 Live Meltdown
https://it.wikipedia.org/wiki/'98_Live_Meltdown
it
nota disambigua|lalbum di |99 Live Album |titolo = 99 Live |artista = Litfiba |tipo = Live |giornomese = 2 dicembre |anno = 2005 |postdata = |etichetta = T.E.G./ |produttore = |durata = CD 1: 46 min, 31 s CD 2: 46 min, 30 s |genere = Pop rock |registrato = 6 / 13 maggio |numero di dischi = 2 |numero di tracce = CD 1: 10 CD 2: 10 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 2005 |successivo = |anno successivo = 2009 99 Live è lottavo della na , uscito nel . Nel viene stampata una versione economica con una custodia di cartone chiamata "Il Meglio di Litfiba 99 Live", contenente solo 10 tracce già presenti nella versione completa dellalbum. Le registrazioni sono tratte dai concerti del 6 maggio al e del 13 maggio al di . Nel i Litfiba hanno deciso di ristampare lalbum allinterno del "". == Tracce == 99 Live ===CD 1=== Tracce |Autore testi e musiche = |Autore testi = |Autore musiche = |Visualizza durata totale = sì |Titolo1 = |Titolo2 = Frank |Titolo3 = |Titolo4 = Animale di zona |Titolo5 = Prendi in mano i tuoi anniPiero Pelù dedica Prendi in mano i tuoi anni a |Titolo6 = |Titolo7 = Incantesimo |Titolo8 = Ritmo |Titolo9 = |Titolo10 = |Durata1 = 5:09|Durata2 = 3:57|Durata3 = :09|Durata4 = 5:02|Durata5 = :21|Durata6 = :39|Durata7 = 5:03|Durata8 = :34|Durata9 = 5:01|Durata10 = :36 ===CD 2=== Tracce |Autore testi e musiche = |Autore testi = |Autore musiche = |Edizioni = |Visualizza durata totale = |Titolo1 = |Titolo2 = |Titolo3 = Nuovi rampanti |Titolo4 = |Titolo5 = Canto di gioia |Titolo6 = |Titolo7 = |Titolo8 = |Titolo9 = |Titolo10 = |Durata1 = :48|Durata2 = 5:17|Durata3 = :40|Durata4 = :13|Durata5 = :19|Durata6 = :15|Durata7 = 3:59|Durata8 = :34|Durata9 = 5:28|Durata10 = :57 Il Meglio di Litfiba 99 Live # - 5:08 # - :09 # Animale di zona - :40 # - :32 # Ritmo - :34 # - :38 # - 5:16 # - :13 # - :35 # - 5:46 ==Formazione== * - * - * - basso * - * - ==Note== Litfiba Portale|rock
'99 Live
https://it.wikipedia.org/wiki/'99_Live
it
Album |titolo = A vs. Monkey Kong |artista = A |voce artista = A (gruppo musicale) |tipo = Studio |giornomese = settembre |anno = 1999 |postdata = |etichetta = Tycoon Recordings/ |produttore = |durata = |formati = |registrato = |genere = Alternative rock |genere2 = |genere3 = |nota genere = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |precedente = |anno precedente = 1997 |successivo = |anno successivo = 2002 A vs. Monkey Kong è il secondo del gruppo britannico , pubblicato nel 1999. ==Tracce== Track listing | title1 = For Starters | length1 = 2:33 | title2 = Monkey Kong | length2 = 3:45 | title3 = A | length3 = 3:31 | title4 = Old Folks | length4 = 3:55 | title5 = Hopper Jonnus Fang | length5 = 4:32 | title6 = Summer On the Underground | length6 = 4:52 | title7 = Warning | length7 = 1:41 | title8 = If It Aint Broke, Fix It Anyway | length8 = 2:23 | title9 = I Love Lake Tahoe | length9 = 3:56 | title10 = Dont Be Punks | length10 = 0:52 | title11 = Down On the Floor | length11 = 3:46 | title12 = Jasons Addiction | length12 = 5:36 | title13 = Miles Away | length13 = 3:24 | title14 = Getting Around | length14 = 5:37 == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|rock
'A' vs. Monkey Kong
https://it.wikipedia.org/wiki/'A'_vs._Monkey_Kong
it
O|poeti|arg2=scrittori|settembre 2012 F|poeti|arg2=scrittori|marzo 2010|commento=Mancano del tutto le fonti Bio |Nome = ʿĀʾiḍ |Cognome = bin ʿAbd Allāh al-Qarnī |PreData = Arabo|عائض القرني |Sesso = M |LuogoNascita = al-Qarn |GiornoMeseNascita = 1º gennaio |AnnoNascita = 1960 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = scrittore |Attività2 = poeta |AttivitàAltre = , predicatore e attivista ico |Nazionalità = saudita |Immagine = عائض القرني.png Il suo libro Non ti rattristare (لا تحزن) è tra i libri più venduti nei tutti paesi arabi. Ha più di 1000 comizi audio di lezioni, conferenze, letture di poesie e colloqui letterari. È uno dei pionieri più importanti del risveglio islamico (Sahwa) negli anni Ottanta e Novanta. Si considera uno dei personaggi religiosi moderati, partecipato efficacemente ad alcuni incontri con detenuti di , convincendo vari di loro a rinunciare alla violenza e alle loro idee e ai loro propositi estremisti. == Biografia == Nato nella cittadina di al-Qarn al sud del , dove ha frequentato la scuola elementare, mentre la media lha frequentata a e la superiore ad . Ad Abha si è anche laureato, presso la Facoltà di Uṣūl al-Dīn (Fondamenti della religione), e poi ha conseguito la e il . Era e il della moschea di ad Abha. Polemiche intorno ai suoi libri: Il suo primo libro (لا تحزن) "Non rattristarti" è molto simile al libro di Dale Carnegie"Come vincere lo stress e cominciare a vivere" ("How to Stop Worrying and Start Living", 1948). Alcuni hanno parlato di plaggio. Il caso si è avverato con il suo secondo libro: (لا تيأس) "Non disperarti" pubblicato nel 2011 è risultato una copia al 90% della scrittrice saudita Salwa Al-Ódaidan (سلوى العضيدان) "Così hanno vinto la disperazione" (هكذا هزموا اليأس) pubblicato anteriormente, nel 2007. Dopo un reclamo amichevole non ascoltato, la scrittrice Salwa Al-Ódaidan si è rivolta alla giustizia che ha diramato e confermato il plaggio, condannando "il ladro" ad un risarcimento pecuniario e al ritiro del suo libro dalle librerie.Cita web|url= على كتابها.. قصة المرأة التي أوصلت عائض القرني لباب السجن|lingua=ar|accesso=10 maggio 2019 == Note == ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Controllo di autorità Portale|biografie|letteratura
'A'id al-Qarni
https://it.wikipedia.org/wiki/'A'id_al-Qarni
it
Bio |Nome = ʿĀʾisha |Cognome = al-Taymūr |PostCognomeVirgola = o Aisha al-Taymūriyya, o Aisha ʿIṣmat al-Taymūr, o Aisha Esmat al-Taymuriyya |PreData = Arabo|عائشة ﺍﻟﺘيمور |Sesso = F |LuogoNascita = Il Cairo |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1840 |LuogoMorte = Il Cairo |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = 1902 |Epoca = XIX |Epoca2 = XX |Attività = attivista |Attività2 = scrittrice |Nazionalità = egiziana |PostNazionalità = di origine cita testo|url= Taymur|urlarchivio= at Egyptian State Information Service Fu una pioniera della lotta per l, una , e . ʿĀʾisha al-Taymūriyya è stata onorata con lattribuzione del suo nome a uno dei del . ==Biografia== ===Gioventù=== ʿĀʾisha era figlia di Ismāʿīl Taymūr, un di cultura .Cita pubblicazione|cognome=Goldschmidt|nome=Arthur|anno=2000|capitolo=al-Taymuriyya, Aisha |titolo=Biographical Dictionary of Modern Egypt|url= Rienner Publishers|isbn=1-55587-229-8|p=cita testo|url= woman poet, writer, and feminist. Born in Bab al-Khalq, Cairo, she was the daughter of Ismail Taymur, a Turkish-born official in Muhammad Alis European chancery, and an upper-class Circassian women who tried to quash Aisha literary leanings. Nacque in una famiglia aperta alla cultura letteraria. Suo fratello era un e scrittore di racconti. Ella ebbe due nipoti di grande prestigio letterari: , autore di racconti di grandissimo pregio, morto tuttavia assai giovane, e , anchegli autore di racconti, romanzi e pezzi teatrali. ===Famiglia=== Il padre di ʿĀʾisha volle costantemente che la figlia crescesse usufruendo di unadeguata istruzione. ʿĀʾisha si sposò nel 1854, a 14 anni, con Muḥammad Bey Tawfīq al-Islāmbūlī e lasciò il suo Paese col marito alla volta di . Quando egli morì, tornò però in Egitto. ==Attivismo politico== Con altre femministe del suo periodo, condusse varie battaglie politico-culturali in favore dellistruzione femminile. Si dedicò a opere di e combatté contro il dominante colonialismo, non solo . ==Scritti== ʿĀʾisha scrisse poesie in , e . Ebbe una fondamentale influenza sulla letteratura araba femminile che si stava allora timidamente manifestando. Il suo libretto di appena 16 pagine del 1892, Mirʾat al-taʿāmul fī al-umūr (Lo specchio che riflette sulle cose) reinterpretava il per suggerire che esso fosse meno marcatamente patriarcale nei confronti del conservatorismo ico.Cf. Mervat Fayez Hatem, Literature, gender, and nation-building in nineteenth-century Egypt: the life and works of ʻAʼisha Taymur, Literatures and cultures of the Islamic world (Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2011), p. 113. == Note == == Bibliografia == *Arthur Goldschmidt, Biographical Dictionary of Modern Egypt, Lynne Rienner Publishers, 2000 == Voci correlate == * * * * * * ==Altri progetti== interprogetto ==Collegamenti esterni== *cita web|url= Taymur (1840–1902)|accesso=13 gennaio 2018|dataarchivio=21 marzo 2012|urlarchivio= (Servizio statale egiziano dinformazioni). *cita web|url= of Political Ecology: Case Studies in History and Society|urlarchivio= Controllo di autorità Portale|biografie|letteratura
'A'isha al-Taymur
https://it.wikipedia.org/wiki/'A'isha_al-Taymur
it
Aristocratico |nome = Aisha del Marocco |immagine = Lalla Aïcha.jpg |legenda = La principessa Aisha |stemma = Coat of arms of Morocco.svg |titolo = |inizio reggenza = 17 giugno |fine reggenza = 4 settembre |nome completo = : للا عائشة |prefisso onorifico = |data di nascita = 17 giugno |luogo di nascita = , |data di morte = 4 settembre |luogo di morte = |luogo di sepoltura = Mausoleo di Moulay El Hassan, |dinastia = |padre = |madre = ʿAbla bint Ṭāhar |coniuge 1 = Ḥasan al-Yaʿqūbī |coniuge 2 = Ḥasan al-Mahdī |figli = Prime nozze:ZubaydaNafisa |religione = Carica pubblica |nome = Aisha del Marocco |immagine = Lalla Aïcha-2.jpg |carica = del in |mandatoinizio = |mandatofine = |monarca = |predecessore = |successore = |carica2 = del in |mandatoinizio2 = |mandatofine2 = |monarca2 = |predecessore2 = |successore2 = |carica3 = del in |mandatoinizio3 = |mandatofine3 = |monarca3 = |predecessore3 = |successore3 = |prefisso onorifico = |partito = |titolo di studio = |professione = |alma mater = Re del Marocco Bio |Nome = Aisha |Cognome = del Marocco |PreData = in للا عائشة |Sesso = F |LuogoNascita = Rabat |GiornoMeseNascita = 17 giugno |AnnoNascita = 1930 |LuogoMorte = Rabat |GiornoMeseMorte = 4 settembre |AnnoMorte = 2011 |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = principessa |Attività2 = ambasciatrice |Nazionalità = marocchina |Categorie = no ==Biografia== Era la figlia del re , e della sua seconda moglie, [ Telquel Online no. 263 "Ambassadrice Lalla Aïcha, Au nom de la sœur" (retrieved 20 September 2008)] webarchive|url= |data=29 marzo 2008 . Per volere del padre, insieme ai suoi fratelli, ʿĀʾisha (il cui nome francesizzato è Aicha) ricevette uneducazione alloccidentale, studiando storia alla . Nellaprile , accompagnò il padre e il fratello a . Mentre suo padre tenne un discorso in cui chiese lunificazione del Marocco, Lalla ʿĀʾisha rappresentava una moderna immagine delle donne. Unimmagine "permissiva" che innescò anche uno scandalo tra i marocchini più conservatori. Nel suo padre venne esiliato e la famiglia andò a vivere in . Nel ritornò e fu nominato , da poco indipendente. Lalla ʿĀʾisha tornò con lui e assunse una posizione di rilievo nel movimento per i diritti delle donne. Nel novembre il "" la descrisse come simbolo del femminismo islamico. Fu la prima presidentessa dellEntraide Nationale, della (1950-1969)[ "Galerie photo de la princesse", Moroccan Red Crescent Society] webarchive|url= |data=2 aprile 2012 [ Telquel Online, #304-05, Hassan Hamdani, "Histoire: Lalla Aïcha, La princesse nationaliste" (retrieved 20 September 2008)] webarchive|url= |data=19 novembre 2008 e presidentessa onoraria dellUnione Nazionale delle Donne Marocchine (1969-2011)[ The Alawi Dynasty genealogy, p. 11]. ==Matrimoni== ===Primo matrimonio=== Sposò, il 16 agosto 1961, Moulay Ḥasan al-Yaʿqūbī (1934). Ebbero due figlie: * Lalla Zubayda al-Yaʿqūbī. * Lalla Nafisa al-Yaʿqūbī. La coppia divorziò nel . ===Secondo matrimonio=== Sposò in seconde nozze Moulay Ḥasan b. al-Mahdī (1912-1984), come la sua terza moglie. Non ebbero figli e suo marito morì nel . ==Carriera diplomatica== Dopo lascesa del fratello, il 3 marzo , Lalla ʿĀʾisha divenne ambasciatrice in (1965-1969), in (1969-1970) e in (1970-1973). Scegliere come ambasciatore una donna per un paese islamico era insolito. ==Morte== Dopo aver terminato la sua carica come ambasciatrice si ritirò a vita privata. Era unappassionata giocatrice di golf[ Artikel 2008 (frz.)][ Nachruf 2011 (frz.)]. Morì il 4 settembre 2011 a [ Information zur Beisetzung von Prinzessin Lalla Aicha (en)]. ==Onorificenze == ===Onorificenze marocchine=== Onorificenze |immagine=MAR Order of the Throne - Special Class BAR.png |nome_onorificenza=Gran Cordone dellOrdine del Trono |collegamento_onorificenza=Ordine del Trono |data=1963[ Royal Ark] ===Onorificenze straniere=== Onorificenze |immagine = Cordone_di_gran_Croce_OMRI_BAR.svg |nome_onorificenza = Cavaliere di gran croce dellOrdine al merito della Repubblica italiana |collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana |motivazione = |luogo = 1º luglio [ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.] Onorificenze |immagine = UK Royal Victorian Order ribbon.svg |nome_onorificenza = Dama di gran croce dellOrdine reale vittoriano |collegamento_onorificenza = Ordine reale vittoriano |motivazione = |luogo = 27 ottobre [ www.leighrayment.com] ==Note== == Altri progetti == interprogetto Controllo di autorità Portale|biografie
'A'isha del Marocco
https://it.wikipedia.org/wiki/'A'isha_del_Marocco
it
F|gruppi musicali italiani|luglio 2010 Artista musicale |nome = A67 |nome alfa = A67 |nazione = Italia |genere = Crossover rock |genere2 = Rapcore |genere3 = Alternative rock |anno inizio attività = 2004 |anno fine attività = in attività |note periodo attività = |tipo artista = Gruppo |totale album = 5 |album studio = 5 |album live = 0 |raccolte = 1 Gli A67 sono una band originaria di , del quartiere . == Storia == quote|A67 significa la 167, la legge che ha originato ledilizia popolare dItalia e ha edificato il nostro quartiere, Scampia. Siamo nati qui. La nostra musica - chiamatela Rock, Crossover o come vi pare – è stata prima un urlo di rabbia contro tutti, poi lurlo è diventato parola. Le parole, canzoni.|dal sito del gruppo Gli A67 originari di (rione della periferia nord di Napoli da cui provengono), meglio nota come a cientsissantasètte, dalla per l, che ha permesso ledificazione dellagglomerato, diventato punto di riferimento per lo spaccio della e teatro della faida fra bande di . Gli A67 partono da questo magma ribollente per lanciare il loro grido di rabbia e rivolta: "A camorra songio" (Polosud, ). Lalbum si avvale della collaborazione di diversi ospiti tra cui . Del è lo spettacolo "ALIENAZIONE. Dallo spazio periferico dritti al centro", con Amnesty International e Radio Popolare, portato nelle comunità di accoglienza ogni volta con uno special guest diverso, fra cui , dei e altri. Del è "Voglie parlà!", percorso di educazione alla legalità nelle scuole con Regione Campania, "" e "", a cui hanno partecipato anche , e . Nell dello stesso anno sono invitati a rappresentare lItalia alla "Feira de Fortaleza" nel nordest del . A maggio esce il secondo disco "Suburb" (Edel Records, prodotto da Polosud con Sognavento), un concept-album dedicato alle periferie del mondo che vede il coinvolgimento di numerosi ospiti italiani (fra cui , "", Francesco Di Bella "", e ) e giovani band provenienti da India, Brasile, Marsiglia e Istanbul. Il disco entra nella cinquina del come miglior album in dialetto dellanno. Nellautunno sono invitati in Germania alla manifestazione "Progetto Periferia" presso luniversità di Bochum; realizzano lo spettacolo "Generazione Suburbe" con al festival "Politicamente Scorretto" diretto da e successivamente a Tor Bella Monaca nel teatro diretto da nella periferia romana e infine allAuditorum di Scampia, ospiti di PuntaCorsara, con la partecipazione straordinaria del brasiliano Calixto dellOrchestra do Mundo. Nel Alfonso Muras lascia la band alla volta dellAustralia, sostituito al basso da Gianluca Ciccarelli. Il 21 marzo partecipano alla quattordicesima manifestazione nazionale di "Giornata dellimpegno e della memoria" in piazza Plebiscito a Napoli assieme ai e pubblicano la canzone aperta sui beni confiscati: il singolo-videoclip "Io non mi sento italiano", cover di Giorgio Gaber, a sostegno delle cooperative di Libera Terra. Nel esce “”: un progetto multimediale che smentisce i luoghi comuni e che tenta di ricostruire, attraverso la cultura, avvenire e utopie del quartiere più raccontato dItalia. Tre diversi linguaggi: musica, letteratura e cinema che sono diventati un libro, un documentario di e una compilation degli A67 con pezzi estratti dai 2 album, un inedito e nuove versioni di “‘A67” (Reprise) e “‘A camorra songio” feat. (M.C.R.). Nel Andrea Verdicchio lascia la band; sono invitati al “Festival Musicando” della Libera Università di Alcatraz dove improvvisano sul palco con il premio nobel ; realizzano in collaborazione con il brano “Accussì va ‘o munno”, colonna sonora del film di : “Lera legale” e primo singolo del terzo album della band che esce a gennaio : “” (/). Si tratta di un disco (con in allegato un libro a cura del cantante ) che omaggia il cosiddetto Neapolitan power, in cui gli ‘A67 collaborano con diversi artisti napoletani (, , , , , , , , , , , , , , , , , ) e con scrittori come: , , , e ; la copertina di “” è di . Il 24 giugno del , il cantante della band, viene invitato al concerto allo di per festeggiare i sessantanni di . Insieme a lui saliranno sul palco i rappers: e . A febbraio esce il singolo, Il Male Minore feat. , seguito dalla cover in napoletano di, , canzone del cantautore , e sigla della fortunata serie , . Dopo una pausa durata otto anni, nel , la band di Scampia ritorna con, "Naples calling" (Full Heads), un album dal suono internazionale e ricco di collaborazioni: , , Dario Sansone (Foja) e . Il disco vanta la produzione artistica del produttore Massimo DAmbra. Nello stesso anno la band arruola un nuovo batterista, Mirko Del Gaudio, e grazie al suo entusiamo, subito dopo la pandemia,ritornano in studio per registrare un mega progetto dal forte sapore blues, "Jastemma" (Squilibri Editore). Un cd book in cui la band ha affidato le canzoni a diversi scrittori che, lasciandosi ispirare, hanno scritto poesie e racconti per una vera e propria antologia, in allegato, al disco. La copertina dellalbum come quella di "" è del Maestro . Diversi gli ospiti musicali: , , ed . Tra gli scrittori coinvolti ci sono: , , e . Lalbum accolto entusiasticamente dal pubblico e dai media, vince la come miglior album in dialetto dellanno. == Formazione attuale == * : * : * : (dal ) * Mirko Del Gaudio: Batteria (dal 2020) === Membri precedenti === * : () * : (-) * : , , (-) *Luciano Esposito: batteria (2004-2018) == Premi e riconoscimenti == * Premio () * - Una canzone per () * - Miglior Gruppo Emergente () * al MEI () * Premio "Campania Rock" () * miglior album in dialetto () == Discografia == === Album === * - () * - () * - (/) * - Naples calling (Full Heads) * - Jastemma (Squilibri Editore) === EP === * - A67 (Polosud) * - (Polosud) (tiratura limitata per lomonimo progetto di educazione alla legalità nelle scuole) ==Video== * "A67" (2005) regia Enrico Caria, Felice Farina e Luca Ralli * "Voglie parlà" (2006) regia Stefano Bertelli * "Chi me sape" (2008) regia Dario Baldi (testimonial del MAV museo archeologico virtuale di Ercolano) * "Io non mi sento italiano" (2009) regia Luigi Pingitore * "Accussì va o munno" feat. Edoardo Bennato (2011) regia Ivan Forastiere *"Il male minore" feat. Caparezza (2018) regia Cosimo Alemà *"Tuyo" (Narcos theme neapolitan cover) - (2018) regia Andrea Ranalli *"Brava gente" feat. Frankie hi nrg mc (2019) regia Francesca Tradii *"Naples calling" (2019) regia Massimo Di Pinto *‘A camorra song’io (2020) (Remake) regia Felice Iovino *I colori (2020) regia Gaetano Massa *Zero alibi (2021) regia Francesca Tradii *Core e penzieri (2021) regia Paolo Maya e Carmine Sgambati *Sempe cu tte (2022) regia Paolo Maya e Carmine Sgambati == Collegamenti esterni == * cita web| ufficiale Portale|Rock
'A67
https://it.wikipedia.org/wiki/'A67
it
S|riviste italiane|riviste darchitettura Testata giornalistica |nome = ANANKE |logo = |larghezza logo = |prezzo = |paese = ITA |lingua = con riassunti in cita web| : cultura, storia e tecniche della conservazione.|5 dicembre 2012 |periodicità = quadrimestrale |genere = rivista |formato = |fondazione = |proprietà = Alinea editrice s.r.l. |direttore = ANANKE - Quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto è una rivista specialistica quadrimestrale di Architettura, e in particolare restauro e conservazione dellArchitettura. Fondata dal professor , fa riferimento al Dipartimento di Progettazione dellArchitettura del . Rivolge la propria attenzione ai progetti di restauro architettonico e al rapporto tra nuovi progetti di architettura e cultura della conservazione. Dopo la scomparsa di Dezzi Bardeschi nel 2018 la rivista è diretta dal suo allievo . ==Note== ==Collegamenti esterni== * collegamenti esterni Portale|architettura|editoria
'ANANKE
https://it.wikipedia.org/wiki/'ANANKE
it
NN|antropologia|settembre Ricorrenza |tipo= locale |immagine=A Chiena1.jpg |data= sabato e domenica |periodo= dalla metà di luglio al 16 e 17 agosto con la chiena di mezzanotte |celebrata in= |celebrata a= |tradizioni=Porte dellArte - Portoni Ghiottoni - percorso eno-gastronomico nel centro storico |tradizioni culinarie=Matassa e ceci, Lagane e fagioli, Gliummarella, Soffritto |data distituzione= Di origine antica imprecisata A Chiena (in la piena) è la rimodulazione, in opera darte e spettacolocita web |url= |sito=artapartofculture.net |titolo=La Chiena. I segni dell’acqua nella città di Campagna |autore=Isabella Moroni |data=5 agosto 2013 |accesso=5 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì , di una urbana di in . Divenuta evento unico al mondocita web |url= |sito=lastampa.it |titolo=Salerno: quando il fiume inonda il centro storico |autore=Faminia Giurato |data=23 luglio 2015 |accesso=5 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì e tra i più caratteristici del cita web |url= |sito=ecampania.it |titolo=‘A Chiena, la tradizione che rinfresca a Campagna |autore=Maria Cristina Napolitano |accesso=5 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì , richiama migliaia di turisti da tutta cita web |url= |sito=ilmessaggero.it |titolo=Riecco «A chiena di Campagna», la festa più fresca dellestate |autore=Daniela De Crescenzo |data=22 luglio 2017 |accesso=5 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì cita web|url= |sito=rainews.it |titolo=Il rito della "Chiena" |autore=Rino Genovese |data=15 agosto |accesso=5 novembre |urlarchivio= |urlmorto=nocita web |url= |sito=citymilanonews.com |titolo=‘A Chiena: la festa dell’Acqua più suggestiva in Italia |data=9 luglio |accesso=5 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì . ==Storia== === Origine e trasformazione === A Chiena nasce dalla parziale deviazione del fiume cita web |url= |sito=ilmattino.it |titolo=Una Chiena di polemiche: «Sprecate acqua» «No, solo una deviazione del Tenza» |autore=Margherita Siani |data=11 luglio |accesso=6 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì , un corso dacqua che nasce dal le cui acque, attraverso un secolare , vengono deviate in località Chiatrone ed immesse in piazza , facendole scorrere lungo il corso principale della città e le vie adiacenti del cita web |url= |sito=raiplay.it |autore=Rai Play |titolo=Linea Verde Estate - Cilento |data=4 settembre |accesso=6 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì durante il periodo estivo. Nata nel come sistema per igienizzare il paese, probabilmente in seguito alla cita web|url= |sito=repubblica.it |titolo=Fiume Campagna allaga il paese: polemica per la piena durante la siccità |data=12 luglio |accesso=6 novembre |urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=no, le prime notizie documentate risalgono al , quando venne risistemato lantico canale artificiale e la pavimentazione del corso Umberto I, per facilitare il deflusso delle acque fluviali in modo da non allagare le abitazioni. Da allora, ogni anno i sindaci emanavano una ordinanza per avvisare dellallagamento, utilizzando finanche un , che girava per tutti i quartieri della città, invitando la gente a non uscire di casa, per non bagnarsi.Cita libro|nome=Elio|cognome=Otranto|titolo=Linfanzia perduta|url= novembre |data=13 marzo 2019|editore=Booksprint|pp=109 - 115|ISBN=978-88-249-2506-8 === XX secolo === Caduta in disuso lungo tutto larco degli , la Chiena, grazie a diversi intellettuali ed artisti del posto, tra cui lo scenografo Angelo Riviello incaricato della direzione artistica, fu riproposta nel come segno di rinascita in seguito al che colpì duramente la città di Campagna. Negli anni successivi si aggiunsero numerosi artisti provenienti da ogni parte dItalia, tra cui , che la trasformarono in una artistico-culturale incentrata attorno al tema universale dellacqua, della storia e della natura del luogo e alla Fontana della Chiena, dalla quale sgorga lacqua del fiume e dove, durante i giorni dellallagamento, vengono svolte rappresentazioni artistiche, teatrali, musicali e attività ludichecita web|url= Paese dellArte |autore=Silvia Mangieri |urlarchivio= . Dal levento è gestito dalla cita web |url= |sito=salernotoday.it |titolo=A Chiena: storia della manifestazione più "bagnata" di Campagna |autore=Francesco Bove |data=24 giugno 2015 |accesso=6 novembre 2015 |urlarchivio= |urlmorto=sì , che ne cura laspetto esclusivamente ludico. Levento prende vita durante i weekend da metà luglio a metà agostoCita web |url= |sito=prolococampagna.it |titolo=A Chiena - Campagna città dellacqua |accesso=4 giugno 2014 |urlarchivio= |urlmorto=sì , in cui i momenti topici sono: * Passeggiata, la domenica mattina, si passeggia con i piedi in acqua lungo il corso principale della città; * A secchiata, risale al 1985, con il Progetto Chiena scaturito nella prima edizione della Rassegna dellAcqua - La Chiena, con il coinvolgimento del pubblico, unitamente alle passeggiate e alle performance spettacolari degli artisti, che ha dato maggiore notorietà alla manifestazione. Si alterna alla passeggiata, ogni domenica pomeriggio si svolge nelle strade una sorta di sfida lanciandosi reciproche ; * Chiena di Mezzanottecita web |url= |sito=ragusaoggi.it |titolo=Fiume invade città, turisti e residenti si prendono a secchiate. Un imprevisto divenuto un must estivo |data=19 luglio |accesso=6 novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì , è lultima dellanno, si svolge tra il 16 e il 17 agosto a in punto, viene allagata la città, mentre, nellinsolito scenario notturno, si svolgono spettacoli spontanei, musicali, teatrali e di danza;Cita video|titolo=“A Chiena”, il festival dellacqua|url= novembre |sito=euronews ==Polemiche== Nel , dopo lo stop dovuto allemergenza e in un periodo di che ha colpito buona parte del Cita web|url= dal Piemonte al Lazio: quali sono le regioni più colpite|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=6 novembre |urlarchivio= web|url= 6 mld di danni dalla peggiore siccità da 500 anni|autore=Coldiretti|sito=coldiretti.it|lingua=it|accesso=6 novembre |urlarchivio= in seguito alla prima Chiena dellanno, è divampata una polemica tra il portavoce nazionale di ed il sindaco di Campagna, dove la Chiena viene additata come un vergognoso spreco dacqua, richiedendone limmediato stop al ministro ed al Presidente della Regione Campania cita web |url= |sito=europaverde.it |titolo=Campagna (Sa): La Festa dello Spreco d’acqua. Abbiamo chiesto lo Stop a Cingolani e De Luca |accesso=novembre |urlarchivio= |urlmorto=sì . == Note == == Bibliografia == *Antonella Chieffo, "A Campagna, arte contempranea e...piena dacqua" - Paese Sera, 30 luglio, 1985 *Gino Liguori, "Il fiume rinfresca il paese, domani il Tenza invaderà le strade di Campagna" - il Mattino, Anno XCIV, 31 luglio, 1985 *Michele Trotta, "Campagna, nellantico convento lhappening fra tanta danza" - il Mattino, Anno XCIV, 11 Agosto, 1985 *AA. VV. (A. Riviello, E. Di Grazia, R. Mele, A. Frenkiel, V. Maggio), dal Libro/Catalogo (italiano/inglese) "A Chiena a Campagna -Kermesse nazionale darte contemporanea", Ediz. Museo Campagna - Stampa Boccia, Salerno 1985-1987 *AA. VV.(A. Riviello - V. Sersale - C. Tafuri - F. Massimi), dal Libro/Catalogo "Le Porte dellArte (La Porte dellAcqua) - Incontri Internazionali dArte Contemporanea", Ediz. Comune di Campagna - Grafica Ebolitana, Eboli (SA), 1997 * Maurizio Ulino, Campagna - "Guida alla scoperta della Città", a cura della Pro Loco, Salerno, 2002. * Vito DAgostino "Intervista ad Angelo Riviello" - Notiziario Speciale Arte - Associazione Progetto per Campagna, gennaio 2006 * Angelo Riviello Moscato, "Marano & Riviello - La Città Invisibile Sparita" (libro/cartolina dartista, italiano/inglese) - Edizioni Utopia Contemporary Art - Stampa AMG press, Roccadaspide (SA), 2016 * Lorenza Perrelli, Public art - Arte, interazione e progetto urbano, Franco Angeli, 2006. * AA.VV., Foing Public, - Soggetti, politiche e luoghi, Silvana Editoriale, 2003 * Elisabetta Cristallini (a cura di), Larte fuori dal museo, Roma, Gangemi, 2008 * Domenico "Mimmo" Di Caterino, "Il Vesuvio visto da un’isola: Mimmo Di Caterino intervista Angelo Riviello" - Napoli Art Magazine, Napoli, Edizione del 18 settembre, 2014 *Margherita Siani, "La cultura, il progetto: nel convento di Campagna risorge il Museo della Chiena" - Il Mattino di Napoli - Edizione di Salerno, 12 ottobre 2018 *Angelo Riviello Moscato - "Intervallo (Interstallo)" - dal Catalogo "Le Porte dellArte - Incontri Internazionali dArte Contemporanea"- Edizioni Comune della Città di Campagna-Arti Grafiche Ebolitane, Eboli SA, 1997 * - “ Storia delle Arti Visuali” - Edizioni Atlas - Bergamo 2000 *Alessandra Piolselli - “Public Art Italia” - Undo Net - Milano 2004 *Barbara Cangiano, "Intervista ad Angelo Riviello - Luci dartista...ma senza artisti, così solo belle luminarie", - il Mattino, Primo Piano Salerno, 26 ottobre == Altri progetti == interprogetto ==Collegamenti esterni== * youtube|hYhSCGyOMDY&t * cita testo|url= Chiena di Campagna - foto e video * cita testo|url= CITTA DELLACQUA - A CHIENA * cita testo|url= di Campagna: AChiena * cita testo|url= Campagna biglietto a 1 euro per la chiena di mezzanotte|urlarchivio= * cita testo|url= a Campagna A Chiena: secchiate, balli e folklore con i piedi nellacqua - Salernonotizie.it *cita testo|url= |sito=utopiacontemporaryart.com |titolo=Campagna - Rassegna dellacqua - A Chiena (Chiena Art Festival) Campagna (comune) Portale|Provincia di Salerno
'A Chiena
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_Chiena
it
F|album pop|luglio 2017 Album |titolo = A banana |titoloalfa = |artista = Brigantony |tipo = Studio |copertina = |giornomese = |anno = 2000 |postdata = |etichetta = |durata = 41:25 |genere = Pop |genere2 = |genere3 = |genere4 = |genere5 = |registrato = |formati = e CD |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |precedente = |anno precedente = 1998 |successivo = |anno successivo = 2002 A banana è il 34° di , pubblicato nel . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = La banana |Durata1 = 03:26 |Titolo2 = Mambo rock |Durata2 = 02:55 |Titolo3 = Sono un...duro |Durata3 = 03:27 |Titolo4 = A ntappata |Durata4 = 02:59 |Titolo5 = Il castello del conte sanguinaccio (pt. 1) |Durata5 = 07:13 |Titolo6 = Il castello del conte sanguinaccio (pt. 2) |Durata6 = 08:40 |Titolo7 = Paci nfamigghia |Durata7 = 03:33 |Titolo8 = Amore mio |Durata8 = 03:30 |Titolo9 = Rosa |Durata9 = 02:36 |Titolo10 = Mambo italiano |Durata10 = 03:06 ==Note== ==Collegamenti esterni== Collegamenti esterni Brigantony portale|musica
'A banana
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_banana
it
Album |titolo = A banna! |artista = Banda di Avola |tipo = Studio |giornomese = |anno = 2002 |postdata = |etichetta = Felmay |produttore = e |durata = |genere = World Music |genere2 = |genere3 = |genere4 = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |successivo = |anno successivo = A banna! è il primo album della e contiene 12 brani che appartengono al repertorio bandistico dei primi anni del ‘900.[ BANDA DI AVOLA - A Banna | Felmay] Nel 2004 il regista inserisce alcuni brani del cd come colonna sonora del film .[ Tracce == Tracce |Titolo1 = The King |Titolo2 = Scottish |Titolo3 = Tarantella n° 8 |Titolo4 = Nun ti lassu |Titolo5 = Sicilia bedda |Titolo6 = Armida |Titolo7 = Ponte S. Pietro |Titolo8 = Squinzano |Titolo9 = La ritirata |Titolo10 = Ridolino in marcia |Titolo11 = Galop |Titolo12 = Sfilata == Note == Portale|musica
'A banna!
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_banna!
it
F|album della canzone napoletana|gennaio 2014 Album |titolo = A befana |artista = Mario Trevi |voce artista = Mario Trevi (cantante) |artistaaltro = |tipo = Studio |copertina = |giornomese = |anno = 1978 |postdata = |etichetta = Polifon [MEA SOUND] |produttore = |durata = 38:00 |genere = Canzone napoletana |genere2 = Pop |genere3 = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1977 |successivo = |anno successivo = 1979 A befana, pubblicato nel su (LPF 3301), (SP 301) e (CP 201), è un del cantante . ==Il disco== Lalbum è una raccolta di brani di Mario Trevi, alcuni già incisi su , altri inediti, per la casa discografica Polifon. Lalbum contiene brani appartenenti ai generi musicali di giacca e di cronaca, ritornati in voga a negli , che riporteranno in voga il genere teatrale della . Dalla stessa A befana nascerà una sceneggiata lo stesso anno, interpretata da Mario Trevi. Alcuni dei brani presenti nellalbum saranno scelti come colonna sonora del film , interpretato dallo stesso Trevi. La direzione degli arrangiamenti è del M° Tony Iglio. ==Tracce== # A befana (Moxedano-Iglio) # Carissima (Fiore-Iglio) # Disprezzo (Fiore-Iglio) # A dattilografa (Moxedano-Iglio) # Buonanotte amore mio (Fiore-Iglio) # A legge d o divorzio (Riccio-Genta) # O treno (Moxedano-Iglio) con la partecipazione di [ MARIO TREVI - O treno (1978)] # Scioscià sciò (Bonagura-Moxedano-Iglio) # Che vuò a me (Argemona-Nocerino-Iglio) # Mamma busciarda (Riccio-Genta) # O sposo (Moxedano-Iglio) # Na famiglia (Moxedano-Iglio) ==Note== Portale|musica|Napoli
'A befana
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_befana
it
Album |titolo = A camorra/Amico, permettete! |artista = Mario Merola |voce artista = Mario Merola |tipo = Singolo |giornomese = |anno = 1971 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = |formati = |genere = Canzone napoletana |registrato = |album di provenienza = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |successivo = A camorra/Amico, permettete! è un di pubblicato nel . ==Storia== Il disco, che contiene due cover di brani, è un inciso da . ==Tracce== Lato A * A camorra (Annona - Esposito) Lato B *Amico, permettete! (Rispoli - Marigliano - Di Domenico) ==Incisioni== Il singolo fu inciso su 45 giri, con marchio (HR 9041). ==Voci correlate== * * == Collegamenti esterni == *discogs|release|3953930 Portale|musica
'A camorra/Amico, permettete!
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_camorra/Amico,_permettete!
it
F|album heavy metal|dicembre 2012|voce totalmente priva di fonti Album |titolo = A camorra song io |artista = A67 |tipo = Studio |anno = 2005 |etichetta = |durata = |genere = Crossover rock |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |precedente = |successivo = A camorra songio è il primo album da studio del gruppo degli , pubblicato nel 2005 (). Disco interamente cantato in dialetto partenopeo, contiene la cover di Don Raffaè. == Descrizione == Lo stile musicale della band in questalbum varia fra , rock e . Lalbum è esplicitamente di protesta contro il cancro del territorio di provenienza della band (), cioè la , ma tratta anche delle difficoltà che affrontano tutti gli abitanti di quella terra (soprattutto i più giovani), che troppo spesso si trovano davanti al bivio nel scegliere la strada "facile" offerta dalla criminalità organizzata o dedicarsi ad una vita onesta carica di sacrifici per mantenerla pulita. == Tracce == Tracce |Titolo1 = A camorra song io |Durata1 = 3:03 |Titolo2 = Viento Fujente |Durata2 = 4:12 |Titolo3 = Voglie parlà |Durata3 = 4:16 |Titolo4 = 23/01/96 |Durata4 = 3:16 |Titolo5 = Jesus |Durata5 = 4:21 |Titolo6 = Il camorrista |Durata6 = 0:18 |Titolo7 = Don Raffaè |Durata7 = 3:17 |Titolo8 = Notte e vierno |Durata8 = 3:53 |Titolo9 = O-Funk |Durata9 = 3:41 |Titolo10 = A67 |Durata10 = 3:51 |Titolo11 = Comm nu treno senza rotta |Durata11 = 3:21 |Titolo12 = Terre |Durata12 = 2:47 Inoltre nel CD è contenuto il videoclip del traccia N°10 "A67 - 3:51" Portale|rock
'A camorra song'io
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_camorra_song'io
it
F|album pop|gennaio 2014 Album |titolo = A canzuncella |artista = Alunni del Sole |tipo = Studio |anno = 1977 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = |genere = pop |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 9 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1976 |successivo = |anno successivo = 1978 A canzuncella è il quinto album di studio del gruppo musicale italiano degli , pubblicato nel . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = La stanza delle illusioni, dei ricordi e della realtà |Titolo2 = Zingarella |Titolo3 = In certi momenti |Titolo4 = Teresa vendeva |Titolo5 = Scusa |Titolo6 = Cercavo proprio te |Titolo7 = Scrivere una poesia |Titolo8 = Una come te |Titolo9 = A canzuncella == Formazione == * (pianoforte e voce) * Bruno Morelli (chitarre) * Giulio Leofrigio (batteria) * Giampaolo Borra (basso) == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica
'A canzuncella
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_canzuncella
it
S|brani musicali Brano musicale |titolo = A cartulina e Napule |autore = / |artista = Gilda Mignonette |anno = 1927 |genere = napoletana A cartulina e Napule è una celebre scritta nel e musicata da . Il testo fu scritto a dallemigrante Pasquale Buongiovanni che, dopo aver ricevuto dalla madre una cartolina illustrata con una veduta di , in preda a tanti ricordi scrisse dei versi. Alcuni giorni dopo mostrò il suo componimento al musicista Giuseppe De Luca (un altro emigrante napoletano) che li musicò.cita web|url= Sciotti|titolo=A cartulina e Napule|accesso=25 settembre 2022 La canzone fu presentata nel 1927, ad unaudizione musicale al Teatro Werba di New York, cantata da Mario Gioia, lesecuzione fu ascoltata dal produttore Frank Acierno che decise che ad inciderla fosse . La canzone ebbe un grande successo e ben presto fu esportata a ed in . == Altri interpreti == * * * * * * * * * * * * * * * * == Note == ==Voci correlate== * Portale|Musica|Napoli
'A cartulina 'e Napule
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_cartulina_'e_Napule
it
Brano musicale |titolo = A città e Pulecenella |autore = |artista = Gruppo Aperto |genere = Musica popolare |genere2 = Canzone napoletana |esecuzioni = e |anno = 1992 A città e Pulecenella è una canzone dedicata a , composta (musica e testo) da . Erroneamente attribuita alla colonna sonora del film "" del 1989, di cui non fa parte, fu incisa per la prima volta dal "Gruppo Aperto", costituito dallo stesso Mattone, solo nel .Cita web|url= Citta E Pulecenella|accesso=29 dicembre 2018 == Testo == Il testo della canzone denuncia il malaffare che "mortifica" la città, a fronte delle tante bellezze di Napoli: Citazione|Taccumpagno vico vico sulo a tte ca si n amico e te porto pe e quartiere addò o sole nun se vede ma se vede tutto o riesto e sarapeno e ffenèste e capisce commè bella a città e Pulecenella.|Claudio Mattone, A città e Pulecenella La canzone fa parte dello spettacolo Ritorna Piedigrotta (1992) di Egidio lo Giudicecita web |url = |titolo = A città e Pulecenella Piedigrotta |editore = I Filmati |accesso = 17 ottobre 2020 |urlarchivio = |dataarchivio = 7 gennaio 2017 Webarchive|url= |date=7 gennaio 2017 e del musical di e dello stesso Mattone (2002), che rappresenta lo scontro ideologico tra due giovani napoletani cresciuti insieme: diventati grandi, il primo si dedica ad aiutare i ragazzi del quartiere, laltro diventa . La canzone ha riscosso enormi successi negli anni, viene spesso eseguita anche da musicisti di stradacita web |autore= Eduardo Improta |url= |titolo= Napoli, «A città e Pulecenella» incanta i turisti |editore= Il Mattino |data= 30 dicembre 2016 |accesso= 7-1-2017 , ed è stata cantata da alcuni dei principali interpreti della canzone napoletana, come lOrchestra Italiana di , , , , e per ultimo anche , che la ha inserita in un album del 2015.cita web|url= DAlessio e i Dear Jack duetto in A città e pulecenella|autore=|editore=RTL 102.5|data=26 novembre 2015|accesso=8-1-2017 == Cover == della canzone sono state realizzate da: * , nellalbum del 1996 * , nella raccolta del 2005 * feat. nellalbum del 2015 * * == Note == Portale|musica|Napoli
'A città 'e Pulecenella
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_città_'e_Pulecenella
it
Album |titolo = A collezione 1 - O mare e margellina |artista = Mario Merola |tipo = Raccolta |giornomese = |anno = 2008 |postdata = |durata = 40:89 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |genere = Canzone napoletana |etichetta = Zeus Record Album |titolo = A collezione 2 - A sciurara |artista = Mario Merola |tipo = Raccolta |giornomese = |anno = 2008 |postdata = |durata = 44:26 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |genere = Canzone Napoletana |etichetta = Zeus Record srl |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = Album |titolo = A collezione 3 - Malommo |artista = Mario Merola |tipo = Raccolta |giornomese = |anno = 2008 |postdata = |durata = 27:54 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |genere = Canzone Napoletana |etichetta = Zeus Record srl |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = Album |titolo = A collezione 4 - Surriento d e nnammurate |artista = Mario Merola |tipo = Raccolta |giornomese = |anno = 2008 |postdata = |durata = 34:24 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |genere = Canzone Napoletana |etichetta = Zeus Record srl |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = Album |titolo = A collezione 5 - Fantasia |artista = Mario Merola |tipo = Raccolta |giornomese = |anno = 2008 |postdata = |durata = 34:98 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Canzone Napoletana |etichetta = Zeus Record srl |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = Album |titolo = A collezione 6 - Comm a nu sciummo |artista = Mario Merola |tipo = Raccolta |giornomese = |anno = 2008 |postdata = |durata = 36:79 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Canzone Napoletana |etichetta = Zeus Record srl |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = A collezione è una serie di sei di pubblicata nel 2008.Cita web|url= Album di Mario Merola|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2023-04-05 == Album == Tmp|Tracce === O mare e margellina === Tracce |Titolo1 = O Mare e Margellina |Autore testo e musica1 = A. Califano - R. Falco |Durata1 = 3:35 |Titolo2 = Surdate |Autore testo e musica2 = L. Bovio - E. Nardella |Durata2 = 2:45 |Titolo3 = Canzone Marinaresca |Autore testo e musica3 = E. Scala - R. Bossi |Durata3 = 3:08 |Titolo4 = Pusilleco Addiruso |Autore testo e musica4 = E. Murolo - S. Gambardella |Durata4 = 1:50 |Titolo5 = A Voce e Mamma |Autore testo e musica5 = G. Russo - F. Genta |Durata5 = 3:38 |Titolo6 = A Fede |Autore testo e musica6 = Anepeta - Letico |Durata6 = 3:18 |Titolo7 = Surriento de Nnammurate |Autore testo e musica7 = E. Bonagura - L. Benedetto |Durata7 = 2:40 |Titolo8 = Fantasia |Autore testo e musica8 = L. Bovio - N. Valente |Durata8 = 2:32 |Titolo9 = Tu Stasera si Pusilleco |Autore testo e musica9 = Amato - E. Buonafede |Durata9 = 4:11 |Titolo10 = TAspetto a maggio |Autore testo e musica10 = Duro - Acampora - Scuotto - Esposito |Durata10 = 4:01 |Titolo11 = Comma nu Sciummo |Autore testo e musica11 = Barrucci - Palumbo - Esposito - Gregoretti |Durata11 = 2:39 |Titolo12 = Mbrellino e seta |Autore testo e musica12 = Russo - Sasso - Genta |Durata12 = 2:22 |Titolo13 = Nata Passione |Autore testo e musica13 = Chiarazzo - Buonafede |Durata13 = 3:21 |Titolo14 = Doce e o Silenzio |Autore testo e musica14 = Martingano - Monetti |Durata14 = 3:50 === A sciurara === # Rosa Nfamità (Mallozzi - Gallo - Belluccio) # A Sciurara (V. De Crescenzo - V. Acampora) # Ciento Catene (A. Chiarazzo - R. Ruocco) # Dduie Sciure Arancio (Amendola - Aterrano) # Canciello e Cunvento (Mallozzi - Sciotto - Gatto) # Freva e Gelusia (A. Chiarazzo - S. Palligiano) # E Quatte Vie (E. Schiano - V. Manzoni - A. Campofiori) # Malommo (V. Annona - P. Avitabile - De Dominicis) # Suonno e Cancelle (Pulcarano - Campagnoli) # Allegretto... Ma non Troppo (De Crescenzo - DAnnibale) # Lultima Nfamita (Dura - Aterrano) # E Bonanotte a Sposa (Mallozzi - Gallo - Avitabile) # Cchiù Fforte e Me (Martucci - Colosima - Landi) # Schiavo Senza Catene (V. Annona - De Dominicis) === MalommoCita web|url= Mario a Collezione 3 Malommo CD|sito=www.discotecalaziale.com|lingua=it|accesso=2023-04-05 === # Malommo (V. Annona - P. Avitabile - De Dominicis) # Acale e Scelle (Negri - De Angelis) # E Bonanotte a Sposa (Malozzi - Gallo - Avitabile) # A Bandiera (Franzese - Di Fiori - A. Esposito) # Mamma Schiavone (Barrucci - Scotto - Di Carlo - Di Gennaro - Esposito) # Che Chiagne a Ffà (V. Annona - Donadio - V. Acampora) # Femmene e Tammorre (Bonagura - Lumini - Bonagura) # Malaspia (De Crescenzo - Acampora) # Carmela Spina (Dura - Rossetti) # Suonno e Cancelle (Pulcrano - Campagnoli) === Surriento d e nnammurate === # A Voce e Mamma (G. Russo - F. Genta) # Ciento Catene (A. Chiarazzo - R. Ruocco) # Dduje Sciure Arancio (Amendola - Aterrano) # A Prucessione (Chiarazzo - Scotto - Di Carlo - Ruocco) # Senza Guapparia (G. Pisano - E. Alfieri) # A Fede (LUrdemo Bicchiere) (G. Anepeta - Letico) # Dipende a te (Sgueglia - G. Esposito) # Surriento d e nnammurate (E. Bonagura - L. Benedetto) # Nu Capriccio (Riccardi - Rico - Sorrentino) # Canciello e cunvento (Malozzi - Sciotti - Gatto) # Tengo a mamma ca maspetta (Malozzi - Marigliano - Colosimo) === Fantasia === # Freve e Gelusia (A. Chiarazzo - S. Palliggiano) # Te Chiammava Maria (Franzese - Giordano) # Luna Dispettosa (G. Palumbo - D. Giordano) # Ammanettato (Acampora - De Crescenzo) # Fantasia (L. Bovio - N. Valente) # E Warchettelle (Marigliano - Di Domenico) # Cchiù Fforte e Me (Martucci - Colosimo - Landi) # Malasera (R. Fiore - F. Rendine) # E Quatte Vie (E. Sonano - V. Manzoni - A. Campofiori) # Mbrellino e Seta (Russo - Sasso - Genta) # Schiavo senza Catene (V. Annona - De Dominicis) # A Voce e Mamma (G. Russo - F. Genta) === Comm a nu sciummoCita web|url= Mario a Collezione 6 Comma nu Sciummo CD|sito=www.discotecalaziale.com|lingua=it|accesso=2023-04-05 === # Comm a nu Sciummo (Barrucci - Palumbo - Esposito - Gregoretti) # Uocchie e Mare (Palumbo - Avitabile - Esposito) # Allegretto... Ma non Troppo (De Crescenzo - DAnnibale) # Dal Vesuvio con Amore (Chiarazzo - ) # Doce e o Silenzio (Martingano - Monetti) # Parola DOnore (Malozzi - Bellucci - Gallo) # Tu me Lasse (Aiello - Cirillo) # Se ne Ghiuta (De Crescenzo - Acampora) # Nu Poco e Tutte Cose (Frisoli - Aterrano) # Velo Niro (Mallozzi - Gallo - Cardinale) # Ddoje vote Carcerato (Ambra - Sigillo) # NAta Passione (Chiarazzo - Buonafede) == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * Cita web|url= Merola
'A collezione
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_collezione
it
Album | titolo = A discoteca | artista = Nino DAngelo | tipo = studio | genere = canzone napoletana | nota genere = | etichetta = | giornomese = 1º febbraio | anno = 1981 | durata = 41:50 | numero di dischi = 1 | numero di tracce = 11 | formati = , , | precedente = | anno precedente = 1980 | successivo = | anno successivo = 1982 A discoteca è il sesto album in studio del cantante no , prodotto nel 1981 dalIa casa discografica Discoring 2000 di Milano e registrato presso la di . Gli arrangiamenti sono a cura di Augusto Visco. ==Tracce== Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1=A discoteca |Durata1=4:27 |Titolo2 =’A studentessa |Durata2 = 3:29 |Titolo3 =E sto cu tte |Durata3 = 4:01 |Titolo4 = Llamicizia |Durata4 = 2:46 |Titolo5 =Amanti no |Durata5 = 3:20 |Titolo6 =Miraggio |Durata6 = 3:03 |Titolo7 =Me manche tu |Durata7 = 4:45 |Titolo8 =Ave Maria |Durata8 = 4:42 |Titolo9 =Ragazza madre |Durata9 = 4:02 |Titolo10 =Arrivederci |Durata10 = 4:04 |Titolo11 =Fuimmencenne |Durata11 = 3:11 ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni portale|musica
'A discoteca
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_discoteca
it
F|album della canzone napoletana|agosto 2013 S|album della canzone napoletana Album |titolo = A fede |titoloalfa = A Fede |artista = Mario Merola |giornomese = 31 maggio |anno = 2005 |postdata = |tipo = Raccolta |etichetta = D. V. More Record |produttore = D. V. More Record |durata = min : s |genere = Canzone napoletana |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = A fede è una di del 2005. == Tracce == Tracce |Titolo1 = A fede |Titolo2 = Legge donore |Titolo3 = Ddoje vote carcerato |Titolo4 = Rosa nfamita |Titolo5 = E quatte vie |Titolo6 = Carmala spina |Titolo7 = A sciurara |Titolo8 = Ammanettato |Titolo9 = Suonno e cancelle |Titolo10 = Malasera |Titolo11 = Lultima nfanita |Titolo12 = Malaspia == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterniMario MerolaPortale|musica
'A fede
https://it.wikipedia.org/wiki/'A_fede