language
stringclasses 10
values | content
stringlengths 48
131k
| title
stringlengths 1
144
| url
stringlengths 31
174
|
---|---|---|---|
it | S|singoli discografici Album |titolo = (I Would) Die for You |artista = Antique |voce artista = Antique (gruppo musicale) |tipo = singolo |giornomese = 14 maggio |anno = 2001 |durata = |album di provenienza = |genere = Laïkó |genere2 = Sirtaki |genere3 = Europop |nota genere = |etichetta = , , |produttore = C&N Project |formati = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = Certificazione disco |Stato = GRC |Certificazione = platino |Tipo album = Singolo |Vendite = 45000 |Fonte = cita web|lingua=el|titolo=Τριπλά Πλατινένια απονομή για τους Antique|url= marzo 2020 |Numero = 3 |precedente = |anno precedente = 2000 |successivo = Ligo – ligo |anno successivo = 2001 (I Would) Die for You è un del - , pubblicato il 14 maggio 2001 e poi incluso nel loro secondo . Il brano ha rappresentato la all, classificandosi al 3º posto con 147 punti.Cita web|url= dellEurovision Song Contest 2001|lingua=en|accesso=28 marzo 2020 == Tracce == Tracce |Autore testi = Antōnīs Pappas |Autore musiche = Nikos Terzīs |Titolo1 = (I Would) Die for You |Note1 = versione inglese |Durata1 = 2:59 |Titolo2 = (I Would) Die for You |Note2 = versione |Durata2 = 2:58 |Titolo3 = (I Would) Die for You |Note3 = versione greca |Durata3 = 2:58 |Titolo4 = (I Would) Die for You |Note4 = versione estesa |Durata4 = 4:29 == Classifiche == {| class="wikitable sortable" |+ !Classifica (2001) !Posizionemassima |- |Cita web|url= - (I Would) Die For You|sito=danishcharts.dk|editore=IFPI Danmark|lingua=en|accesso=28 marzo 2020 |align="center" | 15 |- |Cita web|url= - (I Would) Die For You|sito=offiziellecharts.de|editore=GfK Entertainment|lingua=de|accesso=28 marzo 2020 |align="center" |85 |- |Cita web|url= - (I Would) Die For You|sito=norwegiancharts.com|editore=|lingua=en|accesso=28 marzo 2020 |align="center" | 9 |- |Cita web|titolo=2001|lingua=ro|accesso=28 marzo 2020|url= | 4 |- |Cita web|url= - (I Would) Die For You|sito=swedishcharts.com|editore=|lingua=en|accesso=28 marzo 2020 |align="center" | 3 |- |Cita web|url= - (I Would) Die For You|sito=swisscharts.com|editore=|lingua=en|accesso=28 marzo 2020 |align="center" | 75 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Grecia allEurovision Song Contest portale|musica | (I Would) Die for You | https://it.wikipedia.org/wiki/(I_Would)_Die_for_You |
it | Album |titolo = (If There Was) Any Other Way |artista = Céline Dion |tipo = singolo |giornomese = marzo |anno = |durata = : |album di provenienza = |genere = Dance pop |nota genere = |etichetta = , |produttore = |registrato = -• West Side Studios () |formati = , , |precedente = |anno precedente = 1989 |successivo = |anno successivo = (If There Was) Any Other Way è una canzone della cantante canadese , tratta dal suo primo album in lingua inglese, . (If There Was) Any Other Way è stata pubblicata dalla in Canada nel marzo come primo singolo promozionale, mentre in altri paesi fu pubblicata come secondo singolo.Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13 il brano è stato scritto da , mentre la produzione è stata curata da . Dopo la sua pubblicazione, (If There Was) Any Other Way ricevette molti consensi da parte della critica musicale. Il singolo ebbe anche unottima accoglienza anche a livello commerciale, raggiungendo la posizione numero 23 della classifica canadese dei singoli e la numero trentacinque della . Inoltre, fu un successo anche nelle classifiche , dove raggiunse la numero otto negli Stati Uniti e la numero dodici in Canada. Per la promozione del singolo furono realizzati due videoclip musicali. == Antefatti, contenuti e pubblicazioni == Nel , Céline si preparava a pubblicare il suo primo album in lingua inglese per esordire nel mercato americano e mondiale: . Dopo aver pubblicato diversi album in lingua francese in Canada e Francia negli anni 80, Céline registrò nuove canzoni in inglese a Londra, Los Angeles e New York. Allinizio, Unison fu distribuito solo in Canada e (If There Was) Any Other Way fu scelto come singolo apripista. Scritto dal musicista britannico e arrangiato dal produttore discografico britannico , il singolo fu pubblicato nel marzo . Un anno dopo, il 18 marzo 1991, (If There Was) Any Other Way fu pubblicato come secondo singolo negli Stati Uniti, dopo . Per il mercato statunitense, il singolo fu remixato da .Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=2018--06 Questa versione americana presenta un mix audio diverso dalla versione originale pubblicata in Canada e dalla quella contenuta nellalbum: il riverbero fu applicato dappertutto (il più evidente alla traccia vocale di Dion), le chitarre furono riequilibrate in modo da essere meno udibili in alcuni punti della canzone e più prominenti in altri, la batteria presenta effetti "rimshot" durante i cori, le linee del sintetizzatore aggiuntive sono state sovra-incise sulla traccia della tastiera esistente (più evidentemente nella barra prima dellinterruzione strumentale) e la dissolvenza è stata leggermente estesa in lunghezza. Questa versione fu utilizzata anche nel videoclip musicale per la promozione in America. Inoltre, (If There Was) Any other Way fu remixato anche da Daniel Abraham, un produttore discografico francese residente a New York. I suoi dance remix apparvero sul singolo americano promozionale.Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=2018--06 (If There Was) Any other Way fu pubblicato come singolo anche in alcuni paesi europei, in Australia e in Giappone. == Videoclip musicale == Per la promozione del singolo furono realizzati due videoclip musicali: il primo diretto da Derek Case e pubblicato nel marzo per il mercato canadese, il secondo girato per il mercato statunitense a Los Angeles e a Vancouver, nella British Columbia.Cita pubblicazione|cognome=CelineDionVEVO|data=2012-08-24|titolo=Céline Dion - (If There Was) Any Other Way (Video - Canadian version)|accesso=--13|url= pubblicazione|cognome=CelineQc|data=2007--17|titolo=(If there was) Any other way - Celine Dion|accesso=--13|url= Il video fu diretto da Dominic Orlando e pubblicato nel marzo 1991. I due videoclip sono stati inclusi nelle diverse versioni dellhome video , pubblicato nel 1991 dalla Dion, a seconda della versione canadese o statunitense. == Recensioni da parte dell critica == del Gavin Report riguardo al brano scrisse: "Nulla assomiglia alla crescita e allo sviluppo di un artista genuino. Céline rientra sicuramente in quella categoria, catturando i cuori degli americani nello stesso modo con il quale lo ha fatto nel suo Canada nativo, negli ultimi anni. Passare dalla canzone lampadina a un ritmo vivace offre agli ascoltatori lopportunità di ascoltare un altro lato di questo meraviglioso talento."Cita web|url= Il senior editor di , , scrisse: "Un esordio americano raffinato e sofisticato di questa famosa cantante canadese, con i singoli di successo (If There Was) Any Other Way e ".Cita web|url= - Céline Dion ! Songs, Reviews, Credits|sito=AllMusic|lingua=en-us|accesso=2018--06 == Successo commerciale == In Canada, (If There Was) Any other Way è entrato nella classifica Top Singles il 31 marzo , raggiungendo la posizione numero ventitré il 9 giugno . La canzone entrò anche nella classifica RPM Adult Contemporary il 24 marzo alla posizione numero dodici.Cita web|url= : RPM Weekly|autore=Library and Archives Canada|data=2013-07-17|accesso=2018--06 Negli Stati Uniti, il singolo debuttò nella il 6 aprile 1991, salendo alla numero trentacinque l11 giugno 1991. Il brano entrò anche nella classifica americana del genere Adult Contemporary il 30 marzo 1991, raggiungendo lottava posizione. == Interpretazioni dal vivo == Céline Dion cantò (If There Was) Any Other Way in alcuni show televisivi canadesi nel . Céline interpretò il brano anche nel varietà canadese/statunitense e anche in Norvegia nel 1991. La Dion cantò (If There Was) Any Other Way durante il suo . == Formati e tracce == Colonne|75% CD Maxi Singolo Promo (Australia) (CBS: 656160 2) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = |Durata1 = : |Titolo2 = (If There Was) Any Other Way |Note2 = Instrumental |Autore testo e musica2 = Bliss |Durata2 = : CD Singolo Promo (Canada) (Columbia: CDNK 520) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : CD Maxi Singolo (Europa) (Columbia: 656160 2) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : |Titolo2 = Im Loving Every Moment With You |Autore testo e musica2 = Pressly, Keane, Collins |Durata2 = :08 |Titolo3 = If We Could Start Over |Autore testo e musica3 = Meissner |Durata3 = :23 CD Mini Singolo (Giappone) (Epic: ESDA 7070) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = :54 |Titolo2 = Im Loving Every Moment With You |Autore testo e musica2 = Eric Pressly, Tom Keane, Tyler Collins |Durata2 = :08 CD Singolo Promo (Stati Uniti dAmerica) (Epic: ESK-73665) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : CD Singolo Promo (Stati Uniti dAmerica) (Epic: ESK-73665) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = :54 |Titolo2 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica2 = Bliss |Durata2 = 5:39 LP Singolo 7" (Australia; Canada) (CBS: 656160 7; Columbia: C4 3132) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : |Titolo2 = (If There Was) Any Other Way (Instrumental) |Autore testo e musica2 = Bliss |Durata2 = : LP Singolo 7" (Europa) (CBS: 656160 7) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : |Titolo2 = Im Loving Every Moment With You |Autore testo e musica2 = Pressly, Keane, Collins |Durata2 = :08 Colonne spezza|75% LP Singolo Promo 7" (Spagna) (CBS: ARIC 2548) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : LP Singolo 7" (Stati Uniti dAmerica) (Epic: 34-73665) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Note1 = Remix |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : |Titolo2 = |Autore testo2 = Robert White Johnson |Autore musica2 = |Durata2 = :33 LP Singolo " (Europa) (Columbia: 656160 6) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : |Titolo2 = Im Loving Every Moment With You |Autore testo e musica2 = Pressly, Keane, Collins |Durata2 = :08 |Titolo3 = If We Could Start Over |Autore testo e musica3 = Stan Meissner |Durata3 = :23 MC Singolo (Australia) (CBS: 656160 ) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = :00 |Titolo2 = (If There Was) Any Other Way |Note2 = Instrumental |Autore testo e musica2 = Bliss |Durata2 = :00 MC Singolo Deluxe Edition (Messico) (Columbia: 656160 2) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : |Titolo2 = Im Loving Every Moment With You |Autore testo e musica2 = Pressly, Keane, Collins |Durata2 = :08 |Titolo3 = If We Could Start Over |Autore testo e musica3 = Meissner |Durata3 = :23 MC Singolo (Stati Uniti) (Epic: 34T 73665) Tracce |Titolo1 = (If There Was) Any Other Way |Note1 = Remix |Autore testo e musica1 = Bliss |Durata1 = : |Titolo2 = Where Does My Heart Beat Now |Autore testo2 = Johnson |Autore musica2 = Rhodes |Durata2 = :33 Colonne fine|75% == Classifiche == colonne === Classifiche settimanali === {| class="wikitable sortable" !Classifica (-1991) !Posizione massima raggiunta |- |Canada ( 100 Singles)Cita web|url= : RPM Weekly|autore=Library and Archives Canada|data=2013-07-17|accesso=2018--06 | align="center" |23 |- |Canada (RPM Adult Contemporary) | align="center" | |- |Stati Uniti ()Cita web|url= Dion Chart History - (If There Was) Any Other Way|sito=Billboard|accesso=2018--06 | align="center" |35 |- |Stati Uniti ()Cita web|url= Dion Chart History Adult Contemporary - (If There Was) Any Othere Way | align="center" |8 |} colonne spezza === Classifiche di fine anno === {| class="wikitable" !Classifica () !Posizione |- |Canada (RPM Top 100 Adult Contemporary Tracks of )Cita web|url= : RPM Weekly|autore=Library and Archives Canada|data=2013-07-17|accesso=2018--06 | align="center" |84 |} colonne fine == Crediti e personale == Registrazione * Registrato ai West Side Studios di Personale * Arrangiato da - *Chitarra - *Ingegnere del suono - Daniel Abraham *Musica di - *Percussioni (remix) - *Produttore - Christopher Neil *Produzione aggiuntivo (remix) - Walter Afanasieff *Remixato da - *Remixato da (assistente) - Gragg Lunsford *Tastiere (remix) - Walter Afanasieff * Testi di - Paul Bliss == Cronologia di rilascio == {| class="wikitable sortable" !Paese !Data !Formato |- |AustraliaCita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13 | rowspan="" align="center" | | rowspan="2" align="center" |Musicassetta • Vinile (7") |- |CanadaCita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13 |- |EuropaCita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13 | align="center" |CD • Vinile (7"), (") |- |GiapponeCita web|url= Dion - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13 | align="center" |1991 | align="center" |CD Mini |- |MessicoCita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13 | rowspan="2" align="center" | | align="center" |Musicassetta |- |Stati UnitiCita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13Cita web|url= Dion* - (If There Was) Any Other Way / Where Does My Heart Beat Now|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--13 | align="center" |Musicassetta • Vinile (7") |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni | (If There Was) Any Other Way | https://it.wikipedia.org/wiki/(If_There_Was)_Any_Other_Way |
it | Album |titolo = (If Youre Not in It for Love) Im Outta Here! |artista = Shania Twain |tipo = singolo |giornomese = |anno = 1995 |album di provenienza = |durata = |genere = country pop |genere2 = pop rock |etichetta = , Mercury Nashville |produttore = |registrato = |formati = |numero dischi doro = |precedente = |anno precedente = 1995 |successivo = |anno successivo = 1996 (If Youre Not in It for Love) Im Outta Here! è un della cantante canadese , pubblicato nel 1995 ed estratto dallalbum . ==Tracce== *CD (Australia) #(If Youre Not In It For Love) Im Outta Here! (Mutt Lange Mix) — 4:21 #(If Youre Not In It For Love) Im Outta Here! (Dance Mix) — 4:40 #No One Needs To Know — 3:04 ==Video== Il della canzone è stato diretto da Steven Goldmann e girato a . == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Shania Twain Portale|musica | (If You're Not in It for Love) I'm Outta Here! | https://it.wikipedia.org/wiki/(If_You're_Not_in_It_for_Love)_I'm_Outta_Here! |
it | Album |titolo = (If You Are Wondering If I Want You To) I Want You To |artista = Weezer |tipo = singolo |giornomese = 18 agosto |anno = 2009 |postdata = |copertina = Weezer, (If Youre Wondering If I Want You To) I Want You To (Marc Webb).png |info copertina = tratto dal del brano |etichetta = |registrato = luglio 2009 |durata = 3:28 |album di provenienza = |genere = Alternative rock |genere2 = Power pop |produttore = |precedente = |anno precedente = 2008 |successivo = |anno successivo = 2010 (If You Are Wondering If I Want You To) I Want You To è il primo estratto dal settimo album degli , pubblicato nel . Il brano è stato scritto da e e prodotto da questultimo.[ Italiancharts] == Tracce == Tmp|Tracce|s ;Promo - CD-Single DGC / Interscope WTOCDP1 (UMG) # (If Youre Wondering If I Want You To) I Want You To - 3:28 ;7" Picture Disc # (If Youre Wondering If I Want You to) I Want You to – 3:28 # (live) – 3:07 == Formazione == * - e * - chitarra * - * - == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Weezer Portale|punk | (If You're Wondering If I Want You To) I Want You To | https://it.wikipedia.org/wiki/(If_You're_Wondering_If_I_Want_You_To)_I_Want_You_To |
it | Album |titolo = (Il cd del-)la Pina |artista = La Pina |tipo = Studio |giornomese = 7 luglio |anno = 1995 |debutto = sì |postdata = |etichetta = |produttore = , |durata = 46:51 |genere = Hip Hop |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |note = |formati = , |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |successivo = |anno successivo = 1998 |singolo1 = |data singolo1 = 1995 |singolo2 = |data singolo2 = 1996 (Il cd del-)la Pina, talvolta conosciuto anche più semplicemente come Il cd della Pina, è lalbum di debutto della na , pubblicato il 7 luglio dall .cita web|lingua=en|url= dellalbum|accesso=3 agosto 2023 ==Descrizione== La versione in dellalbum è invece intitolata (La cassetta del-)la Pina, coerentemente con il formato.cita web|lingua=en|url= dellalbum su discogs.com|accesso=7 luglio 2018 Si tratta del primo lavoro della in qualità di solista dopo diverse collaborazioni con il gruppo degli , nonché di uno dei rari esempi di disco rap no realizzato interamente da una donna negli . Proprio questa tematica è affrontata da nella seconda traccia del disco, Fly Pina. Tutti i brani sono stati scritti dalla stessa a parte alcune eccezioni che la vedono affiancata agli (anche autore delle musiche) e Polare, entrambi membri del rap varesino . Il disco è stato prodotto dagli Otierre e .enCita news|autore=|url= album per La Pina: con lei OTR, Giuliano e Patrick dei Casino e una (nota) cantante ancora top secret|pubblicazione=rockol.it|giorno=7|mese=4|anno=1998|pagina=|accesso=4 maggio 2012|cid= Il disco vede la partecipazione nei cori di Kikke dei per Che caldo, delle Pine e di La Frà in Le mie amiche, estratta come singolo, di in Una storia che non cera RMX 95, degli Otierre, e in Costa caro. Dopo lultima traccia dellalbum Entra aria, è presente una senza titolo, con la base del brano Le mie amiche e una serie di messaggi lasciati dalle amiche alla rapper. ==Tracce== Tracce | Autore testi e musiche = | Autore testi = | Autore musiche = | Visualizza durata totale = si | Titolo1 = Intro | Autore testo e musica1 = | Autore testo1 = | Autore musica1 = Francesco Cellamaro | Durata1 = 1:07 | Extra1 = | Titolo2 = Fly Pina | Autore testo e musica2 = | Autore testo2 = | Autore musica2 = Francesco Cellamaro | Durata2 = 3:48 | Extra2 = | Titolo3 = Che caldo | Autore testo e musica3 = | Autore testo3 = | Autore musica3 = Francesco Cellamaro | Durata3 = 4:01 | Extra3 = (feat. Kikke) | Titolo4 = Io non ti ascolto | Autore testo e musica4 = | Autore testo4 = | Autore musica4 = Francesco Cellamaro | Durata4 = 3:45 | Extra4 = | Titolo5 = Le mie amiche | Autore testo e musica5 = | Autore testo5 = | Autore musica5 = Francesco Cellamaro | Durata5 = 4:15 | Extra5 = (feat. Dawn) | Titolo6 = Sveglia | Autore testo e musica6 = | Autore testo6 = , D.Macchi. Francesco Cellamaro | Autore musica6 = Francesco Cellamaro | Durata6 = 4:11 | Extra6 = (feat. Polare, ) | Titolo7 = Ed è così | Autore testo e musica7 = | Autore testo7 = | Autore musica7 = Francesco Cellamaro | Durata7 = 3:43 | Extra7 = | Titolo8 = Una storia che non cera RMX 95 | Autore testo e musica8 = | Autore testo8 = | Autore musica8 = Francesco Cellamaro | Durata8 = 4:03 | Extra8 = (feat. Giuliano) | Titolo9 = Da nessuna parte... | Autore testo e musica9 = | Autore testo9 = | Autore musica9 = Francesco Cellamaro | Durata9 = 4:37 | Extra9 = (feat. Polare) | Titolo10 = Costa caro | Autore testo e musica10 = | Autore testo10 = | Autore musica10 = Francesco Cellamaro | Durata10 = 3:45 | Extra10 = | Titolo11 = Entra aria | Autore testo e musica11 = | Autore testo11 = | Autore musica11 = Francesco Cellamaro | Durata11 = 9:36 | Extra11 = (feat. Soul Boy) ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Musica | (Il cd del-)la Pina | https://it.wikipedia.org/wiki/(Il_cd_del-)la_Pina |
it | Film |titolo italiano = (Im)perfetti criminali |immagine = |didascalia = |titolo originale = |paese = |anno uscita = 2022 |durata = 86 min |genere = Commedia |regista = |soggetto = |sceneggiatore = Ivano Fachin, Luca Federico, Giovanni Galassi, Tommaso Matano |montatore = Christian Lombardi |fotografo = Manfredo Archinto |musicista = Roberto Procaccini |produttore = Olivia Musini |produttore esecutivo = |casa produzione = Cinemaundici, |attori = * : Riccardo * : Massimo * : Pietro * : Amir * : Francesca * : Fabrizio * : Gino Vianello * : Luana * : Walter * : capo dei Nighthawks * : cuoco * : Meier * : Saoussen * : figlio di Amir * : commissario * : Cinzia * : se stessa * : papà di Massimo * : giudice * : cantante (Im)perfetti criminali è un italiano del 2022, diretto da . == Trama == C|Non ma solo il soggetto|film|aprile 2024 Un gruppo di Guardie Giurate farà di tutto per aiutare un loro collega che è stato licenziato. Escogiteranno un finto furto in una gioielleria ma quello che non sanno è che sono sorvegliati dalla centrale di polizia tramite cimici installate nelle loro abitazioni. Ce la faranno a far riassumere il collega allinterno dellagenzia? == Distribuzione == Il film è stato distribuito su e in su a partire dal 9 maggio 2022.Cita news|url= Criminali, il nuovo film Sky Original tra action e comedy. Ecco il cast|sito=|data=6 maggio 2022|autore=Paolo Nizza|accesso=9 maggio 2022 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Film diretti da Alessio Maria Federici Portale|cinema | (Im)perfetti criminali | https://it.wikipedia.org/wiki/(Im)perfetti_criminali |
it | S|brani musicali Brano musicale |titolo= Solitude |titoloalfa= Solitude, (In My) |autore= (musica), e (testo) |artista= Fats Waller |artista2= Duke Ellington |artista3= |giornoMese= |anno= 1935 |postData= |genere= jazz |editore= |etichetta= |stile= AABA |incisione= |durata= |tempo= |realbook= |esecuzioni= con il trobettista , , |note= (In My) Solitude è una canzone, divenuta uno , composta nel da , con testo di e Eddie DeLange. == Storia == La prima incisione fu realizzata da in una versione strumentale, accompagnato dal solo , nel 1935. Ellington la incise nel con la solita . Nella sua autobiografia Music is My Mistress (La musica è la mia maestra) Duke Ellington racconta che aveva scritto lo spartito del brano a Chicago presso lo studio di registrazione della . In attesa che la band che registrava prima di lui e dei suoi musicisti, che aveva sforato rispetto ai tempi previsti, «così, in piedi, appoggiato alla recinzione di vetro dello studio, ho scritto lo spartito di Solitude in 20 minuti»Cita web|url= Standards Songs and Instrumentals (Solitude)|sito=JazzStandards.com|lingua=en|citazione=We had arrived in a Chicago recording studio [Victor Records]...with three numbers ready and a fourth needed. The band ahead of us went into overtime...so, standing up, leaning against the studio’s glass enclosure, I wrote the score of ’Solitude’ in 20 minutes.|accesso=2023-01-18Cita libro|nome=Duke|cognome=Ellington|titolo=Music is my mistress|url= Capo Press|lingua=en|OCLC=2329341|ISBN=0-306-80033-0. == Esecuzioni notevoli == * registrato a il 18 ottobre 1937. * (1941) e (1956) nell * (1947 con la sua orchestra) * - (1957) * - (1958) * - (1959) * e - (1959) * - e : The Great Summit/Complete Sessions (1961) * for her album "" (1962). * - (1962) * Duke Ellington, and - (1962) * * e - (1994) * - (2000) * - (2001) * (2005) * - (2008) * - (2008) * & (2009). == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Duke Ellington Controllo di autorità Portale|jazz | (In My) Solitude | https://it.wikipedia.org/wiki/(In_My)_Solitude |
it | Brano musicale |titolo = (Its All Down to) Goodnight Vienna |autore = |artista = Ringo Starr |anno = 1974 |genere = Rock and roll |genere2 = Beat |genere3 = Rock |editore = |etichetta = |incisione = (Its All Down to) Goodnight Vienna è un brano composto da , ceduto a , che lo ha usato come dellalbum Dal libretto dellalbum , pag. 9. È il secondo brano di Lennon donato allamico: prima cera stato dellalbum cita web|lingua=en|url= - Ringo Starr|editore=AllMusic|accesso=16 febbraio 2014|autore=, ed in seguito vi furono Cookin (in the Kitchen of Love)cita web|lingua=en|url= Rotogravure - Ringo Starr|editore=AllMusic|accesso=16 febbraio 2014|autore= di ed altri due brani, mai pubblicati, previsti per . Nello stesso album appare Goodnight Vienna (reprise), introdotto dalle parole di Lennon OK, with gusto, boys, with gusto!. Un medley fra il brano e la sua reprise è stato pubblicato come singolo negli il 2 giugno Bill Harry, The Ringo Starr Encyclopedia, Virgin Book, pag. 183 della versione inglese, ed è arrivato al trentunesimo posto della classifica . Goodnight Vienna si può tradurre come "Punto e basta" in italianoHervé Bourhis, Il Piccolo Libro dei Beatles, Blackvelvet, pag. 119. La canzone è stata inclusa anche nelle raccolte cita web|lingua=en|url= from Your Past- Ringo Starr|editore=AllMusic|accesso=16 febbraio 2014|autore= , cita web|lingua=en|url= The Very Best of Ringo Starr - Ringo Starr|editore=AllMusic|accesso=16 febbraio 2014|autore= e Photograph: The Digital Greatest Hits. Il suo lato B, , è stato anchesso incluso in questultima raccoltacita web|lingua=en|url= The Digital Greatest Hits|editore=last.fm|accesso=16 febbraio 2014|autore=. == Formazione == * : , * : voce parlata, * : * : * Lan Van Eaton: , * Jesse Ed Davis: chitarre * : batteria * Fortuna: * Trevor Lawrence: corni * Steve Madaia: corni * Bobby Keys: corni * Clydie King: cori * The Blackberries: cori * The Masst Alberts: cori == Tracce singolo == Album |titolo = (Its All Down to) Goodnight Vienna/ |artista = Ringo Starr |tipo album = Singolo |giornomese = 2 giugno |anno = 1975 |album di provenienza = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |genere = Rock and roll |genere2 = Beat |genere3 = Rock |genere4 = Pop |etichetta = |produttore = |formati = |note = n. 31 Bandiera|USAn. 13 Bandiera|CANcita web|lingua=en|url= Singles - Volume 23, No. 24, August 09 1975|editore=Library and Archivies Canada|accesso=16 febbraio 2014|autore=|urlmorto=sì|urlarchivio= discografia = di |precedente = / |anno precedente = 1975 |successivo = /Cryin |anno successivo = 1976 Lato A Tracce |Titolo1 = (Its All Down to) Goodnight Vienna/Goodnight Vienna (reprise) |Autore testo e musica1 = |Durata1 = 3:02 Lato B Tracce |Titolo2 = Oo-Wee |Autore testo e musica2 = Vinnie Poncia, |Durata2 = 3:45 == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Ringo Starr John Lennon Portale|musica | (It's All Down to) Goodnight Vienna | https://it.wikipedia.org/wiki/(It's_All_Down_to)_Goodnight_Vienna |
it | Album |titolo = (Its Not War) Just the End of Love |artista = Manic Street Preachers |tipo = singolo |giornomese = 13 settembre |anno = 2010 |etichetta = |durata = 3:27 |album di provenienza = |genere = alternative rock |nota genere = |produttore = |registrato = |numero dischi doro = |formati = |precedente = The Ghosts of Christmas |anno precedente = 2007 |successivo = |anno successivo = 2010 (Its Not War) Just the End of Love è un del gruppo musicale e , pubblicato nel 2010 ed estratto dal loro decimo . ==Tracce== Tmp|Tracce ===CD 1=== # (Its Not War) Just the End of Love – 3:29 # Im Leaving You for Solitude – 3:21 # Distractions – 3:56 # Ostpolitik – 2:58 ===CD 2=== # (Its Not War) Just the End of Love # Lost Voices (Manics website exclusive format) ===7" === # (Its Not War) Just the End of Love # I Know the Numbers ==Video== Il della canzone vede la partecipazione degli attori e .Cita web|url= Street Preachers Unveil New Video (Its Not War) - Just The End Of Love|autore=Nigel Sachdev|sito= Stereoboard|lingua=en|data=27 agosto 2010|accesso=2023-01-18 == Note == == Collegamenti esterni == *collegamenti esterni Manic Street Preachers Portale|rock | (It's Not War) Just the End of Love | https://it.wikipedia.org/wiki/(It's_Not_War)_Just_the_End_of_Love |
it | F|album indie rock|gennaio 2014 Album |titolo = (It (Is) It) Critical Band |titoloalfa = It Is It Critical Band |artista = 90 Day Men |tipo = Studio |giornomese = 25 settembre |anno = 2000 |debutto = sì |postdata = |etichetta = |produttore = Greg Norman |durata = 45:57 |genere = Indie rock |registrato = 10-12 marzo |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1998 |successivo = |anno successivo = 2002 (It (Is) It) Critical Band è il primo album del gruppo dei , pubblicato nel dalla . ==Tracce== Tmp|Tracce Tutti i pezzi sono stati scritti dai 90 Day Men # Dialed In - 5:35 (eseguita dai 90 Day Men, Teo Griscom e Jacob Jordan) # Missouri Kids Cuss - 5:15 # From One Primadonna to Another - 3:21 # Super Illuminary - 10:02 # Hans Lucas - 2:46 # Exploration Vs. Solution, Baby - 4:57 # Sort of Is a Country in Love - 8:51 (eseguita dai 90 Day Men e Melanie Trombley) # Jupiter and Io - 5:10 ==Formazione== ===Gruppo=== * - , * - , voce * - ===Altri musicisti=== * * * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Rock | (It (Is) It) Critical Band | https://it.wikipedia.org/wiki/(It_(Is)_It)_Critical_Band |
it | Album |titolo = (It Goes like) Nanana |artista = Peggy Gou |tipo = Singolo |giornomese = 15 giugno |anno = |durata = 3:51 |album di provenienza = |genere = Dance pop |genere2 = Musica house |nota genere = Cita web|url= Gou – It Goes Like (Nanana) · Single Review|autore=Henry Ivry|sito=|data=17 giugno |lingua=en-US|accesso=19 agosto |nota genere2 = Cita web|url= Gou Teases Debut Album With New Single It Goes Like (Nanana)|autore=Jon Stickler|sito=Stereoboard|data=16 giugno |lingua=en-US|accesso=19 agosto |etichetta = |produttore = Peggy Gou |registrato = |formati = , |numero dischi doro = Certificazione disco|CAN|oro|singolo|40000|Music Canada|(It Goes Like) Nanana|accesso = 10 ottobre 2023Certificazione disco|FRA|oro|singolo|100000|SNEP|Peggy Gou|opera = (It Goes like) Nanana|accesso = 24 ottobre 2023Certificazione disco|PRT|oro|singolo|5000|Cita web|lingua = pt|url = = TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 03 de - De 12 de Janeiro a 18 de Janeiro de |sito = |accesso = 4 febbraio |urlarchivio = = sìCertificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|Cita web|lingua = en|url = = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 27 gennaio Digitare "Peggy Gou" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato. |numero dischi di platino = Certificazione disco|GRC|platino|singolo|60000|Cita web|lingua = en|url = = Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 17/|sito = |accesso = 1º maggio |urlarchivio = = sì|3Certificazione disco|ITA|platino|singolo|200000|FIMI|12086|accesso = 19 febbraio |2Certificazione disco|NLD|platino|singolo|80000|Cita web|lingua = nl|url = = Goud/Platina/Diamant|sito = |accesso = 12 febbraio 2024Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|BPI|19222-6434-1|accesso = 10 febbraio |immagine = Peggy Gou - (It Goes Like) Nanana.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = 2021 |successivo = |anno successivo = (It Goes like) Nanana è un della , pubblicato il 15 giugno come estratto dal primo .Cita web|url= Gou Shares New Song “(It Goes Like) Nanana”|autore=Condé Nast|sito=Pitchfork|data=-06-15|lingua=en-US|accesso=-08-19 == Video musicale == Il video musicale del brano, diretto da Thomas Hardiman e ambientato a , è stato reso disponibile sul canale di Peggy Gou il 28 settembre .Cita web|url= Gou, ecco il video di “(It Goes Like) Nanana”|data=9 ottobre |accesso=28 settembre == Successo commerciale == Nel il brano ha esordito alla posizione numero 14 della nella settimana terminata il 23 giugno , diventando così il primo ingresso in classifica per Gou nel Regno Unito.Cita web|url= set for solo Top 5 debut with Dont Say Love|autore=Carl Smith|data=18 giugno |lingua=en Una settimana dopo il singolo è entrato nella top 10.Cita web|url= Singles Chart Top 100on 30/6/ – 30 June - 6 July |data=30 giugno In Italia e in Grecia (It Goes like) Nanana è stato certificato .FIMI|11187|accesso=19 agosto 2023Cita web|url= Charts – Digital Singles Chart (International)|data=27 luglio |lingua=gr|accesso=19 agosto |dataarchivio=26 luglio |urlarchivio= Classifiche == colonne === Classifiche settimanali === {|class="wikitable sortable" !Classifica () !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = nl|url = = Peggy Gou - (It Goes Like) Nanana|sito = |accesso = 2 marzo |align="center"|32 |- | |align="center"|45 |- | |align="center"|1 |- | |align="center"|2 |- |Cita web|lingua = en|url = = Peggy Gou: (It Goes Like) Nanana|sito = |accesso = 30 aprile Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata. |align="center"|12 |- |Cita web|lingua = en|url = = International Top 10 - 29.09. – 05.10.|sito = |accesso = 6 ottobre |align="center"|1 |- |Billboard|peggy-gou|Peggy Gou|accesso = 23 agosto |align="center"|69 |- | |align="center"|15 |- | |align="center"|2 |- | |align="center"|19 |- | |align="center"|39 |- |Cita web|lingua = en|url = = Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 28/|sito = |accesso = 6 ottobre |urlarchivio = = sì |align="center"|1 |- |Cita web|lingua = en|url = = DISCOGRAPHY - PEGGY GOU|accesso = 20 agosto |align="center"|3 |- |Cita web|lingua = he|url = = שבוע 33 - mako היטליסט|accesso = 23 agosto |urlarchivio = = sì |align="center"|30 |- | |align="center"|11 |- | |align="center"|62 |- |Cita web|lingua = lv|url = = Mūzikas Patēriņa Tops/ 32. nedēļa|sito = |accesso = 20 agosto |align="center"|1 |- |Cita web|lingua = en|url = = Peggy Pou|sito = |accesso = 23 agosto |align="center"|2 |- | |align="center"|8 |- |Cita web|lingua = en|url = = This Weeks Official MENA Chart Top 20|sito = |accesso = 2 marzo Selezionare "" e "W25" come periodo di riferimento, e successivamente il mercato di interesse. |align="center"|20 |- | |align="center"|55 |- | |align="center"|1 |- |Cita web|lingua = pl|url = = single w streamie - zmień zakres od–do: 18.08.-24.08.|sito = |accesso = 2 marzo Selezionare "18.08.-24.08." come periodo di riferimento. |align="center"|30 |- | |align="center"|28 |- |Cita web|lingua = en|url = = (It Goes Like) Nanana - Full Official Chart History|sito = |accesso = 20 agosto |align="center"|5 |- |Cita web|lingua = cs|url = = CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - PEGGY POU - (It Goes Like) Nanana|sito = |accesso = 2 marzo |align="center"|37 |- |Cita web|lingua = ro|url = = Top 10 din 100 cele mai difuzate piese pentru saptamana 40 |sito = |accesso = 19 ottobre |align="center"|6 |- | |align="center"|13 |- |Cita web|lingua = cs|url = = SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - PEGGY POU - (It Goes Like) Nanana|sito = |accesso = 2 marzo |align="center"|6 |- | |align="center"|59 |- | |align="center"|7 |- | |align="center"|26 |} colonne spezza === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable sortable" !Classifica () !Posizione |- |BielorussiaCita web|lingua = en|url = = Top Radio Hits Belarus Annual Chart - |sito = |accesso = 30 aprile |align="center"|94 |- |EstoniaCita web|lingua = en|url = = Top Radio Hits Estonia Annual Chart - |sito = |accesso = 30 aprile |align="center"|22 |- |ItaliaCita web|url = = Classifica annuale (dal 30.12.2022 al 28.12.)|sito = |accesso = 5 gennaio |align="center"|56 |- |Paesi BassiCita web|lingua = nl|url = = JAAROVERZICHTEN - Single |sito = |accesso = 4 gennaio |align="center"|20 |- |RussiaCita web|lingua = en|url = = Top Radio Hits Russia Annual Chart - |sito = |accesso = 4 gennaio |align="center"|73 |- |SvizzeraCita web|lingua = de|url = = Schweizer Jahreshitparade |sito = |accesso = 28 gennaio |align="center"|63 |} colonne fine == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica NoDisambiguante | (It Goes like) Nanana | https://it.wikipedia.org/wiki/(It_Goes_like)_Nanana |
it | Album |titolo = (Just Like) Starting Over/Kiss Kiss Kiss |titoloalfa = Starting Over |artista = John Lennon |tipo = singolo |giornomese = 24 ottobre |anno = 1980 |formati = |etichetta = (Geffen K19186) |registrato = 1980 |durata = 6:35 |album di provenienza = |genere = Pop Rock |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |note = n. 1 Bandiera|USAn. 1 Bandiera|GBR |numero dischi doro = Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100000|Cita web|lingua = ja|url = = ゴールドディスク認定 - 一般社団法人 日本レコード協会|editore = |accesso = 3 luglio 2016Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|BPI|8-2886-1|accesso = 3 luglio 2016Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|RIAA|John Lennon|opera = Starting Over|accesso = 3 luglio 2016 |precedente = |anno precedente = 1975 |successivo = |anno successivo = 1980 (Just Like) Starting Over/Kiss Kiss Kiss è un di estratto dallalbum del . == Pubblicazione == Il brano venne pubblicato il 24 ottobre 1980 e raggiunse la prima posizione in classifica sia negli che in due settimane dopo l. Il singolo diventò il più rilevante successo di Lennon negli Stati Uniti, rimanendo in prima posizione per cinque settimane di fila. Quando Lennon fu assassinato a l8 dicembre 1980, il singolo stazionava alla posizione numero 3 in classifica e la settimana seguente raggiunse la vetta. In Inghilterra era arrivato fino alla posizione numero 8 in classifica e poi era sceso velocemente di posizione in posizione fino allomicidio di Lennon che catapultò il singolo al primo posto in classifica, facendogli fare un balzo dalla posizione numero 21 alla prima. In Australia raggiunge la prima posizione per quattro settimane. In altri paesi arriva primo in Canada, Austria, Svizzera, Irlanda e Spagna, la seconda in Norvegia e Nuova Zelanda, la terza in Svezia, la sesta in Germania e la nona in Francia. == Descrizione == La canzone era la prima nuova uscita che Lennon pubblicava sin dal 1975, anno del suo ritiro dalle scene. Venne scelta come singolo non perché fosse il miglior brano dellalbum, ma perché era la più appropriata dopo cinque anni di assenza dallindustria discografica. Il tintinnio di campanelle giapponesi presente nellintroduzione della canzone fa da contraltare al lugubre suono della campana a morto che aveva aperto , il primo brano del primo album da solista di Lennon dopo lo scioglimento dei nel 1970. Lennon percepiva il brano come una sorta di chiusura del cerchio. La canzone contiene una citazione evidente del tema melodico del brano dei Beach Boys, scritto da nel 1964. La canzone si è piazzata alla posizione numero 53 della classifica Billboards All Time Top Songs.cita web|lingua=en|url= Hot 100 Chart 50th Anniversary|urlarchivio= Tracce == Tracce |Titolo1 = (Just Like) Starting Over |Autore testo e musica1 = John Lennon |Durata1 = 3:54 |Titolo2 = Kiss Kiss Kiss |Autore testo e musica2 = Yoko Ono |Durata2 = 2:41 ==Cover== I hanno registrato una versione del brano per lalbum . == Classifiche == === Classifiche di tutti i tempi === {|class="wikitable" !Classifica (1958-2021) !Posizione |- |Stati UnitiCita web|lingua = en|url = = Greatest of All Time Hot 100 Songs|sito = |accesso = 23 novembre 2021 |align="center"|76 |} ==Note== ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni * cita web|lingua=en|url= Like Starting Over: The Recording of Double Fantasy|autore=|rivista= Legends|mese=dicembre|anno=2005 John Lennon Portale|musica | (Just Like) Starting Over/Kiss Kiss Kiss | https://it.wikipedia.org/wiki/(Just_Like)_Starting_Over/Kiss_Kiss_Kiss |
it | Album |titolo = (Keep Feeling) Fascination |artista = The Human League |tipo = Singolo |giornomese = 11 aprile |anno = 1983 |etichetta = , |produttore = Martin Rushent |durata = |genere = New Wave |genere2 = Synthpop |registrato = |album di provenienza = |precedente = |anno precedente = 1982 |successivo = |anno successivo = 1984 (Keep Feeling) Fascination è un del gruppo , pubblicato nel 1983 ed estratto dall . == Tracce == Tmp|Tracce *7" #(Keep Feeling) Fascination #Total Panic == Classifiche == {| class="wikitable sortable" |- !align="left"|Classifica(1983) ! style="text-align:center;"|Posizionemassima |- |align="left"|Cita web|url= HUMAN LEAGUE|editore=officialcharts.com|lingua=en | style="text-align:center;"| 2 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Keep Feeling) Fascination | https://it.wikipedia.org/wiki/(Keep_Feeling)_Fascination |
it | S|singoli pop Album |titolo = (La musica dentro) la musica fuori |immagine = |didascalia = |artista = Random |voce artista = Random (rapper) |tipo = Singolo |giornomese = 3 aprile |anno = 2021 |durata = 2:27 |album di provenienza = |genere = Pop |nota genere = |etichetta = Visory Records, Believe Digital |produttore = |precedente = |anno precedente = 2021 |successivo = |anno successivo = 2021 (La musica dentro) la musica fuori è un singolo del e no , entrato in rotazione radiofonica il 3 aprile 2021 come terzo estratto dall .Cita web|url= - (la Musica Dentro) La Musica Fuori (Radio Date: 03-04-2021)|sito=Earone.it|data=31 marzo 2021|accesso=11 giugno 2021 == Tracce == Tracce |Titolo1 = (La musica dentro) la musica fuori |Durata1 = 2:27 |Autore testo e musica1 = == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Random | (La musica dentro) la musica fuori | https://it.wikipedia.org/wiki/(La_musica_dentro)_la_musica_fuori |
it | Album |titolo = (Last Night We Were) The Delicious Wolves |artista = Hawksley Workman |tipo = Studio |giornomese = |anno = 2001 |postdata = |etichetta = Universal Music Canada, Isadora Records |produttore = Hawksley Workman |durata = 39:46 |genere = Indie rock |nota genere = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1999 |successivo = |anno successivo = 2002 (Last Night We Were) The Delicious Wolves è il secondo del cantautore , pubblicato nel 2001. == Tracce == Tmp|Tracce #Striptease #Jealous of Your Cigarette #You, Me and the Weather #Little Tragedies #What a Woman #Your Beauty Must Be Rubbing Off #Old Bloody Orange #Clever Not Beautiful #No Beginning No End #Dirty and True #Lethal and Young == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|rock | (Last Night We Were) The Delicious Wolves | https://it.wikipedia.org/wiki/(Last_Night_We_Were)_The_Delicious_Wolves |
it | Album |titolo = (Let Me Be Your) Teddy Bear/Loving You |artista = Elvis Presley |tipo = Singolo |giornomese = |anno = 1957 |album di provenienza = |durata = 1:46 |genere = Rock and roll |genere2 = R&B |nota genere = |etichetta = , 47-7000 |produttore = |registrato = |formati = 7, 10 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1957 |successivo = |anno successivo = 1957 (Let Me Be Your) Teddy Bear/Loving You è un singolo di , pubblicato su e il 10 giugno . Descrizione == Entrambi i brani sono tratti dallalbum , dellomonimo film, in Italia intitolato . Di (Let Me Be Your) Teddy Bear sono state incise numerose da vari artisti, tra cui da (1977), (1982), (1994), (1983), (1989), (1963) e (1969). ==Tracce== ;Lato A Tracce |Titolo1 = (Let Me Be Your) Teddy Bear |Autore testo1 = |Autore musica1 = |Durata1 = 1:43 |Edizioni1 = ;Lato B Tracce |Titolo1 = Loving You |Autore testo1 = |Autore musica1 = |Durata1 = 2:15 |Edizioni1 = == Formazione == * – voce, chitarra acustica * – piano * – contrabbasso * - chitarra * – batteria * – cori == Note == == Bibliografia == *cita libro | autore=Carmelo Genovese | titolo=Elvis Presley | editore= | città=Roma | anno=2003 |capitolo = (Let Me Be Your) Teddy Bear/Loving You *cita libro | autore=Paul Simpson | titolo=Guida completa a Elvis Presley | editore= | città=Milano | anno=2006 |capitolo = (Let Me Be Your) Teddy Bear/Loving You *cita libro | autore=John Robertson | titolo=Elvis Presley - La musica e il regno | editore= | città=Roma | anno=2014 |capitolo = I singoli RCA 1956-1959 == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni * YouTube|NkDbk-egHH4|Elvis Presley - (Let Me be Your) Teddy Bear (Audio)|autore=Elvis Presley|data=4 giugno 2013 Elvis Presley Portale|rock | (Let Me Be Your) Teddy Bear/Loving You | https://it.wikipedia.org/wiki/(Let_Me_Be_Your)_Teddy_Bear/Loving_You |
it | Album |titolo = (Listen for) The Rag and Bone Man |titoloalfa = |artista = And Also the Trees |tipo = Studio |giornomese = |anno = 2007 |postdata = |etichetta = AATT |produttore = |durata = |genere = Indie |genere2 = |registrato = |numero di dischi =1 |numero di tracce =13 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 2003 |successivo = |anno successivo = 2009 (Listen for) The Rag and Bone Man è il decimo del gruppo musicale , pubblicato nel . ==Tracce== Tracce | Titolo1 = Domed | Titolo2 = The beautiful silence | Titolo3 = Rive droite | Titolo4 = Mary of the woods | Titolo5 = The way the land lies | Titolo6 = The legend of Mucklow | Titolo7 = Untitled | Titolo8 = Candace | Titolo9 = Stay away from the accordion girl | Titolo10 = The Saracens head | Titolo11 = On this day | Titolo12 = A man with a drum | Titolo13 = Under the stars ==Collegamenti esterni== *Collegamenti esterni Portale|rock | (Listen for) The Rag and Bone Man | https://it.wikipedia.org/wiki/(Listen_for)_The_Rag_and_Bone_Man |
it | Album |titolo =(MIA): The Complete Anthology |artista = The Germs |tipo =Raccolta |copertina =Germs - MIA Complete Anthology.svg |giornomese = 3 agosto |anno = 1993 |postdata = (ristampa) (ristampa) |etichetta =Allmusic|autore=Jack Rabid|accesso=19 gennaio 2022 |produttore = |durata = 71:40 |genere = Punk rock |genere2 = Hardcore punk |genere3 = L.A. punk |genere4 = American punk |generealtro = |nota genere = |nota genere2 = |nota genere3 = |nota genere4 = |arrangiamenti = (-30) (-26/28-30) (22-23) (27) |numero di dischi = |numero di tracce =30 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |successivo = (MIA): The Complete Anthology è una raccolta del gruppo contenente tutto il materiale pubblicato dalla formazione originale, comprese le sei tracce registrate per il film , di cui una sola, Lions Share, è stata poi inclusa nella . Pensata come raccolta completa della discografia dei The Germs, manca però di tre canzoni incluse nella compilation Tooth and Nail (versioni alternative di Manimal, Dragon Lady e Strange Notes), della versione estesa di Round and Round, della versione alternativa in studio di Lexicon Devil inclusa nellEP What We Do Is Secret, e di diversi brani dal vivo presenti sullalbum postumo . == Tracce == Tracce |Titolo1 = |Durata1 = 3:06 |Titolo2 = Sex Boy |Durata2 = :15 |Titolo3 = |Durata3 = :07 |Titolo4 = Circle One |Durata4 = :49 |Titolo5 = No God |Durata5 = :54 |Titolo6 = What We Do Is Secret |Durata6 = 0:44 |Titolo7 = Communist Eyes |Durata7 = :16 |Titolo8 = Land of Treason |Durata8 = :10 |Titolo9 = Richie Daggers Crime |Durata9 = :57 |Titolo10 = Strange Notes |Durata10 = :53 |Titolo11 = American Leather |Durata11 = :11 |Titolo12 = |Durata12 = :44 |Titolo13 = Manimal |Durata13 = :11 |Titolo14 = Our Way |Durata14 = :57 |Titolo15 = We Must Bleed |Durata15 = 3:05 |Titolo16 = Media Blitz |Durata16 = :30 |Titolo17 = The Other Newest One |Durata17 = :47 |Titolo18 = Lets Pretend |Durata18 = :35 |Titolo19 = Dragon Lady |Durata19 = :39 |Titolo20 = The Slave |Durata20 = :02 |Titolo21 = Shut Down (Annihilation Man) |Durata21 = 9:41 |Titolo22 = Caught in My Eye |Durata22 = 3:25 |Titolo23 = |Durata23 = :17 |Titolo24 = My Tunnel |Durata24 = :30 |Titolo25 = Throw It Away |Durata25 = :09 |Titolo26 = Not All Right |Durata26 = 3:58 |Titolo27 = Now I Hear the Laughter |Durata27 = :49 |Titolo28 = Going Down |Durata28 = :51 |Titolo29 = Lions Share |Durata29 = :32 |Titolo30 = |Durata30 = :37 == Formazione == * - * - * - * - * - batteria * - batteria * - batteria == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Germs Portale|punk | (MIA): The Complete Anthology | https://it.wikipedia.org/wiki/(MIA):_The_Complete_Anthology |
it | Brano musicale |titolo = (Maries the Name) His Latest Flame |artista = Elvis Presley |autore = |giornomese = 8 agosto |anno = 1961 |etichetta = |produttore = |durata = 2:08 |genere = Musica Pop |genere2= Rock n roll |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |numero dischi di platino = |numero dischi doro = |note = Lato A |precedente = I Feel so Bad(1961) |successivo = Rock-A-Hula Baby(1961) (Maries the Name) His Latest Flame è un brano musicale scritto da e e originariamente inserito da nellalbum Runaway With Del Shannon pubblicato nel giugno 1961.[ Second Hand Songs - Recording: His Latest Flame - Del Shannon][ Runaway With Del Shannon/Hats off to Del Shannon | Del Shannon | Album | MTV][ DELSHANNON.COM - Album Discography] == Versione di Elvis Presley == La versione più conosciuta di (Maries the Name) His Latest Flame fu incisa e prodotta da nel 1961. Il brano fu pubblicato come singolo insieme a nellagosto 1961. Il tono relativamente intenso unito al ritmo di , fecero in modo che il brano ebbe grande successo nelle stazioni radio, raggiungendo il 4º posto nella Billboard Top 100 e il 2° nella Easy Listening chart. Nel , invece, raggiunse il numero 1 delle classifiche. Cita web |url= Pomus and Mort Shuman |editore=www.history-of-rock.com |accesso=26 marzo 2008 == Cover == Di questo singolo esistono differenti cover. La band alternative-rock (come parte di un medley fatto con la loro canzone Rusholme Ruffians), la punk band , la heavy-metal band e la band alternative-rock italiana , come anche . ne pubblicò una versione singolo variando leggermente il nome in "Marias the Name (of His Latest Flame)". Esiste anche una reinterpretazione fatta dallartista , famoso per le sue registrazioni casalinghe, nel suo album del 1984 . == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni * [ Canzoni di Doc Pomus]. Elvis Presley|Elvis Presley Portale|rock | (Marie's the Name) His Latest Flame | https://it.wikipedia.org/wiki/(Marie's_the_Name)_His_Latest_Flame |
it | S|album j-pop Album |titolo = (Miss)understood |artista = Ayumi Hamasaki |tipo = Studio |giorno mese = gennaio |giorno=1º |anno = 2006 |etichetta = |produttore = Max Matsuura |registrato = 2005, presso Prime Sound Studio Form (Tokyo) e Sony Music Studios (New York) |durata = 66:32 |genere = J-Pop |genere2 = Elettronica |genere3 = Pop rock |genere4 = Contemporary R&B |genere5 = Synthpop |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |numero dischi di diamante = certificazione disco|JPN|diamante|album|1030000|cita web |url= |titolo=Copia archiviata |accesso=8 novembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio= |dataarchivio=27 settembre 2007 |precedente = |anno precedente = 2004 |successivo = |anno successivo = 2006 (Miss)understood è il settimo di prodotto da e pubblicato il 1º gennaio . È stato riconosciuto dalla come uno dei migliori album del [ YB07_E] e dalla come il quarto nella lista dei più venduti in nel .Cita web |url= |titolo=SUMMARY TOP TENS 2006.xls |accesso=3 aprile 2012 |urlarchivio= |dataarchivio=5 febbraio 2012 |urlmorto=sì Secondo la Oricon, ha venduto formatnum:877433 copie.Cita web|url= |titolo=年間ヒットチャート特集『2006年 年間アルバムチャート大発表!』-ORICON STYLE ミュージック |editore=Oricon.co.jp |data= |accesso=2 marzo 2012 == Tracce == Tmp|Tracce # - 4:43 (Ayumi Hamasaki, Geo of Sweetbox, CMJK) # - 4:28 (Ayumi Hamasaki, Kazuhiro Hara, CMJK) # Ladies Night - 4:32 (Ayumi Hamasaki, Geo of Sweetbox, CMJK) # - 4:53 (Ayumi Hamasaki, Miki Watanabe, Hal) # (Miss)understood - 4:04 (Ayumi Hamasaki, Tetsuya Yukumi, tasuku) # Alterna - 5:30 (Ayumi Hamasaki, Shintaro Hagiwara, Sousaku Sasaki, CMJK) # In The Corner - 3:24 (Ayumi Hamasaki, Geo of Sweetbox, tasuku) # tasking - 1:28 (tasuku) # criminal - 5:13 (Ayumi Hamasaki, Kazuhiro Hara) # - 4:10 (Ayumi Hamasaki, Geo of Sweetbox, CMJK) # Will - 4:09 (Ayumi Hamasaki,D.A.I.) # - 4:21 (Ayumi Hamasaki, Kazuhito Kikuchi, Yuta Nakano+KZB) # Are You Wake Up? - 2:07 (CMJK) # - 5:19 (Ayumi Hamasaki, tasuku, Hal) # Beautiful Day - 4:36 (Ayumi Hamasaki, Geo of Sweetbox, tasuku) # Rainy Day - 4:02 (Ayumi Hamasaki, Geo of Sweetbox, Yuta Nakano) == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Ayumi Hamasaki Portale|Musica | (Miss)understood | https://it.wikipedia.org/wiki/(Miss)understood |
it | F|album heavy metal|luglio 2011 Album |titolo = (N)utopia |artista = Graveworm |tipo = Studio |giornomese = 5 aprile |anno = 2005 |postdata = |etichetta = |produttore = e |durata = 43:18 |genere = Symphonic black metal |registrato = nel settembre |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = / |precedente = |anno precedente = 2003 |successivo = |anno successivo = 2007 (N)utopia è il quinto album del pubblicato nel dalla . == Tracce == Tracce |Titolo1 = I - The Machine |Durata1 = 4:39 |Titolo2 = (N)utopia |Durata2 = 4:12 |Titolo3 = Hateful Design |Durata3 = 4:01 |Titolo4 = Never Enough |Durata4 = 4:12 |Titolo5 = Timeless |Durata5 = 4:36 |Titolo6 = Which Way |Durata6 = 5:32 |Titolo7 = Deep Inside |Durata7 = 2:16 |Titolo8 = Outside Down |Durata8 = 4:47 |Titolo9 = McMxcii |Durata9 = 4:35 |Titolo10 = Losing my Religion |Note10 = cover dei |Durata10 = 4:28 |Extra10 = solo nelledizione limitata == Formazione == * - * - * - * - * - chitarra * - chitarra == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Heavy metal | (N)utopia | https://it.wikipedia.org/wiki/(N)utopia |
it | S|enzimi enzybox | nome = (N-acetilneuraminil)-galattosilglucosilceramide N-acetilgalattosaminiltransferasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 2.4..92 | nome sistematico = UDP-N-acetil-D-galattosammina:-O-[O-(N-acetil-α-neuraminosil)-(2→3)-O-β-D-galattopiranosil-(→4)-β-D-glucopiranosil]-ceramide ,4-β-N-acetil-D-galattosamminiltransferasi | altri nomi = uridina difosfoacetilgalattosammina-ganglioside GM3 acetilgalattosamminiltransferasi; ganglioside GM2 sintasi; ganglioside GM3 acetilgalattosamminiltransferasi; GM2 sintasi; UDP acetilgalattosammina-(N-acetilneuraminil)-D-galattosil-D-glucosilceramide acetilgalattosamminiltransferasi; UDP-N-acetilgalattosammina GM3 N-acetilgalattosamminiltransferasi; uridina difosfoacetilgalattosammina-acetilneuraminilgalattosilglucosilceramide acetilgalattosamminiltransferasi; uridina difosfoacetilgalattosammina-ematoside acetilgalattosamminiltransferasi; GM2/GD2-sintasi; β-,4N-acetilgalattosamminiltransferasi; asialo-GM2 sintasi; GalNAc-T; UDP-N-acetil-D-galattosammina:(N-acetilneuraminil)-D-galattosil-D-glucosilceramide N-acetil-D-galattosamminiltransferasi La (N-acetilneuraminil)-galattosilglucosilceramide N-acetilgalattosaminiltransferasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :UDP-N-acetil-D- + -O-[O-(N-acetil-α-neuraminosil)-(2→3)-O-β-D-galattopiranosil-(→4)-β-D-glucopiranosil]- Unicode|⇄ + -O-[O-2-(acetilammino)-2-deossi-β-D-galattopiranosil-(→4)-O-[N-acetil-α-neuraminosil-(2→3)]-O-β-D-galattopiranosil-(→4)-β-D-glucopiranosil]-ceramide Questo enzima catalizza la formazione dei (i.e. contenenti ) GM2, GD2 e SM2 dal GM3, GD3 e SM3, rispettivamente. Lasialo-GM3 [3] e la lattosilceramide [2] sono anche , mentre le e gli non sono substrati. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|autore=Tadashi Yamashita|autore2=Yun-Ping Wu|autore3=Roger Sandhoff|autore4=Norbert Werth|autore5=Hiroki Mizukami|autore6=Jessica M Ellis|autore7=Jeffrey L Dupree|autore8=Rudolf Geyer|autore9=Konrad Sandhoff|autore10=Richard L Proia|data=2005-02-22|titolo=Interruption of ganglioside synthesis produces central nervous system degeneration and altered axon-glial interactions|rivista=Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America|volume=102|numero=8|pp=2725–2730|accesso=2023-01-21|doi=10.1073/pnas.0407785102|url= Cita pubblicazione|nome=Koichi|cognome=Furukawa|nome2=Kogo|cognome2=Takamiya|nome3=Keiko|cognome3=Furukawa|data=2002-12-19|titolo=Beta1,4-N-acetylgalactosaminyltransferase--GM2/GD2 synthase: a key enzyme to control the synthesis of brain-enriched complex gangliosides|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=1573|numero=3|pp=356–362|accesso=2023-01-21|doi=10.1016/s0304-4165(02)00403-8|url= Cita pubblicazione|nome=K.|cognome=Nagai|nome2=I.|cognome2=Ishizuka|data=1987-05|titolo=Biosynthesis of monosulfogangliotriaosylceramide and GM2 by N-acetylgalactosaminyltransferase from rat brain|rivista=Journal of Biochemistry|volume=101|numero=5|pp=1115–1127|accesso=2023-01-21|doi=10.1093/oxfordjournals.jbchem.a121976|url= Cita pubblicazione|nome=Y.|cognome=Hashimoto|nome2=M.|cognome2=Sekine|nome3=K.|cognome3=Iwasaki|nome4=A.|cognome4=Suzuki|data=1993-12-05|titolo=Purification and characterization of UDP-N-acetylgalactosamine GM3/GD3 N-acetylgalactosaminyltransferase from mouse liver|rivista=The Journal of Biological Chemistry|volume=268|numero=34|pp=25857–25864|accesso=2023-01-21|url= Cita pubblicazione|nome=J. K.|cognome=Hidari|nome2=S.|cognome2=Ichikawa|nome3=K.|cognome3=Furukawa|nome4=M.|cognome4=Yamasaki|nome5=Y.|cognome5=Hirabayashi|data=1994-11-01|titolo=beta -4N-acetylgalactosaminyltransferase can synthesize both asialoglycosphingolipid GM2 and glycosphingolipid GM2 in vitro and in vivo: isolation and characterization of a beta -4N-acetylgalactosaminyltransferase cDNA clone from rat ascites hepatoma cell line AH7974F|rivista=The Biochemical Journal|volume=303 ( Pt 3)|numero=Pt 3|pp=957–965|accesso=2023-01-21|doi=10.1042/bj3030957|url= Cita pubblicazione|nome=G.|cognome=Pohlentz|nome2=D.|cognome2=Klein|nome3=G.|cognome3=Schwarzmann|nome4=D.|cognome4=Schmitz|nome5=K.|cognome5=Sandhoff|data=1988-10|titolo=Both GA2, GM2, and GD2 synthases and GM1b, GD1a, and GT1b synthases are single enzymes in Golgi vesicles from rat liver|rivista=Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America|volume=85|numero=19|pp=7044–7048|accesso=2023-01-21|doi=10.1073/pnas.85.19.7044|url= Cita pubblicazione|nome=J. L.|cognome=Dicesare|nome2=J. A.|cognome2=Dain|data=1971-03-16|titolo=The enzymic synthesis of ganglioside. IV. UDP-N-acetylgalactosamine: (N-acetylneuraminyl)-galactosylglucosyl ceramide N-acetylgalactosaminyltransferase in rat brain|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=231|numero=2|pp=385–393|accesso=2023-01-21|url= | (N-acetilneuraminil)-galattosilglucosilceramide N-acetilgalattosaminiltransferasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(N-acetilneuraminil)-galattosilglucosilceramide_N-acetilgalattosaminiltransferasi |
it | Album |titolo = (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi |artista = 5miinust |artista2 = Puuluup |tipo = Singolo |giornomese = 8 dicembre |anno = 2023 |durata = 2:47 |album di provenienza = Kannatused ehk külakiigel pole stopperit |genere = Folk pop |genere2 = edm |nota genere = |etichetta = |produttore = Kim Wennerström |formati = , |immagine = (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi (5miinust e Puuluup).png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |prima discografia = 5miinust |precedente = Kõrvetab/Kallab |anno precedente = 2023 |successivo = Isegi kakelda pole kellegagi |anno successivo = |seconda discografia = Puuluup |precedente2 = Paala Järve Vaala Baar |anno precedente2 = 2021 |successivo2 = Isegi kakelda pole kellegagi |anno successivo2 = (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi è un dei e , pubblicato l8 dicembre 2023 come primo estratto dall collaborativo Kannatused ehk külakiigel pole stopperit. == Descrizione == Il brano è stato composto dai membri dei Puuluup ed è stato scritto dai membri dei 5miinust insieme a Kim Wennerström.Cita web|url= 5miinust and Puuluup win Eesti Laul |sito=Eurovisionworld|data=-02-17|lingua=en-gb|accesso=-02-24 Stando alle dichiarazioni di Marko Veisson e Põhja-Korea, la canzone è stata ispirata da un viaggio che i due hanno fatto. Durante il viaggio, Veisson avrebbe detto a Korea che non sapeva "nulla riguardo alle droghe [di Korea]".Cita web|url= ja Puuluup: klapp on algusest peale olnud väga õige|autore=ERR|sito=ERR|data=-01-07|lingua=et|accesso=-02-24 In unanalisi dello scrittore Joonas Veelmaa, egli sostiene che la canzone sta cercando di "smentire qualche tipo di mito", rafforzando il concetto che chi ascolta la canzone non è un tossicodipendente.Cita web|url= Veelmaa Eesti Laulu võiduloost: see on kõige visuaalsem laul|autore=ERR|sito=ERR|data=-02-18|lingua=et|accesso=-02-24 I due gruppi sono stati ufficialmente annunciati come concorrenti a il 6 novembre 2023.Cita web|url= Artists for Eesti Laul revealed|sito=Eurovisionworld|data=2023-11-06|lingua=en-gb|accesso=-02-24 La canzone, insieme a un video musicale correlato, è stata ufficialmente presentata sullapp digitale di l8 dicembre.Cita web|url= avalikustas Eesti Laulu võistluslugude muusikavideod|autore=ERR|sito=ERR|data=2023-12-08|lingua=et|accesso=-02-24 Il brano è stato successivamente eseguito dal vivo per la prima volta il 23 dicembre.Cita web|url= Puuluup esmaesitas 5Miinusega Eesti Laulu võistluslugu|autore=ERR|sito=ERR|data=2023-12-23|lingua=et|accesso=-02-24 Dopo la vittoria della canzone a Eesti Laul , Kohver ha dichiarato che pianifica di cambiare il testo della canzone per l.Cita web|url= peame laulusõnades krõpsud leivaga asendama|autore=ERR|sito=ERR|data=-02-19|lingua=et|accesso=-02-24 == Tracce == Tracce |Autore testi = Estoni Kohver, Päevakoer, Põhja-Korea, Lancelot e Kim Wennerström |Autore musiche = Marko Veisson e Ramo Teder |Titolo1 = (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi |Durata1 = 2:47 == Classifiche == {| class="wikitable" !Classifica () !Posizionemassima |- |Cita web|url = |align="center"|16 |- |Cita web|url = web|lingua = lt|url = = 30-os SAVAITĖS (gegužės 10d. – 16d.) SINGLŲ TOP100|sito = |accesso = 17 maggio |align="center"|16 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Estonia allEurovision Song Contest Portale|Eurovisione NoDisambiguante | (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi | https://it.wikipedia.org/wiki/(Nendest)_narkootikumidest_ei_tea_me_(küll)_midagi |
it | Album |titolo = (Neve) Ridens |artista = Marco Parente |tipo = Studio |anno = 2006 |etichetta = , |durata = 40:05 |genere = Pop-rock |precedente = |anno precedente = 2005 |successivo = |anno successivo = 2011 (Neve) Ridens è il quinto album di studio del no . ==Il disco== Anticipato dal singolo Neve ridens, cantato assieme a degli e , (Neve) Ridens esce il 24 febbraio per . Il progetto "Neve Ridens" consta in due album pubblicati a pochi mesi di distanza, diversi tra loro eppure accomunati dal titolo nonché speculari: (Neve) Ridens, appunto, e il precedente . La differenza è data dalle scelte musicali, mentre le similitudini provengono dalle bizzarre fonti di ispirazione: i fiocchi bianchi di neve che cadono durante linverno, il sorriso spontaneo che lascia intravedere i denti e il ghigno di una iena. ==Tracce== Tmp|Tracce #Neve - 4:44 #Michelangelo Antonioni - 3:06 #Trilogia del sorriso animale: I sorriso - 2:24 #Trilogia del sorriso animale: II sorriso - 3:33 #Amore cattivo - 6:37 #Neve ridens con e - 4:11 #Gente in costruzione - 3:27 #Ascensore inferno piano terra - 8:04 #30 secondi di vento - 2:13 #Vita moderna - 2:19 ==Note== ===Musicisti=== *: voce, chitarra, piano, batteria, groove, marimbe *Alessandro "Asso" Stefana: chitarre, piano, ukelele, computer effects, armonica *: clarinetto basso, flauto, Wurlitzer, clavinet, clarinetti *Giovanni DallOrto: basso, groove box *Enzo Cimino: batteria, batteria di custodie, gamelan preparato, glockenspiel ===Altri musicisti=== *: voce in Neve ridens *: voce in Neve ridens *: lamiere dacciaio in Neve ===Crediti=== *Musica e testi: eccetto Michelangelo Antonioni di , Vita moderna di Marco Parente e Alessandro "Asso" Stefana e Neve ridens (testo di Marco Parente e David Bindi) *Produzione: *Registrato e mixato da Giacomo Fiorenza allAlpha Dept studio di eccetto Neve, Amore cattivo (prima parte), Gente in costruzione e Vita moderna registrate al Perpetuum Mobile di Nave (BS) da Alessandro "Asso" Stefana == Voci correlate == * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Neve) Ridens | https://it.wikipedia.org/wiki/(Neve)_Ridens |
it | Brano musicale |titolo = (Nice Dream) |autore = Radiohead |artista = Radiohead |anno = 1995 |giornoMese = 13 marzo |genere = Rock alternativo |nota genere = |etichetta = |incisione = |durata = 3:53 |esecuzioni = feat. Mara Carlyle, (Nice Dream) è un del , sesta traccia del secondo , pubblicato il 13 marzo 1995 dalla . == Descrizione == Il brano fu realizzato presso i sotto la supervisione del produttore . Lintenzione di questultimo era quella di ricreare unatmosfera simile a quella del brano di , mettendola in maniera adeguata alle frasi un "angelo buono", un "giardino" e un senso di misteriosa appartenenza. Dopo che il frontman venne a sapere che Leckie aveva recentemente usato gli strumenti ad arco in un album dei , i rivali della band a Oxford dellepoca, furono banditi il violino e il violoncello.Cita pubblicazione|lingua = en|autore = |titolo = Growing Pains|rivista = |numero = 261|anno = 2008 Per il testo, Yorke si era ispirato al romanzo di , il quale parla di una sostanza in grado di congelare istantaneamente tutta lacqua del pianeta, con conseguenze catastrofiche. A questo si riferiscono le parole «the sea would eletrocute us all» («il mare ci folgorerebbe tutti»).Cita pubblicazione|lingua = en|autore = |titolo = Into The Light|rivista = |numero = 117|anno = 2013 === Nella cultura di massa === Il brano è stato utilizzato allinterno della nellepisodio .Cita web|url = = Radiohead: cosa dobbiamo pensare di "The Bends"?|autore = Patrizio Ruviglioni|sito = |data = 13 marzo 2019|accesso = 28 dicembre 2022 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Radiohead Portale|rock | (Nice Dream) | https://it.wikipedia.org/wiki/(Nice_Dream) |
it | F|album di musica sperimentale|arg2=album di musica elettronica|novembre 2017 Album |titolo = (No Pussyfooting) |artista = Robert Fripp |artista2 = Brian Eno |tipo = Studio |giornomese = novembre |anno = 1973 |postdata = |etichetta = |produttore = & |registrato = settembre 1972 ed agosto 1973 |durata = 39:38 |genere = Musica elettronica |genere2 = Musica sperimentale |genere3 = Ambient |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |prima discografia = Robert Fripp |successivo = |anno successivo = 1975 |seconda discografia = Brian Eno |successivo2 = |anno successivo2 = 1973 (No Pussyfooting) è un album di e pubblicato nel dalletichetta inglese . == Il disco == (No Pussyfooting) costituisce la prima collaborazione ufficiale tra Robert Fripp e Brian Eno, il primo reduce dal recente dissolvimento dei di , il secondo appena uscito dai e sul punto di intraprendere una fortunata carriera solista. La sostanza dellopera risiede nella tecnica di registrazione, ideata nel 1963 da che la chiamò time-lag accumulator (accumulatore di ritardo) e qui riscoperta da Eno. Un esempio della sua applicazione da parte di Riley sono i due brani che compongono lalbum del 1969.[ History of Looping | Mixed Tape Music | mb! by Mercedes-Benz] webarchive|url= |data=29 ottobre 2013 La tecnica è riassumibile come segue: il segnale audio – nel caso di questalbum, il suono della chitarra elettrica suonata da Fripp – è inviato ad un registratore a bobina , che lo incide una prima volta; il nastro appena inciso passa in tempo reale su un secondo Revox, che si limita a leggerlo e a rimandare il segnale al primo.Progressive & Underground (Cesare Rizzi, Giunti, 2003, pag. 68) Leffetto allascolto è che ogni singola nota suonata viene ripetuta diverse volte a distanza di qualche secondo, come in una eco molto lenta. Man mano che nuove note vengono eseguite, esse si sommano allascolto alle precedenti in una sorta di continua, limitata soltanto dal fatto che esse perdono a ogni passaggio volume e nitidezza rispetto alle nuove. Il risultato finale è un tappeto di suoni stratificati, la cui unica scansione ritmica è determinata dallintervallo di tempo in cui il segnale passa ciclicamente da un apparecchio allaltro. Nel caso di questo disco, sul tappeto di note ottenuto in precedenza nel modo descritto, Fripp improvvisò degli assolo mentre Eno in tempo reale attivava o disattivava il tasto di registrazione del primo Revox, di modo da inserire a piacimento nel loop frammenti dellesecuzione del chitarrista. I due brani che compongono lalbum, totalmente improvvisati, furono registrati a un anno di distanza luno dallaltro: rispettivamente l8 settembre 1972 a casa di Eno e nellagosto 1973 ai Command Studios di Londra.On Some Faraway Beach: The Life And Times Of Brian Eno (David Sheppard, Orion Books, 2008, pag. [ [ La prima facciata rappresenta di fatto la prima esecuzione in assoluto di Fripp con questa tecnica, a lui sconosciuta prima dallora. Dal 1978 in poi, il chitarrista la portò in concerto, suonando sempre da solo con chitarra e due Revox, e la battezzò Frippertronics – giocando col proprio cognome unito a electronics – pur riconoscendo sempre che linvenzione tecnica in sé era anteriore allimpiego da parte sua, senza cioè mai attribuirsene la paternità. vedi anche|Frippertronics La tecnica utilizzata in questo disco avrebbe fatto proseliti in anni seguenti, specie dopo che i digitali e i presero il posto dei magnetofoni. Lo stesso Fripp, dagli anni 90 in poi, propose unevoluzione digitale dei Frippertronics, per la quale adottò il termine soundscapes («paesaggi sonori»)Listening to the Future: The Time of Progressive Rock, 1968-1978 (Bill Martin, Carus Publishing Group, 1998, pag. 268) coniato dal canadese con riferimento più generale alle sue teorie sullecologia acustica. == Tracce == Musica di Brian Eno e Robert Fripp. Tracce | Titolo1 = The Heavenly Music Corporation | Durata1 = 20:55 | Titolo2 = Swastika Girls | Durata2 = 18:43 == Formazione == * : * : , e trattamenti elettronici == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Brian Eno Portale|musica NoDisambiguante | (No Pussyfooting) | https://it.wikipedia.org/wiki/(No_Pussyfooting) |
it | Brano musicale |artista= Hank Snow |titolo = (Now and Then Theres) A Fool Such as I |titoloalfa = Now and Then Theres A Fool Such As I |autore= |anno= 1952 |genere= Rock n roll |genere2= |editore= |stile= |incisione= |durata= |tempo= |realbook= |esecuzioni=, , |note= |tipo= Album |titolo = (Now and Then Theres) A Fool Such as I |artista = Elvis Presley |copertina = |tipo album = Singolo |album di provenienza = |giornomese = 6 ottobre |anno = 1958 |etichetta = |produttore = |durata = 2:39 |genere = Rock n roll |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = Lato B I Need Your Love Tonight |precedente = |anno precedente = 1958 |successivo = |anno successivo = 1958 (Now and Then Theres) A Fool Such as I è una canzone popolare scritta da Bill Trader e pubblicata nel 1952. Fu eseguita da e raggiunse la quarta posizione della classifica countryCita libro |titolo= The Billboard Book Of Top 40 Country Hits: 1944-2006, Second edition|cognome=Whitburn |nome=Joel |wkautore=Joel Whitburn |anno=2004 |editore=Record Research |pagine=323 allinizio del 1953. Alla prima versione originale di Snow seguirono delle cover di differenti artisti e generi musicali come , , e .Cita libro |titolo= The Billboard Book Of Top 40 Country Hits: 1944-2006, Second edition|cognome=Whitburn |nome=Joel |wkautore=Joel Whitburn |anno=2004 |editore=Record Research |pagine=37 ==Altre Versioni== ===Tommy Edwards=== ...|singoli discografici ===Jo Stafford=== La registrazione del brano da parte di fu prodotta dalla con il numero di catalogo 39930. Raggiunse la Best Seller chart il 28 febbraio 1953 al numero 20 solo per una settimana. Cita libro | cognome = Whitburn | nome = Joel | wkautore = Joel Whitburn | titolo = Top Pop Records 1940–1955 | editore = Record Research | anno = 1973 ===Elvis Presley=== La versione registrata da , che inizialmente doveva essere il lato B del singolo , fu un grande successo che raggiunse la posizione n°1 in e il secondo posto negli (1959). Nella classifica R&B arrivò al sedicesimo posto caratterizzato dai cori di sottofondo dei .Cita libro |titolo= Top R&B/Hip-Hop Singles: 1942-2004|cognome=Whitburn |nome=Joel |wkautore=Joel Whitburn |anno=2004 |editore=Record Research |pagine=468 ===Petula Clark=== fece una versione di questa canzone in francese intitolata Prends mon Cœur, che ebbe molto più successo in Francia della stessa versione di Elvis Presley, raggiungendo la posizione n°9 della classifica Webarchive|url= |data=31 gennaio 2012 Petula Clark: French charts. ===Bob Dylan=== Nel 1967, registrò la canzone durante le sessioni per i Nonostante non fu mai ufficialmente pubblicato, il brano fu ampiamente contrabbandato, tanto che alla fine Dylan stesso lo registrò una seconda volta nel 1969, questa volta pubblicando il singolo nel 1973 dalla nellalbum e successivamente in nel 2014. ===Baillie & the Boys=== Nel 1990 pubblicò la canzone tratta dallalbum . Questa versione, prodotta sotto il titolo Fool Such as I raggiunse il n°5 della "Billboard Hot Country Singles Chart". Fu lultima canzone ad entrare nella Top 10 nella storia dei trio musicaleCita libro |titolo= Top Country Singles: 1944-2008|cognome=Whitburn |nome=Joel |wkautore=Joel Whitburn |anno=2008 |editore=Record Research. ==Note== ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni * cita web|lingua=en|url= Need Your Love Tonight / (Now and Then Theres) A Fool Such As I|sito=The Great Elvis Presley Catalog|data=31 marzo 2018|accesso=27 gennaio 2023 Elvis Presley Bob Dylan Portale|rock | (Now and Then There's) A Fool Such as I | https://it.wikipedia.org/wiki/(Now_and_Then_There's)_A_Fool_Such_as_I |
it | Album |titolo = (Não) era amor |artista = Giulia Be |tipo = Singolo |giornomese = 13 marzo |anno = |durata = 2:37 |album di provenienza = Solta |genere = Pop |nota genere = |etichetta = |produttore = Paul Ralphes, Victor Wao |registrato = |formati = , |numero dischi di platino = Certificazione disco|PRT|platino|singolo|10000|Cita web|lingua = pt|url = = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021|sito = |accesso = 26 gennaio 2022|urlarchivio = = sì |numero dischi di diamante = Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|300000|PMB|Giulia Be|accesso = 17 novembre 2021 |immagine = Giulia Be - (Não) era amor.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = Cobertor (Remix) |anno precedente = 2019 |successivo = |anno successivo = (Não) era amor è un della , pubblicato il 13 marzo come secondo estratto dal primo Solta. == Video musicale == Il è stato reso disponibile il 13 marzo , in concomitanza con luscita del brano.Cita web|lingua = pt|url = = Giulia Be luta contra si mesma em clipe de "(não) era amor"|autore = Anny Caroline Guerrera|sito = |data = 13 marzo |accesso = 26 novembre == Tracce == Tracce |Autore testi e musiche = e Victor Wao |Titolo1 = (Não) era amor |Durata1 = 2:37 == Formazione == * – * Paul Ralphes – , , , * Rodrigo Tavares – tastiera, * Victor Leite Rabelo Costa – * Luis Felipe Bade – * Victor Wao – produzione == Classifiche == colonne === Classifiche settimanali === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = en|url = = GIULIA BE - (NÃO) ERA AMOR (SONG)|accesso = 26 novembre |align="center"|73 |} colonne spezza === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizione |- |PortogalloCita web|lingua = pt|url = = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de - De 27/12/2019 a 31/12/|sito = |accesso = 26 marzo 2021|urlarchivio = = sì |align="center"|157 |} colonne fine == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Não) era amor | https://it.wikipedia.org/wiki/(Não)_era_amor |
it | nota disambigua||Out Here on My Own|(Out Here) On My Own Album |artista = Nikka Costa |featuring = Ex- di e del duo strumentale (Farina) |tipo = Singolo |anno = 1981 |postdata = pubblicato in |debutto = sì |etichetta = , |produttore = Don Costa, Per gentile concessione Ren-Quet Productions., Danny B. Besquet |arrangiamenti = Don Costa |registrato = |velocità di rotazione = |formati = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |genere = Pop |genere2 = R&B |note = Inserito in seguito nell () |successivo = |anno successivo = 1982 (Out Here) On My Own/Chained to the Blues è il primo della (e della trilogia della sua ), pubblicato dalla (catalogo 10329) nel . == Il disco == === Descrizione === Il – prodotto da (di cui, sono anche gli ), e Cita web|url= Wilson|titolo=Biografia di Nikka Costa|editore=|lingua=inglese|accesso=12 gennaio 2014 – anticipa l album di debutto, che verrà pubblicato nel dell. Limmagine di , realizzata dal fotografo , raffigura la piccola cantante in braccio al suo papà. === Successo e classifiche === Il , spinto da una notevole promozione, ottenne buoni piazzamenti nelle classifiche di vari paesi Cita web|url= singolo e formati|editore=ItalianCharts|lingua=en|accesso=11 marzo 2014. In diventò un , rimanendo al primo posto in per 14 e risultando il in assoluto più venduto tra il e il Cita web|url= vendite singoli 1981|editore=Hit Parade Italia|accesso=12 gennaio 2014. {|class="wikitable" !Classifica () ! !Posizionemassima !Settimanein classifica |- | |Bandiera|Italia |align="center"|1 |align="center"|14 |- |Cita web|url= per artista: scegliere Nikka COSTA e OK|editore=Infodisc|lingua=fr|accesso=14 marzo 2014 |Bandiera|Francia |align="center"|1 |align="center"|28 (5 al 1°) |- | |Bandiera|Svizzera |align="center"|7 |align="center"|5 |- | () |Bandiera|Belgio |align="center"|13 |align="center"|8 |- | |Bandiera|NLD |align="center"|32 |align="center"|4 |- | |Bandiera|Germania |align="center"|72 |align="center"|1 |- |} == I brani == === (Out Here) On My Own === vedi anche|Out Here on My Own (Irene Cara) del brano originariamente inciso da per la del (), prodotto dalla . Presente sul del disco. === Chained to the Blues === Brano originale, con testo di (madre di e moglie di ) e musica di Santo Farina (ex-ist del duo ); ma accreditato interamente a lei. Presente sul del disco. ;Atmosfere e durata Entrambe le stesse della (). ===Tracce=== Singolo 7" ( 10329 ) Lato A Tracce | Titolo1 = (Out Here) On My Own | Featuring1 = | Autore testo e musica1 = , | Durata1 = 3:30 Lato B Tracce | Titolo1 = Chained to the Blues | Autore testo e musica1 = Terry Ray Costa | Durata1 = 2:22 Singolo 7" ( 185 ) Lato A Tracce | Titolo1 = (Out Here) On My Own | Featuring1 = Don Costa | Autore testo e musica1 = Michael Gore, Lesley Gore | Durata1 = 3:30 Lato B Tracce | Titolo1 = I Believe in Love | Autore testo e musica1 = | Durata1 = 2:56 == Staff artistico == * – * – Solo ., == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Out Here) On My Own/Chained to the Blues | https://it.wikipedia.org/wiki/(Out_Here)_On_My_Own/Chained_to_the_Blues |
it | Album |titolo = (Per la) via di casa |artista = La Rappresentante di Lista |tipo = Studio |giornomese = 6 marzo |anno = 2014 |debutto = si |durata = 30:58 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |genere = Folk pop |nota genere = Cita web|url = Rappresentante Di Lista – (Per La) Via Di Casa|autore = Stefano Zicari|accesso = 17 maggio 2017 |etichetta = |produttore = Roberto Cammarata, La Rappresentante di Lista |registrato = Teatro Garibaldi Aperto, Tracce e 9: 800A Studios, Palermo |formati = , , |altri formati = (2019) |numero dischi doro = |successivo = |anno successivo = 2015 |singolo1 = |data singolo1 = 10 febbraio 2014 |singolo2 = |data singolo2 = 25 febbraio 2014 (Per la) via di casa è il primo del no , pubblicato il 6 marzo 2014 dalla .Cita web|url = = (per la) via di casa|editore = |accesso = 17 maggio 2017 == Descrizione == Lalbum è stato prodotto e registrato da Roberto Cammarata presso il a , a eccezione dei brani Madonna e Lento, registrati agli 800A Studios di Palermo, dove lintero album è stato missato da Francesco Vitaliti e Cammarata. È stato masterizzato da Hannes Jaeckl presso la Home Vasoldsberg. Le illustrazioni sono state realizzate da Elia Dalla Casa e Alessandro Riva. Secondo quanto spiegato da Dario Mangiaracina, il titolo «racconta il momento in cui si lascia casa dei genitori e si cerca la propria».Cita web|url = = La Rappresentante di Lista. «Ecco la nostra canzone-teatro»|autore = Lorenza Delucchi|data = 13 febbraio 2014|accesso = 17 maggio 2017 Nel 2019 il disco è stato pubblicato per la prima volta nel formato vinile e contenente la Baci per Gina. == Tracce == Testi e musiche di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina. === CD === Tracce |Titolo1 = (Per la) via di casa |Durata1 = :36 |Titolo2 = Madonna |Durata2 = :41 |Titolo3 = |Durata3 = :39 |Titolo4 = |Durata4 = :15 |Titolo5 = |Durata5 = :40 |Titolo6 = La rappresentante di lista |Durata6 = :38 |Titolo7 = Non sostare (senza di te) |Durata7 = :36 |Titolo8 = Notte a Urbino |Durata8 = :45 |Titolo9 = Lento |Durata9 = :15 |Titolo10 = |Durata10 = :05 |Titolo11 = Winter Underwear |Durata11 = :48 === LP === ;Lato A Tracce |Titolo1 = (Per la) via di casa |Durata1 = :36 |Titolo2 = Madonna |Durata2 = :41 |Titolo3 = D.A.Q.C.M. |Durata3 = :39 |Titolo4 = Bimba libre |Durata4 = :15 |Titolo5 = Klammern an den Zähnen |Durata5 = :40 |Titolo6 = Baci per Gina |Durata6 = :40 ;Lato B Tracce |Titolo7 = La rappresentante di lista |Durata7 = :38 |Titolo8 = Non sostare (senza di te) |Durata8 = :36 |Titolo9 = Notte a Urbino |Durata9 = :45 |Titolo10 = Lento |Durata10 = :15 |Titolo11 = 1000 fan |Durata11 = :05 |Titolo12 = Winter Underwear |Durata12 = :48 == Formazione == ;Gruppo * Veronica Lucchesi – , , strumenti giocattolo * Dario Mangiaracina – , ed , voce ;Altri musicisti div col * – (traccia 1) * – voce (traccia 1) * Valentina – voce della strega (traccia ) * Carola – voce della strega (traccia ) * Monica – voce della strega (traccia ) * Giorgia – voce della strega (traccia ) * Eleonora – voce della strega (traccia ) * Banda alle Ciance – e percussioni (tracce 4 e 7) ** Alessandro Mattina – ** Pietro Finocchiaro – tromba ** Antonio Bonomolo – ** Giuseppe Durante – ** Alberto Maggiore – ** Dario Bellomia – * Simona Norato – (tracce 5 e 6) * Roberto Cammarata – (traccia 6), chitarra elettrica (traccia 9) div col end ;Produzione * Roberto Cammarata – , , * – produzione artistica * Francesco Vitaliti – missaggio, registrazione (tracce e 9) * Hannes Jaeckl – == Note == == Voci correlate == * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni La Rappresentante di Lista Portale|musica | (Per la) via di casa | https://it.wikipedia.org/wiki/(Per_la)_via_di_casa |
it | Tour musicale |nome_tour = (Per la) via di casa tour |gruppo = |particella = |album = |luoghi_inizio = Bandiera|ITA |data_inizio = 27 agosto |luoghi_fine = Bandiera|ITA |data_fine = 31 maggio |tappe = 94 |spettacoli = 140137 ITA2 GER1 FRA |tour_precedente = |anno_precedente = |tour_successivo = |anno_successivo = – Il (Per la) via di casa tour è la prima del no , tenuta per promuovere il primo . == Descrizione == Il tour si è composto di 140 date tenute nellarco di quasi quattro anni, partendo da il 27 agosto 2011 in occasione del Valdemone Festival e concludendosi a il 31 maggio .Cita web|url = = ieri ci siamo vestiti bene e abbiamo fatto il nostro ultimo concerto #perlaviadicasa.|autore = |sito = |data = 1º giugno |accesso = 19 settembre I concerti, oltre ad essere stati tenuti presso locali e club, sono stati eseguiti anche in automobile («car concert») e presso abitazioni private messe a disposizione dai proprietari («Wo ist das Haus?»).Cita web|url= Rappresentante di lista, concerto al teatro di paglia ! Casa di paglia Felcerossa|sito=www.casadipagliafelcerossa.it|accesso=--16 == Concerti == {| class="wikitable" !Data !Città !Luogo/Festival !Note |- |27 agosto 2011 | |Valdemone Festival |Cita pubblicazione|titolo=Valdemone Festival _Pollina|accesso=--22|url= novembre 2011 | |Cicco Simonetta |Cita web|url= novembre 2011|sito = |accesso=-- |- |6 maggio | |Scenica Festival |Cita web|url= ! santabriganti|sito=www.santabriganti.org|accesso=--22 |- |7 maggio | |Teatro Garibaldi Aperto |Cita web|url= de LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Lunedì 7 Maggio alle 21.30|autore=teatrogaribaldiaperto|sito=Teatro Garibaldi Aperto|data=-05-06|accesso=-- |- | maggio | |LArsenale |Cita web|url= @valleoccupato – La rappresentante di lista / Compagnia Quartiatri / Giacomo Guarneri / MetroQuadro – DOMENICA maggio dalle h. ! Teatro Valle Occupato|sito=www.teatrovalleoccupato.it|accesso=-- |- |25 maggio | |Casa Mad |Cita web|url= maggio |sito = |accesso=-- |- |8 giugno | |Villa Trabia |Cita web|url= giugno |sito = |accesso=-- |- |1º agosto | |Met |Cita web|url= agosto |sito = |accesso=-- |- | agosto | |Sincero Festival |Cita web|url= festival|accesso=-- |- | agosto | |(car concert) |Cita web|url= agosto |sito = |accesso=-- |- |25 agosto |rowspan=""| |rowspan=""|Valdemone Festival (car concert) |rowspan=""|Cita web|url= - Valdemone Festival , 1º Festival Internazionale delle Arti di Strada|sito=Scomunicando|data=--23|accesso=-- |- |26 agosto |- |14 settembre | |Plas |Cita web|url= a Castellammare del Golfo|sito=LInchiesta Sicilia|data=-09-04|accesso=--22 |- |5 ottobre | |Border Line (car concert) |Cita web|url= ottobre |sito = |accesso=-- |- |11 ottobre | |Funaro |Cita web|url= ottobre |sito = |accesso=-- |- |12 ottobre | |Wo ist das Haus? |Cita web|url= ottobre |sito = |accesso=-- |- |27 ottobre | |Fera Bio (car concert) |Cita web|url= ottobre |sito = |accesso=-- |- | dicembre | |La Cité |rowspan=""|Cita web|url= dicembre - 11 gennaio |sito = |accesso=--28Cita web|url= |sito = |accesso=-- |- | dicembre | |Bar Mocambo |- |6 dicembre | |I Candelai |- | gennaio | |Al Veliero |- | gennaio | |Nave Argo |Cita web|url= Argo|accesso=--22 |- |5 gennaio | |Mad Café |Cita pubblicazione|titolo=La rappresentante di lista - bimba libre live@madrosolini|accesso=-09-02|url= gennaio | |I Make |rowspan=""| |- |10 gennaio | |Corvo Torvo |- |11 gennaio | |Asuddiest |- |19 gennaio | | |- |31 gennaio | |Barbagianni Art Pub |Cita web|url= gennaio |sito = |accesso=-- |- |21 febbraio | |Fluxus |Cita web|url= febbraio |sito = |accesso=-- |- |23 febbraio | |Materia Off |Cita web|url= febbraio - 18 aprile |sito = |accesso=-- |- |24 febbraio | |Meno Male |Cita web|url= ! Le Arti Malandrine|sito=Contiene solfiti|accesso=22 agosto |urlarchivio= marzo |rowspan=""| | |rowspan=""| |- |12 aprile |Teatro Garibaldi Aperto |- |18 aprile |Palab |Cita web|url= aprile |sito = |accesso=-- |- |1º maggio | |Giarratana Music Festival |Cita web|url= maggio |sito = |accesso=-- |- | maggio | |Beat |Cita web|url= maggio |sito = |accesso=-- |- |14 giugno | |Pink Lady Fest |rowspan=""|Cita web|url= giugno - agosto |sito = |accesso=-- |- | giugno | |Pride |- |26 giugno | |Geko |- |27 giugno | |Fat Caos (car concert) |Cita web|url= Primo LIVE in Umbria per “LA RAPPRESENTANTE DI LISTA” pronti per l’Arezzo Wave |sito=Radiophonica|accesso=-- |- |29 giugno | |Wo ist das Haus? |rowspan=""| |- |30 giugno | |Cicco Simonetta |- |1º luglio | |Fa Festa (car concert) |- |12 luglio | | | |- |1º agosto | |Lido Boca Chica |rowspan=""| |- | agosto | |Al Veliero |- | agosto | |Nebrodi Art Fest |Cita web|url= e camping: lestate siciliana dei festival musicali|accesso=-- |- | agosto | |Wo ist das Haus? | |- |21 agosto | |Chianchenote |rowspan="7"|Cita web|url= agosto |sito = |accesso=--28Cita web|url= settembre |sito = |accesso=--28Cita web|url= agosto, 25 agosto, 11 settembre |sito = |accesso=-- |- |22 agosto | |Piccapane |- |24 agosto | |Asuddiest |- |23 agosto | |Macrohabitat |- |25 agosto | |Corvo Torvo |- |5 settembre |Bandiera|GER |Bibers Corner |- |11 settembre |Bandiera|GER |Fuk;s |- |14 settembre | |Mad Café |rowspan=""|Cita web|url= Settembre |sito=Issuu|accesso=-- |- |15 settembre | |Maratona Fotografica |- |22 settembre | |Teatro di Paglia |Cita web|url= Rappresentante di lista, concerto al teatro di paglia ! Casa di paglia Felcerossa|sito=www.casadipagliafelcerossa.it|accesso=-- |- |29 settembre |rowspan=""| |Enoteca di Lunano | |- |29 novembre |Langolo divino |Cita web|url= novembre |sito = |accesso=-- |- | dicembre | |Arteria |Cita web|url= dicembre |sito = |accesso=-- |- |6 dicembre | |Friends Pub |Cita web|url= Dicembre |sito=Issuu|accesso=-- |- |13 dicembre | |Lomax |Cita web|url= Rappresentante di Lista con la Banda alle Ciance a Catania ! Sicilia Orientale|sito=www.siciliaorientale.com|accesso=-- |- |19 dicembre | |Teatro Auditorium Unical | |- | dicembre | |Mad Café | |- |21 dicembre | |Il Corridoio Club | |- |27 dicembre | |Farm Cultural Park | |- | gennaio | |Cortile della Prefettura |Cita web|url= STEFANIA CAMPO SULLA NOTTE DI SAN SILVESTRO|sito=Ragusa Oggi|data=-01-01|accesso=-- |- |14 febbraio |rowspan=""| |Via San Bernardo (car concert) |Cita web|url= febbraio |sito = |accesso=--29 |- |16 febbraio |Pim Spazio Scenico | |- |7 marzo |rowspan=""| |Il salotto di Mao |rowspan=""|Cita web|url= marzo - 24 maggio |sito = |accesso=--29Cita web|url= marzo - 13 settembre |sito = |accesso=--29 |- |8 marzo |Tiger spot |- |13 marzo | |Hub Café |Cita web|url= Marzo|sito=Issuu|accesso=--20Cita web|url= Rappresentante di Lista live allHub Cafè|sito=ParmaToday|accesso=-- |- |14 marzo | |Arci La Lo.co. |rowspan=""| |- |15 marzo | |Bar Astra |- | aprile | |Ex Asilo Filangeri |Cita web|url= - ! LA RAPPRESENTANTE DI LISTA live|sito=lasilo|data=-04-02|accesso=-- |- | aprile | |Vecchio Caffè Amoia |rowspan=""| |- | aprile | |Smav |- |5 aprile | |Blue Dahlia |Cita web|url= Aprile |sito=Issuu|accesso=-- |- |6 aprile | |Il Ballatoio |Cita web|url= car concert al Ballatoio, l’istrionico duo “La Rappresentante di lista” con Dario Mangiaracina e Veronica Lucchesi ! Leggimionline|sito=www.leggimionline.it|accesso=-- |- |17 aprile | |Zena |rowspan=""| |- |18 aprile | |Barcollo |- |19 aprile | |Narghilia Sheesha Lounge | |- | maggio | |I Candelai |rowspan=""| |- |6 maggio | |Foyeur del Teatro Regio |- |9 maggio | |Nuovo Camarillo |Cita web|url= Maggio |sito=Issuu|accesso=-- |- |13 maggio | |Taverna del Torchio |rowspan=""| |- |14 maggio | |Maison Ventidue |- |15 maggio | |Wo ist das Haus? |- |16 maggio | |Circo Arci CasAupa |rowspan=""| |- |17 maggio | |Sketch Clublounge |- |18 maggio | |Wo ist das Haus? |- |22 maggio | |Bandiera Bianca | |- |23 maggio | |Le Mura |rowspan=""| |- |24 maggio | |Godot Art Bistrot |- |25 maggio | |Tolleranza Zero |Cita web|url= rappresentante di lista in concerto al Tolleranza Zero|sito=FoggiaToday|accesso=-- |- | giugno | |Sicilia Queer Filmfest | |- |7 giugno | |Mad Café |rowspan=""|Cita web|url= Giugno |sito=Issuu|accesso=-- |- |13 giugno | |Bio Parco Biografilm |- | giugno | |Tour de Forst | |- |21 giugno | |Indietiamo |rowspan=""| |- | luglio | |CarroPonte |- | luglio | |Cavallerizza Reale | |- |6 luglio | |Eremo Club | |- |9 luglio | |Sikulo |rowspan=""| |- | luglio | |SiciliAmbiente Documentary Film Festival |- |23 luglio | |Borghi e Frazioni in Musica | |- |25 luglio | |Caffè Irene | |- |30 luglio | |Intercettazioni | |- |1º agosto | |Nautoscopio |Cita web|url= La Rappresentante di Lista in concerto|accesso=-- |- | agosto | |Museo della Memoria e del Territorio |Cita web|url= #MeTe il concerto de "La Rappresentante di Lista" - ALT Associazione Leisure and Tourisme - Siculiana ERROR 404 - ALT Associazione Leisure and Tourisme - Siculiana|sito=Al #MeTe il concerto de "La Rappresentante di Lista" - ALT Associazione Leisure and Tourisme - Siculiana ERROR 404 - ALT Associazione Leisure and Tourisme - Siculiana|accesso=-- |- | agosto | |MirtoRock |rowspan=""|Cita web|url= Agosto |sito=Issuu|accesso=-- |- |7 agosto | |San Donato |- |9 agosto | |Camping Torre Pozzelle | |- |12 agosto | |Micro |Cita web|url= RAPPRESENTANTE DI LISTA – BU BU SAD – RECENSIONE |- |13 agosto | |Piccapane |rowspan=""| |- |14 agosto | |Lido La Rotonda |- |16 agosto | |Mearevolutio(nae) | |- |17 agosto | |MAF Marotta Acustica Festival | |- | agosto | |Frequenze Mediterranee |Cita web|url= Mediterranee |accesso=--22 |- |23 agosto |rowspan=""| |rowspan=""| |rowspan=""| |- |24 agosto |- |26 agosto |- |27 agosto |- |30 agosto | |Angoli Musicali | |- |13 settembre | |Azimut 360 gradi | |- |23 ottobre | |Trenta Formiche |Cita web|url= La rappresentante di Lista + Corrado Sciò + Simone Avincola|sito=Trenta Formiche|accesso=-- |- | novembre |Bandiera|FRA |Moki Bar |Cita web|url= novembre |sito = |accesso=--29 |- |11 dicembre | |Arci Porco Rosso |Cita web|url= in Circolo|autore=Super User|sito=Arci Palermo|accesso=--22 |- |6 febbraio | |Frame House Club |rowspan=""|Cita web|url= RAPPRESENTANTE DI LISTA - Tour |sito=TuttoRock Magazine|data=29 gennaio |accesso= agosto |urlarchivio= febbraio | |Bar Astra |- |13 febbraio | |Enoteca di Lunano |- |14 febbraio | |La Collina |Cita web|url= febbraio |sito = |accesso=--29 |- |25 febbraio | |Dimore Artistiche | |- |26 febbraio | |Trenta Formiche |Cita web|url= RAPPRESENTANTE DI LISTA live|sito=Trenta Formiche|accesso=-- |- |27 febbraio | |Casa Azul |rowspan=""| |- | febbraio | |El Barrio |- |8 maggio | |Trasparenze Festival |Cita web|url= Trasparenze Festival (7 - 10 maggio)|autore=Redazione|sito=Teatro e Critica|data=-05-04|accesso=--21 |- |30 maggio | | |Cita web|url= Teatro dei Cittadini|sito=Simona Camporesi|data=-06-05|accesso=--21 |- |31 maggio |rowspan=""| |Bolazzi |Cita web|url= maggio |sito = |accesso=--29 |} == Note == La Rappresentante di Lista Portale|rock | (Per la) via di casa tour | https://it.wikipedia.org/wiki/(Per_la)_via_di_casa_tour |
it | Album |titolo = (Pls) Set Me on Fire |artista = Enter Shikari |album di provenienza = |tipo = Singolo |giornomese = 12 gennaio |anno = |durata = 3:04 |genere = Rock elettronico |etichetta = SO Recordings |produttore = |registrato = , , primavera 2022 |formati = , |immagine = (pls) set me on fire.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = 2022 |successivo = |anno successivo = (Pls) Set Me on Fire è un del , pubblicato il 12 gennaio come primo estratto dal settimo album in studio . == Descrizione == In occasione della presentazione del singolo, il cantante e tastierista ha detto:cita web|lingua=en|url= Shikari Announce New Album A Kiss For The Whole World|data=17 novembre 2022|accesso=18 novembre 2022 citazione|Onestamente, pensavo di essere fottuto. Non mi sono mai sentito così distaccato dalla mia anima, dal mio scopo, dal mio fottuto spirito. Non ho scritto musica per quasi due anni. Il periodo più lungo [senza scrivere musica, nd] che avevo passato prima di allora era stato di due settimane. Ero distrutto. Era quasi come se il mio cervello mi avesse chiesto "Che senso ha la musica se non può essere condivisa? Che senso ha scrivere musica se non può essere vissuta con gli altri?", e che poi si fosse prontamente spento. (pls) set me on fire è nata da quella disperazione. Questa canzone è unesternazione di energia positiva. Ogni emozione intrappolata dentro di me per due anni, finalmente liberata. Luscita del brano, avvenuta senza alcun preavviso o promozione antecedente, è stata accompagnata dallannuncio di titolo, copertina, tracklist e data di pubblicazione del settimo album in studio del gruppo, .cita web|lingua=en|url= Shikari share euphoric first single from new album A Kiss For The Whole World|data=12 gennaio |accesso=12 gennaio == Video musicale == Il video ufficiale del brano, pubblicato il 19 gennaio , è stato registrato in una sola ripresa a poche ore dallinizio del in una zona industriale di sotto la direzione di ;cita web|url= Shikari: guarda il video di “(pls) set me on fire”|data=20 gennaio |accesso=3 febbraio descritto dallo stesso frontman «semplice e minimale», fa da introduzione al video del successivo singolo .cita web|lingua=en|url= Shikari (pls) set me on fire by Rou Reynolds|data=19 gennaio |accesso=3 febbraio == Tracce == Testi di , musiche degli Enter Shikari. Tracce |Titolo1 = (pls) set me on fire |Durata1 = 3:04 == Formazione == * – , , * Rory Clewlow – , programmazione, cori * Chris Batten – , sintetizzatore, voce secondaria * Rob Rolfe – , programmazione == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Enter Shikari Portale|punk | (Pls) Set Me on Fire | https://it.wikipedia.org/wiki/(Pls)_Set_Me_on_Fire |
it | Album |titolo = (Pronounced Leh-nérd Skin-nérd) |artista = Lynyrd Skynyrd |tipo = Studio |giornomese = 13 agosto |anno = |debutto = sì |postdata =pubblicato negli |durata = 43:03 (LP)75:45 (CD del 2011) |numero di dischi = 1 / 1 |numero di tracce = 8 / 13 |genere = Southern rock |genere2 = Hard rock |genere3 = Blues rock |genere4 = Boogie rock |genere5 = Rock and roll |etichetta = (MCA-363) |produttore = |arrangiamenti = |registrato = Studio One; 27-28-29 marzo, 3-4 aprile, 1º maggio, 4-5 novembre |formati = / |note = |numero dischi doro = 1Certificazione disco |Stato = USA |Certificazione = Oro |Tipo album = Album |Fonte = Cita web|url= & Platinum|sito=RIAA|lingua=en|accesso=2024-04-01 |Nome nota = riaa |Numero = |Categoria = Gruppo |numero dischi di platino = 2Certificazione disco |Stato = USA |Certificazione = Platino |Tipo album = Album |Vendite = 2000000 |Nome nota = riaa |Numero = |Categoria = Gruppo |precedente = |successivo = |anno successivo = 1974 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|5|5Allmusic|album|mw0000190876|Pronounced Lĕh-nérd Skin-nérd|autore=Stephen Thomas Erlewine|accesso=19 ottobre 2017 |recensione2 = |giudizio2 = A[ = |giudizio3 = Giudizio|4|5da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 505 |recensione4 = |giudizio4 = 5.0 (Classic)[ = Storia della musica |giudizio5 = Giudizio|9|10[ = Ondarock |giudizio6 = Giudizio|8|10 (Disco consigliato)[ = Dizionario del Pop-Rock |giudizio7 = Giudizio|5|5da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 606 |recensione8 = 24.000 dischi |giudizio8 = Giudizio|4|5da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 586 (Pronounced Leh-nérd Skin-nérd) comunemente indicato come Pronounced... è il primo album discografico del gruppo statunitense pubblicato il 13 agosto per l cita news|autore=Stefano I. Bianchi|autore2=Carlo Babando|titolo=20 Essentials: Soulthern Rock (1970 - 1980)|pubblicazione=|data=#205, giugno 2015|lingua=IT|editore = Tuttle Edizioni. La rivista lha inserito al 403º posto della sua Cita web |url= |titolo=Copia archiviata |accesso=25 aprile 2019 |dataarchivio=15 maggio 2018 |urlarchivio= |urlmorto=sì e ha venduto circa 2 milioni di dischi a livello internazionale. == Il disco == Contiene le hit I Aint the One, Gimme Three Steps, , , e , linno del rock che portò alla ribalta la band su scala nazionale. Lalbum fu rimesso in commercio nel 2001 in versione estesa con tracce bonus, inclusi i demo di molte delle canzoni dellalbum. Lalbum è molto apprezzato per un suono caratteristico e familiare, con la rocklicking di Aint the One, la straziante Tuesdays Gone, e la Mississippi Kid stile . === Copertina === Sebbene i Lynyrd Skynyrd contassero solo sei membri nel gruppo alluscita di Pronunced, si vedono sette persone nella copertina dellalbum. Questo perché il bassista della band, chiarire|lasciò la band prima che lalbum fosse concluso,|o iniziato? nonostante avesse composto molte delle parti di basso. Al chitarrista degli fu chiesto di subentrare al posto di Wilkeson, e rimase con la band in modo da replicare dal vivo il trio di chitarre. Da sinistra, gli uomini nella foto sono: Leon Wilkeson, Billy Powell, Ronnie Van Zant, Gary Rossington (seduto), Bob Burns, Allen Collins, e Ed King. La foto della copertina fu scattata nella Main Street di , Georgia. Sono solamente a pochi passi (dietro al fotografo) dove e caricarono di birra il rimorchio di un trattore nel film del 1977 [ Tracce == ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1 = I Aint the One |Autore testo e musica1 = , |Durata1 = 3:51 |Titolo2 = Tuesdays Gone |Autore testo e musica2 = , Gary Rossington, Ronnie Van Zant |Durata2 = 7:32 |Titolo3 = Gimme Three Steps |Autore testo e musica3 = Allen Collins, Ronnie Van Zant |Durata3 = 4:30 |Titolo4 = |Autore testo e musica4 = Gary Rossington, Ronnie Van Zant |Durata4 = 5:57 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1 = Things Goin On |Autore testo e musica1 = Gary Rossington, Ronnie Van Zant |Durata1 = 4:57 |Titolo2 = Mississippi Kid |Autore testo e musica2 = , Ronnie Van Zant, |Durata2 = 3:57 |Titolo3 = Poison Whiskey |Autore testo e musica3 = , Ronnie Van Zant |Durata3 = 3:11 |Titolo4 = |Autore testo e musica4 = Allen Collins, Ronnie Van Zant |Durata4 = 9:08 Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dellalbum originale pubblicato nel dalla MCA Records, codice MCA-363: MCA286 (Lato A) / MCA287 (Lato B) ;Edizione CD del 2001, pubblicato dalla (088 112 727-2) Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= I Aint the One |Autore testo e musica1= Gary Rossington, Ron Van Zant |Durata1= 3:51 |Extra1= Registrato il 27 marzo e 1º maggio |Titolo2= Tuesdays Gone |Autore testo e musica2= Allen Collins, Ron Van Zant |Durata2= 7:32 |Extra2= Registrato il 3 aprile |Titolo3= Gimme Three Steps |Autore testo e musica3= Allen Collins, Ron Van Zant |Durata3= 4:30 |Extra3= Registrato il 29 marzo |Titolo4= Simple Man |Autore testo e musica4= Gary Rossington, Ron Van Zant |Durata4= 5:57 |Extra4= Registrato il 30 aprile |Titolo5= Things Goin On |Autore testo e musica5= Gary Rossington, Ron Van Zant |Durata5= 4:57 |Extra5= Registrato il 30 aprile |Titolo6= Mississippi Kid |Autore testo e musica6= Al Kooper, Ron Van Zant, Robert Burns |Durata6= 3:57 |Extra6= Registrato il 4 aprile |Titolo7= Poison Whiskey |Autore testo e musica7= Edward King, Ron Van Zant |Durata7= 3:11 |Extra7= Registrato il 28 marzo |Titolo8= Free Bird |Autore testo e musica8= Allen Collins, Ron Van Zant |Durata8= 9:08 |Extra8= Registrato il 3 aprile |Titolo9= Mr. Banker |Note9= Demo - Originariamente realizzato come lato B di Gimme Three Steps, singolo MCA-40158 |Autore testo e musica9= Gary Rossington, Ronnie Van Zant, Edward King |Durata9= 5:22 |Extra9= Bonus Track - Registrato il 5 novembre |Titolo10= Down South Jukin |Note10= Demo - Originariamente realizzato come lato B di Free Bird, singolo MCA-40328 |Autore testo e musica10= Gary Rossington, Ronnie Van Zant |Durata10= 2:57 |Extra10= Bonus Track - Registrato il 4 novembre |Titolo11= Tuesdays Gone |Note11= Demo - Versione inedita |Autore testo e musica11= Allen Collins, Ronnie Van Zandt |Durata11= 7:55 |Extra11= Bonus Track |Titolo12= Gimme Three Steps |Note12= Demo - Versione inedita |Autore testo e musica12= Allen Collins, Ronnie Van Zandt |Durata12= 5:19 |Extra12= Bonus Track |Titolo13= Free Bird |Note13= Demo - Versione inedita |Autore testo e musica13= Allen Collins, Ronnie Van Zandt |Durata13= 11:09 |Extra13= Bonus Track [ Formazione == === Gruppo === * - * - solista (brani: Tuesdays Gone, Gimme Three Steps, Things Goin On e Poison Whiskey) * Gary Rossington - chitarra ritmica (eccetto nei brani: Tuesdays Gone, Gimme Three Steps, Things Goin On e Poison Whiskey) * - chitarra solista (brani: I Aint the One e Free Bird) * Allen Collins - chitarra ritmica (eccetto nei brani: I Aint the One e Free Bird) * - (eccetto nei brani: Tuesdays Gone e Mississippi Kid) * Ed King - chitarra solista (solo nel brano: Mississippi Kid) * - * - (eccetto nel brano: Tuesdays Gone) cn|* - basso (Leon suona il basso in parte dei brani dellalbum, prima del successivo passaggio definitivo di Ed King alla chitarra) === Altri musicisti === * - basso, e armonie vocali di sottofondo (brano: Tuesdays Gone) * Roosevelt Gook - (brani: Simple Man, Poison Whiskey e Free Bird) * Roosevelt Gook - e (brano: Mississippi Kid) * Robert Nix - batteria (brano: Tuesdays Gone) * Bobbi Hall - (brani: Gimme Three Steps e Things Goin On) * Steve Katz - (brano: Mississippi Kid) === Note aggiuntive === * - (per la Sounds of the South Productions) * Ron OBrien - produttore riedizione su CD * Registrazioni effettuate presso lo Studio One di Doraville, Georgia (Stati Uniti) * Bob Tub Langford, Rodney Mills, Danny Turbeville e Al Kooper - * Al Kooper - remixaggio * Emerson-Loew (Sam Emerson e Anthony Loew) - fotografia copertina album * Tom Hill - fotografie interno copertina album * Ringraziamento speciale a: Tub, Jeff CarlisiCita album|titolo=(Pronounced Leh-nérd Skin-nérd)|artista=Lynyrd Skynyrd|anno=|etichetta=MCA Records|catalogo=088 112 727-2 == Note == ==Bibliografia== * cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=Apache Edizioni|città=Pavia |anno= 2000 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Lynyrd Skynyrd Portale|Rock NoDisambiguante | (Pronounced 'Lĕh-'nérd 'Skin-'nérd) | https://it.wikipedia.org/wiki/(Pronounced_'Lĕh-'nérd_'Skin-'nérd) |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (R)-2-idrossistearato:NAD+ ossidoreduttasi | altri nomi = D-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi; 2-idrossi-acido-grasso ossidasi La (R)-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R)-2-idrossi + NAD+ Unicode|⇄ 2-ossostearato + NADH + H+ == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=G. M.|cognome=Levis|data=1970-02-06|titolo=2-Hydroxy fatty acid oxidases of rat kidney|rivista=Biochemical and Biophysical Research Communications|volume=38|numero=3|pp=470–477|accesso=2023-01-28|doi=10.1016/0006-291x(70)90737-0|url= | (R)-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-2-idrossi-acido-grasso_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-2-idrossiacido deidrogenasi | immagine = 1rfm.jpg | didascalia = | nome sistematico = (R)-2-idrossiacido:NAD(P)+ ossidoreduttasi | altri nomi = (R)-sulfolattato:NAD(P)+ ossidoreduttasi; L-sulfolattato deidrogenasi; ComC; (R)-sulfolattati deidrogenasi La (R)-2-idrossiacido deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(2R)-3- + (P)+ Unicode|⇄ 3- + NAD(P)H + + Questa deidrogenasi agisce anche sul (S)- e sul (S)-2-, cioè su con la stessa configurazione del (R)-sulfolattato. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=M.|cognome=Graupner|nome2=H.|cognome2=Xu|nome3=R. H.|cognome3=White|anno=2000|mese=07|titolo=Identification of an archaeal 2-hydroxy acid dehydrogenase catalyzing reactions involved in coenzyme biosynthesis in methanoarchaea|rivista=Journal of Bacteriology|volume=182|numero=13|pp=3688–3692|accesso=2023-01-28|doi=10.1128/JB.182.13.3688-3692.2000|url= 10850983 * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=M.|cognome=Graupner|nome2=R. H.|cognome2=White|data=2001-07-09|titolo=The first examples of (S)-2-hydroxyacid dehydrogenases catalyzing the transfer of the pro-4S hydrogen of NADH are found in the archaea|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=1548|numero=1|pp=169–173|accesso=2023-01-28|doi=10.1016/s0167-4838(01)00220-5|url= Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=David E.|cognome=Graham|nome2=Robert H.|cognome2=White|anno=2002|mese=04|titolo=Elucidation of methanogenic coenzyme biosyntheses: from spectroscopy to genomics|rivista=Natural Product Reports|volume=19|numero=2|pp=133–147|accesso=2023-01-28|doi=10.1039/b103714p|url= | (R)-2-idrossiacido deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-2-idrossiacido_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)--estere-idrossiacido-deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = etil-(R)--idrossiesanoato:NADP+ -ossidoreduttasi | altri nomi = -ossoestere (R)-reduttasi La (R)--estere-idrossiacido deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :etil (R)-- + + Unicode|⇄ - + NADPH + + Quindi, i due substrati di questo enzima sono etile (R)--idrossiesanoato e NADP +, mentre i suoi tre prodotti sono etil -oxoesanoato, NADPH ed H +. Questo enzima appartiene alla famiglia delle ossidoriduttasi, specificamente quelli che agiscono sul gruppo CH-OH del donatore con NAD + o NADP + come accettore. Il nome sistematico di questa classe di enzimi è etil-(R)--idrossiesanoato: NADP + -ossidoriduttasi. Questo enzima è anche chiamato -oxo estere (R)-riduttasi. Lenzima agisce anche sulletil(R)-- e su alcuni altri (R)--idrossiacidi. Il simbolo(R)- è assegnato in base al presupposto che nessun sostituente cambi lordine di priorità da O- > C-2 > C-4. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=J.|cognome=Heidlas|nome2=K. H.|cognome2=Engel|nome3=R.|cognome3=Tressl|data=1988-03-15|titolo=Purification and characterization of two oxidoreductases involved in the enantioselective reduction of -oxo, 4-oxo and 5-oxo esters in bakers yeast|rivista=European Journal of Biochemistry|volume=172|numero=|pp=633–639|accesso=2023-01-28|doi=10.1111/j.1432-1033.1988.tb13936.x|url= | (R)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-3-estere-idrossiacido_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-4-idrossifenillattato deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (R)-3-(4-idrossifenil)lattato:NAD(P)+ 2-ossidoreduttasi | altri nomi = (R)-lattato aromatico deidrogenasi; D-idrogenasi, D-arillattato La (R)-4-idrossifenillattato deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R)-3-(4-idrossifenil) + (P)+ Unicode|⇄ 3-(4-idrossiphenil) + NAD(P)H + + Lenzima agisce anche, sebbene più lentamente, sul (R)-3-fenillattato, (R)-3-(indol-3-ile)lattato e (R)-lattato. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=R.|cognome=Bode|nome2=A.|cognome2=Lippoldt|nome3=D.|cognome3=Brinbaum|anno=1986|titolo=Purification and Properties of D-Aromatic Lactate Dehydrogenase: An Enzyme Involved in the Catabolism of the Aromatic Amino Acids of Candida maltosa|rivista=Biochemie und Physiologie der Pflanzen|volume=181|numero=3|pp=189–198|lingua=en|accesso=2023-01-28|doi=10.1016/S0015-3796(86)80049-X|url= | (R)-4-idrossifenillattato deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-4-idrossifenillattato_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-6-idrossinicotina ossidasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (R)-6-idrossinicotina:ossigeno ossidoreduttasi | altri nomi = D-6-idrossinicotina ossidasi; 6-idrossi-D-nicotina ossidasi La (R)-6-idrossinicotina ossidasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R)-6-idrossi + + Unicode|⇄ 1-(6-idrossipiridin-3-ile)-4-(metilammino)butan-1-one + Lenzima è una (). == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=K.|cognome=Decker|nome2=H.|cognome2=Bleeg|data=1965-08-24|titolo=Induction and purification of stereospecific nicotine oxidizing enzymes from Arthrobacter oxidans|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=105|numero=2|pp=313–324|accesso=2023-01-28|doi=10.1016/s0926-6593(65)80155-2|url= Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=M.|cognome=Brühmüller|nome2=H.|cognome2=Möhler|nome3=K.|cognome3=Decker|data=1972-08-18|titolo=Covalently bound flavin in D-6-hydroxynicotine oxidase from Arthrobacter oxidans. Purification and properties of D-6-hydroxynicotine oxidase|rivista=European Journal of Biochemistry|volume=29|numero=1|pp=143–151|accesso=2023-01-28|doi=10.1111/j.1432-1033.1972.tb01968.x|url= 4628374 Portale|biologia|chimica | (R)-6-idrossinicotina ossidasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-6-idrossinicotina_ossidasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-aminopropanolo deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (R)--amminopropan--olo:NAD+ ossidoreduttasi | altri nomi = L-amminopropanolo deidrogenasi; -amminopropan--olo-NAD+ deidrogenasi; L(+)--amminopropan--olo:NAD+ ossidoreduttasi; -amminopropan--olo-deidrogenasi; DL--amminopropan--olo: NAD+ deidrogenasi; L(+)--amminopropan--olo-NAD/NADP ossidoreduttasi La (R)-aminopropanolo deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R)--amminopropan--olo + + Unicode|⇄ amminoacetone + NADH + Necessita dello ione come . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=E. E.|cognome=Dekker|nome2=R. R.|cognome2=Swain|anno=1968|mese=05|titolo=Formation of Dg--amino--propanol by a highly purified enzyme from Escherichia coli|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=158|numero=|pp=306–307|accesso=2023-01-29|doi=10.1016/0304-4165(68)90150-5|url= Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=J. M.|cognome=Tuner|anno=1966|mese=05|titolo=Microbial metabolism of amino ketones. Aminoacetone formation from -aminopropan--ol by a dehydrogenase in Escherichia coli|rivista=The Biochemical Journal|volume=99|numero=|pp=427–433|accesso=2023-01-29|doi=10.1042/bj0990427|url= Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=J. M.|cognome=Turner|anno=1967|mese=07|titolo=Microbial metabolism of amino ketones. L--aminopropan--ol dehydrogenase and L-threonine dehydrogenase in Escherichia coli|rivista=The Biochemical Journal|volume=104|numero=|pp=112–121|accesso=2023-01-29|doi=10.1042/bj1040112|url= | (R)-aminopropanolo deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-aminopropanolo_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-benzilsuccinil-CoA deidrogenasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.3.99.21 | nome sistematico = (R)-benzylsuccinyl-CoA:acceptor oxidoreductase | altri nomi = BbsG; (R)-benzylsuccinyl-CoA:(acceptor) oxidoreductase La (R)-benzilsuccinil-CoA deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R)-2-benzilsuccinil-CoA + 2 flavoproteina (scambiatore di elettroni) Unicode|⇄ (E)-2-benzilsuccinil-CoA + 2 flavoproteina ridotta Richiede il come cofattore. Lenzima è altamente specifico per (R)-benzilsuccinil-CoA mentre è inibito da (S)-benzilsuccinil-CoA. Costituisce il terzo enzima della via anaerobica del metabolismo del in Thauera aromatica. Usa lo ione come principale elettron-accettore artificiale. Dissimilmente ad altre acil-CoA deidrogenasi, questo enzima mostra una elevata specificità sia per il substrato che per i suoi . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=Christina|cognome=Leutwein|nome2=Johann|cognome2=Heider|anno=2002|mese=12|titolo=(R)-Benzylsuccinyl-CoA dehydrogenase of Thauera aromatica, an enzyme of the anaerobic toluene catabolic pathway|rivista=Archives of Microbiology|volume=178|numero=6|pp=517–524|accesso=2023-01-29|doi=10.1007/s00203-002-0484-5|url= | (R)-benzilsuccinil-CoA deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-benzilsuccinil-CoA_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-deidropantoato deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (R)-4-deidropantoato:NAD+ 4-ossidoreduttasi | altri nomi = D-aldopantoato deidrogenasi; D-2-idrossi-3,3-dimetil-3-formilpropionato:difosfopiridina nucleotide (DPN+) ossidoreduttasi La (R)-deidropantoato deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R)-4-deidro + + + Unicode|⇄ (R)-3,3-dimetil + NADH + 2 + == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=P. T.|cognome=Magee|nome2=E. E.|cognome2=Snell|anno=1966|mese=02|titolo=The bacterial degradation of pantothenic acid. IV. Enzymatic conversion of aldopantoate to alpha-ketoisovalerate|rivista=Biochemistry|volume=5|numero=2|pp=409–416|accesso=2023-01-30|doi=10.1021/bi00866a004|url= | (R)-deidropantoato deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-deidropantoato_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-limonene 6-monoossigenasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.14.13.80 | nome sistematico = (R)-limonene,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (6-idrossilante) | altri nomi = (+)-limonene-6-idrossilasi; (+)-limonene 6-monoossigenasi La (R)-limonene 6-monoossigenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(+)-(R)- + + + Unicode|⇄ (+)-trans- + NADP+ + La reazione è stereospecifica con oltre il 95% di resa di trans-carveolo a partire da (R)-limonene. L(S)-limonene, il della (enzima|1.14.13.48), non è invece un substrato. Lenzima è parte della via di del nei semi di (). == Note == == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Harro J|cognome=Bouwmeester|nome2=Maurice C.J.M|cognome2=Konings|nome3=Jonathan|cognome3=Gershenzon|nome4=Frank|cognome4=Karp|nome5=Rodney|cognome5=Croteau|titolo=Cytochrome P-450 dependent (+)-limonene-6-hydroxylation in fruits of caraway (Carum carvi)|rivista=Phytochemistry|volume=50|numero=2|anno=1999|pp=243–248|lingua=en|accesso=2023-01-30|doi=10.1016/S0031-9422(98)00516-0|url= Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=H. J.|cognome=Bouwmeester|nome2=J.|cognome2=Gershenzon|nome3=M. C.|cognome3=Konings|nome4=R.|cognome4=Croteau|anno=1998|mese=07|titolo=Biosynthesis of the monoterpenes limonene and carvone in the fruit of caraway. I. Demonstration Of enzyme activities and their changes with development|rivista=Plant Physiology|volume=117|numero=3|pp=901–912|accesso=2023-01-30|doi=10.1104/pp.117.3.901|url= | (R)-limonene 6-monoossigenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-limonene_6-monoossigenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R)-pantolattone deidrogenasi (flavina) | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (R)-pantolattone:accettore ossidoreduttasi (contenente flavina) | altri nomi = 2-deidropantolattone reduttasi (flavina); 2-deidropantoil-lattone reduttasi (flavina); (R)-pantoillattone deidrogenasi (flavina) La (R)-pantolattone deidrogenasi (flavina) è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R)- + Unicode|⇄ 2-deidropantolattone + accettore ridotto Lenzima presenta una elevata specificità per (R)-pantolattone. La (PMS) può agire da accettore. Lenzima è stato ampiamente studiato nel , dove ha mostrato di essere legato alla membrana ed indotto da 1,2-propanodiolo. Il cofattore flavinico è legato non covalentemente. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=M.|cognome=Kataoka|nome2=S.|cognome2=Shimizu|nome3=H.|cognome3=Yamada|data=1992-03-01|titolo=Purification and characterization of a novel FMN-dependent enzyme. Membrane-bound L-(+)-pantoyl lactone dehydrogenase from Nocardia asteroides|rivista=European Journal of Biochemistry|volume=204|numero=2|pp=799–806|accesso=2023-01-31|doi=10.1111/j.1432-1033.1992.tb16698.x|url= | (R)-pantolattone deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R)-pantolattone_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (R,R)-butanodiolo deidrogenasi | immagine = 1geg assembly.png| didascalia = Modello tridimensionale dellenzima da . 1geg| nome sistematico = (R,R)-butano-2,3-diolo:NAD+ ossidoreduttasi | altri nomi = butilenglicol deidrogenasi; D-butanodiolo deidrogenasi; D-(-)-butanodiolo deidrogenasi; butilene glicol deidrogenasi; diacetilono (acetoin) reduttasi; D-aminopropanolo deidrogenasii; D-aminopropanolo deidrogenasi; 1-amino-2-propanolo deidrogenasi; 2,3-butanodiolo deidrogenasi; D-1-amino-2-propanolozo deidrogenasi; (R)-diacetil reduttasi; (R)-2,3-butanodiciolo deidrogenasi; D-1-amino-2-propanolo:NAD+ ossidoreduttasina; 1-amino-2-propanolo ossidoreduttasi; aminopropanolo ossidoreduttasi La (R,R)-butanodiolo deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(R,R)-butano-2,3-diolo + NAD+ Unicode|⇄ (R)- + NADH + H+ Lenzima converte anche i diacetili in acetoina, utilizzando NADH come agente riducente. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=H. J.|cognome=Strecker|nome2=I.|cognome2=Harary|anno=1954|mese=11|titolo=Bacterial butylene glycol dehydrogenase and diacetyl reductase|rivista=|volume=211|numero=1|pp=263–270|accesso=2023-01-31|url= Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=M. B.|cognome=Taylor|nome2=E.|cognome2=Juni|data=1960-04-22|titolo=Stereoisomeric specificities of 2,3-butanediol dehydrogenases|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=39|pp=448–457|accesso=2023-01-31|doi=10.1016/0006-3002(60)90197-9|url= | (R,R)-butanodiolo deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(R,R)-butanodiolo_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (RS)--benzil-,2,3,4-tetraidroisochinolina N-metiltransferasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = S-adenosil-L-methonina:(RS)--benzil-,2,3,4-tetraidroisochinolina N-metiltransferasi | altri nomi = norreticulina N-metiltransferasi La (RS)--benzil-,2,3,4-tetraidroisochinolina N-metiltransferasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : : + (RS)--benzil-,2,3,4-tetraidroiso Unicode|⇄ S-adenosil-L- + N-metil-(RS)--benzil-,2,3,4-tetraidroisochinolina Lenzima possiede unampia specificità di per le (RS)--benzil-,2,3,4-tetraidroisochinoline; tra cui la , , isococlaurina, norarmepavina, e tetraidro. Sia l R- che S- sono metilati. Lenzima fa parte della via che porta alla sintesi dell nelle piante. Il substrato fisiologico è la coclaurina. Lenzima precedentemente veniva denominato . Comunque, la norreticulina non sembra esserci in natura e questo nome non rispecchia la dellenzima per le (RS)--benzil-,2,3,4-tetraidroisochinoline. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Thomas|cognome=Frenzel|nome2=Meinhart H.|cognome2=Zenk|titolo=Purification and characterization of three isoforms of S-adenosyl-l-methionine: (R,S)-Tetrahydrobenzylisoquinoline-N-methyltransferase from Berberis koetineana cell cultures|rivista=Phytochemistry|volume=29|numero=11|anno=1990|pp=3491–3497|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1016/0031-9422(90)85263-F|url= | (RS)-1-benzil-1,2,3,4-tetraidroisochinolina N-metiltransferasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(RS)-1-benzil-1,2,3,4-tetraidroisochinolina_N-metiltransferasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (RS)-norcoclaurina 6-O-metiltransferasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = S-adenosil-L-metionina:(RS)-norcoclaurina 6-O-metiltransferasi | altri nomi = La (RS)-norcoclaurina 6-O-metiltransferasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : : + (RS)- Unicode|⇄ S-adenosil-L- + (RS)- Lenzima catalizza la 6-O- della (RS)-norlaudanosolina per formare la 6-O-metil-norlaudanosolina, ma questo non si trova nelle . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Richard|cognome=Stadler|nome2=Meinhart H.|cognome2=Zenk|data=1990-06-12|titolo=A revision of the generally accepted pathway for the biosynthesis of the benzyltetrahydroisoquinoline alkaloid reticuline|rivista=Liebigs Annalen der Chemie|volume=1990|numero=6|pp=555–562|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1002/jlac.1990199001104|url= Cita pubblicazione|nome=F.|cognome=Sato|nome2=T.|cognome2=Tsujita|nome3=Y.|cognome3=Katagiri|nome4=S.|cognome4=Yoshida|nome5=Y.|cognome5=Yamada|anno=1994|mese=10|titolo=Purification and characterization of S-adenosyl-L-methionine: norcoclaurine 6-O-methyltransferase from cultured Coptis japonica cells|rivista=European Journal of Biochemistry|volume=225|numero=1|pp=125–131|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1111/j.1432-1033.1994.00125.x|url= Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Rueffer|nome2=N.|cognome2=Nagakura|nome3=M. H.|cognome3=Zenk|anno=1983|mese=11|titolo=Partial Purification and Properties of S-Adenosylmethionine: (R), (S)-Norlaudanosoline-6-O-Methyltransferase from Argemone platyceras Cell Cultures|rivista=Planta Medica|volume=49|numero=11|pp=131–137|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1055/s-2007-969833|url= | (RS)-norcoclaurina 6-O-metiltransferasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(RS)-norcoclaurina_6-O-metiltransferasi |
it | Album |titolo = (Reach Up for The) Sunrise |artista = Duran Duran |tipo = Singolo |giornomese = 27 settembre |anno = 2004 |etichetta = Epic |durata = |genere = Rock |genere2 = New Wave |genere3 = Pop rock |album di provenienza = |registrato = 2004 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = |precedente = |anno precedente = 2000 |successivo = |anno successivo = 2005 (Reach Up for The) Sunrise è una canzone dei , estratta come primo singolo dellundicesimo album in studio (31º singolo della loro carriera). Il singolo è il primo dai tempi di (1985), ad avere i cinque membri originali della band. senza fonte|Il brano fu utilizzato come colonna sonora degli spot della , con come testimonial. == Tracce e Remix == Tmp|tracce # "(Reach Up for The) Sunrise" - 3:24 # "(Reach Up for The) Sunrise (Alex G Cosmic Mix)" - 5:44 # "(Reach Up for The) Sunrise (Eric Prydz Mix)" - 6:46 # "(Reach Up for The) Sunrise (Ferry Corsten Dub Mix)" - 7:28 # "(Reach Up for The) Sunrise (Full Intention Club Mix)" - 7:10 # "(Reach Up for The) Sunrise (Full Intention Dub Mix)" - 6:35 # "(Reach Up for The) Sunrise (Full Intention Radio Mix)" - 3:07 # "(Reach Up for The) Sunrise (Jason Nevins Club Mix)" - 7:10 # "(Reach Up for The) Sunrise (Jason Nevins Radio Mix)" - 4:15 # "(Reach Up for The) Sunrise (Peter Presta Apple Jaxx Mix)" - 6:15 # "(Reach Up for The) Sunrise (Peter Presta NY Tribal Mix)" - 5:55 # "(Reach Up for The) Sunrise (Almighty Vocal Mix)" - # "(Reach Up for The) Sunrise (Almighty Instrumental Remix)" - # "(Reach Up for The) Sunrise (Wayne G & Andy Allder Remix)" - 7:12 ==Posizioni in classifica== Il singolo fu pubblicato il 27 settembre 2004 ed entrò nella Top5 britannica (5ª posizione). Durante il mese di dicembre il brano conquistò la vetta della . Sunrise fece ri-esplodere la Duran-Duran mania, coinvolgendo anche le generazioni del 2000. In il brano rimase in classifica per ben tredici settimane (2ª posizione)[ Top 40 Argentina] webarchive|url= |data=3 marzo 2007 , in si piazzò in 4ª posizione e in il brano arrivò in 2ª posizione. ==Note== == Bibliografia == * cita web| site * cita web| Duran Timeline: 2004 * cita web |1= |2=Duran Duran Collection: Sunrise |accesso=26 novembre 2018 |urlarchivio= |dataarchivio=2 maggio 2008 |urlmorto=sì == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Reach Up for The) Sunrise | https://it.wikipedia.org/wiki/(Reach_Up_for_The)_Sunrise |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (S)-2-idrossistearato:NAD+ ossidoreduttasi | altri nomi = L-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi; 2-idrossi-acido-grasso ossidasi La (S)-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(S)-2-idrossi + + Unicode|⇄ 2-oxostearate + NADH + H+ == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=W. Y.|cognome=Huang|nome2=J.|cognome2=Tang|data=1970-05-10|titolo=Carboxyl-terminal sequence of human gastricsin and pepsin|rivista=The Journal of Biological Chemistry|volume=245|numero=9|pp=2189–2193|accesso=2023-02-01|url= | (S)-2-idrossi-acido-grasso deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-2-idrossi-acido-grasso_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-2-idrossiacido ossidasi | immagine = 2rdw.jpg | didascalia = Glycolate oxidase tetramer, Human | nome sistematico = (S)-2-idrossiacido:ossigeno 2-ossidoreduttasi | altri nomi = glicolato ossidasi; idrossiacido ossidasi A; idrossiacido ossidasi B; L-α-idrossiacido ossidasi; L-2-idrossiacido ossidasi La (S)-2-idrossiacido ossidasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(S)-2- + O2 Unicode|⇄ 2- + H2O2 Lenzima è una contenente , esistente in due tipi diversi di . La forma A ossida preferenzialmente gli idrossiacidi che presentano catene alifatiche brevi (ed è stata precedentemente classificata con il nome di glicolato ossidasi e la classificazione EC 1.1.3.1). La forma B ossida invece preferenzialmente idrossiacidi a catena lunga o . Lisoenzima presente nel agisce anche come una . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Blanchard|nome2=D.E.|cognome2=Green|nome3=V.|cognome3=Nocito-Carroll|nome4=S.|cognome4=Ratner |anno=1946|mese04|titolo=l-HYDROXY ACID OXIDASE|rivista=Journal of Biological Chemistry|volume=163|numero=1|pp=137–144|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1016/S0021-9258(17)41353-6|url= Cita pubblicazione|nome=N. A.|cognome=Frigerio|nome2=H. A.|cognome2=Harbury|anno=1958|mese=03|titolo=Preparation and some properties of crystalline glycolic acid oxidase of spinach|rivista=The Journal of Biological Chemistry|volume=231|numero=1|pp=135–157|lingua=en|accesso=2023-02-01|url= Cita pubblicazione|nome=E.|cognome=Kun|nome2=J. M.|cognome2=Dechary|nome3=H. C.|cognome3=Pitot|anno=1954|mese=09|titolo=The oxidation of glycolic acid by a liver enzyme|rivista=The Journal of Biological Chemistry|volume=210|numero=1|pp=269–280|accesso=2023-02-01|url= Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Nakano|nome2=T. S.|cognome2=Danowski|data=1966-05-10|titolo=Crystalline mammalian L-amino acid oxidase from rat kidney mitochondria|rivista=The Journal of Biological Chemistry|volume=241|numero=9|pp=2075–2083|lingua=en|accesso=2023-02-01|url= Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Nakano|nome2=Y.|cognome2=Ushijima|nome3=M.|cognome3=Saga|nome4=Y.|cognome4=Tsutsumi|nome5=H.|cognome5=Asami|data=1968-08-27|titolo=Aliphatic L-alpha-hydroxyacid oxidase from rat livers: purification and properties|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=167|numero=1|pp=9–22|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1016/0005-2744(68)90273-8|url= Cita pubblicazione|nome=D. R.|cognome=Phillips|nome2=J. A.|cognome2=Duley|nome3=D. J.|cognome3=Fennell|nome4=R. S.|cognome4=Holmes|data=1976-04-14|titolo=The self-association of L-alpha hydroxyacid oxidase|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=427|numero=2|pp=679–687|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1016/0005-2795(76)90211-7|url= Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Schuman|nome2=V.|cognome2=Massey|data=1971-03-10|titolo=Purification and characterization of glycolic acid oxidase from pig liver|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=227|numero=3|pp=500–520|lingua=en|accesso=2023-02-01|doi=10.1016/0005-2744(71)90003-9|url= | (S)-2-idrossiacido ossidasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-2-idrossiacido_ossidasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-3-estere-idrossiacido-deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = etil-(S)-3-idrossiesanoato:NADP+ 3-ossidoreduttasi | altri nomi = 3-ossoestere (S)-reduttasi La (S)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : : (S)-3- + + Unicode|⇄ etil 3- + NADPH + + Lenzima agisce anche sugli 4-osso- e 5-osso- e sui loro . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=J.|cognome=Heidlas|nome2=K. H.|cognome2=Engel|nome3=R.|cognome3=Tressl|data=1988-03-15|titolo=Purification and characterization of two oxidoreductases involved in the enantioselective reduction of 3-oxo, 4-oxo and 5-oxo esters in bakers yeast|rivista=European Journal of Biochemistry|volume=172|numero=3|pp=633–639|accesso=2023-02-02|doi=10.1111/j.1432-1033.1988.tb13936.x|url= | (S)-3-estere-idrossiacido deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-3-estere-idrossiacido_deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-6-idrossinicotina ossidasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (S)-6-idrossinicotina:ossigeno ossidoreduttasi | altri nomi = L-6-idrossinicotina ossidasi; 6-idrossi-L-nicotina ossidasi; 6-idrossi-L-nicotina:ossigeno ossidoreduttasi La (S)-6-idrossinicotina ossidasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(S)-6-idrossi + + Unicode|⇄ 1-(6-idrossipiridin-3-ile)-4-(metilammino)butan-1-one + Lenzima è una (). == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=K.|lingua=inglese|cognome=Decker|nome2=H.|cognome2=Bleeg|data=1965-08-24|titolo=Induction and purification of stereospecific nicotine oxidizing enzymes from Arthrobacter oxidans|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=105|numero=2|pp=313–324|accesso=2023-02-02|doi=10.1016/s0926-6593(65)80155-2|url= Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=V. D.|cognome=Dai|nome2=K.|cognome2=Decker|nome3=H.|cognome3=Sund|anno=1968|mese=03|titolo=Purification and properties of L-6-hydroxynicotine oxidase|rivista=European Journal of Biochemistry|volume=4|numero=1|pp=95–102|accesso=2023-02-02|doi=10.1111/j.1432-1033.1968.tb00177.x|url= | (S)-6-idrossinicotina ossidasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-6-idrossinicotina_ossidasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-canadina sintasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.14.21.5 | nome sistematico = (S)-tetraidrocolumbamina,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (genera il ponte metilenediossi) | altri nomi = (S)-tetraidroberberina syntasi; (S)-tetraidrocolumbamina ossidasi (genera il ponte metilenediossi) La (S)-canadina sintasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(S)-tetraidrocolumbamina + + + Unicode|⇄ (S)- + NADP+ + 2 Si tratta di una (), che una reazione che non incorpora nel . Lossidazione del gruppo metossi dell tetraidrocolumbamina risulta nella formazione del metossi della canadina. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Martina|cognome=Rueffer|nome2=Meinhart H.|cognome2=Zenk|anno=1994|mese=08|titolo=Canadine synthase from Thalictrum tuberosum cell cultures catalyses the formation of the methylenedioxy bridge in berberine synthesis|rivista=Phytochemistry|volume=36|numero=5|pp=1219–1223|lingua=en|accesso=2023-02-02|doi=10.1016/S0031-9422(00)89640-5|url= | (S)-canadina sintasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-canadina_sintasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-carnitina 3-deidrogenasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (S)-carnitina:NAD+ ossidoreduttasi | altri nomi = La (S)-carnitina 3-deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(S)- + + Unicode|⇄ 3-deidrocarnitina + NADH + H+ Lenzima è specifico per lenantiomero (S) della carnitina. A differenza della , dunque, lenzima è in grado di agire solo su un enantiomero. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=S.|cognome=Setyahadi|nome2=T.|cognome2=Ueyama|nome3=T.|cognome3=Arimoto|nome4=N.|cognome4=Mori|nome5=Y.|cognome5=Kitamoto|anno=1997|mese=06|titolo=Purification and properties of a new enzyme, D-carnitine dehydrogenase, from Agrobacterium sp. 525a|rivista=Bioscience, Biotechnology, and Biochemistry|volume=61|numero=6|pp=1055–1058|accesso=2023-02-02|doi=10.1271/bbb.61.1055|url= Voci correlate == * Portale|biologia|chimica | (S)-carnitina 3-deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-carnitina_3-deidrogenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-cheilantifolina sintasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.14.21.2 | nome sistematico = (S)-sculerina,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (genera il ponte metilenediossi) | altri nomi = (S)-sculerina ossidasi (genera il ponte metilenediossi) La (S)-cheilantifolina sintasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(S)-sculerina + + + Unicode|⇄ (S)-cheilantifolina + NADP+ + 2 Si tratta di una () che una reazione che non incorpora nel . Genera il secondo metilenediossi della cheilantifolina (alcaloide della proto) mediante la chiusura dellanello dei gruppi e metossi adiacenti della sculerina. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Wolfgang|cognome=Bauer|nome2=Meinhart H.|cognome2=Zenk|titolo=Two methylenedioxy bridge forming cytochrome P-450 dependent enzymes are involved in (S)-stylopine biosynthesis|rivista=Phytochemistry|volume=30|numero=9|anno=1991|pp=2953–2961|lingua=en|accesso=2023-02-02|doi=10.1016/S0031-9422(00)98230-X|url= | (S)-cheilantifolina sintasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-cheilantifolina_sintasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-coclaurina-N-metiltransferasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = S-adenosil-L-metionina:(S)-coclaurina-N-metiltransferasi | altri nomi = La (S)-coclaurina-N-metiltransferasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : : + (S)- Unicode|⇄ S-adenosil-L- + (S)-N-metilcoclaurina Lenzima è per l (S) della coclaurina. Anche la norcoclaurina può agire come . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Susanne|cognome=Loeffler|nome2=Brigitte|cognome2=Deus-Neumann|nome3=Meinhart H.|cognome3=Zenk|anno=1995|mese=04|titolo=S-adenosyl-l-methionine:(S)-coclaurine-N-methyltransferase from Tinospora cordifolia|rivista=Phytochemistry|volume=38|numero=6|pp=1387–1395|lingua=en|accesso=2023-02-03|doi=10.1016/0031-9422(94)00813-9|url= | (S)-coclaurina-N-metiltransferasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-coclaurina-N-metiltransferasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-limonene 3-monoossigenasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.14.13.47 | nome sistematico = (S)-limonene,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (3-idrossilante) | altri nomi = (-)-limonene 3-idrossilasi; (-)-limonene 3-monoossigenasi; (-)-limonene,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (3-idrossilante) La (S)-limonene 3-monoossigenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(-)-(S)- + + + Unicode|⇄ (-)-trans- + NADP+ + Lenzima ha alta , ma il NADH può agire al posto del NADPH, sebbene la reazione sia più lenta. È una (). == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=en|nome=F.|cognome=Karp|nome2=C. A.|cognome2=Mihaliak|nome3=J. L.|cognome3=Harris|nome4=R.|cognome4= Croteau|titolo=Monoterpene biosynthesis: specificity of the hydroxylations of (-)-limonene by enzyme preparations from peppermint (Mentha piperita), spearmint (Mentha spicata), and perilla (Perilla frutescens) leaves|rivista=Archives of Biochemistry and Biophysics|volume=276|numero=1|anno=1990|pp=219–226|accesso=2023-02-03|doi=10.1016/0003-9861(90)90029-x|url= | (S)-limonene 3-monoossigenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-limonene_3-monoossigenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-limonene 6-monoossigenasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.14.13.48 | nome sistematico = (S)-limonene,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (6-idrossilante) | altri nomi = (-)-limonene 6-idrossilasi; (-)-limonene 6-monoossigenasi; (-)-limonene,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (6-idrossilante) La (S)-limonene 6-monoossigenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(-)-(S)- + + + Unicode|⇄ (-)-trans- + NADP+ + Lenzima ha alta , ma il NADH può agire al posto del NADPH, anche se la reazione è più lenta. È una (). == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=en|nome=F.|cognome=Karp|nome2=C. A.|cognome2=Mihaliak|nome3=J. L.|cognome3=Harris|nome4=R.|cognome4= Croteau|titolo=Monoterpene biosynthesis: specificity of the hydroxylations of (-)-limonene by enzyme preparations from peppermint (Mentha piperita), spearmint (Mentha spicata), and perilla (Perilla frutescens) leaves|rivista=Archives of Biochemistry and Biophysics|volume=276|numero=1|anno=1990|pp=219–226|accesso=2023-02-03|doi=10.1016/0003-9861(90)90029-x|url= | (S)-limonene 6-monoossigenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-limonene_6-monoossigenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-limonene 7-monoossigenasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.14.13.49 | nome sistematico = (S)-limonene,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (7-idrossilante) | altri nomi = (-)-limonene 7-monoossigenasi; (-)-limonene idrossilasi; (-)-limonene monoossigenasi; (-)-limonene,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (7-idrossilante) La (S)-limonene 7-monoossigenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(-)-(S)- + + + Unicode|⇄ (-)-perillil + NADP+ + Lenzima ha alta , ma il NADH può agire al posto del NADPH, anche se la reazione è più lenta. È una (). == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=en|nome=F.|cognome=Karp|nome2=C. A.|cognome2=Mihaliak|nome3=J. L.|cognome3=Harris|nome4=R.|cognome4= Croteau|titolo=Monoterpene biosynthesis: specificity of the hydroxylations of (-)-limonene by enzyme preparations from peppermint (Mentha piperita), spearmint (Mentha spicata), and perilla (Perilla frutescens) leaves|rivista=Archives of Biochemistry and Biophysics|volume=276|numero=1|anno=1990|pp=219–226|accesso=2023-02-03|doi=10.1016/0003-9861(90)90029-x|url= | (S)-limonene 7-monoossigenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-limonene_7-monoossigenasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-scoulerina 9-O-metiltransferasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = S-adenosil-L-metionina:(S)-scoulerina 9-O-metiltransferasi | altri nomi = La (S)-scoulerina 9-O-metiltransferasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : : + (S)- Unicode|⇄ S-adenosil-L-omo + (S)-tetraidro Il prodotto di questa è un degli del gruppo della nelle . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|lingua=inglese|nome=S.|cognome=Muemmler|nome2=Martina |cognome2=Rueffer|nome3=Naotaka|cognome3=Nagakura|nome4=Meinhart H.|cognome4=Zenk|anno=1985|mese=02|titolo=S-adenosyl-L-methionine: (S)-scoulerine 9-O-methyltransferase, a highly stereo- and regio-specific enzyme in tetrahydroprotoberberine biosynthesis|rivista=Plant Cell Reports|volume=4|numero=1|pp=36–39|accesso=2023-02-03|doi=10.1007/BF00285501|url= | (S)-scoulerina 9-O-metiltransferasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-scoulerina_9-O-metiltransferasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-stilopina sintasi | immagine = | didascalia = | ECnumber = 1.14.21.1 | nome sistematico = (S)-cheilantifolina,NADPH:ossigeno ossidoreduttasi (genera ponte metilenediossi) | altri nomi = (S)-cheilantifolina ossidasi (genera il ponte metilenediossi) La (S)-stilopina sintasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :(S)-cheilantifolina + + + Unicode|⇄ (S)- + NADP+ + 2 Si tratta di una () che una reazione che non incorpora nel . Genera il secondo metilenediossi della stilopina (alcaloide della proto) mediante la chiusura dellanello dei gruppi e metossi adiacenti della cheilantifolina. == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Wolfgang|cognome=Bauer|nome2=Meinhart H.|cognome2=Zenk|titolo=Two methylenedioxy bridge forming cytochrome P-450 dependent enzymes are involved in (S)-stylopine biosynthesis|rivista=Phytochemistry|volume=30|numero=9|anno=1991|pp=2953–2961|lingua=en|accesso=2023-02-02|doi=10.1016/S0031-9422(00)98230-X|url= | (S)-stilopina sintasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-stilopina_sintasi |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S)-tetraidroprotoberberina N-metiltransferasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = S-adenosil-L-metionina:(S)-7,8,13,14-tetraidroprotoberberina cis-N-metiltransferasi | altri nomi = tetraidroprotoberberina cis-N-metiltransferasi La (S)-tetraidroprotoberberina N-metiltransferasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : : + (S)-7,8,13,14-tetraidro Unicode|⇄ S-adenosil-L- + cis-N-metil-(S)-7,8,13,14-tetraidroprotoberberina Lenzima è coinvolto nella degli della iso nelle . == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=Martina|cognome=Rueffer|nome2=Gitta|cognome2=Zumstein|nome3=Meinhart H.|cognome3=Zenk|titolo=Partial purification and properties of S-adenosyl-l-methionine: (S)-tetrahydroprotoberberinecis-N-methyltransferase from suspension-cultured cells of Eschscholtzia and Corydalis|rivista=Phytochemistry|volume=29|numero=12|anno=1990|pp=3727–3733|lingua=en|accesso=2023-02-03|doi=10.1016/0031-9422(90)85321-6|url= | (S)-tetraidroprotoberberina N-metiltransferasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-tetraidroprotoberberina_N-metiltransferasi |
it | C|la bibliografia cita una pubblicazione, ma il PMID corrisponde ad un differente articolo|biologia|arg2=chimica|febbraio 2023 S|enzimi enzybox | nome = (S)-usnato reduttasi | immagine = | didascalia = | nome sistematico = (S)-usnato-ridotto:NAD+ ossidoreduttasi (forma legame etereo) | altri nomi = L-acido usnico deidrogenasi La (S)-usnato reduttasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : :nella direzione , l (S)-usnato è dal mediante il taglio del legame per formare un gruppo 7- == Bibliografia == *Cita pubblicazione|autore=Estevéz, M.P., Legaz, E., Olmeda, L., Pérez, F.J. and Vincente, C.|titolo=Purification and properties of a new enzyme from Evernia prunastri, which reduces L-usnic acid|rivista=Z. Naturforsch. C: Biosci.|volume=36|anno=1981|pp=35–39|id=Entrez Pubmed|16454408 Portale|biologia|chimica | (S)-usnato reduttasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)-usnato_reduttasi |
it | Film |titolo italiano = (S)Ex List |titolo alfabetico = Sex List |immagine= Prima di te.JPG |didascalia= in una scena del film. |titolo originale = Whats Your Number? |paese = |anno uscita = 2011 |durata = 106 min |aspect ratio=1,85:1 |genere = Commedia |genere 2 = Romantico |regista = |soggetto = |sceneggiatore = , |casa produzione = Contrafilm, New Regency Pictures, Regency Enterprises |casa distribuzione italiana= |attori = *: Ally Darling *: Colin Shea *: Daisy Darling *: Ava Darling *: Dave Hansen *: Jake Adams *: Rick *: Donald *: Simon Forester *: Paul Tyler *: Gerry Perry *: Tom Piper *: Eddie Vogel *: Dr. Barrett Ingold *: Sheila *: Terry Darling *: Jacinda |doppiatori italiani = *: Ally Darling *: Colin Shea *: Ava Darling *: Jake Adams *: Daisy Darling |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = citazione|Alla ricerca degli EX perduti...| del film. (S)Ex List (Whats Your Number?) è un del diretto da , con protagonisti e cita news|lingua=en|url= Tidits: Anna Faris, Liv Tyler, Ryan Gosling and More|sito=FirstShowing.net|autore=Ethan Anderton|data=8 marzo 2010. Il film è un adattamento del romanzo di Tutte le volte di D.cita news|url= danza di Pina Bausch al cinema|sito=|data=4 novembre 2011 == Trama == Un giorno Ally Darling legge sulle pagine del i risultati di uninchiesta secondo cui una donna americana nel corso della vita va a letto con, in media, dieci uomini e mezzo. Resasi conto di essere già arrivata a quota 19, Ally decide che il ventesimo sarà luomo della sua vita. Ma una mattina, dopo una notte di baldoria, scopre di aver fatto sesso con il suo capo, Mr Abominevole, sprecando così il suo numero 20. Ally, non volendo superare la soglia dei venti, considerata patologica dagli studi psicologici a cui il giornale fa riferimento, compila una lista dei suoi ex, sperando che tra di loro ci sia il suo principe azzurro. Aiutata dal vicino di casa Colin, si mette alla ricerca degli ex fidanzati, che le riserveranno però delle amare sorprese. Nella sua bizzarra ricerca, Ally scoprirà che in amore non serve fare calcoli e che luomo dei propri sogni arriva quando meno te lo aspetti, ed è colui con il quale puoi essere semplicemente te stessa, senza filtri. == Distribuzione == Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 30 settembre a cura della . Sempre la 20th Century Fox ha distribuito la pellicola in il 4 novembre . == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni portale|cinema | (S)Ex List | https://it.wikipedia.org/wiki/(S)Ex_List |
it | S|enzimi enzybox | nome = (S,S)-butanodiolo deidrogenasi | immagine =3a28.jpg | didascalia = | nome sistematico = (S,S)-butan-2,3-diolo:NAD+ ossidoreduttasi | altri nomi = L-butandiolo deidrogenasi; L-BDH; L(+)-2,3-butandiolo deidrogenasi (L-acetoina forming) La (S,S)-butanodiolo deidrogenasi è un appartenente alla classe delle , che catalizza la seguente : : + + Unicode|⇄ + NADH + == Bibliografia == * Cita pubblicazione|nome=M. B.|cognome=Taylor|nome2=E.|cognome2=Juni|data=1960-04-22|titolo=Stereoisomeric specificities of 2,3-butanediol dehydrogenases|rivista=Biochimica Et Biophysica Acta|volume=39|pp=448–457|lingua=inglese|accesso=2023-02-04|doi=10.1016/0006-3002(60)90197-9|url= | (S,S)-butanodiolo deidrogenasi | https://it.wikipedia.org/wiki/(S,S)-butanodiolo_deidrogenasi |
it | S|singoli R&B Album |titolo = (Sei tu) che mi dai |titoloalfa = Sei tu che mi dai |artista = Sottotono |tipo = Singolo |giornomese = 14 settembre |anno = 2002 |durata = 4:14 |album di provenienza = |genere = Contemporary R&B |etichetta = |produttore = |registrato = |formati = |numero dischi doro = |immagine = (Sei tu) che mi dai.jpg |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = 2001 |successivo = |anno successivo = 2021 (Sei tu) che mi dai è un del no , pubblicato il 14 settembre 2002 come unico estratto dalla prima . Il singolo è stato il primo distribuito dopo lo scioglimento del duo avvenuto lanno precedente. == Tracce == Testi e musiche di e . ;CD Tracce |Titolo1 = (Sei tu) che mi dai |Durata1 = 4:14 |Titolo2 = (Sei tu) che mi dai |Note2 = Versione a cappella |Durata2 = 4:14 |Titolo3 = (Sei tu) che mi dai |Note3 = traccia ROM short movie ;CD promozionale Tracce |Titolo1 = (Sei tu) che mi dai |Durata1 = 4:14 == Formazione == ;Gruppo * – * – ;Altri musicisti * Eva – * Roberto Seccamani – * Michele Bornengo – * Enrico Caruso – * Alberto Catuogno – ;Produzione * Paolo Mauri – * – missaggio * Claudio Giussani – == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Sottotono Portale|hip hop|musica | (Sei tu) che mi dai | https://it.wikipedia.org/wiki/(Sei_tu)_che_mi_dai |
it | Album |titolo = (Self-Titled) |artista = Marcus Mumford |tipo = studio |giornomese =16 settembre |anno = 2022 |postdata = |debutto =sì |durata = 37:33 |numero di dischi =1 |numero di tracce = 1012 (Deluxe CD) |genere = americana |genere2 = folk rock |nota genere = |etichetta = |produttore = |registrato = |formati = |numero dischi doro = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = |singolo1=Cannibal |singolo2=Grace |singolo3=Better Off High (Self-Titled) è il primo da solista del cantante angloamericano , pubblicato nel 2022. ==Tracce== Track listing | title1 = Cannibal | writer1 = , | writer2 = Mumford, Mills | writer4 = Mumford, Mills | writer5 = Mumford, Mills | length1 = 4:00 | title2 = Grace | length2 = 4:13 | title3 = Prior Warning | writer3 = Mumford, , Mills | length3 = 3:30 | title4 = Better Off High | length4 = 4:30 | title5 = Only Child | length5 = 4:27 | title6 = Dangerous Game | note6 = featuring | writer6 = Mumford, , Mills | length6 = 3:01 | title7 = Better Angels | writer7 = Mumford, Mills, Robin Pecknold, Tobias Jesso Jr. | length7 = 3:25 | title8 = Go In Light | note8 = featuring Monica Martin | writer8 = Mumford, Reuben James, Ethan Gruska, , Mills | writer9 = Mumford, Mills | length8 = 3:01 | title9 = Stonecatcher | note9 = featuring | length9 = 3:42 | title10 = How | note10 = with | writer10 = Mumford, | length10 = 3:44 *Tracce Bonus - Deluxe CD Track listing | title11 = Better Off High | note11 = on my phone | length11 = 3:33 | title12 = Grace | note12 = on my phone | length12 = 3:23 ==Classifiche== {| class="wikitable sortable plainrowheaders" style="text-align:center" ! scope="col"| Classifica (2022) ! scope="col"| Posizioneraggiunta |- | cita web|url= Albums Chart Top 100". Official Charts Company|lingua=en | 4 |- | cita web|url= Mumford|editore=|lingua=en | 53 |} ==Note== ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|rock | (Self-Titled) | https://it.wikipedia.org/wiki/(Self-Titled) |
it | F|singoli discografici|gennaio 2014 S|singoli disco Album |titolo = (Shake, Shake, Shake) Shake Your Booty |titoloalfa = Shake, Shake, Shake Shake Your Booty |artista = KC and the Sunshine Band |tipo = Singolo |giornomese = 27 maggio |anno = 1976 |etichetta = |formati = |durata = 5:21 |genere = Disco |nota genere = |album di provenienza = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |numero dischi doro = certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|RIAA|KC & the Sunshine Band|opera=(Shake, Shake, Shake) Shake Your Booty|accesso=15 dicembre 2022 |precedente = |anno precedente = 1975 |successivo = |anno successivo = 1976 (Shake, Shake, Shake) Shake Your Booty è un singolo del gruppo disco pubblicato nel 1976 dalletichetta discografica , estratto dallalbum . == Descrizione == Il singolo diventò il terzo pezzo del gruppo a raggiungere il primo posto nella classifica . chiarire|È attualmente considerata|quando, e da chi? una delle canzoni più popolari di sempre. == Tracce == ;7" USA Tracce |Titolo1=(Shake, Shake, Shake) Shake Your Booty |Durata1=3:06 |Autore testo e musica1=Harry Wayne Casey, Richard Finch |Titolo2=Boogie Shoes |Durata2=2:15 |Autore testo e musica2=Harry Wayne Casey, Richard Finch ;7" UK Tracce |Titolo1=(Shake, Shake, Shake) Shake Your Booty |Durata1= |Autore testo e musica1=Harry Wayne Casey, Richard Finch |Titolo2=Im A Pushover |Durata2= |Autore testo e musica2=Harry Wayne Casey, Richard Finch == Formazione == ...|album discografici == Cover == È stata ata dal gruppo di musica . == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * Youtube|autore=KC & The Sunshine Band|id=X6klWgHxTns|titolo=[Shake, Shake, Shake] Shake Your Booty|sito=YouTube Portale|musica | (Shake, Shake, Shake) Shake Your Booty | https://it.wikipedia.org/wiki/(Shake,_Shake,_Shake)_Shake_Your_Booty |
it | Album |titolo = (Sittin on) the Dock of the Bay |artista = Otis Redding |tipo = Singolo |giornomese = gennaio |anno = 1968 |durata = 2:38 |album di provenienza = |genere = Rhythm and blues |genere2 = Soul |etichetta = |produttore = Steve Cropper |registrato = 7 dicembre 1967 |formati = |note = Premio|Grammy|alla miglior canzone R&B|Miglior canzone R&B|1969|x |numero dischi doro = Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|Cita web|lingua = en|url = = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 27 gennaio 2024 Digitare "Otis Redding" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato. |numero dischi di platino = Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|IFPI Danmark|13571|accesso = 28 febbraio 2024Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1200000|BPI|12753-1496-1|accesso = 31 maggio 2019|2Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|RIAA|Otis Redding|opera = (Sittin on) the Dock of the Bay|accesso = 31 maggio 2019|3 |numero dischi doro ITA 2 = Certificazione disco|ITA|oro|singolo|25000|FIMI|9940|accesso = 16 luglio 2019 |precedente = |anno precedente = 1967 |successivo = |anno successivo = 1968 (Sittin on) the Dock of the Bay è un brano scritto da e , interpretato da Redding per la , etichetta sussidiaria della , e pubblicato postumo nel . Redding la incise due volte nel 1967, la seconda volta tre giorni prima di morire in un incidente aereo il 10 dicembre 1967. == Descrizione == Redding scrisse i primi versi della canzone con il titolo abbreviato di Dock of the Bay, allinterno di una barca ormeggiata a in , ai primi di giugno del . Mentre viaggiava per promuovere il suo LP King & Queen (una collaborazione con ), continuò a scrivere i versi del brano dove capitava. Nel dicembre dello stesso anno si unì al produttore e chitarrista in uno studio di registrazione a in . Insieme completarono la musica e i testi di (Sittin on) the Dock of the Bay. In quei giorni venne fuori lultimo lavoro di Otis Redding, inclusa Dock of the Bay, registrata fra il 6 e il 7 dicembre. Il risultato fu una canzone molto differente dallo stile di Redding. Redding continuò il suo tour durante le sessioni di registrazione, fino al 10 dicembre, quando laereo su cui viaggiava precipitò nei pressi del , fuori nel . Vi morirono Redding e sei suoi collaboratori. Dopo la morte di Redding, Cropper mixò Dock of the Bay agli Stax Studios. Egli aggiunse il suono dei gabbiani e delle onde che si infrangono, come richiesto da Redding, ricordando i suoni che aveva sentito mentre era sulla barca a Sausalito.Sullivan, Steve (2013). Encyclopedia of Great Popular Song Recordings, Volume 2. Lanham, MD: Lanham: Scarecrow Press Inc., p. 116, ISBN 978-0-810-88296-6. == Accoglienza == (Sittin on) the Dock of the Bay fu pubblicata nel gennaio subito dopo la morte di Redding. Le stazioni radio aggiunsero immediatamente la canzone alle proprie , già riempite da altri successi di Redding. La canzone giunse immediatamente al primo posto nelle classifiche R&B. Il 16 marzo dello stesso anno Dock of the Bay raggiunse anche la vetta della classifica pop per quattro settimane, la seconda posizione in Norvegia, la terza nella , la quarta nei Paesi Bassi e la settima in Svizzera. Lalbum, con lo stesso titolo della canzone, divenne il suo successo più longevo, arrivando quarto fra i dischi più venduti. Dock of the Bay divenne celebre in tutto il mondo. Alla fine dellanno il brano vinse due : miglior canzone R&B e miglior performance maschile R&B. == Riferimenti nella cultura di massa == La canzone, anche perché pubblicata postuma, divenne immensamente popolare in tutto il mondo. A contribuire alla sua notorietà nel corso degli anni successivi, alcuni film che la inclusero nella propria colonna sonora. Uno dei più celebri è del . Inoltre Dock of the Bay ha avuto svariate , da parte di artisti R&B come o , , , , , , (quinta posizione in Norvegia, settima in Australia, ottava in Nuova Zelanda e nona in Canada), con , , , , e nel suo CD . Nel , ha nominato la canzone come la sesta più "cantata" del secolo, con circa sei milioni di performance. La rivista ha messo lalbum di Redding The Dock of the Bay alla posizione 161 della sua . La canzone "(Sittin On) the Dock of the Bay" invece è 26ª nella , sempre secondo Rolling Stone.Cita web |url= |titolo=The RS 500 Greatest Songs of All Time : Rolling Stone |accesso=25 aprile 2019 |dataarchivio=7 aprile 2010 |urlarchivio= |urlmorto=sì Una parte del brano è campionata in di del . == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Sittin' on) the Dock of the Bay | https://it.wikipedia.org/wiki/(Sittin'_on)_the_Dock_of_the_Bay |
it | F|singoli rock|giugno 2014 Album |titolo = (Still a) Weirdo |titoloalfa = Still A Weirdo |tipo = Singolo |artista = KT Tunstall |giornomese = 19 settembre |anno = 2010 |postdata = spBandiera|IRL26 settembre Bandiera|GBR |copertina = (StillA)Weirdo.png |info copertina = tratto dal videoclip |etichetta = |produttore = |durata = 3 min : 40 (versione album)3 min : 20 (radio edit) |formati = Download digitale, CD |genere = Rock acustico |album di provenienza = |registrato = 2010 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 2010 |successivo = |anno successivo = 2010 (Still a) Weirdo è il primo singolo estratto dal quarto album in studio, , della cantante scozzese . Il singolo è stato pubblicato per il mercato , per il mercato è stato scelto il brano . sf|La canzone è stata descritta come "un pezzo triste ma scritto col cuore". == Video musicale == Il video musicale ha debuttato il 17 agosto , su . È stato diretto da ed è stato girato a , , e mostra nel , che passeggia per una città con la sua chitarra. == Accoglienza == di Hardware Upgrade ha dato una recensione positiva e ha valutato la canzone con 4 stelle su 5.senza fonte == Classifiche == {|class="wikitable sortable" !align="left"|Classifica (2010) !align="center"|Posizione raggiunta |- |align="left"|Cita web|url= Tunstall ! full Official Chart History|sito=Official Charts Company|accesso=2023-02-05 |align="center"|39 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni KT Tunstall Portale|musica | (Still a) Weirdo | https://it.wikipedia.org/wiki/(Still_a)_Weirdo |
it | Album |titolo = (Sweet Sweet Baby) Since Youve Been Gone |artista = Aretha Franklin |tipo = Singolo |giornomese = |anno = 1968 |album di provenienza = |durata = 2:25 |formati = |genere = Soul |etichetta = |produttore = , [ Italiancharts.com] |registrato = 1968 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1968 |successivo = |anno successivo = 1968 (Sweet Sweet Baby) Since Youve Been Gone è un scritto da e , e registrato da . Estratto come dallalbum del , il brano fu un grande successo. Debuttò alla posizione 32 della , e raggiunse al suo apice la quinta posizione. Inoltre passò tre settimane in vetta alla classifica Hot Rhythm & Blues Singles. == Tracce == Tracce | Titolo1 = (Sweet Sweet Baby) Since Youve Been Gone | Titolo2 = Aint no Way == Classifiche == {|class="wikitable sortable" !Classifica !Posizionepiù alta |- |U.S. Billboard |align="center"|5[ The Billboard Hot 100] |- |U.S. Billboard |align="center"|1 |- |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Sweet Sweet Baby) Since You've Been Gone | https://it.wikipedia.org/wiki/(Sweet_Sweet_Baby)_Since_You've_Been_Gone |
it | S|film commedia|film di fantascienza Film |titolo italiano = (T)Raumschiff Surprise - Periode 1 |titolo alfabetico = |titolo originale = (T)Raumschiff Surprise - Periode 1 |immagine = Bavaria Filmstadt - Traumschiff Surprise.jpg |didascalia = Set del film |paese = |paese 2 = |lingua originale = tedesco |anno uscita = 2004 |genere = commedia |genere 2 = fantascienza |durata= |regista = |soggetto = |sceneggiatore = Michael Herbig, Alfons Biedermann, |produttore = Michael Herbig, Patty Saffeels, Michael Waldleitner |casa produzione = |attori = *: Mr.Spuck *: Jens Maul/Schrotty/Pulle *: Juergen.T.Kork *: Queen Metapha *: Rock-Fertig-Aus *: William the Last/Santa Maria *: Regulator Rogul *: William the Last-Adviser *: Jim *: John *: Kanon *: Sen. Bean |fotografo = Stephan Schuh |montatore = Alexander Dittner |effetti speciali = |musicista = |scenografo = (T)Raumschiff Surprise - Periode 1 è un tedesco del 2004 diretto da . È una . == Trama == ...|film commedia == Produzione == ...|film commedia ==Altri progetti== interprogetto == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Controllo di autorità Portale|cinema|fantascienza | (T)Raumschiff Surprise - Periode 1 | https://it.wikipedia.org/wiki/(T)Raumschiff_Surprise_-_Periode_1 |
it | Album |tipo =Singolo |titolo = (Take These) Chains |artista = Judas Priest |copertina = |info copertina = |giornomese = |anno = 1982 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 3:07 |genere = Heavy metal |album di provenienza = |registrato = 1982 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1982 |successivo = |anno successivo = 1982 (Take These) Chains è il secondo dei estratto dallalbum nel 1982. La canzone è stata scritta dal compositore e cantante , che collaborerà con la band anche nel successivo album scrivendo la traccia . == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Judas Priest portale|heavy metal | (Take These) Chains | https://it.wikipedia.org/wiki/(Take_These)_Chains |
it | F|singoli pop|arg2=singoli di musica elettronica|marzo 2010 Album |titolo = (Tanto)³ |titoloalfa = Tanto 3 |artista = Jovanotti |tipo = Singolo |giornomese = 29 aprile |anno = 2005 |durata = 3:33 |album di provenienza = |genere = Pop rap |nota genere = |generealtro = |etichetta = |produttore = , , |registrato = |formati = |numero dischi doro = Certificazione disco|ITA|oro|singolo|10000|cita web|url= cifre di vendita - 2005|editore=|accesso=8 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= maggio 2015 |numero dischi di platino = |immagine = TantoTantoTanto.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = 2003 |successivo = |anno successivo = 2005 (Tanto)³, conosciuto anche come Tanto, è un del no , pubblicato il 29 aprile 2005 come primo estratto dal sedicesimo . == Descrizione == Il brano è stato prodotto da Michele Canova Iorfida e da . La canzone originale è caratterizzata da un faccia a faccia domanda-risposta, in cui Jovanotti riveste i panni sia dellinterrogatore che dellinterrogato. Jovanotti con (Tanto)³ ha partecipato al , vincendo il premio per la miglior performance. La sera della premiazione ha presentato in anteprima il successivo singolo (che sarebbe diventato un altro successo): . Esiste anche una versione di (Tanto)³ cantata da Jovanotti in coppia con . == Video musicale == Il , che è stato trasmesso per la prima volta in TV il 23 maggio 2005, mostra Jovanotti, protagonista ed unico interprete, mentre vaga nel e viene disturbato ed interrogato da un Jovanotti gigante. Il video continua con il disperato tentativo del piccolo Jovanotti di scappare, mentre il grande continua imperterrito a fargli le domande presenti nella canzone. Alla fine riesce ad andarsene non rispondendo più alle domande, ma porgendo lui una domanda al gigante: «E tu come stai?», con laltro che si guarda intorno spaesato. Il video di (Tanto)³ ha vinto il premio come miglior video italiano del 2005.senza fonte È stato girato sulla spiaggia romana di .Cita libro|autore = Tommaso Piotta Zanello|titolo = Pioggia che cade, vita che scorre|anno = 2006|editore = Fazi|città = Roma|p = 109|pp = |ISBN = == Tracce == Tracce |Titolo1 = (Tanto)³ |Durata1 = |Titolo2 = (Tanto)³ |Note2 = Alex Neri & Remix) (Vocal |Durata2 = |Titolo3 = (Tanto)³ |Note3 = Alex Neri & Stefano Fontana Remix) (Dub |Durata3 = |Titolo4 = (Tanto)³ |Note4 = Ancora Di Più Version |Durata4 = == Classifiche == Il 12 maggio 2005 il singolo ha debuttato alla posizione numero 7 della classifica italiana. Ha raggiunto la posizione numero 6, la sua posizione più alta, dopo sei settimane in classifica, rimanendoci una settimana. Ha passato sedici settimane nella top 20 italiana e venti nella classifica generale. {|class="wikitable sortable" !Classifica (2005) !Posizionemassima |- |cita web|url= italiana 2005|accesso=15 aprile 2016 |lingua=it | align="center" |6 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web |1= |2=Il testo di (Tanto)³ |accesso=3 luglio 2011 |urlarchivio= |dataarchivio=6 marzo 2016 |urlmorto=sì Jovanotti Portale|musica | (Tanto)³ | https://it.wikipedia.org/wiki/(Tanto)³ |
it | Album |tipo = Singolo |titolo = (Tell Me) She Means Nothing to You at All |artista = La Toya Jackson |immagine = |giornomese = |anno = 1987 |etichetta = |produttore = |durata = 3:47 |formati = , |genere = Pop |album di provenienza = |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1987 |successivo = |anno successivo = 1988 (Tell Me) She Means Nothing to You at All è il secondo singolo estratto dallalbum della e . Fu pubblicato nellottobre 1988.Cita web|url= Toya Jackson – Tell Me (She Means Nothing to You at All)|lingua=en|accesso=2023-02-09 == Descrizione == Si tratta di una delle 3 tracce che la Jackson registrò con il team di produttori , che aveva già realizzato numerosi successi per altri artisti. Il brano fu scritto in collaborazione fra la cantante e gli Stock Aitken Waterman stessi. == Promozione == La canzone uscì inizialmente solo come del precedente singolo nel 1987, ma poi si decise di pubblicarlo come singolo a sé stante e di inserirlo nel suo quinto album, LaToya. == Critica == Il quotidiano definì la canzone "una perla che mostra la Jackson al suo meglio".cita news|lingua=en|autore=Mario Tarradell|url= Toya Struggles in Michaels Shadow|pubblicazione=The Miami News|data=26 novembre 1988|urlmorto=sì == Tracce == Track listing |title1 = (Tell Me) She Means Nothing to You at All |writer1 = LaToya Jackson, Stock Aitken Waterman |note1 = Album Version |length1 = 3:47 |title2 = (Tell Me) She Means Nothing to You at All |writer2 = LaToya Jackson, Stock Aitken Waterman |note2 = Remix Version |length2 = 5:20 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Tell Me) She Means Nothing to You at All | https://it.wikipedia.org/wiki/(Tell_Me)_She_Means_Nothing_to_You_at_All |
it | Album |titolo = (The) New Releass |artista = Primer 55 |tipo = Studio |anno = |etichetta = |durata = |genere = Nu metal |genere2 = |genere3 = |numero di dischi = |numero di tracce = 14 |precedente = |successivo = (the) New Release è il secondo ed ultimo del , pubblicato il 14 agosto . Lalbum debuttò alla prima posizione della classifica Heatseekers della rivista , e raggiunse la posizione numero 102 di . Dalla lista tracce fu estratto come singolo il brano "This Life," che raggiunse la posizione numero 37 della classifica .cita testo|url=AllMusic|class=album|id=r546022/charts-awards|pure_url=yes |titolo=Charts and awards for The New Release |editore= Il disco fu lultima registrazione del gruppo a nome della casa discografica . ==Registrazione== Durante i preparativi dellalbum, i Primer 55 dovettero fare i conti con diversi cambi di formazione. Dopo diciotto mesi di esibizioni dal vivo, il chitarrista Bobby Burns cominciò a scrivere materiale per la registrazione, e compose in studio tutte le parti di chitarra e basso, con laiuto di , ex batterista degli . Burns ebbe anche la possibilità di collaborare verbalmente con , batterista dei , che prima avevano affiancato i Primer 55 nei tour precedenti. A maggio il gruppo assunse ufficialmente Chris Sprinkle, bassista dei Cut.Love.Kill, poi sostituito da Kobie Jackson.cita testo|url= News - May 29, |urlarchivio= Blabbermouth.net (May 29, ). Retrieved on 7-31-11. ==Stile musicale== Mentre il precedente album era contraddistinto da notevoli influssi , (the) New Release presentava sonorità più varie, presentanti parti vocali tendenti al e intermezzi strumentali di e . Parlando della svolta musicale del gruppo, Burns dichiarò di "non poterne più dellandamento generale della musica dellepoca, di formazioni di plastica mandate avanti dalle case discografiche, e di aver voluto mettere a punto un lavoro rispecchiante la sua preparazione originaria rappresentata da , e , e per niente somigliante a canzoni da classifica praticamente tutte uguali." Il cantante Jason "J-Sin" Luttrell dichiarò nel che "durante il periodo di scrittura e registrazione non abbiamo seguito per niente le canzoni che passavano allepoca in radio e su , perché volevamo pubblicare un prodotto in grado di rievocare il passato, ma pur sempre autentico e capace di tener testa ai lavori leggeri e scontati della concorrenza."Cita web|url= Gauntlet - Primer 55 bio ==Promozione e tour== A metà maggio i Primer 55 annunciarono il titolo del nuovo album, la data di pubblicazione e luscita del nuovo singolo. A giugno fu annunciata una lista tracce provvisoria, poi modificata. Il gruppo pubblicò varie tracce da (the) New Release, compresa una rielaborazione del singolo di lancio.cita testo|url= Music Archive|urlarchivio= (June ). Retrieved on 7-31-11. Nonostante Burns confidasse nella possibilità di pubblicare come singolo anche la traccia "Texas", alla fine gli autori resero disponibile solo "This Life", pubblicato in radio il 16 luglio e non accompagnato da alcun . A causa della mancata promozione dellalbum da parte della casa discografica, il gruppo dovette affidarsi ad alcune esibizioni dal vivo. Tra giugno ed agosto affiancarono i nel loro tour The Evolution of Revolution, e poi i in alcune date,cita testo|url= News - June 25, |urlarchivio= Blabbermouth.net (June 25, ). Retrieved on 7-29-11. inoltre suonarono al Riverfront Rampage a e si esibirono a fianco degli per il loro . Nellottobre del 2002 il bassista Kobie Jackson fu costretto a lasciare il gruppo, a causa di "problemi personali e creativi", e fu sostituito per poco tempo da Toomey, ex componente dei 12v Negative Earth. A novembre e dicembre i Primer 55 si esibirono al Riot Tour promosso dallazienda , insieme a , e . ==Accoglienza== ===Successo commerciale=== Nella tredicesima settimana di pubblicazione dellalbum, riportò vendite pari a 53,191 copie.cita testo|url= News - Nov. 21, |urlarchivio= Blabbermouth.net (November 12, ). Retrieved on 7-31-11. Nonostante i risultati di vendite e in classifica, la casa discografica non sostenne la promozione del disco. In unintervista concessa nel 2008, lex chitarrista dichiarò che "lalbum ebbe lo svantaggio di essere stato pubblicato poco prima degli attentati terroristici dellepoca, da cui fu subito oscurato."Wright, James cita testo|url= with Primer 55 guitarist Bobby Burns|urlarchivio= PureGrainAudio.com (January 16, 2008). Retrieved on 7-31-11. La voce dellepoca della realizzazione di un video per il singolo "This Life" fu smentita da Burns a settembre , dichiarando "rapporti difficili con la casa discografica."cita testo|url= Primer 55 thePRP.com (September 27, ). Retrieved on 7-31-11. ===Critica=== Il critico di Michael Gallucci bocciò lalbum, sostenendo che "altri artisti lavrebbero fatto molto meglio e con molta più convinzione."[ all_writing = Burns/Luttrell | title1 = Time...Trapped Under a Rock | length1 = 0:38 | title2 = This Life | length2 = 3:28 | title3 = Growing | length3 = 3:06 | title4 = Texas | length4 = 3:41 | title5 = Tricycle | length5 = 4:50 | title6 = Pills | length6 = 2:52 | title7 = Lessons | length7 = 3:38 | title8 = (502) | length8 = 0:25 | title9 = Lou Evil | length9 = 4:25 | title10 = Hesitation | length10 = 3:07 | title11 = No Sleep | length11 = 3:50 | title12 = My Girl | length12 = 5:39 | title13 = Ricochet | length13 = 1:31 | title14 = All in the Family | length14 = 3:48 ===B-sides=== * "Feel Like You" == Classifiche == === Album === {| class="wikitable" |- !Year !Chart !Position |- | | | style="text-align:center;"|102 |- | | | style="text-align:center;"|1 |} === Singoli === {| class="wikitable" |- !Year !Single !Chart !Position |- | |"This Life" | | style="text-align:center;"|37 |} ==Formazione== ===Musicisti=== *Jason Luttrell - voce *Sam Albright - sassofono *Bobby Burns - chitarra e basso * - batteria e programmazione * - batteria * - pianoforte, programmazione, produzione, mixaggio ===Produzione=== * - mixaggio *Frank Gargiulo - produzione artistica *Matt James - produzione vocale *Michael Messier - ingegneria *Rick Patrick - direzione artistica *Steve Regina - ingegneria, produzione, mixaggio *J.P. Sheganoski - ingegneria ==Note== ==Collegamenti esterni== *[ metal | (The) New Release | https://it.wikipedia.org/wiki/(The)_New_Release |
it | F|brani musicali|gennaio 2014 Brano musicale |titolo = (Theres No Place Like) Home for the Holidays |titoloalfa = Home for the Holidays |autore = (testo) () |artista = Perry Como |editore = |anno = 1954 |genere = natalizio |incisione = |durata = |esecuzioni = |note = (Theres No Place Like) Home for the Holidays o semplicemente Home for the Holidays è una celebre , scritta nel , da (–), autore del testo, e da (-), autore delle , ed associata comunemente al , periodo nel quale è di solito eseguita, anche se il testo non fa alcun riferimento esplicito al . Il venne portato al successo da , che lo incise per la prima volta in occasione del del e in seguito anche nel . ==Testo== Pur essendo una comunemente associata al , il testo non fa alcuna menzione di questa festa e nemmeno di un periodo specifico dellanno ma parla in generale di vacanze: in particolare, come suggerisce il titolo, esprime il concetto che non vi sia altro posto migliore per trascorrerle se non a casa propria, accanto ai propri cari (ed è forse proprio questo lelemento che ha fatto accostare il brano al , festa tipicamente trascorsa in famiglia). ==Versioni discografiche== ===La prima versione di Perry Como=== vedi anche|(Theres No Place Like) Home for the Holidays/Silk Stockings La prima pubblicazione del , realizzata da , fu su nel e risale al 16 novembre . Il proposto come disco , raggiunse lottavo posto delle classifiche . Si tratta della versione più popolare in . ===La seconda versione di Perry Como=== Il venne nuovamente pubblicato come singolo da il 16 luglio su RCA negli e anche nel , dove fu distribuito dalla . Benché la versione del sia quella più popolare in , questa del è quella maggiormente presente nelle varie . ====Tracce==== # (Theres No Place Like) Home for the Holidays # ===Altre versioni discografiche=== Oltre che da , il è stato inciso anche da nel e da nel . == Classifiche == {|class="wikitable" !Classifica (2020) !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = en|url = = Perry Cuomo - Chart history (Hot 100)|sito = |accesso = 14 dicembre 2021 |align="center"|22 |} == Note == == Voci correlate == * == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|festività|musica | (There's No Place Like) Home for the Holidays | https://it.wikipedia.org/wiki/(There's_No_Place_Like)_Home_for_the_Holidays |
it | Album |titolo = (Theres No Place Like) Home for the Holidays/Silk Stockings |artista = Perry Como |tipo = Singolo |giornomese = 16 novembre |anno = 1954 |postdata = |etichetta = |numero catalogo = 20-5950 (78 giri) 47-5950 (45 giri) |formati = Gommalacca , vinile |velocità di rotazione = , |produttore = |durata = 2:55 |genere = natalizio |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 2 |album di provenienza = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1954 |successivo = |anno successivo = 1955 (Theres No Place Like) Home for the Holidays/Silk Stockings è un di , pubblicato dalla il 16 novembre su e . == Descrizione == Il brano sul lato A è una versione del brano natalizio ; Silk Stockings è invece una canzone di tratta dall. Entrambi i brani sono eseguiti dallorchestra di e sono arrangiati da Discogs. == Tracce == ; Lato A Tracce |Titolo1 = (Theres No Place Like) Home for the Holidays |Autore testo1 = |Autore musica1 = ; Lato B Tracce |Titolo1 = Silk Stockings |Autore testo e musica1 = == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|musica | (There's No Place Like) Home for the Holidays/Silk Stockings | https://it.wikipedia.org/wiki/(There's_No_Place_Like)_Home_for_the_Holidays/Silk_Stockings |
it | F|singoli pop|gennaio 2014 Album |tipo =Singolo |titolo = (They Long to Be) Close to You |titoloalfa = They Long to Be Close to You |artista = The Carpenters |giornomese = 15 maggio |anno = 1970 |postdata = |etichetta = |produttore = Jack Daugherty |durata = 4:33 |formati = Vinile |genere = Pop |album di provenienza = |registrato = 1970 |note = * #1 (), #1 (U.S. AC) |numero dischi dargento = certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|BPI|16249-662-1|accesso=9 marzo 2020 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = Ticket to Ride |anno precedente = 1969 |successivo = |anno successivo = 1970 (They Long to Be) Close to You è un popolare brano musicale scritto da ed . Fu originariamente registrata da e pubblicato come singolo nel con il titolo They Long to Be Close to You, senza parentesi. In quella occasione però fu il del singolo, Blue Guitar ad ottenere un buon successo. La canzone venne nuovamente registrata nello stesso anno da , con gli arrangiamenti di per lalbum del , e pubblicato come lato B del singolo Here I Am del . Fu soltanto nel che il brano ottenne popolarità internazionale nella registrata dai . == Versione dei The Carpenters == Nel , il brano fu inserito nellalbum dei e pubblicato come singolo. La canzone fu un enorme successo, rimanendo per quattro settimane alla vetta della , per tre settimane in Australia e due in Canada. Grazie al brano, i Carpenters vinsero un come "Miglior performance pop di un gruppo" nel . Fu il primo di tre Grammy ricevuti dai Carpenters nella loro carriera. === Classifiche === {|class="wikitable" !align="left"|Classifica !align="center"|Posizionepiù alta |- |align="left"|U.S. Billboard Hot 100 |align="center"|1 |- |align="left"|U.S. Billboard Adult Contemporary |align="center"|1 |- |align="left"|Record World |align="center"|1 |- |align="left"| |align="center"|1 |- |align="left"| |align="center"|71 |- |align="left"| |align="center"|6 |} == Cover == Esiste una versione del brano cantata da , nellalbum . Viene citata nel libro di , . È la canzone che spesso si sente nelle scene romantiche di e , considerandola come la loro canzone damore. === Altre cover === * - * - * - e * - e * - * - * - * - con del * - * - * - * - * - * - * - Soledad Giménez in con il titolo Junto a Tí * - nellalbum live I Love You More * - nel cd singolo Tsumetai ame * - & Ron Isley *2016 - Isabella Taviani Fra gli altri artisti che hanno interpretato una versione del brano si ricordano anche , , , , , , , , , , , , , , , e , in . == Utilizzo nei media == Organizzare|, vengono citati con uguale peso casi in cui la canzone è rilevante nel contesto del film o dellepisodio e casi in cui è semplicemente un brano di sottofondo, totale assenza di fonti|musica|febbraio 2023 (They Long to Be) Close to You è comparsa nella di numerosi film, fra cui , e . Il film del utilizza il brano in diverse scene del film, nella versione cantata da , protagonista del film. Il film stesso prende in prestito il proprio titolo da un verso della canzone. La canzone è apparsa anche in tre distinti episodi de , e nel film tografico . Nellepisodio del matrimonio di e , il brano viene interpretato in . È possibile sentire varie versioni del brano anche in e e anche nel trailer di . Anche nel primo film di Boog & Elliot viene usata spesso questa canzone. == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Controllo di autorità Portale|musica | (They Long to Be) Close to You | https://it.wikipedia.org/wiki/(They_Long_to_Be)_Close_to_You |
it | S|singoli di musica elettronica Album |titolo = (This Is) The Dream of Evan and Chan |titoloalfa = This Is the Dream of Evan and Chan |artista = Dntel |tipo = Singolo |giornomese = 6 agosto |anno = 2002 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 5:48 |genere = Musica elettronica |registrato = |numero di dischi = |numero di tracce = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |successivo = (This Is) The Dream of Evan and Chan è una canzone di in collaborazione con , inserita nellalbum pubblicato il 30 ottobre . == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (This Is) The Dream of Evan and Chan | https://it.wikipedia.org/wiki/(This_Is)_The_Dream_of_Evan_and_Chan |
it | F|brani musicali|settembre 2018 W|brani musicali|settembre 2018 Brano musicale |titolo = (Till) I Kissed You |artista = The Everly Brothers |autore = Don Everly |anno = 1959 |etichetta = Cadence Records |durata = 2 : 23 |genere = pop (Till) I Kissed You è una canzone scritta da Don Everly degli . Venne pubblicata come singolo nel 1959 e raggiunse la posizione n° 4 nella BillBoard Hot 100. La registrazione della traccia vide alla chitarra [ "Show 10 - Tennessee Firebird: American country music before and after Elvis. [Part 2]"] e Jerry Allison alla batteria Friedlander, Paul (1996). Rock and Roll: A Social History. Boulder, Colorado: Westview Press (Harper Collins). p. 58. ISBN 0-8133-2725-3. == Testo == Il brano parla di un bacio ricevuto dal protagonista e di come questo abbia cambiato la sua vita. == Cover == * incluse una cover del brano nel suo primo album Meet Sue Thompson; * Lartista americana realizzò una cover del brano, inserendola nelalbum The Song We Fell in Love To, uscito nel gennaio del 1976. La cover raggiunse la posizione n° 10 nella Billboard Hot Country Singles e la n° 1 nella RPM Country Tracks in Canada; * Il brano è stato riproposto in chiave reggae da molti artisti, tra i quali: Nan McClean, Delroy Jones, Dobbie Dobson e Al Campbell. == Classifiche == {| class="wikitable" |- ! Classifica (1959) !! Posizione Massima |- | U.S. Billboard Hot 100 || 4 |- | U.S. Billboard Hot Country Singles || 8 |- | U. S. Cashbox Top 100 || 5 |- | U. S. Cashbox Country Singles || 7 |- | Australian ARIA Chart || 2 |- | Canadian RPM Top Singles || 3 |- | UK Singles Chart || 2 |} ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Till) I Kissed You | https://it.wikipedia.org/wiki/(Till)_I_Kissed_You |
it | Album |titolo = (Turn It Over) |artista = The Tony Williams Lifetime |voce artista = Tony Williams (batterista) |categoria artista = Tony Williams |tipo = Studio |giornomese = agosto |anno = 1970 |postdata = cita pubblicazione |rivista=Billboard |editore=Lee Zhito |città=New York |data=8 agosto 1970 |p=34 (New Album Releases for August) |url= |lingua=en |accesso=23 marzo 2019 pubblicato negli |durata = 34:32 (LP)56:09 (CD del 2007) |numero di dischi = 1 / 1 |numero di tracce = 9 / 11 |genere = Jazz |genere2 = Fusion |etichetta = (24-4021) |produttore = , Jack Lewis, Tony Williams |arrangiamenti = |registrato = al Olmstead Sound Studios, 14 luglio cita web|url= Williams Discography|accesso=23 marzo 2019 |formati = / |note = |precedente = |anno precedente = 1969 |successivo = |anno successivo = 1971 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|4|5Allmusic|album|mw0000596082 |accesso=23 marzo 2019 (Turn It Over) è un a nome della The Lifetime, pubblicato dalla casa discografica nellagosto del . == Tracce == === LP === ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= To Whom It May Concern - Them |Autore testo e musica1= |Durata1= 4:18 |Titolo2= To Whom It May Concern - Us |Autore testo e musica2= Chick Corea |Durata2= 2:58 |Titolo3= This Night This Song |Autore testo e musica3= Tony Williams |Durata3= 3:45 |Titolo4= Big Nick |Autore testo e musica4= |Durata4= 2:43 |Titolo5= Right On |Autore testo e musica5= Tony Williams |Durata5= 1:52 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= Once I Loved |Autore testo e musica1= , ; Ray Gilbert (testo aggiunto in inglese) |Durata1= 5:05 |Titolo2= Vuelta abajo |Autore testo e musica2= Tony Williams |Durata2= 4:57 |Titolo3= A Famous Blues |Autore testo e musica3= |Durata3= 4:15 |Titolo4= Allah Be Praised |Autore testo e musica4= |Durata4= 4:39 === CD === ;Edizione CD del 2007 dal titolo: Turn It Over (Bill Laswell Remix), pubblicato dalla Yellow Jester Records (124 C41) Tracce |Visualizza durata totale = no |Titolo1= Vuelta abajo |Autore testo e musica1= Tony Williams |Durata1= 6:33 |Extra1= Versione brano non modificato |Titolo2= To Whom It May Concern: Us/Them |Autore testo e musica2= Chick Corea |Durata2= 7:15 |Titolo3= This Night This Song |Autore testo e musica3= Tony Williams |Durata3= 3:52 |Extra3= Versione brano non modificato |Titolo4= Do That |Autore testo e musica4= Tony Williams |Durata4= 2:55 |Extra4= Brano inedito |Titolo5= Big Nick |Autore testo e musica5= John Coltrane |Durata5= 3:17 |Extra5= Versione brano non modificato |Titolo6= Once I Loved |Autore testo e musica6= Antônio Carlos Jobim, Vinícius de Moraes, Ray Gilbert |Durata6= 5:09 |Titolo7= To Whom |Autore testo e musica7= Tony Williams |Durata7= 2:20 |Extra7= Versione brano inedito |Titolo8= Allah Be Praised |Autore testo e musica8= Larry Young |Durata8= 6:13 |Extra8= Versione brano non modificato |Titolo9= Right On |Autore testo e musica9= Tony Williams |Durata9= 8:05 |Extra9= Versione brano non modificato |Titolo10= A Famous Blues |Autore testo e musica10= John McLaughlin |Durata10= 4:15 |Titolo11= New Piece |Autore testo e musica11= Tony Williams |Durata11= 6:15 |Extra11= Brano inedito == Musicisti == * - , * - , voce * (Khalid Yassin) - * - , voce ;Note aggiuntive * Monte Kay, Jack Lewis, Tony Williams - e direzione produzione * Registrazioni effettuate nel 1970 al Olmstead Sound Studios di New York City, New York (Stati Uniti) * Ray Hall - * Sid Maurer - copertina album originale * Sid, Tony and Jack Lewis - design copertina album originale * Bruce Sauer - foto copertina album originaleCita album|titolo=(Turn It Over) |artista=The Tony Williams Lifetime |anno=1970 |etichetta=Polydor Records |catalogo=24-4021 == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|jazz NoDisambiguante | (Turn It Over) | https://it.wikipedia.org/wiki/(Turn_It_Over) |
it | F|singoli pop|arg2=singoli folk|marzo 2010 Album |tipo =Singolo |titolo = (Un, dos, tres) María |artista = Ricky Martin |giornomese = 18 giugno |anno = 1996 |postdata = |etichetta = |produttore = KC Porter, Robi Rosa, Pablo Flores, Javier Garza |durata = 4:23 |formati = CD |genere = Dance pop |genere2 = Pop latino |album di provenienza = |registrato = 1995 |note = |numero dischi doro = Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|BVMI|Ricky Martin|opera = (Un, Dos, Tres) Maria|accesso = 16 gennaio 2023certificazione disco|NLD|oro|singolo|50000|cita web|url= archiviata|accesso=14 dicembre 2019|dataarchivio=23 agosto 2018|urlarchivio= disco|CHE|oro|singolo|25000|cita web |url= disco|SWE|oro|singolo|15000|cita web|url= archiviata|accesso=14 dicembre 2019|dataarchivio=16 febbraio 2012|urlarchivio= dischi di platino = certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000|cita web |url= disco|BEL|platino|singolo|100000|cita web |url= dischi di diamante = Certificazione disco|FRA|diamante|singolo|750000|SNEP|Ricky Martin|opera = Maria|accesso = 5 aprile 2023 |precedente = |anno precedente = 1991 |successivo = |anno successivo = 1996 |copertina = RIckyMartinMariaVideo.jpg |info copertina = Screenshot tratto dal del brano girato a (Un, dos, tres) María o anche semplicemente María è un brano scritto da Luis Gómez Escolar, KC Porter e Ian Blake ed interpretato dal cantante per il suo terzo album (). Nel , Martin pubblicò il brano come singolo, il primo negli e in . La canzone ottenne un enorme successo in tutto il mondo, contribuendo a lanciare la carriera internazionale di Ricky Martin. ==Tracce== CD Maxi Tracce |Titolo1 = Maria |Note1 = Radio Edit |Durata1 = 4:31 |Titolo2 = Maria |Note2 = Spanish Radio Edit |Durata2 = 4:38 |Titolo3 = Maria |Note3 = Spanglish Extended |Durata3 = 7:56 |Titolo4 = Maria |Note4 = Spanish Extended |Durata4 = 8:10 |Titolo5 = Maria |Note5 = Spanglish Dub |Durata5 = 6:04 |Titolo6 = Maria |Note6 = Perc A Pella Mix |Durata6 = 5:07 CD Single versione 1 Tracce |Titolo1 = Maria |Note1 = Spanglish Radio Edit |Durata1 = 4:31 |Titolo2 = Maria |Note2 = Spanish Radio Edit |Durata2 = 4:38 CD Single versione 1 Tracce |Titolo1 = Maria |Note1 = Spanglish Radio Edit |Titolo2 = Maria |Note2 = Spanish Radio Edit |Titolo3 = Donde Esteras |Note3 = Pablo And Javiers Moon Mix |Titolo4 = Volveras ==Classifiche== {| class="wikitable" !align="left"|Paese !align="left"|Posizione massimaCita web|url= Martin - Maria|accesso=2023-02-11Cita web|url= Singles Chart Top 100|sito=Official Charts Company|lingua=en|accesso=2023-02-11Cita web|url= Martin|sito=Billboard|lingua=en-US|accesso=2023-02-11 |- |align="left"|Austria |align="center"|4 |- |align="left"|Belgio |align="center"|1 |- |align="left"|Germania |align="center"|3 |- |align="left"|Svizzera |align="center"|3 |- |align="left"|Finlandia |align="center"|9 |- |align="left"|Francia |align="center"|1 |- |align="left"|Inghilterra |align="center"|6 |- |align="left"|Italia |align="center"|5 |- |align="left"|Norvegia |align="center"|11 |- |align="left"|Nuova Zelanda |align="center"|7 |- |align="left"|Paesi Bassi |align="center"|6 |- |align="left"|Spagna |align="center"|1 |- |align="left"|Stati Uniti |align="center"|88 |- |align="left"|Svezia |align="center"|3 |- |} === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica (1997) !Posizione |- |Italia |align="center"|38Cita web|url= Parade Italia - Top Annuali Single:1997|editore=Hitparadeitalia|accesso=5 aprile 2022 |} == Note == ==Voci correlate== * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (Un, dos, tres) María | https://it.wikipedia.org/wiki/(Un,_dos,_tres)_María |
it | Album |titolo = (Untitled) |titoloalfa = Untitled |artista = The Byrds |tipo = Studio, live |giornomese = 14 settembre |anno = |postdata = |etichetta = Legacy |produttore = Terry MelcherJim Dickson (co-produzione) |durata = 71:26 |genere = Rock |genere2 = Country rock |registrato = Live album: 28 febbraio , Colden Center Auditorium, Queens College, New York; marzo , Felt Forum, New York Studio album: 26 maggio – 11 giugno , Columbia Studios, Hollywood, Los Angeles |numero di dischi = |numero di tracce = 16 |note = n. 40 Bandiera|USAn. 11 Bandiera|GBR |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1969 |successivo = |anno successivo = 1971 |singolo1 = /Just a Season |data singolo1 = 23 ottobre Recensioni album | recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|4|5 | recensione2 = | giudizio2 = Giudizio|4|5 |recensione3 = |giudizio3 = Giudizio||5cita web|titolo=(Untitled) review|editore=|url= marzo 2010 |recensione4 = |giudizio4 = Giudizio|4|5cita web|url= settembre 2018 |recensione5 = |giudizio5 = 6/10 |recensione6 = |giudizio6 = Giudizio||5 |recensione7 = |giudizio7 = 4/5 |recensione8 = |giudizio8 = Giudizio||5 |recensione9 = |giudizio9 = 5.5/10Cita web|url= History of Rock Music. Byrds|autore=Piero Scaruffi|accesso=24 ottobre 2022 |recensione10 = |giudizio10 = C+cita news|cognome=Christgau|nome=Robert|wkautore=Robert Christgau|anno=1971|url= Guide (15)|pubblicazione=|città=New York|accesso=5 aprile 2013 (Untitled) è un doppio album discografico del gruppo , pubblicato nel . Lalbum è diviso in due parti, il primo disco è dal vivo mentre il secondo contiene brani registrati in studio.Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=307–311|anno=1998|titolo=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edizione=2nd|editore=Rogan House|isbn=-9529540--X Il disco costituisce di fatto la prima pubblicazione ufficiale di registrazioni dal vivo della band, oltre ad essere il primo LP dei Byrds a vedere la presenza di , nuovo membro della band che aveva sostituito il precedente bassista, , alla fine del 1969.Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|anno=2000|titolo=(Untitled)/(Unissued) (2000 CD liner notes)Cita libro|autore=Fricke, David.|anno=2000|titolo=(Untitled)/(Unissued) (2000 CD note interne) La parte in studio consiste di nuovi pezzi originali, prevalentemente composti da e dal regista teatrale per il progetto di un musical che i due stavano progettando,Cita libro|autore=Hjort, Christopher.|p=200|anno=2008|titolo=So You Want To Be A Rock n Roll Star: The Byrds Day-By-Day (1965–1973)|editore=Jawbone Press|isbn=-906002-15- ma che non si concretizzò mai. Lalbum raggiunse la posizione numero 40 nella classifica negli Stati Uniti, mentre nel Regno Unito si piazzò al numero 11 della .cita testo|titolo=The Byrds Billboard Albums|editore=|url=AllMusic|class=artist|id=p3810/charts-awards|pure_url=yesCita libro|autore=Brown, Tony.|p=[ 130]|anno=2000|titolo=The Complete Book of the British Charts|url= Press|isbn=-7119-7670-8 Dallalbum fu estratto il singolo /Just a Season, che venne pubblicato negli Stati Uniti nellottobre , senza però entrare nella , fermandosi alla posizione 121.Cita libro|autore=Hjort, Christopher.|pp=253–257|anno=2008|titolo=So You Want To Be A Rock n Roll Star: The Byrds Day-By-Day (1965–1973)|editore=Jawbone Press|isbn=-906002-15- Il singolo fu ripubblicato nel gennaio 1971 in Gran Bretagna, dove andò molto meglio, raggiungendo la posizione numero 19 nella classifica . Alla sua pubblicazione, (Untitled) fu accolto da recensioni positive con vari critici che lo indicarono come un ritorno in piena forma per il gruppo.cita web|titolo=(Untitled) review|url= settembre 2018 == Descrizione == === Antefatti === A seguito della fuoriuscita dai Byrds del bassista John York, nel settembre 1969, Skip Battin fu reclutato come suo sostituto dietro suggerimento del batterista e del chitarrista .Cita libro|autore=Fricke, David.|anno=1997|titolo=Ballad of Easy Rider (1997 CD note interne)Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=295–297|anno=1998|titolo=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edizione=2nd|editore=Rogan House|isbn=-9529540--X Battin era, a 35 anni, il membro più anziano della band e quello con più esperienza alle spalle in campo musicale. La carriera professionale di Battin era cominciata nel 1959, come metà del duo pop . Il duo aveva accumulato una serie di successi tra il 1959 e il 1961, inclusi i singoli It Was I, Fancy Nancy e Cherry Pie.Cita libro|autore=Whitburn, Joel.|p=774|anno=2008|titolo=Top Pop Singles 1955–2006|editore=Record Research Inc|isbn=-89820-172- Dopo lo scioglimento del duo, Battin si trasferì a Los Angeles, dove lavorò come turnista e formò la band Evergreen Blueshoes. In seguito allo scioglimento di quel gruppo, Battin tornò al lavoro di session man alla fine degli anni 60 e fu durante questo periodo che incontrò Gene Parsons e nuovamente Clarence White, che aveva conosciuto pochi anni prima. Luscita di York e larrivo di Battin segnarono lultimo cambio di formazione dei Byrds per almeno tre anni, fino al licenziamento di Parsons da parte di McGuinn nel luglio 1972.Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=337–338|anno=1998|titolo=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edizione=2nd|editore=Rogan House|isbn=-9529540--X Così, la line-up McGuinn, White, Parsons e Battin fu la più stabile e duratura di ogni formazione dei Byrds.cita web|titolo=Untitled|editore=|url= settembre 2009 Nel corso della maggior parte del 1969, il leader e chitarrista dei Byrds Roger McGuinn, aveva sviluppato il progetto di un musical basato sul dramma Peer Gynt di , insieme allimpresario teatrale Jacques Levy.cita web|titolo=Musicians Associated With The Byrds: Lev – Ma|editore=ByrdWatcher: A Field Guide to the Byrds of Los Angeles|url= settembre 2009|urlarchivio= Il musical avrebbe dovuto intitolarsi Gene Tryp, un del titolo del dramma di Ibsen, e seguiva molto liberamente la trama di Peer Gynt, con alcune modifiche per trasporre lazione dalla Norvegia al sud-ovest dellAmerica durante la metà del XIX secolo. Il musical era inteso come un preludio ai piani ancora più ambiziosi di McGuinn di produrre un film di fantascienza, provvisoriamente intitolato Ecology 70 con protagonisti e , nei panni di due figli dei fiori intergalattici. Alla fine, il progetto Gene Tryp fu abbandonato e alcune delle canzoni scritte da McGuinn e Levy confluirono in (Untitled) e nel successivo album . Delle ventisei canzoni composte per il musical, Chestnut Mare, Lover of the Bayou, All the Things e Just a Season furono incluse in (Untitled), mentre invece Kathleens Song e I Wanna Grow Up to Be a Politician finirono in Byrdmaniax.Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=312–318|anno=1998|titolo=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edizione=2nd|editore=Rogan House|isbn=-9529540--Xcita web|titolo=Byrdmaniax|editore=ByrdWatcher: A Field Guide to the Byrds of Los Angeles|url= settembre 2009|urlmorto=si|urlarchivio= Lover of the Bayou sarebbe stata ri-registrata in seguito da McGuinn nel 1975 per il suo album solista .cita testo|titolo=Roger McGuinn & Band review|editore=|url=AllMusic|class=album|id=r44463|pure_url=yes|urlmorto=sì === Ideazione e titolo === Avendo effettuato numerose tournée tra il 1969 e linizio del , i Byrds decisero che era venuto il momento giusto per pubblicare un album dal vivo. Allo stesso tempo, la band sentiva di avere abbastanza nuovo materiale per un album in studio. Il dilemma fu risolto quando il produttore discografico suggerì che la band pubblicasse un album doppio, metà in studio e metà dal vivo. Circa nello stesso periodo, il manager originale della band Jim Dickson, licenziato dai Byrds nel giugno 1967, tornò a collaborare con loro aiutando Melcher con il montaggio del materiale dal vivo, guadagnandosi così un credito come co-produttore di (Untitled).cita web|titolo=Musicians Associated With The Byrds: Da – Di|editore=ByrdWatcher: A Field Guide to the Byrds of Los Angeles|url= ottobre 2009|urlmorto=si|urlarchivio= curioso titolo dellalbum (traducibile in italiano come "senza titolo") derivò da un fatto accidentale. Secondo le note interne dellalbum originale scritte da Jim Bickhart, la band aveva pensato di intitolare il disco Phoenix o The Byrds First Album.Cita libro|autore=Bickhart, Jim.|anno=|titolo=(Untitled) ( LP note interne) Questi titoli provvisori erano ancora in ballottaggio quando, Melcher, mentre stava compilando la documentazione della casa discografica per le sessioni dellalbum, scrisse nella casella del titolo "(Untitled)" ("Senza titolo"), e quando si scoprì lequivoco, la Columbia Records aveva già mandato in stampa lalbum con quel titolo, incluse le parentesi, pensando fosse quello scelto. === Disco dal vivo === La formazione dei Byrds costituita da McGuinn, White, Parsons e Battin, è stata spesso considerata dalla critica e dal pubblico molto più abile dal vivo rispetto alle precedenti configurazioni della band.cita testo|titolo=The Byrds – Live at Royal Albert Hall 1971 review|editore=|url=AllMusic|class=album|id=r1364393|pure_url=yes Stando così le cose, aveva perfettamente senso catturare il loro suono in un ambiente dal vivo, e così furono registrati due concerti consecutivi tenuti dalla band a New York.Cita libro|autore=Hjort, Christopher.|p=237|anno=2008|titolo=So You Want To Be A Rock n Roll Star: The Byrds Day-By-Day (1965–1973)|editore=Jawbone Press|isbn=-906002-15- Il primo di questi fu unesibizione al Colden Center Auditorium del Queens College il 28 febbraio , mentre il secondo si svolse al il 1º marzo . (Untitled) include registrazioni di entrambi questi concerti, montati insieme per dare limpressione di ununica lunga esibizione.Cita libro|autore=Hjort, Christopher.|pp=242–244|anno=2008|titolo=So You Want To Be A Rock n Roll Star: The Byrds Day-By-Day (1965–1973)|editore=Jawbone Press|isbn=-906002-15- Delle sette tracce dal vivo presenti nellalbum, , , e provengono dallesibizione al Queens College, mentre Lover of the Bayou, e Nashville West sono tratte dallo show al Felt Forum.Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=628–629|anno=1998|titolo=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edizione=2nd|editore=Rogan House|isbn=-9529540--XCita libro|autore=Irwin, Bob.|anno=1990|titolo=The Byrds (1990 CD box set note interne)Cita libro|autore=Irwin, Bob.|anno=2006|titolo=There Is a Season (2006 CD box set note interne) La traccia dapertura dellLP è Lover of the Bayou, una nuova composizione di McGuinn e Levy per labortito progetto Gene Tryp. La canzone è ambientata durante la ed era intesa per una scena in cui lomonimo eroe del musical sta lavorando come contrabbandiere e trafficante darmi sia per Confederati sia per Unionisti.cita web|titolo=Interview with Roger McGuinn of the Byrds – February |editore=Vincent Flanders: His Personal Web Site|url= settembre 2009cita web|titolo=(Untitled)|editore=ByrdWatcher: A Field Guide to the Byrds of Los Angeles|url= settembre 2009|urlmorto=si|urlarchivio= of the Bayou è seguita sullalbum da una reinterpretazione di Positively 4th Street di , che sarebbe stata lultima cover di Dylan da parte dei Byrds fino a Paths of Victory nel 1990, incisa durante la reunion della band. Il resto della prima facciata di (Untitled) è composto da versioni live di brani dellalbum e precedenti successi. In unintervista del 1999 concessa al giornalista , McGuinn spiegò il motivo dellinclusione nel disco dei primi successi dei Byrds: «Lalbum dal vivo fu il modo di Melcher di riconfezionare alcuni dei successi in modo praticabile. In realtà, volevo che le cose in studio venissero prima». Il secondo lato dellalbum dal vivo è occupato interamente da una lunga versione estesa e diluita di Eight Miles High, della durata di sedici minuti, che divenne popolare in ambito nei primi anni settanta. La traccia è evidenziata dalla drammatica interazione di chitarra tra McGuinn e White, così come dalle intricate parti di basso e batteria suonate da Battin e Parsons. La traccia, quasi irriconoscibile rispetto alloriginale, inizia come una votata allimprovvisazione, che dura per oltre dodici minuti e culmina in uniterazione della prima strofa della canzone e un accenno della melodia. === Disco in studio === Le sessioni di registrazione in studio per (Untitled) furono prodotte da Terry Melcher e si svolsero dal 26 maggio all11 giugno presso i Columbia Studios di Hollywood, California. Melcher era stato il produttore dei primi due album dei Byrds nel 1965, e , e anche del loro precedente LP, .cita web|titolo=Musicians Associated With The Byrds: Me – Mu|editore=ByrdWatcher: A Field Guide to the Byrds of Los Angeles|url= ottobre 2009 La maggior parte delle canzoni incluse nellalbum in studio sono state scritte dagli stessi membri della band, in netto contrasto con il loro album precedente, che consisteva in gran parte in reinterpretazioni di .Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=303–304|anno=1998|titolo=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edizione=2nd|editore=Rogan House|isbn=-9529540--X Tra i brani incisi per lalbum ci fu Yesterdays Train scritta da Parsons e Battin, una gentile meditazione sulla tematica della ; una cover di Truck Stop Girl di e , cantata da Clarence White; e una rilettura leggera di di .cita testo|titolo=Yesterdays Train review|editore=|url=AllMusic|class=song|id=t540617|pure_url=yes Lalbum include inoltre Well Come Back Home, brano composto da Battin, un sentito commento sulla . Battin spiegò la genesi della canzone al biografo dei Byrds Johnny Rogan durante unintervista del 1979: «Sono stato personalmente toccato dalla situazione nel Vietnam e i miei sentimenti al riguardo sono emersi in quella canzone. Avevo un amico del liceo che è morto là fuori e immagino che i miei pensieri fossero su di lui in quel momento». Sempre nella stessa intervista Battin rivelò anche di essere stato indeciso se intitolare la canzone Well Come Back Home o Welcome Back Home, ma alla fine optò per la prima soluzione. Curiosamente, sebbene la canzone fosse elencata nellalbum originale e nella prima ristampa in di (Untitled) come Well Come Back Home, fu indicata come Welcome Back Home su (Untitled)/(Unissued) nel 2000, forse per errore. Con una durata di 7:40, il brano è la traccia in studio più lunga di tutto il catalogo dei Byrds. In aggiunta, la canzone continua la tradizione di terminare gli album dei Byrds con una nota insolita, con Battin che recita il buddista «» sul finire della traccia. era stata originariamente composta nel 1969 per labbandonato progetto del musical Gene Tryp. La canzone doveva essere usata in una scena in cui Gene Tryp tenta di catturare e domare un cavallo selvaggio. Sebbene la maggior parte di Chestnut Mare fosse stata scritta appositamente per Gene Tryp, la sezione centrale del pezzo era stata composta da McGuinn nei primi anni sessanta, mentre era in tour in Sud America in qualità di membro del . Altre due canzoni originariamente destinate a Gene Tryp furono incluse nella metà in studio di (Untitled): All the Things, che include unapparizione non accreditata dellex Byrd Gram Parsons ai cori di sottofondo, e Just a Season, scritta per una scena dove lomonimo eroe del musical circumnaviga il globo.Cita libro|autore=Taylor, Derek.|anno=|titolo=(Untitled) ( LP liner notes) Liricamente, Just a Season tocca una varietà di argomenti diversi, inclusa la reincarnazione, il viaggio della vita, fugaci incontri romantici e le difficoltà dellessere famosi.cita testo|titolo=Just a Season review|editore=|url=AllMusic|class=song|id=t540618|pure_url=yescita web|titolo=Just a Season lyrics|editore=The Byrds Lyrics Page|url= ottobre 2009 Lalbum include il brano Hungry Planet, scritto da Battin e dallimpresario . La traccia è una delle due collaborazioni Battin–Fowley sul disco e vede alla voce solista Roger McGuinn. La tematica ecologista presente nel testo della canzone fece presa su McGuinn, che ricevette un credito di co-autore dopo aver completamente ristrutturato la melodia del pezzo prima della registrazione. La seconda traccia composta da Battin & Fowley, You All Look Alike, ancora cantata da McGuinn, fornisce una visione sardonica della difficile situazione degli nella società americana dellepoca. === Copertina === La copertina del disco fu ideata da e mostra una fotografia del gruppo scattata da Nancy Chester sulle scale del di Los Angeles, con la vista di LA che originariamente costituiva lo sfondo sostituita da un fondale del . Quando viene aperta la copertina del doppio album, le fotografie della copertina anteriore e posteriore sono specchiate simmetricamente in uno stile che ricorda il lavoro di . La copertina apribile interna contiene quattro singoli ritratti fotografici in bianco e nero dei membri della band, insieme alle note di copertina scritte da Jim Bickhart e . (Untitled) è lunico album doppio pubblicato dai Byrds in carriera (escludendo compilation e raccolte successive) ed è quindi di gran lunga lalbum di più lunga durata della band. Infatti, il solo LP in studio, che ha una durata di circa 38 minuti, è più lungo di qualsiasi altro album dei Byrds, nonostante contenga meno tracce rispetto a qualsiasi altro disco della band. == Pubblicazione == (Untitled) fu pubblicato il 14 settembre negli Stati Uniti (n. catalogo G 30127) e il 13 novembre nel Regno Unito (n. catalogo S 64095). Nonostante fosse un album doppio, il prezzo di vendita era simile a quello di un LP singolo, nel tentativo di fornire un buon rapporto qualità-prezzo e aumentare le vendite. Lalbum raggiunse la quarantesima posizione nella classifica durante una permanenza di 21 settimane.Cita libro|autore=Whitburn, Joel.|p=[ 121]|anno=2002|titolo=Top Pop Albums 1955–2001|editore=Record Research Inc|isbn=-89820-147-|url= Nel Regno Unito raggiunse lundicesima posizione, dove trascorse un totale di quattro settimane in classifica. == Tracce == tmp|tracce === Disco (live) === # Lover of the Bayou - :39 - (/) # - :08 - () # Nashville West - :12 - (/) # So You Want to Be a RockNRoll Star - :38 - (Roger McGuinn/) # - :14 - (Bob Dylan) # Mr. Spaceman - :07 - (Roger McGuinn) # - 16:03 - (//) === Disco (studio) === # - 5:08 - (Roger McGuinn/Jacques Levy) # Truck Stop Girl - :20 - (/) # All the Things - :03 - (Roger McGuinn/Jacques Levy) # Yesterdays Train - :31 - (Gene Parsons/) # Hungry Planet - 4:50 - (Skip Battin//Roger McGuinn) # Just a Season - :54 - (Roger McGuinn/Jacques Levy) # Take a Whiff on Me - :24 - (//) # You All Look Alike - :03 - (Skip Battin/Kim Fowley) # Welcome Back Home - 7:40 - (Skip Battin) == (Untitled)/(Unissued) (2000) == Nel 2000 la Columbia Legacy ha pubblicato una ristampa estesa dellalbum con il titolo (Untitled)/(Unissued) includendo un CD extra di tracce bonus provenienti da sessioni in studio ed esibizioni live depoca. === Tracce bonus (Unissued) === tmp|tracce #All the Things [Alternate Version] (Roger McGuinn, Jacques Levy) – 4:56 #Yesterdays Train [Alternate Version] (Gene Parsons, Skip Battin) – 4:10 #Lover of the Bayou [Studio Recording] (Roger McGuinn, Jacques Levy) – 5:13 #Kathleens Song [Alternate Version] (Roger McGuinn, Jacques Levy) – :34 #Whites Lightning Pt. (Roger McGuinn, Clarence White) – :21 #Willin [Studio Recording] (Lowell George) – :28 # [Live Recording] (Bob Dylan) – :56 #Old Blue [Live Recording] (, arrang. Roger McGuinn) – :30 # [Live Recording] (Bob Dylan) – :49 # [Live Recording] (Roger McGuinn) – :22 # [Live Recording] (Bob Dylan) – :41 #Take a Whiff on Me [Live Recording] (Huddie Ledbetter, John Lomax, Alan Lomax) – :45 # [Live Recording] (Arthur Reynolds) – :09 # [Live Recording] (Bob Dylan, ) – 6:16 == Formazione == ;The Byrds * – , , voce * – chitarra, , voce * – basso, voce * – batteria, chitarra, , voce ;Musicisti aggiuntivi * – cori in All the Things * – in All the Things e Truck Stop Girl * – in You All Look Alike * – in Yesterdays Train == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni The Byrds Portale|rock NoDisambiguante | (Untitled) | https://it.wikipedia.org/wiki/(Untitled) |
it | Album |titolo = (Waiting For) The Ghost Train |artista = Madness |voce artista= Madness (gruppo musicale) |tipo = singolo |giornomese = ottobre |anno = 1986 |etichetta = |album di provenienza = |durata = 3:45 |genere = pop |genere2 = 2 tone ska |produttore = Clive Langer, |registrato = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1986 |successivo = |anno successivo = 1992 (Waiting For) The Ghost Train è un del gruppo musicale britannico , pubblicato nel 1986 ed estratto dallalbum . Il brano è stato scritto da . ==Tracce== Tmp|Tracce *7" #(Waiting For) The Ghost Train - 3:41 #Maybe In Another Life - 3:00 *12" #(Waiting For) The Ghost Train - 3:41 #Maybe In Another Life - 2:59 #Seven Year Scratch - 8:39 == Collegamenti esterni == *collegamenti esterni Portale|musica | (Waiting For) The Ghost Train | https://it.wikipedia.org/wiki/(Waiting_For)_The_Ghost_Train |
it | F|singoli rock|dicembre 2012 Album |titolo = (We Aint Got) Nothin Yet |artista = The Spectres |voce artista = Status Quo (gruppo musicale) |categoria artista = Status Quo |tipo = Singolo |giornomese = 10 febbraio |anno = 1967 |etichetta = |produttore = John Schroeder |durata = 5:19 |formati = vinile |genere = Beat |genere2 = rock psichedelico |precedente = |anno precedente = 1966 |successivo = |anno successivo = 1967 (We Aint Got) Nothin Yet è un singolo del gruppo britannico pubblicato nel 1967 da in formato 7". == Il disco == Terzo singolo degli pubblicato con il nome The Spectres, (We Aint Got) Nothin Yet è la cover di un brano inciso qualche anno prima dal gruppo statunitense dei e andato al quinto posto delle classifiche . La versione degli Spectres viene incisa in chiave più ruvida e grezza ma, pur consentendo alla ancora giovane band di ottenere un certo interesse da parte della stampa specializzata, manca lingresso nelle classifiche del . ==Tracce== Tmp|Tracce # (We Aint Got) Nothin Yet - 2:18 - (Gilbert/Scala/Esposito) # I Want It - 3:01 - (Lynes/Coghlan/Rossi/Lancaster) ==Formazione== * (, ) * (, voce) * (, ) * () == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Status Quo Portale|Rock | (We Ain't Got) Nothin' Yet | https://it.wikipedia.org/wiki/(We_Ain't_Got)_Nothin'_Yet |
it | S|brani musicali Brano musicale |titolo = (Whats So Funny Bout) Peace, Love, and Understanding |autore = |artista = Brinsley Schwarz |anno = 1974 |genere = Rock (Whats So Funny Bout) Peace, Love, and Understanding è un del 1974 scritto da e interpretato originariamente da . Il brano è presente nellultimo album di Schwarz, dal titolo . ==Altre versioni== Nel 1978 la canzone è stata pubblicata da & come . La canzone appare nellalbum (1992), del film . In questa versione è cantata da . Nel 2004 è stata interpretata da diversi artisti nellambito del . Inoltre è stata incisa da (1987), (1988), (1991), (2002), (2004), e (2004, live), (2004), (2004), (2017) e altri gruppi o artisti. == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|rock | (What's So Funny 'Bout) Peace, Love, and Understanding | https://it.wikipedia.org/wiki/(What's_So_Funny_'Bout)_Peace,_Love,_and_Understanding |
it | Album |titolo = (Whats the Story) Morning Glory? |artista = Oasis |tipo = Studio |giornomese = ottobre |anno = |durata = 50:09 |numero di dischi = |numero di tracce = 12 |genere = Britpop |nota genere = |genere2 = Indie rock |etichetta = |produttore = , |registrato = , , |formati = , , |numero dischi doro = Certificazione disco|ARG|oro|album|30000|Cita web|lingua = es|url = = Discos de Oro y Platino|editore = |accesso = giugno |urlarchivio = = sìCertificazione disco|AUT|oro|album|25000|IFPI Austria|Oasis|opera = (Whats the Story) Morning Glory|accesso = giugno 2015Certificazione disco|BEL|oro|album|25000|Ultratop||albums|accesso = giugno 2015Certificazione disco|FIN|oro|album|27540|Cita web|lingua = fi|url = = Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit|editore = |accesso = 14 aprile 2020|urlarchivio = = sìCertificazione disco|FRA|oro|album|100000|SNEP|Oasis|opera = Morning Glory|accesso = giugno 2015Certificazione disco|DEU|oro|album|250000|BVMI|Oasis|opera = (Whats the Story) Morning Glory?|accesso = giugno 2015Certificazione disco|HKG|oro|album|10000|Cita web|lingua = en|url = = Billboard Oasis Whats the story?|rivista = |data = 17 febbraio |accesso = giugno 2015Certificazione disco|NLD|oro|album|50000|Cita web|lingua = nl|url = = Goud/Platina|editore = |accesso = giugno |dataarchivio = 23 agosto 2018|urlarchivio = = sìCertificazione disco|SGP|oro|album|5000|Cita web|lingua = en|url = = RIAS Gold and Platinum Awards|editore = |accesso = 17 dicembre 2020|urlarchivio = = sìCertificazione disco|CHE|oro|album|25000|IFPI Schweiz|Oasis|opera = (Whats the Story) Morning|accesso = giugno 2015Certificazione disco|THA|oro|album|10000|Nome nota = "oro HKG" |numero dischi di platino = Certificazione disco|AUS|platino|album|560000|Cita web|lingua = en|url = = ARIA Charts - Accreditations - 2016 Albums|editore = |accesso = giugno 2016|8Certificazione disco|CAN|platino|album|800000|Music Canada|(Whats the Story) Morning Glory?|accesso = giugno |8Certificazione disco|DNK|platino|album|120000|IFPI Danmark|7978|accesso = 16 dicembre 2022|6Certificazione disco|EUR|platino|album|6000000|Cita web|lingua = en|url = = IFPI Platinum Europe Awards – 1997|editore = |accesso = giugno |urlarchivio = = sì|6Certificazione disco|JPN|platino|album|200000|Cita web|lingua = ja|url = = RIAJ > The Record > October 1997 > Certified Awards (August 1997)|editore = |accesso = giugno |urlarchivio = = sìCertificazione disco|IRL|platino|album|90000||6|Nome nota = "oro HKG"Certificazione disco|ITA|platino|album|100000|Cita pubblicazione|url = = OASIS: CARI TENORI, CANTATE CON NOI|pubblicazione = |data = 26 maggio |accesso = giugno 2015Certificazione disco|NOR|platino|album|50000|Cita web|lingua = no|url = = IFPI Norsk Platebransje|editore = |accesso = giugno |urlarchivio = disco|NZL|platino|album|15000|Cita web|lingua = en|url = = NZ Top 40 Albums Chart - 10 March |editore = |accesso = giugno 2015Certificazione disco|GBR|platino|album|5100000|BPI|15453-1114-|accesso = 6 gennaio 2024|17Certificazione disco|ESP|platino|album|200000|Cita libro|lingua = es|autore = |titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados –1999|edizione = |isbn=84-8048-639-|2Certificazione disco|USA|platino|album|4000000|RIAA|Oasis|opera = Whats the Story Morning Glory?|accesso = giugno |4Certificazione disco|SWE|platino|album|100000|Sverigetopplistan|Oasis|accesso = giugno |numero dischi di platino ITA = Certificazione disco|ITA|platino|album|100000|FIMI|9490|accesso = 13 dicembre 2021||Nome nota = platino ITA |precedente = |anno precedente = 1994 |successivo = |anno successivo = 1997 |logo = (Whats The Story) Morning Glory logo.png |singolo1 = |data singolo1 = aprile |singolo2 = |data singolo2 = 14 agosto |singolo3 = |data singolo3 = 18 settembre |singolo4 = |data singolo4 = 30 ottobre |singolo5 = |data singolo5 = 19 febbraio |singolo6 = |data singolo6 = 13 maggio (Whats the Story) Morning Glory? è il secondo del gruppo inglese .allmusic|album|mw0000176500|accesso=10 giugno 2013 Pubblicato il ottobre , è universalmente riconosciuto come il disco di maggior successo della band e del movimento . Il disco rimase per ben dieci settimane in cima alla e raggiunse la posizione numero quattro negli . Lalbum ha venduto M|345000 copie solamente nella sua prima settimana di messa in vendita nel cita|Harris|p. 254. e ben 22 milioni di dischi in tutto il mondo, risultando uno degli album più venduti di tutti i tempi.en[ Magazine: 300 Best Selling Albums (Worldwide)". Billboard.com. 27 giugno 2011.]Cita web|url= Noel Gallagher parla del passato e del presente negli Oasis."|urlarchivio= È anche il quinto disco (e il terzo ) più venduto nella storia del , dove ha ricevuto ben 15 ,Cita web|url= 60 biggest selling albums of all time revealed."|urlarchivio= seguito da dei .[ Queen head all-time sales chart] Negli Stati Uniti, invece, ha venduto ,6 milioni di copie e ricevuto quattro .[ Rock The Net: Oasis] Nel febbraio è stato premiato ai come miglior album degli ultimi trentanni. I singoli estratti dallalbum furono tutti grandi successi commerciali e di critica nel Regno Unito. e raggiunsero la posizione numero uno della ; e , invece, arrivarono alla posizione numero uno nella statunitense e furono certificati entrambi .[ RIAA - Gold & Platinum - OASIS] webarchive|url= settembre Il disco fu premiato come Best British Album ai e nelledizione del trentennale, nel 2010, è stato incoronato miglior album britannico degli ultimi trentanni. Nel 2020 è stato inserito al 157º posto nella lista dei stilata dalla rivista ,Cita web|url= Albums of All Time"|data=22 settembre 2020|urlarchivio= mentre è stato decretato dalla rivista britannica il miglior album degli . Compare anche nel volume Cita web|url= Albums You Must Hear Before You Die."|autore=Steve Parker e rientra al 21º posto nel volume di .Cita libro|autore=Colin Larkin|titolo="All Time Top 100 Albums."|data=2000|p=44|isbn=0-7535-0493-6 == Descrizione == === Genesi === Nel maggio , dopo il successo commerciale del loro album di debutto, , gli iniziarono a registrare il singolo ai in , con e addetti alla produzione di questultimo.Cita libro|nome=Various Mojo|cognome=Magazine|titolo=The Mojo Collection: 4th Edition|url= aprile 2021|data=1º novembre 2007|editore=Canongate Books|lingua=en|isbn=978--84767-643-6 Quando finirono il mese successivo, la band era sul punto di divenire una delle più popolari nel , popolarità accresciuta dalla cosiddetta "Battaglia del Britpop", che vide contrapporre il loro singolo con dei .cita news|url= the first time."|opera=The Guardian|nome=John|cognome=Harris|città=Londra|data=12 agosto 2005|issn=0261-3077|oclc=60623878|accesso= gennaio 2012|urlarchivio= libro|url= Rock: The Albums Which Defined Two Ages."|p=232|nome=Amy|cognome=Britton|editore=AuthorHouse|data=Novembre 2011|accesso= gennaio 2012|isbn=978--4678-8711-3 Nonostante il comportamento dei fratelli Gallagher, disse nel :Citazione|Le registrazioni furono le migliori a cui abbia mai assistito. Penso che le persone capiscano quando la musica è disonesta e non motivante. , nonostante le sue imperfezioni, è stato registrato con amore e felicità.cita libro|url= |titolo=Paul Weller: my ever changing moods |nome=John |cognome= Reed |p=238|editore=Music Sales Group|anno=2005 |accesso=12 gennaio 2012 |isbn=978--84449-491-0 si unì alla band poco dopo e contribuì alla realizzazione di .Cita libro|nome=John|cognome=Reed|titolo=Paul Weller: My Ever Changing Moods|url= aprile 2021|data=2005|editore=Omnibus|lingua=en|isbn=978--84449-491-0 Noel scrisse lultima canzone dellalbum, Cast No Shadow, in un treno mentre tornava negli studi di registrazione. Morris dichiarò che lalbum fu registrato in 15 giorni, con un ritmo di una canzone al giorno.Cita web|url= Rise and Fall of Me Recording Oasis."|autore=Owen Morris|urlarchivio= Quando lalbum venne ultimato, egli lo descrisse come "stupefacente", tanto da definirlo il degli .cita|Harris|. Anche della fu entusiasta dellalbum:Citazione|Non puoi buttare questo album. Parlerà ai giovani della classe operaia in un modo che i o i si sognano.cita pubblicazione|nome=Paul|cognome=Ribbet|titolo="The making of Creation."|anno= Il titolo (Whats the Story) Morning Glory? fu inspirato a Noel quando la sua amica Melissa Lim gli rispose al telefono con tale frase, che proviene dal musical .Cita web|url= player in Oasis story emerges in wake of Supersonic doc."|autore=Aidin Vaziri|urlarchivio= Composizione === Citazione|Mentre parla del divenire una rock star, Whats the Story parla dellesserlo.|Cita web|url= |titolo=The AV Club: Alternative Nation – Part 8: The Ballad of Oasis and Radiohead |accesso=21 aprile 2020 |urlarchivio= |urlmorto= |Whilst Definitely Maybe is about dreaming of being a pop star in a band, Whats the Story is about actually being a pop star in a band. La musica nellalbum è stata descritta principalmente come Cita web|url= Definitely Maybe at 20: Classic Track-by-Track Album Review."|autore=Kenneth Partridge|urlarchivio= web|url= – Definitely Maybe [Reissue]."|autore=Len Comaratta|urlarchivio= web|url= the Story) Morning Glory? Is 20 years old today."|autore=Ryan Leas|data= ottobre |urlarchivio= e . Il critico musicale notò che nellalbum erano presenti la canzone di , Hello, Hello, Im Back Again (Hello), dei (Shes Electric) e dei (Morning Glory). La canzone Step Out venne rimossa poco dopo la pubblicazione dellalbum per la somiglianza con il brano di .cita|Harris|pp. 253-254. === Copertina === definì il sound dellalbum riot music (riot in inglese significa rivolta). Per la copertina si decise di prendere spunto da questo concetto e Brian Cannon, fotografo ufficiale della band, ebbe lidea di una persona seduta su un tavolo vicino a una bomba in cucina che stava prendendo fuoco. Noel scartò la proposta chiedendo a Cannon se avesse mai sentito . Allora si pensò a un concetto che Gallagher amava riprendere spesso, cioè che nella vita non ci sono sufficienti risposte, ma tante domande. Tenendo conto di ciò, Brian disegnò una copertina in netto contrasto con quella dellalbum precedente. Si decise di non usare la band ma due ragazzi anonimi ripresi in modo sfocato, che camminavano per una strada, in modo tale da creare un alone di mistero intorno. Si decise di ambientare il tutto a Berwick Street, più precisamente davanti al negozio Sister Ray, a , così Cannon e il fotografo Michael Spencer Jones si svegliarono alle :30 del mattino per recarsi nella via a montare le attrezzature. Alle 5:00 arrivò uno dei due ragazzi, il Sean Rowley, mentre Noel ancora non si faceva vivo. Gallagher era rimasto a letto con un attacco intestinale. Iniziarono i lavori senza di lui, e per ben cinque ore Brian e Sean camminarono avanti e dietro per la via, stando sempre attenti a schivare i furgoni della frutta che passavano da quelle parti ogni dieci minuti, mentre Spencer Jones si limitava a scattare foto. La troupe lasciò la via verso le 8:00. La cosa buffa è che a diventare la copertina dellalbum fu la prima foto ad essere scattata, mentre furono scartate le circa trenta foto successive.Cita web|url= presents Whats The Story? Morning Glory."|autore=Marcela Faé|data=25 giugno 2016|urlarchivio= Il costo per la realizzazione di essa ammontò a M|25000|s=£.Cita web|url= The Story) Morning Glory: The true story behind the cover - The Big Issue."|data=1º ottobre 2014|urlarchivio= web|url= the cover photo from Oasiss (Whats The Story) Morning Glory taken?"|data= ottobre 2020|urlarchivio= Tracce == Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1 = Hello |Durata1 = 3:23 |Titolo2 = |Durata2 = :00 |Titolo3 = |Durata3 = :18 |Titolo4 = |Durata4 = :49 |Titolo5 = Hey Now! |Durata5 = 5:41 |Titolo6 = Untitled (nota anche come "The Swamp Song — Excerpt ") |Durata6 = 0:44 |Titolo7 = |Durata7 = 5:27 |Titolo8 = Cast No Shadow |Durata8 = :54 |Titolo9 = Shes Electric |Durata9 = 3:40 |Titolo10 = |Durata10 = 5:03 |Titolo11 = Untitled (nota anche come "The Swamp Song — Excerpt ") |Durata11 = 0:39 |Titolo12 = |Durata12 = 7:31 * La versione in doppio vinile contiene la bonus track Boneheads Bank Holiday, inserita come pezzo numero 8. * La traccia numero 12, Champagne Supernova, vede la partecipazione di come chitarrista e come corista. * Cast No Shadow è stata dedicata a . * La prima canzone dellalbum, Hello, vede come coautore vista la grande somiglianza con un suo brano intitolato Hello, Hello, Im Back Again. * Some Might Say è stato il primo singolo estratto da (Whats the Story) Morning Glory? ed è stata anche la prima canzone degli a raggiungere la numero uno nella classifica dei singoli più venduti in . Questo è lunico brano del dove figura ancora come batterista. == Riedizione del 2014 == Nel 2014 per promuovere una campagna musicale chiamata Chasing The Sun, Whats the Story fu ripubblicato in versione triplo disco; il primo è lalbum originale restaurato, il secondo contiene vari b-side tra cui e la cover dei e il terzo contiene tracce dal vivo e demo. === Disco : B-sides === # Talk Tonight # Acquiesce # Headshrinker # Its Better People # Rockin Chair # Step Out # Underneath The Sky # Cum On Feel The Noize # Round Are Way # The Swamp Song # The Masterplan # Boneheads Bank Holiday # Champagne Supernova (Brendan Lynch Mix) # Youve Got To Hide Your Love Away (Lennon-McCartney) === Disco 3: Rare tracks === # Acquiesce (Live At Earls Court) # Some Might Say (Demo) # Some Might Say (Live at Roskilde) # Shes Electric (Demo) # Talk Tonight (Live At Bath Pavilion) # Rockin Chair (Demo) # Hello (Live At Roskilde) # Roll With It (Live At Roskilde) # Morning Glory (Live At Roskilde) # Hey Now (Demo) # Boneheads Bank Holiday (Demo) # Round Are Way (MTV Unplugged) # Cast No Shadow (Live At Maine Road) # The Masterplan (Live At Knebworth Park) == Formazione == * - * - , , , , , voce in e Boneheads Bank Holiday * Bonehead- , acustica, mellotron e pianoforte * Guigsy - * - e === Altri musicisti === * Mark Feltham - armonica (6, 11) * - batteria (7) * Brian Cannon - tastiere (10) * - chitarra solista e (12) == Classifiche == colonne === Classifiche settimanali === {|class="wikitable sortable" !Classifica (-2021) !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = nl|url = = Oasis - (Whats the Story) Morning Glory?|editore = |accesso = luglio |align="center"| |- | |align="center"|3 |- | |align="center"|7 |- | |align="center"|3 |- |Cita web|lingua = en|url = = Top Albums/CDs - Volume 62, No. 25, February 05 |sito = Collectionscanada.gc.ca|editore = Library and Archives Canada|accesso = luglio |urlmorto = sì|urlarchivio = web|lingua = en|url = = Hits of the World - Denmark|pubblicazione = |autore = |data = 27 aprile |p=61|accesso = luglio |align="center"|3 |- |Cita web|lingua = en|url = = Hits of the World - Eurochart|pubblicazione = |autore = |data = 16 marzo |p=67|accesso = luglio |align="center"| |- | |align="center"|8 |- |Cita web|lingua = en|url = = Hits of the World - France|pubblicazione = |autore = |data = marzo |p=50|accesso = luglio |align="center"|8 |- | |align="center"|3 |- |Cita web|lingua = ja|url = = モーニング・グローリー|editore = |accesso = luglio |urlarchivio = web|lingua = en|url = = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 6/2021|editore = |accesso = 22 febbraio 2021|urlarchivio = web|lingua = en|url = = Hits of the World - Ireland|pubblicazione = |autore = |data = 18 novembre |p=63|accesso = luglio |align="center"| |- |Cita web|lingua = en|url = = Hits of the World - Italy|pubblicazione = |autore = |data = 18 maggio |p=44|accesso = luglio |align="center"|5 |- | |align="center"|5 |- | |align="center"| |- | |align="center"| |- |Cita web|lingua = en|url = = Hits of the World - Portugal|pubblicazione = |autore = |data = 8 giugno |p=81|accesso = luglio |align="center"|6 |- |Cita web|lingua = en|url = = Official Albums Chart Top 100: 08 October - 14 October |editore = |accesso = luglio |align="center"| |- |Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|editore = Fundación Autor-SGAE|edizione = |data = settembre 2005|città = Spagna|isbn=84-8048-639- |align="center"| |- |Billboard|oasis|Oasis|accesso = luglio |align="center"| |- | |align="center"| |- | |align="center"| |} colonne spezza === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizione |- |Regno UnitoCita web|lingua = en|url = = Chart Archive - 1990s Albums|accesso = luglio |align="center"| |- !Classifica () !Posizione |- |AustraliaCita web|lingua = en|url = = ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Albums |editore = |accesso = luglio |align="center"| |- |AustriaCita web|lingua = de|url = = Austriancharts – Jahreshitparade |editore = austriancharts.at|accesso = luglio |align="center"|19 |- |CanadaCita web|lingua = en|url = = Top Albums/CDs - Volume 64, No. 18, December 16 |sito = Collectionscanada.gc.ca|editore = Library and Archives Canada|accesso = luglio |align="center"| |- |FranciaCita web|lingua = fr|url = = Classement Albums – année |editore = |accesso = luglio |urlarchivio = web|lingua = de|url = = Album – Jahrescharts |editore = offiziellecharts.de|accesso = luglio |align="center"|17 |- |ItaliaCita web|url = = Gli album più venduti del |editore = hitparadeitalia.it|accesso = luglio |align="center"|18 |- |Nuova ZelandaCita web|lingua = en|url = = Top Selling Albums of |editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = luglio |urlarchivio = = sì |align="center"| |- |Paesi BassiCita web|lingua = nl|url = = Dutch charts jaaroverzichten |editore = dutchcharts.nl|accesso = luglio |align="center"|29 |- |Regno Unito |align="center"| |- |Spagna |align="center"|27 |- |Stati UnitiCita web|lingua = en|url = = : Billboard 200 Albums|editore = |accesso = luglio |urlarchivio = = sì |align="center"|13 |- |SveziaCita web|lingua = sv|url = = Årslista Album – År |editore = |accesso = luglio |urlarchivio = = sì |align="center"|43 |- |SvizzeraCita web|lingua = de|url = = Schweizer Jahreshitparade |editore = hitparade.ch|accesso = luglio |align="center"|10 |- !Classifica (2020) !Posizione |- |Regno UnitoCita web|lingua = en|url = = The Official Top 40 biggest albums of 2020|autore = Rob Copsey|editore = |accesso = gennaio 2021 |align="center"|21 |- !Classifica (2021) !Posizione |- |Regno UnitoCita web|lingua = en|url = = The Official Top 40 biggest albums of 2021|autore = George Griffiths|editore = |accesso = gennaio 2022 |align="center"|28 |} === Classifiche di fine decennio === {|class="wikitable" !Classifica (1990–1999) !Posizione |- |Regno Unito |align="center"| |} colonne fine == Note == == Bibliografia == * cita libro||titolo=Britpop!: Cool Britannia and the Spectacular Demise of English Rock|editore=Da Capo Press|anno=2004|ISBN=0-306-81367-X|lingua=en|cid=Harris == Voci correlate == * * == Altri progetti == ip|q=Oasis#(Whats the Story) Morning Glory?|preposizione=da|etichetta=(Whats the Story) Morning Glory? == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Oasis Portale|rock | (What's the Story) Morning Glory? | https://it.wikipedia.org/wiki/(What's_the_Story)_Morning_Glory? |
it | F|tour musicali|febbraio 2013 S|tour musicali Tour musicale | nome_tour =(Whats The Story) Morning Glory? tour | immagine = | didascalia_immagine= | artista = | gruppo = | data_inizio =22 giugno | luoghi_fine = | data_fine =4 dicembre | tappe = | spettacoli =103 | tour_precedente = | tour_successivo = (Whats The Story) Morning Glory? tour è un tour musicale del gruppo musicale , svoltosi dal giugno al dicembre . Il tour, che ha attraversato il Regno Unito, lEuropa, gli Stati Uniti e il Canada, ha compreso 103 spettacoli in un periodo di diversi mesi, tra dodici diverse sezioni del tour e diverse tappe cancellate negli Stati Uniti e in Australia e Nuova Zelanda. Il tour iniziò il 22 giugno al Pavilion di , nel Regno Unito, dove debuttò il nuovo batterista e furono eseguite diverse nuove canzoni dallalbum (che non sarebbe stato pubblicato fino allinizio di ottobre), e finì il 4 dicembre al Mayo Civic Center di , negli Stati Uniti dAmerica, dove la band decise di interrompere il tour per concentrarsi sulla registrazione del terzo album, latteso . Il tour è degno di nota per la sezione estiva del nel Regno Unito, che consisteva in diversi concerti allaperto come quelli tenuti allo stadio di , a , a , in Scozia, al , in Irlanda, e nel parco di , in Inghilterra, in cui la band suonò davanti a 250.000 spettatori complessivi per due serate. Questultima esibizione, senza precedenti per un concerto allaperto nel Regno Unito allepoca, stabilì il record di spettatori per lepoca nel Regno Unito e di richieste di biglietti nella storia della musica, con quasi tre milioni di richieste di tagliandi, pari a un ventesimo della popolazione britannica. Mentre si svolgeva il tour lalbum era diventato un successo mondiale e gli Oasis erano divenute una delle più grandi band dellepoca. I fratelli Gallagher facevano regolarmente notizia sui per i loro frequenti dissidi e il loro stile di vita da rockstar. Il tour ebbe molte interruzioni e cancellazioni a causa di Noel, che abbandonò il gruppo per due volte, e di Liam, che si ritirò prima di una sezione di concerti negli Stati Uniti. Quando la band si sciolse per un breve periodo alla fine del , diverse date del tour negli Stati Uniti e lintera sezione di esibizioni in Australia e Nuova Zelanda fu cancellata. In una di queste occasioni gli Oasis avrebbero dovuto esibirsi per alla di Londra quando Liam lasciò il luogo dellesibizione pochi minuti prima che il gruppo salisse sul palco, adducendo come motivazione un mal di gola. Il ruolo di frontman della band fu assunto da Noel per lintera performance, mentre Liam, presente in sala, non mancò di rumoreggiare dal balcone. I concerti a (due nel novembre ) e allo stadio di Maine Road (due nellaprile ) di Manchester furono filmati e successivamente pubblicati in formato VHS/DVD nell denominato . == Formazione == * – * – * – * – * – == Scaletta == Questa scaletta è rappresentativa della performance del 13 aprile al Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco. Non rappresenta la scaletta di tutti i concerti per tutta la durata del tour. #The Swamp Song #Acquiesce #Supersonic #Hello #Some Might Say #Roll with It #Morning Glory #Cigarettes & Alcohol #Champagne Supernova #Slide Away #Cast No Shadow #Whatever #Wonderwall #Dont Look Back in Anger #Live Forever #I Am the Walrus Altre canzoni eseguite durante il tour: *Shakermaker *Round Are Way *Rock N Roll Star *The Masterplan *Talk Tonight *Listen Up *Columbia *Fade Away *Its Better People *(Its Good) To Be Free *Rockin Chair *Take Me Away *Cum On Feel the Noize *My Big Mouth *Its Getting Better (Man!!) == Date == {| class="wikitable" width="66%" style="font-size:90%" |- ! width="25%" | Data !! width="25%" | Paese !! width="20%" | Città !! width="30%" | Sede |- | 22 giugno || GBR || || Pavilion |- | 23 giugno || GBR || || |- | 30 giugno || DNK || || |- | 3 luglio || ITA || || |- | 5 luglio || FRA || || Fauvier Festival |- | 7 luglio || CHE || || Out in the Green Festival |- | 8 luglio || FRA || || |- | 9 luglio || DEU || || Badesee |- | 14 luglio || GBR || || Beach Park |- | 15 luglio || GBR || || Beach Park |- | 18 luglio || ESP || || |- | 21 luglio || BEL || || Beach Festival |- | 22 luglio || IRL || || |- | 21 agosto || JPN || || Club Citta |- | 22 agosto || JPN || || Club Citta |- | 23 agosto || JPN || || Liquid Room |- | 25 agosto || JPN || || Garden Hall |- | 26 agosto || JPN || || Garden Hall |- | 28 agosto || JPN || || Imperial Hall |- | 29 agosto || JPN || || Imperial Hall |- | 2 ottobre || GBR || || |- | 3 ottobre || GBR || || |- | 5 ottobre || GBR || || |- | 6 ottobre || GBR || || Leisure Centre |- | 10 ottobre || USA || || Hammerjacks |- | 11 ottobre || USA || || |- | 13 ottobre || USA || || Tuxedo Junctions |- | 14 ottobre || USA || || Orpheum Theater |- | 16 ottobre || USA || || Metropol |- | 31 ottobre || BEL || || La Luna |- | 4 novembre || GBR || || |- | 5 novembre || GBR || || |- | 7 novembre || FRA || || |- | 10 novembre || DEU || || |- | 12 novembre || DEU || || Live Music Hall |- | 14 novembre || FRA || || |- | 15 novembre || FRA || || |- | 17 novembre || GBR || || |- | 20 novembre || SWE || || |- | 24 novembre || DNK || || |- | 26 novembre || GBR || || |- | 2 dicembre || USA || || KNDD Holiday Festival |- | 7 dicembre || USA || || WHFS Holiday Festival |- | 8 dicembre || USA || || Q101 Holiday Festival |- | 9 dicembre || USA || || KEGE Holiday Festival |- | 13 dicembre || CAN || || Liberty Warehouse |- | 15 dicembre || USA || || |- | 16 dicembre || USA || || KOME Holiday Festival |- | 18 dicembre || USA || || KROQ Holiday Festival |- | 19 dicembre || USA || || Viper Room |- | 10 gennaio || NLD || || Music Centre |- | 12 gennaio || DEU || || Terminal 1 Wappensall |- | 14 gennaio || DEU || || Huxleys |- | 15 gennaio || DEU || || PC69 |- | 19 gennaio || GBR || || |- | 21 gennaio || GBR || || Ingliston Exhibition Centre |- | 22 gennaio || GBR || || Ingliston Exhibition Centre |- | 23 febbraio || USA || || |- | 24 febbraio || USA || || |- | 26 febbraio || USA || || |- | 27 febbraio || USA || || |- | 29 febbraio || USA || || Eagles Auditorium |- | 2 marzo || USA || || Lakewood Civic Auditorium |- | 3 marzo || USA || || |- | 5 marzo || USA || || Egyptian Room |- | 7 marzo || USA || || |- | 9 marzo || USA || || Tower Theater |- | 10 marzo || USA || || Strand Theater |- | 13 marzo || USA || || Paramount Theater |- | 18 marzo || GBR || || |- | 19 marzo || GBR || || |- | 22 marzo || IRL || || |- | 23 marzo || IRL || || |- | 26 marzo || DEU || || |- | 27 marzo || DEU || || Terminal 1 Wappensall |- | 29 marzo || ITA || || |- | 31 marzo || FRA || || |- | 2 aprile || ESP || || Zeleste |- | 4 aprile || FRA || || |- | 10 aprile || CAN || || |- | 11 aprile || USA || || |- | 13 aprile || USA || || |- | 15 aprile || USA || || |- | 16 aprile || USA || || Mesa Amphiteatre |- | 18 aprile || USA || || |- | 20 aprile || USA || || |- | 21 aprile || USA || || |- | 27 aprile || GBR || || |- | 28 aprile || GBR || || |- | 3 agosto || GBR || || |- | 4 agosto || GBR || || |- | 7 agosto || SWE || || Sjorhistoriska Museet |- | 10 agosto || GBR || || Knebworth Park |- | 11 agosto || GBR || || Knebworth Park |- | 14 agosto || IRL || || |- | 15 agosto || IRL || || |- | 23 agosto || GBR || || |- | 27 agosto || USA || || |- | 30 agosto || USA || || |- | 31 agosto || CAN || || |- | 2 settembre || USA || || |- | 6 settembre || USA || || The Centrum |- | 7 settembre || USA || || |- | 8 settembre || USA || || |- | 10 settembre || USA || || |- | 4 dicembre || USA || || |} Oasis Portale|musica | (What's the Story) Morning Glory? Tour | https://it.wikipedia.org/wiki/(What's_the_Story)_Morning_Glory?_Tour |
it | Album |titolo = (What Is) Love? |titoloalfa = What Is Love? |artista = Jennifer Lopez |tipo = Singolo |giornomese = 25 aprile |anno = 2011 |etichetta = |produttore = DMile |durata = 4:27 |formati = |genere = Pop |registrato = |album di provenienza = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |successivo = (What Is) Love? è un brano musicale della cantante e attrice statunitense , pubblicato il 25 aprile come singolo promozionale dal suo settimo album di inediti . Precedentemente questo brano è stato usato, con il titolo What Is Love? e un diverso arrangiamento, nella colonna sonora del del , di cui è protagonista la stessa Lopez, versione presentata in anteprima dalla cantante in Italia al Cita web|url= lamore? Ce lo canta Jennifer Lopez.|sito=Radio 105|data=19 febbraio 2010|accesso=2023-02-14. Il brano è stato scritto da Diana Gordon ed Emile Dernst II e prodotto da DMile. È stato pubblicato su iTunes il 25 aprile ed è entrato in classifica in Spagna alla trentatreesima posizione, dove è rimasto per una sola settimana. La gestazione del brano è stata molto lunga: una versione incompleta, dal titolo What Is Love, è approdata in rete nel mese di maggio 2009.Cita news |url= |urlarchivio= |dataarchivio=5 febbraio 2011 |titolo=What is love - MySpace-blog entry 124 |editore=Blogs.myspace.com. () |autore=Wynter Gordon |accesso=7 ottobre 2009 |lingua=en |urlmorto=sì Gordon ha comunicato il proprio dissenso per la circolazione della demo in un post del suo . == Tracce == ; Download digitale[ iTunes - Musica - (What Is) LOVE? - Single di Jennifer Lopez] # (What Is) Love? - 4:27 == Classifiche == {| class="wikitable plainrowheaderes" |- ! scope="col" | Classifica (2011) ! scope="col" | Posizionemassima |- |[ spanishcharts.com - Jennifer Lopez - (What Is) Love?] |style="text-align:center;"|33 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Jennifer Lopez Portale|Musica | (What Is) Love? | https://it.wikipedia.org/wiki/(What_Is)_Love? |
it | F|singoli reggae|febbraio 2022 Album |tipo = Singolo |titolo = (When You Gonna) Give It Up to Me |titoloalfa = When You Gonna Give It Up to Me |artista = Sean Paul |featuring = |giornomese = 4 luglio |anno = 2006 |etichetta = / |produttore = D. Bennet |durata = 4:04 |formati = CD |genere = Dancehall |genere2 = Reggae |album di provenienza = , colonna sonora di e |registrato = 2005 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |copertina = (When You Gonna) Give It Up to Me.jpg |info copertina = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = 2006 |successivo = |anno successivo = 2006 |seconda discografia = |precedente2 = |anno precedente2 = 2006 |successivo2 = |anno successivo2 = 2007 (When You Gonna) Give It Up to Me (anche conosciuta come Give It Up to Me) è un brano scritto da per il suo terzo album del . Il singolo, pubblicato come ultimo dellalbum, vede la partecipazione di ed è stato utilizzato per la promozione del film . ==Tracce== ;US CD # (When You Gonna) Give It Up to Me (featuring ) - radio version # (When You Gonna) Give It Up to Me - instrumental ;UK CD # (When You Gonna) Give It Up to Me (featuring ) - radio version # - Sessions at AOL version ;UK Vinyl # (When You Gonna) Give It Up to Me (featuring ) - radio version # (When You Gonna) Give It Up to Me - instrumental # [video mix] # (featuring & Crooklyn Clan) - Clap Your Hands Now remix - street club long version ==Classifiche internazionali== {| class="wikitable" !align="left"|Classifiche (2006) !align="left"|PosizioneraggiuntaCita web|url= Pauls Tempature: Chart Positions|accesso=30 maggio 2006|urlmorto=sì|urlarchivio= |align="center"|3 |- |align="left"|U.S. Billboard Hot R&B/Hip Hop Songs Chart |align="center"|5 |- |align="left"|U.S. Billboard Pop 100 Chart |align="center"|9 |- |align="left"|Israele |align="center"|1 |- |align="left"|Polonia |align="center"|1 |- |align="left"|Francia |align=center|25 |- |align="left"|Finlandia |align=center|6 |- |align="left"|Peru |align="center"|25 |- |align="left"|Romania |align="center"|17 |- |align="left"|Repubblica ceca |align="center"|12 |- |align="left"|Canada |align="center"|25 |- |align="left"|UK |align="center"|31 |- |align="left"|Australia |align="center"|17 |- |align="left"|Irlanda |align="center"|47 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Sean Paul Keyshia Cole Portale|musica | (When You Gonna) Give It Up to Me | https://it.wikipedia.org/wiki/(When_You_Gonna)_Give_It_Up_to_Me |
it | Brano musicale |titolo = (Where Do I Begin?) Love Story |titoloalfa = |immagine = |didascalia = |autore = Francis Lai |artista = Andy Williams |artista2 = |anno = 1970 |genere = pop |nota genere = |etichetta = |durata = (Where Do I Begin?) Love Story è un pubblicato nel 1970, composto dal musicista francese . Il brano è stato pubblicato per la prima volta in versione strumentale nel film del 1970, diretto da . Francis Lai ha vinto l con questo film nellambito dei . Il testo è stato inserito successivamente ed è del cantautore statunitense . Ladattamento in italiano è di . Il singolo è arrivato in prima posizione per 3 settimane nella classifica dei 45 giri in Italia ed in quarta in Svizzera. ==Cover== La canzone è stata interpretata da molti artisti e gruppi tra cui: * - la sua versione fu la sigla della della trasmissione radiofonica Gran varietà * - la sua versione fu la sigla della 21ª edizione della trasmissione radiofonica Gran varietà e, con Johnny Dorelli, la interpretarono insieme nel programma televisivo * * * * * * * * * * * * * * * * * * ==Collegamenti esterni== *cita web | 1 = | 2 = Testo del brano | accesso = 17 febbraio 2016 | dataarchivio = 21 dicembre 2014 | urlarchivio = | urlmorto = sì Portale|musica | (Where Do I Begin?) Love Story | https://it.wikipedia.org/wiki/(Where_Do_I_Begin?)_Love_Story |
it | s|singoli punk rock Album |titolo = (White Man) in Hammersmith Palais |titoloalfa = White Man in Hammersmith Palais |artista = The Clash |tipo = Singolo |giornomese = 16 giugno |anno = 1978 |postdata = () |etichetta = |durata = 3:59 |genere = Punk rock |registrato = |formati= |precedente = |anno precedente = 1978 |successivo = |anno successivo = 1978 (White Man) in Hammersmith Palais è un singolo della band musicale , scritto da e . È il sesto singolo da loro pubblicato. == Il brano == Il brano fu composto dal cantante della band, Joe Strummer, dopo aver assistito ad un concerto di musica reggae all. == Tracce == Tmp|Tracce # (White Man) in Hammersmith Palais (, ) - 4:01 # The Prisoner (Strummer, Jones) - 3:01 == Riconoscimenti e critica == La canzone si è posizionata al numero 430 nella cita web|titolo=Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone: 401 → 500|url= dicembre 2006|urlmorto=sì. == Formazione == ;(White Man) In Hammersmith Palais * — , * — chitarra solista, , * — * — , ;The Prisoner * Mick Jones — voce, chitarre soliste * Joe Strummer — chitarra ritmica, cori * Paul Simonon — basso * Topper Headon — batteria == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni The Clash Portale|Punk | (White Man) in Hammersmith Palais | https://it.wikipedia.org/wiki/(White_Man)_in_Hammersmith_Palais |
it | Album |titolo = (Wish I Could Fly Like) Superman |artista = The Kinks |tipo = Singolo |giornomese = aprile |anno = 1979 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 3:36 |genere = Rock |genere2 = Disco |genere3 = |generealtro = |registrato = gennaio-giugno 1979 |album di provenienza = |note = n. 41 Bandiera|USA |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1978 |successivo = |anno successivo = 1979 (Wish I Could Fly Like) Superman è un brano musicale del gruppo rock britannico , incluso nellalbum del 1979, e pubblicato come singolo estratto da esso. == Il brano == La canzone venne ispirata a Ray Davies dalla visione del film alla fine del 1978.Cita libro|titolo=You Really Got Me: The Story of The Kinks|autore=Hasted, N.|anno=2011|editore=Omnibus Press|isbn=978-1-84938-660-9 Inoltre, nel testo del brano viene citata anche unaltra pellicola dellepoca, , e il successo degli degli anni sessanta . Nella canzone viene narrata la storia di un uomo adulto che sogna di essere e di poter volare via come lui per sfuggire allo stress quotidiano e alle brutte notizie.Cita web|titolo=(Wish I Could Fly Like) Superman|url= R.|editore=|accesso=6 aprile 2014 Le liriche mischiano "fantasia" e "mondanità", due delle tematiche preferite da Davies. (Wish I Could Fly Like) Superman possiede una sonorità , sebbene dal vivo venga spesso eseguita in stile hard rock. === Pubblicazione ed accoglienza === giudicò la canzone uno dei brani migliori di Low Budget.Cita news|titolo=Top Album Picks|url= luglio 1979|accesso=6 aprile 2014|giornale=|p=88 Ray Davies disse di aver scritto la canzone per gioco in risposta a Clive Davis, presidente dell, che gli aveva chiesto un "successo da discoteca". Il singolo raggiunse la posizione numero 41 in classifica negli Stati Uniti. == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Kinks Portale|Rock | (Wish I Could Fly Like) Superman | https://it.wikipedia.org/wiki/(Wish_I_Could_Fly_Like)_Superman |
it | F|brani musicali|febbraio 2023 Canzone |titolo=(Ya Got) Trouble |autore= |genere=Swing |anno=1957 |artista=Robert Preston |stile= |esecuzioni=, , , , , (Ya Got) Trouble è una canzone di tratta dal suo musical di Broadway del 1957 e la sua . È una delle canzoni più conosciute e riconoscibili del musical e la performance della canzone da parte di nel film è stata molto ammirata. Willson pensò di eliminare un lungo dialogo dalla sua bozza del musical sui gravi problemi che affliggono i genitori di River City ed Willson si rese conto che esso suonava come un testo, trasformandolo quindi nella canzone.YouTube|LI_Oe-jtgdI|titolo=The Music Man "Ya Got Trouble"|autore=BravoDivine|data=15 aprile 2007 == Contesto == Un ambizioso venditore ambulante, che parla sincero ma corrotto allo stesso tempo, assume loccupazione di commerciante di strumenti musicali e cerca di convincere i cittadini di River City, Iowa, a finanziare la sua idea di banda di ragazzi giocando sulle loro paure della corruzione giovanile, rappresentato da un nuovo tavolo da biliardo tascabile nella sala da biliardo locale. La canzone è il suo argomento si incentra su ciò che potrebbe accadere se i cittadini non riconoscessero il pericolo e non seguissero il suo suggerimento per unattività più salutare. La canzone contiene molti tipi di argomentazioni non valide ("trouble starts with t, which rhymes with p, which stands for pool"). == Variazione sul titolo == Il brano viene talvolta elencato come "(Ya Got) Trouble". Lalbum del cast originale di Broadway elenca il titolo del brano "Trouble", sia sulla copertina che sulletichetta. "You Got Trouble" è un errore di ortografia comune del titolo della canzone. == Cover di spicco == * , come singolo parodia * * * nella versione televisiva del musical (2003) == La cover di Hugh Jackman == Il cantante e attore ha proposto una interessante versione del musical in varie occasioni in cui egli compare, la maggior parte accadute durante le sue comparse televisive. Questa versione si propone di reinterpretare il musical in versione rap, poiché maggior parte dei testi scritti nel musical sono scritti come un brano rap dei anni più recenti, e di reinterpretare la canzone iniziale del musical Rock Island, arrivando anche a reinterpretarla coi rapper e durante i Tony Awards.YouTube|s8EVoJcm8pA|titolo=musicmanrap|autore=Patty Defensor|data=10 giugno 2014 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni portale|musica | (Ya Got) Trouble | https://it.wikipedia.org/wiki/(Ya_Got)_Trouble |
it | Brano musicale |titolo = (Youre So Square) Baby I Dont Care |artista = Elvis Presley |autore = , |genere = rockabilly |anno = 1957 (Youre So Square) Baby I Dont Care è una canzone scritta nel da e . Questo brano è diventato famoso per le versioni di e . La versione di Elvis è stata pubblicata nellEP , raggiungendo il 14º posto della classifica Top R&B/Hip-Hop Singles: 1942-2004.Cita libro|autore=Joel Whitburn|titolo=Top R&B/Hip-Hop Singles 1942-2004|editore=Record Research|anno=2004|lingua=inglese|ISBN=9780898201604 La versione di è apparsa su molti dei suoi Greatest Hits. == Lista incompleta degli artisti che hanno eseguito la cover di questa canzone == * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *; French version, recorded 1961 titled "Sentimental" * == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|rock | (You're So Square) Baby I Don't Care | https://it.wikipedia.org/wiki/(You're_So_Square)_Baby_I_Don't_Care |
it | Brano musicale |titolo= (Youre The) Devil in Disguise |autore= , , |artista= Elvis Presley |anno= 1963 |genere= Rhythm and blues |editore= |stile= |tempo= |realbook= |esecuzioni= |note= Album |titolo = (Youre The) Devil in Disguise/Please Dont Drag That String Around |artista = Elvis Presley |tipo album = Singolo |giornomese = 26 maggio |anno = 1963 |album di provenienza = |durata = 2:17 |genere = Rhythm and blues |registrato = |etichetta = 47-8188 |produttore = |formati = |numero dischi dargento = Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|BPI|17296-2984-1|accesso = 11 giugno 2021 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = /They Remind Me Too Much of You |anno precedente = 1963 |successivo = /Witchcraft |anno successivo = 1963 (Youre The) Devil in Disguise è una canzone interpretata da che ha vinto il ed ha raggiunto la vette delle in diverse nazioni fra cui la , , , , , e . Nellincisione Elvis è accompagnato dal coro con la partecipazione del . Fu pubblicata come (Youre the) Devil in Disguise / Please Dont Drag That String Around. Nel 1963, quando la canzone debuttò presso il pubblico britannico allinterno dello show della BBC Television, lospite in trasmissione si espresse sfavorevolmente nei confronti del pezzo dicendo che ormai Elvis Presley "era diventato come ". Ciò non impedì al singolo di raggiungere la prima posizione in classifica in Gran Bretagna.Cita libro|nome=Philip |cognome=Norman |titolo=John Lennon: The Life |anno=2008 |editore= Doubleday Canada |p= 335 |isbn= 978-0-385-66100-3 Il brano è stato usato nella dei film (1963), (1989) e (2002).senza fonte == Formazione == * - voce * - coro * Millie Kirkham - coro * - * - chitarra solista * - basso "tic-tac" * - * - * - batteria * - batteria * - shaker == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Elvis Presley Portale|musica | (You're the) Devil in Disguise | https://it.wikipedia.org/wiki/(You're_the)_Devil_in_Disguise |
it | Album |tipo = Singolo |titolo = (You Can Still) Rock in America |artista = Night Ranger |copertina = |info copertina = |giornomese = ottobre |anno = 1983 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 4:16 |genere = Hard Rock |genere2 = Pop Metal |genere3 = Heavy Metal |album di provenienza = |registrato = |formati = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1983 |successivo = |anno successivo = 1984 (You Can Still) Rock in America è un del , il primo estratto dal loro secondo album nel . I cori del brano vedono la partecipazione di , ex bassista e cantante di e . La canzone è presente come traccia suonabile allinterno del videogioco simulatore di strumenti .senza fonte == Tracce == Tracce |Titolo1=(You Can Still) Rock in America |Durata1=4:16 |Titolo2=Let Him Run |Durata2=3:29 ==Formazione== * – , * – * – chitarra * – * – , voce ;Altri musicisti * – cori == Classifiche == {|class="wikitable" !Classifica (1983) !Posizionemassima |- |Allmusic|artist| mn0000347148|Night Ranger |align="center"|51 |- | |align="center"|15 |} == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Night Ranger Portale|Heavy metal|rock | (You Can Still) Rock in America | https://it.wikipedia.org/wiki/(You_Can_Still)_Rock_in_America |
it | Album |titolo = (You Drive Me) Crazy |titoloalfa = Crazy |tipo = Singolo |artista = Britney Spears |giornomese = 24 agosto |anno = |durata = :18 (versione album):17 (The Stop Remix!) |album di provenienza = |genere = Teen pop |nota genere = |etichetta = |produttore = , |registrato = 1998 |formati = , , |numero dischi doro = certificazione disco|FRA|oro|singolo|250000|SNEP|Britney Spears|opera = You Drive Me Crazy|accesso = 17 maggio 2024Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|BVMI|Britney Spears|opera = You Drive Me Crazy|accesso = 22 ottobre 2021Certificazione disco|NZL|oro|singolo|7500|Cita web|lingua = en|url = = Official Top 40 Singles - 24 January 2000|sito = |accesso = maggio 2024Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|BPI|8404-1064-1|accesso = 22 ottobre 2021 |numero dischi di platino = Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|Cita web|lingua = en|url = = Certifications|sito = |editore = |accesso = maggio 2024Certificazione disco|BEL|platino|singolo|50000|Ultratop||singles|accesso = 29 settembre 2021Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|RIAA|Britney Spears|opera = (You Drive Me) Crazy|accesso = 24 ottobre 2023certificazione disco|SWE|platino|singolo|20000|Sverigetopplistan|Britney Spears|accesso = 22 ottobre 2021 |immagine = Britney Spears (You Drive Me) Crazy.jpg |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = |logo = Britney Spears - (You Drive Me) Crazy Logo.png (You Drive Me) Crazy è un della , pubblicato il 24 agosto come terzo estratto dal primo . La canzone fu scritta e prodotta da e ed é inserita anche nel suo album dei maggiori successi (questultimo risale al 2004). La versione della canzone "(You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!)" fa parte della colonna sonora del film che uscì il 13 settembre . == Video musicale == Come per i primi due estratti dallalbum , il videoclip per (You Drive Me) Crazy fu diretto da ed è rimasto nella top 10 di su per 65 giorni. Nel 2000 è stato candidato agli nella categoria . Inizia con la ripresa nitida di uninsegna luminosa che riporta il titolo del singolo: "Crazy" e poi la telecamera sabbassa lentamente, rivelando prima degli orologi ultramoderni e infine tre cameriere (una delle quali è Britney) con un vassoio per ciascuna. Dopo aver pronunziato il primo verso della canzone, la telecamera slitta ad inquadrare immediatamente la discoteca, e le tre cameriere iniziano a camminare, seguite subito da unaltra (che, in realtà, è lattrice , interprete di Sabrina nel famoso telefilm la quale aveva utilizzato "Crazy" come colonna sonora per un suo film), mentre intanto dietro vari ragazzi e ragazze seguono la cantante. Lei cammina e poi si ritrova in camerino davanti al proprio beauty-case, per truccarsi e agghindarsi davanti ad uno specchio; poi si pettina insieme alle colleghe e si scioglie i capelli annodati, rivelando i capelli liberi e ondulati. A questo punto, prima cammina dallestremità del corridoio centrale vestita con un top satinato di colore verde e pantaloni neri, seguita da un gruppo di ragazzi che si fanno strada. Dallaltra parte, ladocchia un gruppo di ragazzi che si mettono quindi a percorrere lo stesso tragitto, mentre lartista continua a cantare. I maschi e le femmine sincontrano mischiandosi fra di loro, e un ragazzo cerca di ballare di Britney. Questa si scosta ed allora il ragazzo compie una capriola. Tutti i ragazzi si mettono a ballare, supportando la Spears che prima si dimena con le braccia, il busto e le gambe. Intanto, la vediamo cantare sul palco del locale molto forte ed il della mixa i suoni e solleva/abbassa le braccia a ritmo. Poi la cantante si trova ancora a ballare, mentre una cameriera (sempre Britney) cerca di scrivere le ordinazioni dei clienti, che guardano ammaliati la ragazza che sta ballando. Mentre il Dj mixa e fende laria con le braccia, Britney è supportata dai ragazzi, si mette al centro e muove molto i fianchi e il busto, aiutandosi con le mani. Poi, tutti savvicinano a delle sedie messe poco prima, si siedono e Britney, seguita dal gruppo, sabbassa fino alle gambe guardando la camera, e fendendo laria con il capo. In questa parte lenta, si vede lartista al microfono alzare le braccia gridando: "Stop!" in un bianco di luce. Il Dj si blocca, la ragazza lo guarda con risolutezza e in un altro lampo di luce, accanto ai presenti, Britney ricomincia a ballare con i suoi ragazzi, con movimenti più a scatti e repentini. Lultimo stacchetto è eseguito con i ragazzi del locale, che suniscono alleuforia e Britney alza le braccia mentre la camera sillumina rivelando la cantante al microfono. Il video musicale è tutto incentrato su riprese dirette e nettamente decise, che hanno fatto del singolo uno tra quelli più ricercati per lo della cantante e il suo cadenzato e a scatti, oppure lento ma deciso. == Tracce == Colonne ;CD promozionale (Stati Uniti);Discogs|release|3361459|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (CD, Single, Promo)|accesso = 18 maggio 2014 CD singolo (Europa) – parte 1Discogs|release|589129|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (CD, Single) – Europe 01|accesso = 18 maggio 2014 Tracce |Titolo1 = (You Drive Me) Crazy |Note1 = The Stop Remix! |Durata1 = :16 |Titolo2 = (You Drive Me) Crazy |Note2 = The Stop Remix! Instrumental |Durata2 = :16 ;CD singolo (Europa) – parte 2Discogs|release|433913|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (CD, Single) – Europe 02|accesso = 18 maggio 2014 Tracce |Titolo1 = (You Drive Me) Crazy |Note1 = The Stop Remix! |Durata1 = :16 |Titolo2 = (You Drive Me) Crazy |Note2 = Spacedust Dark Dub |Durata2 = 9:15 |Titolo3 = (You Drive Me) Crazy |Note3 = Spacedust Club Mix |Durata3 = 7:20 ;Musicassetta (Regno Unito)Discogs|release|2575620|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (Cassette, Single)|accesso = 18 maggio 2014 Tracce |Titolo1 = (You Drive Me) Crazy |Note1 = The Stop Remix! |Durata1 = :16 |Titolo2 = Ill Never Stop Loving You |Durata2 = :41 ;CD singolo (Australia);Discogs|release|769071|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (CD, Single) – Australia|accesso = 18 maggio 2014 CD maxi-singolo (Europa)Discogs|release|1061735|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (CD, Maxi-Single) – Europe|accesso = 18 maggio 2014 Tracce |Titolo1 = (You Drive Me) Crazy |Note1 = The Stop Remix! |Durata1 = :16 |Titolo2 = (You Drive Me) Crazy |Note2 = The Stop Remix! Instrumental |Durata2 = :16 |Titolo3 = Ill Never Stop Loving You |Durata3 = :41 ;CD singolo (Giappone)Discogs|release|1530236|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (CD, Maxi-Single) – Japan|accesso = 18 maggio 2014 Tracce |Titolo1 = (You Drive Me) Crazy |Note1 = The Stop Remix! |Durata1 = :16 |Titolo2 = Ill Never Stop Loving You |Durata2 = :41 |Titolo3 = |Note3 = Davidson Ospina Chronicles Dub |Durata3 = 6:30 |Titolo4 = |Note4 = Soul Solution Drum Dub |Durata4 = 4:56 |Titolo5 = (You Drive Me) Crazy |Note5 = The Stop Remix! Instrumental |Durata5 = :16 |Titolo6 = Sometimes |Note6 = Thunderpuss 2000 Club Mix |Durata6 = 8:02 ;33 giri (Stati Uniti)Discogs|release|199201|Britney Spears – (You Drive Me) Crazy (The Stop Remix!) (Vinyl, 12", 33 ⅓ RPM)|accesso = 18 maggio 2014 * Lato A Tracce |Titolo1 = (You Drive Me) Crazy |Note1 = The Stop Remix! |Durata1 = :16 |Titolo2 = (You Drive Me) Crazy |Note2 = Jazzy Jims Hip-Hop Mix |Durata2 = :40 |Titolo3 = (You Drive Me) Crazy |Note3 = LP Version |Durata3 = :17 * Lato B Tracce |Titolo1 = (You Drive Me) Crazy |Note1 = Pimp Juices Souled Out 4 Tha Suits Vocal Mix |Durata1 = 6:30 |Titolo2 = (You Drive Me) Crazy |Note2 = Mike Ski Dub |Durata2 = 6:31 Colonne spezza del ]] Colonne fine == Successo commerciale == mentre canta (You Drive Me) Crazy.]] (You Drive Me) Crazy è divenuto il secondo singolo di Spears ad entrare nella Top 10 della , stazionando alla decima posizione per una settimana. Il singolo ha inoltre raggiunto la sesta posizione della , il più alto risultato tra tutti i singoli della cantante. Ciò nonostante, il singolo ha riscontrato un discreto successo commerciale, probabilmente dovuto al fatto che esso venne commercializzato nel territorio statunitense solamente in vinile. Come anche i due singoli precedenti, (You Drive Me) Crazy ha ottenuto un grande successo anche nella radio, entrando nella Top 10 di tutte e tre le classifiche: , e . Il singolo ha dimostrato di essere anche un successo internazionale, raggiungendo la Top 5 in numerose nazioni europee e vendendo oltre 5 milioni di copie. == Classifiche == === Classifiche settimanali === colonne {|class="wikitable sortable" !Classifica () !Posizionemassima |- |Cita web|lingua = nl|url = = Britney Spears - (You Drive Me) Crazy|sito = |accesso = 18 maggio 2014 |align="center"|12 |- | |align="center"|10 |- | |align="center"| |- | |align="center"|1 |- |Cita libro|lingua = en|autore = |titolo = Hits of the World|editore = |volume = 111|numero = 43|p = 63|issn = 0006-2510 |align="center"|9 |- | |align="center"| |- | |align="center"|2 |- | |align="center"|4 |- |Cita web|lingua = en|url = = Britney Spears - (You Drive Me) Crazy|accesso = maggio |align="center"| |- |Cita web|url = = Classifica settimanale WK 44 (dal 29.10. al 04.11.)|sito = |accesso = maggio |align="center"|8 |- | |align="center"|2 |- | |align="center"|5 |- | |align="center"|2 |- |Cita web|lingua = en|url = = (You Drive Me) Crazy - Full Official Chart History|sito = |accesso = maggio |align="center"|5 |- | |align="center"|14 |- |Cita web|lingua = en|url = = Britney Spears - Billboard Hot 100 Chart History|sito = |accesso = maggio |align="center"|10 |- | |align="center"|2 |- | |align="center"|4 |} colonne spezza === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizione |- |AustraliaCita web|lingua = en|url = = ARIA Top 100 Singles for |sito = |accesso = maggio |align="center"|41 |- |Belgio (Fiandre)Cita web|lingua = nl|url = = Jaaroverzichten |sito = |accesso = maggio |align="center"|27 |- |Belgio (Vallonia)Cita web|lingua = fr|url = = Rapports annuels |sito = |accesso = maggio |align="center"|17 |- |FranciaCita web|lingua = fr|url = = Tops de Lannée - Top Singles |sito = |accesso = maggio |align="center"|46 |- |GermaniaCita web|lingua = de|url = = Top 100 Singles-Jahrescharts |sito = |accesso = maggio |align="center"|43 |- |Nuova ZelandaCita web|lingua = en|url = = Year End Charts - |sito = |accesso = maggio |align="center"|21 |- |Paesi BassiCita web|lingua = nl|url = = Jaaroverzichten - Singles |sito = |accesso = maggio |align="center"|38 |- |SveziaCita web|lingua = sv|url = = Årslista Singles, |sito = |accesso = maggio |align="center"|20 |- |SvizzeraCita web|lingua = de|url = = Schweizer Jahreshitparade |sito = |accesso = maggio |align="center"|36 |- !Classifica (2000) !Posizione |- |FranciaCita web|lingua = fr|url = = Tops de Lannée - Top Singles 2000|sito = |accesso = maggio |align="center"|63 |} colonne fine == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Britney Spears Portale|Britney Spears | (You Drive Me) Crazy | https://it.wikipedia.org/wiki/(You_Drive_Me)_Crazy |
it | Album |titolo = (You Gotta) Fight for Your Right (to Party) |artista = Beastie Boys |tipo = Singolo |giornomese = |anno = 1987 |durata = 3:29 |album di provenienza = |genere = Rap rock |genere2 = Hard rock |etichetta = / |produttore = |registrato = |numero dischi dargento = Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|BPI|16478-407-1|accesso = 19 giugno 2020 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |immagine = Fightforyourright-Beastie Boys.jpg |didascalia = Schermata del video |precedente = |anno precedente = 1987 |successivo = |anno successivo = 1987 (You Gotta) Fight for Your Right (to Party) (dovete lottare per il vostro diritto di festeggiare) fu il quarto singolo dei ad estratto dal loro album del 1986 , che li portò alla notorietà. Il singolo fu il primo successo hip hop portato alla ribalta da un gruppo di ragazzi bianchi, ed è rimasto uno dei pezzi più noti del gruppo. Raggiunse il 7º posto nella e fu inserito nella . I Beastie Boys inclusero il pezzo in due greatest hits, del e del . ==Storia== Ironicamente la canzone, il cui testo era inteso come parodia delle canzoni da party, come e , fu recepita da una parte considerevole dellaudience come seria. ebbe modo di affermare: citazione|Lunica cosa che non mi va giù è che in un certo senso abbiamo rafforzato un certo tipo di valori nel nostro pubblico, quando i nostri valori, in realtà, erano totalmente diversi. Tantissimi ragazzi cantavano Fight for Your Right, ignari del fatto che fosse una completa presa in giro nei loro confronti.|cita web|autore=Michael Odell|url= Greatest Songs Ever! Fight for Your Right Article|sito=Blender|mese=marzo|anno=2004|lingua=en|urlarchivio= riff di chitarra e il solo furono suonati da , chitarrista degli . Nonostante la canzone sia probabilmente la più famosa del gruppo, i Beastie Boys ne hanno preso le distanze. Nelle note di copertina di , afferma scherzosamente che la canzone "fa schifo", ammettendo però che senza di essa lalbum sarebbe stato incompleto. Il pezzo non viene proposto dal vivo dal 1987. == Classifiche == {|class="wikitable sortable" !Classifica (1987) !Posizionemassima |- |Cita libro|titolo=|cognome=Kent|nome=David|wkautore=David Kent (storico)|editore=Australian Chart Book|città=, N.S.W.|anno=1993|isbn=0-646-11917-6 |align="center"|37 |- |Cita web|url= Boys Top Singles positions|editore=|accesso=10 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio= febbraio 2012 |align="center"|7 |- |Cita web|url= / Beastie Boys / Single|accesso=10 maggio 2011|urlarchivio= febbraio 2012|urlmorto=sì |align="center"|25 |- |Cita web|url= - Beastie Boys - Fight for Your Right|accesso=10 maggio 2011|dataarchivio=25 febbraio 2012|urlarchivio= web |url= - Beastie Boys - Fight for Your Right|accesso=10 maggio 2011 |align="center"|10 |- |Cita web |url= Boys Album & Song Chart History|sito=Chart Stats|accesso=10 maggio 2011 |align="center"|11 |- |Cita web|url= Boys Album & Song Chart History|sito=Billboard|editore=Nielsen Business Media, Inc.|accesso=10 maggio 2011|dataarchivio=25 febbraio 2012|urlarchivio= Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Beastie Boys Portale|hip hop|rock NoDisambiguante | (You Gotta) Fight for Your Right (to Party) | https://it.wikipedia.org/wiki/(You_Gotta)_Fight_for_Your_Right_(to_Party) |
it | Brano musicale |titolo = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |titoloalfa = Natural Woman |autore = , e |artista = Aretha Franklin |giornoMese = |anno = |postData = |giornoMese2 = |anno2 = |postData2 = |genere = pop soul |postGenere = |editore = |etichetta = |stile = |incisione = |tempo = |realbook = |esecuzioni = |note = |numero dischi doro = Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|BPI|16187-2222-1|accesso = 25 marzo 2023Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|Cita web|lingua = en|url = = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 20 maggio 2024 Digitare “Aretha Franklin" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato. (You Make Me Feel Like) A Natural Woman è una canzone scritta per dalla cantautrice americana e , su input del produttore . Il brano fu inciso e pubblicato dalla come singolo nel 1967Cita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- ed ottenne un notevole successo. La canzone fu pubblicata dallautrice nel 1971, nel suo album . Il brano diventato un classico della musica americana, durante gli anni è stato registrato e interpretato da molti artisti come , e tanti altri. == Antefatti e contenuti == Nata dalla collaborazione del paroliere e della compositrice , la canzone fu ispirata dal co-proprietario e produttore della , . Come raccontò nella sua autobiografia, Wexler, che a quei tempi era uno studente di cultura musicale afro-americana, rimuginò sul concetto "delluomo naturale", quando guidò la King per le strade di New York. Le gridò che voleva una canzone sulla "donna naturale" per il prossimo album di , così andarono a casa e quella stessa notte scrissero la canzone. Per ringraziarlo, Goffin e King concessero a Wexler di apparire sui crediti del brano. == Il disco == Album |titolo = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |artista = Aretha Franklin |tipo album = Singolo |anno = |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = :42 |formati = |genere = Soul |genere2 = Funk |nota genere = |registrato = |album di provenienza = |note = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = Il singolo fu pubblicato insieme a Baby, Baby, Baby; un brano scritto dalla stessa Aretha e da sua sorella e inserito sul lato B del disco. Nel Regno Unito (You Make Me Feel Like A) Natural Woman fu pubblicato con unaltra canzone intitolata Never Let Me Go, scritta dal musicista americano . == Successo commerciale e riconoscimenti == Il novembre (You Make Me Feel Like A) Natural Woman raggiunse la posizione numero otto della , diventando un successo negli Stati Uniti. Il brano è una delle canzoni più famose della Franklin ed è un classico della musica soul.Cita web|url= Franklin Chart History - (You Make Me Feel) A Natural Woman|sito=Billboard|accesso=-- Il 25 novembre il singolo si posizionò anche alla seconda posizione della classifica .Cita web|url= Franklin Chart History - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman Il singolo raggiunse la posizione numero due della classifica R&B anche in Canada.Cita web|url= Weekly Aretha fece la storia nella classifica dei singoli più venduti nel Regno Unito una settimana dopo la sua morte, portando al successo il brano quasi 51 anni dopo il suo primo rilascio; (You Make Me Feel Like A) Natural Woman si posizionò alla numero 79.Cita web|url= make me feel like) a natural woman ! full Official Chart History ! Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=-- Il singolo raggiunse la posizione numero 69 in Svizzera il 26 agosto 2018.Cita web|url= FRANKLIN - (YOU MAKE ME FEEL LIKE) A NATURAL WOMAN La canzone nel 1999 fu premiata con il .Cita web|url= HALL OF FAME == Pubblicazioni == Nel 1968 (You Make Me Feel Like A) Natural Woman fu inserito nel suo dodicesimo album in studio . Il 7 maggio 1968 Aretha si esibì in un suo concerto tenutosi Parigi registrato e pubblicato su un album intitolato . La track-list dellLP comprendeva una versione live del singolo (You Make Me Feel Like A) Natural Woman. Il brano è stato inserito in molte raccolte di grandi successi della cantante soul come: (1969), (1971), (1976), (1984), (1985), (1998), (2017) e altri ancora.Cita web|url= Franklin - Arethas Gold|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--17Cita web|url= Franklin - Ten Years Of Gold|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--17Cita web|url= Franklin - The Best Of Aretha Franklin|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--17Cita web|url= Franklin - 30 Greatest Hits|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--17Cita web|url= Franklin - Greatest Hits|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--17Cita web|url= Franklin With The Royal Philharmonic Orchestra - A Brand New Me|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- == Interpretazioni dal vivo == Aretha Franklin interpretò (You Make Me Feel Like A) Natural Woman in vari contesti e occasioni, tra queste la più memorabile è la performance del 2015 durante la cerimonia di premiazione del ricevuto da , la quale fu onorata della presenza e dellinterpretazione della cantante soul.Cita pubblicazione|cognome=PBS NewsHour|data=2018-08-16|titolo=(You Make Me Feel Like) A Natural Woman|accesso=--|url= web|url= Franklin Just Brought the Leader of the Free World to Tears|autore=Matt Miller|sito=Esquire|data=2015--30|lingua=en|accesso=--18Cita web|url= Franklin stuns at Kennedy Center Honors|autore=Carlos Greer|sito=Page Six|data=2015--09|lingua=en|accesso=--18Cita news|lingua=en|nome=Simon|cognome=Hattenstone|url= cries as Aretha Franklin proves why shes the queen of soul|pubblicazione=The Guardian|data=2015--30|accesso=-- Il 14 aprile 1998 Aretha cantò il brano al concerto , insieme ad un cast deccezione formato da , , , e lospite donore Carole King.Cita pubblicazione|cognome=Mariah Careys Archives|data=2018-09-05|titolo=RARE: Mariah Carey ft. Aretha Franklin - Natural Woman (Live from Divas Live 98)|accesso=--|url= Nel (You Make Me Feel Like A) Natural Woman fu cantata nuovamente dalla Regina del Soul durante il concerto dinaugurazione del museo della tenutosi il settembre al .Cita pubblicazione|cognome=Rock & Roll Hall of Fame|data=2018-08-16|titolo=Aretha Franklin performance "(You Make Me Feel Like) A Natural Woman"|accesso=--|url= Formati e tracce == LP Singolo 7" (Australia; Nuova Zelanda) (Atlantic: AK-2013) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |Autore testo e musica1 = , , |Durata1 = :42 |Titolo2 = Baby, Baby, Baby |Autore testo e musica2 = , |Durata2 = :48 LP Singolo 7" (Canada) (Atlantic: AT 2441X; Atlantic: AT 2441) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :37 |Titolo2 = Baby, Baby, Baby |Autore testo e musica2 = A. Franklin, C. Franklin |Durata2 = :48 LP Singolo 7" (Germania; Grecia) (Atlantic: ATL 70239; Atlantic: 0 596) Tracce |Titolo1 = A Natural Woman (You Make Me Feel Like) |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :42 |Titolo2 = Baby, Baby, Baby |Autore testo e musica2 = A. Franklin, C. Franklin |Durata2 = :48 LP Singolo 7" (Regno Unito) (Atlantic: 584141) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin,King, Wexler |Durata1 = :37 |Titolo2 = Never Let Me Go |Autore testo e musica2 = |Durata2 = :50 LP Singolo 7" (Spagna) (Atlantic: H 232) Tracce |Titolo1 = Me Haces Sentir Mujer «A Natural Woman (You Make Me Fell Like)» |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :42 |Titolo2 = Baby, Baby, Baby |Autore testo e musica2 = A. Franklin, C. Franklin |Durata2 = :48 LP Singolo 7" (Stati Uniti) (Atlantic: 45-2441) Tracce |Titolo1 = A Natutral Woman (You Make Me Feel) |Autore testo e musica1 = King, Goffin, Wexler |Durata1 = :42 |Titolo2 = Baby, Baby, Baby |Autore testo e musica2 = A. Franklin, C. Franklin |Durata2 = :48 LP Singolo 7" (Svezia; Turchia) (Atlantic: ATL 70.239; Atlantic: 68504) Tracce |Titolo1 = A Natural Woman (You Make Me Feel Like) |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :42 |Titolo2 = Baby, Baby, Baby |Autore testo e musica2 = A. Franklin, C. Franklin |Durata2 = :48 == Classifiche == {| class="wikitable sortable" !Classifica () !Posizione massima raggiunta |- |Canada ( Top 30 R&B Chart) | align="center" | |- |Stati Uniti () | align="center" |8 |- |Stati Uniti () | align="center" | |- !Classifica (1993) !Posizione massima raggiunta |- |Paesi Bassi ()Cita web|url= FRANKLIN - (YOU MAKE ME FEEL LIKE) A NATURAL WOMAN | align="center" |32 |- !Classifica (2018) !Posizione massima raggiunta |- |Regno Unito () | align="center" |79 |- |Svizzera () | align="center" |69 |} == Crediti e personale == * Direttore archi - * Basso - Tommy Cogbill * Batteria - Gene Chrisman * Cori - , , *Ingegnere del suono - *Musica di - , , *Produttore - Jerry Wexler * Tastiere - Spooner Oldham *Testi di - Gerry Goffin, Carole King, Jerry Wexler == Cronologia di rilascio == {| class="wikitable sortable" !Paese !Data !Formato |- |AustraliaCita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman / Baby, Baby, Baby|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- | align="center" | | rowspan="11" align="center" |Vinile (7") |- | rowspan="" |CanadaCita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--17Cita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- | align="center" | |- | align="center" |1972 |- |GermaniaCita web|url= Franklin - A Natural Woman (You Make Me Feel Like) / Baby, Baby, Baby|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- | rowspan="" align="center" | |- |GreciaCita web|url= Franklin - A Natural Woman (You Make Me Feel Like) / Baby, Baby, Baby|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- |- |Nuova ZelandaCita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman / Baby, Baby, Baby|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- | align="center" |febbraio 1968 |- |Regno UnitoCita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- | align="center" |13 ottobre |- |SpagnaCita web|url= Franklin - Me Haces Sentir Mujer / Baby, Baby, Baby|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- | rowspan="3" align="center" | |- |Stati UnitiCita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- |- |SveziaCita web|url= Franklin - A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- |- |TurchiaCita web|url= Franklin - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- | align="center" |1968 |} == Cover di altri interpreti == interpreta (You Make Me Feel Like) A Natural Woman nel 2010]] (You Make Me Feel Like) A Natural Woman fu registrato in nuova versione da e intitolato Natural Woman. Il brano fu pubblicato nel suo album omonimo, distribuito dalletichetta discografica Ode Records nel 1968.Cita web|url= Lipton - Peggy Lipton|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- Nello stesso anno altri due artisti pubblicarono delle nuove registrazioni di (You Make Me Feel Like A) Natural Woman: incise una sua versione intitolata Natural Man e pubblicata come singolo negli Stati Uniti e pubblicò un album, Goodies, il quale includeva una nuova versione del brano.Cita web|url= Hughes - Natural Man / I Gotta Keep My Bluff In|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--18Cita web|url= Benson - Goodies|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- Nel 1969 la cantante e attrice statunitense pubblicò A Natural Woman, un album contenente la sua versione di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman.Cita web|url= Lee - A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- Anche la stessa autrice del brano, , incise una sua versione per inserirla nel suo album del 1971, . Nel 1974 registrò una cover di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman e la inserì sul suo album pubblicato nel 1974, , con il titolo (You Make Me Feel Like) A Natural Man. pubblicò il suo secondo album, (1978) il quale includeva una sua versione del brano della Franklin. Nel 1989 la cantante afroamericana registrò una propria versione della canzone per il suo album All About Love.Cita web|url= Sims - All About Love|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- Nel 1993 pubblicò il suo primo album live intitolato e contenente una versione registrata dal vivo di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman. Il brano fu pubblicato un anno dopo da unaltra artista italiana, , cantante esordiente sul mercato discografico che inserì la sua cover sullalbum . Sempre nel è stata eseguita allinterno della trasmissione televisiva da e successivamente inserita sia nella compilation che nel suo album di debutto . Nel incise una cover per la colonna sonora della serie televisiva statunitense .Cita web|url= - New York Undercover|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- Nello stesso anno anche registrò una cover di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman per lalbum tributo dedicato a Carole King, . La canzone fu pubblicata come singolo promozionale.Cita web|url= - Tapestry Revisited: A Tribute To Carole King|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- La cantante italiana nel 1997 pubblicò un singolo, Jo in the Jungle, che conteneva due versioni remix-dance del brano: You Make Me Feel (Jungle Version), You Make Me Feel (Progressive Version).Cita web|url= Squillo - Jo In The Jungle|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--20 Il brano fu interpretato anche da durante un concerto registrato e pubblicato nel 2007 nell Live @ Lizottes. Carole King e eseguirono la canzone nel maggio 2009 durante i tre concerti Shes Got A Friend del , tenutisi al Foxwoods Resort Casino in Connecticut. La registrazione della performance fu inserita come bonus track in alcune edizioni dellalbum della Estefan, ; pubblicato nel 2013.Cita web|url= Estefan - The Standards|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- Nel 2012, la cantante e attrice australiana pubblicò un album interamente dedicato ai successi di e intitolato Rewind. Il disco include anche una cover di (You Make Me Feel Like) A Natural Woman.Cita web|url= Anu - Rewind|sito=Discogs|lingua=it|accesso=-- Nel 2014, interpretò la canzone nel 15º episodio (Bash) della quinta stagione della serie televisiva . Nel 2022 la cantante italiana Noemi interpretò il brano durante la serata del festival musicale di Sanremo (serata dedicata alle cover), durante ma quelle di esibì piano e voce interpretando questo brano magistralmente. La canzone di Aretha Franklin non fu solo incisa su album o singoli, è stata molte volte interpretata da molte cantanti in diversi concerti e apparizioni televisive, tra queste , , , . == (You Make Me Feel Like A) Natural Woman (versione di Mary J. Blige) == Album |titolo = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |artista = Mary J. Blige |tipo album = Singolo |giornomese = aprile |anno = |postdata = |etichetta = , |produttore = |durata = :57 |formati = , , |genere = R&B |nota genere = |registrato = • Soundtrack Studios |album di provenienza = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 1996 nellaprile registrò una sua versione di (You Make Me Feel Like A) Natural Woman pubblicata dalla come singolo promozionale per la colonna sonora della serie televisiva , trasmessa dalla . Il brano fu prodotto dal musicista americano .Cita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--20 Questa versione ebbe uno scarso successo negli Stati Uniti, ed entrò in top 20 solo in Nuova Zelanda. === Videoclip musicale === Per promuovere il singolo fu realizzato un videoclip musicale diretto da e prodotto da Kenneth Matthews e Jonathan Jardine. Il video mostra la cantante esibirsi in abito bianco su un palco posizionato in un immenso giardino avvolto; la cantante è circondata da coriste e musicisti anchessi vestiti completamente di bianco. In altre scene la Blige si trova tra le rose del giardino, con un look più aggressivo: cappotto rosa e rossetto acceso. La fotografia del video è stata curata da Pat Darrin, mentre il montaggio da Ted Tucker.Cita pubblicazione|cognome=MaryJBligeVEVO|data=2009-06-16|titolo=Mary J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|accesso=--20|url= commerciale=== Negli Stati Uniti il singolo arrivò solo alla posizione numero 95 della .Cita web|url= J Blige Chart History - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman Nella classifica americana R&B raggiunse la numero 39, diventando lundicesimo singolo della cantante ad entrare nella top 40 della classifica.Cita web|url= J Blige Chart History - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman (From "New York Undercover") Allestero il singolo andò leggermente meglio. Nel Regno Unito raggiunse la numero 23, mentre nei Paesi Bassi è stato il primo singolo della cantante da solista ad entrare in classifica, ma si fermò alla posizione 46.Cita web|url= Singles Chart Top 100 ! Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=--20Cita web|url= J BLIGE - (YOU MAKE ME FEEL LIKE A) NATURAL WOMAN|sito=dutchcharts.nl Il brano superò la top 20 in Nuova Zelanda, dove Mary J. Blige per la prima volta arrivò alla numero 15 e passò 13 settimane in classifica.Cita web|url= J BLIGE - (YOU MAKE ME FEEL LIKE A) NATURAL WOMAN (SONG)|sito=charts.nz === Formati e tracce === Colonne|75% CD Maxi Singolo (Europa; Regno Unito) (MCA Records: MCD 48001; MCA Records: MCSTD 2108) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = , , |Durata1 = :57 |Titolo2 = |Note2 = Puffy Remix |Autore testo e musica2 = , , , Jean-Claude Olivier |Durata2 = :40 |Titolo3 = Marys Joint |Note3 = Puffy Remix |Autore testo e musica3 = Blige, Combs, |Durata3 = 3:27 |Titolo4 = Changes Ive Been Going Through |Note4 = Teddy Riley Remix |Autore testo e musica4 = , , Combs |Durata4 = :30 CD Maxi Singolo (Paesi Bassi) (Uptown Records: MCD 49002) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :57 |Titolo2 = Changes Ive Been Going Through |Note2 = Teddy Riley Remix |Autore testo e musica2 = Rooney, Morales, Combs |Durata2 = :30 CD Singolo Promo (Spagna; Stati Uniti) (MCA Records: MCD 76055; Uptown Records: UPT5P-3529) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :56 CD Singolo (Stati Uniti) (Uptown Records: UPTDS-55139) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :56 |Titolo2 = |Note2 = E-Smooves Soul Mix |Autore testo e musica2 = Thompson, Joel Hailey, Blige, Combs |Durata2 = 5:22 Colonne spezza|75% LP Singolo Promo " (Regno Unito) (MCA Records: WMCST 2108) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :57 |Titolo2 = Be Happy |Note2 = Puffy Remix |Autore testo e musica2 = Blige, DelValle, Combs, Olivier |Durata2 = :40 |Titolo3 = Marys Joint |Note3 = Puffy Remix |Autore testo e musica3 = Blige, Combs, Thompson |Durata3 = 3:27 |Titolo4 = Changes Ive Been Going Through |Note4 = Teddy Riley Remix |Autore testo e musica4 = Rooney, Morales, Combs |Durata4 = :30 LP Singolo " (Regno Unito) (MCA Records: MCST 2108) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :57 |Titolo2 = Be Happy |Note2 = Puffy Remix |Autore testo e musica2 = Blige, DelValle, Combs, Olivier |Durata2 = :40 |Titolo3 = Marys Joint |Note3 = Puffy Remix |Autore testo e musica3 = Blige, Combs, Thompson |Durata3 = 3:27 |Titolo4 = Changes Ive Been Going Through |Note4 = Teddy Riley Remix |Autore testo e musica4 = Rooney, Morales, Combs |Durata4 = :30 LP Singolo " (Stati Uniti) (Uptown Records: UPT12 55152) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :56 |Titolo2 = You Bring Me Joy |Note2 = E-Smooves Soul Mix |Autore testo e musica2 = Thompson, Hailey, Blige, Combs |Durata2 = 5:22 |Titolo3 = Marys Joint |Note3 = E-Smooves Funk Mix |Autore testo e musica3 = Thompson, Hailey, Blige, Combs |Durata3 = :39 MC Singolo (Regno Unito) (MCA Records: MCSC 2108) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like A) Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = :57 |Titolo2 = Be Happy |Note2 = Puffy Remix |Autore testo e musica2 = Blige, DelValle, Combs, Olivier |Durata2 = :40 Colonne fine|75% ===Classifiche=== {| class="wikitable" !align="left"|Classifica () !align="left"|Posizione |- |align="left"|Nuova Zelanda () |align="center" |15 |- |align="left"|Paesi Bassi () | align="center" |46 |- |align="left"|Regno Unito () | align="center" |23 |- |align="left"|Stati Uniti () | align="center" |95 |- |align="left"|Stati Uniti () | align="center" |39 |- |align="left"|Stati Uniti ()Cita web|url= J Blige Chart History - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman | align="center" |40 |- |} === Crediti e personale === Registrazione * Registrato e mixato ai Soundtrack Studios di Personale * Mixato da - Tom Vercillo * Musica di - , , * Percussioni - Shedrick Guy, A. Ricard * Produttore - * Produttore esecutivo - * Registrato da - Tom Vercillo * Testi di - Gerry Goffin, Carole King, Jerry Wexler === Cronologia di rilascio === {| class="wikitable sortable" !Paese !Data !Formato |- |EuropaCita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19 | rowspan="3" align="center" | | align="center" |CD Maxi |- |Paesi BassiCita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19 | align="center" |CD |- | rowspan="" |Regno UnitoCita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19Cita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19Cita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19 | align="center" |Vinile (") |- | align="center" | dicembre | align="center" |CD • Musicassetta |- |Stati UnitiCita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19Cita web|url= J. Blige - (You Make Me Feel Like A) Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19 | align="center" | | align="center" |CD • Vinile (") |} == (You Make Me Feel Like) A Natural Woman (versione di Céline Dion) == Album |titolo = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |artista = Céline Dion |tipo album = Singolo |giornomese = novembre |anno = |postdata = |etichetta = , |produttore = |durata = 3:40 |formati = |genere = Soul |nota genere = |registrato = |numero di dischi = |album di provenienza = Tapestry Revisited: A Tribute To Carole King |numero di tracce = |note = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 1996 (You Make Me Feel Like) A Natural Woman è stato pubblicato come singolo promozionale da nel novembre in Nord America e nel Regno Unito. Il brano tratto dallalbum tributo a , intitolato Tapestry Revisited: A Tribute to Carole King, fu pubblicato il 24 ottobre . Successivamente la Dion incluse la cover nel suo quarto album in studio in lingua inglese pubblicato nel 1996, . Il brano prodotto da e interpretato da Céline, ebbe un discreto successo nelle classifiche Adult Contemporary, raggiungendo la posizione numero quattro in Canada e la numero 31 negli Stati Uniti.Cita web|url= : RPM Weekly|autore=Library and Archives Canada|sito=www.bac-lac.gc.ca|data=2013-07-|accesso=--19Cita web|url= Dion Chart History - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman Nel 2008, il brano è stato incluso nella versione americana di . === Interpretazioni dal vivo === Nel durante la serata di gala del Lifetime Applauds The Fight against Breast Cancer, Céline Dion interpretò la sua versione di (You Make Me Feel Like A) Natural Woman.Cita pubblicazione|cognome=CelineDionGreece|data=2012-11-09|titolo=Celine Dion - Natural Woman (Lifetime Applauds The Fight against Breast Cancer, )|accesso=--19|url= Il brano fu cantato anche durante le date europee del suo . Céline presentò la sua cover anche al il 27 febbraio 1997 per promuovere il suo nuovo album del momento, .Cita pubblicazione|cognome=FYO PIX|data=2013-07-01|titolo=CELINE DION - (You make me feel like) A natural woman & Interview, Entrevue (Live / En public) 1997|accesso=--19|url= Il 14 aprile 1998 Céline cantò il brano insieme a , , , e per il concerto benefico . === Premi e riconoscimenti === La canzone divenne la prima a comparire su due album vincitori ai nella categoria : il primo fu , un album del 1971 pubblicato da Carole King, vincitore ai mentre laltro fu Falling into You che vinse nelledizione del . ===Formati e tracce=== CD Singolo Promo (Stati Uniti; Regno Unito) Tracce |Titolo1 = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman |Autore testo e musica1 = , , |Durata1 = 3:40 ===Classifiche=== colonne ==== Classifiche settimanali ==== {| class="wikitable sortable" ! align="left" |Classifica (-1996) ! align="center" |Posizione massima raagiunta |- | align="left" |Canada ( 100 Hit Tracks)Cita web|url= : RPM Weekly|autore=Library and Archives Canada|sito=www.bac-lac.gc.ca|data=2013-07-|accesso=--19 | align="center" |47 |- |Canada (RPM Adult Contemporary Tracks) | align="center" | |- | align="left" |Stati Uniti () | align="center" |31 |} colonne spezza ==== Classifiche di fine anno ==== {| class="wikitable sortable" !Classifica (1996) !Posizione |- |Canada (RPM Year End - Top 100 Adult Contemporary Tracks)Cita web|url= : RPM Weekly|autore=Library and Archives Canada|sito=www.bac-lac.gc.ca|data=2013-07-|accesso=--19 | align="center" |53 |} colonne fine === Crediti e personale === * Arrangiatore - *Chitarra - Michael Thompson *Cori - Lynn Davis, *Musica di - , , * Produttore - David Foster *Tastiere - David Foster * Testi di - Gerry Goffin, Carole King, Jerry Wexler == A Natural Woman (versione Divas) == Album |titolo = A Natural Woman |artista = AA.VV. |tipo album = singolo |giornomese = ottobre |anno = 1998 |durata = : |album di provenienza = |genere = Soul |genere2 = Funk |nota genere = |etichetta = |registrato = 14 aprile Beacon Theatre |formati = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = A Natural Woman è una cover registrata durante levento canoro . Il brano fu interpretato da un cast eccezionale di cantanti donne: , , , , , e . Le sei cantanti furono ingaggiate dalla rete televisiva musicale per esibirsi al Beacon Theatre di New York in un concerto benefico per lorganizzazione Save the Music. Lo show andò in onda il 14 aprile 1998 ed ebbe un ottimo successo di ascolti e ricevette anche un intenso elogio da parte della stampa. Dopo il buon risultato ottenuto si decise di pubblicare il concerto su CD e VHS/DVD il 6 ottobre 1998.Cita web|url= (6) - VH1 Divas Live|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19Cita web|url= (6) - VH1 Divas Live|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--19 Lalbum fu promozionato dal brano interpretato dalle "dive" a fine concerto, A Natural Woman, uscito come singolo radiofonico il ottobre in paesi selezionati.Cita web|url= (6) - A Natural Woman|sito=Discogs|lingua=it|accesso=--20 Il luglio del 2014 il brano entrò nella classifica di posizionandosi alla 31ª posizione.Cita web|url= Dion Chart History - (You Make Me Feel Like) A Natural Woman - Aretha Franklin, Carole King, Celine Dion, Gloria Estefan, Shania Twain & Mariah Carey === Formati e tracce === CD Singolo Promo (Australasia) (Epic: SAMP 2043) Tracce |Titolo1 = A Natural Woman |Autore testo e musica1 = , , |Durata1 = 5:15 CD Singolo Promo (Europa) (Epic: SAMPCS 6243) Tracce |Titolo1 = A Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = : CD Singolo Promo (Francia) (Epic: SAMP CS 6252) Tracce |Titolo1 = A Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = : CD Singolo Promo (Messico) (Epic: PRCD 97470) Tracce |Titolo1 = A Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = 5:15 CD Singolo Promo (Regno Unito) (Epic: SAMPCS 6154) Tracce |Titolo1 = A Natural Woman |Autore testo e musica1 = Goffin, King, Wexler |Durata1 = 5:15 === Classifiche === {| class="wikitable" !Classifica (2014) !Posizione massima raggiunta |- |Stati Uniti () | align="center" |31 |} ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | (You Make Me Feel Like) A Natural Woman | https://it.wikipedia.org/wiki/(You_Make_Me_Feel_Like)_A_Natural_Woman |
Subsets and Splits
No saved queries yet
Save your SQL queries to embed, download, and access them later. Queries will appear here once saved.