language
stringclasses 10
values | content
stringlengths 48
131k
| title
stringlengths 1
144
| url
stringlengths 31
174
|
---|---|---|---|
it | Album |titolo = ...Happily Ever After |artista = The Cure |tipo =Raccolta |giornomese = |anno = 1981 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 72:30 |genere = Post-punk |genere2 = Goth rock |postgenere = allmusic|album|r4920|...Happily Ever After |registrato = |numero di dischi =2 |numero di tracce =18 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1981 |successivo = |anno successivo = 1982 ...Happily Ever After è una compilation della band , pubblicata l8 settembre . ==Il disco== F|album rock gotico|arg2=album punk rock|marzo 2023 Questo disco è unuscita un po a parte nella discografia dei Cure, in quanto è una compilation pensata esclusivamente per il mercato , che include nella loro interezza i due album e in un doppio . La motivazione di questoperazione viene dal fatto che questi due dischi nelle loro pubblicazioni originali (rispettivamente e ) non erano disponibili sul suolo americano e dunque non cera modo per i fan oltreoceano di ascoltarli. ==Tracce== ===LP1: Seventeen Seconds=== Tracce |Titolo1 = A Reflection |Durata1 = 2:09 |Titolo2 = Play for Today |Durata2 = 3:39 |Titolo3 = Secrets |Durata3 = 3:19 |Titolo4 = In Your House |Durata4 = 4:06 |Titolo5 = Three |Durata5 = 2:36 |Titolo6 = The Final Sound |Durata6 = 0:52 |Titolo7 = A Forest |Durata7 = 5:55 |Titolo8 = M |Durata8 = 3:03 |Titolo9 = At Night |Durata9 = 5:54 |Titolo10 = Seventeen Seconds |Durata10 = 4:01 ===LP2: Faith=== Tracce |Titolo1 = The Holy Hour |Durata1 = 4:25 |Titolo2 = Primary |Durata2 = 3:35 |Titolo3 = Other Voices |Durata3 = 4:28 |Titolo4 = All Cats Are Grey |Durata4 = 5:28 |Titolo5 = The Funeral Party |Durata5 = 4:14 |Titolo6 = Doubt |Durata6 = 3:11 |Titolo7 = The Drowning Man |Durata7 = 4:50 |Titolo8 = Faith |Durata8 = 6:43 ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni The Cure Portale|rock | ...Happily Ever After | https://it.wikipedia.org/wiki/...Happily_Ever_After |
it | F|album di musica elettronica|gennaio 2014 Album |titolo = ...I Care Because You Do |artista = Aphex Twin |featuring = |tipo = Studio |giornomese = 24 aprile |anno = 1995 |postdata = |etichetta = WARP043Bandiera|EU/62010 Bandiera|USA Bandiera|CAN Bandiera|AUS |produttore = |durata = 63:44 |genere = IDM |genere2 = Drum and Bass |genere3 = Trip hop |nota genere = Cita web|url = = Album of the Week: Aphex Twin – ‘Syro’|sito = |accesso = 28 aprile 2021 |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |precedente = |anno precedente = 1995 |successivo = |anno successivo = 1995 ...I Care Because You Do è un album del musicista , pubblicato sotto lo pseudonimo . Lalbum presenta uno stile molto differente rispetto ai precedenti lavori e di James. È infatti composto da brani simili e ripetitivi, eseguiti con analogici e , e occasionalmente contornati da qualche melodia di , traendo forse ispirazione dalla corrente . ==Il disco== Lalbum è stato preceduto da due di remix di . Si dice che le tracce At the Heart of it All e The Beauty of Being Numb, create da James per lEP di remix Further Down the Spiral dei , siano state registrate e pubblicate in contemporanea con questultimo, viste le assonanze comuni fra le tracce dellalbum e i due brani. In Cow Cud Is a Twin il sottofondo è creato con un campionamento del Plain Talk, della in grado di creare voci sintetiche, che ripete le parole «Aphex Twin» e «I care because you do». Lunico video musicale eseguito per la promozione dellalbum è stato quello di Ventolin, che mostra di ventole in azione, una donna intrappolata in un e un erogatore di , presente anche nella copertina dellEP. Il disegno che compone la copertina dellalbum è un autoritratto eseguito dallo stesso James. Lalbum è stato incluso dalla rivista Q Magazine nella classifica dei 20 album più sonori di sempre. I vari spezzoni di voci udibili nel brano Come On You Slags! sono campionamenti dei dialoghi dal grafico Fantasia. Le altre voci presenti recitano in maniera distorta la frase «Come on you slags!» Una versione remixata di Ventolin è apparsa nellalbum Helpaphextwin del progetto V/VM. ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Acrid Avid Jam Shred |Durata1 = 7:39 |Titolo2 = The Waxen Pith |Durata2 = 4:50 |Titolo3 = Wax the Nip |Durata3 = 4:19 |Titolo4 = Icct Hedral |Durata4 = 6:07 |Titolo5 = |Note5 = Video Version |Durata5 = 4:29 |Titolo6 = Come On You Slags! |Durata6 = 5:45 |Titolo7 = Start As You Mean to Go On |Durata7 = 6:05 |Titolo8 = Wet Tip Hen Ax |Durata8 = 5:17 |Titolo9 = Mookid |Durata9 = 3:52 |Titolo10 = Alberto Balsalm |Durata10 = 5:11 |Titolo11 = Cow Cud Is a Twin |Durata11 = 5:34 |Titolo12 = Next Heap With |Durata12 = 4:43 Molti dei titoli delle canzoni sono : * di Aphex Twin: Wax the Nip * di The Aphex Twin: The Waxen Pith, Next Heap With * di The Apex Twin: Wet Tip Hen Ax * di Richard David James: Acrid Avid Jam Shred * di : Cow Cud Is a Twin James ha usato la stessa tecnica di anagramma per i titoli dellEP , pubblicato con lo pseudonimo "AFX". == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Richard David James Portale|musica | ...I Care Because You Do | https://it.wikipedia.org/wiki/...I_Care_Because_You_Do |
it | F|album new wave|gennaio 2014 Album |titolo =...Ich töte mich jedesmal aufs Neue, doch ich bin unsterblich, und ich erstehe wieder auf; in einer Vision des Untergangs... |titoloalfa = Ich töte mich jedesmal aufs Neue, doch ich bin unsterblich, und ich erstehe wieder auf; in einer Vision des Untergangs |artista = Sopor Aeternus & The Ensemble of Shadows |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1994 |postdata = |etichetta = |produttore = Sopor Aeternus |durata = 43:40 |genere = Dark folk |registrato = 1994 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 7 |note = altre 7 tracce in una release successiva |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = / |successivo = |anno successivo = 1995 ...Ich töte mich jedesmal aufs Neue, doch ich bin unsterblich, und ich erstehe wieder auf; in einer Vision des Untergangs... è lalbum di debutto della band tedesca , prodotto nel . == Tracce == Tmp|Tracce # "Travel on Breath (the Breath of the World)" – 3:46 # "Falling into different Flesh" – 5:14 # "Birth - Fiendish Figuration" – 5:00 # "Tanz der Grausamkeit" – 5:37 # "Im Garten des Nichts (a secret Light in the Garden of my Void)" – 10:51 # "Time stands still... (...but stops for no-one)" – 8:42 # "Do you know my Name ? (Falling... - reprise)" – 4:17 === Tracce in ristampe successive === # "Travel on Breath (the Breath of the World)" – 3:46 # "Falling into different Flesh" – 5:14 # "Birth - Fiendish Figuration" – 5:00 # "Tanz der Grausamkeit" – 5:37 # "Im Garten des Nichts (a secret Light in the Garden of my Void)" – 10:51 # "Time stands still... (...but stops for no-one)" – 8:42 # "Do you know my Name ? (Falling... - reprise)" – 4:17 # "Penance & Pain" – 6:21 # "Holy Water Moonlight" – 5:49 # "Beautiful Thorn" – 5:00 # "The Feast of Blood" – 2:37 # "Dark Delight" – 4:46 # "Baptisma" – 4:45 # "Birth - Fiendish Figuration ("The inner Hell" - orig. demo)" – 5:28 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Ich töte mich jedesmal aufs Neue, doch ich bin unsterblich, und ich erstehe wieder auf; in einer Vision des Untergangs... | https://it.wikipedia.org/wiki/...Ich_töte_mich_jedesmal_aufs_Neue,_doch_ich_bin_unsterblich,_und_ich_erstehe_wieder_auf;_in_einer_Vision_des_Untergangs... |
it | Album |titolo = ...If I Die, I Die |artista = Virgin Prunes |tipo = Studio |giornomese = 4 novembre |anno = 1982 |debutto = sì |durata = 40:19 |album di provenienza = |numero di dischi = |numero di tracce = 9 |genere = post-punk |genere2 = gothic rock |genere3 = |etichetta = |produttore = |registrato = Luglio-agosto |formati = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |copertina = |info copertina = |precedente = |anno precedente = |successivo = A New Form of Beauty Parts 1 – 4 |anno successivo = 1983 |singolo1 = |data singolo1 = Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|4.5|5Allmusic|album| mw0000309067|autore=Thom Jurek |recensione2 = |giudizio2 = B+Cita web|url= |titolo=Robert Christgau: CG: Virgin Prunes |cognome=Chrisgau |nome=Robert |wkautore=Robert Christgau |sito=robertchristgau.com |accesso=2 febbraio 2013 |recensione3 = |giudizio3 = buonoCita pubblicazione|cognome1=Davenport |nome1=Richard |cognome2=Eddy |nome2=Chuck |data=March 2009 |titolo=Essentials: From the Depths of Hell and Hot Topic, a Goth Primer for Ghouls of All Ages |rivista= |p=80 |url= |accesso=2 febbraio 2013 ...If I Die, I Die è il primo del , pubblicato il 4 novembre 1982.cita news|autore=Eddy Cilia|autore2=Federico Guglielmi|titolo=New wave: 100 album fondamentali|pubblicazione=|data=#30 autunno 2008|editore = Stemax Coop == Accoglienza critica == ...If I Die, I Die è stato ben accolto dai critici. Su , nella recensione contemporanea dellalbum, Thom Jurek lha definito "un esibizionismo meravigliosamente confuso e a volte esagerato e spesso inquietante esercizio di creatività sfrenata". == Tracce == Tmp|Tracce Testi e musiche dei . ;Lato A # Ulakanakulot - 2:36 # Decline and Fall - 4:50 # Sweethome Under White Clouds - 4:45 # Bau-Dachöng - 5:52 ;Lato B # Baby Turns Blue - 5:07 # Ballad of the Man - 3:32 # Walls of Jericho - 3:09 # Caucasian Walk - 4:45 # Theme for Thought - 5:44 == Formazione == * - * Dave-Id Busaras - voce * - * Strongman - * Mary dNellon - === Produzione === * - e * Steve Parker - ingegneria del suono e missaggio * Kevin Moloney - ingegneria del suono == Classifica == {|class="wikitable" !Classifica (1982) !Posizionemassima |- |Cita libro |nome=Barry |cognome=Lazell |url= |titolo=Indie Hits 1980-1989 |editore=Cherry Red Books |data=1997 |accesso=21 settembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio= |dataarchivio=9 maggio 2008 |align="center"|8 |} == Cronologia delle pubblicazioni == {|class="wikitable" ! Stato ! Anno ! Etichetta ! Formato ! Catalogo |- | | 1982 | | | ROUGH 49 |- | | 1985 | | LP | 70307 |- | Regno Unito | 1990 | Rough Trade | | ROUGH LCD 49 |- | Francia | 1993 | | CD | 452043 |- | Regno Unito | 2004 | | CD | 0724347384004 |- | | 2004 | | CD | MUTE 9265-2 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni portale|punk|rock | ...If I Die, I Die | https://it.wikipedia.org/wiki/...If_I_Die,_I_Die |
it | Album |titolo = ...Il lungo cammino dei Raminghi |artista = Raminghi |voce artista = Raminghi (gruppo musicale) |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1972 |durata = 35:53 41.34 (riedizione) |numero di tracce = 8 10 (riedizione) |genere = Rock progressivo |genere2 = Beat |nota genere = |etichetta = |produttore = |formati = , |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = |singolo1 = |data singolo1 = 1970 ...Il lungo cammino dei Raminghi è lunico del , pubblicato dalla . == Il disco == Lalbum è pregno di influenze / che non tendono a definire lalbum propriamente . Del disco ne fuoriesce un singolo, , che comprende tutto il lato B dellalbum in . Lalbum ha subito due ristampe dalla Vinyl Magic: una in nel contenente due dischi, la ristampa originale e un del (che contiene una versione di Non è Francesca di Battisti) e una in nel con laggiunta di due .Cita web|url= Raminghi: Il lungo cammino dei Raminghi (1971)|autore=John N. Martin|lingua=it|accesso=2018-12-28 == Tracce == === Edizione originale === Tracce |Titolo1 = Donna hai ragione tu |Titolo2 = La nostra verità |Titolo3 = Cose superate |Titolo4 = Partire |Titolo5 = Every Day Jesus |Titolo6 = Non moriremo mai |Titolo7 = Buio mondo nero e giallo |Titolo8 = Guarda tuo padre === Tracce bonus della ristampa in vinile (2015) === Tracce |Titolo9 = Express |Titolo10 = Rendimi lanima == Formazione == * Franco Mussita (, ) * Angelo Santori () * Angelo Serighelli () * Romeo Cattaneo () == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni portale|musica | ...Il lungo cammino dei Raminghi | https://it.wikipedia.org/wiki/...Il_lungo_cammino_dei_Raminghi |
it | Album |titolo = ...In Shallow Seas We Sail |artista = Emery |voce artista = Emery (gruppo musicale) |tipo = Studio |giornomese = 2 giugno |anno = 2009 |postdata = |etichetta = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 13 |produttore = Aaron Sprinkle, Matt Carter |durata = 41:02 |genere = Post-hardcore |genere2 = Melodic hardcore |registrato = |precedente = |anno precedente = 2007 |successivo = |anno successivo = 2010 ...In Shallow Seas We Sail è il quarto del gruppo , pubblicato nel 2009. ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Cutthroat Collapse |Durata1 = 3:24 |Titolo2 = Curbside Goodbye |Durata2 = 4:05 |Titolo3 = Inside Our Skin |Durata3 = 3:14 |Titolo4 = Churches and Serial Killers |Durata4 = 2:55 |Titolo5 = Butchers Mouth |Durata5 = 3:14 |Titolo6 = In Shallow Seas We Sail |Durata6 = 3:38 |Titolo7 = The Poor and the Prevalent |Durata7 = 3:05 |Titolo8 = The Smile, The Face |Durata8 = 2:39 |Titolo9 = A Sin To Hold On To |Durata9 = 2:50 |Titolo10 = Piggy Bank Lies |Durata10 = 3:22 |Titolo11 = Edge of the World |Durata11 = 3:52 |Titolo12 = Dear Death Part 1 |Durata12 = 1:41 |Titolo13 = Dear Death Part 2 |Durata13 = 3:06 ==Formazione== *Toby Morell – voce, basso *Matt Carter – chitarra, voce *Josh Head – tastiera, voce, elettronica *Devin Shelton – voce, basso *Dave Powell – batteria, percussioni == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|punk|rock | ...In Shallow Seas We Sail | https://it.wikipedia.org/wiki/...In_Shallow_Seas_We_Sail |
it | Album |titolo = ...In teoria |artista = Sottotono |tipo = Studio |giornomese = 2 marzo |anno = 2001 |postdata = |durata = 60:48 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 + traccia fantasma |genere2 = Old school rap |genere = Contemporary R&B |etichetta = |produttore = |registrato = 2000-2001 |formati = , |precedente = |anno precedente = 1999 |successivo = |anno successivo = 2003 |singolo1 = |data singolo1 = 2001 |singolo2 = |data singolo2 = 2001 |singolo3 = Spirituality |data singolo3 = 2001 ...In teoria è il quarto del , pubblicato il 2 marzo dalla .cita web|url= - Discografia con i Sottotono|accesso=10 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio= marzo 2009 ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Da me |Featuring1 = , Eva |Durata1 = 4:42 |Titolo2 = Ora la colpa a chi la dai |Durata2 = 4:47 |Titolo3 = Coscienza interiore |Featuring3 = |Durata3 = 4:25 |Titolo4 = |Featuring4 = Eva |Durata4 = 4:47 |Titolo5 = Il mio sogno |Featuring5 = Eva |Durata5 = 4:53 |Titolo6 = Fai a meno di me |Featuring6 = |Durata6 = 3:16 |Titolo7 = |Durata7 = 4:25 |Titolo8 = Solo noi |Featuring8 = , , |Durata8 = 5:38 |Titolo9 = Spirituality |Featuring9 = |Durata9 = 4:47 |Titolo10 = Fai su! |Featuring10 = , Ben |Durata10 = 4:47 |Titolo11 = Discorsi inutili |Featuring11 = , |Durata11 = 6:16 |Titolo12 = Smoked out! |Extra12 = |Featuring12 = Defi J, El Presidente, , Nesly Rice & Men in Skratch |Durata12 = 8:05 == Classifiche == {|class="wikitable" !Classifica (2001) !Posizionemassima |- |Cita web|url = = Classifica settimanale WK 10 (dal 02.03.2001 al 08.03.2001)|sito = |accesso = 24 luglio 2019 |align="center"|24 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= teoria|sito=ProdByIta|urlarchivio= hop | ...In teoria | https://it.wikipedia.org/wiki/...In_teoria |
it | F|album pop|data=ottobre 2023 S|album pop Album |titolo = ...Io & lui |artista = Gianni Celeste |artista2 = Massimo |voce artista2 = Massimo (cantante) |tipo = Studio |anno = 2004 |etichetta = |genere = Pop |genere2 = Canzone napoletana |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |precedente = |anno precedente = 2004 |successivo = Musica & poesia |anno successivo = 2005 ...Io & lui è un del cantante del . In questo album cè la partecipazione di Massimo. == Tracce == Tracce |Titolo1 = Vite perdute |Titolo2 = Siamo uomini |Titolo3 = Nun se pò essere serio |Titolo4 = Giovane sbandato |Titolo5 = Chitarra vagabonda |Titolo6 = Ta tire e ta pienze |Titolo7 = Tacchi a spillo |Titolo8 = Musica |Titolo9 = Io per quella lì |Titolo10 = Tu tu tu ta ta ta == Note == Portale|musica | ...Io & lui | https://it.wikipedia.org/wiki/...Io_&_lui |
it | F|album rock|arg2=album pop|agosto 2021 Album |titolo = ...Io cero...Concerto liveRoma, 26 gennaio 1976 |artista = Edoardo Bennato |tipo = Live |giornomese = |anno = 2006 |durata = 1:24:22 |album di provenienza = |genere = Rock |genere2= Pop |etichetta = CYR018 |produttore = Cheyenne Records |registrato = giugno 2005 |formati = |numero di dischi = 2 |numero di tracce = 16 (8+8) |numero dischi doro = |precedente = |anno precedente = 2001 |successivo = |anno successivo = 2007 ...Io cero... (Concerto live-Roma, 26 gennaio 1976) è un del no , pubblicato nel 2006 per letichetta . ==Descrizione== Contiene lesecuzione integrale del concerto dal vivo di Bennato, tenutosi in un teatro di il 26 gennaio , registrato dallallora , . La qualità dei pezzi incisi non è delle migliori, in quanto il concerto è stato riversato integralmente dalle bobine originali, quindi con le imperfezioni e la tecnologia dellepoca, ma è lunico album, che trasmette latmosfera dei concerti dal vivo del cantautore tenuti negli , periodo in cui le esibizioni erano seguitissime. ==Tracce== Testi e musica di Edoardo Bennato, tranne dove diversamente indicato. ;Primo tempo (CD 1) Tracce |Titolo1 = Ma che bella città |Autore testo e musica1 = |Autore testo1 = |Autore musica1 = |Featuring1 = |Note1 = |Minuti1 = |Secondi1 = |Extra1 = |Titolo2 = La bandiera |Autore testo e musica2 = |Autore testo2 = |Autore musica2 = |Featuring2 = |Note2 = |Minuti2 = |Secondi2 = |Extra2 = |Titolo3 = Parli di preghiere |Autore testo e musica3 = |Autore testo3 = |Autore musica3 = |Featuring3 = |Note3 = |Minuti3 = |Secondi3 = |Extra3 = |Titolo4 = Uno buono |Autore testo e musica4 = |Autore testo4 = |Autore musica4 = |Featuring4 = |Note4 = |Minuti4 = |Secondi4 = |Extra4 = |Titolo5 = In fila per tre |Autore testo e musica5 = |Autore testo5 = |Autore musica5 = |Featuring5 = |Note5 = |Minuti5 = |Secondi5 = |Extra5 = |Titolo6 = Signor Censore |Autore testo e musica6 = |Autore testo6 = |Autore musica6 = |Featuring6 = |Note6 = |Minuti6 = |Secondi6 = |Extra6 = |Titolo7 = Il professor Cono |Autore testo e musica7 = |Autore testo7 = |Autore musica7 = |Featuring7 = |Note7 = |Minuti7 = |Secondi7 = |Extra7 = |Titolo8 = Io che non sono limperatore |Autore testo e musica8 = |Autore testo8 = |Autore musica8 = |Featuring8 = |Note8 = |Minuti8 = |Secondi8 = |Extra8 = ;Secondo tempo (CD 2) Tracce |Titolo1 = Feste di piazza |Autore testo e musica1 = |Autore testo1 = |Autore musica1 = Edoardo Bennato |Featuring1 = |Note1 = |Minuti1 = |Secondi1 = |Extra1 = |Titolo2 = Non farti cadere le braccia |Autore testo e musica2 = |Autore testo2 = |Autore musica2 = |Featuring2 = |Note2 = |Minuti2 = |Secondi2 = |Extra2 = |Titolo3 = Un giorno credi |Autore testo e musica3 = |Autore testo3 = Patrizio Trampetti |Autore musica3 = Edoardo Bennato |Featuring3 = |Note3 = |Minuti3 = |Secondi3 = |Extra3 = |Titolo4 = Cantautore |Autore testo e musica4 = |Autore testo4 = |Autore musica4 = |Featuring4 = |Note4 = |Minuti4 = |Secondi4 = |Extra4 = |Titolo5 = Salviamo il salvabile |Autore testo e musica5 = |Autore testo5 = |Autore musica5 = |Featuring5 = |Note5 = |Minuti5 = |Secondi5 = |Extra5 = |Titolo6 = Affacciati affacciati |Autore testo e musica6 = |Autore testo6 = |Autore musica6 = |Featuring6 = |Note6 = |Minuti6 = |Secondi6 = |Extra6 = |Titolo7 = Lei era meglio di te |Autore testo e musica7 = |Autore testo7 = |Autore musica7 = |Featuring7 = |Note7 = |Minuti7 = |Secondi7 = |Extra7 = |Titolo8 = Meno male che adesso non cè Nerone |Autore testo e musica8 = |Autore testo8 = |Autore musica8 = |Featuring8 = |Note8 = |Minuti8 = |Secondi8 = |Extra8 = ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni * cita web|url= cero...|data=27 febbraio 2013|urlarchivio= Bennato Portale|rock | ...Io c'ero... | https://it.wikipedia.org/wiki/...Io_c'ero... |
it | Album |titolo = …Is It Something I Said? |artista = Richard Pryor |tipo = live |giornomese = 25 luglio |anno = 1975 |etichetta = |registrato = 26 maggio , , Cherry Hill, |durata = 45:07 |genere = Musica demenziale |generealtro = |produttore = David Banks |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |note = Ristampato nel 1991 su CD dalla Warner Archives con laggiunta di una bonus track |precedente = |anno precedente = 1974 |successivo = |anno successivo = 1976 ...Is It Something I Said? è un album comico parlato dellattore statunitense pubblicato nel 1975 dalla . Registrato dal vivo al di Cherry Hill, New Jersey, lalbum viene ricordato principalmente per il debutto su nastro del memorabile personaggio di "Mudbone", sorta di zotico contadinotto ubriacone e bugiardo creato da Pryor. Nel 1976, il disco ha vinto un come .cita web|lingua=en|url= Annual GRAMMY Awards Lalbum fu il primo nella discografia di Richard Pryor ad essere rimasterizzato e ristampato in formato . == Tracce == Tracce |Titolo1 = Eulogy |Durata1 = 3:50 |Titolo2 = Shortage of White People |Durata2 = 1:24 |Titolo3 = New Niggers |Durata3 = 4:00 |Titolo4 = Cocaine |Durata4 = 4:10 |Titolo5 = Just Us |Durata5 = 3:49 |Titolo6 = Mudbone – Intro |Durata6 = 5:45 |Titolo7 = Mudbone – Little Feets |Durata7 = 11:50 |Titolo8 = When Your Woman Leaves You |Durata8 = 6:30 |Titolo9 = The Goodnight Kiss |Durata9 = 1:48 |Titolo10 = Women Are Beautiful |Durata10 = 0:53 |Titolo11 = Our Text For Today |Durata11 = 3:48 ;Bonus track in alcune ristampe CD Tracce |Titolo12 = Ali |Durata12 = 3:47 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Is It Something I Said? | https://it.wikipedia.org/wiki/...Is_It_Something_I_Said? |
it | F|album folk|gennaio 2014 Album |titolo = ...Lassatece passà |artista = Gabriella Ferri |giornomese = ottobre |anno = 1970 |postdata = |tipo = Studio |etichetta = PSL 10480 |produttore = |durata = 44:16 |genere = Folk |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 13 |precedente = (giugno ) |successivo = |anno successivo = 1971 ...Lassatece passà è il terzo di , il secondo pubblicato dalla . Gli arrangiamenti sono di , che dirige anche lorchestra. Sul retro della copertina vi è una presentazione del disco e della cantante, curata da . Il disco è stato ristampato in CD nel . ==Tracce== Tmp|Tracce # (tradizionale) - 2:11 # Er cortelluccio (testo di ; musica di ) - 4:41 # (testo di ; musica di ) - 3:03 # Notte serena (testo di e ; musica di S. Pinna) - 3:23 # (testo di ; musica di ) - 2:47 # Affaccete Nunziata (testo di e musica di ) - 2:51 # (testo di ; musica di ) - 2:53 # (testo di ; musica di ) - 5:08 # Giovanottino della malavita (testo di e ; musica di ) - 2:58 # La società dei magnaccioni (tradizionale) - 2:59 # Alla Renella (tradizionale) - 3:54 # Tu non me piaci più (testo di ; musica di ) - 2:09 # Stornelli (Miscellanea) (tradizionale; adattamento di e ) - 5:06 == Collegamenti esterni == *Collegamenti esterni romanesco Portale|musica | ...Lassatece passà | https://it.wikipedia.org/wiki/...Lassatece_passà |
it | Album |titolo = ...Le canzoni intelligenti |titoloalfa = Le canzoni intelligenti |artista = Cochi e Renato |tipo = Studio |anno = 2000 |etichetta = - |produttore = Paolo Santoli, , Mario Neri, |durata = 65:59 |formati = , |genere = Pop |genere2 = Cabaret |genere3 = Sigla televisiva |nota genere = Allmusic|accesso=27 marzo 2019 |nota genere2 = |nota genere3 = Cita web |url= |titolo=Cochi e Renato - Le Canzoni Intelligenti |sito=DeBaser |data=23 agosto 2006 |accesso=27 marzo 2019 |registrato = novembre e dicembre 1999, Studio LIsolaCita album |formatonote = booklet |artista = Cochi e Renato |titolo = ...Le canzoni intelligenti |anno = 2000 |formato = CD |numerodischi = 1 |etichetta = CGD |wketichetta = Compagnia Generale del Disco |catalogo = 8573-80570-2 |accesso = 27 marzo 2019 |arrangiamenti = , Mario Neri |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 19 |precedente = |anno precedente = 1977 |successivo = |anno successivo = 2007 ...Le canzoni intelligenti è il sesto (quinto in studio) del , pubblicato nel 2000. Si tratta di una raccolta che comprende alcuni brani inediti, brani già pubblicati nella versione originale e altri riregistrati in una nuova versione.Cita web |url= |titolo=...Le canzoni intelligenti |sito=Le canzoni di Cochi e Renato |accesso=27 marzo 2019 |urlarchivio= |dataarchivio=10 giugno 2009 == Descrizione == Lalbum è il primo pubblicato dopo la reunion di Cochi e Renato avvenuta a fine anni novanta e seguito alla serie televisiva , a cui i due hanno preso parte in qualità di attori cantandone anche la sigla, , brano inedito contenuto in questo disco composto dagli stessi e assieme a . Il supporto raccoglie così un totale di 19 tracce di cui alcune inedite, alcune riregistrate e alcune in versione originale. Oltre a Nebbia in Valpadana sono inediti anche i brani Cesarini (composta da Jannacci, Ponzoni e Pozzetto assieme a ) e Lombrellaio (brano tradizionale). Sono nuove versioni riregistrate per loccasione i brani La cosa, La moto, A me mi piace il mare, Come porti i capelli bella bionda, Silvano, Libe-libe-là, Linquilino e Il reduce. Sono invece presenti nella versione originale, pubblicata nei dischi stampati su etichetta e tra il 1973 e il 1978, i brani E, la vita la vita, La gallina, El porompompero, Cosè la vita, Canzone intelligente, Il piantatore di pellame, Gli indiani, Lo sputtanamento. Il disco è stato pubblicato nel 2000 in due edizioni, in formato CD e musicassetta, dalle etichette discografiche - , e distribuito in allegato al settimanale . == Tracce == Tracce |Visualizza durata totale = sì |Titolo1 = Nebbia in Valpadana |Autore testo e musica1 = , , |Durata1 = 3:22 |Titolo2 = E, la vita la vita |Autore testo e musica2 = , , |Durata2 = 3:30 |Titolo3 = Come porti i capelli bella bionda |Autore testo e musica3 = , , |Durata3 = 2:23 |Titolo4 = La gallina |Autore testo e musica4 = , , |Durata4 = 3:31 |Titolo5 = A me mi piace il mare |Autore testo e musica5 = , , |Durata5 = 4:40 |Titolo6 = El porompompero |Autore testo e musica6 = José Antonio Ochaíta, Juan Solano, Xandro Valerio |Durata6 = 3:18 |Titolo7 = Cosè la vita |Autore testo e musica7 = , |Durata7 = 4:00 |Titolo8 = Canzone intelligente |Autore testo e musica8 = , , |Durata8 = 2:45 |Titolo9 = Il reduce |Autore testo e musica9 = , |Durata9 = 6:18 |Titolo10 = Libe-libe-là |Autore testo e musica10 = , , |Durata10 = 4:11 |Titolo11 = La cosa |Autore testo e musica11 = Cristiano Carrè, |Durata11 = 2:57 |Titolo12 = Linquilino |Autore testo e musica12 = , , |Durata12 = 4:29 |Titolo13 = Il piantatore di pellame |Autore testo e musica13 = , , |Durata13 = 2:08 |Titolo14 = Gli indiani |Autore testo e musica14 = |Durata14 = 2:12 |Titolo15 = Silvano |Autore testo e musica15 = , , |Durata15 = 3:41 |Titolo16 = Lo sputtanamento |Autore testo e musica16 = , , |Durata16 = 4:22 |Titolo17 = La moto |Autore testo e musica17 = , |Durata17 = 3:27 |Titolo18 = Cesarini |Autore testo e musica18 = , , , |Durata18 = 3:00 |Titolo19 = Lombrellaio |Autore testo e musica19 = Tradizionale |Durata19 = 1:45 == Crediti == * - * - voce * - voce, , * - , , programmazione, arrangiamento, pre-produzione, direzione artistica * - , * - * - * Giovanni Chirchirillo - musicista (non specificato), programmazione computer * Fausto Beccalossi - musicista (non specificato) * David Pirralisi - musicista (non specificato) * - musicista (non specificato) * Maurizio Scomparin - musicista (non specificato) * Toni Costantini - musicista (non specificato) * Guido Bombardieri - musicista (non specificato) * Giorgio Secco - musicista (non specificato) * Paolo Santoli - * - produzione esecutiva * Mario Neri - produzione esecutiva * Marco DAgostino - * Claudio Giussani - == Edizioni == * 2000 - ...Le canzoni intelligenti (CGD EastWest - Radio Italia, 8573-80570-2, CD) * 2000 - ...Le canzoni intelligenti (CGD EastWest - Radio Italia, 8573-80570-4, MC) == Note == == Voci correlate == * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * Cita web |url= |titolo=...Le canzoni intelligenti |sito=Le canzoni di Cochi e Renato |urlarchivio= |dataarchivio=10 giugno 2009 Cochi e Renato Portale|musica | ...Le canzoni intelligenti | https://it.wikipedia.org/wiki/...Le_canzoni_intelligenti |
it | Album |titolo = ...Like Clockwork |artista = Queens of the Stone Age |tipo = Studio |giornomese = giugno |anno = 2013 |etichetta = |produttore = , Queens of the Stone Age, James Lavelle |durata = 45:59 |genere = Rock alternativo |genere2 = Hard rock |genere3 = Stoner rock |genere4 = Alternative metal |nota genere = |nota genere2 = |nota genere3 = |nota genere4 = |registrato = agosto 2012 – marzo 2013 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |numero dischi doro =Certificazione disco|CAN|oro|album|40000|cita web|lingua=en|url= disco|POL|oro|album|10000|ZPAV|zlote|cd|2014|accesso = ottobre 2022Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|cita web|lingua=en|url= = BRIT Certified|editore= |numero dischi di platino =Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|Cita web|lingua = en|url = = ARIA Accreditations - 2021|sito = |accesso = ottobre 2022 |precedente = |anno precedente = 2007 |successivo = |anno successivo = 2017 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|.5|5 ...Like Clockwork è il sesto del , pubblicato il giugno 2013.allmusic|album|mw0002540457|autore=|accesso=7 ottobre 2013 == Descrizione == Il leader del gruppo ha descritto il disco come «un commentario audio ad un anno da matti» («an audio commentary of a manic year»).cita web |url= |titolo=QOTSA Name Jon Theodore as New Drummer, …Like Clockwork to Also Feature Alex Turner |data=26 marzo 2013 |lingua=en |accesso=8 giugno 2013 == Tracce == Tracce |Autore testi = Joshua Homme |Autore musiche = Queens of the Stone Age, eccetto dove indicato |Titolo1 = Keep Your Eyes Peeled |Durata1 = 5:04 |Titolo2 = I Sat by the Ocean |Durata2 = 3:55 |Titolo3 = The Vampyre of Time and Memory |Durata3 = 3:34 |Titolo4 = If I Had a Tail |Durata4 = :55 |Titolo5 = My God Is the Sun |Durata5 = 3:55 |Titolo6 = Kalopsia |Durata6 = :38 |Titolo7 = Fairweather Friends |Autore testo7 = Joshua Homme |Autore musica7 = Queens of the Stone Age, |Durata7 = 3:43 |Titolo8 = Smooth Sailing |Durata8 = :51 |Titolo9 = I Appear Missing |Durata9 = 6:00 |Titolo10 = …Like Clockwork |Autore testo10 = Joshua Homme |Autore musica10 = Joshua Homme, , |Durata10 = 5:24 == Formazione == * – , , sulle tracce 2 e 9, sulle tracce 2 e 5, , , e sulla traccia 3, sulla traccia 8, sulle tracce 9 e 10, sulla traccia 10 * – chitarra, voce, moog sulle tracce 3, e 5, sulle tracce 1 e 9, battiti di mani sulle tracce 2 e 8, sulle tracce 3 e 6, chitarra a 12 corde sulle tracce 5, 9 e 10, sintetizzatore sulla traccia 3, percussioni sulla traccia 5, sulla traccia 10 * – , chitarra, voce, pianoforte sulle tracce 1, 2, 3 e 6, sulle tracce 2 e 7, slide guitar sulla traccia 2, sintetizzatori Moog e Korg sulla traccia , e sulla traccia 6, sulla traccia 9 * – basso, voce, sulla traccia 1, sulla traccia 2, chitarra a 12 corde sulla traccia , moog sulla traccia 6, chitarra sulla traccia 7, percussioni sulla traccia 8, sulla traccia 10 === Altri musicisti === * – batteria e percussioni sulle tracce , 5, 7, 8 e 9 * – batteria e percussioni sulle tracce 1, 2, 3 e 6 * – voce sulla traccia * – voce sulla traccia * – voce, e sulla traccia 6 * – voce sulla traccia 1 * – voce sulla traccia * – voce e pianoforte sulla traccia 7 * – batteria e percussioni sulla traccia 10 * – pianoforte sulla traccia 10 * – e arrangiamenti sulla traccia 10 * – arrangiamenti e produzione sulla traccia 10 == Classifiche == {| class="wikitable sortable plainrowheaders" style="text-align:center;" ! scope="col"| Classifica (2013) ! scope="col"| Posizioneraggiunta |- |cita web|url= ALBUMS TOP 50|editore=|lingua=en | 1 |- |cita web|url= 200 - Canada|editore=Billboard|lingua=en | 2 |- |cita web|url= – Queens of the Stone Age - ...Like Clockwork (Album)|editore=italiancharts.com|lingua=en | 8 |- | | 7 |- | | 11 |- |cita web|url= Albums Chart Top 100|editore=Official Charts Company|lingua=en | 2 |- | | 7 |- |cita web|url= 200|editore=Billboard|lingua=en | 1 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Heavy metal|Rock | ...Like Clockwork | https://it.wikipedia.org/wiki/...Like_Clockwork |
it | Album |titolo = ...Little Broken Hearts |artista = Norah Jones |tipo = Studio |giornomese = 25 aprile |anno = |postdata = () |durata = 45:01 (standard) 10:35 (2º disco Deluxe edition) |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Pop |genere2 = Alternative |genere3 = Indie pop |nota genere = |etichetta = , |produttore = |registrato = 2011 |formati = , |numero dischi doro = Certificazione disco|BEL|oro|album|15000|Ultratop||albums|accesso = 29 settembre 2021Certificazione disco|CAN|oro|album|40000|Music Canada|Little Broken Hearts|accesso = 23 novembre 2021certificazione disco|FRA|oro|album|50000|cita web|lingua=fr|url= - CERTIFICATIONS|accesso= febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio= agosto 2014Certificazione disco|USA|oro|album|500000|RIAA|Norah Jones|opera = Little Broken Hearts|accesso = 23 novembre 2021 |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 2010 |successivo = |anno successivo = 2013 | ...Little Broken Hearts è il quinto album in studio della , che è stato pubblicato il 25 aprile in cita web|url= Broken Hearts in vendita dal 25 aprile in Giappone|lingua=jp|accesso= giugno |urlarchivio= luglio |urlmorto=sì e, successivamente, in tutto il resto del mondo dalle etichette discografiche EMI, Blue Note Records e Parlophone. Nei primi sei mesi del , lalbum ha venduto formatnum:309000 copie negli Stati Uniti.[ Latest Music News, Band, Artist, Musician & Music Video News ! Billboard.com] La copertina dellalbum si ispira al poster del film , diretto nel 1965 da . == Tracce == Tmp|Tracce # Good Morning (Norah Jones, Brian Burton) - :17cita web|url= presenti in ...Little Broken Hearts di Norah Jones|editore=iTunes # Say Goodbye (Norah Jones, Brian Burton) - :27 # Little Broken Hearts (Norah Jones, Brian Burton) - :12 # Shes 22 (Norah Jones, Brian Burton) - :10 # Take It Back (Norah Jones, Brian Burton) - 4:06 # After the Fall (Norah Jones, Brian Burton) - :42 # 4 Broken Hearts (Norah Jones, Brian Burton) - :59 # Travelin On (Norah Jones, Brian Burton) - :06 # Out On the Road (Norah Jones, Brian Burton) - :28 # (Norah Jones, Brian Burton) - :34 # Miriam (Norah Jones, Brian Burton) - 4:25 # All a Dream (Norah Jones, Brian Burton) - 6:30 == Classifiche == {| class="wikitable sortable" ! Classifica () ! Posizionemassima |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Australia |align=center|5 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Austria |align=center|1 |- | (Fiandre)cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Belgio (Fiandre) |align=center|1 |- | (Vallonia)cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Belgio (Vallonia) |align=center| |- |cita web|url= massima di ...Little Broken Hearts in Canada e negli Stati Uniti |align=center| |- |cita web|url= Broken Hearts quinto in Croazia |align=center|5 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Danimarca|accesso= giugno |dataarchivio=8 dicembre |urlarchivio= web|url= di ...Little Broken Hearts in Finlandia |align=center|7 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Francia |align=center| |- |cita web|url= Broken Hearts terzo in Germania |align=center| |- |cita web|url= Broken Hearts quinto in Giappone |align=center|5 |- |cita web|url= Cyta-IFPI Albums Sales Chart Εβδομάδα 18η (29/04-05/05) |urlmorto=sì|urlarchivio= ottobre 2014 |align=center|13 |- |cita web|url= Broken Hearts dodicesimo in Irlanda|accesso= giugno |urlarchivio= ottobre 2016|urlmorto=sì |align=center|12 |- |cita web|url= Broken Hearts terzo nella classifica ufficiale dellItalia|editore=Federazione Italiana Musica Italiana|urlmorto=sì|accesso= giugno |urlarchivio= marzo 2016 |align=center| |- |cita web|url= Broken Hearts cinquantatreesimo nella classifica ufficiale del Messico|urlmorto=sì|urlarchivio= maggio |align=center|53 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Norvegia |align=center| |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Nuova Zelanda|accesso= giugno |dataarchivio=7 novembre |urlarchivio= web|url= di ...Little Broken Hearts nei Paesi Bassi |align=center| |- |cita web|url= Broken Hearts quinto in Polonia |align=center|5 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Portogallo |align=center|15 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts nel Regno Unito|accesso= giugno |urlarchivio= settembre |urlmorto=sì |align=center|4 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Repubblica Ceca |align=center| |- | |align=center| |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Spagna |align=center|11 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Svezia |align=center|4 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Svizzera |align=center|1 |- |cita web|url= di ...Little Broken Hearts in Ungheria |align=center|10 |- |} == Pubblicazione == {| class="wikitable" |- ! Paese ! Data ! Etichetta Discografica |- !Giappone |25 aprile |rowspan="5"| |- !|Australiacita web|url= Broken Hearts in vendita dal 27 aprile in Australia|lingua=en|accesso= giugno |dataarchivio=8 giugno |urlarchivio= aprile |- !Germaniacita web|url= Broken Hearts in vendita dal 27 aprile in Germania|lingua=de|urlmorto=sì|urlarchivio= gennaio 2014 |- !Italiacita web|url= Broken Hearts in vendita dal 27 aprile in Italia |- !Franciacita web|url= Broken Hearts in vendita dal 30 aprile in Francia|lingua=fr |rowspan=""|30 aprile |- !Regno Unitocita web|url= Broken Hearts in vendita dal 30 aprile nel Regno Unito|lingua=en |, |- !Stati Uniticita web|url= Broken Hearts in vendita dal 1º maggio negli Stati Uniti|lingua=en |1º maggio |Blue Note Records |- |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Little Broken Hearts | https://it.wikipedia.org/wiki/...Little_Broken_Hearts |
it | Album |titolo = ...Live... |artista = Klaus Schulze |tipo = Live |giornomese = |anno = 1980 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 132:34 |genere = Musica elettronica |registrato = |numero di dischi = 2 |numero di tracce = 4 |note = Le edizioni dellalbum contenenti la traccia bonus durano 150 minuti e 43 secondi. |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1978 |successivo = |anno successivo = 1980 ...Live... è un album live del compositore tedesco , pubblicato nel 1980. Questa pubblicazione include materiale registrato durante una tournée avvenuta lungo lEuropa nel 1979.cita libro|titolo=Enciclopedia rock anni 70|autore=Cesare Rizzi|città=Roma|editore=Arcana Musica|anno=2002|ISBN=88-7966-347-X|pagine=475-476 Venne ristampato con laggiunta di una traccia bonus. == Tracce == Tutti i brani sono stati composti da Klaus Schulze. === Disco 1 === Tracce | Visualizza durata totale =si | Titolo1 = Bellistique | Autore testo e musica1 = | Durata1 = 21:24 | Titolo2 = Sense | Autore testo e musica2 = | Durata2 = 51:01 === Disco 2 === Tracce | Visualizza durata totale =si | Titolo1 = Heart | Autore testo e musica1 = | Durata1 = 30:50 | Titolo2 = Dymagic | Autore testo e musica2 = | Durata2 = 29:31 | Titolo3 = Le Mans au Premier" (bonus track) | Autore testo e musica3 = | Durata3 = 17:57 == Formazione == * Klaus Schulze – strumentazione elettronicacita web|url= Schulze: ...Live...|accesso=8 marzo 2014 * Harald Grosskopf – batteria (in Sense) * – voce (in Dymagic) == Note == ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Live... | https://it.wikipedia.org/wiki/...Live... |
it | Album |titolo = ...Live in Chicago |titoloalfa = Live in Chicago |artista = Panic at the Disco |voce artista = Panic! at the Disco |categoria artista = Panic! at the Disco |tipo = live |giornomese = 2 dicembre |anno = 2008 |durata = 59:5272:19 (versione deluxe) |numero di dischi = 2 |numero di tracce = 1721 (versione deluxe) |genere = pop rock |nota genere = allmusic|album|mw0001328350|...Live in Chicago|autore=Thomas Erlewine |etichetta = , |produttore = |precedente = |anno precedente = 2008 |successivo = |anno successivo = 2011 Recensioni album |recensione1 = |giudizio1 = Giudizio|.5|5 ...Live in Chicago è un e del Al tempo della pubblicazione dellalbum, il gruppo aveva temporaneamente rimosso il punto esclamativo dal loro nome, presentandosi ufficialmente come "Panic at the Disco" (anziché ).cita web|url= at the Disco explain excised exclamation point: It got a little bit annoying|autore=James Montgomery|data=11 gennaio 2008|lingua=en|sito=, pubblicato il 2 dicembre 2008. Lalbum è stato registrato in occasione del concerto del 23 e 24 maggio 2008 presso il Congress Theater di , durante l del 2008. == Tracce == === CD === Tracce |Titolo1 = Were So Starving |Durata1 = 1:50 |Titolo2 = |Durata2 = 2:53 |Titolo3 = |Durata3 = :49 |Titolo4 = Camisado |Durata4 = :23 |Titolo5 = Shes a Handsome Woman |Durata5 = :23 |Titolo6 = |Durata6 = :13 |Titolo7 = Behind the Sea |Durata7 = 4:19 |Titolo8 = |Durata8 = :05 |Titolo9 = I Constantly Thank God for Esteban |Durata9 = 4:13 |Titolo10 = |Durata10= :14 |Titolo11 = Theres a Good Reason These Tables Are Numbered Honey, You Just Havent Thought of It Yet |Durata11= 4:06 |Titolo12 = Folkin Around |Durata12= 1:54 |Titolo13 = |Durata13= :18 |Titolo14 = |Durata14= 4:54 |Titolo15 = Time to Dance |Durata15= :54 |Titolo16 = Pas de Cheval |Durata16= 2:49 |Titolo17 = |Durata17= 5:42 ;Tracce bonus nelledizione deluxe Tracce |Titolo18 = Do You Know What Im Seeing? |Note18 = versione alternativa |Durata18= :57 |Titolo19 = Behind the Sea |Note19 = versione alternativa |Durata19= 2:26 |Titolo20 = She Had the World |Note20 = versione alternativa |Durata20= :45 |Titolo21 = The Piano Knows Something I Dont Know |Note21 = versione alternativa |Durata21 = 2:21 === DVD === Tracce |Titolo1 = Live Show |Titolo2 = Tour Documentary |Titolo3 = Music Videos |Titolo4 = Short Film |Titolo5 = Photo Gallery |Titolo6 = Bonus Material == Formazione == ;Gruppo * – , , , (per Mad as Rabbits), cori (per Behind The Sea), * – chitarra ritmica, chitarra solista, cori, voce (per Northern Downpour, Mad as Rabbits e Behind The Sea), tamburello * – basso, cori, chitarra solista (per Mad as Rabbits) * – , , tamburello, cori (per Northern Downpour) ;Altri musicisti * Eric Ronick – , cori, percussioni == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Panic! at the Disco portale|musica | ...Live in Chicago | https://it.wikipedia.org/wiki/...Live_in_Chicago |
it | S|album pop F|album pop|aprile 2018 Album |titolo = ...Ma cambierà |artista = Franco Califano |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1986 |etichetta = , RIK 76353 |durata = |genere = Pop |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |precedente = |anno precedente = 1984 |successivo = |anno successivo = 1987 ...Ma cambierà è lundicesimo album in studio del no , pubblicato nel 1986. == Tracce == Tracce |Titolo1 = Per una donna |Titolo2 = Uomini di mare |Titolo3 = ...Ma cambierà |Titolo4 = Bimba bomba |Titolo5 = Non so vivere a metà |Titolo6 = La musica |Titolo7 = Dicitencello vuje |Titolo8 = E meraviglioso |Titolo9 = Emotività |Titolo10 = Per noi romantici |Titolo11 = Attimi == Altri progetti == interprogetto|q=Franco Califano#...Ma cambierà |etichetta=...Ma cambierà|q_preposizione=tratte da == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Ma cambierà | https://it.wikipedia.org/wiki/...Ma_cambierà |
it | Album |titolo = "...Ma cosa vuoi che sia una canzone..." |titoloalfa = Ma cosa vuoi che sia una canzone |tipo = Studio |artista = Vasco Rossi |giornomese = 25 maggio |anno = 1978 |debutto = sì |durata = 31:30 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |genere = Pop rock |genere2 = Musica dautore |nota genere = |nota genere2 = |etichetta = LOP 12802 |produttore = |arrangiamenti = |registrato = Studi Fonoprint di |formati = , , , |numero dischi doro ITA 2 = certificazione disco|ITA|oro|album|25000|FIMI|11386|accesso=21 dicembre 2020 |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 1979 |singolo1 = |data singolo1 = 15 giugno 1977 |singolo2 = |data singolo2 = 10 maggio 1978 ...Ma cosa vuoi che sia una canzone... è il primo del no , pubblicato il 25 maggio 1978. ==Descrizione== La registrazione di questo LP di debutto inizia nel , ed il disco viene pubblicato il 25 maggio del . Il tecnico del suono che ha curato le registrazioni è . Le canzoni hanno ancora uno stampo cantautorale, anche se affiorano spunti rock che verranno sviluppati maggiormente in futuro. Lalbum contiene le due canzoni del singolo pubblicato lanno precedente, (le versioni del 33 giri sono diverse da quelle del singolo), ed è anticipato dal 45 giri , pubblicato quindici giorni prima il 10 maggio 1978DNCI opere|1580|La nostra relazione/...E poi mi parli di una vita insieme. La prima versione dellalbum (con in copertina una chitarra temperata) esce in sole formatnum:20000 copie. Il disco viene passato in prevalenza dalle radio libere. Lalbum fu prevalentemente commercializzato nelle sole e . Da notare la presenza tra i musicisti di tre dei fondatori degli : (che sul retro della copertina si firma con lo pseudonimo Bethoten, citato allinizio della canzone Ambarabaciccicoccò: "Vai col pianino bito!"), e , e del batterista forlivese , soprannominato "Attila", che aveva suonato negli anni sessanta nel gruppo beat con e (a sua volta in seguito bassista di Vasco Rossi) e che negli anni successivi diventerà il batterista di . Inizia già da ora la collaborazione con che suona la chitarra in Ed il tempo crea eroi. Per quel che riguarda le edizioni, le canzoni del disco sono edite dalle , tranne Silvia e Jenny è pazza, edite dalle e ...E poi mi parli di una vita insieme (coedizione tra le Sarabandas e le Borgatti). === Le diverse edizioni e stampe === La prima stampa del disco, del 1978, edita dalla Lotus ha numero di catalogo LOP12802 e presenta limmagine di una matita colorata bianca, appena temperata, che sotto il truciolo attorcigliato diventa la tastiera di una chitarra. Successivamente, numerose sono state le ristampe anche dovute alle cessioni del catalogo temporanee prima, e definitiva poi, da parte di Lotus/Saar, nonché dallesplosione del successo del cantante. Fra le varie, con grafica via via modificata, si segnalano: * quella con etichetta nel 1982 (PHOL 11310, foto di Vasco Rossi in un concerto con tratti di pennarello a colore) * Orizzonte di , nel 1985 (ORL 8742, foto di Vasco Rossi ripresa dallo specchietto di unautomobile con contorni grigi). * La ha recentemente ristampato una copia identica a quella originale del 1978, su LP. ==Tracce== Tracce |Titolo1 = |Durata1 = 3:00 |Titolo2 = |Durata2 = 4:27 |Titolo3 = |Durata3 = 3:31 |Titolo4 = Tu che dormivi piano (volò via) |Durata4 = 4:17 |Titolo5 = |Durata5 = 7:11 |Titolo6 = Ambarabaciccicoccò |Durata6 = 4:00 |Titolo7 = Ed il tempo crea eroi |Durata7 = 3:28 |Titolo8 = Ciao |Note8 = strumentale |Durata8 = 1:22 == Formazione == ;Musicisti * Vasco Rossi - voce, , * - seconda voceDNCI opere|1518 * Enzo Troiano - * Giovanni Oleandri - * - * Gilberto Rossi - * - chitarra acustica in Ed il tempo crea eroi * - batteria in Tu che dormivi piano * Dino Melotti - flauto, * Lauro Minzoni - , * Paolo Giacomoni - * , - cori ;Produzione * - * Maurizio Biancani - ingegneria del suono * Luciano Tallarini - * Mirko Giardini - copertina * Francesco Costantini - * Marco Manzini - fotografo dal vivo == Classifiche == {|class="wikitable" !Classifica (1996) !Posizionemassima |- |Cita web|url = = Classifica settimanale WK 41 (dal 04.10.1996 al 10.10.1996)|sito = |accesso = 19 dicembre 2021 |align="center"|27 |- !Classifica (2017) !Posizionemassima |- |Cita web|url = = VASCO ROSSI - "...MA COSA VUOI CHE SIA UNA CANZONE" (ALBUM)|sito = Italiancharts.com|accesso = 19 dicembre 2021 |align="center"|21 |} == Note == == Altri progetti == interprogetto|etichetta=...Ma cosa vuoi che sia una canzone...|q=Vasco Rossi#...Ma cosa vuoi che sia una canzone...|q_preposizione=da == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Vasco Rossi Portale|rock | ...Ma cosa vuoi che sia una canzone... | https://it.wikipedia.org/wiki/...Ma_cosa_vuoi_che_sia_una_canzone... |
it | F|album heavy metal|gennaio 2014 Album |titolo = ...Magni Blandinn Ok Megintiri... |artista = Falkenbach |tipo = studio |giornomese = 21 gennaio |anno = 1998 |etichetta = |produttore = |durata = 41:09 |formati = , , , |genere = Folk Metal |genere2 = Viking Metal |registrato = Germania |numero di dischi = |numero di tracce = 6 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |copertina = |info copertina = |precedente = |anno precedente = 1996 |successivo = |anno successivo = 2003 ...Magni Blandinn Ok Megintiri... è il secondo pubblicato dalla one-man-band islandese . Lalbum è uscito nel 1998. È stato registrato nei Blue House Studios, in Germania. Il titolo deriva dal poema Sigrdrífumál e significa “Mista a potere e splendente gloria”, riferendosi alla birra magica offerta da a . == Tracce == Tracce |Titolo1 = ...When Gjallarhorn Will Sound |Durata1 = 8:29 |Titolo2 = ...Where Blood Will Soon Be Shed |Durata2 = 7:15 |Titolo3 = Towards the Hall of Bronzen Shields |Durata3 = 6:02 |Titolo4 = The Heathenish Foray |Durata4 = 8:00 |Titolo5 = Walhall |Durata5 = 5:29 |Titolo6 = Baldurs TodIl titolo fa riferimento alla morte del dio . |Durata6 = 5:54 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Heavy metal | ...Magni Blandinn Ok Megintiri... | https://it.wikipedia.org/wiki/...Magni_Blandinn_Ok_Megintiri... |
it | Album |titolo = ...Make You Breathe |titoloalfa = |artista = Takida |tipo = studio |giornomese = maggio |anno = 2006 |debutto = sì |etichetta = |produttore = |durata = 42:17 |genere = Alternative rock |genere2 = |nota genere = |registrato = |arrangiamenti = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |note = |numero dischi dargento = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 2007 ...Make You Breathe è il primo del gruppo musicale , pubblicato nel 2006. == Tracce == Tracklist | title1 = Losing | length1 = 3:52 | title2 = Jaded | length2 = 3:12 | title3 = Die Alone | length3 = 4:07 | title4 = D.H.C. | length4 = 4:03 | title5 = Alive | length5 = 4:31 | title6 = Broken | length6 = 3:10 | title7 = Reason to Cry | length7 = 3:55 | title8 = Burning Inside | length8 = 3:53 | title9 = Evil Eye | length9 = 4:32 | title10 = What Doesnt Kill You | length10 = 3:05 | title11 = Sanctuary – Here We Are | length11 = 4:02 == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni portale|rock | ...Make You Breathe | https://it.wikipedia.org/wiki/...Make_You_Breathe |
it | Album |titolo = ...Meanwhile |titolo alfa = |artista = 10cc |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1992 |postdata = |etichetta = |produttore = , 10cc |durata = 51:25 |genere = Rock |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1987 |successivo = |anno successivo = 1995 ...Meanwhile è il decimo del gruppo rock britannico , pubblicato nel 1992. == Tracce == Tracce |Titolo1 = Woman in Love |Durata1 = 6:11 |Titolo2 = Wonderland |Durata2 = 4:53 |Titolo3 = Fill Her Up |Durata3 = 4:08 |Titolo4 = Something Special |Durata4 = 3:23 |Titolo5 = Welcome to Paradise |Durata5 = 6:14 |Titolo6 = The Stars Didnt Show |Durata6 = 4:51 |Titolo7 = Green Eyed Monster |Durata7 = 4:44 |Titolo8 = Charity Begins at Home |Durata8 = 4:55 |Titolo9 = Shine a Light in the Dark |Durata9 = 5:42 |Titolo10 = Dont Break the Promises |Durata10 = 6:22 ==Formazione== ;Gruppo * - voce, chitarre, , , archi, piano * - voce, chitarre * - cori * - voce (The Stars Didnt Show), cori ;Altri musicisti * - batteria, percussioni *Freddie Washington - basso * - chitarre * - , sintetizzatore * - piano *Paul Griffin - sintetizzatori *Bashiri Johnson - percussioni, tamburello *Frank Floyd, Fonzi Thornton, Curtis King, Tawatha Agee, Vaneese Thomas - cori *Jerry Hey - arrangiamenti corni, tromba *Gary Grant - tromba *Dan Higgins - sassofono *Kim Hutchcroften - sassofono *Bill Reichenbach Jr. - trombone *Gordon Gaines - chitarra * - chitarra a 12 corde (Charity Begins at Home) * - basso Hófner (Dont Break the Promises) == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni 10cc Portale|Rock | ...Meanwhile | https://it.wikipedia.org/wiki/...Meanwhile |
it | Album |titolo = ...Munich - Album... |artista = Patty Pravo |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1979 |etichetta = RCA Italiana PL 31447 |durata = 43:15 |produttore = & |arrangiamenti = Rainer Pietsch |registrato = |formati = LP, MC |genere = Pop |genere2 = Rock |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |precedente = |anno precedente = 1978 |successivo = |anno successivo = 1982 |singolo1 = |data singolo1 = 1979 ...Munich - Album... è il 14º di , pubblicato dalla nel . == Descrizione == Il disco prende il nome dalla città in cui è stato registrato, . Nel il clima musicale che fino ad allora aveva dominato buona parte del decennio, subisce un cambiamento: la disco music è meno pressante, vi è il ritorno delle tendenze rock e punk e soprattutto lelettronica. Patty Pravo decide di incidere il nuovo album in avvalendosi di vari musicisti tedeschi e inglesi, oltre a farsi produrre da .Cita|Fratarcangeli. ==Tracce== Tmp|tracce Lato A # - 4:14 ( - Sims - Paulin) # Every dream (its a bit of a heartache) - 3:07 (Stein - Jass - Touchton) # Io che amo - 3:29 ( - - Baracuda) # Il re - 6:49 (Maurizio Monti - Paul Jeffery - ) # Male bello 3:40 () Lato B # - 3:57 (Maurizio Monti - Paul Jeffery - ) # Donna do you wanna? - 4:32 (Luker - Forsey - Touchton - Rainer Pietsch) # Dimensione - 5:27 (Fia - - Tamborrelli) # Cry cry gotta worry - 3:48 (Stein - Jass - Grabowsky - Grabo) # Tie a ribbon round my soul - 4:12 (Rainer Pietsch) ==Formazione== * Patty Pravo – * Khristian Schultze – , * Karl Allaut – * Kelly Brian – tastiera * Siegfried Schwab – * Todd Canedy – * Gunther Eric Toner – tastiera * Angelito Perez – * Mats Bjorklund – chitarra, * Valerie Horton-Brown, Rainer Pietsch, Glenn Horton, Michael Holm – ==Critica== Non raggiunge le vette delle classifiche, ma entra in top 100, raggiungendo la 22ª posizione e risultando il 65º album più venduto dellanno .cita web|url= album più venduti del 1979|sito=Hit Parade Italia Nonostante tutto, però, Patty Pravo riconferma il suo interessamento per tutto ciò che è nuovo e allavanguardia, per questo decide di incidere il Munich-Album; album che non ha nulla a che vedere con le sue produzioni passate e che, soprattutto, "anticipa i tempi". == Note == == Bibliografia == * cita libro|cognome=Fratarcangeli|nome=Fernando|titolo=Patty Pravo: discografia illustrata|città=Roma|editore=Coniglio|anno=2007|ISBN=88-88833-61-7|p=104|cid=Fratarcangeli == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= album|urlarchivio= Pravo Portale|musica | ...Munich - Album... | https://it.wikipedia.org/wiki/...Munich_-_Album... |
it | Album |titolo = ...Nada como el sol |artista = Sting |tipo = EP |giornomese = 16 febbraio |anno = 1988 |postdata = [ "Nada como el sol" en la página web oficial de Sting] Webarchive|url= |data=15 maggio 2011 |etichetta = |produttore = , Jose L. Quintana, Neil Dorfsman |durata = 24:09 |genere = Pop Rock |genere2 = Soft rock |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 5 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1987 |successivo = |anno successivo = 1991 Recensioni album |recensione1 = Cita web | url = editore = |lingua= en | titolo = ...Nada como el sol - Sting - Review | autore = |giudizio1 = Giudizio|2|5 ...Nada como el sol è un del , pubblicato nel . Contiene cinque tracce estratte dallalbum , cantate in e . == Tracce == Tmp|Tracce # Mariposa Libre () (, Roberto Livi) – 4:54 # Frágil () (Liluca, Sting) – 3:50 [Portoghese] # Si Estamos Juntos () (Livi, Sting) – 4:16 # Ellas Danzan Solas (Cueca Solas) () (Livi, Sting) – 7:17 # Fragilidad () (Livi, Sting) – 3:52 [Spagnolo] ==Musicisti== – interprete principale ==Note== ==Voci correlate== * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Sting Portale|musica | ...Nada como el sol | https://it.wikipedia.org/wiki/...Nada_como_el_sol |
it | Album |titolo = ...Niente - Trevi canta Daniele |artista = Mario Trevi |voce artista = Mario Trevi (cantante) |tipo = Studio |giornomese = novembre |anno = 1995 |etichetta = |produttore = |durata = 31:32 |genere = Canzone napoletana |genere2 = Pop |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |numero dischi doro = |precedente = |anno precedente = 1995 |successivo = |anno successivo = 1996 ...Niente - Trevi canta Daniele, pubblicato nel novembre del , è un del cantante . == Il disco == Lalbum vede la reinterpretazione di Mario Trevi, in chiave melodica, di undici tra i brani di successo di , come le famose Napule è e Lazzari felici.[ copertina frontale dellalbum] Andando contro labitudine di dedicare album a poeti napoletani degli inizi del 900, come e , Trevi si ritrova ad omaggiare un collega più giovane di lui e rappresentante la nuova corrente musicale napoletana del tempo. Lalbum viene pubblicato su CD (ZCD 074) e su musicassetta (ZS 419/C). == Tracce == Tmp|Tracce # - 4:01 - () # - 1:59 - () # - 3:27 - () # - 2:18 - () # - 2:03 - () # - 1:52 - () # - 4:12 - () # - 2:50 - () # - 2:51 - () # - 3:23 - ( - ) # - 2:36 - () [ brani dellalbum ...Niente - Trevi canta Daniele] [ ...Niente - Trevi canta Daniele] == Formazione == *Mario Trevi (cantante) *Carmine Liberati (arrangiamenti, direzione, piano, tastiere, fisarmonica, percussioni e direzione archi) * Sasà Riemma (batteria) *Peppe Merolla (batteria, tromba e filocorno) *Pasquale Russiello (basso) *Luigi Sigillo (contrabasso) *Mario Sellitto (chitarra classica) *Claudio Romano (chitarra classica e mandolini) *Antonio Sigillo (flauto) == Note == Portale|musica | ...Niente - Trevi canta Daniele | https://it.wikipedia.org/wiki/...Niente_-_Trevi_canta_Daniele |
it | F|album rock alternativo|arg2=album grunge|agosto 2013 Album |titolo = ...No Sun Today |tipo = Studio |artista = Grey Daze |giornomese = |anno = 1997 |durata = 43:05 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Rock alternativo |genere2 = Grunge |etichetta = Grey Daze Publishing |produttore = Michael Jones, Grey Daze |registrato = Conservatory of Recording Arts & Sciences, () |formati = |altri formati = , , |precedente = |anno precedente = 1994 |successivo = |anno successivo = 2020 ...No Sun Today è il secondo del , pubblicato nel 1997 dalla Grey Daze Publishing. == Descrizione == Lalbum si compone di dodici brani, tra cui una di dei Dramarama e i rifacimenti di , e Hole, originariamente tratti dallalbum di debutto . Il disco fu inoltre lultima pubblicazione del gruppo prima dello scioglimento avvenuto durante lanno successivo a causa di varie discordanze tra i vari componenti del gruppo.Cita pubblicazione|lingua = en|titolo = The Lost Music of Chester Bennington: Grey Daze and the Making of a Legend|rivista = |numero = 1807|data = 18 gennaio 2020|p = 26 Nel gennaio 2023 ...No Sun Today è stato ristampato nuovamente su CD e per la prima anche su LP attraverso una collaborazione con la rivista .Cita web|lingua = en|url = = Chester Benningtons Grey Daze: Pre-Linkin Park Bands 90s Albums Pressed to Vinyl for First Time|autore = Eli Enis|sito = |data = 18 novembre 2022|accesso = 19 novembre 2022 == Tracce == Tracce |Autore testi = e Sean Dowdell, musiche dei , eccetto dove indicato |Titolo1 = |Durata1 = 2:30 |Titolo2 = |Durata2 = 3:49 |Titolo3 = Drag |Durata3 = 3:55 |Titolo4 = |Durata4 = 2:46 |Titolo5 = In Time |Durata5 = 4:20 |Titolo6 = Just Like Heroin (A Little Down) |Durata6 = 3:23 |Titolo7 = |Durata7 = 3:43 |Titolo8 = Hole |Durata8 = 3:44 |Titolo9 = The Down Syndrome |Durata9 = 4:13 |Titolo10 = |Durata10 = 3:33 |Autore testo e musica10 = Dramarama |Extra10 = originariamente interpretata dai Dramarama |Titolo11 = |Durata11 = 3:26 |Titolo12 = |Durata12 = 3:43 == Formazione == ;Gruppo * Boddy Benish – * – * Mace Beyers – * Sean Dowdell – , ;Produzione * Michael Jones – , * – produzione * Ghery Fimbres – ingegneria del suono * Kelly Gabler – assistenza tecnica * Andrew Garber – == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Grey Daze Portale|rock | ...No Sun Today | https://it.wikipedia.org/wiki/...No_Sun_Today |
it | F|album pop rock|giugno 2019 Album |titolo = ...Non cè mai un addio - Valerio Negrini |artista = Dodi Battaglia |tipo = Raccolta |giornomese = 14 giugno |anno = 2019 |postdata = |dischi = 1 CD |etichetta = Azzurra Music |registrazione = Live in tournée |produttore = Dodi Battaglia |genere = Pop |genere2 = Pop rock |genere3 = Rock progressivo |genere4 = Acustico |nota genere = |registrato = tournée "... e la storia continua" e "Perle" |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 15 |singolo1 = |data singolo1 = |precedente = |anno precedente = 2019 |successivo = |anno successivo = 2019 ...Non cè mai un addio - Valerio Negrini è una raccolta di brani registrati dal vivo durante le tournée di : "... e la storia continua" e "Perle". ==Il disco== In occasione del "Premio speciale parole spalancate" al festival della poesia a Genova, il chitarrista bolognese dei Pooh pubblica una antologia con 15 brani (registrati dal vivo). La selezione è concentrata sui testi dei Pooh di . ==Tracce== Tracce |Interprete1 = Facchinetti-Negrini |Titolo1 = Amici per sempre |Durata1 = |Interprete2 = Battaglia-Negrini |Titolo2 = Laltra donna |Durata2 = |Interprete3 = Battaglia-Negrini |Titolo3 = Santa Lucia |Durata3 = |Interprete4 = Battaglia-Negrini |Titolo4 = Dietro la collina |Durata4 = |Interprete5 = Battaglia-Negrini |Titolo5 = Mai dire mai |Durata5 = |Interprete6 = Facchinetti-Negrini |Titolo6 = Noi due nel mondo e nellanima |Durata6 = |Interprete7 = Battaglia-Negrini |Titolo7 = Ci penserò domani |Durata7 = |Interprete8 = Facchinetti-Negrini |Titolo8 = Parsifal |Durata8 = |Interprete9 = Battaglia-Negrini |Titolo9 = Vienna |Durata9 = |Interprete10 = Battaglia-Negrini |Titolo10 = Sei tua, sei mia |Durata10 = |Interprete11 = Battaglia-Negrini |Titolo11 = Isabel |Durata11 = |Interprete12 = Battaglia-Negrini |Titolo12 = Scusami |Durata12 = |Interprete13 = Facchinetti-Negrini |Titolo13 = Lultima notte di caccia |Durata13 = |Interprete14 = Facchinetti |Titolo14 = Viva |Durata14 = |Interprete15 = Battaglia |Titolo15 = Vale |Durata15 = ==Collegamenti esterni== * collegamenti esterni Portale|musica | ...Non c'è mai un addio - Valerio Negrini | https://it.wikipedia.org/wiki/...Non_c'è_mai_un_addio_-_Valerio_Negrini |
it | S|film commedia Film |titolo italiano = ...Non ci posso credere |immagine = Non ci posso credere (Tous les soleils) titolo di testa film (2011).png |didascalia = titolo di testa |titolo originale = Tous les Soleils |lingua originale = francese, italiano |paese = |titolo alfabetico = Non ci posso credere |anno uscita = 2011 |aspect ratio = |genere = Commedia |regista = |soggetto = (romanzo Tous les soleils) |sceneggiatore = Philippe Claudel |produttore = |produttore esecutivo = Yves Marmion |attori = *: Alessandro *: Luigi *: Florence *: Agathe *: Irina *: Fernando *: Jean-Paul |doppiatori italiani = |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = Elise Luguern |scenografo = Samuel Deshors |costumista = Martine Rapin |truccatore = |sfondo = |casa produzione = , France 3 |casa distribuzione italiana = Sony Pictures ...Non ci posso credere (Tous les soleils) è un del diretto da FilmTv.it|film|45299|accesso=25 marzo 2023. Il è tratto dal romanzo del 1984 Tous les soleils di . ==Trama== Alessandro, un italiano, vedovo, che insegna musicologia all, è alle prese con il primo amore della figlia adolescente, e con il fratello Luigi che ha lasciato lItalia dopo la vittoria di alle elezioni e vive come un rifugiato politico. Nella colonna sonora sono presenti brani da La Tarantella / Antidotum Tarantulae di con e . ==Distribuzione== In Italia, dove la pellicola non è approdata nelle sale cinematografiche, il film è stato trasmesso per la prima volta, doppiato, su il 14 ottobre del 2012, mentre luscita del è prevista per il 23 gennaio 2013. È passato su il 31 luglio 2015. ==Note== ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...Non ci posso credere | https://it.wikipedia.org/wiki/...Non_ci_posso_credere |
it | Album |titolo = ...Nothing Like the Sun |artista = Sting |tipo = Studio |giornomese = 13 ottobre |anno = |durata = 54:45 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Pop rock |genere2 = Soft rock |genere3 = Fusion |etichetta = |produttore = Sting, , , |registrato = marzo-agosto , , () |formati = , , |numero dischi doro = Certificazione disco|HKG|oro|album|7500|Cita web|lingua = en|url = = Gold Disc Award presented [1977-2008]|sito = |accesso = 27 gennaio 2021 |numero dischi di platino = Certificazione disco|CAN|platino|album|100000|Music Canada|Nothing Like the Sun|accesso = 14 agosto 2011Certificazione disco|FRA|platino|album|689200|Cita web|lingua = fr|url = = Les Albums Double Platine|sito = InfoDisc|accesso = 31 agosto 2011|urlarchivio = = sì|2Certificazione disco|DEU|platino|album|500000|BVMI|Sting|opera = Nothing Like the Sun|accesso = 28 ottobre 2020JPN(vendite: formatnum:221000+)Cita libro|lingua = en|titolo = Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005|città = |editore = Oricon Entertainment|anno = 2006|isbn = -87131-077-9Certificazione disco|NLD|platino|album|100000|Cita web|lingua = nl|url = = Goud & Platina|sito = |accesso = 13 dicembre 2022|urlarchivio = = sìCertificazione disco|GBR|platino|album|300000|BPI|4646-1653-|accesso = 23 luglio 2010Certificazione disco|ESP|platino|album|100000|Cita libro|lingua = es|autore = |titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990|edizione = prima edizione|isbn = 84-8048-639-2Certificazione disco|USA|platino|album|2000000|RIAA|Sting|opera = Nothing Like the Sun|accesso = ottobre 2011|2Certificazione disco|CHE|platino|album|100000|IFPI Schweiz|Sting|opera = Nothing Like the Sun|accesso = 17 settembre 2011| |precedente = |anno precedente = 1986 |successivo = |anno successivo = 1991 |singolo1 = |data singolo1 = ottobre |singolo2 = |data singolo2 = dicembre |singolo3 = |data singolo3 = febbraio |singolo4 = |data singolo4 = aprile |singolo5 = |data singolo5 = agosto Recensioni album |recensione1 = Allmusic|album|mw0000651226|autore = |accesso = 8 gennaio 2023 |giudizio1 = Giudizio|.5|5 |recensione2 = Cita web|lingua = en|url = = Feeling A Sting|autore = Greg Kot|sito = Chicago Tribune|data = 7 marzo 1993|accesso = 1º ottobre 2011 |giudizio2 = Giudizio|.5| |recensione3 = Cita web|lingua = en|url = = Burning sting|autore = Chris Willman|sito = Los Angeles Times|data = 11 ottobre |accesso = 18 ottobre 2011 |giudizio3 = Giudizio|| |recensione4 = Cita web|lingua = en|url = = Nothing Like The Sun | Album Reviews|autore = Anthony DeCurtis|sito = |data = 22 gennaio 1997|accesso = marzo |urlarchivio = = sì |giudizio4 = Giudizio|.5|5 |recensione5 = Cita web|lingua = en|url = = CG: Sting|sito = |accesso = marzo |giudizio5 = (B) ...Nothing Like the Sun è il secondo del , pubblicato nellottobre del . Il titolo è preso dal primo verso del di ("My mistress eyes are nothing like the sun", lett "Gli occhi della mia donna non sono niente in confronto al sole"), che Sting utilizza nella canzone Sister Moon. Lalbum è stato un successo commerciale e ha raggiunto la prima posizione in classifica in , , e . Si è inoltre posizionato al nono posto della negli . È stato votato come Miglior album britannico ai ed ha ricevuto tre candidature ai nelle categorie , e . Le ultime due categorie sono riferite al secondo singolo estratto dallalbum (). Nel 1989 è stato inserito alla posizione numero 90 nella lista dei "100 album migliori degli anni ottanta" stilata da .Cita web|lingua = en|url = = 100 BEST ALBUMS OF THE EIGHTIES|sito = |accesso = 25 aprile 2019|urlarchivio = = sì == Descrizione == Lalbum è stato influenzato da due eventi personali della vita di Sting: il primo, la morte improvvisa della madre nel tardo 1986, che ha contribuito al tono cupo utilizzato in alcune canzoni; il secondo; la sua partecipazione al tour , che portò Sting in parti dell che erano state devastate da guerre civili, in cui il cantante ebbe modo di entrare in contatto con le vittime delloppressione del governo. è stata ispirata dalla sua testimonianza di manifestazioni pubbliche di dolore di mogli e figlie di uomini scomparsi in , torturati e assassinati dalla dittatura militare del tempo, che ballavano la (la danza tradizionale cilena) da sole, con le foto dei loro cari attaccate ai loro vestiti. e The Lazarus Heart trattano temi come la vita, lamore e la morte, e si caratterizzano inoltre per la presenza del chitarrista , già con Sting nei . Altrove nellalbum, , scritta in onore di , riprende le influenze maggiormente presenti nel precedente album di Sting, così come Sister Moon. Cè spazio anche per una di di , eseguita da Sting con la collaborazione di e la sua orchestra; curiosamente tra i di Englishman in New York compare unulteriore cover di Hendrix, . Il primo singolo estratto dallalbum, (che si vocifera sia una delle canzoni meno preferite da Sting), mette in mostra prominenti sfumature e ritmi ; il singolo raggiunse la settima posizione della negli nel tardo . ...Nothing Like the Sun ha ispirato anche il corrispondente mini-album cantato in / del intitolato . Questo contiene quattro canzoni estratte dallalbum cantate in spagnolo o, nel caso di , sia in spagnolo che in portoghese. Tre anni dopo la sua pubblicazione originaria nellalbum e come singolo, Englishman in New York è stata ata a metà 1990 dal produttore tedesco , probabilmente per incrementare la redditività commerciale di Sting dopo due anni di assenza dalle classifiche. Caratterizzato da un forte ritmo dance e da unintroduzione più estesa, il remix ha ottenuto enorme successo nelle discoteche e ha raggiunto la quindicesima posizione della nel . Il nuovo singolo includeva anche un remix dance di Well Be Together, come . ...Nothing Like the Sun è stato uno dei primi album registrati completamente in a raggiungere lo status di multi-. Risulta tuttora lalbum più venduto di Sting da solista, con 11 milioni di copie vendute nel mondo (al 1997). == Tracce == Tracce |Autore testi e musiche = , eccetto dove indicato |Titolo1 = The Lazarus Heart |Durata1 = :34 |Titolo2 = |Durata2 = 5:32 |Titolo3 = |Durata3 = :25 |Titolo4 = History Will Teach Us Nothing |Durata4 = :58 |Titolo5 = |Durata5 = 7:16 |Titolo6 = |Durata6 = :54 |Titolo7 = |Durata7 = :52 |Titolo8 = Straight to My Heart |Durata8 = :54 |Titolo9 = Rock Steady |Durata9 = :27 |Titolo10 = Sister Moon |Durata10 = :46 |Titolo11 = |Durata11 = 5:04 |Autore testo e musica11 = |Titolo12 = The Secret Marriage |Durata12 = :03 |Autore testo e musica12 = , Sting == Formazione == div col * – , , in History Will Teach Us Nothing e Fragile * – cori * – cori * – cori * – cori * – in Little Wing * – batteria * – batteria * e la sua orchestra in Little Wing * – percussioni, * – in They Dance Alone (Cueca Solo) * – basso in Little Wing * – chitarra in Little Wing * – chitarra in They Dance Alone (Cueca Solo) * – chitarra in They Dance Alone (Cueca Solo) * – chitarra in They Dance Alone (Cueca Solo) * – chitarra in The Lazarus Heart e Be Still My Beating Heart * – * – in The Secret Marriage * – div col end == Classifiche == colonne === Classifiche settimanali === {|class="wikitable" !Classifica (/88) !Posizionemassima |- |Cita libro|titolo=|cognome=Kent|nome=David|wkautore=David Kent (storico)|editore=Australian Chart Book|città=, NSW|anno=1993|isbn=0-646-11917-6 |align="center"|5 |- |Cita web|titolo=austriancharts.at Sting - ...Nothing Like the Sun|sito=Hung Medien|lingua=de|url= maggio |align="center"| |- |[ Library and Archives Canada.] webarchive|url= |data=29 aprile 2014 Retrieved May |align="center"| |- |cita libro | nome= Timo | cognome= Pennanen | anno= 2006 | titolo= Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972 | edizione= 1 | lingua=fi| editore= Kustannusosakeyhtiö Otava | città= Helsinki | isbn= 978-951-1-21053-5 |align="center"|1 |- |Cita web|url= : Tous les Albums classés par Artiste > Choisir Un Artiste Dans la Liste|lingua=fr|editore=infodisc.fr|accesso= maggio |urlarchivio= web|url= Search: Sting|lingua=de|editore=Media Control|accesso= maggio |align="center"| |- |Cita web|url= STYLE-ミュージック - Highest position and charting weeks of ...Nothing Like the Sun by Sting|lingua=ja|sito=oricon.co.jp|editore=|accesso= maggio |align="center"|1 |- |Cita web|url= |titolo= Hit Parade Italia - Gli album più venduti del |editore= hitparadeitalia.it|accesso= maggio |align="center"|1 |- |Cita web|titolo=norwegiancharts.com Sting - ...Nothing Like the Sun|sito=Hung Medien|editore=VG-lista|url= maggio |align="center"| |- |Cita web|titolo=charts.org.nz Sting - ...Nothing Like the Sun|sito=Hung Medien|editore=|url= maggio |urlarchivio= web|titolo=dutchcharts.nl Sting - ...Nothing Like the Sun|sito=dutchcharts.nl|editore=|url= maggio |align="center"| |- |Cita web|url= Sting > Artists > Official Charts|editore=|accesso=6 marzo 2014 |align="center"|1 |- |Cita libro|cognome=Salaverri|nome=Fernando|titolo=Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|edizione=1st |data=settembre 2005|editore=Fundación Autor-SGAE|città=Spain|isbn=84-8048-639- |align="center"| |- |Allmusic|album|r19162|accesso= maggio |align="center"|9 |- | |align="center"|52 |- |Cita web|titolo=swedishcharts.com Sting - ...Nothing Like the Sun|url= maggio |align="center"|7 |- |Cita web|titolo= Sting - ...Nothing Like the Sun - hitparade.ch|url= Medien|editore=Swiss Music Charts|accesso= maggio |align="center"| |} colonne spezza === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizione |- |Australia |align="center"|82 |- |CanadaCita web|url= |titolo=Top 100 Albums of 87 |editore=RPM |data=26 dicembre |accesso= maggio |align="center"|26 |- |FranciaCita web|url= Albums (CD) de par InfoDisc|lingua=fr|editore=infodisc.fr|accesso= maggio |align="center"| |- |GiapponeCita web|url= (Top-ten international albums on the Japanese Oricon Year-End Charts)|data=12 ottobre 2007|urlmorto=sì |align="center"|56 |- |Paesi BassiCita web|url= |titolo=Dutch charts jaaroverzichten |lingua=nl |editore=Dutchcharts.nl|accesso=9 aprile 2014 |align="center"|65 |- |Regno UnitoCita web|urlarchivio= UK Year-End Album Charts|accesso= aprile 2014|urlmorto=sì |align="center"|68 |- !Classifica () !Posizione |- |Australia |align="center"|46 |- |AustriaCita web|url= |titolo=Austriancharts.at - Jahreshitparade |editore=Hung Medien |accesso= maggio |align="center"|8 |- |GiapponeCita web |url= |titolo=日本で売れた洋楽アルバム (Top-ten international albums on the Japanese Oricon Year-End Charts) |accesso=21 ottobre 2007|urlarchivio= |urlmorto=sì |align="center"|91 |- |Italia |align="center"| |- |Paesi BassiCita web|url= |titolo=Dutch charts jaaroverzichten |lingua=nl |editore=Dutchcharts.nl|accesso=9 aprile 2014 |align="center"|6 |- |Regno Unito |align="center"|84 |- |Stati UnitiCita web|url= Top Pop Albums of |editore=billboard.biz|accesso=1º maggio 2013|urlmorto=sì |align="center"|24 |- |SvizzeraCita web|url= - Schweizer Jahreshitparade |editore=Hung Medien |accesso= maggio |align="center"| |} colonne fine == Tour promozionale == Per promuovere lalbum, Sting intraprese un tour mondiale partito il 16 ottobre dal di e conclusosi il 21 novembre all di ().cita web|url= - Nothing Like The Sun : /88|editore=sting.com == Note == == Altri progetti == interprogetto|preposizione=su|q=Sting#...Nothing Like the Sun == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Sting Portale|musica | ...Nothing Like the Sun | https://it.wikipedia.org/wiki/...Nothing_Like_the_Sun |
it | Album |titolo = ...Of the Dark Light |artista = Suffocation |tipo = Studio |giornomese = 9 giugno |anno = 2017 |etichetta = |produttore = Suffocation, Joe Cincotta |durata = 35:17 |formati = , , |genere = Technical death metal |nota genere = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 9 |precedente = |anno precedente = 2013 |successivo = |anno successivo = ..Of the Dark Light è lottavo del gruppo , pubblicato nel 2017. ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Clarity Through Deprivation |Autore testo1 = Derek Boyer |Autore musica1 = |Durata1 = 4:04 |Titolo2 = The Warmth Within the Dark |Autore testo2 = Boyer |Autore musica2 = Hobbs |Durata2 = 3:39 |Titolo3 = Your Last Breaths |Autore testo3 = Boyer |Autore musica3 = Hobbs |Durata3 = 4:36 |Titolo4 = Return to the Abyss |Autore testo4 = Hobbs, Boyer |Autore musica4 = Hobbs |Durata4 = 3:56 |Titolo5 = The Violation |Autore testo5 = Boyer |Autore musica5 = Hobbs |Durata5 = 3:41 |Titolo6 = ...Of the Dark Light |Autore testo6 = Boyer |Autore musica6 = Hobbs, Boyer |Durata6 = 3:41 |Titolo7 = Some Things Should Be Left Alone |Autore testo7 = |Autore musica7 = Hobbs, Boyer |Durata7 = 3:23 |Titolo8 = Caught Between Two Worlds |Autore testo8 = Boyer |Autore musica8 = Hobbs, Boyer |Durata8 = 4:19 |Titolo9 = Epitaph of the Credulous |Autore testo9 = Suffocation |Autore musica9 = Suffocation |Durata9 = 3:58 ==Formazione== * – voce * – chitarra *Charlie Errigo – chitarra *Derek Boyer – basso *Eric Morotti – batteria == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|Heavy metal | ...Of the Dark Light | https://it.wikipedia.org/wiki/...Of_the_Dark_Light |
it | F|album pop|luglio 2017 Album |titolo = ...Oggi |artista = Nilla Pizzi |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1982 |durata = |album di provenienza = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Pop |genere2 = |genere3 = |etichetta = |produttore = |registrato = |formati = , |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |immagine = |didascalia = |precedente = |anno precedente = 1981 |successivo = |anno successivo = 1983 |singolo1 = |data singolo1 = ...Oggi è un album della cantante inciso nel su etichetta . Tra gli autori compare il nome Pide, non è altro che la Pizzi stessa, autrice dei testi. ==Tracce== ;Lato A Tracce |Titolo1= Mandolino |Autore testo1= |Autore musica1= |Titolo2= Dormi, mia bella |Autore testo2=Danpa |Autore musica2= Virgilio Panzuti, |Titolo3= Ledera |Autore testo3= |Autore musica3= |Titolo4= No mamma Salvatore non mi va |Autore testo4=Danpa, |Autore musica4= Virgilio Panzuti, |Titolo5= Fantasia |Autore testo5= |Autore musica5= e Guido Felicani |Titolo6= Vicino alla marina (El rancho grande) |Autore testo6=Pide |Autore musica6= ;Lato B Tracce |Titolo1= Chitarra messicana |Autore testo1=Danpa |Autore musica1= |Titolo2= Grazie dei fiori |Autore testo2= e |Autore musica2=Saverio Seracini |Titolo3= Canta Canarito |Autore testo3=Danpa |Autore musica3= Virgilio Panzuti |Titolo4= Saudade (Nostalgia) |Autore testo4=Danpa |Autore musica4=Mac Gillar |Titolo5= Papaveri e papere |Autore testo5= e Mario Panzeri |Autore musica5= |Titolo6= Mexico amore |Autore testo6=Danpa |Autore musica6=Mac Gillar Portale|musica | ...Oggi | https://it.wikipedia.org/wiki/...Oggi |
it | F|album rock|gennaio 2014 Album |titolo = ...Only a Suggestion |artista = Hermano |voce artista = John Garcia#Hermano |tipo = Studio |giornomese = 9 luglio |anno = 2002 |debutto = sì |postdata = |etichetta = |produttore = Dandy Brown |durata = 27:57 |genere = Rock |registrato = aprile -febbraio |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = / |successivo = |anno successivo = 2004 ...Only a Suggestion è lalbum di debutto del gruppo degli , pubblicato nel dalla . Lesordio del nuovo gruppo formato da (ex e ) si discosta in maniera netta dal suono dei suoi precedenti gruppi, per avvicinarsi ad un più classico /, che in alcuni episodi (Nicks Yea, con reminiscenze di In A Gadda Da Vida degli ) si avvicina anche al classico rock . Tra i pezzi si possono citare la canzone dapertura (The Bottle), e il trittico formato da Senor Morenos Plan (con i di e in evidenza), Landetta (Motherload) e 5 to 5. ==Tracce== Tmp|Tracce # The Bottle (Angstrom, Brown, Callahan, Garcia) - 4:42 # Alone Jeffe (Angstrom, Brown, Callahan, Garcia) - 3:21 # Managers Special (Brown, Callahan, Garcia) - 3:14 # Senor Morenos Introduction (Brown) - 1:16 # Senor Morenos Plan (Brown, Garcia) - 4:03 # Landetta (Motherload) (Angstrom, Callahan, Garcia) - 3:49 # 5 to 5 (Angstrom, Callahan, Garcia) - 2:56 # Nicks Yea (Brown, Garcia) - 4:36 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Rock | ...Only a Suggestion | https://it.wikipedia.org/wiki/...Only_a_Suggestion |
it | F|album della canzone napoletana|gennaio 2014 Album |titolo = ...Pecché te voglio bene |artista = Mario Trevi |voce artista = Mario Trevi (cantante) |artistaaltro = |tipo = Studio |copertina = |giornomese = |anno = 1995 |postdata = |etichetta = Mea Sound |produttore = |durata = 31:00 |genere = Canzone napoletana |genere2 = Pop |genere3 = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1994 |successivo = |anno successivo = 1995 ...Pecché te voglio bene è un del cantante pubblicato nel su (MC A8) e (CD 392). ==Il disco== Il disco contiene brani inediti di Mario Trevi. Iniziate ad abbandonare le canzoni di cronaca e le alla fine degli , Trevi ritorna a trattare il tema della canzone melodica, adattandosi alle nuove tematiche nascenti. Al genere musicale dominante dellalbum fanno eccezione i brani Canario carcerato (brano scritto e musicato da Franco Barile e Vincenzo Emilio nel ), O scippatore e Rapina a mano armata (i quali rappresentano un tentativo di Trevi di rivalutare le canzoni di cronaca) e Mio caro Totò, omaggio dedicato allattore napoletano . Gli arrangiamenti sono assegnati al M° Eduardo Alfieri. ==Tracce== Tmp|Tracce # ...Pecché te voglio bene (Brando-Cusano) # A tangente e llammore (Di Pietro-Alfieri) # Canario carcerato (Barile-Emilio) # O scippatore (Di Pietro-Alfieri) # E tu addò stive (Capozzi-Selly) # Rapina a mano armata (Di Pietro-Alfieri) # Mio caro Totò (Brando-Cusano) # Nannarella (Langella-De Angelis) # Marito e moglie (Marotta) # Artista napoletano (Di Pietro-Alfieri) Portale|musica|Napoli | ...Pecché te voglio bene | https://it.wikipedia.org/wiki/...Pecché_te_voglio_bene |
it | S|album pop Album |titolo = ...Per chi si ama come noi |artista = Il Guardiano del Faro |tipo = studio |anno = 1973 |durata = 39:58 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = strumentale |genere2 = pop |etichetta = |precedente = |anno precedente = 1972 |successivo = |anno successivo = 1974 ...Per chi si ama come noi è il secondo album del musicista italiano (Federico Monti Arduini), pubblicato dalla Ricordi nel 1973. È interamente costituito da strumentali. == Tracce == ;Lato A Tracce |Titolo1 = |Note1 = strumentale |Autore musica1 = |Durata1 = 3:26 |Titolo2 = |Note2 = strumentale |Autore musica2 = |Durata2 = 2:56 |Titolo3 = He |Note3 = strumentale |Autore musica3 = Lana Sébastian, Paul Sébastian |Durata3 = 2:58 |Titolo4 = |Note4 = strumentale |Autore musica4 = , |Durata4 = 3:10 |Titolo5 = |Note5 = If You Dont Know Me by Now, strumentale |Autore musica5 = , |Durata5 = 2:54 |Titolo6 = |Note6 = strumentale |Autore musica6 = |Durata6 = 3:05 ;Lato B Tracce |Titolo7 = |Note7 = strumentale |Autore musica7 = |Durata7 = 4:41 |Titolo8 = |Note8 = strumentale |Autore musica8 = |Durata8 = 2:45 |Titolo9 = |Note9 = strumentale |Autore musica9 = Michel Legrand |Durata9 = 3:57 |Titolo10 = |Note10 = strumentale |Autore musica10 = |Durata10 = 2:48 |Titolo11 = |Note11 = strumentale |Autore musica11 = , |Durata11 = 3:58 |Titolo12 = Frogs |Note12 = strumentale |Autore musica12 = |Durata12 = 3:20 == Collegamenti esterni == * [ ...Per chi si ama come noi] su , Zink Media. portale|musica | ...Per chi si ama come noi | https://it.wikipedia.org/wiki/...Per_chi_si_ama_come_noi |
it | S|album discografici Album |titolo = ...Per vivere |artista = Il Guardiano del Faro |tipo = studio |anno = 1982 |durata = 37:40 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |genere = strumentale |genere2 = pop |etichetta = |produttore = |formati = LP, MC |precedente = |anno precedente = 1981 |successivo = |anno successivo = 2022 ...Per vivere è un del musicista italiano (Federico Monti Arduini), pubblicato dalla nel 1982. == Tracce == Musiche di , eccetto dove indicato. ;Lato A Tracce |Titolo1=Il respiro del mare|Titolo2=Concerto per noi due|Titolo3=Tra le braccia del vento|Titolo4=Luna-lu|Titolo5=Lultima occasione|Note1=strumentale|Note2=strumentale|Note3=strumentale|Note4=strumentale|Note5=strumentale|Durata1=3:52|Durata2=4:30|Durata3=4:21|Durata4=3:58|Durata5=3:01|Autore musica5= ;Lato B Tracce |Titolo6 = Per vivere |Note6 = strumentale |Durata6 = 3:55 |Titolo7 = Tu immenso amore |Note7 = strumentale |Durata7 = 2:58 |Titolo8 = Ritorno alla realtà |Note8 = strumentale |Durata8 = 4:11 |Titolo9 = Beguine di campagna |Note9 = strumentale |Durata9 = 3:14 |Titolo10 = Ma io rimango là |Note10 = strumentale |Durata10 = 3:40 == Collegamenti esterni == * [ ...Per vivere] su , Zink Media. == Note == portale|musica portale|musica | ...Per vivere | https://it.wikipedia.org/wiki/...Per_vivere |
it | F|album di musica elettronica|luglio 2017 Album |titolo = ...Phobia |artista = Benny Benassi |tipo = studio |giornomese = |anno = 2005 |etichetta = |durata = |genere = House |genere2 = Musica elettronica |genere3 = |genere4 = |registrato = |produttore = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |numero dischi doro = Certificazione disco|FRA|oro|album|100000|Cita web|url = dischi di platino = Certificazione disco|RUS|platino|album|40000|Cita web|lingua = ru|url = = Copia archiviata|accesso = 8 agosto 2022|dataarchivio = 24 gennaio 2009|urlarchivio = = sì|2 |precedente = |anno precedente = 2004 |successivo = |anno successivo = 2008 ...Phobia è il terzo del e no (aka Benassi Bros.), pubblicato nel . == Tracce == Tmp|Tracce # "Make Me Feel" feat. (Original Version) – 5:30 # "Light" feat. (Original Version) – 7:28 # "Rocket in the Sky" feat. Naan (Original Version) – 5:43 # "Every Single Day" feat. Dhany (Original Version) – 4:44 # "Castaway" feat. Sandy (Original Version) – 6:04 # "Feel Alive" feat. Naan (Original Version) –4:48 # "Waitin For You" feat. JB (Sfaction Version) – 5:42 # "Ride To Be My Girl" feat. Alle Benassi (Original Version) – 4:40 # "Blackbird" feat. Paul French (Sfaction Version) – 6:37 # "Somebody To Touch Me" feat. Dhany (Sfaction Version) – 5:40 # "Movin Up" feat. Sandy (Sfaction Version) – 5:20 # "Run To Me" feat. Dhany (Sfaction Version) – 5:05 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Phobia | https://it.wikipedia.org/wiki/...Phobia |
it | S|film dazione Film |titolo italiano= ...Po prozvišču Zver |titolo originale= …По прозвищу «Зверь» |immagine= |didascalia= |lingua originale= |paese= |paese 2= |paese 3= |paese 4= |titolo alfabetico= |anno uscita= 1990 |durata= 88 min |aspect ratio= |genere = azione |genere 2 = |regista= |soggetto= |sceneggiatore= Viktor Docenko |produttore= |produttore esecutivo= |casa produzione= |casa distribuzione italiana= |attori= * * * * * |doppiatori originali= |doppiatori italiani= |titoli episodi= |fotografo= Ėlizbar Karavaev |montatore= |effetti speciali= |musicista= Boris Ryčkov |scenografo= |costumista= |truccatore= ...Po prozvišču Zver (…По прозвищу «Зверь») è un del diretto da .Cita web |url= прозвищу «Зверь»|accesso=2020-10-06Cita web |url= не сняли про войну в Афганистане|accesso=2020-10-06 == Trama == Il film racconta di un uomo che ha attraversato eroicamente la guerra in Afghanistan, ma è finito nel campo per aver salvato il suo amico ed era solo contro tutti. == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni portale|cinema | ...Po prozvišču 'Zver' | https://it.wikipedia.org/wiki/...Po_prozvišču_'Zver' |
it | F|album rock and roll|luglio 2017 Album |titolo = ...Questa sera rocknroll |artista = Steve Rogers Band |tipo = Live |anno = 2006 |numero di dischi = 1CD + 1DVD |numero di tracce = 17 (CD) + 2 (DVD) |durata = 73:35 (CD)26:12 + 11:19 (DVD) |genere = Rock and roll |etichetta = |precedente = |successivo = / ...Questa sera rocknroll è il sesto album della , il primo live, pubblicato nel a tiratura limitata. Il progetto è dedicato alla memoria dello scomparso membro cofondatore della band . == Descrizione == Lalbum è stato registrato dal vivo nei giorni 11 e 12 maggio 2006, al di e, oltre a contenere le 14 tracce dal vivo, sono comprese tre canzoni inedite che parlano: di un compromesso per avere un grande amore (Il grande amore), della fortuna di essere vivo in un mondo così (Son vivo) e di una donna importante (Tu sei qualcosa). La traccia 17 è rinominata 18, probabilmente per scaramanzia. Sulla copertina di cartone, di un CD nero rappresentante un vinile, la band sul palco. Il DVD, oltre al back-stage e alle impressioni dei protagonisti, contiene quattro performance live-video della band, presenti nel CD in forma audio, e due "audio bonus track" non presenti nel CD. == Tracce CD == === Live Side === # Intro (Maurizio Solieri) # Tanto è lo stesso (Massimo Riva, Maurizio Solieri) # Sono ancora in coma (Vasco Rossi) # Sono donne (Massimo Riva, Maurizio Solieri, Donatella Milani) # Dimmi come stai (Massimo Riva, Maurizio Solieri) # Cè chi nasce donna (Massimo Riva, Maurizio Solieri) # Questa sera rock and roll (Vasco Rossi, Maurizio Solieri) # Uno di noi (Massimo Riva, Maurizio Solieri) # Una nuova canzone per lei (Vasco Rossi, Franco Di Stefano) # Ok sì (Vasco Rossi, Massimo Riva) # Bambolina (Massimo Riva, Maurizio Solieri) # Hey man (Massimo Riva, Claudio Golinelli, Stefano Bitto Bittelli) # Alzati la gonna (Massimo Riva, Maurizio Solieri) # Neve nera (Vasco Rossi, Maurizio Solieri) === Studio Side === # Il grande amore (Massimo Riva, Maurizio Solieri, Claudio Golinelli, Domenico Mimmo Camporeale, Massimo Riva) # Son vivo (Stefano Bitto Bittelli, Maurizio Solieri, Domenico Mimmo Camporeale, Stefano Bitto Bittelli) # Tu sei qualcosa (Stefano Bitto Bittelli, Maurizio Solieri, Domenico Mimmo Camporeale, Stefano Bitto Bittelli) Prodotto da Maurizio Biancani e Maurizio Solieri == Tracce DVD == # Play DVD 26:12 (Back-stage, impressioni dei musicisti, performance live di Tanto è lo stesso-Dimmi come stai-Bambolina e spezzoni di altri pezzi quali Alzati la gonna, Ok sì, Hey man e Neve nera) # Audio bonus track 11:19 (2 brani: Medley: Sai qual è la verità-Cosa vorresti dire-Polvere doro e Canzone in versione strumentale) == Musicisti == * : chitarra solista, voce * : basso, cori * : batteria * : tastiere * : voce solista * : chitarra ritmica e voce == Voci correlate == * | ...Questa sera rock'n'roll | https://it.wikipedia.org/wiki/...Questa_sera_rock'n'roll |
it | Album |titolo = ...Ready for It? |artista = Taylor Swift |tipo = Singolo |giornomese = 24 ottobre |anno = |durata = 3:28 |album di provenienza = |genere = Elettropop |nota genere = |etichetta = |produttore = , , Ali Payami |registrato = |formati = , |numero dischi doro = Certificazione disco|NOR|oro|singolo|30000|IFPI Norge|2020|accesso = 29 ottobre 2020Certificazione disco|POL|oro|singolo|10000|ZPAV|zlote|cd||accesso = 19 settembre 2019Certificazione disco|SWE|oro|singolo|20000|Sverigetopplistan|Taylor Swift|accesso = 30 maggio 2021Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|Cita web|lingua = en|url = = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 22 maggio 2024 Digitare "Taylor Swift" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato. |numero dischi di platino = Certificazione disco|AUS|platino|singolo|350000|Cita web|url = = ARIA Top 50 Singles for Week of 26 February 2024|sito = |lingua = en|accesso = 16 febbraio 2024|5Certificazione disco|BEL|platino|singolo|30000|Ultratop||singles|accesso = 29 luglio 2018Certificazione disco|BRA|platino|singolo|80000|PMB|Taylor Swift|accesso = marzo 2024|2Certificazione disco|CAN|platino|singolo|160000|Music Canada|...Ready for It?|accesso = 30 maggio 2021|2Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|BPI|14695-1598-1|accesso = 13 maggio 2023Certificazione disco|USA|platino|singolo|2000000|RIAA|Taylor Swift|opera = ...Ready for It?|accesso = 30 maggio 2021|2 |immagine = ready-for-it.png |didascalia = Screenshot tratto dal video del brano |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = ...Ready for It? è un della statunitense , pubblicato il 3 settembre come secondo singolo del suo sesto album in studio . == Promozione e pubblicazione == Una breve anteprima di ...Ready for It? è stata presentata il 2 settembre , durante la partita del Saturday Night Football di tra e ed è stata in seguito usata come introduzione per tutte le partite del programma su .Cita web|url= Swift Drops New Song ‘Ready For It’: Listen ! Billboard Lo stesso giorno, la cantante ha annunciato che sarebbe stata inclusa nel suo prossimo album, Reputation e ha confermato la sua uscita come singolo promozionale.Cita web|url= Swift releases new song Ready For It?|sito=The Independent|data=--03|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Taylor Swift Teases New Song Ready for It — and the Fans Are Already Loving It|sito=PEOPLE.com|lingua=en|accesso=-- È stata resa disponibile per il download digitale come parte del pre-ordine dellalbum il 3 settembre .Cita web|url= Taylor Swifts Assertive New Song ...Ready for It?|autore=Daniel Kreps, Daniel Kreps|sito=Rolling Stone|data=--03|lingua=en|accesso=-- È stata inviata alle rhythmic contemporary radio il 24 ottobre .Cita web|url= 40 Rhythmic Future Releases ! R&B Song and Hip-Hop Music Release Dates ! ...|sito=web.archive.org|data=-10-23|accesso=--|dataarchivio=23 ottobre |urlarchivio= Descrizione == Il brano è scritto e prodotto da Taylor Swift, , e Ali Payamicita Taylor Swift is the music industry.web|url= RELEASES NEW INSTANT GRAT TRACK "...READY FOR IT?"|editore=|data=3 settembre |lingua=en|accesso=3 settembre |urlarchivio= settembre |urlmorto=sì ed è composto da un ritmo di 160 .Cita web|url= for Beats Per Minute BPM È considerato un brano orientato dal e ispirato dall’elettronica, e industrial pop con elementi di , e .Cita web|url= Swift Releases Full Version of New Song ‘Ready for It’|autore=Jem Aswad, Jem Aswad|sito=Variety|data=--03|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Swifts New Single Channels EDM & Is Purported To Be About Calvin Harris|autore=karsoowuttt|sito=Your EDM|data=--03|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Swift Goes Full ‘Yeezus’ on New Single "...Ready for It?"|autore=Andrew Gruttadaro|sito=The Ringer|data=--03|accesso=--21Cita news|lingua=en|nome=Telegraph|cognome=Reporters|url= Taylor Swifts new song, ...Ready for It?, about Tom Hiddleston?|pubblicazione=The Telegraph|data=--04|accesso=--21Cita web|url= Taylor Swift, ‘…Ready for It?’|accesso=--21Cita web|url= We Are Absolutely Ready For Taylor Swift’s Rapping-About-Being-Horny-Over-Dubstep Single|sito=Stereogum|data=--05|accesso=-- Nella canzone sono presenti profondi synths, un bass drop, drum machine e del .Cita web|url= Taylor Swifts New Single "Ready for It"|sito=Complex|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Swift raps on peppy new single ...Ready for It? (and its way better than it sounds)|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=-- La sua atmosfera è stata paragonata alle canzoni di e a quelle di .Cita web|url= reckon Taylor Swifts Ready For It? sounds like Kanye West|autore=Thomas Smith|sito=NME|data=--04|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Taylor rip off Kanye on her new song?|sito=NewsComAu|data=--04|accesso=--21Cita web|url= Swift&#;s &#;...Ready for It?&#; Shows That Pop Is a Battlefield ! Billboard Il testo ruota attorno alle fantasie di Swift su un individuo che lei descrive come un "assassino" che ha avuto molte relazioni ed è "più giovane dei suoi ex" ma "si comporta come un uomo simile". Queste fantasie includono "tenerlo per un riscatto", commettere una rapina in banca insieme, trasferirsi in un luogo segreto in mare aperto e trattenersi in prigione. Swift usa le immagini del romanzo di Hollywood, delle isole e del nascondiglio in modo che "nessuno lo sappia". Affronta anche la percezione della propria storia romantica paragonandosi con e il suo amante .Cita web|url= Swift Drops Sexy New Song, Ready For It|sito=EW.com|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Swift Debuts New Song ‘… Ready for It?’|accesso=-- Si rumoreggia che il soggetto della canzone possa essere , o .Cita web|url= Taylor Swifts ...Ready for It About Joe Alwyn or Harry Styles? See Why Her Swifties Are Split|sito=PEOPLE.com|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Swift Isnt So Very Tame Now On New Single ...Ready For It?|autore=Hilary Hughes|sito=MTV News|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= One Lyric In Taylor Swifts "Ready For It" Could Mean Its About Harry Styles|sito=Elite Daily|lingua=en|accesso=-- Diversi suggerimenti lasciati da Taylor Swift sembrano identificare Joe Alwyn come soggetto della canzone, inclusi il suo “mi piace” al post di un utente di che afferma che la canzone parli dellattore, il verso del brano "[lui è] più giovane dei miei ex" e la scena di apertura del video musicale che la mostra davanti a un muro su cui sono state dipinte con lo spray due date: "89" e "91", gli anni di nascita rispettivamente di Swift e Alwyn.Cita web|url= Swift "Liked" This Fans Theory That Says Her New Song Is About An Actor|autore=Ryan Schocket|sito=BuzzFeed|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= Swift May Have Confirmed “…Ready For It?” Is About Joe Alwyn|autore=Condé Nast|sito=Teen Vogue|lingua=en|accesso=--21Cita web|url= For It?: Decoding Taylor Swifts new video|sito=CNN|accesso=-- == Video musicale == Il , diretto da , è stato pubblicato il 28 ottobre attraverso il canale della cantante. === Analisi del video musicale === Il video è un racconto stile sci-fi nel quale una "tosta" Taylor Swift si aggira per un inquietante territorio alieno, quando incontra la sua versione robotica, la quale è imprigionata: il vero avatar è la Taylor che si trova fuori dalla scatola di vetro e la vera Taylor Swift è allinterno della gabbia, ma alla fine riesce a liberarsi. Nel video Taylor ha liberato se stessa da come gli altri vedono la sua vita: la Taylor oscura, spietata, manipolatrice e vendicativa è la Taylor che vedono i media e molte persone. La Taylor che sembra nuda è invece la vera Taylor, innocente. La vera Taylor, alla fine libera, versa una lacrima di gioia alla fine del video. I graffiti sul muro hanno diversi significati: vi sono due date di nascita, “89” (Taylor) e “91” (Joe, fidanzato di Taylor) e quattro frasi, ovvero “All Eyes On Us” (Tutti gli occhi puntati su di noi), “Ur Gorgeous” (Sei bellissimo), “This Is Enough” (Questo è abbastanza) e “I Love You in Secret” (Ti amo in segreto). Una scritta in cinese indica l’anno del serpente, unaltra “amore” e unultima “sempre”. Infine c’è la scritta finale, quando Taylor viene colpita da un fulmine, che cita “Stanno bruciando tutte le streghe“. Più volte si vedono graffiti con il numero 13. La scena del vetro rotto è un riferimento al video di , mentre il cavallo bianco è un riferimento tanto a quanto al video di . I fulmini riprendono la canzone , da lei scritta tempo prima. Gli 8 robot allinizio sono un riferimento agli 8 ex, rappresentati già nel video di Look What You Made Me Do con gli 8 ballerini. == Accoglienza == Il brano è stato accolto positivamente dalla critica, che ha affermato che ...Ready For It? è un perfezionamento del singolo precedente . Patrick Ryan, scrivendo per ha espresso un po di scetticismo riguardo alla parte , ma ha spiegato che il contrasto tra il ritornello e i versi più cupi rendono il brano un "promettente secondo sguardo allera di Reputation".Cita news|lingua=en|autore=Patrick Ryan|url= Swift raps on peppy new single ...Ready for It? (and its way better than it sounds)|pubblicazione=|data=3 settembre Tom Breihan di ha detto che gli autori "hanno creato qualcosa di sgraziato e stupido, qualcosa che probabilmente è stata una pessima idea e comunque l’hanno fatto sembrare musica pop gigantesca e imponente". Richard He ha scritto per che "Swift non ha mai cantato in modo più espressivo, né sembrata più in sintonia con il modo in cui la produzione pop moderna usa la voce come uno strumento" e che il ritornello della canzone ha "una delle melodie più belle della sua carriera". Tuttavia, Craig Jenkins di Vulture ha dato una recensione tiepida, affermando che la canzone "non reinventa pop o Taylor, ma prende il suo nome su un prodotto costruito per stare al passo con le tendenze attuali". Mike Wass per Idolator ha definito la canzone "non buona" e l’ha chiamata "deludente" come Look What You Made Me Do. Ha concluso dicendo "Se riesci a superare i testi stridenti e la produzione stridente, ti aspetta un bel ritornello, ma è molto lavoro per un piccolo guadagno".Cita web|url= Swifts New Track Is Not Good: Listen To "...Ready For It?"|sito=idolator|data=--03|accesso=-- == Successo commerciale == === America === Negli , la canzone ha debuttato alla 4ª posizione della , diventando la ventiduesima top 10 della Swift e il suo quattordicesimo esordio da record nella top 10 della classifica. Inoltre, è diventata la sua tredicesima canzone alla numero uno nella classifica Digital Songs grazie a vendite iniziali di formatnum:135000 copie, è entrata nella classifica Streaming Songs con 19 milioni di riproduzioni streaming nella sua prima settimana di disponibilità e ha debuttato alla 35ª posizione nella classifica radiofonica Pop Songs con un’audience radiofonica di 13 milioni.Cita web|url= Swift at Nos. 1 & 4 on Billboard Hot 100, as Cardi B Moves Up to No. 2|sito=Billboard|accesso=-- Da allora ha venduto formatnum:590000 copie pure nel paese.Cita web|url= Sales Estimates (United States)|sito=kworb.net|accesso=-- In ha raggiunto la 7ª posizione, oltre a detronizzare un altro singolo da Reputation, Look What You Made Me Do, dalla classifica digitale.Cita web|url= Swift Chart History|sito=Billboard|accesso=-- === Oceania === In , il brano è entrato alla 3ª posizione della ARIA Singles Chart, diventando la sua dodicesima canzone ad entrare nella top 5 della nazione.Cita web|url= Swift holds #1 for second week ! ARIA Charts In ha raggiunto la 9ª posizione.Cita web|url= - Taylor Swift - ...Ready For It?|sito=charts.nz|accesso=-- === Europa === Nel ha raggiunto la 7ª posizione diventando il secondo singolo dal suo album di provenienza a raggiungere la top ten in entrambi i paesi.Cita web|url= Singles Chart Top 100 - Official Charts Company|lingua=en|accesso=-- In è arrivato alla 3ª posizione.Cita web|url= Scottish Singles Sales Chart Top 100 - Official Charts Company|lingua=en|accesso=-- == Remix == Un remix della canzone con BloodPop è stato pubblicato il 10 dicembre .Cita web|url= Swift&#;s &#;…Ready for It?&#; Gets a Bouncy BloodPop Remix: Listen ! BillboardCita pubblicazione|titolo=...Ready For It? (BloodPop® Remix) - Single by Taylor Swift & BloodPop®|lingua=en-au|accesso=--|url= Il remix ha ricevuto recensioni positive da parte della critica. Il 14 dicembre un lyric video per il remix è stato caricato sul canale della Swift su , che include clip del video musicale originale, pubblicato circa un mese e mezzo prima. All’aprile , il lyric video per il remix ha ottenuto oltre 8,7 milioni di visualizzazioni su YouTube. == Esibizioni dal vivo == La Swift si è esibita con la canzone per la prima volta durante un episodio del dell11 novembre , insieme a una versione acustica di .Cita web|url= Taylor Swift perform two tracks from Reputation on Saturday Night Live|autore=Sam Moore|sito=NME|data=-11-12|lingua=en|accesso=-- Swift l’ha anche cantata al KIIS-FMs Jingle Ball , il 1º dicembre a , in .Cita web|url= Swift Performs &#;End Game&#; With Ed Sheeran at Jingle Ball ! Billboard Due giorni dopo, Swift è tornata sul palco per eseguire nuovamente la canzone al 99.7 Now!s Poptopia a , in California.Cita web|url= beware — Taylor Swift is back on top again and ready to dominate 2018|sito=The Mercury News|data=-12-03|lingua=en|accesso=-- La settimana seguente, Swift ha eseguito nuovamente la canzone in altre tre occasioni: la B96 Chicago e la Pepsi Jingle Bash a , la Z100 Jingle Ball a e la Jingle Bell Ball a .Cita web|url= Swift and Backstreet Boys defy fest formula at Jingle Bash|autore=Joshua Klein|sito=chicagotribune.com|accesso=--21Cita web|url= Jingle Ball in NYC: Recap ! BillboardCita web|url= Swift OWNED The #CapitalJBB Stage & Brought All Her Biggest Hits For This Iconic Performance|sito=Capital|lingua=en|accesso=-- La canzone è stata la prima eseguita ogni notte al .Cita web|url= Are All the Songs Taylor Swift Played on the Opening Night of the Reputation Tour|sito=Billboard|accesso=-- Il 27 maggio 2018, la canzone ha aperto il set della cantante al BBC Radio 1’s Biggest Weekend al Singleton Park a , nel . == In altri media == * lha usata nelle pubblicità televisive di calcio per la partita di apertura stagionale tra e , trasmessa su il 2 settembre.Cita web|url= Swift Teases New Song, ‘Ready For It,’ with ESPN College Football|autore=Variety Staff, Variety Staff|sito=Variety|data=--03|lingua=en|accesso=-- *Il 16 marzo 2018, durante un episodio del talent show , i membri del team di Brynn Cartelli e Dylan Hartigan hanno eseguito un arrangiamento grunge-rock della canzone.Cita web|url= Voice&#; Contestants Dylan and Brynn Battle to Taylor Swift&#;s &#;...Ready For It?&#;: Watch == Classifiche == {|class="wikitable sortable" !Classifica () !Posizionemassima |- |Cita web|url= - Taylor Swift - ...Ready For It?|autore=Steffen Hung|accesso=28 ottobre |align="center"|3 |- |Cita web|url= Swift|sito=Billboard|accesso=28 ottobre |align="center"|7 |- |Cita web|url= Digital Song Sales : Page 1 ! Billboard|sito=Billboard|lingua=en|accesso=28 ottobre |dataarchivio=19 agosto |urlarchivio= web|url= - Classifiche - FIMI|accesso=28 ottobre |align="center"|65 |- |Cita web|url= Singles Chart Top 100 - Official Charts Company|lingua=en|accesso=28 ottobre |align="center"|7 |- | |align="center"|4 |} == Note == == Collegamenti esterni == Collegamenti esterni Taylor Swift Portale|musica | ...Ready for It? | https://it.wikipedia.org/wiki/...Ready_for_It? |
it | S|film commedia Film |titolo italiano = ...Scusi, ma lei le paga le tasse? |titolo originale = |paese = |titolo alfabetico= Scusi, ma lei le paga le tasse? |anno uscita = 1971 |aspect ratio = 1,85:1 |genere = Commedia |regista = |soggetto = , , |sceneggiatore = Vittorio Vighi, Amedeo Sollazzo, Mino Guerrini |produttore= |casa produzione= - |casa distribuzione italiana = Italian International Film |attori = *: Franco *: Felice Cavaterra *: signor Lamberti *: Fabrizia *: segretaria di Ferrentini *: signor Ballarin * *: dottor Ferrentini *: *: *: *: *: *: *: *: Contadino *: *: *: *: |fotografo = |montatore = |musicista = |scenografo = ...Scusi, ma lei le paga le tasse? è un del diretto da . == Trama == Felice Cavaterra è un siciliano trapiantato a in quanto impiegato al . È un molto bravo e benvoluto, ma limprovviso arrivo a Roma del nipote Franco, giovane scapestrato, assunto come usciere presso il Ministero lo fa temere per la sua reputazione, infatti una serie di incidenti provocati da Franco hanno come conseguenza di degradare questi e lo zio a semplici facchini. Deciso a riconquistare le posizioni perdute, Ciccio si propone di scoprire il fortunato vincitore di una lotteria nazionale, Sarà però Franco a scoprire levasore, riguadagnandosi così la fiducia del superiore ed ottenendo la promozione al grado che era stato dello zio Felice. == Produzione == Il film è ambientato a Roma. Alcune scene sono state girate nel quartiere , in particolare in via di Boccea e in via Mattia Battistini.Cita web|url= verificate di ...Scusi, ma lei le paga le tasse? - Film (1971)|sito=il Davinotti|accesso=2023-03-18 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Franco e Ciccio Portale|cinema | ...Scusi, ma lei le paga le tasse? | https://it.wikipedia.org/wiki/...Scusi,_ma_lei_le_paga_le_tasse? |
it | FictionTV |titolo italiano = ...Se non avessi lamore |titolo originale = |titolo alfabetico = Se non avessi lamore** |tipo fiction = film TV |paese = Italia |anno prima visione = |lingua originale = |regista = |sceneggiatore = Leandro Castellani |genere = Drammatico |genere 2 = Biografico |genere 3 = Religioso |attori = * : Pier Giorgio Frassati * : Adelaide Frassati * : Alfredo Frassati * : Laura * : avvocato Giannino * : * : professore * : operaio * : Jacopo * : la lavandaia * : Amilcare * : padre Robotti * : il cieco * : la dama |inizio prima visione = ...Se non avessi lamore è un trasmesso il 24 dicembre 1991 su , con , , , , , diretto da . == Trama == Il film percorre lultimo anno di vita di , figlio della famiglia proprietaria del quotidiano , vissuto tra il 1901 e il 1925 e beatificato nel 1990. == Altri progetti == interprogetto == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cattolicesimo|televisione | ...Se non avessi l'amore | https://it.wikipedia.org/wiki/...Se_non_avessi_l'amore |
it | S|album di musica demenziale Album |titolo = ...Se non avrei fatto il cantande |artista = Checco Zalone |tipo = Studio |giornomese = |anno = 2006 |debutto = sì |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 38:05 |genere = Musica demenziale |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = - |successivo = |anno successivo = 2007 ...Se non avrei fatto il cantande è il primo album del e , pubblicato nel . Lultima traccia dellalbum, Zio Santuzzo, è una parodia di . ==Tracce== Tmp|Tracce Testi e musiche di Checco Zalone. # Io faccio il cantande - 3:40 # La ginnastica - 2:11 # - 3:27 # Telefonata impossibbile - Mi è finito il credito - 2:07 # I cinesi - 3:44 # La mia prima fidanzata - 3:26 # Mia cuggina - 2:50 # Mimma - 3:01 # Telefonata impossibbile remix - La batteria è scarica - 2:06 # La clobalizzazzione - 2:47 # Checco Rap - 3:18 # Ritardo mestruale - 3:04 # Telefonata impossibbile reremix - Nun ce sta chiù na tacca - 2:08 # Zio Santuzzo (feat. Checco Consoli) - 2:16 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Checco Zalone Portale|musica | ...Se non avrei fatto il cantande | https://it.wikipedia.org/wiki/...Se_non_avrei_fatto_il_cantande |
it | Album |titolo = ...Something to Be |artista = Rob Thomas |tipo = Studio |giornomese = aprile |anno = 2005 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 50:05 |formati = |genere = Pop rock |genere2 = Alternative rock |registrato = |numero di dischi = 2 |numero di tracce = 19 |note = |precedente = / |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 2008 ..Something to Be è il primo da solista del cantante , già membro del gruppo . Il disco è stato pubblicato nel 2005. ==Il disco== Lalbum, prodotto da Matt Serletic, contiene diversi singoli diventati hit da classifica negli Stati Uniti: tra questi Lonely No More e This Is How a Heart Breaks. Lalbum inoltre è stato pubblicato nel formato ed è stato certificato dalla .[ riaa.com] webarchive|url= |data=24 settembre 2015 Ha raggiunto la posizione numero 1 della classifica di vendite statunitense . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = This Is How a Heart Breaks |Durata1 = 3:50 |Titolo2 = Lonely No More |Durata2 = 3:47 |Titolo3 = Ever the Same |Durata3 = 4:16 |Titolo4 = I Am an Illusion |Durata4 = 4:53 |Titolo5 = When the Heartache Ends |Durata5 = 2:51 |Titolo6 = ...Something to Be |Durata6 = 4:31 |Titolo7 = All That I Am |Durata7 = 4:28 |Titolo8 = Problem Girl |Durata8 = 3:55 |Titolo9 = Fallin to Pieces |Durata9 = 4:11 |Titolo10 = My, My, My |Durata10 = 4:18 |Titolo11 = Streetcorner Symphony |Durata11 = 4:09 |Titolo12 = Now Comes the Night |Durata12 = 4:55 ;CD Bonus Tracce |Titolo1 = ...Something to Be |Note1 = downtown version |Titolo2 = When the Heartache Ends |Note2 = piano version |Titolo3 = Not Just a Woman |Titolo4 = You Know Me |Titolo5 = Dear Joan |Titolo6 = Lonely No More |Note6 = Jason Nevins Rock Da Club Mix |Titolo7 = Lonely No More |Note7 = Francois L. Club Mix ==Classifiche (2005)== {| class="wikitable" |- !align="left"|Classifica ! style="text-align:center;"|Posizioneraggiunta |- |align="left"| | style="text-align:center;"|1 |- |align="left"| | style="text-align:center;"|11 |- |align="left"| | style="text-align:center;"|2 |- |align="left"| | style="text-align:center;"|1 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Something to Be | https://it.wikipedia.org/wiki/...Something_to_Be |
it | S|album rock Album | titolo = ...Somewhere More Familiar | artista = Sister Hazel | tipo = studio | giornomese = 25 febbraio | anno = 1997 | durata = 51:54 | numero di tracce = 12 | genere = Jangle pop | genere2 = pop rock | nota genere = | etichetta = | produttore = Paul Ebersold | registrato = | formati = | numero dischi doro = | numero dischi dargento = | precedente = | anno precedente = 1994 | successivo = | anno successivo = 2000 ...Somewhere More Familiar è il secondo del gruppo musicale statunitense , pubblicato nel 1997. ==Tracce== Track listing | title1 = Just Remember | length1 = 4:37 | title2 = Happy | length2 = 3:40 | title3 = All for You | note3 = Full Band Version | length3 = 3:39 | title4 = Look to the Children | length4 = 4:27 | title5 = Wanted It to Be | length5 = 4:53 | title6 = Think About Me | length6 = 3:08 | title7 = So Long | length7 = 4:34 | title8 = Superman | length8 = 4:01 | title9 = Concede | length9 = 3:57 | title10 = Cerilene | length10 = 5:33 | title11 = Well Find It | length11 = 4:59 | title12 = Starfish | length12 = 4:26 ==Formazione== *Ken Block – voce, chitarra acustica *Andrew Copeland – chitarra, cori *Ryan Newell – chitarra, cori *Jett Beres – basso, cori *Mark Trojanowski – batteria, percussioni ==Collegamenti esterni== *collegamenti esterni Portale|rock | ...Somewhere More Familiar | https://it.wikipedia.org/wiki/...Somewhere_More_Familiar |
it | Album |titolo = ...Sounds Like This |artista = Nektar |tipo = studio |giornomese = giugno |anno = 1973 |postdata = |etichetta = |produttore = Peter Hauke |durata = 74:17 |genere = Progressive rock |genere2 = |nota genere = |registrato = febbraio 1973; Dierks Studios, - () |numero di dischi = |numero di tracce = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1972 |successivo = |anno successivo = 1973 ...Sounds Like This è il terzo del gruppo musicale inglese , pubblicato nel 1973. Il brano New Day Dawning include un estratto di , canzone scritta da e . ==Tracce== Side 1 Tracce |Titolo1 = Good Day |Durata1 = 6:45 |Titolo2 = New Day Dawning |Durata2 = 5:02 |Titolo3 = What Ya Gonna Do? |Durata3 = 5:24 Side 2 Tracce |Titolo4 = 1-2-3-4 |Durata4 = 12:47 |Titolo5 = Do You Believe in Magic? |Durata5 = 7:17 Side 3 Tracce | Titolo6 = Cast Your Fate | Durata6 = 5:44 | Titolo7 = A Day in the Life of a Preacher |ListaMedley7 = :a) Preacher :b) Squeeze :c) Mr. H | Durata7 = 13:01 Side 4 Tracce | Titolo8 = Wings | Durata8 = 3:46 | Titolo9 = Odyssee | ListaMedley9 = :a) Rons On :b) Never, Never, Never :c) Da-Da-Dum | Durata9 = 14:31 ==Formazione== *Roye Albrighton – chitarra, voce *Allan "Taff" Freeman – tastiera, cori *Ron Howden – batteria, percussioni *Derek "Mo" Moore – basso, voce *Mick Brockett – luci ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|rock progressivo | ...Sounds Like This | https://it.wikipedia.org/wiki/...Sounds_Like_This |
it | Album |titolo = ...Squérez? |titoloalfa = Squerez |artista = Lùnapop |tipo = Studio |giornomese = 30 novembre |anno = 1999 |debutto = sì |durata = 52:02 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Pop | nota genere = |etichetta = |produttore = Walter Mameli |registrato = 1999, Tam Tam Studio, () |formati = , |altri formati = , |numero dischi di diamante = Certificazione disco|ITA|diamante|album|1600000|Cita web |url= |titolo=Cesare Cremonini ricorda il compleanno di "..Squérez?" |editore= |data=30 novembre 2016 |accesso=30 dicembre 2017| |numero dischi di platino ITA 2 = Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|FIMI|9884|accesso = 6 giugno 2022 |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = |singolo1 = |data singolo1 = maggio 1999 |singolo2 = |data singolo2 = novembre 1999 |singolo3 = |data singolo3 = aprile |singolo4 = |data singolo4 = luglio 2001 |singolo5 = |data singolo5= 2001 ...Squérez? è lunico del no , pubblicato il 30 novembre . Luscita è stata anticipata dal successo del brano nellestate dello stesso anno. Gli altri singoli estratti sono stati , , e , anche questi con ottimi riscontri. Il brano è stato invece pubblicato come singolo promozionale. Dopo questo disco la carriera dei Lùnapop si interrompe. , con il bassista Ballo, intraprenderà una carriera solista con luscita nel 2002 dellalbum . == Descrizione == Il titolo del disco, nel «linguaggio Lùnapop» significa "merda", e viene da loro considerata unespressione beneagurante.Cita web |url= |titolo=Lunapop - Curiosità |editore=lunapop.com |accesso=15 febbraio 2015 |urlarchivio= |dataarchivio=30 ottobre 2006 Alla fine dellalbum, tre minuti di silenzio dopo la conclusione di Silvia stai dormendo (5:03-8:03), è presente una , della durata di 52 secondi (8:03-8:55): si tratta di una bambina che canta alcuni versi della prima strofa de , brano che Cremonini ha poi ripreso e registrato per inserirlo nel suo terzo album da solista, , pubblicato nove anni dopo. Lalbum ha raggiunto il primo posto in classifica il 22 giugno ,Cita web |url= |titolo=Classifica FIMI Album del 22 giugno |editore=italiancharts.com |accesso=20 dicembre 2010 mantenendolo per ben tredici settimane consecutive, fino al 14 settembre.Cita web |url= |titolo=Classifica FIMI Album del 14 settembre |editore=italiancharts.com |accesso=20 dicembre 2010 È risultato il terzo disco più venduto in Italia nellanno , dietro solo e di . In meno di due anni ha totalizzato più di un milione di copie vendute.Cita web |url= |titolo=Lunapop - Discografia |editore=Lunapop.com |urlarchivio= |dataarchivio=19 febbraio 2004 Il 5 dicembre il disco è stato ripubblicato nella versione "Special " in doppio CD, con laggiunta degli inediti La fiera dei sogni e Walter ogni sabato è in trip (entrambi nel secondo disco), più alcune versioni live dei brani. In è uscita anche una versione speciale con alcune canzoni eseguite in , il 29 gennaio 2001. Durante tutto il la canzone Vorrei viene utilizzata come musica per lo spot televisivo della compagnia telefonica . Nella traccia Se ci sarai, a cantare è il batterista Alessandro De Simone e non . Una versione cantata da Cremonini è stata inserita nella riedizione dellalbum e pubblicata come singolo nel 2001. Dopo sedici dischi di platino, nel giugno del 2022, a quasi ventitré anni dalla pubblicazione, lalbum ha vinto il suo diciassettesimo e primo disco di platino nell’era dello streaming Tracce == Tracce |Autore testi e musiche = , eccetto dove indicato |Titolo1 = |Durata1 = : |Titolo2 = |Durata2 = :10 |Titolo3 = |Durata3 = : |Titolo4 = |Durata4 = :11 |Autore testo e musica4 = Cesare Cremonini, Alessandro De Simone |Titolo5 = |Durata5 = 2:20 |Titolo6 = |Durata6 = :52 |Autore testo e musica6 = Alessandro De Simone |Titolo7 = Metrò |Durata7 = :20 |Titolo8 = Niente di più |Durata8 = :01 |Titolo9 = Cara Maggie |Durata9 = :28 |Titolo10 = Zapping |Durata10 = 5:15 |Titolo11 = Questo pianoforte |Durata11 = :36 |Titolo12 = Silvia stai dormendo |Durata12 = 8:55 ===Edizione Special === ;CD 1 Tracce |Titolo1 = Qualcosa di grande |Durata1 = : |Titolo2 = Un giorno migliore |Durata2 = :10 |Titolo3 = 50 Special |Durata3 = : |Titolo4 = Resta con me |Durata4 = :11 |Autore testo e musica4 = Cesare Cremonini, Alessandro De Simone |Titolo5 = Vorrei |Durata5 = 2:20 |Titolo6 = Se ci sarai |Durata6 = :52 |Autore testo e musica6 = Alessandro De Simone |Titolo7 = Metrò |Durata7 = :20 |Titolo8 = Niente di più |Durata8 = :01 |Titolo9 = Cara Maggie |Durata9 = :28 |Titolo10 = Zapping |Durata10 = 5:15 |Titolo11 = Questo pianoforte |Durata11 = :36 |Titolo12 = Silvia stai dormendo |Durata12 = 5:03 ;CD 2 Tracce |Titolo1 = 50 Special |Durata1 = :30 |Note1 = Unplugged |Titolo2 = La fiera dei sogni |Durata2 = :14 |Note2 = Inedito |Titolo3 = Niente di più |Durata3 = 5:03 |Note3 = Live |Titolo4 = Questo pianoforte |Durata4 = 2:28 |Note4 = Live |Titolo5 = Vorrei |Durata5 = :33 |Note5 = Live |Titolo6 = Walter ogni sabato è in trip |Durata6 = :59 |Note6 = Inedito |Titolo7 = Un giorno migliore |Durata7 = :11 |Note7 = Quiet ===Edizione spagnola=== Tracce |Titolo1 = Algo grande |Durata1 = : |Titolo2 = Un día mejor |Durata2 = :10 |Titolo3 = Vespa special |Durata3 = : |Titolo4 = Resta con me |Durata4 = :11 |Autore testo e musica4 = Cesare Cremonini, Alessandro De Simone |Titolo5 = Vorrei |Durata5 = 2:20 |Titolo6 = Si tú estás |Durata6 = :52 |Autore testo e musica6 = Alessandro De Simone |Titolo7 = Metrò |Durata7 = :20 |Titolo8 = Niente di più |Durata8 = :01 |Titolo9 = Cara Maggie |Durata9 = :28 |Titolo10 = Zapping |Durata10 = 5:15 |Titolo11 = Questo pianoforte |Durata11 = :36 |Titolo12 = Silvia stai dormendo |Durata12 = 5:03 |Titolo13 = Qualcosa di grande |Durata13 = : |Note13 = Traccia bonus |Titolo14 = Un giorno migliore |Durata14 = :10 |Note14 = Traccia bonus |Titolo15 = 50 Special |Durata15 = : |Note15 = Traccia bonus |Titolo16 = Se ci sarai |Durata16 = :52 |Note16 = Traccia bonus |Autore testo e musica16 = Alessandro De Simone ==Formazione== ;Gruppo * – , * Nicola "Ballo" Balestri – * Michele "Mike" Giuliani – * Gabriele "Gabri" Gallassi – * Alessandro "Lillo" De Simone – , voce in Se ci sarai ;Altri musicisti * Paolo Ghetti – basso * Andrea Morelli – chitarra elettrica * Fabio Sartoni – batteria * Andrea Capoti - batteria * Ronny Aglietti – basso * Pier Foschi - batteria == Classifiche == colonne === Classifiche settimanali === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizionemassima |- |Cita web |url= |titolo=Lùnapop - ...Squérez? |editore=italiancharts.com |accesso=20 dicembre 2010 |dataarchivio=25 febbraio 2014 |urlarchivio= |urlmorto=sì |align="center"|1 |- | |align="center"|18 |} colonne spezza === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica () !Posizione |- |Cita web | url = | editore = Music & Media (Pag.9) | lingua = en | accesso = 30 marzo 2021| titolo = European top 100 |align="center"|37 |- |ItaliaCita web |url= |titolo=Campioni : Beatles, Santana e doppio Celentano |autore=Andrea Laffranchi |editore= |data=8 gennaio 2001 |accesso= marzo 2011 |urlarchivio= |dataarchivio=23 febbraio 2009 |align="center"| |- !Classifica (2001) !Posizione |- |Italiacita web | url = titolo = Classifica annuale 2001 | editore = FIMI | accesso = 12 luglio 2021 |align="center"|24 |} colonne fine == Note == == Altri progetti == interprogetto|q=Lùnapop#...Squérez?|q_preposizione=da|etichetta=...Squérez? == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Squérez? | https://it.wikipedia.org/wiki/...Squérez? |
it | Album |titolo = ...Stop |titoloalfa = Stop |artista = Pooh |tipo = Studio |giornomese = 26 novembre |anno = 1980 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 39:43 |genere = Rock Pop |registrato = febbraio-aprile 1980, Stone Castle Studios di Carimate |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |numero dischi doro = 1Cita web | url = | editore = | accesso = 12 maggio 2015 | titolo = I «Pooh» vincono il Disco doro | | data = 11 maggio 1981 | pagine = 32 (Vendite: 1.000.000+) |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1980 |successivo = |anno successivo = 1981 |singolo1 = |data singolo1 = 14 aprile 1980 ...Stop è il quattordicesimo album dei pubblicato nel 1980; ne sottolinea il volto rock. ==Il disco== La scelta rockeggiante degli arrangiamenti è già evidente nel singolo uscito in precedenza, , la cui musica è composta da (fatto insolito per un singolo dei Pooh). La copertina del disco, disegnata in un vistoso giallo, riproduce i Pooh in una scena metropolitana sommersa dai grattacieli. Sono occupati nel tentativo di fermare il tempo, rappresentato nel disegno da un .[ michaela] Questo elemento decorativo venne utilizzato nella scenografia dei concerti successivi alluscita del disco. Lalbum riporta quasi fotograficamente, delle scene per lo più di carattere urbano e dal testo di sapore quasi sempre romantico (Vienna, Stagione di vento, Quasi città, Aria di mezzanotte). Per la prima volta, Red partecipa alla stesura musicale di due brani nello stesso disco. Completamente in opposizione agli altri brani, tutti rockeggianti, si trova la malinconica canzone Ali per guardare, occhi per volare: posto alla fine della prima facciata del disco, il brano è realizzato quasi senza ; prevede invece il ritorno dellorchestra di ,album stop, copertina. che tanto aveva contribuito al successo dei Pooh nella prima metà degli anni settanta. Come di consueto in questo periodo discografico dei Pooh, completa lalbum un brano prog rock di soggetto storico-leggendario: viene descritta la spietata del da parte dei nel . La canzone narra lepisodio delluccisione di un ;[ pooh.it] webarchive|url= |data=12 giugno 2011 pare raccolga le impressioni di Valerio Negrini raccolta durante un viaggio in Perù. ==Brani== tmp|tracce # Caro me stesso mio (-) - 339" Voce principale: Roby # (-) - 418" Voce principale: Dodi e Roby # Numero Uno (-) - 411" Voce principale: Red # Vienna (-) - 346" Voce principale: Dodi # Ali per guardare, occhi per volare (-) - 255" Voce principale: Roby # (-) - 351" Voce principale: Corale # Aria di mezzanotte (--) - 404" Voce principale: Dodi e Roby # Quasi città (-) - 407" Voce principale: Roby # Gatto di strada (-) - 412" Voce principale: Red # Inca (-) - 440" Voce principale: Roby ==Formazione== * - , , * - voce, * - voce, , , * - voce, , Partecipano inoltre agli arrangiamenti e , nel brano Caro me stesso mio. Una partecipazione di come voce solista nellesecuzione di Numero uno non andò in porto. == Singolo == * == Note == == Altri progetti == interprogetto|etichetta=...Stop|q=Pooh#...Stop|q_preposizione=da == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Pooh Portale|musica | ...Stop | https://it.wikipedia.org/wiki/...Stop |
it | Album |titolo = ...Sčastja v ličnoj žizni! |artista = Alla Pugačëva |voce artista = Alla Borisovna Pugačëva |tipo = Studio |giornomese = febbraio |anno = 1986 |postdata = Cita|Razzakov|p. 220. |durata = 31:40 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |genere = Pop |genere2 = Pop rock |genere3 = New wave (musica) |etichetta = |numero catalogo = С 60-24717-002 |produttore = Igor Nikolaev |registrato = 1985–1986 |formati = |altri formati = |precedente = |anno precedente = 1986 |successivo = |anno successivo = 1987 |singolo1 = Paromščik/Balaljka |data singolo1 = 1986 |singolo2 = Dve zvezdy/Sto druzej |data singolo2 = 1986 ...Sčastja v ličnoj žizni! (russo|...Счастья в личной жизни!) è il ottavo della , pubblicato nel febbraio 1986 dalla .Cita web|url= в личной жизни|lingua=ru|accesso=16 aprile 2022|urlarchivio= Webarchive|url= |date=28 dicembre 2011 == Tracce == Musiche di Igor Nikolaev. ;Lato A Tracce |Titolo1 = Sto druzej |Autore testo1 = Pavel Žagun |Durata1 = 3:35 |Titolo2 = Želaju sčastja v ličnoj žizni |Autore testo2 = Pavel Žagun |Durata2 = 4:05 |Titolo3 = Paromščik |Autore testo3 = Nikolaj Zinovev |Durata3 = 3:37 |Titolo4 = Balet |Autore testo4 = Ilja Reznik |Durata4 = 4:27 ;Lato B Tracce |Titolo5 = Prosti, pover |Autore testo5 = Igor Nikolaev |Durata5 = 3:50 |Titolo6 = Balaljka |Autore testo6 = Michail Tanič |Durata6 = 3:52 |Titolo7 = Stekljannye cvety |Autore testo7 = Pavel Žagun |Durata7 = 3:50 |Titolo8 = Dve zvezdy |Note8 = con Vladimir Kuzmin |Autore testo8 = Igor Nikolaev |Durata8 = 3:57 == Classifiche == === Classifiche mensili === {|class="wikitable" !Classifica (1986–87) !Posizionemassima |- |Unione SovieticaCita|Razzakov|p. 248. |align="center"|2 |} === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" !Classifica (1986) !Posizione |- |Unione SovieticaCita|Razzakov|p. 246. |align="center"|2 |- !Classifica (1987) !Posizione |- |Unione SovieticaCita|Razzakov|p. 267. |align="center"|7 |} == Note == == Bibliografia == * Cita libro|autore=Fëdor Razzakov|titolo=Alla Pugačëva: Po stupenjam slavy|anno=2003|città=|editore =Èksmo|lingua=ru|cid=Razzakov|ISBN=5-8153-0059-4 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...Sčast'ja v ličnoj žizni! | https://it.wikipedia.org/wiki/...Sčast'ja_v_ličnoj_žizni! |
it | Album |titolo = ...The Stories We Could Tell |artista = Mr. Big |voce artista = Mr. Big (gruppo musicale) |copertina = |tipo = Studio |giornomese = 30 settembre |anno = 2014 |postdata = |produttore = |durata = 61:34 |etichetta = |genere = Hard rock |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 13 |precedente = |anno precedente = 2012 |successivo = |anno successivo = 2017 ...The Stories We Could Tell è lottavo del , pubblicato il 30 settembre dalla . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Gotta Love the Ride |Autore testo e musica1 = , , |Durata1 = :28 |Titolo2 = I Forget to Breathe |Autore testo e musica2 = Gilbert, Martin, Pessis, , |Durata2 = :12 |Titolo3 = Fragile |Autore testo e musica3 = Martin, Pessis |Durata3 = :37 |Titolo4 = Satisfied |Autore testo e musica4 = Gilbert, Martin, Pessis, Sheehan, Torpey |Durata4 = :41 |Titolo5 = The Man Who Has Everything |Autore testo e musica5 = Martin, Pessis, |Durata5 = 3:58 |Titolo6 = The Monster in Me |Autore testo e musica6 = Gilbert, Martin, Pessis, Sheehan, Torpey |Durata6 = :02 |Titolo7 = What If We Were New? |Autore testo e musica7 = Martin, Pessis |Durata7 = :00 |Titolo8 = East/West |Autore testo e musica8 = Torpey, |Durata8 = :29 |Titolo9 = The Light of Day |Autore testo e musica9 = Gilbert, Martin, Alex Dickson |Durata9 = 3:22 |Titolo10 = Just Let Your Heart Decide |Autore testo e musica10 = Gilbert, James Dotson |Durata10 = :19 |Titolo11 = Its Always About That Girl |Autore testo e musica11 = Gilbert, Martin, Pessis, Sheehan, Torpey, Tony Fanucchi |Durata11 = :28 |Titolo12 = Cinderella Smile |Autore testo e musica12 = Gilbert, Martin, Pessis, Sheehan, Torpey |Durata12 = :56 |Titolo13 = The Stories We Could Tell |Autore testo e musica13 = Gilbert, Martin, Pessis, Sheehan |Durata13 = :00 ;Traccia bonus nelledizione europea Tracce |Titolo14 = Addicted to That Rush |Note14 = Live |Autore testo e musica14 = Gilbert, Sheehan, Torpey |Durata14 = 6:02 ;Traccia bonus nelledizione giapponese Tracce |Titolo14 = 30 Days in the Hole |Note14 = Live |Autore testo e musica14 = |Durata14 = :31 ==Formazione== * – * – , cori * – , cori * – , cori == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Mr. Big Portale|Rock | ...The Stories We Could Tell | https://it.wikipedia.org/wiki/...The_Stories_We_Could_Tell |
it | Album |titolo = ...There and Then |artista = Oasis |tipo = Video |formati = DVD, VHS |giornomese = 14 ottobre |anno = 1996 |postdata = |etichetta = SMV Enterprises |produttore = Julian Ludlow |durata = 82:35 |genere = Britpop |registrato = (), ()-/ |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 18 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = tutte le canzoni sono state scritte da , tranne Im The Walrus (/) e Cum on Feel the Noize (Holder/Lea) |precedente = |anno precedente = 1995 |successivo = |anno successivo = 2000 ...There and Then è un della band che racchiude il meglio delle tre esibizioni del gruppo a () ed a (), tra il ed il , durante il tour di . La prima uscita su è del 14 ottobre , mentre il è stato lanciato sul mercato il 12 novembre e rimesso in vendita il 15 ottobre , in una versione comprendente anche tracce audio bonus registrate dal vivo e i di e . ==Tracce== # Preludio # The Swamp Song # #* Alla fine Noel suona le note di "Sally Cinnamon" degli # # Hello # # # (acustica) # Round Are Way # # # Cast No Shadow # # # # # # Cum on Feel the Noize ===Note=== * Tracce 2, 3, 6, 7, 9, 12, 13, 14, 15, 16 e 18 registrate a Maine Road, Manchester, il 28 aprile 1996 * Tracce 4, 5, 8, 10 e 11 registrate a Earls Court, Londra, il 4 novembre 1995 * Traccia 17 registrata a Earls Court, Londra, il 5 novembre 1995 ===Bonus audio CD=== Le prime copie della videocassetta contenevano un bonus con 3 tracce. # Wonderwall (acustica) (registrata a Earls Court, Londra, il 4 novembre 1995) # Cigarettes & Alcohol (registrata a Maine Road, Manchester, il 28 aprile 1996) # Champagne Supernova (con John Squire degli Stone Roses) (registrata al Knebworth Park di Stevenage l11 agosto 1996) Wonderwall e Champagne Supernova furono inserite anche come tracce audio bonus nella seconda versione del DVD ...There And Then. ==Formazione== * - * - e voce * - chitarra * - * - e == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Oasis Portale|Rock | ...There and Then | https://it.wikipedia.org/wiki/...There_and_Then |
it | P|Considerazioni personali sulle varie tracce|album discografici|dicembre 2010 Album |titolo = ...Tick ...Tick ...Tick |artista = Steve Wynn |voce artista = Steve Wynn (musicista) |tipo = Studio |giornomese = 10 ottobre |anno = 2005 |postdata = |etichetta = Blue Rose Records / IRD |produttore = Steve Wynn, Craig Schumacher |durata = 46:16 |genere = Indie rock |genere2 = Alternative rock |nota genere = encita web|url= ...Tick ...Tick su allmusic.com|accesso=23-12-2010 |nota genere2 = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 2003 |successivo = |anno successivo = 2008 ...Tick ...Tick ...Tick è un album di , pubblicato il 10 ottobre dall Blue Rose Records. Registrato a in , con i , rappresenta il terzo album della cosiddetta Desert Trilogy.[ SteveWynn.net | Steve Wynn & The Miracle 3 | ...tick...tick...tick] Chitarre ruvide, voce filtrata e assoli psichedelici caratterizzano il primo brano Wired, seguita dal rock strisciante di Cindy, It Was Always You e dalla semi ballad Freak Star. Con Killing Me si va su sonorità care a , The Deep End invece è una lunga ballata in classico stile Wynn, seguita dalle chitarre ultra distorte di Turning of the Tide e da un pezzo alla quale Bruises. Your Secret è un midtempo cupo con in sottofondo degli assoli di chitarre leggermente distorte, Wild Mercury è un pezzo dove punk e psichedelia si alternano a fasi tranquille, mentre All the Squares Go Home è il pezzo più originale dellalbum dove lorgano la fa da padrone. Lalbum si chiude con No Tomorrow, un pezzo diviso in due parti con sonorità che ricordano i . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Wired |Durata1 = 2:01 |Titolo2 = Cindy, It Was Always You |Durata2 = 3:57 |Titolo3 = Freak Star |Durata3 = 4:39 |Titolo4 = Killing Me |Durata4 = 3:59 |Titolo5 = The Deep End |Durata5 = 7:28 |Titolo6 = Turning of the Tide |Durata6 = 3:43 |Titolo7 = Bruises |Durata7 = 3:20 |Titolo8 = Your Secret |Durata8 = 3:36 |Titolo9 = Wild Mercury |Durata9 = 3:02 |Titolo10 = All the Squares Go Home |Durata10 = 2:26 |Titolo11 = No Tomorrow |Durata11 = 8:05 ==Formazione== * (Voce, chitarra) * Linda Pitmon (Batteria) * Dave DeCastro (Basso) * Jason Victor (Chitarra) ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Rock | ...Tick ...Tick ...Tick | https://it.wikipedia.org/wiki/...Tick_...Tick_...Tick |
it | Album |titolo = ...To Be Continued |artista = Isaac Hayes |tipo = Studio |giornomese = novembre |anno = 1970 |durata = 41:36 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 5 |genere = R&B |genere2 = funk |genere3 = soul |nota genere = |nota genere2 = |nota genere3 = |etichetta = |produttore = Isaac Hayes |registrato = Auditronics, Memphis 1970 |precedente = |anno precedente = 1970 |successivo = |anno successivo = 1971 ...To Be Continued è il quarto del musicista , pubblicato nel 1970 da . Terzo lavoro consecutivo di Hayes a raggiungere il primo posto tra gli album R&B, restandoci per 11 settimane non consecutive tra il 1970 e il 1971. recensioni album |recensione1= |giudizio1= Rating|4|5 en [ ...To Be Continued], allmusic.com. |recensione2 = |giudizio2 = CCita web|lingua=en|url= |titolo=CG: isaac hayes |editore=Robert Christgau |data= |accesso=30 agosto 2015 ==Tracce== ;Lato A Tracce |Titolo1 = Ikes Rap I |Autore testo1 = Isaac Hayes |Durata1 = 3:59 |Titolo2 = |Autore testo2 = , |Durata2 = 5:27 |Titolo3 = The Look of Love |Autore testo3 = , |Durata3 = 11:13 ;Lato B Tracce |Titolo1 = Medley: Ikes Mood I/ |Autore testo1 = Hayes/, , |Durata1 = 15:33 |Titolo2 = Runnin Out of Fools |Autore testo2 = Kay Rogers, Richard Ahlert |Durata2 = 5:52 == Classifiche settimanali == {|class="wikitable" !Classifica (1970) !Posizionemassima |- |en [ Billboard 200], billboard.com. |align="center"|8 |- |US en [ Top R&B/Hip-Hop Albums], billboard.com. |align="center"|1 |} == Note == == Collegamenti esterni == * collegamenti esterni Portale|musica | ...To Be Continued | https://it.wikipedia.org/wiki/...To_Be_Continued |
it | Album |titolo = ...To Be Loved |artista = Papa Roach |tipo = Singolo |copertina = Papa Roach - ...To Be Loved.jpg |info copertina = Screenshot tratto dal del brano |giornomese = 11 ottobre |anno = 2006 |postdata = |etichetta = |produttore = Howard Benson |durata = 3:02 |formati = CD, download digitale |genere = Nu metal |genere2 = Rap metal |nota genere = [ = / |album di provenienza = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 2005 |successivo = |anno successivo = 2007 ...To Be Loved è il primo singolo dei , estratto dallalbum e lottavo singolo pubblicato dalla band. La canzone ripropone in veste aggiornata il dei loro primi lavori.[ canzone è stata usata come sigla del roster Raw della dal 9 ottobre al 9 novembre . Il brano è stato mandato in onda per la prima volta il 1º agosto su Kerrang! Radio. Dal 6 agosto gli altri network americani hanno mandato in onda la radio edit prima che fosse possibile scaricarla dall. Il 18 settembre successivo, il singolo è stato venduto sul mercato britannico in versione speciale su con allinterno un adesivo di complimenti autografato dai membri della band. Il singolo, in versione , è stato pubblicato l11 ottobre . È stata usata per il trailer cinematografico del film . == Video musicale == Il video per la canzone è stato diretto da e girato nel Plaza Park Hotel di . Il video comincia mostrando due ragazze poco vestite che salgono su unauto guidata da su cui ci sono tre donne sedute sul sedile posteriore. Lauto arriva davanti al palazzo dentro cui la band sta suonando, mentre sullo sfondo si esibiscono , e . Il video è stato girato il 3 agosto e pubblicato su Yahoo Music il 15 agosto . Ci sono tre versioni differenti del video: la versione originale, la versione censurata in cui manca la scena in cui una delle ragazze scende dallauto con al guinzaglio unaltra ragazza, e una versione senza censura audio. Nel video appaiono diverse guest star tra cui Jason Jenson, cantante dei Die Trying, e Telly "Leatherface" Blackwood, wrestler e protagonista dello show . == Tracce == Tracce |Titolo1 = ...To Be Loved |Note1 = Edited Version |Durata1 = 3:02 |Titolo2 = ...To Be Loved |Note2 = Explicit Version |Durata2 = 3:02 Edizione su vinile Tracce |Titolo1 = ...To Be Loved |Durata1 = 3:02 |Titolo2 = |Note2 = |Durata2 = 4:04 == Formazione == * - * Jerry Horton - * Tobin Esperance - * Dave Buckner - ==Note== Reflist == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Papa Roach Portale|heavy metal|hip hop|rock | ...To Be Loved | https://it.wikipedia.org/wiki/...To_Be_Loved |
it | Album |titolo = To Be Loved: The Best of Papa Roach |artista = Papa Roach |tipo = Raccolta |giornomese = 29 giugno |anno = 2010 |durata = 49:03 |genere = Hard rock |genere2 = Alternative rock |genere3 = Alternative metal |genere4 = Nu metal |nota genere = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |etichetta = |produttore = Jeff Fura |registrato = |formati = |numero dischi dargento = Certificazione disco|GBR|argento|album|60000|BPI|17363-888-2|accesso = 19 luglio 2021 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 2009 |successivo = |anno successivo = 2010 To Be Loved: The Best of Papa Roach è una raccolta del gruppo musicale , pubblicata il 29 giugno dall . == Tracce == ;CD (Geffen 06025 2722419 (UMG) / EAN 0602527224190)cita web|url= Be Loved: The Best of Papa Roach su italiancharts.com|accesso=14 febbraio 2011 Tracce | Autore testi e musiche = , Tobin Esperance, tranne dove indicato | Titolo1 = | Autore testo e musica1 = , Tobin Esperance, Dave Buckner, Jerry Horton | Durata1 = 3:41 | Titolo2 = | Autore testo e musica2 = , Tobin Esperance, Dave Buckner, Jerry Horton | Durata2 = 3:20 | Titolo3 = | Durata3 = 2:58 | Titolo4 = | Durata4 = 3:31 | Titolo5 = | Durata5 = 3:28 | Titolo6 = | Autore testo e musica6 = , Tobin Esperance, Jerry Horton | Durata6 = 3:10 | Titolo7 = Just Go (Never Look Back) | Durata7 = 2:56 | Titolo8 = | Durata8 = 3:01 | Titolo9 = Reckless | Autore testo e musica9 = , Tobin Esperance, Dave Buckner | Durata9 = 3:33 | Titolo10 = Had Enough | Autore testo e musica10 = , Tobin Esperance, Jerry Horton | Note10 = Acoustic | Durata10 = 4:14 | Titolo11 = | Autore testo e musica11 = , Tobin Esperance, Dave Buckner, Jerry Horton | Note11 = Live | Durata11 = 3:38 | Titolo12 = Hollywood Whore | Autore testo e musica12 = , Tobin Esperance, Jerry Horton | Durata12 = 3:55 | Titolo13 = | Autore testo e musica13 = , Tobin Esperance, James Michael | Durata13 = 4:28 | Titolo14 = Scars | Autore testo e musica14 = , Tobin Esperance, Dave Buckner, Jerry Horton | Note14 = Acoustic | Durata14 = 3:10 == Classifiche == {| class="wikitable" !align="left"|Paese !align="left"|Posizione raggiunta |- |align="left"|Grecia |align="center"|48 |- |align="left"|Stati Uniticita web|url= Be Loved: The Best of Papa Roach su acharts.us|accesso=14 febbraio 2011 |align="center"|83 |- |align="left"|Svizzera |align="center"|89 |- |} == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Papa Roach Portale|musica | ...To Be Loved: The Best of Papa Roach | https://it.wikipedia.org/wiki/...To_Be_Loved:_The_Best_of_Papa_Roach |
it | Album |titolo = ...To the Beat of a Dead Horse |artista = Touché Amoré |tipo = studio |giornomese = |anno = 2009 |debutto = sì |postdata = |etichetta = 6131 Records |produttore = |durata = 18:23 |formati = , , |genere = Post-hardcore |genere2 = Melodic hardcore punk |genere3 = Screamo |nota genere = |nota genere2 = |nota genere3 = |nota genere4 = |nota genere5 = |postgenere = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |note = |numero dischi dargento = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |copertina = |info copertina = |precedente = |successivo = |anno successivo = 2011 ...To the Beat of a Dead Horse è il primo del , pubblicato nel . == Tracce == Tracce |Titolo1=And Now Its Happenning in Mine|Durata1=1:37 |Titolo2=Honest Sleep|Durata2=2:32 |Titolo3=Cadence|Durata3=1:47 |Titolo4=Throwing Copper|Durata4=2:21 |Titolo5=Swimming With Sharks|Durata5=1:02 |Titolo6=History Reshits Itself|Durata6=1:32 |Titolo7=Suckerfish|Durata7=1:38 |Titolo8=Broken Records|Durata8=1:34 |Titolo9=Nine|Durata9=0:44 |Titolo10=Always Running, Never Looking Back|Durata10=2:11 |Titolo11=Adieux|Durata11=1:25 == Formazione == ;Touché Amoré * Jeremy Bolm – * Clayton Stevens – * Tyson White – chitarra * Nick Steinhardt – * Elliot Babin – ;Altri musicisti * Jeff Eaton – voce in Always Running, Never Looking Back * – voce in History Reshits Itself == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|punk | ...To the Beat of a Dead Horse | https://it.wikipedia.org/wiki/...To_the_Beat_of_a_Dead_Horse |
it | Album |titolo =...Today |artista =Its a Beautiful Day |voce artista =Its a Beautiful Day (gruppo musicale) |giornomese = |anno =1973 |tipo =Studio |etichetta = (KC 32181) |produttore =Paul Baratta |durata = |genere =Rock |genere2 = |genere3 = |registrato = |numero di dischi =1 |numero di tracce =10 |precedente = |anno precedente = 1972 |successivo = |anno successivo = 1973 ...Today è il quinto degli (lunico in studio senza il leader David LaFlamme), pubblicato dalla nel 1973cita web|url= a Beautiful Day...Today|editore=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=11 aprile 2014. == Tracce == ;Lato A Tracce | Titolo1 =Aint That Loving You Baby | Autore testo e musica1 = Fred Webb | Durata1 =3:54 | Titolo2 =Child | Autore testo e musica2 = Fred Webb | Durata2 =4:20 | Titolo3 =Down on the Bayou | Autore testo e musica3 = Bud Cockrell | Durata3 =3:16 | Titolo4 =Watching You, Watching Me | Autore testo e musica4 = Bud Cockrell | Durata4 =3:13 | Titolo5 =Mississippi Delta | Autore testo e musica5 = Bud Cockrell | Durata5 =4:07 ;Lato B Tracce | Titolo1 =Ridin Thumb | Autore testo e musica1 = Jim Seals | Durata1 =3:34 | Titolo2 =Time | Autore testo e musica2 = Fred Webb, Tom Thompson | Durata2 =3:19 | Titolo3 =Lie to Me | Autore testo e musica3 = Fred Webb, Tom Thompson | Durata3 =3:30 | Titolo4 =Burning Low | Autore testo e musica4 = Fred Webb, Tom Thompson | Durata4 =2:07 | Titolo5 =Creator | Autore testo e musica5 = Bud Cockrell | Durata5 =6:14 == Musicisti == * - * - * - , , francese, voce * - , * - * - , vocecita web|url= a Beautiful Day/...Today,1973|editore=tistory.com|lingua=en|accesso=11 aprile 2014 ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= a Beautiful Day...Today|editore=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=11 aprile 2014 * cita web|url= a Beautiful Day/...Today,1973|editore=tistory.com|lingua=en|accesso=11 aprile 2014 Portale|rock | ...Today | https://it.wikipedia.org/wiki/...Today |
it | S|album discografici Album |titolo = ...Tu sempre tu... |artista = Il Guardiano del Faro |tipo = studio |anno = 1980 |durata = 29:13 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |genere = strumentale |genere2 = pop |etichetta = |produttore = |registrato = |precedente = |anno precedente = 1978 |successivo = |anno successivo = 1981 ...Tu sempre tu..., pubblicato nel 1980, è un del italiano (Federico Monti Arduini) == Tracce == Musiche di . ;Lato A Tracce |Titolo1 = Se tu mi vuoi |Note1 = strumentale |Durata1 = 4:48 |Titolo2 = Amico |Note2 = strumentale |Durata2 = 2:46 |Titolo3 = Ma ci pensi, io e te |Note3 = strumentale |Durata3 = 3:40 |Titolo4 = Segreto amore |Note4 = strumentale |Durata4 = 3:52 ;Lato B Tracce |Titolo5 = ...Tu sempre tu... |Note5 = strumentale |Durata5 = 3:36 |Titolo6 = Chi più di te |Note6 = strumentale |Durata6 = 3:55 |Titolo7 = Cosa fai di questo amore |Note7 = strumentale |Durata7 = 4:16 |Titolo8 = Desiderio |Note8 = strumentale |Durata8 = 2:20 == Formazione == – , == Collegamenti esterni == * [ ...Tu sempre tu...] su , Zink Media. == Note == portale|musica | ...Tu sempre tu... | https://it.wikipedia.org/wiki/...Tu_sempre_tu... |
it | Album |titolo = ...Twice Shy |titoloalfa = Twice Shy |tipo = Studio |artista = Great White |giornomese = 12 aprile |anno = 1989 |postdata = |etichetta = |produttore = e |durata = 49:17 |genere = Hard Rock |genere2 = Pop metal |genere3 = Hair metal |genere4 = Blues Rock |registrato = Total Access Recording, , , novembre 1988 - febbraio 1989 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 9 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = Certificazione disco|CAN|platino|studio|200000|Cita web | url = | editore = | lingua = en | accesso = 7 agosto 2014 | titolo = Gold Platinum Database - Great White|2Certificazione disco|USA|platino|studio|2000000|RIAA|Twice Shy|accesso = 7 maggio 2015|2 |formati = , , |note = |precedente = |anno precedente = 1987 |successivo = |anno successivo = 1990 |singolo1 = |data singolo1 = 1989 |singolo2 = Mista Bone |data singolo2 = 1989 |singolo3 = The Angel Song |data singolo3 = 1989 |singolo4 = Heart the Hunter |data singolo4 = 1989 |singolo5 = |data singolo5 = 1990 ...Twice Shy è il quarto del , pubblicato nellaprile del dalla . Contiene il singolo di maggior successo del gruppo, la cover di , che trainò lalbum fino al nono posto della facendogli guadagnare il doppio . È stato distribuito anche in edizione limitata con un CD bonus intitolato Live at the Marquee registrato al di il 18 dicembre 1987. ==Tracce== Tmp|Tracce Testi e musiche di , , e , eccetto dove indicato. #Move It – 5:35 #Heart the Hunter – 4:50 #Hiway Nights – 6:00 #The Angel Song – 4:51 (Kendall, Niven) #Mista Bone – 5:10 (Kendall, Niven, , ) #Babys on Fire – 6:11 (Kendall, Russell, Niven, Lardie, Montana) # – 5:58 (Russell, Niven, Lardie) #She Only – 5:23 # – 5:22 () === CD bonus delledizione limitata === ;Live at the Marquee # Shot in the Dark # What Do You Do # Gonna Getcha # Money (Thats What I Want) # All Over Now # Is Anybody There? # Face the Day # Rock Me ==Formazione== ;Great White * – * – , cori * – chitarre, , produzione, arrangiamenti, ingegneria del suono * – * – ;Produzione * – produzione, arrangiamenti * – * – ingegneria del suono (assistente) * – == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Great White Portale|Heavy metal|Rock | ...Twice Shy | https://it.wikipedia.org/wiki/...Twice_Shy |
it | Album |titolo = ...Unestate al mare |titoloalfa = ...Unestate al mare |artista = Mauro Nardi |giornomese = |anno = 1985 |postdata = |tipo = Studio |etichetta = Fonotil |produttore = Fonotil |durata = 32:39 |genere = Musica leggera |genere2 = Canzone napoletana |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 1984 |successivo = |anno successivo = 1986 ...Unestate al mare è un album inciso dal cantante napoletano , nel .[ Mauro Nardi Sito Ufficiale - Discografia - Unestate al mare (1985)] == Tracce == Tracce | Titolo1 = Unestate al mare | Autore testo e musica1 = Mangieri - B. Lanza - Amura - Mirabella | Durata1 = 3:53 | Titolo2 = Lassame | Autore testo e musica2 = - | Durata2 = 3:22 | Titolo3 = Zuccherina | Autore testo e musica3 = B. Lanza - Malevento - Capuano - F. Chiaravalle | Durata3 = 3:12 | Titolo4 = Rieste cca | Autore testo e musica4 = | Durata4 = 3:56 | Titolo5 = Lamica di papà | Autore testo e musica5 = A. Casaburi - N. DAngelo | Durata5 = 2:52 | Titolo6 = Fotoromanzo | Autore testo e musica6 = V. DAgostino - G. Finizio | Durata6 = 3:21 | Titolo7 = Cielo dagosto | Autore testo e musica7 = Nino DAngelo | Durata7 = 3:49 | Titolo8 = Uhao | Autore testo e musica8 = B. Lanza - G. V. C. Romano - F. Chiaravalle | Durata8 = 3:13 | Titolo9 = Brava | Autore testo e musica9 = Nino DAngelo | Durata9 = 3:27 | Titolo10 = Dimane te spuse | Autore testo e musica10 = Nino DAngelo | Durata10 = 3:34 ==Note== Portale|musica | ...Un'estate al mare | https://it.wikipedia.org/wiki/...Un'estate_al_mare |
it | Album |titolo = ...Very Eavy ...Very Umble |tipo = Studio |artista = Uriah Heep |voce artista = Uriah Heep (gruppo musicale) |giornomese = 13 giugno |anno = 1970 |postdata = sp |debutto = sì |etichetta = , 6360 006 |produttore = |durata = 40:04 |formati = |velocità di rotazione = |altri formati = |genere = Hard rock |genere2 = Blues rock |genere3 = Rock progressivo |registrato = Lansdowne Studios, |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = / |successivo = |anno successivo = 1971 ...Very Eavy ...Very Umble è l degli , pubblicato il 13 giugno del con etichetta . Dallalbum furono estratti due singoli: Gypsy e Wake Up (Set Your Sights). In una celebre recensione di Melissa Mills, critica della rinomata rivista musicale , lalbum fu stroncato con la frase "Se questo gruppo sfonderà, io mi suiciderò".cita web|lingua=en|url= Heep: Uriah Heep : Music Reviews|sito=|autore=Melissa Mills|data=1 ottobre 1970|urlarchivio= this group makes it Ill have to commit suicide. In alcuni contesti il testo del brano Wake Up (Set Your Sights) viene attribuito a David Byron col suo vero nome (David John Garrick). L’edizione statunitense include una differente versione di Bird of Prey al posto di Lucy Blues. == Tracce == === Lato A === Tracce | Titolo1 = Gypsy | Note1 = Box, Byron | Durata1 = 6:37 | Titolo2 = Walking in Your Shadow | Note2 = Byron, Newton | Durata2 = 4:31 | Titolo3 = Come Away Melinda | Note3 = Hellerman, Minkoff | Durata3 = 3:46 | Titolo4 = Lucy Blues | Note4 = Box, Byron | Durata4 = 5:08 === Lato B === Tracce | Titolo5 = Dreammare | Note5 = Newton | Durata5 = 4:39 | Titolo6 = Real Turned On | Note6 = Box, Byron, Newton | Durata6 = 3:37 | Titolo7 = Ill Keep on Trying | Note7 = Box, Byron | Durata7 = 5:24 | Titolo8 = Wake Up (Set Your Sights) | Note8 = Box, Byron | Durata8 = 6:22 == Formazione == * – * – , , , , voce * – , voce * – , voce * – , == Altri musicisti == * - batteria (tracce 1–3, 6–8) * - (Come Away Melinda, Wake Up) * - batteria (Bird of Prey) == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Uriah Heep (gruppo musicale) Portale|Heavy metal|rock progressivo | ...Very 'Eavy ...Very 'Umble | https://it.wikipedia.org/wiki/...Very_'Eavy_...Very_'Umble |
it | Album |titolo = ...Was Right All Along |artista = Allison Weiss |tipo = Studio |giornomese = 24 novembre |anno = 2009 |postdata = |durata = 28:01 |produttore = , , |formati = , |genere = Indie rock |genere2 = Indie pop |registrato = Estate 2009 presso Cortright Recordings e Chase Park Transduction Studios () |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |note = |numero dischi dargento = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |copertina = |info copertina = |precedente = |anno precedente = 2008 |successivo = |anno successivo = 2011 ...Was Right All Along è il primo della cantautrice , autopubblicato il 24 novembre 2009. Per finanziare la registrazione e la pubblicazione dellalbum, la Weiss ha deciso di fare ricorso ad un su ; con un obiettivo fissato a M|2000|ul=$, in due mesi è riuscita a raccoglierne più di formatnum:7000.cita web|lingua=en|capitolo=Subscription Artists|titolo=The 9th Annual Year in Ideas|url= Le canzoni sono tutte inedite in un lavoro in studio, ma alcune di essere comparivano già nel uscito lanno prima. I Was an Island è anche inclusa anche nel terzo album (2013). ==Tracce== Tracce | Titolo1 = I Was an Island | Durata1 = 2:36 | Titolo2 = Fingers Crossed | Durata2 = 3:27 | Titolo3 = From You to Me | Durata3 = 2:34 | Titolo4 = July 25, 2007 | Durata4 = 2:01 | Titolo5 = You + Me + Alcohol |Durata5 = 2:40 | Titolo6 = Try to Understand | Durata6 = 2:39 | Titolo7 = Why Bother | Durata7 = 3:16 | Titolo8 = Yer Going Down | Durata8 = 2:45 | Titolo9 = Ghost Stories | Durata9 = 2:55 | Titolo10 = Lets Leave | Durata10 = 3:08 ==Canzoni== ===I Was an Island=== Scritta nel 2008, "È una canzone che ho in giro da un po di tempo. Inizialmente è stata una piccola introduzione acustica a ...Was Right All Along, di recente si è trasformata in una canzone rock di più ampio respiro per , ma si tratta comunque dello stesso brano. Alcuni so che la interpretano come una canzone damore, ma io non ne sono troppo sicura. Credo dipenda dalle tue prospettive quando la ascolti".cita web|url= |dataarchivio=12 novembre 2013 allisonw.com ===Fingers Crossed=== Scritta nel 2008, "Questa canzone è venuta fuori dal nulla. Lho scritta dopo un lungo periodo senza idee in cui pensavo di non riuscire più a scrivere nulla. Come molte altre canzoni, allinizio era una tranquilla canzone , addirittura ispirata da una cosa che un amico mi aveva detto su ". ===From You to Me=== Scritta nel 2008, "Ero a per la prima volta e non avevo ancora preso il biglietto daereo per tornare a casa. Stavo guardando i voli e non potevo prendere quello che volevo io. Continuavo a ritentare perché ero sicura che se ne avessi scelto un altro sarebbe caduto laereo. Non è stato bello, avevo un po paura, però alla fine è servito per scrivere questa canzone". ===July 25, 2007=== Scritta nel 2008, "Questa canzone racconta una storia. La storia di una giornata in cui è successo esattamente quello che canto nel testo. La versione originale era registrata appena dopo averla scritta, sul mio , cioè come ho registrato praticamente tutte le canzoni soft in quegli anni". ===You + Me + Alcohol=== Scritta nel 2008, "Nellestate del 2007 ho letteralmente rovesciato mezza bottiglia di vino rosso sulle mie nuove dopo una notte intera di divertimento con una persona con cui allepoca avevo una strana relazione. Nel testo si possono leggere vari dettagli di questa relazione". ===Try to Understand=== Scritta nel 2007, "Lunica cosa che ho da dire su questa canzone è che non ci posso credere che ho fatto re "discouraged" con "couraged". Cioè...". ===Why Bother=== Scritta nel 2009, "Liberi di non crederci, ma non avevo davvero mai sentito la canzone Why Bother degli prima di scrivere la mia Why Bother. Il mio batterista dellepoca aveva cercato di avvertirmi del fatto che cerano delle parti simili, ma io avevo deciso di non ascoltare la loro versione e sono andata avanti per la mia strada. Anni dopo finalmente ho sentito la Why Bother degli Weezer e adesso mi vergogno". ===Yer Going Down=== Scritta nel 2008, "Questa lho sempre considerata come la mia canzone scritta con un po di cattiveria per divertirmi. Da suonare con la band è stradivertente, e in sostanza dice "fanculo, sono meglio io". È stata la mia prima canzone di questo tipo. E probabilmente lunica parte di un mio concerto in cui non mi lamento di qualcosa". ===Ghost Stories=== Scritta nel 2008, "Nel mio primo tour sulla East Coast ho comprato un nuovo. Ero davvero felice del mio acquisto. Dovevamo guidare in mezzo alla neve e al ghiaccio, ma è stato tutto più facile grazie a lui. Non so bene perché, ma lho portato con me a New York, anche se lì non usavamo la macchina. Poi quando siamo arrivati in mi sono resa conto che lavevo dimenticato a casa. Una mia amica doveva mandarmelo per posta, ma alla fine non lha più fatto. Risultato: ci siamo persi mille volte per tornare in . La canzone si ispira a una di queste volte". ===Lets Leave=== Scritta nel 2007, "Una delle mie canzoni preferite da suonare per un sacco di tempo. Il ritornello mi piace davvero tanto, non so perché. In realtà non ha nulla di speciale, mi piace come suonano le parole". ==Artwork== La copertina del disco è una fotografia di un di tenuto in mano da Allison stessa su sfondo azzurro come il cielo. Il nome dellautrice e il titolo dellalbum sono scritti in bianco sopra limmagine dellaereo in un carattere che ricorda una scritta a mano. ==Formazione== * - , , , , , , , , , , , , fotografia, artwork, design * - voce di fondo, chitarra elettrica, sintetizzatore, percussioni * - voce di fondo, Fender Rhodes, , chitarra elettrica, percussioni, , sintetizzatore, * - , voce di fondo, , tamburello basco, percussioni * - basso, voce di fondo * - chitarra elettrica, * - e presso Drawing Number One Productions * - ==Note== ==Collegamenti esterni== * collegamenti esterni * cita web |1= |2=Album su Bandcamp |accesso=15 novembre 2013 |urlarchivio= |dataarchivio=12 novembre 2013 |urlmorto=sì * cita web| su iTunes Portale|rock | ...Was Right All Along | https://it.wikipedia.org/wiki/...Was_Right_All_Along |
it | S|album rock Album |titolo = ...We Like Digging? |artista = Karas Flowers |voce artista = Maroon 5 |categoria artista = Maroon 5 |tipo = studio |giornomese = Settembre |anno = 1994 |debutto = sì |durata = 56:51 |genere = Grunge |genere2 = Rock alternativo |nota genere = |nota genere2 = |etichetta = |produttore = Noah B. Dante Gershman |registrato = luglio-agosto 1994 |formati = CD |successivo = |anno successivo = 1997 ...We Like Digging? è il primo del Karas Flowers (in seguito noti come , pubblicato nel 1994 dalla . == Tracce == Tracce |Titolo1 = Peeler |Durata1 = 4:41 |Titolo2 = Give Me Love |Durata2 = 4:14 |Titolo3 = Mental Mind Fuck |Durata3 = 4:35 |Titolo4 = Stable |Durata4 = 4:17 |Titolo5 = Ray Pim |Durata5 = 2:48 |Titolo6 = Leave a Message |Durata6 = 6:14 |Titolo7 = Miner |Durata7 = 5:01 |Titolo8 = Dame Cabeza |Durata8 = 4:26 |Titolo9 = Clomb |Durata9 = 2:08 |Titolo10 = Genius |Durata10 = 5:29 |Titolo11 = Untitled |Durata11 = 12:58 == Formazione == ;Gruppo * – , * Jesse Carmichael – chitarra, voce * – * – , ;Produzione * Noah B. Dante Gershman – == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Maroon 5 Portale|rock | ...We Like Digging? | https://it.wikipedia.org/wiki/...We_Like_Digging? |
it | Album |titolo = ...Where the Shadows Lie |artista = Battlelore |voce artista = Battlelore (gruppo musicale) |tipo = Studio |giornomese = 26 febbraio |anno = 2002 |debutto = sì |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 46:49 |genere = Folk metal |genere2 = Gothic metal |genere3 = Power metal |genere4 = Heavy metal |postgenere = Allmusic |registrato = Music-Bros Studios |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 2000 |successivo = |anno successivo = 2003 ...Where the Shadows Lie è lalbum di debutto del gruppo musicale , registrato nellautunno del al Music-Bros Studios e pubblicato il 13 agosto . Poco dopo la registrazione il chitarrista lasciò la band per ragioni personali e fu sostituito da Jussi Rautio. Non sono stati tratti singoli da questo album ma è stato realizzato un videoclip per la canzone Journey to Undying Lands. La cover dellalbum, Morgoth and High King of Noldor, è stata realizzata da . Il titolo del disco è ispirato allintroduzione del della trilogia de . == Tracce == Tmp|Tracce # Swordmaster - 5:36 # The Grey Wizard - 4:17 # Raging Goblin - 4:33 # Journey to Undying Lands - 5:49 # Shadowgate - 4:04 # Fangorn - 5:05 # The Green Maid - 3:44 # Khazad-Dûm Pt.1 (Ages of Mithril) - 5:19 # Ride with the Dragons - 4:17 # Feast for the Wanderer - 4:05 (Traccia nascosta. Non menzionata nella lista tracce sul retro del CD.) ==Formazione== * Kaisa Jouhki - * Patrik Mennander - voce * - * Jyri Vahvanen - chitarra * - * Henri Vahvanen - * Maria Honkanen - , ===Ospiti=== * - chitarra classica ==Riferimenti dei testi== * The Grey Wizard parla della storia di fino a . * Raging Goblin fa riferimento alle razze dei e degli . * Shadowgate parla di . * Fangorn parla degli e del loro attacco ad . * The Green Maid parla di . * Khazad-Dûm Pt. 1 (Ages of Mithril) parla della caduta di . * Ride with the Dragons tratta della creazione dei dragoni da parte di . ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Battlelore Portale|Heavy metal | ...Where the Shadows Lie | https://it.wikipedia.org/wiki/...Where_the_Shadows_Lie |
it | Album |titolo = ...Ya Know? |artista = Joey Ramone |tipo = Studio |giornomese = 22 maggio |anno = 2012 |postdata =Allmusic |etichetta = cita web|url= |titolo=Joey Ramone’s Posthumous “…ya know?”: You’ll Almost Wish You Didn’t|editore=Time.com|autore=Chris Coplan|accesso= 4 luglio 2012|data=22 maggio 2012|lingua=en |produttore = |durata = 52:02 |genere = Pop punk |nota genere = |genere2 = Alternative rock |nota genere2 = |genere3 = Garage punk |nota genere3 = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 15 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = |anno precedente = 2002 |successivo = |formati=, Recensioni album | recensione1 = | giudizio1 = Giudizio|3|5 | recensione2 = | giudizio2 = Giudizio|4|5Cita web|url= Know?" - Joey Ramone - BMG|editore=|4=|autore=David Fricke|data=4 giugno 2012|accesso=10 ottobre 2015|lingua=en|dataarchivio=6 febbraio 2018|urlarchivio= Know? è il secondo album solista di , messo in commercio postumo il 22 maggio . Luscita dellalbum è stata anticipata dal singolo pubblicato il 21 aprile Cita web|url= Joey Ramone: “Rock and Roll Is The Answer”|editore=Punknews.org|lingua=en|data= 9 aprile 2012|accesso=26 maggio 2012. Tutte le canzoni dellalbum sono state scritte da . A causa di un problema sullultimo minuto della registrazione, due canzoni sono state rimossecita web|url= |editore=Kauhajokinyt.fi|titolo=Joey Ramones second solo album titled ...Ya Know?|accesso=4 luglio 2012|lingua=en|urlarchivio= dicembre 2013. Alla realizzazione dellalbum hanno collaborato anche cita web|url= |titolo=Allmusic.com |accesso=4 luglio 2012|lingua=en, , , (fratello di Joey Ramone), , , , , , , , , e . Le tracce 10 e 15, Merry Christmas (I Dont Want to Fight Tonight) e Lifes a Gas, sono reincisioni di brani già pubblicati dai negli album e . Il 23 novembre 2012 è stata pubblicata una versione deluxe del disco in tiratura limitata di 500 copie contenente anche un e un con circa 40 minuti di materialeCita web|url= Ramone, Ya Know? Limited Edition Deluxe Album|editore=Recordstoreday.com|data=|accesso=10 ottobre 2015|lingua=en con interviste a personaggi quali , , , e Cita web|url= Ramone Lives on in New York City|editore=|data=25 settembre 2012|accesso=10 ottobre 2015|lingua=en|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio= = |Durata1 = 4:39 |Autore testo e musica1 = - |Titolo2 = Going Nowhere Fast |Durata2 = 4:27 |Autore testo e musica2 = Joey Ramone - |Titolo3 = New York City |Durata3 = 3:31 |Autore testo e musica3 = Joey Ramone |Titolo4 = Waiting for That Railroad |Durata4 = 4:45 |Autore testo e musica4 = Joey Ramone |Titolo5 = I Couldnt Sleep |Durata5 = 2:35 |Autore testo e musica5 = Joey Ramone |Titolo6 = What Did I Do to Deserve You? |Durata6 = 2:52 |Autore testo e musica6 = Joey Ramone |Titolo7 = Seven Days of Gloom |Durata7 = 3:57 |Autore testo e musica7 = Joey Ramone |Titolo8 = Eyes of Green |Durata8 = 2:26 |Autore testo e musica8 = Joey Ramone |Titolo9 = Party Line |Durata9 = 3:04 |Autore testo e musica9 = Joey Ramone - Daniel Rey |Titolo10 = Merry Christmas (I Dont Want to Fight Tonight) |Durata10 = 4:20 |Autore testo e musica10 = Joey Ramone |Titolo11 = 21st Century Girl |Durata11 = 3:17 |Autore testo e musica11 = Joey Ramone |Titolo12 = Theres Got to Be More to Life |Durata12 = 3:11 |Autore testo e musica12 = Joey Ramone |Titolo13 = Make Me Tremble |Durata13 = 3:16 |Autore testo e musica13 = Joey Ramone |Titolo14 = Cabin Fever |Durata14 = 3:40 |Autore testo e musica14 = Joey Ramone |Titolo15 = Lifes a Gas |Durata15 = 2:02 |Autore testo e musica15 = Joey Ramone ==Note== ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|Punk Ramones | ...Ya Know? | https://it.wikipedia.org/wiki/...Ya_Know? |
it | F|album doom metal|gennaio 2014 Album |titolo = ... And the Wings Embraced Us |artista = Lacrimas Profundere |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1995 |postdata = |etichetta = |produttore = Autoprodotto |durata = 37:38 |genere = Doom Metal |genere2 = Gothic Metal |registrato = , aprile-maggio |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 6 |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = / |successivo = |anno successivo = 1997 ... And the Wings Embraced Us è il primo album in studio registrato dalla band e uscito nel . Con leccezione di una ristampa russa del da parte delletichetta discografica e una ristampa messicana del da parte della , lalbum non è stato mai ripubblicato. ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Snow |Durata1 = 7:44 |Titolo2 = Perfume of Withered Roses |Durata2 = 7:48 |Titolo3 = Amorous |Durata3 = 7:11 |Titolo4 = Eternal Sleep |Durata4 = 4:59 |Titolo5 = Autumn Morning |Durata5 = 7:56 |Titolo6 = Embracing Wings |Durata6 = 1:59 ==Formazione== * - * - chitarra * - * - chitarra * - == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|Heavy metal | ... And the Wings Embraced Us | https://it.wikipedia.org/wiki/..._And_the_Wings_Embraced_Us |
it | Album |titolo = ... For The Kids |artista = Gym Class Heroes |genere = Alternative rap |genere2 = Alternative rock |genere3 = |nota genere = allmusic|album|for-the-kids-mw0000326676|autore=|accesso=22 novembre 2015 |nota genere2 = |nota genere3 = |tipo = Studio |giornomese = 23 dicembre |anno = 2001 |postdata = |etichetta = Etichetta Indipendente |produttore = |durata = 53:00 |registrato = |numero di dischi = |numero di tracce = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 2000 |successivo = |anno successivo = 2005 ... For The Kids è il primo album in studio dei . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Thinking Out Loud |Durata1 = 1:21 |Titolo2 = Food for Mic Skills |Durata2 = 4:23 |Titolo3 = Oh My God |Durata3 = 3:56 |Titolo4 = A Beautiful Day |Durata4 = 3:39 |Titolo5 = Extra Extra |Durata5 = 5:40 |Titolo6 = Crab Apple Kids |Durata6 = 4:20 |Titolo7 = Happy Little Trees |Durata7 = 2:07 |Titolo8 = How It Was |Durata8 = 2:57 |Titolo9 = Song For Noah |Durata9 = 3:59 |Titolo10 = This Thing Called Life |Durata10 = 4:43 |Titolo11 = Eighty-Five |Durata11 = 4:25 |Titolo12 = wejusfreestylin |Durata12 = 1:29 |Titolo13 = Pig Latin |Durata13 = 3:51 |Titolo14 = Eighty-Five (Sie One Remix) |Durata14 = 4:08 |Titolo15 = Hey Mina |Durata15 = 1:55 ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Gymclassheroes Portale|hip hop|musica | ... For the Kids | https://it.wikipedia.org/wiki/..._For_the_Kids |
it | S|film drammatici Film |titolo italiano= ... I drugie oficialnye lica |titolo originale= …И другие официальные лица |immagine= |didascalia= |lingua originale= |paese= |paese 2= |paese 3= |paese 4= |titolo alfabetico= |anno uscita= 1976 |durata= 85 min |aspect ratio= |genere = drammatico |genere 2 = |regista= |soggetto= |sceneggiatore= Aleksandr Gorochov |produttore= |produttore esecutivo= |casa produzione= |casa distribuzione italiana= |attori= * * * * * |doppiatori originali= |doppiatori italiani= |titoli episodi= |fotografo= Genrich Marandžjan |montatore= |effetti speciali= |musicista= Oleg Karavajčuk |scenografo= |costumista= |truccatore= ... I drugie oficialnye lica (…И другие официальные лица) è un del diretto da .Cita web |url= другие официальные лица|accesso=2020-09-15 == Trama == Potrebbe non esserci un accordo commerciale tra una compagnia petrolifera occidentale e gli industriali sovietici. Il capo della delegazione occidentale iniziò improvvisamente a chiedere la sostituzione di un rappresentante dellURSS. == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni portale|cinema | ... I drugie oficial'nye lica | https://it.wikipedia.org/wiki/..._I_drugie_oficial'nye_lica |
it | Album |titolo = ... De la planète Mars |titoloalfa = De la planète Mars |tipo = Studio |artista = IAM |voce artista = IAM (gruppo musicale) |giornomese = 25 marzo |copertina = |anno = 1991 |debutto = sì |postdata = |etichetta = Delabel |genere = Rap |generealtro = |registrato = 1991/1992 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 23 |precedente = |anno precedente = 1991 |successivo = |anno successivo = 1993 ... de la planète Mars è lalbum di debutto del gruppo . Qualche anno dopo la pubblicazione, è stato certificato Cita web |url= |titolo=IAM music artist |accesso=30 giugno 2013 |dataarchivio=22 febbraio 2012 |urlarchivio= |urlmorto=sì . ==Tracce== Tracce |Titolo1 = Pharaon revient |Durata1 = 1:06 |Titolo2 = Planète Mars |Durata2 = 4:26 |Titolo3 = Jazz |Durata3 = 0:10 |Titolo4 = Tam-Tam de lAfrique |Durata4 = 3:50 |Titolo5 = IAM concept |Durata5 = 4:12 |Titolo6 = Crack |Durata6 = 0:04 |Titolo7 = Attent |Durata7 = 4:52 |Titolo8 = Disco club |Durata8 = 0:32 |Titolo9 = Le nouveau président |Durata9 = 3:27 |Titolo10 = IAM Bercy |Durata10 = 0:25 |Titolo11 = Non soumis à létat |Durata11 = 4:18 |Titolo12 = 1 peu trop court |Durata12 = 3:38 |Titolo13 = Do the raï thing |Durata13 = 1:18 |Titolo14 = Red, black and green |Durata14 = 4:03 |Titolo15 = Lève ton slip |Durata15 = 0:26 |Titolo16 = Elvis |Durata16 = 3:43 |Titolo17 = Unité |Durata17 = 4:06 |Titolo18 = Kheops ∈ à lhorizon |Durata18 = 3:35 |Titolo19 = Je viens de Marseille |Durata19 = 1:16 |Titolo20 = Wake up |Durata20 = 4:23 |Titolo21 = Crécelle |Durata21 = 1:02 |Titolo22 = La tension monte |Durata22 = 4:46 |Titolo23 = Rapline II |Durata23 = 0:30 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|hip hop|musica | ... de la planète Mars | https://it.wikipedia.org/wiki/..._de_la_planète_Mars |
it | Album |titolo = ...a Pierangelo Bertoli |artista = AA.VV. |tipo = Raccolta |giornomese = 7 ottobre |anno = 2005 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 62:24 |genere = Pop |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 14 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = / |successivo = / ...a Pierangelo Bertoli è una raccolta inedita di brani di interpretati da numerosi gruppi e cantanti. Lunica canzone mai apparsa prima è Le cose cambiano, scritta da e interpretata da Alberto Bertoli. Alla fine dellultima traccia cè una ghost track interpretata da e , intitolata LErminia ai teimp Adree. ==Tracce== Tracce |Interprete1 = |Featuring1 = |Titolo1 = Pescatore |Durata1 = 4:32 |Interprete2 = |Titolo2 = |Durata2 = 4:32 |Interprete3 = , e |Titolo3 = Spunta la luna dal monte |Durata3 = 4:22 |Interprete4 = |Titolo4 = Per te |Durata4 = 3:09 |Interprete5 = e |Titolo5 = Eppure soffia |Durata5 = 3:40 |Interprete6 = |Titolo6 = I miei pensieri sono tutti lì |Durata6 = 4:15 |Interprete7 = e |Titolo7 = Il centro del fiume |Durata7 = 4:48 |Interprete8 = Alberto Bertoli |Titolo8 = Le cose cambiano |Autore testo8 = |Durata8 = 4:18 |Interprete9 = |Titolo9 = Voglia di libertà |Durata9 = 4:12 |Interprete10 = |Titolo10 = Per dirti tamo |Durata10 = 3:21 |Interprete11 = |Titolo11 = Sera di Gallipoli |Durata11 = 4:21 |Interprete12 = ed |Titolo12 = Rosso colore |Durata12 = 5:44 |Interprete13 = |Titolo13 = A muso duro |Durata13 = 5:28 |Interprete14 = |Titolo14 = Ricordo in la maggiore |Durata14 = 6:01 |Note14 = strumentale == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Pierangelo Bertoli Nomadi Portale|musica | ...a Pierangelo Bertoli | https://it.wikipedia.org/wiki/...a_Pierangelo_Bertoli |
it | Film |titolo italiano = ...a tutte le auto della polizia... |titolo alfabetico = A tutte le auto della polizia... |immagine = A tutte le auto della polizia (film).jpg |didascalia = , e in una scena del film |lingua originale = |paese = |anno uscita = 1975 |durata = 95 minuti |aspect ratio = |genere = Poliziesco |genere 2= giallo |regista = |soggetto = , |sceneggiatore = Fabio Pittorru, Massimo Felisatti |produttore = |produttore esecutivo = |casa produzione = Capitol Cinematografica, Jarama Film |casa distribuzione italiana = Capitol |attori = *: Fernando Solmi *: Giovanna Nunziante *: commissario Carraro *: professor Andrea Icardi *: professor Giacometti *: Enrico Tummoli *: Attardi *: Franz Pagano *: Emilia Icardi *: Carla *: questore *: Antonietta *: ginecologo *: Mordini *: capo della squadra scientifica *: capo della squadra cinofila *: medico dellautopsia *: infermiera *: signora alla villa *: benzinaio *: uomo allobitorio *: poliziotto con Carraro * (non accreditata): Fiorella Icardi * (non accreditata): prostituta alla villa |doppiatori originali = *: Fernando Solmi *: Giovanna Nunziante *: Enrico Tummoli *: questore *: ginecologo *: capo della squadra cinofila *: medico dellautopsia |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = |sfondo = ...a tutte le auto della polizia... è un film del diretto da . È tratto dal romanzo Violenza a Roma di e . == Trama == (a destra) in una scena]] Fiorella Icardi, una ragazzina di 16 anni della "bene", sparisce ed il padre, chirurgo e proprietario di una clinica privata, professor Icardi, ne denunzia la scomparsa al capo della squadra mobile Carraro, il quale affida le indagini al commissario Solmi. Il funzionario, affiancato dalla collega Nunziante, dopo qualche giorno rinviene il cadavere della ragazza, uccisa con un colpo di pistola alla nuca ed affondata, legata al suo motorino, in un lago e l rivela una gravidanza di tre mesi. La posizione del professore, legato da amicizie influenti a livello politico, limita le possibilità di azione della polizia, ma Solmi, grazie alla testimonianza di Enrico Tummoli, un guardone, titolare di una trattoria in zona laghi che aveva più volte notato la ragazza appartarsi sullargine del lago, e di Carla, una compagna di scuola di Fiorella, riesce a risalire ad una villa, gestita da Franz Pagano, dove le giovani ragazze si prostituiscono con clienti importanti e facoltosi ed al "dottor doberman", un ginecologo che pratica clandestini alle ragazze del giro. dx| e in una scena]] I tre testimoni, nonostante la loro reticenza, vengono uccisi ma Solmi, non credendo allipotesi dellomicidio compiuto da Tummoli, trovato impiccato nella sua trattoria, prosegue le indagini che lo porteranno al professor Giacometti, amico e socio in affari di Icardi, il quale, dopo avere iniziato una relazione con Fiorella, rimasta incinta e rifiutandosi di abortire, laveva uccisa per evitare di compromettere la sua posizione professionale e privata. ==Produzione== Come consuetudine diffusa in parecchi dellepoca, alcune scene venivano ri-utilizzate in più film. In questo caso la sequenza della ricerca delle è la stessa già vista in del 1974. Sempre in tema di riutilizzo, i nomi dei funzionari di Polizia Carraro, Solmi e Nunziante (rispettivamente interpretati da , e ), come pure i rispettivi gradi, sono identici a quelli usati dai medesimi sceneggiatori/soggettisti e nellantecedente serie Rai , trasmessa nel 1973. Anche il background umano di Fernando Solmi nel film, descritto con pochi semplici accenni nei dialoghi secondari, coincide largamente con quello del personaggio omonimo nella miniserie: ambedue sono infatti padri single di un bambino, rimasti vedovi a causa di un incidente stradale. === Riprese === Gran parte delle scene, in particolare luccisione della ragazza e linseguimento finale, sono state girate presso il ; la villa delle prostitute si trova a , frazione di Roma; il resto delle riprese esterne in vari punti di Roma.[ ...a tutte le auto della polizia... (1975). Location verificate], davinotti.com ==Distribuzione== ...a tutte le auto della polizia... venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 28 agosto 1975. === Censura === Nella prima revisione, al fine di ricevere lautorizzazione di distribuzione, furono tagliate le seguenti scene:[ ...a tutte le auto della polizia... - 1ª edizione], cinecensura.com # Taglio dellinquadratura dal basso delle scene dello spogliarello della ragazza bruna; #Taglio del dettaglio del tampone di ovatta nella scena del ginecologo, a cominciare dal momento in cui il ginecologo si toglie i guanti. Con tali modifiche, il film fu distribuito col divieto ai minori di 18 anni. Nella seconda revisione del 1985, atta ad abbassare il divieto dai minori di 18 a quello di 14 e permettere così il passaggio del film in televisione, furono eseguiti ulteriori modifiche:[ ...a tutte le auto della polizia... - 2ª edizione], cinecensura.com #Taglio della scena relativa ad un uomo e una donna che si stringono freneticamente sul prato; #Alleggerimento della scena delle donne che si spogliano nella villa con soppressione delle sequenze relative ai dettagli della ragazza che si spoglia accarezzata da un uomo; #Alleggerimento della scena delluccisione del ginecologo con taglio delle sequenze relative alla fuoriuscita di sangue dalla gola; #Alleggerimento della scena relativa alluccisione della ragazza che fa il bagno con taglio della sequenza relativa al corpo della ragazza insanguinato che striscia per terra. Nel 1998, per ottenere la rimozione di qualunque divieto, furono apportate ulteriori e numerose modifiche:[ ...a tutte le auto della polizia... - 3ª edizione], cinecensura.com #Nella scena del ritrovamento del cadavere di Fiorella, eliminazione del primo piano del cadavere mentre il poliziotto ne esamina la testa; #Nella scena nella stanza dellobitorio, eliminazione della panoramica con al centro il cadavere della ragazza nuda sulla lettiga; #Riduzione della sequenza in cui una donna ed un uomo sono in procinto di accoppiarsi sul prato; #Riduzione delle immagini della svestizione e successivo avvicinamento del guardone e dellinquadratura dei corpi avvinghiati; #Eliminazione del primo piano dei due corpi avvinghiati a terra e del primo piano del guardone; #Riduzione della sequenza delle ragazze che si spogliano nella villa viste nel filmino esaminato dalla polizia; #Eliminazione delle inquadrature della ragazza bionda, da quando si sfila le mutandine a quando chiude la finestra; #Eliminazione della sequenza in cui, dopo il commento dei poliziotti sul filmino, si vede (per la seconda volta) la seconda ragazza in camera con un uomo; #Riduzione dellinquadratura della ragazza che balla e si spoglia osservata da un uomo seduto: eliminazione della parte in cui si sfila le mutandine; #Eliminazione della sequenza nello studio del ginecologo che sta praticando un aborto e occulta il corpo addormentato della ragazza nello sgabuzzino allarrivo della polizia per indagini; #Nella scena delluccisione del ginecologo: eliminazione del primo piano della recisione della gola delluomo; #Eliminazione delle inquadrature dei fiotti di sangue che fuoriescono dalla gola del ginecologo mentre lassassino si accerta che sia morto; #Eliminazione quasi totale della scena delluccisione della ragazza nella vasca da bagno: eliminazione dellinquadratura del pavimento con gocce di sangue a fine sequenza. == Accoglienza == === Critica === Citazione|Il valore di denuncia è debolissimo nel film, tutto concentrato a fare spettacolo; e lo spettacolo esce, sebbene condizionato da una sceneggiatura alquanto arruffona, dalle divagazioni erotiche della regia e da un cast ricco di buoni nomi [...] ma non troppo accudito.|Cita news|url= sullo schermo. Giallo americano e di casa nostra|pubblicazione=|data=19 settembre 1975|pagina=7 Citazione|Non è un «poliziesco» con pretese di critica sociale, ma soltanto un «giallo» condotto con qualche accortezza di mestiere riciclando situazioni prevedibili e non inedite. I personaggi appartengono essi pure al repertorio; tra gli interpreti, corretti in genere e nulla più, si nota per una maggiore incisività Gabriele Ferzetti.|Cita news|url= del giorno|pubblicazione=|data=19 settembre 1975|pagina=9 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * Scheda su [ ...a tutte le auto della polizia] di PollaNet * Scheda su [ ...a tutte le auto della polizia] di FilmScoop Portale|cinema | ...a tutte le auto della polizia... | https://it.wikipedia.org/wiki/...a_tutte_le_auto_della_polizia... |
it | Nota disambigua||Altrimenti ci arrabbiamo (disambigua)|Altrimenti ci arrabbiamo Film |titolo italiano = ...altrimenti ci arrabbiamo! |immagine = Altrimenti ci arrabbiamo.png |didascalia = Ben () e Kid () in una scena del film |lingua originale = inglese |paese = |paese 2 = |anno uscita = |durata = 98 min |aspect ratio = 1,85:1 |genere = commedia |genere 2 = azione |genere 3 = |regista = |soggetto = Marcello Fondato, |sceneggiatore = Marcello Fondato, Francesco Scardamaglia |produttore = |casa produzione = Capital Film, Filmayer |casa distribuzione italiana = |attori = *: Kid *: Ben *: il Capo *: Liza *: il Dottore *: Paganini *Deogratias Huerta: Attila *: Geremia *: picchiatore *Roberto Alessandri: ginnasta *: ragazza del coro |doppiatori italiani = *: Kid *: Ben *: il Capo, il Dottore *: Attila |fotografo = |montatore = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = Luciano Giustini ...altrimenti ci arrabbiamo! è un del diretto da ed interpretato dal duo . Il filo conduttore è una costruita dalla ,cita web|url= buggy Puma del 1972|accesso=27 settembre 2011 che assurge a "" della vicenda. == Trama == contesa]] Ben e Kid, amici ma rivali, sono rispettivamente un meccanico ed un camionista accomunati dalla passione per le corse automobilistiche, che vincono insieme, a pari merito, una frenetica gara di , durante la quale hanno più volte tentato di speronarsi a vicenda. Il premio consiste in una rossa con la capotte gialla nuova di zecca: i due, non potendo dividerla, decidono di contendersela. Kid propone una gara a chi beve più e mangia più , così i due vanno in un locale del che si trova accanto allofficina di Ben per disputarsi il trofeo. La sfida viene interrotta da una banda di sicari al servizio del Capo, uno speculatore edilizio intenzionato a demolire il luna park per costruire dei grattacieli; essi distruggono il locale e Ben e Kid, nonostante inizialmente non avessero battuto ciglio, sono costretti ad interrompere la sfida. Alluscita si imbattono in uno dei malintenzionati, che sperona la loro dune buggy facendola incendiare. La sera stessa i due si recano ad un ristorante di proprietà del Capo, al quale rivolgono la richiesta di avere una nuova dune buggy, minacciando di arrabbiarsi se non venissero accontentati; il Capo sarebbe inizialmente intenzionato a soddisfare il loro desiderio, ma in seguito decide di dare ascolto al suo consigliere, il Dottore (uno di origine tedesca che gli consiglia di essere cattivo per realizzare i suoi obiettivi), ed ordina al suo braccio destro, Attila, di mettere fuori gioco i due. Inizia quindi una serie di sfide tra Ben e Kid da una parte ed Attila dallaltra: prima allinterno del luna park, dove i due seguono Attila e lo umiliano ripetutamente, prima sugli autoscontri, poi ad un distributore automatico di bibite ed infine ad una attrazione per testare la forza fisica, e successivamente allinterno di una palestra, dove Attila ha riunito una gang con il chiaro scopo di affrontare Ben e Kid, i quali risolvono la questione malmenando tutti, compreso lo stesso Attila, ricordandogli la loro richiesta. Il giorno seguente, il Capo e il Dottore mandano da Ben e Kid una banda di motociclisti facendo dire loro che vogliono consegnare la dune buggy richiesta, in realtà inesistente, seguendo le vicende in collegamento radio. Ben e Kid inizialmente stanno al gioco facendo finta di apprezzare la dune buggy immaginaria, ma poi la situazione degenera e finisce con un inseguimento in moto in cui la banda di motociclisti ha la peggio, con un duello in motocicletta in stile "cavalleresco" che chiude la sortita. Dopo l’ennesimo tentativo fallito di liberarsi dei due, il Capo decide, sempre su consiglio del Dottore, di assoldare PaganiniIn tributo all, in quanto lassassino utilizza un fucile nascosto in una custodia da , viene soprannominato così perché uccide sempre con un solo sparo (ciò si riferisce alla locuzione "Paganini non ripete", che indica il rifiuto di ripetere qualcosa, nata a seguito della volontà di Paganini di non concedere il "bis" delle proprie esecuzioni) e manifesta unaura malvagia dovuta anche al suo essere vestito di nero e molto pallido in viso, caratteristiche in comune con il grande virtuoso italiano del violino, un taciturno e spietato killer proveniente dagli . Paganini si fa pagare a caro prezzo e poi tenta di sbarazzarsi di Ben e Kid: dopo aver provato inutilmente a sorprenderli nellofficina di Ben finendo per farsi scoprire, viene attirato da Kid in un teatro, dove Ben sta partecipando alle prove di canto del coro dei pompieri, di cui fa parte, e nemmeno in questo caso riesce a metterli sotto tiro, in quanto i passaggi in cui si nasconde lo espongono alla loro vista. Dopo vari tentativi sembra finalmente giunta una buona occasione, ma quando il killer apre la custodia per prendere il fucile vi trova dentro un violino e scopre che larma gli è stata sottratta da Kid. Al ristorante il Capo e il Dottore stanno festeggiando, convinti di essersi sbarazzati dei due, quando Paganini compare nei panni di un violinista mendicante mentre è minacciato da Kid che gli punta contro il fucile. Nel vederlo, il Capo va su tutte le furie. Il Dottore lo convince quindi che in realtà il personaggio che fa da mente e guida a Ben e Kid, con cui bisogna quindi prendersela, sarebbe Geremia, un anziano signore che aiuta Ben in officina e che, tempo prima, aveva lavorato come cuoco nel ristorante del Capo. Ben, deluso per non avere ottenuto la dune buggy, dice a Kid di andare per la sua strada; poco dopo Ben entra in officina e, vedendo che Geremia è stato brutalmente pestato dagli uomini del Capo, si infuria e si reca al ristorante di questultimo (dove in quel momento si sta tenendo una festa); nello stesso momento e nello stesso luogo viene raggiunto di nuovo da Kid e i due, insieme, dicendo di essere molto arrabbiati, fanno irruzione nel locale del Capo con la loro auto, fanno scoppiare i palloncini, demoliscono il locale e picchiano tutto il personale. Il giorno dopo il Capo, rassegnato, consegna a Ben e Kid due dune buggy, una per ognuno, ed il luna park, che era stato chiuso per ordine del Capo, ricomincia la propria attività: Kid e Ben, entusiasti, si divertono a scorrazzare davanti al luna park al volante delle due auto, fino a quando Kid si distrae e sperona la vettura di Ben, che si ribalta e prende fuoco. I due si ritrovano quindi al punto di partenza, dovendosi contendere lunica vettura rimasta, e decidono di giocarsela nuovamente a colpi di birra e salsicce. == Produzione == === Riprese === mentre assesta il suo classico "piccione" (il pugno a martello dallalto verso la testa o la spalla del malcapitato di turno) allo stuntman in una scena del film.]] Il film è stato girato fra , , Cita web|url= Bud Spencer a Chiari|editore=www.bresciaoggi.it|lingua=italiano|accesso=23 gennaio 2021|urlmorto=sì|dataarchivio=26 novembre 2018|urlarchivio= e , in particolare negli per le scene di interni.cita web|url= ci arrabbiamo!|editore=BudTerence.tk|accesso=27 settembre 2011 La scena iniziale di è stata girata a Poggio San Romualdo, una frazione di Cita web|url= - Bud Spencer & Terence Hill - Locations di ...Altrimenti ci arrabbiamo!|accesso=2020-07-13cita news|url= ci arrabbiamo!»: Terence Hill e i quattro punti in testa, la dune buggy tutta italiana e altri 6 segreti del film|autore=Arianna Ascione|data=17 dicembre 2020|accesso=5 aprile 2021|pubblicazione=corriere.it. Al numero 17 di , nelle vicinanze di , troviamo lHotel "Petit Palace Posada del Peine"[ la cui entrata rappresenta nel film lentrata del locale del Capo.Cita web|url= - Madrid: i luoghi di "Altrimenti ci arrabbiamo"|accesso=13 luglio 2018 Il luogo principale del film si trova a sud dello , demolito nel 2020; nel cera una grande spianata che lo collegava direttamente con il "Puente de Toledo" (il ponte sul fiume ).Cita web|url= - Madrid: i luoghi di "Altrimenti ci arrabbiamo"|accesso=13 luglio 2018 Linseguimento in moto è stato girato nel cita web|url= curiosità di Altrimenti ci arrabbiamo|data=8 gennaio 2017|accesso=1 ottobre 2019|dataarchivio=1 ottobre 2019|urlarchivio= Le scene acrobatiche di auto e moto sono state eseguite dalla troupe francese di . Nel film lauto guidata da Bud Spencer è una MK1, un modello in produzione in quel periodo dallazienda americana. Lauto rossa di Geremia è una Torpedo prodotta nel 1923. Durante il famoso inseguimento in moto per la campagna, Hill usa una " 250 Enduro", Spencer una "Motozodiaco Tuareg 223-2", azienda di Mario Zodiaco qualche anno dopo tra i fondatori del Cita web|url= auto più belle del film “Altrimenti ci arrabbiamo!”|data=14 maggio 2023, e gli scagnozzi del Capo delle . In unintervista concessa a il 26 aprile 2018, Terence Hill ha dichiarato di aver subìto un incidente durante le riprese dellultima "scazzottata", venendo colpito da una panca di legno e dovendosi far applicare quattro punti di . La panca fu usata in quanto erano esauriti tutti gli oggetti da scena inerti, e Hill, quando se la vide lanciare contro, non riuscì a schivarla in tempo. Sempre nel corso dellintervista, ha inoltre dichiarato che il "balbettìo" effettuato da Bud Spencer durante la scena del coro dei pompieri fu unidea dello stesso Spencer. Lo stuntman francese ha raccontato che la potenza del lancio del razzo del Luna Park non fu simulata, a causa di un errore commesso dagli addetti agli effetti speciali, e fu tale che tre persone dello staff rimasero ferite. == Promozione == === Locandine === Le locandine e i manifesti utilizzati per la promozione del film, allepoca della sua diffusione nelle sale italiane, sono opera dell Cita web|url= ci arrabbiamo! - Dettaglio scheda|editore=internetculturale.it|accesso=8 maggio 2016. === Slogan === "Altrimenti? ...altrimenti ci arrabbiamo!", la battuta pronunciata dai due protagonisti quando il Capo li minaccia di non accontentarli e da cui il titolo del film deriva, è lo slogan utilizzato per pubblicizzare il film allepoca della sua programmazione nelle sale cinematografiche.cita news|titolo=Spettacolo, cultura e varietà|pubblicazione=Stampa Sera|anno=|numero=72|p=6 == Distribuzione == La pellicola è stata distribuita nei cinema italiani a partire dal marzo del .cita news|titolo=Cineriz - il machio verde dei grandi successi|pubblicazione=La Stampa|anno=|numero=64|p=6 === Data di uscita === Le date di uscita internazionali nel corso degli anni sono state:cita web|url= Info|editore=|autore=| accesso=11 febbraio 2014|lingua=en * 29 marzo in cita news|titolo=Cinema - Prime Visioni a Torino - ...altrimenti ci arrabbiamo!|pubblicazione=La Stampa|anno=|numero=65|p=6cita news|titolo=Schermi e ribalte a Roma|pubblicazione=LUnità|anno=|numero=87|p=11 * 19 aprile nella (Zwei wie Pech und Schwefel) * 19 agosto in (...y si no, nos enfadamos) * 22 novembre in (Smockan i luften) * 29 novembre in (...ja täältä pesee) * 1º maggio in * 2 maggio 1976 negli (Watch Out, Were Mad)Cita web|lingua=en|url= history of cinema chronological lists 1976 - May - Watch Out, Were Mad|editore=beckerfilms.com|accesso=8 maggio 2016|urlarchivio= giugno 2016|urlmorto=sì * 10 febbraio in (Különben dühbe jövünk) === Edizione italiana === ==== Doppiaggio ==== Gli attori e sono doppiati entrambi da . Per distinguerne il timbro vocale, il doppiatore usò un tono più autoritario per il primo e uno più flebile per il secondo.Cita web|url= ci arrabbiamo|editore=ilsussidiario.net|accesso=8 maggio 2016 == Accoglienza == === Incassi === Il film è stato il campione dincassi assoluto nella stagione 1973-74 con M|6097469000|ul=ITLCita web|url= 1973-74: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=8 maggio 2016Cita web|url= Office Italia 1973-74 : Altrimenti ci arrabbiamo|accesso=8 maggio 2016. Detiene ad oggi il ventitreesimo posto nella classifica dei con formatnum:11246906 spettatori.Cita web|url= titolo=I 50 film più visti al cinema in Italia dal 1950 ad oggi|editore=movieplayer.it|accesso=27 dicembre 2016 === Critica === Il film ha ricevuto recensioni di diverso genere ed è sempre stato considerato un prodotto ideale per tutta la famiglia.cita news|titolo=Film per le famiglie|pubblicazione=Stampa Sera|anno=|numero=209|p=9 Ha avuto un enorme successo mondiale, anche grazie alla presenza di un attore del calibro di , risultando il maggiore incasso di sempre tra tutti i film della coppia Bud Spencer-Terence Hill. È stato particolarmente idolatrato in Spagna, mentre in Italia oltre ad essere stato campione dincassi nellanno della sua uscita, anche la critica lo ha riconosciuto come un piccolo gioiello di slapstick a catena, composto da gag e situazioni scatenate, ben legate e inserite nel contesto della trama, il tutto sostenuto dalla colonna sonora che lanciò gli a livello internazionale. Il film è ricco di scenette umoristiche, di acrobatiche corse in auto, di corse in moto e di formidabili scazzottate ad opera di due protagonisti già collaudati nelle precedenti opere e che ora si presentano in un simpatico ruolo di castigamatti.cita news|titolo=...Altrimenti ci arrabbiamo! - recensione|pubblicazione=Segnalazioni Cinematografiche|anno=|volume=77 == Riconoscimenti == * 1975 - ** Goldene Leinwand == Remake == vedi anche|...altrimenti ci arrabbiamo! (film 2022) Nel 2022 è stato distribuito un della pellicola, diretto dal duo ed interpretato da e nelle parti di Carezza e Sorriso, i figli di Ben e Kid,cita web|url= ci arrabbiamo, arriva il remake.|data=15 giugno 2021 e da nella parte del cattivo Torsillo. Il film è uscito nelle sale italiane il 23 marzo con scarso successo commerciale.cita web|url= ci arrabbiamo" al cinema dal 23 marzo: i fan delloriginale si arrabbiano == Note == == Altri progetti == interprogetto == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Bud e Terence Portale|cinema | ...altrimenti ci arrabbiamo! | https://it.wikipedia.org/wiki/...altrimenti_ci_arrabbiamo! |
it | Film |titolo italiano = ...altrimenti ci arrabbiamo! |immagine = Altrimenti ci arrabbiamo .jpg |didascalia = I protagonisti in una scena del film |lingua originale = italiano |paese = |anno uscita = |durata = 90 min |aspect ratio = 2,76:1 |genere = comico |genere 2 = |regista = |soggetto = Paolo Fondato, Francesco Cenni e Manuel Fondato |sceneggiatore = Vincenzo Alfieri, Giancarlo Fontana, Tommaso Renzoni, Giuseppe G. Stasi, Andrea Sperandio |produttore = Francesco Scardamaglia, Federico Scardamaglia, Mattia Guerra, Stefano Massenzi, Andrea Occhipinti |casa produzione = , |casa distribuzione italiana = Lucky Red |attori = *: Carezza *: Sorriso *: Miriam *: Torsillo *Francesco Bruni: Raniero *: Scajone *: Armandino |fotografo = Leonardo Mirabilia |montatore = Vincenzo Alfieri |musicista = Francesco Cerasi |scenografo = Fabrizio DArpino |costumista = Noemi Intino |truccatore = Federico Meniconi ...altrimenti ci arrabbiamo! è un no del diretto dagli Il film è stato definito variamente come cita web|url= ci arrabbiamo|accesso=18 settembre o cita web|url= ci arrabbiamo, cosa sapere sul reboot del film con Bud Spencer e Terence Hill|accesso=18 settembre dell del 1974 con . Tuttavia, esso ha come protagonisti i figli dei personaggi interpretati da Spencer e Hill nel film originale ed è stato quindi definito anche o legacy sequel.Cita web|url = = Altrimenti ci arrabbiamo: Anche in Italia cominciamo a fare i requel|autore = Maurizio Ermisino|sito = |editore = NetAddiction|data = 27 marzo |accesso = 17 marzo 2024 ==Trama== Due amici, Carezza e Sorriso, dovranno mettere da parte le divergenze quando la loro viene rubata da Torsillo, disonesto speculatore edilizio che vuole distruggere il circo di Miriam. == Produzione == Le riprese sono iniziate il 14 giugno 2021 e sono terminate il 23 luglio dello stesso anno. ==Distribuzione== La pellicola è uscita nelle sale italiane il 23 marzo .cita web|url= ci arrabbiamo" al cinema dal 23 marzo: i fan delloriginale si arrabbiano. ==Accoglienza== ===Incassi=== Nel primo giorno di uscita ha registrato un incasso di M|9800|u=€ con appena formatnum:1400 presenze.Cita web|url= ci Arrabbiamo incassi, recensione e commenti sul remake con Edoardo Pesce e Alessandro Roia - Piper Spettacolo Italiano ! Blog magazine di Alberto Fuschi|sito=Piper Spettacolo Italiano|data=-03-24|lingua=it-IT|accesso=-03-30 Al 28 marzo , il film ha incassato complessivamente M|85249|u=€.cita web|url= AI BOX OFFICE DI ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO () ==Note== ==Voci correlate== * * ==Collegamenti esterni== * collegamenti esterni portale|cinema | ...altrimenti ci arrabbiamo! (film 2022) | https://it.wikipedia.org/wiki/...altrimenti_ci_arrabbiamo!_(film_2022) |
it | Album |titolo = ...and the Beat Goes On! |artista = Scooter |voce artista = Scooter (gruppo musicale) |tipo = Studio |giornomese = 31 gennaio |anno = 1995 |postdata = |etichetta = Club Tools |produttore = The Loop! |durata = 58:33 |genere = Techno |genere2 = Happy Hardcore |registrato = The Ambience Studio, |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |Note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |note = |precedente = / |successivo = |anno successivo = 1996 |singolo1 = |data singolo1 = |singolo2 = |data singolo2 = |singolo3 = |data singolo3 = |singolo4 = |data singolo4 = |singolo5 = |data singolo5 = ...and the Beat Goes On! è il primo album del gruppo degli , pubblicato nel . ==Tracce== Tracce |Visualizza durata totale = si | Titolo1 = Different Reality | Durata1 = 5:33 | Titolo2 = | Durata2 = 5:38 | Titolo3 = Waiting For Spring | Durata3 = 4:28 | Titolo4 = | Durata4 = 4:04 | Titolo5 = Cosmos | Durata5 = 6:06 | Titolo6 = Rhapsody In E | Durata6 = 6:02 | Titolo7 = | Durata7 = 5:00 | Titolo8 = Raving In Mexico | Durata8 = 6:05 | Titolo9 = Beautiful Vibes | Durata9 = 5:13 | Titolo10 = | Durata10 = 5:10 | Titolo11 = | Durata11 = 5:06 == Formazione == * (H.P. Baxxter) - , a.k.a "Sheffield Dave" * (Rick Jordan) - * (Ferris Bueller) - tastiera == Informazioni aggiuntive == La copertina è stata disegnata da . Lalbum è stato pubblicato da Edition Loop! Dance Constructions e da Hanse Chappell tranne per le tracce 5, 6, 7, 11 che sono state pubblicate da Rückbank Musikverlage. La registrazione è avvenuta a The Ambience Studio, in , ma è stato masterizzato alla Bass-Factory, a (). == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...and the Beat Goes On! | https://it.wikipedia.org/wiki/...and_the_Beat_Goes_On! |
it | Album |titolo = ..bugiardo più che mai... più incosciente che mai... |artista = Mina |voce artista = Mina (cantante) |tipo = Studio |giornomese = novembre |anno = |copertina = Bugiardo più che mai Mina .jpg |durata = 44:16 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = pop |etichetta = PDL A 5009 |produttore = |arrangiamenti = (tranne A4 e B6) |registrato = |formati = |altri formati = , , |numero dischi doro = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 1970 |singolo1 = |data singolo1 = ottobre |singolo2 = |data singolo2 = febbraio 1970 |singolo3 = |data singolo3 = 1970 ...bugiardo più che mai... più incosciente che mai... è il diciassettesimo della cantante italiana , pubblicato nel novembre dalla .Cita web|url= album|sito=sito ufficiale|editore=|accesso=26 agosto 2023|dataarchivio=14 gennaio 2020|urlarchivio= Descrizione == Nella prima edizione distribuita dalla la copertina è apribile e reca una fotografia con uno sfumato tra immagine e fondo nero, tratta da un girato nel per la con la regia di , che usa la canzone Un colpo al cuore.Linterno contiene una [ presentazione] di Mario De Luigi. Nelle successive ristampe della la copertina è a busta chiusa, la sfumatura della foto sembra quasi mancare, la presentazione viene rimossa e non sarà presente neppure sulle ristampe in (PDU CPD 7902712). È stato lalbum più venduto nel 1970Cita web|url= annuali album 1970|opera=Classifiche|editore=Hit Parade Italia|accesso=26 agosto 2023 e quellanno è stato stampato anche su (PDU Z8SU 71024) e (PDU PMA 504). Nel 2001 viene rimasterizzato per la nuova pubblicazione su CD (PDU 5355052) e distribuito in tutta Europa ( 2435355052). Dieci anni dopo (25 febbraio 2011) la rende disponibili i 12 brani per il . Arrangiamenti, orchestra e direzione dorchestra: , eccetto Emmanuelle () e Attimo per attimo (). Pubblicato come Mina nel 1970 in Argentina e nel 1971 in Uruguay (Fermata LF 156) con lo stesso elenco brani, ma i titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. In Francia ( 2C062-92079, 1971) invece ha mantenuto track list e titoli della versione italiana. == I brani == Sono tutti inediti, eccetto pubblicati a ottobre sul singolo di anticipazione e la canzone Non credere, con cui Mina aveva stranamente partecipato alla prima edizione della manifestazione Un disco per lEuropa tenutasi a Lugano nel ,Cita web|url= classifiche settimana 8 Giugno |opera=Un disco per lEuropa, Mina|editore=Hit Parade Italia|autore=David Guarnieri|accesso=26 agosto 2023 pubblicata sul in aprile e inserita a giugno nella raccolta . sono stati estratti . Non cè che lui è la di un brano presentato pochi mesi prima da e al , senza riuscire ad entrare in finale. Com açucar, com afeto è una canzone scritta da , già incisa sia dallautore, sia da nel 1967. e Attimo per attimo fanno parte rispettivamente delle colonne sonore dei film , diretto da nel , e , diretto e interpretato da nel 1968. == Tracce == ;Lato A Tracce |Titolo1 = |Autore testo1 = , |Autore musica1 = |Durata1 = 3:22 |Edizioni1 = Fono Film / |Titolo2 = |Note2 = Un premier jour sans toi |Autore testo e musica2 = |Durata2 = 2:45 |Edizioni2 = Leonardi / PDU |Titolo3 = |Autore testo3 = , |Autore musica3 = |Durata3 = 3:57 |Edizioni3 = Peer / PDU |Titolo4 = Emmanuelle |Autore testo4 = |Autore musica4 = |Durata4 = 3:09 |Edizioni4 = |Titolo5 = Com açucar, com afeto |Autore testo e musica5 = |Durata5 = 4:15 |Edizioni5 = Astra |Titolo6 = |Autore testo6 = Anche lei autrice e in seguito moglie di . |Autore musica6 = |Durata6 = 3:36 |Edizioni6 = California ;Lato B Tracce |Titolo1 = |Note1 = La tieta |Autore testo1 = |Autore musica1 = |Durata1 = 6:16 |Edizioni1 = Southern / PDU |Titolo2 = |Autore testo2 = |Autore musica2 = |Durata2 = 3:44 |Edizioni2 = PDU |Titolo3 = Ma è soltanto amore |Autore testo3 = |Autore musica3 = |Durata3 = 2:52 |Edizioni3 = Tikle / PDU |Titolo4 = |Autore testo4 = , AscriPseudonimo di Luigi Clausetti. |Autore musica4 = |Durata4 = 4:06 |Edizioni4 = Fono Film / PDU |Titolo5 = |Autore testo e musica5 = |Durata5 = 2:58 |Edizioni5 = M.E.C. |Titolo6 = Attimo per attimo |Autore testo6 = |Autore musica6 = |Durata6 = 3:16 |Edizioni6 = General / Slalom == Classifiche == Lalbum debutta nella classifica degli album direttamente in Top 10Cita web|url= nella settimana n. 50 del . Lalbum scala la classifica e alla nona settimana di presenza raggiunge il primo posto scalzando . Totalizzerà 53 settimane consecutive, tra cui 27 non consecutive al primo posto, in Top 10 abbandonandola definitivamente il 19 dicembre 1970Cita web|url= class="wikitable sortable" !|Classifica (1970) !|Posizionemassima |- |Cita web|url= Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * YouTube|PwK18ms_mVw|Un colpo al cuore - (caroselli Barilla) (canale ufficiale dellartista) Mina Portale|Mina|musica | ...bugiardo più che mai... più incosciente che mai... | https://it.wikipedia.org/wiki/...bugiardo_più_che_mai..._più_incosciente_che_mai... |
it | S|romanzi Libro |tipo = libro |titolo = ...che Dio perdona a tutti |titoloalfa = ...che Dio perdona a tutti |genere = |lingua = it |annoorig = 2018 ...che Dio perdona a tutti è il primo di , pubblicato da nel 2018. Il libro ha venduto oltre 100.000 copieCita web|url= il nuovo romanzo. «Cristiani, siete un po’ borghesi»|autore=MARCO VENTURA in conversazione con PIF|sito=Corriere della Sera|data=2019--03|lingua=it|accesso=2023--04Cita web|url= «Il mio libro da oltre 100mila copie? Mi sembra ancora tutto impossibile»|autore=Società Athesis S.p.A|sito=LArena|data=2019..08T12:05:53+0200|lingua=it|accesso=2023--, è rimasto per vari mesi nella classifica dei best seller italianiCita web|url= libri di Novembre 2018: i più letti dagli italiani.|autore=Rogiosi Editore|sito=Rogiosi Editore|data=2018-12-|lingua=it-IT|accesso=2023--04Cita web|url= “…che Dio perdona tutti”: Pif, un agnostico stregato da Francesco|autore= raggiungendo nel dicembre del 2018 la terza posizione fra i libri più venduti in ItaliaCita web|url= dal 3 al 9 dicembre 2018 – segnaliamo “Il gioco del suggeritore” di Donato Carrisi|sito=LetteratitudineNews|data=2018-12-15|lingua=it-IT|accesso=2023--04Cita web|url= dal 26 novembre al 2 dicembre 2018 – segnaliamo “Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio de Giovanni|sito=LetteratitudineNews|data=2018-12-10|lingua=it-IT|accesso=2023--. Il libro, sotto forma di romanzo, mette a nudo le contraddizioni del cattolicesimo più intransigente e dogmatico e la sua applicazione nel mondo contemporaneo.Cita libro|autore=Ilaria Parini|url= Encounters and Legacies|capitolo=Cannoli, sciù, iris, and cassata. Sicilian pastries in Pif’s debut novel "… che Dio perdona a tutti"|ISBN =9781599541884|pp=187-200|anno=2021|accesso=2023-- == Trama == Il trentacinquenne palermitano Arturo con la passione irrinunciabile per i dolci siciliani, in particolare quelli con la ricotta, svolge senza ambizione la professione di agente immobiliare. Da diverso tempo lui e il collega Roberto tentano di liberarsi dell"Indomabile", un appartamento difficile da vendere a causa dellanziano vicino che spesso organizza festini notturni senza veli. Le giornate di Arturo scorrono tra appuntamenti con clienti, partite di calcetto con i colleghi organizzate dal responsabile Tommaso e le visite frequenti nelle diverse pasticcerie di Palermo alla ricerca dello sciù perfetto. Durante una di queste visite conosce Flora, unappassionata di dolci che diventa sin da subito la donna dei suoi sogni per poi scoprire essere la figlia del proprietario della pasticceria che fa gli sciù più buoni della città. Riuscito ad ottenere un appuntamento con lei, poco prima dellincontro decide di andarsene per evitare "la mala figura" di essersi dimenticato di aver tirato lo sciaquone del bagno della sua pasticceria. Poco dopo reincontra Lisa, una ragazza conosciuta durante un viaggio a New York con cui ha avuto una breve relazione terminata per paura di impegnarsi da parte di Arturo. Durante una cena al club di "gente ricca e bella" e apparentemente molto devota alla religione cattolica, a cui Arturo è stato invitato da Tommaso, riconosce Flora e per fare colpo su di lei si offre volontario per interpretare la controfigura di Gesù - ruolo molto ambito - durante la Via Crucis. Nonostante il gran fallimento di Arturo nei panni di Gesù, riesce a conquistare Flora e per un periodo di sei mesi iniziano una relazione apparentemente perfetta. Tuttavia, un giorno Flora nota che Arturo durante la messa non partecipa con convinzione alla celebrazione, il quale biascica preghiere incomplete, e, contrariata dal fatto che Arturo si professa mediamente cristiano, lo invita a rafforzare la propria fede proponendogli un incontro con don Marco. Arturo inizialmente per provocazione decide di seguire alla lettera la parola di Dio per tre settimane, durante le quali si fa sfuggire una importante occasione per vendere lIndomabile, appartamento che scoprirà appartenere a degli amici di Flora, spiegando onestamente ai potenziali acquirenti interessati quale fosse il problema dellimmobile e dunque dicendo la verità da buon cristiano. Dopo una serie di comportamenti assunti da Arturo, Flora inizia a indispettirsi della sua conversione - considerata estrema - e lo invita ad essere più moderato per poter continuare la relazione. Tuttavia, proprio quando manca un giorno al termine delle tre settimane da cristiano Flora decide di lasciare Arturo dopo lennesimo comportamento considerato estremo. Il fidanzato, infatti, durante una cena al club di gente ricca e bella insiste per la discussione di un punto dellordine del giorno che gli ospiti del club evitavano di trattare in quanto argomento scomodo, ovvero quello relativo alla ristrutturazione di casette per ospitare migranti. Arturo in quelloccasione mette gli invitati di fronte alla propria ipocrisia di professarsi cristiani ma di non praticare la fede aiutando il prossimo. Nel frattempo, qualche giorno prima Arturo scopre che lanziano signore dei festini sul terrazzo adiacente allIndomabile è in fin di vita e Roberto, il suo collega e amico, viene scoperto partecipare a uno di quei festini. Arturo per caso scopre anche che Tommaso, per il quale la religione, almeno quella apparente, ricopre un ruolo importante nella sua vita sociale, tradisce la moglie e viene invitato dal suo capo a mantenere il segreto. Quando si ripresenta loccasione per convincere i potenziali acquirenti a comprare lIndomabile, Arturo esce di scena per evitare di rispondere al dilemma se perseverare con la verità o meno e lascia fare a Roberto, il quale conferma agli interessati la problematica dellanziano vicino lasciando la casa invenduta. Tommaso, che a causa dellIndomabile invenduto non ha ottenuto la promozione, invita Arturo a lasciare il lavoro da agente immobiliare anche perché questultimo con lonestà causata dalle tre settimane di Cristianesimo gli fa perdere la finale di calcetto ammettendo un gol. Arturo vola a New York da Lisa, apre una piccola pasticceria siciliana, ha due figli e decide di non seguire più alla lettera il cristianesimo. == Edizioni == *Cita libro|titolo=...che Dio perdona a tutti|autore=Pif|editore=Feltrinelli|anno=2018|collana=I narratori|ISBN=9788807033131 *...Che Dio perdona a tutti (audiolibro), letto da Pif; regia di Flavia Gentili, Roma, Emons, 2019[ Scheda SBN] *Cita libro|titolo=...che Dio perdona a tutti|autore=Pif|editore=Feltrinelli|anno=2020|collana=Universale economica|ISBN=9788807893056 ==Note== | ...che Dio perdona a tutti | https://it.wikipedia.org/wiki/...che_Dio_perdona_a_tutti |
it | F|album di musica elettronica|arg2=album folk|marzo 2013|Servono fonti riguardanti questo album come indipendente (si trovano più fonti di Con amore e tanti auguri). Album |titolo = ...con amore |artista = Brigan Tony |voce artista = Brigantony |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1983 |postdata = |etichetta = (SEA 030) |produttore = |durata = 32:06 |formati = da e |genere = Folk |genere2 = dance pop |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |precedente = |anno precedente = 1982 |successivo = |anno successivo = 1984 ...con amore è il quinto di , pubblicato nel dalla casa discografica . Diversamente dai precedenti, quasi tutte le canzoni sono cantate in italiano. == Tracce == Tracce | Titolo1 = Telefonata damore| Durata1 = 3:18 | Titolo2 = Amore tornerò| Durata2 = 3:17 | Titolo3 = Bambina mia| Durata3 = 3:41 | Titolo4 = Torna da me| Durata4 = 3:16 | Titolo5 = Papà, dove si va| Durata5 = 2:30 | Titolo6 = Picciridda| Durata6 = 3:20 | Titolo7 = Bella sei tu| Durata7 = 3:29 | Titolo8 = Serenata damore| Durata8 = 3:39 | Titolo9 = Mai prima dora mai| Durata9 = 2:49 | Titolo10 = Amore mio| Durata10 = 2:47 ==Note== ==Collegamenti esterni== Collegamenti esterni Brigantony Portale|musica | ...con amore | https://it.wikipedia.org/wiki/...con_amore |
it | Film |titolo italiano = ...continuavano a chiamarlo Trinità |immagine = Continuavano a chiamarlo Trinità.png |didascalia = e in una scena del film. |lingua originale = en |titolo alfabetico = |paese = |anno uscita = 1971 |aspect ratio = |genere = western |genere 2 = commedia |genere 3 = Avventura |regista = |soggetto = E.B. Clucher |sceneggiatore = E.B. Clucher |produttore = |produttore esecutivo = |casa produzione = |casa distribuzione italiana = Delta |attori = *: Trinità *: Bambino *: padre di Trinità e Bambino *: figlia dei contadini *: Perla *: sceriffo Mitch *: priore *: contadina *: James Parker *: Lopert *: contadino *Gildo Di Marco: messicano *: Wild Cat Hendriks *: taverniere |doppiatori originali = *: Trinità *: Bambino *: padre di Trinità e Bambino *: figlia dei contadini *: Perla *: contadina *: James Parker *: Lopert *: contadino *: messicano *: Wild Cat Hendriks *: taverniere |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = ...continuavano a chiamarlo Trinità è un del diretto da . del genere , con la coppia , è il seguito di , interpretato dagli stessi protagonisti. == Trama == , 800. Bambino, bandito robusto e rissoso, è rimasto solo, appiedato e senza munizioni dopo uno scontro a fuoco in pieno deserto. Incontra altri quattro fuorilegge e, dopo avergli elemosinato delle pallottole, li deruba di cavalli, denaro e fagioli appena cucinati, e ne colpisce uno con un pugno in testa lasciandolo offeso. Più tardi sopraggiunge suo fratello Trinità, pistolero malvestito e scansafatiche, sdraiato nella sua solita . Visto il suo aspetto trasandato, i quattro lo scambiano per un inetto e cercano di sottrargli il cavallo, ma il giovane li sconsiglia mostrandogli la sua abilità con la pistola. Anche lui si sazia dei loro fagioli e, infine, li costringe a pestarsi fra loro. Ripreso il viaggio, Trinità raggiunge la casa dei genitori, dove vi trova anche Bambino. Questultimo è tuttaltro che felice di rivederlo a causa dei precedenti contrasti. Il loro padre, un anziano bandito alcolizzato e sofferente di cuore, chiede a Bambino di accudire il giovane fratello e di indirizzarlo alla carriera di fuorilegge. Bambino e Trinità, con disappunto del primo, ripartono insieme alla ricerca di dollari facili, ma incontrano solo una famiglia di poveri contadini nei guai. Dopo un iniziale goffo tentativo di rapinarli, finiscono per aiutarli, e la giovane e bella figlia si invaghisce di Trinità, e lui di lei. Giunti nel vicino paese di , Trinità sfrutta le sue doti di baro vincendo una bella somma in una partita di poker contro il giocatore professionista Wild Cat Hendriks, ridicolizzato anche da una scarica di ceffoni. Con i soldi guadagnati i due fratelli abbandonano gli stracci lerci che indossavano da tempo e si comprano vestiti eleganti. Trinità incontra nuovamente la giovane contadina e, per pavoneggiarsi, le confida di essere un agente federale. Ma mentre le parla viene udito da un uomo di Parker, facoltoso contrabbandiere di armi. Temendo, erroneamente, che i due siano agenti sulle tracce dei suoi traffici, Parker li "compra" per 4.000 dollari. Trinità convince Bambino a cambiare paese, allinseguimento della giovane contadina che si è spostata con i genitori e il fratellino, malato di aerofagia. Giunti a , dopo una scazzottata al , scoprono che tutti i banditi del paese, e persino lo sceriffo, sono alle dipendenze di Parker. Lo sceriffo stesso, per volere del trafficante, li invita a star lontani dalla missione di frati del paese. A proposito dei frati, vengono a sapere da alcuni che sarebbero maneschi e peccaminosi, e avrebbero linsolita abitudine di pestare i fedeli che vanno a confessarsi. Incuranti delle consegne, Bambino e Trinità sbattono in prigione Stingary Smith e i suoi scagnozzi, banditi al soldo di Parker, per incassarne le taglie. Quindi, ficcano il naso nella missione. Trinità cerca di stuzzicare i religiosi sul gioco dazzardo, lalcol e le donne, mentre Bambino si fa confessare e, mal interpretando un gesto di benedizione, demolisce il confessionale terrorizzando il priore. Insoddisfatti, se ne vanno convinti che sia tale , un presunto professionista dellest, il responsabile dei maltrattamenti ai peones. Bambino costringe Trinità a prepararsi per la rapina ad una diligenza. Ma il ragazzo non segue le indicazioni del fratello e torna alla missione, dove la giovane contadina e la famiglia sono temporaneamente ospiti dei frati. Qui, Trinità scopre che Parker utilizza linsospettabile missione per la vendita illegale di armi a dei rozzi banditi messicani capeggiati da Gonzalez. Quella stessa notte i messicani, travestiti da frati, fanno visita alla missione, recuperano le armi fornite da Parker ed affidano ai poveri frati veri 50.000 dollari. Trinità interviene un attimo dopo mettendo i banditi in fuga a suon di pistolettate. Il giorno dopo, Bambino sale come passeggero sulla diligenza che Trinità dovrà assaltare, ma il giovane, non soltanto attacca con anticipo, ma rapina soltanto il fratello complice, risparmiando gli altri passeggeri. Bambino va su tutte le furie e lo insegue a piedi deciso a punirlo severamente, ma, quando lo ritrova alla missione, Trinità spegne abilmente la sua ira parlandogli dei 50.000 dollari. Il ragazzo riesce così a convincere lirascibile fratello a schierarsi con i frati. Il giorno stesso, Parker, informato dellaggressione subita dai suoi clienti, si reca alla missione con una ventina di farabutti al seguito per vendicarsi. Il priore riesce a convincere gli aggressori ad entrare nella missione disarmati, certi di avere facilmente la meglio sui frati indifesi. Ma, una volta allinterno, vengono intrappolati e sono costretti ad avere a che fare con le mani pesanti di Trinità e Bambino. I due fratelli hanno la meglio a suon di sganassoni sul trafficante e i suoi scagnozzi. Ma, allertati dai frati timorosi, alla missione arrivano anche i rangers. Trinità e Bambino si presentano alle autorità nuovamente sotto le mentite vesti di agenti federali, ma il capitano dei rangers per poco non riconosce Bambino come il ladro di cavalli ricercato da tempo qual è. Per convincere il ranger della loro onestà, i due fratelli gli affidano i dollari di Parker, restando a mani vuote. Questa volta è Trinità ad andare su tutte le furie nei confronti del fratello. == Produzione == === Riprese === dx|.]] Gli esterni del film furono girati presso (alle soglie del ) e in altre zone dell. Fu riutilizzata anche la piana di nel comune di dove erano state ambientate gran parte delle scene del primo film: . La missione dei frati, oggi scomparsa, era invece ricostruita negli stabilimenti della De Laurentiis sulla , alla periferia sud-est di . Alcune scene del film sono state girate sulle sponde del fiume che attraversa le campagne di in ; le scene in questione sono quelle nelle quali i protagonisti passeggiano sulle rive, dove sono visibili sassi bianchi di forma piatta tipici della zona. La stessa scena finale dove la carrozza con la famiglia resta bloccata nel letto del fiume è stata girata tra le acque del Volturno. == Distribuzione == * : 21 ottobre 1971 * : 9 marzo 1972 * : 25 maggio 1972 (Vier Fäuste für ein Halleluja) * : 19 giugno 1992 === Edizioni home video === La durata della pellicola nella versione cinematografica è di 126 minuti, nella versione televisiva di 113 minuti, nella prima versione in DVD di 107 minuti[ budterence.tk] elenco delle scene tagliate; dalluscita del DVD, le scene eliminate non vengono più trasmesse nemmeno nella versione televisiva. Il 6 ottobre 2016 è stata distribuita dalla CG Entertainment una nuova edizione in DVD che include le scene tagliate, oltre agli extra già presenti nella precedente edizione, si tratta della versione integrale cinematografica del film di una durata di 121 minuti (126 con la corretta in audio e video - tecnica usata normalmente nei ). In Italia non sono state pubblicate versioni in blu-ray o in . == Accoglienza == === Incassi === In il film è stato il campione dincassi assoluto nella stagione 1971-72 con M|6087656000|ul=ITLCita web|url= 1971-72: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=8 maggio 2016Cita web|url= Office Italia 1971-72 : Continuavano a chiamarlo Trinità|accesso=8 maggio 2016. Risulta dopo (uscito però più volte nelle sale causa noti problemi di censura), e al quarto posto nella classifica dei con formatnum:14554172 spettatori paganti.Cita web|url= titolo=I 50 film più visti al cinema in Italia dal 1950 ad oggi|editore=movieplayer.it|accesso=27 dicembre 2016 Negli e in invece il film ha incassato m|2100000|ul=$.cita pubblicazione|titolo=Big Rental Films of 1973|pubblicazione=|data=9 gennaio 1974|p=19 == Effetti speciali == Nella scena della partita a poker, nella quale Terence Hill mischia le carte compiendo incredibili virtuosismi, le mani erano in realtà quelle del noto prestigiatore , che ha "prestato" le mani anche agli altri giocatori. In unintervista Binarelli ha dichiarato "Per fare apparire le mani di Trinità e di Wild Cat Hendriks diverse (in realtà erano sempre le mie) hanno persino truccato le mie dita. In questa "mano di carte" ho usato tutti i miei trucchi più appariscenti: ho spezzato con tre dita il mazzo, ho mischiato le carte con un gioco velocissimo, ho aperto con sole due dita a ventaglio tutto il mazzo. Leffetto è stato esilarante non solo per il pubblico, ma anche per noi della troupe: per girare quella sola sequenza abbiamo impiegato tre giorni interi. Infatti gli attori non riuscivano a trattenere le risate"La Domenica del Corriere, anno 74, n° 16 del 18 aprile 1972[ Budterence.tk Speciale - Tony Binarelli>]. == Note == == Altri progetti == interprogetto|q|etichetta=...continuavano a chiamarlo Trinità == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Bud e Terence Film di E.B. Clucher Portale|cinema | ...continuavano a chiamarlo Trinità | https://it.wikipedia.org/wiki/...continuavano_a_chiamarlo_Trinità |
it | Film |titolo italiano= ...continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali |immagine = Continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali.jpg |didascalia = Copertina del DVD italiano |titolo originale= ながぐつ三銃士 |lingua originale= |paese= |anno uscita= 1972 |genere = animazione |genere 2 = western |regista= |sceneggiatore= Tomoharu Katsumata, |doppiatori originali= * : Pero * : Jimmy Dickens * : Annie * : Gattos * : Gattomis * : Gattognan * : Santana * : Il guercio * : Lalto * : Il grasso * : Il basso * : Topo Seduto * : Topolino * : Zia Jane * : Signor Sindaco * : Cocchiere |doppiatori italiani= * : Pero * : Jimmy Dickens * : Annie * : Zia Jane * : Signor Sindaco * : Santana * : Gattomis * : Gattognan |musicista= |casa produzione= ...continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali (ながぐつ三銃士 Nagagutsu Sanjūshi?) è un del diretto da . Prodotto dalla , è il seguito del film del , e verrà seguito da un terzo episodio nel : . A differenza degli altri due film, questo non è un ma un , e non è basato su alcuna opera letteraria. == Trama == Pero, costantemente inseguito dai tre gattolieri (stavolta armati di pistola) che lo vogliono uccidere, è diretto nellassolato villaggio del west GoGo Town insieme a due ragazzi, Jimmy e Annie. Una volta arrivati, Annie scopre che suo padre, che viveva lì, è stato appena ucciso. Con laiuto di Pero, Annie viene a conoscenza che suo padre aveva scoperto una zecca clandestina. Ma il capo dei falsari, il losco Santana, rapisce Annie. Così Pero, alleatosi con una tribù di topi pellirosse, aiuta Jimmy (in realtà il nuovo sceriffo del villaggio) ad affrontare Santana e i suoi scagnozzi. == Distribuzione == === Edizione italiana === Ledizione italiana del film contiene diverse citazioni degli , molto popolari a quei tempi. Il titolo è unevidente citazione del film commedia western e nella canzone dei titoli di testa (una nuova versione di quella del primo film). Pero dice «Davanti alla mia maestà e Trinità mi han detto "Chiedo pietà!"». Inoltre il capo dei falsari, che nelledizione originale non ha un nome, in quella italiana viene chiamato Santana, altro nome comune negli spaghetti-western. Prima del ridoppiaggio de nel , questo era lunico film della trilogia in cui nel doppiaggio italiano Pero veniva chiamato con il suo nome esatto, essendo stato rinominato Geo nel primo film e Biagio nel terzo. == Accoglienza == === Critica === Secondo il critico il film, pur essendo godibile, è comunque molto inferiore al primo (e anche leggermente peggiore del terzo). Nel suo assegna al film due stelle su quattro (mentre il primo ne ha tre e mezza), elogiandone lottima realizzazione e il ritmo, ma affermando che "latmosfera western si addice poco al personaggio, e le invenzioni visive non sono molte".cita|Mereghetti. == Note == == Bibliografia == * cita libro|cognome=Mereghetti|nome=Paolo|wkautore=Paolo Mereghetti|capitolo=...continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali|titolo=. Dizionario dei film 2011|volume=1|città=Milano|editore=Baldini Castoldi Dalai|anno=2010|pagina=769|ISBN=978-88-6073-626-0 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|anime e manga|cinema | ...continuavano a chiamarlo il gatto con gli stivali | https://it.wikipedia.org/wiki/...continuavano_a_chiamarlo_il_gatto_con_gli_stivali |
it | S|film western Film |titolo italiano = ...dai nemici mi guardo io! |titolo alfabetico = Dai nemici mi guardo io! (...) |immagine = |didascalia = |lingua originale = |paese = |anno uscita = 1968 |aspect ratio = |genere = Western |regista = |soggetto = |sceneggiatore = , |produttore = |produttore esecutivo = |casa produzione = |casa distribuzione italiana = Dci |attori = *: Alan Burton *: Hondo *: El Condor *: Juana * *: *: *: *: *Maria Mizar Ferrara: *: *: *: *: *: *: *: *: |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = |sfondo = ...dai nemici mi guardo io! è un del diretto da . == Trama == In punto di morte, un maggiore sudista consegna ad Alan Burton, uno dei tre dollari speciali che consentiranno al loro possessore per mettere le mani sul tesoro. == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...dai nemici mi guardo io! | https://it.wikipedia.org/wiki/...dai_nemici_mi_guardo_io! |
it | Album |titolo = ...di terra |artista = Banco del Mutuo Soccorso |tipo = Studio |giornomese = maggio |anno = 1978 |durata = 41:50 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 7 |genere = rock progressivo |genere2 = musica contemporanea |etichetta = |produttore = |registrato = Trafalgar Recording Studios (Roma) Marzo - Aprile 1978 |formati = LP |precedente = |anno precedente = 1976 |successivo = |anno successivo = 1979 ...di terra è il settimo del gruppo di , prodotto nel maggio del . Si tratta di un lavoro orchestrale scritto e diretto dai fratelli e , con il contributo di nella traccia conclusiva che dà il titolo a tutto il disco. Fu realizzato assieme allOrchestra dell’Unione Musicisti di Roma, con la collaborazione allorchestrazione di , cui lalbum è anche dedicato. I titoli dei sette brani, letti di seguito, compongono una poesia scritta dal cantante del gruppo, il quale per il resto non prese parte attiva alla realizzazione musicale dellalbum, questultimo essendo interamente strumentale. == Tracce == ;Lato A Tracce |Titolo1 = Nel cielo e nelle altre cose mute (Do largo) |Autore musica1 = Vittorio Nocenzi |Durata1 = 4:40 |Titolo2 = Terramadre (Sol improvviso) |Autore musica2 = Gianni Nocenzi |Durata2 = 3:08 |Titolo3 = Non senza dolore (Chorale in fa minore) |Autore musica3 = Gianni e Vittorio Nocenzi |Durata3 = 5:02 |Titolo4 = Io vivo (Fusione per 30 elementi) |Autore musica4 = Gianni Nocenzi |Durata4 = 9:10 |Visualizza durata totale = si ;Lato B Tracce |Titolo1 = Né più di un albero non meno di una stella (Do in gruppo) |Autore musica1 = Gianni e Vittorio Nocenzi |Durata1 = 8:01 |Titolo2 = Nei suoni e nei silenzi (Pulsazioni in si minore) |Autore musica2 = Gianni e Vittorio Nocenzi |Durata2 = 5:48 |Titolo3 = Di terra (Sagra del Sol) |Autore musica3 = Gianni e Vittorio Nocenzi, Rodolfo Maltese |Durata3 = 6:01 |Visualizza durata totale = si == Formazione== ;Gruppo * – , , * – * – , , in si♭ * Renato DAngelo – * – , , ;Altri musicisti * – , in do * diretta da Vittorio Nocenzi ;Note aggiuntive * – titoli, versi * – produzione * – produttore esecutivo * Gaetano Ria – registrazione, * Antonio Scarlato, Vittorio e Gianni Nocenzi – orchestrazioneCita album |titolo= ...di terra|artista= Banco del Mutuo Soccorso|anno= 1978|etichetta= Musiza|catalogo= 200 247-320 ==Note== == Collegamenti esterni == *Collegamenti esterni *cita web|url= terra by Banco del Mutuo Soccorso|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=19 gennaio 2015 *cita web|url= del Mutuo Soccorso - ...Di terra|sito=progarchives.com|lingua=en|accesso=19 gennaio 2015 *cita web|url= terra - Banco del Mutuo Soccorso|sito=debaser.it|lingua=it|accesso=19 gennaio 2015 Banco del Mutuo Soccorso Portale|Rock progressivo | ...di terra | https://it.wikipedia.org/wiki/...di_terra |
it | S|album pop Album |titolo = ...dillo tu |titoloalfa = Dillo tu |artista = Fred Bongusto |tipo = Studio |anno = 1985 |durata = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |genere = Pop |etichetta = |produttore = |arrangiamenti = |formati = |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = ...dillo tu è un del no , pubblicato dall nel . == Tracce == ;Lato A Tracce |Titolo1 = ...dillo tu |Titolo2 = La maglietta gialla |Titolo3 = Ammore scumbinato |Titolo4 = Via Roma |Titolo5 = Il buio e il cuore ;Lato B Tracce |Titolo6 = Bugiarda ballerina |Titolo7 = Femmene |Titolo8 = Allora |Titolo9 = Un garofano rosso |Titolo10 = Madre |Titolo11 = Catarì == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...dillo tu | https://it.wikipedia.org/wiki/...dillo_tu |
it | S|film drammatici|film thriller Film |titolo italiano= ...dopo di che, uccide il maschio e lo divora |immagine= |didascalia= |titolo originale= Marta |lingua originale= spagnolo |paese= |paese 2= |titolo alfabetico= Dopo di che, uccide il maschio e lo divora, ... |anno uscita= 1971 |aspect ratio= 2,35 : 1 |genere = Drammatico |genere 2 = Thriller |regista= |soggetto= (lavoro teatrale "Estado civil: Marta") |sceneggiatore= , , , |produttore= |produttore esecutivo= |casa produzione= , |casa distribuzione italiana= |attori= * : Marta & Pilar * : Don Miguel * : Arturo * : Luis * : Don Carlos * : Elena * : Dona Clara |doppiatori italiani= |fotografo= |montatore= |effetti speciali= |musicista= |scenografo= |costumista= |truccatore= |sfondo= ...dopo di che, uccide il maschio e lo divora (Marta) è un del , diretto da . == Trama == Malgrado la ricchezza, Miguel ha seri problemi con le donne a causa della madre troppo possessiva e opprimente. Si innamora di una ragazza che dice di fuggire dalla polizia ma in realtà è la sorella della moglie scomparsa di Miguel decisa a scoprire la verità sulla sua fine. == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...dopo di che, uccide il maschio e lo divora | https://it.wikipedia.org/wiki/...dopo_di_che,_uccide_il_maschio_e_lo_divora |
it | Film |titolo italiano = ...e Napoli canta! |titolo alfabetico = E Napoli canta! |immagine = E Napoli canta!.png |didascalia = Titoli di testa del film |paese = |anno uscita = 1953 |tipo colore = B/N |genere = Drammatico |genere 2 = Sentimentale |genere 3 = Musicale |regista = |soggetto = Antonio Ferrigno |sceneggiatore = Armando Grottini, Rodolfo Morelli e Antonio Ferrigno |produttore = Antonio Ferrigno |casa produzione = Aurora Film |casa distribuzione italiana = |attori = * : Giorgio Sabelli * : Maria * : madre adottiva di Maria * : contessa Mariani, madre naturale di Maria * : * : * : * : * : * : * : * : * : sé stessa |doppiatori originali = * : Giorgio Sabelli (dialoghi) * : Maria |fotografo = |montatore = Jolanda Benventuti |effetti speciali = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = ...e Napoli canta! è un no del diretto da , al suo ultimo film realizzato per il cinema (in seguito il regista lavorò esclusivamente per la televisione). Segnò il debutto cinematografico di , allepoca diciassettenne. ==Trama== : un nobile ricco per non compromettere le nozze della figlia con un nobile inglese le sottrae la figlia neonata (avuta da una relazione clandestina), affidandola alle suore con una medaglietta della Madonna al collo. : Giorgio con alcuni amici prova uno spettacolo di canzoni napoletane finanziato grazie a un anziano artista. Venuto in lite con la padrona di casa, Giorgio fitta una camera presso una brava donna che vive con la bella figlia Maria. Tra i due nasce presto l’amore. Quando, grazie ad un lungimirante impresario, le cose si stanno mettendo per il meglio, la madre di Maria viene convocata dalle suore: una donna ha finalmente conosciuto la verità sulla figlia che le fu sottratta 18 anni prima ed affidata alle suore: ora reclama la propria figlia, cioè Maria. La ragazza si trasferisce presso la madre naturale e, partecipando a feste e frequentando nobili, si fidanza con un giovane rampollo ma senza mai dimenticare il suo Giorgio con il quale si incontra segretamente. Nel frattempo, lo spettacolo di questi ha un gran successo, ma proprio Giorgio ha perso ogni entusiasmo: Maria si sposa, Ma proprio sullaltare, sotto gli occhi delle due madri, Maria trova il coraggio di dire un no, per ricongiungersi a Giorgio. ==Produzione== Prodotto da , il film, a carattere musicale, è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto (poi ribattezzato dalla critica neorealismo dappendice), molto in voga in quegli anni tra il pubblico italiano. Fu girato per gli interni negli stabilimenti romani di e per esterni a . ==Distribuzione== Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 28 dicembre 1953. == Bibliografia == * cita libro|titolo=La città del cinema: produzione e lavoro nel cinema italiano, 1930-1970|città=Roma|editore=Napoleone|anno=1979|ISBN= 9788871240220|sbn=IT\ICCU\RAV\0066094 ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...e Napoli canta! | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_Napoli_canta! |
it | Film |titolo italiano= ...e alla fine arriva Polly |immagine = E alla fine arriva Polly.jpg |didascalia = Ben Stiller e Jennifer Aniston in una scena del film. |titolo originale= Along Came Polly |paese= |anno uscita= 2004 |titolo alfabetico= E alla fine arriva Polly |durata= 90 min |aspect ratio= |genere = commedia |genere 2 = romantico |regista= |soggetto= |sceneggiatore= John Hamburg |produttore= , , |attori= * : Reuben Feffer * : Polly Prince * : Sandy Lyle * : Lisa Kramer * : Stan Indursky * : Claude * : Leland Van Lew * : Wonsuk * : Javier * : Vivian Feffer * : Irving Feffer * : Roxanne * : Vic |fotografo= |montatore= |musicista= |scenografo= , |doppiatori italiani= * : Reuben Feffer * : Polly Prince * : Sandy Lyle * : Lisa Kramer * : Stan Indursky * : Claude * : Leland Van Lew * : Javier * : Vivian Feffer * : Irving Feffer * : Roxanne ...e alla fine arriva Polly (Along Came Polly) è un del diretto da . La pellicola è una che ha per protagonisti e , affiancati da , , e . == Trama == Reuben Feffer è un tranquillo agente , specializzato nel calcolare . Metodico e preciso, Reuben nella sua vita ha sempre valutato scrupolosamente ogni sua mossa, compreso il matrimonio con Lisa Kramer, con la quale pensa di aver finalmente trovato la felicità. Ma quando la neo-moglie lo tradisce con un istruttore di sub francese, Claude, addirittura il primo giorno della loro a , tutto quello che aveva costruito negli anni crolla miseramente. Tornato subito a casa, distrutto e solo, Reuben incontra per caso Polly Prince, una vecchia compagna di scuola, una ragazza carina ma eternamente indecisa nella vita. I due, nonostante siano diversi come il giorno e la notte, iniziano a frequentarsi e a piacersi, e pur di stare con Polly, Reuben si spingerà a prendersi rischi un tempo impensabili per uno come lui. Tutto sembra procedere per il meglio, ma una sera a casa di Reuben, quando questultimo e Polly vi si dirigono dopo una serata di ballo, si ripresenta Lisa, pronta a tornare con Reuben e visibilmente mortificata per ciò che ha commesso. Luomo non è subito convinto di tornare con la consorte, ma nonostante ciò rimane confuso, pertanto, sul suo computer, inserisce i dati di Lisa e di Polly nel Risk Master, il programma col quale valuta bene i rischi, e crea un sondaggio per capire chi sia la donna più rischiosa: il risultato dà Polly. Questultima scopre tutto per caso mentre lei e Reuben sono in barca a vela con Lealand Van Lew, un uomo che Reuben deve valutare per la sua azienda per fargli ottenere o meno lassicurazione sulla vita, e così decide di troncare i rapporti, invitando Reuben a tornare da sua moglie per vivere felice con lei. Una volta tornato in città, Reuben, seppur ancora affranto, invita Lisa ad andare a vedere lo spettacolo teatrale dove il suo più grande amico, Sanford Lyle, detto Sandy, si esibirà. Tuttavia Sandy scatena una mezza rissa col protagonista dello spettacolo, affermando a Reuben di non voler mettere a repentaglio la sua reputazione per un gruppo di dilettanti. Il padre di Reuben, presente anchesso allo spettacolo insieme a sua moglie, pur essendo di poche parole, spiega a Sandy che nella vita non importa ciò che è accaduto o quello che deve accadere, ma ciò che accade nel presente, invitandolo ad affrontare la vita godendosi il tragitto, dicendo inoltre che a volte può capitare qualcosa anche migliore di ciò che si aveva già programmato. Grazie alle parole del padre, Reuben capisce di amare Polly, pertanto scarica Lisa una volta per tutte e incarica Sandy di andare alla riunione per far ottenere lassicurazione a Lealand al posto suo, mentre lui andrà a cercare Polly, avendo saputo dal suo maestro di salsa che stava per salire su un aereo. Mentre Sandy conclude con un grandissimo successo il lavoro di Reuben, questultimo arriva da Polly, ma lei è già salita sul taxi diretto allaeroporto. Quando tutto sembra perduto, ella torna indietro in quanto ha dimenticato il suo domestico, Onofrio, trovandolo in braccio a Reuben. Luomo così confessa a Polly che nonostante lei sia decisamente più rischiosa di Lisa, egli non vuole perderla in quanto si è ormai innamorato di lei. La donna, colpita, non parte più e si fidanza con Reuben. Tempo dopo, i due sono nella stessa spiaggia di St. Barth dove Reuben aveva fatto il viaggio di nozze e incontrano proprio listruttore Claude. Dopo avergli presentato Polly, Reuben lo ringrazia e i due si dirigono a fare un bagno, baciandosi. == Produzione == Per il ruolo di Sandy Lyle, lattore fallito, era stato inizialmente contattato , ma la parte è poi andata a . La locandina dellunico film interpretato da Sandy Lyle, Crocodile Tears, ricorda molto quella del film . Nella pellicola viene citato il film . == Accoglienza == === Critica === Il film non ha riscontrato il favore della critica a livello internazionale. Sul sito sulla base di 156 recensioni ce ne furono 40 positive e ben 116 negative.Rotten Tomatoes In Alessandra De Luca non elogia la pellicola, dicendo che "...i due protagonisti regalano qualche momento di divertimento, ma la sostanziale mancanza di ispirazione e laccumulo di clichés, trasformano lintreccio in un meccanismo superficiale e prevedibile, quanto la performance della Aniston."Cita web|url= E alla fine arriva Polly|autore=Alessandra De Luca|editore=|data=|accesso= === Incassi === Nonostante la critica sfavorevole, con un di 42 milioni di dollari il film incassò in tutto il mondo M|171963386|ul=$, divenendo un grandissimo successo al .BoxOfficeMojo == Riconoscimenti == * - **Nomination a e * - ** Nomination a * 2004 - ** Miglior colonna sonora a * 2004 - ** Nomination Miglior casting per un film commedia a * 2004 - ** Nomination Miglior commedia * 2004 - ** Nomination Miglior film sullappuntamento ** Nomination Miglior arrossamento a ** Nomination Miglior fischio a * 2005 - ** Nomination Miglior Stunt Specialistico a == Note == == Altri progetti == interprogetto == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...e alla fine arriva Polly | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_alla_fine_arriva_Polly |
it | Film |titolo italiano= ...e alla fine lo chiamarono Jerusalem limplacabile (Padella calibro 38) |immagine= |didascalia= |titolo originale= |lingua originale= |titolo alfabetico= |paese= |anno uscita= 1972 |durata= 92 minuti |aspect ratio= |genere= Western |regista= |soggetto= |sceneggiatore= , , e |produttore= |produttore esecutivo= |casa produzione= Cinegai |casa distribuzione italiana= |attori= *: Jessie Bronson detto Jerusalem *: Connie Briscott *: Billy Bronson *: Bobo detto Bisonte *: sceriffo Jones *: Cervo Nero *: generale Briscott *: El Pampero *: Fernand *: Burdy Joe *: prete *Accreditato come Ray OConnor: El Tornado *: ragazza del saloon *: bandito con Joe *: sergente *: sgherro di Joe |doppiatori italiani= *: Jessie Bronson detto Jerusalem *: Connie Briscott *: Billy Bronson *: Bobo detto Bisonte *: Cervo Nero *: generale Briscott *: El Pampero *: Fernand *: Burdy Joe *: prete *: El Tornado *: bandito con Joe *: sergente |fotografo= |montatore= |effetti speciali= |musicista= |scenografo= |costumista= |truccatore= ...e alla fine lo chiamarono Jerusalem limplacabile (Padella calibro 38) è un del diretto da . ==Trama== Billy Bronson e suo figlio Jessie detto Jerusalem sono incaricati dallo sceriffo di Courtney del trasferimento di due casse doro destinate al generale sudista Briscott. ==Produzione== Il film fu girato nei teatri di posa Elios Film e a a Roma.[ ...e alla fine lo chiamarono Jerusalem limplacabile (Padella calibro 38)], scheda su italiataglia.it Alcune riprese in natura furono girate nel pianoro carsico di Camposecco nel comune di (Roma).[ ...e alla fine lo chiamarono Jerusalem limplacabile (1972) - Location verificate], davinotti.com == Colonna sonora == Il brano principale del film When Spring is in the Air di è eseguito dal cantante con lo pseudonimo David King. == Critica == Citazione|Questo ennesimo guazzabuglio cinematografico, realizzato in chiave grottesca con modi e contenuti al disotto della mediocrità, pieno di innocua violenza, talvolta fa ridere, più spesso muove a disgusto per la frequenza di immagini, rumori e parole di esplicita sconcezza. Cosa tanto più deplorevole in quanto il cinema ha dimostrato di saper affrontare queste situazioni con allegra pulizia.|[ ...e alla fine lo chiamarono Jerusalem limplacabile], cinematografo.it == Note == ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|cinema NoDisambiguante | ...e alla fine lo chiamarono Jerusalem l'implacabile (Padella calibro 38) | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_alla_fine_lo_chiamarono_Jerusalem_l'implacabile_(Padella_calibro_38) |
it | citazione|E allora senti cosa fò, / soddisfazione non ti do: / divento liberale, / non pago più le tasse, / e giuro mi cascasse / se dopo non lo fò|da ...e allora senti cosa fò Album |titolo = ...e allora senti cosa fò |artista = Stefano Rosso |voce artista = Stefano Rosso (cantautore) |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1978 |postdata = |etichetta = (PL 31333) |produttore = |genere = Cantautore |durata = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 11 |precedente = |anno precedente = 1977 |successivo = |anno successivo = 1979 ...e allora senti cosa sic|fò è il secondo album di . == Descrizione == Dopo il successo ottenuto con il primo album, il nuovo disco viene registrato con gli stessi musicisti del precedente: cambia solo larrangiatore, che è , notissimo musicista collaboratore per molti anni di e (tranne che per la canzone Letto 26, che viene inserita in questo disco con lo stesso arrangiamento di ma un nuovo testo). Registrato negli Studi RCA di , tutte le canzoni sono scritte dallo stesso Rosso, che si firma con il suo vero nome, Stefano Rossi, e sono edite dalla ; il tecnico del suono è , e la copertina, che raffigura il cantautore mentre dietro langolo di un incrocio aspetta una ragazza per darle un mazzo di fiori, è curata da Cesare Monti (pseudonimo di , fotografo di molte copertine di dischi per e altri artisti, nonché fratello di dei ), e la camicia interna riporta i testi di tutte le canzoni. Dallalbum viene tratto il , e la title track viene presentata nella trasmissione televisiva , curata da . Il disco si apre con Colpo di stato, brano ritmato, con un testo ironico (« ...colpo di stato, ma che colpo se lo stato qui non cè.... »), a cui segue Libertà...e scusate se è poco, riflessione amara sul tempo che passa e porta via i sogni e le illusioni giovanili. La title track ha una melodia che richiama la tradizione romanesca, con il violino suonato da in evidenza: il testo usa una storia di un amore finito male per ironizzare sul femminismo e la liberazione sessuale, mentre la canzone successiva, Reichiana, è una riflessione semiautobiografica sulleducazione (« ...ma lascerei ai bambini tutto il mondo, / non quella che chiamiamo libertà: / leducazione è un sintomo fascista, / è un grosso cancro per lumanità, / e lascerei ai bambini il loro tempo, / e non mille inventate verità: / la sicurezza, il posto e la conquista, / son queste il cancro dellumanità... »). E intanto il sole si nasconde è una canzone triste che chiude il lato A, mentre il retro si apre in maniera allegra e ritmata con Odio chi, divertente elenco dei personaggi odiati dal cantautore. , fotografia dal documento didentità]] Losteria del tempo perso ritorna alle atmosfere popolari romanesche, descrivendo nel testo un tipico locale trasteverino, mentre la canzone successiva, Cera una volta (e ancora cè), con un arrangiamento in stile , descrive il periodo del ventennio fascista affermando alla fine che i manganelli sono però presenti tuttora (nel coro della canzone è presente , allepoca anchegli prodotto da ). Bologna 77 è uno dei brani più belli di Stefano Rosso: traendo spunto dai e dallassassinio di , passando per la morte di , assassinata a presso il a maggio dello stesso anno e ricordata nella seconda strofa (« e poi primavera / e qualcosa cambiò, / qualcuno moriva / e su un ponte lasciò / lasciò i suoi ventanni / e qualcosa di più... »), citando le musiche di quegli anni (come di ), conclude che i giovani del , sono come «il sole che splende per te, / e il grano che nasce, / e lacqua che va: / è un dono di tutti, padroni non ha». Dopo Domani è un altro giorno, brano minore, il disco si chiude con Letto 26 (seconda parte), in cui il cantautore cambia il testo originale della canzone: i nuovi versi, però, sono meno efficaci, e durante le esibizioni dal vivo degli anni successivi Stefano Rosso presenterà sempre questo brano nella prima versione. Anche Odio chi conosce una versione rielaborata nel testo e con il titolo trasformato in Odeon chi. Il brano (mai pubblicato su disco) viene adottato come sigla finale del programma televisivo , trasmesso su nel 1978. Il disco non è mai stato ristampato interamente in cd ma curiosamente tutte le tracce sono presenti nella raccolta "I grandi successi originali" edita dalla nel per la collana "Flashback", meno che Letto 26 (seconda parte) presente invece nella raccolta "Miracolo italiano" stampata sempre dalla nel . ==Tracce== Tmp|Tracce ;Lato A #Colpo di stato - 3:32 #Libertà...e scusate se è poco - 3:48 #...e allora senti cosa fò - 3:58 #Reichiana - 3:45 #E intanto il sole si nasconde - 2:44 ;Lato B #Odio chi - 2:47 #Losteria del tempo perso - 1:41 #Cera una volta (e ancora cè) - 2:49 #Bologna 77 - 4:00 #Domani è un altro giorno - 2:01 #Letto 26 (seconda parte) - 3:45 ==Formazione== * Stefano Rosso – voce, * Massimo Buzzi – * Piero Ricci – * – , * – * – chitarra * Tino Fornai – * – cori * – cori (in Cera una volta (e ancora cè)) Orchestra darchi (non sono riportati i nomi dei musicisti) == Bibliografia == * cita libro|cognome=Greco|nome=Lilli|autore2=|titolo=Cera una volta la RCA|città=Roma|editore=Coniglio|anno=2007|ISBN=978-88-88833-71-2 * cita libro|cognome=Bonanno|nome=Mario|cognome2=Rosso|nome2=Stefania|titolo=Che mi dici di Stefano Rosso?|città=Viterbo|editore=Stampa alternativa|anno=2011|ISBN=978-88-6222-172-6 == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|musica | ...e allora senti cosa fò | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_allora_senti_cosa_fò |
it | F|album pop|gennaio 2014 Album |titolo = ...e camminiamo |artista = I Camaleonti |tipo = Studio |giornomese = 4 gennaio |anno = 1979 |etichetta = (ms AI 77408) |velocità di rotazione |produttore = |durata = 36:16 |genere = Pop |nota genere = |registrato = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 8 |formati = |precedente = |anno precedente = 1977 |successivo = |anno successivo = 1993 ...e camminiamo è lottavo del complesso musicale italiano de pubblicato in Italia nel . ==Descrizione== Con la nuova casa discografica, la , tentano un rilancio dopo lo scarso risultato commerciale degli ultimi due album. Nel 1979 ottengono il buon piazzamento al del brano Quellattimo in più composto da , ex chitarrista del complesso; la canzone si piazza al terzo posto della classifica ed ottiene anche un buon successo di vendite. La casa discografica mette quindi a loro disposizione i mezzi per la realizzazione di un nuovo album, ...e camminiamo, che prende il titolo da un brano ironico scritto da che oltre che sullalbum viene pubblicato su singolo 45 giri.Le altre canzoni dellalbum sono Tu ballerina, cantata da e composta da Piccoli insieme a e Amo, scritta dal chitarrista della band . Vi sono inoltre due cover: Cielo nero (versione italiana di Sail on di ) e Tu sei (cover di , successo degli anni sessanta dei già incisa da e da altri complessi beat con un altro testo (scritto da con il titolo Il sole non tramonterà).Gli arrangiamenti dellalbum vengono curati dal maestro scozzese , che compone anche le musiche di una canzone del disco; le registrazioni vengono effettuate presso i di Milano con i tecnici del suono Gianni Prudente e Paolo Logli. ==Tracce== Tmp|tracce Lato A # ...e camminiamo (testo e musica di ) - 4:10 # Ho scelto lei (testo di ; musica di ) - 5:10 # Tu ballerina (testo di Maurizio Piccoli; musica di ) - 4:26 # Tu sei (testo originale di ; testo italiano di Cristiano Minellono; musica di ) - 3:43 Lato B # Cielo nero (Sail On) (testo italiano di Cristiano Minellono; testo originale e musica di ) - 5:51 # Finché cè lei (testo di Cristiano Minellono; musica di ) - 3:16 # Laura (testo di Maurizio Piccoli; musica di Mauro Lusini) - 3:50 # Amo (testo di Cristiano Minellono; musica di e ) - 6:50 ==Formazione== * Livio Macchia - voce, chitarra, * detto Tonino - voce, , , cori * - chitarre, cori * Paolo de Ceglie - * Gerardo Manzoli detto Gerry - , cori == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni I Camaleonti Portale|musica | ...e camminiamo | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_camminiamo |
it | Album |titolo = ...e cerchi il mare |artista = Peppino di Capri |tipo = Studio |anno = 1992 |genere = Pop |etichetta = |precedente = |anno precedente = 1991 |successivo = ...e cerchi il mare è il trentaduesimo album di , pubblicato nel 1992. == Tracce == Tracce |Titolo1 = Favola blues |Durata1 = 3:46 |Titolo2 = Jamme jà |Durata2 = 3:40 |Titolo3 = Cera una volta il mare |Durata3 = 3:55 |Titolo4 = Occasioni |Durata4 = 3:47 |Titolo5 = Nu penziero |Durata5 = 3:28 |Titolo6 = Scusami se ti amo |Durata6 = 4:54 |Titolo7 = Basta na notte |Durata7 = 3:15 |Titolo8 = Un giardino sul mare |Durata8 = 4:16 portale|musica | ...e cerchi il mare | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_cerchi_il_mare |
it | Correggere|musica|giugno 2023 S|album pop Album |titolo = … e cominciò così |artista = Peppino di Capri |tipo = Studio |giornomese = |anno = 1976 |durata = |album di provenienza = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = |genere = Musica leggera |genere2 = |genere3 = |etichetta = Splash |produttore = |registrato = |formati = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |copertina = |info copertina = |precedente = |anno precedente = 1975 |successivo = |anno successivo = 1976 |singolo1 = |data singolo1 = …e cominciò così è il diciannovesimo album di , pubblicato nel .Cita web|url= Peppino Di Capri|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=29 aprile 2023Cita pubblicazione|titolo=Peppino Di Capri - ... E Cominciò Così|lingua=en|accesso=2023-04-29|url= Descrizione == Su questo disco Peppino di Capri ha registrato nuove interpretazioni di dieci canzoni dei suoi inizi (periodo Carisch 1959-1963), più un pezzo del 1968 (È sera)Cita pubblicazione|titolo=Peppino Di Capri - È Sera|lingua=en|accesso=2023-05-06|url= e propone una canzone inedita, Trovarsi e perdersi uscita in singolo nel 1976Cita pubblicazione|titolo=Peppino Di Capri - Trovarsi E Perdersi|lingua=en|accesso=2023-05-06|url= primo pezzo scelto, Malatia, è uscito sul secondo EP di Peppino nel 1959. Nun è peccato fa parte del quinto EP uscito nel 1959. La terza canzone Addio mondo crudele è uscita nel 1962, lato A del cinquantanovesimo singolo del cantante e presente sul suo sedicesimo EP. La quarta canzone scelta è il lato A del sessantaduesimo singolo del cantante, Roberta, dedicato alla moglie Roberta Stoppa, è uscito per la prima volta nel 1963. Dont play that song è il lato B del singolo Addio mondo crudele (1962) e figura sul sedicesimo EP iniziato con Speedy Gonzales. Lets twist again, cinquantaduesimo singolo del cantante caprese uscito nel 1961, conclude il lato A del 33 giri. La prima canzone del lato B del disco Roberta è stata incisa nel 1963 sul diciassettesimo EP. Anche questa canzone è dedicata alla moglie. Poi ascoltiamo Baby uscito in singolo nel 1963. È sera è un pezzo del 1968, pubblicato in ritardo rispetto agli altri brani del disco. Saint-Tropez twist uscito nel 1962, è il quarto pezzo del lato B del 33 giri. Segue Voce e notte, successo del 1960. Lalbum si conclude con Trovarsi e perdersi, del 1976, uscito anche come lato A di un singolo avente nel lato B Non sono dio. Il disco è stato ristampato in CD nel 2005 sotto letichetta Lucky Planets SPL X 603. Nel 1982 il cantante ripeterà questesperimento discografico registrando nuovamente alcuni successi in chiave moderna con lalbum Juke boxCita pubblicazione|titolo=Peppino Di Capri - Juke-Box|lingua=en|accesso=2023-05-06|url= Tracce == ;Lato A Tracce | Visualizza durata totale =si |Interprete1 = |Titolo1 = Malatia |Featuring1 = |Note1 = |Autore testo e musica1 = |Autore testo1 = Armando Romeo, testo in inglese Caslow |Autore musica1 = Armando Romeo |Edizioni1 = |Durata1 = 3:10 |Extra1 = |ListaMedley1 = |Interprete2 = |Titolo2 = Nun è peccato |Featuring2 = |Note2 = |Autore testo e musica2 = |Autore testo2 = Ugo Calise |Autore musica2 = Ugo Calise, Carlo Alberto Rossi, Silvano Birga |Edizioni2 = |Durata2 = 2:56 |Extra2 = |ListaMedley2 = |Interprete3 = |Titolo3 = Addio mondo crudele |Featuring3 = |Note3 = |Autore testo e musica3 = |Autore testo3 = Umberto Bertini testo inglese : Gloria Shayne |Autore musica3 = Gloria Shayne |Edizioni3 = |Durata3 = 2:53 |Extra3 = |ListaMedley3 = |Interprete4 = |Titolo4 = Roberta |Featuring4 = |Note4 = |Autore testo e musica4 = |Autore testo4 = Paolo Lepore |Autore musica4 = Luigi Naddeo |Edizioni4 = |Durata4 = 3:23 |Extra4 = |ListaMedley4 = |Interprete5 = |Titolo5 = Don’t play that song |Featuring5 = |Note5 = |Autore testo e musica5 = Nuggetre |Autore testo5 = |Autore musica5 = |Edizioni5 = |Durata5 = 2:46 |Extra5 = |ListaMedley5 = |Interprete6 = |Titolo6 = Let’s twist again |Featuring6 = |Note6 = |Autore testo e musica6 = |Autore testo6 = Kal Mann |Autore musica6 = Dave Appell |Edizioni6 = |Durata6 = 2:32 |Extra6 = |ListaMedley6 = ;Lato B Tracce | Visualizza durata totale =si |Interprete1 = |Titolo1 = Nessuno al mondo |Featuring1 = |Note1 = |Autore testo e musica1 = |Autore testo1 = Art Crafer, testo italiano l Mauro Gioia e Nino Rastelli |Autore musica1 = Jimmy Nebb |Edizioni1 = |Durata1 = 2:32 |Extra1 = |ListaMedley1 = |Interprete2 = |Titolo2 = Baby |Featuring2 = |Note2 = |Autore testo e musica2 = |Autore testo2 = Ellie Greewich, testo italiano Paolo Lepore |Autore musica2 = Phil Spector, Jeff Barry |Edizioni2 = |Durata2 = 3:14 |Extra2 = |ListaMedley2 = |Interprete3 = |Titolo3 = E sera |Featuring3 = |Note3 = |Autore testo e musica3 = |Autore testo3 = Claudio Mattone |Autore musica3 = Claudio Mattone |Edizioni3 = |Durata3 = 3:16 |Extra3 = |ListaMedley3 = |Interprete4 = |Titolo4 = Saint Tropez twist |Featuring4 = |Note4 = |Autore testo e musica4 = |Autore testo4 = Mario Cenci |Autore musica4 = Giuseppe Faiella |Edizioni4 = |Durata4 = 2:34 |Extra4 = |ListaMedley4 = |Interprete5 = |Titolo5 = Voce ‘e notte |Featuring5 = |Note5 = |Autore testo e musica5 = |Autore testo5 = Edoardo Nicolardi |Autore musica5 = Ernesto De Curtis |Edizioni5 = |Durata5 = 4:51 |Extra5 = |ListaMedley5 = |Interprete6 = |Titolo6 = Trovarsi e perdersi |Featuring6 = |Note6 = |Autore testo e musica6 = |Autore testo6 = Sergio Iodice |Autore musica6 = Depsa |Edizioni6 = |Durata6 = 4:07 |Extra6 = |ListaMedley6 = == Note == Portale|musica | ...e cominciò così | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_cominciò_così |
it | S|film storici|film commedia Film |titolo italiano= ...e continuavano a mettere lo diavolo ne lo inferno |titolo alfabetico= E continuavano a mettere lo diavolo ne lo inferno, ... |immagine= |didascalia= |lingua originale= ita |paese= |anno uscita= 1973 |aspect ratio= 2,35 : 1 |genere = Commedia |genere 2 = Storico |regista= |soggetto= Bitto Albertini |sceneggiatore= Bitto Albertini, |produttore= |produttore esecutivo= |casa produzione= , |casa distribuzione italiana= |attori= * : Ricciardo * Mimmo Baldi: Martuccio * : Francesco * : Bruno * : Poppea * : Ovidio * : Gudrun * : * Gennarino Pappagalli: Pippo * : Nerone * : Centurione |doppiatori italiani= |fotografo= |montatore= |effetti speciali= |musicista= |scenografo= |costumista= |truccatore= |sfondo= ...e continuavano a mettere lo diavolo ne lo inferno è un del diretto da , seguito di . == Trama == Ricciardo e lo scudiero Martuccio, entrambi italiani ma di regione diversa, partono per la Germania ottenendo successo tra le figlie di un signorotto. In seguito decidono di ripartire per lItalia, unendosi a un gruppo di mercenari, entrando in un convento come frati e uscendone come suore. Infine raggiungono il paese Montelupone al seguito di Margravio Hans di Magonza. Mentre Ricciardo e Martuccio se la spassano tra donne nubili e sposate, giunge il Cardinale Tusconi con lordine di smascherare Hans che in realtà non è altri che Peppe Pirletto di Pallanza, un noto ricercato. Ricciardo e Martuccio devono aiutarlo riprendendo i sigilli doro di cui era venuto in possesso; alla fine Ricciardo riuscirà nellimpresa e riceverà il titolo di Barone e 1000 ducati. == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Decamerotici Portale|cinema | ...e continuavano a mettere lo diavolo ne lo inferno | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_continuavano_a_mettere_lo_diavolo_ne_lo_inferno |
it | S|film western|film di fantascienza Film |titolo italiano= ...e così divennero i 3 supermen del West |immagine= |didascalia= |titolo originale= |lingua originale= , |titolo alfabetico= |paese= |paese 2= |anno uscita= 1973 |durata= 95 minuti |aspect ratio= |genere= Azione |genere 2= Commedia |genere 3= Fantascienza |genere 4= Western |regista= |soggetto= , , |sceneggiatore= , , |produttore= |produttore esecutivo= |casa produzione= , , , |casa distribuzione italiana= |attori= *: George *: Sal *: Brad *: Yolanda / Agata *: professor Aristide Panzarotti *: Jake Patch *: * *: sceriffo Canticchia *: Oliver *: americano *: *: Buffalo Bill *: Navajo Joe *: direttore dellFBI *: reverendo *: *: donna del saloon |doppiatori italiani= |fotografo= |montatore= |effetti speciali= |musicista= |scenografo= |costumista= |truccatore= ...e così divennero i 3 supermen del West è un del diretto da . È uno dei film della serie dei 3 Supermen (il primo dei quattro diretti da Martinenghi), in cui più volte cambiano regista, interpreti e nomi dei personaggi, avviata col film del 1967.fantafilm|1961c/67-25|I fantastici 3 Supermen|accesso=11 maggio 2018 È una che utilizza lespediente del per inviare i tre protagonisti allepoca del selvaggio . == Trama == Tre uomini George, Sal e Brad tentano di recuperare vecchi tesori grazie alla macchina del tempo che li catapulta nel West. == Critica == citazione|Martinenghi, molti anni prima di e del suo , si serve della per allestire uno scanzonata rassegna di set cinematografici dei generi di (non mancano sequenze ambientate nella preistoria "rubate" forse ad un film giapponese), con predominanza dello . I saloon chiassosi, le sgangherate prigioni dello sceriffo, la diligenza, il becchino del villaggio e lattraente figlia di un pastore protestante fanno da contorno alle avventure dei tre supermen nostrani, questa volta un po più commedianti e più pasticcioni del solito.|Fantafilmfantafilm|1971b/73-11|...e così divennero i 3 supermen del West|3 gennaio 2013 == Note == == Voci correlate == * * == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni *fantafilm|1971b/73-11 I 3 Supermen Portale|cinema|fantascienza | ...e così divennero i 3 supermen del West | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_così_divennero_i_3_supermen_del_West |
it | Album |tipo =Singolo |titolo = ...e dimmi che non vuoi morire |artista = Patty Pravo |giornomese = febbraio |anno = 1997 |postdata = |etichetta = |produttore = |durata = 4:11 |formati = CD |genere = Pop |album di provenienza = |registrato = 1997 |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |precedente = |anno precedente = 1995 |successivo = |anno successivo = 1997 |immagine = Patty Pravo - Festival di Sanremo 1997.jpg |didascalia = Pravo presenta ...E dimmi che non vuoi morire al ...e dimmi che non vuoi morire/Qui e là è il 32º singolo di , pubblicato nel gennaio dalle etichette discografiche e in coedizione. ==Accoglienza== Il singolo ebbe un grande successo, pur essendo rimasto fuori dal podio sanremese. Entrò in top ten il 2 marzo , qualificandosi secondo. == I brani == ===...e dimmi che non vuoi morire=== Canzone scritta da per il testo e da e Cita web|url= GIALLO SULLA CANZONE DI PATTY PRAVO|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2023-02-06 per la musica, interpretata da e presentata al . Il brano, dato per favorito prima dellinizio del festival[ Da "Corriere della Sera" del 22 gennaio 1997], si classificò solo ottavo, ma ottenne il Premio migliore musica e il ; il terzo della sua carriera, dopo il primo nel con e il secondo nel con il brano autobiografico . La canzone è stata inserita nellalbum , come brano dapertura dellalbum. È stata registrata anche in lingua spagnola col titolo Y dime que morir no quieres. In un raro inedito, il brano è stato cantato in duetto da e . Curreri esegue spesso il brano assieme agli durante i concerti. ha inserito il brano E dimmi che non vuoi morire nella scaletta dei suoi tour, a partire dalla nel Cita web | titolo = Noemi reinterpreta E dimmi che non vuoi morire | url = anni è diventato noto anche col titolo di "la cambio io la vita che" in seguito alla frase dinizio del ritornello. == Tracce == Tracce |Titolo1 = ...e dimmi che non vuoi morire |Autore testo1 = |Autore musica1 = e |Durata1 = 4:11 |Titolo2 = Qui e là |Autore testo2 = |Autore musica2 = == Classifiche == {| class="wikitable" !Classifica (1997) !Posizionemassima |- |Cita web|url = = E dimmi che non vuoi morire|editore = Hit Parade Italia|accesso = 19 maggio 2015 |align="center"|2 |} === Classifiche di fine anno === {|class="wikitable" |- !Classifica (1997) !Posizione |- |ItaliaCita web | url = editore = Hit Parade Italia | accesso = 2 giugno 2023 | titolo = I singoli più venduti del 1997 |align="center"|86 |} ==Note== == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web| "...E Dimmi Che Non Vuoi Morire/Qui E Là" Patty Pravo Portale|Festival di Sanremo|Musica | ...e dimmi che non vuoi morire/Qui e là | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_dimmi_che_non_vuoi_morire/Qui_e_là |
it | Album |titolo = ...e dirsi ciao/Ma che giornata strana |titoloalfa = E dirsi ciao, Ma |artista = Matia Bazar |tipo = Singolo |giornomese = febbraio |anno = 1978 |durata = |genere = Musica leggera |genere2 = Pop |genere3 = |nota genere = |etichetta = catalogo AR 00823 |produttore = Paolo Cattaneo (lato A) (lato B) |arrangiamenti = Matia Bazar |registrato = |formati = 7" |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |immagine = Matiabazar.gif |didascalia = I vincitori al con il brano ...e dirsi ciao |precedente = |anno precedente = 1977 |successivo = |anno successivo = 1978 ...e dirsi ciao/Ma che giornata strana è il settimo dei , pubblicato nel Cita web|url= singoli|editore=Matia Bazar, sito ufficiale|accesso= gennaio 2014Cita web|url= Bazar: discografia singoli|editore=Hit Parade Italia|accesso= gennaio 2014Cita web|url= singolo|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=|accesso= gennaio 2014. == Il disco == Raggiunge la prima posizione nella classifica dei singoli più venduti in Italia nel Cita web|url= vendite singoli 1978|editore=Hit Parade Italia|accesso= gennaio 2014. Sulla copertina è presente lintero gruppoCita web|url= e recensione|editore=45 Mania|accesso= gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio= novembre 2013. == I brani == === ...e dirsi ciao === Mai incluso in un album ufficiale, neppure in pubblicato lo stesso anno, ma solo in qualche raccolta e spesso col titolo privo dei puntini iniziali. Nella canzone, scritta e composta da tutto il gruppo, è la e esegue i del ritornello privo di paroleCita web|url= testo e accordi|editore=Sanremo 2011 blogspot|accesso= gennaio 2014. Brano con cui il gruppo, alla seconda partecipazione, vince il Cita web|url= e testo vincitore|pubblicazione=festival - storia - anno 1978|editore=Viva Sanremo|accesso= gennaio 2014|dataarchivio= gennaio 2013|urlarchivio= Nel confronto della fase finale fra i primi classificati di tre categorie, i "Complessi" (Matia Bazar con 34 voti su 45) superano sia i "Solisti" (30 voti per con ) sia i "Cantautori" ( voti per con ). ==== Y decir, chao ==== Versione in di E dirsi ciao (lett. "E dire, ciao") comparsa nel nellalbum insieme ad altre traduzioni di successi. Questalbum è una raccolta di canzoni destinate al mercato latino, piuttosto che una versione in spagnolo del corrispondente album pubblicato in nello stesso anno. Il brano sarà poi incluso nella raccolta in e (). Da non confondere con il titolo della per i mercati latini intitolata pubblicata nel e che contiene anche il brano, riportato con lo . === Ma che giornata strana === Estratto dallalbum del . == Tracce == ;Lato A Tracce | Titolo1 = ...e dirsi ciao | Autore testo1 = , | Autore musica1 = , , | Durata1 = 4:48 ;Lato B Tracce | Titolo1 = Ma che giornata strana | Autore testo1 = Aldo Stellita | Autore musica1 = Piero Cassano, Carlo Marrale | Durata1 = 4:44 == Formazione == * - , in ... e dirsi ciao * - , , voce * - chitarra, voce * - * - == Accoglienza == {|class="wikitable" !align="left"|Classifica (1978) !align="left"|Posizione raggiunta |- |align="left"|[ Archivio classifiche], |align="center"|1 |} == Note == == Collegamenti esterni == * Cita web|url= e compositori|sito=Archivio Opere Musicali|editore=|accesso=29 dicembre 2013|dataarchivio=22 giugno 2011|urlarchivio= allmusic|song|mt0003310752|E dirsi ciao: pubblicazioni come brano di album|accesso=19 gennaio 2014 * allmusic|song|mt0027005289|Ma che giornata strana: pubblicazioni come brano di album|accesso= gennaio 2014 * discogs|release|2279106|Scheda singolo, immagini copertine|accesso=19 gennaio 2014 * discogs|release|2081092|Grandes Exitos: scheda album, immagini copertine|accesso= gennaio 2014 Matia Bazar Box successione |carica = |immagine= G-clef.svg |periodo = |precedente = |successivo = Portale|Festival di Sanremo|Musica | ...e dirsi ciao/Ma che giornata strana | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_dirsi_ciao/Ma_che_giornata_strana |
it | Film |titolo italiano= ...e divenne il più spietato bandito del sud |immagine= |didascalia= |titolo originale= El Hombre que mató a Billy el Niño |lingua originale= , |titolo alfabetico= E divenne il più spietato bandito del sud, ... |paese= |paese 2= |anno uscita= 1967 |durata= 100 minuti (Italia) 99 minuti (Spagna) |aspect ratio= 2.35:1 |genere= Western |regista= |soggetto= , |sceneggiatore= , , , |produttore= |produttore esecutivo= , |casa produzione= , |casa distribuzione italia= |attori= * : Billy the Kid * : Pat Garret * : Helen * : madre Di Billy * : Jackson Murphy * : Mark Travis * : John Tunstill * : Hank * : governatore del Nuovo Messico * : venditore ambulante * : Mark Liston * : ranchero * : Paul Powers * : Maurice * : Raul Alonso * : Peter "Mac" MacGregor * : Tom MacGregor * : Manuel Albarca * : tenente di cavalleria * : zio Peter * : signora Huerte * : signora Patterson * : generale * : Greg * : sgherro di Travis * : Hols |doppiatori italiani= * : Billy the Kid |fotografo= |montatore= , |effetti speciali= |musicista= |scenografo= |costumista= , |truccatore= ...e divenne il più spietato bandito del sud (El Hombre que mató a Billy el Niño) è un del diretto da . ==Trama== Dopo varie disavventure, Billy the Kid per salvare sua madre da un malvivente si ritrova costretto ad affrontarlo e ad ucciderlo, diventando un bandito. Fugge, seguendo il consiglio di un vecchio amico di famiglia, Pat Garret. La fuga non gli basterà ad evitargli nuovi scontri e nuove uccisioni, e alla fine viene perseguitato da Pat, ora sceriffo della contea di Lincoln. Quando si incontrano, Billy promette a Pat di non commettere più crimini, però in quel momento, quando il giovane si presta a scontare la sua pena, la gente si rivolta contro di lui rimproverandolo per le sue azioni, per cui fugge. Billy vuole cambiare, però quando si presenta disarmato davanti a Pat, qualcuno gli spara. == Produzione == Il film è stato girato in parte in Italia nelle città di e e per il resto in Spagna, a e .senza fonte == Distribuzione == Il film venne distribuito in numerosi paesi con titoli diversi: * , ...e divenne il più spietato bandito del sud, 9 marzo * , El hombre que mató a Billy el Niño Spagna , 1º maggio 1967 * , Minä ammuin Billy the Kidin 28 marzo * , 14 agosto 1970 * , 28 ottobre 1970 In è noto con due titoli: * Ill Kill Him and Return Alone * The Man Who Killed Billy the Kid In è noto con Billy, o megalos paranomos. == Cast == Il film narra di personaggi realmente esistiti: * è (1850-1908), celebre sceriffo della , nel * è (1859-1881), era uno dei più celebri fuorilegge statunitense == Bibliografia == * cita libro|cognome=Farinotti|nome=Pino|cognome2=Farinotti|nome2=Rossella|titolo=Il Farinotti 2010: dizionario di tutti i film|città=Roma|editore=Newton Compton|anno=2009|collana=Grandi manuali Newton|ISBN=978-88-541-1555-2|p=695 ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...e divenne il più spietato bandito del sud | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_divenne_il_più_spietato_bandito_del_sud |
it | Film |titolo italiano = ...e domani il mondo |titolo originale = Tomorrow, the World! |immagine = |dimImmagine = |didascalia = |lingua originale = inglese |paese = |anno uscita = 1944 |durata = 86 min. |tipo colore = B/N |aspect ratio = 1,37 : 1 |genere = Drammatico |genere 2 = |regista = |soggetto = dallomonimo dramma di e |sceneggiatore = , |produttore = |produttore esecutivo = |casa produzione = |attori = *: Mike Frame *: Leona Richards *: Aunt Jessie Frame *: Pat Frame *: Frieda - the Frames Maid *: Emil Bruckner |fotografia = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = |costumista = |truccatore = ...e domani il mondo (Tomorrow, the World!) è un del diretto da . Come nel caso di di , al centro del film è il contrasto tra leducazione liberale che è a fondamento della democrazia e le pratiche di indottrinamento della gioventù proprie del regime nazista. In questo caso il conflitto avviene negli Stati Uniti con larrivo di un giovane nipote dalla Germania. Il film è basato su uno spettacolo di Broadway di grande successo, che dopo il debutto il 14 aprile 1943 era rimasto in scena fino al 17 giugno 1944 raggiungendo le 500 rappresentazioni.ibdb|produzione|1287 Alcuni degli attori del cast originario ripresero la parte nel film, tra cui il protagonista (Emil) e (Frieda). La parte dello zio, che in teatro era stata di , fu affidata a , uno dei più celebri attori cinematografici di Hollywood. == Trama == Un ragazzo indottrinato dalla propaganda nazista viene a vivere in America dallo zio, di idee democratiche e fidanzato con una giovane ebrea. Nel conflitto che ne deriva, i valori della democrazia americana alla fine prevalgono, restituendo al ragazzo la propria umanità. ==Produzione== Il film fu prodotto negli da Lester Cowan Productions. ==Distribuzione== Distribuito da , il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 29 dicembre 1944. Nel 1952 fu nuovamente distribuito da , anche internazionalmente.senza fonte ==Note== ==Voci correlate== * ==Collegamenti esterni== * Collegamenti esterni Portale|cinema|ebraismo|nazismo | ...e domani il mondo | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_domani_il_mondo |
it | S|film drammatici Film |titolo italiano = ...e dopo cadde la neve |lingua originale = IT |immagine = |didascalia = |paese = |anno uscita = 2005 |genere = Drammatico |regista = |soggetto = |sceneggiatore = , |produttore = |attori = *: Rocco *: Maria *: Isabel Bergher *: Richard Bergher *: Lucia *: Henrich *: Marta *: Rosanna *: Helmut *: Papa *: Vania *: Gerardo *: Giuseppe *: Angelo *: Medico *: Dottor Schiavone *: Poeta *: Marco *: Padre di Maria |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = , |casa produzione = |casa distribuzione italiana = ...e dopo cadde la neve è un film del 2005 diretto da e incentrato sul . Il film segue la vita delle persone prima e dopo il terremoto, illustrando limpronta che la scossa lascia nei superstiti. == Trama == ...|film drammatici == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...e dopo cadde la neve | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_dopo_cadde_la_neve |
it | Album |titolo = ...e fu il sesto giorno |artista = Metamorfosi |voce artista = Metamorfosi (gruppo musicale) |tipo = studio |giornomese = 29 maggio |anno = 1972 |debutto = sì |durata = 37:03 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 7 |genere = Rock progressivo |etichetta = (VPA 8168) |produttore = e |arrangiamenti = |registrato = |formati = LP |precedente = |anno precedente = |successivo = |anno successivo = 1973 ...e fu il sesto giorno è il primo dei , pubblicato dalla nel maggio del 1972. == Tracce == Testi e musiche di Enrico Olivieri e Jimmy Spitaleri ;Lato A Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1= Il sesto giorno |Durata1= 4:36 |Titolo2=...e lui amava i fiori |Durata2= 4:38 |Titolo3= Crepuscolo |Durata3= 9:05 ;Lato B Tracce |Visualizza durata totale = si |Titolo1= Hiroshima |Durata1= 5:23 |Titolo2= Nuova luce |Durata2= 3:55 |Titolo3= Sogno e realtà |Durata3= 5:57 |Titolo4= Inno di gloria |Durata4= 3:29 == Musicisti == * - , * - voce, elettrico, , , , * - voce, * - , * - ritmica, chitarra solista == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni * cita web|url= E fu il sesto giorno|sito=progarchives.com|lingua=en|accesso=11 febbraio 2015 * cita web|url= fu il sesto giorno by Metamorfosi|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=11 febbraio 2015 Portale|Rock progressivo | ...e fu il sesto giorno | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_fu_il_sesto_giorno |
it | F|album pop|agosto 2013 S|album pop Album |titolo = ...e fu subito Aznavour |artista = Charles Aznavour |tipo = Studio |anno = 1970 |durata = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |genere = Pop |genere2 = |genere3 = |etichetta = |produttore = |registrato = |formati = |note = |numero dischi doro = |numero dischi di platino = |numero dischi di diamante = |copertina = |dimensione copertina = |info copertina = |precedente = |successivo = ...e fu subito Aznavour è un del , pubblicato nel dalla . == Tracce == Tmp|Tracce === Lato A === # Devi sapere # Listrione # # Lamore è come un giorno # Come una malattia # Ieri sì === Lato B === # Parigi in agosto # Perché sei mia # I lupi attorno a noi # Ti lasci andare # Dopo lamore # Ed io tra di voi == Successo commerciale == Pur non andando oltre la terza posizione nella hit parade settimanale, ...e fu subito Aznavour risultò lalbum più venduto in Italia nel . == Collegamenti esterni == *Collegamenti esterni Portale|musica | ...e fu subito Aznavour | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_fu_subito_Aznavour |
it | Nota disambigua|lomonimo film|...E fuori nevica! (film)|...E fuori nevica! F|drammi|settembre 2014 Dramma |Titoloitaliano = ...e fuori nevica! |Nome = Vincenzo |Cognome = Salemme |Nome2 = Enzo |Cognome2 = Iacchetti |Nome3 = |Cognome3 = |Dramma = Tragedia |Drammalink = |PostDramma = in due atti |Immagine = |ImmagineDimensione = |Didascalia = |Titolooriginale = |Source = |Linguaoriginale = italiano |Genere = |Soggetto = |Scena = |Epocacomposizione = 1995 |Primapubblicazione = |Primarappresentazione = |Teatro = |Primaitaliana = |Teatroprimaitaliana = |Premi = |Versionisuccessive = |Personaggi = * Vincenzo "Enzo" Righi, lartista * Stefano, suo fratello * Francesco Righi detto Cico, fratello dei precedenti * il notaio |Autografo = |Opera = |Cinema = , film del 2014 ...e fuori nevica! è una in due atti del scritta dal , e su unidea di . == Rappresentazioni == Diretta e interpretata (nella parte di Enzo Righi) dallo , è stata rappresentata in due diverse edizioni: la prima con , e ; la seconda con , con il suo memorabile "Habblate!", e . Le musiche sono state composte da ; la scenografia era affidata a , i costumi a . Il fotografo di scena era . Nel 2012 va in scena la terza edizione con la regia di e linterpretazione di , , e . Le musiche sono state composte da , la scenografia è di e i costumi di . == Trama == Protagonisti della vicenda sono tre fratelli, che si rincontrano dopo la morte della madre per la lettura del testamento: sono Francesco detto Cico, il fratello malato che si rivela molto acuto, Enzo, un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato, e Stefano Righi, un lavoratore che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale si dovrebbe sposare a breve. Nel primo atto, si scoprono i problemi dei tre fratelli: in special modo Enzo è preda del vizio delle scommesse, dove dilapida costantemente centinaia di migliaia di lire. Nel secondo atto la commedia assume unatmosfera più cupa, ma non mancano le battute esilaranti. Nel finale, si scopre che la madre è morta per unoverdose di somministratale dal figlio Cico perché non voleva vederla soffrire. Enzo e Stefano si rivolgono così al notaio di famiglia, a cui svelano laccaduto. Cico sequestra il notaio, minacciandolo con la pistola dordinanza del padre (ex-comandante di polizia, defunto anchegli). I due fratelli ritrovano il notaio, che decide di non voler mai più avere a che fare con la loro famiglia. Enzo e Stefano decidono, per salvare il fratello dalla galera ma riconoscendo la sua pericolosità, di rinchiuderlo in una clinica. Cico, intenzionato a restare assieme ai due fratelli per sempre compie così un -, proponendo un brindisi per tutti e mettendo di nascosto nei bicchieri di lui e dei fratelli una dose mortale di morfina. La commedia si chiude con il tormentone di Cico: "è finito il teatrino" e poi con: "noi ce ne andiamo!" Nella terza edizione il filo conduttore è sempre lo stesso, ma molte scene sono state modificate e/o allungate, quindi rese più divertenti, oltre che modernizzate. Ad esempio, la scena in cui viene citato il debito di Enzo, nelle prime edizioni era con le : "10 milioni di debito... più due, 12!"; invece nella nuova edizione è: "50 mila di debito... più due, 52!". == Citazioni == Nello spettacolo vi sono alcuni personaggi che vengono citati ma non compaiono mai: * Giangrasso, comandante di polizia, e la signora Laura, genitori separati e defunti dei tre protagonisti * Giacomo Furia, lallibratore clandestino (omaggio al noto ) * Nora "Bambola", "fidanzata" di Stefano (che poi si scoprirà essere una prostituta) * Adriana Vitiello (impersonata in ununica scena da Cico travestito), amica di Laura * Campironi, produttore discografico del Nord * Gertrude Hammenheimer, che pare essere una prostituta con cui è andato a letto Enzo * Massimo Lupini, che pare sia un amico di Enzo e marito di Gertrude Hammenheimer * Mamma di Nora "Bambola", che poi si scoprirà che fa da segretaria alla figlia Vengono citati anche quattro cavalli in gara nelle sfide su cui lallibratore clandestino Giacomo Furia fa scommettere: * Zeppola * Crocchè , soprannominato "Polifemo o panzarotto" avendo un solo occhio * Palla e riso * Frittura allitaliana Viene eseguito anche uno spezzone a cappella di "Duje paravise", "Tanti auguri a te", la sigla di e la sigla dei cartoni animati Warner. Inoltre, vengono citati: il verso del brano "passerotto non andare via" di , , lillusionista statunitense , la modella tedesca , il conduttore italiano , lattore statunitense e il film da lui interpretato Rain Man, la , , il e . == Altri media == La commedia è stata registrata anche su e prodotta dalla Cecchi Gori Home Video in occasione dello spettacolo al di nel . ==Trasposizione cinematografica== Il 24 luglio 2013 Vincenzo Salemme tramite la sua pagina ha annunciato unimminente versione cinematografica della commedia, interpretata dallo stesso trio di attori protagonisti. Le riprese sono iniziate il 19 settembre 2013 a Napoli e sono terminate il 10 ottobre dello stesso anno; il film è uscito nelle sale italiane il 16 ottobre 2014, distribuito da == Altri progetti == interprogetto|q Portale|cinema|teatro | ...e fuori nevica! | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_fuori_nevica! |
it | Film |titolo italiano = ...e giustizia per tutti |immagine = Egiustiziapertutti.JPG |didascalia = in una scena del film |titolo originale = ...And Justice for All |lingua originale = |paese = |titolo alfabetico = E giustizia per tutti |anno uscita = 1979 |durata = 119 min |aspect ratio = 1,85:1 |genere = Drammatico |regista = |soggetto = |sceneggiatore = , |produttore = , |produttore esecutivo = |attori = * : Arthur Kirkland * : Giudice Rayford * : Giudice Fleming * : Nonno Sam * : Jay Porter * : Gail Packer * : Frank Bowen * : Carl Travers * : Jeff McCullaugh * : Ralph Agee * : Warren Fressnell * : Medico del carcere |doppiatori italiani = * : Arthur Kirkland * : Giudice Rayford * : Giudice Fleming * : Nonno Sam * : Jay Porter * : Gail Packer * : Frank Bowen/Medico del carcere * : Carl Travers * : Ralph Agee * : Jeff McCullaugh * : Warren Fressnell * : Robert Wenke * : Leo Fauci/Kiley * : William Zinoff |fotografo = |montatore = |effetti speciali = |musicista = |scenografo = , , |costumista = |truccatore = |casa produzione = |casa distribuzione italiana = ...e giustizia per tutti (...And Justice for All) è un del diretto da , interpretato da , e . Durante i titoli di testa si sentono, in , alcuni bambini recitare il , il giuramento di fedeltà alla degli , da cui con tutta probabilità è tratto il titolo del film e che termina appunto con le parole "and Justice for all" (e giustizia per tutti). == Trama == Arthur Kirkland è un onesto avvocato di con unesperienza più che decennale. Allinizio si trova in carcere per oltraggio alla corte, avendo infatti colpito con un pugno linflessibile giudice Henry T. Fleming per essersi rifiutato di dichiarare innocente uno dei suoi assistiti, Jeff McCullagh, per un semplice cavillo tecnico nonostante le evidenti prove a suo favore. Non appena rilasciato, Arthur viene prima contattato da Carl Travens, un altro dei suoi assistiti, per un incidente dauto, per poi occuparsi del caso di Ralph Agee, un travestito afroamericano che viene ingiustamente coinvolto in un crimine. Fuori dal lavoro, Arthur si divide tra le visite a suo nonno Sam, luomo che lo ha cresciuto e che lo ha fatto studiare, il rapporto sentimentale con Gail Packer, membro della commissione etica, e una particolare amicizia col giudice Francis Rayford, che col tempo rivelerà tendenze suicide. Qualche giorno dopo, due suoi amici anchessi avvocati, Jay Porter e Warren Fressnell, gli comunicano, increduli e tra le risa, che il giudice Fleming è stato accusato di stupro e che ha scelto lui come suo difensore, volendo usare la loro nota inimicizia come prova della sua innocenza. Inizialmente Arthur, al primo incontro con Fleming, si rifiuta di difenderlo, ma il giudice lo ricatta rivelandogli di sapere che, in una sua causa precedente, ha violato il segreto professionale, cosa che potrebbe costargli la radiazione dallalbo. Arthur è dunque costretto ad accettare. Una sera Jay si presenta ubriaco a casa di Arthur, con Gail presente, e rivela allamico che un suo assistito, evidentemente colpevole ma grazie a lui libero, ha ucciso successivamente due bambini. Pochi giorni dopo lo stesso Jay, dopo essersi rasato i capelli a zero, dà ulteriore prova della sua instabilità cominciando a lanciare piatti in un corridoio del tribunale, venendo poi fermato da Arthur stesso e dal giudice Rayford e portato in ospedale. Questo evento si verifica proprio il giorno delludienza del processo di Ralph Agee e Arthur chiede a Warren di sostituirlo; questultimo, dimenticandosene, arriva in aula allultimo momento e, nonostante i documenti datigli da Arthur, Ralph finisce di nuovo in carcere. Arthur quindi lo incontra di nuovo, devasta la sua auto con la valigetta e, quando Warren gli dice che il caso è comunque di facile soluzione, gli rivela che Ralph si è ucciso mezzora dopo essere stato riportato in carcere, non sopportando lambiente penitenziario. Intanto, Arthur porta avanti anche la causa di Jeff, chiedendo al giudice Fleming di riaprire il caso ma ottenendo solo delle vuote promesse, per poi incontrarsi con Frank Bowen, lavvocato che rappresenterà laccusa nel processo al giudice e che rivela chiaramente di volere la testa di Fleming, così da ottenere una sensazionale rampa di lancio per la sua carriera. A questo punto Jeff, vittima di molteplici violenze fisiche e sessuali da parte degli altri detenuti, prende in ostaggio due agenti di polizia nel reparto sanitario del carcere; Arthur viene chiamato e i due cominciano a parlare, con lavvocato che riesce a convincere il giovane a desistere. Proprio quando Jeff si alza in piedi, ormai convinto, viene ucciso da un colpo di fucile esploso dallesterno da un poliziotto. Il processo Fleming è ormai alle porte e Carl, un giorno, consegna ad Arthur alcune foto che dimostrano la perversione del giudice, cosa che convince definitivamente lavvocato della colpevolezza del suo assistito. Schifato dallo stesso sistema di cui anchegli fa parte, durante la sua arringa Arthur dichiara apertamente la colpevolezza di Fleming e il suo odio per il marcio che si annida nella giustizia, venendo poi scortato fuori dallaula a viva forza su ordine del giudice Rayford, che gestisce il processo. Arthur si ritrova quindi sulla scalinata che porta al tribunale pensando a ciò che ha fatto quando gli passa davanti Jay, apparentemente di nuovo sano e con indosso un vistoso parrucchino, che lo saluta amichevolmente. == Produzione == === Riprese === Le riprese del film sono state effettuate interamente a e si possono infatti vedere la e il parco di . == Accoglienza == Il film ha avuto un buon successo al . Prodotto con un modesto di 4 milioni di dollari, infatti, il film ha incassato oltre 33 milioni di dollari, piazzandosi al 24º posto dei film campioni di incassi del . La pellicola ha anche ricevuto recensioni positive da parte della critica, che elogiò in particolare linterpretazione di : per il ruolo dellavvocato Kirkland, infatti, lattore ottenne la sua quinta al . Alla pellicola viene inoltre riconosciuta la nomination per la . == Riconoscimenti == * - ** Nomination a ** Nomination a e * - ** Nomination a == Citazioni == Organizzare|elenco in stile |cinema|marzo 2023 * Il che recitano dei bambini allinizio del film è stato ripreso dagli come per School Daze, inclusa nel loro primo album. * I , nel , intitolarono il loro quarto album e la seconda traccia del vinile proprio . ==Altri progetti== interprogetto|etichetta=...e giustizia per tutti == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Film di Norman Jewison Portale|cinema | ...e giustizia per tutti | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_giustizia_per_tutti |
it | Film |titolo italiano = ...e il diavolo ha riso |titolo originale = Mademoiselle |immagine = |didascalia = |paese = |paese 2 = |paese 3 = |anno uscita = 1966 |durata = 105 min |tipo colore = bianco e nero |genere = Drammatico |regista = |soggetto = |sceneggiatore = |attori = * : Mademoiselle * : Manou * : Bruno * : Antonio * : René * : Annette |fotografo = |montatore = e |effetti speciali = |musicista = |scenografo = e ...e il diavolo ha riso (Mademoiselle) è un del diretto da . == Trama == Una zitella senza nome arriva in un villaggio dove diviene la maestra della scuola e segretaria del comune. Repressa e frustrata, di nascosto commette atti criminali di cui viene sospettato Manou, un boscaiolo italiano immigrato, con cui ella infine passa una notte di passione, ma che poi accusa di stupro tanto che i paesani lo linciano. == Produzione == Girato presso il villaggio di Le Rat, comune di Peyrelevade, nel , in Francia. Inizialmente per il ruolo di Manou era stato previsto Marlon Brando che però aveva altri impegni. == Distribuzione == === Edizione italiana === Ledizione italiana subì il taglio di quattro scene: *La scena in cui Mademoiselle si apre il vestito e mostra il seno; *La scena in cui Manou bacia il seno di Mademoiselle; *La scena in cui Mademoiselle lecca il naso e il viso di Manou e poi ulula; *La scena in campo lungo in cui Manou è sopra Mademoiselle della quale di vedono le gambe nude. Nonostante i tagli della censura, il film fu distribuito col divieto di visione ai minori di 18 anni.[ ...e il diavolo ha riso], nulla-osta delledizione italiana, italiataglia.it] == Critica == Il critico lo definisce "un film fumoso e piattamente naturalistico", nonostante "la bella fotografia di David Watkins (sic)".cita libro|cognome=Mereghetti|nome=Paolo|wkautore=Paolo Mereghetti|capitolo=...e il diavolo ha riso|titolo=. Dizionario dei film 2011|volume=1|città=Milano|editore=Baldini Castoldi Dalai|anno=2010|pagina=1108|ISBN=978-88-6073-626-0 == Note == == Collegamenti esterni == * Collegamenti esterni Portale|cinema | ...e il diavolo ha riso | https://it.wikipedia.org/wiki/...e_il_diavolo_ha_riso |
Subsets and Splits
No saved queries yet
Save your SQL queries to embed, download, and access them later. Queries will appear here once saved.