filename
stringlengths
39
52
filesize
int64
1.96k
950k
transcript
stringlengths
1
388
transcript_wav2vec
stringlengths
1
372
levenshtein
float64
0
1
duration
float64
0.04
21.6
num_words
int64
0
64
client_id
int64
166
13.1k
audio
audioduration (s)
0.04
19.8
train/audio/1595/5568/1595_5568_000005.flac
571,724
ma io mi ero fatta l'illusione che, per mio mezzo, un barlume di vita potesse inalbarti il bujo in cui sei caduto, e la mia voce, che pure è grossa,
ma io mi ero fatta lillusione che per mio mezzo un barlume di vita potesse inalbardi il buio in cui sei caduto e la mia voce cheppuro è grossa
0.971831
12.963265
29
1,595
train/audio/8828/7877/8828_7877_000143.flac
583,244
E Bòmbolo prendeva il denaro, cinquecento, mille, duemila lire, a seconda del numero delle bestie sequestrate, e questo denaro ogni settimana, il sabato sera,
e bombolo prendeva il denaro cinquecento-milleduemila lire a seconda del numero delle bestie sequestrate e questo denaro ogni settimana il sabato sera
0.980132
13.22449
23
8,828
train/audio/4974/10011/4974_10011_000596.flac
681,164
Era- Travaglino, quantunque fusse di vacche custode, uomo più tosto astuto che grosso. E vedendo i portamenti della donna, che dimostra- vano il lei lascivo amore,
era travaglino quantunque fusse di vacche e custode uomo piuttosto astuto che grosso e vedendo i portamenti della donna che dimostravano in lei il lascivo amore
0.94375
15.444898
25
4,974
train/audio/7230/6241/7230_6241_000018.flac
670,124
della Fabbrica di. di Murano, credo: mandato per restaurare un mosaico di non so più qual chiesa di Perugia. Ciò. ciò. Ciò. Un mascalzone, che s'ubriacava tutti i santi giorni, e. e la picchiava
della fabbrica di di murano credo mandato per restaurare un mosaico di non so più qual chiesa di perugiaci ciòcio un mascalzone che si ubriacava tutti i santi giorni e ne la picchiava
0.961749
15.194558
33
7,230
train/audio/1595/2012/1595_2012_000876.flac
691,726
Gigino Balestra all'ora che avevamo fissato, cioè alle dieci, era sulla porta del negozio e mi fece l'occhiolino come per dire che aspettassi un poco prima di entrare. Infatti fece una giratina in su e in giù e finalmente mi fece cenno, di passare.
gigino palestra allora che avevamo fissato cioi alle dieci era sulla porta del negozio e mi fecelo chiolino come per dire che aspettassi un poco prima di entrare infatti fece una giratina in sua ingiù e finalmente mi fece cenno di passare
0.970954
15.684399
43
1,595
train/audio/1989/3305/1989_3305_000066.flac
698,924
la donatrice d'amore dei porti, la cariatide dei cieli di ventura. Sui suoi divini ginocchi, sulla sua forma pallida come un sogno uscito dagli innumerevoli sogni dell'ombra, tra le innumerevoli luci fallaci,
la donatrice d'amore dei porti la cariatide dei cieli di ventura sui suoi divini ginocchi sulla sua forma pallida come un sogno uscito dagli innumerevoli sogni dell'ombra tra le innumerevoli luci fallaci
1
15.847619
31
1,989
train/audio/4998/6815/4998_6815_000013.flac
624,526
egli apriva fino alle orecchie ad ansa la bocca sdentata a un riso di soddisfazione, poi infilava i calzoni, che avevano piú d'una finestra aperta sulle natiche e sui ginocchi;
egli apriva fine alle orecchie a dansa la bocca sdentata un riso di soddisfazione poi infilava i calzoni che avevano più d'una finestra aperta sulle natiche sui ginocchi
0.953488
14.16059
29
4,998
train/audio/2019/3594/2019_3594_000425.flac
685,006
Ecco, noialtre ci affezioniamo ai nostri malati così da volerceli tenere assai tempo con noi. Ogni malato guarito si porta un po' del nostro dispiacere.--Immagina! Le volevo tirare un cuscino.
ecco noi altri ci affezioniamo ai nostri malati così i daorecceli tenere assai tempo con noi ogni malato guarito si porta a un po' del nostro dispiacere immaginane vogliamo tirare un cuscino
0.910053
15.532018
29
2,019
train/audio/6807/7050/6807_7050_001345.flac
562,604
e davanti alla bottega di Pizzuto c'era folla come quando casca un asino sotto il carico, e tutti si affollano a vedere cos'è stato, talché anche le donnicciuole guar- davano da lontano colla bocca aperta senza osare d'ac- costarsi. — Io
e davanti alla bottega di pizzuto cera folla come quando casca un asino sotto il carico e tutti si affollano a vedere cosè stato dalche anche le donnicciuole e guardavano da lontano con la bocca aperta senza saridaccostarsi
0.934211
12.756463
40
6,807
train/audio/4974/10011/4974_10011_000281.flac
661,964
dove non stette molto tempo che fe'della città conquisto; e Tebaldo, con torte funi i piedi e le mani strettamente legate, in Inghil- terra fu prigione condotto.
dove non stette molto tempo che fe de la città conquistòe tebaldo con tortefuni i piedi e le mani strettamente legate in inghilterra fu prigione- condotto
0.96129
15.009524
26
4,974
train/audio/1725/1395/1725_1395_000045.flac
587,564
Possibile? - interruppe il mesto padre. - E come può d'un gufo l'artiglio sollevar d'un corpo umano il grave pondo? in questo caso il bimbo strappato all'uccellaccio avria le penne. -
possibile interruppe il mesto padre e come può d'un gufo lartiglio sollevare ad un corpo umano il grave pondo in questo caso il bimbo strappato al luccellaccia vioria le penne
0.942529
13.322449
29
1,725
train/audio/6001/11418/6001_11418_000324.flac
572,204
e del tutto lo spogliorono; e credendo dargli morte, nel fiume lo gettorono, e per mercè di questi gentil' uomini, fu da morte campato.
e del tutto lo spogliorono e credendo dagli morte nel fiume lo gettorono e per mercé di questi gentiluomini fu da morte campato
0.976744
12.97415
23
6,001
train/audio/1595/5616/1595_5616_000097.flac
695,564
In quel momento un cupo rimbombo si ripercosse entro la immensa cupola facendo vibrare le vetrate. È un tuono questo disse il capitano del Centauro, la cui fronte si era oscurata. Che questa volta ci piombino addosso tutte le disgrazie?
in quel momento un cuporimbombo si ripercosse entro la immensa cupola facendo vibrare le vetrate è' un tuono questo disse capitano del centauro la cui fronte si era oscurata cher questa volta ci piombino addosso tutte le disgrazie
0.978448
15.771429
39
1,595
train/audio/1989/4918/1989_4918_000008.flac
531,406
Ma tu prendi a diletto i dolor' miei: ella non già, perché non son piú duri, e 'l colpo è di saetta, et non di spiedo.
ma tu prendi a diletto i dolor miei ella annon gia perché non son più duri e il colpo è di saetta e non dispiedo
0.9375
12.049025
25
1,989
train/audio/659/656/659_656_000822.flac
636,524
E il riso dei suoi occhi non sarebbe andato a finire in lagrime amare, là, nella città grande, lontana dai sassi che l'avevano vista nascere e la conoscevano, se il suo nonno non fosse morto all'ospedale,
e il riso dei suoi occhi non sarebbe andato a finire in lagrime amare là nella città grande lontana dai sassi che l'avevano vista nascere e la conoscevano se suo nonno non fosse morto all'ospedale
0.984772
14.432653
35
659
train/audio/1595/5071/1595_5071_000086.flac
534,286
E se que' primi antichi Romani fossero stati sì negligenti in coltivare la latina quando a pullular cominciò, per certo in sì poco tempo non sarebbe divenuta sì grande;
e se quei primi antichi romani fossero stati sì negligenti in coltivare la latina quando a pullular cominciò percerto insì poco tempo non sarebbe divenuta sì grande
0.981818
12.114331
28
1,595
train/audio/6001/10011/6001_10011_000542.flac
601,964
Non potendo il giovane far più resistenza al- l' ardente amore, anzi bestiai furore, e ramaricandosi di esser refutato da colei che più che la vita sua amava,
non potendo il giovane far più r'esistenza all'ardente amore anzi bestial furore e ramaricandosi di essere refutato da colei che più che la vita sua amava
0.973856
13.64898
27
6,001
train/audio/8207/8610/8207_8610_000077.flac
576,524
Non volle dire che, cosí ben conservato, quell'uccello gli pareva di buon augurio e, per la sua antichità, gli dava un certo conforto, ogni qual volta lo guardava.
non volle dire che così ben conservato quelluccello gli pareva di buon augurio e per la sua antichità gli dava un certo conforto ogni qualvolta lo guardava
0.987179
13.072109
27
8,207
train/audio/6001/11418/6001_11418_000422.flac
671,564
Si verrete tra' religiosi, sarò da loro lontana, perciò che con bastoni e con gallozze mi scacciano di modo ch'io non ho finora a- bitazione, dove mi possa fermare;
si verete tra religiosi sarò da loro lontana perciò che con bastoni con gallozze e mi scacciano di modo che io non ho finora abitazione dove mi possa affermare
0.937107
15.227211
28
6,001
train/audio/4974/6589/4974_6589_000024.flac
515,084
e più vorrebbe, per guadagnarsi anche lei, di fronte alla propria coscienza, il diritto di goder dopo, senz'alcun rimorso.
e più vorrebbe per guadagnarsi anche lei di fronte alla propria coscienza il diritto di godern dopo senza alcun rimorso
0.97479
11.678912
18
4,974
train/audio/9772/10011/9772_10011_000099.flac
701,804
dove in breve spazio di tempo se ne morì. E così miseramente finì messer Erminione la sua rab- biosa gelosia, e la giovane da ignominiosa morte si disviluppò.
dove in breve spazio di tempo se ne morìe così miseramente finìi messere minione la sua rabbiosa gelosia e la giovane degnominiosa morte si disviluppò
0.948052
15.912925
27
9,772
train/audio/2019/1577/2019_1577_000701.flac
642,284
E allora può intervenire un nuovo personaggio; quel tale, per esempio, che ho conosciuto in quel tal luogo, quella tal sera. Cerco di ogni più piccolo avvenimento le conseguenze immediate;
e allora può intervenire un nuovo personaggio quel tale per esempio che ho conosciuto in quel talluogo o quella talsera cerco di ogni più piccolo avvenimento le conseguenze immediate
0.978022
14.563265
29
2,019
train/audio/1595/3311/1595_3311_000987.flac
719,084
Al tonfo che io feci si volse Galatea, e mise un grido di spavento. Ma il grido non poteva far niente al caso mio. Piuttosto poteva giovare il consiglio che ella mi gittò, in mezzo ai latrati di Buci. --Nuoti verso l'argine; non si lasci trascinare dal filo della corrente.--
al tonfo che io feci si volse galatea e mise un grido di spavento ma il grido non poteva far niente al caso mio piuttosto poteva giovare il consiglio ch'ella mi gittò in mezzo ai latrati di buchi nuoti verso largine non si lasci trascinare dal filo della corrente
0.988593
16.304762
49
1,595
train/audio/1447/2532/1447_2532_000091.flac
660,524
Al rumore, alle grida che si udivano da lontano, tutto il paese fu in piedi subito, e la caccia incominciò. La vecchia fu raggiunta all'argine del fossatello, barcollando sulle gambe stecchite.
al rumore alle grida che si udirono da lontano tutto il paese fu in piedi subito e la caccia cominciòla vecchia fu raggiunta largine del fossatello barcollandosulle gambe stecchite
0.956989
14.976871
30
1,447
train/audio/4974/9875/4974_9875_000214.flac
662,444
E la pena dell'uno era uguale a quella dell'altra: e la pena di entrambi era la stessa di tutto quel popolo che ricordava come il servo un passato di tenebre
e la pena dell'uno era uguale a quella dell'altra e la pena di entrambi era la stessa di tutto quel popolo che ricordava come il serbo un passato di tenebre
0.993506
15.020408
29
4,974
train/audio/4974/5281/4974_5281_000102.flac
495,404
Piglia un bel tocco di creta, schiaffalo su un cavalletto e comincia alla brava un bozzettuccio di me così sdrajato.
piglia un bel tocco di creta schiaffalo su un cavalletto e comincia la brava un bozzettuccio di me così sdraiato
0.973684
11.232653
19
4,974
train/audio/7444/6589/7444_6589_000029.flac
530,444
per sé, unicamente per sé, per sentire ancora, dentro di sé, più che mai soffuso dell'antica malinconia, il lontano azzurro della sua povera favola segreta,
per sé unicamente per sé per sentire ancora dentro di sé più che mai soffuso dell'antica malinconia il lontano azzurro della sua povera favola segreta
1
12.027211
24
7,444
train/audio/10446/10415/10446_10415_000322.flac
505,484
Noi siamo per la libertà in tutto e per tutti, ma non rinunziamo all'ufficio di dare un consiglio, quando ci sembri utile il farlo. Io, le parlerò schiettamente,
noi siamo per la libertà in tutto e per tutti ma non rinunziamo all'ufficio di dar un consegli quando ci sembri utile il farlo io le parlerò schiettamente
0.980645
11.461224
27
10,446
train/audio/1595/3311/1595_3311_000965.flac
629,324
La signora Wilson madre non può sgradire un divertimento della sua patria d'adozione. La signora segretaria comunale non lo conosce ancora da vicino; sarà felice di essere ai primi posti, per assistere ad una delle tante inezie della moda.
la signora wilson madre non può sgradire un divertimento della sua patria d'adozione la signora segretaria comunale non lo conosce ancora davvicino sarà felice di essere ai primi posti per assistere ad una delle tante i nezia della moda
0.987234
14.269388
38
1,595
train/audio/4998/11418/4998_11418_000202.flac
652,844
e da grandissimo dolor confuso, vedendo la moglie in sua presenza esser baciata dal monaco, non poteva in- ghiottire il boccone che tolse, quantunque picciolo, né mandarlo fuori.
e da grandissimo dolor confuso vedendo la moglie in sua presenza esser baciata dal monaco non poteva inghiottire il boccone che tolse quantunque picciolo né mandarlo fuori
0.994186
14.802721
27
4,998
train/audio/6807/7877/6807_7877_000284.flac
611,564
Certe mossettine di capo aveva poi, aggraziate, e un muover di palpebre pieno di filosofica indulgenza su quegli occhietti chiari, ingenui e acquosi, che tutti a guardarlo non sapevano che pensarne.
certe mossettine di capo aveva poi aggraziate e un muovere di palpebre pieno di filosofica indulgenza su quegli occhietti chiari ingenui e acquosi che tutti a guardarlo non sapevano che pensarne
0.994845
13.866667
30
6,807
train/audio/9185/8906/9185_8906_000084.flac
596,204
Bene, ma bisogna cacciarlo via, disse il Re con voce autorevole, e chiamò la Regina che passava colà in quel momento, Cara mia! Vorrei che quel gatto fosse cacciato via!
bene ma bisogna cacciarlo via disse il re con voce autorevole e chiamò la regina che passava colà in quel momentocara mia vorrei che quel gatto fosse cacciato via
0.993865
13.518367
29
9,185
train/audio/9772/10624/9772_10624_000734.flac
710,924
E questi sono li adulatori, delli quali le corti sono piene; perché li uomini si compiacciono tanto nelle cose loro proprie et in modo vi si ingannono, che con difficultà si difendano da questa peste;
e questo è quello degli adulatori delli quali le corti sono piene perché gli uomini si compiacciono tanto nelle cose lorproprie e in modo vi si ingannano che con difficoltà si difendono da questa peste
0.910448
16.119728
34
9,772
train/audio/4974/10011/4974_10011_000439.flac
501,644
Se per aventura lo Signor venisse a saperlo, che sarebbe di voi? Certo voi incorreste in pericolo di morte.
se per avventura lo signor venisse a saperlo che sarebbe di voi certo vo incorreste in pericolo di morte
0.980769
11.37415
18
4,974
train/audio/1595/3627/1595_3627_001467.flac
707,086
Quando la commedia del giorno è finita e l'attore si trova solo nel suo camerino, dove non ha più da ingannare nessuno, spoglia le vesti e gitta gli arnesi della sua parte, incominciando da quei mustacchi neri
quando la commedia del giorno è finita e l'attore si trova solo nel suo camerino dove non ha più da ingannare nessuno spoglia le vesti e gitta gli arnesi della sua parte incominciando quei mustacchi neri a roncigliati
0.926267
16.032698
36
1,595
train/audio/8828/8610/8828_8610_000438.flac
482,924
Non è morto nessuno! — gridò a sua volta il Furri. — Le ripeto che la lettera non è per lei, e non mi faccia perdere la pazienza con codeste follie.
non è morto nessuno gridò sua volta il furri le ripeto che la lettera non è per lei e non mi faccia perdere la pazienza con codeste follie
0.971831
10.94966
30
8,828
train/audio/1595/5616/1595_5616_000004.flac
685,966
ed entrarono in un salotto abbastanza ampio, illuminato da due finestre larghe e alte fino al soffitto, che permettevano all'aria di entrare liberamente. Era ammobiliato con semplicità, non esente da una certa eleganza.
ed entrarono in un salotto abbastanza ampio illuminato da due finestre larghe e alte fino al soffitto che permettevano allaria di entrare liberamenteera ammobiliato con semplicità non esente da una certa eleganza
0.995305
15.553787
32
1,595
train/audio/7444/6589/7444_6589_000043.flac
698,444
Aver potuto scoprire in sé, nei silenzii infiniti della sua anima, un brulichio così vivo di sentimenti, non come una ricchezza propriamente sua, ma del mondo come ella lo avrebbe dato a godere a una creaturina sua;
aver potuto scoprire in sé nei silenzi infiniti della sua anima un brulichio così vivo di sentimenti non come una ricchezza propria mente sua ma del mondo come ella lo avrebbe dato a godere a una creaturina sua
0.990476
15.836735
36
7,444
train/audio/4998/7720/4998_7720_000216.flac
666,284
Tra Rosario e Lisa, — propose Mauro. Lisa si ri- bellò: — Noi tre donne ce ne staremo in disparte. Don Diego prese posto tra Rosario e Nicola.
tra rosario elisa propose mauro lisa si ribellò noi tre donne ce ne staremo in dispartedon diego prese posto tra rosario e nicola
0.962687
15.107483
27
4,998
train/audio/1595/3311/1595_3311_001335.flac
648,524
occhi amorosi della natura, che si rivolgono al cielo. E d'una ninfa ha la persona, snella ad un tempo e robusta; d'una ninfa il portamento altero e i movimenti non senza eleganza impetuosi;
occhi amorosi della nature che si rivolgono al cielo ed una ninfa a la persona snella ad un tempo e robusta duna ninfa il portamento altero i movimenti non saenza eleganze impetuosi
0.956284
14.704762
32
1,595
train/audio/1595/5616/1595_5616_001012.flac
705,644
Il capitano del Centauro accostò con precauzione la nave ad una delle quattro scale di ferro che conducevano sulla cima della scintillante cupola, invitando i viaggiatori a seguirlo. Qui sono conosciuto disse. Non avete da temere.
il capitano del centauro accostò con precauzione la nave ad una delle quattro scale di ferro che conducevano sulla cima della scintillante cupola invitando i viaggiatori a seguirloqui sono conosciuto disse non avete da temere
0.995575
16
35
1,595
train/audio/8842/8610/8842_8610_000031.flac
599,564
Tranne un lampadino votivo su una mensoletta da- vanti a un antico Crocifisso d'avorio, nessun lume arde- va nella camera dell'inferma arredata con squisita sem- plicità e rara gentilezza.
tranne un lampedino votivo su una mensoletto davanti ad un antico crocifisso d'avorio nessun nume ardeva nella camera dell'enferma arredata con squisita semplicità e rara gentilezza
0.955801
13.594558
28
8,842
train/audio/1595/3627/1595_3627_000993.flac
706,604
--Che diamine gli è saltato, di fare il ritratto alla figlia del maestro?--chiese Cristofano Granacci. --Oh bella!--esclamò il Chiacchiera.--E stenti tanto a capirla? Ne sarà innamorato. È così naturale che un giovanotto s'innamori d'una bella ragazza!
che diamine gli è saltato di fare il ritratto alla figlia del maestro chiese cristofono granacci oh bella esclamò il chiacchiera estenti tanto a capirla me sarà innamorato è così naturale che un giovanotto si innamori di una bella ragazza
0.957983
16.021769
35
1,595
train/audio/1989/4918/1989_4918_000423.flac
510,764
Et tutti voi ch'Amor laudate in rima, al buon testor de gli amorosi detti rendete honor, ch'era smarrito in prima:
e tutti voi camor laudate in rima al buon testore degli amorosi detti rendete onoro che'era smarrito in prima
0.93578
11.580952
19
1,989
train/audio/4998/7877/4998_7877_000168.flac
506,924
Arriva il medico, osserva, tra quella confusione, la giacente; poi domanda ai vicini: - Perché m'avete chiamato? -.
arriva il medico osserva tra quella confusione la giacente poi domanda ai vicini perché m'avete chiamato
0.990385
11.493878
16
4,998
train/audio/7405/6589/7405_6589_000048.flac
519,404
Solo dopo quattro o cinque di quelle visite, cominciò a comprendere che esse non erano bene accette al Notajo. Non disse nulla.
solo dopo quattro o cinque di quelle visite cominciò a comprendere che esse non erano bene accette al notaio non disse nulla
0.991935
11.776871
21
7,405
train/audio/8181/7270/8181_7270_000014.flac
568,844
Ritornarono poco dopo, per la visita serale, i tre medici curanti. A uno a uno, appena arrivati, consultarono a lungo i polsi del colpito,
ritornarono poco dopo per la visita serale i tre medici curanti a uno a uno appena arrivati consultarono a lungo i polsi del colpito
1
12.897959
23
8,181
train/audio/4649/3829/4649_3829_001402.flac
677,804
E le cose tornarono ad andare pel suo verso, al pari di Ciolla. Giacinto mise fuori i tavolini pei sorbetti, don Anselmo schierò le seggiole sul marciapiede del Caffè dei Nobili.
e le cose tornarono ad andare per il suo verso al pari di ciollagiacinto mise fuori i tavolini per i sorvetti don anselmo schierò le seggiole sul marciapiede del caffè dei nobili
0.960674
15.368707
30
4,649
train/audio/1595/3627/1595_3627_001225.flac
630,286
Molta gente accorreva nel Duomo vecchio, per vedere il povero San Donato, il patrono della città, diventato di tutti i colori. E gli amici di Spinello si dolevano a quella vista, e i nemici si rallegravano.
molta gente accorreva nel duomo vecchio per vedere il povero sandonato il patrono della città diventato di tutti i colorie gli amici di spinello si dolevano a quella vista e i nemici si rallegravano
0.99
14.291202
35
1,595
train/audio/4974/6241/4974_6241_000409.flac
661,964
alle porte di Roma, la Primavera, in un non so che di roseo fuggevole e palpitante tra il tenero verde dei prati. Che era? Forse un gruppo di peschi fioriti.
alle porte di roma la primavera innun non so ché di roseo fuggevole palpitante tra il tenero verde dei prati che era forse un gruppo di peschi fioriti
0.973684
15.009524
29
4,974
train/audio/4998/5281/4998_5281_000071.flac
520,364
stampate le partecipazioni, spicca- ti gli inviti, il decreto ministeriale era stato respinto dalla Corte dei Conti per vizio di forma.
stampate le partecipazioni spiccati gli inviti il decreto ministeriale era stato respinto dalla corte dei conti pervizio di forma
0.984733
11.798639
20
4,998
train/audio/1725/1322/1725_1322_000076.flac
665,324
è leggier il falcon, l'aquila fiera, a chi gran corpo, a chi valor si dà, se l'uno o l'altra gracchia, il Corvo serve pel cattivo augurio, e pel tempo cattivo la Cornacchia.
e legger il falcone laquila fiera a chi gran corpo a chi valor si dà se luno l'altra gracchia il corvo serve pel cattivo augurio e pel tempo cattivo la cornacchia
0.969325
15.085714
31
1,725
train/audio/4998/5411/4998_5411_000226.flac
547,244
Troppa fatica, impiccarsi. C'è la rivoltella, caro signore. Morte piú spiccia. Bene; sente che dice Paroni?
troppa fatica impiccarsi c'è la rivoltella caro signore morte più spicciabene sente che dice paroni
0.979798
12.408163
15
4,998
train/audio/6807/7050/6807_7050_000651.flac
516,046
Non è vero che mi volete bene, seguitava ella, re- spingendolo a gomitate, se fosse vero lo sapreste quel che dovete fare, e lo vedreste che non ci ho altro per il capo.
non è vero che mi volete bene seguitava ella respingendoloa gomitate se fosse vero lo sapreste quel che dovete fare e lo vedreste che non ci o altro per il capo
0.981595
11.700726
32
6,807
train/audio/1595/2012/1595_2012_000549.flac
691,726
E mi ha dato un panino gravido col prosciutto e un involtino di confetti. L'ho sempre detto io: Ada è la migliore di tutte, e io le voglio molto bene perché lei compatisce i ragazzi e non li infastidisce con tante prediche inutili.
e mi ha dato un panino gravido col prosciutto e un involtino di confetti lo ho sempre detto io ada è la migliore di tutte e io le voglio molto bene perché lei compatisce i ragazzi e non li infastidisce con tante prediche inutili
0.991228
15.684399
42
1,595
train/audio/1595/4194/1595_4194_001214.flac
523,724
E non volli la- sciarla più lì, esposta, per terra. Passò un tram, e vi montai. Rientrando in casa
e non volli lasciarla più lì esposta per terra passò un tram e vi montai rientrando in casafine
0.947368
11.87483
18
1,595
train/audio/1595/1245/1595_1245_000398.flac
701,326
io non credo aver commesso verun di quei peccati che la chiesa dichiara mortali ma, in seguito ad alcune recenti peripezie, io mi sento oggi trascinato, ed ho anzi deliberato di compiere un enorme delitto.
io non credo aver commesso verun di quei peccati che la chiesa dichiara mortali ma in seguito ad alcune recenti per ipezie io mi sento oggi trascinato eoanzi deliberato di compiere un enorme delitto
0.975124
15.902086
34
1,595
train/audio/6001/10011/6001_10011_000490.flac
494,444
A Manusso, che veduto aveva il prete più volte vagheggiare la comare e anche far cose che dir non si conviene,
amanuso che veduto aveva il prete più volte vagheggiare lakomare e anche far cose che dio non si conviene
0.953704
11.210884
20
6,001
train/audio/1595/3311/1595_3311_000487.flac
680,684
Se Giove in cielo ne ha quattro, perchè non ne avrebbe tre l'astro luminoso di Venere? Non badate, signora; m'è venuto così spontaneo, che avreste torto a non lasciarlo passare. Il vostro caso, del resto, non è nuovo nella storia;
se giove in cielo neha quattro perché non ne avrebbe tre lastro luminoso di venere non vadate signora me venuto così spontaneo che avreste torto a non lasciarlo passare il vostro caso del resto non è nuovo nella storia
0.981735
15.434014
39
1,595
train/audio/6807/7720/6807_7720_000232.flac
638,924
Tanotto poi, cresciuto, ci avrebbe pensato lui a darle un tozzo di pane per la vecchiaja. Deliberò di licenziarsi subito; ma né quel giorno né i giorni seguenti poté accostarsi al padrone, che era tutto intento al figliuolo.
tanotto poi cresciuto ci avrebbe pensato lui a darlo un tozzo di pane per la vecchiaiadeliberò di licenziarsi subito ma né quel giorno nei giorni seguenti poté accostarsi al padrone chera tutto intento al figliuolo
0.96789
14.487075
37
6,807
train/audio/1595/5071/1595_5071_000337.flac
583,724
perfette. Ché se ragione mancasse di biasmarla, questo suo primo principio, ciò è scostarsi dalla latina, è ragione dimostrativa della sua pravità.
che se ragione mancasse di biasimarla questo suo primo principio cioè scostarsi dalla latina è ragione dimostrativa della sua pravità
0.908451
13.235374
21
1,595
train/audio/8461/7877/8461_7877_000049.flac
666,764
Ed ecco, ne davano una prova quella sera stessa, lasciando aperta per tutta la notte la porta della loro casupola. Nell'ombra di quella triste spiaggia morta, che protendeva qua e là nell'acqua stracca, crassa, quasi oleosa,
ed ecco ne davano una prova quella sera stessa lasciando aperta per tutta la notte la porta della loro casupolanell'ombra di quella triste spiaggia morta che protendeva qua e là nellacqua stracca crassa quasi oleosa
0.995349
15.118367
35
8,461
train/audio/4974/3829/4974_3829_000908.flac
719,566
In quel tempo erano capitati due merciai che portava- no nastri e fazzoletti di seta. Andavano di casa in casa a vendere la roba, e guardavano dentro gli usci e nei corti- li.
in quel tempo erano capitati i due merciai che portavano nastri e fazzoletti di setaandavano di casa in casa a vendere la roba e guardavano dentro gli usci e nei cortili
0.970588
16.315692
32
4,974
train/audio/6807/7877/6807_7877_000098.flac
568,844
ah, le spese di viaggio per le inaugurazioni. spese che, venuto meno quasi del tutto l'introito delle rate mensili dei socii, avevano naturalmente assottigliato il fondo della tombola telegrafica.
ah le spese di viaggio per le inaugurazioni spese che venuto meno quasi del tutto lintroito delle errate mensili dei soci avevano naturalmente assottigliato il fondo della tombola telegrafica
0.984293
12.897959
28
6,807
train/audio/6001/10011/6001_10011_000285.flac
690,284
FAVOLA V. dlmitrio bazzariotto, impostosi nome gramotiveg- gio, scopre Polissena sua moglie con un prete, ed a' fratelli di lei la manda; da
favola vdimitrio bazariotto impostosi nome gramotiveggio scopre polissena a sua moglie con un prete e da fratelli di lei lamanda
0.909774
15.651701
22
6,001
train/audio/1595/5616/1595_5616_001028.flac
534,284
Ormai al mondo non ci sono più che bianchi, gialli e negri, che tentano di sopraffarsi; e finora sono i secondi che hanno maggiore probabilità di vittoria essendo spaventevolmente prolifici.
ormai al mondo non ci sono più che bianchi gialli e negri che tentano di sopraffarsi e finora sono i secondi che hanno maggiore probabilità di vitorie essendo spaventevolmente prolifici
0.989247
12.114286
29
1,595
train/audio/10446/10415/10446_10415_001321.flac
534,284
Avrete già indovinato che il gran lavoro della comunità di San Bruno era il giornale scientifico. Erano giunti i cinque nuovi colleghi aspettati; anch'essi nel vigore dell'età e pieni di buon volere.
avrete già indovinato che il gran lavoro della comunità di san bruno era i giornale scientifico erano giunti cinque nuovi colleghi aspettati anch'essi nel vigore delletà e pieni di buon volere
0.984536
12.114286
31
10,446
train/audio/4974/9875/4974_9875_000518.flac
603,404
Dormiva sotto gli archi del porto, tossiva e faceva brutti sogni: sognava sempre il capitano che lo inseguiva, lo inseguiva. come nelle scene del cinematografo.
dormiva sotto gli archi del porto tossiva e faceva brutti sogni sognava sempre il capitano che lo inseguiva lo inseguiva come nelle scene del cinematografo
1
13.681633
24
4,974
train/audio/1595/3627/1595_3627_000216.flac
697,964
Strano a vedersi, e più strano a raccontarsi! Quel pittore che, ad onta del suo ingegno smisurato e dell'amore che suol raddoppiare, anzi centuplicare l'ingegno, non era mai venuto a capo di cogliere le sembianze di una donna adorata,
strano a vedersi è più strano a raccontarsiquel pittore che ad onta del suo ingegno smisurato e dell'amore che suol raddoppiare anzi centuplicare l'ingegno non era mai venuto a capo di cogliere le sembianze di una donna adorata
0.99115
15.82585
38
1,595
train/audio/2019/3594/2019_3594_000237.flac
589,484
e campeggiava serenamente in cielo. Noi altri si chiacchierava, aspettando. Accosto a me era seduto un uomo occhialuto, dalla piccola e incolta barba nera. Un forestiero.
e capeggiava serenamente in cielo noi altri isichiacchierava aspettando a cosa ma era seduto un uomo occhialuto dalla piccola incolta barba nera un forestiero
0.939024
13.365986
25
2,019
train/audio/4998/8610/4998_8610_000015.flac
689,804
Sí. Questo prodigio operò il lume dell'altra casa. La tetraggine attonita, in cui lo spirito di lui era rimasto per tanti anni sospeso, si sciolse a quel blando chiarore.
sì questo prodigio operò il lume dell'altra casa la tetraggine attonica in cui lo spirito di lui era rimasto per tanti anni sospeso si sciolse a quel blando chierore
0.981707
15.640816
28
4,998
train/audio/7440/6815/7440_6815_000143.flac
629,326
Tutta la notte, dibattendosi in quella veglia spavento- sa nella camera dell'infermo, cercò di radicarsi nell'or- renda decisione, che gli appariva di punto in punto sem- pre piú necessaria e quasi fatale.
tutta la notte dibattendosi in quella veglia spaventosa nella camera dell'infermo cercò di irradicarsi nell'orrenda decisione chegli appariva di punto in punto sempre più necessaria e quasi fatale
0.964286
14.269433
31
7,440
train/audio/8828/8610/8828_8610_000543.flac
542,444
Si vedeva in ognuno di quei fasci fervere lento il polviscolo. Di tratto in tratto, il canto d'un gallo pareva volesse rompere il fascino di quella quiete miste- riosa;
si vedeva in ognuno di quei fasci ferverelento il polviscolo di tratto in tratto il canto d'un gallo pareva volesse rompere il fascino di quella quiate misteriosa
0.981595
12.29932
28
8,828
train/audio/644/2532/644_2532_000158.flac
553,964
Compare Antonio era un omettino cieco d'un occhio, che al vederlo non l'avreste pagato un soldo. Però si diceva che avesse più di un omicidio sulla sua coscienza, e a venti miglia in giro gli portavano rispetto.
compare antonio era nomettino cieco d'un occhio che al vederlo non l'avesse pagato un soldo però si gli diceva che avesse piudi un omicidio sulla coscienza e a ventimilia in giro gli portavano rispetto
0.921951
12.560544
36
644
train/audio/6348/5862/6348_5862_000146.flac
506,444
Guarda la mia figliuola. Non è bella? Papa-re non rispose. — Non è bella? — insistette la donna. — Ora che ne sarà di lei, povera creatura mia
guarda la mia figliuola non è bella papari non rispose non è bella insistette la donna ora che ne sarà di lei povera creatura mia
0.969697
11.482993
27
6,348
train/audio/4974/8842/4974_8842_000049.flac
685,484
Piú geloso d'un tigre, il padre, le aveva inculcato fin da bambina un vero terrore degli uomini; non ne aveva ammesso mai uno, che si dice uno, in casa;
più geloso d'un tigre il padre le aveva inculcato fin da bambina un vero terrore degli uomini non ne aveva ammesso mai uno che si dice uno in casa
0.993103
15.542857
28
4,974
train/audio/1595/3311/1595_3311_000748.flac
592,844
Io frattanto raccattavo il mio povero Orazio, che era scivolato sull'erba, e correva il rischio di prendere una bagnatura tanto molesta, quanto era piacevole alla signorina Wilson quella delle sue braccia indorate dal sole.
io frattanto raccattavo il mio povero orazio che era scivolato sullerba e correva il rischio di prendere una bagnatura tanto molesta quanto era piacevole alla signorina wilsom quella delle sue braccia indorate dal sole
0.995413
13.442177
33
1,595
train/audio/9772/8842/9772_8842_000233.flac
582,764
Chi piú ombra, o cara, di noi due? State a sentire. Ero dunque in uno di questi deliziosi momenti, con in mano il codino della mia ragione.
chi più ombro cara di noi duestate a sentireero dunque in uno di questi deliziosi momenti con in mano il codigno della mia ragione
0.954887
13.213605
26
9,772
train/audio/6807/7050/6807_7050_001659.flac
712,364
E poi la Mena, così pallida, pareva tutta Sant'Agata davve- ro; e la sorellina, con quel fazzoletto nero, cominciava a farsi una bella ragazzina anche lei. Alla povera Mena pareva che tutt'a un tratto le fosse- ro caduti venti anni sulla schiena.
e poi la mena così pallida pareva tutta santagata davvero e la sorellina con quel fazzoletto nero cominciava a farsi una bella ragazzina anche lei alla povera mena pareva che tutta un tratto le fossero caduti venti anni sulla schiena
0.991489
16.152381
41
6,807
train/audio/1595/3627/1595_3627_001026.flac
515,086
--Bene, perdiana!--gli disse, vedendo già dipinta tutta la figura del Santo, e con un'aria di festa che meglio non si sarebbe potuto desiderare.--Per questa volta son io che abbraccio te.--
bene per diana gli disse vedendo già dipinta tutta la figura del santo e con unaria di testa che meglio non si sarebbe potuta desiderare per questa volta son io che abbraccio te
0.971751
11.678957
29
1,595
train/audio/1595/2532/1595_2532_000139.flac
561,166
prese ad andare dal falegname, tutte le sere, attratto da una gratitudine dolce e malinconica verso la ragazzona che aveva avuta tanta carità per la sua povera morta.
prese ad andare dal falegname tutte le sere attratto da una gratitudine dolce e malinconica verso la ragazzoona che aveva avuta tanta carità per la sua povera morta
0.993902
12.723855
27
1,595
train/audio/8842/8795/8842_8795_000099.flac
528,044
con ciò sia cosa che lo nostro intelletto s'abbia a quelle benedette anime, sì come l'occhio debole a lo sole: e ciò dice lo Filosofo nel secondo de la Metafisica.
con ciò sia cosa che lo nostro intelletto sabbia quelle benedette anime sì come l'ochio debole allo sole e ciò dice lo fhilosofo ne secondo della metafisica
0.955696
11.972789
29
8,842
train/audio/1725/1424/1725_1424_000021.flac
571,244
Sotto un ciglio più nero del carbone losco lo sguardo; il naso sgangherato, le labbra enfiate e addosso un zimarrone di pel di capra e giunchi alla cintura.
sotto un ciglio più nero del carbone lo scolo sguardo il naso sgangherato le labbra infiate è addosso un zimarrone di pel di capra e giunchi alla cintura
0.973856
12.952381
27
1,725
train/audio/8842/7720/8842_7720_000201.flac
528,044
la morte dunque, tenendolo ancora in piedi, si divertiva proprio a fargli commettere una cattiva azione, a fargli far la parte dello scroccone, ecco. Egli non voleva.
la morte dunque tenendolo ancora an piedi si divertiva proprio a fargli commettere una cattivazionea fargli fare da parte dello scroccone ecco egli non voleva
0.9625
11.972789
26
8,842
train/audio/2033/1596/2033_1596_002391.flac
553,964
mentre dagli usci delle classi schizzan fuori come zampillando nel camerone i ragazzi piccoli, a pigliar cappottini e cappel- li, facendone un arruffìo sul pavimento,
mentre dagli usci della classe schizzano fuori come zampillando nel camerone i ragazzi piccoli a pigliar cappottini ae cappelli facendone un arruffio sul pavimento
0.96319
12.560544
24
2,033
train/audio/6001/10011/6001_10011_000778.flac
711,404
e veden- dosi aver dissipata tutta la sustanzia sua, adem- piendo tutti gli appetiti suoi, nell' animo propose di non partirsi di là se prima con alcuno per servidore non era acconcio.
e vedendosi aver dissipata tutte la sostanza sua adempendo tutti gli appetiti suoi nellanimo propose di non partirsi di là se prima con alcuno per servidore non è ra concio
0.938202
16.130612
31
6,001
train/audio/659/2012/659_2012_000038.flac
495,404
Poi, lasciandomi così infagottato nelle coperte, da farmi davvero morire di soffocazione, sono andati giù, raccomandandomi di star buono e di non muovermi.
poi lasciandomi così infagottato nelle coperte da farmi davvero morire di soffocazione sono andati giù raccomandandomi di stare buono e di non muovermi
0.993377
11.232653
22
659
train/audio/1595/1245/1595_1245_000295.flac
699,884
vorrei che il Governo piantasse mille forche. --Ai fatti! ai fatti! interruppe il parroco, che cominciava a presentire qualche cosa di molto serio. --Ebbene. i fatti eccoli qua, signor curato, e che il diavolo mi strozzi la moglie se io ci ho avuto un briciolo di colpa.
vorrei che il governo piantasse mille forche la ai fatti hai fatti interruppe il parroco che cominciava a presentire qualche cosa di molto serio ebbene ifatti eccoli qua signor curato e ché il diavolo mi strozzi la moglie se io ci ho avuto un briciolo di colpa
0.976923
15.869388
46
1,595
train/audio/4974/9875/4974_9875_000786.flac
601,964
Le dirò. Lei sa tutto. I ragazzi si voglion bene. Io dicevo: se si voglion bene perché impedirlo loro?
le dirò lei sa tutto i ragazzi si voglio bene io dicevo se si voglio bene perché impedirlo loro
0.979381
13.64898
18
4,974
train/audio/644/2532/644_2532_000348.flac
507,406
dei paesi che aveva visti, e come Nanni ascoltava a bocca aperta, gli piacque quel ragazzetto, e gli disse, accarezzandogli i capelli rossi: — Vuoi venire con me? Mi porterai la balla e ti farai uomo. —
dei paesi che aveva visti e come nanni ascoltava bocca aperta egli bianqua qol ragazzetto e gli disse accarazzandogli i capelli rossi vuoi venire con me mi porterai la balla e ti farei uomo
0.942708
11.504807
35
644
train/audio/4998/5281/4998_5281_000164.flac
661,004
ma degna tuttavia e deco- rosa, soprattutto per la qualità degli invitati. Spiro Tempini, che teneva più alla libera docenza che al posto di segretario al Ministero di Grazia e Giustizia,
ma degna tuttavia decorosasoprattutto per la qualità degli invitati spiro tempini che teneva più alla libera docenza che al posto di segretario al ministero di grazie e giustizia
0.972527
14.987755
30
4,998
train/audio/6001/10011/6001_10011_000381.flac
499,244
E questo detto, subitamente aquila divenne; e levatosi a volo, sopra l'antenna della galea agevolmente salì:
e questo detto subitamente aqui la di bene e levatosi a volo sopra l'antenna della galea agevolmente salì
0.961538
11.319728
15
6,001
train/audio/1989/1590/1989_1590_000522.flac
653,804
Stampano una bruna orma le nubi su la campagna, e più profonda e piena la notte preme le macerie strane, chiuse allo sguardo, dove alla catena uggiola un cane.
stampano una bruna orma lenubi sulla campagna e più profonda e piena la notte preme le macerie strane chiusi allo sguardo dove ha la catena uciola un cane
0.954839
14.82449
28
1,989
train/audio/4974/3829/4974_3829_000747.flac
628,364
Ma per lei c'è chi ha lavorato al sole e al vento, capite?. E se ha la testa dura dei Trao, anche i Motta non scherzano, quanto a ciò.
ma per lei c'è chi ha lavorato al sole e al vento capite e se ha la testa dura dei trao anche i motta non scherzano quanto a ciò
1
14.247619
28
4,974
train/audio/1595/3627/1595_3627_000353.flac
508,844
Di certo quella non era ancora la volta buona. E Spinello, o sbagliando le proporzioni, o non sapendo cogliere certi rapporti insensibili della figura, seguitava a credere che ci fosse una malìa.
di certo quella non era ancora la volta buona e spinello sbagliandole proporzioni o non sapendo cogliere certi rapporti insensibili della figura seguitava a credere che ci fosse una malia
0.978947
11.537415
31
1,595
train/audio/9185/10011/9185_10011_000129.flac
660,044
e fatti chiamare quattro valenti bastagi, gii fece trae re di casa lo scrigno e ponerlo in casa della vicina ve- chiarella; e celatamente lo aprì, che niuno se n'avide, e ritornossene a casa. L'
effatti chiamare quattro valenti bastagi gli fece traere di casa lo scrigno e ponerlo in casa della vicina vecchiarella eccellatamente lo aprì che niwno se ne avide e ritornò seno casa
0.913978
14.965986
34
9,185
train/audio/1595/4194/1595_4194_001130.flac
637,964
quelli del Municipio avevano forse aspet- tato, tre, quattro, cinque giorni, una settimana, il mio ri- torno; poi avevano dato a qualche altro sfaccendato il mio posto.
quelli del municipio avevano forse aspettato tre quattro cinque giorni una settimana il mio ritornopoi avevano dato a qualche altro sfaccendato il mio posto
0.981132
14.465306
26
1,595
train/audio/1989/4918/1989_4918_000607.flac
568,364
ch'è stella in terra, et come in lauro foglia conserva verde il pregio d'onestade, ove non spira folgore, né indegno vento mai che l'aggrave.
ché stella in terra e come in laurofoglia conserva verde il pregio donestade ove nospira folgore né indegno vento mai ke lagrave
0.940299
12.887075
23
1,989
train/audio/1157/529/1157_529_000149.flac
658,604
Di quella ch'io notai di piu carezza vid'io uscire un foco si felice, che nullo vi lascio di piu chiarezza;
di quella ch'io notai di più carezza vidio uscire un fuoco sì felice che nullo vi lasciò di più chiarezza
0.951923
14.933333
19
1,157
train/audio/4998/7877/4998_7877_000027.flac
607,724
E lo bollò con due palle in fronte! Si raccoglieva, ci ripensava un po', e poi di nuovo: - E lo bollò con due palle in fronte!
e lo bollò con due pale in fonte si raccoglieva si ripensava un po' e poi di nuovo e lo bollò con due palle in fronte
0.966387
13.779592
26
4,998