source
stringlengths 2
27k
| target
stringlengths 19
1.08k
|
---|---|
Gli appassionati di videogiochi horror dei primi anni 2000 possono finalmente partire con il conto alla rovescia: l'atteso remake di Resident Evil 3 è stato annunciato ufficialmente dallo sviluppatore Capcom e arriverà nei negozi l'anno prossimo per PlayStation 4, Xbox One e PC. L'annuncio è di questi minuti, ma l'esistenza del remake era già stata rumoreggiata già tempo fa, sostenuta dalla pubblicazione online di materiale grafico relativo agli storici protagonisti. Indizi a parte probabilmente questo remake era inevitabile, soprattutto considerato il successo conseguito dalla stessa operazione svolta a inizio 2019 su Resident Evil 2. Da oggi però è possibile iniziare a farsi una prima idea del gioco mettendo gli occhi sul primo trailer: nella clip da 3 minuti pubblicata da Capcom in queste ore su YouTube è possibile riconoscere — realizzati a partire da zero— tutti gli elementi che hanno decretato il successo del titolo originale, venuto alla luce esattamente 20 anni fa: dalla Raccoon City brulicante di zombie alla protagonista Jill Valentine e ai membri del reparto d'élite speciale STARS fino ad arrivare ovviamente a Nemesis, l'arma bio-organica sviluppata dalla Umbrella Corporation che fa da antagonista principale del gioco.
|
Anticipato da indiscrezioni e materiale trapelato online, ora è stato reso ufficiale dalla casa di sviluppo Capcom. Il remake ricostruisce da zero ma in modo fedele le ambientazioni dell’originale uscito ormai 20 anni fa, aggiungendo al mix anche una modalità multiplayer del tutto nuova chiamata Resistance.
|
Dua Lipa è solo l'ultima artista che collaborerà con TikTok per il suo prossimo video. Il social network cinese, must tra i giovanissimi e ormai uno degli strumenti nelle mani dei discografici per tentare di lanciare singoli e artisti, è senza dubbio strumento sempre più importante per cercare il contatto coi propri fan. Dua Lipa lo sa bene e tenterà un nuovo colpo, dopo che il suo "Future Nostalgia" è stato uno degli album "di peso" usciti durante il lockdown e con un paio di singoli tra i più ascoltati in streaming su Spotify. La cantante, infatti, tenterà un esperimento nuovo per il lancio del suo prossimo singolo "Levitating", tratto, appunto, dal suo ultimo lavoro. L'idea è quella di far partecipare i fan al prossimo video musicale per il singolo, e ovviamente lo farà tramite la piattaforma. L'hashtag per partecipare alla challenge è #DuaVideo e la competizione durerà una settimana. Ai fan sarà richiesto di condividere la propria creatività in vari modi, ballando, cantando e anche solo grazie al proprio look, in modo da poter diventare parte attiva del progetto. Si parte il 25 agosto e si termina il 31 e per partecipare sono tre gli ambiti richiesti: da una parte la danza, con i passi più belli che saranno eseguiti dai ballerini della cantante, l'animazione, ovvero uno dei core del social, con quelle scelte che saranno usate per far ballare anche tutti gli altri fan e infine il make up.
|
Dua Lipa è solo l’ultima artista che collaborerà con TikTok per il suo prossimo video. Il social network cinese, must tra i giovanissimi e ormai uno degli strumenti nelle mani dei discografici per tentare di lanciare singoli e artisti, lancerà una challenge per permettere ai fan di essere protagonisti di “Levitating”.
|
Dopo giorni di anticipazioni, Khaby Lame ha aperto ufficialmente il suo negozio di ecommerce dove ha messo in vendita vari prodotti legati al suo brand, ormai caratterizzato dal popolare gesto con le due mani aperte e la particolare espressione che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Nel suo store online c'è un po' di tutto: oltre alle magliette con il suo logo (un'illustrazione della sua tipica posa) anche costumi e prodotti di vario tipo, come una macchina per i pop-corn e alcune candele magiche. La selezione dei prodotti è certamente particolare, per non dire stramba: se da un lato le due magliette con il suo logo sono in linea con il merchandise generalmente offerto dagli influencer, lo stesso non si può dire per prodotti come la macchina per il pop-corn, lo spremiagrumi e le candele magiche. Ma anche il caricatore per lo smartphone, il costume da bagno e il taglierino per anguria. Tutti elementi, peraltro, che con l'influencer non hanno nulla a che fare: a parte le magliette, tutti gli altri prodotti non presentano nemmeno il logo del giovane piemontese.
|
Khaby Lame ha aperto il suo negozio online. C’è un po’ di tutto: oltre alle magliette con il suo logo (un’illustrazione della sua tipica posa) anche costumi e prodotti di vario tipo, come una macchina per i pop-corn e alcune candele magiche.
|
Gli sviluppatori di WhatsApp hanno terminato finalmente i lavori su una novità attesa da tempo dagli utenti della piattaforma di messaggistica: la possibilità di archiviare conversazioni e gruppi senza che questi possano tornare a reclamare attenzione all'interno dell'app. La novità era in lavorazione da più di un anno, permetterà di ignorare per sempre gli interlocutori indesiderati senza bisogno di bloccarli ed è entrata finalmente in fase di rilascio: dovrebbe raggiungere nei prossimi giorni tutte le versioni di WhatsApp per smartphone e computer. La funzionalità è un potenziamento del già esistente archivio delle chat, ovvero il dimenticatoio nel quale è possibile spedire le conversazioni obsolete che non si desidera più vedere nella normale lista delle conversazioni in corso organizzata in ordine cronologico. Per come ha funzionato fino ad oggi, l'archivio aveva una funzione limitata: serviva sì a nascondere le chat indesiderate, ma permetteva a queste conversazioni di riemergere nella lista principale ogni volta che l'interlocutore o un membro del gruppo vi scriveva qualcosa. Con la novità che sta debuttando in queste ore, le chat archiviate rimarranno in archivio a prescindere dall'attività al loro interno. Che si tratti di una conversazione con un contatto molesto o del gruppo dell'assemblea condominiale, con la novità in arrivo su WhatsApp una chat in archivio rimarrà in archivio e silenziosa: non genererà notifiche né apparirà visibile tra le conversazioni; per verificare con mano che sia successo qualcosa al suo interno occorrerà visitare l'archivio e poi la chat desiderata: a quel punto i messaggi pervenuti saranno tutti visibili e in attesa di essere letti. Dall'altra parte, i partecipanti delle chat in archivio potranno intuire di essere finiti nel dimenticatoio, ma non ne avranno la certezza; contrariamente a quanto avviene con la funzione di blocco infatti i mittenti continueranno a vedere che i loro messaggi sono per lo meno giunti sullo smartphone dei loro interlocutori.
|
Battezzata inizialmente modalità vacanza, la novità era in lavorazione da più di un anno e permetterà di archiviare conversazioni e gruppi nascondendoli dalla lista principale delle chat. Gli elementi silenziati in questo modo non potranno tornare a reclamare attenzione neanche quando qualcuno scrive al loro interno.
|
La rinunzia ad un diritto reale è un atto giuridico (di solito un negozio giuridico unilaterale) con il quale il titolare di un diritto reale dismette il suo diritto. Da quanto detto la rinunzia presuppone due elementi: a) nel patrimonio del rinunziante deve essere già compreso il diritto che si vuole dismettere, cioè il rinunziante deve già essere titolare del diritto che intende dismettere; b) l'effetto della rinunzia è solo la dismissione del diritto reale, la rinunzia non presuppone la distruzione della res materiale oggetto del diritto. La rinunzia ad un diritto reale è un negozio giuridico unilaterale. Questo, però, non esclude che la rinunzia possa essere compresa in un contratto (ad esempio si rinunzia ad una servitù in cambio di un corrispettivo) queste ipotesi si è in presenza di un contratto (atipico) la cui funzione è quella di dismettere un diritto reale. Occorre anche chiedersi cosa accade al diritto reale oggetto della rinunzia, la risposta non è univoca, ma occorre distinguere: se oggetto della rinunzia è una servitù attiva, la servitù si estingue; se oggetto della rinunzia è un dritto di abitazione, uso, usufrutto, enfiteusi, questi si consolidano con la nuda proprietà, la quale si riespande diventando piena proprietà; se oggetto della rinunzia è una quota di comproprietà si ritiene che le quota degli altri contitolari si ampliano estendendosi alla quota rinunziata; se oggetto della rinunzia è la piena proprietà si ritiene che il bene diventa res nullius oppure che venga acquisito al patrimonio dello Stato. La rinunzia ad un diritto reale su un immobile va trascritta Anche nell'ambito dell'eredità è prevista la rinunzia all'eredità, ma (si anticipa) la rinunzia all'eredità è diversa dalla rinunzia ad un diritto reale. Al momento della morte di un soggetto il legislatore può regolare la successione all'erede in due modi: a) il legislatore può stabilire che l'eredità passi in capo all'erede automaticamente; b) oppure il legislatore può stabilire che deve essere l'eventuale erede a decidere se accettare l'eredità o meno, in questa ipotesi l'acquisto dell'eredità non è automatico, ma è subordinato ad una valutazione (decisione) dell'erede. Il motivo che ha spinto il legislatore italiano ad attribuire la possibilità di scegliere se diventare erede o meno dipendono dal fatto che l'eredità potrebbe essere passiva oppure che l'erede per altre valutazioni (anche morali) potrebbe non avere interesse a essere additato come successore. Anche se il legislatore ha lascito al chiamato all'eredità il potere di decidere se accettare o meno l'eredità, questo potere sussiste fino a quando non c'è (ancora) l'accettazione (espressa o tacita, pure e semplice o con beneficio di inventario), ma una volta intervenuta l'accettazione l‘erede non può più rinunziare all'eredità, cioè una volta acquisito il titolo di erede, non è più possibile rinunziare a tale titolo (ovviamente si possono compiere atti dispositivi dei singoli beni presenti nell'eredità).
|
Cassazione 10.12.2018 n. 31861 Gli effetti previsti dagli artt. 2644 e 2650 c.c. sono legati solo alla trascrizione degli atti con cui un soggetto, già titolare di un diritto immobiliare, dichiari di volervi rinunciare; tale condizione non si riscontra nella rinuncia all’eredità, infatti il mero chiamato alla successione è titolare di nessun diritto sui beni ereditari, ma ha solo facoltà di accettare o di rifiutare un qualsivoglia acquisto iure successionis.
|
Quest'anno il mare sarà diverso e sarà distante, ma probabilmente ci sarà. La possibilità di fare un bagno o prendere il sole dovrà infatti inevitabilmente passare per tutte quelle norme di distanziamento sociale e di protezione personale che coinvolgono anche il resto delle nostre attività fuori dal domicilio. Non potranno più esserci, in breve, assembramenti anche sulle spiagge, dove la necessità di mantenere le distanze sarà tanto importante quanto lo è in ambiti quotidiani. Per questo diventeranno sempre più fondamentali, così come accaduto per i supermercati e i negozi, le app che ci permettono di prenotare il posto in spiaggia. Una delle prime è Beacharound. L'applicazione dell'italiano Alberto Parla ha di certo un discreto vantaggio: il 29enne stava lavorando al suo sviluppo da tempo e, una volta completata in questi mesi difficili, l'app ha saputo attirare a sé un grande numero di stabilimenti che hanno aderito al sistema di prenotazione consentito dalla piattaforma. Un approccio basato su un portale web (e non un'app, per ora) dove è possibile selezionare stabilimento e giorno desiderati e poi lettino o ombrellone. Lo si può fare anche senza registrarsi con un account: basta andare sul sito e scegliere tra gli stabilimenti a disposizione.
|
Con la necessità di mantenere le distanze anche in spiaggia, questa estate bisognerà andare al mare prenotando il proprio posto. Un servizio già pronto per aiutarci in questo compito è Beacharound: un portale web (e non un’app, per ora) dove è possibile selezionare stabilimento e giorno desiderati e poi lettino o ombrellone.
|
Le mamme sono le persone più forti e impegnate al mondo, si prendono cura dei figli, del marito, della casa, vanno in ufficio e trovano anche il tempo da dedicare a loro stesse. Insomma, essere genitore per loro significa avere un secondo lavoro, spesso anche molto più pesante della professione "ufficiale". Quello che non ci si può fare a meno di chiedere è: quanto dovrebbe essere pagate per questi "extra"? A calcolarlo è stato ProntoPro.it, un marketplace per trovare professionisti e artigiani, che ha rivelato lo stipendio che dovrebbe ricevere una donna che ha un figlio. L'impegno, la responsabilità, la flessibilità sono cose che dovrebbero essere pagate con 3.045 euro netti al mese. In particolare, sono state prese in considerazione tutte le attività svolte dentro e fuori casa, retribuite con le paghe orarie riconosciute ai lavoratori professionisti.
|
Le mamme sono le persone più forti e impegnate al mondo, passano intere giornate a lavorare, a prendersi cura dei figli e trovano anche il tempo da dedicare a se stesse. Quando dovrebbero guadagnare per questi extra? Circa 3.000 euro al mese.
|
Le difficoltà per la gestione del bene in comune La comunione (che comprende un unico bene o più beni) presenta sempre numerose difficoltà, tanto che il legislatore cerca di facilitare lo scioglimento delle comunioni (giungendo ad attribuire ad ogni contitolare il diritto di chiedere e ottenere la divisione della comunione). Anche tutti i contitolari hanno il diritto di usare (e godere) del bene comune, può capitare che il godimento contemporaneo non sia possibile, allora, in queste ipotesi, è possibile un godimento turnario (basti pensare ai posti auto insufficienti per tutti i condomini); è anche possibile che il bene in comune sia usato solo da uno dei contitolari (si pensi ad una casa abitata da uno solo dei comproprietari) in queste ipotesi l'altro contitolare escluso dal godimento avrà diritto ad una indennità. In presenza di una comunione può anche capitare che uno solo dei contitolari compia atti di molestia o spoglio verso terzi (estranei alla comunione) oppure verso gli altri contitolari (in questa situazione la differenza dipende dal fatto se il fatto coinvolge l'intero bene o solo una parte del bene). I poteri di gestione attribuiti dal legislatore ai singoli contitolari (e la temporaneità della comunione) sono due elementi che tendono a limitare la creazione (per i beni comuni) di una struttura gestionale (amministrativa) complessa e strutturata. Questo, ovviamente, non impedisce ai contitolari di nominare un amministratore della comunione (eventualmente indicandone i poteri), ma si tratta di una scelta (discrezionale) dell'assemblea della comunione, non coercibile da parte dell'autorità giudiziaria, cioè l'amministratore della comunione non può essere nominato dall'autorità giudiziaria, poiché non è una figura obbligatoria, (anche nelle ipotesi in cui l'assemblea della comunione non procede alla nomina dell'amministratore). Infatti, l'autorità giudiziaria può assumere ex art. 1105 cc singoli e specifici provvedimenti – aventi carattere esecutivo – a tutela del bene comune quando sussiste l'inerzia dei singoli contitolari, ma non può nominare un amministratore che elimini il potere di gestione dei titolari, (o si sostituisca al potere di gestione dei singoli titolari), del resto, la nomina dell'amministratore rientra nell'attività negoziale (discrezionale) non coercibile (non avendo il legislatore determinato i poteri dell'amministratore come nel condominio). La fine della comunione si raggiunge solo tramite un atto di divisione, il mero frazionamento del bene non elimina la comunione, ma comporta solo la separazione dei beni (che restano in comune tra più persone). Quando viene frazionata un'unità immobiliare che si trova in un condominio (in assenza di divieti specifici nel regolamento del condominio) non è necessario richiedere il consenso del condominio salvo che le operazioni di frazionamento non incidono sulla stabilità dell'edificio, sul decoro architettonico ecc.). La riforma del condominio ha regolato anche l'incidenza del frazionamento ai fini delle tabelle dei millesimi.
|
La Cassazione del 14.2.2017 n. 3882 ha stabilito che il pagamento delle spese condominiali relative ad un’unità immobiliare comune a più persone è oggetto di un’obbligazione solidale a favore del condominio.
|
Ognuno di noi ha delle abitudini ben precise quando si parla di cibo, c'è chi si concede un pranzo leggero per poi mangiare qualcosa in più a cena, chi ha orari sregolati e chi invece segue una dieta ben precisa, la cosa che in pochi immaginano è che il modo di nutrirsi influenza i propri figli in modo abbastanza evidente. A dimostralo è uno studio condotto presso l'Università di Breslavia e pubblicato sulla rivista Appetite, secondo il quale lo stile alimentare delle mamme è capace di modificare le abitudini culinarie dei piccoli. Esistono tre tipi differenti di alimentazione: quella emotiva, ovvero quando si mangia per reagire a emozioni negativa, quella basata su stimoli esterni, quando si desidera un particolare cibo perché invogliati dal suo aspetto, dal suo profumo e dal suo sapore, e quella restrittiva, legata alla voglia di dimagrire o di mantenere il proprio peso.
|
Volete che il bambino mangi in modo sano fin dalla tenera età? Dovreste rivedere le vostre abitudini alimentari. Secondo un recente studio, infatti, è la mamma a influenzare le sue scelte alimentari.
|
Enrico Nigiotti è stato uno dei concorrenti più amati dell'ultima edizione di Amici e la sua popolarità è in aumento dopo la fine della trasmissione tv. Intervistato pochi giorni fa da Gay Wave, giornale web da sempre attento alle tematiche gay e lesbiche, Enrico ha parlato con serenità e senza peli sulla lingua. Innanzitutto impressioni e sensazioni sull'esperienza musicale appena conclusa, poi la conferma della sua love story con Elena D'Amario e infine opinioni personali sull'omosessualità. Il discorso è nato a proposito di voci secondo cui Enrico sarebbe uno dei concorrenti di Amici più amati di sempre dal pubblico gay. “Mi fa piacere– ha detto sinceramente- “è’ bello avere un consenso da parte di tutte le persone. Siamo tutti uguali no?”. E poi una conferma non troppo velata sulle voci secondo cui molti dei concorrenti del talent show sarebbero omosessuali pur senza dichiararlo. “Sì, è vero e io mi sono trovato benissimo con tutti” ha dichirato l'intervistato, facendo intendere che tanto nelle precedenti edizioni di Amici quanto nell'ultima ci sarebbero stati numerosi gay tra i ragazzi della scuola. Enrico Nigiotti ha aggiunto: “Uno non si deve vergognare di quello che è. Questa credo sia la cosa più importante, poi se come Ricky Martin vuole fare outing o meno sono fatti suoi e può andare bene. E’ sbagliato però il fatto di nascondersi perché ci si vergogna. Ed è pur vero che un cantante può aver paura a dirlo da un punto di vista discografico”. Nessuna condanna quindi nei confronti di chi decide di tenere nascosta la propria sessualità. " Al giorno d’oggi si parla più di gossip, del fatto se uno sia gay o meno e la musica passa in secondo piano. Conta più la vita privata degli artisti che l’arte“, ha detto con un pizzico di amarezza. "Beh, anche su Marco Carta ci sono tantissime voci, eppure la musica, non solo in questo caso, non è mai passata in secondo piano, anzi… Le Cartine e tutti noi pensano al pezzo e non al ragazzino. Certo, se poi è anche carino, qualche commento scappa, soprattutto se le voci sulla presunta omosessualità crescono a dismisura!“ Un'ultima confessione prima di andare via: "Se io fossi gay, lo direi senza problemi. Come non mi sono vergognato nel corso del programma a mostrare i miei sentimenti eterosessuali, non vedo perché non avrei dovuto dirlo…”
|
In un’intervista ad un sito gay l’ex concorrente di Amici ha parlato dell’omosessualità, insinunando dubbi sui gusti sessuali di Marco Carta.
|
Ancora una volta una Kardashian potrebbe finire senza veli sulla copertina di una rivista. Il magazine in questione è nientemeno che "Playboy". Ma, a immortalare la propria bellezza per la gioia del pubblico maschile, questa volta non saranno né la celeberrima Kim, di cui resta indelebile il ricordo dell'audacissimo nudo sulla copertina di "Paper", né Kourtney, che recentemente si è mostrata en deshabillé (e con il pancione del suo nono mese di gravidanza) su DuJour. Questa volta potrebbe essere il turno della minore delle tre sorelle regine del gossip a stelle e strisce. Khloé Kardashian, 30 anni, secondo varie fonti tra cui "Hollywood Life", starebbe considerando l'offerta, proposta da "Playboy", di posare nuda sulle pagine della rivista. Il compenso offerto dal celebre magazine fondato da Hugh Hefner ammonta addirittura a 1 milione di dollari. Il servizio di "Playboy" dovrebbe essere effettuato all'inizio del prossimo gennaio e, secondo quanto riportano le fonti, Khloé si starebbe già preparando ad affrontare il photoshoot: pare che la piccola Kardashian si stia sottoponendo a una rigorosa dieta e a intense session in palestra. Khloé, che non si è mai fatta problemi a mostrare le forme con un look spesso provocante, è divenuta famosa grazie al reality show "Al passo con i Kardashian" (con le sorelle Kim e Kourtney e le sorellastre Kylie e Kendall), cui è seguita una fortunata carriera televisiva, ma non è ancora riuscita a scalzare in popolarità la più famosa Kim.
|
Secondo quanto riportato da “Hollywood Life”, la più piccola delle sorelle Kardashian avrebbe ricevuto una corposa offerta per posare nuda sulla storica rivista. E, nel frattempo, sembra che la sua storia d’amore con il rapper French Montana sia arrivata al capolinea.
|
Ancora un look essenziale per Ilary Blasi che, nella quinta puntata del Grande Fratello Vip andata in onda su Canale 5 il 18 ottobre 2016, sfoggia un outfit total black che potremmo definire senza fronzoli. Prosegue dunque la svolta minimal chic della bionda conduttrice la quale sembra aver definitivamente detto addio alle scelte di stile vistose per sposare sul palco del reality di Mediaset un mood ricercato e basic. Un guardaroba in bianco e nero, fatto di eleganti jumpsuit dai dettagli luminosi e tute dalle line morbide in tessuto bianco, ha caratterizzato fin ora le scelte di stile della Blasi al GF Vip. Per la quinta puntata del GF Vip Ilary opta per un completo in nero, composto da un paio di pantaloni slim a vita alta in cady, decorati da una ruche tono tu sono, il modello è una preview della collezione Autunno/Inverno 2017-18 del designer Francesco Paolo Salerno, lo stesso stilista che ha creato l'abito kimono indossato da Ilary nella scora puntata del GF Vip. Al pantalone scuro abbina un body dello stesso colore di American Apparel, con scollo tondo e spalline doppie, il capo rende più sexy l'intero outfit dato che prevede una profonda scollatura sulla schiena.
|
Per la quinta puntata del Grande Fratello Vip Ilary Blasi sceglie un look in total black con pantaloni slim e body scollato sulla schiena, non mancano tacchi a spillo chilometrici e gioielli lucenti. Ecco tutti i dettagli del nuovo outfit per il GF Vip di Ilary Blasi.
|
Dopo anni di guerra a distanza, combattuta con insulti e parole poco gentili, Liam e Noel Gallagher hanno fatto pace. È il primo a farlo sapere sui social, pubblicando su Twitter un messaggio che riscrive la storia degli ultimi tempi. “Noel si è fatto sentire, adesso è tutto a posto tra noi” ha scritto Liam, per poi aggiungere: “Voglio augurare Buon Natale a tutta la squadra di Noel Gallagher, è stato un grande anno per tutto. Non vedo l’ora di vederti domani”. Il tweet risale a ieri, per cui l’incontro dovrebbe avvenire proprio oggi 20 dicembre. L’allontanamento tra i due fratelli del rock risale al 2009, anno di scioglimento degli Oasis. Fu Noel il primo ad abbandonare il gruppo, al termine di una serie di furibondi litigi sopravvenuti dopo l’incredibile successo mondiale della band di Wonderwall. Da quel momento, Liam e Noel non si sono mai più riavvicinati. Negli anni, anzi, si sono lanciati immaginari coltelli a distanza, acuendo quell’ostilità che aveva determinato lo scioglimento del gruppo. All’interno di un documentario che raccontò la storia degli Oasis, Noel spiegò: “Il segreto degli Oasis era il rapporto tra me e Liam ma è anche ciò che alla fine ha distrutto la band”. Dopo gli scontri durati anni, un epilogo del genere sembrava impossibile. E, invece, forse complice il Natale alle porte, il miracolo è avvenuto.
|
È scoppiata la pace tra i fratelli Liam e Noel Gallagher. È il primo a comunicare su Twitter di aver ricevuto una telefonata da parte del fratello. “Adesso è tutto a posto tra noi, non vedo l’ora di vederlo” ha commentato sui social.
|
Noah è cresciuta, forse troppo in fretta. Oggi ha 14 anni e sembra avere tutta l'intenzione di seguire le orme della sorella Miley Cyrus. Otto anni di differenza tra loro, ma lo stesso stile. In occasione degli American Music Awards, tenutisi il 23 novembre a Los Angeles, si è presentata sul tappeto rosso con una mise decisamente provocante. Ha sfoggiato tacchi vertiginosi e una tutina cortissima, quasi inguinale, che lasciava scoperte le gambe. Così, poche ore dopo da "US Magazine" a "Hollywood Life", i principali siti americani che si occupano di spettacolo hanno storto il naso e hanno espresso la loro critica verso un look reputato troppo sexy, per una ragazzina di soli 14 anni. Alcuni sono arrivati a chiedersi: "Come possono i suoi genitori lasciarla uscire di casa vestita così?" Il cambiamento è anche nella "testa"
|
In occasione degli American Music Awards, Noah Cyrus ha sfoggiato una tutina inguinale. Il suo look ha fatto storcere il naso alla stampa americana, perché ritenuto inappropriato per i suoi 14 anni. Si teme già che possa seguire le orme della sorella Miley.
|
Tra i colori di capelli di tendenza per l'estate 2021 ci sono le sfumature più disparate, dal caramello al biondo vaniglia, fino ad arrivare all'honey brown e al rosso acceso e vibrante che dona un tocco di vitalità al tuo look. Ma non solo: per la stagione calda la moda colore capelli 2021 non racchiude solo i colori evergreen e tradizionali, ma anche quelli arcobaleno e dalle sfumature pop che si abbinano anche ai colori più classici creando look color block. Scegliere il giusto colore di capelli per valorizzare al meglio il viso e gli occhi sarà quindi ancora più semplice: le tonalità di tendenza per i capelli dell'estate 2021 soddisfano le esigenze di ogni donna, da chi preferisce i look più naturali a chi ama i colori più sgargianti. Abbiamo selezionato le foto dei colori di capelli di tendenza per l’estate 2021 a cui potrai ispirarti per stravolgere il tuo look e semplicemente per ravvivare la tua chioma con delle schiariture o highlights che potrai ottenere creando sui tuoi capelli un face framing che incornicia il viso oppure un gettonatissimo balayage per dare un effetto di luce naturale a i tuoi capelli, che siano castani oppure biondi, con sfumature calde oppure fredde. Sfoglia la gallery e scopri tutti i colori di tendenza per i capelli dell'estate 2021. Il biondo è sempre uno dei colori di capelli più in voga per il periodo estivo: quest'anno però le sfumature di biondo tra cui scegliere sono davvero tantissime da quelle più calde e arricchite di un tocco color miele passando per le avvolgenti sfumature biondo grano, fino ad arrivare a quelle fredde e con un accenno di argento perfette per esaltare le carnagioni lunari. Il biondo sarà il colore ideale da sfoggiare con un taglio a caschetto ma anche i con i tagli di capelli più corti e sbarazzini. I capelli castani non sono affatto banali, soprattutto se il colore viene scelto ad hoc in base alla tua carnagione tra le nuance di moda per l'estate 2021. Chi ama i colori più scuri e profondi potrà scegliere ad esempio il castano cioccolato, ideale sia sul capello corto che su quello medio lungo, mentre se preferisci illuminare la tua chioma potrai aggiungere qualche sfumatura color caramello che creerà luce e movimento tra i tuoi capelli. Per chi invece preferisce le tonalità calde e ramate saranno perfetti i bronze hair, le sfumature color bronzo che ravvivano anche le chiome più scure. Un altro must tra i colori di moda per i capelli dell'estate 2021 è il rosso. Anche in questo caso non c'è una sola sfumatura di tendenza, ma si spazia dal rosso vivo e color ciliegia ai capelli ramati con i riflessi caldi, come ad esempio i copper hair, dove i capelli si tingono di una tonalità rosso rame estremamente luminoso. È il colore più gettonato da abbinare a uno dei tagli più in voga per la stagione calda, il boule: cortissimo e sbarazzino è perfetto con i capelli color rame per creare un look fresco e vibrante. Oltre al balayage che permette di ottenere schiariture dall'effetto naturale sui capelli, la tecnica di colorazione più in voga per l'estate 2021 è il face framing: si tratta di una schiaritura delicata che incornicia il viso, che si può ricreare su qualunque tonalità di capelli scegliendo di tonalizzare le ciocche ai lati del viso con un colore più chiaro. Se vuoi un look d'ispirazione anni' 90 invece, le schiariture che faranno per te sono le ciocche bionde davanti, da ricreare con la tecnica money piece highlight. Se ami i colori estrosi e stravaganti tra le sfumature più gettonate dell'estate 2021 c'è il pesca: una tonalità morbida e luminosa che unisce le nuance del rosa a quelle del rame dorato per dare luminosità al viso. Un colore particolare che si abbina perfettamente sia ai capelli lunghi, dove potrai ricreare styling lisci oppure mossi per mettere in risalto tutte le sfumature dei tuoi capelli, oppure sui capelli corti come ad esempio un pixie cut.
|
I colori di tendenza per i capelli dell’estate 2021 spaziano dal classico biondo, declinato con le sfumature calde color miele oppure fredde e argentate, al castano cioccolato o ramato, fino ad arrivare al rosso intenso. Ma non finisce qui: i colori di moda sono anche quelli più vivaci e frizzanti come le tonalità pastello, dal pesca fino al verde, da portare anche con un look color block. Ecco le foto a cui potrai ispirarti per cambiare il tuo colore di capelli.
|
Spesso e volentieri Madre natura riesce a competere con il pittore più visionario per creare prodigi che lasciano a bocca aperta: è il caso delle "Sette terre colorate" di Chamarel. Questa meraviglia si trova nel sud-ovest dell'isola Mauritius, nel distretto di Black River. Lo scenario ricorda quello del Giardino dell'Eden: una terra incontaminata, primitiva, dove i colori giocano e si sovrappongono tra loro come le sette note per creare una meravigliosa sinfonia. Ci troviamo davanti a un fenomeno geologico di origine vulcanica, in cui la stratificazione di sette tipi di sabbia variopinta ha generato un effetto magico e sorprendente. Le diverse sfumature delle dune sabbiose (rosso, marrone, viola, verde, blu, azzurro e giallo) creano infatti una suggestiva colorazione a strisce. L'area si estende per 7500 metri quadrati, è circondata dalla vegetazione e si può ammirare attraverso apposite passerelle in legno. Il singolare fenomeno ha probabilmente avuto luogo a seguito del raffreddamento di rocce vulcaniche fuse a diverse temperature e in diversi momenti temporali, ma la sua origine non è stata ancora chiarita con certezza. L'alta presenza di ferro e alluminio, i due principali elementi chimici presenti nel terreno, ha conferito alle dune di sabbia la particolare tinta rosso-violacea e bluastra.
|
Nelle isole Mauritius si trova un affascinante fenomeno geologico di origine vulcanica: la terra dai sette colori, nella regione di Chamarel. Incastonato in un lussureggiante scenario naturalistico, questo magico luogo è caratterizzato da dune di sabbia e roccia tinteggiate da sette diverse sfumature.
|
Da qualche settimana è ufficialmente partita la campagna elettorale e fino al prossimo 4 marzo numerose saranno le promesse che i candidati di ogni schieramento politico faranno ai cittadini nel tentativo di accaparrarsi voti e consensi. Tra abolizioni di tasse varie e l'introduzione della flat tax, la coalizione di centrodestra – seguita dal Movimento 5 Stelle – propone l'azzeramento della riforma previdenziale ideata dall'ex ministro del Lavoro Elsa Fornero e varata dal governo Monti a fine 2011. L'abolizione della legge Fornero è da sempre il cavallo di battaglia del segretario del Carroccio Matteo Salvini, il quale da anni chiede a gran voce lo stralcio delle norme varate dal governo tecnico Monti e l'abbassamento dell'età pensionabile, arrivando a raccogliere le firme per il referendum abrogativo, quesito dichiarato inammissibile dalla Corte Costituzionale nel gennaio del 2015. Sebbene l'alleato Silvio Berlusconi abbia più volte dichiarato che non sarà possibile abolire in toto la riforma Fornero, ma di essere piuttosto favorevole all'introduzione di correttivi, tra i vari punti contenuti all'interno del programma elettorale condiviso firmato da tutti i leader della coalizione di centrodestra si legge: "Azzeramento della legge Fornero e nuova riforma previdenziale economicamente e socialmente sostenibile". Non è dato sapere, al momento, che tipo di riforma proporrebbe il centrodestra una volta al governo, ma stando alle dichiarazioni incrociate dei due maggiori leader di coalizione, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, appare evidente come i punti di vista in materia siano piuttosto divergenti e confusi. Esattamente come per la flat tax, anche per quanto riguarda questa specifica promessa elettorale la domanda che sovviene è la medesima: è possibile abolire la riforma Fornero? Conti (pubblici) alla mano, la risposta è no. I primi allarmi relativi alla tenuta dei conti dell'Inps risalgono all'inizio degli '90, tanto che nel 1994 l'allora outsider Silvio Berlusconi, che si apprestava a scendere in politica, sostenne per tutto il corso della campagna elettorale la necessità di riformare drasticamente il sistema previdenziale italiano e di aumentare l'età pensionabile. Ventiquattro anni dopo, insieme all'alleato Matteo Salvini, sembra si sia scordato dell'allarme e propone l'azzeramento della riforma Fornero (da sostituire non si sa con quale altro tipo di riforma), l'innalzamento delle pensioni minime a 1000 euro (ovvero praticamente il raddoppio) e l'erogazione di una pensione per le mamme, trattamenti ovviamente non coperti da versamenti contributivi ma scaricati completamente sulle spalle della fiscalità generale e, soprattutto, esattamente come negli anni '80, delle generazioni future. Per capire per quale motivo l'abolizione totale della riforma Fornero è una promessa elettorale irrealizzabile occorre spiegare brevemente come funziona il sistema previdenziale italiano. L'Inps è un sistema pensionistico a ripartizione senza copertura patrimoniale, questo significa che le pensioni per la maggior parte (circa il 52% dei trattamenti complessivi) vengono erogate ricorrendo alla fiscalità generale e non sono coperte da un vero e proprio accantonamento dei contributi. I contributi che i lavoratori attivi ogni mese versano all'Inps, dunque, non appartengono al lavoratore stesso, ma finiscono in un grande calderone generale dal quale l'istituto di previdenza attinge le risorse per pagare le pensioni di chi è già in pensione, risorse che vengono integrate anche dalla fiscalità generale. In virtù del cosiddetto "patto intergenerazionale", le pensioni vengono infatti erogate grazie ai versamenti contributivi delle generazioni successive ed è proprio (anche) a causa di questo patto intergenerazionale – unito a regalie politiche varie – che il debito previdenziale contratto negli anni '70 e '80 è andato via via scaricandosi sulle spalle dei nuovi nati. Per porre rimedio a queste storture ed evitare il fallimento dell'Inps, dal 1995 in poi i governi hanno introdotto una serie di riforme previdenziali sempre più stringenti, di cui la legge Fornero fa parte. La riforma Fornero venne introdotta alla fine del 2011 in un momento storico ed economico molto delicato per l'Italia. Il Belpaese, infatti, era sull'orlo di un vero e proprio default in puro stile Grecia e senza riforme e manovre "lacrime e sangue" non si sarebbe salvato. La riforma pensionistica dell'allora ministro Elsa Fornero cercò di mettere in sicurezza i conti pubblici ed evitare danni peggiori. La riforma Fornero prevede l'applicazione del calcolo contributivo per tutti i lavoratori, anche per quelli che in virtù della riforma Dini del 1995 sottostavano a un sistema di calcolo misto retributivo-contributivo. In sostanza, con la riforma Fornero, la pensione viene calcolata in base ai contributi versati dai lavoratori nel corso dell'intera carriera professionale e non più in base agli ultimi stipendi percepiti come nel metodo retributivo (calcolo che, ovviamente, generava pensioni più alte e non coperte da adeguati e reali versamenti). Inoltre, la riforma ha innalzato l'età pensionistica di uomini e donne stabilendo una serie di nuovi requisiti: l'aumento di un anno contributivo per le pensioni di anzianità (ora chiamate “anticipate”) e l'abolizione delle cosiddette quote (somma di età anagrafica e anzianità contributiva). La riforma introdusse anche l'allungamento graduale entro il 2018 dell’età di pensionamento di vecchiaia delle lavoratrici dipendenti private per allinearle a tutti gli altri, l'adeguamento all’aspettativa di vita a cadenza biennale dopo il 2019 e il blocco totale della perequazione delle pensioni superiori a 3 volte il trattamento minimo per gli anni 2012–2017 (dichiarato in seguito incostituzionale). La riforma Fornero ebbe degli effetti collaterali, ovvero la generazione dei cosiddetti "esodati", lavoratori rimasti senza pensione e senza lavoro in virtù di alcuni accorsi di pre-pensionamento siglati con le proprie aziende che si sono visti di punto in bianco innalzare l'età pensionabile di svariati anni. Nel corso degli anni, però, il governo è intervenuto per sanare la situazione garantendo uno "scivolo".
|
Da settimane Matteo Salvini propone l’abolizione della riforma Fornero e nel programma condiviso firmato dai vari leader di coalizione figura proprio “l’azzeramento della legge Fornero, da sostituire con una nuova riforma socialmente ed economicamente sostenibile”. Conti alla mano, è possibile abolire la riforma previdenziale varata dal governo Monti oppure anche questa è una delle tante promesse elettorali irrealizzabili?
|
Bolle di sapone pericolose per i bambini. Il Ministero della salute ha confermato il ritiro di un una serie di lotti prodotti in Cina e distribuiti sul mercato italiano. In essi sono presenti microrganismi e batteri fecali. Si tratta di “Le Bolle di Mood” prodotte prodotte da Yiwu In-Mood con sede a Yiwu City, nella provincia di Zhejiang, in Cina. In Italia sono distribuite da Mood Srl, con sede a Milano. Il richiamo era stato diramato lo scorso giugno ed ora sul sito web del dicastero e stato riconfermato. Stando a quanto hanno rivelato le autorità ministeriali, il campionamento eseguito dall’Agenzia Dogane Monopoli e le analisi eseguite dall’IISG – Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli S.r.l. hanno riscontrato risultati che “non soddisfano i requisiti per elevato contenuto di flora mesofila aerobia in tutte le parti testate e per elevato contenuto di enterobatteriacee“. Questi i lotti interessati dal richiamo: Il Ministero fa sapere che tutti gli articoli coinvolti sono stati sottoposti a divieto di commercializzazione e importazione, ritiro e smaltimento. Se li avete acquistati, ovviamente il consiglio è quello di non farli usare ai bambini e riportateli indietro per ottenere un cambio o un rimborso.
|
Si tratta del prodotto “Le bolle di Mood”: presentano un rischio microbiologico (è stato riscontrato un elevato contenuto di flora mesofila aerobia in tutte le parti testate e per elevato contenuto di enterobatteriacee). Il richiamo confermato sul sito del ministero della Salute.
|
Individuate molecole organiche complesse attorno alla stella ‘neonata' V883 Ori, sita a 1.300 anni luce dal nostro pianeta e inquadrata nella meravigliosa costellazione di Orione. Gli elementi individuati nel disco protoplanetario – dove si formano i pianeti – sono acetaldeide, metanolo, formiato di metile, acetonitrile e acetone. Quest'ultimo elemento, il più semplice dei chetoni, è stato rilevato con sicurezza per la prima volta nella storia delle osservazioni dei dischi protoplanetari. Sono molecole organiche estremamente interessanti poiché precursori dei mattoni della vita (gli amminoacidi) e degli zuccheri; non si può dunque escludere che in un futuro lontano, dopo la formazione dei pianeti rocciosi, possa scoccare in qualche modo la ‘scintilla' della vita come accaduto sulla Terra. Ricerca internazionale. Ad analizzare nel dettaglio l'ambiente attorno alla stella è stata una squadra di astronomi internazionale guidata da scienziati della Scuola di Ricerca Spaziale presso l'Università Kyung Hee (Corea), che hanno collaborato a stretto contatto con colleghi dell'Università di Tokyo, dell'Università del Cile e dell'istituto canadese NRC Herzberg Astronomy and Astrophysics. Gli scienziati, coordinati dal professor Jeong-Eun Lee, si sono avvalsi del potente Atacama Large Millimeter / submillimetre Array (ALMA), un radiointerferometro sito in Cile nell'arido deserto di Atacama.
|
Grazie al potentissimo radiointerferometro ALMA sito nel deserto del Cile, un team internazionale di astronomi ha scoperto molecole organiche complesse nel disco protoplanetario di una lontana stella neonata, sita a 1.300 anni luce dalla Terra. Tra quelle rilevate vi sono acetone, acetaldeide e metanolo, precursori di zuccheri e mattoni della vita.
|
Finita la storia con Sara Priolo, Manfredi Ferlicchia è tornato a riavvicinarsi all’ex fidanzata Giorgia Lucini. Lo dimostra una foto che lui stesso ha condiviso su Instagram, foto che è stata scattata nell’appartamento milanese dell’ex tronista. È lo stesso Manfredi, involontariamente, a riaccendere il gossip. Tornato single da poco, il giovane si è riavvicinato alla sua ex. Sui social posta uno scatto in cui spiega che, dopo essere rientrato a casa in seguito a una serata tra amici, si accinge ad andare a letto. La casa in questione è proprio quella di Giorgia, come dimostra un’altra foto postata sul web circa due mesi fa dalla Lucini. I due si stanno lentamente riavvicinando adesso che sono sentimentalmente liberi da legami. Da qualche tempo, infatti, è finita anche la relazione tra Giorgia e Andrea Damante. Lui è diventato il nuovo tronista di “Uomini e Donne” e Giorgia, che al suo ex dice di continuare a volere molto bene, si è riavvicinata a Manfredi, non si sa ancora bene in quale ruolo. La storia tra Giorgia e Manfredi terminò tra lacrime e accuse reciproche nel corso della prima edizione di “Temptation Island”. Fu proprio il ragazzo che, nonostante le lacrime della fidanzata, decise di interrompere la loro relazione a causa degli atteggiamenti tenuti dalla Lucini nel corso della loro ultima esperienza in televisione. Pochi giorni dopo, Manfredi tentò di tornare sui suoi passi, sicuro che Giorgia lo avrebbe riaccolto ma lei, a sorpresa, non volle dar seguito alla riappacificazione. Nel frattempo, infatti, aveva cominciato a frequentare Andrea, l’ex tentatore di “Temptation Island” che sarebbe diventato il suo fidanzato. Manfredi tentò ogni strada possibile pur di riconquistarla ma con nessun risultato. A distanza di circa due anni da quel momento, i due sono tornati vicini. Dopo una bella cenetta con amici ed un filmino al cinema🎬 vi auguro la buonanotte 😘👋 #me #Milan #relax #goodnight A post shared by Manfredi Ferlicchia (@manfrediferlicchia) on Mar 5, 2016 at 4:13pm PST •LET'S GO• #gooddinner #Bologna #hereicome
|
Mentre Andrea Damante cerca una fidanzata sul trono di “Uomini e Donne”, Giorgia Lucini si riavvicina all’ex fidanzato Manfredi Ferlicchia, che va a dormire a casa sua a Milano dopo una serata trascorsa tra cinema e amici.
|
L’attuale edizione del Grande Fratello sarà probabilmente ricordata per l’enorme numero di concorrenti che gli autori hanno previsto entrassero in Casa quest’anno. Se solo poche settimane fa era toccato a Martina Pascucci e Armando Avellino entrare nel gioco a un mese dall’inizio seguiti a ruota da Yassine Mokdad, Fabrizio Conti e Franco Giusti. Questa settimana, invece, è finalmente toccata a una donna la possibilità di entrare a far parte del cast che attualmente vive la casa più spiata d’Italia. Lei, consegnata ai ragazzi all’interno di un enorme pacco regalo – quasi a sottolineare il fatto che gli fosse stata portata in casa proprio in occasione del Natale 2011 – è Monica Sirianni, bella concorrente italo – australiana, recentemente trasferitasi in Italia. La giovane, fasciata in un sexy abito dalla lunghezza praticamente inconsistente, entra a far parte del cast ufficiale del Grande Fratello 12. La Sirianni, dato probabilmente il poco appeal suscitato dalle donne della Casa nei maschietti in gioco, è stata voluta dagli autori allo scopo di movimentare le dinamiche createsi fino a questo momento, innescando qualche gelosia soprattutto tra le ragazze. Monica, infatti, è bellissima e minaccia di rubare la scena al gruppo delle “bellone” di turno, capitanate dalla modella Ilenia Pastorelli. Nata a Sidney il 25 luglio 1986, la giovane si è appena trasferita in un piccolo paese della Calabria, in provincia di Catanzaro, sfidando il volere dei genitori emigrati che avrebbero voluto impedirle il trasferimento nella terra d’origine che, tanti anni fa, decisero di abbandonare.
|
Durante l’ultima puntata del Grande Fratello 12 andata in onda, la conduttrice Alessia Marcuzzi ha presentato la nuova concorrente Monica Sirianni, 25enne italo – australiana trasferitasi recentemente in Calabria. Ecco la sua scheda.
|
Euro 2012, ultimo atto con Spagna-Italia. Ancora novanta minuti di gioco (esclusi eventuali supplementari e rigori!) e sapremo quale sarà la formazione regina di questa competizione continentale. Con essa termina anche la nostra "deliziosa" rubrica, Eurowags, questa sera ricca di stelle come ogni finale che si rispetti richiede. Per la Spagna scendono in campo di nuovo Shakira e Sara Carbonero, rispettivamente signore Piquè e Casillas, e Lara Alvarez (compagna di Sergio Ramos) e Giselle LaCouture, modella peperina che si è intromessa nella relazione tra Puyol e la sua ex, proprio ad un passo dal matrimonio. L'Italia si "difende" con Alena Seredova in Buffon, Cristiana De Pin in Montolivo, Eleonora Abbagnato in Balzaretti e Carolina Marcialis in Cassano. Vediamo chi vince! Spagna
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-5';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-5");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-8').style.display = 'none';
}
Shakira presidenziale. Non è mai mancata la popstar colombiana alle partite del suo Piquè in questa competizione internazionale, quasi come fosse la prima donna di un Presidente di Stato. Adesso manca solo il bebé ai due, poteva esserci quando la notizia che Shakira potesse essere incinta è iniziata a circolare. Il padre ha però smentito tutto. VOTO: 8 Sara Carbonero tra amore e lavoro. Eccola in uno scatto durante Portogallo-Spagna, a bordo campo intenta in una piccola pausa "preparatoria" prima dell'inizio del match. Per la giornalista sportiva c'è un bel privilegio: il lavoro e l'amore sono quasi la stessa cosa e se stasera (scongiuri a parte) dovessero vincere loro, il suo Iker è a pochi passi. VOTO: 8 Lara Alvarez vicina e lontana da Sergio Ramos. La giornalista sportiva non è mai stato presente tra gli spalti di questa competizione europea per seguire la Spagna del suo compagno. Colpa degli impegni della MotoGp che lei segue per la sua emittente Telecinco, che la vedono costantemente impegnate in diverse tappe del mondo. Ma il cuore resta tra la Polonia e l'Ucraina. VOTO: 7.5 Giselle LaCouture e Puyol, passione ad Ibiza. Il centrale difensivo più forte della Spagna non ha potuto partecipare a questi europei, resta la menzione d'onore per chi è un vero e proprio pezzo di storia della Nazionale iberica. La bella Giselle, adesso con lui ad Ibiza, è stata in grado di inserirsi di sguincio nella crisi tra lui e Maya, la sua storica fidanzata. Sfasciafamiglie. VOTO: 6.5
|
Atto finale per Euro 2012, ancora poche ore e sapremo chi sarà sul tetto d’Europa. Nel frattempo diamo un’occhiata alle mogli e alle compagne dei protagonisti!
|
Chiuso lo spoglio alla Camera per il voto di fiducia: dopo la seconda chiama, il Governo Berlusconi ottiene la fiducia con 316 voti fa a favore e 301 controi. Il Premier e la sua maggioranza parlamentare continueranno a governare fino al 2013. Le opposizioni hanno deciso, sin da subito, di astenersi dalla procedura di voto e di entrare in aula solo nella seconda chiama, aspettando lo spoglio dei voti della maggioranza. L’opposizione ha disertato l’aula, ponendo l’accento sulla questione del numero legale: se fosse mancato, la seduta sarebbe stata sospesa. Berlusconi, sul voto, si espresso con queste parole: “Basta che vinciamo sulla sinistra che, per ora, ha inscenato questa farsa. Sono sereno”. Il voto di fiducia chiesto alla Camera era un passo fondamentale da compiere per Berlusconi per poter restare a governo fino al 2013, anno in cui termina anche il suo mandato come Presidente del Consiglio. E' stata una giornata decisiva per la tenuta del Governo Berlusconi, che ha superato il numero legale. La prima chiama si è conclusa, infatti, con 315 voti di 322 parlamentari, cinque radicali e due esponenti dell'Svp, questa la comunicazione rilasciata da Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera.
|
Voto di fiducia ottenuto alla Camera: il Governo Berlusconi entusiasta per il risultato ottenuto. I voti a favore sono stati 316, quelli contro 301. Raggiunto il numero legale.
|
La cantautrice romana ritorna dopo quattro anni di silenzio musicale, con il nuovo album “Attraversami il cuore”, cui ne seguiranno presto altri due in uscita tra il 2009 e il 2010. “In questo primo cd racconto l’amore attraverso i miei cambiamenti”, spiega la Turci. E’ la prima volta che canta del sentimento più grande che c’è: l’amore. Ed è proprio su questo aspetto di vita che Paola Turci si è innamorata, è pronta ad avere un figlio e, dopo un viaggio a Lourdes, ha trovato la fede. La Turci ha diviso il lavoro in tre dischi: il primo dedicato all’amore è quasi un autoritratto del suo cambiamento. Il secondo parlerà di temi sociali. L’ultimo sarà un album al femminile. Il primo capitolo della trilogia contiene sette brani più una cover. Uno dei brani migliori è sicuramente quello che dà il titolo al lavoro discografico della cantautrice: "Attraversami il cuore", una dichiarazione d'amore con tinte malinconiche. Sublime la cover "Dio come ti amo" di Modugno con il supporto di Paolo Fresu e "Piccola canzone d'amore", il brano più intimista che ci rivela una Turci inedita. Al settimanale “Gente” racconta: “Nel 1995 ero su un aereo che, per evitare una collisione ha cominciato a precipitare. Ho visto la morte in faccia”. Da allora la cantante romana ha cambiato vita e ha trovato la fede. Oggi, dopo un periodo buio, è innamorata, sogna un figlio e confessa il desiderio di tornare al Festival di Sanremo, a cui manca dal 2001. In bocca al lupo!
|
Dopo quattro anni di assenza, Paola Turci, torna con “ Attraversami il cuore”.
|
Melanie Griffith non poteva essere più felice per la figlia Dakota Johnson scelta per il ruolo di Anastasia Steele e, sul suo profilo Twitter, ha dichiarato di essere al settimo cielo. Dakota sarà una schiava del sesso nel film "50 Sfumature di grigio", soggetta alle angherie sessuali del tenebroso Christian Grey, che sarà interpretato dal talentuoso attore Charlie Hunnam. Mamma Melanie non ha esitato un minuto nel condividere la sua gioia con i quasi 85.000 followers che la seguono sul noto social network cinguettante e ha aggiunto, alla fine del tweet, un hashtag ben più importante dell'intero messaggio: #proudmama, una mamma orgogliosa di una figlia che si appresta a vestire i panni di una giovane schiava sottomessa, pronta a tutto pur di soddisfare i desideri del suo dominatore nella stanza delle torture.
|
Dakota Johnson è stata scelta per interpretare Anastasia Steele nel film tratto dal romanzo erotico “50 Sfumature di grigio”. A commentare la notizia è la famosa mamma, Melanie Griffith, che si è detta fiera del giovane talento di casa.
|
Ha prima impugnato l'accetta e colpito il padre più volte in testa e poi ha chiamato i carabinieri. Si è sfiorata la tragedia in località Plaghera, a 2.100 metri di quota, nel comune di Valfurva in Alta Valtellina. Stando a quanto riporta il "Corriere della Sera", un allevatore di 58 anni, al termine di una violenta lite scoppiata con il padre 87enne la notte tra venerdì e sabato mentre stavano accudendo gli animali in alpeggio, ha preso in mano l'accetta che serve per tagliare la legna e ha colpito il padre. Stando alle ferite riportate dall'anziano lo ha colpito più volte alla testa. Poi ha chiamato i carabinieri. Dai primi accertamenti è emerso che il figlio era sotto gli effetti dell'alcol e dopo il diverbio si è scagliato contro il padre che ha cercato di difendersi con un bastone. I militari così come i soccorsi del 118 sono arrivati sul posto hanno trovato l'anziano in una bozza di sangue ma ancora cosciente. Disperato il trasporto in ospedale: l'87enne non è in pericolo di vita e uscirà dall'ospedale con una prognosi di 30 giorni. Anche il figlio 58enne è stato ricoverato. Per lui però sono scattate la manette: è stata disposta la custodia cautelare nel carcere di Sondrio. Intanto l'arma del delitto e l'alpeggio dove è avvenuta l'aggressione sono stati posti sotto sequestro.
|
Un uomo di 58 anni si è scagliato al termine di una lite contro il padre 87enne mentre si trovavano di notte ad accudire gli animali del loro alpeggio in Alta Valtellina. Stando a una prima ricostruzione di quanto accaduto il figlio, sotto effetto dell’alcol, ha colpito più volte con una accetta, utilizzata per tagliare la legna, l’anziano. Per lui sono scattate le manette.
|
Meghan Markle sta vivendo un periodo particolarmente felice della sua vita e, anche se è costretta in quarantena a causa dell'emergenza Coronavirus, ha trovato il modo di godersi le piccole gioie quotidiane. Dopo aver detto addio ai Royals, si è trasferita con il marito Harry e il piccolo Archie a Los Angeles ed è proprio qui che sta passando questo periodo difficile. Nonostante sia dura anche per lei non poter uscire o lavorare, ha deciso di affrontare tutto con positività, approfittandone per passare più tempo con il figlio. Qualche giorno fa aveva celebrato il suo primo compleanno con un'adorabile video in cui si mostrava in versione "casalinga" con pantaloncini e camicia di jeans, ieri, in occasione della Festa della Mamma, non poteva che essere coccolata dai maschietti di casa.
|
Meghan Markle ieri ha celebrato per la seconda volta nella sua vita la Festa della mamma e, nonostante sia in quarantena, è riuscita lo stesso a passare in modo speciale la giornata. Ha ricevuto la colazione a letto dal marito Harry e subito dopo ha sentito la madre Doria Ragland in videochat.
|
Il 29 maggio circa 150 balene pilota (Globicephala melas) sono state massacrate con armi bianche alle isole Faroe durante la sesta Grindadrap dell'anno, la spietata “caccia tradizionale” ai cetacei che si consuma nell'arcipelago subartico sito tra Islanda e Norvegia. Nello stesso giorno tra i 20 e i 40 lagenorinchi acuti (Lagenorhynchus acutus) – un tipo di delfino – potrebbero essere riusciti a sfuggire alle lame dei faoresi, benché siano state diffuse le immagini di alcune carcasse. Ad annunciare l'ennesima strage è stata l'organizzazione senza scopo di lucro Sea Shepherd Conservation Society, che da anni conduce la campagna “Operation Bloody Fjords” per contrastare questi massacri. Sesta mattanza. Le 150 balene pilota sono state avvistate a sud della capitale Tórshavn (isola di Streymoy), dalla quale è partita la flottiglia di imbarcazioni che ha raggiunto il branco – tecnicamente un pod – di cetacei. Dopo averli inseguiti, accerchiati e spaventati a morte con manovre ormai consolidate, gli equipaggi hanno condotto i mammiferi marini verso la baia di Sandágerði, dove ad attenderli c'era la consueta massa di uomini inferocita che li ha assaliti non appena si sono spiaggiati. Le atroci uccisioni si consumano sempre con la stessa tecnica; la recisione del midollo spinale attraverso strumenti che vengono infilzati dietro la testa degli animali. Molti restano quasi decapitati e muoiono dopo un'agonia che può durare alcuni minuti, resa ancor più dolorosa dal terrore nel vedere i propri compagni martoriati. I faroesi (o feringi) non risparmiano nemmeno piccoli e femmine gravide. L'intera baia si è tinta di rosso sangue.
|
L’organizzazione senza scopo di lucro Sea Shepherd Conservation Society ha annunciato che alle isole Faroe si è consumata una nuova strage di balene pilota o globicefali. A morire sotto le lame e gli uncini degli uomini sono stati circa 150 esemplari, compresi piccoli e femmine incinte. Un gruppo di delfini ha tentato la fuga durante un’altra “grindadrap”; alcuni sarebbero stati uccisi.
|
Nella follia dell'estate c'è qualcosa che, a torto, è passato forse troppo inosservato. E' qualcosa di magico, che accade solo quando ti arriva un flusso di luce benefico, improvviso e inaspettato, dopo tanto dolore. Succede quando uno come Roger Waters attacca il suo attesissimo concerto di Istanbul, schierandosi a favore della rivoluzione di Gezi Park. Lui, uno che di rivoluzione può dire la sua, ha aperto ricordando le vittime di questo "terrorismo di stato". Ecco erigersi, allora, il muro della giustizia ed i nomi di questi nuovi angeli impressi sullo schermo. Ethem Sarısülük, another brick in the wall. Ali İsmail Korkmaz, another brick in the wall. Abdullah Cömert, another brick in the wall. Mehmet Ayvalıtaş, another brick in the wall. Mustafa Sarı, another brick in the wall. Con questo "terrorismo di stato", così lo ha chiamato Roger Waters, che continua ancora oggi, quella incredibile sensazione di libertà, dopo tanto dolore, sembrava una cosa insperata. Dio (o chi per esso), allora, benedica Roger Waters. E' successo la notte del 4 agosto, ma quasi nessuno sembra se ne sia accorto. Tutti più attenti al gossip sotto l'ombrellone, al libricino in classifica del momento, a questa stramaledettissima Imu, spaventapasseri di un'Italia che ha bisogno di ben altro, mentre quel "muro" di giustizia che ha creato per un momento il buon Roger Waters, trova difficile collocazione nelle vostre letture generaliste.
|
Un “muro” di giustizia eretto da Roger Waters per le vittime delle proteste ad Istanbul, durante il suo concerto in Turchia. I nuovi angeli sullo schermo diventano “another brick in the wall” e per un momento il dolore, lascia spazio ad una incredibile sensazione di libertà.
|
Roland Emmerich, regista di blockbuster come “Independence Day”, “Godzilla”, “L’alba del giorno dopo”, “2012” e “Anonymous”, sta per tornare nelle sale con un avvincente action-thriller. In “Sotto assedio – White House Down”, Emmerich mette al centro della storia, ancora una volta, la Casa Bianca e un giovane ex soldato, interpretato da Channing Tatum, che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua esistenza, soprattutto per non deludere sua figlia. Cast eccezionale, scene spettacolari ed effetti speciali alla “Emmerich” completano il quadro. Se siete amanti del genere, allora non potete non andare al cinema a partire dal prossimo 10 ottobre. All'agente John Cale è stata appena negata la possibilità di lavorare per la difesa del presidente degli Stati Uniti James Sawyer. Per non deludere le aspettative della figlioletta Emily, John decide di portarla in visita alla Casa Bianca, ma proprio quando sono lì, il complesso viene attaccato da un gruppo paramilitare pesantemente armato. Con il governo nel caos e il tempo che stringe, toccherà a Cale salvare il presidente, sua figlia e l'intera nazione.
|
Roland Emmerich mette di nuovo la Casa Bianca sotto assedio, ma a difenderla ci penserà un ex-soldato con la vita da ricucire e un Presidente da portare in salvo.
|
Giulia D'Urso e Giovanna Abate, nei mesi scorsi, erano rivali a Uomini e Donne. Entrambe, infatti, corteggiavano Giulio Raselli. Il percorso del tronista si concluse in modo burrascoso. Riscopertosi innamorato di Giulia, la scelse. Giovanna Abate, comprensibilmente delusa, ebbe un battibecco con lui prima di lasciare lo studio. Giovanna Abate, poi, è diventata la nuova tronista del programma di Maria De Filippi. Così, alcuni spettatori si sono rivolti a Giulia D'Urso, chiedendole di commentare le gesta dell'ex rivale in amore. La modella e PR, allora, ha deciso di tagliare la testa al toro e ha chiarito perché preferisce non pronunciarsi sull'esperienza di Giovanna a Uomini e Donne. Ritiene che ogni sua parola possa essere fraintesa: "Non è che non rispondo per cattiveria o per chissà quale motivo. Semplicemente evito l'argomento perché, nonostante io stia seguendo il trono e non abbia nulla contro Giovanna, ogni volta che esprimo un parere o che mi espongo in qualche modo, sia che il mio parere sia negativo o positivo, c'è sempre qualcuno che fraintende, che percepisce male. Se dico qualcosa di carino, sono finta e sono falsa, se dico qualcosa di brutto sono invidiosa o cattiva. Come la faccio, la sbaglio. Quindi preferisco evitare e parlare di altro".
|
Giulia D’Urso ha risposto alle domande dei fan che le hanno chiesto come mai preferisca non commentare l’esperienza di Giovanna Abate, sua ex rivale in amore, a Uomini e Donne. La fidanzata di Giulio Raselli ha spiegato che qualsiasi cosa dica sul conto di Giovanna, sia positiva che negativa, viene regolarmente fraintesa.
|
Un uomo di 34 anni, sposato e padre di una bimba di due anni, è morto nella mattinata di lunedì all'ospedale Carlo Poma di Mantova. La magistratura ha disposto l'autopsia per accertare le esatte cause del decesso. La vittima era infatti stata protagonista di un episodio di cronaca appena 24 ore prima del decesso: l'uomo era stato infatti fermato per strada, nel centro di Viadana, nel Mantovano, mentre si aggirava seminudo brandendo un coltello, in evidente stato di alterazione. In quella circostanza il 34enne, a quanto pare già noto ai servizi sociali per via dei suoi problemi legati al consumo di alcol e droghe, era stato bloccato dai carabinieri, allertati da alcuni residenti. Nessuno si era fatto male e il 34enne era stato ricoverato per accertamenti all'ospedale di Vicomoscano.
|
La magistratura indaga per accertare le cause della morte di un uomo di 34 anni, sposato e padre di una bimba, deceduto all’ospedale Carlo Poma di Mantova. Il giorno prima del decesso l’uomo, residente a Viadana, era stato soccorso mentre vagava per strada seminudo e brandendo un coltello, in evidente stato di alterazione.
|
A metà del concerto alla 02 Arena di Dublino Leonard Cohen ha intonato una canzone sconosciuta al pubblico. Si trattava di "I've Got A Secret" e non era inclusa nel suo ultimo album "Old Ideas", uscito nel 2012 e che l'ha portato a suonare in giro per il mondo. Il pezzo, che parla di amore e età, ha una parte del testo presa da "Feels So Good", una canzone che il cantautore cantò live nel 2009 e a un certo punto recita "I'd like to love you baby, but I don't feel right, I've got this full length mirror, and it ain't a pretty sight". Guarda il video:
|
Nel mezzo dell’esibizione dublinese Leonard Cohen ha cantato una nuova canzone, “I’ve Got A Secret” che trae alcune parole da una canzone che cantò nel 2009.
|
Alessia Marcuzzi incinta di Francesco Facchinetti? Sembrerebbe proprio di no stando alle ultime indiscrezioni trapelate durante la settima puntata del Grande Fratello 11. Nonostante questa chicca di Gossip, l’amore tra i due procede a gonfie vele, tanto che si parla già di convivenza. Ma Cupido non ha mirato solo al cuore della frizzante presentatrice. Anche un suo ex sembra aver trovato finalmente la sua anima gemella. Stiamo parlando di Pietro Sermonti, pizzicato in compagnia di un volto noto del piccolo schermo. Il settimanale Chi ha, infatti, pubblicato le foto dell’uomo in compagnia di una iena. La donna beccata al suo fianco è proprio Elena Di Ciccio. I piccioncini camminavano teneramente mano nella mano quando si sono resi conto della presenza dei paparazzi. Per evitare copertine indesiderate la coppia è poi fuggita su uno scooter. Meno di un anno fa Alessia Marcuzzi e Pietro Sermonti pensavano a un figlio, ora i due stanno vivendo altre storie d’amore. Il tempo passa, le coppie scoppiano ed altre persone possono arrivare ad occupare il posto che, prima, apparteneva ad un altro. Niente di preoccupante se alla fine si recupera il sorriso.
|
Pietro Sermonti e Elena Di Cioccio sono stati pizzicati insieme per la strade di Roma dai fotografi del settimanale di Gossip Chi.
|
Cosmopolis di David Cronenberg con la superstar Robert Pattinson arriva finalmente al Festival di Cannes 2012. Del film in questione si è detto già molto, dal fatto di essere il primo di una nuova era della cinematografia e ad essere sbandierato come manifesto per il nuovo millennio. "Sciocchezze pubblicitarie!" – tronca così il regista arrivato sulla Croisette con le idee chiare, deludendo quanti si aspettavano quantomeno di scrivere di autocelebrazione del se'. Ruota tutto intorno a Pattinson, nonostante il cast sia di rispetto, da Juliette Binoche a Paul Giamatti, da Emily Hampshire a Sarah Gadon. Così, dismessi per un attimo i panni del vampiro di Twilight, stavolta indossa quelli di un giovane "dio" della finanza, Eric Packer, che si sveglia come tutte le mattine con l'unico desiderio di aggiustare il proprio taglio di capelli, si farà accompagnare da una parte all'altra di Manhattan in limousine e sarà una sorta di "odissea" per i disordini in strada e, soprattutto, per quelli interiori. Cosmopolis è tratto da un omonimo romanzo di Don DeLillo del 2003. Alterne fortune ha avuto nella sua prima pubblicazione, facile che con il film sarà riletto, a nove anni dal suo debutto sugli scaffali, come premonitore dei tempi che stiamo vivendo oggi. La struttura narrativa possiede una forte carica emotiva e metaforica, soltanto un genio come David Cronenberg poteva riuscire a realizzare sullo schermo le suggestioni di DeLillo. Riesce a metà l'impresa al regista dove, carichi di attese per la sua nuova creatura, i critici presenti hanno finito per storcere il muso nel dare sì atto ad una forza visiva imponente e affascinante, ma sottolineando la pochezza e la noiosa, se non mancata, armonia dei dialoghi che procedono in circolo, senza mai arrivare al punto. E la scelta su Robert Pattinson? Sembra più voluta ai fini commerciali che puramente artistici, però non c'era artista migliore se non lui, fermo e bello come il sole a rappresentare il malsano capitalismo di Cosmopolis.
|
Robert Pattinson e David Cronenberg, la strana coppia al Festival di Cannes per presentare Cosmopolis, tratto da un romanzo di Don DeLillo. Tutto il genio visionario del regista elevato al quadrato provano a compensare una struttura narrativa che cade su se’ stessa.
|
Nicole Scherzinger delle Pussycat Dolls e Lewis Hamilton campione di Formula Uno si sono conosciuti duranti gli Europe Music Awards 2007 e da quel momento fino ad oggi sono stati inseparabili. La notizia dell'interruzione della loro storia d'amore girava già da un pò di tempo, ma solo in questi giorni è arrivata la conferma con un comunicato stampa. A quanto pare è stata proprio la bella Nicole a lasciare il campione di Formula Uno, anche se il comunicato stampa dice che la decisone è stata presa di comune accordo siccome i due hanno bisogno di intraprendere le proprie strade professionali da soli rimanendo, però, ottimi amici. Qualche mese fa un tabloid britannico riportava già la notizia della fine della relazione, affermando che la bella Nicole aveva lasciato Lewis poichè lui non voleva sposarla. Una fonte anonima dichiarò al tabloid: Non voleva fidanzarsi ufficialmente, non voleva sposarsi e pensare a dei figli. Voleva semplicemente godersi la gioventù. Lei pensava di stare molto tempo con Lewis e ci sta male per la fine della relazione. Adesso lui vuole conoscere altre donne e godersi la vita da single.
|
E’ terminata la relazione tra la Pussycat Dolls Nicole Scherzinger e il campione di Formula Uno Lewis Hamilton. Stavano insieme dal 2007.
|
Maglietta con scritta "I can't breathe" e megafono in mano per parlare alla sua gente. Così la star della Nba Giannis Antetokounmpo si è unito alla marcia di Black Lives Matter a Milwaukee. Il campione greco, insieme a diversi compagni di squadra, ha preso parte al corteo di protesta pacifica contro le discriminazioni razziali. Il cestista che ha ricordato George Floyd l'afroamericano morto a Minneapolis dopo essere stato immobilizzato con un ginocchio sul collo da un agente di polizia, ha voluto invitare tutti a non "serbare odio e rancore nel loro cuore". La stella dei Milwaukee Bucks Giannis Antetokounmpo, ha preso parte con numerosi compagni di squadra (Sterling Brown, Donte DiVincenzo, Brook Lopez, Frank Mason III) al corteo di protesta pacifica di ‘Black Lives Matter', andato in scena nella città del Wisconsin. Il classe 1994 eletto come miglior giocatore della regular season dell'ultimo campionato Nba, ha voluto lanciare un segnale forte in questi giorni difficili contraddistinti da proteste e scontri dopo la morte di George Floyd. Vero e proprio idolo locale, Antetokounmpo ha voluto spiegare le ragioni della sua presenza, con un importante invito a non lasciarsi coinvolgere dalla spirale di violenza, in cui spesso e volentieri sono degenerate le proteste (anche a causa di infiltrati) Queste le parole di Giannis Antetokounmpo che hanno fatto il giro degli Stati Uniti. Un appello di cuore con la volontà di restare ancora a lungo a Milwaukee: "Lo stiamo facendo perché crediamo nel movimento Black Lives Matter, non perché cerchiamo gli scatti dei fotografi. Questa è la nostra città: "Vogliamo che le cose cambino, che ci sia giustizia e questa è la ragione per cui siamo in strada. Il motivo per cui ho deciso di marciare al vostro fianco. Voglio che i miei figli crescano qui a Milwaukee e non abbiano paura di passeggiare per strada. Non voglio che loro siano costretti a serbare odio e rancore nel loro cuore"
|
La stella dei Milwaukee Bucks della Nba Giannis Antetokounmpo si è unito alla marcia di ‘Black Lives Matter’ che si è svolta nella città del Wisconsin. Un corteo a cui ha preso parte anche buona parte del roster dei Bucks. Nel discorso alla folla, il cestista ha invitato tutti a non lasciarsi prendere dall’odio e dal rancore.
|
Sul numero di Chi, in edicola da mercoledì 28 febbraio, le immagini esclusive di Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo di nuovo insieme. La coppia aveva annunciato di vivere un momento di crisi lo scorso luglio e, da quel momento, era partita le decisione di abitare in case separate e avere meno contatti possibili, almeno pubblicamente. Nell'ultimo periodo il noto cantante partenopeo ha più volte dichiarato di essere sì in crisi con la sua compagna storica, ma di certo di non vivere un distacco totalizzante. A Verissimo, in una delle sue recenti ospitate, aveva dichiarato di essere stanco di tutto questo gossip gratuito e delle cattiverie dette sul conto di Anna. La presenza di un terzo incomodo è sempre stata una bufala e tutte le voci su una separazione definitiva del tutto infondate. Il 24 febbraio, infatti, giorno del compleanno di D'Alessio, Gigi e Anna hanno festeggiato insieme a Roma, andando a cena in un ristorante a Palazzo Fendi. Al termine della serata sono tornati nella villa all'Olgiata dove hanno vissuto in tutti questi anni e, il giorno seguente, sono andati a pranzo con il loro figlio Andrea e uno dei figli di Gigi, Claudio, con la sua compagna. È durante questa occasione che i fotografi del settimanale Chi li hanno immortalati mentre, furtivi e guardinghi, cercavano di allontanarsi, senza dare molto nell'occhio. Sembra chiara la volontà di preservare la loro privacy e di vivere come meglio credono un eventuale riavvicinamento.
|
Anna Tatangelo e Gigi D’Alessio paparazzati di nuovo insieme dopo un pranzo di famiglia con Claudio, figlio del noto cantante, e la sua compagna e il piccolo Andrea, figlio della coppia.
|
Si avvicina il fine settimana e, complice il meteo favorevole, potrebbe essere l'occasione giusta per uscire di casa e godersi qualche ora di svago. Tra gli eventi in programma in provincia di Milano c'è anche la Sagra di Assago. Sabato 11 e domenica 12 settembre nella cittadina dell'hinterland di Milano torna la consueta festa che sancisce la fine dell'estate e saluta l'inizio dell'autunno. Una due giorni all'insegna di musica, spettacoli per adulti e bambini, mercatini e mostre che aiuteranno a non pensare alla ripresa delle attività lavorative. La sagra, promossa dall'assessorato alle Manifestazioni, cultura e biblioteca avrà luogo in via Matteotti e nelle altre vie limitrofe. La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid e per l'accesso sarà obbligatorio avere e mostrare il Green pass. Tante le iniziative previste durante la due giorni della sagra: mercatini di hobbisti con banchi espositivi di artigianato e oggettistica, gli spettacoli per bambini “Magic Show” e “Il mondo dei social” e due spettacoli serali con musica dal vivo. Dalle 21 di sabato 11 settembre è in programma un concerto-tributo ai Pooh, mentre domenica si terrà il concerto live "Ladies of Soul". Per i più giovani sono previste letture animate e laboratori creativi presso la biblioteca comunale. Sabato alle ore 11 verrà inaugurata la mostra fotografica di Myriam Bon dal titolo "I muri del silenzio", progetto promosso dall’onorevole Giusy Versace a sostegno delle vittime di violenza. Domenica alle 10.30 invece verrà inaugurato il Centro Medico comunale, struttura che sarà destinata ai medici del territorio.
|
Sabato 11 e domenica 12 settembre torna la Sagra di Assago. Nella cittadina dell’hinterland di Milano in programma una due giorni con mercatini, spettacoli per adulti e bambini, mostre e musica dal vivo. Per accedere alla manifestazione che segna il passaggio tra estate e autunno sarà necessario il Green pass.
|
Dimenticate le foto nude di Emily Ratajkowski, dietro le forme procaci e il corpo da urlo la modella nasconde un animo rivoluzionario e non perde occasione per metterlo in mostra quando ce n'è bisogno. Lo ha dimostrato durante la prima del film "Uncut Gems" tenutasi qualche giorno fa a Los Angeles, alla quale si è presentata con uno dei suoi solito sexy look e un dettaglio che ha fatto non poco scalpore. La star dei social ha infatti calcato il red carpet con un minidress cut-out in nero, un modello super trendy di Hervé Léger, aderentissimo e con dei tagli sulla silhouette che hanno rivelato gli addominali. Per completare il tutto ha scelto dei sandali total black con il tacco a spillo e ha tenuto i capelli sciolti e lisci ma ad aver attirato le attenzioni dei media è stato il tatuaggio comparso sul braccio, per la precisione sulla parte interna del bicipite, sul quale ha scritto "Fuck Harvey".
|
Emily Ratajkowski non è solo una delle modelle più belle del mondo, dietro il corpo mozzafiato nasconde un animo rivoluzionario. Sul suo braccio è infatti comparso un “tatuaggio” molto particolare, non sarebbe altro che un modo per ribellarsi alle molestie.
|
La bufera scoppiata intorno al Grande Fratello Vip non sembra arrestarsi. Troppe le scene discutibili viste all'interno della Casa, che hanno fatto insorgere il pubblico contro i toni spesso sessisti e omofobi di alcuni dei personaggi presenti. A pretendere la chiusura del programma ora è addirittura il Codacons, intervenuto per bocca del presidente Carlo Rienzi: "Inaccettabile che in un paese dove ogni giorno ci si indigna per atti di violenza sulle donne e per gravi episodi omofobici, possano andare in onda trasmissioni nelle quali emerge sessismo, maschilismo e omofobia". Quella della prima edizione del Gf Vip è una deriva che non deve forse stupire: impossibile, però, passare sopra alle affermazioni più forti, pronunciate senza troppa preoccupazione di fronte alle telecamere.Gli insulti di Clemente Russo a Bosco Cobos, definito "friariello-ricchiunciello", e il clamoroso dialogo tra lo stesso Russo e Stefano Bettarini, che ha raccontato in diretta i reciproci tradimenti con Simona Ventura (con successiva e inevitabile replica dell'avvocato della conduttrice, che procederà per vie legali contro l'ex marito e il pugile) hanno sollevato un polverone mediatico senza precedenti. Da qui le durissime accuse del Codacons:"La messa in onda in diretta di affermazioni offensive per la figura delle donne e per gli omossessuali, senza alcun contraddittorio o censura, lancia messaggi pericolosissimi ai più giovani, che come noto emulano i comportamenti dei personaggi famosi visti in tv". Chiude così Rienzi, rivolgendosi direttamente a Mediaset:
|
Il presidente del Codacons Carlo Rienzi chiede a Canale 5 la sospensione del reality show, scosso da battute sessiste e offensive verso i gay e dalle dichiarazioni di Bettarini sui presunti tradimenti a Simona Ventura: “Affermazioni pericolose, vogliamo che gli autori vengano licenziati”.
|
C’è un’associazione modesta, ma significativa, tra l’uso di integratori alimentari e minor rischio di contrarre l’infezione da coronavirus. Questo vale per le donne, ma non per gli uomini, in cui non è stato osservato alcun chiaro beneficio. Lo indicano i risultati del più grande studio osservazionale finora condotto da un team internazionale di ricerca che ha coinvolto circa 446mila iscritti all’app Covid-19 Symptom Study, la piattaforma lanciata dalla società di scienza della salute Zoe all’inizio del 2020. Gli utenti – 372mila nel Regno Unito, 46mila negli Stati Uniti e 27mila in Svezia – hanno risposto a una serie di domande, inclusi alcuni quesiti sull’uso di probiotici, multivitaminici, omega-3, vitamina C, vitamina D, aglio e zinco, oltre ad aver fornito informazioni su svolgimento ed esito dei test diagnostici per Covid-19. Nel Regno Unito, dove poco meno della metà dei partecipanti allo studio ha affermato di assumere qualche tipo di integratore, circa il 6,6% di coloro che non faceva uso di alcun integratore è risultato positivo a Sars-Cov-2 . “Nella coorte del Regno Unito, gli utenti che integravano regolarmente la loro dieta con multivitaminici avevano il 13% di probabilità in meno di avere un test positivo in seguito all’assunzione di vitamina D, il 9% in meno con i probiotici e il 12% in meno con agli acidi grassi omega-3 – indicano gli studiosi – . Non sono invece state osservate associazioni significative in coloro che integravano la dieta con vitamina C o zinco”. Tuttavia, l’analisi dei dati per genere ha indicato che negli uomini non c’era alcuna differenza legata all’assunzione di integratori, mentre questa variazione era presente nelle donne, indipendentemente dall’età e dall’indice di massa corporea (BMI). “Le donne che assumevano probiotici, acidi grassi omega-3, multivitaminici e vitamina D avevano un minor rischio di infezione in tutti i gruppi di età e le categorie di BMI, con un rapporto di probabilità (OR, 95% CI) che variava da 0,73 (0,63 a 0,85) per i probiotici nelle donne di età inferiore ai 40 anni e fino a 0,91 (da 0,86 a 0,96) per la vitamina D nelle donne di età compresa tra 40 e 60 anni)”. I dati relativi agli Stati Uniti e alla Svezia hanno però per rivelato che gli integratori di acidi grassi omega-3 non sembravano aiutare le donne svedesi e, al contrario, che i probiotici e la vitamina D potevano essere di aiuto per gli uomini statunitensi.
|
Lo indicano i dati del più grande studio osservazione finora condotto sull’infezione da Sars-Cov-2 e l’assunzione di integratori alimentari: “L’uso di probiotici, acidi grassi omega-3, multivitaminici e vitamina D è associato un minor rischio di infezione nelle donne”
|
I registi Chad Stahelski e David Leitch, fondatori della società di stunt più famosa del cinema, la 87Eleven, sbarcano nelle sale con uno dei thriller-action più attesi di questo nuovo anno. Si tratta di “John Wick”, con il “rinato” Keanu Reeves, 50 anni compiuti il 2 settembre scorso e tornato in splendida forma dopo il flop di “47 Ronin”. L’attore è nei panni di un ex-sicario in pensione, uno dei più crudeli e letali di sempre, che torna su piazza per vendicare un meschino torto subito dal figlio del suo ex-Boss, e nessuno riuscirà a fermarlo. Azione, adrenalina, sparatorie, permeano una New York sotterranea fatta di boss e scagnozzi, che non risparmia nessuno. Dal trailer mozzafiato possiamo ben capire cosa andremo a vedere e, soprattutto, notiamo subito un Reeves, finalmente, tornato ai vecchi fasti di “Speed” e “Matrix”, grazie anche ad un duro allenamento giornaliero. Speriamo solo che anche il pubblico apprezzi. Il film sarà nelle sale italiane a partire dal 22 gennaio. John Wick, dopo l’improvvisa morte della moglie, riceve dalla donna un ultimo regalo: un cucciolo di beagle accompagnato da un biglietto che lo esorta a non dimenticare mai come si fa ad amare. La tristezza di John viene interrotta quando la sua Boss Mustang del 1969 attira l’attenzione del sadico malvivente Iosef Tarasof. John si rifiuta di vendergli la macchina, così Iosef e i suoi tirapiedi irrompono in casa sua, rubano l’auto, picchiano John e uccidono il cucciolo. La banda non sa però di aver risvegliato uno dei più crudeli assassini che la malavita abbia mai conosciuto. La ricerca della macchina rubata, riporta John in una New York che i turisti non conoscono, una città abitata da una ricca e feroce comunità criminale che si muove nell’ombra, della quale lui stesso è stato a lungo il killer più spietato diventandone la leggenda. Dopo aver appreso che il suo aggressore è l’unico figlio del boss Viggo Tasarov, un tempo suo principale datore di lavoro, John sposta la sua attenzione sulla vendetta. Intanto, Viggo offre una generosa ricompensa a chiunque riesca a fermarlo.
|
Keanu Reeves torna al cinema – in splendida forma – nei panni di un ex-sicario in pensione, uno dei più crudeli e letali di sempre, che torna su piazza per vendicare un meschino torto subito dal figlio del suo ex-Boss, e nessuno riuscirà a fermarlo.
|
“Mi ha scoperto sul terrazzino e l’ho spinta”: avrebbe detto questo ai carabinieri l’uomo fermato dopo l’omicidio di Chiara Ugolini, la 27enne trovata morta nel suo appartamento a Bardolino (Verona) ieri pomeriggio. Si tratta di Emanuele Impellizzeri, 38enne originario di Catania vicino di casa della vittima che è stato fermato mentre era alla guida della sua moto lungo la A1 nei pressi del casello di Imprumeta (Firenze) dagli agenti della Polstrada e portato in caserma. Il 38enne, che prima di scappare aveva prelevato 200 euro, alla fine avrebbe detto di essere entrato in casa dal terrazzino e scoperto dalla vittima l'ha spinta, nel corso di una colluttazione, facendola cadere a terra. Chiara Ugolini avrebbe battuto violentemente la testa, rimanendo così esanime, poi l’uomo avrebbe preso la sua moto e sarebbe fuggito. Il movente comunque non è noto: ai carabinieri il 38enne non avrebbe detto perché era entrato furtivamente nell’appartamento della donna. È proprio sul movente che stanno indagando i carabinieri di Verona secondo quanto spiegato dallo stesso comandante Provinciale Pietro Carrozza e dal comandante nel nucleo operativo Stefano Mazzanti nel corso di una conferenza stampa. L’uomo è accusato di omicidio volontario aggravato.
|
Avrebbe confessato il vicino di casa di Chiara Ugolini, la 27enne trovata morta nel suo appartamento a Bardolino (Verona). L’uomo, 38 anni, è stato fermato mentre era alla guida della sua moto lungo la A1 nei pressi del casello di Imprumeta. Avrebbe detto di essere entrato in casa dal terrazzino e scoperto dalla giovane l’ha spinta, nel corso di una colluttazione, facendola cadere.
|
Tutti i giorni capita di vedere fuori dai supermercati, dal fruttivendolo o da altri negozi per alimentari, pile di cassette di plastica inutilizzate, spesso luride e malconce. Lo studio di architettura Parisauli Arsitek è riuscito a ideare un modo creativo ed originale per riutilizzare le vecchie cassette della frutta in plastica. Così a Tangerang, in Indonesia, è stato costruito il Kotakrat Pavilion, un padiglione di circa 134 metri quadrati che oggi viene usato come piccola moschea con una sala di preghiera compresa ma che può avere molteplici utilizzi, da spazio di emergenza alla stalla, da luogo di riparo alla fermata dell'autobus e molti altri ancora. Il Kotakrat Pavilion è un padiglione fatto con le cassette di plastica della frutta, quelle che comunemente vediamo fuori ai negozi. La volontà del Parisauli Arsitek Studio era quella di creare una struttura pubblica con i materiali di scarto che avesse il maggior numero di usi possibile: "Lo spazio di gentilezza non è mai creato perché è nato e posato su ogni persona. Le idee sulla creazione di uno spazio di gentilezza sono iniziate con una mente semplice, su come ogni persona può riunirsi e condividere la propria energia positiva.", spiegano i progettisti, "La diversità non deve essere un ostacolo per ogni persona per entrare in questo spazio. Tuttavia, questo spazio ha bisogno di energia dalla diversità che diventa uno e condividendo la loro energia positiva. Dopotutto, questo obiettivo del progetto è l'idea di portare lo spazio di gentilezza all'interno dell'ambiente sociale, attraverso la forma architettonica. KotaKrat è un "ruangkebaikan" (spazio di gentilezza) che parte dalla diversità dei bisogni, del comportamento e delle abitudini delle persone. L'esistenza di questo spazio di gentilezza si adatta al contesto, alla posizione e alle esigenze della sua comunità di utenti".
|
Lo studio di architettura Parisauli Arsitek è riuscito a riutilizzare le vecchie cassette della frutta in plastica in modo creativo ed originale. Il risultato è il Padiglione Kotakrat che si trova a Tangerang, in Indonesia, e misura 134 metri quadrati. La struttura è utilizzata adesso come una piccola moschea con sala preghiera ma può avere vari usi.
|
Vicino alla stazione ferroviaria di Padova, al quattordicesimo piano della Torre Belvedere, i carabinieri hanno scoperto che tre ragazze cinesi di età compresa tra i venti e i trenta anni si prostituivano anche dieci volte al giorno. Gli sfruttatori le obbligavano “tenendo in ostaggio” i loro documenti ed erano loro a prendere i soldi dei clienti, tutti cinesi. Volendo c’era anche la possibilità di avere della droga tipo shaboo, ecstasy e ketamina. Per tutto questo i carabinieri hanno arrestato due cinesi: F. R., 42 anni, di Treviso e L.P., 49 anni, di Venezia, entrambi con domicilio a Padova. Avevano preso in affitto la casa a luci rosse da un connazionale che vive a Prato. I carabinieri hanno sequestrato nella casa 12000 euro in contanti e hanno trovato un bilancino di precisione, una scimitarra, un coltello, quattro cellulari e un gran numero di profilattici e gel intimi. Le indagini sono partite grazie alle segnalazioni di alcuni residenti della Torre Belvedere, che avevano notato uno strano andirivieni di cittadini asiatici in quell’appartamento. Dopo alcuni giorni di osservazione, i carabinieri hanno fatto irruzione nell'immobile e hanno capito che quella era una vera e propria casa di appuntamenti dove di poteva anche consumare droga. Le ragazze hanno confermato di prostituirsi raccontando storie al limite della schiavitù.
|
Prostituzione e spaccio in un appartamento di Padova. Finiscono in manette due cittadini cinesi: costringevano delle ragazze a prostituirsi e nella loro casa a luci rosse i clienti potevano anche consumare droghe.
|
Ritirato dal commercio alcuni lotti di bacche di goji e di frutta secca di Torrefazione La Forlivese a causa di un rischio chimico. Il richiamo è sul sito ufficiale del Ministero della Salute. La data di pubblicazione dell’allerta alimentare è quella del 16 marzo 2021, ma sull’avviso di richiamo la data effettiva dei controlli è quella dell’11 marzo 2021. I prodotti interessati sono i seguenti: Il motivo del richiamo è un rischio chimico, cioè la presenza della sostanza attiva Carbofuran che supera i limiti consentiti dalla legge (0,049 +/- 0,025). Il richiamo è avvenuto su segnalazione dello stesso fornitore. Nelle avvertenze viene richiesto, come di consueto, a tutti i clienti di verificare se in casa abbiano il lotto sopra indicato di Goji Berry. In caso affermativo, non deve essere consumato e va riportato presso il punto vendita dove è stato effettuato l'acquisto.
|
Nuovo richiamo sul sito del Ministero della Salute: ritirati dal commercio alcuni lotti e formati di bacche di goji e di fashion mix della Torrefazione La Forlivese per il superamento del limite della sostanza attiva carbofuran (uno dei pesticidi più tossici) segnalata dal fornitore.
|
La loro nuova fatica è già nei negozi, e ovviamente i riscontri di vendita sono stati subito immediati: il nuovo album dei Negramaro, Casa 69, è destinato a polverizzare qualsiasi record di vendita relativo alla band proveniente dal Salento, bissando i successi ottenuti con "Mentre Tutto Scorre" e "La Finestra". La band capitanata da Giuliano Sangiorgi ha rilasciato un intervista video al magazine Rockol, dove l'argomento trattato riguarda proprio il nuovo album del complesso pugliese: «Casa 69 è un po' una sintesi tra "Mentre tutto scorre" e "La finestra". L'"io" è l'argomento trattato, come nei dischi precedenti, rientrando però nell'ambito di una casa rispetto a "La Finestra". Questa casa rappresenta una vera e proprio officina di arte, concentrandoci sul concetto di comunità: l'io che trattiamo è quello più vecchio che si possa conoscere, quello che può esistere soltanto se si annullano i confronti con la collettività.» I Negramaro, poi, spiegano il significato della copertina, raffigurante un cuore con delle ramificazioni: «Rappresenta la condizione attuale dell'uomo. Il cuore fa parte di un organismo contrastante, che vuole andare verso la mente, ma è legato ai sentimenti».
|
I Negramaro parlano del loro ultimo album, Casa 69, spiegando le motivazioni che hanno spinto la band salentina ad utilizzare questo titolo e di raffigurare un cuore.
|
Robert Ballecer, prete gesuita appassionato di videogiochi, ha dato origine al primo server del Vaticano dedicato a Minecraft, il popolare titolo di Mojang con 91 milioni di giocatori attivi. L'idea deriva dalla volontà dell'ecclesiastico di creare una comunità pacifica, priva di tossicità e odio. "Desideravo offrire un luogo che potesse essere meno tossico, in cui potere invitare persone creative, e creare un ambiente nel quale esse possono esprimersi e costruire una relazione", ha rivelato Ballecer ai microfoni di Rome Reports. Robert Ballecer è un prete appassionato di tecnologia, che in passato ha studiato ingegneria informatica nella Silicon Valley, in California, la terra santa della tech industry. Da questa sua doppia vocazione, religiosa e tecnologica, è nata l'idea di fondere devozione e progresso. Ballecer ha istituito un sondaggio su Twitter per chiedere ai suoi follower – che sono più di 24000 – quale gioco avrebbe dovuto ospitare sul server allestito per l'occasione. La scelta prevedeva tra le opzioni Minecraft, ARK, Rust e Time Fortress 2, ovvero titoli decisamente diversi tra loro – alcuni rivolti alla caccia ai dinosauri come ARK, altri alla sopravvivenza più pura come Rust. Alla fine però, con netto distacco, a prevalere è stato proprio Minecraft.
|
Robert Ballecer è un prete appassionato di tecnologia che ha dato origine al primo server del Vaticano dedicato a Minecraft. L’idea deriva dalla voglia di creare una community pacifica, per allenare la fantasia e la creatività degli utenti grazie al popolare titolo di Mojang. Troll e cultori dell’odio non sono ben accetti.
|
Nel giorno del Gran Premio d'Italia si sono incontrati a Monza Lewis Hamilton e Marcell Jacobs, due uomini che hanno la velocità nel sangue. L'inglese ha vinto 7 titoli Mondiali in Formula 1, e prova a conquistarne un altro in questa stagione in cui lotta testa a testa con Verstappen, l'italiano ha vinto due medaglie d'oro ai Giochi di Tokyo, una con la staffetta 4×100 l'altra ovviamente quella dei 100 metri piani. Jacobs a Monza è stata la stella assoluta e sperava di incontrare il pilota Mercedes, ovviamente è stato accontentato. Le immagini di quella chiacchierata sono state postate dalla Mercedes su Twitter. Lo scambio di battute è stato molto divertente. Jacobs sembra davvero emozionato quando si presenta Hamilton nel motorhome della Mercedes. Marcell gli dice: "Sei il mio idolo, è davvero un piacere conoscerti". Lewis è sorpreso e contento: "Sono onorato, è stato fantastico vederti, sei stato bravissimo.". Jacobs gli fa vedere le due medaglie d'oro, il pilota le osserva stupito. L'italiano vuole fargliene indossare almeno una: "Provala, fallo per me". Inizialmente Hamilton dice no, ma alla fine dopo averle toccate non resiste: "Non avevo mai visto una medaglia olimpica da così vicino, deve essere una sensazione unica. Ah, bel peso, davvero pesante". Il campione britannico alla fine indossa una delle due medaglie d'oro e avendola al collo dice a Jacobs: "Marcell potresti aggiungere dei diamanti qui sopra". Poi c'è giusto il tempo di fare un parallelo tra la Formula 1 e i 100 metri: "Pensa alle similitudini dei nostri sport. Se non hai una partenza perfetta perdi tanti metri, è lo stesso per noi".
|
Sul profilo Twitter della Mercedes è stato pubblicato un video in cui sono protagonisti Lewis Hamilton e il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs, che si sono incontrati prima del GP di Monza. Jacobs ha detto a Hamilton che lui è uno dei suoi idoli e ha chiesto a Lewis di mettersi al collo la medaglia d’oro al collo. Il campione di F1 è rimasto colpito dalla pesantezza della medaglia e ha aggiunto: “Aggiungi dei diamanti”.
|
La NASA ha rilasciato un emozionante video dell'ammartaggio del rover Perseverance, giunto sul “Pianeta Rosso” la sera di giovedì 18 febbraio dopo un viaggio di sette mesi e circa 500 milioni di chilometri, nel cuore del Sistema solare. È la prima volta che possiamo ammirare uno spettacolo del genere, nonostante si inviino su Marte lander e robot semoventi da decenni. Perseverance è stato equipaggiato con una moltitudine di telecamere ad alta risoluzione ed ad altissima velocità, posizionate strategicamente per osservare nei minimi dettagli (anche) le fasi cruciali dei famigerati “sette minuti di terrore”, gli ultimi che separavano il rover dalla superficie del pianeta. In questo lasso di tempo sono state eseguite manovre complicatissime in grado di permettere a un robot a propulsione nucleare grande come un'auto, pesante una tonnellata e dal costo di 2,7 miliardi di dollari di adagiarsi delicatamente nel posto giusto, dopo una “frenata” iniziata a circa 20mila chilometri orari. Come sappiamo tutto è andato secondo i piani, e ora possiamo osservare cos'è accaduto da un punto di vista privilegiato. Il video pubblicato dalla NASA, della durata di 3:25, mostra nel dettaglio le ultime fasi dell'ammartaggio; il dispiegamento del paracadute, lo sgancio dello scudo termico e il rilascio del rover da parte dello “skycrane”, la gru che ha calato delicatamente Perseverance sulla superficie del pianeta. Il filmato, caricato su Twitter la sera di lunedì 22 febbraio sul profilo ufficiale della missione, inframezza le immagini catturate su Marte con quelle degli ingegneri della NASA impegnati al centro di comando. Il tutto è accompagnato dal racconto emozionato della commentatrice, fino agli scroscianti applausi e alle grida di gioia per il “touchdown”. La prima telecamera a mostrare immagini è stata quella posta sopra al rover, che ha documentato lo spettacolare dispiegamento del grande paracadute in tessuto bianco e rosso. Ciò ha permesso di frenare la rocambolesca discesa da 1.500 chilometri orari a 306 chilometri orari in appena un paio di minuti. La seconda telecamera, sulla “pancia” del rover, mostra invece il distacco dello scudo termico che ha permesso all'“aeroshell” di viaggiare attraverso lo spazio in sicurezza e di entrare nella rarefatta atmosfera marziana (ma comunque in grado di innescare un fortissimo attrito per l'elevata velocità del velivolo). A quel punto si sono attivati i sensori dello strumento “Terrain-Relative Navigation” di Perseverance, che hanno permesso allo Skycrane di portare il rover nel punto migliore per l'ammartaggio (mettendo a confronto immagini di archivio con quelle scattate in tempo reale). In questa fase viene mostrato il terreno rossiccio di Marte che si avvicina pericolosamente, fino a quando non si osserva la polvere sollevata dagli otto booster a farfalla dello Skycrane, che a un'altezza di circa 20 metri ha iniziato a calare Perseverance (e l'elicottero Ingenuity che trasporta) con lunghi nastri di nylon. Una volta depositato il carico, un'altra telecamera posta sopra al rover ha mostrato lo sgancio dello Skycrane, che è andato a schiantarsi lontano dal luogo di ricerca del rover. Si tratta del cratere Jezero, che un tempo era il delta di un fiume, dove si spera di trovare tracce di vita passata e perché no, anche presente (ecco gli obiettivi della missione). Assieme al video sono stati rilasciati anche dei file audio catturati dai due microfoni installati sul rover; si tratta di suoni quasi impercettibili, ma che rappresentano ciò che è possibile ascoltare dal “deserto” marziano. La NASA consiglia di indossare le cuffie per percepirli al meglio. È stato anche pubblicato un lungo video di circa due ore in cui gli ingegneri dell'agenzia aerospaziale americana raccontano fotogramma per fotogramma ciò che si vede nel filmato di 3 minuti. Da quando è ammartato, Perseverance ha inviato sulla Terra circa 30 Gigabyte di dati, una mole considerevole che ha richiesto l'intero weekend, a causa della distanza tra i pianeti e della conseguenza lentezza della connessione (uplink).
|
Il rover Perseverance della NASA è appena arrivato su Marte, ma ha già riscritto la storia dell’esplorazione spaziale. Per la prima volta, infatti, possiamo vedere con i nostri occhi i momenti dello spettacolare ammartaggio, grazie alle numerose telecamere posizionate sul robot da 2,7 miliardi di dollari.
|
La serenità tanto cercata da Aida Yespica, sembrerebbe finalmente arrivata. Dopo la fine della storia con il calciatore Matteo Ferrari, la stessa sorte è toccata al matrimonio con Leonardo Gonzales. Sono seguiti vari flirt non andati a buon fine, ma ora finalmente si gode la relazione con Roger Jenkins, un facoltoso finanziere britannico. La showgirl sembra essere davvero innamorata del 57enne e con lui ha iniziato una nuova avventura, trasferendosi a Los Angeles con il figlio Aaron. Tramite i social networks la Yespica tiene aggiornati i suoi followers su come trascorre le giornate. Proprio alcuni giorni fa ha condiviso con i suoi fans le immagini della “gita” a Las Vegas.
|
Aida Yespica è sempre più social. Tramite twitter tiene aggiornati i suoi followers sulla sua nuova vita a Los Angeles, al fianco del finanziere Roger Jenkins. Su Instagram affascina i fans con foto sempre più hot. L’ultima la ritrae in reggiseno e guantoni da box.
|
Era il 1843 quando fu pubblicato per la prima volta "Canto di Natale", il romanzo breve di Charles Dickens, che è diventato un classico delle feste invernali con il suo mix di redenzione, speranza e umanità che l'hanno resa una storia senza tempo, adatta a grandi e bambini e capace di smuovere anche gli animi più duri e meno propensi ai festeggiamenti con amici e parenti. La favola di Ebenezer Scrooge e dei suoi fantasmi, del suo viaggio nella solitudine alla riscoperta dell'amore per il prossimo, è diventato col tempo il racconto natalizio per eccellenza e per questo è stata rivissuta innumerevoli volte anche al cinema: il primo film, addirittura, è datato 1901, prodotto e diretto dall’inglese R.W. Paul. Ma nel cuore di tutti ci sono soprattutto la versione della Disney, con Paperon dè Paperoni nei panni del vecchio e avaro protagonista, e quella di Tim Burton con il suo "A Nightmare before Christmas". Ma non solo. Il fascino del racconto, però, resta invariato, così come immutato è il significato sociale che Dickens volle affidare alla sua storia. Tra le opere più popolari di Charles Dickens, "Canto di Natale" narra della conversione del vecchio, avaro e scontroso Ebenezer Scrooge, un facoltoso finanziere della Londra di fine Ottocento, che riceve la notte della Vigilia di Natale, tra il 24 e il 25 dicembre, la visita di tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Scrooge intraprende così un viaggio attraverso i propri ricordi più tristi, il presente senza colore ed un avvenire già scritto di solitudine e morte, per arrivare in fine al ravvedimento nei confronti degli altri e di se stesso. Quando si risveglierà, la mattina di Natale, dopo essere finito letteralmente all'inferno, si sentirà un uomo nuovo. Forte della lezione ricevuta dai tre fantasmi, si riconcilia con il nipote, dona ingenti somme di denaro ai poveri che incontra per strada e riserva al suo assistente Bob Cratchit e alla sua famiglia il miglior Natale di sempre. Pur essendo un racconto fantastico, "Canto di Natale" ha molto da insegnare e non è un caso che nel corso del Novecento proprio il personaggio di Scrooge sia stato assimilato ad alcuni simboli della cultura capitalistica. Tra le trasposizioni cinematografiche più conosciute e fedeli di "Canto di Natale" c'è il cortometraggio del 1983 della Disney. A differenza di quanto possa far pensare il titolo, il protagonista indiscusso della storia non è Topolino, bensì Paperon dè Paperoni. D'altronde, chi altri avrebbe potuto prestare il volto all'avaro e ricchissimo Scrooge se non il papero più ricco della storia dei cartoon? Il suo nome originale in inglese è proprio Scrooge McDuck, a conferma del fatto che il suo creatore, Carl Barks, ha preso spunto proprio dal personaggio del romanzo di Dickens per realizzare zio Paperone. In questa pellicola Micky Mouse veste i panni del dipendente sfruttato Bob Cratchit e Topolina quelli di sua moglie. La storia è la stessa del libro, ma la magia e i personaggi sono tutti prestati dall'universo Disney: così il Fantasma del Natale Passato è interpretato dal Grillo Parlante e quello del Natale Presente da Willie il Gigante, mentre Pippo è lo spirito di Jacob Marley, solo per citare i più importanti. Persino Qui, Quo,Qua hanno un piccolo cameo, intenti a decorare l'albero di Natale. Con "Nightmare before Christmas" si cambia registro. La favola di Dickens è reinterpretata in maniera molto personale, e libera, dall'ideatore Tim Burton, che l'ha reso tra i film di Natale uno dei meno "natalizi". A dispetto del titolo, chiunque abbia visto "Nightmare Before Christmas", saprà senza dubbio che le festività, in questa pellicola, finiscono per diventare uno spauracchio. Realizzato in stop-motion, tecnica che si realizza usando pupazzi mossi a mano e catturati fotogramma per fotogramma, e uscito nelle sale nel 1994 prima della riedizione in 3D del 2006, è comunque considerato un must da vedere a Natale. Al centro della pellicola c'è Jack Skeletron, re di Halloween e delle tenebre, che entra nel regno di Natale, fatto di luci e neve candida. A cambiare, dunque, sono personaggi e ambientazione, ma resta l’incapacità del protagonista di comprendere il Natale e il ravvedimento finale. Insomma, alla fine, anche qui a trionfare sarà il vero spirito delle feste.
|
Da “Canto di Natale di Topolino” a “A Christmas Carol” con Jim Carrey, passando per “Nightmare before Christmas” di Tim Burton, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla favola scritta da Charles Dickens e diventata, anche al cinema, il classico dei classici delle feste natalizie.
|
Si comincia, partirà oggi, ufficialmente il 69° Festival di Sanremo. Da oggi, 5 febbraio fino al 9 i 24 Big selezionati si sfideranno a colpi di canzoni per vincere la kermesse e inserire il loro nome nell'albo d'oro dei vincitori, dopo i nomi di Ermal Meta e Fabrizio Moro che lo scorso anno si imposero con "Non mi avete fatto niente". Secondo anno al timone per Claudio Baglioni, che al suo fianco ha voluto Claudio Bisio e Virginia Raffaele e che ha cominciato regalando a questo Festival un po' di pepe, grazie alla polemica coi migranti, chiusa ufficialmente ieri – forse – con la spiegazione che non sarà un Festival politico. Baglioni che ieri ha spiegato cosa succederà con alcuni ospiti: lo scorso anno la scelta di duettare con loro nelle sue canzoni scatenò qualche polemica, questione di diritti Siae e accuse di fare i propri interessi si aggiunsero a quelle sul presunto conflitto di interessi, ma quest'anno le cose cambiano. Il conduttore, infatti, ha spiegato ieri, in conferenza stampa, che i duetti li farà ma non sulle sue canzoni: "Quest'anno duetterò con gli ospiti sulle loro canzoni o canteremo brani di un repertorio terzo – ha spiegato -. Apriremo tre serate con mie canzoni – aggiunge – accarezzando il concetto di kolossal, di teatro totale sul palco dell'Ariston, un po' come è accaduto nei miei concerti: avremo coreografie mutuate dallo show, firmate da Giuliano Peparini, e parte della squadra di ballerini che mi ha seguito nel tour quest'anno". Ci saranno anche vari tributi che durante le serate verranno dedicati a nomi che hanno fatto la storia della musica italiana: quello di Claudio Santamaria che, insieme agli altri tre conduttori, completerà un ‘quartetto Cetra' d’eccezione, il ricordo di Mia Martini, con la presenza di Serena Rossi che interpreta la cantante nella fiction "Io sono Mia", ed ancora Michele Riondino e Laura Chiatti che omaggeranno Lucio Battisti.
|
Tra le tante curiosità del Festival di Sanremo c’è anche quella riguardo al Claudio Baglioni cantante. Lo scorso anno il direttore artistico si esibì, con gli ospiti, sulle proprie canzoni, ma quest’anno pare che cambierà tutto. Dimenticatevi di sentire ancora i suoi brani, perché i fari saranno puntati soprattutto sugli ospiti e sugli omaggi.
|
Brutto infortunio per l'attore Daniel Craig, che in questi giorni sta girando il nuovo capitolo della saga di 007, l'attesissimo "Spectre". La star è stata costretta a sospendere momentaneamente il suo impegno sul set a causa di un intervento al ginocchio. A renderlo necessario, un infortunio subito da Craig durante le riprese in Messico, che segue per giunta quello (meno grave) subito a Roma. L'attore è così volato la settimana scorsa a New York, dove vive insieme alla moglie Rachel Weisz, per sottoporsi all'operazione. Un portavoce ha spiegato al Daily Mail: Durante una pausa programmata, Daniel Craig ha subito un intervento chirurgico in artroscopia per guarire il suo infortunio al ginocchio. Si ricongiungerà alla produzione il 22 aprile, presso i Pinewood Studios. Dopo le diverse settimane in cui Roma si è trasformata nel blindatissimo set della nuova avventura di James Bond e in cui sono state girate sequenze di spettacolari inseguimenti e molte scene con la Bond Girl Monica Bellucci, la produzione si è quindi spostata in Centro America e più rpecisamente a Città del Messico. Michael G. Wilson, produttore del film, ha già descritto le scene girata in questa location come "la più grande sequenza che abbiamo mai girato". Dopo la pausa pasquale e compatibilmente con la ripresa di Craig dall'infortunio, il set si riunirà quindi nei leggendari e celeberrimi Pinewood Studios di Londra, dove tradizionalmente sono stati girati gli interni di molti tra i più importanti film inglesi.
|
Nel corso di alcune spettacolari riprese in Messico sul set del 24esimo film di 007, l’attore ha subito un incidente a un ginocchio che ha reso necessario un’operazione chirurgica. “Spectre” uscirà in sala il 6 novembre.
|
"Una persona innocente hanno ammazzato. Come hanno fatto ad ammazzarlo! Lo hanno ammazzato.. porco..". Così parlavano, pochi giorni dopo l'omicidio di Willy Monteiro Duarte, i due amici di Marco Bianchi, Gabriele Bianchi, Mario Pincarelli e Francesco Belleggia. Non fanno nomi, impossibile sapere con precisione a chi si riferiscano. Entrambi, la notte del 6 settembre, si trovavano insieme ai quattro accusati della morte del 21enne: nessuno dei due è indagato per l'uccisione di Willy, ma entrambi sono stati denunciati da Francesco Belleggia per falsa testimonianza riguardo ciò che è avvenuto quella notte. I due ragazzi, infatti, hanno raccontato agli inquirenti che è stato Belleggia a sferrare un calcio a Willy quando era per terra. E uno di loro, proprio il ragazzo che parla, era coinvolto nel giro di droga gestito dai fratelli Bianchi, tanto che è stato condannato a quattro anni e sei mesi. L'altro, sembra fosse un loro cliente. Eppure, quando parlano, sembrano stupiti del loro comportamento, anche se li conoscevano da molto tempo e ne hanno condiviso lo stile di vita. Dopo il loro arresto però, sembra che in molti si vogliano defilare. "Tutti spariti", dice il fratello a Marco Bianchi, in un colloquio in carcere. I due ragazzi però, essendo testimoni nel processo, non possono parlare con le famiglie degli imputati, altrimenti la loro testimonianza potrebbe essere compromessa. "Non mi ritrovavo più in quell’ambiente, non mi ci proprio ritrovavo più, non era la vita mia", dice il testimone al cugino, in una conversazione telefonica intercettata pochi giorni dopo l'omicidio di Willy Monteiro. "Parliamoci chiaro no, cioè questi tenevano una vita un po’ accelerata no, facevano quello che facevano, mo senza dirlo però si sapeva quello che facevano, no?", dice il cugino, riferendosi probabilmente al giro di droga gestito dai Bianchi, di cui però faceva parte anche il testimone. "Gli era preso che se non volevi andare a cena fuori non esisteva, capito? se non porti l’orologio d’oro non ti fai la foto coatta, non ti fai la storia mentre stai a magnà".
|
Uno degli amici dei fratelli Marco e Gabriele Bianchi intercettato dai carabinieri mentre parla al telefono con il cugino, racconta come volesse allontanarsi da loro e dalla vita che facevano. Il ragazzo, testimone nel processo per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, è stato condannato per droga a quattro anni e sei mesi proprio insieme ai fratelli di Artena.
|
Cara Delevingne ha lanciato il trend e da allora tutte vogliono sopracciglia come le sue: folte e selvagge. Dimenticate pinzette e scovolino, le sopracciglia per un beauty look all'ultimo trend sono nature. La modella inglese è l'ambasciatrice della tendenza ma anche altre star hanno seguito il suo esempio: c'è chi le preferisce totalmente nature come Salma Hayek e Lily Collins, chi le pettina verso l'alto come le gemelle Olsen e chi le vuole folte ma sempre ordinate, come Keira Knightley, Dakota Fanning e Kate Winslet. Se anche voi volete cedere al trend ma la vostra arcata sopracciliare non ve lo permette, non dipsperate: sono arrivate le extension per le sopracciglia! L'idea è nata da Beverly Piper, una specialista britannica che ha inventato l'innovativo trattamento proprio ispirandosi a Cara Delevingne e alle sue sopracciglia portate con estrema disinvoltura.
|
Vuoi ottenere sopracciglia folte e selvagge come quelle della modella britannica? Oggi puoi! Sono arrivate le extension per sopracciglia che ti regaleranno un’arcata sopracciliare perfetta e super trendy.
|
La forma del contratto Per forma del contratto si intende le modalità (o le caratteristiche) con cui si deve rappresentare o manifestare un contratto o un atto giuridico. La forma può essere scritta o orale (libera), la forma scritta può essere, ulteriormente, rafforzata dalla necessità della redazione dell'atto tramite un pubblico ufficiale oppure mediante la mera autenticazione delle firme apposte sul contratto. Il principio generale in materia di forma è quello per il quale la forma di un atto è sempre libera salvo non sia stata imposta una forma particolare. Quindi, per imporre una determinata forma è necessaria una specifica norma, in mancanza di una specifica norma la forma è libera. Di solito, la forma è unica ed è immutabile, ma è possibile anche che la forma dell'atto vari (sia influenzata) dalla forma prevista per un atto diverso (principale), basta pensare alla procura che deve avere la forma dell'atto oggetto della procura, una procura rilasciata per vendere un bene immobile richiede la forma scritta, una procura rilasciata per comprare un giornale, può avere forma libera. In alcune ipotesi sussiste un legame tra due contratti (ad esempio fideiussione e contratto principale), questo legame comporta che se viene meno il contratto principale viene meno anche la garanzia (fideiussione), ma la forma del contratto principale non influenza la forma della garanzia. In alcune ipotesi la forma e il contenuto del contratto è imposto per tutelare il cd contraente debole, basta pensare ai requisiti formali dei contratti bancari imposti dal legislatore al fine di tutelare il cliente della banca. Anche i contratti bancari possono essere garantiti da un contratto di garanzia come la fideiussione, normalmente sono le stesse banche che predispongono il documento (contratto) da far firmare al fideiussore.
|
Cassazione 28.2.2019 n 5833 La normativa dei contratti bancari (o finanziari) posta a protezione del cliente della banca non può estendersi automaticamente (per osmosi) alle garanzie personali (fideiussione) rilasciate al cliente della banca da soggetti terzi rispetto al rapporto bancario (o finanziario), con riferimento a negozi stipulati da altri soggetti con la banca.
|
Sembra essere giunto al capolinea il sentimento che ha unito i due concorrenti del Grande Fratello 2018 Filippo Contri e Lucia Orlando. Si erano legati già nei primi giorni della messa in onda del reality, ma ora Filippo ha deciso di troncare, vedendo Lucia troppo insicura e spesso a disagio con lui. Mentre molti spettatori (e inquilini) sospettano che la loro storia sia stata dettata dalla visibilità mediatica più che da un vero amore, Contri e la Orlando hanno avuto un nuovo confronto a poche ore dalla rottura. Dopo essere stata lasciata da Filippo, Lucia è scoppiata in lacrime. A consolarla ci hanno pensato Danilo Aquino e Veronica Satti, con cui la giovane romana ha legato molto. La figlia di Bobby Solo si è detta orgogliosa dell'amica, che però ha qualche rimpianto: "Sono fiera del mio percorso, però avrei potuto giocarmela meglio con lui: avrei potuto cogliere l'opportunità di essere qui dentro 24 ore su 24 per conoscerlo meglio, per non fare errori che avrei fatto fuori". Addirittura, a Danilo la gieffina ha rivelato come l'attrazione fisica per Filippo fosse altalenante: "Se me piace a livello fisico? A tratti. C’è quella volta che me bacia e provo e quella volta che sto tipo…mmm nulla". La commessa sembra insomma essere molto confusa sui propri sentimenti, come ha ribadito durante un successivo confronto con lo stesso Filippo: "Oggi hai fatto un discorso che non ha fatto una piega, era giusto, era forse quello che ti dovevo fare io. Mi sono sentita libera da una parte senza più un peso e in una confusione assurda dall'altra". Lui ha replicato: Mi sento sollevato, perché non mi sento più responsabile dei tuoi stati d'animo negativi. Non mi rimprovero niente, penso di averti dato attenzione, affetto senza limiti. Non so da parte tua che tipo di freni ci siano. Penso che nella tua testa ci siano cose che non ti consentano di vivere anche solo quei pochi ingredienti che qui dentro ci accomunano. Poi, la spiegazione definitiva di Lucia: "Io farei l'amore con te in questo istante, lo farei domani. Però, ho momenti in cui con te non riesco a essere me stessa, in cui mi devo sforzare". Intanto, alcuni concorrenti hanno delle perplessità sull'accaduto. Secondo Simone Coccia, la storia tra Lucia e Filippo è sempre stata una messinscena: "Se vanno in nomination Lucia e Filippo si avvicineranno facendola apposta e il pubblico capirà che è solo una finzione perché stanno in nomination". Un punto di vista che parte del pubblico sembra condividere. Intanto, ricordiamo che nella puntata di martedì 22 maggio sarà scelto il primo finalista e ci saranno con tutta probabilità due eliminazioni.
|
Nuovo confronto tra Filippo e Lucia dopo la scelta di lui di troncare la relazione. Lei ammette di sentirsi confusa e, a Danilo, ha confessato come la sua attrazione per Contri sia altalenante. Intanto, altri gieffini sospettano che la loro storia sia stata una montatura e che, in caso di nomination, si riavvicineranno.
|
Il grande archivio dell'Istituto Luce, ampia finestra sulla storia italiana divulgata attraverso il cinema e altre vie di comunicazione, segue i tempi e apre il suo canale Youtube. Quasi 500.000 visualizzazioni nella prima settimana e il materiale riversato sul canale è in continuo aggiornamento:una grande risorsa quella messa a disposizione dall'Istituto Luce Cinecittà, che dal 24′ agli anni'80 e '90 ha raccolto foto, video e materiale inerente la storia italiana e la sua evoluzione attraverso diversi campi dello scibile. L'Istituto Luce – L'Unione Cinematografica Educativa (Luce) nasce nel 1924 con intento educativo ed informativo: è Benito Mussolini a sfruttarne i canali per la sua propaganda fascista e a controllarne l'attività, sottomettendolo al potere del capo del governo. L'educazione del popolo italiano e il suo acculturamento avviene attraverso i Giornali Luce, paragonabili ai telegiornali odierni: nel '27 tutti i cinema d'Italia, prima della proiezione, dovevano trasmettere i Giornali dell'Archivio sullo schermo. Nel '35 il controllo dell'Istituto passa nelle mani del ministero della Cultura Popolare ed è in questo periodo storico che l'Archivio trasferisce la sua sede presso Cinecittà, alla cui Holding si fonderà nel vicino 2009. Nel dopoguerra, il Luce si prodiga nella produzione di numerosi film e documentari, diretti anche da personalità come Mario Monicelli, Ermanno Olmi, Pupi Avati e Marco Bellocchio. Un immenso patrimonio che comprende, tra l'altro, 100.000 filmati e 3 milioni di foto.
|
L’Archivio di filmati, documenti, foto e video nato nel 1924 e arrivato sino agli anni ’90 ha riversato parte del suo materiale nel suo canale Youtube, che ha registrato il record di accessi in una settimana.
|
Dopo il Consiglio dei Ministri di ieri pomeriggio, Mario Monti si presenta davanti agli organi di informazione per la conferenza stampa di fine anno. L'obiettivo è quello di catalizzare l'attenzione sui nuovi obiettivi dell'esecutivo, quelli della cosiddetta "fase 2". Dopo la manovra lacrime e sangue, quella per mettere i conti a posto, bisognerà rilanciare la crescita e dare nuova linfa a un Paese praticamente in recessione. La conferenza stampa ha preso il via qualche minuto dopo le 12. Il Presidente del Consiglio ha subito posto l'accento sulla necessità di una risposta europea alla crisi del debito sovrano, una risposta che, però, non poteva essere data in maniera comunitaria prima "che l'Italia avesse messo a posto strutturalmente i conti pubblici". Ecco quindi la necessità di ambire al pareggio di bilancio, punto fermo della fase 1, quella che, nonostante le tasse, è stata fatta secondo Monti "guardando all'equità e al futuro, alla crescita". La fase del rigore e quella della crescita restano profondamente intrecciate, come spiega il professore bocconiano. Già ma cosa prevederà la cosiddetta fase 2 e come sarà strutturata? Il Presidente del Consiglio spiega che l'esecutivo punterà su "liberalizzazioni, concorrenza, sullo stimolare capitale umano nell'università e nella ricerca". "Non esiste consolidamento sostenibile dei conti pubblici se il Pil non cresce adeguatamente" ha spiegato Monti, ribadendo che il proposito resta quello di far leva sempre sull'equità, non sull'uso di denaro pubblico perché "ce n'è poco". In questo senso, sarà importante anche la lotta all'evasione fiscale, i cui semi, per Monti, sono stati già piantati col Decreto salva Italia. "Guardo anch'io l'andamento dello spread ma senza ‘divinizzarlo quando scende e demonizzarlo quando sale" ha dichiarato Monti, palesando un cauto ottimismo per il fatto che il differenziale di rendimento tra i nostri titoli di Stato e quelli tedeschi è rimasto praticamente stabile, nonostante gli acquisti dei nostri Btp da parte della Bce siano praticamente cessati. Il professore bocconiano ha ribadito la bontà dei "fondamentali italiani" che cozza con lo spread. La riforma del mercato del lavoro rappresenterà un punto fondamentale dell'azione di governo. Per Monti si tratterà di una riforma "delicata e impegnativa" ma "essenziale". Il Presidente del Consiglio s'è detto certo che occorreranno negoziati maggiori di quelli che si sono stati sulle pensioni. Per Monti "serve una riforma degli istituti del mercato del lavoro" e un ammodernamento degli ammortizzatori sociali, "perché le tutele ci siano, siano rafforzate ma in prospettiva di una maggiore flessibilità economica". Sul contratto unico non si sbottona: "il Ministro Fornero ci sta ragionando". Gli obiettivi, però, sono stati fissati: intervenire sulle incertezze interpretative nei vari tipi di contratto e impegnarsi per garantire tutele ai lavoratori per una loro ricollocazione nel mercato. Il Presidente del Consiglio ha anche richiamato i nuovi vincoli di bilancio che 26 Paesi dell'Unione Europea (praticamente tutti, esclusa la Gran Bretagna) hanno deciso di darsi con un nuovo trattato europeo. L'Italia è disposta a dare applicazione a tali accordi, ma pretende che essi siano integrati in una politica economica dal respiro più squisitamente comunitario. Bisogna marciare insieme, insomma. Il professore bocconiano si è poi detto favorevole a rimpinguare il Fondo salva Stati. La ventilata riforma del catasto "l'obiettivo di porre fine ad abusi benché involontari" e di dare "maggiore aderenza tra fisco e realtà effettiva". Per attuarla, però, ci vorrà del tempo. Anche in questo caso, Monti parla di una misura che garantirà maggiore equità, andando anche a contrastare la lotta all'evasione fiscale. "Saremo incalzanti sul tema delle liberalizzazioni". Così Mario Monti durante la conferenza stampa, annunciando che lui e Catricalà sono pronti alla sfida. Il governo, inoltre, si darà da fare per ridurre i tempi necessari ad aprire una nuova impresa.
|
Il Presidente del Consiglio spiega alla stampa gli obiettivi del governo. I prossimi passi saranno le liberalizzazioni e la riforma del mercato del lavoro.
|
Dalla mezzanotte di lunedì 12 aprile i nati nel 1960 e nel 1961 potranno prenotare la propria dose di vaccino sul sito della Regione Lazio. Lo ha annunciato l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato durante un'intervista rilasciata a Fanpage.it. A stretto giro quindi anche i cittadini della fascia di età 61-60 anni potranno prenotare in uno dei 120 hub vaccinali presenti su tutto il territorio laziale. Per prenotare il vaccino bisogna accedere al sito della Regione Lazio e inserire le credenziali della persona che dovrà farlo. Non è necessario lo Spid, l'unico documento richiesto per la prenotazione è la tessera sanitaria. "Il Lazio sarebbe pronto a correre sul piano vaccini ma mancano le dosi" ripete come un mantra da settimane l’assessore D'Amato. Secondo i dati del governo, il Lazio è la regione che ha vaccinato più cittadini con età compresa tra i 70 e 79 anni. Dal 5 marzo a oggi, quindi in circa un mese, hanno ricevuto la prima dose 168.640 persone e quasi 20mila hanno già ricevuto anche i richiamo. Questo significa che ogni giorno sono state somministrate oltre 6mila dosi a persone con età compresa tra 70 e 79 anni. Per quanto riguarda invece gli over 80, il 60% ha ricevuto entrambe le dosi, mentre il 47% solo una. "Pensiamo di andare velocemente, dosi permettendo, prenotando entro maggio la classe che va dai 50 ai 40 anni ed entro giugno la classe successiva che va dai 40 ai 30 anni". L'obiettivo? Arrivare a 4 milioni di vaccinati entro agosto, nella speranza di raggiungere così la tanto agognata immunità di gregge per la fine dell'estate.
|
I cittadini nel Lazio della fascia di età 61-60 anni potranno prenotare la propria dose di vaccino dalla mezzanotte di lunedì 12 aprile. L’obiettivo della Regione, dosi permettendo, è di arrivare a vaccinare la fascia di età 40-30 anni nel mese di giugno ed arrivare a 4 milioni di vaccinati entro agosto.
|
Si è parlato molto di "Da che parte stai?", l'ultima registrazione di Pino Daniele, inclusa nell'ultimo album di Clementino, il rapper napoletano uscito due settimane fa con l'album "Miracolo!". Se ne sarebbe parlato comunque, ma l'interesse è cresciuto quando, purtroppo, a seguito della morte dell'autore di "Nero a metà" si è avuta la consapevolezza che quello era veramente l'ultima registrazione che Daniele avrebbe fatto. Molte delle domande fatte al rapper riguardo l'ultimo album, infatti, vertevano proprio la sua collaborazione con Pino Daniele. E proprio il cantante sarebbe stato contento di vedere come "Miracolo!" esordisse al primo posto della classifica Fimi degli album più venduti, confermando come sia il rap l'unico genere a mandare i campani in vetta. E proprio i rapper, disse Daniele, "sono i nuovi poeti urbani. Come me, come il maestro Carosone e come tanti altri, vogliono fare gli americani, ma senza dimenticare di essere partenopei". La collaborazione tra Daniele e Clementino ha dato vita a un pezzo che parla di pace e nel video, inedito, come sottolinea lo stesso rapper, riprende i due in sala di registrazione con Daniele che registra la sua traccia vocale e il rapper entusiasta che esclama "È una bomba!". Dopo questa prima parte, in cui Daniele prova tre volte la sua parte, c'è uno stacco e si arriva al momento in cui i due ascoltano com'è venuto il brano completo. Era il dicembre del 2014, il mese prima della tragica morte, avvenuta per infarto, del cantante. Il mese in cui lo stesso Clementino era salito sul palco napoletano per accompagnare quello che ha sempre dichiarato essere uno dei suoi Maestri. Ecco come presenta il video su Facebook:
|
Sulla sua pagina Facebook Clementino ha postato un video inedito che lo riprende assieme a Pino Daniele, mentre provano “Da che parte stai?”, il brano, incluso nell’ultimo album del rapper, che rappresenta l’ultima registrazione di Pino Daniele, scomparso nel gennaio scorso.
|
In una Notte degli Oscar all'insegna dell'uguaglianza e dell'accettazione della diversità, a segnare la Storia è anche Daniela Vega, star del film cileno "Una donna fantastica" e prima persona apertamente transgender a salire sul palco come presentatrice nelle 90 edizioni degli Academy Awards. Non era mai successo prima d'ora. Oltre a calcare il palcoscenico per ricevere l'Oscar come miglior film straniero insieme al resto del cast di "Una donna fantastica", la Vega ha infatti introdotto la performance del cantante Sufjan Stevens, il cui brano "Mystery of Love" (dalla colonna sonora di "Chiamami col tuo nome" del nostro Luca Guadagnino) era nella cinquina delle migliori canzoni originali. "Grazie mille per questo momento", ha commentato Daniela Vega, sapendo di aver segnato un'epoca. Attrice e cantante lirica cilena, Daniela Vega è nata nel 1989 e ha debuttato a teatro nel 2011 con ‘La mujer Mariposa' , testo incentrato proprio sulla sua esperienza di transizione. Ha continuato a recitare su palcoscenico mentre la sua filmografia per ora si limita a due titoli. Dopo l'esordio nel 2014 con "La Visita" di Mauricio López Fernández, ha raggiunto la popolarità mondiale proprio con "Una donna fantastica" di Sebastian Lelio, presentato per la prima volta a Berlino, dove ha vinto l'Orso d'argento per la sceneggiatura e il premio della giuria ecumenica.
|
L’attrice di Una donna fantastica, premiato come miglior film straniero, ha calcato il palco degli Oscar 2018 come presenter: è la prima trans ad aver ricoperto questo ruolo in 90 anni di Academy Awards.
|
La prima settimana del ‘Grande Fratello Vip‘ è ormai giunta al termine. Oggi, lunedì 26 settembre, alle 21:10 andrà in onda su Canale 5, il secondo appuntamento serale. Ilary Blasi ripercorrerà con i concorrenti i primi sette giorni trascorsi nella casa più spiata d'Italia, mettendo in luce pettegolezzi e battibecchi. Oltre alle rivelazioni venute fuori nella prima settimana, che scuoteranno gli equilibri tra i gieffini, quella di stasera sarà anche la puntata che svelerà il primo eliminato del ‘Grande Fratello Vip'. Ricordiamo che in nomination ci sono Alessia Macari, Costantino Vitagliano, Mariana Rodriguez e Pamela Prati. I loro percorsi all'interno della casa sono stati molto diversi. Alessia Macari, meglio conosciuta come la ciociara di ‘Avanti un altro', sta carburando molto lentamente ed è stata anche protagonista di uno scontro con Elenoire Casalegno, che le rimproverava la sua scarsa voglia di dedicarsi alla pulizia della casa. Costantino Vitagliano, invece, si è raccontato molto, svelando i suoi problemi con Elisa Mariani (madre di sua figlia) e la sua lotta contro gli attacchi di panico. Mariana Rodriguez, invece, ha trascorso i primi sette giorni nella convinzione che Gabriele Rossi sia perdutamente innamorato di lei, anche se per Valeria Marini le cose non stanno affatto così. Pamela Prati, infine, sembra aver superato quel momento di crisi che l'aveva portata a desiderare di lasciare la casa. I lettori di Fanpage.it sono stati chiamati a rispondere a un sondaggio, riguardante i nominati. Il risultato parla chiaro. Costantino Vitagliano sarebbe l'eliminato di stasera con il 31% delle preferenze. Segue Mariana Rodriguez con il 24%. In terza posizione, in totale parità, Alessia Macari e Pamela Prati con il 23%. Non resta che attendere la seconda puntata del ‘Grande Fratello Vip', per scoprire se questi risultati verranno confermati.
|
Secondo i lettori di Fanpage.it, sarà Costantino Vitagliano il primo concorrente a lasciare la casa del ‘Grande Fratello Vip’.
|
Ministero della Giustizia Visto l'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400; Visto l'articolo 9, comma 2, primo periodo, del decreto-legge 24 gennaio 2012 n. 1 convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012 n. 27; Udito il parere del Consiglio di Stato n. 3126/2012, favorevole con osservazioni, espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 5 luglio 2012; Vista la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in data… ; ADOTTA IL SEGUENTE REGOLAMENTO Capo I Disposizioni generali
|
Avvocati, notai, ingegneri, commercialisti, le nuove tariffe e i nuovi metodi di calcolo, il regolamento completo (ordine Avvocati di Napoli) in formato pdf e il primo commento per l’applicazione delle tariffe (Ordine Avvocati di Treviso) in formato pdf.
|
Non si sono dubbi: lo scivolone di Samsung con il suo Note 7 si è rilevato essere uno dei disastri più chiacchierati degli ultimi anni. Il problema con le batterie del phablet sudcoreano si è dimostrato talmente esteso da costringere l'azienda non solo a ritirare il modello dal mercato, ma anche a bloccarne la produzione e, di fatto, uccidere del tutto la settima versione. Per questo il lancio del suo nuovo top di gamma, il Galaxy S8, è atteso con molta ansia da tutto il mercato: non solo per le sue caratteristiche innovative, ma anche perché un suo eventuale scivolone potrebbe costare molto a Samsung. Fortunatamente, pare, la realtà sudcoreana si è tutelata al massimo. Uno degli elementi che più di tutti si ritroverà sotto la lente di ingrandimento è sicuramente la batteria: Samsung non può permettersi di avere nuovi problemi riguardanti esplosioni o incendi per non perdere la fiducia di clienti e investitori, già fortemente scontenti del disastro del Note 7. A gennaio Samsung ha annunciato una nuova procedura di controllo per le batterie composta da 8 differenti controlli, comprese scansioni ai raggi X e ispezioni da parte di dipendenti umani. A pochi giorni dal lancio del dispositivo, alcuni esperti hanno messo le mani sul nuovo smartphone e messo alla prova la sua sicurezza.
|
Il prossimo top di gamma di Samsung, il Galaxy S8, sembra aver imparato dagli errori del Note 7. Stando ad una prova effettuata da un popolare canale YouTube, la batteria dello smartphone sudcoreano sarebbe stata sviluppata in modo da non esplodere anche se bucata.
|
Come ogni settimana eccoci giunti all'imperdibile appuntamento sulle chicche di gossip che hanno tenuta viva l'attenzione degli amanti del pettegolezzo. I divi nostrani e internazionali si sono lasciati prendere dalla calura estiva e se la scorsa settimana l'outing di Enrique Iglesias sulle dimensioni del suo "gioiello" avevano suscitato clamore e sconcerto, negli ultimi sette giorni è stata Rihanna ad infiammare questa estate 2011. Ovviamente non si è parlato solo di lati b corredati da sole e mare perchè anche l'amore ha preteso la sua parte trascinando così Eros Ramazzotti ed Emma Marrone sul podio dei Vip più seguiti dell'ultimo periodo. Se vi siete persi anche una sola delle indiscrezioni e siete consumati dalla curiosità di conoscere gli ultimi sviluppi in fatto di gossip, allora non potete perdervi il podio della top five sui pettegolezzi. Il costume da bagno di Rihanna Il Best Booty Contest premia il lato b Il matrimonio di Emma e Stefano
|
Gli ultimi sette giorni hanno riservato sorprese e colpi di scena agli amanti del gossip. Dal matrimonio tra Emma e Stefano nel 2012 al bikini pericoloso di Rihanna alle Barbados, tutto questo e molto altro ancora nella rubrica settimanale dedicata ai pettegolezzi più bollenti.
|
Forse non tutti conoscono la storia di alcuni dei monumenti più famosi del mondo: quelli che oggi sono dei punti di riferimento mondiale, delle icone di alcuni paesi, erano destinati ad essere demoliti. Ne é un esempio la Torre Eiffel di Parigi, la London Eye di Londra e persino l'iconica scritta Hollywood sulla celebre collina di Los Angeles. Alcuni monumenti sono stati infatti costruiti come opere temporanee a vari scopi e nessuno, nell'atto della loro creazione, si sarebbe immaginato un successo a seguire di tale portata planetaria. Altri invece dopo la loro realizzazione sono stati abbandonati e dimenticati mentre oggi sono attrazioni di fama mondiale. La Tour Eiffel fu costruita in occasione dell'Esposizione Universale (Expo) del 1889. L'Expo per suo statuto è un evento temporaneo dunque Gustave Eiffel progettò la torre in ferro proprio allo scopo di smontarla una volta concluso l'evento espositivo. Inoltre la struttura era così poco gradita ai parigini che fu deciso di demolirla nel 1909. La Torre è oggi il simbolo di Parigi e della Francia perché dopo l'Expo del 1889 ha accolto un trasmettitore sulla sua parte superiore che si è rivelato prezioso durante la Prima Guerra Mondiale tanto che si decise di lasciare la struttura in piedi. Oggi la Tour Eiffel è sicuramente un'immagine iconica non solo di Parigi ma nel mondo intero. La scritta di Hollywood a Los Angeles doveva essere un'installazione temporanea. Quella che oggi è un segno distintivo della famosa collina della Città degli Angeli e il simbolo del lusso delle star, è stata installata in realtà come opera pubblicitaria. La scritta, caratterizzata da lettere, di colore bianco, larghe 9 metri e alte 15 metri ciascuna, è stata creata nel 1923 per un progetto di sviluppo immobiliare. Lunga complessivamente 110 metri, la struttura è diventata col tempo uno dei simboli più importanti della città, oltre che un'attrazione turistica di Los Angeles. L'iniziativa immobiliare era destinata ad avere una durata limitata e la scritta doveva essere rimossa. Ma quelle gigantesche lettere sul Monte Lee sono entrate così a far parte dello skyline di Los Angeles e dell'immaginario iconico di Hollywood che fu deciso di non smantellarle.
|
Oggi sono dei punti di riferimento di fama internazionale ma alcuni dei monumenti più importanti al mondo erano destinati alla demolizione e la loro storia è davvero curiosa.
|
Emily Ratajkowski, la modella diventata famosa grazie alle forme procaci e alle foto sexy che posta in continuazione sui social, si è sposata in gran segreto lo scorso fine settimana. Non ha fatto nessun annuncio ufficiale, ha semplicemente condiviso una Instagram Stories in cui ha annunciato di aver pronunciato il fatidico sì con l'attore e produttore Sebastian Bear-McClard. A differenza delle spose tradizionali, Emily non ha scelto il classico abito bianco, ha puntato tutto su un look low-cost ispirato agli anni '70. Il giorno del matrimonio è uno dei più importanti nella vita di una donna e tutte vogliono che ogni dettaglio sia impeccabile, a partire dall'abito da sposa, che secondo la tradizione deve essere bianco e in stile principesco. Emily Ratajkowski ha però rinunciato alle convenzioni e ha preferito indossare un tailleur color senape dal taglio maschile. Il completo fa parte della collezione Primavera/Estate 2018 di Zara ed è caratterizzato da un blazer lungo fin sotto al sedere con le maniche a tre quarti e una cintura che le ha segnato il punto vita e un pantalone a zampa senza cuciture. Quanto costano questi due capi? La giacca 91 euro, il pantalone 45 euro, dei prezzi decisamente accessibili per una sposa che vuole distinguersi per originalità. Per completare il tutto, inoltre, la Ratajkowski ha scelto dei sandali neri con il tacco alto e una cappello a falda larga con tanto di veletta che le cadeva sugli occhi. Insomma, anche se la modella ha preferito evitare il tradizionale vestito bianco, è apparsa ugualmente impeccabile. Il look da sposa ispirato agli anni '70 ha dimostrato che è una vera e propria icona di stile: il completo di Zara registrerà presto il sold-out grazie a lei?
|
Emily Ratajkowski si è sposata a sorpresa con Sebastian Bear-McClard lo scorso fine settimana e per l’occasione ha deciso di non indossare il tradizionale abito bianco. La modella ha infatti sfoggiato un tailleur color senape dal taglio maschile di Zara, il cui prezzo si aggira intorno ai 135 euro.
|
E' dunque guerra. Il vertice a Parigi tra leader della Lega Araba, Ue, Unione Africana, e Stati Uniti oggi aveva deciso per l'attacco all'esercito di Gheddafi, dopo la violazione, a neanche 24 ore, del cessate il fuoco. "Abbiamo deciso – ha detto il capo di stato di Francia, Sarkozy – di mettere in atto tutte le iniziative, anche militari, per far rispettare la risoluzione dell'Onu". E così è stato: i 20 caccia francesi "Rafale" hanno colpito e distrutto quattro carri armati delle forze governative del rais: lo riferisce la rete satellitare Al Jazeera, mentre il ministero della Difesa francese ha spiegato che "il primo obiettivo è stato distrutto". Un'ora dopo è tornato a parlare, ribadendo che sono "stati "colpiti e distrutti alcuni veicoli blindati e carri armati". "Vivremo un nuovo Iraq e una nuova Somalia. Non è la prima guerra che la Libia affronta e dobbiamo ringraziare la Francia che ci ha fatto capire chi siamo". Questo il commento della tv di stato libica, dopo i raid compiuti oggi dai cacciabombardieri francesi sulle forze fedeli al rais. Successivamente: "Siamo vittime della crociata ebreo sionista di Sarkozy". Rivolgendosi ai capi di Francia e Regno Unito, Gheddafi aveva detto minacciosamente: "Rimpiangerete ogni ingerenza in Libia". Ma il rais ha "ancora tempo di evitare il peggio", ha risposto indirettamente Sarkozy se "rispetterà senza ritardo e senza riserve" la risoluzione dell'ONU.
|
Il vertice a Parigi tra leader della Lega Araba, Ue, Unione Africana, e Stati Uniti oggi aveva deciso per l’attacco all’esercito di Gheddafi, dopo la violazione, a neanche 24 ore, del cessate il fuoco.
|
ORE 16:02 – La puntata si conclude. ORE 15:55 – Alessia minaccia il ragazzo dicendogli: "Vedrai che ti combino quando esco". Maria De Filippi, intanto, rivela che proprio a novembre l'uomo in questione aveva richiesto di partecipare a Uomini e Donne. Lui prima dice che la sua e-mail di richiesta risale a tanto tempo fa, poi conferma di averla inviata a novembre ma dice di non essersi mai presentato ai provini. ORE 15:48 – Maria De Filippi gli chiede come mai poi ha deciso di fare uscire questa storia: "Ho deciso di pubblicare la nostra conversazione di whatsapp perché lei stava prendendo in giro sia me che Aldo". Inoltre racconta di una serata passata insieme e di come le sue amiche non vedessero di buon occhio l'atteggiamento della Cammarota: "A Capodanno lei stava in un locale con me, alcune mie amiche le hanno detto che stava tenendo un piede in due staffe e lei innervosita se n'è andata". Alessia conferma quella serata ma dice di essersi recata nel locale da sola e ciò dovrebbe dimostrare che i due non erano fidanzati. ORE 15:44 – Poi continua: "Lei mi ha tenuto buono, dicendomi ‘non ti preoccupare perché dopo la scelta, tra me e te ci sarà altro, mi faccio due foto, due copertine e torno da te, tanto quello sta a Catania". ORE 15:42 – Maria gli chiede come facesse ad accettare i baci tra Alessia e Aldo se era la sua ragazza e lui spiega: "Lei diceva che non poteva andare via, perché era il perno del programma e che non ci sarebbe stato nessun bacio fino alla scelta. Poi dopo il primo bacio mi ha detto che è stata la redazione a costringerla a darlo. Io ero innamorato e lei mi aveva detto che era il primo e l'ultimo. Io gli altri baci non li ho visti perché sono partito." ORE 15:38 – Maria De Filippi parla con il ragazzo per fare chiarezza. Lui spiega di nuovo come si sono conosciuti. Racconta che la foto diffusa in rete, in cui Alessia è sulle sue gambe, è stata scattata ad una festa di compleanno. Il giorno dopo dice che si sono rivisti, si sono baciati ed è iniziata la relazione. ORE 15:34 – Tommaso, però, sente puzza di bruciato. Gli orari che il ragazzo indica non gli sembrano compatibili con la vita militare. ORE 15:31 – Aldo gli chiede se è vero che lei lo ha raggiunto ad Ancona. Lui dice di sì e che era con lui alle due di notte. Aldo gli chiede se a lavoro gli permettono di uscire e lui: "Certo, la nave è sempre in porto. Lei molto furbamente ha preso i miei messaggi di whatsapp e li ha cancellati. Perché non mi denuncia? Perché non ha prove".
|
A “Uomini e Donne” va in onda oggi la seconda parte della scelta di Aldo Palmeri. Come le anticipazioni hanno svelato da tempo, il tronista sceglierà di iniziare una relazione con Alessia Cammarota.
|
L'arrivo di Aprile apre le porte alla primavera, con i suoi colori brillanti e luminosi: la nuance più gettonata del mese di Aprile è il verde menta, un colore delicato ma allo stesso tempo radioso, perfetto da indossare ma anche da utilizzare per il trucco, dagli ombretti alle matite, passando per eye liner e smalti. Il verde menta è una gradazione molto chiara di verde con un tocco di azzurro che rende la sfumatura luminosa e fresca: scopri come indossarla nel tuo beauty look e i prodotti da provare per il tuo make up! Luminoso, fresco e vivace: il verde menta è il colore da provare ad Aprile nel tuo make up e per la tua manicure. Ombretti, eye liner, matite e smalti verde menta saranno i protagonisti del tuo beauty case, rendendo i tuoi look galmour e di tendenza con un pizzico di estrosità. Ma come si indossa il verde menta nel beauty look? Partiamo dalla manicure: potrai applicare lo smalto su tutte le unghie, ma anche realizzare una meravigliosa french colorando soltanto la lunetta sulla punta dell'unghia, abbinando lo smalto verde menta a una base rosata e naturale per una manicure estremamente elegante e di tendenza. In alternativa potrai utilizzare lo smalto verde menta per creare nail art floreali e geometriche accostandolo a colori come il nero e il bianco ma anche al blu e al rosa. Per il trucco invece avrai l'imbarazzo della scelta: chi ama i look più estrosi e audaci potrà applicare un ombretto verde su tutta la palpebra creando uno smokey eyes colorato e vibrante, oppure utilizzare il verde per illuminare l'angolo interno dell'occhio di un trucco nude, o anche applicarlo nella prima metà della palpebra mobile sfumando un colore più scuro nell'angolo esterno dell'occhio per creare profondità. Se ami i look geometrici e definiti potrai abbinare una linea di eye liner verde menta a una nera, per creare un gioco di colore: le due linee potranno essere sovrapposte per ricreare un trucco di ispirazione vintage, oppure potrai utilizzare l'eye liner verde per delineare la prima metà della rima ciliare superiore, terminando poi la tua linea di eye liner con il nero. Se ti piacciono i contrasti potrai invece applicare una matita occhi verde menta nella rima cigliare inferiore, abbinandola a un make up sui toni del viola, del blu, del nero oppure del grigio. A post shared by Sara Hill ▹ Makeup Artist (@sarahillmakeup)
|
Il verde menta è il colore più gettonato per il make up e le manicure del mese di Aprile: luminoso, brillante e vivace è il colore perfetto per dare il benvenuto alla primavera con look originali e frizzanti, dalla french manicure colorata all’eye liner bicolor. Scopri quali beauty look creare con il verde mente e tutti i prodotti da provare.
|
Al Grande Fratello 2018 sembra stia nascendo un nuovo amore. È questa l'impressione, almeno a vedere le tenerezze che si stanno scambiando Matteo Gentili e Alessia Prete, sempre più vicini. I due sono inseparabili ed è chiaro che tra loro ormai c'è molto di più di una semplice amicizia. "Hai questo sorriso che è un casino", ha detto Matteo ad Alessia in un momento di confidenze in cui i gieffini si sono confidati l'un l'altra, stretti in un abbraccio tra carezze e coccole. Dopo Filippo e Lucia, saranno loro la nuova coppia del GF15? L'eliminazione di Patrizia Bonetti ha bloccato sul nascere l'attrazione tra lui e Luigi Mario Favoloso e il lato più romantico di questa edizione del reality è ora affidato al calciatore e alla modella. "Qui tutte le emozioni sono alterate", le ha detto Matteo consapevole di come la "prigionia" dorata al GF accresca la confidenza e favorisca l'insorgere di un'attrazione fisica che i due non nascondono: "Mi sembra di conoscerti da tanto tempo. Spero che tutto questo continui anche fuori, anche se sono consapevole che potrebbe essere dovuto a questa situazione. Abbiamo fatto in tre giorni quello che avremmo fatto in tre settimane, i rapporti crescono in maniera spropositata qua dentro". Sembra insomma che Gentili stia dimenticando la delusione per la storia finita con la ex Paola Di Benedetto, che ha accusato di tradimento per essersi legata a Francesco Monte all'Isola dei Famosi. Tra i due c'è stato un chiarimento proprio nella Casa del GF: Paola ha sostenuto di non aver mai tradito Matteo, essendo andata all'Isola da single. Lui si è sentito ferito perché, poco prima della partenza per l'Honduras, tra i due c'era stato un riavvicinamento. Ora, ironia della sorte, Gentili potrebbe ritrovare la felicità con la Prete, mentre tra la Di Benedetto e Monte sembra essere in corso una crisi.
|
Sta nascendo qualcosa tra i due gieffini, sempre più vicini, tra coccole e tenerezze.
|
La 70esima edizione del Festival di Sanremo è partita "col botto" e, nonostante la prima serata sia stata piena di sorprese, dai monologhi delle co-conduttrici agli ospiti speciali, non si fa altro che parlare dei look dei suoi protagonisti, primo tra tutti quello di Achille Lauro, fino a questo momento il più irriverente e originale dei big. Per debuttare con il brano inedito "Me ne frego", il cantante ha deciso di presentarsi sul palco dell'Ariston a piedi nudi con un mantello di velluto, nel corso della performance si è spogliato ed è rimasto solo in una tutina glamour tempestata di paillettes gold. Al termine dell'esibizione ha spiegato il significato di quella scelta provocatoria: si è ispirato a San Francesco e, come lui, si spogliato metaforicamente da tutto ciò che è superfluo. Chi si "nasconde" dietro l'originale scelta di stile? Oltre alla Maison Gucci, Nick Cerioni, lo stylist che segue Lauro da tempo. A Fanpage.it lo abbiamo intervistato, chiedendogli come è nata l'idea di ispirarsi al mondo della religione e facendogli rivelare alcune piccole indiscrezioni sui look che Achille sfoggerà nelle prossime serate. Nick Cerioni è lo stylist di Achille Lauro, l'uomo "nascosto" dietro il look irriverente e provocatorio che il cantante ha sfoggiato durante la prima serata del Festival di Sanremo. A Fanpage.it lo abbiamo intervistato, chiedendogli come è nata l'idea di ispirarsi proprio a San Francesco per calcare un palcoscenico tanto ambito e formale come quello dell'Ariston. Oltre a dichiararsi soddisfatto del risultato raggiunto, ha spiegato: Dal nostro punto di vista siamo soddisfatti perché, in un Festival così amato come quello di quest'anno, essere emersi, essere quelli di cui si parla, è ovviamente un onore. Come ha descritto Lauro nel comunicato siamo partiti dal dipinto di Giotto, che è uno degli affreschi della basilica di Assisi intitolato proprio "San Francesco", e da lì abbiamo costruito questo concept, dove San Francesco si svestiva dalle sue vesti, così da simboleggiare l'abbandono dei beni materiali. Noi abbiamo voluto dare un messaggio un po' più universale, un riferimento all'idea dello spogliarsi da tutte le cose superflue. Le critiche nei confronti del cantante non sono mancate, in molti hanno trovato un controsenso il fatto che, nonostante Lauro si fosse ispirato a San Francesco, una figura che ha deciso di spogliarsi dai beni materiali per abbracciare la povertà, avesse optato lo stesso per abiti griffati, dettagli preziosi e paillettes scintillanti. A tal proposito, Cerioni ha chiarito il messaggio che si voleva inviare attraverso la provocazione messa in atto sul palco sanremese: I suoi sono costumi di scena, non c'entra niente col messaggio, non siamo andati a rappresentare l'effettivo spogliarsi dai beni come San Francesco, il nostro era più uno spogliarsi in senso lato dalle convenzioni, dall'essere bigotti, da tanti preconcetti, era il gesto dello spogliarsi. Abbiamo avuto il piacere di collaborare con Gucci, che in questo momento è la Maison n.1 al mondo, quindi gli abiti erano loro, però il nostro pensiero non si è mai soffermato sulla ricchezza dell'abito, su quanto costasse, era più una cosa simbolica. Era già da diversi mesi che Achille Lauro collaborava con Gucci, non solo ha lasciato curare alla Maison i suoi look in diversi eventi speciali, ha anche assistito alle sfilate della griffe direttamente dalle prime file ed è diventato suo testimonial, apparendo nell'ultimo lookbock nelle insolite vesti del modello. La collaborazione sanremese è dunque solo la "ciliegina sulla torta", lo stylist del cantante ha infatti spiegato: La collaborazione con Gucci è stata una cosa molto organica, abbiamo proposto questo progetto che avevamo in mente e loro sono stati molto aperti nei nostri confronti e ci hanno supportato perché gli è piaciuto molto. Achille Lauro è un artista in continua evoluzione e, fin da quando ha spopolato con "Rolls Roys", è stato capace di lasciare senza parole i fan a ogni apparizione pubblica. Dopo il mantello e la tutina di paillettes dorate, viene naturale chiedersi: cosa ci si dovrà aspettare dal cantante durante le prossime serate del Festival? A quanto pare le provocazioni non sono finite qui, Nick Cerioni ha infatti dichiarato:
|
Nelle ultime ore non si fa altro che parlare del look sfoggiato da Achille Lauro durante la prima serata del Festival di Sanremo. Il cantante si è presentato sul palco con un lungo mantello di velluto e si è poi spogliato, rimanendo con indosso solo una tutina di paillettes. Abbiamo intervistato il suo stylist Nick Cerioni, che ci ha rivelato alcune indiscrezioni sull’irriverente scelta.
|
Inizia la settimana di offerte eBay con tantissimi sconti su due categorie: articoli e attrezzatura da spiaggia e prodotti per la cura della persona. Approfittando delle promozioni in corso, sarà possibile acquistare a un prezzo scontato tutto ciò che potrà servire per le vostre vacanze al mare: lettini, ombrelloni, brandine e teli mare in sconto fino al 55%. E se ancora non vi siete portati avanti con protezioni solari e kit per la cura dei vostri capelli al mare, potrete acquistare in sconto fino al 60% tutti i prodotti fondamentali per prendervi cura della vostra pelle e dei vostri capelli in vacanza. Scopriamo insieme quali sono le offerte eBay della settimana dedicate all'estate da non lasciarsi sfuggire. Mai partire per il mare senza protezione solare per proteggere la pelle, latte doposole per lenire le irritazioni e un buon balsamo per idratare i capelli. Ecco le offerte della settimana sui prodotti per pelle e capelli perfetti per l'estate. -60% di sconto su kit Aloe Vera della Omnia: in supersconto il kit per capelli all'aloe vera della Omnia, composto da shampoo fisiologico idratante, balsamo distrincante, bagnodoccia dermo-eco bio, crema corpo rigenerante e crema mani. L'aloe vera utilizzata in questi prodotti proviene da agricoltura biologica certificata; l'estrazione non si serve di solventi chimici. Particolarmente indicata per le irritazioni estive da sale e sole. -50% di sconto su Latte solare SPF50 e doposole lenitivo all'Aloe Vera della Geomar: la Geomar fornisce in sconto uno dei suoi kit più famosi. Il latte solare ad alta protezione SPF 50+ garantisce protezione dal sole grazie ai filtri minerali; il latte doposole al 72% di succo di aloe vera è un latte lenitivo adatto anche alle pelli più sensibili, perfetto per dare sollievo immediato dopo una giornata di mare. -38% di sconto su acqua solare e spray doccia shampoo abbronzante della Bilboa: il kit da spiaggia della Bilboa, perfetto da comprare prima delle vacanze al mare. All'interno si trova l'acqua spray abbronzante alla menta glaciale, ideale per intensificare l'abbronzatura; il docciabronze alla menta glaciale da sollievo ai capelli stressati dal mare. -38% di sconto su Latte solare della Omnia: il latte solare della Omnia all'olio di argan è ideale per carnagioni olivastre o tendenti allo scuro, meno sensibili all'azione del sole. Il prodotto contiene olio di cocco, emolliente e nutriente, per calmare le irritazioni, e olio di sesamo, antiossidante e foto-protettivo. Non contiene siliconi, parabeni, filtri chimici contro i raggi UV e coloranti; è una crema ad assorbimento rapido, non lascia residui.
|
Sconti fino al 50% per la settimana di offerte eBay sulla sezione estate: accessori da mare e prodotti per corpo e capelli. Approfittando delle promozioni in corso si potranno acquistare, a prezzi convenienti, tutti gli articoli che non avete avuto occasione di comprare finora. Ombrelloni e lettini per rilassarvi in spiaggia; creme corpo e doposole idratanti per proteggervi anche nelle giornate più calde. Scopriamo insieme quali sono le migliori offerte eBay della settimana per le vacanze al mare.
|
Le temperature cominciano a scendere vertiginosamente e le condizioni non sembrano ideali per correre all'aperto, ma prima che vi abbandoniate alla rassegnazione, proviamo a proporvi un quadro diverso che, attraverso piccoli accorgimenti, potrebbe portarvi a godere ugualmente di un allenamento in esterna. Il vestiario assume un ruolo fondamentale. Esistono sul mercato abbigliamenti tecnici adatti a ogni tipo di temperatura e alla portata di ogni tasca. Senza spendere un patrimonio, è possibile portarsi a casa giacca antivento, maglietta termica e pantaloni dello stesso tessuto traspirante, utili a non appesantirsi durante lo sforzo fisico mantenendo il corpo al caldo. Doverosa premessa: si può correre anche con la più classica delle tute, ma nella maggior parte dei casi la linea e i tessuti non sono tali da rendere agevoli e morbidi i movimenti e soprattutto certi materiali tendono a trattenere il sudore con la conseguenza di rendere ancora più complicata la conservazione di una certa temperatura corporea. Ciò che conta di più in questi casi è infatti gestire i pesi. Non ha senso pensare di coprirsi tanto, per sudare di più e di conseguenza dimagrire. Studi hanno dimostrato che surriscaldarsi produce solo una perdita maggiore di liquidi, con l'effetto di stancarsi prima, sentirsi stanchi e fiacchi e rischiare malori. In sintesi: allenarsi meno e ottenere l'effetto opposto, ovvero bruciare meno calorie di quanto si era preventivato. Senza contare naturalmente l'aspetto psicologico, tra spavento e contraccolpi sull'umore. L'obiettivo, dunque, è coprirsi il giusto, in maniera da avvertire un po' di freddo all'inizio dell'allenamento. Sensazione che scomparirà non appena il corpo entrerà in temperatura durante il riscaldamento. Se, invece, siete ancora all'inizio e dovete alternare corsa e camminata, è consigliabile una vestizione a strati, in modo da eliminarne alcuni contestualmente all'avanzamento dell'uscita.
|
I nostri suggerimenti per continuare a correre anche d’inverno. Come vestirsi, quali parti coprire principalmente e cosa fare durante e dopo l’allenamento.
|
Il personale di terra della compagnia Alitalia sciopererà oggi per quattro ore e, precisamente, dalle ore 12.00 alle 16.00. L'agitazione prevista già, in precedenza, durante lo sciopero del 29 Ottobre, creerà non pochi disagi ai pendolari che si spostano in aereo. Alitalia ha comunque predisposto un piano di voli alternativi che garantiranno, per le ore di sciopero degli aerei, la possibilità di viaggiare ai passeggeri. La compagnia in un comunicato ha dichiarato che i viaggiatori saranno informati di tutte le possibili variazioni e all'aeroporto di Fiumicino, ad esempio, verrà allestito un desk informativo per fornire assistenza ai clienti. Per tutte le informazioni necessarie i passeggeri possono ricevere chiarimenti contattando il numero verde 800.650055, o controllare personalmente la situazione del proprio volo visitando il sito della compagnia.
|
Oggi 15 Novembre 2010 è previsto lo sciopero degli aerei Alitalia. I voli coinvolti saranno quelli nazionali ma saranno garantiti ai passeggeri voli alternativi.
|
I piselli sono legumi dalle tante proprietà benefiche e nutritive: sono ricchi di vitamina A, B, C, vitamina K, sali minerali: fosforo, calcio, ferro, magnesio, selenio, zinco. Inoltre sono un'ottima fonte di proteine, carboidrati, fibre, acido folico, e sono privi di colesterolo. Il colore verde dei piselli è dovuto alla clorofilla che aiuta la produzione di globuli rossi oltre a rinforzare il sistema immunitario. Sono un alimento nutriente e ricco di proprietà benefiche per la nostra salute: proteggono la vista, sono antiossidanti, abbassano il colesterolo, proteggono l'apparato digerente e il sistema cardiocircolatorio e aiutano la regolarità intestinale. I piselli appartengono alla famiglia delle Leguminose, sono originari dell'Asia anche se fin dall'antichità sono molto diffusi anche in Europa. Hanno un sapore dolce e inconfondibile: sono delle vere e proprie perle dolci e tra i legumi sono i più versatili in cucina; possiamo consumarli freschi da aprile a giugno ma anche secchi per il resto dell'anno. Un concentrato di vitamine: mangiare piselli significa fare il pieno di vitamine: una porzione di circa 150 grammi riesce a fornire più del 35% di razione giornaliera raccomandata di vitamina A, vitamina molto importante per la salute degli occhi ma anche per il sistema immunitario. I piselli contengono anche vitamine del gruppo B (esclusa solo la B12), una porzione garantisce più del 30% di fabbisogno giornaliero: la vitamina B1 in particolare è molto importante per la buona funzionalità del sistema nervoso, del sistema digestivo e aiuta il sistema cardiovascolare. La vitamina B6 invece aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo, abbassando quello cattivo (LDL) e svolge una funzione anticoagulante apportando benefici al cuore e al sistema cardiocircolatorio. Per abbassare il colesterolo cattivo è importante consumare 100 grammi di piselli al giorno per almeno tre settimane. Altra vitamina di cui sono ricchi i piselli è la vitamina C: una porzione fornisce il 60% di razione giornaliera raccomandata. La vitamina C è un ottimo antiossidante, combatte i radicali liberi, stimola la produzione di collagene e ci protegge dalle infezioni. Infine i piselli sono una buona fonte di vitamina K importante per mantenere le ossa forti prevenendo l'osteoporosi. Questa vitamina aiuta anche i malati di Alzheimer limitando i danni al cervello. Ricchi di minerali rinforzano il sistema immunitario: mangiare una porzione di piselli di circa 200 grammi ci fornisce una buona percentuale di fabbisogno giornaliero di importanti minerali: magnesio (15%) e potassio (22%), essenziali per una corretta funzionalità del sistema nervoso, di quello cardiaco e un aiuto per i muscoli, aiutando anche la diuresi. Inoltre troviamo buone percentuali di fosforo, ferro e zinco che svolgono importanti funzioni: rinforzano il sistema immunitario, aiutano a rigenerare le cellule nervose e il ferro aiuta in caso di anemia. Il selenio, invece è fondamentale in quanto potente antiossidante: rallenta l'invecchiamento. Svolge anche un'importante funzione nella prevenzione ai tumori, aiuta la funzionalità de pancreas ed è utile anche contro l'infertilità maschile. Aiutano a digerire, combattono il meteorismo e proteggono da infezioni intestinali: i piselli sono un alimento molto digeribile grazie al fatto che contengono una concentrazione di amido minore rispetto ad altri legumi, oltre all'alto contenuto di fibre insolubili. Le fibre inoltre rendono più agevole il transito intestinale aiutando a combattere la stipsi, grazie alle proprietà lassative. Per questo motivo possono essere mangiati con tranquillità anche da chi soffre di colite e di meteorismo. Inoltre i piselli aiutano a ripulire l'intestino prevenendo così infezioni virali. Proteggono l'apparato cardiocircolatorio e abbassano il colesterolo: l'acido folico e la vitamina B6 si prendono cura de cuore prevenendo anche la formazione di coaguli di sangue nelle arterie. Inoltre riescono ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue. Anche la clorofilla svolge una funzione importante: stimola la produzione di globuli rossi aiutando a rinforzare il sistema immunitario. Ottimi per chi vuole perdere peso: i piselli hanno un moderato contenuto di calorie (circa 80 per 100 grammi di piselli freschi) e aumentano il senso di sazietà. Sono ottimi per chi vuole dimagrire: basta mangiare due porzioni al giorno di piselli o in generale di legumi, per evitare di mettere chili di troppo. In particolare aiutano a ridurre il girovita. Forniscono inoltre energia che viene spesa gradualmente dal nostro organismo: i piselli quindi ci forniscono la giusta energia aiutandoci a mangiare meno. Consigliati alle donne in gravidanza: i piselli sono un'ottima fonte di acido folico, importante per prevenire malformazioni del feto: 100 grammi di piselli forniscono il 16% della razione giornaliera raccomandata di acido folico.
|
I piselli hanno molte proprietà benefiche e nutritive: sono un concentrato di vitamine, minerali e antiossidanti. Inoltre aiutano la digestione e sono utili in caso di stitichezza.
|
Ermal Meta, vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo assieme a Fabrizio Moro con la canzone "Non mi avete fatto niente" ha annunciato il calendario del tour che lo vedrà protagonista a partire dal prossimo 5 luglio, dopo che nei giorni scorsi era andato sold out l'anteprima prevista il 28 aprile al Mediolanum Forum di Assago (Milano). Sono 10 i concerti in totale annunciati in questo primo giro che viene presentato come "Una grande produzione" che si basa su una nuova e ricca cornice scenografica che si potrà vedere il 5 luglio a Roma, il 10 a Cervere (Cuneo), il 19 a Molfetta (Bari), il 26 a Firenze, il 27 a Todi (Perugia), il 28 a Villafranca di Verona (Verona), l'1 agosto a Recanati (Macerata), il 17 a Taormina, il 19 a Rossano Calabro (Cosenza) e il 25 a Chieti. Appuntamenti in cui i fan di Meta potranno ascoltare sia i 12 nuovi brani di "Non abbiamo armi", l'ultimo album del cantante pugliese che ha esordito in testa alla classifica degli album più venduti e che attualmente continua a essere nella top 10, in settima posizione e che in poche settimane a raggiunto la certificazione d'oro (25 mila album tra stream e vendite), la stessa raggiunta dal singolo vincitore di Sanremo e che tra qualche mese rivedremo anche sul palco dell'Eurovision Song Contest che si terrà nell’Altice Arena di Lisbona, in Portogallo, dall’8 al 12 maggio. I biglietti per i concerti del cantante (prodotti da Mescal) sono disponibili sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali.
|
Ermal Meta ha annunciato una serie di concerti che si terranno a partire da luglio, dopo che l’anteprima al Mediolanum Forum è andata sold out.
|
Il prossimo 5 ottobre arriva nelle nostre sale “120 battiti al minuto”, straordinaria pellicola diretta da Robin Campillo. Il film ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, il Premio Fipresci e la Queer Palm e racconta la storia di Nathan che, nella Parigi degli anni ’90, decide di unirsi agli attivisti di Act Up, associazione che rompe il silenzio sull’epidemia di AIDS che stava mietendo innumerevoli vittime in quegli anni. Nathan, nel frattempo, inizierà anche un’appassionata relazione con Sean, uno dei membri più attivi del movimento. Campillo ha scritto anche la sceneggiatura, in collaborazione con Philippe Mangeot ed stato coinvolto al 100% dato che lui stesso ha fatto parte di Act Up, nel 1992, convinto da uno dei soci fondatori, Didier Lestrade. Campillo ha affidato la direzione della fotografia a Jeanne Lapoirie, le scenografie a Emmanuelle Duplay e i costumi a Isabelle Pannetier e, guardando le immagini del trailer, si viene immediatamente proiettati a quell’epoca di dibattitti e manifestazioni. Un appuntamento veramente imperdibile. Nella Parigi dei primi anni Novanta, il giovane Nathan decide di unirsi agli attivisti di Act Up, associazione pronta tutto pur di rompere il silenzio generale sull’epidemia di AIDS che sta mietendo innumerevoli vittime. Anche grazie a spettacolari azioni di protesta, Act Up guadagna sempre più visibilità, mentre Nathan inizia una relazione appassionata con Sean, uno dei militanti più radicali del movimento. Il cast del film è composto da: Nahuel Pérez Biscayart (Sean), Arnaud Valois (Nathan), Adèle Haenel (Sophie), Antoine Reinartz (Thibault), Aloïse Sauvage (Eva), Simon Bourgade (Luc), Catherine Vinatier (Hélène), Saadia Bentaieb (Madre di Sean) e Ariel Borenstein (Jérémie). 1. Act Up Paris esiste davvero ed è un’associazione di lotta contro l’AIDS, nata nel 1989, due anni dopo la nascita di quella americana. 2. Pedro Almodovar, il Presidente di Giuria del Festival di Cannes 2017, ha dichiarato che ha amato il film dal primo all’ultimo minuto. Per il regista, Campillo ha raccontato storie di eroi veri che hanno salvato molte vite.
|
Finalmente, il film di Robin Campillo, pluripremiato al Festival di Cannes e rappresentante della Francia ai prossimi Oscar, sbarca nelle nostre sale. La storia di Nathan e Sean, attivisti di Act Up, associazione contro l’AIDS, conquisterà sicuramente anche il pubblico italiano.
|
Da lunedì 28 ottobre, il capolavoro di Luchino Visconti, “Il Gattopardo” – tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa – torna nelle sale cinematografiche dopo 50 anni dalla sua uscita, nel 1963, in versione totalmente restaurata dalla Cineteca di Bologna e dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, in collaborazione con The Film Foundation di Martin Scorsese. Il film vinse la Palma d’Oro al 16° Festival di Cannes, un David di Donatello, tre Nastri D’Argento ed ottenne una nomination agli Oscar (per i Migliori costumi) e una al Golden Globe (per il Migliore attore debuttante Alain Delon) diventando, in brevissimo tempo, un successo mondiale. A programmarlo saranno 70 sale in tutta Italia, in collaborazione con Circuito Cinema.
|
Il capolavoro di Luchino Visconti sta per tornare al cinema con scene inedite e un documentario che ci mostrerà le differenze tra il romanzo e la pellicola. Imperdibile.
|
"Potrei restare altri nove mesi così. Shak". E' quanto dichiara la splendida Shakira sul suo profilo Facebook, in una didascalia che accompagna la foto del pancione pubblicata dalla cantante, un'immagine in cui compare anche il compagno Gerard Piquè di cui è innamoratissima. La coppia, nonostante le voci di crisi dovute anche al presunto flirt di Gerard con Bar Refaeli, è riuscita a superare indenne anche questo periodo e a oggi, i due sembrano essere più felici e orgogliosi che mai. Il piccolo, o la piccola ancora non è chiaro, nascerà a breve e la futura mamma dichiara già che a differenza di moltissime sue coetanee alle prese con nausee e sbalzi ormonali poco graditi, ripeterebbe l'esperienza della gravidanza almeno un'altra volta.
|
La cantante Shakira e il fidanzato Gerard Piquè pubblicano orgogliosi la foto del pancione della diva sul suo account Facebook.
|
Ancora un rinvio e ancora attesa per il nuovo dpcm che il governo si appresta a varare nelle prossime ore. Il vertice tra governo e Regioni, Comuni e province slitta alle 17, su richiesta del ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia. La riunione era prevista inizialmente per il 15.30, ma il rinvio è stato necessario a causa della mancanza di un testo definitivo del nuovo decreto, su cui il governo sta ancora lavorando con l’obiettivo di approvarlo in serata. Con il prossimo dpcm sulle misure di contenimento contro il Covid-19, che firmerà il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, l’Italia dovrebbe essere suddivisa in tre aree, con diversi scenari di rischio e zone che dovrebbero essere definite rosse, arancioni e gialle. Le restrizioni più pesanti sembrano riguardare solo alcune Regioni, tra cui probabilmente Lombardia, Piemonte e Calabria. Niente di certo, però, ancora, considerando che una volta individuati i criteri bisognerà capire – sulla base dei dati scientifici – come collocare ogni territorio in una delle tre aree. Il governo sta ora limando il testo del nuovo dpcm anche per quanto riguarda le norme da introdurre a livello nazionale. Sembrano confermate le restrizioni di cui ha parlato ieri in Parlamento il presidente del Consiglio, ma resta da sciogliere il nodo sull’orario del coprifuoco nazionale: l’ipotesi che dovrebbe prevalere è quella delle 21, ma non si esclude che l’orario possa essere quello dello 22. La riunione tra Conte e i capidelegazione di maggioranza, invece, è stata sospesa nel primo pomeriggio (dopo circa cinque ore) proprio per elaborare il testo del nuovo decreto. Rimane comunque la convinzione, in ambienti di governo, che il provvedimento possa essere varato stasera.
|
Slitta alle 17 il vertice tra governo e Regioni sul prossimo dpcm, che il governo si appresta a varare in queste ore. Il rinvio sembra dovuto alla mancanza di un testo del provvedimento che dovrà disporre una serie di limitazioni per contenere il contagio da Covid-19. Con il decreto che verrà firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, l’Italia dovrebbe essere suddivisa in tre aree con misure differenziate da mettere in campo.
|
Che cosa significa la parola "frattale"? Prima di tutto, il preambolo: è necessario parlarne oggi perché il suo significato ieri ha messo in crisi gran parte dei partecipanti al test d'ingresso a Medicina che si è tenuto e ha visto cadere molte teste proprio su questa misteriosa e agghiacciante parola: frattale. Uno dei due quesiti di cultura generale proposti oggi a coloro che sperano di entrare in una prestigiosa università di medicina riguarda proprio questa parole. Che, secondo la Treccani, è un termine utilizzato soprattutto in matematica. Anzi. Solo, in matematica. E allora, vediamo di cosa si tratta: In matematica, denominazione di particolari enti geometrici (oggetti f. o assol. frattali) che possono essere caratterizzati da un numero non intero (cioè frazionario: e di qui il nome) di dimensioni, e quindi risultare, per es., intermedî tra quelli unidimensionali (linee) e quelli bidimensionali (superfici); sono solitamente definiti per mezzo di procedure ricorsive, e godono di determinate proprietà di scala, per cui rappresentazioni in scale diverse di uno stesso oggetto frattale presentano similitudini strutturali: in altri termini, se si ingrandisce con un opportuno fattore di scala una porzione comunque piccola dell’oggetto, si manifestano caratteristiche strutturali che riproducono quelle dell’oggetto non ingrandito.
|
Uno dei due quesiti di cultura generale al Test Medicina 2018 riguardava il termine “frattale”, che pare aver compiuto una vera e propria strage tra gli studenti. Ma che cosa significa il termine frattale e in quali contesti si utilizza? Si tratta perlopiù di una parola usata in matematica, denominazione di particolari enti geometrici.
|
La primavera è ormai arrivata e con l'inizio delle giornate soleggiate è tornato il momento di scoprire il proprio corpo. Anche se manca ancora qualche mese per la tanto temuta prova costume, sono moltissimi coloro che non si sentono a proprio agio al solo pensiero di dover indossare il bikini. La cellulite, in particolare, è l'incubo di ogni donna e quasi tutte sono disposte a provare ogni tipo di crema, massaggio drenante ed esercizio fisico pur di combatterla. Secondo Nataliya Robinson, una specialista quando si parla di cura della pelle, ritiene che esiste un metodo più economico ed efficace per eliminare l'antiestetico effetto a buccia d'arancia. Gli unici ingredienti che occorrono sono il bicarbonato di sodio e il miele di Manuka, due cose che quasi tutti abbiamo nella dispensa della cucina e che devono essere mescolate con un po' d'acqua fino a creare una maschera. Massaggiando la zona "incriminata" in modo intenso per almeno 3 minuti, si avranno risultati sensazionali. Il motivo è molto semplice: il miele migliora la circolazione del sangue e promuove il flusso linfatico, mentre il bicarbonato ha un effetto esfoliante.
|
Volete combattere la cellulite in modo naturale, senza ricorrere a creme e trattamenti strambi? Tutto ciò che vi occorre è miele e bicarbonato di sodio: scopriamo come devono essere usati questi due ingredienti.
|
Il Tottenham sta cercando un allenatore. Mourinho è stato esonerato nel mese di aprile ed è stato rimpiazzato da Ryan Mason, giovane tecnico che fa parte dello staff tecnico e che ha assolto il suo compito portando almeno in Conference League gli Spurs. Gli Spurs ora vogliono ingaggiare un tecnico di alto livello a cui affidare il club per almeno tre o quattro stagioni. Il presidente Levy ha trattato con Antonio Conte, il tecnico Campione d'Italia che ha lasciato l'Inter pochi giorni fa. Ma l'affare non si è fatto a causa delle richieste dell'allenatore italiano. Conte avrebbe richiesto un ingaggio da 15 milioni netti a stagione e un investimento di 100 milioni di euro sul mercato. Il ‘Sun' riferisce anche che il Tottenham ha detto di no a Conte, perché l'eventuale accordo, a quelle cifre, avrebbe avuto ‘effetti catastrofici' sulle finanze del club. Il numero uno degli Spurs la scorsa settimana ha incontrato Conte, i due hanno trattato, hanno discusso su alcuni punti importanti ma la trattativa è fallita. Levy ha spiegato che le richieste economiche di Conte erano eccessive. Il presidente degli Spurs ha ribadito che deve far di conto con le finanze del club che sta ancora pagando il nuovo stadio. E in più c'era anche il nodo Harry Kane che ha chiesto di essere ceduto, ma che l'ex c.t. voleva come cardine della sua squadra. Essendo le parti molto distanti le parti hanno deciso di salutarsi.
|
Il Tottenham ha cercato di ingaggiare Antonio Conte, ma la trattativa non è decollata a causa delle importanti richieste del tecnico Campione d’Italia giudicate eccessive dalla proprietà degli Spurs. Conte non torna in Premier League. Il Tottenham ha virato su Erik ten Hag, l’allenatore dell’Ajax.
|
Gabriele Muccino è tornato a conquistare il pubblico, nel 2018, con “A casa tutti bene”. Il regista racconta la storia di una grande famiglia che si ritrova a festeggiare le nozze d’oro dei nonni sull’isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Un’improvvisa mareggiata, però, blocca l'arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata costringendo tutti a restare bloccati sul posto e a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine. Nel cast stellare ci sono, tra gli altri, da Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli e Gianmarco Tognazzi che, insieme, raccontano tante esistenze e destini che s’incontrano, confrontano e scontrano tra loro. L’avrete amato e magari già visto varie volte, ma ci sono 5 curiosità che probabilmente non sapete. Gabriele Muccino ha rivelato che come location ha scelto l’incantevole isola d’Ischia, una delle tre meraviglie del golfo di Napoli con Capri e Procida, perché era perfetta per raccontare la storia familiare che aveva in mente. Sua mamma è nata proprio lì e il regista è stato concepito sull’isola, dove ha trascorso l’infanzia. Ad un certo punto, però, non è più tornato perché la legava al ricordo del morso di un cane. Al di là di questo ricordi, Muccino l’ha scelta anche per i suoi tramonti unici, per la sua posizione strategica e per le straordinarie bellezze naturali. Sabrina Impacciatore, che con Muccino ha già lavorato ne “L’ultimo bacio”(2001) e “Baciami ancora”(2011), in “A casa tutti bene” è Sara ma non solo. L’attrice, infatti, ha collaborato alla stesura della sceneggiatura con lo stesso Muccino e Paolo Costella. Massimo Ghini nel film è Sandro, marito di Beatrice/Claudia Gerini, affetto dal morbo di Alzheimer. L’attore, inizialmente, era un po’ reticente perché riteneva che quello che stava facendo poteva essere in qualche modo offensivo verso la malattia del suo personaggio o potesse urtare la sensibilità di qualcuno. Con l’aiuto, però, di Muccino e di Claudia Gerini è riuscito a portare al cinema proprio il personaggio che voleva, sfidando se stesso e vincendo anche stavolta. In molte interviste, Muccino ha dichiarato che per “A casa tutti bene” è innegabile non notare la grande impronta ispiratrice del maestro Ettore Scola e di alcuni suoi grandi film come “C’eravamo tanto amati”(1974), “La famiglia”(1987) e “La cena”(1998).
|
Nel 2018, Gabriele Muccino Muccino ci portava su un’incantevole isola dove un’intera famiglia si ritrova a festeggiare le nozze d’oro dei nonni. Purtroppo, il mare grosso non permette il rientro a casa degli ospiti, così tutti resteranno bloccati e a fare i conti con il loro passato, le gelosie i tradimenti e anche con inaspettati colpi di fulmine. Nel cast stellare spiccano i nomi di Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Sandra Milo e Stefania Sandrelli. Ecco 5 curiosità che non sapevate.
|
Nicole Mazzocato esce allo scoperto sui social con Thomas Teffah, l’uomo che ha preso il posto che nel suo cuore era occupato da Fabio Colloricchio fino allo scorso gennaio. L’ex corteggiatrice di Uomini e Donne, oggi influencer, pubblica su Instagram la prima foto che la vede posare al fianco del suo nuovo compagno. Lo scatto ha fatto il pieno di like, anche perché segna un punto di svolta nella vita sentimentale di Nicole, il suo affrancarsi dalla precedente relazione, diventata argomento di discussione soprattutto di recente. Thomas Teffah è un modello e conosce Nicole da anni. Fu proprio la Mazzocato, in occasione di un recente viaggio alle Maldive, a confermare di conoscerlo da tempo. La relazione tra i due andrebbe avanti da qualche mese. Quando Nicole ha postato la prima foto in rete di Thomas, qualcuno dei suoi followers le ha chiesto se non fosse già sposato. “Ma lui si è sposato poco fa! Già sposato e già con lei da gennaio? Spero di aver capito male” ha scritto un utente nei commenti, incassando la risposta della stessa Nicole: “Ma sei fuori? Non è stato mai sposato e non era nemmeno fidanzato. Ma chi è che si inventa queste cose?”.
|
Nicole Mazzocato presenta ufficialmente Thomas Teffah, l’uomo che ha preso il posto che fu di Fabio Colloricchio. L’ex corteggiatrice di Uomini e Donne, oggi influencer, ha pubblicato sui social la prima foto che la vede posare al fianco del suo nuovo fidanzato. E nella didascalia scrive: “Esiste un’unica forma di felicità: amare ed essere amati”.
|
Umiliazioni quotidiane, insulti, botte e non solo: spesso e volentieri sputava sul suo bicchiere e sulle sue cose. A svelare i soprusi di un bullo sul suo compagno di classe disabile, il tema di una ragazzina di 12 anni iscritta a un istituto di Torino. La denuncia ha portato a processo anche gli insegnanti di sostegno e potenziamento: l'accusa è quella di concorso in atti persecutori per omesso controllo. Il bullo avrebbe agito nel 2015 con vessazioni quotidiane continue nei confronti del compagno di classe affetto da encefalomacia. Il ragazzino era solito picchiare il coetaneo invalido al 100% e dunque impossibilitato a difendersi. "Non è vero che siamo tutti uguali – scriveva la ragazzina autrice della denuncia nel suo tema -. C'è chi si approfitta degli altri". Subito dopo, raccontava i soprusi subiti dall'amico disabile. Spesso veniva costretto a muovere gli arti fino a farsi male. Il bullo poteva agire incontrastato poiché gli insegnanti di sostegno, così come quelli di potenziamento, spesso lasciavano la classe da sola oppure "passavano tempo al cellulare", come testimonia la ragazzina autrice del tema. L'aguzzino allora 12enne picchiava il compagno durante l'intervallo davanti ai compagni di classe che però erano troppo spaventati per denunciare ai docenti quanto accadeva. Del resto, secondo quanto raccontato dalla studentessa al quotidiano La Stampa, parlare con un insegnante era quasi impossibile: quasi sempre, infatti, gli studenti restavano da soli oppure avevano margine di movimento illimitato davanti ad adulti distratti dai cellulari. Il docente di sostegno ha patteggiato una condanna a un anno di reclusione mentre quella di potenziamento ha deciso di affrontare un processo. Per lei il pubblico ministero Mario Bedoni ha chiesto una condanna di 1 anno e 6 mesi per non aver vigilato sugli adulti. "Al primo anno di prova senza formazione sulla gestione di alunni con disabilità, non era un'insegnante di sostegno – ha sostenuto il legale della donna -. La mia assistita è arrivata nell'istituto per arricchire l'offerta formativa con un progetto sulla legalità ed è stata affiancata a un professore di sostegno. Si tratta di una gestione distorta delle risorse umane".
|
Bullizzava un compagno di classe disabile proprio all’interno dell’istituto nel Torinese. Lo ha smascherato un’altra coetanea tramite un tema svolto in aula. I fatti risalgono al 2015: l’aguzzino 12enne picchiava e umiliava quotidianamente il compagno disabile al 100%. Condannati anche l’insegnante di sostegno e di potenziamento per non aver vigilato sulla classe.
|
E' da poco uscito nelle librerie il primo volume di Serialmania, sottotitolo stelle e meteore dei telefilm cult, che in quattro tomi editi da Sagoma descrive le vite degli attori protagonisti delle serie più famose al mondo, durante lo show e dopo la fine della programmazione della serie in tv. Tanti sono stati i telefilm storici che abbiamo scoperto da bambini e che ancora oggi ci possiamo godere magari in versione restaurata o rimasterizzata completamente: La famiglia Addams, la prima del 1964 ha visto Carolyn Jones (Morticia) spegnersi troppo presto negli anni ottanta, dopo aver preso parte a film di successo come L'invasione degli ultracorpi. Arnold ha poi accompagnato molti di noi con la frase tradotta Che cavolo stai dicendo Willis? che ha lanciato Gary Coleman nell'Olimpo delle star . Non molta fortuna ha avuto però dopo la fine della serie Coleman, come il resto del cast fra droga, violenza, ubriachezza molesta ha distrutto la patinata visione che gli spettatori avevano avuto della famiglia perfetta (e integrata). La Barbara Eden di Strega per amore, interpretava Jeannie un genio affascinante costretto a esaudire tutti i desideri del suo padrone, l'astronauta Anthony Nelson. Il successo arrivò per gli attori anche subito dopo la fine della serie, nata per contrastare il successo di Vita da Strega ( protagonista un'attrice bella ma sfortunata anche in questo caso) su una rete concorrente, entrambi parteciparono alla storica saga familiare Dallas. La Eden è famosa tutt'ora, come cantante, ma non ci vuole un genio (appunto) per capire che i gusti e i tempi delle serie nella vecchia tv sono tramontati. In epoca moderna c'è stato Friends negli anni novanta, E.R. per il lancio delle serie mediche, e di George Clooney, Twin Peaks di David Lynch ha introdotto un genere del tutto nuovo nel mondo dei serial a puntate. In Italia il successo di Tutti pazzi per amore 2 e de I Cesaroni rinnova il concetto di fiction come specchio della società, ma non manca la voglia di sognare fra le trame improbabili e il finale tanto atteso di Lost e il liceo troppo talentuoso per esistere di Glee. Per non parlare del vecchio e del nuovo che si fondono nei remake, da Starsky & Hutch ad Hazzard, da Battlestar Galactica ai mangiaratti Visitors.
|
I retroscena, le vite degli attori dopo il successo dei vecchi serial in un libro, dalla famiglia Addams a Lost.
|
Al via anche quest'anno la quinta edizione di Spring Attitude, il festival romano che sta crescendo rapidamente, portando nella capitale alcuni dei più interessanti nomi del panorama elettronico mondiale, ma non solo. Nelle serate di venerdì 23 e sabato 24, i 1000 mq di Spazio Novecento accoglieranno i live di artisti del calibro di Com Truise, Gold Panda, Four Tet, Jon Hopkins, Sun Glitters, Trust e tanti altri dj set. La novità di quest'anno è una sessione diurna (sabato dalle 15), con una line up di tutto rispetto come i live di Popolous e di Planningtorock o il dj set di Actress (programma completo). Abbiamo fatto quattro chiacchiere con gli organizzatori Andrea Esu e Claudia Gianvenuti a pochi giorni dal fischio d'inizio. Nuova primavera, nuovo festival. Spring Attitude sta crescendo velocemente e sappiamo bene che l'Italia non è un terreno facile. Sono molti i festival che hanno dovuto chiudere i battenti. Ma sono molti quelli che crescono vedi Dancity, Club to club, Ypsigrock. Quali sono le maggiori difficoltà e quali le più grandi soddisfazioni di aver messo al mondo un festival vincente? Le difficoltà sono quelle di dover fare quasi tutto con le proprie risorse. A differenza di molti paesi Europei in Italia non è assolutamente facile reperire fondi e sponsor per manifestazioni come SA. Ci sono pochi brand interessati alla qualità musicale, uno di questi è Red Bull Music Academy che per il terzo anno consecutivo supporta il Festival con grande entusiasmo. Le soddisfazioni sono tantissime, l'entusiasmo del pubblico in primis che ti dà la forza di continuare perché crede nel progetto tanto quanto noi. Non nascondo che se non fosse per questo e per la passione che ci accompagna il Festival non avrebbe modo di esistere; dal punto di vista economico, visti i tanti mesi di lavoro, non ne varrebbe la pena. I nomi di quest'anno sono molto diversi tra loro… lasciando da parte quelli che non necessitano di presentazioni, quali sono i nomi per i quali vi siete battuti di più e che non vedete l'ora di ascoltare? Personalmente ho un debole per Cosmo, artista di un talento sopraffino, e poi tutti gli altri italiani che non hanno nulla da invidiare a i grandi nomi internazionali. L'artista per cui ci siamo battuti di più quest'anno è stato Four Tet, erano anni che provavamo a portarlo ad SA senza fortuna; questa finalmente è stata l'occasione giusta! C'è un'attenzione particolare anche ai nomi di casa nostra come il piacentino Go Dugong e il torinese Cosmo, appunto, ma non solo… Aggiungerei anche il ritorno di Populous che non fa un live da tanti anni, i bravissimi Platonick Dive, il già citato Cosmo ed ovviamente Go Dugong: in Italia c'è gente veramente in gamba e tutti noi promoter dobbiamo fare il possibile per mostrare al pubblico questi talenti. La formula di quest'anno prevede anche una "sessione diurna". È un banco di prova per avvicinare sempre più Spring Attitude ai format europei? Assolutamente sì, tutti noi frequentiamo regolarmente i maggiori Festival Europei. Abbiamo vissuto ad esempio l'atmosfera del Sónar Dia che è forse la cosa più bella di quel Festival. Abbiamo deciso di giocarci questa carta, conoscendo le difficoltà di intraprendere un discorso del genere in Italia ma essendo allo stesso tempo fiduciosi che il pubblico possa apprezzare questa novità. Fantastichiamo un po'… chi vi piacerebbe portare a Roma? In quali location vi piacerebbe portare il festival? A Roma le location sono una delle cose più complicate! Paradossalmente una delle città più belle del mondo ha tanti posti incredibilmente belli ma allo stesso tempo “intoccabili”. Ci piacerebbe allargare il Festival a sonorità più indie e rock alternative, ci piacerebbe poter ospitare gente come i Phoenix, gli Arcade Fire, i Primal Scream…
|
Lo Spring Attitude arriva al suo quarto anno e lo fa portando a Roma alcuni dei nomi più importanti del panorama elettronico nazionale e internazionale, da Four Tet, Jon Hopkins e Gold Panda passando per Cosmo, Go Dugong e Popolous. Abbiamo fatto qualche domanda agli organizzatori.
|
La Direzione Nazionale del Partito Democratico ha sostanzialmente ratificato la linea del segretario uscente Matteo Renzi, peraltro condivisa da una parte consistente dei militanti: nessuno spazio per un accordo di Governo con il MoVimento 5 Stelle o con il centrodestra. “Gli elettori hanno deciso che il nostro posto è all’opposizione”, ripetono da giorni i dirigenti del PD, fingendo di ignorare che gli elettori non scelgono dove collocare un partito in una democrazia parlamentare, al più votano su un programma e sulle candidature. Sia come sia, la deliberazione della direzione chiarisce un punto essenziale, ovvero quale sarà la linea che la delegazione democratica porterà davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: nessuna disponibilità a favorire la nascita di un governo “politico” o a entrare in un esecutivo “di larghe intese”, toccherà a “chi ha vinto le elezioni” rispondere all’appello alla responsabilità fatto dal Capo dello Stato. La strategia del Partito Democratico è dunque orientata a portare il Paese nuovamente alle urne nel brevissimo periodo? Difficile dirlo, per una serie di questioni. Senza un segretario, dopo aver raggiunto il risultato più basso della storia, senza la possibilità di allacciare robuste alleanze nel campo del centrosinistra, in un momento di forte polarizzazione Lega – M5s, tornare al voto in tempi brevissimi potrebbe ridurre ulteriormente la rappresentanza parlamentare del PD e della sinistra in generale. I democratici “suggeriscono” a Salvini e Di Maio di parlarsi, di appurare quanto siano simili le loro piattaforme programmatiche e la loro impostazione ideologica, di mettere da parte veti e paletti e assecondare la volontà degli elettori, ponendo le basi per un governo Lega – M5s. Uno scenario di questo tipo, al momento, non appare verosimile. Perché, per quanto piacerebbe al PD (che avrebbe tempo per la ricostruzione e un nemico intorno al quale cementare un’opposizione nel Paese e in Parlamento), mancano due aspetti essenziali: la volontà politica e la convenienza. Salvini e Di Maio non hanno alcun interesse a scendere a compromessi, né la voglia di fare un passo indietro e galleggiare per qualche anno rinunciando a parti essenziali del loro programma, né la necessità di garantire la permanenza in Parlamento ai loro neo-eletti, né soprattutto la paura di tornare immediatamente alle urne. Anzi, finora tutte le loro mosse lasciano pensare che entrambi vogliano mettere Mattarella di fronte allo scenario di stallo alla messicana, che conduce inevitabilmente al ritorno alle urne. Del resto, quali sarebbero le alternative? Da giorni non si fa che parlare di “governo di scopo per fare la nuova legge elettorale” e poi tornare alle urne. Tralasciando il fatto che non esiste alcuna definizione “costituzionale” di governo di scopo, si tratterebbe di varare un esecutivo di brevissima durata, che possa restare in carica il tempo necessario per fare la nuova legge elettorale e portare di nuovo gli italiani al voto (si parla di giugno o di settembre). Un governo balneare con un solo obiettivo, insomma. Il problema è capire chi potrebbe mai sostenere un esecutivo di questo tipo, chi dovrebbe guidarlo e chi si sobbarcherà l’incarico di votare la nuova legge elettorale. La questione è tutt’altro che semplice, perché la scelta del sistema elettorale (stavolta) potrebbe rivelarsi decisiva per la configurazione della prossima legislatura. In tal senso, le distanze fra i diversi gruppi politici sono determinate dai divergenti interessi (c’è chi punta a vincere, chi a limitare i danni, chi semplicemente a sopravvivere in Parlamento) e toccherebbe a M5s e centrodestra trovare un accordo. Già, ma quale? E affidando il governo a chi? E chi rischierebbe di essere accusato di "inciucio" o di essersi rimangiato mesi, forse anni, di promesse elettorali? Un'altra ipotesi che circola è quella di "Governo del Presidente", altra anomalia istituzionale la cui definizione è piuttosto complicata. Si tratterebbe, in sostanza, di lasciare che a gestire una fase di grande emergenza fosse il Capo dello Stato, che indicherebbe di fatto il nome del Presidente del Consiglio e dei ministri, lasciando poi che sia il Parlamento a valutare di volta in volta quali provvedimenti sostenere o cambiare. È una ipotesi che potrebbe anche sovrapporsi a quella di "governo tecnico", per quanto il nome sia indigesto. Il problema è sempre lo stesso, però: chi mai voterebbe un esecutivo del genere? Alla Camera dei deputati la maggioranza si raggiunge a quota 316 seggi: ebbene, il MoVimento 5 Stelle potrà contare su 228 deputati, il centrodestra su 267 (Lega 124, FI 104, Fratelli d’Italia 33, altri 3), il centrosinistra su 118 (PD 109, altri 9) e Liberi e Uguali su 14. Al Senato la maggioranza si raggiunge a quota 158 seggi (non considerando i senatori a vita): il M5s ha 113 senatori, il centrodestra 136 (57 Lega e Fi, 14 Fdi, 2 altri), il centrosinistra 59 (PD 53, altri 6), LeU 4. Ecco, in altre parole, senza Lega o M5s non può nascere alcun governo. E dubitiamo che Lega o M5s possano prestarsi a giochetti del genere. Anche nella formulazione "strategica", ovvero quella di un via libera in Parlamento ottenuto grazie ad assenze, astensioni e voti in dissenso di gruppetti di peones che non vogliono un immediato ritorno alle urne.
|
Cosa accadrà nelle prossime settimane e che possibilità ci sono di tornare a votare in tempi brevi. Ma soprattutto, che cosa si intende per Governo di scopo o Governo del Presidente.
|
3000 intervistati hanno espresso il pensiero che non ti aspetti. Sottoposti ad un sondaggio online delle Bridgestone, i viaggiatori italiani sono stati chiamati a dover esprime una scelta aggiuntiva: preferisci viaggiare con la persona amata, con Valentino Rossi o con Belen Rodriguez? Ebbene, inguaribili romantici il 70% dei viaggiatori ha scelto senza esitazioni il partner. Tornando ad un po' di sana prevedibilità, invece, solo l'1% partirebbe con la suocera, mentre la colonna sonora per un viaggio con i fiocchi è risultata essere "Beautiful day" degli U2 (magari però ogni tanto cambiamo traccia). Il 75% dei tedeschi, ingiustamente visti come i crucchi bacchettoni, preferisce spegnere la musica e parlare con il proprio compagno di viaggio. E, a proposito di chiacchiera, quale argomento va per la maggiore in Europa? Più del 50% di italiani, francesi, polacchi e spagnoli ama spettegolare, adeguandosi così alla leggerezza che si addice al viaggio. E' sempre leggerezza, ma non solo, l'importanza che un po' tutti attribuiscono al cellulare: fondamentale per dire ai genitori che va tutto bene, per postare su Facebook la spiaggia assolata in cui ci troviamo, ma anche per sentirci un po' più sicuri in caso di necessità.
|
I viaggiatori si esprimono sulle priorità di una vacanza: vincono il cellulare e la ruota di scorta tra gli accessori, “Beautiful day” tra le canzoni. Mentre tra il partner, Valentino Rossi e Belen Rodriguez, gli italiani non hanno dubbi nello scegliere il compagno di viaggio.
|
Maria De Filippi ha molti pensieri su cui dovrà riflettere durante le vacanze estive, soprattutto dovrà cercare qualche elemento per evitare di screditare completamente il programma Uomini e donne. La trasmissione, in cui i ragazzi e le ragazze cercano la loro anima gemella, sta perdendo credibilità, innanzitutto perché le coppie si lasciano subito dopo la fine della trasmissione, come nel caso di Giuseppe Mazzitelli e Roberta Pontesilli, poi per il nuovo caso che ha sconvolto l'opinione pubblica degli appassionati del programma. Stiamo parlando dell'arresto e dell'assoluzione di Daniela Ranaldi, l'opinionista sempre pronta a sentenziare sui ragazzi in studio. Ad aggiungere nuove ipotesi sulla falsità del programma è stato Costantino Vitagliano, secondo il blog non ufficiale di Uomini e donne, il ragazzo avrebbe partecipato ad un evento in cui era presente la testimone che ha riportato il discorso dell'ex tronista: “Una signora gli ha fatto molte domande… e lui ha risposto che la sua storia con Alessandra Pierelli è stata una storia finta, che lui ha usato per farsi spazio nel cuore del pubblico, che è stata Maria De Filippi a chiedergli questo, e che lui ha solo giocato”. Insomma la storia d'amore che ha appassionata e che ha reso celebre il tronista e l'ex corteggiatrice è solo una montatura, visto come è andata a finire la loro storia d'amore, quest'affermazione è abbastanza probabile. Ma non finisce qui, infatti ha aggiunto: “Salvatore Angelucci già da prima stava con Karina Cascella, e che Paola Frizziero ne era a conoscenza… Ora la De Filippi punta sul trono over perché è stanca dei giochetti che deve fare per mandare avanti il programma”. Sono dichiarazioni non ufficiali, che potrebbero essere smentite, che sicuramente lasceranno insonne la De Filippi.
|
Costantino Vitagliano, secondo una testimone, avrebbe dichiarato di aver finto con Alessandra Pierelli e che Salvatore Angelucci e Karina Cascella erano già amanti.
|
Dardust, tra i produttori più innovativi del panorama italiano, sta cercando di ridefinire attraverso l'utilizzo di elettronica e suoni sperimentali, anche il nuovo concetto italiano di hit estiva. Se già con "Marea" di Madame, il continuo cambio di ritmo nella produzione, unito all'indiscutibile talento della cantante vicentina, aveva fatto scorgere qualcosa, la guida nella trasformazione di Irama sembra confermare il prezioso lavoro del produttore. "Melodia Proibita" è la nuova proposta estiva per il giovane cantante, ex vincitore di Amici, che dopo il successo di "Mediterranea", cerca attraverso le sonorità dancehall di arrivare a un pubblico ancora più ampio. Nulla di trascendentale anche se, paragonato all'ampio numero di iscritti alla gara per il tormentone dell'estate, sembra uno dei pochi brani che cerca di giocare con la velocità di ritmo del brano, rendendo il singolo più piacevole (sicuramente più ballabile). "Nera", "Arrogante" e "Mediterranea" sono le stimmate del successo di Irama, una superproduzione reggaeton che ha portato l'artista originario di Monza in testa alle classifiche negli anni precedenti, permettendogli di mostrare poi il suo talento musicale anche in altri abiti (vedasi "Crepe"). "Melodia Proibita" cercherà di bissare il titolo e si affida non solo alle capacità di Irama, ma anche all'imprevedibilità di Dardust, che cerca di raccogliere anche tratti sonori del recente passato, come l'effetto robotico dato dal vocoder ripreso da "Genesi del tuo colore", brano del cantante a Sanremo. Per il resto, il singolo che viaggia sulle sonorità dancehall, racconta di una notte in cerca di passione, tra corteggiamenti e la musica che avvolge e allontana, come una fisarmonica, il corpo dei due protagonisti. Vedremo dove arriverà "Melodia Proibita", se riuscirà a migliorare l'attuale status da hitmaker di Irama, che ha collezionato a soli 25 anni oltre 20 dischi di platino, quattro dischi d'oro e più di 600 milioni di streaming digitali. Cercami stasera come una pantera cerca la sua preda come chi guarda l’alba e aspetta un sogno che si avvera segui il vento che si crea, ora sciogli la tua vela portami dove c’era una croce nel silenzio Dentro una macchina all’ombra di quello sguardo di chi ha deciso sento una musica avvolgerti e se non finirà stasera No non pensiamo a niente tanto non ci serve mentre mi stringerai vestita solo della mia pelle tra le luci spente suono una melodia proibita Suono una melodia proibita suono una melodia proibita Ci dividono due lettere e c’ho il cuore come un’altalena e lo so che non puoi scendere lo vuoi prendere come un lecca lecca non torniamo a casa tanto non so più la strada e tu vestita Prada, io una maglia dei Nirvana io con te, tu con me e balliamo fino a che tu con me, io con te sentiremo l’aria che ci sfiora Dentro una macchina all’ombra di quello sguardo di chi ha deciso sento una musica avvolgerti e se non finirà stasera
|
Dopo il successo di “Genesi del tuo colore”, si rinnova il sodalizio tra Irama e Dardust per la produzione della nuova hit estiva “Melodia Proibita”. Alcuni punti in comune uniscono i due brani, dall’effetto robotico della produzione alla ricerca di un ritmo up-tempo per rendere il brano più coinvolgente, con Irama che spera di bissare il successo di Mediterranea.
|
MTV non sarà più “music television” Recentemente MTV avrebbe svelato un nuovo logo che farebbe intendere che il broadcast vuole lasciarsi alle spalle la sua missione originaria di canale televisivo totalmente dedicato alla musica. Il nuovo logo (che sembra avere un "M" più piccola rispetto all'originale) metterebbe l’accento su quella che l’attuale programmazione di MTV sempre più incentrata sui reality show (vedi Real World, The Hills, Jersey Shore, The Buried Life). Tina Exarhos, una portavoce del team marketing di MTV, ha spiegato i cambiamenti: “Se si guarda il canale, notiamo sicuramente che si sta andando in una direzione nuova. Ci tenevamo tantissimo mettere in evidenza il logo in modo nuovo, e questo è stato fatto in maniera tale da abbracciare tutte le grandi cose che stanno accadendo a MTV in un questo momento ". Quando MTV è nata nel 1981 ha completamente rivoluzionato il modo di fruire la musica, mettendo l’accento sulla messa in scena e sull’immagine, cosa che la radio e il disco non rendevano possibile. Ma nel corso degli anni MTV ha abbandonato le sue radici musicali allargando il suo target esclusivamente giovanile.
|
Il nuovo logo (con una “M” più piccola) metterebbe l’accento su quella che l’attuale programmazione di MTV sempre più incentrata sui reality show.
|
La vita del piccolo Michele è cambiata da quando, presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ha subito una “pulizia” del sangue grazie alla quale ha potuto iniziare a seguire una terapia farmacologica che gli ha permesso di vivere normalmente, tanto che adesso il bambino va a scuola dove mangia e gioca tranquillamente con i suoi compagni di classe. Il caso di Michele oggi fa storia e per questo il prossimo 17 ottobre sarà presentato a Seoul, in Corea, in occasione del XXIV World Allergy Congress. Il paziente, un bambino di 6 anni, era affetto da allergie alimentari, associate ad asma, che gli procuravano forti shock. Latte, uova, nocciole, frutta o pesce per lui erano vero e proprio veleno che non gli permetteva di seguire uno stile di vita simile a quello dei suoi amici. In lui il livello di IgE (immunoglobuline E), gli anticorpi coinvolti nella risposta immunitaria del nostro organismo, era talmente elevato da non poter assumere i farmaci necessari per contrastare la malattia, diversamente gli effetti collaterali avrebbero peggiorato la sua condizione. Presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Michele è stato sottoposto ad immunoassorbimento, una procedura realizzata per rimuovere le IgE, e plasmaferesi, che separa il plasma sanguigno dal sangue attraverso una circolazione extracorporea ed è utilizzata per trattare alcune malattie, come quelle del sistema immunitario. All'inizio delle sedute, 6 in totale, il livello di IgE era di 2800 – 3500 kU/L, al termine invece era sceso a 309 kU/L. La soglia di reattività al latte è passata da 0,125 a 5 g, così come quella alle nocciole è aumentata da 0,270 a 2.730 g.
|
Uscito dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il piccolo Michele può seguire la terapia farmacologica che combatte le sue allergie perché, in seguito a plasmaferesi, il suo sangue è stato “pulito” e il livello di IgE si è abbassato.
|
L'analista Ming-Chi Kuo della KGI Securities ha diffuso nelle ultime ore nuove indiscrezioni sull'iPad Air Plus, il nuovo tablet Apple da 12.9 pollici la cui uscita è prevista nel corso della primavera. Secondo quanto affermato dall'analista Ming-Chi Kuo, l'iPad Air Plus sarà dotato di una speciale penna stilo. Al momento nessuna informazione certa anche se il grande display da 12.9 pollici e le informazioni diffuse dall'analista della KGI Securities si sposa con la notizia di un nuovo brevetto registrato dall'azienda di Cupertino presso il Patent and Trademark Office statunitense intitolato “Stilo Comunicante”, una penna smart che trasforma tutti gli appunti scritti a mano in digitale.
|
L’analista Ming-Chi Kuo della KGI Securities ha diffuso nelle ultime ore nuove indiscrezioni sull’iPad Air Plus, il nuovo tablet Apple da 12.9 pollici la cui uscita è prevista nel corso della primavera.
|
Se pensate che le cifre folli nel mondo della moda si spendano solo per borse esclusive e gioielli, dovete ricredervi. I più accaniti collezionisti sono quelli di sneakers, disposti a pagare cifre da capogiro per i modelli più rari. Il fenomeno Air Jordan, le scarpe da pallacanestro Nike tanto amate quanto rare, ne è la dimostrazione. L'esempio italiano più famoso è il rapper Fedez, che nel suo armadio possiede molti modelli praticamente introvabili e costosissimi: l'ultima aggiunta alla collezione sono le Satan Shoes, dal valore di quasi 1000 euro. Ma le scarpe più costose in assoluto al mondo, oggi, sono le Nike Air Yeezy indossate nel 2008 da Kanye West sul palco dei Grammy’s: sono state battute all'asta per 1,8 milioni di dollari (poco meno di 1 milione e mezzo di euro) battendo il precedente record stabilito lo scorso anno da un paio di Air Jordan 1, indossate da Michael Jordan nel 1985. La casa d'aste Sotheby's, sul suo sito, mette in vendita moltissimi modelli rari: ecco allora i più costosi in assoluto ancora sul mercato. La classifica delle sneakers più costose al mondo è composta quasi esclusivamente di Nike, ma si apre con un modello di Converse. Questa scarpa è stata indossata da Dennis Rodman durante un'epica stagione di NBA giocata tra il 1997 e il 1998. Il sito di Sotheby's spiega che Rodman ha iniziato la sua ultima stagione con i Bulls indossando l'All Star Rodman, il suo secondo modello di firma con Converse e il primo con il suo nome. I loghi Converse sul tallone e sulla suola imitano il tatuaggio a forma di sole del campione. Le Converse Dennis Rodman Game Worn All Star ‘AS Rodman' Player Sample sono in vendita a partire da 25mila dollari, poco più di 20mila euro. Questa scarpa firmata Nike si trova sul sito di Sotheby's al prezzo di 18.956 euro e si ispira, nei colori e nei decori, al capodanno cinese. Si tratta delle Nike Air Force 1 Hyperstrike 1World CLOT del 2009 e sono così rare a causa perché sono state messe sul mercato con una release esclusiva, solo per Shanghai e Hong Kong. Il design dei co-fondatori di CLOT Edison Chen e Kevin Poon celebra il capodanno cinese con un tessuto di seta rossa che può essere tagliato, graffiato o strappato per rivelare la pelle marrone scuro sottostante. Il doppio strato, spiega il sito della casa d'asta, aveva un significato speciale: ricordava di guardare sempre oltre la superficie. L'Air Jordan 4, uno dei modelli più popolari di Air Jordan, è stato creata dal famoso designer Tinker Hatfield. L'Air Jordan 4 uscì originariamente nel 1989 con 4 colori: bianco e grigio cemento, bianco nero e rosso, bianco sporco e blu militare, nero e rosso. Questo modello particolare è stato realizzato in collaborazione con l'etichetta October's Very Own ("OVO") del rapper Drake. Il nome "splattered" deriva dalla principale caratteristica di queste scarpe: gli schizzi di vernice sull'intersuola e sul tallone. Presentate per la prima volta nel 2018, le Jordan IV "Splatter" non sono mai state distribuite sul mercato. Costano 18.850 dollari, l'equivalente di 15.500 euro circa. Queste sneakers, caratterizzate dalle "lacrime" rosse sui lati, sono state indossate e autografate da Scottie Pippen durante la stagione NBA 1996-1997 con i Chicago Bulls. Scottie Pippen è ampiamente considerato uno dei più grandi giocatori di NBA di tutti i tempi: per possedere le sue scarpe bisogna essere pronti a spendere oltre 12mila euro.
|
Le scarpe indossate nel 2008 da Kanye West sul palco dei Grammy’s sono state battute all’asta per 1,5 milioni di euro, battendo il precedente record stabilito lo scorso anno da un paio di Air Jordan 1 indossate da Michael Jordan nel 1985. Il mercato delle sneakers vanta un esercito di collezionisti disposti a spendere cifre folli per avere l’edizione più rara: ecco i modelli più costosi secondo Sotheby’s.
|
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.