source
stringlengths 2
27k
| target
stringlengths 19
1.08k
|
---|---|
Il tempo passa per tutti, anche per Gene Wilder, oggi amabile anziano di 83 anni ma che ha conservato quegli irresistibili e rassicuranti occhi azzurro ghiaccio. C'è sempre quello stesso scintillio che arriva da quello sguardo intenso, anche adesso che sono passati più di 40 anni dal suo momento migliore. L'attore si consacrò negli anni '70, dopo aver guadagnato una nomination agli Oscar per l'opera prima di Mel Brooks "Per favore, non toccate le vecchiette". Da quel momento arrivano per lui una serie di interpretazioni che hanno fatto la storia del cinema. Quarantacinque anni fa usciva il film "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato" (ne parla oggi Ciro Brandi su Fanpage a questo link). La pellicola, diretta da Mel Stuart e ispirata al romanzo di Roald Dahl, ha conquistato il pubblico di tutte le età anche grazie alla grande interpretazione di Gene Wilder, sebbene il film sia stato dichiarato un flop commerciale. Dopo Willy Wonka, Woody Allen vuole Gene Wilder per "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere)". Prosegue il sodalizio con Mel Brooks con "Frankenstein Junior", il film risolleva la carriera del regista, reduce da due flop, e tiene in alto quella di Wilder. Richard Pryor e Gene Wilder hanno fatto coppia fissa in 4 film. Nel 1976 "Wagon lits con omicidi" mentre nel 1980 Sidney Poitier ricostituisce la coppia per un grande successo commerciale in America, "Nessuno ci può fermare". Gli ultimi due film trovano grande successo in Italia: "Non guardarmi: non ti sento" (1989) e "Non dirmelo…non ci credo". | Quarantacinque anni fa usciva “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”, oggi il suo geniale protagonista ha 83 anni. Si è ritirato dall’attività nel 1999, quando ha fatto la sua ultima apparizione in “Will e Grace”. |
La fondazione Kering di François Henri Pinault, tra i maggiori partner del Festival di Cannes (e tra i leader mondiali dell'abbigliamento e degli accessori) ha dato il via a una serie di incontri con star internazionali per parlare delle donne nell'industria cinematografica, dei ruoli e dei cambiamenti in corso in tutte le maglie del processo produttivo: dal managing delle star, alle clausole dei contratti, alla rappresentazione, ai ruoli femminili, all'accesso ai fondi per realizzare film negli studios e in Europa, alla regia, alla distribuzione. Una catena alla fine della quale c'è il film, il prodotto che si consuma davanti ai nostri occhi in un paio di ore ma che forgia il nostro immaginario, il nostro gusto, crea una domanda e un'offerta. E evidentemente in questo gusto “inventato dagli uomini” a un certo punto le donne non si sono più ritrovate e come dice Salma “ si sono messe a guardare la tv”. Ma come si interrompe questa catena che da sempre è presidio prevalentemente maschile? La “regina infelice” del Racconto dei racconti, il film di Matteo Garrone in gara a Cannes, è una donna di statura minuscola che arriva sicura su trampoli glamour, abito di veli verde e marrone dalla gonna svolazzante abbottonato fino al collo, è però talmente presente con il suo spirito e l'allegria da trasformarsi in un attimo in una creatura gigantesca e imponente che è quella che poi ci restituisce anche il cinema. Appunto, una regina: Sono messicana, mezza libanese, donna, e ho 48 anni. Sulla carta dovrei essere al più basso dei gradini e dovrei passare il tempo a piagnucolare. Ma sono al top della mia carriera: lamentarsi è la sola cosa che non va mai fatta. Ho preso centinaia di porte in faccia, ovunque, e ho sempre lottato senza fermarmi mai. Per produrre “Frida” (che le ha dato una nomination all'Oscar, ndr) ci ho messo otto anni. E' l'intera catena che deve cambiare: Noi attrici dobbiamo rifiutare il più possibile ruoli in cui si discriminano donne, ci devono essere produttrici, post produttrici, e soprattutto la distribuzione deve avvenire contestualmente. La mia manager che è anche la stessa di Julienne Moore e di molte altre star, è meravigliosa: non farebbe mai firmare un contratto con un ruolo di donna discriminata. La ricetta per risolvere la questione delle donne nel cinema è semplice per Salma: Bisogna coinvolgere in uguale misura donne e uomini. Ma soprattutto convincere gli uomini, che ancora comandano l'industry, che noi donne costituiamo un enorme potere economico. Solo così capiscono. Gli fai vedere i soldi. Gli unici settori in cui c'è parità uomo donna sono la moda e la pornografia. Siamo un ‘valore' solo se siamo rappresentate come oggetto ma il punto è che non riescono più a capire cosa vogliamo, cosa pensiamo, cosa desideriamo. Sono talmente ossessionati dalle loro cose ‘mache' che non riescono neanche a capire il valore economico che rappresentano le donne. Quando ho prodotto in Colombia la telenovola “Ugly Betty” che parlava di una ragazza non particolarmente carina, non riuscivo a far passare l'idea, perché c'era qualcosa di troppo nuovo e ogni volta veniva rifiutata. Allora sono andata con le statistiche e dati alla mano a mostrare quante sono le donne che vedono la tv, e che potere economico siamo. Sono le donne a essere le più grandi consumatrici! Infatti avevo ragione io: è stata una telenovela con sessanta milioni di spettatori, e ho venduto ogni singolo spazio pubblicitario. Gli uomini nelle catene di comando non riescono a vedere quale generazione di donne in gamba stia arrivando. La mia teoria è che ci hanno rifilato dei film in cui noi donne abbiamo smesso di riconoscerci, per mille ragioni. Allora abbiamo smesso di andare al cinema e ci siamo messe davanti alla tv, e lì le cose, sono cominciate a cambiare, c'è qualcosa di più smart, che ci riguarda di più. E' l'industria del cinema che non sta cambiando che resta ancorata a una tradizione maschilista: a noi donne non interessano più i loro film. Loro ci hanno abbandonate, e noi anche. Ora stanno cercando di capire cosa sia accaduto: pensano che sia una questione di tecnologia che li distrugge? Io non credo che sia così. Si stanno distruggendo da soli perché stanno lavorando su dei vecchi modelli che hanno paura di cambiare. La grande industria del cinema non sta progredendo. Sono solo i film minori che stanno facendo uno sforzo. E noi donne abbiamo perso la gioia di andare al cinema. Non vogliamo più le commedie romantiche. Siamo andate troppo avanti. Ma i ruoli delle donne leader continuano a essere rifiutati, e agli attori non piace quando le donne hanno dei ruoli più forti. | Salma Hayek: “Il grande cinema ha abbandonato le donne e non sa più cosa desideriamo. Non capiscono che generazione di giovani in gamba sta arrivando. Perché cambi ci deve essere parità in tutti i segmenti dell’industria: dal managing delle star fino al box office”. |
Tra qualche giorno verrà annunciato il programma ufficiale della 76esima Mostra del Cinema di Venezia, ma nel frattempo è stato già comunicato il film che andrà a chiudere la kermesse cinematografica più nota d'Italia. Si tratta di The Burnt Orange Hersey, un film di Giuseppe Capotondi, regista italiano che torna al Lido di Venezia per la seconda volta. Dopo l'annuncio del film in apertura, con protagonista Catherine Denevue, il film che chiuderà la rassegna è una pellicola diretta da un italiano, sarà presentato Fuori Concorso e verrà proiettato nella giornata di sabato 7 settembre, prima della cerimonia di premiazione che conclude il Festival. L'autore de "La doppia ora" presentato anch'esso a Venezia nel 2009, riporta la sua pellicola nell'ambito della rassegna, riconfermandosi come autore di thriller, come era già accaduto dieci anni fa con il film in concorso alla Mostra in cui diresse Filippo Timi. Questa volta il cast è internazionale, i protagonisti saranno Claes Bang ed Elizabeth Debicki nonché due icone del mondo dello spettacolo ovvero l'immenso Donald Sutherland e Mick Jagger, mentre la pellicola è prodotta da David Zander, David Lancaster, William Horberg. Il lungometraggio è tratto dal romanzo di Charles Willeford ed è ambientato in Italia. La trama si sviluppa ricalcando l'intreccio tipico del noir e del thriller, ma a fare da sfondo ci saranno il mondo dell'arte e quello del crimine, a cui ovviamente non sfugge l'amore. Il critico d'arte James Figueras, interpretato da Claes Bang, seduce la turista Berenice Hollis, Elizabeth Debicki, e insieme si recano nella casa sul Lago di Como del collezionista Cassidy, a cui presta il volto Mick Jagger. Costui intrattiene i due innamorati parlando della sua vita e rivelandogli di essere il mecenate di un notissimo artista, Jerome Debney, interpretato da Donald Sutherland. Ai due giovani viene chiesto di rubare uno dei più preziosi dipinti dell'artista, ma non appena cercheranno di portare a termine la loro missione, si renderanno conto che ci sono molte cose che non conoscono di Debney e che, in realtà, tutto deve essere letto secondo un'altra prospettiva. | È stato comunicato il film di chiusura della 76esima Mostra del Cinema di Venezia. Si tratta di una pellicola diretta da Giuseppe Capotondi, regista italiano che approda al Lido per la seconda volta, dopo l’esordio con “La doppia ora”. Il film, “The Burnt Orange Hersey”, è un thriller-noir che vede tra i protagonisti anche Mick Jagger e Donald Sutherland. |
"Il Milan è la squadra migliore della Serie A, ha un'identità chiarissima, ha ampiezza, profondità, gioca tra le linee, ha coraggio nel palleggio, fisicità. Ha tutte le armi possibili e ha messo in difficoltà chiunque. Credo che assieme al Napoli si giochi lo scudetto". Paolo Zanetti non ha dubbi sulle qualità del Milan e nel presentare la quinta giornata di Serie A 2021-2022 ha elogiato il prossimo avversario del Venezia. L'allenatore dei lagunari ha ricordato che quattro anni fa allenava la Berretti della Reggiana e domani sera sarà in panchina allo stadio Meazza di Milano, uno dei tempi del calcio mondiale: "Dall'inizio era un mio sogno arrivare ad allenare a San Siro, sono orgoglioso di avercela fatta con le mie forze a 38 anni. Un sogno costruito lavorando e partendo dal basso. Ora mi pongo obiettivi ancora più importanti, con la voglia di migliorarsi sempre, umanamente questa partita mi dà tanto". In merito alla probabile assenza di Zlatan Ibrahimovic, ancora alle prese con problemi fisici, l'allenatore del Venezia si è espresso così: "È uno dei più rappresentativi del mio campionato, basti pensare che ho il suo poster in camera di quando ci ho giocato contro e mi ha tirato una gomitata in bocca, sarebbe stato emozionante per qualche ragazzo giocarci". | Paolo Zanetti ha presentato la sfida del suo Venezia contro il Milan incoronando i rossoneri: “Affrontiamo la migliore squadra del campionato, si giocherà lo scudetto con il Napoli”. L’allenatore dei lagunari punta sulla voglia di riscatto dei suoi ragazzi dopo la sconfitta con lo Spezia: “Per fare punti dobbiamo essere perfetti”. |
Si sono chiuse le urne anche a Bologna, città commissariata dopo lo scandalo che ha coinvolto il sindaco del centrosinistra Flavio Delbono costretto a rassegnare le dimissioni. Un forte senso di sfiducia nell'amministrazione, generato da questa vicenda, ha evidentemente condizionato gli elettori di Bologna, dove anche ieri veniva registrata la percentuale più bassa di votanti rispetto alle altre città italiane. A sfidarsi per la poltrona di sindaco della città sono per il centrodestra, Manes Bernardini, candidato della Lega Nord (novità nel capoluogo emiliano), per il centrosinistra, Virgilio Merola, per il Terzo Polo, Stefano Aldrovandi e per il Movimento Cinque Stelle, Massimo Bugani. Secondo le rilevazioni effettuate dal Viminale alle ore 15:00 sull’affluenza alle elezioni amministrative, si sono recati alle urne il 72,84% degli aventi diritto con un calo di quasi il 3,6% rispetto alle amministrative del 2009. Nella città della emiliana, già ieri ed in linea con la maggioranza delle città italiane chiamate ad eleggere un nuovo consiglio comunale, i dati sull'affluenza avevano fatto registrare un calo sostanziosa rispetto alla stessa ora delle consultazioni precedenti. Sono stati ben 1.315 i comuni italiani chiamati a votare l'elezione del sindaco e del consiglio comunale, tra i quali sette capoluoghi di regione (Milano, Torino, Napoli, Trieste, Bologna, Catanzaro, Cagliari). Per i risultati in tempo reale elezioni comunali Bologna 2011 consulta il nostro speciale per seguire gli approfondimenti, le opinioni e le reazioni a caldo dei protagonisti. | La seconda proiezione di Ipr Marketing sulle elezioni comunali di Bologna vede Virgilio Merola al 48% e Manes Bernardini al 32%. Sorprendente il risultato del candidato del Movimento Cinque Stelle, Massimo Bugani che arriva al 10%. |
In un solo anno d'amore quante cose possono cambiare! Era l'estate scorsa quando la Marcuzzi e Facchinetti furono eletti la coppia della bella stagione. Sono passati esattamente 12 mesi ed ecco che i due piccioncini non sono solo innamorati come il primo giorno ma hanno in cantiere anche un piccolo angelo. In attesa del fischio d'inizio del Grande Fratello 12, la conduttrice si gode il meritato riposo. Per i Vip, si sa, è difficile stare lontano dalla luce dei riflettori, così Diva e Donna pizzica i futuri genitori a Porto Cervi, in Sardegna, impegnati tra tuffi e un'attesa da brivido che non dipende esclusivamente dalla temperatura del mare cristallino. Non è la prima volta che Alessia mostra le sue rotondità in spiaggia. In questa occasione c'era Francesco Facchinetti al suo fianco, ma a Fregene la Marcuzzi e Luisa Ranieri al mare hanno mostrato a tutte le mamme come anche un pancione, se ben portato, può diventare argomento di chiacchiericcio. Il conto alla rovescia è ormai iniziato, agosto è alle porte e i due piccioncini presto potranno stringere la tre loro braccia il frutto del loro amore. Facchinetti è pronto a diventare papà e lo dimostra in Sardegna. Mentre Alessia si arrende all'acqua, lui, coraggioso, si tuffa e mette a tacere il chiacchiericcio sulla differenza di età. 7 anni sono pochi se si guarda la propria anima gemella dalla giusta angolazione. Ma i sostenitori della coppia possono tirare un sospiro di sollievo. In caso di fiori d'arancio la mammà del Dj dà la sua benedizione, aggiungendo una chicca, durante l'intervista rilasciata a Oggi, che ha la potenzialità per far tremare il mondo della cronaca rosa: Facchinetti sposa Alessia Marcuzzi. Questa sì che è una favola dei tempi moderni! | Alessia Marcuzzi e Francesco Facchinetti si godono il meritato riposo a Porto Cervo. Ad agosto nascerà la loro bambina e i due piccioncini si preparano a diventare genitori. |
Nei giorni scorsi sono stati svelati due dei tre aspiranti concorrenti del Grande Fratello: Roberto Goffredi, bagnino e spogliarellista e Salvatore Paternò impiegato in un'agenzia di marketing e comunicazione. In queste ore è stato reso noto il nome del terzo concorrente che vivrà per alcuni giorni nella casa galleggiante. Si chiama Kevin, è uno studente e modello. Ecco cosa ha detto nella sua presentazione: | Il terzo ragazzo che lunedì 21 settembre entrerà nella casa galleggiante è Kevin. Ha 23 anni e lavora nel campo della moda. Sua madre è originaria di Padova mentre suo padre è africano. Il giovane assicura di avere avuto più di 20 donne. |
Anche i cani e gatti hanno bisogno di una vacanza; ma viaggiare con gli amici a quattro zampe per andare al mare o in una grande città non è sempre semplice, poiché ogni compagnia aerea applica una propria policy che riguarda il trasporto degli animali. La IATA (International Air Transport Association) ha emesso un regolamento generale per il trasporto aereo degli animali, ma ogni compagnia poi ha le sue regole particolari. Peso e costi sono alcune delle variabili determinanti, ma ci sono anche alcune compagnie sulle quali viaggiare in aereo con il cane ed il gatto è off limits. Quelle che invece accettano cani e gatti, ed in alcuni casi anche volatili e roditori, pongono di solito il passeggero di fronte ad una scelta: far viaggiare l'animale nella stiva oppure in cabina. Nel secondo caso, tuttavia, ci sono limitazioni sia per il numero di animali che complessivamente possono viaggiare a bordo dello stesso volo, sia per le dimensioni ed il peso. In generale, le compagnie nelle quali si può viaggiare con il cane e il gatto, seguono le direttive Iata, ed obbligano i passeggeri ad utilizzare un trasportino o un contenitore adeguato nel quale il nostro fido deve stare per tutta la durata del viaggio. Inoltre gli animali devono essere in possesso di un passaporto rilasciato dal proprio veterinario che riporti tutte le informazioni sullo stato di salute. E' importante controllare gli obblighi sanitari anche del paese di transito e non solo di quello di arrivo per non rischiare di continuare la vacanza senza animale a seguito, poiché l’animale può essere bloccato in un paese di transito per eventuali controlli sanitari. Anche cani e gatti devono pagare il loro biglietto aereo, che si traduce in un supplemento al biglietto del padrone. Il costo varia a seconda delle compagnie e delle tratte da percorrere, ovviamente sono esclusi dal sovrapprezzo i cani guida per ciechi e disabili. Per quanto riguarda l'Europa una limitazione che riguarda tutte le compagnie è il divieto di volare per gli animali di età inferiore ai 3 mesi, quindi non ancora sottoposti al vaccino antirabbia. Ecco in particolare quali sono le regole per viaggiare in aereo con il cane e con il gatto su alcune delle principali compagnie operanti in Europa. Meridiana Alitalia Ryanair ed easyJet Iberia Air France Lufthansa [Foto da Flickr] La compagnia aerea Meridiana consente di portare con se cani e gatti, ma non solo, anche volatili, conigli, porcellini d'india, criceti e furetti. Il regolamento segue le direttive Iata, in cabina la compagnia Meridiana prevede il trasporto di soli due animali, ed ogni passeggero ne potrà portare solo uno. Il trasportino dove va inserito il cane o il gatto in questo caso non deve superare le seguenti dimensioni: 48 x 33 x 29 centimetri, ed il peso non deve superare i 10 chilogrammi. Il trasportino deve essere ben areato, impermeabile, resistente e deve consentire all'animale di stare in posizione comoda, così da potersi girare e accucciarsi. Se non sono rispettate queste condizioni o se l'animale arreca disturbo ai passeggeri, il comandante potrà ordinare il suo trasferimento nella stiva. Quando, invece, l'animale viaggia nella stiva, deve essere inserito in un trasportino rigido e senza ruote. Il costo per viaggiare il aereo con il cane e con il gatto su Meridiana è di circa 40 euro se si viaggia in cabina, 50 euro per i voli internazionali e 70 euro per quelli intercontinentali. Per quanto riguarda il viaggio in stiva, i prezzi sono di 60 euro per i voli nazionali, 90 euro per quelli internazionali e 100 euro per i voli intercontinentali. [Foto da Flickr] Se anche in vacanza non volete separarvi dal vostro cane o gatto, la compagnia di volo Alitalia offre questa possibilità. Il trasporto di animali, però, non è disponibile su tutti gli aeromobili ed anche le dimensioni dei nostri amici imbarcabili variano a seconda dell'aero. In generale, per viaggiare in aereo con il cane e con il gatto in Italia e in Europa, valgono le regole previste dalla Iata: essere muniti di un passaporto rilasciato da un veterinario e del chip di identificazione. Per quando riguarda le dimensioni del contenitore per trasportare il cane o il gatto in cabina, per Alitalia queste sono di 40 centimetri di lunghezza, 20 centimetri di larghezza, 24 centimetri di altezza ed il peso di 10 chilogrammi. Anche con Alitalia per viaggiare insieme al proprio animale domestico bisognerà pagare un supplemento al biglietto che varia a seconda del peso, del trasporto in cabina o in stiva e degli aeroporti di partenza e destinazione, mentre è gratuito il trasporto di cani guida per passeggeri non vedenti o non udenti senza limiti di peso. Per gli animali in cabina nei voli per in Italia il supplemento è di 20 euro, per i voli per l’Europa dell’est e il nord Africa 75 euro, mentre le distanze più lunghe si arriva a 200 euro di supplemento. [Foto di Nemo] | Se state organizzando un viaggio con il vostro miglior amico a quattro zampe è bene sapere che ogni compagnia aerea ha delle regole diverse per il trasporto degli animali. Meridiana, Alitalia, Iberia, Air France ed Lufthanza fanno viaggiare il cane e il gatto in un contenitore apposito, mentre su Ryanar ed easyjet gli amici a quattro zampe non sono i benvenuti. Ecco quali sono le regole ed i costi per volare in Europa in compagnia di cani e gatti. |
In tutto sono trenta gli artisti e gli intellettuali che, giovedì, hanno firmato una dura lettere atto d'accusa, pubblicata sul The Times, contro il premier turco Recep Tayyip Erdogan e il suo regime dittatoriale. La lettera a Erdogan, firmata oltre che da Sean Penn anche da David Lynch, Vanessa Redgrave, Susan Sarandon, Ben Kingsley e Jack Fox denuncia la brutale repressione da parte della polizia contro manifestanti pacifici e l’indifferenza verso i cinque giovani innocenti morti di Piazza Taksim, che potrebbe portare il premier davanti alla Corte europea per i diritti umani. I firmatari della lettera fanno anche notare che oggi in Turchia ci più giornalisti detenuti che in Iran e Cina messe assieme insieme, il che è indice inequivocabile del regime dittatoriale di Erdogan, il quale non vuole capire che in realtà si tratta di giovani che vogliono che la Turchia rimanga una Repubblica Secolare come indicato dal suo fondatore Mustafa Kemal Ataturk. E dire che tutto è partito lo scorso giugno per opporsi alla distruzione del Parco Gesi e costruire un nuovo centro commerciale. Ma la brutale repressione ha scatenato la rabbia delle maggiori città turche. Nella lettera, poi, le contro-manifestazioni organizzate dal partito governativo Akp, vengono paragonate ai raduni del Partito nazista in Germania negli anni Venti e Trenta del secolo scorso. | Sean Penn, Davud Lynch, Susan Sarandon e Ben Kingsley sono solo alcuni dei firmatari di una lettera aperta al famoso giornale per denunciare il regime dittatoriale di Recep Tayyip Erdogan, il premier turco. La sua risposta non si è fatta attendere. |
Seconda prova da regista per Paolo Ruffini, dopo “Fuga di cervelli”, del 2013. Nonostante le critiche non proprio positive, il film è riuscito ad incassare 6 milioni di euro, e ciò per il conduttore è stato uno stimolo a tornare dietro la macchina da presa. Il titolo della nuova commedia – come anticipato al Giffoni Film Festival di qualche mese fa – è “Tutto molto bello” e, al suo fianco, ha voluto ancora il suo amico Frank Matano, ex iena e star di YouTube grazie ai suoi celeberrimi scherzi telefonici. La pellicola narra di quest’incontro tra Giuseppe (Ruffini) e Antonio (Matano), due caratteri totalmente opposti, con stili di vita agli antipodi, ma che daranno vita a dei siparietti al limite del surreale, durante una notte in cui succederà veramente di tutti, coadiuvati da un cast composto da alcuni dei comici più bravi di Colorado Show e la partecipazione di Enzo Ghinazzi, in arte Pupo. Il film sarà nelle sale a partire dal prossimo 9 ottobre. Giuseppe e Antonio sono due persone totalmente opposte. Il primo ha 33 anni, mette il senso del dovere prima di tutto. E’ un impiegato dell’Agenzia delle Entrate, quindi acerrimo nemico per parecchie persone. La moglie Anna, e tutta la sua famiglia, lo odia per aver inflitto una salatissima “stangata” al padre Marcello, proprietario di un negozio di scarpe. Ad aggravare la situazione, Giuseppe gli ha pure messo incinta la figlia. Antonio, invece, ha 28 anni, è spensierato, socievole e generoso. I due si incontrano in ospedale davanti alle culle dei neonati: entrambi aspettano la nascita di un figlio. Ma mentre Giuseppe e tutto concentrato sulla parte organizzativa, Antonio è tranquillo e sereno. Alla richiesta di Antonio di ingannare l’attesa in un ristorante di dubbia qualità, Giuseppe non si sottrae e dal quel momento i due si troveranno coinvolti in una serie di esilaranti avventure durante le quali incontreranno: Eros, un cantante 40enne fallito, con il innamorato di Katia, la sua ex; Serafino, la cui gelosia lo rende completamente pazzo. Infine, la bellissima Federica, un’interprete per uomini d’affari la cui bellezza spesso la porta ad essere scambiata per una escort. | Paolo Ruffini e Frank Matano sono due amici dai caratteri e stili di vita diametralmente opposti. Entrambi sono in attesa di un figli e il destino penserà a farli conoscere, dando vita a situazioni assurde che si verificheranno nell’arco di una surreale notte. |
Kate Middleton è una vera e propria icona di stile e ogni volta che appare in pubblico riesce a incantare tutti con la sua innata eleganza. Certo, negli ultimi mesi ha dovuto combattere contro la "concorrenza" della cognata Meghan Markle ma la verità è che sembra essere nata per ricoprire i panni della principessa. Lo ha dimostrato per l'ennesima volta ieri sera in occasione della cena organizzata per Donald Trump, durante la quale ha sfoggiato un look incantevole con tanto di tiara di diamanti appartenuta a Lady Diana. | Kate Middleton era una delle ospiti alla cena di gala organizzata ieri a Buckingham Palace per Donald Trump, in occasione della quale ha sfoggiato un look da principessa. E’ infatti apparsa elegantissima in total white con la tiara di Lady Diana. |
Nina Moric e Belen Rodriguez hanno in comune un passato con lo stesso uomo, Fabrizio Corona, una "condivisione" che sembra aver portato ad una sincera antipatia. Perché che tra la modella croata e la soubrette argentina non ci fosse buon sangue, lo si era evinto da numerose dichiarazioni, una delle quali oggetto dell'ultimo post che la Moric ha pubblicato su Facebook. Signori e signore la Signora Maria Belen Rodriguez mi ha querelato, perché le ho detto che assomiglia ad una trans, beh io la denuncia me l'aspettavo dalle trans .. Ma che importa .. Finalmente avrò l'occasione di fare una foto al suo fianco, dopo quella di San Marino che non ha mai voluto tirar fuori, in effetti lei faceva la cubista ed io ero l'ospite d'onore . Si Belu facciamola sta foto così tutti vedono che mi arrivi sotto il seno!! Ps anche se vinci ti attacchi pure tu ad Equitalia .. È finito il tempo di#maiunagioia Le accuse della Moric erano state pubblicate su instagram in risposta ad un commento di un fan, in cui le dava del "Cesso, rifatta e trans". A quello stesso commento, Belen aveva risposto su instagram e Facebook: | Diede a Belen del “cesso, rifatta e trans”, oggi Nina Moric annuncia la querela della soubrette argentina: “Mi aspettavo una denuncia dalle trans, non da lei”. |
Sebbene non sia una delle location in cui è tradizione trascorrere il Carnevale, anche Roma offre ai visitatori uno spettacolo di tutto rispetto per la festa più allegra dell’anno. Per il Carnevale, infatti, gli eventi della Capitale si apriranno sabato 26 febbraio, con una sfilata di maschere e colori che partirà da Piazza del Popolo per proseguire verso Via del Corso. Per 10 giorni fino all’8 marzo, le principali piazze della città come Piazza Navona e Piazza Venezia si coloreranno di animazioni ed eventi che rallegreranno la visita di turisti e residenti in giro per la città eterna. Nella piazza principale della festa sarà allestito un Villaggio di Carnevale, dove si potrà assistere a diversi spettacoli sulla commedia dell’arte e altri in cui saranno invece presenti cavalli e cavalieri in onore dell’arte equestre. Il programma coinvolgerà inoltre le diverse Associazioni degli Artisti di Strada che prendono parte alla festa e che, oltre ad allietare con gli spettacoli mozzafiato di trampolieri, mangiafuoco, giocolieri e acrobati organizzeranno una sorta Festival della Giocoleria, ideale per l’eccitato pubblico dei bambini. Inoltre quest’anno, in aggiunta al gemellaggio con la città di Venezia, il Carnevale romano gode dei nuovi gemellaggi, stipulati nel settembre 2010, con il Carnevale di Rio de Janeiro e con la festa di Viareggio. | Roma è una delle location alternative in cui trascorrere la festa del Carnevale 2011 all’insegna di numerosi eventi, spettacoli e sfilate lungo le strade e le piazze principali. A farla da padrone, quest’anno, ci saranno gli spettacoli dei giocolieri. |
Sono sempre più innamorati Ilaria D'Amico e Gigi Buffon. Se da settimane ormai si mormora di un bebè in arrivo, la conduttrice di Sky Calcio e il portiere juventino starebbe cercando casa a Torino, secondo indiscrezioni fornite da "Diva e Donna". Sulla rivista sono apparse foto che li ritraggono insieme durante i momenti di pausa dai rispettivi impegni professionali e, sempre da quanto emerge dalle pagine del settimanale, sembra che il prossimo passo di Ilaria e Gigi sarà la convivenza. Al momento la D'Amico vive a Milano, dove si trovano gli studi di Sky, mentre Buffon risiede a Torino: ecco perché i due sono stati più volte fotografati alla stazione e per le strade del capolouogo piemontese. Sono lontani i tempi in cui la relazione era ufficialmente smentita dai diretti interessati. Quella tra Ilaria e Gianluigi è stata la liason più chiacchierata dell'anno, nonostante i tentativi di lasciare la vita privata fuori dalle cronache rosa. Negli ultimi tempi, tuttavia, sono state sempre più numerose le occasioni che li hanno visti apparire insieme in pubblico. | Come anticipato su “Diva e Donna”, la coppia è prossima alla convivenza dopo tanti mesi di viaggi tra Milano e Torino. |
Xiangxiang, l'ultimo esemplare femmina noto di tartaruga dal guscio molle gigante dello Yangtze (Rafetus swinhoei), è morta in Cina nello zoo di Suzhou, durante un tentativo di inseminazione artificiale. I medici veterinari hanno provato a rianimarla per ben 24 ore, ma non c'è stato nulla da fare; Xiangxiang, che aveva un'età stimata di oltre 90 anni, non si è ripresa dall'anestesia cui era stata sottoposta e si è spenta per sempre. Si trattava della quartultima tartaruga nota agli scienziati di questa specie; un maschio ultracentenario risiede nello stesso zoo dove è morta Xiangxiang, mentre altri due esemplari (non confermati) si troverebbero invece vicino ad Hanoi, in Vietnam, ma il loro genere non è noto. Quasi estinte. Con la morte di Xiangxiang c'è la possibilità che la specie sia funzionalmente estinta, a meno che uno dei presunti esemplari presenti in Vietnam nel lago Hoàn Kiếm sia femmina, ma c'è addirittura chi pensa che queste tartarughe siano già morte. La carcassa di un esemplare è stata recuperata il 19 gennaio del 2016, ma non è chiaro se si tratti o meno di una delle ultime due osservate in vita. Secondo le stime ottimistiche di alcuni scienziati nel bacino vietnamita potrebbero vivere ancora cinque di questi magnifici rettili – che per un certo periodo furono associati a un'altra specie, chiamata Rafetus leloii -, mentre per altri ve ne rimarrebbe soltanto uno o nessuno. I numeri in ballo sono così esigui che la tartaruga dal guscio molle gigante dello Yangtze, conosciuta anche con il nome di tartaruga dal guscio molle gigante del Fiume Rosso (o di Shangai), è classificata con codice CR nella Lista Rossa dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, è cioè in pericolo critico di estinzione. | Le tartarughe dal guscio molle giganti dello Yangtze sono ormai a un passo dall’estinzione. L’ultima femmina nota agli scienziati, un esemplare di circa 90 anni chiamato Xiangxiang, è morta durante un’operazione di inseminazione artificiale, un disperato tentativo per provare a salvare la sua specie dall’estinzione. |
Arrestato per atti persecutori nei confronti della compagna. Prima ancora, atti di violenza ripetuti che hanno portato la 36enne ad allontanarsi dal 28enne arrestato dai Carabinieri della Stazione di Leporano. I militari hanno iniziato a indagare nel mese di settembre a seguito della denuncia presentata dalla giovane vittima. Con gli accertamenti hanno confermato le continue violenze fisiche e psicologiche perpetrate dall'uomo nei confronti della fidanzata. In particolare, atti di incredibile crudeltà erano all'ordine del giorno anche davanti ai figli, un neonato e un bimbo di un anno e mezzo. Raccolti elementi sufficienti per intervenire, gli agenti hanno rintracciato il 28enne nella sua abitazione di Taranto e lo hanno arrestato per poi condurlo presso la casa circondariale jonica. | Un giovane di 28 anni è stato arrestato a Taranto per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori nei confronti della compagna 36enne. L’uomo picchiava continuamente la fidanzata davanti ai loro figli, un neonato e un bimbo di un anno e mezzo. Gli agenti lo hanno rintracciato presso la sua abitazione e lo hanno arrestato. |
Dal primo gennaio è entrata in vigore la legge che stabilisce un prezzo aggiuntivo per i sacchetti della spesa. Saranno quindi a carico dei clienti i sacchetti biodegradabili e compostabili utilizzati per frutta, verdura, carne e pesce. Secondo l'Osservatorio di Assobioplastiche oscillerà fra 4,17 e 12,51 euro il prezzo che ogni famiglia dovrà aggiungere nel 2018 alla spesa alimentare fatta in supermercati e ipermercati. Il decreto Mezzogiorno, la legge 123/2017, approvata lo scorso agosto, indica che queste buste non possono essere gratis: il costo di ognuna è compresa fra 1 e 3 centesimi. Ma i consumatori si sono subito ribellati, per quella che è sembrata una tassa ingiusta ed evitabile. La novità sta nel fatto che questi sacchetti dovranno essere necessariamente biodegradabili, e i negozi non potranno continuare a usare i normali sacchetti leggeri, che sono i principali responsabili dell’inquinamento dei mari. Nella legge viene specificato che le buste dovranno avere uno spessore di quindici micron e certificate da enti appositi. Il materiale usato dovrà essere inizialmente per il 40% biodegradabile, per poi arrivare ad un 60% entro il primo gennaio 2021. Assobioplastiche ha calcolato che il consumo di buste si aggira tra i 9 e i 10 miliardi di unità, per un consumo medio di ogni cittadino di 150 sacchi all'anno. Secondo i dati dell'analisi Gfk-Eurisko presentati nel 2017, le famiglie italiane fanno in media 139 spese all'anno nella grande distribuzione. Ipotizzando che ogni spesa comporti l'utilizzo di tre sacchetti, il consumo annuo per famiglia dovrebbe attestarsi a 417 sacchetti, per un costo complessivo compreso tra 4,17 e 12,51 euro (considerando appunto un minimo rilevato di 0,01 e un massimo di 0,03 euro). "Queste prime indicazioni di prezzo ci confortano molto – spiega Marco Versari, presidente di Assobioplastiche – perché testimoniano l'assenza di speculazioni o manovre ai danni del consumatore". Peraltro, i sacchetti "sono utilizzabili per la raccolta della frazione organica dei rifiuti – aggiunge – e quindi almeno la metà del costo sostenuto può essere detratto dalla spesa complessiva". Ma per il Codacons è "un nuovo balzello che si abbatterà sulle famiglie italiane, una nuova tassa occulta a carico dei consumatori". Per Legambiente, invece, "non è corretto parlare di caro-spesa. L'innovazione ha un prezzo, ed è giusto che i bioshopper siano a pagamento, purché sia garantito un costo equo, che si dovrebbe aggirare intorno ai 2-3 centesimi a busta. Così come è giusto prevedere multe salate per i commercianti che non rispettano la vigente normativa". Nonostante i vantaggi derivanti dal rispetto per l'ambiente la maggior parte dei consumatori non sembra contenta dell'aumento. Per motivi di igiene è vietato portare da casa le vecchie buste, e non è possibile servirsi della stessa busta per impacchettare cibi diversi. Ma su questo aspetto bisogna ancora fare chiarezza. "Il Fatto Alimentare", testata online che si occupa di alimentazione, scrive che "la circolare del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2017 ammette la possibilità di usare borse riutilizzabili, anche se rimanda per il benestare definito a un parere del Ministero della salute che dovrebbe valutare gli aspetti igienici e quelli sanitari". E su questo punto è intervenuto Legambiente: "È un problema che si può superare semplicemente con una circolare ministeriale, che permetta in modo chiaro, a chi vende frutta e verdura, di far usare sacchetti riutilizzabili, come ad esempio le retine, pratica già in uso nel nord Europa". Chi non rispetta le nuove disposizioni sarà punito con multe che vanno dai 2500 ai 25.000 euro. Tra gli utenti scontenti su Facebook c'è anche chi propone soluzioni alternative: "C'era una soluzione intelligente e conveniente a portata di mano? Sì, Coop Svizzera: sacchetti a retina, riutilizzabili e lavabili in lavatrice a 30°C, su cui si possono attaccare e staccare le etichette con il prezzo dei prodotti acquistati. Ma tanto noi siamo pecore italiane e come al solito ci facciamo infinocchiare!". Ma per i più questa sarebbe soltanto l'ennesima tassa occulta: "Non sarà possibile portare i propri sacchetti. A chi sta facendo un favore il ministero? Chi è il produttore dei sacchetti a cui stiamo per assicurare, per legge, un fatturato garantito?". E ancora: "Ci mancava anche questo…tra un pò pagheremo la tassa sull'aria che respiriamo…". E c'è anche chi pensa di boicottare la "tassa" sui sacchetti della pesa applicando le etichette direttamente sugli alimenti: "Popolo italiano quando andate a prendere la frutta e verdura fate così e lasciamo lì i sacchetti…dobbiamo ribellarci, Adesso stanno esagerando!". | I sacchetti utilizzati per la spesa di frutta, verdura, carne e pesce dal 1 gennaio sono per legge biodegradabili e sono a carico dei consumatori. |
Il Black Friday ha lasciato spazio al Cyber Monday: oggi, 30 novembre, è il Lunedì Cibernetico, ultimo giorno per approfittare di sconti e riduzioni di prezzo estremamente vantaggiose. Gli store più gettonati come Mediaworld, Uniero, Euronics e l'immancabile Amazon hanno attivato nuove offerte che scadranno alle 23.59 di stasera. Proprio sul marketplace del colosso americano, le offerte riguardano non solo l'elettronica di consumo ma anche smartphone, tablet, tv, abbigliamento ed elettrodomestici. | Oggi è il giorno del Cyber Monday, il lunedì cibernetico che ricorre il lunedì successivo al venerdì nero e chiude ufficialmente il periodo di shopping legato al Black Friday. Anche per questo giorno su Amazon, e non solo, sono previsti sconti e offerti principalmente su prodotti di elettronica. Ecco una selezione delle migliori offerte per il Cyber Monday di Amazon. |
Nel 2013, il visionario Sam Raimi assoldò grandi start del calibro di James Franco, Mila Kunis, Michelle Williams e Rachel Weisz per girare “Il grande e potente Oz”, basato sul famoso romanzo di Lyman Frank Baum, “Il meraviglioso mago di Oz”, ed è il prequel del film cult del 1939, “Il mago di Oz”, di Victor Fleming. La storia ha sempre attratto milioni di spettatori e, col tocco di Sam Raimi, assume tratti ancora più interessanti e magici. Ci sono 10 curiosità, però, che dovete ancora sapere. I registi considerati, inizialmente, dalla produzione sono stati Sam Mendes e Adam Shankman. Per prepararsi al ruolo di mago del circo, James Franco ha preso lezioni da Lance Burton, un prestigiatore professionista. Robert Downey, Jr. e Johnny Depp furono contattati per interpretare il protagonista Oscar Diggs/Oz, prima di James Franco. Downey Jr. rifiutò, mentre Johnny Depp era già stato contattato per girare “The Lone Ranger”, della Disney. Il leone sul vessillo della Città di Smeraldo ricorda quello del logo della MGM, la stessa casa di produzione del film cult “Il mago di Oz”(1939). Lo scenografo Robert Stromberg ha dichiarato che, per la progettazione del paesaggio, ha preso spunto da vari classici come “Biancaneve e i sette nani” (1937), “Pinocchio” (1940), “Fantasia” (1940), “Bambi” (1942), “Cenerentola” (1950), “Alice nel paese delle meraviglie” (1951) e “La bella addormentata nel bosco”(1959) . Le attrici Olivia Wilde, Amy Adams, Blake Lively, Kate Beckinsale, Keira Knightley, Rebecca Hall e Kristen Stewart furono, inizialmente, considerate per il ruolo delle streghe. Per il ruolo di Glinda, Sam Raimi voleva Hilary Swank, dopo il rifiuto di Blake Lively. La Disney, però, gli impose di assoldare Michelle Williams. | Sam Raimi, nel 2013, dirige James Franco, Mila Kunis, Michelle Williams e Rachel Weisz nella sua trasposizione delle avventure del Mago di Oz e delle straordinarie streghe della Città di Smeraldo. L’impronta del visionario regista è inconfondibile e gli appassionati lo hanno amato molto. Ci sono, però, 10 curiosità che ancora non sapete. |
Ancora un'allerta alimentare pubblicata sul sito del Ministero della Salute: il richiamo per un lotto (04/02/2021) di Stracchino Colli di san Fermo – Formaggio a Latte crudo, a marchio Azienda agricola e agriturismo Sant'Antonio prodotto da Consoli Chiara, nello stabilimento di Grone in provincia di Bergamo, via Provinciale 28°( IT 03 1368 CE). Il motivo della segnalazione è per rischio microbiologico. Il prodotto, che gli esperti consigliano di non consumare e di riportare al punto vendita, è stato segnalato per la "presenza di Listeria monocytogenes" rilevata in autocontrollo. La formaggella a latte crudo non preimballato, è a peso variabile. L'infezione da listeria, anche detta listeriosi, è una tossinfezione alimentare che prende il nome proprio dal batterio da cui è causata, il Listeria monocytogenes. Generalmente è dovuta all’ingestione di cibo contaminato e pertanto classificata fra le malattie trasmesse attraverso gli alimenti: si tratta di una malattia da non sottovalutare considerato che, seppur abbastanza rara, può manifestarsi con un quadro clinico grave e tassi di mortalità alti soprattutto in soggetti più deboli come anziani, neonati, anziani, donne incinta e adulti con sistema immunitario depresso. Negli ultimi anni sono state frequenti le epidemie, soprattutto dopo la distribuzione di cibo contaminato attraverso le grandi catene di ristorazione. | Il prodotto, a marchio Azienda agricola e agriturismo Sant’Antonio prodotto da Consoli Chiara, nello stabilimento di Grone (GB), è stato segnalato per la “presenza di Listeria monocytogenes” rilevata in autocontrollo. Gli esperti suggeriscono di non consumarlo e riportarlo al punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. |
Dario Argento ha iniziato da pochi giorni le riprese del suo nuovo film “Dracula 3D”. Gli attori che vedremo al cinema saranno Asia Argento (che sorpresa!), figlia del regista, Thomas Kretschmann, Rutger Hauer e Marta Gastini. Il film sarà un nuovo riadattamento cinematografico della storia del conte della Transilvania, scritta da Bram Stoker. Pochi ancora i dettagli relativi alla pellicola. Il regista ha riferito che Rutger Hauer sarà Van Helsing, il protagonista; le riprese si svolgeranno in questi giorni tra Biella e Torino, in particolare nel borgo di Ricetto di Candelo, piccolo paesino che ricorda molto le atmosfere cupe e apparentemente tranquille della Transilvania…saranno contenti gli abitanti! La storia si atterrà fedelmente all’originale, quindi non ci sarà alcuna “licenza d’autore”. La colonna sonora sarà realizzata da Claudio Simonetti, stesso ideatore e compositore di quella di “Profondo Rosso”. Non sappiamo ancora cosa aspettarci dal Maestro dell’Horror Italiano, ma speriamo solo che si attenga al suo stile che lo ha reso famoso in tutto il mondo. C’è da dire che negli ultimi dieci anni la sua produzione non ha brillato, sia per la qualità che per il successo al boxoffice. Nel 2001 dirige il thriller “Non ho sonno” e nel 2004 “Il Cartaio”. Nel 2007 è la volta de “La terza madre”, in cui ritroviamo la figlia Asia. Tutti i film appena citati hanno ottenuto solo un inziale seguito, per poi essere snobbati da pubblico e critica. L’ultimo lavoro del regista è stato “Giallo”, del 2009, presentato al festival del Cinema di Edimburgo, ma distribuito direttamente in dvd, senza mai approdare nella sale. Nello stesso anno, Argento ha ceduto i diritti di due suoi film per farne dei remake negli Stati Uniti. Parliamo di “L’uccello dalle piume di cristallo” e “Suspiria” | Dario Argento, il maestro dell’horror made in Itay, ha iniziato le riprese del suo nuovo film, “Dracula 3D”. Si tratterà di un nuovo riadattamento cinematografico della storia del celeberrimo Conte Della Transilvania, scritta da Bram Stoker. |
Nel pieno del suo tour, Tiziano Ferro lancia la bomba internazionale. Da venerdì, infatti, sarà disponibile il singolo della band americana dei OneRepublic, che li vede insieme nell'uscita del singolo "No vacancy". Il cantante, è noto, passa gran parte della sua vita negli Usa, ma la sua carriera artistica si è sviluppata soprattutto nei Paesi di lingua spagnola, dove ha pubblicato anche alcuni dei suoi successi, ricantandoli in lingua e ottenendo non poco successo. Questa volta Ferro, però, si lega a uno dei gruppi pop rock più amati di questi ultimi anni, ovvero quella multiplatino, capitanata da Ryan Tedder. Uno scambio interessante, che porta a Ferro un'importante collaborazione internazionale e alla band una visibilità maggiore nel nostro Paese dove non hanno ancora sfondato definitivamente, con l'ultimo "Oh My My", uscito nel 2016 che per la prima volta ha sfondato la top 10 italiana, toccando la nona posizione nella settimana d'esordio e che in questi ultimi anni, però, ha portato vari singoli a certificazioni: nel 2016 "Wherever I Go" ha toccato il doppio platino, con "Lets' Hurt Today" platino e "Secrets", "Native"v e "Kids" oro. Insomma, ci sono buone possibilità che anche "No Vacancy", scritta da Ryan Tedder, Mikkel Eriksen e Tor Hermansen e prodotta da Stargate e Tedder possa ambire a un buon successo grazie anche alla parte cantata in italiano dal cantante di Latina: "Ryan Tedder è uno dei miei autori e produttori preferiti al mondo, un vero pioniere capace di superare le barriere dei generi – ha raccontato Tiziano Ferro – Tutto è nato dall'idea di un amico comune che ci ha presentati a L.A. La collaborazione è nata in meno di una settimana, con la più assoluta naturalezza. Collaborare con i OneRepublic per me è un assoluto privilegio". | Collaborazione internazionale per Tiziano Ferro che da domani sarà in radio con “No vacancy”, canzone dei OneRepublic di cui canta un pezzo in italiano. |
Lo hanno chiamato Pinjarra, è uno dei coccodrilli più grandi al mondo e prende il nome dalla città australiana situata nella regione di Peel. Trovato in una fattoria di bestiame dopo un alluvione, Pinjarra è lungo 5 metri, pesa circa 750 chili e ha circa 50 anni. Negli ultimi 25 anni ha condiviso i suoi spazi con tre femmine presso la Koorana Crocodile Farm dove viveva, purtroppo però non si è mai riprodotto e adesso è troppo grosso per accoppiarsi. Da poco è stato trasferito al SEA LIFE Melbourne Aquarium dove è già diventato una star. Qui ha a disposizione una vasca di acqua salata e una serie di luci a raggi UV che lo scaldano adeguatamente cercando di riprodurre il suo habitat naturale. Pinjarra è un coccodrillo marino che è il rettile più grande al mondo. Vive nelle acque salate della regione australo-asiatica, quindi è possibile trovarlo dall'Australia fino al Vietnam, passando per le Filippine, la Cambogia, il Bangladesh o la Tailandia. Di questa specie esistono circa 300.000 esemplari e per questo non sono considerati a rischio estinzione, per quanto l'inquinamento dell'uomo, la caccia illegale, la perdita dell'habitat naturale non ne agevolino la diffusione. Mediamente, un coccodrillo marino vive 70 anni, è lungo circa 5 metri e pesa 450 kg, caccia nascondendosi sotto la superficie marina lungo le rive in attesa dell'arrivo della sua potenziale preda, di solito bufali, scimmie, cinghiali o squali. Prima di lui, il più grande coccodrillo marino in cattività era Lolong, entrato nel Guinnes World Records grazie ai suoi 6,17 metri di lunghezza e morto nel 2013 presso il Bunawan Eco-Park and Research Centre di Bunawan, nelle Filippine. | Presso il SEA LIFE Melbourne Aquarium è arrivato Pinjarra che, lungo 5 metri, appartiene alla specie del coccodrillo marino, il rettile più grande al mondo. |
Brad Pitt secondo quanto riportato dal magazine Ok! sembra che abbia confidato agli amici più intimi di essersi pentito di aver divorziato dall’attrice Jennifer Aniston e di essere ancora innamorato di lei. A quanto pare Il divo continuerebbe a stare al fianco della compagna Angelina Jolie solo per il bene dei loro bambini. Ultimamente numerose indiscrezioni sono trapelate sull’infedeltà della bellissima e bravissima Jolie. La cameriera aveva dichiarato di aver scoperto il tradimento dell’attrice consumato col suo insegnante di canto. In seguito è trapelata la notizia di una relazione della stella hollywoodiana con la popstar Lady Gaga, dichiaratamente bisessuale e infine sono arrivate le voci sulla separazione di una delle più belle e popolari coppie dello star system. Brad Pitt e Angelina Jolie, si sono innamorati sul set cinematografico, stanno insieme da molti anni, hanno adottato e generato dei figli, ma non hanno mai sentito il bisogno di sposarsi. Si è vociferato riguardo al fatto che gli artisti si fossero recati dai migliori avvocati di Los Angeles per la divisione dei beni e l’affidamento dei piccoli. La coppia appare unita e felice insieme durante gli eventi mondani e smentisce. Però pare che Brad Pitt e Angelina Jolie, secondo Ian Halperin, scrittore di Brangelina: The Untold Story, presto daranno ufficialmente la comunicazione della fine del loro amore. Jennifer Aniston, che non hai mai nascosto di continuare a provare dei sentimenti per l’ex marito, pare rappresenti ancora una persona molto importante per Pitt. | Secodo quanto riportato da Ok! magazine, Brad Pitt sarebbe ancora innamorato di Jennifer Aniston e rimarrrebbe con Angelina Jolie per amore dei loro figli. |
Oggi pomeriggio inizia l'ultima tranche della fase a gironi dei Mondiali 2010 e ogni partita sarà decisiva ai fini della qualificazione. Alle 16 Messico- Uruguay e Francia Sudafrica decideranno il destino delle squadre del girone A. Nelson Mandela colpito dal lutto non si sta godendo davvero il “suo” mondiale ma da buon leader non manca di far avere il suo supporto alla squadra. Nei giorni scorsi aveva lanciato il grido: Madiba: fate una magia! E i giocatori sudafricani sembrano averlo preso in parola. Oggi servirà un miracolo per battere i transalpini e la vittoria potrebbe non bastare per passare il turno. Il Sunday Times per primo ha pubblicato alcune frasi dell'appello dell'ex Presiente sudafricano. "Il suo intento è quello di unire ancora una volta la nostra nazione”- ha detto il suo portavoce- "il paese deve colorarsi di giallo e verde e vuole augurare buona fortuna per la partita contro la Francia. Vi assicureremo tutto il nostro supporto e la nostra passione". Importante sottolineare come "Mandela, nonostante l'età e gli impegni abbia voluto incontrare personalmente la squadra dimostra tutto il suo attaccamento alla nazionale". Gli fa eco Zuma, presidente in carica, "voglio continuare ad incitare i nostri ragazzi e ad assicurare al torneo che stiamo ospitando l'entusiasmo che c'è stato finora. Il successo di questa Coppa del Mondo è il nostro successo, come nazione e come continente abbiamo già vinto. Continuiamo a goderci il Mondiale con lo stesso spirito di prima, e lasciamo che le vuvuzelas suonino ancora perché ci stiamo godendo il grande calcio internazionale". Ecco, proprio le vuvuzelas oggetto più odiato dei mondiali: il loro rumore assordante e il fastidio che provocano non è riuscito a distrarre gli avversari dei sudafricani e dopo la trombetta, l'intervento di Zuma e l'incitamento di Mandela al Sudafrica non resta che un'arma: gli sciamani. Oggi al Free State Stadium di Bloemfontein in molti giurano che ce ne saranno tantissimi. Con preghiere, riti tribali e qualche magia (lecita?) cercheranno di portare fortuna ai giallo verdi. Con buona pace di chi uno sciamano non ce l'ha. La Francia potrebbe prenderne in prestito qualcuno: anche a loro serve solo un miracolo per passare il turno! | Oggi partita decisiva per la qualificazione agli ottavi di finale: Francia Sudafrica è dentro o fuori. Mandela incita la sua squadra e i più scaramantici invocano gli sciamani. |
Katrin è una giovane donna austriaca che dopo aver fatto un viaggio in Costa Rica ha deciso di mollare tutto e trasferirsi a Montezuma, una piccola città di surfisti, e qui ha realizzato il sogno della sua vita. A soli tre minuti di auto dalla città Katrin ha costruito un'incredibile casa a cupola fatta con u materiale che a Montezuma nessuno conosceva. Il risultato si chiama Green Moon Lodge ed è una struttura realizzata con un materiale creato con la schiuma di detersivo per piatti. Green Moon Lodge è una casa vacanza per due persone che può essere affittata per brevi e lunghi soggiorni. Con la schiuma di detersivi per piatti si può costruire una casa. Il Green Moon Lodge è una casa a forma di cupola realizzata a Montezuma usando un mix di calcestruzzo aerato autoclavato e schiuma di detersivo per piatti e stampi fatti a mano. L'idea di Katrin, la proprietaria, inizialmente era sembrata una follia per gli addetti ai lavori della zona. Ma Katrin è riuscita a convincerli ad apprendere la nuova tecnica costruttiva per realizzare Green Moon Lodge, una casa vacanze a forma di cupola che comprende una camera da letti, un soggiorno, una cucina, un bagno all'interno di tre volumi adiacenti. La casa è stata costruita a mano e decorata con opere d'arte realizzate da Katrin stessa e da alcuni artisti locali. Katrin ha dovuto acquistare tutto il detersivo di Montezuma per creare la schiuma necessaria a realizzare 1200 blocchi usati per costruire le tre cupole. | In Costa Rica esiste un’incredibile casa a forma di cupola che è stata costruita usando detersivo per piatti e lavastoviglie. L’idea è venuta a Katrin che ha lasciato Vienna per trasferirsi a Montezuma, un’affascinante città per amanti del surf in Costa Rica dove ha realizzato il suo sogno di un vivere in un paradiso terrestre. |
Lindsay Lohan potrebbe presto ritornare alla ribalta, questa volta non per le sue crisi e per l'ingresso nell'ennesimo centro di riabilitazione, ma bensì per delle foto hard contenute nel mobile computer che le è stato rubato all'aeroporto di Shanghai, in Cina. L'attrice avrebbe offerto una lauta ricompensa per il ritrovamento e la restituzione e, secondo quanto riferito da Tmz, il motivo sarebbe da ricercare proprio per la presenza di materiale fotografico scottante che, un giorno o l'altro, potrebbe finire in rete. | Hanno rubato il mobile pc di Lindsay Lohan all’aeroporto di Shanghai, lei offre una lauta ricompensa. All’interno foto hard e messaggini privati a Woody Allen, Lady Gaga ed altre star dello spettacolo. |
La cattedrale di Notre-Dame distrutta dall'incendio di ieri sera non è solo una chiesa-simbolo o un monumento patrimonio dell'umanità, è anche un luogo dove ogni anno transitano milioni di turisti, visitatori di tutto il mondo che amano Parigi e la Francia. Non a caso, proprio davanti l'ingresso, nel famoso piazzale dove ciascuno di noi è stato almeno una volta nella vita, c'è la famosa Rosa dei venti, considerata il “punto zero” di Parigi e di tutto il Paese. Così famosa che per i sei anni in cui fu rimossa per far spazio ai lavori per il parcheggio sotterraneo, sul finire degli anni Sessanta, in molti hanno temuto che la Francia avesse smarrito il suo punto zero, quello iniziale da cui misurare ogni distanza. O almeno così racconta la leggenda a cui i francesi e i turisti di mezzo mondo si sono da sempre affidati. Poco distante dall'ingresso della Cattedrale ieri distrutta dalle fiamme, infatti, a meno di cento metri dal portale, c'è la rosa dei venti su cui è incisa la scritta “Point zéro des routes de France”. Da qui, secondo i francesi, si misura l’origine di tutte le strade del Paese, il luogo esatto da cui calcolare ogni distanza rispetto ad ogni altro luogo. Per questo Notre-Dame è il punto zero della Francia, una sorta di cellula originaria e ante litteram di Google Maps. | A pochi metri dall’ingresso della cattedrale di Notre-Dame c’è la famosa “rosa dei venti” su cui è incisa una scritta che ricorda come, secondo la leggenda, questo sia il “punto zero” di Parigi da cui misurare la distanza di ogni luogo della Francia. Oggi quella lastra di marmo, per la prima volta da decenni, non sarà calpestata da nessun turista. |
Continuano per Lady Gaga i giorni di promozione di Born This Way, il nuovo album della star che uscirà ufficialmente domani nonostante i numerosi leaks di cui è stato oggetto nei giorni scorsi. Nelle settimane passate, per pubblicizzare a dovere Born This Way, Lady Gaga ha deciso di far conoscere ai fan alcune delle canzoni contenute nell'album in anteprima: The Edge Of Glory e Hair sono state pubblicate online arrivando ad occupare i posti alti delle classifiche mondiali e tramutandosi in veri singoli, mentre altri brani come Marry The Night e Bloody Mary sono stati resi disponibili su Facebook tramite Gagaville, una versione speciale del famoso gioco FarmVille realizzata per stuzzicare la curiosità dei "mostriciattoli". Tra tutti i singoli promozionali pubblicati dalla star, però, quello che sembra aver ispirato maggiormente i fan sia The Edge of Glory: per premiare, quindi, i suoi little monsters, Lady Gaga ha deciso di realizzare un video raccogliendo le interpretazioni dei fan più esemplari di questo brano. | Ecco un video che illustra il rapporto tra Lady Gaga e la sua fanbase: GoogleChrome ha deciso di omaggiare i fan di Lady Gaga mostrando alcuni dei loro video più interessanti ispirati alla celebre star. |
E' arrivata la tanto attesa estate e con lei la voglia di andare al mare e rilassarsi su una delle tante spiagge che ci sono Italia. Ma ogni anno si devono fare i conti con il portafogli poichè anche il relax ha il suo prezzo. Affitto dell'ombrellone, della sdraio, cibo e tanti altri servizi sono le spese che bisogna affronatare in spiaggia, a meno che non si è amanti del fai da te, portando da casa tutto il necessario. La buona notizia è che i prezzi del 2018 sono in linea con quelli dell'anno precedente e il prezzo medio giornaliero di una giornata al mare con ombrellone e lettino è di 24 euro a persona. Questo è quello che emerge dall'analisi di Federconsumatori sullo stato delle spiagge, sui prezzi e sui servizi, che diventano sempre più accurati e confortevoli. In particolare, dalla ricerca dell'ONF (Osservatorio Nazionale Federconsumatori) è risultano che per la stagione 2018 è in aumento la tendenza da parte dei turisti di scegliere lidi e spiagge attrezzate, rispetto a quelle libere. Solo 1 vacanziere su 6 opterà per il fai da te. L'aspetto positivo è che i costi per godersi una giornata al mare sono aumentati rispetto allo scorso anno di solo l'1%. Dalla ricerca Federconsumatori è emerso anche che i viaggiatori italiani sono diventati molto più esigenti e non si accontentano più di servizi base, ma ricercano il confort estremo in spiaggia. Per esempio sono privilegiate le strutture che danno la possibilità di fare la doccia calda e dispongono del wi fi, per essere sempre connessi anche in riva al mare. Altri bisogni in crescita sono la nurney per i più piccoli, la possibilità di noleggiare libri, fino ad un consulente per l'abbronzatura per essere certi di aver una tintarella super perfetta. Anche l'attenzione per gli amici a quattro zampe ha trovato un riscontro positivo nelle strutture, molte delle quali si sono adeguate ad ospitare i cani e ad offrire loro dei servizi, come il dog sitting, stuoie, ciotole e sacchetti biodegradabili. | Dalle spiagge italiane arriva una buona notizia. Trascorrere una giornata al mare costerà solo l’1% in più rispetto all’anno scorso. Questo è quello che emerge dalla ricerca di Federconsumatori che ogni anno effettua un’analisi sullo stato delle spiagge, sui prezzi e sui servizi degli stabilimenti balneari in Italia. |
Due persone sono rimaste uccise a Chicago durante il settimo giorno di proteste per il caso dell’uccisione di George Floyd da parte della polizia. Proteste e disordini anche a New York, dove si registrano ancora episodi di vandalismo e saccheggi e dove la polizia ha arrestato 345 persone e 33 agenti sono rimasti feriti. Tra i fermati anche Chiara de Blasio, la figlia 25enne del sindaco. Stessa situazione anche a Dallas, ad Atlanta, a Los Angeles. Resta altissima la tensione a Washington, dove nonostante il coprifuoco scattato da ore, centinaia di manifestanti hanno continuato a manifestare circondari dalla polizia e colpiti con spray urticanti. Ennesima aggressione nei confronti di una troupe di giornalisti (Fox News) davanti alla Casa Bianca. Un Suv ha travolto un gruppo di agenti delle forze dell'ordine in assetto antisommossa a Buffalo, nello Stato di New York, ferendone due in uno scontro ripreso in un video che sta circolando in rete. Uno dei feriti, hanno reso noto le autorità della contea di Erie, è un agente della polizia di Buffalo mentre l'altro è della polizia dello Stato di New York. A Oakland, in California, arresti in massa dopo l’inizio del coprifuoco. Nel suo discorso alla nazione, Donald Trump ha minacciato di mobilitare l'esercito americano, invocando l'Insurrection Act del 1807 che dà a un presidente il potere di dispiegare militari all'interno del territorio degli Stati Uniti. "Io sono il presidente dell'ordine e della legalità", ha tuonato il tycoon. "Il presidente ha il diritto di difendere il suo Paese e di proteggere la sua nazione – ha aggiunto Trump – Non possiamo permettere che le proteste pacifiche vengano manipolate da anarchici di professione e gruppi antifa". E ha condannato le violenze alla Casa Bianca. "Sto inviando migliaia e migliaia di soldati pesantemente armati, personale militare e agenti per fermare le rivolte, il saccheggio, il vandalismo, le aggressioni e la distruzione della proprietà", ha sostenuto il presidente americano. Poi è andato alla Saint John Epyscopal Church seguito da un corteo di guardie del corpo e di membri della Casa Bianca e dell'amministrazione, tra cui il capo del Pentagono, Mark Esper, il ministro della Giustizia William Barr, la figlia Ivanka (l'unica con la mascherina) e il genero Jared Kushner. Assente la first lady Melania. Con la Bibbia in mano, Trump ha solo detto: "Il Paese sta tornando più forte". Un gesto che non è piaciuto al vescovo di Washington, Mariann Edgar Budde: “Il nostro messaggio è antitetico a quello del presidente", ha detto, denunciando le cariche della polizia effettuate sui manifestanti pacifici solo per liberare lo spazio antistante la chiesa. | Settimo giorno di proteste negli USA per la morte del 46enne afroamericano. Oltre a Minneapolis, Washington, e New York, disordini anche a Dallas, Atlanta e Los Angeles. A Buffalo un’auto si è lanciata contro un gruppo di agenti provocando alcuni feriti. Trump mostra la Bibbia, poi minaccia di mobilitare l’esercito contro i manifestanti. “Io sono il presidente dell’ordine e della legalità” |
Gli utenti di Facebook che non hanno mai apprezzato in pieno la TimeLine ora avranno di che gioire. Facebook ha infatti avviato il lancio della nuova interfaccia, sempre una sorta di Diario ma più semplificato e sviluppato in una singola colonna. La nuova TimeLine attualmente è disponibile solo in Nuova Zelanda, paese scelto da Menlo Park come "test" per tutte le novità della piattaforma. Ignota la data di arrivo in Italia, ma è probabile che la fase di roll on si concluda nel giro di qualche settimana. Vediamo insieme come si presenta la nuova TimeLine e quali differenza avrà rispetto alla precedente. All'apparenza la nuova TimeLine sembra molto simile alla precedente. In realtà affiancando le due versioni, alcune differenza si notano immediatamente. I post appariranno ad esempio solo nella colonna di sinistra e non più su entrambi i lati, una scelta che indubbiamente porta maggiore comodità nella lettura. Scompaiono i riquadri sotto l'immagine di copertina relativi ad Amici, Foto, Mappe e Mi Piace, sostituiti da delle "linguette" che riportano gli stessi campi. Presente anche una nuova voce, "More", che raccoglie le altre informazioni sul nostro profilo (Film, Musica, Programmi Tv) e i collegamenti con le altre piattaforme che abbiamo associato al nostro account (Instagram, Foursquare ecc). Sulla destra invece appariranno alcuni box con le informazioni relative alle nostre attività, il che inevitabilmente farà sì che la colonna risulti vuota man mano che scorriamo verso i post più vecchi. Molto probabilmente, in un secondo momento, Facebook inserirà dei banner pubblicitari per sfruttare lo spazio inutilizzato. Finalmente una sola pagina che raccoglie tutte le informazioni che ci riguardano, da quelle personali come Istruzione, Lavoro, alla gestione degli Amici. | Dopo settimane di rumors su un possibile restyling dell’interfaccia grafica, il colosso di Menlo Park ha avviato il lancio della nuova TimeLine. Si torna ad una singola colonna, con un design più semplice ed intuitivo, più adatto alla navigazione mobile. |
In Olanda, primo Paese, insieme al Regno Unito, in cui si è votato per le elezioni europee 2019, secondo il primo exit poll reso noto dalla tv olandese NOS vince il partito del socialista Frans Timmermans, uno degli spitzenkandidaten. Timmermans, vicepresidente della Commissione europea è stato indicato dai Socialisti e democratici (S&D) per rimpiazzare Jean-Claude Juncker sulla poltrona più ambita d'Europa, quella di presidente della Commissione Ue. Il PVDA di sinistra (S&D) ottiene il 18% dei voti, secondo il sondaggio Ipsos. Le urne si sono chiuse questa sera, alle 21. L'effettivo spoglio delle schede inizierà alla chiusura dei seggi in Italia, alle 23 di domenica sera. Il partito di estrema destra Forum voor Democratie (ECR) nazionale-conservatore e anti-Ue, dell'esordiente Thierry Baudet, avrebbe guadagnato tre seggi: era previsto per il primo o il secondo posto nei sondaggi elettorali per il Parlamento Ue prima delle elezioni, mentre è solo in quarta posizione, con l'11% dei consensi. I laburisti del PVDA potrebbero ottenere 5 dei 26 seggi per il Parlamento europeo, con un aumento di due rispetto alle precedenti elezioni. Al secondo posto ci sono i liberal-conservatori (VVD) del premier Mark Rutte che portano a casa il 15% dei voti e quattro seggi, uno in più della precedente elezione europea. Ai Verdi andrebbero tre seggi, mentre un seggio al Freedom Party (PVV), il partito nazionalista di Geert Wilders, alleato del leader della Lega Matteo Salvini, che avrebbe perso tre dei suoi quattro seggi precedenti: ha raggiunto appena il 4%. Complessivamente quindi le destre euroscettiche manterrebbero 4 seggi totali, con un passaggio di seggi dal PVV al FvD. Sempre secondo Ipsos nel Paese l'affluenza al voto è aumentata rispetto alle elezioni europee del 2014: oggi ha votato il 41,2% degli olandesi contro il 37,3% di cinque anni fa. Domani si voterà in Irlanda e Repubblica Ceca, sabato toccherà a Lettonia, Malta e Slovacchia mentre domenica a tutti gli altri Paesi, compresa l'Italia. "Vento d'Olanda", ha commentato su Twitter Paolo Gentiloni, presidente del Pd ed ex presidente del Consiglio. "Exit poll Olanda, vincono europeisti; male nazional/populisti. Se confermati, ottimo auspicio per +Europa domenica in Italia", ha twittato il segretario di +Europa, Benedetto Della Vedova. | Dai primi exit poll in Olanda risultano vincitori i laburisti di Frans Timmermans con il 18% dei consensi: secondo questi dati al PvdA andrebbero cinque seggi su 26, con un incremento di due rispetto alle precedenti elezioni europee. |
La comunione è la contitolarità La comunione è una situazione destinata a non durate nel tempo, infatti, il legislatore riconosce ad ogni partecipante alla comunione il diritto di chiedere lo scioglimento della stessa comunione (art. 1111 c.c. "ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo scioglimento della comunione"). La strada maestra per pervenire allo scioglimento della comunione è la c.d. divisione, si tratta di un contratto attraverso il quale si sostituisce la quota astratta sul bene comune (o sui beni comuni) con una parte concreta e specifica del bene (previa materiale separazione es. un unico terreno va frazionato in diverse parti) o dei beni (se plurimi e se materialmente già separati, ad esempio più case in comunione). Esistono anche delle altre strade (indirette) con le quali si può giungere al risultato della divisione, basta pensare alla vendita di tutte le quote della comunione ad uno degli altri contitolari (in questo modo viene eliminato l'elemento caratteristico della comunione: la presenza di più soggetti titolari del medesimo bene). Oppure, si può pensare alla vendita (o al trasferimento del bene in comune ad un unico soggetto estraneo e diverso da contitolari, anche in questo modo, viene medo l'elemento caratteristico della comunione: la presenza di più soggetti titolari del medesimo bene). Il trasferimento non deve avvenire solo con un atto a titolo onero (es. vendita), ma può essere effettuato anche con un atto a titolo gratuito (es. donazione). Non è necessario compiere un unico atto (cioè non è necessario un trasferimento unico o un unico trasferimento contestuale), ma è possibile giungere allo scioglimento della comunione anche effettuando più trasferimento dilazionati nel tempo, cioè frazionati in un arco temporale più o meno lungo. La vendita o la donazione (a terzi o ad uno dei contitolari non sono gli unici atti attraverso i quali è possibile giungere allo scioglimento della comunione, infatti, è possibile raggiungere questo risultato anche tramite un altro contratto come la transazione (c.d. transazione divisoria di divisione transattiva) con il quale i contitolari decidono di porre fine ad una lite mediate lo scioglimento della comunione. Non costituisce divisione (diretta o indiretta) l'accordo (di fatto) sul mero godimento separato del bene (quando questo è fruibile separatamente) anche se basato su un frazionamento catastale (in presenza di beni immobili la forma della divisione deve essere scritta e il contratto deve essere trascritto). | La Cassazione del 7.4.2014 n. 8099 ha stabilito che il trasferimento (donazione) di una parte specifica di un bene più ampio (anche se non materialmente separato dal resto e, per questo, non immediatamente suscettibile di immediato godimento separato) non fa sorgere la comunione quando saranno trasferite le ulteriori e restanti parti (specifiche) del medesimo bene. |
Firenze è la capitale turistica d'Europa. Almeno secondo i Readers' Choice Awards 2014 di Condé Nast Traveler, che hanno decretato le dieci migliori città europee in base al voto dei turisti. Circa 77.000 lettori hanno espresso la propria preferenza attraverso un sondaggio all'interno del sito, valutando ogni destinazione secondo una serie di criteri qualitativi. I risultati mostrano un'Italia che domina su tutta la linea, a cominciare da Firenze, che svetta al vertice della top ten. I lettori hanno eletto il capoluogo toscano come migliore città europea, battendo per un pugno di voti Praga, che si è piazzata sul secondo gradino del podio. La culla del Rinascimento si conferma una destinazione dal sicuro appeal internazionale, la più amata tra le città d'arte italiane. Merito di un patrimonio storico-culturale ricchissimo, oltre alla squisita gastronomia e ai numerosi eventi in programma ogni anno, tra cui il Gelato Festival. Nella top 10 delle più belle d'Europa non poteva mancare Roma, che si classifica al quarto posto. Del resto, secondo gli utenti di Rough Guides, la Città Eterna è la più bella del mondo. Proseguendo nella classifica troviamo un'altra città d'arte italiana: si tratta di Siena, che con il suo fascino medievale conquista il settimo posto. Nella top 10 non mancano mete turistiche ricche di appeal come Praga (in terza posizione), Barcellona, Vienna e Salisburgo. Un po' a sorpresa troviamo Cracovia al sesto posto, mentre Bruges chiude la speciale top 10. Un segno, questo, della crescente consapevolezza relativa a realtà europee emergenti. Top ten delle città d'Europa secondo i Readers' Choice Awards 2014 di Condé Nast Traveler: | Le città d’arte italiane sono regine d’Europa. Almeno secondo i lettori di Condé Nast Traveler, che con le loro preferenze hanno piazzato Firenze, Roma e Siena nella top 10 delle migliori città europee. |
Il 25 novembre si celebrerà in tutto il mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema spesso sottovalutato. Secondo i dati raccolti nell'ultimo anno, ben una donna su 3 ha subito abusi, violenze e disparità di trattamento almeno una volta nella vita e questi numeri sono ormai diventati inaccettabili. Le città italiane intendono sensibilizzare l'opinione pubblica in occasione di una giornata tanto importante ed è per questo che hanno organizzato eventi, seminari, manifestazioni che vogliono dire basta a ogni forma di violenza contro il sesso femminile. Ecco quali sono le iniziative promosse a Milano, Roma e Napoli. Il 25 novembre, durante la Giornata dedicata alla lotta dei casi di violenza sulle donne, verranno organizzati diversi eventi e manifestazioni nella città di Milano. Innanzitutto, Palazzo Marino verrà illuminato di arancione, il colore scelto dall'Onu per l'iniziativa, nella speranza che ci sarà presto un futuro senza abusi. Si terranno inoltre in diversi luoghi della città alcuni spettacoli teatrali che vogliono sensibilizzare il pubblico su un tema tanto scottante ma spesso sottovalutato e verranno aperti degli sportelli che offrono consulti psicologici gratuiti alle vittime di violenza. Come se non bastasse, verranno inaugurate in diverse zone delle "panchine rosse", simbolo di denuncia e un invito a riflettere sul valore della vita. E' possibile consultare il calendario completo degli eventi sul sito del Comune di Milano. Anche a Roma sono state organizzate diverse iniziative per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. L’Associazione Promozione Persona, ad esempio, terrà un seminario di sensibilizzazione intitolato "No alla violenza" lunedì 27 novembre dalle 17,00 alle 18,30 presso la parrocchia San Leonardo Murialdo in via Pincherle 144 Roma. Verranno inoltre fornite delle consulenze legali gratuite dalle 18,30 alle 20,15, mentre nella mattina del giorno successivo verrà offerto un consulto psicologico a tutte le vittime di violenza. L'associazione Il Boschetto di Pan ha invece promosso la prima edizione del mese dell’Educazione Emozionale: dal 20 novembre al 20 dicembre sarà possibile prenotare una consulenza psicologica individuale o di coppia, così da lavorare sulle emozioni, sull'empatia, sul rispetto e sulla costruzione di una cultura della non violenza a partire dai rapporti familiari e affettivi. E' possibile consultare il calendario completo degli eventi sul sito del Comune di Roma. In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre a Napoli è stata presentata la rassegna "#Svergognati – Un atto d'amore". Dal 19 al 27 novembre verranno organizzate mostre, spettacoli musicali, proiezioni di film, corti, manifestazioni teatrali e saranno inoltre aperti anche degli sportelli di consulenza psicologica per le vittime in giro per la città. Il tutto culminerà con il convegno "Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne", previsto per il 25 novembre dalle ore 09.00 alle ore 14.00 presso il Complesso Monumentale S. Maria La Nova, al quale parteciperà anche il sindaco Luigi De Magistris. L'obiettivo è invitare alla riflessione sulla violenza contro le donne, partendo da una contro-narrazione della figura femminile negli ambiti sociali, civili, culturali, economici, lavorativi e sanitari del vivere comune e arrivando a comprendere quali sono le cause che spingono un uomo ad abusare dell'altro sesso. | Il 25 novembre verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata contro la violenza sulle donne, che intende sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema tanto attuale ma spesso sottovalutato. Ecco quali sono gli eventi promossi per l’occasione nelle principali città italiane. |
Mark Zuckerberg, sul palco dell'annuale conferenza F8 dedicata agli sviluppatori, ha annunciato che la possibilità di pagare e inviare denaro agli amici arriverà nel corso dell'anno in alcune nazioni del mondo. Attualmente la funzione era in fase di test in India, dove circa un milione di utenti hanno potuto metterla alla prova nel corso degli ultimi mesi. Un test che, secondo Zuckerberg, è stato particolarmente apprezzato dagli utenti indiani, elemento che ha spinto l'azienda a proseguire nell'espansione della funzione anche in altri paesi del mondo, per il momento non ancora annunciati. Presto, quindi, sarà possibile inviare soldi ai propri contatti di WhatsApp con la stessa semplicità con cui si invia una foto. "Il nostro obbiettivo è rendere questi pagamenti semplici come inviare un messaggio" ha spiegato Zuckerberg durante la conferenza. Un'idea ormai da tempo introdotta in fase di test e che in molti stanno attendendo in tutto il mondo. In India la funzione si è appoggiata al sistema UPI (Unified Payments Interface) e ha supportato alcuni istituti bancari locali, tra cui State Bank of India, ICICI Bank, HDFC Bank, e Axis Bank. | Mark Zuckerberg, sul palco dell’annuale conferenza F8 dedicata agli sviluppatori, ha annunciato che la possibilità di pagare e inviare denaro agli amici arriverà nel corso dell’anno in alcune nazioni del mondo. |
L'undici agosto 2014 è morto uno dei più grandi attori americani, Robin Williams, e ad un anno dalla sua morte il Senato della California, il dodici agosto 2015, ha approvato una legge per rinominare il Tunnel Waldo in California. Il tunnel tra San Francisco e Marin sulla Highway 101 caratterizzato da un gigantesco arcobaleno al suo ingresso che perfettamente rappresenta la personalità allegra e divertente dell'attore che è riuscita a far sorridere (al di là della tragica morte che ha scelto per sé) milioni di persone e generazioni. | In California il tunnel Waldo viene rinominato in memoria di Robbin Williams: un arcobaleno ad un anno dalla sua morte. |
La borsa porta PC è un alleato fedele nella vita di pendolari, studenti e in generale di chiunque si abituato a muoversi frequentemente con il computer. Realizzata appositamente per il trasporto di notebook e tablet, questa particolare tipologia di borsa viene scelta da uomini e donne ogni giorno per trasportare il proprio PC al lavoro, a scuola, in università, dagli amici o in vacanza e viceversa, il tutto in completa sicurezza. Si tratta infatti di borse dall'interno imbottito o protetto, spesso realizzate in tessuti pensati per mantenere il computer schermato da intemperie, urti accidentali e agenti atmosferici. In realtà ogni borsa per computer ha le sue particolarità, tra quelle che puntano di più sull'eleganza e quelle progettate per offrire un livello di protezione massima, passando per quelle che privilegiano l'ergonomia. Soprattutto però le borse porta PC hanno dimensioni diverse, esattamente come laptop e tablet hanno display e dimensioni differenti: per scegliere una borsa adatta alle proprie esigenze (ne sono disponibili in genere per laptop fino a 17,3 pollici è dunque fondamentale sapere quale tipologia di notebook dovrà contenere. Trovare la borsa per PC che fa al caso proprio può comunque trasformarsi in un'esperienza frustrante per via dell'ampia offerta disponibile online. Ecco dunque una selezione delle migliori borse e degli zaini più apprezzati dedicati al trasporto di laptop e tablet. La PC Classic Briefcase di HP è esattamente quel che ci si aspetta da una borsa per computer da lavoro. Comoda e resistente, si può trasportare sia a tracolla che con la maniglia e custodisce in tutta sicurezza notebook da 15,6 pollici di diagonale o di dimensioni leggermente inferiori. È realizzata con materiali impermeabili e cerniere rinforzate e all'interno — oltre allo spazio per il notebook — ospita un'ampia tasca interna per lo stoccaggio separato di altri accessori da lavoro come mouse e alimentatore, oppure penne e blocchi note. Lo zaino porta PC e porta iPad Piquadro è dedicato a studenti e pendolari più dinamici, dal momento che si porta sulle spalle grazie alle comode cinghie regolabili oppure a mano utilizzando la maniglia superiore. Realizzato in poliestere, ha una portata massima di 11 litri e prevede uno scomparto per laptop da 38 centimetri di altezza per 23 di larghezza, che può contenere tranquillamente PC da 15 pollici e di dimensioni inferiori. Nella dotazione sono presenti scomparto separato portadocumenti più una tasta esterna e una interna. La borsa porta PC Samsonite è dedicata a chi con il computer viaggia spesso e a lungo. Certificata dal produttore per il trasporto di notebook con schermi fino a 15,6 pollici di diagonale, si può trasportare a tracolla grazie alla cinghia sganciabile, utilizzando il manico oppure fissandola al trolley attraverso l'apposita fascia esterna. Oltre allo spazio per il PC, all'interno ospita altre due tasche orizzontali più un astuccio rimovibile — tutto assicurabile con l'utilizzo di un lucchetto. È disponibile anche in versioni su misura per PC da 14,1 pollici e per dispositivi da 17,3. La borsa per PC portatili Atlanta di Trust rappresenta una soluzione sobria e minimale al problema del trasporto del Notebook al lavoro o in università: può ospitare dispositivi con diagonale da 17 pollici (ma ne esiste anche una versione meno ingombrante per gadget con schermi da 15-16 pollici) e internamente è provvista di due tasche nelle quali possono alloggiare penne o blocchi per gli appunti. Alimentatori, mouse e altri accessori trovano invece comodamente posto nella nell'ampia tasca esterna, mentre per il trasporto è possibile utilizzare una comoda maniglia rivestita in finta pelle o la cinghia a tracolla sganciabile e regolabile. La borsa per PC portatile iCozzier è una delle più interessanti per chi oltre al PC porta con sé numerosi accessori da tenere separati tra loro, o necessita semplicemente di viaggiare leggero. Oltre al comparto per il notebook, all'interno ospita infatti elastici e sei tasche separate per l'alloggiamento non solo di mouse e alimentatore, ma anche di eventuali lettori di schede, cavi, smartphone, cuffie e altri accessori. Tutto è protratto da una struttura imbottita e compatta, trasportabile con maniglia o a tracolla, e disponibile in varianti capaci di ospitare laptop da 13,3, 15,6 e 17 pollici di diagonale. | La borsa per PC ideale per tutti non esiste: ciascuno ha esigenze differenti quando si tratta di trasportare notebook o tablet al lavoro, a scuola o in viaggio, a cominciare dal fatto che i dispositivi non hanno tutti le stesse dimensioni. Ecco dunque le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze e le migliori borse per computer sulla piazza. |
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 1023) {
document.getElementById('widget-banner-5').id = 'div-banner-2';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-2");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-5').style.display = 'none';
}
Le Olimpiadi sono in pieno svolgimento e i nuovi stadi di Sochi 2014 hanno già attirato una notevole attenzione, ma il vero biglietto da visita dei Giochi Invernali è l'ingresso al Parco Olimpico: l'incredibile installazione dell'architetto londinese Asif Khan che interagisce con ogni visitatore.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-6').id = 'div-banner-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-6').style.display = 'none';
}
Courtesy of Asif Kahn Studio
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 768) {
document.getElementById('widget-banner-7').id = 'div-banner-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-7').style.display = 'none';
}
"MegaFaces" è un padiglione che "si contorce per ricreare immagini 3D dei volti dei visitatori indirizzati tramite scansioni facciali digitali realizzati in cabine fotografiche installate all'interno dell'edificio". Progettato per funzionare come un enorme schermo pin, l'installazione si compone di oltre 10.000 attuatori che trasformano la pelle dell'edificio in un ritratto tridimensionale del volto di ogni visitatore. Il nome "MegaFaces" del progetto fa riferimento alla possibilità data a tutti di essere il volto delle Olimpiadi.
Leggi anche
L'Origine del mondo nei Tappeti Magici di Miguel Chevalier
Courtesy of Asif Kahn Studio L'installazione consente a tre volti per volta, alti otto metri, di emergere dalla facciata del padiglione costituita da uno schermo a LED con un ingrandimento in scala di 3.500 volte l'originale. La struttura comprende una sala espositiva, aree di ospitalità, una piattaforma di osservazione sul tetto, un anfiteatro e 2 suite di radiodiffusione. L'opera è stata commissionata al giovane e brillante progettista dal colosso delle telecomunicazioni russe, MegaFon, e prende spunto dall'importanza duratura del viso e dell'iconografia facciale nella comunicazione digitale.
Per migliaia di anni le persone hanno utilizzato la ritrattistica per registrare la loro storia sul paesaggio, gli edifici e attraverso l'arte pubblica", spiega Asif Khan. "La possibilità per ogni persona di essere riflessa sul mondo attraverso la costruzione conferisce a questo progetto una sensibilità democratica e molto umana, con la possibilità per qualsiasi passante e visitatori di comparire nei negozi MegaFon di tutta la Russia, per raggiungere un riconoscimento durante la finale olimpica: diventare così un eroe". Questo padiglione, dunque, oltre a realizzare una sinergia tra architettura e piattaforma digitale, è "un monumento per tutti noi". Courtesy of Asif Kahn Studio
Continua a leggere su Fanpage.it
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-6';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-6");
});
});
Eventi
6
CONDIVISIONI
commenta
condividi
chiudi
Le Olimpiadi sono in pieno svolgimento e i nuovi stadi di Sochi 2014 hanno già attirato una notevole attenzione, ma il vero biglietto da visita dei Giochi Invernali è l'ingresso al Parco Olimpico: l'incredibile installazione dell'architetto londinese Asif Khan che interagisce con ogni visitatore. "MegaFaces" è un padiglione che "si contorce per ricreare immagini 3D dei volti dei visitatori indirizzati tramite scansioni facciali digitali realizzati in cabine fotografiche installate all'interno dell'edificio". Progettato per funzionare come un enorme schermo pin, l'installazione si compone di oltre 10.000 attuatori che trasformano la pelle dell'edificio in un ritratto tridimensionale del volto di ogni visitatore. Il nome "MegaFaces" del progetto fa riferimento alla possibilità data a tutti di essere il volto delle Olimpiadi. L'installazione consente a tre volti per volta, alti otto metri, di emergere dalla facciata del padiglione costituita da uno schermo a LED con un ingrandimento in scala di 3.500 volte l'originale. La struttura comprende una sala espositiva, aree di ospitalità, una piattaforma di osservazione sul tetto, un anfiteatro e 2 suite di radiodiffusione. L'opera è stata commissionata al giovane e brillante progettista dal colosso delle telecomunicazioni russe, MegaFon, e prende spunto dall'importanza duratura del viso e dell'iconografia facciale nella comunicazione digitale. | All’ingresso del Parco Olimpico, il padiglione di Asif Khan dà a tutti i visitatori la possibilità di essere il volto delle Olimpiadi attraverso la tecnologia 3D. |
Sono regali che nascono da un’imprecazione; doni che in generale non elenchiamo ordinatamente in una letterina a Babbo Natale, né di quelli a cui pensiamo durante la nenia della mezzanotte della Vigilia. Si tratta di tutte quelle cose che cose non sono, ma che desideriamo più dell’ultimo smartphone. Il quale, a dirla tutta e a dispetto del prezzo, non cambierà la qualità della nostra vita. Sono regali che diventano tali quando, uscendo dal dominio della “normalità”, cominciano a diventare un lusso. window.FpMediaManagerQueue = window.FpMediaManagerQueue || []; window.FpMediaManagerQueue['3208319a2ffc37c030d26074fe502762'] = '1. Dignità economicaVorremmo un lavoro stabile non per una generica quanto ideologizzata virtù del lavoro, ma perché possa sostenerci in tutto ciò che lavoro non è, dalla famiglia, alle nostre passioni. Dopo anni di esperimenti sui lavoratori e sui disoccupati, dopo oltre un decennio di canti suadenti al capitale straniero, quello che resta è l’inasprimento della concorrenza intraspecie. Insomma, la stessa logica che, come ebbe a notare l’etologo Konrad Lorenz, ha portato il fagiano argo ad avere una bella coda, utile nel corteggiamento, ma inadatta a volare. Belli e “preparati”, ma bocconi facili per predatori di passaggio.'; window.FpMediaManagerQueue = window.FpMediaManagerQueue || []; window.FpMediaManagerQueue['f564624dc4b138ec1c2fb81247d4c9ac'] = '4. SpazioVorremmo spazio a sufficienza per una passeggiata all’aria aperta e per far perdere l’occhio oltre l’orizzonte. Vorremmo poter guardare oltre i palazzi, casse di cemento verticali, per poterci riappropriare di un spazio utile ad una socialità estesa e ad una solitudine riflessiva e riposante. Vorremmo un'alternativa al traffico e allo smog, alla frenesia del passante e al scortesia dell'automobilista. Vogliamo spazi verdi che non siano recinzioni tra un turno di lavoro e l'altro. '; window.FpMediaManagerQueue = window.FpMediaManagerQueue || []; window.FpMediaManagerQueue['6e6d062b98f0ccc5f92a34027908ec63'] = '5. SilenzioVorremmo poter scegliere il silenzio e che questo sia scelto da quanti hanno equivocato e fatta propria la massima "l'importante è partecipare". Se prima di partecipare ci si soffermasse sulle regole e la logica sottesa, il gioco diventerebbe d'un tratto più divertente e costruttivo. Vorremmo che il silenzio di chi ascolta tornasse ad essere un valore e che chi ci chiede di esprimere la nostra opinione sia realmente interessato a riceverla. '; window.FpMediaManagerQueue = window.FpMediaManagerQueue || []; window.FpMediaManagerQueue['9e55c5189d19415d5f903bb672a5b707'] = '6. Sederci a tavola senza pauraVorremmo che l’interesse di chi acquista non sia diverso da quello di chi produce. Vorremmo che la tavola fosse un luogo in cui si riuniscono non solo famiglia ed amici, ma anche la cultura di un popolo e la sana generosità della terra. Un luogo in cui tutto può ricongiungersi in un ordine goliardico. Ciò che è tossico può al più restare alla porta e sentire i profumi. '; window.FpMediaManagerQueue = window.FpMediaManagerQueue || []; window.FpMediaManagerQueue['3f422d5d4b595911fb91069bf92aa98d'] = '7. Un mare pulitoVorremmo poter intendere il mare come un bene comune e non come un lusso da raggiungere presso costose mete turistiche. Vorremmo che il marketing non ci faccia perdere di vista che i desideri si possono realizzare qui, senza fuga. Vorremmo che vivere vicino al mare sia una fortuna e non un motivo di frustrazione. '; window.FpMediaManagerQueue = window.FpMediaManagerQueue || []; window.FpMediaManagerQueue['56103a0be1072e562f3237ad2cad829d'] = '8. AltruismoVorremmo che l’egoismo torni ad essere un disvalore e non la cifra stilistica del nostro tempo. Vorremmo che quando si compra un capo di abbigliamento, ci si chieda se serva davvero e perché costi così poco. Vorremmo meno consumatori e che questo Natale si possa valutare l’alternativa. Un gesto di gratuità reale, una gentilezza o della beneficenza, sotto casa o affidandoti alla Lista dei desideri di Save the Children per aiutare a cambiare la vita di tanti bambini in tutto il mondo.'; | Avete presente quei momenti di collera e delusione che incontriamo di tanto in tanto durante l’anno? Sono quelle le situazioni che bisogna cercare di sanare non solo per un felice Natale, ma per migliorare la qualità della nostra (e dell’altrui) vita. |
Dopo la loro uscita sul mercato si pensava sempre e solo a dei chiodi per gli scarponi ma i ramponi sono attrezzi di fondamentale utilizzo per l'alpinismo su neve e ghiaccio. Si tratta di attrezzi moderni realizzati con materiali e soluzioni tecniche molto evoluti che si differenziano in base all'utilizzo specifico, visto che dopo averli indossati si può praticare trekking su terreni innevati, alpinismo classico con attraversamento di ghiacciai, scalate impegnative di pareti ghiacciate e escursioni su vie di misto roccia e ghiaccio. Questo tipo di attrezzatura è fondamentale per l'alpinismo e ci sono diverse tipologie di attrezzi per migliorare l'aderenza e la presa a seconda della situazione: i moderni modelli di ramponi si differenziano per varie caratteristiche come il materiale di costruzione, principalmente acciaio o alluminio; numero e disposizione delle punte, snodo parte anteriore-parte posteriore e sistema di allacciatura. I ramponi da ghiaccio sono indispensabili per alcune attività ad alta quota, e non solo. Ci sono diverse tipologie di ramponi sia per marca che per modalità di utilizzo: c'è differenza tra quelli per il trekking e quelli dell'alpinismo classico oppure quelli per i ghiacciai, le scalate impegnative o le vie di misto con roccia e ghiaccio. I ramponi della Songwin hanno punte in acciaio inossidabile strategicamente posizionate collegate a una catena flessibile dinamica con imbracature di elastomero resistenti. Il design è funzionale per passeggiate, escursioni, pesca sul ghiaccio, arrampicata su ghiaccio, trail running su neve leggera o piena. Numero di punte a rampone: 19. Dimensioni: M (Taglia di scarpe uomini = 39-40, donne =35.5-39.5), L (taglia di scarpe uomini = 40-43, donne =39-42.5), XL (taglia di scarpe uomini = 42-47, donne=42-45). I ramponi della Salewa sono fatti in alluminio, leggeri e ideali per escursioni semplici ad alta quota in estate e inverno. Gli attacchi sono fatti in materiale morbido e si adattano perfettamente a qualsiasi tipologia di scarpa. Piastra "antibott" per evitare la formazioen dello zoccolo. Peso: 680 grammi. Rampone a 12 Punte. I ramponi della IPSXP sono solidi e presentano una corona in gomma/plastica che sostiene le catene. Gli spuntoni e le catene sono resistenti e si infilano sulla neve e ghiaccio per oltre 1 cm. L'accessorio avvolge in maniera perfetta allo scarpone e questo aiuta a non avere problemi durante l'utilizzo. Numero denti a rampone: 19. I ramponi della Petzl, linea Lynx LL Universel Crampons, sono modulabili per l'arrampicata su ghiaccio e misto grazie alla tipologia di attacco Lever Lock Universel. Le punte anteriori sono intercambiabili e adatte a varie attività grazie alla loro configurazione e lunghezza modulabile. Il sistema Antisnow riduce la formazione dello zoccolo di neve, qualunque sia lo stato della neve. I ramponi forniti con l'astuccio Fakir. Numero di punte: 14. I ramponi della AUHIKE sono in acciaio inossidabile di alta qualità e offrono una forte trazione su terreni scivolosi grazie alla catena fissata con gomma per essere più robusta. La cinghia è realizzato in lattice speciale altamente elastico, con buona resistenza all'abrasione e di ottima solidità. Ramponi a 19 denti. Tipologia di attacco: semi-automatico. | I ramponi sono attrezzi importanti per l’alpinismo su neve e ghiaccio ma vengono utilizzati anche per il trekking, per le scalate e per tante altre attività: a seconda dell’attività che si va svolgere si può scegliere la tipologia di rampone adatto e ci sono tanti particolari da tenere in considerazione prima dell’acquisto. |
Donald Trump è il 45esimo Presidente degli Stati Uniti e nelle ultime ore non si fa altro che parlare di lui. Naturalmente, anche i componenti della sua famiglia sono finiti sotto i riflettori, prima tra tutte Melania Trump, la modella che è finalmente riuscita a realizzare il suo sogno, diventare First Lady. A incantare per il suo fascino e la sua bellezza è anche Ivanka Trump, figlia del Presidente americano, concepita con la prima moglie, l'ex modella Ivana Trump. La 35enne è bionda, alta, formosa e soprattutto elegante: il ruolo di "First Daughter" sembra essere fatto apposta per lei. Ivanka Trump è nata nel 1981 a New York dall'imprenditore Donald Trump e dall'ex modella Ivana Trump. Ha due fratelli, Donald e Eric, una sorellastra, Tiffany, e un fratellastro, Barron William. Ha frequentato la The Chapin School a New York, si è diplomata al Choate Rosemary Hall a Wallingford, nel Connecticut, e si è poi laureata in economia con il massimo dei voti alla University of Pennsylvania. A partire dal 1997, la sua incredibile bellezza le ha permesso di diventare una modella di fama internazionale. E' diventata ragazza copertina di diverse riviste, da "Seventeen" a "Forbes", fino ad arrivare a "Avenue Magazine" e "Harper's Bazaar", ha sfilato per marchi famosissimi come Versace, Marc Bouwer e Thierry Mugler. Attualmente, lavora nell'azienda di famiglia, ma ha avuto il tempo di lanciare delle collezioni tutte sue di gioielli, di scarpe, di borse e di partecipare come giudice al reality "The Apprentice", programma tv presentato e prodotto proprio dal padre. La sua vita privata non è mai stata troppo movimentata, ha infatti sposato Jared Kushner nel 2009, uomo dal quale ha avuto 3 figli, e non mai stata protagonista di scandali e gossip. | Ivanka Trump è la prima figlia femmina del nuovo Presidente americano e dell’ex modella Ivana Trump, distintasi sempre per la sua incredibile bellezza. La First Daughter sfoggia sempre look eleganti e raffinati, dimostrando di essere una donna distinta e sofisticata. |
Un gol al 92′, dopo averne sprecati almeno altri tre. L'Italia Under 21 torna da Monza con la rabbia e la delusione di chi sa di aver sprecato un'occasione importantissima, in modo sciocco. Una gara a larghi tratti dominata sulla Svezia pari età ma solamente pareggiata per una pochezza finale che è costata tre punti e la vetta del Gruppo per le qualificazioni a Euro 2023. Nulla di compromesso, ma ancora una volta, un'Italia che a fine gara entra in confusione e sciupa tutto. Il ct azzurro, Paolo Nicolato non ci sta: la partita era in mano agli azzurrini che erano andati in vantaggio con Lucca nel primo tempo. Poi, tante occasioni sciupate nella ripresa fino al 90′ e nei minuti di recupero la classica beffa con l'1-1 svedese: "C'è tanta rabbia, per quanto fatto non meritavamo di subire il gol nel finale di partita", commenta amaro a fine match. Tutto giusto, perché l'Italia ha anche dominato nel possesso, nelle occasioni e nel gioco ma senza trovare il colpo del ko fallito con Rovella e con Colombo a pochi istanti prima del 90′ ridando coraggio e fiducia nella nazionale svedese: "Troppe occasioni sprecate, costruiamo ma non finalizziamo: potevamo goderci il punteggio pieno e il primo posto in classifica". Un ‘male' sotto porta lenito in parte dal solito Lorenzo Lucca, l'attaccante del momento che si è sbloccato anche inazzurro. Suo l'unico acuto della serata nel primo tempo con una zampata in area di rigore che ha superato il portiere svedese. La prima rete in Nazionale, ma una gioia comunque soffocata dalla delusione: "Sto cercando di integrarmi al meglio in questo gruppo. Anche oggi abbiamo dimostrato di essere una squadra forte, competitiva. Dobbiamo continuare su questa linea". | L’1-1 di Monza tra Italia e Svezia Under 21 è una mezza sconfitta azzurra: i ragazzi di Nicolato hanno giocato meglio ma sciupato troppo e nel finale sono stati puniti. “C’è rabbia” sottolinea il ct, mentre l’autore della rete, Lucca sorride amaro: “Mi sono sbloccato, sì. Ma che gol stupido abbiamo preso nel finale…” |
Quanto avvenuto domenica sul circuito di Spa-Francorchamps in occasione del GP del Belgio di Formula 1 fa ancora discutere. La gara farsa (di due giri dietro la Safety Car) andata in scena sul tracciato belga ha di fatto falsato il Mondiale di F1 2021 avvantaggiando alcuni piloti e alcune scuderie rispetto ad altri. Ma le vere vittime delle decisioni prese dalla FIA, dal direttore di gara Michael Masi e dagli organizzatori del Gran Premio sono state soprattutto i circa 70.000 spettatori paganti (il prezzo più basso per un singolo ticket era di 170 euro) presenti nell'impianto di Spa che dopo aver passato una giornata da inferno tra fango e pioggia per vedersi "prendere in giro" con la disputa di una non-gara non potranno nemmeno chiedere il rimborso del biglietto (essendosi ufficialmente corsa la gara, non è possibile fare richiesta di rimborso). Tanti tifosi della Formula 1 presenti a Spa domenica hanno riversato sui social il proprio disappunto, raccontando nel dettaglio la loro terribile esperienza di quella che doveva essere invece una giornata all'insegna dell'adrenalina e del divertimento. Quasi 70 mila persone che dopo aver pagato fior di quattrini per assicurarsi un posto a bordo pista o sulle tribune del circuito belga hanno dovuto prima attraversare fiumi di fango per giungere nei pressi del tracciato, poi aspettare sotto la pioggia battente la partenza della gara rinviata prima di dieci minuti in dieci minuti e poi ad orario indefinito senza ricevere alcuna comunicazione in merito, e infine vedersi prendere in giro con una gara farsa di due giri dietro la Safety Car fatta proprio affinché gli stessi non potessero richiedere il rimborso del biglietto. Tra le tante testimonianze dei tifosi presenti a Spa domenica, quella rilasciata dal giovane Oliver Jungbluth alla testata tedesca Motorsport-total.com è forse quella che più delle altre fa capire quale sia stato l'inferno passato dagli spettatori del GP del Belgio di Formula 1 trasformatosi poi in una grande "truffa" ai loro danni: "Insieme ad un amico abbiamo dovuto mettere insieme circa 350 euro per i nostri due biglietti per il weekend (categoria bronzo). Siamo arrivati presto, ma alle 9:00 ci sono volute altre tre ore per fare gli ultimi dodici chilometri. Gli steward erano confusi e le strade principali erano chiuse. Quando finalmente siamo arrivati a Stavelot alle 12:00, abbiamo scoperto che il "Parking Area Red" (a pagamento) non è un parcheggio, ma un posto sul bordo della strada – ha infatti raccontato lo spettatore –. Dopo aver camminato per un chilometro e mezzo eravamo molto vicini all'ingresso di Stavelot, ma ci siamo trovati ad attraversare un fiume di fango lungo 300 metri. Ogni spettatore entrato da questo ingresso aveva i piedi fangosi e fradici. Dopo aver camminato sul sentiero di fango, abbiamo cercato un posto alla curva 15, il tutto sotto la pioggia ancora battente. Nessuna mascherina e nessun distanziamento – ha poi aggiunto il ragazzo facendo notare come i controlli anti-Covid siano stati piuttosto blandi –. Dopo due ore di attesa, cioè alle 15:00, è iniziata la gara di Formula 1. O così pensavamo. Noi lo abbiamo appreso dall'app Sky-Go, perché senza un presentatore in pista avresti semplicemente lasciato gli spettatori di tutta la nostra zona ignari sotto la pioggia per ore. Certo, sono consapevole che né gli organizzatori né i responsabili della FIA sono responsabili del tempo. Quello che mi preoccupa oltre a quanto detto finora è come sono stati trattati gli spettatori qui. La FIA – ha quindi proseguito il giovane spettatore – sapeva che il tempo non sarebbe migliorato e che la pioggia sarebbe diventata più forte invece che più debole ma ha lasciato tutti gli spettatori seduti per ore sotto la pioggia con rinvii da cinque a dieci minuti e quindi ci ha semplicemente fregati. | Le vere vittime della gara farsa del GP del Belgio di Formula 1 sono state i 70mila spettatori (paganti) presenti sul circuito di Spa-Francorchamps che hanno passato una giornata infernale attraversando fiumi di fango e attendendo per ore la partenza di una gara senza avere nessuna comunicazione da parte degli organizzatori o dalla FIA: “350 euro per stare sotto la pioggia senza nessun annuncio per poi vedere una non-gara fatta solo per non farci chiedere il rimborso”. |
Il 26 agosto il Washington Post ha pubblicato la classifica delle città più fotografate al mondo. Sightmap, progetto di Google ha utilizzato i dati provenienti da Panoramio, app di photo-sharing per individuare i 12 luoghi più catturati dall'obiettivo dei fotografi e in seguito pubblicati sui social. Gli scatti sono stati pubblicati su Panoramio con una mappa termica dove le zone scure segnalano i luoghi con il minor numero di foto, mentre quelle chiare i luoghi ad alta concentrazione fotografica. Tra le magnifiche 12 figurano tre italiane: Roma al secondo posto, Venezia al sesto e Firenze all'ottavo. Il luogo più fotografato della Capitale risulta essere Trinità dei Monti, quello della Serenissima è il Ponte dell'Accademia mentre il capoluogo fiorentino è al centro dell'obiettivo per Piazzale Michelangelo con la sua vista spettacolare che abbraccia tutta la città. | Quali sono le città più fotografate in assoluto? Lo svela Panoramio, community di photo-sharing. Nella top 12 troviamo tre splendide città d’arte italiane: Roma, Venezia e Firenze. |
"Milano a LED" è il nuovo piano presentato dal Comune e A2a per la nuova illuminazione pubblica del capoluogo lombardo: entro agosto 2015, tutti i punti luce presenti sul territorio comunale, oltre 140mila, utilizzeranno apparecchi a led grazie ad un piano di sostituzione capillare che coprirà già l’80% delle lampade entro aprile dello stesso anno, in tempo per Expo 2015. Sulla scia di città come Los Angeles, Copenaghen, Stoccolma e Oslo, MIlano sarà la prima città italiana ad essere completamente illuminata a LED, garantendo inoltre uguale efficienza e maggiore resa luminosa, un risparmio del 52% dei consumi e del 31% sulla ‘bolletta’ del Comune. "Attualmente per il servizio di illuminazione pubblica l’Amministrazione comunale spende ogni anno circa 42 milioni di euro. La scelta di sostituire con LED tutti i corpi illuminanti porterà nel 2015 ad un risparmio di 10 milioni di euro. Dal 2016 è prevista una spesa annua di 29 milioni di euro. Con un risparmio del 31%. Il contenimento dei costi è ottenuto principalmente grazie al risparmio energetico e azzeramento pressoché totale delle spese di manutenzione ordinaria (oggi pari a circa 5 milioni di euro l’anno)", fanno sapere dal Comune di Milano. Un risultato che porterà Milano ad un livello di consumo inferiore alla media registrata nell’Unione europea e nei principali Paesi europei come Francia, Spagna e Germania, e al pari della Gran Bretagna. “Questo intervento – ha affermato il presidente di A2a Giovanni Valotti – rappresenterà un vero e proprio modello in Italia. Raccogliendo l’input del Comune di Milano, A2a ha sviluppato un progetto che verrà realizzato nel rispetto dei tempi e con numerosi benefici per i cittadini. Un intervento che ci consentirà di fornire un servizio alla frontiera dell’innovazione, facendo bene all’ambiente e agli utenti". | Milano come Los Angeles, Copenaghen, Oslo e Stoccolma, cambierà la sua illuminazione pubblica con i nuovi sistemi a LED entro il 2015 e una riduzione dei consumi del 52%. |
Il 2018 è stato l'anno di Meghan Markle, che ha trasformato la sua vita in una vera e propria favola moderna, rinunciando definitivamente alla vecchia carriera da attrice per diventare principessa. Dopo aver sposato il principe Harry lo scorso maggio è entrata ufficialmente nella Royal Family e, tra Royal Wedding, look bon-ton e annuncio della gravidanza, tutti i riflettori sono stati puntati su di lei. Certo, ancora oggi fa fatica a rispettare le regole dell'etichetta ma in fondo è proprio questo suo animo "rivoluzionario" a renderla tanto amata. La cosa che forse non si sarebbe mai aspettata è che sarebbe entrata in una classifica social: nonostante non le sia permesso usare Instagram, Meghan è risultata essere la persona più googlata del 2018 in Gran Bretagna. | Il 2018 è stato l’anno di Meghan Markle che, tra Royal Wedin, look da principessa e annuncio della gravidanza, ha attirato tutti i riflettori su di sé. La cosa che in pochi sanno è che è entrata nella classifica delle persone più googlate dell’ultimo anno, classificandosi al primo posto in Gran Bretagna. |
Il secondo visitatore interstellare intercettato nel Sistema solare è una cometa aliena, come ipotizzato sin dalla sua scoperta avvenuta il 30 agosto scorso. Lo ha confermato l'Unione Astronomica Internazionale (UAI) dando anche un nome ufficiale all'oggetto proveniente dalla spazio profondo, ovvero 2I/Borisov, al posto di C/2019 Q4 (Borisov) proposto inizialmente come denominazione provvisoria. La parte iniziale “2I” si riferisce al fatto che si tratta del secondo oggetto interstellare mai scoperto e classificato nel Sistema solare. Il primo è stato il famigerato asteroide a forma di sigaro Oumuamua, formalmente 1I/'Oumuamua, il “messaggero venuto da lontano”, scoperto il 18 ottobre del 2017 grazie all'osservatorio Pan-STARRS alle Hawaii, che all'inizio si ipotizzò potesse essere persino un'astronave aliena. Il nome Borisov è invece riferito allo scopritore della cometa interstellare, l'ingegnere (e astronomo amatore) Gennadiy Borisov, che l'ha intercettata con un telescopio costruito personalmente dall'osservatorio MARGO, in Crimea. Borisov è così appassionato di astronomia che ha scoperto tutto da solo sette comete e un numero imprecisato di NEO, oggetti vicini alla Terra. La cometa aliena è indubbiamente il suo risultato più notevole. In base ai dati preliminari raccolti dagli scienziati, è stato determinato che l'orbita di 2I/Borisov è fortemente iperbolica e l'oggetto sta viaggiando verso il Sole a una velocità di 150mila chilometri al secondo. Il perielio, cioè la massima vicinanza alla nostra stella, verrà raggiunto l'8 dicembre, quando la cometa aliena si troverà a una distanza di 300 milioni di chilometri. Si stima che l'oggetto abbia un diametro compreso tra i 2 e i 12 chilometri, e dalle primissime immagini raccolte dagli scienziati – come quella ottenuta dal Telescopio Gemini North dell'Osservatorio Gemini alle isole Hawaii – è possibile ammirare anche una piccola coda, che mostra la perdita di gas e polveri a causa del riscaldamento del Sole. | L’Unione Astronomica Internazionale (UAI) ha classificato ufficialmente il secondo oggetto interstellare scoperto nel Sistema solare, 2I/Borisov. Si tratta di una cometa aliena proveniente dallo spazio profondo, intercettata il 30 agosto dall’appassionato di astronomia Gennadiy Borisov, grazie a un telescopio costruito da sè. |
Un giorno è passato a stento prima che i Foo Fighters rispondessero doverosamente al meraviglioso video realizzato a Cesena da mille tra musicisti e appassionati, che hanno deciso di eseguire, tutti insieme, uno dei pezzi più celebri della band, ovvero "Learn to fly", per convincere il leader Dave Grohl e i suoi a fare un concerto nella città romagnola. L'obiettivo, almeno negli intenti, sembra essere stato raggiunto, visto che nel pomeriggio il leader del gruppo, Grohl appunto, ha deciso di pubblicare un video sulla pagina ufficiale Facebook, nel quale ha ringraziato gli ammiratori per il meraviglioso gesto dedicato alla sua band, promettendo di fatto una data a Cesena, o meglio impegnandosi perché la cosa accada. L'ex batterista dei Nirvana si inquadra in primo piano e, arrampicandosi con un italiano nemmeno troppo malvagio, ha esordito in questo modo, presentandosi con la traduzione italiana del suo nome: Ciao Cesena, sono Davide, mi dispiace non parlo italiano, solo un po'. Questo video, ma che bello, che bellissimo, grazie mille. Stiamo arrivando, prometto, ci vediamo presto. Grazie mille. Ti amo, ciao. | Il leader dei Foo Fighters ringrazia gli artefici del “Rockin’ 1000” con un video in italiano dedicato ai 1000 fan che hanno suonato una canzone del gruppo per invocare un concerto a Cesena: “Vi amo, ci vediamo presto”. |
La Cina ha confermato la nascita del terzo bambino geneticamente modificato con la controversa tecnica di editing genetico CRISPR/Cas9. La nascita dei primi due, le gemelline Lulu e Nana (nomi fittizi per proteggerne la privacy), fu data dal professor He Jiankui della Southern University of Science and Technology di Shenzhen nel novembre del 2018, sollevando un coro di sdegno e preoccupazione nella comunità scientifica internazionale (ma non solo). In quell'occasione lo scienziato dichiarò che c'era una terza donna incinta che avrebbe dovuto partorire tra i mesi di giugno e luglio del 2019; non si seppe più nulla della gravidanza, anche perché Jiankui e i suoi collaboratori finirono nel mirino dall'autorità giudiziaria. È proprio di questi giorni la notizia che il ricercatore è stato condannato a 3 anni di carcere e al pagamento di una multa di 430mila dollari americani per aver effettuato illegalmente l'editing genetico di embrioni umani destinati alla riproduzione. Jiankui non solo ha consapevolmente violato le normative vigenti e i principi etici del Paese asiatico, ma anche svolto la professione medica abusivamente. In precedenza era stato licenziato dal suo ateneo. La nascita del terzo bambino è stata data dall'agenzia di stampa cinese Xinhua, senza tuttavia specificare le sue condizioni, il sesso e altre informazioni relative al parto. Del resto, come per le piccole Lulu e Nana, c'è grande preoccupazione per la sua salute. Benché recentemente sia stato ritirato lo studio dei ricercatori dell’Università della California (Berkeley) che sostenevano un concreto rischio di morte prematura per i bimbi coinvolti nell'esperimento, la tecnica di editing genetico CRISPR-Cas9 è considerata ancora troppo pericolosa; non a caso al momento il suo utilizzo è approvato solo sugli animali. Il rischio principale sono le cosiddette mutazioni “off-target”, fuori bersaglio, che potrebbero innescare modifiche genetiche indesiderate con effetti devastanti non ancora conosciuti. Gli scienziati non solo sono preoccupati per la salute dei tre bambini nati con questa controversa tecnica, ma anche dal fatto che una volta adulti potrebbero trasmettere a eventuali figli le loro mutazioni, facendole propagare nel genoma umano con conseguenze tutte da stabilire. C'è dunque alla base un grandissimo problema di carattere etico e medico. | L’agenzia di stampa cinese Xinhua ha annunciato la nascita del terzo bambino geneticamente modificato, frutto del controverso esperimento del professor He Jiankui. Il ricercatore, condannato a 3 anni di carcere e al pagamento di una salatissima multa per il suo lavoro, a novembre del 2018 aveva comunicato la nascita delle prime due bimbe OGM, le gemelline Lulù e Nana. C’è apprensione per le condizioni di salute di tutti i piccoli coinvolti, nati a embrioni modificati con la tecnica di editing genetico CRISPR/Cas9. |
Gli odori degli animali malati influenzano quelli degli esemplari sani, facendo emanare loro gli stessi odori di quelli non in salute. Questo meccanismo biologico, che ha un effetto a cascata sulle risposte neuroendrocrine e/o immunitarie degli animali sani, potrebbe segnalare il rischio della presenza di una malattia all'interno di una popolazione, con una potenziale influenza diretta sul comportamento dei singoli individui, sulle dinamiche sociali e persino sulla diffusione dei patogeni. A scoprirlo un team di ricerca del Monell Chemical Senses Centre di Philadelphia, Stati Uniti, che ha condotto una serie di esperimenti con modelli murini (topi). Gli scienziati guidati dalla professoressa Stephanie Gervasi, ecologa presso la struttura della Pennsylvania, hanno innanzitutto fatto ammalare alcune cavie attraverso l'iniezione di un lipopolisaccaride, una tossina batterica non infettiva che scatena l'attivazione del sistema immunitario e altre risposte relative alla presenza di una patologia. I topi trattati sono stati rinchiusi in gabbie assieme ad animali sani, e dopo un certo periodo di tempo gli scienziati hanno introdotto altri topi, addestrati al riconoscimento dell'odore degli animali infetti annusandone le urine. Ebbene, questi topi hanno riconosciuto lo stesso identico odore nei topi sani, con alcuni esemplari in salute che emanavano persione più odore della malattia di quelli realmente infettati dal lipopolisaccaride. Lo stesso risultato è stato osservato attraverso modelli statistici predittivi, oltre che separando gli animali sani da quelli malati con un divisorio che impediva il contatto fisico ma permetteva il passaggio delle sostanze volatili. | Un team di ricerca del Monell Chemical Senses Centre di Philadelphia ha dimostrato che gli animali malati riescono a trasmettere il proprio odore a quelli sani. Secondo gli studiosi si tratta di un meccanismo biologico che potrebbe servire a mitigare il rischio di infezione all’interno di una popolazione. |
Per chi sogna di allontanarsi dalla realtà o anche per solo ha bisogno di immaginare un futuro più sereno e un'estate possibile, a circa un'ora a nord di Sydney si trova una villa galleggiante, simile a una nave su due piani, che accoglie un lussuoso B&B a energia solare. Si chiama Lilypad Palm Beach ed è stata progettata dall'architetto australiano Chuck Anderson. Qui si può godere di soggiorni rilassanti a largo di un porticciolo turistico protetto dal vento e dalle onde. Lilypad Palm Beach è una villa galleggiante che funziona ad energia solare. Si può godere di tutti i comfort di un albergo di lusso ma rispettando uno stile di vita sostenibile. La villa occupa una posizione permanente a largo di un porticciolo turistico protetto dal vento e dalle onde, a un'ora da Sydney. Non necessitano patenti nautiche ed esperienze in barca per alloggiare sul Lilypad in quanto si viene condotti in casa da ‘un'imbarcazione e uno chef cucina colazioni, pranzi e cene che verranno recapitate all'orario prestabilito direttamente in villa. La struttura è ancorata al fondale e realizzata in materiali naturali in modo da non contaminare l'habitat marino. | La fuga dalla realtà più sostenibile al mondo si può vivere in Australia, a circa un’ora a nord di Sydney, dove si trova una villa galleggiante, simile a una nave su due piani, che accoglie un lussuoso B&B a energia solare dove godere di soggiorni rilassanti a largo di un porticciolo turistico protetto dal vento e dalle onde. |
AGGIORNAMENTO 30-05-2021: la ragazzina è stata ritrovata e sta bene Una ragazzina di 16 anni è scomparsa a Costa Masnaga, in provincia di Lecco. A segnalarlo è stata la prefettura di Lecco sulla propria pagina Facebook, dove ha diffuso anche una foto e una descrizione della minore invitando chiunque dovesse avere informazioni utili a mettersi in contatto con i carabinieri. La ragazzina scomparsa è uscita di casa alle 6.40 di ieri mattina, giovedì 27 maggio, per andare a scuola. Doveva recarsi in stazione per prendere il treno regionale delle 7.05 diretto a Casatenovo, dove si trova l'istituto scolastico che frequenta, ma a quanto pare non si è mai presentata a scuola. Da allora la ragazzina non ha più dato sue notizie, facendo così sprofondare nella preoccupazione la sua famiglia. | Sono state ore d’ansia a Costa Masnaga, in provincia di Lecco, per le sorti di una ragazzina di 16 anni. L’adolescente era uscita di casa il 27 mattina per andare a prendere il treno che l’avrebbe dovuta portare a scuola. In classe però non si era mai presentata. La ragazzina per fortuna è stata ritrovata e sta bene. |
Tutta Italia è colorata di arancione tranne la Sicilia, la Calabria e la Basilicata che restano in zona rossa.È quanto emerge dalla nuova mappa del rischio Covid realizzata dall'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che classifica le zone a maggiore o minore pericolo di diffusione del Coronavirus. Secondo l'aggiornamento di oggi, giovedì 16 settembre, Marche, Toscana e Sardegna tornano in arancione. Restano invece rosse, e quindi ad alta incidenza di contagio, solo Basilicata, Calabria e Sicilia. Migliora anche la situazione nel resto d'Europa, con il Portogallo tutto in arancione, la Spagna e la Francia che vedono abbassarsi il livello di rischio. Secondo l'aggiornamento di oggi, giovedì 16 settembre, della mappa europea del rischio Covid dell'Ecdc, ancora nessuna regione italiana è colorata di verde, cioè a bassissima incidenza Covid. La maggior parte delle altre regioni è colorata di arancione, incluse Marche, Toscana e Sardegna che per settimane erano state colorate di rosso. Restano di questo colore Sicilia, Calabria e Basilicata. Si ricordi che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie aggiorna la mappa del rischio Covid ogni settimana di giovedì sulla base dei dati ricevuti fino al martedì precedente con le restrizioni da imporre sulla libera circolazione dei cittadini nell’Ue. Nella mappa dell'Ecdc vengono colorate di verde le Regioni che hanno meno di 25 casi ogni 100mila abitanti nelle ultime due settimane: serve, inoltre, un tasso di positività inferiore al 4%. In arancione rientrano le zone con meno di 50 casi ogni 100mila abitanti se il tasso di positività è uguale o superiore al 4%, oppure quelle tra i 25 e i 150 casi con un tasso inferiore al 4%. In rosso si trovano le Regioni che negli ultimi 14 giorni hanno fatto registrare tra i 50 e i 150 casi e un tasso di positività inferiore al 4%, oppure quelle che hanno tra i 150 e i 500 casi ogni 100mila abitanti. Infine, si trovano in rosso scuro le zone con più di 500 casi ogni 100mila abitanti. | Nuova mappa aggiornata del rischio Covid dell’Ecdc nei paesi europei: secondo i dati pubblicati oggi, giovedì 16 settembre, tutte le regioni italiane sono colorate di arancione, ad eccezione di 3 che restano in rosso. Si tratta di Sicilia, Calabria e Basilicata. Migliora la situazione Coronavirus in Europa, in particolare in Portogallo e nella Francia del Nord. |
Come vi abbiamo raccontato, nella serata di ieri il Consiglio dei ministri ha messo nero su bianco la risposta alla bocciatura della legge di bilancio da parte della Commissione Europea. Il Governo ha risposto ai rilievi dei commissari europei, confermando di non voler modificare né i saldi, né le stime sulla crescita, né la struttura di alcuni provvedimenti giudicati centrali, come il superamento della legge Fornero con quota 100, il reddito e la pensione di cittadinanza e il risarcimento per gli investitori delle banche. La sola "apertura" di rilievo riguarda la previsione di dismissioni (essenzialmente privatizzazioni) di patrimonio pubblico, anche immobiliare, che sono quantificate in 18 miliardi, ovvero l’1% del PIL. Il Governo è convinto del fatto che “grazie all’espansione fiscale, alle riforme introdotte, al rilancio degli investimenti e alla riduzione del carico fiscale sulle piccole imprese, la manovra consentirà di conseguire un tasso di crescita superiore a quello tendenziale e di recuperare parzialmente il divario rispetto agli altri Paesi europei”. La lettera del ministro dell'Economia Giovanni Tria, però, contiene anche alcuni chiarimenti sulla strada che il Governo intraprenderà nel caso in cui non fossero confermate le stime di crescita e dunque il rapporto debito / PIL dovesse esplodere. Nel documento si legge che “al fine di accelerare la riduzione del rapporto debito / PIL e preservarlo dal rischio di eventuali shock macroeconomici, il Governo ha deciso di innalzare all’1% del PIL l’obiettivo di privatizzazione del patrimonio pubblico”. In alte parole, se la crescita del PIL non fosse quella “ultraottimistica” prevista dal Governo, “gli incassi derivanti dalle privatizzazioni” costituirebbero “un margine di sicurezza” per garantire il raggiungimento degli obiettivi di riduzione del debito. Discorso simile per quel che concerne i saldi di finanza pubblica, che il Governo si impegna a “mantenere entro il limite del 2,4% del rapporto deficit / PIL”. In tale ottica, Tria spiega che l’indebitamento netto sarà “sottoposto a costante monitoraggio, con la verifica della coerenza del quadro macroeconomico e dell’andamento delle entrate e delle spese”. Nel caso fossero accertati scostamenti, il ministero dell’Economia e delle Finanze “assumerà tempestivamente le conseguenti iniziative correttive”. Tagli alla spesa, per farla breve. Nella lettera, infine, si chiede “l’applicazione della flessibilità” per le spese eccezionali dovute al dissesto idrogeologico e alla manutenzione straordinaria della rete viaria e dei collegamenti stradali, in relazione anche al crollo del Ponte Morandi di Genova. Ecco il documento: Ministro Tria Lettera UE by AdrianoBiondi on Scribd | Il Governo non intende cambiare né i saldi della manovra né la struttura di provvedimenti “fondamentali”, come il reddito di cittadinanza e la revisione della legge Fornero. Ma nella lettera inviata dal ministro Tria alla UE spuntano le clausole di salvaguardia e le privatizzazioni: se il PIL non crescesse, dunque, il Governo taglierà la spesa e dismetterà patrimonio pubblico, anche immobiliare, per 18 miliardi di euro. |
Valerio Scanu ha presentato oggi il video "Parole di cristallo", terzo singolo estratto dal suo album "Lasciami entrare", quinto lavoro del cantante sardo classificatosi secondo nell'edizione del 2008 di "Amici". Un secondo posto che, a differenza, di quanto avvenuto per altri non lo affossa nell'oblio, ma gli dà lo slancio per affermarsi come uno dei giovani cantanti più amati del momento. La sorprendente vittoria al festival di Sanremo del 2010 lo conferma come uno dei giovani talenti più amati, nonostante le critiche per il troppo spazio dato ai cantanti usciti dai talent – polemica che prosegue anche oggi. La carriera artistica di Scanu, però, è abbastanza travagliata. Il cantante, infatti, a un certo punto – dopo la fine del contratto con la EMI – decide di pubblicarsi da solo, così da poter controllare tutta la creazione dell'album, senza sottostare a pressioni e decisioni di cui non ha il totale controllo. Dopo una svolta che l'ha visto protagonista in rete grazie al suo VBlog (su Youtube), con cui si teneva continuamente in contatto con i suoi fan, oggi Scanu è tornato a recitare un ruolo da protagonista in Tv. Il cantante, infatti, è uno dei partecipanti più amati e discussi di "Tale e Quale Show", il programma di Rai Uno in cui i protagonisti imitano, anche fisicamente, alcuni colleghi. Poche settimane fa fece molto parlare la trasformazione di Scanu in Anna Oxa, con un video che divenne virale in pochissimo tempo, e quella in Steve Wonder, con cui si è aggiudicato la terza puntata del programma. Ma Scanu resta un cantante e ce lo ricorda con questo nuovo video, che aveva annunciato sulla sua pagina Facebook, spiegando la scelta di questo brano, così: "Il primo singolo ‘Sui nostri passi' è il pezzo che rappresenta al meglio non solo la direzione dell'album ma anche il mio nuovo percorso, con ‘Lasciami entrare' volevo avvolgere e travolgere il pubblico che infatti non ha potuto fare a meno di ballare. Ora con il terzo singolo ho scelto una dimensione più intima, che arriva dritta al cuore, ti distrugge dentro ma poi ti libera… dalle fredde catene di una ossessione… per ricominciare senza mai più ricadere". | Dopo le imitazioni di Anna Oxa e Steve Wonder a “Tale e quale”, Valerio Scanu torna a far parlare di sé per la sua musica. Il cantante sardo, infatti, pubblica il video di “Parole di cristallo”, terzo singolo estratto dal suo quinto lavoro “Lasciami entrare”. |
Un gravissimo lutto ha colpito Niccolò Fabi: la sua bambina di solo due anni, Olivia, è morta l’altra notte all’ospedale Bambino Gesù di Roma a causa di meningite fulminante. E' stato lo stesso cantante 42enne che ha comunicato la costernante notizia sulla sua pagina di Facebook. Riportiamo il messaggio integralmente: “amici…..vi sto per scrivere quello che non avrei mai voluto scrivere………questa notte una sepsi meningococcica fulminante ha portato via nostra figlia Olivia, Lulùbella per chi l'ha conosciuta e amata, il dolore devastante che mi attanaglia la gola è la conseguenza dell'esperienza più …inaccettabile orrida ingiusta e innaturale che un essere umano può vivere…inutile dirvi che fino a quando non avrò trovato un modo per trasformare questo dolore e dare un senso costruttivo a questo incubo, il palcoscenico sarà l'ultimo posto in cui desidererò stare…so di poter contare sulla vostra sensibilità e sull'amore che mai come adesso è l'unico strumento che merita di essere suonato…..un abbraccio che contiene tutto..nicc”. C'è da dire che già nei giorni scorsi vi era stato un gran discutere tra i fan di Niccolò, dopo che l'artista romano aveva comunicato l'annullamento delle tappe del ‘Solo un uomo tour' fino al 10 luglio (Roma, Succivo (Na), Torino e Porto San Giorgio) a causa di ‘a causa di sopraggiunti problemi familiari' (Adnkronos). Niccolò Fabi deve la sua notorietà alla partecipazione al Festival di Sanremo del 1997 dove vinse il Premio della Critica nella Categoria Nuove Proposte grazie al brano Capelli. Nel corso degli anni ha pubblicato dieci album, l'ultimo dei quali è Solo un uomo del 2009. Tra i suoi singoli anche Vento d'estate insieme a Max Gazzé, Rosso, Costruire e Il Negozio Di Antiquariato. | “il dolore devastante che mi attanaglia la gola è la conseguenza dell’esperienza più inaccettabile orrida ingiusta che un essere umano può vivere” scrive il cantautore su FB. |
La COVID-19, l'infezione provocata dal coronavirus SARS-CoV-2, può essere del tutto asintomatica oppure lieve, severa o critica, fino a determinare il decesso del paziente, come mostrano i drammatici dati della mappa interattiva messa a punto dalla'Università Johns Hopkins, che al momento rileva circa 1,2 milioni di morti in tutto il mondo a causa del patogeno (in Italia le vittime sono 37.700). In molti casi i sintomi spariscono brevemente, mentre in altri l'infezione può avere strascichi che si protraggono per un mese o addirittura più mesi. Quando la sintomatologia supera le quattro settimane, si è innanzi alla cosiddetta “Long COVID”, come la chiamano alcuni scienziati. Ora un team di ricerca internazionale ha inquadrato quali potrebbero i sintomi e i fattori di rischio che espongono i pazienti a un rischio maggiore di sviluppare la forma prolungata dell'infezione. A condurre l'indagine è stato un gruppo di scienziati del King's College di Londra, che ha collaborato a stretto contatto con i colleghi dell'Unità di Epidemiologia clinica e traslazionale del Massachusetts General Hospital, dello University College London, della società Zoe Global Limited, del Dipartimento di scienze mediche dell'Università di Uppsala (Svezia) e di altri istituti. Gli scienziati, coordinati dalla professoressa Claire J. Steves, docente presso il Dipartimento di ricerca sui gemelli e epidemiologia genetica dell'ateneo londinese, sono giunti alle loro conclusioni dopo aver analizzato i dati di oltre 4mila positivi al coronavirus, che hanno tutti rilasciato le indicazioni sui propri sintomi sull'App “Covid Symptom Study”. Il 20 percento dei partecipanti ha dichiarato di non sentirsi bene dopo un mese; in 190 hanno affermato di avere ancora sintomi fino a otto settimane dall'inizio dell'infezione, mentre poco meno di 100 stavano ancora male a ben tre mesi di distanza. Tutti questi casi rientrano nella Long COVID, secondo gli autori della ricerca. Incrociando tutti i dati, la professoressa Steves e i colleghi hanno determinato che chi sperimenta almeno cinque sintomi tipici della COVID-19 nella prima settimana è a maggior rischio di sviluppare la forma duratura. “Avere più di cinque sintomi diversi nella prima settimana è stato uno dei principali fattori di rischio”, ha dichiarato alla BBC News la dottoressa Steves. Tra quelli più associati alla condizione vi sono l'affaticamento (rilevato nel 98 percento dei casi), il mal di testa (91 percento), le difficoltà respiratorie – dispnea e la perdita dell'olfatto (anosmia). Tra gli altri sintomi noti ricordiamo tosse, febbre, rinorrea, congiuntivite, dolori muscolari, problemi gastrointestinali e molti altri ancora. | Analizzando i dati di oltre 4000 pazienti positivi al coronavirus SARS-CoV-2, un team di ricerca britannico guidato da scienziati dell’Imperial College di Londra ha determinato quali sono i fattori di rischio che possono predisporre allo sviluppo di un’infezione duratura, così come i sintomi che possono “predire” la cosiddetta Long COVID. |
La storia di Ruby Rubacuori ha inizio una sera del 27 maggio, quando fu arrestata per un piccolo furto. I verbali e il caso sono venuti alla luce in questi ultimi giorni e ha coinvolto molte persone del mondo dello spettacolo come Lele Mora. Per dare una mano alla ragazza è intervenuto il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi in persona, o almeno per telefono. Prima ha attivato il suo caposcorta affinché chiarisse la situazione. L'uomo di fiducia del Premier telefonò al capo di gabinetto della Questura di Milano, Pietro Ostuni, per informarsi della situazione della giovane Ruby. Il Corriere della Sera ha riportato la telefonata: "So che da voi c'e' una ragazza che e' stata fermata. E' una persona che conosciamo e dunque volevamo sapere che cosa sta succedendo. Anche il presidente la conosce, anzi aspetta che adesso te lo passo". Belusconi interviene per chiarire (ma è solo una bugia) che la ragazza è figlia di un diplomatico: "Dottore volevo confermare che conosciamo questa ragazza, ma soprattutto spiegarle che ci e' stata segnalata come parente del presidente egiziano Mubarak e dunque sarebbe opportuno evitare che sia trasferita in una struttura di accoglienza. Credo sarebbe meglio affidarla a una persona di fiducia e per questo volevo informarla che entro breve arriverà da voi il consigliere regionale Nicole Minetti che se ne occuperà volentieri". Nicole Minetti raggiunse Ruby, ma prima di rilasciare la ragazza bisognava aspettare il via libera del tribunale dei minori. Un nuova soap opera caratterizza la politica italiana. Alla prossima puntata… | Il testo della telefonata che il Premier fece alla Questura di Milano per far rilasciare Ruby Rubacuori, che fu raggiunta da Nicole Minetti. |
Sembra inarrestabile la crescita del fenomeno Fortnite: il free to play di Epic Games ha appena fatto registrare un incremento nel numero di utenti registrati di ben il 60% rispetto agli ultimi dati diffusi dallo sviluppatore appena sei mesi fa. Il conteggio è infatti passato da 125 milioni a più di 200 milioni di giocatori, mentre il numero massimo di giocatori arrivati a collegarsi contemporaneamente ai server di gioco (all'interno dei quali a ogni sfida possono prendere parte fino a 100 giocatori) ha superato quota 8 milioni e 300mila. La crescita risulta ancora più spettacolare se si prende in considerazione che rispetto a gennaio il numero è quintuplicato, e che la modalità Battle Royale — il tutti contro tutti che ha trasformato il gioco in un successo — ha visto la luce solo a settembre dell'anno scorso. Il merito dei risultati sorprendenti di questi ultimi mesi va attribuito in parte all'arrivo del gioco a bordo di due piattaforme decisamente popolari: da una parte le console Nintendo Switch, sulle quali il gioco è arrivato a giugno ma che stanno continuando a portare nuovi iscritti; dall'altra gli onnipresenti smartphone Android, che hanno ricevuto una versione apposita del gioco ad agosto e hanno reso Fortnite potenzialmente giocabile da una platea sterminata di persone. | Il free to play di Epic Games fa registrare un incremento del numero di iscritti del 60% rispetto a soli sei mesi fa, quintuplicato rispetto a gennaio. Merito anche dei nuovi utenti portati da Nintendo Switch e dagli smartphone Android, mentre la stagione natalizia promette guadagni stellari grazie alle novità dell’ultimo aggiornamento. |
Clarissa Marchese e Federico Gregucci sono pronti a diventare marito e moglie. La coppia, nata nel programma ‘Uomini e Donne‘ nel 2016, convolerà a nozze il prossimo anno. In un'intervista rilasciata a ‘Uomini e Donne Magazine', i due hanno spiegato di immaginare una romantica cerimonia e poi una festa in spiaggia, circondati dai loro affetti più cari. Il matrimonio, inizialmente previsto tra aprile e maggio 2019, verrà posticipato a maggio – giugno. Clarissa Marchese ha spiegato il perché: "Abbiamo semplicemente posticipato la data verso maggio o giugno con la speranza di evitare il brutto tempo. La nostra prima meta è la Sardegna, ma in questi giorni in cui farò alcuni sopralluoghi, capiremo quale posto ci convince di più". Quindi lei e il suo compagno hanno chiarito che non esiste ancora una data precisa: "Non abbiamo ancora deciso un giorno. Aspetteremo di sentire anche la disponibilità della location che sceglieremo. Ora inizieranno le giornate decisive: mi sto affidando a una wedding planner a Palermo e tutta la mia famiglia è pronta a seguirmi". Clarissa Marchese ha iniziato a sognare i dettagli del suo matrimonio. Ha già in mente le caratteristiche che avrà l'abito bianco con il quale pronuncerà il fatidico sì. Lo immagina sexy, sofisticato ma anche comodo per permetterle di poter prendere parte ai festeggiamenti: "Ho in mente tutto. Voglio che sia un po’ sexy ma al contempo sofisticato. Certo, fin quando non ne proverò qualcuno e vedrò quale forma mi sta meglio, non potrò essere sicura. Vorrei qualcosa di comodo, che mi permetta di scatenarmi durante la festa. In queste settimane mi farò accompagnare a vedere i primi abiti da sposa da mia mamma, mia sorella e dalle mie amiche". Attualmente, Federico Gregucci e Clarissa Marchese vivono a Miami. Lui allena una squadra di calcio di bambini, mentre lei fa l'agente immobiliare. Non sanno ancora se una volta sposati torneranno a vivere in Italia. Mentre Federico Gregucci vorrebbe trascorrere l'inverno a Miami e l'estate nel nostro Paese, la Marchese ha dichiarato: | Intervistati da ‘Uomini e Donne Magazine’, Clarissa Marchese e Federico Gregucci hanno spiegato di aver deciso di posticipare lievemente la data delle nozze. L’intento è quello di non imbattersi nel brutto tempo. Inoltre hanno svelato tutti i dettagli della cerimonia, dall’abito nuziale alla location prescelta. |
Ludovica e Beatrice Valli non hanno un buon rapporto. Lo ha scritto la stessa fidanzata di Marco Fantini sui social network, per rispondere a tutte quelle utenti che le chiedevano informazioni circa il fatto che non posasse mai insieme alla sorella sul web. Ludovica, nuova tronista a “Uomini e Donne”, vive una vita molto particolare e, soprattutto, è indipendente. Abbiamo indagato per capire quali fossero i motivi dell’allontanamento tra le due sorelle, gli stessi che hanno spinto Ludovica a lanciare una frecciata a Beatrice solo pochi giorni fa. Uno su tutti è l’aspetto che ci ha incuriosito: il rapporto delle sorelle Valli con il padre. Nel suo video di presentazione e nel corso delle sue prime esterne da tronista, Ludovica ha detto di non avere un padre, lasciando intendere che l’uomo non fosse presente nella sua vita o, addirittura, che fosse morto. In seguito, ha accennato brevemente al fatto di non avere un rapporto con lui, mettendo l’accento sulla sua vita di donna indipendente, nonostante abbia solo 18 anni. In risposta a queste affermazioni della sorella, Beatrice ha pubblicato sul web una foto in cui posa proprio insieme all’uomo che la sorella ha indirettamente contestato. “Sapete chi è lui?” ha scritto su Instagram, per poi proseguire: “È il mio papà”. Nei commenti pubblicati sotto la foto si è dato spazio alle teorie più disparate. Molti utenti hanno incolpato Ludovica di aver lasciato intendere che l’uomo fosse morto, cosa che Beatrice ha dimostrato essere falsa. Tra padre e figlia non c’è alcun tipo di rapporto, ma la famiglia Valli tace sui motivi dell’allontanamento. Ludovica, nelle numerose fotografie pubblicate sul web, mostra solo la nonna Rema, ex del trono over. Gli altri membri della sua famiglia sembrano addirittura non esistere. Un’altra cosa che ci ha incuriosito del rapporto tra Beatrice e Ludovica è il fatto che quest’ultima non abbia mai postato in rete foto di Alessandro, figlio della sorella. Il bambino posa quotidianamente sui social insieme alla madre e a Marco Fantini, ma Ludovica non ha mai ripreso nemmeno uno di quegli scatti. Sul suo profilo ci sono foto in cui è insieme a un altro bambino, ma non si tratta di Alessandro. Probabilmente, Ludovica non ha rapporti col nipotino, proprio perché lei a sua madre non sono molto unite. | Sarebbe, tra le altre cose, il rapporto con il padre ad aver diviso Beatrice e Ludovica Valli. La tronista ha lasciato intendere di non avere un papà. Beatrice, per risponderle, ha pubblicato sul web una foto in cui lo abbraccia. |
Ancora un lutto nel mondo del cinema, solo pochi giorni fa funestato dalla morte di Bernardo Bertolucci. Stavolta è Hollywood a piangere la scomparsa di un personaggio poco conosciuto al grande pubblico ma importante per la storia del cinema americano, soprattutto quello degli anni 70 e 80. A 76 anni, è morta Gloria Katz, produttrice e sceneggiatrice di film di culto. È deceduta al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, dopo una lunga battaglia contro il cancro ovarico. Nata nel 1942, Gloria Katz fu una degli storici collaboratori di George Lucas, e avviò un proficuo sodalizio artistico insieme al marito William Huyck, con il quale scrisse tutte le sue sceneggiature. La Katz è deceduta proprio nel giorno del 49esimo anniversario di matrimonio. Per quanto non accreditata, la sceneggiatrice lavorò anche a Star Wars, contribuendo in modo significativo alla caratterizzazione della Principessa Leia, "una che sa comandare, anziché essere solo una bella donna da salvare". Dopo l'esordio del 1973 Messia del diavolo, lei e Huyck lavorarono al capolavoro intramontabile di Lucas American Graffiti, che fece ottenere loro una nomination all’Oscar per la miglior sceneggiatura. La coppia scrisse quindi In 3 sul Lucky Lady, Baci da Parigi (diretto dallo stesso Huyck) e il più folle e scanzonato film della saga di Indy, Indiana Jones e il tempio maledetto. Dopo La miglior difesa è… la fuga , ci fu un altro instant cult, il bizzarro film di fantascienza Howard e il destino del mondo. Dopo il tv movie Mothers, Daughters and Lovers, la carriera della Katz si chiuse con Benvenuti a Radioland del 1994. Tanti hanno reso omaggio alla Katz su Twitter. Segnaliamo l'annuncio da parte della Amblin, la casa di produzione di Spielberg che ha co-prodotto Indiana Jones: "Una notizia molto triste. Le nostre più sentite condoglianze al signor Huyck e ai suoi cari". L'ha ricordata Lea Thompson, l'attrice protagonista di Howard e il destino del mondo: "La mia amica Gloria Katz è appena morta. Era divertente, ironica e bella. Riposa in pace Gloria. E grazie..". | La sceneggiatrice americana è morta a 76 anni dopo una lunga lotta contro il cancro. Storica collaboratrice di George Lucas, insieme al marito Willard Huyck fu autrice di script alla base di cult movies quali American Graffiti, Indiana Jones e il tempio maledetto, Howard e il destino del mondo. Contribuì anche al personaggio di Leia in Star Wars. |
Le ragazze devono andare a scuola. Si legge così sui cartelli delle donne afghane che da ieri hanno iniziato una protesta silente nelle principali città dell'Afghanistan: da Herat a Kabul, in decine sono scese in strada stringendo tra le mani cartelli rosa e bianchi per chiedere il diritto allo studio, per tutti, anche per le donne. Lo hanno fatto in silenzio, con uno scotch a tappare le loro bocche. Il gruppo più folto si è riunito all'esterno della sede del ministero dell'Istruzione dove il nuovo titolare scelto dal governo talebano ha deciso di autorizzare la ripresa delle lezioni scolastiche solo ai ragazzi e agli insegnati maschi. "Chiediamo che tutte le ragazze tornino nelle loro scuole e che a tutte le donne sia permesso di tornare al loro lavoro", ha chiesto a gran voce una ragazza di 18 anni durante il presidio tenutosi a Herat e tante come lei chiedono di poter ritornare a studiare. Un tema quello dell'istruzione e del lavoro per le donne sul quale i Talebani hanno fatto continui passi avanti e indietro in un valzer che sembra voler confondere ancora una volta la comunità internazionale senza di fatto dare una risposta chiara e univoca. In queste settimane infatti, alle donne è stato chiesto ripetutamente di restare a casa "per la loro sicurezza", poi è stato permesso alle ragazze di recarsi all'università ma solo in classi separate da quelle degli uomini. Ieri alle dipendenti del governo della città di Kabul è stato detto di rimanere a casa, mentre è stato consentito di lavorare solo alle donne che non possono essere sostituite da uomini. Ora il portavoce dei talebani, Zabihullah Mujahid, ha dichiarato che le ragazze "torneranno in classe il più presto possibile", senza di fatto specificare quando accadrà e in quali modalità. A sostegno del diritto all'istruzione delle ragazze, sui social è partita la campagna #withoutmysisteriwillnotgotoschool. Si tratta di un modo attraverso il quale condividendo pensieri e fotografie gli uomini e i ragazzi possono esprimere solidarietà alle donne e ragazze afghane. "Proibire alle ragazze di frequentare la scuola è come seppellirle vive. Non lasciare che questo incubo si trasformi in realtà", ha detto al Post Aryan Aroon, attivista e scrittore afghano che ha lasciato il Paese prima che i talebani prendessero il sopravvento. Nei giorni scorsi inoltre il ministero delle donne in Afghanistan inoltre è stato tramutato in ministero per la Prevenzione dei vizi e la promozione delle virtù. La foto della nuova insegna all'esterno dell'edificio a Kabul ha fatto il giro del web ed è stata accolta dalla comunità internazionale in un assordante silenzio: "C'è un profondo valore simbolico nel trasformare un ministero delle donne per le donne in un ministero degli uomini per controllare le donne", ha detto in un tweet Obaidullah Baheer, docente presso l'Università americana dell'Afghanistan. | Con lo scotch sulla bocca decine di donne sono scese in strada per chiedere che le ragazze ritornino a scuola, cosa che i Talebani hanno detto che accadrà presto ma sulla quale non hanno fornito tempi né modalità. Intanto sui social è nata la campagna di solidarietà in favore delle donne con l’hashtag #withoutmysisteriwillnotgotoschool mentre nei giorni scorsi il ministero delle donne in Afghanistan è stato tramutato in ministero per la Prevenzione dei vizi e la promozione delle virtù. |
La morte di Paul Walker ha scosso tutto il mondo anche perché, deceduto a soli 40 anni, si trovava a Santa Clarita per un car show organizzato per sostenere le vittime del tifone che ha colpito le Filippine. La sua vita, infatti, è stata dedicata in gran parte alla beneficenza, basti pensare al suo intervento sia per il terremoto che ha colpito il Cile che per l'uragano Katrina che travolse New Orleans. Purtroppo l'incidente è stato fatale e l'attore ha perso la vita; eppure qualche ora prima si era lasciato fotografare con Bill Townsend, un importante imprenditore che, appresa la tragica notizia, ha condiviso la loro foto e soprattutto un messaggio sul suo profilo Facebook: // | Bill Townsend aveva visto Paul Walker qualche ora prima di quel terribile incidente: l’imprenditore ha anche pubblicato su Facebook una foto assieme all’attore di “Fast and Furious”. |
Dopo il caso degli insulti razzisti rivolti a Koulibaly al termine della partita tra Fiorentina e Napoli, il club viola ha espresso la sua "più ferma e dura condanna". Come si apprende dal comunicato ufficiale, già nel post gara il direttore generale Barone si era scusato a nome della società con i partenopei e in particolare con i calciatori presi di mira. Si trattava dei tre giocatori di colore, ossia Anguissa, Osimhen e Koulibaly, vittime di cori discriminatori Nona cui soprattutto il difensore ha deciso di reagire con un post condiviso sui social network. La Procura federale ha aperto un'indagine e anche la Fiorentina ha preso una posizione: Il Club viola ha già messo a disposizione della questura tutte le immagini video e tutti gli strumenti in proprio possesso perché vengano individuati i colpevoli di questi inqualificabili cori. Una volta identificati dalle Istituzioni preposte i colpevoli di questo grave gesto, sarà cura della stessa Fiorentina proibire loro l’accesso allo stadio, auspicandosi medesimo impegno da parte di tutte le Società, così come l’applicazione delle regole che devono essere sempre uguali per tutti. Nel comunicato non mancano però parole polemiche sulla disparità di trattamento rispetto ad un caso simile avvenuto nei confronti di Vlahovic in occasione della trasferta di Bergamo: "Siamo rimasti sorpresi, infatti, che in situazioni come Atalanta Fiorentina non ci sia stata la medesima tempestività e attenzione su quanto di altrettanto vergognoso stava accadendo nei confronti di un giocatore viola". In ogni caso, "Il Presidente Commisso e tutta ACF Fiorentina lottano e si impegnano da tempo sul fronte della lotta al razzismo e ad ogni forma di discriminazione e non possono che accogliere con amarezza episodi in cui l’ignoranza e la stupidità di qualcuno mettono in imbarazzo e discussione non solo la serietà della Società gigliata, ma anche di tutta Firenze, una città che nella multiculturalità e nell’integrazione ha alcune delle sue basi più solide". | La Fiorentina si schiera con Kalidou Koulibaly e sta collaborando con le autorità al fine di individuare l’autore degli insulti razzisti, al quale sarà interdetto l’accesso allo stadio Franchi: “Abbiamo già messo a disposizione della questura tutte le immagini video e tutti gli strumenti in nostro possesso perché vengano individuati i colpevoli di questi inqualificabili cori”. Polemica sulla disparità di trattamento rispetto ad un caso simile avvenuto nei confronti di Vlahovic durante la trasferta di Bergamo. |
Quella del toyboy sembra ormai una mania, una moda dilagante che ha avuto inizio con la popstar Madonna la quale ha avuto una lunga storia con un belloccio di gran lunga più piccolo di lei, ma il loro rapporto si è incrinato quando Paris Hilton ci ha provato con Jesus Luz e ora è tutto finito tra i due. Dopo l’esperienza della regina del pop sembra piacere l’idea di un ragazzo giovane, bello e aittante che faccia rinascere una donna non più nel fiore degli anni. In Italia poco tempo fa Barbara de Rossi innamorata di Anthony Manfredonia è stata oggetto di gossip sfrenato ed oggi tocca ad un'altra vecchia conoscenza: Serena Grandi. A lei non è toccato in sorte un artista ma un modello siciliano appena 25enne (lei ne ha 52)con il quale si è fatta fotografare in Kenya dal settimanale Oggi. La Grandi non si è tirata indietro e ha voluto parlare di questa nuova passione che la lega a Valentino Lepro. “Un giovane amore aiuta una donna a sentirsi sempre desiderabile” -ha esordito- "Se le donne hanno conquistato la parità, si sono anche guadagnate il diritto di avere un fidanzato più giovane di loro”. Niente da obiettare, certo, ma fa un effetto strano vederla con un ragazzino che ha meno della metà dei suoi anni. “Non sono ipocrita e ammetto che la prima molla a spingermi verso Valentino è stata l'attrazione fisica. Conoscendolo, però, ho imparato ad apprezzare la sua sensibilità e la sua buona educazione”. Lei non teme giudizi e pregiudizi perché- ha ammesso- “ho sofferto troppo in passato e merito questa boccata d’aria pura”. E poco importa se il suo nuovo fidanzato ha solo un anno in più di suo figlio. L’amore non ha età o almeno così dovrebbe essere. | L’attrice sembra rinata da quando ha un nuovo compagno al suo fianco. A Oggi ha raccontato la loro storia. |
San Pio da Pietralcina, noto a tutti come Padre Pio (Pietralcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni rotondo, 23 settembre 1968), è uno dei santi più venerati in Italia e nel mondo. Proclamato santo nel 2002, fu in realtà adorato da parte di un imponente numero di fedeli sin da quando era ancora in vita. Appartenente all’Ordine dei frati minori cappuccini, era venerato da tantissimi anche come taumaturgo. Sono tanti, infatti, gli avvenimenti prodigiosi di cui il frate si è reso protagonista nel corso della vita e che hanno fatto sì che un numero sempre maggiore di credenti si avvicinasse a lui. San Giovanni Rotondo è il luogo in cui il santo ha trascorso diversi anni della sua vita e dove è morto il 23 settembre del 1968. L’antico Convento e l’ospedale “Casa di Sollievo della sofferenza” (ancora oggi importante struttura ospedaliera) sono i posti dove il frate cappuccino ha operato per molto tempo. La cittadina è divenuta da subito meta di pellegrinaggio di fedeli provenienti da tutto il mondo, che si recano al santuario per pregare sulla tomba di Padre Pio. Le spoglie del Santo, un tempo custodite nella cripta dell’antica Chiesa di Santa Maria delle Grazie, sono oggi conservate nella nuova Chiesa, costruita su progetto dell’architetto Renzo Piano e inaugurata nel 2004. Fu proprio a causa della grandissima affluenza di fedeli che i frati cappuccini che gestivano l’antico complesso sentirono la necessità di avere un Santuario più grande e in grado di accogliere tutti i visitatori. Ed è proprio sulla base di quello che accade da tantissimo tempo in questi luoghi consacrati che è strano vedere che, in una giornata come quella di oggi, il Santuario sia pressoché vuoto. Proprio il 23 settembre, anniversario della morte, la Chiesa cattolica celebra la memoria liturgica di Padre Pio. Nonostante si tratti – come abbiamo visto – di un santo estremamente amato, nei luoghi a lui dedicati oggi non era presente il seguito di fedeli che ci si aspetterebbe. Nella Chiesa antica e nel Museo dedicato al frate, in cui sono conservati reliquie e oggetti appartenuti al Santo, solo un grande silenzio. Nel grande sagrato esterno, da cui sbucano alberi d’ulivo e su cui si innalza la grande croce in pietra che si affaccia sul Gargano, sono pochi i fedeli in visita. Anche durante la celebrazione della Santa Messa, la nuova e imponente costruzione di Piano non è gremita di gente come si potrebbe immaginare. | A San Giovanni Rotondo – in provincia di Foggia – si trova il santuario dedicato a Padre Pio, meta di pellegrinaggio per tantissimi devoti e luogo di conservazione delle spoglie del santo. Oggi 23 settembre, anniversario della morte, la Chiesa ne celebra la memoria liturgica, eppure sono pochi i fedeli sulla sua tomba. |
Finalmente potrà tornare a casa il bambino di 3 anni che da 18 mesi viveva in una stanza di ospedale in attesa di un cuore: il trapianto è stato eseguito e ora è in degenza in attesa di guarire completamente. La notizia arriva dall’ospedale Regina Margherita di Torino dove il piccolo si trovava dal 2018. Vediamo insieme i dettagli di questo intervento e come ha fatto il bambino a vivere fino ad oggi. 18 mesi in una camera d’ospedale. Il piccolo paziente è entrato in ospedale nel gennaio 2018 perché dalla nascita era portatore di una grave forma di cardiopatia dilatativa, cioè una malattia che impedisce al cuore si sapere pompare il sangue in maniera efficace verso il resto dell’organismo. Per questi motivi, il bambino era stato messo in lista d’attesa per il trapianto cardiaco: la tempistiche non gli avrebbero permesso di sopravvivere con il suo cuore. Il cuore artificiale. Per permettere al bambini di sopravvivere in attesa del trapianto di cuore, gli esperti hanno eseguito un’operazione che lo ha connesso ad un Berlin Heart, un cuore artificiale adatto a lui. La lunga attesa. Da quel momento per lui è iniziata l’attesa che lo ha obbligato, per questioni di salute, a vivere in ospedale per 18 mesi, 520 giorni, in una stanza al sesto piano del Regina Margherita dove, raccontano dall’ospedale, veniva coccolato da tutti quanti, medici e infermieri. | Un bimbo di 3 anni con una malattia al cuore, una grave forma di cardiopatia dilatativa, ha finalmente ricevuto il cuore da un donatore e adesso, dopo 18 mesi che vive in una stanza dell’ospedale Regina Margherita di Torino, può iniziare a pensare di tornare a casa sua. Ecco cosa c’è da sapere sull’intervento. |
Un'intossicazione alimentare ha costretto Amedeo Minghi al ricovero in prognosi riservata presso l'Ospedale San Giuseppe da Copertino di Lecce e a cancellare il concerto in programma per il 21 agosto a Porto Cesareo, come annunciato da lui stesso ieri su Facebook. E sempre sul social network il cantante, che il 10 agosto scorso ha festeggiato 70 anni, ha spiegato che la colpa probabilmente è stata di alcuni mitili mangiati poche sere fa, e che adesso va meglio: "News: prognosi sciolta. Acuta infezione intestinale, dovuta all'assunzione di cibo. (Probabilmente Mitili)" si legge sul Facebook del cantante che ha cominciato una cura di antibiotici che stanno dando i primi risultati, come dimostrano le analisi a cui si è sottoposto. Insomma, dopo qualche momento di spavento, le condizioni di Minghi sono in netto miglioramento, anche se sarà costretto a saltare anche il Galà previsto a Cortina D'Ampezzo mercoledì 23 agosto, che a differenza dello show di Porto Cesdareo, non sarà recuperato. Ora, gli antibiotici, stanno operando e i primi risultati, da nuove analisi, sono positivi. Purtroppo, anche il Galà in programma a Cortina D'ampezzo, non si potrà svolgere. Per Porto Cesareo, invece, c'è la possibilità di recuperarla in altra data. Vi terremo informati. Grazie. I fan, chiaramente, si sono riversati in massa sui suoi social per esprimergli vicinanza e fargli gli auguri di pronta guarigione, con più di un migliaio di commenti ai diversi post che riguardavano la malattia. Già qualche giorno fa erano stati tantissimi quelli che avevano voluto fargli gli auguri per i 70 anni e il cantante aveva voluto ringraziarli: "Ringrazio tutti per i tantissimi auguri di buon compleanno che mi state inviando". | Un’intossicazione alimentare ha costretto Amedeo Minghi a cancellare due concerti previsti in questi giorni. Il cantante, però, ha rassicurato su Facebook che dopo il ricovero le sue condizioni sono in miglioramento. |
L'Arezzo Wave Love Festival torna per la sua XXVIII edizione, confermandosi uno dei festival storici e più longevi del paese in un momento non semplicissimo per la musica live in Italia. Ma lo stesso festival, che quest'anno si terrà dal 17 al 21 luglio, ha attraversato anni duri, in cui ha dovuto abbandonare la città natale per girare un po' tra Firenze e Livorno e la Puglia (Lecce), prima di potersi riaccasare ad Arezzo. In questi quasi trent'anni di carriera l'Arezzo Wave (per un periodo diventato Italia Wave) ha portato in Italia alcuni tra i maggiori artisti nazionali e internazionale svolgendo, però, un enorme lavoro sui giovani, scoprendo e lanciando molti di quelli che sarebbero stati i protagonisti del rock italiano. Il Festival è una vera cartina di tornasole di quello che è lo stato della musica italiana, un osservatorio privilegiato, che quest'anno ha visto oltre 2000 band iscritte ai bandi di concorso, cercando di venire incontro ai ragazzi anche grazie a una politica di prezzi veramente bassa, a fronte di una qualità che non scende mai sotto determinati standard. Quest'anno il palco aretino vedrà il ritorno di una delle band più apprezzate da critica e pubblica, vincitori di Sanremo nel 2000, nell'anno del 50° anniversario della manifestazione: parliamo degli Avion Travel di Peppe Servillo e Fausto Mesolella che si sono riuniti proprio in questo 2014 che si esibiranno il 17 assieme a una delle rivelazioni dello scorso anno, ovvero la siciliana (ma ormai torinese d'adozione) Levante a cui si affiancheranno gruppi come i The Talking Bugs e gli spagnoli Seward. Il 18 è la giornata dedicata allo Ius Soli (l'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza come conseguenza del fatto giuridico di essere nati nel territorio dello Stato, senza che sia importante la cittadinanza dei genitori), e l'Arezzo Wave ius soli è diventato un concorso musicale "e una nuova regione (musicale) in cui risiedono tutti i musicisti di ‘seconda generazione' ed hanno pari diritti degli altri cittadini ‘musicali' italiani" creato per sensibilizzare come in Italia manchi questo diritto (se non in rari casi): tra i protagonisti della serata ci sarà Emis Killa, il rapper milanese che nelle ultime settimane ha messo a segno il tormentone dell'estate "Maracanà", inno ufficioso degli scorsi Mondiali in Brasile, poi ci sarà Karima, rapper, singer, songwriter e beatmaker italiana di origine liberiana, i giovani Boxerine Club, che fondono indierock, world music e ritmiche selvagge, Amir Isaa e il dj set degli Aucan. Il 19 saranno protagonisti due personaggi diversi e amati come Pierpaolo Capovilla, del Teatro degli Orrori, che presenterà il suo primo album solista in cui per un attimo le sonorità dei suoi gruppi e il pianista Raphael Gualazzi: ad aprirli, tra gli altri i campani Bufalo Kill e il Management del Dolore Post-Operatorio, nonché vincitori di Arezzo Wave Abruzzo nel 2009. Domenica 20 luglio, invece, gli occhi saranno tutti per il cantautore americano Joseph Arthur, amato da Peter Gabriel e uscito lo scorso anno con "The Ballad of Boogie Christ" e gli Elio e le Storie Tese, che non avrebbero neanche bisogno di presentazione, visto che è una delle band più amate del paese e proprio durante l'Arezzo Wave del 1990 divenne un cult il duetto di Elio e Rocco su "Cara Ti Amo". A chiudere il Festival, il 21 luglio, nella sede “decentrata” di Anghiari, lo spettacolo “Pied Piper Fantasy" tratto da “Il pifferaio” di Hamelin di cui saranno protagonisti il flautista Roberto Fabbriciani con la SouthBank Orchestra e il narratore d’eccezione Francesco Moser. Un occhio di riguardo è anche quello che l'organizzazione tiene per i più piccoli. Grazie al progetto KIDSWAVE, infatti, ci saranno delle attività "integrate rivolte ai ragazzi della fascia “kids” (9-13 anni) e finalizzate alla diffusione della conoscenza e della pratica musicale di stampo pop/rock". KIDSWAVE è un progetto di educazione musicale basata sui generi per definizione popolari e non accademici e che non può quindi che compiersi attraverso la pratica musicale e quindi con un contest dedicato alle scuole di musica di tutta Italia. Ma l'Arezzo Wave Love Festival avrà un occhiuo di riguardo anche per altre attività, da quelle sportive alle letterarie. | L’Arezzo Wave Love Festival è una delle manifestazioni musicali storiche del nostro paese. Arrivato alla XXVIII edizione avrà come sempre al centro la grande musica italiana e internazionale, con un occhio di riguardo allo Ius Soli e a una serie di attività parallele. |
Le gaffe di Jennifer Lawrence sono una certezza del tempo che viviamo. Oramai non si contato più i momenti in cui l'attrice, involontariamente, sia riuscita a finire al centro dell'attenzione mediatica internazionale. Su tutte si ricordano le diverse cadute, tra cui quella agli Oscar. Ma con quello che è accaduto negli ultimi giorni si è compreso definitivamente che Jennifer, spesso,non faccia nulla per evitare e che talvolta delle gaffe possano trasformarsi in motivo di rabbia per tanti fan (o addirittura per un'intera comunità). Ad esempio quella delle Hawaii, che negli ultimi giorni si è indignata per l'aneddoto raccontato dall'attrice accaduto qualche anno fa, quando durante le riprese di Hunger Games di qualche anno fa, per sopperire ad un prurito genitale ha difatto profanato un luogo di culto locale. La scorsa settimana l’attrice è stata ospite al “The Graham Norton Show”, un programma televisivo britannico trasmesso da BBC One e diretto dal comico irlandese Graham Norton. Durante la trasmissione ha raccontato una cosa che le è successa nel 2012, alle Hawaii appunto, mentre stava girando il film Hunger Games: La ragazza di fuoco. Con in mano un bicchiere di vino ed evidentemente in un momento di confidenza in cui ha creduto di potersi aprire di più, la Lawrence ha rivelato: "C’erano delle rocce, boh, rocce sacre. Non so, erano degli antenati, vai a sapere. Erano sacre. E in teoria non ci si poteva sedere sopra, perché non si dovrebbe mostrare loro gli organi genitali. Comunque io stavo indossando una muta per quella scena, oddio, e quelle rocce erano perfette per grattarmi il sedere!". Non solo, perché l'attrice ha aggiunto che una delle rocce sacre all'improvviso è caduta, rischiando di colpire un tecnico del suono della troupe: All'improvviso il grosso masso su cui mi ero appoggiata è rotolato giù e ha quasi ucciso un tecnico del suono. Gli hawaiani hanno cominciato a imprecare e hanno detto che tutto ciò era frutto di una maledizione divina… | L’attrice racconta in uno show televisivo di aver profanato le sacre rocce hawaiane grattandocisi il sedere durante le riprese di Hunger Games nel 2012. Hawaiani infuriati e lei è costretta a scusarsi: “Il modo con il quale ho raccontato la storia non è stato divertente e mi scuso se ho offeso qualcuno”. |
Sembra che le cose per Avril Lavigne stiano andando meglio. E' di pochi mesi fa la notizia del divorzio della giovane cantante di Complicated dal marito Deryk Whibley, leader dei Sum41, altra celebre band canadese, eppure sembra che ora ci sia un nuovo amore nella vita della principessina punk. Si tratta di Wilder Walderrama, celebre per il suo ruolo nella sitcom That's 70s show. I due si conobbero nel 2005 sul set di Fast Food Nation e a quanto pare in questi ultimi tempi i due sarebbero molto vicini. Sembra che il loro primo appuntamento sia avvenuto il 29 ottobre a West Hollywood e da allora i loro incontri si sarebbero fatti più frequenti. Fino a sabato scorso quando sono stati visti in un locale di Los Angeles, dove sono rimasti fino all'orario di chiusura, in atteggiamenti abbastanza intimi. Sempre di quest'anno è il lancio del primo profumo targato Avril Lavigne, dal nome Black Star. La fragranza è disponibile sia come profumo che come gel doccia e crema per il corpo. La boccetta del profumo stesso riporta i colori tanto cari ad Avril, il rosa e il nero, e deve il suo nome Black Star al tappo che è proprio a forma di stella. Intorno al collo della boccetta, inoltre, è presente una specie di piccolo collare che nelle intenzioni della cantante è possibile rimuovere e indossare come ciondolo. L'aroma del profumo è un misto di ibisco rosa, cioccolato fondente e prugna nera. Insomma un periodo decisamente fortunato per Avril nonostante il divorzio. | Nuovo amore per Avril Lavigne a pochi mesi dal divorzio: si tratta di Wilder Walderrama, uno dei protagonisti della sit-com That’s 70s Show. |
Difficile non guardare con un minimo di benevolenza i dati dell’ultimo Rapporto su Mercato e industria del cinema in Italia curato dall’Ente dello Spettacolo. Quel che emerge (in buona sostanza) è che, nonostante anche in Italia come nel resto dei paesi studiati i finanziamenti per i film diminuiscano, nel nostro paese in totale controtendenza il numero di film prodotti aumenta. Fare di più e farlo con meno, non arrendersi di fronte alle difficoltà economiche e anzi rilanciare, rispondendo alle ristrettezze con più voglia di fare. Una parabola che scalda il cuore. C’è però un altro lato a questa medaglia, un set di numeri poco felici, ovvero gli incassi. Facciamo più film con meno soldi ma sempre meno persone li vedono. Produciamo moltissimo senza che ci sia domanda, senza che ci sia richiesta e senza che, in molti casi, ci sia il gradimento. Nonostante sparute eccezioni i film “che nessuno vede” non riscuotono il placito nemmeno dei pochi fortunati che li guardano per lavoro o per passione. Per essere precisi il rapporto dell’Ente dello spettacolo mostra come, a fronte di un calo del 26,4% degli investimenti (dal 2009 al 2014, ultimo anno preso in esame), il numero di film prodotti sia aumentato invece del 20%. Siamo arrivati a spendere 323 milioni di euro in tutto un anno incassando 738 milioni di euro (in totale, compresi i film stranieri), cifra che ci pone al 12esimo posto nella classifica mondiale per incassi. A guidarla sono gli Stati Uniti seguiti da Cina, Giappone, Francia, Regno Unito e India a pari merito e poi, prima di arrivare a noi, ci saranno anche tra gli altri Germania, Russia e Corea del Sud. L’Italia condivide la posizione a pari merito con il Brasile. Questo dipende da molti fattori (non ultimo il numero totale di abitanti) ma se si guarda al dato relativo, cioè come il nostro boxoffice sia cambiato negli ultimi 5 anni, si nota che di anno in anno i – vincono sui +. Non è abbastanza per parlare di “crisi” come in molti fanno con una certa leggerezza unita all’amore per i titoli ad effetto, si tratta di normali oscillazioni, oltre a questo veniamo anche da un decennio di grande crescita. Semmai è sufficiente ad interrogarsi sull’effetto di quest’aumento di produzione. Un’industria cinematografica (se la nostra può definirsi tale, visto quanto è povera in varietà di generi prodotti) che sforna un elevato numero di film ogni anno è sicuramente un’industria sana, tuttavia è anche vero che non può non preoccupare il fatto che il mercato sembri non poter assorbire tutti questi titoli. I film italiani, tolte le solite eccezioni (grandi comici, grandi attori, nomi altisonanti) incassano molto poco, spesso addirittura anche le nostre punte di diamante non riescono a realizzare incassi degni di questo nome (basti pensare al magro botteghino di Il racconto dei racconti, svantaggiato anche da un’uscita sfavorevole in concorrenza con Mad Max: Fury Road e subito dopo con Youth di Sorrentino), figuriamoci gli esordi, i film più piccoli e il grandissimo numero di pellicole a basso budget. Per un Smetto quando voglio, vero caso di un esordio di successo, ci sono diverse decine di film che nessuno ricorda e che passano senza farsi notare in un numero ininfluente di sale. Gli autori danno la colpa alla distribuzione, rea di non consentire ai loro film di essere visti, ma spesso c’è da dare ragione alle sale, i film sono di una qualità e di un richiamo commerciale imbarazzanti. L’Italia è anche il paese che negli ultimi 5 anni ha visto aumentare, e quindi differenziarsi, il numero di case di produzione. Sempre più persone insomma fanno film, sempre di più li gestiscono e li realizzano ma sempre più spesso lo fanno per nessuno. Come sia possibile è presto detto, da due anni a questa parte è stato varato il tax credit, una misura fiscale che consente alle imprese che investono nella produzione cinematografica vantaggiosi termini fiscali. Non è un finanziamento diretto (non si ricevono cioè dei soldi per fare un film) ma uno indiretto (c’è un gran vantaggio nelle tasse da pagare) che ha reso molto conveniente girare, è stato un provvedimento molto auspicato, molto intelligente e molto utile, tanto che abbiamo notato come moltissime produzioni internazionali siano tornate a fare film in Italia (non solo James Bond ma anche Inferno con Tom Hanks, L’uomo di U.N.C.L.E., Third Person, Everest e Zoolander 2). Questo, unito all’abbattersi di diversi costi tecnologici come quello della pellicola, una volta voce importante di qualsiasi budget e oggi totalmente sostituita dall’economico digitale, ha cambiato lo scenario di chi i film li fa. | Nonostante gli investimenti siano calati del 26%, il numero di film prodotti è aumentato del 20% nell’ultimo quinquennio. Tutto a fronte di un boxoffice in calo e di un gradimento non sempre positivo. In Italia fare film è più importante di farli vedere. |
Una giovane donna del Tennessee è stata arrestata con svariate accuse di abusi su minori dopo aver nascosto il figlioletto di appena otto mesi in un freezer. Secondo quanto emerso, la giovane mamma – che si chiama Brittany C. Smith e ha diciannove anni – ha messo il suo bambino in un congelatore inutilizzato che si trovava abbandonato all’esterno di una casa non di sua proprietà per poi chiudere il coperchio. L’episodio è avvenuto la settimana scorsa a Johnson City, città nelle contee di Washington, Carter e Sullivan, nello Stato del Tennesse. Un testimone, stando a quanto scrivono diversi quotidiani americani, avrebbe detto di aver visto una donna che non conosceva avvicinarsi con un bambino in braccio a quel freezer inutilizzato che si trovava nel cortile di casa. Successivamente il testimone sarebbe uscito a parlare con lei che a quel punto era sola nella proprietà e, secondo alcune dichiarazioni fatte alla polizia, si comportava come se fosse sotto l'influenza di qualche sostanza. | Una giovane mamma del Tennessee è stata arrestata con svariate accuse di abusi su minori dopo aver nascosto il figlioletto di appena otto mesi in un freezer abbandonato nel cortile di una casa. Il bambino è stato portato in ospedale: le sue condizioni non sono note. |
Tra i film attualmente nelle sale segnaliamo alcuni titoli che abbracciano vari generi: il pubblico di questa settimana ha una vasta scelta e molte pellicole interessanti possono apprezzate da più di una tipologia di spettatore. Senza perderci in approfondite analisi sui gusti cinematografici degli italiani, ecco i titoli da noi scelti per voi, tra i film in uscita dello scorso 21 gennaio. Non possiamo non citare immediatamente i due film campioni di incassi al botteghino fin dalla loro uscita: "Che Bella Giornata" di Checco Zalone, e "Qualunquemente" di Antonio Albanese. Nel primo il comico pugliese riporta il suo personaggio al cinema, anche se lo sveste dei suoi panni di neo-melodico per fargli indossare quello di addetto alla security al Duomo di Milano. La sostanza del protagonista, però, non cambia: rimane il solito ragazzotto del sud, un po' ignorante ma molto ingenuo, che si troverà nientedimeno che coinvolto in un intrigo di terroristi arabi. Il lieto fine è ovviamente assicurato. La pellicola di Antonio Albanese porta invece al cinema il personaggio di Cetto La Qualunque, politico calabro che in fase di campagna elettorale conquista le folle promettendo loro "u pilu". Entrambe le pellicole sono prime al box office, e anche se il film di Albanese è uscito da meno di una settimana, ha già spodestato il "rivale" Zalone nella classifica dei più visti. | I comici Antonio Albanese (Qualunquemente) e Checco Zalone (Che bella giornata) si contendono il botteghino. Zac Efron (Segui il tuo cuore) parla con il fratellino morto. Michele Placido ci racconta la storia di un criminale degli anni ’70. |
Un nuovo romanzo balzato già al primo posto in classifica all'ultima rilevazione statistiche. È "Il cuoco dell'Alcyon", edito da Sellerio, l'ultimo volume pubblicato da Andrea Camilleri, prima del ricovero d'urgenza di stamattina all'Ospedale Santo Spirito di Roma, in seguito a un arresto cardiaco. Dopo 25 anni dal primo romanzo con protagonista il commissario Montalbano, è da poco arrivato in libreria quest'ultimo romanzo. Al commissariato di Vigàta sta succedendo qualcosa: Montalbano allontanato e costretto alle ferie, la sua squadra smantellata, in breve: qualcuno sta tentando di farlo fuori. Proprio in quei giorni arriva al porto l’Alcyon, una goletta un po’ misteriosa, nessun passeggero e pochi uomini di equipaggio. Un giallo d’azione, quasi una spy story dove si intrecciano agenti segreti, FBI e malavita locale. Situazioni più cruente che Montalbano saprà affrontare con sangue freddo e perspicacia; Adelina, Ingrid e Livia faranno la loro parte e il commissario, quasi irriconoscibile, finirà per stupire i suoi lettori. Dopo la prima nota emessa dalla struttura sanitaria romana in mattinata, si attendono le 17, quando col nuovo bollettino si saprà qualcosa delle condizioni di salute di Andrea Camilleri, fin qui ritenute "molto dure" in seguito alla rianimazione. Queste le parole della nota dell'ufficio stampa del Santo Spirito: | Mentre è in ospedale al Santo Spirito di Roma in condizioni critiche dopo un arresto cardiaco, Andrea Camilleri è sempre al top della classifica dei libri più venduti nel nostro Paese. Con “Il cuoco dell’Alcyon”, edito da Sellerio, lo scrittore siciliano ha raccontato un altro episodio della fortunata saga con protagonista il commissario Montalbano. |
Susan Boyle non è nuova agli esaurimenti nervosi, ad aprile scorso, infatti, è stata ricoverata per qualche giorno in ospedale dopo il boom del suo successo in Gran Bretagna, e ora a distanza di qualche mese sembra che la cantante scozzese ci sia ricaduta. Un quotidiano britannico sostiene che il sistema nervoso della cantante non riesca a reggere tutto questo successo che in qualche mese l’ha portata alla fama mondiale. La Boyle in passato, oltre all’episodio di qualche mese fa, ha avuto problemi psicologici. Il tabloid inoltre ha raccontato due episodi particolari che riguardano la cantante e il suo problema psicologico. Il primo racconta che Susan Boyle entrata al Mill Caffè, che si trova nei pressi della sua casa in Scozia, sia andata su tutte le furie quando la sua assistente le ha consigliato di mettersi a dieta dopo aver ordinato un caffè. Il secondo episodio, invece, è avvenuto il giorno seguente all’aeroporto di Heathrow. A quanto pare la cantante si trovava nella Vip Lounge della British Airways ad aspettare il volo, quando ha iniziato ad urlare parolacce per poi cambiare atteggiamento mettendosi a cantare e a ballare usando uno spazzolone per pavimenti al posto del microfono. Infine l’episodio si conclude quando la Boyle ha cercato di pulire le scarpe ad un passeggero. Antonella Pitaniello | Da tempo Susan Boyle soffre di problemi psicologici. Oltre all’esaurimento nervosa che l’ha colpita qualche mese fa, sembra che ci sia ricaduta di nuovo. |
Ieri, mercoledì 14 settembre, ha preso il via il ‘Trono Classico' di ‘Uomini e Donne‘. A cercare l'amore sulla famosa poltroncina rossa sono Claudio Sona, Clarissa Marchese, Claudio D'Angelo e Riccardo Gismondi. Poco dopo la messa in onda della prima puntata del ‘Trono Classico' di ‘Uomini e Donne', sulla pagina Facebook ufficiale del programma di Maria De Filippi, è apparso un annuncio. La redazione ha informato gli internauti, di aver deciso di procedere alla disattivazione dei profili social dei nuovi tronisti. Disposizione che non era stata attuata in passato. Spesso, però, Maria De Filippi si è lamentata del fatto che tronisti e corteggiatori, parlassero in studio di vicende accadute in Rete e che quindi erano difficili da far comprendere al pubblico a casa. Ecco il testo dell'annuncio: "Avviso: durante questa nuova edizione del Trono Classico, tutti i profili social ufficiali dei quattro tronisti sono stati disattivati". La redazione, poi, è passata a precisare che tutte le pagine attualmente esistenti sui vari social network, che recano il nome dei quattro tronisti, sono da considerarsi "false e inattendibili". "Qualsiasi profilo o pagina riconducibili al nome di uno dei tronisti saranno da considerarsi falsi e inattendibili". | La redazione di ‘Uomini e Donne’ ha imposto ai tronisti Claudio Sona, Clarissa Marchese, Claudio D’Angelo e Riccardo Gismondi, la disattivazione dei profili social. In passato, spesso erano stati motivo di polemica. |
Da ieri girava voce che Vladimir Luxuria (al secolo Vladimiro Guadagno) si fosse sottoposta in Marocco ad un'operazione che l'aveva resa finalmente donna. "Non ho fatto ancora l’intervento. Ho intenzione di farlo ma non dirò mai quando…" ha invece dichiarato l'ex parlamentare di Prc. Così Luxuria spiega il mistero: "A Casablanca sono andata in vacanza, a Pasqua. A parte che ci si opera ormai ovunque, da Londra a Napoli, in quella notizia ci sono di vere un paio di cose: l’amica mi ha trovato davvero in uno stato di malessere e prostrazione. Tutta colpa di una mia disattenzione alimentare che mi ha costretta a fare i conti con un’infezione intestinale. La seconda verità è che in Marocco ho deciso di andare un po’ all’ultimo minuto tradendo l’abitudine a trascorrere le feste di primavera a Foggia. Se non ho avvisato tutti è perché credo di non dovere usare il megafono a ogni passo". L'intervento di vaginoplastica però non rimane solo una strampalata supposizione di qualche furbo gossipparo, ma diventerà presto una realtà. Vladimir Luxuria infatti ha confermato che l'intervento verrà fatto presto, ma ha poi aggiunto "anche il giorno che mi farò l’operazione, se qualcuno me lo chiederà non confermerò mai". Il motivo di tanto mistero? Il consiglio della sua psicologa: "Con la psicologa che segue il mio percorso siamo giunte ala condivisa idea che rispondere significherebbe alzare il livello di attesa nei media, un’attesa francamente fuori luogo.". La notizia sulla presunta operazione era stata data da iltempo.it, secondo cui l'amica trans di Luxuria, Mara Keplero, aveva notato a casa sua un biglietto andata e ritorno per Casablanca, alcune medicine post intervento, e segni da flebo sulle braccia di Luxuria. | Vladimir Luxuria non ha fatto zac. Smentite la notizia secondo cui si sarebbe recata a Casablanca per sottoporsi ad un’operazione di vaginoplastica. |
La polizia indiana ha arrestato una donna, insieme ad altre quattro persone ,dopo che la figliastra di 9 anni è stata presumibilmente violentata, assassinata e mutilata, in quello che è l’ultimo orribile crimine che sconvolge il paese asiatico. Il corpo decomposto della bambina è stato ritrovato martedì nascosto dietro ai cespugli, a circa un chilometro dalla sua casa nel distretto di Baramulla, nella regione del Kashmir, come ha riferito la polizia. Suo padre ne aveva denunciato la scomparsa 12 giorni prima. Stando alle ricostruzioni, la donna arrestata, 36 anni, avrebbe agito perché “gelosa “della figliastra e della seconda moglie del marito, e il 24 agosto ha portato la piccola in una zona boschiva. Lì avrebbe istigato il proprio figlio quattordicenne ei suoi due amici adolescenti, di età compresa tra i 14 ei 19 anni, a stuprare a turno la figliastra. I particolari dell’omicidio rivelati dai media locali e ribattuti dal Daily Mail son sconvolgenti. La matrigna è stata accusata di aver strangolato la giovanissima, mentre suo figlio l’avrebbe poi finita con un colpo d’ascia alla testa. Un amico del giovane avrebbe inoltre spruzzato sul corpo della bambina dell’acido, mentre un altro dei ragazzini coinvolti nella violenza le ha strappato gli occhi prima di scaricare il cadavere tra i cespugli. Anche un uomo di 28 anni è stato arrestato. | Uno sconvolgente fatto di cronaca quello che arriva dalla regione del Kashmir, in India. Una bimba di 9 anni è stata stuprata da un branco di giovani tra i 14 e i 19 anni. Il gruppo avrebbe agito su istigazione della matrigna della giovanissima vittima, colpevole di trascorrere troppo tempo col padre. |
Pedro ci ha messo davvero poco a conquistare i tifosi della Lazio. L'attaccante spagnolo che nell'ultima sessione di mercato ha "attraversato il Tevere" lasciando la Roma dopo una sola stagione per approdare in biancoceleste, è stato uno dei protagonisti del derby. Con il gol (terzo doppio ex a segnare nella stracittadina con entrambe le casacche), l'ex di Barcellona e Chelsea ha messo la ciliegina su una prestazione di altissimo livello che è stata celebrata anche sui profili social della Lazio. Come? Con un video di una giocata particolare, sulle note della celebre canzone di Raffaella Carrà "Pedro". Un'azione in particolare di Pedro in Lazio-Roma ha mandato in visibilio i sostenitori capitolini. Si tratta di un recupero palla, e serie di finte per liberarsi di Zaniolo in un ripiegamento difensivo. L'esperto ex dopo aver strappato la sfera al numero 22 giallorosso, bersagliato come sempre dalla curva laziale (per un suo gestaccio di reazione ora rischia la squalifica), con un gioco di gambe e alcune finte ha disorientato il suo avversario. Un mix di generosità, furbizia e grande tecnica sottolineata dagli applausi del pubblico biancoceleste. L'azione che è diventata l'oggetto di un video pubblicato sul canale Twitter della Lazio, con il ritornello della canzone di Raffaella Carrà: "Mi sono innamorata seduta stante di Pedro, Pedro, Pedro di Santa Fé. Mi ha sconvolto le vacanze, mi ha stregato. Non faccio che pensare a Pedro Pé". Un'azione che seppur diversa ha ricordato un celebre precedente relativo sempre ad un derby, ovvero il palleggio reiterato con cui nella sfida di ritorno della stagione 2000-2001, il terzino brasiliano Cafu si prese gioco di Pavel Nedved. Sia l'attuale vice-presidente della Juve, che il centrocampista giallorosso sono stati irretiti dai numeri degli avversari. | Prestazione superlativa del grande ex Pedro nel derby vinto dalla Lazio sulla Roma. Lo spagnolo oltre a trovare la via del gol si è reso protagonista di ottime giocate, una di queste su Zaniolo. Ecco allora che è arrivata la celebrazione da parte del club su Twitter sulle note di Raffaella Carrà. |
La nazionale che si inginocchia a metà, che poi non si vuole più inginocchiare, che poi si inginocchia per solidarietà se lo fa anche la squadra avversaria. I silenzi di Mancini, l’addetto stampa della nazionale che blocca le domande sul tema perché “qui si parla solo di calcio”, i balbettii di Bonucci, la gaffe di Chiellini che confonde razzismo e nazismo. Se cercate motivi di imbarazzo o di vergogna, o anche solo un pretesto per puntare il dito contro i calciatori ignoranti e disimpegnati della nostra nazionale – mentre altrove, dal Belgio alla Germania, dal Galles alla stessa Ungheria, si moltiplicano i gesti simbolici di un Europeo che sta diventando giorno dopo giorno l’evento sportivo più politico di sempre – ne avete da buttar via. Però, forse, sarebbe il caso di guardare un po’ oltre il dito. E di chiedersi se i nostri azzurri, in qualche modo, non siano essi stessi lo specchio riflesso di un Paese che deve – dovrebbe – fare i conti quotidianamente con la vergogna e l’imbarazzo dei suoi piccoli e grandi razzismi quotidiani. Ad esempio, giusto ieri, ci saremmo dovuti inginocchiare tutti per Camara Fantamadi, morto a 27 anni per un malore dopo aver lavorato per ore nei campi del brindisino, per sei euro l’ora. Oppure, già che c’eravamo, potevamo inginocchiarci per Musa Baldé, 23 anni, guineano, morto suicida nel Cpr di Torino, dov’era entrato dopo che a Imperia, tre italianissimi patrioti l'avevano pestato a sangue con spranghe pugni e calci. Qualche secondo in ginocchio se lo sarebbe meritato pure Adil Belkhadim, sindacalista dei lavoratori della logistica, 37 anni e due figli, investito, trascinato per una decina di metri e ucciso da un camion che ha forzato il blocco dei lavoratori che protestavano per le condizioni inumane in cui lavoravano, davanti ai cancelli di un magazzino di Biandrate, in provincia di Novara. E già che c’eravamo, potevamo pure rimanere in ginocchio per un po’ per onorare la memoria delle oltre cinquecento anime morte per arrivare in Europa dalla Libia nei soli primi mesi del 2021, o per le oltre 30mila che già riposano da qualche anno in quelle acque, o dei milioni di profughi che teniamo imprigionati in Libia, a Lesbo o nei campi profughi della Turchia, in cambio di fiumi di denaro elargiti a dittatori e signori della guerra, perché “altrimenti in Europa vincerebbero le destre“. | Dietro a una nazionale che non sa che fare di fronte a un gesto contro il razzismo c’è un Paese che non sa fare i conti col proprio quotidiano razzismo. Che dovrebbe inginocchiarsi in massa per i lavoratori che muoiono nei campi, per i migranti suicidi nei centri di permanenza, per i sindacalisti ammazzati, per i lavoratori della logistica sfruttati, per i migranti morti in mare e per quelli che teniamo lontani, pagando signori della guerra e dittatori. È questo ciò di cui dobbiamo imbarazzarci: non dei balbettii di Bonucci e delle gaffe di Chiellini. |
Secondo gli ultimi rumor, la serie ICON di Fortnite presto ospiterà la skin di LeBron James. La notizia (non confermata) viene da HYPEX e Shiina, due dei data-miner più noti legati al battle-royale. Entrambi affermano che la skin di King James sarà disponibile con il prossimo aggiornamento. In particolare è HYPEX a suggerire ulteriori dettagli: si potranno guadagnare ricompense completando le missioni di King's Bling. Inoltre più missioni verranno portate a termine, più gli oggetti saranno ricoperti d'oro. Una volta completati tutti gli obiettivi si potrà sbloccare un cursore che permetterà di personalizzare la quantità di oro visibile sugli oggetti. Come in molti hanno notato, l'arrivo di LeBron James su Fornite sarebbe da ricollegare all'uscita nei cinema americani di Space Jam: New Legends, seguito del celebre film del 1997 con i Looney Tunes e Micheal Jordan. Il nuovo film, previsto il prossimo 16 luglio negli USA, mentre in Italia il 23 settembre, ripropone lo scontro cartoonesco a tema basket, questa volta però facendo affidamento su LeBron James come protagonista. Al momento la serie ICON di Fortnite conta star del mondo reale del calibro di Ninja, Lachlan, LazarBean, Major Lazer, Marshmello, TheGrefg, Travis Scott e Loserfruit. Tra i contenuti più recenti figura pure l'emote di Bella Poarch. Anche sul versante sport il battle-royale si è dimostrato aperto a nuove introduzioni. Nel caso delle skin è il caso di menzionare quella di Neymar Jr., inaugurata col Pass Battaglia della scorsa stagione, ma gli esempi da fare sono numerosi. In base a queste premesse, per quanto si tratti di un rumor privo di ufficialità, l'arrivo di LeBron James su Fortnite potrebbe essere più scontato del previsto. Non resta dunque che attendere le prossime settimane per avere la conferma definitiva. Tra gli ultimi rumor sul battle-royale di Epic Games, bisogna menzionare anche la possibilità di nuovi crossover con personaggi tratti da manga e anime giapponesi. Attualmente Fortnite si trova nel pieno della Stagione 7, chiamata Invasione, i cui protagonisti principali sono gli alieni. | Il rumor proviene da HYPEX e Shiina, due dei data-miner più noti legati al battle-royale di Epic Games. Entrambi affermano che la skin di LeBron James sarà disponibile con il prossimo aggiornamento di Fortnite e farà parte di ICON, la serie di skin dedicata alle star. Di seguito tutti i dettagli. |
La cantautrice 45enne è una delle tante che ha deciso di auto-prodursi da sola, infatti, è entrata anche lei nella schiera dei numerosi artisti che a causa della crisi discografica hanno pensato di essere "indipendenti" dalle etichette. Proprio in questi giorni Suzane pubblicherà un album di canzoni d'amore in occasione di San Valentino, che si chiamerà "Love Songs" e sarà acquistabile su Itunes e sul suo sito ufficiale. La cantante, che ha pubblicato il suo utlimo album "Beauty & crime” con la EMI, per questa nuova raccolta di canzoni d'amore ha dedico di finanziarsi da sola. Avevo notato che diverse artiste, da Carly Simon a Dar Williams, stavano registrando versioni acustiche delle loro canzoni con l’obiettivo di possederne i master. Non hai la proprietà delle registrazioni originali, ma almeno possiedi qualcosa. Tutti i pezzi che ho scritto e che non fanno parte di Love Songs faranno parte dei miei prossimi album così quando vorrò pubblicare un album di materiale inedito saprò chi è il mio pubblico.Sono tornata al punto di partenza. Segno nomi sul taccuino, mi costruisco delle mailing list. Mi sono assunta un rischio, ma è un sollievo non dover più trattare con le case discografiche e le loro sindromi da deficit di attenzione, ha spiegato Suzanne. | Suzanne Vega ritorna con una raccolta di canzoni d’amore che è disponibile sul suo sito web e su Itunes. |
Michelle Hunziker si è concessa alcuni giorni di vacanza durante le feste pasquali, negli Emirati Arabi. Col marito Tomaso Trussardi, insieme alle due figlie Sole e Celeste, si sono quindi ritagliati un periodo di riposo dalle fatiche lavorative per trascorrere del tempo con le loro bimbe, a mostrarlo sono le foto pubblicate dal numero di Chi in edicola questa settimana. Sereni e rilassati, la conduttrice e l'imprenditore si sono lasciati andare all'effetto dei raggi solari, prendendosi sicura delle piccola giunte a popolare la famiglia negli ultimi due anni. Lei, splendida come sempre, ha in realtà mostrato qualche cedimento fisico, dovuto principalmente al doppio parto a distanza ravvicinata. Magra e longilinea, Michelle non ha fatto nulla per nascondere qualche accenno di cellulite sul fondoschiena, come è logico sia dopo due gravidanze non troppo distanti l'una dall'altra. | Michelle Hunziker e il compagno Tomaso Trussardi in vacanza negli Emirati Arabi con le piccole figlie Sole e Celeste. non c’è Aurora, ormai impegnata dalle 9 alle 19 presso l’ufficio stampa di Trussardi. |
Le opinioni di Sting sul vaccino anti Covid-19 fanno gelare la nutrita frangia No-Vax presente tra i suoi fan. L'occasione è data da un'intervista al Los Angeles Times per parlare dei suoi show che terrà a Las Vegas, al Caesars Palace il prossimo 29 ottobre. Quando il giornalista chiede: "Sei ottimista sul ritorno alla musica dal vivo? La variante Delta sta complicando le cose", lui risponde: "Siamo in una fase d'attesa. Tutti devono sentirsi al sicuro, il pubblico, gli artisti, le persone che lavorano agli show. Speriamo che i vaccini possano ripartire in tempo per l'inizio dello show. Sono a favore dei vaccini". Nel corso dell'intervista, lui spiega di non avere dubbi sulla bontà dei vaccini e ricorda quello che è successo con il vaccino anti Polio: Non ho mai avuto dubbi sui vaccini. Sono abbastanza grande da ricordare la poliomielite, i bambini della mia strada che sono stati paralizzati da una malattia che è stata debellata molto rapidamente dai vaccini. Eric Clapton? Ognuno ha le sue opinioni. Ma penso che sia pericoloso dire alla gente: "Non credete ai vaccini". | In un’intervista, Sting si pronuncia a favore dei vaccini anti-Covid e li paragona a quelli contro la Polio: “Sono abbastanza grande da ricordare la poliomielite, la malattia è stata debellata rapidamente grazie al vaccino”. I fan No-Vax incalzano: “Stai facendo disinformazione, non puoi paragonare le due cose”. |
Qualche anno fa dalla Gran Bretagna arrivava la storia di un medico chirurgo accusato di “firmare” gli organi dei pazienti che operava. Una firma alla “Zorro” che era stata “scoperta” da un altro medico che, dopo un primo intervento di quello sotto accusa, aveva operato lo stesso paziente. Insomma, solo per caso nel 2013 quello che veniva descritto come uno dei migliori chirurghi dell’ospedale universitario Queen Elizabeth di Birminghan è finito nei guai ed è stato sospeso dopo 12 anni di lavoro in quella struttura. Ora quel chirurgo, che si chiama Simon Bramhall e ha 53 anni, davanti a un giudice ha ammesso le sue responsabilità. Ovvero ha ammesso di aver lasciato le sue iniziati SB su almeno due pazienti, o meglio sui loro fegati. I due episodi risalgono al periodo compreso tra febbraio e agosto 2013. | Il medico, un 53enne britannico, avrebbe lasciato le sue iniziali, SB, su due pazienti. Sospeso nel 2013, ora davanti al giudice ha ammesso le sue responsabilità. A gennaio la sentenza. |
Il rapporto tra Sabrina Ferilli e Flavio Cattaneo ha rappresentato sempre una sorta di mistero. In molti li definiscono "fidanzati". Due anni fa, però, "Diva e Donna" lanciò lo scoop, secondo il quale la coppia sarebbe convolata a nozze in gran segreto, già nel 2011. Nel periodo in cui questa notizia venne lanciata, si andò ad incrociare con un altro gossip che circondava la figura dell'attrice all'epoca. Il gieffino e attore Francesco Testi, infatti, dichiarava di aver avuto una presunta relazione con la Ferilli proprio nel 2011. Riguardo al matrimonio, comunque, non arrivò mai alcuna conferma da parte dei diretti interessati. È la rivista "Oggi" a mettere fine a questo "mistero". Nel numero in edicola da domani e sul sito Oggi.it, infatti, la redazione ha pubblicato in esclusiva il certificato di matrimonio, che non lascia spazio a dubbi. La coppia ha celebrato le nozze nella romantica cornice di Parigi, il 29 gennaio 2011. Indagando sulla loro relazione, la rivista "Oggi" ha anche dato un significato agli anelli d'oro che sia Sabrina Ferilli che Flavio Cattaneo portano al dito. I due li hanno sempre definiti come un semplice "pegno d'amore", invece, si tratta proprio delle fedi che si sono scambiati il giorno in cui hanno pronunciato quel "sì" che li ha resi marito e moglie. | È stata la rivista “Oggi” a scovare il certificato di matrimonio che prova le nozze tra Sabrina Ferilli e Flavio Cattaneo. I due si sono sposati il 29 gennaio del 2011 a Parigi. |
Un operatore cimiteriale di 55 anni ha compiuto un gesto grave e macabro. L'uomo, Celestino Reyna, che lavora al cimitero di Guardamar del Segura, nella comunità valenzana, vicino Alicante, si è fatto immortalare com il corpo mummificato di uno dei defunti del camposanto. Immediatamente sono arrivati nei suoi confronti provvedimenti durissimi, in primis la sospensione dal lavoro. Il cadavere era lì da 23 anni. A Celestino Reyna è stato chiesto di esumarlo per far posto alle spoglie della moglie. I lavori di esumazione sono stati supervisionati dalla nipote del defunto e dal marito. All'apertura della bara i tre hanno ritrovato i resti del cadavere ben conservati e così la nipote ha pensato bene di scattare una foto condivisa sui social tra amici, parenti e colleghi di lavoro. La foto ovviamente ha iniziato a diffondersi online. "Non volevo mancare di rispetto a mio zio. L'ho fatto per mostrare alla sorella del defunto come si era mantenuto il corpo" ha detto la nipote. | Macabro episodio vicino Alicante. Il cadavere di un uomo è stato esumato dopo 23 anni. I resti erano conservati ancora bene a tal punto da far prendere la malsana decisione alla ragazza. |
Se c'è una dote che va riconosciuta a Raz Degan, quella è la coerenza. Nel suo percorso all'Isola dei famosi 2017, raramente ha cambiato idea sui suoi compagni di avventura. In queste ore, ad esempio, ha ribadito il suo pensiero su Moreno. Il naufrago è stato eliminato nel corso della semifinale. Raz Degan stenta a credere che Moreno sia stato in grado di sopravvivere per tre settimane sull'isola dei primitivi e ha rimarcato come le sue canzoni, si siano rivelate di poco aiuto, in un contesto come quello del reality: "Moreno ha quasi dato fuoco all'Isola dei primitivi. Aveva così tanta fame che forse voleva arrostire il suo stesso corpo. Si sarà vista la sua nullità, la sua capacità di fare pari a zero. Se davvero è stato lì per tre settimane, per conto suo, secondo me ha dimostrato di essere quello che è: nulla. E tutte queste canzoncine e ‘raga, raga', non servono a niente quando si tratta di sopravvivere, di procurarsi il cibo, di trovare un rifugio, di fare il fuoco o di trovare i paguri. Questo testa di paguro, non è riuscito a fare niente. Stava lì nella disperazione piena". Simone Susinna, allora, lo ha interrotto ed è tornato con la mente alla lite tra Raz Degan e Massimo Ceccherini, scaturita proprio da una confidenza di Moreno: "Io non ho mai capito il perché di tutto quel giochetto tra te e Massimo Ceccherini". Moreno sosteneva che Raz Degan avesse offeso la compagna di Ceccherini, ma al momento non ci sono prove che l'insulto sia stato mai pronunciato. Il naufrago ha dato la sua motivazione circa il putiferio scatenato da Moreno, che portò anche alla decisione di Ceccherini di eliminarsi: | All’Isola dei famosi 2017, Raz Degan stenta a credere che Moreno sia riuscito a sopravvivere per tre settimane sull’isola dei primitivi, prima da solo, poi con Eva Grimaldi. Il naufrago ritiene che il cantante non sappia fare niente e giudica i suoi brani inutili in un contesto come quello del reality, in cui occorre sopravvivere. |
Il peperoncino potrebbe allungare la vita delle persone di parecchi anni. E’ quanto dimostrato da un maxi studio condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato dall'Accademia Cinese di Scienze Mediche, su un campione di quasi 500mila persone. Stando a quanto emerso dalla ricerca, infatti, questo piccantissimo alimento contiene al suo interno delle sostanze che permetterebbero un prolungamento della vita media addirittura del 14 per cento. Lo studio, condotto per ben sette anni su persone di età compresa tra i 35 e i 79 anni, provenienti da 10 aree geografiche della Cina, ha evidenziato che tutti coloro che consumavano cibi piccanti almeno una o due volte a settimana, riducono del 10 per cento il rischio di mortalità. Incrementando i pasti piccanti settimanali si riesce ad abbattere il rischio mortalità persino del 14 per cento. Lo studio ha coinvolto 500mila persone. Ai partecipanti allo studio è stato chiesto quale fosse la spezia preferita e quanto spesso la consumassero. Il peperoncino è risultato il più apprezzato. “Molte delle virtù del peperoncino – ha detto Nita Forouhi, dell'Università di Cambridge – sono note da tempo -, in particolare sono ritenuti benefici gli effetti della capsaicina, l'alcaloide che è responsabile della sua piccantezza che risulta essere un eccezionale anti-ossidanti, un anti-infiammatorio e persino un anti-cancro”. | Un maxi studio condotto su 500mila persone da un team internazionale di ricercatori rivela la capacità di questo alimento di ridurre del 14 per cento il rischio di mortalità. |
Nemmeno Piero Pelù dà scampo a Matteo Renzi dalle critiche per le sue scelte lessicale e l'uso, a volte un po' volutamente improvvido, con cui mette al mondo immagini retoriche poco fortunate come lo storico "rottamare" e il più recente "asfaltare". Proprio in merito a questo il cantante fiorentino coglie la palla al balzo per riproporre una delle battute più quotate di risposta all'utilizzo del verbo asfaltare: "Chiedo al mio sindaco, il più latitante della storia di Firenze, di asfaltare le decine di buche terribili che si trovano nella mia bellissima città". E' avvenuto su Facebook lo sfogo del frontman dei Litfiba ed ha ricevuto non poco credito da parte dei suoi fan. Ecco il suo post. | Il cantante fiorentino ha attaccato pubblicamente il sindaco della sua città invitandolo ad essere più presente in qualità di primo cittadino e ad asfaltare le buche, altro che il Pdl. |
Costanza Caracciolo è diventata mamma della piccola Stella, nel novembre del 2018, e da quel momento la compagna di Bobo Vieri non ha mai postato una foto che la ritraesse insieme alla sua bambina. Qualche ora fa, invece, sul suo profilo Instagram è comparso uno scatto che le ritrae teneramente insieme alla piccola, accompagnato a delle dolci parole sulla sua nuova vita da mamma. Al mese di Marzo risalgono le nozze di Christian Vieri e Costanza Caracciolo, sposatisi a Milano in gran segreto, alla presenza di solo due testimoni. La coppia, che vive una storia d'amore da ormai due anni, ha dovuto affrontare un momento delicato e difficile, ovvero l'aborto spontaneo che risale alla fine del 2017. Per questo motivo la notizia che la showgirl fosse in attesa non è stata divulgata dalla coppia prima del quinto mese. A differenza di tante sue colleghe, Costanza Caracciolo ha preferito non postare foto che la ritraessero con la bambina subito dopo il parto o nei mesi immediatamente successivi. L'ultimo post su Instagram della showgirl, invece, è l'emblema della maternità. La piccola non è mostrata in volto, ma di spalle, con il corpicino incorniciato dalle braccia della bellissima mamma. Avere un figlio è un ‘esperienza totalizzante e la compagna dell'ex bomber dell'Inter, non ha nascosto la naturalezza con cui ha vissuto le varie tappe di questo percorso: Quando mi chiedono cos’è per te essere mamma, è come quando mi chiedono cos’è per te l’amore. Mi mancano le parole per esprimere entrambe le cose, ma ho gli occhi che rispondono per me… È vero quando diventi madre, la vita ti cambia, ed oggi sono orgogliosa di mostrarmi con la mia nuova vita. Sono parole da cui si evince quel sentimento profondo che può legare solo una madre con la sua creatura, un legame indissolubile, un amore che non è possibile spiegare e che l'ex velina sembra coltivare nella sua pienezza, mostrandosi fiera con la sua Stella. Lo scatto ha scatenato numerosi commenti e apprezzamenti, da parte di amiche e colleghe che hanno manifestato tutto il loro affetto come Maddalena Corvaglia e Melita Toniolo. Quando mi chiedono cos’è per te essere mamma, è come quando mi chiedono cos’è per te l’amore.. Mi mancano le parole per esprimere entrambe le cose, ma ho gli occhi che rispondono per me… È vero quando diventi madre, la vita ti cambia, ed oggi sono orgogliosa di mostrarmi con la mia nuova vita… @swarovski #FollowYourSun #ad | Nonostante la vita dei personaggi famosi sia continuamente sotto i riflettori, ci sono alcuni momenti che alcuni custodiscono gelosamente. È il caso dell’ex velina Costanza Caracciolo che, a distanza di sei mesi dal parto, pubblica la sua prima foto insieme alla piccola Stella e commenta lo scatto con parole dolcissime. |
Ha litigato con la moglie a causa dei cani di famiglia e per i cuccioli la diatriba è finita in tragedia. Jerald L. Jeske, 51enne di Park Ridge, stava litigando con sua moglie in macchina. Durante la lite, il 51enne ha colpito la donna e poi l'ha seguita in casa. Arrivato nell'appartamento di famiglia, l'uomo ha proseguito la lite accusando la coniuge di amare i suoi cani più di lui e ha minacciato di buttarli dal balcone. Mentre i vicini, allarmati dalle urla, chiamavano il 911 per allertare le forze dell'ordine e raccontare della lite, l'uomo ha continuato a inveire contro la moglie 55enne e in seguito ha preso i due cagnolini di famiglia, due chihuahua, e li ha buttati dal balcone. | Uno dei due chihuahua – quello più vecchio, di 17 anni – è morto sul colpo, mentre il secondo cane è riuscito a salvarsi scappando via. La vicenda è avvenuta a Chicago, nel quartiere di West Town, e sui fatti sta indagando la polizia. Al momento il chihuahua sopravvissuto risulta ancora scomparso. |
Wolfgang Abel è ricoverato al Polo Confortini di Borgo Trento. Il veronese, condannato a 27 anni di carcere per essere stato uno dei due assassini che tra la fine degli Anni Settanta e metà degli anni Ottanta compì attentati e delitti sotto la sigla neonazista di Ludwig, è stato ritrovato nella sua abitazione di Arbizzano. L'uomo, oggi 61enne, era riverso a terra nella casa in cui viveva con la madre. Lo ha soccorso proprio la badante della donna che ha allertato il 118. Alla base della caduta, forse, un malore. L'uomo, complice di Marco Furlan, ha scontato 23 dei suoi 27 anni di carcere. In prigione si è laureato in matematica con il massimo dei voti e una volta uscito, nel 2016, si è trasferito a casa della madre per dedicarsi ai campi. Il 61enne si è sempre dichiarato estraneo ai delitti commessi tra gli Anni '80 e '70. Nel 1984 i due furono incastrati mentre stavano svuotando all'interno della discoteca Melamara di Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, una tanica di benzina. Quella sera nel locale vi erano 400 persone. Da lì poi vennero ricostruiti gli omicidi e gli attentati pregressi legati a Ludwig per un totale di 28 morti e 39 feriti. | Wolfgang Abel è stato ricoverato al Polo Confortini di Borgo Trento. L’uomo, condannato a 27 anni di carcere per gli omicidi di Ludwig, sarebbe caduto in casa. Insieme a Marco Furlan fece parte dell’organizzazione che ha insanguinato l’Italia tra gli Anni ’70 e ’80. Le loro vittime furono circa 28, altri 39 i feriti. |
Non è una novità che alcune star non sappiano rinunciare al ritocchino: se da un lato possono valorizzare al meglio un volto o una silhouette, dall'altro il passo è breve per trasformare l'intervento estetico in un risultato horror. Le celebrities non si sono limitate a seni, labbra, nasi e lato B, ma nel corso degli anni hanno dato il meglio di sè anche per quanto riguarda i denti. Sono tanissime infatti le celebrities che hanno trasformato completamente il loro sorriso: non stiamo parlando di un semplice ed innocuo sbiancamento, ma proprio di interventi e impianti che hanno trasformato completamente la dentatura delle star. Per un'attrice, un cantante o un personaggio dello spettacolo il sorriso è un vero e proprio biglietto da visita tatno che alcuni vip sono ricorsi ad un aiutino a dir poco esagerato per migliorare la propria dentatura. Il risultato è senza dubbio sorprendente: i denti appaiono più regolari e simmetrici e il sorriso è smagliante. Addio denti storti, irregolari o sovrapposti: attraverso apposite lamelle in ceramica o resina chiamate "faccette" si riesce a nascondere un dente macchiato o irregolare, un apparecchio invisibile si può utilizzare anche in età adulta per riallineare la dentizione, ma in alcuni casi i ritocchi sono ben più invasivi, ma non per questo pericolosi. Si parla infatti di veri e propri impianti che vanno a sostiuire i denti originali: nella gengiva vengono inseriti dei perni ai quali verrano avvitati i nuovi denti, creati su misura per la bocca del singolo paziente che avrà così un sorriso perfetto e smagliante. In questo modo tantissime celebrities hanno letteralmente cambiato il loro volto: se prima sorridevano a bocca chiusa o facendo ben attenzione a coprire il sorriso con le mani in pose studiate ad hoc, oggi possono tranquillamente sorridere a 32 denti. È il caso per esempio di Victoria Beckham: ai tempi delle Spice Girls infatti, i suoi denti non erano di certo perfetti e regolari. Oggi è difficile trovare una foto in cui mostri il sorriso, ma non di certo per colpa dei denti: che sia per paura delle rughe o perchè davanti alle telecamere fuoriesce il suo lato timido, nelle occasioni formali appare sempre seria. Sui social però possiamo intravedere il suo sorriso, sebbene camuffato dai filtri di Snapchat: oggi i suoi denti sono perfetti, allineati e bianchissimi. Un altro caso esemplare è quello di Miley Cyrus: ai tempi di Hannah Montana i suoi denti erano irregolari, alcuni più piccoli degli altri e persino sovrapposti. Oggi invece sono perfettamente allineati e decisamente regolari: sicuramente non è solo merito di madre natura ma di un aiutino del dentista. E che dire di Madonna? All'inizio della sua carriera aveva un diastema, lo spazio tra i due incisivi centrali, piuttosto evidente, ma oggi è quasi sparita del tutto. Non c'è più traccia di irregolarità e i suoi denti appaiono molto più bianchi rispetto a un tempo. | Oggi sorridono a 32 denti, ma un tempo se ne guardavano bene: Cristiano Ronaldo, Miley Cyrus, Tom Cruise e tantissime altre celebrities si sono affidate all’aiutino dell’esperto anche per quanto riguarda i denti. Così sorrisi irregolari e imperfetti si sono trasformati in smaglianti. Ecco le foto della star prima e dopo essersi rifatti i denti. |
Lo spagnolo Jaume Collet-Serra (“Orphan”, “Non-Stop”, “Paradise Beach – Dentro l’incubo) dirige per la quarta volta il grande e amatissimo Liam Neeson ne “L’uomo sul treno – The Commuter”, un thriller ad altissimo tasso di adrenalina che piacerà sicuramente ai fan del genere e dell’attore. Scritto dalla coppia formata da Byron Willinger e Phil de Blasi, il film racconta la storia di Michael McCauley (Neeson), un ex agente del dipartimento di polizia di New York la cui quotidianità sarà totalmente sconvolta quando si ritrova coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale a bordo di un treno. Nel cast, con Neeson, ci sono tante altre star tra cui Vera Farmiga, Patrick Wilson, Sam Neill e Jonathan Banks e la pellicola sarà distribuita da Eagel Pictures, nelle nostre sale, a partire dal prossimo 25 gennaio. Michael McCauley è un ex agente del dipartimento di polizia di New York che prende quotidianamente lo stesso treno per andare e tornare dal lavoro. Un giorno viene avvicinato da una seducente psicologa che lo sfida a fare un gioco: deve scoprire quale passeggero del treno è, a suo avviso, “fuori posto”. Michael è intrigato e accetta la sfida, ma si trova presto coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale in cui è in gioco la sua stessa vita e quella di tutti i passeggeri. Il cast del thriller è composto da: Liam Neeson (Michael McCauley), Vera Farmiga (Joanna), Patrick Wilson (Alex Murphy), Sam Neill (Capitano Hawthorne), Jonathan Banks (Walt), Elizabeth McGovern (Karen McCauley), Roland Møller (Jackson), Dean-Charles Chapman, Shazad Latif (Vince), Florence Pugh (Gwen), Clara Lago (Eva) e Letitia Wright. 1. Liam Neeson e Sam Neill hanno già lavorato insieme in “Schindler’s List”(1993) e “Jurassik Park”(1993) 2. Il film, negli USA, è stato vietato ai minori di 13 anni non accompagnati da un adulto. | Jaume Collet-Serra dirige Liam Neeson in questo thriller che lo vede nei panni di Michael McCauley (Neeson), un ex agente del dipartimento di polizia di New York la cui quotidianità sarà totalmente sconvolta quando si ritrova coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale a bordo di un treno. |
Dopo soli due anni si conclude la collaborazione tra lo stilista Nicola Formichetti e la maison Thierry Mugler, sembra che la chiusura del rapporto di lavoro sia avvenuta di comune accordo. Forse Formichetti, stylist per celebri riviste internazionali e curatore d'immagine di Lady Gaga, non è riuscito nell'impresa di ridare nuova vita al marchio riportandolo agli antichi fasti. Tutti avevano puntato sul talento del giovane italo-giapponese, i vertici dell'azienda speravano di poter raggiungere un pubblico nuovo grazie al talento acquisito. | Dopo soli due anni finisce la collaborazione tra la maison francese Mugler e lo stilista italo-giapponese Nicola Formichetti. Quali sono i motivi della “separazione”? |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.