source
stringlengths
2
27k
target
stringlengths
19
1.08k
Sono 3.888 i nuovi positivi al coronavirus in Campania di oggi, giovedì 5 novembre, a fronte di 19.568 tamponi analizzati. Ieri erano stati 4.181 dopo le analisi di 21.684 tamponi, cifra mai raggiunta per la Campania e che è diventata il nuovo record negativo da inizio pandemia. Questi i nuovi dati comunicati dalle Unità di Crisi della Protezione Civile Regionale e Nazionale. Dopo i 63 casi degli ultimi tre giorni, oggi si sono registrati altri 17 decessi che portano il numero totale a 756, di cui 80 nei soli primi 4 giorni di novembre. I nuovi guariti sono 311 , che portano il totale sopra i 14.500 guariti. Dei 3.888 nuovi casi, si registrano 210 sintomatici e 3.678 asintomatici. Questi i numeri scorporati dai bollettini nazionale e regionale per quanto riguarda l'andamento della pandemia in Campania. I ricoverati in intensiva sono 174, a fronte di 1.608 pazienti in degenza. Gli attualmente positivi in regione sono più di 58mila, che confermano come la Campania sia la seconda regione dopo la Lombardia per casi attivi. I guariti superano quota 14mila, mentre i decessi totali sono 756. Complessivamente, da inizio pandemia, i casi di coronavirus in Campania sono stati 73.501 a fronte di 1.051.304 tamponi analizzati.
In Campania altri 3.888 nuovi casi di coronavirus su 19.568 tamponi analizzati. Ieri il record di 4.181 contagi su 21.684: record assoluto per la regione. Il numero di morti sale a 756 totali: 17 nelle ultime 24 ore. Da domani, Campania zona gialla tra le polemiche e nuovo DPCM valido per tutta la regione.
Essere troppo belli causa l'infelicità degli altri. Da questa considerazione nasce la singolare delibera del sindaco di un piccolo borgo in Svizzera, situato tra St. Moritz e Davos. Il comune svizzero di Bergun ha deciso di vietare a chiunque lo visiti di scattare foto del suo paesaggio, pena il pagamento di un'ammenda di 5 franchi. Un'operazione di marketing molto fantasiosa, ma non solo tanto che la questione è diventata legge. Il consiglio comunale di Bergün ha infatti votato a favore della delibera che vieta "di fare e pubblicare foto del comune e dei suoi paesaggi". In effetti l'infelicità dovuta alla paura di perdere un evento o qualcosa è scientificamente provata ed è identificata con il nome di "Fear of missing out". Anche le belle foto delle vacanze sui social media rendono gli spettatori infelici perché non possono essere lì. Con questa curiosa motivazione Bergun sono convinti che chiunque si imbatta in uno scatto delle loro splendide vallate senza essere lì o averle visitate almeno una volta nella vita, possa soffrirne. Ci credono talmente tanto che gli abitanti del villaggio sindaco in testa si sono ritrovati a fare un video appello persino alla Nasa: "Non fotografateci nemmeno dall'alto e cancellate le nostre foto" dice il primo cittadino in inglese fornendo le coordinate geografiche del suo villaggio.
“Così bello da causare infelicità in chi vede le nostre foto”. Con questa spiegazione il comune di Bergun ha emanato una norma che vieta a chiunque lo visiti di scattare foto del suo paesaggio, pena il pagamento di un’ammenda di 5 franchi.
Il lunedì appena trascorso ha segnato nel volto e nell’autostima uno dei concorrenti di quest’edizione del Grande Fratello: Davide Clivio. Avevamo già scritto d’averlo visto particolarmente colpito nel momento in cui il GF lo considerava tra i sei papabili di esclusione, in quanto non aveva dato quanto ci si aspettava da lui. Ne avevamo avuta conferma al momento della sua nomination, quando in confessionale era apparso talmente prostrato da offrirsi in prima persona come candidato ideale all’uscita, visto che a suo dire nessuno dei sei meritava di abbandonare il programma più di lui. Ma le regole del Grande Fratello 11 non consentivano una autocandidatura, e così Davide s’è ritrovato a fare un nome a caso, senza convinzione. In quella circostanza il malumore del modello (come lui odierebbe essere chiamato) aveva trovato sfogo in un’affermazione dal peso notevole: lasciava infatti intendere che le cose per lui erano già state decise, che si avviava comunque ad uscire dalla casa in tempi brevi, vista la tipologia dei nuovi ingressi, diametralmente opposta alla sua. Alessia Marcuzzi ha dovuto smentire seccamente questa idea, rincuorandolo per giunta. Ma evidentemente gli incoraggiamenti della conduttrice son serviti a ben poco. Ne è prova il video gf11 che andiamo a presentare. Il ciclo di autoanalisi partecipata comincia con Sheila Capodanno e Norma Silvestri. Davide si dimostra un ragazzo molto più maturo mentalmente dei suoi coetanei. Il ventitreenne analizza con grandissima lucidità logica le esagerazioni a cui si è esposto, ma non lo fa con l’obiettività che il caso richiedeva. Glielo ricordano le due ragazze, assicurandogli che ha i mezzi per risollevarsi, ma lui non si sente pronto a forzarsi il carattere fino a sfiorare la recitazione, e intuisce che in una casa piena di gente divertente, in cui lo spettacolo è garantito da gente divertente, non c’è posto per uno come lui, più riflessivo e pacato. Si sente quindi destinato ad un ennesimo fallimento, dopo aver assistito impotente a quello finanziario del padre, e familiare dei genitori. Le sue difficoltà vengono ascoltate con altrettanta premura da Margherita Zanatta e Angelica Livraghi. In particolare Angelica sembra ispirare Davide, fino ad un pianto liberatorio, sgorgato sinceramente dalle emozioni che si andavano cumulando in quel momento. C’è spazio persino per quella che sembra essere un accenno di dichiarazione. Non volano parole come amore o similia, né si può dire che gli intenti siano inequivocabili, ma Davide, in quel clima di partecipazione, trova il coraggio di dire ad Angelica ciò che pensa di lei, e che fino ad allora non aveva detto. Ad interrompere l’idillio irrompe Ferdinando Giordano. E quando, con l’aiuto di molti, Davide torna a ridere, assistiamo ad una scena davvero disarmante. In più fasi Davide prova a dar seguito ai suoi discorsi, ma tutti i suoi tentativi affogano in qualche pagliacciata di qualcun altro. Dispiace davvero che una personalità così sensibile viva un trauma simile, e ciò forse avvalora la tesi di Davide: che l’infallibile Grande Fratello stavolta abbia commesso un errore, piazzando un pesce rosso tra gli squali?
Davide Clivio, nel post-puntata, si lascia andare ad un inconsolabile sconforto.
Parte la sigla d'inizio della seconda puntata dell'isola dei Famosi, si accendono le luci e sul palco appare Alessia Marcuzzi, splendida e super trendy come sempre. Ancora un volta con il suo look la conduttrice conferma di avere stile da vendere scegliendo un outfit alla moda e fresco, con capi in denim over size e maxi stivali cuissardes alti fino alla coscia. Ancora una volta è lei la "best dressed" del prime time della Tv italiana. Nella prima puntata del reality di Canale 5 Alessia Marcuzzi aveva creato scalpore con il suo spacco inguinale e con una giacca maschile indossata come abito. Le dimensioni mini del vestito hanno immediatamente rivelato l'assenza di intimo, la cosa non è sfuggita all'occhio attento del pubblico e della Giallappa's band che non ha perso occasione per far notare il dettaglio sexy prendendo in giro la conduttrice in diretta. Ancor prima, durante la conferenza di lancio Alessia era apparsa con un total denim look già indossato dall'influencer Gilda Ambrosio. Ora la conduttrice punta sulla scollatura indossando una camicia aperta mentre nasconde le lunghe gambe, suo punto di forza, con maxi stivali. Ancora una volta a vestire la Marcuzzi è l'amica stilista Donatella Versace che curerà il look di Alessia per tutta l'edizione 2019 dell'Isola.
Camicia di jeans, shorts cortissimi e maxi stivaloni con tanto di cintura alla coscia, così Alessia Marcuzzi si è presentata sul palco della seconda puntata dell’Isola dei Famosi 2019. Ecco chi ha firmato l’originale look della conduttrice e tutti i dettagli del denim outfit da sera.
Olivia Lechner s’avvicina a Rosa per chiedere con la coda tra le gambe un chiarimento. Il suo approccio è decisamente cauto: “Posso?”. “Non devi mica chiedere il permesso per stare dove vuoi”, la risposta laconica di Rosa. “Come stai?”. “Abbastanza bene”. Un dialogo denso di tensione, testimoniata dal fatto che ad ogni parola pronunciata, Rosa Baiano si morde le labbra, come volendo serrare tutto quello che per educazione non può proprio far uscire. Conversazione in fase di convenevoli, insomma, tra i quali c’è la preoccupazione per l’eliminazione di stasera, quando Rosa sarà di fronte ad una scelta difficile, senza ancora saperlo. Visto che la napoletana non è esattamente nelle condizioni di mantener viva la conversazione, si fa carico dell’ingrato compito Olivia, dicendo che niente di ciò che ha fatto è stato premeditato per far male a lei. Semmai la preoccupazione reale dell’austriaca è di aver messo in una pessima situazione il suo fidanzato fuori dalla casa. Nel mentre s’avvicina Angelica Livraghi, la quale immediatamente si pone ad avvocato d’ufficio di Rosa, che in realtà se la stava cavando egregiamente, e ne prende il posto anche in quanto interlocutore privilegiato. Con le braccia incrociate alla “mo me te magno”, Angelica ascolta cos’ha da dire l’austriaca, e ne rintuzza ogni affermazione, dalla più conciliante alla più sofferta. Mentre Olivia spiega come sono andate le cose, e cosa la preoccupa, Rosa ha un moto d’ira, dicendosi ancora più offesa dal fatto che dopo la notte d’amore di Davide e Olivia, i due si sono allontanati di netto “come due cretini”. Rosa si sente presa in giro. E spiega lucidamente il perchè. In altre occasioni sarebbe stato semplice avercela solo con Davide, ed ignorare Olivia. Ma in un contesto qual è il Grande Fratello 11, in cui Olivia pochi giorni prima le si era dimostrata amica, consolandola e spronandola, Rosa non può trattare più l’austriaca come “una str..za estranea”, ignorandola, ed è questo che le causa quel senso di presa in giro che s’aggiunge al tanto clamore per nulla. Divertitevi nel constatare, grazie al nostro video gf11, quanto le persone siano in grado di cambiare, nel breve giro di un errore, tra chi fino a pochi giorni fa era considerata una ventinovenne matura e razionale, e chi era ritenuta troppo fragile per resistere a colpi anche leggeri.
Olivia Lechner, dopo aver amoreggiato con Davide Baroncini ed essersene successivamente allontanata, cerca il perdono di Rosa Baiano, spiegando le proprie ragioni, ma trovandosi di fronte una persona dall’inaspettato self-control, lucida come mai.
Stefano Bettarini posta un messaggio su Instagram per congratularsi con Simona Ventura rispetto all’imminente partenza della seconda edizione di Selfie – Le cose cambiano. L’ex marito della conduttrice, reduce dalla partecipazione all’Isola dei famosi in qualità di inviato, si congratula con l’ex moglie, convinto che la trasmissione che si appresta a partire in prima serata su Canale 5 sarà un successo: Le cose cambiano…In questi giorni tanti di voi mi hanno chiesto in privato e durante le dirette stories che cosa pensassi di Selfie. Penso che le cose cambiano eccome se cambiano (scusate il gioco di parole rubo lo slogan, lo ammetto) e faccio un grandissimo in bocca al lupo in primis a Super Simo (vai spacca come sai fare tu), al gruppo Fascino, a Belén e che dire… ci vediamo lunedì sera (io dalla TV tiferò per voi). •Le cose CAMBIANO…• In questi giorni tanti di voi mi hanno chiesto in privato e durante le dirette stories che cosa pensassi di Selfie. Penso che le cose cambiano eccome se cambiano (scusate il gioco di parole rubo lo slogan, lo ammetto) e faccio un grandissimo in bocca al lupo in primis a Super Simo (vai spacca come sai fare tu), al gruppo Fascino, a Belen e che dire… ci vediamo lunedì sera (io dalla TV tiferò per voi🚀🤞❤). #vamos #tuttosottocontrollo #always #me #life A post shared by •Stefano Bettarini• (@stefanobettarini1) on May 3, 2017 at 3:01am PDT Dai tempi in cui ha partecipato al Grande Fratello Vip, questi sono i primi segnali di distensione nel rapporto tra Bettarini e la Ventura. Dopo la lista delle amanti avute nel periodo del suo matrimonio, tra Stefano e la sua ex moglie era calato il gelo. La conduttrice si è sempre rifiutata di commentare in tv le gesta del suo ex marito, lasciando, però, trapelare il dolore che quelle frasi – le stesse che costarono l’espulsione a Clemente Russo – le avevano arrecato.
Stefano Bettarini fa gli auguri a Simona Ventura per l’imminente debutto di “Selfie – Le cose cambiano”. Tra i due ex coniugi sembra essere finalmente tornato il sereno.
Da diversi mesi sul web stanno circolando rumor sul nuovo iPhone 7 secondo cui gli ingegneri di Cupertino starebbero lavorando al fine di eliminare il jack da 3,5 millimetri per le cuffie. Un'idea nata con l'obiettivo di ridurre i componenti interni del nuovo smartphone Apple così da realizzare un device ancora più sottile rispetto all'attuale iPhone 6S. Le indiscrezioni di inizio 2016, infatti, sottolineano la volontà del team di Apple di eliminare il jack per le cuffie per spostare il segnale audio sulla porta Lightning, la stessa utilizzata per la ricarica del dispositivo. Oggi, dopo numerosi rumor, si torna a parlare dell'ingresso jack da 3,5 millimetri per le cuffie dell'iPhone 7 poiché la redazione del portale francese NoWhereElse ha pubblicato una serie di foto leaked che mostrano il circuito Lightning dell'iPhone 7 a confronto con quello dell'iPhone 6S. Dalle immagini si nota che il nuovo iPhone 7 di Apple ospita ancora i due contatti per l’audio analogico del jack delle cuffie, un'immagine che confermerebbe quindi la presenza del classico jack per le cuffie.
La redazione del portale francese NoWhereElse ha pubblicato una serie di foto leaked che mostrano il circuito Lightning dell’iPhone 7 a confronto con quello dell’iPhone 6S.
Lindsay Eldridge era una donna di Manchester ed aveva solo 40 anni quando ha scoperto che le rimanevano ancora pochi momenti da vivere a causa di un cancro esofageo. La malattia le era stata diagnosticata due anni prima, proprio il giorno in cui sua madre ha perso la vita. La donna non si è lasciata sopraffare dalla tristezza ed ha comunque dimostrato di essere una mamma e una moglie modello. Per lasciare un ricordo felice e commovente ai suoi familiari, ha deciso di scrivere a tutti delle lettere. Suo marito Martin, di 46 anni, e i figli, Ryan, ora ventenne, e Chloe, di 14 anni, si sono emozionati così tanto di fronte a quel gesto che hanno voluto appendere alla parete del soggiorno le preziose parole di Lindsay. La donna ha voluto prima di tutto ringraziare suo marito per esserle stato sempre accanto e poi gli ha detto: “Un giorno forse incontrerai qualcun’altra. Voglio che tu sia felice e che non ti senta in colpa, io ti amerò sempre”. Alla figlia Chloe, invece, ha scritto: “Voglio che continui a lavorare sodo a scuola e assicurati che papà spenda molti soldi in shopping. Ricordami solo quando sceglierai il vestito da sposa, sarò la mamma più fiera del mondo anche in cielo”. Infine, anche a Ryan ha riservato delle parole dolci. Gli ha detto che sarà sempre fiera di lui e gli sarà sempre accanto in ogni momento importante. Queste commoventi parole hanno dato forza ed hanno fatto sorridere i tre membri della famiglia nei loro giorni più duri. Martin infatti ricorda con affetto sua moglie e l’ha definita una donna molto coraggiosa. Per lei la famiglia era tutto e con queste dolci lettere è riuscita a dimostrarlo. In punto di morte ha avuto la forza di rivolgere il pensiero alle persone a lei più care.
Lindsay Eldridge aveva solo 40 anni quando i medici le hanno detto che a causa di un cancro non le rimaneva più molto da vivere. La donna ha rivolto il suo ultimo pensiero ai suoi familiari ed ha scritto ad ognuno di loro una lettera commovente. Così spera che nessuno di loro la dimenticherà.
Tutte le partite di Champions League di mercoledì 29 settembre e dove vederle in TV e streaming su Amazon, Sky e Mediaset Infinity. Due le italiane che vanno in campo nella seconda giornata della fase a gironi: nel Gruppo F l'Atalanta (ore 18:45) affronta lo Young Boys mentre alle 21:00 tocca alla Juventus (Gruppo H) che ospita i campioni d'Europa del Chelsea: partita in diretta TV su Amazon Prime Video. La squadra di Gasperini è reduce dal pareggio (2-2) contro il Villarreal e debutta al Gewiss Stadium di Bergamo contro gli svizzeri reduci dalla vittoria in rimonta contro il Manchester United di Cristiano Ronaldo. Compito più difficile per i bianconeri: dopo aver battuto il Malmö (0-3) in trasferta, la formazione di Allegri attende all'Allianz Stadium i Blues detentori in carica del trofeo e parte con l'handicap di due assenze pesanti come Dybala e Morata (entrambi infortunati, "tornano dopo la sosta" ha ammesso il tecnico). Nel calendario riflettori puntati anche sulla trasferta del Barcellona a Lisbona per il match contro il Benfica, oltre alle sfide di altre due big come Red Devils (in casa contro il Villarreal) e Bayern Monaco (in casa contro la Dinamo Kiev). Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle partite e su dove vederle in TV e streaming. Atalanta-Young Boys, in programma alle 18:45, sarà trasmessa in diretta TV su Sky (ma solo per abbonati): Sky Sport 1 (numero 201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 252 del satellite). Per la visione in streaming – sempre se abbonati – ci si potrà collegare all'evento attraverso la app di Sky Go. C'è ancora un'altra opportunità: se utenti registrati a Mediaset Infinity+ sarà possibile assistere all'incontro attraverso i consueti dispositivi fissi (smart tv, pc) oppure mobili (notebook, smartphone, tablet). Il big match della Juventus contro il Chelsea sarà trasmesso in diretta streaming da Amazon Prime Video in esclusiva per abbonati – la piattaforma di Amazon ha acquistato i diritti della migliore partita di ogni mercoledì. Fischio d'inizio dell'incontro alle 21.00: sarà Sandro Piccinini la voce narrante della telecronaca, affiancato da Massimo Ambrosini per il commento tecnico. Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio e Alessandro Alciato. La squadra, però, si arricchisce anche di altri interventi qualificati a corredo di un incontro di rilievo: Patrice Evra debutta nella rosa di commentatori ed esperti di Prime Video, che mercoledì 29 vedrà protagonisti in diretta da Torino Giulia Mizzoni, Claudio Marchisio e Gianfranco Zola. Attenzione particolare anche gli episodi più controversi: nella Var Room di Prime Video c'è l'ex direttore di gara Gianpaolo Calvarese che passerà al vaglio eventuali casi da moviola. Nel post-partita a partire dalle 23.15 in studio ci saranno Marco Cattaneo, Federico Balzaretti e Luca Toni. Sarà possibile vedere la sfida sul grande schermo attraverso una smart tv compatibile con l’app oppure altri televisori che possano essere collegati a una console PlayStation 4 o 5 o Xbox, oppure a dispositivi come Google Chromecast o Amazon Firestick. Juventus-Chelsea andrà in onda anche su SkyQ ma solo per tutti gli abbonati ad Amazon Prime Video.
Dove vedere le partite di Champions League in TV di mercoledì 29 settembre. La Juventus ospita i campioni in carica del Chelsea mentre l’Atalanta riceve lo Young Boys. La Dea in campo alle 18.45, match trasmesso in TV su Sky e Infinity+. La Juventus gioca alle 21, diretta TV su Amazon Prime Video.
Volare sull'Atlantico a meno di 100 euro è un sogno che potrebbe diventare realtà grazie a Norwegian Air. La compagnia di bandiera scandinava sta studiando nuovi collegamenti low cost tra aeroporti europei e americani che garantiscono fee più basse. Lo ha annunciato Bjorn Kjos, numero uno di Norwegian Air. Quali sono le strategie adottate dalla compagnia scandinava? Prima di tutto si viaggerebbe su aerei di dimensioni più piccole, già adoperati dalla flotta di Norwegian Air che attualmente utilizza 100 Boeing 737 Max. In secondo luogo le tratte si smaltirebbero su aeroporti con traffico ridotto che consentirebbero una minore tassazione. Tra gli hub europei monitorati da Norwegian Air ci sono gli scali di Bergen ed Edimburgo, mentre in America la compagnia punta sul Westchester County Airport di New York e il Connecticut's Bradley Airport a nord di Hartford. Si tratta di un duro colpo inferto alle compagnie di bandiera tradizionali, in primis Air France che ha già dovuto inghiottire un boccone amaro con l'audace proposta di Wow Air, linea islandese che ha annunciato voli translatlantici a soli 90 euro. Anche sul fronte di Eurowings, costola di Lufthansa, qualcosa sembra bollire in pentola.
La compagnia di bandiera norvegese annuncia tratte Europa-USA a partire da soli 60 euro. La rivoluzione è già in atto, ma diventerà operativa a tutti gli effetti solo nel 2017. Nel frattempo, i colossi dell’aviazione possono tremare.
È stato cancellato già da quest’anno il tanto contestato bonus maturità. Lo prevede, secondo quanto si apprende, il decreto legge sulla scuola che è stato presentato oggi in Consiglio dei ministri. Si tratta di un bonus che ha scatenato molte polemiche nei giorni scorsi in quanto andava a creare delle iniquità e che lo stesso ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza aveva deciso di modificare. E a test universitari in corso (oggi sono al lavoro gli aspiranti studenti di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria) si è deciso di eliminarlo già per l’anno accademico 2013-2014. In questa tornata di test d’ingresso non si terrà dunque conto del voto conseguito all’esame di Stato. Ridurre costo libri di testo – Il Consiglio dei ministri, dopo un’ora e mezzo di riunione, ha dato il via libera al decreto legge sulla scuola. “Ci interessa ricominciare a investire sulla scuola e l’istruzione dopo anni di tagli, perché sono il centro per il rilancio del nostro Paese. Abbiamo messo a punto alcune prime risposte, ne verranno altre”, è quanto detto dal Presidente del Consiglio Enrico Letta dopo l’approvazione del decreto. Letta ha parlato anche della necessità di intervenire per far gravare meno sulle famiglie il peso dei libri di testo. “Ridurre il peso del costo dei libri di testo a carico delle famiglie e degli studenti – così Letta – è uno dei temi più gravosi e più complessi”. Stop alle sigarette elettroniche a scuola – Tra le regole presenti nel decreto legge c'è quella che vieta le sigarette elettroniche in tutti gli edifici. Per i trasgressori sono previste sanzioni pecuniarie. I proventi, da quanto si apprende, saranno riassegnati al ministero della Salute “per il potenziamento dell’attività di monitoraggio sugli effetti derivanti dall'uso di sigarette elettroniche, nonché per la realizzazione di attività informative finalizzate alla prevenzione del rischio di induzione al tabagismo”. Carrozza ha confermato poi la proroga del piano triennale di assunzioni di docenti e Ata. Il piano punta a coprire il turn-over e tutti i posti liberi e disponibili pari, dal 2014 al 2016, a circa 42mila posti. Via libera all’assunzione a tempo indeterminato di 26.000 insegnanti di sostegno: verranno stabilizzati nell’arco di un triennio passando dall’organico di fatto a quello di diritto.
Dopo le polemiche e a test universitari in corso arriva la cancellazione immediata del cosiddetto bonus maturità. I punti assegnati dal voto dell’esame di maturità non varranno per l’ammissione all’università. Il Cdm approva il decreto legge sulla scuola.
La possibilità di dire addio alla mascherina nelle classi di tutti vaccinati, con ogni probabilità, non arriverà subito. Questo perché (al di là delle difficoltà di avere intere classi di vaccinati entro la settimana prossima) mancano ancora una serie di passaggi per permettere di attuare quanto annunciato dal ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi. A fare alcune precisazioni è lo stesso ministero, che sottolinea: "La possibilità togliere la mascherina nelle classi composte da studenti che abbiano tutti completato il ciclo vaccinale è prevista dal decreto legge varato dal governo lo scorso 6 agosto con le misure urgenti per l'avvio del nuovo anno scolastico". Per poi aggiungere: "Tenuto conto anche degli aspetti legati alla privacy, si sta ora lavorando per l'attuazione di questa novità che non vuole assolutamente creare discriminazioni, quanto piuttosto consentire un progressivo ritorno alla normalità all'interno delle aule in corrispondenza dell'avanzamento del piano vaccinale". Anche i presidi, nel frattempo, evidenziano una serie di problematiche che potrebbero emergere: "Nelle classi ci sarà sempre qualcuno di non vaccinato e questo creerà una situazione di disagio, con il rischio di emarginazione da parte dei ragazzi che vorrebbero levare la mascherina", ha affermato Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi. Inoltre, rimane anche il problema delle modalità con cui controllare chi è vaccinato e chi no, senza una legge che obbliga alla vaccinazione. Secondo Giannelli quest'ultima questione si potrebbe ovviare utilizzando l'app per i controlli del Green Pass, che comunicherebbe quali sono le classi interamente vaccinate, senza andare a chiedere il certificato a ogni studente.
Dopo l’annuncio del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che ha confermato la possibilità di abbandonare le mascherine nelle classi interamente vaccinate, sono emerse una serie di difficoltà. I presidi hanno sottolineato le problematiche legate alla privacy (specialmente dal momento che il vaccino non è ancora obbligatorio) e hanno avvertito sui rischi di emarginazione. Punto su cui si è espressa anche la sottosegretaria Barbara Floridia: “Il mio timore è che si possano creare discriminazioni tra gli studenti”, ha detto.
Nonostante l’impegno di Belen Rodriguez a Italia’s got talent, la soubrette argentina continua a dimostrarsi instancabile e, accantonato per un momento il lavoro, ha deciso di partire alla volta di Cortina per festeggiare la prima settimana bianca del 2012. Con Fabrizio Corona, suo inseparabile compagno, la soubrette e presentatrice ha scelto di trascorrere qualche giorno lontana dal caos degli studi televisivi di Roma e Milano, concedendosi la seconda vacanza super chic in appena due mesi. Dopo le foto della fuga alle Maldive, la Rodriguez ha pubblicato sul suo profilo Facebook un album particolarmente ricco di scatti che la mostrano intenta a godersi questi ultimi giorni di vacanza in attesa di ritornare al lavoro. Insieme a lei e al suo fidanzato, c’è anche la simpatica Patrizia Griffini, ex concorrente del Grande Fratello, sua “petineuse” personale e migliore amica. Con loro, Belen ha voluto buttarsi alle spalle il periodaccio appena trascorso, condividendo con i suoi numerosissimi fan questo momento goliardico che le è servito a ricaricare ancora una volta le batterie. Le vacanze a Cortina che hanno inaugurato il 2012 genereranno anche questa volta numerosi commenti negativi legati alla vita sfarzosa che, anche in momenti così difficili per gli italiani, la coppia più glamour del gossip non fa alcuna fatica a concedersi. Nemmeno la morsa del fisco sulle località turistiche, la stessa che ha generato il tormentone “A Cortina si evadeva d’ampezzo”, è servita a scoraggiare questi due appassionati di bella vita che proprio non vogliono saperne di ridurre leggermente le spese, consapevoli che le vacanze così come lo shopping costoso sono entrambi frutto del lavoro, certamente ben retribuito, che i due hanno avuto la fortuna di fare nella vita.
Belen Rodriguez e Fabrizio Corona si sono concessi la seconda vacanza in due mesi. Questa volta, però, al caldo delle Maldive hanno preferito la neve di Cortina, divertendosi a scattare numerose fotografie insieme a un gruppo di amici.
Compleanno a Roma per Elisabetta Gregoraci che compie 41 anni. Festeggiamenti doppi per la showgirl e conduttrice che ha trascorso la domenica in compagnia dell’ex marito Flavio Briatore e del figlio Nathan Falco. I tre – che restano una famiglia unita nonostante la separazione – si sono dedicati un’intera giornata da “turisti nella capitale”. A documentare il weekend è stato Flavio che ha postato su Instagram una foto della ex moglie a bordo del loro jet privato per farle gli auguri di compleanno. I tre si trovavano a Nizza insieme e sono sbarcati a Roma, probabilmente a causa degli impegni professionali di Elisabetta. Dopo il volo da Nizza a Roma, Elisabetta, Flavio e il piccolo Nathan si sono concessi una giornata da turisti. L’armonia familiare tra i tre è ancora perfetta e le incomprensioni vissute quando la Gregoraci partecipava da concorrente al Grande Fratello Vip sembrerebbero essere ormai superate. Sempre Flavio ha voluto postare su Instagram una foto della loro famiglia a piazza San Pietro, foto che ha incassato il like della ex moglie. Poche ore dopo sono arrivati gli auguri dell’imprenditore, ancora profondamente legato alla ex moglie. “Buon compleanno Eli, un mondo di auguri da noi due”, ha scritto Flavio postando un’altra foto scattata insieme al figlio Nathan. Nemmeno il ragazzino, unico figlio della Gregoraci e Briatore, ha voluto mancare l’appuntamento social con gli auguri alla madre, affidati al suo profilo Instagram. Ma la sera del suo compleanno Elisabetta la trascorrerà nello studio del Grande Fratello Vip insieme ad Alfonso Signorini e ai suoi ex compagni di avventura. La pagina Instagram del reality show ha già pubblicato un post di auguri a lei dedicato, in attesa dei festeggiamenti ufficiali ai quali, ne siamo certi, sarà riservato ampio spazio nel corso della puntata di questa sera. Intanto, Elisabetta ha postato tra le sue Instagram Stories gli auguri numerosissimi ricevuti dai fan, cresciuti in maniera esponenziale grazie alla sua partecipazione al GF Vip. E da ore cominciano ad arrivare nel suo appartamento a Roma gli omaggi floreali ricevuti da Elisabetta, fiori su fiori che la donna esibisce orgogliosa. A post shared by Grande Fratello (@grandefratellotv)
Compleanno a Roma per Elisabetta Gregoraci che festeggia i suoi 41 anni con l’ex marito Flavio Briatore e il figlio Nathan Falco, ai quali dedica l’intera domenica in giro per la capitale. La sera del suo compleanno, invece, la trascorrerà insieme ad Alfonso Signorini nello studio del Grande Fratello Vip.
Marco Bocci e Laura Chiatti sono diventati ufficialmente marito e moglie. Una giornata indimenticabile per la coppia che ha condiviso il giorno più bello della loro vita con amici e parenti ma anche con i tantissimi fans e curiosi accorsi a Perugia per scoprire i dettagli delle nozze e soprattutto per guardare come fossero vestiti i due sposi. Tra gli ospiti c'erano Carlo Verdone, Giulia Michelini e Mirko Trovato di "Braccialetti Rossi"; stando alle prime indiscrezioni e alle foto pubblicate sul profilo Instagram di "Verissimo", agli invitati sarebbero stati ritirati i cellulari e la zona in cui si sono tenute le nozze sarebbe stata circondata da agenti della sicurezza che avrebbero vietato l'accesso a tutti coloro che non fossero autorizzati. E tra un'indiscrezione e l'altra, subito dopo il fatidico "sì" alle 19.10, tutti gli invitati si sono diretti verso la Cantina Carapace dove si è tenuto il party. Lì, pare, siano trapelate notizie sul futuro della coppia Bocci-Chiatti e soprattutto ha cominciato a farsi sempre più insistente la voce su una possibile gravidanza dell'attrice. "Gli invitati alla festa che è seguita al matrimonio non hanno dubbi: l'attrice umbra è sicuramente in attesa di un bambino e, ad occhi clinici attenti, di non meno di tre mesi. Lo stato interessante, presunto ancora, non le ha impedito, di scatenarsi in sfrenate danze su musiche prevalentemente ‘revival' anni Sessanta" scrive il Corriere dell'Umbria. La notizia di una sua presunta gravidanza era stata pubblicata dal noto settimanale "Diva & Donna" il quale aveva lasciato intendere che sull'altare sarebbero arrivati non in due, bensì in tre: Marco Bocci, Laura Chiatti e loro figlio. "Il più dolce dei segreti sta nelle curve un po' più morbide del solito della splendida Laura, pochi mesi fa spogliarellista supersexy nel film "Pane e Burlesque". Sì, perché l'attrice lo ha confermato agli amici più cari: c'è un figlio in arrivo, un bimbo (o una bimba) che è il coronamento di un sogno" scriveva il settimanale. Secondo i beninformati, l'attrice potrebbe essere già al secondo o terzo mese di gravidanza e, quindi, starebbe aspettando ancora un po' prima di ufficializzare la notizia. Oggi, poi, a confermare questa tesi, è arrivato il profilo Instagram di "Verissimo", sempre puntuale ed attento; ecco cosa hanno scritto i colleghi del popolare programma tv in onda su Canale 5:
E’ “Verissimo” a lanciare lo scoop: Laura Chiatti sarebbe incinta del protagonista di “Squadra Antimafia” Marco Bocci; secondo i beninformati l’attrice sarebbe già al secondo mese di gravidanza. Sarà vero?
Non è ancora Natale, ma un cinepanettone c'è già. Parliamo di Matrimonio a Parigi il nuovo film di Massimo Boldi dal 21 ottobre al cinema. Un cast ricchissimo: al fianco di Massimo Boldi un cast di professionisti della risata: Biagio Izzo, ormai immancabile protagonista della commedia italiana. AnnaMaria Barbera, che ha detto addio a Sconsolata, il personaggio di Zelig che l'ha resa famosa, Massimo Ceccherini, Enzo Salvi e la new entry Rocco Siffredi, l'attore hard alla sua prima esperienza sul grande schermo. Tasse, onestà e disonestà, nord e sud, Matrimonio a Parigi, con la regia di Claudio Risi, è una commedia che sta sulla notizia. "La morale di questo film è che l'amore vince sulle tasse", la pensa così Massimo Boldi ironico durante la conferenza stampa di presentazione. Massimo Boldi è Lorenzo, un imprenditore lombardo che vende i suoi prodotti sulle frequenze di TeleLecco Sat ed evade il fisco senza farsi tanti scrupoli anzi è incoraggaito dalla moglie Elvira (Paola Minaccioni). Biagio Izzo, ‘sua spalla' e' Gennaro, un capitano napoletano della Finanza, cittadino onesto, anzi onestissimo, sua moglie, Costanza (Annamaria Barbera), è una donna sempliciotta e ignorante che gestisce un negozio di lingerie (Intimo Assai). I figli di Lorenzo e Gennaro sono compagni di studi, entrambi frequentano l'Institut de Art et design de Paris. Lorenzo e Gennaro s'incontreranno sul treno che li porterà a Parigi per la consegna del diploma dei loro figli. Dal momento in cui le due famiglie s'incontrano, come esige il copione di ogni cinepanettone che si rispetti, nascono miliardi di equivoci e imprevisti scanditi da gag esilaranti grazie anche ai personaggi secondari come quel bischero di Massimo Ceccherini, nei panni del socio di Massimo Boldi, Enzo Salvi e Rocco Siffredi nel ruolo di uno stilista omosessuale. E' la prima volta di Rocco Siffredi sul grande schermo, un'occasione che l'attore aspettava da sempre dopo ventisette anni di cinema vietato ai minori. Siffredi è molto grato a Massimo Boldi che lo ha voluto nel cast. “Per la prima volta ho portato i miei figli sul set” Rocco Siffredi
Amore, tasse e altre risate. Al fianco di Massimo Boldi nel nuovo “cine-castagna” di Claudio Risi ci saranno Biagio Izzo, Massimo Ceccherini e Rocco Siffredi.
Per Achille Lauro una performance va ben oltre la semplice esibizione musicale: per lui si tratta di arte a tutto tondo, si tratta della possibilità di lanciare un messaggio che passa attraverso la sua voce, i suoi abiti, il suo corpo. Lo aveva dimostrato già l'anno scorso, stupendo il pubblico del Festival di Sanremo incarnando serata dopo serata lo spirito di personaggi storici importanti, ciascuno rappresentativo di valori quali ribellione, verità, libertà, fierezza. La dirompenza della sua presenza scenica deve aver fortemente colpito Amadeus, che lo ha voluto anche al Festival di Sanremo 2021. Achille Lauro è uno degli ospiti fissi di questa edizione, presente sin dalla prima serata. Su di lui si erano concentrate molte aspettative, che non sono state per nulla deluse fino a questo momento. Achille Lauro sta portando sul palco dell'Ariston i suoi cinque "quadri" (così sono stati definiti sin dall'inizio) in cui sta coinvolgendo anche alcuni nomi noti del mondo dello spettacolo. La prima serata ha omaggiato il Glam Rock, presentandosi in scena coi capelli blu e un pesante trucco sugli occhi, vestito come una sorta di alieno e insieme di divinità, ricordando visivamente David Bowie. L'apice dell'esibizione si è toccata quando dai suoi occhi sono scese lacrime di sangue. La seconda serata l'ha invece dedicata al Rock'n Roll. La sua performance è stata un tributo a Mina, eseguita con capelli rossi raccolti in una lunghissima treccia, stivaletti con tacco e completo celeste firmato Gucci. Con lui sul palco anche Claudio Santamaria e Francesca Barra. Cosa avrà in programma per la terza serata del Festival di Sanremo 2021? Ha dato un'anticipazione sui suoi social. È stato Achille Lauro stesso a svelare, su Instagram, quale sarà il tema del terzo "quadro", chiarendo che continuerà sulla scia dei generi musicali, raccontati attraverso cinque performance e altrettante canzoni. L'artista ha spiegato: Il mio sarà un viaggio nei generi musicali, i quadri ne saranno i contenitori. Generi che hanno definito e influenzato non solo la mia sensibilità di artista ma anche la percezione che la gente aveva di sé e del mondo. Ogni genere rappresenta un’epoca, un modo di vivere e di pensare: un momento di rottura e di cambiamento. Il terzo viaggio sarà dunque nel mondo del Pop, da lui definito come il genere più incompreso della storia. L'intento è omaggiare la musica, capace con la sua potenza di cambiare il mondo e le persone, ma anche lanciare un messaggio di libertà. Lauro ha chiarito: Le mie benedizioni sono in realtà un invito a vivere la vita con il senso che ognuno desidera. Realizzare i propri sogni, nella totale libertà. Davanti a Dio siamo tutti uguali.
Cosa avrà in mente Achille Lauro per la terza serata del Festival di Sanremo 2021? L’artista è ospite fisso della kermesse e sta portando sul palco dell’Ariston dei “quadri”. Sui suoi social Lauro ha chiarito l’intento delle sue esibizioni e ha svelato anche la fonte d’ispirazione per quella di stasera.
Le forze militari di Muammar Gheddafi stanno riconquistando la Liba, dopo settimane di sanguinosi combattimenti. È in corso un raid aereo a Ras Lanuf, città orientale del paese molto vicina a Sirte. L'aviazione libica sta bombardando il porto petrolifero caduto nelle mani dei rivoltosi nei giorni scorsi. Le forze ribelli stanno adoperando l'artiglieria contraerea per difendere le postazioni. Un giornalista dell'Afp testimonia anche di forze terresteri pro-Gheddafi avanzare verso lo scalo portuale: “Sono andato a Ben Jawad e circa 20 km prima ho visto un grande camion, veicoli militari e un caccia avanzare lentamente”, conferma un autista alla Reuters. Gheddafi compare in tv su France 24 per accusare la Francia di indebita ingerenza negli affari interni libici, ribadendo anche che la rivolta in Libia è frutto di al Quaeda. Nel paese sarebbero presenti estremisti armati e cellule dormienti di terroristi islamici che stanno combattendo contro polizia e esercito per portare il caos in nord Africa: “Noi facciamo parte della lotta contro il terrorismo” ha concluso il colonnello. Gheddafi accusa anche l'immagine deformata che i media stranieri forniscono della rivolta in Libia e parla di manifestazioni pacifiche a suo sostegno. Sarebbero le tv manipolare la verità. Il colonnello ricorda gli interessi petroliferi che hanno società spagnole e francesi, nonché il ruolo di primaria importanza svolto dalla Liba per il contrasto dell'immigrazione in Europa da parte dei paesi sub-sahariani.
L’esercito di Muammar Gheddafi sta conducendo un raid aereo contro Ras Lanuf, una delle città dove la rivolta in Libia è più cruenta. Intanto, Gheddafi minaccia l’Europa prospettando l’invasione di migliaia di profughi e il pericolo per gli interessi petroliferi occidentali.
Molto spesso, parlando della crisi del cinema italiano, si parla del bisogno di rilanciare il cinema di genere: un regista che da sempre si batte “per la causa” è Claudio Fragasso, autore di Palermo-Milano solo andata e il suo seguito con Giancarlo Giannini e Raoul Bova (sul set con Angelina Jolie per The Tourist), oltre che di numerosi e interessanti fiction come Operazione Odissea con Luca Zingaretti, il celebre commissario Montalbano. Fedele alla sua linea, Fragasso ha presentato oggi a Roma il suo nuovo film, Le ultime 56 ore, interpretato da Luca Lionello, Gianmarco Tognazzi e Barbora Bobulova. “Ho sempre fatto cinema di genere e voglio essere rigoroso in questo, anche perché questo tipo di film ormai si fanno quasi solo in tv”, dichiara Fragasso che assieme alla moglie e sceneggiatrice Rossella Drudi ha realizzato la storia di un gruppo di soldati che per attirare l’attenzione sui soldati malati a causa dell’uranio impoverito, tiene in ostaggio un ospedale dove si trovano moglie e figlia del negoziatore della polizia. Un atto d’amore verso il cinema italiano e americano anni ’70 e ’80, ma anche il modo per raccontare un tema scottante e scomodo attraverso il pretesto del thriller. “L’Organizzazione Mondiale della Sanità da tempo aveva individuato il pericolo dell’uranio impoverito e il governo italiano, nel 2009, ha riconosciuto un indennizzo ai malati e ai deceduti!, dice Drudi, e il film in effetti ha ottenuto la collaborazione e il ringraziamento del ministero della difesa e dell’interno. A interpretare il cuore del film c’è Gianmarco Tognazzi, nel ruolo del colonnello Moresco, “un personaggio discutibile, eccessivo, ma che non è ciò che sembra e questo è interessante per un attore , visto che io fatico ad avere la minima disciplina” e che si scontra non solo con il commissario Manfredi, ma anche con la coraggiosa dottoressa Ferri (la bella Barvora Bobulova di cui vi regaliamo la gallery) e la tenace figlia del commissario, Nicole Murgia, la simpatica Cristina di Tutti pazzi per amore (la cui difficile storia d’amore col sieropositivo Raul incolla allo schermo milioni di persone). Un cast ricco per un film appassionante che si spera possa segnare una nuova era il thriller tricolore.
Esce venerdì 7 maggio in circa 200 sale Le ultime 56 ore, il nuovo film di Claudio Fragasso con Gianmarco Tognazzi e Barbora Bobulova.
A 24 ore dalle dimissioni del governo in Siria, il presidente Bashar al-Assad ha affrontato la nazione in un discorso televisivo in Parlamento in cui ha detto che il Paese è vittima di "una grande cospirazione che viene dall'esterno e dall'interno" che ha contribuito a fomentare le proteste anti-governative dei giorni scorsi "con le menzogne" . "Chi vuole la guerra dalla Siria l'avrà", ha esclamato Assad. "Il complotto serve a stroncare l'ultimo vero fronte di resistenza nella regione", ha aggiunto, puntando il dito contro le "tv satellitari" ree di aver diffuso notizie infondate sulle vittime durante le manifestazioni. "Se ci sarà imposto di scendere in battaglia, la battaglia sarà benaccetta", ha minacciato Assad per il quale "l'unità della Siria è messa alla prova". Per quanto riguarda le tanto attese riforme (in particolare la nuova legge sulla stampa, quella sul pluralismo politico, e soprattutto, la revoca dello stato di emergenza, in forza da 48 anni e che di fatto limita pesantemente le libertà e i diritti del cittadino, autorizzando inoltre il fermo di qualunque individuo "sospetto o che minacci la sicurezza" del Paese) Assad ha detto: "Ci accusano di promettere riforme ma non realizzarle, ma siamo stati costretti a cambiare la priorità delle nostre scelte a causa delle ripetute crisi regionali e a causa di quattro anni di siccità". Poi va al sodo: "E' allo studio un piano anti-corruzione mentre un'ora fa abbiamo aumentato gli stipendi dei dipendenti pubblici, ed è già pronta una bozza sui partiti". Nessun accenno all'abrogazione dello stato d'emergenza, dunque, nei 45 minuti di discorso, nel quale Assad è stato più volte interrotto da applausi e urla di sostegno. Questa è stata la prima volta che il presidente ha parlato pubblicamente dopo l'inizio delle proteste contro il suo partito Ba'ath, due settimane fa. Almeno 75 persone sono state uccise, secondo Human Rights Watch. Diversi siti internet dell'opposizione stanno già organizzando una nuova manifestazione per il prossimo venerdi di preghiera.
Il Paese è vittima di “una grande cospirazione che viene dall’esterno e dall’interni”. Nessun accenno da parte di Assad all’attesa abrogazione dello stato d’emergenza, in vigore da 48 anni.
Non è riuscita a prenotare dal dentista e così ha deciso di prendere in mano la situazione: Danielle Watts, di Bury St Edmunds, Suffolk, Regno Unito, si è letteralmente strappata 11 denti da sola. Sebbene non avesse mai avuto grossi problemi, la situazione dei suoi denti è peggiorata negli ultimi due anni e mezzo rendendole impossibile fare cose semplici anche come mangiare senza antidolorifici e facendole perdere la sicurezza di sorridere. Parlando con BBC Look East, ha detto: "Non avevo proprio nessuno a cui rivolgermi e non potevo aspettare. Ho provato ovunque ma non ho trovato medici che visitassero pazienti del SSN (Servizio Sanitario Nazionale). Sinceramente non potevo permettermi di vedere qualcuno in privato" ammette Danielle. La pandemia da Covid 19 ha creato non pochi problemi ai dentisti lasciandoli con un numero incredibile di pazienti che necessitavano di appuntamenti quando la situazione è cominciata a tornare alla normalità. Il dottor Meetal Patel, proprietario dell'Aylsham Dental Practice a Norfolk, ha dichiarato alla BBC: "In termini di odontoiatria del SSN, cercare di mantenere lo stesso livello è stato molto, molto difficile. Al momento questo è un settore che non può sopravvivere semplicemente facendo il lavoro del SSN". La difficoltà, ha affermato il dottor Patel, "sono state causate dal virus e dal modo in cui dobbiamo lavorare, non possiamo fare i volumi che facevamo prima". Ha aggiunto: “Il problema era già abbastanza grave prima del Covid ed è peggiorato molto dopo il Covid. Non si sta risolvendo, sta aumentando".
Non riuscendo a vedere uno specialista del Servizio Sanitario Nazionale, Danielle Watts, di Bury St Edmunds, Regno Unito, ha deciso di prendere in mano la situazione. “Sinceramente non potevo permettermi di vedere qualcuno in privato, ma non potevo neanche aspettare” ammette Danielle. La pandemia da Covid ha messo a dure prova l’SSN con le visite dentistiche accumulatesi sempre di più nel corso di questi mesi.
Dopo le infinite polemiche che hanno circondato Adam Lambert nei mesi scorsi soprattutto negli Stati Uniti, ecco che finalmente questo nuovo profeta del glam sta per rendersi noto anche nel nostro Paese. Non che non esista già una fanbase italiana di Adam Lambert, tuttaltro, ma sicuramente chi non ha seguito la penultima edizione di American Idol sa ben poco di questo artista che invece merita tutto il successo che altrove nel mondo sta già riscontrando. E così, dopo essere uscito negli Stati Uniti lo scorso 23 novembre e dopo essersi piazzato secondo in classifica dietro soltanto al colosso Susan Boyle nelle settimane natalizie, ecco che adesso For Your Entertainement, il primo album di Adam Lambert, finalmente sbarca anche nel nostro Paese. I fan più impazienti sicuramente si saranno già procurati l'album al momento dell'uscita statunitense, album che forse ha deluso un po' chi si aspettava un grande ritorno del glam-rock dopo i momenti di gloria conosciuti da questo genere degli anni 70. Eppure lo stile ma soprattutto la voce di Adam si fanno riconoscere nonostante le sonorità in linea con il tipo di musica più in voga di questi tempi. E per dimostrare la modernità dell'album, ecco che non poteva mancare anche il tocco di una delle icone del momento: ovviamente si parla di Lady Gaga. La traccia "Fever", infatti, è stata scritta dalla popstar italo-americana per se stessa, ma inseguito Lady Gaga ha preferito donarla ad Adam per il suo album di esordio, e effettivamente è stata una scelta più che azzeccata. Ricordiamo inoltre che questo album ha visto la collaborazione di grandi nomi della musica che hanno prestato i propri brani al giovane artista dalla voce in grado di stregare Bryan May dei Queen: Justin Hawkins dei The Darkness, i Muse, Linda Perry, la già citata Lady Gaga sono solo alcune delle star che hanno ceduto i propri pezzi per questo album d'esordio.
Da oggi è disponibile anche in Italia For Your Entertainment, il primo album di Adam Lambert, giovane star uscita da American Idol la cui voce è stata in grado di stregare Bryan May e altre icone della musica.
Un incidente stradale provocato, forse involontariamente, dal fratello: così è morta Maria Paola Gaglione, 22enne di Caivano. Il fratello avrebbe già ammesso le sue responsabilità nella vicenda, sebbene non sia ancora chiaro quali fossero le sue reali intenzioni nell'inseguire, a bordo di un'altra motocicletta, la sorella e il compagno di lei. Proprio questa relazione tra la sorella e Ciro, all'anagrafe R.M., un uomo trans con cui aveva scelto di andare a convivere, sarebbe stato il motivo che avrebbe portato il fratello di Maria Paola Gaglione ad inseguire i due, causando la morte della sorella ed il ferimento del compagno. La vicenda è avvenuta venerdì scorso: Maria Paola Gaglione e il compagno sono in motorino e stanno andando da Caivano alla vicina Acerra, dove vivono assieme. Dietro di loro arriva il fratello di Maria Paola a bordo anche lui di un mezzo. Non è chiaro se lui speroni il mezzo dove viaggiano la sorella e il compagno, oppure se questo perda il controllo durante quello che appare come un vero e proprio inseguimento. Fatto sta là che il mezzo su cui viaggiano i due finisce a terra: l'impatto è fatale per Maria Paola Gaglione, che muore praticamente sul colpo. Resta ferito il compagno, che viene invece portato al pronto soccorso di Villa dei Fiori dai sanitari giunti sul posto: ha riportato una frattura al braccio e diverse contusioni ed escoriazioni ad una spalla.
Un inseguimento in moto da parte del fratello, che non accettava la sua relazione con un uomo trans. Ci sarebbe questo dietro la morte di Maria Paola Gaglione, 22enne di Caivano, rimasta uccisa in un incidente stradale avvenuto venerdì. Il fratello è stato arrestato con l’accusa di averne provocato la morte.
Giorni fa abbiamo scritto dell‘ambiguità intorno al Michael Jackson Memorial Tribute che dovrebbe tenersi a Roma il 25 giugno, in occasione dell'anniversario della morte del Re del Pop. Venerdì scorso infatti Tito e Marlon, tra gli organizzatori dell'evento sarebbero dovuti essere nella capitale per discutere dei dettagli del concerto tributo in onore del loro fratello, ma non si sono presentati. Ora arriva un nuovo aggiornamento, non proprio esaltante, per tutti coloro che avevano già acquistato il biglietto per rendere omaggio al loro beniamino. A quanto pare il concerto, tra i più attesi dell'estate, sarà spostato dallo stadio Olimpico di Roma al Palalottomatica e che diverse degli ospiti inizialmente annunciati non ci saranno. Chi si aspettava di vedere le esibizioni di Craig David e Joss Stone rimarrà dunque deluso. Sul sito ufficiale dell'evento nella sezione ‘protagonisti' troviamo comunque i nomi dei vari Akon, Dionne Warwick, Travis Payne, Kim Carnes, Leee John, Michael Sembello, le American Divas, Tommy Organ, Alexia e dei ballerini Emanuela Bianchini e Kledi Kadiu. Tuttavia campeggia la scritta che il Michael Jackson Memorial Tribute si terrà allo Stadio Olimpico di Roma a differenza di quanto rivelato da Altroconsumo (la più diffusa associazione di consumatori in Italia) che si è fatto portavoce della protesta, diffidando gli organizzatori e annunciando: "Abbiamo inviato una lettera alla WorldLive Entertainment (organizzatore dell'evento) per chiedere, in base al Codice del Consumo, che sia ripristinato il programma inizialmente pubblicizzato e venduto ai consumatori. In caso di mancato adempimento, trascorsi 15 giorni ci troveremo costretti a tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori nelle competenti sedi giudiziarie." L'associazione invita, infatti, in questo caso, a chiedere il rimborso del biglietto: "Se sei fra quelli che hanno pagato fior di euro per acquistare il biglietto, chiama il nostro numero verde 800 088 264 per sapere cosa fare."
E’ l’associazione Altroconsumo ad accusare gli organizzatori di non aver rispettato quanto annunciato inizialmente in riferimento a luogo ed ospiti dell’evento.
ORE 15.52 – La telecamera torna su Germana, disperata fuori dallo studio. Recrimina a Tommaso il non averle fatto capire che non sarebbe stata la scelta. La sua famiglia cerca di consolarla ma lei rimane della sua opinione: quella di Tommaso sarebbe stata una scelta televisiva. E’ chiaro che la corteggiatrice non se l’aspettava. Era convinta che il tronista provasse le stesse sensazioni nate in lei. ORE 15.43 – La Fiadone si dichiara felicissima e Tommaso le fa eco: “Mi sento rilassato, sono finalmente felice. La desideravo. Non ho mai vissuto queste sensazioni. Mai avevo desiderato un’altra così tanto. Il ricordo più brutto fa riferimento a quando lei dichiarò che avrebbe si sarebbe ritirata. Il più bello è legato al suo striscione, quello sul quale mi aveva scritto che mi avrebbe portato via. Flavia è la metà che cercavo. Credo che con Germana non sarebbe durata perché siamo troppo simili. Questi 7 mesi di trono mi hanno cambiato, mi sento una persona migliore”. ORE 15.38 – Dietro le quinte, Tommaso presenta la sua famiglia a Flavia. I due si rifugiano in camerino per scambiarsi i primi pensieri post scelta. Il tronista le confessa che era da tempo che sognava di scegliere perché era troppo forte la voglia di stare insieme. Tommaso confessa che il momento più bello della giornata era stato il suo sì, il più brutto la critica mossagli da Germana dopo la non scelta. ORE 15.36 ORE 15.30 – Flavia entra in studio, accolta dagli applausi del pubblico. Per sceglierla, Tommaso le rivolge le seguenti parole: “Quando ci siamo conosciuti, avevo dei grossi dubbi su di te. Hai cercato di conoscere anche Aldo e questa cosa mi seccava. Sei voluta andare via, ti ho tenuta qui e poi sono arrivate le segnalazioni. Nonostante tutto, ho voluto continuare a conoscerti per capire chi avevo davanti. L’interesse per te è palese dall’inizio ma ti vedevo sempre fredda. Questa cosa mi straniva, mi innervosiva. Forse eri così perché, essendo tu molto bella, sapevi che prima o poi avrei potuto sceglierti. E quindi facevi la diva. Poi è arrivata Germana e tu ti sei ingelosita. Ho conosciuto quella Flavia che avrei voluto conoscere all’inizio. Sono stato bene, tu riesci a farmi stare calmo e questa cosa mi piace. Dolo l’arrivo di Germana, ho cominciato a pensarti un pochino di più e ho cominciato a pensare a cosa potevi darmi tu e a cosa avrebbe potuto darmi lei. Credo che tu sia la persona giusta per me. Sei la mia scelta Flavia”. ORE 15.26 – Germana lascia lo studio e, in lacrime, saluta Maria De Filippi e gli opinionisti. Tina e Gianni cercano di risollevarle il morale. ORE 15.15 – Germana è in lacrime. Non si aspettava il no. Prende un respiro e risponde: “Non so cosa dirti e sai perché? Perché le nostre esterne parlavano per noi. Davanti a questa scelta, posso dire si tratti solo di una scelta televisiva che è lontana da quello che sei tu. Sapevi che la tua scelta sarebbe stata diversa. Potevi lasciarmi capire qualcosa”. Tommaso risponde: “Nell’ultima esterna che ho fatto con te, sono stato male. Sono arrivato al punto di pensare a un’altra persona. Che avrei dovuto fare?”. La corteggiatrice aggiunge: “Resti una bella persona ma credo che il pubblico ti abbia condizionato”. Il tronista nega con veemenza ma tra loro, per la prima volta, c’è freddezza. Scala difende la sua scelta e il comportamento tenuto fino a oggi e attacca la sua corteggiatrice, rea di averlo accusato di essere più interessato al parere del pubblico che a costruire davvero un rapporto d’amore.
Assistiamo alla seconda e ultima parte della scelta di Tommaso Scala che, come abbiamo avuto modo di apprendere dalle anticipazioni, è ricaduta su Flavia Fiadone.
Elisabetta Canalis sbarca a Sanremo. C'è attesa per il debutto dell'attuale fidanzata di George Clooney ma lei sfoggia un sorriso che mette a tacere il chiacchiericcio scatenato da alcune indiscrezioni rilasciate sul conto di Belen Rodriguez. Il nervosismo è ormai solo un lontano ricordo. La soubrette, infatti, si è concessa una passeggiata nel capoluogo ligure tra la gente, come una persona normale, e ha persino sostato in un bar per gustarsi un caffè e sparire poi alla volta dell'Ariston, dove l'attendevano i suoi impegni di lavoro per Sanremo 2011 e Gianni Morandi. Fino a questo momento le due prime donne non sono mai state fotografate insieme. Eppure l'ex velina ci ha tenuto a smentire la dichiarazione riportata da alcuni giornalisti: sarò la prima donna, Belen farà i balletti, spendendo parole di stima nei confronti della sua collega: "Mi dispiace che vengano fuori stupidaggini: ci stiamo divertendo molto e non vedo l’ora d’iniziare. Cercherò di essere me stessa, insomma di essere un po’ sconclusionata". In attesa che si alzi il sipario, Elisabetta Canalis ha avuto persino il tempo di pensare alla sua dolce metà, e sebbene non sia previsto l'arrivo dell'attore hollywoodiano a Sanremo 2011, lei ha voluto dedicare un pensiero all'uomo che le ha cambiato la vita: "Tiene le dita incrociate per me".
Elisabetta Canalis è sbarcata a Sanremo 2011 e ha messo a tacere il chiacchiericcio sull’eccessiva rivalità con la sua collega Belen Rodriguez, spendendo qualche parola anche su George Clooney.
A rendere i lemuri così strani e particolari è stata la povertà di azoto nella frutta del Madagascar, una carenza proteica che li ha costretti ad adattarsi a modelli alimentari e comportamentali molto differenti da quelli degli altri primati. Non a caso vengono scherzosamente chiamati i “cugini strani”, poiché pur appartenendo allo stesso gruppo dell'essere umano e delle scimmie antropomorfe, come i gorilla e gli scimpanzé, si tratta di animali indubbiamente curiosi e particolari. Il loro nome non a caso è stato tratto da quello degli spiriti della notte nella mitologia romana (lemures), a causa dei caratteristici occhioni ‘spiritati' che si accendono come piccoli fari nel cuore della notte. Il loro aspetto curioso e i comportamenti peculiari sarebbero stati plasmati dalle disponibilità alimentari in Madagascar, dove vivono. Lo ha determinato un team di ricerca della Oxford Brookes University, dopo aver analizzato le concentrazioni di azoto (un elemento fondamentale per le proteine) nei frutti provenienti da 62 siti forestali di tutto il mondo. I ricercatori guidati dal professor Giuseppe Donati hanno infatti scoperto che la frutta malgascia è quella più povera di tutte. Sarebbe proprio a causa di questa carenza che la maggior parte dei lemuri, a differenza degli altri primati del mondo, ha concentrato la propria alimentazione sulle foglie e non sulla frutta, troppo poco nutriente. Ciò ha prodotto comportamenti, sviluppi sociali e cognitivi completamente differenti da quelli degli altri primati, rendendo ancor più affascinanti – e purtroppo fragili – queste magnifiche e isolate creature. I lemuri, come specificato, vivono solamente in Madagascar e in alcune piccole isole limitrofe, dove sono rimasti confinati e protetti per milioni di anni, in seguito alla separazione dall'antenato comune dal quale siamo originati anche noi. Non avendo altre specie con cui competere, essi hanno occupato tutte le nicchie ecologiche disponibili, diversificandosi in numerose e affascinanti specie. Oggi ne sopravvivono circa un centinaio, e sono praticamente tutte a rischio estinzione. Ci sono alcuni lemuri che pesano appena 30 grammi, come il microcebo pigmeo o microcebo di Peters (Microcebus myoxinus); altri, alla stregua del grande indri (Indri indri), intonano curiosi e inconfondibili canti che mettono la pelle d'oca. Altri ancora riposano nelle caverne, spazzano via l'odore dei rivali utilizzando la coda, vanno in letargo o vivono in sconfinate foreste di piante spinose, dove balzellano da una parte all'altra su due zampe in cerca di delicatissimi germogli, che consumano per tutto il giorno. Sono dunque animali misteriosi e primitivi, che devono moltissimi dei proprio adattamenti proprio all'isolamento e al cibo disponibile. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati su Scientific Reports.
Dopo aver analizzato le concentrazioni di azoto presenti nella frutta di tutto il mondo, ricercatori della Oxford Brookes University hanno scoperto che quella del Madagascar ha quella più bassa. È a causa di questa carenza che i lemuri sono così strani e particolari.
Alessandro Borghi si è raccontato sulle pagine de ‘La stampa'. Il protagonista di ‘Suburra' è tornato con la mente a quel ruolo che gli è valsa la candidatura a Miglior Attore Protagonista ai David di Donatello. Borghi ha interpretato Stefano Cucchi, il giovane morto il 22 ottobre 2009. Cinque carabinieri sono stati chiamati a rispondere dell'accusa di averlo picchiato. La sua storia è stata raccontata nel film ‘Sulla mia pelle‘. L'attore ha evidenziato l'importanza di dare spazio a casi non ancora del tutto chiariti come quello di Stefano: "Sulla mia pelle doveva essere fatto e ne dovremmo fare altri cento di film così su tutte quelle verità rimaste in sospeso". Alessandro Borghi ha dichiarato che in fondo si aspettava la sua candidatura ai David di Donatello. Lo ha reso molto più felice la candidatura di altre persone che hanno lavorato insieme a lui perché questa storia potesse essere raccontata: "Se devo essere onesto, un po' me l'aspettavo. Sono stato più felice per le altre candidature, per Alessio Cremonini, il regista e per la produzione di Sulla mia pelle. Perché fare un film del genere è una dimostrazione di grande coraggio". Quindi ha spiegato di reputare ‘Sulla mia pelle‘, un film di grande importanza per il cinema italiano: "È uno dei film più importanti degli ultimi quindici anni di cinema italiano. E non lo dico per la mia interpretazione. Quello è il mio lavoro: sono pagato per farlo bene. Ma dietro ‘Sulla mia pelle' c'è l'intelligenza sfrenata degli scrittori, che hanno ridotto a zero la possibilità che venisse strumentalizzato, e la grandissima capacità alla regia di Alessandro Cremonini".
In un’intervista rilasciata a ‘La stampa’, Alessandro Borghi ha parlato dell’importanza di puntare i riflettori su casi in cui la verità è rimasta in sospeso. Dopo la storia di Stefano Cucchi, raccontata nel film ‘Sulla mia pelle’, all’attore piacerebbe girare un film su Giulio Regeni: “La sua storia mi lascia perplesso, è una cosa che non riesco a mandare giù”.
Guai legali in vista per Rosita Celentano. Il tribunale di Roma ha rimandato a giudizio la figlia di Adriano dopo aver dato della "sciacquetta" a Sara Varone durante un'ospitata televisiva. Secondo quanto si legge su "Il Mattino" ci sarà un processo a carico della Celentano accusata di diffamazione. La Varone non ha lasciato correre dopo essere stata qualificata "sciaquetta" da Rosita, durante il periodo in cui faceva parte del cast fisso di Buona Domenica nel 2009. Sara Varone ha intrapreso la sua battaglia giudiziaria assistita dall'avvocato Fergola. Dopo aver affrontato la Celentano chiamandola in diretta tv e dicendole "Sciacquetta io? Come ti permetti?" Sara Varone è laureata in psicologia clinica alla Sapienza di Roma, e non ha sopportato a lungo quell'offesa.
E’ finita in tribunale la querelle tra Sara Varone e Rosita Celentano, intavolata durante un’ospitata televisiva del 2009. All’epoca dei fatti la figlia di Adriano qualificò la Varone come “sciacquetta”, successivamente Sara ha querelato la showgirl.
La crisi è seria e diffusa e va trattata come tale, cioè con misure dure, veloci e concordate a livello europeo, sono queste in sintesi le risposte emerse dal vertice di Strasburgo tra la Cancelliera tedesca Merkel, il Presidente francese, Sarkozy e il nostro Premier, Mario Monti. Tutti sono concordi nel ritenere necessarie misure di largo respiro, un pacchetto complessivo di riforme da presentare unitamente in seno all’Unione europea. Un incontro quanto meno importante per l’Italia che ritorna pienamente a far parte del vertice politico europeo e a contare nelle decisioni più importanti in materia di economia comune. Per Monti, che ha presentato il suo programma di riforme ai due colleghi, un bel risultato, visti anche le parole di apprezzamento della Merkel che ha definito "impressionanti" le misure del nuovo Esecutivo italiano, e di Sarkozy che ha ribadito la volontà di aiutare il nostro Paese nel rilancio dell’economia. In vista del prossimo vertice del 9 dicembre Sarkozy ha promesso che i tre Paesi presenteranno un pacchetto di riforme comuni per uscire da una crisi grave, ma anche per evitare di ritornarci in futuro. L’obiettivo finale è la tenuta di tutta l’Eurozona e soprattutto quello della moneta unica, perché senza l’Euro, come è chiaro a tutti, non ci potrà essere alcuna Unione Europea. Sulle misure concrete da metter in atto, però, ancora nessun accordo preciso, anzi le posizioni dei tre Paesi differiscono anche su alcune importanti questioni. Soprattutto la Germania, forte della sua economia, non vuole subire i costi degli sperperi fatti dagli altri e preme affinché siano compiute, prima di tutto, le riforme chieste dall’Ue. Sulla proposta fatta dalla Merkel di arrivare ad un’unione fiscale con una legislazione comune su fisco, lavoro e pensioni, sembra esserci l’assenso di Monti che in questo contesto vedrebbe lo spazio anche per altre possibili misure come, ad esempio, l’introduzione degli eurobond che la Merkel ritiene "non necessari".
Nel vertice a tre di oggi a Strasburgo tra Italia, Francia e Germania si è discusso delle riforme e dei cambiamenti da mettere in atto in Europa per una nuova Unione che si riprenda dalla crisi e non rischi più simili tracolli.
Estate è tempo di abbronzatura, ma come mai la nostra pelle si scurisce? E perché alcuni di noi si abbronzano con più difficoltà mentre altri si scottano subito? Vediamo insieme di capire cos’è l’abbronzatura e cosa dobbiamo sapere per affrontare al meglio l’estate sotto al sole. Ecco perché alcuni di noi si abbronzano facilmente, mentre altri fanno più fatica o addirittura si ‘bruciano'. L’abbronzatura è la reazione del nostro corpo per difendersi dal sole, è insomma una sorta di protezione solare naturale. La nostra Terra viene infatti raggiunta dai raggi UV, radiazioni ultraviolette, che possono essere UVA, UVB e UVC, con lunghezze d’onda differenti e inversamente proporzionali all’energia che producono (UVA più lunghe e meno energiche, UVC più corte e più energiche). Tra tutti i raggi solari che colpiscono la Terra, solo il 5% raggiunge la superficie terrestre, quelli UVC vengono bloccati dalla ozonosfera, mentre quelli UVA e UVB ci raggiungono fino ad entrare in ‘contatto’ con la nostra pelle. I raggi UVA e UVB sono dunque i responsabili dell’abbronzatura che, come dicevamo, è in realtà una difesa del nostro corpo. Ma perché? E' tutta una questione di melanina. Quando i raggi solari raggiungono la nostra pelle, penetrandola, incontrano i melanociti che sono cellule dell’epidermide che sintetizzano e secernono melanina e la cui funzione è proteggerci proprio attraverso la produzione di questo pigmento. Ma come? La melanina, dicevamo, è un pigmento scuro prodotto dai melanociti e ha il compito di assorbire i raggi UV che penetrano nell’epidermide così da proteggerci e trasformarli in calore, il sintomo di questa attività, cioè della produzione di melanina da parte delle cellule melanociti, è proprio l’abbronzatura. Attenzione però, non tutti produciamo la stessa quantità di melanina, per questo ci abbronziamo in maniera diversa. La produzione di melanina varia da persona a persona per motivazioni genetiche: in generale chi ha la pelle chiara, produce meno melanina, mentre chi la pelle scura, ne produce di più. Questo spiega perché le persone con carnagione più scura di solito si abbronzano più rapidamente rispetto a coloro con carnagione più chiara: chi ha la pelle più scura è geneticamente più in grado di proteggersi dai raggi perché produce più melanina, che, dicevamo, si traduce in abbronzatura. L’abbronzatura vera e propria in realtà si forma due o tre giorni dopo l’esposizione solare, l’effetto che vediamo a fine giornata di mare è quello delle melanina già presente nell’epidermide.
Avete notato che ci abbronziamo in maniera diversa e che, di solito, le persone con la pelle più scura si abbronzano più facilmente, mentre quelle con la pelle più chiara tendono a scottarsi? Vediamo insieme cos’è l’abbronzatura, cosa porta la nostra pelle a scurirsi o scottarsi e cosa provoca questa reazione.
Sabato pomeriggio, ore 16.00 circa, Silvia Toffanin apre una nuova puntata di Verissimo con una Nina Moric vestita di tutto punto al suo fianco. Ovviamente si parlerà di Fabrizio Corona latitante, i popcorn sono pronti. La discesa verso il centro studio lascia subito presagire che la chiacchierata sarà lunga, che di cose da dire ce ne sono e che nessun'altra persona sarebbe più idonea per parlarne come Nina. Lei, che è stata al suo fianco come moglie per ben sei anni e che ha sopportato quel carattere ribelle tanto contestato nel mondo dello spettacolo. Parla lei, come madre di suo figlio Carlos e come "attuale amica che gli vuole tanto bene", nonostante tutto. Nina Moric inizia a parlare e mentre sciorina la triste storia di un ragazzo buono, frainteso dai media e dallo stesso pubblico poichè portatore sano di comportamenti poco esemplari (che infatti pare danneggino solo gli altri, ma non tocchino minimamente lui), io resto basita. Un forte senso di smarrimento mi assale, le sue parole riecheggiano nella mia mente e ciò che sento è un continuo "Lui…..mentre io….": "Lui ha sbagliato, glielo dico da tempo", "Lui deve pagare per ciò che ha fatto, lo credo davvero", "Lui deve soffrire, gli farà bene, ne sono certa", "Lui mi ha rovinato la vita, ma lo perdono", "Carlos non ha mai avuto un padre, ma è saggio a tal punto da avergli dato una seconda possibilità" (ergo anche un bambino di 10 anni è migliore di lui?) e non ultimo "Io gli starò vicino, anche se lui per me non c'è stato quando avevo bisogno". “Non sono una santa eh!” Nina Moric A questo punto quello che doveva essere un intervento in extremis per salvare almeno quel minimo di credibilità che Corona aveva come uomo e non come professionista, è andato a farsi benedire. L'aureola è spuntata sul capo di Nina e ha consacrato quella che poi è diventata un'auto-beatificazione, tesa al riscatto di se stessa quindi e non del "povero" Fabrizio. Uno slancio di umiltà con la frase "Non sono una santa eh!" e poi si riparte. Ex moglie modello, mamma modello, attuale fidanzata modello (e precisamente del pilota Matteo Bobbi) e donna credente dagli altissimi valori, ecco il risultato di una chiacchierata informale, culminata in un bacio rivolto al cielo come ringraziamento al Signore per averle donato un nuovo amore così speciale.
La presenza assidua di Nina Moric nel caso Corona, che sia latitante o meno, lascia pensare subito ad una dedizione mirata alla salvaguardia del povero marito in pena, sebbene tutto lasci pensare che ci sia un istinto ancora più forte che la spinge a “beatificarsi” da sola.
Lady Gaga ancora una volta protagonista di un evento. Stavolta, però, si tratta di una buona causa: il 1 marzo la cantante ha infatti partecipato alla 15esima edizione del Chicago Polar Plunge, un bagno decisamente fuori stagione nelle acque ghiacciate del lago Michigan. Lo scopo dell'iniziativa è raccogliere fondi per l'associazione Special Olympics, che organizza i Giochi Olimpici Speciali dedicati a persone affette da disabilità mentale. Ben 4.500 persone hanno partecipato all'evento, tra cui l'attore Vince Vaughn, il candidato a sindaco di Chicago Jesús ‘Chuy' García e, appunto, la popstar, in compagnia del fidanzato Taylor Kinney. I due convoleranno presto a nozze, come la stessa Lady Gaga ha annunciato in rete poco tempo fa, mostrando l'invidiabile anello di diamanti che Kinney le ha regalato. Le immagini e il video circolate su Internet mostrano la cantante e il compagno affrontare indomiti il freddo polare del lago. L'associazione è riuscita a raccogliere la bellezza di oltre un milione di dollari. Sul suo profilo Instagram, la cantante ha scritto: Ci si sente così bene a fare cose per una buona causa come Special Olympics. È una cosa grandiosa donare dei soldi, ma è grandioso anche donare un gesto d'amore per coloro che meritano di esserne inondati. Un altro post pubblicato sul social, mostra la popstar decisamente intirizzita dal freddo. Che coraggio! I miei vestiti erano congelati!! Taylor mi ha dato il suo cappello e ho pensato che la mia parrucca si sarebbe ghiacciata e che sarei diventata un tutt'uno con il lago.
La popstar ha partecipato al Chicago Polar Plunge, il tradizionale bagno nelle acque gelidissime del lago Michigan, per raccogliere fondi destinati a persone affette da disabilità. Con lei, il fidanzato Taylor KInney, con cui è prossima alle nozze.
C'è la coppia destinata a far discutere – tipo quella formata da Francesco Monte e Cecilia Rodriguez – e quella che proprio non ti aspetti ma che per questo finisce per diventare particolarmente interessante. E' il caso di Teresanna Pugliese che, rimasta troppo a lungo a digiuno di gossip, ha pensato di recuperare il tempo perduto con un colpo da vera maestra. Single dopo la rottura con Francesco, la bella napoletana è stata ben attenta a non farsi fotografare accanto a personaggi che avrebbero potuto trascinarla nuovamente nell'occhio del ciclone per ciò che riguarda la cronaca rosa. Questo accadeva fino a qualche ora fa perché pare che al momento le cose siano cambiate. Bella come al solito (e perfetta in bikini), la Pugliese ha pubblicato sul suo profilo Facebook alcune foto che la ritraggono insieme ad Andrea Offredi, tronista della scorsa stagione di Uomini e Donne.
Dopo le foto di Francesco Monte con Cecilia Rodriguez, Teresanna Pugliese gioca il suo jolly e si lascia fotografare accanto ad Andrea Offredi, l’ex tronista col quale sta trascorrendo qualche giorno di vacanza in Sardegna.
La nuova collezione di gioielli Emporio Armani gioca sui delicati accostamenti di materiali e colori. I diversi pezzi della collection sono perfetti per un regalo natalizio elegante e alla moda. Il design moderno e iconico fonde gli elementi classici di Armani – le linee pulite e le texture geometriche – con elementi romantici. Nella collezione donna, l’acciaio con placcatura rose gold e marrone, si alterna ai cristalli Swarowski color pesca su ciondoli (€199) e orecchini (€179) dalla forma a goccia e sugli anelli dalle linee minimal ed essenziali (€139).
E’ arrivato il momento di iniziare a pensare ai fatidici regali di Natale, tra le proposte più chic e raffinate ci sono i gioielli, per lui e per lei, della collezioni A/I 2013-14 di Emporio Armani. Ecco tutti i prezzi dei preziosi accessori.
"Per celebrare la natura del territorio, aspetti come lo spirito del luogo, l'esperienza della natura così com'è e le esperienze sensoriali e il silenzio dell'essere nella natura sono state tutte fonti di ispirazione che hanno guidato l'intero processo di progettazione. Soprattutto, era imperativo che la ricca natura fosse mantenuta il più intatta possibile e che tutti gli edifici fossero basati su questi stessi aspetti della natura, rendendoli aggiunte complementari all'area.", con queste parole gli architetti finlandesi di Studio Puisto introducono il progetto per il Kivijärvi Resort che si trova in una regione unica della Finlandia, vicino al Parco Nazionale Salamajärvi, immerso tra i boschi con una ricca biodiversità naturale e la necessità di soluzioni ecologicamente sensibili per supportare i turisti della natura abituati a alloggi di alta qualità. Il rifugio Niliaitta è sospesa da terra per offrire la sensazione di vivere tra gli alberi e dare una prospettiva sulla natura circostante unica. "L'idea è che semplicemente ritirandoci in aria, ci sentiamo immediatamente distaccati dalle nostre preoccupazioni quotidiane che accadono a terra.", spiega Studio Puisto. Il progetto per il resort ha visto la realizzazione di diverse strutture per ospiti, alcune sono posizionate vicino al lago, altre sul terreno e quest'ultima è sollevata per aria grazie a una struttura rialzata su un unico pilastro per mantenere un contatto minimo e rispettoso con la natura sottostante e, dopo la costruzione, il terreno forestale sottostante è stato riportato al suo aspetto originario. I materiali del prototipo Niliaitta sono tutti ecologici con l'uso del legno in tutte le superfici interne, l'eco-lana come isolante e l'eliminazione della plastica nelle strutture.
Gli architetti finlandesi di Studio Puisto hanno realizzato il Kivijärvi Resort in una regione unica della Finlandia, vicino al Parco Nazionale Salamajärvi, immerso tra i boschi e con una ricca biodiversità. Il progetto ha visto la costruzione di una suite sospesa tra gli alberi che permette di vivere un’esperienza unica di immersione nella natura più incontaminata.
Di solito la contitolarità di un bene (sia questo un bene mobile o immobile) può derivare dall'acquisto a titolo oneroso o gratuito tramite un atto tra vivi del bene da parte di più persone, come può derivare dalla successione ereditaria, più persone succedono al defunto, in questo caso si ha una comunione ereditaria. Nulla esclude che la comunione derivi da una espressa disposizione di legge, come l'art. 1117 cc o 1117 bis cc. Più rara è l'ipotesi in cui diverse persone decidono di mettere "in comune" beni di cui sono unici titolari per creare un bene in comune (si può pensare alla creazione delle c.d. strade vicinali, cioè di strade (o viottoli di passaggio) tra fondi limitrofi, in cui ogni fondo contribuisce alla creazione della strada comune vicinale mettendo (in comune) una porzione del proprio fondo. Anche questo tipo di comunione è una comunione ordinaria il cui titolo è un atto inter vivos. In questo contesto resta da chiedersi se il differente titolo in base al quale nasce la comunione (atto tra vivi o successione mortis causa) incide sulle norme che regolano la comunione, oppure, la stessa domanda può essere posta chiedendosi se la comunione ordinaria e la comunione ereditaria sono regolate dalle stesse norme oppure sussistono delle differenze che sono dovute al diverso modo in cui sono sorte le diverse comunioni. Una prima differenza è la prelazione ereditaria (art. 732 cc), infatti, tale norma è applicabile solo alla comunione ereditaria, cioè quando la titolarità dei beni deriva da una successione ereditaria. Come è evidente si tratta di una differenza che ha una incidenza marginale nel sistema delle regole della comunione (qualsiasi sia il titolo da cui derivano), sarebbe, ovviamente, interessante analizzare norme che sono più centrali nella gestione del bene comune, come quelle che regolano il possesso e l'usucapione del bene comune e valutare se tali norme variano o subiscono delle modifiche in base al titolo sulla base del quale si è costituita la comunione. Può essere usucapito il bene compreso in una comunione ordinaria (sia nell'ipotesi in cui il bene rappresenta l'unico bene della comunione ordinaria, sia se il bene è uno dei tanti beni che compongono la comunione ordinaria). L'acquisto per usucapione può essere effettuato sia da un estraneo alla comunione, cioè da un soggetto che non è titolare di nessuna delle quote del bene in comune, sia da uno dei contitolari del bene comune. Quando l'usucapione è attuata da uno dei contitolari del bene in comune, sorge il problema di riuscire a provare che il possesso derivante dall'essere contitolare del bene e il possesso limitato all'essere contitolare del bene si è trasformato in possesso esclusivo sull'intero bene, escludendo il possesso degli altri titolari. (Si tralascia l'analisi dei mezzi per il recupero del possesso)
La Cassazione del 14.6.2016 n. 12239 si individua le caratteristiche del possesso necessario ai fini dell’usucapione del bene in comune, da parte di uno dei comproprietari, quando la comunione è ordinaria oppure è una comunione ereditaria.
In Italia è considerato l'influencer del momento, ma la sua fama sui social va ben oltre i confini del nostro Paese. Khaby Lame sta diventando un fenomeno social globale, con 80 milioni di follower che lo seguono su TikTok e più di 25 milioni su Instagram (dove ha superato la ex numero uno italiana, Chiara Ferragni); fuori dal panorama del web è appena apparso sulla copertina dell'ultimo singolo di J Balvin e Skrillex, e si dice abbia una collaborazione in programma con la star hollywoodiana Will Smith. La sua ascesa sembra insomma non arrestarsi più, ma lui è rimasto lo stesso ragazzo alla mano che ha iniziato a pubblicare video su TikTok ormai un anno fa: lo ha dimostrato rispondendo alle domande di Google che Fanpage.it gli ha rivolto in questo video. A incuriosire chi cerca Khaby Lame sui motori di ricerca c'è senz'altro tutto quel che riguarda le origini del tiktoker, dal luogo di nascita a quello di residenza: "Sono nato in Senegal ma sono cresciuto alle case popolari di Via Togliatti, a Chivasso. Lì non ho mai avuto problemi di razzismo, eravamo molto uniti. Anche se non avevamo niente, avevamo tutto". Khaby ha coperto anche numerosi aspetti della sua vita personale: dalla cittadinanza "Non ce l'ho ancora, ma sono qui da 20 anni e mi sento già italiano" al lavoro "ne ho fatti parecchi, dal lavavetri al cameriere", passando per gli affetti. "La mia famiglia di sangue è composta da 7 persone, ma in quella allargata, quella delle case popolari, siamo in 40. Sto con Zaira, la mia ragazza: mi sento anche fortunato sinceramente ad aver avuto una persona come lei prima di tutto questo". Nella quotidianità del tiktoker ora c'è anche il rapporto con un seguito che ormai conta decine di milioni di persone. "Senza di loro non sono nessuno prima di tutto, faccio loro un grande saluto. Li ringrazio molto del sostegno che mi stanno dando". Un saluto ironico è però andato anche agli hater: "Sono i fan numero uno. Ti cercano sempre. Chi ti vuole più bene di un hater?".
L’ascesa del tiktoker di Chivasso sembra non arrestarsi più, ma lui è rimasto lo stesso ragazzo alla mano che ha iniziato a pubblicare video su TikTok ormai un anno fa: lo ha dimostrato rispondendo alle domande di Google scaturite dalle curiosità dei fan e che Fanpage.it gli ha rivolto in questo video.
Ex portavoce del governo e ora candidato sindaco di En Marche, Benjamin Griveaux si ritira dalla corsa alla poltrona di primo cittadino di Parigi. Non sarà più, quindi, il rappresentante del partito del presidente francese Emmanuel Macron in queste elezioni. Griveaux ha deciso di fare un passo indietro dopo la fuga di immagini porno e conversazioni private sui social. Ex socialista, 42 anni, aveva già lavorato in passato con Dominique Strauss Khan, ed è considerato un fedelissimo dell’attuale presidente. A spiegare la decisione è lo stesso (ormai ex) candidato sindaco di Parigi: “Un sito web e i social network hanno lanciato vili attacchi riguardanti la mia vita privata. La mia famiglia non lo merita. Nessuno dovrebbe mai essere sottoposto a tali abusi. Ieri è stato superato un nuovo stadio. Un sito web e i social network hanno pubblicato attacchi spregevoli che coinvolgono la mia privacy”. Era stato nominato, dopo l’elezione di Macron, portavoce del governo. Aveva poi annunciato di voler competere per l’elezione a sindaco di Parigi. Era stato scelto come candidato, preferito al matematico Cedric Villani, che si è comunque presentato in dissenso con En Marche. A questo punto per il partito di Macron scatta la corsa per trovare un candidato e le elezioni si terranno tra poco più di un mese, a metà marzo.
Benjamin Griveaux, candidato sindaco di Parigi per En Marche, si è ritirato dalla corsa alla poltrona di primo cittadino. L’esponente del partito del presidente francese, Emmanuel Macron, ha deciso di fare un passo indietro dopo la diffusione online e sui social di alcune sue immagini porno, inviate in una conversazione privata.
In attesa di vedere la settimana prossima lo sbarco di Simona Ventura in Honduras, la puntata di ieri sera dell'Isola dei Famosi 8 ha offerto tante sorprese, nuove eliminazioni e nuove nomination. La conduttrice ha aperto la puntata gridando in studio: "Noi amiamo il fuoco che rigenera. Noi odiamo il fuoco della guerra", è evidente che Simona è contro la guerra. Una guerra che invece sull'Isola sta iniziando a mietere sempre più vittime, Magda Gomes e Paganini eliminati a sorpresa dal reality di RaiDue. I due vip sono stati battuti al televoto dall'unica non famosa dell'intero gruppo di naufraghi: Roberta Allegretti. Dopo l'eliminazione viene eletto il nuovo leader settimanale e per la seconda volta è Nina Moric, è la prima in tutte la storia dell'Isola dei Famosi che un naufrago diventa leader per due volte consecutive.Come ricompensa di questa vittoria Nina viene baciata da Roberta Allegretti… che spettacolo sexy! A seguire Simona Ventura chiama in zona nomination Gianna Orru ed Eleonora Brigliadori, fra le due non scorre buon sangue. Le due naufraghe devono scegliere i 3 concorrenti che devono affrontare la Prova ricompensa con in palio delle bistecche, Supersimo ricorda che se la prova non viene superata il peggiore dei 3 concorrenti scelti finisce diritto in nomination. Vengono scelti Thyago, Daniel e Raffaella, la prova non viene superata e la Fico la settimana prossima rischia di tornare a casa. A proposito della showgirl napoletana, Raffaella ha confessato a Simona Ventura che Thyago allunga le mani a telecamere spente! Forse finalmente nei prossimi giorni vedremo il primo flirt dell'ottava edizione dell'Isola dei Famosi. Cominciano le nomination classiche ed Eleonora Brigliadori, Daniel McVicar, Francesca Fogar e Killian finiscono in ex-equo. A questo punto tocca alla Moric, leader settimanale, scegliere chi dei 4 vada al televoto. Nina sceglie Daniel ed insieme a lui manda anche Giorgia Palmas in nomination.
I nominati dell’Isola dei Famosi 8 questa settimana sono: Raffaella Fico, Daniel McVicar e Giorgia Palmas.
Luca Onestini e Ivana Mrazova starebbero ufficialmente insieme. A sostenerlo è la trasmissione Verissimo attraverso un servizio mandato in onda nel corso dei “giri di valzer” trasmessi in coda alla puntata del 6 gennaio 2017. Per il momento, da parte dei due non è arrivata alcuna conferma ma pare che Luca e Ivana si siano innamorati seriamente solo una volta lontani dalle telecamere del Grande Fratello Vip e liberi di vivere la storia d’amore senza necessariamente doverlo fare di fronte al pubblico della trasmissione. Esistono una serie di indizi comparsi sui social nel corso delle ultime settimane. Luca è solito pubblicare sul suo profilo Instagram la frase “aspettando solo te” che sembra fare riferimento proprio alla Mrazova. Com’è noto, la modella è a Praga insieme ai suoi familiari con i quali ha trascorso le vacanze natalizie. Quella frase postata a intermittenza da Luca sembrerebbe suggerire che l’ex tronista, rimasto in Italia, attende con trepidazione il ritorno della modella. Luca e Ivana si sono avvicinati all’interno della Casa del Grande Fratello Vip. Entrambi concorrenti, hanno stretto un’amicizia sincera che sembrava avere tutte le carte in regola per trasformarsi in qualcosa di più. All’epoca, però, la modella preferì glissare su un possibile coinvolgimento sentimentale, nel rispetto del legame con Alessandro Allevato, il fidanzato lasciato fuori dalla Casa.
Ivana Mrazova e Luca Onestini starebbero ufficialmente insieme. Lo sostengono a Verissimo, anticipando che i due formano una coppia da qualche tempo.
Il crollo nel numero di pesci che vivono negli oceani e nei mari a causa dei cambiamenti climatici è stato certificato da un nuovo studio, concentratosi sulle specie di interesse commerciale e alimentare. In base ai dati raccolti dagli scienziati, tra il 1930 e il 2010 gli stock ittici sostenibili – cioè quelli che possono essere catturati senza impoverire le popolazioni a lungo termine – si sono ridotti in media del 4,1 percento. Potrebbe apparire una bassa percentuale, ma in realtà si tratta di ben 1,4 milioni di tonnellate di pesce, una quantità enorme in un tempo così breve. A determinarlo è stato un team di ricerca americano guidato da scienziati del Dipartimento di scienze marine e costiere dell'Università Rutgers, che hanno collaborato con i colleghi del NOAA Fisheries, dell'Università della California e dell'Università di Washington. Calo drammatico. I ricercatori, coordinati dal professor Christopher M. Free, hanno misurato l'impatto del riscaldamento globale sulla produttività di 235 popolazioni di pesci appartenenti a 124 specie differenti, distribuite in 38 ecoregioni. Oltre al pesce propriamente detto, i biologi americani hanno preso in esame anche alcune specie di “frutti di mare” (molluschi come le capesante) e crostacei, alla stregua dei gamberetti. Nel modello matematico sono stati tenuti in considerazione fattori importanti come la pesca eccessiva e la cattiva gestione degli stock ittici, due parametri che hanno un impatto notevole sul numero di pesci. Incrociando tutti i dati è emerso che i soli cambiamenti climatici hanno determinato in media la già citata perdita del 4,1 percento. In alcune aree del mondo, come il Mare Cinese Orientale e il Mare del Nord, il crollo registrato è stato tuttavia decisamente più drammatico, in un range compreso tra il 15 percento al 35 percento. Non è un caso che secondo altri studi, entro il 2050 nei mari di tutto il mondo ci sarà più plastica che pesce.
Un team di ricerca americano guidato da scienziati dell’Università Rutgers ha determinato che, a causa dei cambiamenti climatici, tra il 1930 e il 2010 è andato perduto il 4,1 percento degli stock ittici sostenibili. In altri termini, sono scomparse 1,4 milioni di tonnellate di pesce, un quantitativo enorme in un lasso di tempo ridotto.
All'inizio del 26° giro Max Verstappen e Lewis Hamilton si sono ritirati nel Gran Premio d'Italia di Monza. Il pilota olandese ha visto Lewis uscire dai box e ha cercato di passarlo, l'inglese ha resistito, testa a testa reale, i due si sono toccati e sono finiti fuori. Le immagini che si vedono sono mostruose. I due piloti si sono ritirati, le polemiche non mancheranno, l'halo è stato decisivo. Il testa a testa tra Hamilton e Verstappen continua e senza esclusioni di colpo. Al giro 26 entrambi si ritirano. Di chi è la colpa è difficile dirlo, probabilmente in modo ecumenico verranno puniti entrambi. Cosa è successo? Hamilton esce dai box, il pit stop è stato troppo lento, esce dalla pit lane e vede Verstappen schizzare, Max ci prova, vuole superarlo, sa che deve farlo subito, Lewis non gli lascia troppo spazio. L'olandese insiste, vuole superarlo alla prima chicane, va avanti, esagera, senza dubbio, pensa che Hamilton mollerà, ma non è così, a quel punto Verstappen decide di proseguire e non va per la via di fuga. Il contatto è inevitabile. I due piloti sono fuori nella ghiaia, con la Red Bull di Verstappen che finisce sopra la Mercedes di Hamilton, che ha rischiato grosso, senza l'Halo sarebbe stata una tragedia.
Lewis Hamilton e Max Verstappen si sono ritirati nel Gran Premio d’Italia di Monza. I due piloti si sono scontrati e hanno dato vita a un incidente pericolosissimo. Momenti di paura vera, per fortuna nessuna conseguenza per Lewis e Max, che di sicuro saranno furiosi e accuseranno l’altro per l’incidente.
Una giovane madre è stato arrestata oggi per aver lasciato il suo bambino di un anno nella vasca da bagno, dove è affogato. Lei, intanto, era uscita a bere vino con i vicini e poi ha tentato di incolpare della morte del piccolo il figlio maggiore. La Guildford Crown Court ha sentito Reeves la quale ha tentato di accusare suo figlio maggiore per la morte del secondogenito, sostenendo che era geloso del fratellino. La Reeves ha avuto una condanna di 45 mesi di prigione, quando è comparsa in carcere dopo essersi dichiarata colpevole di omicidio colposo. La signora Reeves piangeva incontrollabilmente all'udire del grado di colpevolezza a lei affibbiato. Il giudice, infatti, ha dichiarato che la madre del piccolo è colpevole di negligenza grave e criminale. I vicini della donna ha detto di aver sentito urlare il bambino più grande e di vederlo uscire, tenendo il corpo nudo e inerte di Frankie-Joe tra le braccia, urlando istericamente. I paramedici sono stati chiamati d'urgenza: essi hanno riferito che la donna ha alternato atteggiamenti isterici e aggressivi durante il tragitto in ospedale. La madre è stata arrestata sette giorni dopo la morte del bambino: la donna non ha commentato alle domande della polizia e l'analisi dei capelli ha dimostrato che era un consumatore di cannabis regolare. Alla Corte è risultato che i vicini avevano contattato i servizi sociali circa l'uso di cannabis della Reeves prima dell'incidente. Il legale della donna, Byrnes Aisling, ha difeso la donna, affermando quanto segue: "La mia cliente dovrà convivere con quello che è successo per il resto della sua vita". L'avvocato Byrne ha aggiunto che Reeves ormai ha accettato che è totalmente da biasimare per la tragica scomparsa di Frankie-Joe e ora pare sia consumata dal rimorso. La Reeves ha subito insulti per le strade, le sono state fracassate le finestre di casa ed è stata attaccata in ospedale con una stecca da biliardo. I fiori e gli omaggi portati a Frankie-Joe sono stati bruciati.
Il piccolo è annegato nella vasca da bagno, mentre era in compagnia del fratello maggiore.
Tutti i riflettori sono puntati come sempre sull'arrivo della sposa, che non ha tardato all'appuntamento più importante della sua vita. Belén Rodriguez arriva a Comignano, assediata da fotografi e curiosi in vista del matrimonio dell'anno. La showgirl si mostra bellissima e sorridente come mostrano le foto pubblicate dal settimanale "Oggi", e non si sottrae agli sguardi che sono tutti per lei. Nonostante la tensione e l'ansia in vista del sì, la Rodriguez si mostra con un sorriso radioso e uno sguardo illuminato. Nulla lascia presagire che da li a poco ci saranno le tanto attese nozze, il momento più importante e atteso per lei e Stefano De Martino.
Le prime immagini del matrimonio di Belén Rodriguez e Stefano De Martino. Belén è arrivata a Villa Giannone per le nozze e non si sottrae agli sguardi di curiosi e fotografi.
Chi proviene da Napoli sa perfettamente cosa significa camminare per le strade della propria città e percepire un flusso sotterraneo anche senza riuscire ad averne esperienza tangibile. Passeggiando per Napoli è evidente la percezione di tutta una realtà sotterranea che rappresenta quasi un richiamo per i propri cittadini, un legame con le proprie origini, un rapporto con la parte più intima della città e di sé stessi. Napoli sotterranea, il sistema di fognature, le antiche cisterne della città rappresentano alcuni dei luoghi più suggestivi della città. Ma realtà sotterranee non sono presenti solo a Napoli; in tutto il Pianeta, sotto i nostri piedi c'è tutto un mondo taciuto, nascosto di cui spesso ignoriamo l'esistenza ma ricco di mistero e fascino.
Fogne, miniere, bunker e persino intere città, sotto i nostri piedi esiste un mondo sconosciuto dal fascino incredibile.
Christina Aguilera dopo il matrimonio e la maternità è tornata sotto i riflettori soprattutto per i frequenti paragoni con Lady Gaga: per Akon Lady Gaga è migliore della Aguilera e questo non le va proprio a genio. Il botta e risposta tra le stelle americane della musica mondiale è senza esclusione di colpi: Lady Gaga per la Aguilera è una buffa principiante che finge di non conoscere. Tra le due prime donne la rivalità è più accesa che mai e forse proprio per questo se ne inventano ogni giorno una nuova per essere sempre al centro dell'attenzione. La notizia dell'ultim'ora infatti è che all'autrice di Genie in a bottle piacerebbero le donne. Nonostante sia felicemente sposata e abbia anche una bambina ha ammesso una piccola dose di bisessualità: "Amo le donne– ha detto senza mezzi termini- ma non potrei mai stare con una donna. Troppi estrogeni. E poi mi mancherebbe una cosa…" non le ha mandate certo a dire la talentuosa 29 enne che ha continuato. "Amo il c…o – ha detto senza tanti giri di parole – non posso proprio pensare di vivere senza. I ragazzi hanno un sacco di testosterone, le ragazze devono convivere con gli estrogeni. Ho già il mio bel da fare con i miei in quei giorni del mese, non posso pensare che questo possa accadere due volte". In fondo come darle torto! "Mio marito sa che mi piacciono le ragazze- ha detto in conclusione- credo sia divertente essere aperti e giocare".
L’energica cantante statunitense nonostante sia felicemente sposata ha ammesso di amare le donne ma di preferire il testosterone agli estrogeni.
A cinque anni dalla sua scomparsa le canzoni di Michael Jackson torneranno a deliziare i fan del re del pop. È di oggi l'annuncio che il 13 maggio uscirà "XSCAPE", il nuovo album del cantante, composto da 8 inediti e acquistabile anche in versione deluxe con le incisioni di Jackson originali. Un ritorno in musica per uno dei cantanti più amati e controversi della storia della musica mondiale, in questi ultimi anni al centro delle cronache mondiali non per la sua musica, quanto, piuttosto, per le vicende giudiziarie che hanno visto protagonisti la sua famiglia, l'AEG, l'agenzia che gli stava organizzando quello che avrebbe dovuto essere il suo nuovo tour inglese e il suo medico personale Conrad Murray condannato a 4 anni per omicidio colposo. Un processo milionario che alla fine ha visto vincere proprio la AEG. Ma è la musica ciò per cui i suoi fan vogliono ricordarlo e così fra poco potranno riascoltare la voce del loro idolo in un album che prende il nome, come succedeva spesso, da un brano di una parola contenuto nell'album (come successe per "Thriller", "Bad", "Dangerous", ad esempio). XSCAPE è stato prodotto da L.A. Reid, Presidente e Amministratore Delegato di Epic Records ed è stato scritto dallo stesso Jackson e da Jerkins. Reid ha deciso di pubblicare l'album dopo l’apertura degli archivi di Jackson da parte di chi detiene i diritti sulla sua eredità, trovandosi tra le mani tantissimo materiale composto da quarant’anni di materiale cantato del cantante. Reid non è+ un novellino, anzi, può vantare 3 Grammy Awards e il lancio di artisti come Mariah Carey, P!nk, Justin Bieber, Avril Lavigne, Rihanna, Usher, Toni Braxton, nonché giudice delle prime due edizioni di X Factor. Il produttore ha curato la selezione finale delle incisioni per consegnarle, poi, alla squadra di produttori, i quali hanno cercato di dare un tocco più moderno ai brani per un'operazione che lo stesso Reid ha definito di "contemporaneizzazione". Produttore principale uno dei nomi più noti del panorama, ovvero Timbaland a cui si sono affiancati altri personaggi di spessore del campo, come Rodney Jerkins, Stargate, Jerome “Jroc” Harmon e John McClain. Un dream team per curare il ritorno nei negozi di una star come MJ. “Senza lo straordinario contributo di Michael, la musica e gli artisti contemporanei non sarebbero quelli che conosciamo”, ha commentato L.A. Reid. “Michael ci ha lasciato delle performance musicali che oggi siamo orgogliosi di presentarvi nella rilettura di alcuni produttori che hanno lavorato direttamente con lui o che hanno espresso il forte desiderio di farlo. È un onore per noi offrire queste canzoni al mondo intero”. Un modo per sfamare i fan storici dalla voglia di novità, ma anche per avvicinare un nuovo pubblico, grazie anche a una enorme campagna mondiale.
Michael Jackson torna con un album di inediti. Il 13 maggio, infatti, uscirà “XSCAPE”, che contiene 8 tracce e vede tra i produttori L.A. Reid e Timbaland.
Alle bollenti scene erotiche di "Cinquanta sfumature di grigio", Hollywood risponde con una… bella pernacchia. Il film scandalo del 2015, infatti, difficilmente potrà ambire agli Oscar, ma in compenso ha fatto incetta di candidature ai Golden Raspberry Awards, più conosciuti come Razzie Awards ("pernacchie" appunto). Le statuette in questione, a differenza dei ben più blasonati premi dell'Academy o ai Golden Globe (assegnati pochi giorni fa), vanno ai film più brutti dell'anno. La pellicola tratta dal romanzo di E.L. James, nonostante l'immenso successo di pubblico, si è aggiudicata ben sei nomination: peggior film, attore (Jamie Dornan), attrice (Dakota Johnson), combo (i due disgraziati protagonisti, naturalmente), regia (Sam Taylor-Johnson) e sceneggiatura. Il team di Cinquanta sfumature può consolarsi, perché il film della Taylor-Johnson è in buona compagnia: anche "Jupiter – Il destino dell'universo" e "Il Superpoliziotto del Supermercato 2" hanno beccato sei candidature. Seguono "Fantastic Four" e "Pixels" con cinque nomination. I tutt'altro che desiderati premi verranno proclamati il 27 febbraio, il giorno prima della cerimonia degli Oscar. Ecco tutte le nomination: PEGGIOR FILM Fantastic 4 Cinquanta sfumature di Grigio Jupiter – Il destino dell'universo Il Superpoliziotto del Supermercato 2 Pixels PEGGIORE ATTORE Johnny Depp, Mortdecai Jamie Dornan, Cinquanta sfumature di Grigio Kevin James, Il Superpoliziotto del Supermercato 2 Adam Sandler, The Cobbler e Pixels Channing Tatum, Jupiter – Il destino dell'universo PEGGIORE ATTRICE Katherine Heigl, Home Sweet Hell Dakota Johnson, Cinquanta sfumature di Grigio Mila Kunis, Jupiter – Il destino dell'universo Jennifer Lopez, The Boy Next Door Gwyneth Paltrow, Mortdecai PEGGIORE ATTORE NON PROTAGONISTA Chevy Chase, Un tuffo nel passato 2 e Come ti rovino le vacanze Josh Gad, Pixels e Un testimone in affitto Kevin James, Pixels Jason Lee, Alvin Superstar – Nessuno ci può fermare Eddie Redmayne, Jupiter – Il destino dell'universo
Non c’è successo di botteghino che tenga: il film scandalo del 2015 si becca 6 nomination ai Razzie Award, tra cui “peggior film” e “peggior coppia”. Candidati anche il fantascientifico “Jupiter” dei Wachowski, “Fantastic 4” e Johnny Depp per “Mortdecai”.
Tutti e 17 i passeggeri a bordo dell'aereo che questa mattina era scomparso dai radar mentre volava nella regione di Tomsk, in Siberia, sono stati ritrovati incolumi. Un vero e proprio miracolo secondo Sergei Zvachkin, governatore della regione che ha espresso la sua felicità per l'avvenimento tramite una nota stampa. Ha inoltre ringraziato i piloti a bordo, Anatoly Prytkov e Farukh Khasanov, che hanno operato le manovre di emergenza. Questa mattina l'ha perso i contatti con le autorità di volo mentre percorreva la rotta che da Kedrovy avrebbe portato a Tomsk. Per la Russia questo sarebbe stato il secondo incidente aereo mortale in un mese dopo lo schianto di un Antonov An-26 in Kamchatka avvenuto appena due settimane fa. Fortunatamente questa volta i passeggeri sono stati ritrovati tutti in vita a poche ore di distanza dall'incidente. I soccorritori hanno trovato l'aereo capovolto con la parte frontale distrutta. I passeggeri, invece, sono stati localizzati in una zona boscosa nei pressi del velivolo danneggiato. Tutti avrebbero riportato solo lividi e abrasioni facilmente curabili. Secondo l'agenzia russa Interfax, sei passeggeri si sarebbero rifiutati di prendere un elicottero per arrivare a Tomsk come previsto, preferendo invece salire su un minibus. Dopo l'accaduto la compagnia aerea regionale SiLA che ha operato il volo ha deciso di cancellare tutti i viaggi previsti per domani con aerei An-28.
Tutti e 17 i passeggeri del Antonov An-28 scomparso questa mattina da ogni radar mentre sorvolava la Siberia sono stati ritrovati vivi. I soccorritori hanno trovato l’aereo capovolto con l’intera perte frontale distrutta mentre i sopravvissuti si trovavano in un’area boschiva poco lontana dal luogo dell’incidente.
Dopo settimane di polemiche attorno alla forma fisica di Britney Spears, due settimane fa la cantante di "Baby, One more time…" tornò con il nuovo singolo "Make me" che vedeva la collaborazione di ft. G-Eazy. Sulla copertina del singolo, comunque, la cantante continuava a mostrare un fisico statuario, con seno e parti intime fasciate da un lungo pareo. La canzone era stata accolta positivamente dalla critica e ieri la cantante ha annunciato che il nuovo corso della sua carriera prenderà il via il prossimo 26 agosto con l'uscita di "Glory". Arriva a nove il computo degli album di una delle regine del pop di questi ultimi decenni: 9 album in 17 anni per la (quasi) 35enne americana che ha cominciato giovanissima una carriera che in breve l'ha portata a vivere tutte le fasi della popstar. Cose che oggi vediamo spinte all'estremo, la Spears le aveva vissute giovanissima, quando esordì al "The Mickey Mouse Club" a soli 11 anni (ma aveva già presenze nel mondo dello spettacolo), prima di voltare verso la carriera musicale adulta con "…Baby One More Time", l'album del 1999 che la fece esplodere subito a livello internazionale, bissando l'anno dopo con "Oops!… I Did It Again" e con quello successivo, l'omonimo "Britney", prima dei 5 album in dieci anni che ne hanno confermato la caratura internazionale. Oggi la cantante, dopo alcune difficoltà, torna con quella che definisce, in un post di lancio, "l'inizio di una nuova era" e annuncia ai fan che chiunque lo preordinerà riceverà una instant gratification, ovvero il brano "Private Show", che è anche il nome del suo profumo lanciato il mese scorso in una campagna di marketing a 360°. "Glory" arriva a 3 anni di distanza da "Britney Jean" che esordì con il singolo "Work Bitch" che fu una hit di per sé, ma non aiutò l'album a essere il successo commerciale che probabilmente si sarebbe aspettata e il debutto al quarto posto della classifica di Billboard – la più bassa di sempre – dà l'idea del perché. Ecco perché probabilmente la cantante ha pensato ad una svolta, sperando che annunciandola possa già contribuire a farla accadere. Intanto, in attesa di capire quello che uccederà la cantante si rilassa un po' al mare coi suoi figli, come mostra un video postato da lei stessa sulla sua pagina Instagram Today was an absolutely amazing day!!!! Finally got to tell you all about Glory, and had a wonderful time at the beach with my family. Thank you for the love and support 💝💝💝💝💝
Britney Spears torna il 26 agosto con “Glory”, il suo nono album, lanciato dal singolo “Make Me”. Presentandolo, la cantante ha parlato dell’inizio di una nuova era.
Madonna e Jesus Luz dopo la rottura sono tornati insieme, anche se le malelingue sussurravano che la popstar aveva lasciato il suo fidanzatino per la differenza d’età. La conferma del loro ritorno di fiamma è data dalle foto apparse su tutte le riviste di gossip che mostrano i due a Rio De Janeiro. La città, oltre ad essere la capitale del divertimento, è il paese di origine di Jesus, ma la coppia non era da sola, c’era tutta la famiglia della cantante, le due figlie femmine, mentre i maschietti sono rimasti a casa. Smentite dunque la voci che volevano la coppia in crisi, i due sono sempre più innamorati e presi l’uno dell’altra. Jesus, che per la palese differenza di età, è stato individuato come il toyboy della cantante, sembra calarsi bene nel ruolo di patrigno dei figli della sua compagna, di cui due bambini adottivi. La regina del pop non ha voluto eccedere questa volta con un mascheramento vistoso, ha semplicemente indossato una maschera nera che si è tolta per osservare meglio lo spettacolo delle sfilate e dei carri. Anche la figlia Lourdes che non ha scelto nessun tipo di travestimento, mentre il giovane fidanzato ha indossato solo un cappello nero con finti diamanti, passando la maggior parte del tempo a fare da bambinaia della piccola Marcy, la quale è stata adottata proprio dopo che madonna ha scelto di fidanzarsi col giovane Jesus e quindi è per lei a tutti gli effetti un padre. Il popolo brasiliano ha mostrato tutto il suo affetto alla cantante accogliendola con grande entusiasmo e calore. Chissà se per tale occasione la popstar ha incontrato la futura suocera.
Madonna di nuovo insieme al suo toyboy Jesus Luz per il Carnevale di Rio De Janeiro.
Si chiama "Giovani" il prossimo album di Irama che uscirà il prossimo 19 ottobre e che sarà disponibile in preorder da venerdì 5 ottobre negli store digitali (dalle 14.30 del 5 ottobre, solo su Amazon, saranno disponibili le copie del disco con autografo del cantante). Una scelta che segue pedissequamente quella che l'anno scorso fece Riki, ovvero uscita dell'ep a ridosso della finale di Amici di Maria De Filippi e album ex novo in autunno, quando la spinta estiva al successo del primo si stava esaurendo e con il nuovo album si poteva dare spinta al nome del cantante, anche in vista di un tour che impegnerà Irama a partire dal 25 novembre prossimo, quando partirà dal Quirinetta di Roma per la prima delle otto date (per sei città) della prima parte del tour che ripartirà, poi, nel 2019 da Venaria l'1 marzo prossimo. Cosa sarà "Giovani" lo spiega lo stesso Irama sui suoi social quando spiega anche quali sono i territori sonori che lo caratterizzeranno: "‘Giovani' è un disco eclettico che racchiude al suo interno diversi colori che arrivano dalle mie varie Influenze musicali. Nel disco si trovano sonorità che vanno dal rock al funk, dal pop con richiami degli anni ’80 al soul, da atmosfere più elettroniche all'intimismo della musica acustica. Il concept è questo: liberare i miei diversi gusti musicali e spaziare tra diversi generi, tenendo sempre a fuoco la mia identità (…) Qui dentro racchiudo la mia attitudine, la mia personalità, la mia anima. Spero vi arrivi".
Terzo album per Irama, che il prossimo 19 ottobre pubblicherà “Giovani”, album che segue di pochi mesi l’uscita dell’Ep “Plume”, che conteneva “Nera”, hit dell’estate che ha contribuito alle dieci settimane in testa alla classifica del lavoro del vincitore dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi.
Il compagno di George Michael Fadi Fawaz non era in casa del cantante la notte precedente al ritrovamento del corpo senza vita del cantante, ma si era addormentato in auto, come ha dichiarato ieri al tabloid inglese Mirror. Continuano le dichiarazioni e le smentite riguardo le ultime ore del cantante inglese il cui corpo è stato trovato senza vita a casa sua e la cui morte è stata dovuta a un arresto cardiaco. In attesa che l'autopsia possa dare maggiori informazioni sulle cause precise del suo decesso – visto che i primi risultati non hanno dato un riscontro definitivo -, continuano, quindi, a rincorrersi le voci su quello che è successo in quella casa e il principale attore protagonista di queste ore è proprio Fawaz dal cui account Twitter, adesso rimosso, sono partiti una serie di tweets che parlavano di possibile suicidio da parte dell'autore di "Careless Whisper". "Mi sono addormentato nella mia auto e non lo vidi quella notte" ha detto l'uomo al tabloid inglese, dopo che nei giorni scorsi aveva dichiarato di aver passato il weekend col compagno, trovandolo senza vita nel giorno di Natale, quando avrebbero dovuto pranzare assieme. Oggi, invece, spiega che i due avevano passato la notte in maniera separata: "Non l'ho visto quella notte, la Polizia è a conoscenza di tutto e questo è l'importante".
Fadi Fawaz, il compagno di George Michael, nega che i due abbiano dormito assieme la notte prima della morte del cantante e riguardo ai tweet apparsi sul suo Twitter, che parlavano di un possibile suicidio, spiega che gli è stato hackerato l’account.
Il riposo è una parte importante della nostra vita. Ogni giorno passiamo in media tra le 6 e le 8 ore a dormire: le ore di sonno fanno rigenerare il corpo e la mente e permettono di affrontare le giornate con la carica giusta. Coloro che soffrono d’insonnia, ben il 45% della popolazione, sanno bene che non dormire la notte può avere degli effetti devastanti sia sulla forma fisica che sull’umore. Per riposare al meglio è necessario curare l’ambiente che ci circonda e cioè la camera da letto. Deve essere accogliente, essenziale e deve essere un luogo di assoluto relax. Made.com, azienda leader nel settore del design, ha dato alcuni consigli per trasformarla e per riposare meglio. 1. Trasformare la camera da letto in un luogo di relax– Il 74% degli italiani ritiene che l’ambiente in cui si dorme ha un forte impatto sulla qualità del sonno. Di conseguenza, la camera da letto deve essere trasformata in un luogo di benessere. La temperatura ideale deve oscillare tra i 18 e i 21 gradi; bisogna tenere tutto in ordine e arredare il tutto con piante o immagini rilassanti. Inoltre, si potranno utilizzare dei tappeti di modo da attutire i rumori. 2. Cosa lasciare fuori dalla camera? – La camera da letto deve essere un luogo dedito solo al riposo. E’ proprio per questo che si dovrebbero eliminare televisione, computer, cellulare e documenti da lavoro. L’uso del tablet 2 ore prima di andare a dormire riduce i livelli di melatonina del 23% e, per dormire bene, non dovrebbe essere utilizzato poco prima di andare a coricarsi. Il letto infatti deve essere utilizzato solo per dormire o per fare sesso. 3. Quale luce utilizzare? – Il nostro corpo si è evoluto per adattarsi alla luce ambientale. I colori caldi, tipici dl tramonto, segnalano al cervello che sta arrivando il momento di andare a dormire, mentre la luce blu della mattina aiuta a produrre un ormone che ci aiuta a rimanere svegli. E’ proprio per questo che anche in camera da letto deve essere scelta la luce giusta. Da evitare sono le lampadine blu, mentre la scelta ideale sono le lampadine a basso consumo energetico e quelle che producono una luce fioca sulle tonalità del dorato. 4. I colori giusti per l'arredamento – Sembrerà assurdo, ma i colori riescono ad avere un forte impatto sulla psiche e sull’umore. I colori caldi come il rosso, il giallo e l’arancione aumentano la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna ed accelerano la respirazione. Devono essere evitati in camera da letto poiché non favoriscono il relax. Le tonalità ciano, come il blu, il verde e il grigio garantiranno invece un perfetto riposo poiché rilassano ogni parte del corpo.
Il sonno è una parte importante della nostra vita e per riposare al meglio bisogna trasformare la camera da letto in un luogo di relax. Ecco alcuni consigli per trasformare la propria stanza in un posto perfetto per dormire.
Identificato un nuovo anticorpo derivato dai lama che potrebbe mettere la parola fine a tutte le reazioni allergiche, comprese quelle che comportano il pericolosissimo shock anafilattico. L'incredibile scoperta è stata fatta da un team di ricerca internazionale composto da studiosi dell'Università di Aarhus (Danimarca) e dell'Università di Marburgo (Germania), che erano a caccia di nuovi metodi per migliorare i trattamenti già esistenti contro l'allergia. I ricercatori, coordinati dal professor Edzard Spillner, docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell'ateneo danese, si sono invece imbattuti in un anticorpo specifico che è in grado di inattivare completamente i processi allergici. Ma come funziona questo anticorpo? Com'è noto, una reazione allergica deriva da una risposta del sistema immunitario provocata dal contatto con determinate sostanze chiamate allergeni (come ad esempio il veleno degli insetti e alcuni alimenti). Nei soggetti predisposti, quando ciò si verifica, vengono prodotte enormi quantità di un anticorpo chiamato immunoglobulina E (IgE), una grande molecola a forma di Y che si attacca alle cellule immunitarie responsabili del rilascio delle sostanze chimiche necessarie per aggredire gli “invasori”. Questi composti (come l'istamina) sono a loro volta responsabili dei sintomi allergici comuni, come le riniti con naso che cola, ma anche del temuto shock anafilattico. Gli antistaminici e altri farmaci contro le allergie normalmente colpiscono proprio questi composti, ma i ricercatori coordinati dal professor Spillner hanno pensato di attaccare direttamente gli anticorpi IgE, prevenendo quindi la reazione alla fonte. Il nuovo anticorpo, chiamato 026 sdab e derivato dai lama, tecnicamente impedisce alle IgE di legarsi a due recettori specifici (CD23 e FceRI) e quindi blocca le reazioni allergiche prima che avvengano. “Una volta che le IgE sulle cellule immunitarie possono essere eliminate, non importa che il corpo produca milioni di molecole di IgE allergene-specifiche”, ha sottolineato il professor Spillner. “Quando possiamo rimuovere il grilletto – ha aggiunto lo specialista – la reazione allergica e i sintomi non si verificano”. Al momento l'anticorpo è stato testato con successo sul sangue di pazienti colpiti da specifiche allergie (polline di betulla e veleno di insetti), riuscendo a ridurre in soli 15 minuti il 30 percento delle IgE e ottenendo risultati ancora superiori in tempi maggiori. A differenza di una terapia anti-IgE già presente sul mercato, l'omalizumab che non sempre è efficace, questo anticorpo può essere somministrato anche per inalazione e ingestione, senza dunque passare per le iniezioni, migliorando l'accessibilità e la qualità della vita dei pazienti. Naturalmente prima che un farmaco basato su di esso arrivi in commercio saranno necessari numerosi studi clinici per verificarne la sicurezza sull'uomo, ma i ricercatori sono convinti che 026 sdab (e altre molecole affini) saranno alla base di medicinali rivoluzionari contro tutte le allergie. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Communications.
L’anticorpo, chiamato 026 sdab, attacca direttamente le immunoglobuline E (IgE) e impedisce loro di legarsi a specifici recettori, bloccando la reazione allergica prima che avvenga. Sperimentato con successo in laboratorio.
E' passato un anno da quando abbiamo dato la notizia che i Red Hot Chili Peppers erano in procinto di registrare il nuovo album. Ora i lavori per la band rock-funky californiana sono completamente terminati ed è stata anche fissata una data di rilascio per il 10° album studio, il primo a cinque anni da Stadium Arcanum. Per la gioia della loro casa discografica Anthony Kiedis e compagni hanno deciso di non chiamarlo più "Dr Johnny Skinz’s disproportionately rambunctious polar express machine-head" come originariamente deciso. Il titolo sarà semplicemente “'I’m With You". Come riportato dal bassista Flea sul proprio profilo Twitter: “'I’m With You' August 30th!!! whahoooooo!!! yip! yippeeee!!!! whaaaaaaa!!!!!!! yes y3es ys ye s yes yes yeyeyeye yes yes yeslovelovelove”. I'm With You – che è anche il primo album dei RHCP senza John Frusciante che è di nuovo uscito dal gruppo (dopo ‘One Hot Minute' del '95 quando fa Dave Navarro dei Jane's Addiction a sostituirlo) alla fine del 2009 per essere sostituito dal nuovo chitarrista Josh Klinghoffer – uscirà il 30 agosto per Warner Bros Records. Il disco, prodotto da Rick Rubin, sarà preceduto dal singolo "The Adventures Of Raindance Maggie”", che debutterà il 18 luglio. L'album è stato registrato negli studi domestici di Al Jardine (ex membro dei Beach Boys, nella foto con i quattro Chillis).
Per la gioia della loro casa discografica i RHCP hanno deciso di non chiamarlo più “Dr Johnny Skinz’s disproportionately rambunctious polar express machine-head” come originariamente deciso.
Nella giornata di ieri i vertici di Facebook hanno confermato l'acquisizione della startup Wit.ai, azienda specializzata nella realizzazione di software per il riconoscimento vocale. Nessuna informazione è stata divulgata circa la cifra sborsata dal colosso di Palo Alto per acquisire la startup, l'unica notizia certa è che da oggi il team al lavoro sulla startup Wit.ai lavorerà a stretto contatto con i dipendenti del social network di Mark Zuckerberg. Al momento non è chiaro il motivo per il quale Facebook ha acquisito Wit.ai, ciò che ci si può aspettare in seguito ad un'acquisizione del genere è che presto il social network utilizzerà i servizi offerti dalla startup acquisita per introdurre all'interno di Facebook servizi collegati al riconoscimento vocale, così come avviene sull'iPhone con Siri.
Nella giornata di ieri i vertici di Facebook hanno confermato l’acquisizione della startup Wit.ai, azienda specializzata nella realizzazione di software per il riconoscimento vocale.
Non solo uso abituale dei forchettoni per impedire ai freni di emergenza di entrare in funzione ma anche giri di prova con all’interno i turisti per non perdere nemmeno una corsa durante le verificare per il corretto funzionamento della funivia Mottarone Stresa . Sono gli inquietanti particolari emersi dai verbali degli interrogatori degli addetti della funivia nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia del 23 maggio costata la vita a 14 persone. Secondo gli addetti alla funivia, vi sarebbero stati numerose irregolarità nella gestione ordinaria della funivia, da corsi di formazione e sulla sicurezza mai effettuati, alle anomalie nell’impianto mai segnalate e appunto alla corsa di prova con passeggeri a bordo. "Quella mattina per la corsa di prova, non sono salito da solo ma con altre 12 persone, oltre al mio collega" ha raccontato ad esempio agli inquirenti Pietro Tarizzo secondo i verbali riportati dal Corriere della Sera. L’uomo era in servizio il giorno dell'incidente ed era stato incaricato dei controlli quotidiani alle funi. L’operatore ha spiegato che la corsa di prova con i passeggeri sarebbe stata disposta da Gabriele Nerini, il gestore dell'impianto. “Nerini ci ha detto: il gruppo sale con voi" ha raccontato l’operatore spiegando che la mattina del 23 maggio il proprietario della Ferrovie del Mottarone era sull'impianto. "C'erano lui e la signora Patrizia, sono andato a verificare le funi tenditrici. Ho fatto un controllo visivo puntando una pila su tutti i trefoli. Non c' erano anomalie. Dopodiché siamo saliti con le 12 persone sul Mottarone" ha ricostruito Tarizzo.
Sono inquietanti i particolari emersi dai verbali degli interrogatori degli addetti della funivia Mottarone Stresa nell’ambito dell’inchiesta sulla tragedia del 23 maggio costata la vita a 14 persone. Oltre all’uso abituale dei forchettoni gli addetti parlano di corsi di formazione mai effettuati e giri di prova con all’interno i turisti.
Ancora una volta una tragedia scuote il mondo degli sport da combattimento. È morto a 38 anni Justin Thornton, uno dei veterani della MMA (ovvero arti marziali miste) che aveva deciso di intraprendere una nuova esperienza sportiva in un'altra disciplina. Fatali le terribili conseguenze dei colpi ricevuti nell'incontro valido per la BKFC, ovvero la Bare Knuckle Fighting Champioship (incontri di pugilato a mani nude oltreoceano), contro Dillon Clecker, conclusosi in pochi secondi. Thornton, che poteva contare su una lunga esperienza sul ring, era tornato a combattere il 20 agosto. Il match con Dillon Clecker si era concluso dopo appena 19 secondi a causa del suo ko: l'avversario infatti gli aveva rifilato un violentissimo gancio sinistro in pieno volto. Una botta tremenda per il 38enne che ha immediatamente perso i sensi cadendo faccia a terra sul ring, con una torsione del corpo innaturale e tutto il peso sulla schiena. Immediatamente trasportato in ospedale, l'atleta ha dovuto affrontare un vero e proprio calvario. Stando alle notizie provenienti dal suo profilo Facebook, Thornton ha subito una lesione spinale che lo ha costretto alla semiparalisi, con tanto di annessa infezione ai polmoni. Necessario l'utilizzo di un ventilatore per supportare il pugile, che dopo poco più di un mese si è arreso. La notizia della sua morte ha sconvolto tutto il panorama degli sport da combattimento, con Justin che dopo una lunga gavetta aveva ottenuto risultati importanti, lottando anche con pesi massimi UFC come Walt Harris e Chase Sherman. Dopo una striscia negativa di 5 incontri persi in MMA, ecco il suo debutto nella competizione a mani nude rivelatosi purtroppo maledetto.
Morto a 38 anni Justin Thornton, uno dei veterani della MMA che aveva intrapreso una nuova esperienza sportiva in un’altra disciplina ovvero la Bare Knuckle Fighting Champioship (incontri di pugilato a mani nude oltreoceano). Fatali le terribili conseguenze dei colpi ricevuti nell’incontro contro Dillon Clecker, conclusosi in pochi secondi.
Durante la Milano Fashion Week Moschino ha presentato la sua collezione Autunno/Inverno 2021-22, interamente ispirata al grande cinema di Hollywood. Per renderla ancora più straordinaria il designer Jeremy Scott ha scelto modelle d'eccezione: top model che hanno fatto la storia, da Amber Valletta a Miranda Kerr, ma anche volti nuovi specchio di una nuova idea idea di bellezza, più inclusiva e democratica. Nel fashion movie con cui ha presentato la collezione compaiono la modella curvy nera Precious Lee e la modella transgender Ariel Nicholson. E infine le guest star: la regina del Burlesque Dita Von Teese e la signora Maye Musk, la madre di Elon Musk, l'imprenditore "genio ribelle" fondatore di Tesla e SpaceX, l'agenzia che promette di mandare l'uomo su Marte. A 72 anni la signora Musk è una modella molto richiesta e ha perfino posato nuda per la copertina di "Time Health", numero dedicato alla salute della celebre rivista. Settantadue anni e una carriera come dietista e nutrizionista, Maye Musk nella vita avrebbe potuto "accontentarsi" del suo lavoro e di essere la madre di Elon Musk, il visionario imprenditore sudafricano che da poco ha superato Jeff Bezos nella classifica degli uomini più ricchi del pianeta. E invece alla bella età di 68 anni è diventata modella e ora passa con disinvoltura dalle passerelle ai talk show, dove racconta com'è essere una modella "silver", con i capelli bianchi, in un'industria dominata da donne poco più che adolescenti. Ha anche scritto la sua autobiografia: "A Woman Makes a Plan", edito da Pinguin. A 48 anni Dita Von Teese è ancora la regina del Burlesque: ha fatto dello strip teese una forma d'arte ed è diventata un'icona di stile per il suo look retrò ispirato agli anni Cinquanta, ma con una spinta decisamente erotica. Per lei il designer di Moschino Jeremy Scott ha immaginato un look da moderna regina di cuori: un abito a bustier rosso fasciante con un disegno di cuori neri e accessori coordinati. Visto di fronte è un abito sensuale, ma sul retro c'è una sorpresa: un intarsio a forma di cuore che lascia scoperto proprio il derrière. Nel fashion movie con cui Moschino ha presentato la collezione ci sono top celeberrime, del calibro di Lily Aldridge, Hailey Bieber (moglie del cantante Justin Bieber) e Miranda Kerr, ex angelo di Victoria's Secret. Ma ci sono anche modelle che riflettono una nuova idea di bellezza, inclusiva e "reale". Compare per esempio Winnie Harlow, ormai una delle top più quotate del momento, che si è fatta strada nel mondo della moda dimostrando che la vitiligine non è un difetto da nascondere, ma una caratteristica da celebrare.
Per la presentazione virtuale della collezione Autunno/Inverno 2021-22 il designer Jeremy Scott ha voluto leggende della passerella come Amber Valletta, ma anche modelle che rappresentano un’idea di bellezza inclusiva, plus size e transgender. C’è anche un’elegante signora di 72 anni: è Maye Musk, la mamma del fondatore di Tesla.
Dall'esterno sembra una normale bike city, ma la nuova bicicletta intelligente di Van Moof inganna anche il più astuto dei ladri. Grazie alla più recente tecnologia di difesa antifurto, la nuova bike city è a prova di ladro. Le S2 e X2 Van Moof sono dotate di un invisibile lucchetto, che funziona co il riconoscimento del pilota, e un allarme multifase che porta la battaglia contro i ladri di biciclette ad un livello successivo. La nuova bici intelligente può essere prenotata a partire dal 7 giugno con 100 dollari e le consegne inizieranno da settembre. Una bici così intelligente ancora non era stata inventata. La smart bici di Van Moof è dotata di un lucchetto che riconosce il pilota e impedisce alle ruote di ruotare. Quando una persona diversa dal proprietario cerca di usare la bici, il sistema di difesa antifurto si attiva e diventa sempre più rumoros. La bici si sblocca e disinnesca automaticamente solo quando il proprietario si trova nelle vicinanze. Il lucchetto a riconoscimento, in combinazione con l'allarme integrato e il sistema di blocco che rende impossibile pedalare (e vendere) la bici eventualmente rubata, è un modo completamente nuovo di pensare alla sicurezza della bici. Il ciclista non deve più preoccuparsi di lucchetti e catene: quando il ciclista scende dalla bici, il sistema antifurto nascosto nella canna della bici si attiva automaticamente. Simile ad un i-Phone quando viene rubato, la smart bici di Van Moof si blocca se viene rubata e se il ladro decide ugualmente di portare con sé le due ruote, il proprietario della bici viene avvertito tramite app che la bici in movimento. Inoltre si allertano anche i Bike Hunters di VanMoof tramite l'app, in modo da recuperare la bici rubata. Questo servizio garantisce che se i Bike Hunters non la rintracciano entro due settimane, VanMoof lo sostituirà con una bicicletta nuova. "Possiamo costruire serrature più grandi e più dure, oppure possiamo veramente risolvere il problema rendendo inutili le nostre bici", spiegano i progettisti, "Utilizzando la tecnologia intelligente abbiamo creato una bicicletta che può prendersi cura di se stessa, senza più preoccupazioni per il pilota."
Dite addio a furti di bici e disonesti, l’azienda di biciclette Van Moof lancia la nuova city bike a prova di ladro che è dotata di tecnologia integrata che riconosce il pilota, si difende dai malintenzionati e si riposiziona con facilità. Una bici così intelligente non era ancora stata inventata.
Si discute ancora molto intorno alla Superlega e nelle ultime settimane l'uomo più tirato in ballo è stato il presidente della FIFA, Gianni Infantino. A farlo in maniera diretta era stato Javier Tebas, presidente della Liga, che aveva dichiarato come fosse stato il numero uno del calcio mondiale a dare il via a questo nuovo progetto calcistico e che fosse lui a muovere i fili da dietro le quinte. Accuse pesanti, soprattutto se si riprendono le parole che ha usato Infantino al congresso dell'UEFA sulla Super League lo scorso aprile. Il numero uno del calcio mondiale, nel corso del 71° congresso della FIFA, ha chiarito la sua posizione in merito alle indiscrezioni uscite ieri sul giornale americano New York Times e che sosteneva la tesi secondo cui sarebbe stato un alleato segreto della Superlega: "Dovremmo guardare ai fatti, non alle voci o ai pettegolezzi di corridoio. Ho lavorato in diverse posizioni di rilievo nel calcio per decenni. Ho parlato con tanti club e la Super League è stata argomento di discussione, lo sanno tutti nel calcio. È responsabilità della Fifa discutere di calcio con le parti interessate. Il fatto di ascoltare alcuni club e parlare con loro, non significa che la Fifa fosse dietro il progetto, collusa o complottasse". Nel dettagliato articolo del noto giornale statunitense a firma di Tariq Panja si parlava di documenti firmati dai club fondatore e del requisito fondamentale per la nascita della Superlega, ovvero essenziale l’accordo con il soggetto ‘W01', la sigla dietro cui si celava il nome della FIFA.
Nel corso del 71° congresso della FIFA, il presidente Gianni Infantino ha chiarito la sua posizione in merito alle dichiarazioni e alle indiscrezioni delle ultime settimane che lo vedevano come un alleato segreto e la mentre del nuovo progetto denominato Superlega e che qualche settimana fa ha fatto tremare il calcio mondiale.
Il regista canadese Jean-Marc Vallée, prima di girare “Dallas Buyers Club”, ha diretto solo altri due film di successo. Il primo è “C.R.A.Z.Y” (2005), una commedia drammatica dove il protagonista (Marc-André Grondin) compirà un viaggio alla ricerca della propria sessualità e a farsi accettare da padre omofobo. L’altro è “The Young Victoria” (2009), incentrato sui primi anni di regno della Regina Vittoria del regno Unito, con Emily Blunt, che gli fruttò un Oscar ai migliori costumi e due BAFTA. Nel nostro paese non è molto noto, anzi, è quasi uno sconosciuto, ma dopo il 30 gennaio, potrebbe fare veramente il botto, grazie ad una storia che farà riflettere, sorridere amaramente ed emozionare. “Dallas Buyers Club” è candidato a ben sei premi Oscar Matthew McConaughey è il vero pilastro del film. La sua trasformazione è davvero impressionante. Per interpretare il ruolo di Ron ha perso più di 23 chili e, dopo aver preso parte ad alcune commediole romantiche e al blockbuster “Magic Mike”, dove il suo fisico scultoreo era sempre messo in primo piano, qui, invece, è scheletrico (quasi alla Christian Bale ne “L’uomo senza sonno”), diventa un antieroe che dimagrisce durante il film, cambia espressione da un fotogramma all’altro, reincarnandosi nel Ron Woodroof originale, quello che ha fondato il “Dallas Buyers Club”, l’associazione che permetteva ai propri membri, tramite il versamenti di una quota associativa mensile, di ricevere le nuove medicine che gli permettevano di rimanere in vita. In una delle scene più belle del film, Ron/Matthew, passerà il confine tra Messico e USA, portando con sé moltissime dosi di medicinale, ma non vi diciamo come. Gli avversari per la corsa all’Oscar sono Christian Bale, Bruce Dern, Leonardo DiCaprio e Chiwetel Elijofor, ma la vittoria dovrebbe essere sua al 98%. L’altro pilastro fondamentale è il co-protagonista, Jared Leto
Matthew McConaughey e Jared Leto sono i protagonisti di questa pellicola, tratta dalla storia vera dell’elettricista Ron Woodroof, omofobo alcolizzato, al quale verrà diagnosticato l’HIV. La sua battaglia per la sopravvivenza vi lascerà senza fiato.
A Mattino5 si discute di Grande Fratello Vip e delle vicende collaterali che gravitano intorno agli occupanti della Casa più spiata d’Italia. Tra gli argomenti più chiacchierati dell’ultimo periodo c’è sicuramente quello che riguarda Luca Onestini, la fidanzata Soleil Stasi e l’ex tronista Marco Cartasegna. In studio c’è un giornalista del settimanale Chi che rivela una curiosità legata all’ultima puntata del reality andata in onda il 2 ottobre 2017: “Soleil ha abbandonato lo studio a metà puntata. Non si sa bene se per un malore o per un malessere. Sta molto male per questa storia del tradimento che le è stato attribuito”. Il riferimento è chiaro: pochi giorni fa Soleil è stata fotografata insieme a Marco Cartasegna, tronista conosciuto a Uomini e Donne che l’ha corteggiata a lungo prima che lei decidesse di dedicarsi completamente a Luca Onestini. La vicenda che li ha visti coinvolti è rimbalzata da una parte all’altra della rete e tantissimi sono quelli che hanno parlato di un tradimento ai danni di Luca, ancora recluso nella Casa del GF Vip. La condanna più pesante è arrivata da parte di Gianmarco Onestini, fratello di Luca. L’uomo ha accusato Soleil di essere stata poco rispettosa della storia d’amore che sta vivendo fin dai tempi in cui si è conclusa la sua partecipazione a Uomini e Donne. Ha anticipato che avrebbe raccontato tutto a Luca appena possibile, in maniera che fosse lui stesso a farsi un’idea e decidere che cosa fare della sua storia con Soleil.
Soleil Stasi, fidanzata di Luca Onestini, avrebbe abbandonato lo studio del Grande Fratello Vip a metà della puntata andata in onda il 2 ottobre 2017. “Per un malessere o un malore, sta molto male per il tradimento che le è stato attribuito” dicono a Mattino5.
Le borse asiatiche hanno risposto positivamente. Immediata e positiva la reazione dei mercati asiatici, che volano alla notizia del raggiunto accordo per innalzare il debito evitando il default degli Stati Uniti. L'annuncio del Presidente Obama è arrivato proprio 10 minuti prima dell'apertura della borsa di Tokyo, in cui il Nikkei ha guadagnato l'1,84%, l'Hang Seng l'1,53% e il Cospi l'1,79%.
Proprio mentre repubblicani e democratici raggiungevano l’accordo per aumentare il tetto del debito negli Usa, i mercati asiatici hanno aperto tutti in vantaggio.
Ho avuto il piacere di conoscere Tina un sabato pomeriggio, ci siamo presentate da sole anche se già sapevo della sua presenza e avevo ammirato i suoi quadri. Eravamo a Reggio Calabria. Taschen ha omaggiato la storia e l’evoluzione del design Made in Italy firmato Kartell con un’opera monografica dal titolo kartell – The culture of plastics. Iannì’ Interior Design, di Reggio Calabria, ha presentato il volume con evento dedicato. Tina aveva creato, per quell'occasione dei fantastici quadri 20×20 con alcuni pezzi storici di Kartell in chiave artistica. Molto bello questo mix ho subito pensato, inedito ma contemporaneamente semplice e poetico. Tina afferma: Il mio sguardo indaga continuamente, riuscendo ad individuare dietro l’insignificante, una grande dimensione emozionale, oltre… L’insignificanza costruttiva è la capacità di portare il proprio sguardo a raggiungere obiettivi irraggiungibili e nascosti, superando l’immediato impatto che si ha osservando un oggetto o comprendendo un luogo. La consacrazione dell’oggetto di uso quotidiano è un traguardo importante e possibile. E’ significativo trovare e lodare la poesia dietro la semplicità dell’uso giornaliero di un oggetto o all’interno di un vivere apparentemente monotono. I miei dipinti vivono di soggetti fermi, dopo l’immediato movimento. La figura, assente, ha compiuto l’azione, scomparendo repentinamente. Io racconto il dopo-azione. La successione di attimi vitali. Una poetica dell’insignificante, questa è la mia arte… guardare oltre, questo è il mio scopo.
Un’artista e la sua pittura lucente e umbratile, perlacea, grigia e nera e arrossata dai rosa e dai rossi d’una scolorita tenda di tulle, gonfia di vento e di ricordi.
Anche se i risultati in pista sono più che deludenti in questo inizio di Motomondiale 2021, per Valentino Rossi c'è comunque da sorridere con le ultime notizie che lo riguardano da vicino grazie al suo Team VR46 che ha concluso un importantissimo accordo con la Tanal Entertainment, holding della famiglia reale saudita con cui si è legato per il prossimo quinquennio, fino al 2026. Cinque anni di matrimonio che permetteranno una partnership in grado di sviluppare ulteriormente la presenza di VR46 all'interno del Motomondiale approdando alla MotoGP. L'accordo è stato confermato nella giornata di mercoledì 28 aprile e l'evoluzione – anche grafica – vedrà il proprio battesimo nella prossima stagione quando sulle carene delle moto della VR46 apparirà in bella mostra il brand dell'Arabia Saudita. Che ha portato in casa Rossi anche altri investitori, coinvolgendo partner internazionali provenienti dalla Corea del Sud e dall’Italia. Un universo che si espande, con l'impegno di arrivare nella classe regina dopo le presenze in Moto3 (che si concluderà a fine anno) e in Moto2 e che non escludono gli attuali accordi commerciali con le altre realtà che finanziano la VR46. Ci saranno anche la "Ksa New Cities" e la "Maic Technologies" che hanno già investito nelle due ruote mentre "Sky" resterà legato non più come main sponsor insieme a "Monster Energy".
La VR46 ha stretto un accordo per i prossimi cinque anni con la Tanal Entertainment, holding della famiglia reale saudita, con cui debutterà in MotoGP dal 2022. Una partnership che ingloba, oltre alle attuali, anche nuove realtà finanziarie sudcoreane e italiane. L’unico dubbio resta con quale motore correrà: in pole Ducati e Aprilia, canali aperti anche con Suzuki e Yamaha.
Entro la fine dell’anno la riforma delle pensioni deve essere messa in campo. La scadenza è quella del 31 dicembre, quando finirà la sperimentazione triennale della quota 100. Il governo lo sa bene e il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, assicura che presto si aprirà un tavolo con le parti sociali, anche se dopo aver affrontato altre emergenze più urgenti. È il Corriere della sera, intanto, a riportare le proposte avanzate dai sindacati a Orlando, al quale Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un incontro. L’obiettivo comune è quello di evitare lo scalone di cinque anni che si potrebbe creare dal primo gennaio 2022: chi avrà i requisiti il giorno prima, di fatto, potrà andare in pensione con la quota 100 a 62 anni d’età (con 38 di contributi versati), mentre chi li maturerà dal giorno dopo non potrà andare in pensione prima dei 67 anni. Motivo per cui serve una nuova misura. La prima proposta dei sindacati è quella dell’età flessibile, ovvero estendere le regole applicate a chi ha un sistema interamente contributivo a chi ha un regime misto, ovvero con il retributivo fino al 1995 e poi con il contributivo. Così si consentirebbe il ritiro dal lavoro a 64 anni in caso di pensione maturata almeno 2,8 volte superiore all’assegno sociale: parliamo di circa 1.288 euro al mese. L’idea dei sindacati, inoltre, è di abbassare questa soglia a 62 anni, riducendo inoltre il limite di accesso a 1,5 volte la pensione sociale. Difficile, però, che il governo accolga questa richiesta. Più facile discutere su un assegno calcolato completamente con il contributivo e uscita a 64 anni. Altra richiesta dei sindacati è quella sulle pensioni di anzianità: oggi si accede con almeno 42 anni e 10 mesi di contributi (e un anno in meno per le donne) indipendentemente dall’età, la richiesta è di abbassare il limite a 41 per tutti.
In vista della fine della sperimentazione della quota 100 e per evitare lo scalone che si potrebbe creare dal primo gennaio 2022, i sindacati chiedono un incontro al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e presentano una serie di proposte per la riforma delle pensioni: dall’età flessibile all’uscita per vecchiaia anticipata di oltre un anno.
Mercoledì 19 aprile alle 14:24 ora italiana un grande asteroide di 650 metri chiamato 2014 JO25 transiterà a una distanza di 1,8 milioni di chilometri dal nostro pianeta. Si tratta del più grande oggetto celeste di questa classe a passare così vicino alla Terra negli ultimi 13 anni; nel 2004 l'ultimo gigante a ‘farci visita' fu l'asteroide Toutatis, che aveva un diametro di ben 5 chilometri e transitò a 1,5 milioni di chilometri di distanza. Fortunatamente non c'è alcun rischio di impatto con la Terra anche per 2014 JO25, dato che la sua traiettoria è del tutto sicura. Stiamo del resto parlando di una distanza che è quasi cinque volte superiore a quella che ci separa dalla Luna. Dovremo attendere sino al 2027 per il passaggio di un altro colosso simile, quando l'asteroide 1999 AN10 di 800 metri volerà sopra le nostre teste a 380 mila chilometri di altezza, una distanza leggermente inferiore a quella media dalla Luna. L'asteroide 2014 JO25, come suggerisce il nome, è stato scoperto solo tre anni fa, grazie al lavoro degli astronomi dell'Università dell'Arizona impegnati nel Catalina Sky Survey, uno dei programmi della NASA per monitorare i cosiddetti NEO (near-Earth object), ovvero tutti gli oggetti celesti che transitano nel Sistema solare e che possono intercettare la traiettoria della Terra, rappresentando un potenziale pericolo. Passaggi simili a quello di 2014 JO25 avvengono piuttosto spesso, ma coinvolgono asteroidi molto più piccoli. Nonostante le dimensioni ridotte, anch'essi vanno tenuti sotto controllo: basti pensare ai mille feriti e ai danni che provocò l'asteroide esploso nei cieli della provincia di Chelyabinsk (Russia) nel 2013. Si trattava di un asteroide di ‘appena' 17 metri, la cui esplosione in atmosfera ebbe una potenza 30 volte superiore a quella sprigionata dalla bomba di Hiroshima. Danni e feriti in quel caso furono provocati dall'onda d'urto. A partire dal 19 aprile e solo per un paio di giorni 2014 JO25 sarà visibile anche attraverso un piccolo telescopio, dato che raggiungerà magnitudine 11. Dall'Italia potremo osservarlo attorno alle 21:30 nei pressi del ‘timone' dell'Orsa Maggiore. Dopo due giorni diverrà troppo lontano e sparirà nello spazio profondo, per ricomparire dalle nostre parti tra circa 500 anni, in base ai calcoli effettuati dagli astronomi. Il passaggio sarà sfruttato dagli scienziati per studiare a fondo le caratteristiche di questi misteriosi viaggiatori dello spazio.
2014 JO25 transiterà a 1,8 milioni di chilometri di distanza dalla Terra, con una traiettoria totalmente sicura. È il più grande asteroide a passare così vicino negli ultimi 13 anni. Tornerà a farci visita tra mezzo secolo.
Le previsioni del meteo a Milano e in Lombardia da lunedì 26 luglio a domenica 1 agosto registrano una forte instabilità. Ad attenderci sarà infatti una settimana caratterizzata da un quadro meteorologico in fase di cambiamento, dopo l'ondata di maltempo che ha interessato la regione nella giornata di domenica. Come annunciano gli esperti del Il Meteo.it infatti "improvvise e minacciose celle temporalesche potranno provocare fenomeni davvero molto intensi accompagnati da forti colpi di vento e intense grandinate". La prima parte, da lunedì fino a mercoledì, vedrà ancora piogge e temporali imperversare su Milano e sulla Lombardia, mentre a partire da giovedì e fino al prossimo weekend, tornerà a splendere il sole con temperature in aumento. Domani, lunedì 26 luglio, le previsioni del meteo a Milano registrano temporali alternati a schiarite. Nel dettaglio ci sarà pioggia alternata a schiarite durante la notte e al mattino, temporali nel corso del pomeriggio e alla sera. Le precipitazioni si alterneranno da deboli a moderate fino a cadere abbondanti in serata, mentre il vento soffierà debole. Le temperature, stabili, oscilleranno tra minime di 21 e massime di 29 centigradi. Situazione analoga sul resto dei capoluoghi di provincia della Lombardia, ovunque si alterneranno infatti temporali a schiarite.
La settimana che va da lunedì 26 luglio a domenica 1 agosto vedrà una prima parte di maltempo, con temporali alternati a schiarite su Milano e Lombardia, mentre a partire da giovedì e fino al weekend tornerà a splendere il sole, con temperature in aumento. Ecco le previsioni del meteo per le prossime ore.
E dopo le minacce si comincia a passare agli atti concreti per quanto riguarda il caos biglietti per i concerti dei Coldplay a Milano. La band inglese, infatti, terrà due concerti il prossimo luglio (3 e 4), allo Stadio San Siro, ma i biglietti, per entrambe le date, sono andati esauriti in pochi minuti salvo poi poterli trovare quasi immediatamente sui siti di secondary ticketing, quelli, cioè, che li rivendono a prezzi maggiorati, scatenando le ire dei fan della band capitanata da Chris Martin che si sono riversati sulle bacheche social di band, organizzatori e sito di rivendita ufficiale, ma anche quello della associazioni dei consumatori che hanno cercato di fare chiarezza con esposti in Procura, all'Antitrust, fino alle interrogazioni in Parlamento. E proprio l'Antitrust pare abbia cominciato a farsi carico della situazione, dopo la segnalazione di Unione Nazionale Consumatori e Altroconsumo, con un'istruttoria aperta su Ticketone SpA e quattro operatori del mercato secondario al fine di verificare eventuali violazioni del Codice del Consumo; l'operazione è stata attuata in collaborazione col Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza che ha effettuato accertamenti ispettivi presso le sedi di Ticketone S.p.a. e di una società che, pur non essendo parte del procedimento dell'Autorità, potrebbe avere elementi utili ai fini dell'indagine in questione. Quella dei Coldplay è stata solo la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, visto che in passato sono molti gli episodi che hanno portato alle proteste dei fan (dai concerti dei One Direction, passando per Foo Fighters, Red Hot Chili Peppers, Bruce Springsteen, Adele e altri). Con l'azione nei confronti dei primi si tende "ad accertare se il professionista abbia predisposto idonee misure informatiche, previsioni contrattuali e modalità di vendita, nonché abbia esercitato un adeguato controllo, per garantire l'effettiva disponibilità di biglietti per i consumatori e per evitare la possibilità che alcuni soggetti, attraverso l'utilizzo di specifici software, procedano all'acquisto massivo e quasi istantaneo di tutti i biglietti sul canale on line", mentre ai secondi sono diretti "a verificare l'eventuale ingannevolezza delle informazioni relative alle condizioni di vendita sui siti, che potrebbero rendere non chiara la natura e le caratteristiche del servizio di intermediazione svolto, la tipologia e il prezzo di vendita dei biglietti offerti, nonché i diritti e le garanzie riconosciuti al consumatore, anche in caso di annullamento degli eventi".
Anche l’Antitrust si muove per fare chiarezza su eventuali irregolarità per quanto riguarda la vendita dei biglietti per il doppio concerto che i Coldplay terranno a Milano nel luglio 2017.
L'estate è arrivata e fioccano i matrimoni. A sposarsi sportivi, gente comune e star mondiali ma, soprattutto, tanti figli di papà. È di questi giorni la notizia quasi ufficiale delle nozze del rampollo di casa Windsor William che pensa alle nozze con Kate Middleton, sua fidanzata storica che si è appena trasferita a Londra per stare più vicina al suo futuro marito. Antonio Cassano ha sposato Carolina Marcialis ma questo c'entra poco con la nostra notizia, è solo una chicca per gli appassionati di calcio e dei Mondiali 2010. La vera notizia di oggi negli Usa è un'altra: finalmente Chelsea Clinton, prima ed unica figlia di Bill e Hilary Clinton, sposerà Marc Mezvinsky, banchiere americano e amico di figlia. I due sono fidanzati da tempo immemore e si conoscono da quando sono nati: Marc è il figlio di amici di famiglia molto intimi ex parlamentari democratici. Le nozze saranno celebrate il 31 Luglio a New York e rischiano di diventare un caso nazionale. Il New York Magazine non è stato il solo a definirlo “il matrimonio del secolo” e viste le polemiche e il giro d'affari attorno alle nozze non ha poi tutti i torti. Un giornalista sulle pagine del settimanale ha polemizzato dicendo che “la lista degli invitati prevede 400 ospiti: un numero insufficiente persino ad accomodare tutta la gente che ha dormito nella Lincoln Bedroom durante la presidenza Clinton". Ma non è finita qui: "grandi sponsor di Bill e Hillary aspettano una convocazione– hanno scritto altri- così come lo staff del Dipartimento di Stato e della Clinton Foundation, i dignitari stranieri e dei funzionari delle amministrazioni Clinton e Barack Obama”. Ma la verità è che a sposarsi non è l'ex Presidente americano ne tatomeno sua moglie, segretaria di Stato americana e Chelsea lo sa. Il numero esiguo di persone è dovuto ad una clausola posta dalla futura sposa: conoscere di persona gli invitati per ridurre drasticamente il numero. La località prescelta resterà top secret per molto tempo: "L’organizzatore dell’evento la comunicherà personalmente a ciascun invitato una settimana esatta prima delle nozze" hanno spiegato fonti vicine alla famiglia Clinton. Probabilmente mancheranno i suoceri di Chelsea Ed Mezvinsky e sua moglie Marjorie: il motivo? Evitare troppi paparazzi. Lui è appena uscito di prigione per una truffa milionaria e in molti aspettano ancora un risarcimento.
Decisa la data delle nozze dell’unica figlia di Bill e Hilary Clinton. Il prossimo 31 Luglio sposerà il banchiere Mezvisky a New York e il matrimonio è diventato un affare di Stato.
"Voglio sottolineare che io non sono una manesca" ha dichiarato a Vip Florina Marincea, accusata di aver malmenato il suo secchione, De Camillis, dopo che questi l'aveva erroneamente colpita sul naso con un oggetto "Se la sono presa tutti con me ma ingiustamente. Ditemi pure che sono rifatta, ma io ero la persona più sincera in mezzo a loro. Le altre giocano e basta, io invece, mettevo in gioco i miei sentimenti. Però un uomo che tira degli oggetti addosso ad una donna non lo reggo. Senza contare che il naso per me è un punto troppo delicato. E non ho fatto come Elena, che picchia il suo Secchione per delle cavolate". Non sarà manesca ma Flo ha schiaffeggiato De Camillis quasi senza motivo, contando che il secchione le aveva tirato un piccolo oggetto (la parte esterna di una scatola di cerotti) addosso per scherzare e che non intendeva assolutamente colpirla sul viso… A Flo non va giù neanche il modo in cui è stata eliminata: la Pupa è infatti stata messa contro Garagozzo, uno dei secchioni più amati e popolari di questa edizione: "Ovviamente non l'ho presa bene. E' stata un'ingiustizia. Quello che mi ha dato più fastidio, poi, è che io sono stata messa appositamente contro Garagozzo, che già di per sé era un personaggio piuttosto popolare. Insomma, mi hanno fatto fuori, per dirla chiara. Da una parte non me ne lamento troppo. Non ce la facevo proprio più. Dopo venti giorni ero stufa di stare chiusa lì dentro, in un ambiente così ristretto. lo sono abituata a fare come mi pare, ma lì non si poteva". Florina assicura: nessuna rivalità tra lei e le altre Pupe, nemmeno con Pasqualina Sanna: "Siamo tutte una molto diversa dall'altra. E' vero che io ho litigato spesso con Pasqualina, ma di sicuro non per motivi d'invidia. Ma, figurati, di cosa dovrei essere gelosa? Pasqualina non ha proprio nulla da farsi invidiare, certo non da me e nemmeno da tutte le altre Pupe in gara, né dal punto di vista estetico, né da quello caratteriale. Lei ha un po' questa mania di dire che ce l'hanno tutti con lei per un motivo o per un altro, si sente superiore, ma non è vero niente. La realtà è che non è nemmeno un pizzico meglio delle altre, anzi…". E dire che in una puntata Flo e Pasqualina si sono picchiate per un phon… Per finire in bellezze, l'agguerrita Flo sputa sulla Sozio: "Non sopporto Angela Sozio. Mi ha detto che sono cattiva ed io le ho risposto: ma stai zitta tu! lo vorrei sapere: ma cosa ha fatto questa Angela Sozio nella vita per stare lì a giudicare gli altri? Platinette è sicuramente migliore di lei, magari ti provoca, ma non mi ha mai urtato più di tanto e comunque basta che nessuno mi dica che sono finta o che sono cattiva, perché io sono la persona più dolce del mondo".
Florina Marincea svela il suo punto di vista sulle dinamiche all’interno de La Pupa e il Secchione 2010.
Nella battaglia contro il coronavirus, i dubbi sono spesso al centro del discorso. Tante ipotesi e poche certezze ci sospendono in un limbo con cui non pensavamo di dover vivere, così come non ci aspettavamo di doverlo fare con il coronavirus. Dallo scoppio dell’epidemia, ciò che “non sappiamo” ha un peso enorme nelle nostre vite e tiene viva la tensione, spesso alimentata da informazioni snaturate e tesi non validate. Un chiaro segnale arriva dall’attenzione richiamata da una rara e pericolosa forma infiammatoria che colpisce i bambini, la malattia di Kawasaki, che negli Stati Uniti è diventata un vero e proprio allarme perché si pensa sia collegata al Covid-19. Una situazione che il governatore Andrew Cuomo ha definito “inquietante”, facendo sapere che nella sola città di New York si sono verificati una cinquantina di casi. La preoccupazione è salita anche in Italia. “Improvvisamente hanno cominciato a scriverci e chiamarci tutti” ci racconta Rossella Massaro di “Rari ma Speciali ODV”, l’Associazione di riferimento a livello nazionale sulla Malattia di Kawasaki, che a Fanpage.it ha fornito un prezioso contributo sul contesto italiano, dando risposte chiare su quanto si sta osservando nel nostro Paese. In tantissimi vi stanno contattando saperne di più. Che cos’è esattamente la malattia di Kawasaki? Comprendiamo perfettamente la preoccupazione delle famiglie, perché parliamo di una malattia rara e trovarsi in questo ciclone del coronavirus è emotivamente forte. La malattia di Kawasaki è una vasculite infantile, cioè un’infiammazione che colpisce per lo più i bambini al di sotto dei 5 anni. È una malattia che interessa i vasi sanguigni, descritta per la prima volta da un pediatra giapponese, Tomisaku Kawasaki, da cui prende appunto il nome. Si presenta con sintomi che di solito sono febbre alta, rash cutaneo su varie parti del corpo, mani e piedi gonfi e screpolati, linfonodi del collo ingrossati, occhi rossi, e lingua e bocca arrossate, una condizione che in gergo medico si chiama lingua a fragola. A volte non sono presenti tutti i sintomi ma, febbre persistente e alcuni di questi, possono essere il campanello d’allarme della malattia. Per questo è importante consultare il proprio medico o pediatra che, se riconoscerà la malattia, indicherà i centri attrezzati per curarla. La terapia, generalmente, consiste in un unico ciclo di immunoglobuline per via endovenosa, ma può variare a seconda della risposta del bambino e la valutazione fatta del medico, come specificato dalle Linee Guida della società italiana di Pediatria sul trattamento della malattia di Kawasaki pubblicate anche sul nostro sito www.malattiadikawasaki.it Perché insorge? E quanti sono i casi in Italia? Purtroppo non si conosce quale sia la causa di questa malattia. Si pensa sia dovuta alla combinazione di alcuni fattori, come la predisposizione genetica e uno o più elementi scatenanti, i cosiddetti trigger, tra cui si pensa ci possa essere anche l’infezione da patogeni della famiglia dei coronavirus. Attualmente, ci sono diversi studi in corso ma non si è ancora arrivati a una definizione. Quello che sappiamo, invece, è che da noi, in Italia, ci sono dai 250 ai 400 casi l’anno, un’incidenza che non è bassissima se consideriamo che si tratta di bambini di una fascia di età molto limitata. Riguardo al legame con il nuovo coronavirus, l’Istituto Superiore di Sanità ha chiarito che per i bambini con Covid-19 non c’è un aumento del rischio di sviluppare la Malattia di Kawasaki e viceversa.
A fare il punto a Fanpage.it è Rossella Massaro di ‘Rari ma Speciali ODV’, l’Associazione di riferimento sulla malattia di Kawasaki: “È una patologia che colpisce i bambini ma ha una cura. Perciò è importante riconoscere i sintomi e trattarla in tempo. Una diagnosi tardiva può portare seri problemi”.
A Londra potete trovare la vita passata, quella sottomarina e quella dei cieli. Raccolta tutta nel Natural History Museum, il museo di storia naturale che si trova a pochi passi dalla stazione della metropolitana di South Kensington e che mette in scena, dal 2 aprile al 13 settembre 2015, l'esibizione "Sensetional Butterflies". Esemplari originari dell'Africa, dell'Asia e del Sud America renderanno questo spicchio di Londra simile ad un tropico. Il visitatore si incamminerà lungo un percorso nel quale potrà rivivere le diverse fasi di sviluppo di farfalle e falene, dal bruco allo sviluppo completo passando per la crisalide. La dottoressa Blanca Huertas ha spiegato che "Sensetional Butterflies rappresenta una rara occasione per vedere queste belle creature provenienti da Africa, Asia e Sud America in volo in città". Durante il percorso sarà possibile consultare display interattivi, giocare con giochi che spiegano la vita dei lepidotteri e parlare con esperti che spiegheranno come attirare le farfalle nel proprio giardino.
Da questa primavera fino a tutta l’estate Londra ospiterà un’esibizione che immergerà il visitatore in una fauna “tropicale”.
A prima vista entrando in Cornershop si ha l'impressione di trovarsi in un normale negozio per alimenti. Ma, ad uno sguardo più approfondito ci si rende conto subito di trovarsi in un luogo particolare. The Cornershop era un negozio abbandonato in Bethnal Green, zona est di Londra, che l'artista inglese Lucy Sparrow ha trasformato nella più incredibile esperienza di shopping peloso che si possa immaginare con 4000 prodotti di feltro cuciti a mano. Dai bastoncini di pesce e le lattine agli assorbenti igienici e i giornali, dalle caramelle di rucola e le patatine al forno alle verdure e i gelati, tutti i prodotti sono la copia perfetta in tessuto dei loro omologhi del vero mercato alimentare. Ogni singola cosa all'interno di Cornershop – anche la cassa, la pistola per il prezzo, il contenuto del freezer – è stata ricavata da un tessuto, e il tutto ha richiesto a Lucy sette mesi di lavoro. Grazie al crowdfunding su Kickstarter l'artista Sparrow è riuscita a realizzare il suo sogno: una galleria d'arte temporanea uguale in tutto e per tutto ad un classico negozio per alimenti che vende però solo prodotti cuciti a mano. Tutti i prodotti alimentari di feltro cuciti a mano sono in vendita, ma rimarranno nel negozio solo fino alla fine di agosto. Durante questo mese si svolgeranno anche una serie di laboratori di cucito, progettati per coinvolgere la comunità locale (in particolare le persone con autismo e socialmente escluse), e rendere l'arte accessibile a tutti. Le persone possono iscriversi a questi laboratori nel negozio e opere di beneficenza possono anche essere organizzate tramite Lucy. E se non potrete recarvi a Londra ad Agosto non disperate perchè i prodotti sono anche in vendita on line sul sito del negozio.
Cornershop è un negozio di generi alimentari di Londra in cui ogni prodotto è la versione in feltro del suo omologo nella vita reale.
Un'operazione poderosa e portentosa, in tempi di crisi e tagli alla cultura, quella di infilare in un solo spettacolo 300 attori, un elicottero, un'orchestra, un elefante; per non parlare del cammeo del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama in persona, protagonista di una delle scene più spettacolari dell'intera storia del teatro: il suo stesso assassinio per mano di un cecchino. I costi di un'operazione del genere, considerando solo questi elementi, sono esorbitanti, ma se ci aggiungiamo anche che la megastruttura in cui tutta la pièce va agita è un enorme carro mobile compatto, frutto dell'ingegno di un architetto contemporaneo di rara bravura (senz'altro destinato a entrare nel gotha delle archistar), ci rendiamo conto di essere di fronte a un grande evento culturale, con alle spalle una grande produzione internazionale; oppure ad un grandissimo spreco di denaro. E come ha potuto la Biennale Teatro 2013 permettere una tale concentrazione di risorse in un solo spettacolo? E possibile che nessuno ancora abbia gridato allo scandalo? C'è solo una risposta plausibile: Se in un tableau regnano insieme il narcisismo solare della bagnante,
Con “Mi Gran Obra (un proyecto ambicioso)” il ballerino e performer spagnolo mette in scena, alla Biennale Teatro, un piccolo grande spettacolo: un colossal in scala 1:87.
La bara gonfiabile è il trend di quest'estate. Se la scorsa estate era tutto un trionfo di fenicotteri rosa gonfiabili, cigni e fette di pizza a mare, il 2018 conferma la moda dei materassini giganti a mare e lancia un gonfiabile imperdibile a forma di bara. Colorati, giganti e dotati di vari optional, i materassini da mare sono un must have dell'estate 2018 ma dimenticate i teneri fenicotteri rosa perché quest'anno la tendenza si rinnova e strizza l'occhio all'ironia e alla creatività. Ogni anno sembra che l'industria dei gonfiabili sia sempre più in crescita. Alcuni modelli di materassini acquistabili online sono diventati già protagonisti di foto e storie di Instagram come il gonfiabile a forma di pavone usato da David Beckham in piscina. Quest'anno il classico fenicottero rosa del 2017 è stato sostituito dal materassino a forma di unicorno, frutta o di bottiglia di vino. Una tendenza invece completamente nuova per l'estate 2018 è quella dei Party Bird Island, coloratissime isole gonfiabili di dimensione XXL che possono accogliere un gruppo di amici o tutta la famiglia per una giornata al mare in pieno relax comprensiva anche di mini bar a bordo. Vediamo, adesso, quali sono i migliori materassi gonfiabili da portare al mare: Scoprilo su Amazon! Il galleggiante a forma di Pegaso per adulti può ospitare 2 persone o 3 bambini ed è un must-have sia per la piscina che per la spiaggia. Si può acquistare direttamente su Amazon al prezzo di 32,90€, con una palma portabicchieri galleggiante e una borsa portaogetto incluse! Scoprilo su Amazon! L'isola gonfiabile unicorno XXL ha una capacità massima di 6 persone e 6 porta bicchieri ma ciò che la rende imperdibile è il refrigeratore integrato per bevande. Potrete acquistarlo su Amazon al prezzo di 399,99€. Scoprilo su Amazon!
Il materassino rosa a forma di bara è il gonfiabile dell’estate 2018. Dimenticate i fenicotteri rosa gonfiabili, cigni e fette di pizza a mare perché il materassino di tendenza sarà una tomba.
Ieri in Gran Bretagna si è celebrata la Festa del papà e per il principe William è stata la terza da genitore. Per l’occasione, ha incontrato in un bar di Londra le famiglie dell’associazione “Head Together”, che si occupa dei bambini con problemi mentali. L'obiettivo era incoraggiare gli altri padri a non sottovalutare dei disturbi simili, così da prendersi cura nel modo migliore dei propri bambini. “Oggi è la mia terza Festa del papà. Mi sento fortunato per avere una famiglia così giovane e voglio che tutti conoscano i problemi che ci si ritrova ad affrontare con la paternità”, ha spiegato il principe inglese, felice di aver avuto George e Charlotte così giovane. Lui stesso non si prende cura della sola salute fisica dei suoi figli ma si occupa anche dei loro bisogni mentali, sottolinenando il fatto che delle mancanze nell’infanzia potrebbero portare a tossicodipendenza, suicidio e depressione in età adulta. L’unico modo per evitare tutto ciò è parlare apertamente con loro di problemi mentali, non avendo paura di chiedere aiuto laddove fosse necessario.
In occasione della Festa del papà britannica, il principe William ha rivelato di sentirsi molto fortunato. Ha una famiglia giovane e si prende cura dei suoi figli sia dal punto di visto fisico che mentale.
Cause uguali o simili pendenti presso giudici diversi Può capitare che la medesima causa si proposta d'avanti a giudici diversi, come può capitare cause con oggetti uguali siano proposte presso giudici diversi. si potrebbe pensare al caso in cui una parte richieda un decreto ingiuntivo per dei crediti e l'altra parte deposita un atto di citazioni per accertare l'inesistenza del credito. In tutte queste situazioni sorge l'esigenza di valutare se procedere ad una semplificazione dei procedimenti, anche solo per evitare giudicati contrastati e/o uno spreco di risolse economiche. La disciplina della litis pendenza è relativamente semplice: se una stessa causa è proposta davanti a giudici diversi, quello successivamente adito, in qualunque stato e grado del processo, anche d'ufficio, dichiara con ordinanza la litispendenza e dispone con ordinanza la cancellazione della causa dal ruolo. Più complessa è la continenza tra due cause, in quanto occorre valutare quale giudice sarebbe competente, le due cause dovrebbero continuare presso il giudice competente (nel caso di continenza di cause, se il giudice preventivamente adito è competente anche per la causa proposta successivamente, il giudice di questa dichiara con ordinanza la continenza e fissa un termine entro il quale le parti debbono riassumere la causa davanti al primo giudice. Se questi non è competente anche per la causa successivamente proposta, la dichiarazione della continenza e la fissazione del termine sono da lui pronunciate). La disciplina della continenza, prevista dall'art. 39 cod. proc. civ., presuppone la pendenza di due cause, di cui una continente, davanti a giudici diversi, per cui essa si pone come uno dei criteri di spostamento della competenza di una delle due cause. Quando, invece, le due cause – come nella specie – già pendano davanti allo stesso giudice, il problema non si pone più in termini di spostamento della competenza, ma in termini di riunione ai sensi degli artt. 273 e 274 cod. proc. civ. (a seconda che si individui l'identità, sia pur parziale, di cause o la connessione), per cui l'eventuale provvedimento del giudice, che pur può essere assunto d'ufficio, ha carattere ordinatorio ed è insuscettibile di essere censurato in questa sede di legittimità; allo stesso modo la mancata assunzione del provvedimento non incide sulla validità degli atti e della decisione, per cui anche in tal caso la situazione non può essere proposta a doglianza in sede di legittimità (Sez. 1, Sentenza n. 671 del 22/01/1997). La violazione della disciplina della riunione di cause che non sono censure previste dalla legge come causa di nullità processuale estesa agli atti successivi, fino alla sentenza, e pertanto non possono essere dedotte come motivo di ricorso per Cassazione; la relativa facoltà di riunione configura infatti un potere discrezionale del giudice di merito, il cui mancato uso, implicante una valutazione di fatto circa la gravosità della riunione, o l'eccessivo ritardo del processo che ne conseguirebbe, non è censurabile in sede di legittimità. (Sez. L, Sentenza n. 2649 del 11/02/2004).
Cassazione del 21.6.2018 n. 16346 ha affermato che la disciplina della continenza, prevista dall’art. 39 cpc, presuppone la pendenza di due cause, di cui una continente, davanti a giudici diversi, per cui essa si pone come uno dei criteri di spostamento della competenza di una delle due cause. Quando, invece, le due cause già pendano davanti allo stesso giudice, il problema non si pone più in termini di spostamento della competenza, ma in termini di riunione ex art. 273 e 274 cpc.
Il settimanale “Chi” ha fotografato Mario Balotelli e Pia Fico insieme a Gardaland. Padre e figlia si tengono per mano e la piccola bacia sulla guancia il suo papà, a riprova dell’affetto che nutre nei suoi confronti sebbene lo abbia conosciuto con qualche anno di ritardo rispetto al momento in cui è nata. All’epoca della sua nascita, infatti, Balotelli non l’ha riconosciuta e ha preteso che Raffaella Fico, sua ex fidanzata e madre della piccola, sottoponesse Pia all’esame di paternità al fine di stabilire con certezza se fosse o meno lui il padre della bambina. I test sul Dna diedero ragione alla showgirl e, da quel momento, Mario si è assunto le sue responsabilità. Padre e figlia sono stati beccati da soli a Gardaland mentre si divertono nel tentativo di recuperare parte del tempo perduto. Il rapporto nato tra loro è ottimo, e lo dimostra l’affetto che la piccola nutre nei confronti del campione. Pia è l’unica donna della vita di Mario, la sola di cui sia ancora profondamente innamorato, e la dolcezza che dimostra alla bambina non fa che confermare quanto il loro legame sia stretto. Profondamente diverso è il rapporto che lega Balotelli a Raffaella Fico, madre di sua figlia. Recentemente il campione ha attaccato duramente la showgirl, colpevole di chiedergli soldi che non le spetterebbero per il mantenimento della piccola Pia. La showgirl non ha risposto, anche per non alimentare ulteriormente le polemiche. Tornare tra le braccia del suo ex non le interessa più, adesso che è di nuovo felice accanto ad Alessandro Moggi.
A Gardaland insieme a papà Mario Balotelli, Pia Fico dimostra di essere tenerissima nei confronti dell’uomo che l’ha generata. Anche le attenzioni del campione sono tutte per lei: la figlia è l’unica donna della sua vita.
Il terremoto in Giappone di quest'oggi ha generato uno Tsunami di vaste proporzioni che si sta propagando in queste ore in tutto l'oceano Pacifico. Onde di due metri si stanno infrangendo in questo momento contro le coste delle Isole Hawaii, esattamente a metà strada tra il Giappone e la costa occidentale degli Stati Uniti. Il Pacific Tsunami Warning Center ha dichiarato che la prima isola ad essere colpita è Kauai, ma rapidamente tutto l'arcipelago delle Hawaii è stato interessato dall'onda anomala. Secondo quanto dichiarato dai funzionari, in alcune località delle Hawaii si sono registrate onde di due metri. Le zone residenziali costiere delle isole Hawaii sono state evacuate e la popolazione spostata nei rifugi allestiti all'interno di scuole e locali della comunità. I turisti di Wakiki sono stati spostati ai piani superiori dei propri hotel. Al momento le spiagge sono vuote, quindi non dovrebbero esserci pericoli per l'arrivo delle onde dello Tsunami giapponese. Il terremoto generatosi a largo delle coste di Sendai era di magnitudo 8.8 gradi sulla scala Richter.
Un’onda anomala avanza nell’oceano Pacifico e sta già colpendo le isole Hawaii. Nelle prossime ore dovrebbe arrivare in Nuova Zelanda, Alaska, Stati Uniti e America del sud.
L'intenzione era quella di vendere la sede della Lega di via Bellerio a Milano e l'operazione sarebbe dovuta avvenire anche in tempi brevi poiché c'era il rischio che la procura di Genova sequestrasse l'immobile di proprietà delle Lega Nord nell'ambito delle indagini per la truffa sui rimborsi elettorali. A dirlo è Luca Sostegni, presunto prestanome nella compravendita dell'immobile a Cormano alla Lombardia Film Commission per la quale sono finiti agli arresti domiciliari Arturo Maria Scillieri, Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni, i tre commercialisti vicini alla Lega con l'accusa di peculato, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Sostegni durante un interrogatorio avvenuto lo scorso 29 luglio avrebbe spiegato che Michele Scillieri "si vantava delle amicizie che aveva con Di Rubba e altri esponenti locali della Lega, tanto da aver ricevuto un incarico per cercare di vendere la sede della Lega in via Bellerio". "Ricordo che c'era fretta di concludere l'operazione, perché, trattandosi di un immobile di proprietà della Lega Nord, si correva il rischio di sequestro dalla Procura di Genova in relazione alle indagini per la truffa sui rimborsi elettorali", ha spiegato Sostegni che ha raccontato che una mattina lui e Scillieri sono "andati a fare un sopralluogo presso la sede di via Bellerio". Sarebbe stato Di Rubba ad andare a prenderli e a portarli dentro: "Si è parlato della volumetria e della somma che si sperava di realizzare – ha continuato – l'intenzione era di vendere ad un ipermercato e una parte poteva ospitare degli appartamenti". Poi, "quando la Procura di Genova ha disposto il sequestro non se n'e' fatto piu' nulla".
Avrebbe avuto l’incarico di vendere la sede del Carroccio prima che la procura di Genova ne disponesse il sequestro per la vicenda dei 49 milioni di rimborsi elettorali Michele Scillieri, uno dei tre commercialisti vicini alla Lega arrestati nell’ambito dell’inchiesta sui fondi della Lega e di Lombardia Film Commissioni. A dirlo è Luca Sostegni, presunto prestanome nella compravendita dell’immobile a Cormano alla Lombardia Film Commissione secondo il quale Scillieri avrebbe vantato stretti rapporti con Di Rubba: “L’intenzione era di vendere ad un ipermercato e una parte poteva ospitare degli appartamenti – ha spiegato – poi quando la Procura di Genova ha disposto il sequestro non se n’e’ fatto più nulla”.
Sfidiamo chiunque sia cresciuto negli anni Novanta a non conoscere Pamela Anderson e non avere stampate, nella mente, le sue curve esplosive, quelle ostentate sulle spiagge americane di Baywatch e mostrate sulle copertine di Playboy, quando era una delle conigliette più celebri al mondo. Di certo oggi non è più un ragazzina, con 49 anni all'anagrafe, ma non c'è dubbio che l'attrice continui a conservare un'impensabile giovinezza estetica. Il tempo può essere inclemente con molte, ma non lo è stato con lei, che ha ancora sensualità da vendere in questi scatti. Protagonista nella nuova campagna The Icons, del brand di lingerie erotica Coco De Mer e scattata da Rankin, Pamela si mette in posa con tutto il sex appeal che possiede, unito all'esperienza di chi sa come mettere in mostra e valorizzare la propria sensualità. D'altronde, il valore di Pamela Anderson è talmente iconico da riuscire a fare notizia a prescindere. Ad oggi, rappresenta simbolicamente un segno inconfondibile degli anni Novanta e inizio Duemila, divenuta celebre, più o meno volutamente, anche per il famoso video hard girato insieme all'ex marito Tommy Lee. Anche in questo Pamela è stato capostipite, ritrovandosi ad avere una celebrità impressionante nei primi anni in cui il web cominciava a contribuire all'accrescimento della celebrità di molti personaggi, imponendosi come uno dei canali di comunicazione principali e più liberi al mondo. Fu proprio lei, in un'intervista, a condannare la rete perché aveva permesso ai suoi figli di sapere tutto prima che lei potesse spiegarglielo.
L’ex coniglietta, protagonista iconica del telefilm Baywatch, ha posato per il marchio di lingerie Coco de Mer mostrando lo splendore di un tempo. Bellissima e in forma, per lei il tempo sembra essersi fermato.
Max Pezzali con Il mio secondo tempo ha superato alla grande le prime due serate del Festival di Sanremo 2011: infatti dopo Anna Oxa e Anna Tatangelo nella prima serata, sono stati eliminati Al Bano e Patty Pravo, che comunque potranno essere ripescati. L'ex cantante degli 883, ha presentato un pezzo molto "fresco", pienamente in linea con il suo stile tra le canzoni Festival di Sanremo 2011, che gli ha permesso ovviamente di "esprimersi" al meglio. Pur non figurando tra le fila dei favoriti alla vittoria finale secondo i bookmakers (Emma e i Modà ancora favoriti nelle scommesse, ma Vecchioni incalza), il cantautore ha voluto in conferenza stampa rispondere alla sua maniera a coloro i quali lo hanno "accusato" di aver proposto una canzone, troppo conforme alle sue precedenti dal punto di vista dello stile: "Ognuno ha il suo stile, Evolversi significa rimanere coerenti con se stessi, tenere il buono dei passi fatti nel tuo percorso arricchendosi con le esperienze fatte nel tuo percorso. Tu sei sempre quello di prima con un minimo di saggezza in più”.
Max Pezzali, felice per il superamento delle prime due serate sanremesi si dichiara orgoglioso del suo stile.
Nuovo capitolo per la soap opera “Casa Jackson”. La corte di Los Angeles ha deciso che saranno rispettate le volontà contenuto dal defunto Michael nel testamento e che, dunque, papà Joe non riceverà alcuna parte dell’eredita del figlio, respingendo le accuse dell’uomo contro gli esecutori testamentari. Nei giorni scorsi Joe Jackson aveva, infatti, accusato gli esecutori John Branca e John McClain di aver falsificato il testamento, firmato, a suo dire, in assenza del figlio Michael. Al contrario, la madre Katherine si era schierata dalla parte di Branca, che ha rappresentato legalmente il figlio per diversi anni, e McClain, responsabile discografica e amico di Michael. Ciò rappresenta un nuovo divisione della famiglia Jackson i cui rapporti, si sa, non sono mai stati idilliaci. Va detto che Joe Jackson è stato ripudiato dallo stesso Michael e, agli occhi dei più maligni, questo tentativo di ri-inserirsi nella “vita” del figlio sarebbe solo un vano tentativo di monetizzare il più possibile la l’evento dello scorso 25 Giugno. Ad ogni modo una nuova tappa del processo – e della soap opera – la vedremo il prossimo 10 Dicembre quando verrà esaminata la richiesta di Joe di ricevere 20.000$ al mese per coprire le sue spese.
La corte di Los Angeles ha respinto le accuse di Joe di opporsi agli esecutori testamentari scelti dal figlio.
Il basilico è una delle piante più utilizzate in cucina per dare sapore e profumo ai nostri piatti ed è l'ingrediente principale per realizzare il pesto alla genovese, tra le pietanza più amate in Italia. Il pesto di solito si prepara con le piantine piccole di basilico, quelle che sono al di sotto dei 10 centimetri. Queste giovani piante contengono metileugenolo sostanza che il National Program of Toxicology ha classificato come cancerogena nel 2000. La scoperta è stata fatta però nel 1999 dal Centro di Biotecnologie di Genova durante uno studio nel quale si intendeva spiegare perché il pesto ligure doc fosse più buono degli altri. Si è quindi scoperto che il metileugenolo si trova solo nelle piantine giovani e che oltre i 10 centimetri la pianta di basilico non è più pericolosa in quanto, questa sostanza, si trasforma in eugenolo che è invece innocuo per il nostro organismo. Gli studi fatti sul metileugenolo sono stati eseguiti su topi da laboratorio ed è per questo che gli studiosi, per evitare allarmismi, affermano che: "Ulteriori studi sono necessari per valutare se esista un rischio reale associato con il consumo di basilico ricco in metileugenolo" e "per ora suggeriamo di preparare il pesto con piantine di basilico alte almeno 16 centimetri, dove la quantità di metileugenolo è molto ridotta". Questo articolo risale al 2001 ed è stato ripreso nel 2004 dal dott. Francesco Sala, ordinario di Botanica Generale e Biotecnologia presso l'Università di Milano e membro della Fondazione Umberto Veronesi. Il dottor Sala confermò, in una conferenza stampa, che nelle piante giovani di basilico è contenuta una quantità di metileugenolo 600 volte superiore ai valori stabiliti da normative sanitarie.
Consumare basilico da piantine alte meno di 10 centimetri potrebbe essere pericoloso per la salute. Scopriamo perché!
Ancora un omaggio a Fabrizio De André: l’artefice sarà Danilo Rea, pianista di fama internazionale, che si esibirà domenica 7 novembre nel palazzo Chigi di Ariccia. L’artista aprirà la nuova stagione dei Concerti autunnali dell’Accademia degli Sfaccendati, con un concerto al bivio tra jazz e canzone d’autore, dedicato al poeta della musica leggera italiana. Le canzoni dell’indimenticato Faber rivivranno nelle note di Danilo Rea, autore di evoluzioni pianistiche di sofisticata bellezza, diventando un’opera nuova, con forme di espressione inedite. Il pianista rileggerà in chiave jazz alcuni grandi classici, come La Canzone di Marinella o Bocca di Rosa, e alcuni pezzi che metteranno in luce la sua capacità di improvvisazione. Il risultato sarà uno spettacolo puramente strumentale e all’insegna delle emozioni, dedicato a tutti gli appassionati della buona musica, non solo jazz. Rea si cimenta da anni con questo tipo di sperimentazioni, interpretando pezzi di band come Beatles e Led Zeppelin e collaborando con artisti come Mina e Pino Daniele . A Faber ha anche dedicato il cd A Tribute to Fabrizio De André, uscito su etichetta Act.
Domenica 7 novembre, nel palazzo Chigi di Ariccia, il pianista jazz, tra i più noti dello scenario internazionale, ricorderà Faber con uno spettacolo sofisticato ed emozionante.
L'estate con le sue temperature bollenti e le sue giornate lunghe e soleggiate è mai entrata nel pieno e le star che si stanno concedendo il meritato riposo al termine di un lungo anno lavorativo sono moltissime, da Federica Nargi a Claudia Galanti, fino ad arrivare a Elisabetta Canalis. Di recente, dopo aver preso parte a un matrimonio in Puglia, dando scandalo con il suo abito riciclato, anche Emma Marrone ha deciso di andare in vacanza e di volare a Ibiza in compagnia dei suoi amici più cari per "staccare la spina" e rilassarsi. Si sta servendo dei social per documentare i momenti più belli del suo viaggio. Tra bagni in topless in piscina, panorami mozzafiato, feste in spiaggia e serate folli, la cantante salentina sembra essere più scatenata che mai. Durante il primo giorno di vacanza, ha pensato bene di postare anche un breve video in cui immortala i suoi piedi in acqua con la didascalia: "L'emozione del primo bagno". Fino ad ora, durante il viaggio a Ibiza, la Marrone ha sfoggiato canotte scollate, abiti bianchi a fiori, acconciature raccolte, occhiali da sole grossi e scuri e addirittura ha gettato il reggiseno a triangolo del suo bikini in piscina pur di sentirsi libera. Insomma, Emma si è lasciata davvero alle spalle tutte le preoccupazioni quotidiane e vuole solo divertirsi, come dimostra in una clip condivisa da un'amica in cui balla sorridendo. @real_brown #ballaballafelicità A post shared by Naskà (@alenaska) on Jul 9, 2017 at 1:01pm PDT
Emma Marrone si sta godendo le tanto meritate vacanze. La cantante salentina è a Ibiza e, tra spiagge meravigliose e feste notturne, non riesce a fare a meno di corone di fiori e occhiali scuri.
Non sono molti quelli che possono permettersi di andare in classifica, lo stesso anno, con due album con la stessa genesi, quello originale e il repack, ma, ovviamente, Laura Pausini è una di quelle. Una delle artiste pop nazionali che ancora riesce a spostare qualche copia e fare "numeri", come si suol dire. La cantante di "Fatti sentire", infatti, dopo aver conquistato la vetta con il debutto di questo suo nuovo lavoro, lo scorso marzo, è tornata questa settimana in testa alla Top 10 grazie a "Fatti sentire ancora", la versione che contempla il singolo “Il coraggio di andare” in duetto con Biagio Antonacci, il DVD con il concerto-evento (sold out) al Circo Massimo di Roma che si è tenuto a luglio 2018 e un libro-magazine di 100 pagine. "Ancora una volta non era scontato per me arrivare al numero uno in classifica in questo periodo di grandi uscite – dichiara Laura Pausini – Mi state regalando un Natale meraviglioso e vi ringrazio. Essere così amati nel proprio Paese è una benedizione e una gioia immensa. Grazie a Fabrizia Cerciello, Rosaria Sindona e Laura Battista che questo libro lo hanno realizzato con me, aiutandomi con vero sacrificio. Questo numero uno ce lo godiamo insieme perché uniti siamo più forti che mai. Grazie Italia Mia". Alle spalle della cantante resiste Marco Mengoni che con il suo "Atlantico" ha già raggiunto la certificazione d'oro e può esultare anche Cesare Cremonini che è terzo con la versione pianoforte e voce di "Possibili scenari", il suo ultimo album. Nella settimana della tragedia di Ancona, risale in quarta posizione sale Sfera Ebbasta, quindicesimo sette giorni fa, con il suo "Rockstar (Popstar Edition)", riedizione dell'ultimo album, mentre alle sue spalle Salmo scende di due posizioni con "Playlist". Sesti sono i Maneskin con "Il ballo della vita", seguito da "Paradiso (Lucio Battisti Songbook)" di Mina, "Vita ce n'è" di Eros Ramazzotti fino alla chiusura della Top 10 con il "Live In Buenos Aires" dei Coldplay e "Pop Heart" di Giorgia.
Per la seconda volta in un anno Laura Pausini si prende lòa testa della classifica degli album più venduti della settimana, con la nuova edizione di “Fatti sentire”, che spinge Marco Mengoni in seconda posizioni, per unpodio completato dal ritorno pianoforte e voce di Cesare Cremonini con “Possibili scenari”.
La vittoria della Juventus a Malmoe è esattamente il ricostituente di cui avevano bisogno i bianconeri dopo aver perso a Napoli ed essersi ritrovati al terzultimo posto nella classifica di Serie A. Champions League inaugurata con un solido 3-0, porta rimasta inviolata con ritrovata fiducia per Szczesny, coppia d'attacco formata da Morata e Dybala entrambi a segno: Massimiliano Allegri torna dalla Svezia con più di un motivo per sorridere ed un bel carico di ottimismo in vista della sfida vitale contro il Milan, in programma domenica prossima. Al seguito della squadra in terra scandinava c'era anche il presidente Andrea Agnelli, presente già a Napoli sabato scorso, per dare un segnale di compattezza e vicinanza della proprietà nel momento difficile. Il numero uno della Juve ha dunque voluto respirare dal vivo l'atmosfera di quella Champions League dalla quale avrebbe voluto fuggire per andare ad incassare denari ben più cospicui dalla fantomatica Superlega, rimasta in vita per due soli giorni nell'aprile scorso. Se sul campo Agnelli si è preso i tre punti, il presidente bianconero ha dovuto poi incassare il durissimo attacco del principale quotidiano svedese, Aftonbladet, che in un editoriale lo ha letteralmente fatto a pezzi: "A meno di mezz'ora dal calcio d'inizio, è apparso a bordo campo al Nya Stadion uno dei peggiori traditori del calcio tradizionale. Andrea Agnelli, 45 anni. Presidente della Juventus e principale rappresentante della cosiddetta Superlega. Lui che vuole costruire fossati intorno al palazzo a cui dovrebbero avere accesso solo i più ricchi, lui che vuole rendere irrilevanti le nazioni calcistiche più piccole, lui che sostiene che il pubblico del calcio di domani non ha la pazienza di guardare più di 15 minuti di una partita".
La Juventus torna dalla trasferta di Malmoe con un successo nel match di esordio in Champions League che ridà fiducia dopo il pessimo inizio in campionato. In Svezia era presente con la squadra anche Andrea Agnelli, tuttavia il presidente bianconero non ha avuto un’accoglienza esattamente di stima…
Primo giorno, per la 55ma Biennale d'Arte di Venezia che vede la città protagonista internazionale dell'arte fino al prossimo autunno, un giorno pieno di sole, che ha reso piacevole la visita ai padiglioni e ai giardini dell'Arsenale. Oggi Venezia ha assistito gioiosa ad una folla di persone che occupavano le strade e si accalcavano ai traghetti, un successo quindi per l'arte e per la città. Il tema di questa Biennale nasce dalla visione di un artista autodidatta che, negli Anni 50, sognò di progettare un edificio di 700 metri d'altezza che avrebbe dovuto ospitare tutto il sapere dell'umanità. "Il Palazzo Enciclopedico" è un omaggio del curatore della Biennale d'arte 2013 di Venezia, Massimiliano Gioni, al sogno di Marino Auriti, che in Laguna diventa un'esposizione, unica e ricca. Questa giornata inaugurale è stata anche scandita dalla premiazione e l'assegnazione del Leone d'Oro assegnato, quest'anno, all'anglo-tedesco di origini pakistane Tino Sehgal, all'italiano Roberto Cuoghi, a Sharon Hayes e Leone d'argento all'esordiente Camille Henrot. Toccante infine la consegna del Leone d'oro all'Angola: «Per noi essere qui è un impegno straordinario ma vogliamo mostrare che il paese punta sulla cultura», ha detto il Ministro tra i suoi artisti visibilmente commossi. Sulla cultura vuole investire anche il ministro Massimo Bray. Nel nostro paese c'è una ricchezza di beni e persone che operano nella cultura che merita riconoscimento, io ci voglio provare.
Più di 150 artisti provenienti da 38 Paesi opere visuali e suggestioni materiche, il popolo d’arte si gode una giornata di premi ed emozioni.
Sanremo 2019 ha aperto i battenti e, questa volta, Pornhub ha tenuto il passo. Se due anni fa il 15 percento in meno di italiani hanno visitato il sito del colosso del porno, e l'anno scorso le visite al sito sono calate sensibilmente, quest'anno gli italiani hanno preferito dedicare più tempo a se stessi, piuttosto che guardare la sessantanovesima edizione del festival di San Remo. In termini assoluti, i dati di ascolto sono i peggiori di sempre, da 10 anni a questa parte. Certo il 49.5% di share non è una tragedia ed è ben distante dalla disastrosa edizione del 2008, ma il fatto che il Baglioni bis sia partito volando molto più basso lo confermano anche i dati rilevati da Pornhub, in esclusiva per Fanpage.it, che hanno indicato una minima diminuzione del traffico, sceso di una media del -5.5% nel corso della serata inaugurale di Sanremo 2019. In realtà il calo del traffico in arrivo dall'Italia è iniziato già alle ore 19, segno che alcuni italiani iniziavano già a posizionarsi davanti alla TV, per poi proseguire la (lenta) discesa fino al punto più basso toccato durante la serata: -5.5 percento intorno alle 22, quando sul palco si esibiva Andrea Bocelli accompagnato da suo figlio. Nell'ora successiva le visite al portale pornografico più famoso del mondo sono subito aumentate, fino ad arrivare a un +5% verso l'una di notte, ma a differenza di quanto è accaduto l'anno scorso, nessuno dei partecipanti alla kermesse musicale tricolore è stato cercato sul sito: insomma, Virginia Raffaele non ha avuto lo stesso effetto che la Hunziker ebbe per l'edizione del 2018. Per quanto riguarda il traffico regione per regione, quella più attenta alla puntata d'inaugurazione della 69esima edizione – e che di fatto ha fatto registrare il picco negativo più rilevante – è la Valle d'Aosta, con un -12%, seguita dall'Umbria e la Toscana con un -11 % e il Friuli Venezia Giulia con un -10%.
Nella serata inaugurale della sessantanovesima edizione del Festival della canzone Italiana, Pornhub è riuscito a tenere il passo: a differenza degli anni scorsi, il traffico sul portale pornografico non ha subito variazioni sensibili, registrando un misero -5.5% durante l’esibizione di Andrea Bocelli accompagnato dal figlio. Tutti i dati in esclusiva per Fanpage.it.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth; if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 1023) { document.getElementById('widget-banner-5').id = 'div-banner-2'; window._fpcmp.push(function (gdpr) { googletag.cmd.push(function () { googletag.display("div-banner-2"); }); }); } else { document.getElementById('widget-banner-5').style.display = 'none'; } Rotstein Arkitekter ha progettato un asilo nido al piano terra di un nuovo blocco residenziale a Stoccolma. "Abbiamo immaginato un ambiente giocoso finalizzato a incoraggiare e ispirare la creatività dei bambini". Abbondanza di luce naturale e scorci prospettici permettono di guardare all'intero dell'edificio. var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth; if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) { document.getElementById('widget-banner-6').id = 'div-banner-3'; window._fpcmp.push(function (gdpr) { googletag.cmd.push(function () { googletag.display("div-banner-3"); }); }); } else { document.getElementById('widget-banner-6').style.display = 'none'; } var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth; if(windowWidth >= 768) { document.getElementById('widget-banner-7').id = 'div-banner-3'; window._fpcmp.push(function (gdpr) { googletag.cmd.push(function () { googletag.display("div-banner-3"); }); }); } else { document.getElementById('widget-banner-7').style.display = 'none'; } Leggi anche Opus Motus, l'installazione ludica, appassionante, ipnotica, colorata A Stoccolma c'è un grande bisogno di luoghi pre-scuola in zone di crescita della città. Nelle nuove aree di costruzione non molto terreno da edificare è stato lasciato alla scuola materna e vengono pertanto collocate nei piani terra degli edifici creando spazi personalizzati e su misura. Sjötorget è ad esempio un asilo creato come parte di un nuovo blocco residenziale costruito dallo sviluppatore JM a Liljeholmskajen. L'asilo nido progettato a forma di L è un gioco di colori: elementi gialli nelle aree comuni e un colore specifico per ogni aula. Molte delle unità sono state progettate per scopi multipli. Per esempio, le unità di memorizzazione sono costruite nelle pareti come nicchie colorate, che servono anche come grotte e capanne per i bambini. Al primo livello, una piccola capanna con finestra di vetro è un perfetto posto in cui leggere o giocare con vista panoramica sul resto dell'asilo. Una scala scultorea conduce al laboratorio del primo livello. La scala diventa un luogo per attività parallele: funziona come cabina, torre di guardia, nascondiglio e piattaforma. Scendendo la scala si allarga, trasformandosi in un anfiteatro. Questo è il luogo perfetto per il gioco durante il giorno. Una camera più tranquilla e appartata è stata creata sotto la scala: un nascondiglio segreto per i bambini più intraprendenti. Tutte le aule dell'asilo hanno tre finestre che si affacciano sulla strada esterna: una posizionata in basso, una in alto e una più grande delle altre. Queste finestre sparse offrono uno sguardo dall'esterno sulle attività interne, rivitalizzando in tal modo la vita della strada.Fra le aule varie aperture di forma irregolare collegano visivamente gli spazi interni. (Photo © Åke E: son Lindman) Continua a leggere su Fanpage.it var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth; document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-6'; window._fpcmp.push(function (gdpr) { googletag.cmd.push(function () { googletag.display("div-banner-6"); }); }); Architettura 57 CONDIVISIONI commenta condividi chiudi Rotstein Arkitekter ha progettato un asilo nido al piano terra di un nuovo blocco residenziale a Stoccolma. "Abbiamo immaginato un ambiente giocoso finalizzato a incoraggiare e ispirare la creatività dei bambini". Abbondanza di luce naturale e scorci prospettici permettono di guardare all'intero dell'edificio. Leggi anche Opus Motus, l'installazione ludica, appassionante, ipnotica, colorata A Stoccolma c'è un grande bisogno di luoghi pre-scuola in zone di crescita della città. Nelle nuove aree di costruzione non molto terreno da edificare è stato lasciato alla scuola materna e vengono pertanto collocate nei piani terra degli edifici creando spazi personalizzati e su misura. Sjötorget è ad esempio un asilo creato come parte di un nuovo blocco residenziale costruito dallo sviluppatore JM a Liljeholmskajen. L'asilo nido progettato a forma di L è un gioco di colori: elementi gialli nelle aree comuni e un colore specifico per ogni aula. Molte delle unità sono state progettate per scopi multipli. Per esempio, le unità di memorizzazione sono costruite nelle pareti come nicchie colorate, che servono anche come grotte e capanne per i bambini. Al primo livello, una piccola capanna con finestra di vetro è un perfetto posto in cui leggere o giocare con vista panoramica sul resto dell'asilo. Una scala scultorea conduce al laboratorio del primo livello. La scala diventa un luogo per attività parallele: funziona come cabina, torre di guardia, nascondiglio e piattaforma. Scendendo la scala si allarga, trasformandosi in un anfiteatro. Questo è il luogo perfetto per il gioco durante il giorno. Una camera più tranquilla e appartata è stata creata sotto la scala: un nascondiglio segreto per i bambini più intraprendenti. Tutte le aule dell'asilo hanno tre finestre che si affacciano sulla strada esterna: una posizionata in basso, una in alto e una più grande delle altre. Queste finestre sparse offrono uno sguardo dall'esterno sulle attività interne, rivitalizzando in tal modo la vita della strada.Fra le aule varie aperture di forma irregolare collegano visivamente gli spazi interni. (Photo © Åke E: son Lindman) Continua a leggere su Fanpage.it var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth; document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-6'; window._fpcmp.push(function (gdpr) { googletag.cmd.push(function () { googletag.display("div-banner-6"); }); }); Architettura 57 CONDIVISIONI commenta condividi chiudi A Stoccolma c'è un grande bisogno di luoghi pre-scuola in zone di crescita della città. Nelle nuove aree di costruzione non molto terreno da edificare è stato lasciato alla scuola materna e vengono pertanto collocate nei piani terra degli edifici creando spazi personalizzati e su misura. Sjötorget è ad esempio un asilo creato come parte di un nuovo blocco residenziale costruito dallo sviluppatore JM a Liljeholmskajen. L'asilo nido progettato a forma di L è un gioco di colori: elementi gialli nelle aree comuni e un colore specifico per ogni aula. Molte delle unità sono state progettate per scopi multipli. Per esempio, le unità di memorizzazione sono costruite nelle pareti come nicchie colorate, che servono anche come grotte e capanne per i bambini. Al primo livello, una piccola capanna con finestra di vetro è un perfetto posto in cui leggere o giocare con vista panoramica sul resto dell'asilo. Una scala scultorea conduce al laboratorio del primo livello. La scala diventa un luogo per attività parallele: funziona come cabina, torre di guardia, nascondiglio e piattaforma. Scendendo la scala si allarga, trasformandosi in un anfiteatro. Questo è il luogo perfetto per il gioco durante il giorno. Una camera più tranquilla e appartata è stata creata sotto la scala: un nascondiglio segreto per i bambini più intraprendenti. Tutte le aule dell'asilo hanno tre finestre che si affacciano sulla strada esterna: una posizionata in basso, una in alto e una più grande delle altre. Queste finestre sparse offrono uno sguardo dall'esterno sulle attività interne, rivitalizzando in tal modo la vita della strada.Fra le aule varie aperture di forma irregolare collegano visivamente gli spazi interni. (Photo © Åke E: son Lindman) Continua a leggere su Fanpage.it var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth; document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-6'; window._fpcmp.push(function (gdpr) { googletag.cmd.push(function () { googletag.display("div-banner-6"); }); }); Architettura 57 CONDIVISIONI commenta condividi chiudi L'asilo nido progettato a forma di L è un gioco di colori: elementi gialli nelle aree comuni e un colore specifico per ogni aula. Molte delle unità sono state progettate per scopi multipli. Per esempio, le unità di memorizzazione sono costruite nelle pareti come nicchie colorate, che servono anche come grotte e capanne per i bambini. Al primo livello, una piccola capanna con finestra di vetro è un perfetto posto in cui leggere o giocare con vista panoramica sul resto dell'asilo. Una scala scultorea conduce al laboratorio del primo livello. La scala diventa un luogo per attività parallele: funziona come cabina, torre di guardia, nascondiglio e piattaforma. Scendendo la scala si allarga, trasformandosi in un anfiteatro. Questo è il luogo perfetto per il gioco durante il giorno. Una camera più tranquilla e appartata è stata creata sotto la scala: un nascondiglio segreto per i bambini più intraprendenti. Tutte le aule dell'asilo hanno tre finestre che si affacciano sulla strada esterna: una posizionata in basso, una in alto e una più grande delle altre. Queste finestre sparse offrono uno sguardo dall'esterno sulle attività interne, rivitalizzando in tal modo la vita della strada.Fra le aule varie aperture di forma irregolare collegano visivamente gli spazi interni. (Photo © Åke E: son Lindman) Continua a leggere su Fanpage.it var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth; document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-6'; window._fpcmp.push(function (gdpr) { googletag.cmd.push(function () { googletag.display("div-banner-6"); }); }); Architettura 57 CONDIVISIONI commenta condividi chiudi Una scala scultorea conduce al laboratorio del primo livello. La scala diventa un luogo per attività parallele: funziona come cabina, torre di guardia, nascondiglio e piattaforma. Scendendo la scala si allarga, trasformandosi in un anfiteatro. Questo è il luogo perfetto per il gioco durante il giorno. Una camera più tranquilla e appartata è stata creata sotto la scala: un nascondiglio segreto per i bambini più intraprendenti.
Contenitori colorati che fungono da buche e nascondigli per bambini che vogliono imparare giocando: ecco l’originale asilo costruito a Stoccolma dallo studio svedese Rotstein Arkitekter.
Al ‘Grande Fratello Vip 2018‘, il rapporto tra Francesco Monte e Giulia Salemi continua a essere altalenante. I due gieffini alternano momenti di coccole a sfuriate durante le quali se ne dicono di tutti i colori. Basti pensare che nella lite più recente, l'ex tronista di ‘Uomini e Donne' si è spinto a definire la gieffina ‘Faccia da c***'. Come di consueto, i due hanno avuto un chiarimento e sono andati a dormire nello stesso letto. Poche ore più tardi discutevano di nuovo. Un teatrino che ormai ha stancato gran parte degli spettatori. Lory Del Santo ha provato a dare un consiglio a Giulia Salemi. Per farlo ha tirato in ballo Cecilia Rodriguez. Ha ricordato che nel corso della sua permanenza nella casa del ‘Grande Fratello Vip', la modella si lamentò dell'eccessivo controllo che Monte era solito esercitare su di lei. Così, ha tirato le somme, evidenziando il motivo che potrebbe aver portato l'argentina a decidere di voltare pagina: “Posso dire una cosa tremenda? Io facendo l’opinionista, mi ricordo quando la sua ex fidanzata Cecilia Rodriguez diceva che Francesco Monte non le permetteva di ballare sui tavoli. E non si sentiva libera. Questo significa che lui non vuole che la propria fidanzata si metta in evidenza perché altrimenti gli altri la guardano. Per questo motivo la loro storia non è andata avanti. Lei non si sentiva libera di essere se stessa”.
Al ‘Grande Fratello Vip 2018’, Lory Del Santo ha provato a dare dei consigli a Giulia Salemi circa il suo rapporto con Francesco Monte. Ha tirato in ballo Cecilia Rodriguez rimarcando quale, secondo lei, sarebbe stato il motivo che ha portato alla rottura tra la modella e l’ex tronista di ‘Uomini e Donne’.
Finalmente è arrivato l'annuncio ufficiale: il Victoria's Secret Fashion Show 2016 si terrà a Parigi il 30 novembre e verrà trasmesso il 5 dicembre sul canale televisivo Cbs. A comunicarlo, il brand di lingerie più famoso al mondo attraverso un post su Instagram e un video su Facebook, nel quale però non è stato specificato il giorno in cui l'evento verrà registrato. La tanto attesa sfilata si terrà al Grand Palais, location storica degli show Chanel, che verrà invasa dai meravigliosi angeli. Era già da molto che si sospettava il ritorno di Victoria's Secret in Europa, dopo che lo scorso anno lo show si era tenuto a New York, ma non è chiaro il motivo di questa scelta. In molti sospettano che si tratti solo di una mossa commerciale per incrementare il business nei Paesi dell'Unione Europea. Oggi, è chiaro dunque perché le splendide modelle erano state avvistate la scorsa estate nella Ville Lumiere, precisamente ai piedi della Tour Eiffel, mentre giravano il tradizionale spot che presenta la collezione di lingerie per le festività natalizie. Protagoniste assolute del Victoria's Secret Fashion Show sono gli angeli, considerate le donne più belle del pianeta. Quest'anno, a indossare le tanto ambite ali saranno Alessandra Ambrosio, Adriana Lima, Lily Aldridge, Elsa Hosk, Stella Maxwell, Jasmine Tookes, Taylor Hill, Josephine Skriver, Lais Ribeiro, Romee Strijd, Sara Sampaio, Martha Hunt. Dovrebbero partecipare anche Kendall Jenner e Gigi Hadid, che hanno fatto il loro debutto sulle passerelle del marchio di lingerie lo scorso anno, mentre è ancora incerta la presenza di Behati Prinsloo e Candice Swanepoel, che potrebbero non riuscire a tornare in forma in tempo, dopo essere diventate mamme da pochi mesi. Anche nell'edizione 2016, verrà presentato il Fantasy Bra, il push-up più costoso al mondo ricoperto di pietre preziose. Lo scorso anno, lo aveva sfoggiato Lily Aldridge, mentre questa volta le voci di corridoio parlerebbero di Alessandra Ambrosio. A questo punto, non resta che partire con il conto alla rovescia.
Finalmente è arrivata la notizia ufficiale: la prossima edizione del Victoria’s Secret Fashion Show si terrà il 30 novembre e verrà trasmessa il 5 dicembre sul canale televisivo Cbs. Scopriamo quali sono i nomi degli angeli che sfileranno in passerella.
Giovedì 16 Ottobre prossimo Apple terrà una nuova conferenza per presentare al pubblico i nuovi iPad Air 2. La notizia è trapelata dal sito statunitense ReCode, sempre ben informato sulle novità dell'azienda di Cupertino. Il CEO di Apple Tim Cook non si ferma più, dopo l'evento del 9 Settembre in cui sono stati presentati al Flint Center for the Performing Arts di Cupertino i nuovi iPhone 6, iPhone 6 Plus e gli Apple Watch, il boss di Apple sembra dunque pronto a tornare sul palco. La location scelta per il nuovo evento Apple dovrebbe essere la Town Hall di Cupertino. Si prospetta un evento molto più soft, senza grossi colpi di scena come la presenza sul palco degli U2 o grandi annunci inaspettati. A farla da padrone saranno i nuovi iPad Air 2 che porteranno con se tutte le novità già annunciate per i nuovi iPhone 6: sensore Touch ID, miglioramenti al display che avrà una resa migliore soprattutto in ambiente esterno grazie al nuovo anti-riflesso, probabilmente una fotocamera potenziata ed un nuovo design che sarà disponibile anche nella colorazione "gold". Nessuna informazione per quanto concerne il modulo NFC, presente all'interno dei nuovi iPhone 6 e 6 Plus per i pagamenti tramite Apple Pay.
Una nuova conferenza Apple il 16 Ottobre 2014. Tutte le anticipazioni sull’evento Apple di Giovedì prossimo in cui Tim Cook presenterà i nuovi iPad Air 2.
L'oroscopo del giorno 25 aprile vede trionfare l'elemento aria: Venere in Gemelli e Marte in Acquario (insieme a Saturno, ma va beh!). La Luna entra nel segno dei Gemelli proprio a metà mattina quando, un po' perché è sabato e un po' perché è anche festa nazionale, ci stiamo svegliando. Ma quali saranno le previsioni astrali per questa giornata di relax (per molti, ma ovviamente non per tutti)? Leggetele qua e, dato che oggi abbiamo un pochino più di tempo del solito, sarebbe bello leggere anche quello delle persone che avete intorno. Che ne dite? La Luna nel segno dei Gemelli è vitale, sociale, socievole e ottimista nell'affrontare qualsiasi emozione della giornata: come sarà il vostro amore? quanto penserete al lavoro? Che progetti e buoni propositi avete per tenervi in forma? Leggetelo qua, nell'oroscopo del giorno di Fanpage.it scritto come sempre dall'astrologa Ginny. Sei emozionato oggi come un bambino al quale si dice che stanno (probabilmente) per riaprire i parchi gioco. Cioè sogni di notte le altalenate e le corse attorno alla pista ciclabile. Mamma mia oggi sei così ottimista che godi anche di quello che immagini. Amore: ti piace quando ti viene la sciato il compito di organizzare. Lavoro: sistemi qualsiasi errore senza spifferarlo al capo. Salute: l'unica promessa che fai oggi è di non dire parolacce. Il consiglio del giorno: oggi approfitta del tempo per inserire nel cellulare tutte le tessere magnetiche da quella del supermercato a quella dell'Ikea. Voto 8 Senti che le cose stanno per cambiare e ti scoccia perché tu, si sa, sei il segno abitudinario per eccellenza. Insomma Torone oggi fai un elenco delle abitudini alle quali proprio non rinunci per nessun motivo al mondo. Sul resto si può lavorare! Amore: le critiche le puoi fare solamente tu. sia chiaro. Lavoro: self control questo sconosciuto. Salute: vuoi vedere i risultati tutti e subiti. Il consiglio del giorno: fatti un autoritratto a matita. Vediamo che ne viene fuori. Voto 6 + Avete proprio voglia di amare ed essere amati Gemellini oggi incondizionatamente e senza preoccuparvi dei baci che vi date davanti ai minori di 10 anni oppure davanti alle finestre aperte con i vicini affacciati al balcone. Amore: serenate al balcone, che meraviglia. Lavoro: non riuscite a smettere di fare progetti e programmi nemmeno oggi. Appuntateveli per lunedì. Salute: in formissima. Il consiglio del giorno: strimpellate la chitarra sul balcone anche se non siete capaci. Voto 9
L’oroscopo di oggi, sabato 25 aprile 2020, giornata nazionale per ricordare l’anniversario della liberazione dell’Italia. La Luna entra nel segno d’aria dei Gemelli amplificando l’influenza già forte in questi giorni dell’elemento aria. Si parla di creatività, socievolezza e tanta voglia di ottimismo anche nella necessità di cambiare (non dimentichiamoci del Sole congiunto a Urano in Toro).
Continuano le speculazioni da Coronavirus. E nonostante il CoVid-19, il nuovo virus cinese arrivato anche in Italia, continui ad essere caratterizzato da un tasso di mortalità relativamente basso, se c'è una cosa che potrebbe realmente passare "a miglior vita" per colpa del virus (o meglio, per colpa dell'ansia da Coronavirus) è il portafogli degli italiani. Dopo la comparsa di un "kit anti-coronavirus", dell'aumento senza controllo dei prezzi dell'Amuchina e delle speculazioni già viste e riviste relative alle mascherine antibatteriche, c'è un altro prodotto il cui prezzo negli ultimi giorni ha subito un'impennata pazzesca: le mascherine con filtro FFP2 e FFP3 le uniche, di fatto, che potrebbero realmente proteggere dal contagio. Il tutto però, in uno scenario in cui gli esperti continuano a sostenere la tesi secondo la quale le mascherine siano necessarie solo in presenza di focolai attivi: "Dove ci sono i focolai ha senso usarle. Noi non la usiamo, mentre i cinesi la indossano anche per la comune influenza" ha spiegato a Fanpage.it il virologo Fabrizio Pregliasco dell’Università degli Studi di Milano. "È un loro stile, al di là della paura che c'è adesso e l'utilità in quel contesto. Gli amici orientali mi dicono che la usano anche come rassicurazione verso gli altri, cioè il malato che non vuole infettare gli altri. È un'attenzione particolare che adottano anche nelle situazioni usuali. Ovviamente questa emergenza è un'altra cosa". Ci sono bastati 30 secondi netti per trovare su Amazon delle mascherine con respiratore FFP2 in vendita a prezzi decisamente più alti del normale che sono passati, in alcuni casi, dai 3.50 euro del 2018 agli attuali 89,00 euro, con un picco di addirittura 104,00 euro. Uno scenario da "Vera e propria psicosi in Italia dopo i casi di contagio da coronavirus che si stanno moltiplicando nelle ultime ore in varie zone del paese, una situazione di emergenza" – dice il Codacons – "Che ha fatto letteralmente schizzare alle stelle i prezzi di alcuni prodotti igienico-sanitari che stanno andando a ruba nei negozi e sul web". L'associazione dei consumatori presenterà oggi una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma e alla Guardia di Finanza, proprio contro contro le speculazioni che si stanno registrando in questi giorni. Speculazioni decisamente importanti (soprattutto su Ebay) anche per le mascherine tradizionali senza filtro, che non solo sono state soggette a vertiginosi aumenti di prezzo, ma che sono state prese di mira anche da una serie di venditori improvvisati, che hanno iniziato ad aggiungerle nel proprio magazzino di vendita proprio dopo lo scorso venerdì, cioè la scoperta del trentottenne di Codogno infetto da Coronavirus.
Con un aumento delle vendite del +427% dopo la diffusione del virus anche in Italia, continuano le speculazioni da Coronavirus: alcuni negozi online, principalmente su eBay, hanno in vendita mascherine con filtro FFP2 ed FFP3 al vertiginoso prezzo di 1000 euro. Controllando la cronologia pare ne siano state già vendute più di 50.