source
stringlengths 2
27k
| target
stringlengths 19
1.08k
|
---|---|
È stata nelle ultime due settimane di agosto la canzone più utilizzata su Spotify, un monopolio che solo gli ABBA e la loro "Dancin Queen" è riuscito a rompere: stiamo parlando di "Sweet dreams" del dj Alan Walker, in collaborazione con il produttore kazako Imanbek. Il brano a oggi conta oltre 148mila video in cui viene utilizzato in sottofondo, un numero elevato se si pensa che il singolo è stato pubblicato solo pochi mesi fa: nel frattempo, i due dj hanno voluto ringraziare pubblicamente anche su Twitter il pubblico che li sta accompagnando, affermando che il tributo nel brano al musicista John Scatman fosse dovuto per quanto di buono ha fatto per la musica dance. Siamo nelle dune di Dubai, in una corsa tra auto nel deserto: questo è l'incipit del video ufficiale di "Sweet dreams", il successo estivo targato dai due dj Alan Walker e Imanbek. Il brano, accompagnato dal video ufficiale che ha raccolto oltre 17 milioni di visualizzazioni su Youtube, è un chiaro tributo al famoso brano omonimo del cantautore americano John Scatman. La produzione, anche se con una melodia molto più lenta rispetto al vulcanico Scatman, campiona proprio il ritornello del brano: "Ba-da-ba-da-ba-be bop ba bodda bope bop ba bodda bope". Il singolo dance racconta le sensazioni di un uomo in preda alla passione per la propria partner, in cui afferma di essere il motivo per cui il suo corpo è caldo e che il sogno dolce del suo tocco sul proprio corpo, diventa ciò che ha sempre desiderato. Il brano "Sweet dreams" di Alan Walker e Imanbek non ci ha messo troppo tempo per diventare uno dei singoli più utilizzati su TikTok, sia per il suo ritmo dance estivo, sia per la sua nota somiglianza a "Scatman" di John Scatman, una delle hit disco più importanti degli ultimi, pubblicata il 30 novembre del 1994. Il singolo avuto dalla collaborazione del dj anglo-norvegese Alan Walker con il producer kazako Imanbek è stato pubblicato lo scorso 15 giugno, e in poco meno di tre mesi ha superato i 148mila video in cui il brano viene utilizzato su TikTok. Un risultato ancora maggiore è stato il video pubblicato sul profilo TikTok dello stesso Alan Walker per la presentazione del video ufficiale del brano, che ha raggiunto quasi i due milioni di visualizzazioni. Nel frattempo, lo scorso 10 luglio Alan Walker si è esibito per la prima volta in un live di oltre un'ora su TikTok. You’re like the mist In the morning You’re a moment Body warming I can’t resist Where you going Make me an ocean Overflow it Sweet dreams of your love Keeping me up Can’t get enough Sweet dreams of your touch Do what you want Just keep it up To the rhythm of the Bee bap Ba-da-ba-da-ba-be bop ba bodda bope Bop ba bodda bope
|
Una catapulta temporale dal 1994 a oggi, che ha avuto il suo giusto successo su TikTok. Stiamo parlando dell’ultimo singolo del dj anglo-norvegese Alan Walker, in collaborazione con il producer kazako Imanbek, “Sweet Dreams”, un chiaro tributo alla hit “Scatman” del cantautore americano John Scatman, in tendenza su TikTok.
|
Dopo la Francia, anche la Spagna prende le stesse misure dell'Italia per fronteggiare l'emergenza coronavirus e chiude tutte le attività non essenziali: stop a bar, caffè, cinema, discoteche e ristoranti, aperti solo alimentari, farmacie, parafarmacie, tabacchi e barbieri. Le persone dovranno rimanere in casa e spostarsi solo in caso di assoluta necessità, per lavoro o motivi di salute. Le misure sono state annunciate questa sera dal premier Pedro Sanchez e saranno valide per quindici giorni, con possibilità di rinnovo nel caso i contagi da coronavirus non dovessero calare. In Spagna le persone affette da COVID-19 sono quasi 6mila, i morti sono più di 130. "Le misure che stiamo per adottare sono drastiche e avranno conseguenze – ha spiegato Sanchez – Siamo preparati per lo stato d’allerta. Abbiamo le idee, le politiche chiare e non ci stringeremo la mano per sconfiggere il virus". "La vittoria – ha aggiunto – Arriverà solo quando avremo un vaccino".
|
Dopo l’annuncio del premier francese, anche la Spagna chiude tutto a causa dell’allerta coronavirus. Lo ha annunciato questa sera il premier Pedro Sanchez, annunciando che la gestione dell’emergenza sarà in mano al ministro della Difesa. In caso di necessità, inoltre, lo Stato è autorizzato a espropriare fabbriche e cliniche.
|
Il piccolo Eitan lascerà nella giornata di oggi 1 giugno la rianimazione dell'ospedale Regina Margherita di Torino. L'unico piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, sarà trasferito in un reparto di degenza. Dopo qualche giorno di osservazione, sarà pronto per tornare a casa con la zia, unica familiare rimasta dopo la strage della funivia che ha ucciso sua madre, suo padre, suo fratello e i due nonni. Quando era stato trovato dai soccorritori tra i resti della cabina, si pensava non ce l'avrebbe fatta. Sembravano troppo gravi i traumi riportati: tra questi anche uno toracico e uno cranico. Però il bimbo di appena 5 anni ha lottato con le unghie e con i denti e la prognosi è stata finalmente sciolta. Non ricorda niente di quanto avvenuto in quella cabina della funivia del Mottarone. Esclusi i danni neurologici, i medici hanno diagnosticato un'amnesia post traumatica. Per questo si aspetta a fargli sapere della morte dei familiari avvenuta in seguito allo schianto. Appena ha riaperto gli occhi dopo il coma farmacologico, Eitan ha posto una serie di domande alla zia Aya lì presente. "Dove sono mamma e papà?" è stata la prima della lunga serie. Subito dopo ha chiesto cosa facessero tutti in ospedale. Nessuno ha ancora risposto: il team di terapeuti dice che ci vorrà tempo. Un percorso fatto di piccoli passi, ma senza bugie per rendere più semplice una realtà purtroppo amara. Prima o poi, però, qualcuno dovrà trovare il modo di rispondere alla domanda che un bambino di 5 anni non dovrebbe mai porre. Il bambino era stato operato per ridurre l'impatto di alcune ferite, poi i medici avevano effettuato delle analisi per verificare che non avesse riportato danni cerebrali o al midollo osseo. Incredibilmente Eitan è apparso forte da subito, pronto per iniziare il percorso di ripresa. Lentamente i medici lo hanno svegliato dal coma farmacologico, cogliendo come buoni segnali i primi respiri e qualche colpo di tosse. Poi il risveglio scandito dall'aiuto di uno psicologo oltre che dalla costante vicinanza della sorella del suo papà. "Il piccolo è stabile – spiegano i medici – ma è ora che inizia il suo percorso più difficile, ossia quello psicologico". Eitan è fuori pericolo di vita, ma dovrà essere affiancato da un team di terapeuti per affrontare quanto successo il giorno della strage. Si sono svolti in un villaggio a nord di Israele i funerali della famiglia Biran. Amit, sua moglie Tal e il figlio Tom sono stati sepolti davanti all'ambasciatore italiano in Israele Gianluigi Benedetti. La cerimonia di Moshav Avi'el, a nord-est di Tel Aviv, si è tenuta in forma estremamente privata. Amit e la compagna Tal, di 26 anni, vivevano da sei anni a Pavia, dove avevano costruito una famiglia. Avevano due figli piccolissimi: Eitan, di 5 anni, e Tom, di appena due. Amit si era trasferito in Italia anni prima per studiare medicina e da allora non l'aveva più lasciata. I nonni, deceduti nel disastro della funivia, erano spesso nel nostro Paese per passare del tempo con i nipoti. L'ultima volta avevano deciso di concedersi una vacanza dopo aver conseguito il vaccino anti-Covid, finalmente più sicuri all'idea di rivedere i familiari.
|
Eitan abbandona nella giornata di oggi 1 giugno il reparto di Rianimazione nel quale è stato ricoverato subito dopo la tragedia della funivia del Mottarone. Il bimbo di 5 anni, sempre affiancato dalla zia, sarà trasferito in un reparto di degenza e potrà poi tornare a casa. Inizia ora il suo percorso con un team di psicologi.
|
Nella classifica dei segni più fortunati per la settimana che va dal 9 al 15 agosto 2021 sembra quasi non riservare alcuna sorpresa astrologica rispetto alla settimana scorsa ma è bene stare allerta comunque cari miei! Come vi avevo già raccontato siamo nel pieno del trionfo indiscusso dei segni di terra perché Venere e Marte, i due pianeti veloci che si considerano principalmente per stilare una classifica che abbia che fare con i sentimenti e le energie, si trovano entrambi nel segno della Vergine. Il transito di Venere e Marte in Vergine fa sì che Toro, Capricorno, Vergine stessa ma anche Cancro e Scorpione ancora per questa settimana si sentiranno al top! La novità (ce n'è sempre una) sarà che Mercurio, il pianeta del pensiero tanto importante in un periodo nel quale le nuove conoscenze sono decisamente più frequenti della media, passa dal segno del Leone a quello della Vergine. Anche lui! Questo pianeta va quindi a dare manforte ai segni zodiacali che ho appena citato. Continuate a restare della vostra idea, ovvero che se fosse disponibile una vacanza all inclusive su Marte anche con un certo grado di rischiosità vi offrireste assolutamente volontari anche per partenza immediata e soprattutto se non fossero permessi accompagnatori. Il buon umore decisamente resta dimenticato a casa insieme alle creme solari. Ti farò una rivelazione assolutamente sconvolgente caro Sagittario. Non so se sarà più sconvolgente per te o per le persone che ti circondano. Il fatto è che in questi giorni non avrai assolutamente voglia di chiacchierare: dai gossip al tacchinaggio, dai filosofeggi da ombrellone fino alle notizie commentata al bar della spiaggia, tutto sembra assolutamente darti sui nervi e ti chiederai come un tempo tu abbia potuto essere il re indiscusso di questa pratica così fastidiosa. Stremati: voi che normalmente siete irriducibili soprattutto in vacanza, quelli che quando tutti non vedono l’ora di andare a letto propongono l’ultimo drink e il bagno nudi di notte, adesso andreste volentieri in vacanza in una pensione per anziani. Tutta colpa di Marte ma anche di Venere a sfavore che vi rende simpatici come il guardiano notturno che va a infastidire chi pomicia quatto quatto sulla spiaggia. Sarai l’unico ad offrirsi volontario nei pomeriggi di questa settimana per intrattenere pargoletti di ogni età e lo farai solamente perché loro sono gli unici che ci cascano ancora quando tu proponi di fare un gioco divertentissimo: il gioco del silenzio! Sarai disposto anche a mettere in palio premi da tombola di capodanno pur di passare più ore possibili nell’assenza totale di interazioni umane. Scaltro! Fai davvero fatica a staccare il cervello e salterai sull’attenti non appena sentirai il pling dell’e-mail arrivare sul tuo cellulare. Non ci sarà occasione nella quale non cercherai di procacciarti nuove clienti e sotto gli ombrelloni sarai il migliore pr di te stesso. Certo, sia chiaro, la favella sciolta come i muscoli dell’insegnante di yoga al tramonto sulla spiaggia sarà di aiuto anche per flirtare con gli sconosciuti. Ti senti un po’ in questa settimana come chi è in fila per entrare in discoteca e si sta annoiando tantissimo ma sa che nel giro di poco sarà a sculettare sopra un cubo con un cocktail in mano e una musica pazzesca nel cervello. Che poi, tu sei bravissima a goderti questa atmosfera di attesa e la saprai sfruttare al massimo come chi è in coda ma inizia già a guardarsi intorno e ad adocchiare un po.’
|
Attenzione alla classifica dei segni più fortunati per questa settimana che va dal 9 al 15 agosto: siamo nel pienissimo di una settimana particolarmente bollente e soprattutto di solito molto soddisfacente quanto a nuove conoscenze, divertimento e relax. Saranno ancora i segni di terra insieme a Cancro e Scorpione (che sono invece segni di acqua) ad essere gli indiscussi protagonisti delle feste sulla spiaggia!
|
Ormai è chiaro, siamo agli albori di una nuova generazione di smartphone: quelli pieghevoli che a partire da quest'anno cominceranno ad affacciarsi, seppur timidamente, sul mercato. O per lo meno a farsi vedere concretamente alla stampa e ai consumatori, in previsioni di lanci che dovrebbero avvenire prima del 2020. Tra questi, le proposte sembrano essere diverse: da smartphone in grado di aprirsi e diventare tablet a telefoni flessibili che all'occorrenza si trasformano in braccialetti. Quest'ultimo è il caso della proposta di TLC, un brand in licenza di BlackBerry e Alcatel che sarebbe al lavoro su cinque smartphone pieghevoli. Tra queste proposte si trova proprio quella che consentirebbe al telefono di avvolgersi attorno al polso diventando una sorta di smartwatch a tutto schermo, un'idea più volte anticipata da diversi prototipi in passato – come quello di Lenovo nel 2016 – ma mai realizzata davvero per il mercato consumer. TLC, invece, potrebbe essere la prima azienda ad introdurre davvero questo approccio sul mercato. Ma forse è meglio frenare l'entusiasmo: a parte l'elemento di flessibilità, i dettagli sui nuovi telefoni dell'azienda sono praticamente inesistenti, immagini di presentazione a parte.
|
TLC sarebbe al lavoro su cinque smartphone pieghevoli. Tra queste proposte se ne trova una che consentirebbe al telefono di avvolgersi attorno al polso diventando una sorta di smartwatch a tutto schermo.
|
Sono in leggero calo i ricoveri Covid all'ospedale Morelli di Sondalo, l'unica struttura ospedaliera adibita alle cure Covid della Valtellina. Dai 106 ricoveri di lunedì 18 gennaio i malati oggi 22 gennaio sono scesi a 98, per un totale di 1.100 ricoveri e 197 morti dall'inizio della seconda ondata di Coronavirus. Sono questi i numeri aggiornati resi noti da Asst Valtellina e Alto Lario che però allo stesso tempo precisano: "La situazione continua a rimanere grave e preoccupante". "La situazione è ancora stazionaria: è vero che stanno diminuendo ma non riusciamo a chiudere neanche uno dei quattro reparti Covid. Nulla però a confronto della prima ondata quando abbiamo preso in cura oltre 200 malati", spiegano a Fanpage.it dall'Asst Valtellina. Qui i dati restano stazionari con ancora 10 pazienti gravi in terapia intensiva, ma non sarebbe l'unico problema che deve affrontare l'ospedale. La struttura risulterebbe infatti sempre sotto organico: "Tra chi va in pensione e chi chiede il trasferimento per avvicinarsi a casa restiamo sempre sotto organico, nonostante continuiamo a far uscire annunci di nuove posizioni aperte per infermieri e medici. Ma nulla", precisano da Asst.
|
Calano di 8 unità i ricoveri Covid all’ospedale Morelli di Sondalo, unica struttura sanitaria adibita alle cure Covid in provincia di Sondrio. Seppur in leggero calo, da Asst Valtellina fanno sapere che “la situazione resta ancora grave e preoccupante”. Oggi si contano 98 ricoverati e altri 10 malati in terapia intensiva.
|
La storia di corna più scottante degli ultimi tempi continua a far parlare di se. Kristen Stewart ha tradito Robert Pattinson, e per ora non c'è scusa che basti a far tornare il bel vampiro sui suoi passi. La vicenda è argomento di discussione da parte dei media e dell'opinione pubblica, fino a scatenare una tagliente satira televisiva ad opera di Will Farrell in lacrime per Kristen la "trampire". La vita professionale dei due attori però continua, procede con le sue tappe obbligate tra promozioni e interviste. Il prossimo impegno in calendario per Rob è la prima di Cosmopolis, il film che uscirà nelle sale il 13 agosto. Mancano pochi giorni alla presentazione che si terrà a New York, e secondo quanto riporta Radar Online i responsabili della sicurezza dell'evento hanno ricevuto l'ordine di tenere lontana la Stewart dal tappeto rosso. A quanto pare si tratta di una decisione presa per assicurarsi di concentrare l'attenzione mediatica sul film, e non sul gossip della coppia.
|
La fidanzata adultera di Robert Pattinson verrà tenuta alla larga dalla premiere, il 13 agosto prossimo. Una decisione presa per smorzare il clamore attorno alla vicenda, almeno in occasione della presentazione del film.
|
Che siate in cerca d'investimenti o semplicemente avete voglia di cambiare aria, di dare nuovo impulso alla vostra vita, di ritrovare un po' di pace e relax ma senza rinunciare alle comodità e i lussi della vita di città, ecco la proposta giusta per voi: acquistare una prestigiosa casa in un borgo d'Italia a prezzi molto convenienti. L'investimento riguarda Postignano, un antico borgo medievale a mezz'ora da Spoleto, che gode di una posizione ottimale di dominio sul paesaggio incontaminato della Val Nerina in Umbria. Di recente il borgo è stato interessato da un importante progetto di restauro, in seguito ad alcuni terremoti che avevano reso Postignano un paese fantasma, ed oggi il Borgo è tornato di nuovo a vita nella sua forma migliore: 60 case color pastello raccolte attorno ad un castello e alla piccola pieve affrescata, a cui si giunge passeggiando per stradine, scalinate e porticati e godendo di un panorama mozzafiato sulla campagna umbra. Un gioiello che torna a risplendere. Allo stesso costo di un piccolo houseboat a Londra, o di un monolocale nelle principali città italiane, a Postignano si può acquistare una casa di lusso finemente ristrutturata, arredata ed equipaggiata di tutte le comodità. 12 sono ancora gli appartamenti in vendita, alcuni dotati di terrazze e giardini, residenze antiche immerse nel verde, ma dotate di tutte le attrezzature più̀ moderne, nonché di tutti i servizi necessari per avere il massimo confort e relax. Il progetto di restauro è stato curato dalla società Mirto, creata da un gruppo di architetti esperti nel restauro di edifici storici guidati dai napoletani Gennaro Matacena e Matteo Scaramella, che per questa incredibile iniziativa sono stati riconosciuti con l'attestato di merito del Club UNESCO. E se qualcuno teme che la storia del paese possa verificarsi nuovamente ed essere vittima delle calamità naturali, gli architetti assicurano che tutte le case sono state progettate per resistere ai terremoti più violenti. Le case in vendita variano dai 70 metri quadrati a 180mila euro, fino ai 160 mq di un duplex, che un tempo era usato anche come una cripta del monastero e vanta un impressionante affresco di un crocifisso del 1500, al costo di 600mila euro. Tutti gli appartamenti sono rifiniti con dettagli di lusso, travi a vista, riscaldamento a pavimento di cotto, pannelli di isolamento acustico, camini in pietra, fibra ottica e arredi di qualità. "I clienti potranno scegliere se dare un proprio tocco all’arredamento, scegliendo personalmente la cucina, le finiture dei bagni, il tutto con una cornice di lusso già̀ esistente, ovvero meravigliosi camini funzionanti, magnifici soffitti a cassettoni e con travi a vista, porte in legno massello, e tanto altro. Oppure si potrà̀ scegliere di acquistare un immobile con gli arredi attualmente presenti, tutti o in parte, oppure chiedere l’assistenza agli architetti del Borgo per scegliere diversi materiali, mobili e complementi di arredo. Ma non solo. Perché per alcuni appartamenti sono ancora possibili modifiche architettoniche, come ad esempio, avere una camera da letto in più̀ sfruttando diversamente il salotto, o unire la cucina al soggiorno, o ricavare un bagno in più", si legge sul sito dell'agenzia immobiliare che sta promuovendo il progetto, specialmente per una clientela straniera che vuole investire in Italia.
|
Rivive il Borgo di Postignano dopo un lungo restauro e con 180mila euro si compra casa finemente ristrutturata e arredata con tutti i comfort: un sogno ritrovato, a prezzi accessibili.
|
Quando arriva l'estate e il caldo inizia a diventare insopportabile il desiderio più comune è quello di combattere l'afa estiva con un bagno a mare o un tuffo in piscina o, in alternativa, la soluzione ideale è quella di acquistare un condizionatore. Il condizionatore è un elettrodomestico che è in grado di dare sollievo quando fa molto caldo, soprattutto nelle ore più torride dei mesi estivi, perché mantiene freschi gli ambienti domestici o di lavoro. Sul mercato esistono molte tipologie di condizionatori: fissi o portatili, mono, dual o trial split, inverter, con pompa di calore, più o meno rumorosi e silenziosi, di classe energetica A+++ o inferiori, con WiFi o senza. Anche le marche che producono questi elettrodomestici sono molte, e tra le migliori segnaliamo le famose marche cinesi come Daikin, Hisense e Haier anche se ci sono marche economiche che li producono ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ecco una guida all'acquisto completa, con un confronto e una classifica delle migliori marche e modelli. Per capire meglio quali sono le diverse possibilità per chi vuole acquistare un condizionatore, abbiamo scelto 10 tra i migliori modelli delle migliori marche di condizionatori e climatizzatori disponibili in rete. Descriveremo le tipologie e le caratteristiche tecniche dei diversi condizionatori, dai modelli tradizionali ai modelli dual split a bassa rumorosità. Per portare avanti il confronto ci aiuteremo con le opinioni e le recensioni degli utenti che hanno già acquistato i vari modelli delle diverse tipologie. Iniziamo il nostro confronto tra diversi modelli con il condizionatore a parete Daikin Sensira 9000, una delle migliori marche per questa categoria di prodotti. Con classe energetica A++, questo modello di condizionatore monosplit ha la funzionalità inverter, ovvero è in grado di restare acceso per molto tempo mantenendo la temperatura richiesta e consumando pochissima energia.
|
Che siano dual split o mono split, fissi o portatili, i condizionatori e i climatizzatori delle migliori marche hanno eliminato il problema della rumorosità e sono diventati più efficienti dal punto di vista energetico. Ecco un confronto tra diverse tipologie, con l’elenco delle marche migliori e la classifica dei modelli più acquistati e desiderati.
|
Venerdì 11 marzo è il Laura Pausini Day: una data importante per i tutti i fan della cantante italiana che, nelle stazioni di Milano (Stazione Centrale) e Roma (Termini) dalle 17 alle 21, avranno la possibilità di acquistare, in anteprima assoluta, i biglietti delle 11 nuove date del tour 2011 di Laura Pausini (massimo quattro biglietti alla volta). Si tratterà, in realtà, di un ticket speciale con il quale i fan potranno aggiudicarsi anche il Laura Kit , l'esclusivo cofanetto contenente una t-shirt, una shopper "Laura Pausini", una cartolina autografata e la Laura Card Memorabilia che da la possibilità di usufruire di offerte e vantaggi sul nuovissimo sito laurapausini.com L’evento sarà presenziato da Rds, il network radiofonico e i suoi dj che nel corso della giornata animeranno il Laura Pausini Day al suono delle note della cantante romagnola. Saranno presenti dei videobox dove poter registrare videomessaggi per la cantante e dei maxischermi che trasmetteranno i suoi videoclip, contributi dei fan e il cortometraggio che celebra il ritorno alle scene musicali con un nuovo album che uscirà l'11 novembre. La clip sarà trasmessa in anteprima a mezzanotte sul nuovo sito della Pausini e su SkyUno. Per le vie sia di Milano che di Roma ci sarà un servizio autobus speciale che effettuerà 11 fermate per accompagnare i fan di Laura Pausini alle rispettive stazioni.
|
Occasione unica per tutti i fan della cantante romagnola che avranno la possibilità di acquistare in anteprima assoluta i biglietti per il Laura Pausini Tour 2011.
|
Il cioccolato è uno degli alimenti preferiti dai più golosi. Spesso, però, si pensa che fa male alla salute e che fa ingrassare. La verità è che può avere moltissimi benefici, abbassa la pressione, riduce il colesterolo, migliora la memoria, combatte il diabete, previene infarto e ictus. Uno studio condotto da un team di ricercatori ganesi e belgi, presentato durante il recente meeting annuale della American Chemical Society, ha scoperto che il cioccolato potrebbe diventare l’alimento preferito dai salutisti. Esiste infatti un metodo per far mantenere alle bacche di cacao una maggiore quantità di polifenoli, cioè gli antiossidanti naturali che aiutano a prevenire malattie cardiovascolari e tumori. Nella fase di produzione del cioccolato, i frutti della pianta vengono aperti per estrarre i semi. Questi ultimi sono disposti in contenitori foderati di foglie di banano e sono lasciati a fermentare per alcuni giorni. Dopo essersi essiccati al sole, vengono poi tostati. In quest’ultima fase, però, il cacao perde alcune delle sostanze benefiche contenute nei suoi semi.
|
Abbiamo sempre pensato che il cioccolato fa ingrassare, ma la verità è che riesce a dare innumerevoli benefici alla propria salute. I ricercatori danesi hanno inoltre scoperto un metodo di lavorazione che lo rende ancora più salutare.
|
Per David Guetta il nuovo anno potrebbe iniziare alla grande. Il dj e produttore francese, infatti, ha ricevuto ben cinque nomination ai Grammy Awards, gli Oscar della musica, che avranno luogo il 31 gennaio prossimo, allo Staples Center di Los Angeles. Le candidature lo vedono anche nelle vesti di produttore: per la band dei Black Eyed Peas, infatti, Guetta ha realizzato l’album The E.N.D., in lista nella categoria “Disco dell’anno”, e il singolo I gotta feeling – “Canzone dell’anno”. Non poteva mancare il successo dell’estate 2009, When love takes over, in duetto con Kelly Rowland, che potrebbe aggiudicarsi due statuette, come “Miglior Canzone Dance” e “Miglior Remix”. L’artista è anche reduce dalla pubblicazione di One love, il suo ultimo disco uscito ad agosto, candidato invece al titolo di “Miglior Album Dance”. Paola Ciaramella var codicePublisher = '0067';var static_url = 'http://www.mp3.it/static';var song_id = 3184636;// FIX per il plugin di wordpress che sostituisce le parole// /* download scarica player embed song logo David Guetta - Kelly Rowland When Love Takes Over (Feat.Kelly Rowland)*/ scarica
|
Il dj e produttore francese ha fatto incetta di candidature per gli Oscar della musica, assegnati il 31 gennaio prossimo a Los Angeles.
|
Il testo è stato pubblicato sulla A quasi un anno dall’entrata in vigore della riforma della disciplina del condominio negli edifici, operata dalla legge 11 dicembre 2012, n. 220, il legislatore introduce alcuni correttivi mirati, volti a superare le difficoltà che si sono manifestate nella fase di prima applicazione della riforma stessa. Formazione obbligatoria degli amministratori di condominio La lettera a) serve a colmare un vuoto legislativo esistente nella legge n. 220/2012; la quale, pur prevedendo la formazione obbligatoria degli amministratori di condominio (tanto quella iniziale, quanto quella periodica), non reca rinvio ad una fonte secondaria che individui sia i requisiti che devono essere posseduti per esercitare l’attività di formazione, sia i criteri e le modalità di svolgimento dei corsi. Ponendo rimedio a tale lacuna, la norma prevede che siano stabiliti, in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, gli standard per lo svolgimento della formazione in parola. Riduzione del quorum deliberativo per gli interventi condominiali di risparmio energetico La previsione di cui alla lettera b) è volta a favorire gli interventi diretti a conseguire un risparmio energetico, riducendo a tal fine la maggioranza richiesta per l’adozione delle relative decisioni da parte dell’assemblea condominiale. Registro dei proprietari. le condizioni di sicurezza riguardano solo le parti comuni ex art. 1117 c.c. e non i beni privati
|
Il Decreto Legge del 23.12.2013 n. 145 (destinazione Italia) modifica la riforma del condominio: fondo lavori (a rate), informazioni sulla sicurezza (limitate solo alle parti comuni ex art. 1117 c.c.), specifica gli obblighi di formazione degli amministratori. La Legge del 21.02.2014 n. 9 ha convertito in legge il predetto decreto.
|
Il decreto sicurezza bis potrebbe cambiare. Non è di certo una novità. La nuova maggioranza, composta da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, dal primo momento dell’accordo programmatico di governo ha fatto sapere di voler recepire i rilievi espressi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul provvedimento voluto dall'allora ministro dell'Interno, Matteo Salvini. Ora si iniziano a prefigurare quali possano essere le modifiche da apportare al decreto sicurezza. Innanzitutto si parla dell’abolizione delle supermulte per le imbarcazioni che violano il divieto d’ingresso nelle acque territoriali italiane. Allo stesso tempo, però, dovrebbe rimanere la confisca delle navi che non rispettano le indicazioni delle autorità italiane, ma solo nel caso di recidiva. I due interventi principali sul dl sicurezza bis, quindi, dovrebbero riguardare da vicino le Ong. La legge è in vigore dell’8 agosto, ma ora si avvicina il momento in cui recepire i rilievi del capo dello Stato. A lavorare alla nuova versione della legge dovrebbero essere i tecnici del Viminale e di Palazzo Chigi. Anche un altro aspetto del provvedimento potrebbe essere modificato, quello sull’individuazione dei criteri per l’applicazione delle sanzioni per chi viola il divieto d’ingresso. L’indicazione sembra essere quella di tornare a quanto previsto dal decreto in un primo momento, precedentemente al passaggio in Parlamento che ha irrigidito ulteriormente la linea sui migranti. La sanzione, cioè, andrebbe da 10 a 50mila euro per la violazione di eventuali divieti, mentre la confisca arriverebbe solamente in caso di recidiva.
|
Il decreto sicurezza bis dovrebbe essere modificato dopo i rilievi del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La maggioranza sta pensando di abolire (o quanto meno ridurre notevolmente) le supermulte rivolte alle imbarcazioni che violano il divieto di ingresso nelle acque territoriali. Rimane, invece, la confisca delle navi, ma solamente nel caso di recidiva.
|
Sarà il nervosismo legato al litigio con Ana Laura Ribas o l'invasione, troppo spesso ingiustificata, del gossip in quella che dovrebbe essere la sua vita privata, fatto sta che stavolta Belén Rodriguez si è infuriata sul serio. A farne le spese è un fotografo del settimanale Diva e Donna, reo di aver seguito la showgirl al parco durante una mattinata trascorsa col piccolo Santiago. Vestita con jeans e maglione, l'argentina cerca di passare per una mamma normale, completamente votata al divertimento del suo bambino. A seguirla fin troppo da vicino, però, c'è un fotografo che non vuole saperne di lasciarla tranquilla. Infastidita, Belén mostra il dito medio al paparazzo in questione ma quando questi continua a starle alle calcagna, dà in escandescenze.
|
A tutto c’è un limite, anche per Belén Rodriguez che aggredisce verbalmente un paparazzo reo di averla disturbata durante una passeggiata al parco con Santiago.
|
Una settimana fa Tom Hanks annunciava sui social di essere positivo al coronavirus. Come lui anche la moglie Rita Wilson. Al settimo giorno dalla notizia, la coppia di Hollywood ha aggiornato i fan sul loro stato di salute. A parte un po' di spossatezza, stanno bene e non hanno più febbre. Lo ha scritto l'attore, pubblicando un messaggio sul suo profilo Instagram. Niente più febbre né sintomi gravi. Accanto al messaggio, lo scatto che raffigura una vecchia macchina da scrivere è a cui è molto affezionato e che aveva portato con sé durante il viaggio in Australia. Uno scherzo del caso, avrà pensato, forse un modo per sdrammatizzare la preoccupazione degli ultimi giorni. Ciao gente. Le buone notizie: una settimana dopo essere risultato positivo, in auto-isolamento, i sintomi sono per lo più gli stessi. Niente febbre. Piegare il bucato e lavare i piatti ti portano a concederti un riposino sul divano. Le brutte notizie: Mia moglie Rita Wilson ha vinto sei partite di seguito a carte e ora è in vantaggio di 201 punti. Ma ho imparato a non spalmare troppa Vegemite sul pane. Ho viaggiato fino a qui con una macchina da scrivere, una che ho sempre amato. Siamo tutti insieme in questa lotta. Appiattiamo la curva. Hey folks. Good News: One week after testing Positive, in self-isolation, the symptoms are much the same. No fever but the blahs. Folding the laundry and doing the dishes leads to a nap on the couch. Bad news: My wife @ritawilson has won 6 straight hands of Gin Rummy and leads by 201 points. But I have learned not to spread my Vegemite so thick. I travelled here with a typewriter, one I used to love. We are all in this together. Flatten the curve. Hanx A post shared by Tom Hanks (@tomhanks) on Mar 17, 2020 at 2:19pm PDT Appena due giorni fa, Tom Hanks e la moglie hanno lasciato l'ospedale dopo pochi giorni di ricovero. Per la coppia si profila ora, come da prassi, la quarantena. Resteranno a casa in Australia, dove l'attore si trovava per lavorare ad un film del regista Baz Luhrmann su Elvis Presley, in uscita ad ottobre 2021. A dare la notizia del loro rientro a casa, un portavoce di Tom Hanks: "Tom Hanks e la moglie Rita Wilson hanno lasciato l'ospedale dove erano stati ricoverati e stanno recuperando in isolamento in una casa in affitto. La coppia resta in quarantena". Un nuovo messaggio su Instagram arriva anche da parte del figlio della coppia Chet Hanks, rimasto a New Orleans, negli Stati Uniti. Ancora una volta vuole rassicurare i fan, spiegando la situazione che stanno vivendo e ringraziano di cuore per tutto l'affetto ricevuto: Ciao ragazzi, un piccolo aggiornamento sui miei genitori. Sono usciti dall'ospedale. Ovviamente sono ancora in quarantena, ma stanno molto meglio quindi è un sollievo. Voglio soltanto dire a chiunque abbia il virus, o abbia conoscenti che lo hanno contratto: le mie preghiere vanno a voi. Molte altre persone oltre ai miei genitori stanno male, quindi auguro a tutti di guarire il prima possibile. penso che la cosa più importante sia mantenere la calma, perché il panico non serve a nulla e anzi, rende le cose ancora più difficili. Auguro a tutti il meglio, ne usciremo. State al sicuro.
|
A una settimana dall’annuncio del loro test positivo al coronavirus, Tom Hanks e la moglie Rita WIlson aggiornano i fan sulla loro salute. I segnali sono molto positivi: niente più febbre, solo un po’ di stanchezza. Nel frattempo procede la loro quarantena in Australia, tra partite a carte e qualche faccenda di casa. Nel viaggio per Sydney, Tom Hanks aveva portato con sé una preziosa macchina da scrivere a cui è molto affezionato e, per puro caso, è una ‘Smith and Corona’ .
|
Re Mauro Marin perde il trono. Stiamo parlando del trono della trasmissione Uomini e Donne, dove il vincitore del Grande Fratello 10 avrebbe dovuto approdare dopo l'esperienza al reality. Circolava, infatti, la voce che il trevigiano avrebbe preso il posto di Federico D'Aguanno, costretto a finire il trono per aver intrecciato una relazione segreta con una delle sue corteggiatrici, Valentina Arquilla. Il trono è stato poi occupato da un'altro, ma le porte dello spettacolo non si sono chiuse per Mauro per il quale pare invece sempre più probabile la partecipazione al programma "Le Iene", dove Marin potrebbe vestire i panni dell'inviato. Dalla pagina Facebook del suo fan club ufficiale Mauro avrebbe infatti annunciato a tutti i suoi sostenitori l'interesse della produzione del programma satirico di Italia 1, lanciando contemporaneamente una sorta di appello ai propri fan ai quali Mauro avrebbe chiesto di inviargli consigli e suggerimenti sulle tematiche da affrontare per gli eventuali servizi. E i fan hanno risposto all'appello del loro "Re", suggerendo a Mauro temi divertenti ma impegnativi che desidererebbero veder trattati in televisione. Insomma la possibilità per Mauro di vestire l'abito scuro de "Le Iene" si fa forte e in molti danno orami quasi per certo l'accordo. Nel frattempo un'altra ex-concorrente del GF10 punta ad una trasmissione Mediaset. Si tratta della siciliana Carmen Andolina che proprio in questi giorniha dichiaratodi sognare il trono di Uomini e Donne.
|
Saltato il trono di Uomini e Donne, Mauro Marin potrebbe diventare un inviato de “Le Iene”. Ad annunciarlo è lo stesso Mauro dalla pagina Facebook.
|
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 1023) {
document.getElementById('widget-banner-5').id = 'div-banner-2';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-2");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-5').style.display = 'none';
}
Simile ad un set cinematografico, l'installazione dell'artista argentino Leandro Erlich, commissionata dal Barbican Centre, ha richiamato un gran numero di visitatori, incuriositi dalle illusioni tridimensionali create dall'opera. La facciata dettagliata di una villetta a schiera in stile vittoriano è posizionata orizzontalmente su un terreno in disuso di Dalston, nell'East London, rimasto disabitato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-6').id = 'div-banner-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-6').style.display = 'none';
}
Leandro Erlich Dalston House. Photo by Gar Powell–Evans. Barbican Art Gallery La Dalston House:
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 768) {
document.getElementById('widget-banner-7').id = 'div-banner-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-7').style.display = 'none';
}
Con un grande specchio inclinato di 45° rispetto al terreno, i visitatori hanno l'impressione di essere in piedi, sospesi o aggrappati alla facciata della casa, pur restando seduti o sdraiati sul piano orizzontale. L'opera di Erlich continua a rompere i confini della realtà spaziale. "La Dalston House è uno spettacolo teatrale, quello in cui il pubblico crea lo spettacolo. Si tratta di una piacevole esperienza adatta per tutte le età", dichiara Jane Alison, Curatrice senior alla Barbican Art Gallery.
Leggi anche
Street art iperrealista: quando le facciate dei palazzi prendono vita
Leandro Erlich Dalston House. Photo by Gar Powell–Evans. Barbican Art Gallery Leandro Erlich Dalston House. Photo by Gar Powell–Evans. Barbican Art Gallery L'opera di Leandro Erlich: Per Erlich il pubblico svolge un ruolo attivo nel portare le sue installazioni a vita. Modificando il rapporto dello spettatore con gli spazi familiari, sconvolge scherzosamente la nostra nozione di realtà, creando nuove possibilità e situazioni. Il lavoro di Leandro Erlich si ispira in parte alle strategie estetiche surreali e sinistre di Alfred Hitchcock, David Lynch, Luis Bunuel e Roman Polanski che, dice "hanno usato la quotidianità come un palcoscenico per la creazione di un mondo fittizio attraverso il sovvertimento psicologico degli spazi di tutti i giorni".
Leandro Erlich Dalston House. Photo by Gar Powell–Evans. Barbican Art Gallery Leandro Erlich Dalston House. Photo by Gar Powell–Evans. Barbican Art Gallery
Continua a leggere su Fanpage.it
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-6';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-6");
});
});
Eventi
Tendenze
Social
44
CONDIVISIONI
commenta
condividi
chiudi
Simile ad un set cinematografico, l'installazione dell'artista argentino Leandro Erlich, commissionata dal Barbican Centre, ha richiamato un gran numero di visitatori, incuriositi dalle illusioni tridimensionali create dall'opera. La facciata dettagliata di una villetta a schiera in stile vittoriano è posizionata orizzontalmente su un terreno in disuso di Dalston, nell'East London, rimasto disabitato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Con un grande specchio inclinato di 45° rispetto al terreno, i visitatori hanno l'impressione di essere in piedi, sospesi o aggrappati alla facciata della casa, pur restando seduti o sdraiati sul piano orizzontale. L'opera di Erlich continua a rompere i confini della realtà spaziale. "La Dalston House è uno spettacolo teatrale, quello in cui il pubblico crea lo spettacolo. Si tratta di una piacevole esperienza adatta per tutte le età", dichiara Jane Alison, Curatrice senior alla Barbican Art Gallery.
|
L’artista Leandro Elrich ha realizzato una casa vittoriana a Dalston, che sfida la nostra percezione dello spazio.
|
L’iraniano Asghar Farhadi ha vinto l’Oscar al Miglior film straniero per il suo bellissimo “Il cliente”. La pellicola aveva già portato a casa il Prix du scénario e il Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes 2016 e il National Board of Review Awards, sempre come Miglior film straniero, ma non era riuscito a vincere il Golden Globe, nella stessa categoria, andato al bellissimo “Elle”, di Paul Verhoeven. Il regista, però, non ha potuto partecipare alla cerimonia di consegna a causa del Muslim Ban, voluto dal neo Presidente Donald Trump, che vieta l’ingresso in USA alle persone provenienti dai sette Paesi a maggioranza musulmana – Iran, Iraq, Sudan, Siria, Libia, Somalia e Yemen – per un periodo di 90 giorni. Al suo posto, la statuetta è stata ritirata dalla portavoce Anousheh Ansari, la quale ha letto un messaggio di Farhadi: E' un grande onore ricevere questo premio per la seconda volta. Vorrei ringraziare l'Academy, la troupe e il mio produttore. Mi dispiace di non essere con voi stasera, la mia assenza è dovuta al mio rispetto per i concittadini che hanno subito un'ingiustizia a causa della legge disumana che ci impedisce di venire in America. Dividere il mondo tra noi e ‘gli altri', i nemici, crea solo paure. Il cinema può usare le cineprese per abbattere i pregiudizi, crea un'empatia che oggi ci serve più che mai.
|
Il film ‘Il cliente’ dell’iraniano Asghar Farhadi ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero, ma il regista non ha potuto ritirare il premio a causa del Muslim Ban, il divieto d’ingresso negli USA, voluto dal neo Presidente Donald Trump. “Dividere il mondo tra noi e ‘gli altri’, i nemici, crea solo paure” ha dichiarato attraverso una toccante lettera inviata ai presenti tramite la portavoce Anousheh Ansari.
|
Sfera Ebbasta ha pubblicato il video del primo singolo estratto dall'album "Famoso", in uscita il prossimo 20 novembre. "Bottiglie Privè", pubblicato su Youtube nelle scorse ore, racconta con le immagini del quartiere di Sfera Ebbasta, Cinisello, l'ascesa dell'artista negli ultimi 4 anni. Il filmato è stato prodotto da Pepsy Romanoff, che è anche il regista del film "Famoso", pubblicato negli scorsi giorni su Amazon Prime Video e racconta la storia di Sfera Ebbasta, e di come sia arrivato alla produzione del suo prossimo disco. Nel video del brano, anticipato in alcune immagini dal docu-film "Famoso", il protagonista ritorna a essere Milano, ma in particolare il suo quartiere: Cinisello. Da lì, come nel video, parte il viaggio di Sfera Ebbasta, che lo hanno portato a collaborare con i più grandi artisti del mondo. Come nel brano, ritroviamo anche nel video, il pizzico di malinconia che l'artista cerca di trasmettere. Quella nostalgia di un passato che non potrà più ritornare, un distacco netto, segnato anche dalla metafora della morte, riprodotta nell'ultima scena. Infatti appare Sfera Ebbasta disteso in un buco nel terreno, con la lapide che preannuncia la sua morte il prossimo 20 novembre, data di pubblicazione del disco. Muore Gionata Boschetti, rinasce l'alter ego Sfera Ebbasta, l'evoluzione che ha cambiato il rap game in Italia. Il video di "Bottiglie Privè", primo singolo estratto dal prossimo album di Sfera Ebbasta "Famoso" è disponibile da alcune ore su Youtube. Il cantante di Cinisello, a cinque giorni dalla pubblicazione del brano, che segue anche l'uscita del docu-film "Famoso" su Amazon Prime Video, ritorna protagonista nelle classifiche e dà un antipasto di ciò che sarà il prossimo album. Basti pensare che il singolo su Spotify ha raggiunto sei milioni di stream in meno di una settimana, un risultato sorprendente anche per l'artista più seguito in Italia. Nel frattempo, sempre con la regia di Pepsy Romanoff, che ha firmato anche il docu-film famoso, il video di "Bottiglie Privè" vola tra i video in tendenza su Youtube, collezionando più di 200mila visualizzazioni in poco meno di tre ore.
|
Da poche ore Sfera Ebbasta ha pubblicato il video del primo singolo “Bottiglie Privè”, estratto dall’album “Famoso”, in uscita il prossimo 20 novembre. Dopo aver conquistato numeri eccezionali nei primi giorni sullo streaming digitale, Sfera Ebbasta è protagonista del video dove racconta la morte di Gionata Boschetti e la rinascita del suo alter ego Sfera Ebbasta.
|
Ora sì che abbiamo paura! Bubi Barbieri torna dalla De Filippi. Lo corte della "sanguinaria" ospita di nuovo il ciclone che tenne banco nella scorsa edizione del trono de L'amore non ha età. Armata di un frustino, l'ex corteggiatrice minaccia di usarlo in caso di necessità. Peccato che oggi mancasse Leonardo Greco, altrimenti ne avremmo viste delle belle. Se Tina Cipollari cade durante il trono over, oggi l'opinionista rischia di non riprendersi dallo choc e commenta l'entrata in scena della 40enne con un semplice "Ah". Mai parola fu più esaustiva! Bubi si lancia subito sulla guance dei due tronisti, salvo poi prendere le distanze da Gianfranco Apicerni: "Mica male Marco dal vivo. 26 anni sono veramente pochi a meno che…Se già uno a 28 non ha avuto le p…e di potarmi a casa".
|
Bubi Barbieri torna a Uomini e Donne ma, questa volta, il ciclone di Maria De Filippi porta con se un’arma, il frustino, e si dichiara pronta ad usarlo all’occorrenza.
|
Si sta tenendo a Parigi la Fashion Week dedicata all'Alta Moda e sono moltissime le Maison di fama internazionale che stanno presentando le loro collezione Haute Couture per la stagione Primavera/Estate 2018, da Chanel a Dior, fino ad arrivare a Giorgio Armani. Sulle passerelle della capitale francese ha sfilato anche Givenchy, che ha visto il debutto nell'Alta Moda di Clare Waight Keller, la direttrice creativa che ha sostituito Riccardo Tisci dopo ben 12 anni di collaborazione. La stilista è stata capace di rendere omaggio al designer che l'ha preceduta, affermando però il suo stile più femminile e sensuale.
|
Clare Waight Keller ha presentato la prima collezione di Haute Couture di Givenchy sulle passerelle di Parigi. Ha reso omaggio allo stile gotico di Tisci, lo stilista di cui ha preso il posto all’interno della Maison, senza però essere nostalgica, introducendo dei dettagli femminili e sensuali.
|
La Regina Elisabetta, in ansia per le sue vacanze, è "salva": il Royal Baby è nato, gode di ottima salute e il suo faccino è già sulle copertine delle riviste di tutto il mondo. Recentemente Elisabetta II aveva dichiarato di essere in "apprensione" per le proprie vacanze al Lake District, a cui non avrebbe voluto rinunciare e per le quali avrebbe dovuto attendere la nascita del piccolo. Il bebè è finalmente nato e può tirare un sospiro di sollievo. Il neonato, le cui foto insieme a Kate e William all'uscita dall'ospedale hanno fatto il giro del mondo, ha dormito con mamma e papà al Kensington Palace, splendida residenza il cui restauro è finito lo scorso anno.
|
Il figlio di Kate e William è nato e la regina Elisabetta, che aveva recentemente espresso una certa impazienza in vista delle sue vacanze, è andata a Kensington Palace a far visita al suo bis-nipote ed erede.
|
Giulia e Silvia Provvedi in cerca di casa, dopo il sequestro dell'abitazione milanese di Fabrizio Corona. Lo scrive il sito del settimanale di gossip "Novella 2000", secondo cui le gemelle del duo musicale Le Donatella sarebbero rimaste a vivere nel lussuoso appartamento dell'ex re dei paparazzi, legato sentimentalmente a Silvia, dopo il suo arresto. Peccato che la casa in questione, situata in via De Cristoforis, nel cuore di Milano a due passi da Corso Como, sia stata sequestrata dalla Guardia di Finanza pochi giorni fa. Un provvedimento disposto dopo che il procuratore aggiunto Ilda Boccassini e il pubblico ministero Paolo Storari hanno chiuso le indagini ai danni di Corona, che rischia un nuovo processo per intestazione fittizia di beni, frode fiscale e violazione delle norme patrimoniali relative alla misure di prevenzione. L'appartamento in questione, il cui valore è stimato di ben 2,5 milioni di euro, secondo gli inquirenti sarebbe stato acquistato con risorse provenienti dalla Fenice Srl, la società fallita di Corona (a causa della quale è stato condannato per bancarotta fraudolenta). Nel 2010, però, Lele Mora sostenne in un interrogatorio che la casa era un suo regalo per Corona, con cui avrebbe avuto una storia: Ebbi una relazione con Corona, spesi per lui circa 2 milioni di euro nel periodo 2004-2006. I soldi provenivano da fatture false. Gli ho comprato 8 autovetture a partire da una Audi cabriolet per arrivare alla Bentley Continental. Anche l'appartamento a Milano in via De Cristoforis gliel'ho comprato io, o meglio, ho rifornito Corona di circa 1 milione 500 mila euro in contanti che doveva utilizzare per l'acquisto dell'appartamento.
|
Secondo quanto riporta Novella 2000, la fidanzata di Fabrizio Corona Silvia Provvedi e la gemella Giulia vivevano nella lussuosa casa dell’ex re dei paparazzi. Casa che sarebbero state costrette a lasciare, dopo il sequestro messo in atto dalla Guardia di Finanza.
|
La bella stagione è alle porte così come la voglia di abbronzarsi e di ottenere una tintarella perfetta. Il primo sole però, potrebbe essere pericoloso e provocare bruciature e danni alla pelle. Prima di esporsi al sole quindi, è fondamentale preparare la pelle al sole in modo da ottenere una tintarella omogenea e dorata senza rovinare l'elasticità della pelle e causare bruciature. Ecco tutti i consigli per preparare la tua pelle all'abbronzatura. Dopo i mesi invernali, la pelle non è più abituata ai raggi solari e proprio per questo motivo è meglio esporla gradualmente al sole. Per preparare la pelle nel modo corretto, è fondamentale sottoporsi prima ad un'esfoliazione, che eliminerà impurità e cellule morte rendendo la vostra pelle più luminosa e morbida. Dopo lo scrub o il gommage, è il momento dell'idratazione: una pelle secca infatti, tende ad abbronzarsi in modo non uniforme e a screpolarsi velocemente. Meglio quindi utilizzare creme nutrienti o lozioni idratanti su tutto il corpo: utilizza due prodotti diversi per il corpo e per il viso, che avrà bisogno di un'attenzione in più. Prima di esporsi al sole è bene fare una pausa da alcuni trattamenti, come i peeling e i gommage a base di acido glicolico e anche dalla depilazione laser, che potrebbero causare macchie solari sulla pelle.
|
L’estate sta arrivando e prima di esporsi al sole è importante preparare la pelle ai raggi solari. Ecco tutti i consigli per evitare danni alla pelle e abbronzarsi in modo perfetto!
|
Mauro Marin è l’inquilino più odiato della casa del Grande Fratello ma è il più amato dagli italiani che ogni settimana lo salvano da tutte le nomination. In particolar modo il salumiere è supportato dal suo nutrito gruppo di fan su Facebook che è giunto quasi a contare 270 mila fan. I suoi sostenitori si sono prima coalizzati per far uscire Sarah Nile, per aver picchiato il ragazzo, poi si sono scontrati con Carmela Gualtieri, perché l’ha minacciato, poi contro Veronica Ciardi, anche lei l’ha menato e adesso sono tutti contro Maicol Berti. Il ferrarese non sopporta la presenza di Mauro nella casa e non ha mai negato la sua antipatia. Il problema questa volta è che il bersaglio dei fan è gay e questo ha scatenato dei messaggi di natura omofoba sulla bacheca del gruppo, messaggi sedati dallo stesso amministratore che ha spiegato le vere ragioni nel dover votare Maicol. Intanto però è intervenuta l’Arcigay: "Come Arcigay facciamo un monitoraggio di tutti i gruppi che hanno un potenziale omofobico come quello, nato di recente, che chiede la reintroduzione del reato di omosessualità. E' ovvio che con il Grande fratello il fenomeno si amplia. Ovviamente non tutti gli iscritti al gruppo e non tutti coloro che scrivono la propria opinione sono omofobi e condividono il contenuto di messaggi così violenti. In ogni caso noi monitoriamo la situazione attraverso i nostri volontari”. “Quando ci troviamo di fronte a contenuti offensivi o violenti nei confronti del mondo dell'omosessualità chiediamo la chiusura del canale e, in ogni caso, continuiamo sempre con la nostra azione culturale. Un'azione che fa parte di un progetto più complessivo di cambiamento culturale di questo paese". In attesa di conoscere il verdetto anche di questa nomination per chi tifate?
|
Il gruppo di fan di Mauro Marin propone di televotare Maicol Berti e l’Arcigay interviene.
|
Dopo aver esibito nude look con capi trasparenti, sensuali gonne con maxi spacco, completi lucenti da gran sera e abiti super attillati, Ilary Blasi sceglie un outfit con pantaloni in cui mixa capi di tendenza realizzati con tessuti tecnici, un must per l'inverno. Rispetto alle precedenti puntate sembra che la presentatrice abbia voluto cambiare il suo stile, dice dunque addio alle fantasie vistose e ai look anni '80, per adottare un mood più sobrio e minimal. La showgirl gioca con i diversi pezzi creando un completo in color block e illumina l'outfit con accessori e gioielli ultra luminosi dalle forme importanti.
|
Nell’ultima puntata de “Le Iene” Ilary Blasi cambia ancora una volta stile. La showgirl lascia nell’armadio gli abiti trasparenti e le minigonne sexy e indossa un completo più sobrio con capi all’ultima moda e accessori lucenti.
|
La vicinanza tra Fedez e Chiara Ferragni è ormai innegabile. La blogger più famosa d’Italia e il rapper sembrerebbero ormai in procinto di uscire allo scoperto nel ruolo di nuova coppia del momento. A testimoniare che tra loro potrebbe essere sbocciato l’amore esistono tutta una serie di indizi, più o meno velati, che raccontano come potrebbe essere cambiato il loro rapporto. Tornato single dopo la rottura con Giulia Valentina, Fedez si è dedicato alla conquista di una bella donna dopo l’altra. Il pressing verso Chiara potrebbe essere cominciato con la canzone “Vorrei ma non posto”. Nelle prime battute del tormentone dell’estate, il rapper fa proprio il nome della celebre icona fashion ma lo cita più come se fosse una presa in giro che un segnale d’interesse. Il cane di Chiara Ferragni ha il papillon di Vuitton ed un collare con più glitter di una giacca di Elton John. Queste le due battute che Fedez dedica a Chiara all’interno della sua canzone, evidenziando quindi la sua passione per la moda e l’abilità derivante dall’essere riuscita a diventare un personaggio famoso imponendosi sul web. Da quel momento potrebbe essere nato tutto, e infatti a settembre i due furono fotografati a cena insieme. Prima di quel momento, Chiara e Federico non sembravano avere avuto particolari contatti e, nonostante il tono simpatico della citazione, non c’è dubbio che il fatto di avere inserito il suo nome nella hit dell’estate abbia regalato a Chiara ancora più popolarità. Un altro indizio che potrebbe avvalorare la tesi della love story in corso viene dalla puntata di ‘Che tempo che fa’ di cui Fedez è stato ospite. Al momento di cantare il nome della blogger nel tormentone dell’estate, il rapper ha tirato fuori un cuoricino rosso con un tempismo pressoché perfetto. Poche ore fa, inoltre, Federico ha taggato Chiara su Instagram ringraziandola per avergli inviato in regalo un paio di scarpe. L’ultimo segnale arriva sempre dai social. Chiara ha pubblicato una serie di fotografie da Parigi, ed è proprio a Parigi che anche Fedez si trova in questo momento. Consapevoli che la coincidenza avrebbe generato un certo interesse, entrambi hanno postato su Instagram la prima foto in cui posano insieme. “Due italiani a Parigi” recita la didascalia e quel viaggio potrebbe segnare davvero l’inizio di un rapporto che si sono finalmente decisi a condividere. Thanks @chiaraferragni 😘😘😘 A post shared by Fedez (@fedez) on Sep 30, 2016 at 10:39am PDT
|
Dopo averne cantato il nome in “Vorrei ma non posto”, Fedez continua con le manovre di avvicinamento a Chiara Ferragni. Ecco tutti gli indizi che fanno pensare che tra loro sia sbocciato l’amore.
|
Essere un genitore è uno dei lavori più duri al mondo e non sempre è facile capire come educare nel modo giusto i propri figli, soprattutto quando ci si ritrova improvvisamente single. Che sia per scelta o per casualità, le mamma ed i papà che affrontano tutto da soli non possono avere un confronto con un compagno e sono obbligati a prendere delle decisioni importanti facendo affidamento solo alle proprie forze. La signora Oldham ha perso suo marito due anni fa a causa di un cancro ed inizialmente non sapeva come affrontare il lutto, soprattutto in compagnia della figlia adolescente. Nonostante fosse devastata, ha provato ad andare avanti con positività. Essere una mamma single è stata una vera e propria sfida per lei. A volte, però, le rassicurazioni arrivano dai figli stessi ed è proprio quanto è accaduto a lei. La sua “bambina” le ha scritto una lettera commovente e le ha fatto capire che non servono grandi gesti per dimostrare il proprio affetto. “Cara mamma, ho sempre dimenticato di dirti che cosa sei per me. Mi hai dato tutto, così ho potuto inseguire i miei sogni. Mi hai sempre detto di essere positiva, anche quando il mondo intorno sembrava crollarmi addosso”, ha scritto la ragazzina.
|
La signora Oldham è una mamma sinlge, ha perso suo marito 2 anni fa a causa di un cancro e da allora è rimasta sola con sua figlia adolescente. Quest’ultima ha deciso di dimostrarle tutta la sua riconoscenza con una lettera confortante e commovente.
|
Come ogni souvenir che si rispetti ciò che conta è il prezzo: deve essere sicuramente un ricordo di un'esperienza, come indica il nome francese, ma non deve costare un patrimonio. Così, per l'Expo 2015, piuttosto che accontentarsi di banali oggetti visti e rivisti in ogni angolo del mondo, dalla calamita alla maglietta, è stata realizzata una collezione di accessori di design per la tavola a prezzi contenuti. 32 oggetti, tutti in vendita al di sotto dei 100 euro, costituiscono la collezione De Gustibus ideata da Design Memorabilia in collaborazione con Triennale Design Museum: ogni accessorio rappresenta un pezzo della storia del design italiano. La collezione è composta infatti da riedizioni del passato e nuovi oggetti di design progettati per l'occasione dai più grandi designer italiani.
|
In occasione dell’Expo 2015, Design Memorabilia e Triennale Design Museum presentano De Gustibus, una collezione di oggetti per la tavola da acquistare come ricordo dell’Esposizione Universale di Milano.
|
Candice Swanepoel è uno dei più famosi angeli di Victoria's Secret ma negli ultimi tempi è stata costretta a prendersi una pausa dalle passerelle. E' incinta, aspetta il secondo figlio ed è più bella e raggiante che mai. E' ormai arrivata agli sgoccioli della gravidanza e vanta un enorme pancione che non perde occasione di mettere in mostra sui social. Nonostante manchi pochissimo al momento del parto, la top model ha pensato bene di concedersi una vacanza al mare e di indossare un sexy bikini.
|
Candice Swanepoel è incinta e tra qualche giorno partorirà il suo secondo figlio. Nonostante sia arrivata agli sgoccioli della gravidanza e vanti un pancione enorme, non ha perso occasione per mostrarsi in versione sexy. A poche ore dal parto, infatti, la modella si è lasciata immortalare in bikini.
|
L'inverno si avvicina e, con le giornate che cominciano a diventare fredde, è arrivato il momento di tornarne a indossare i cappotti caldi e avvolgenti. Il trend del momento impone di puntare tutto sui modelli over da portare con una cintura a contrasto che segna il punto vita ma chi preferisce rimanere fedele alla tradizione, così da avere la certezza di essere sempre elegante e sofisticata, dovrebbe optare per il total black. Il cappotto nero è un capo evergreen, un punto fermo nell'armadio di ogni donna, un passe-partout capace di "salvare" ogni tipo di outfit. La buona notizia è che viene considerato un must-have della stagione Autunno/Inverno 2020-21: ecco i modelli più glamour e i consigli per abbinarli. Il capo perfetto per completare ogni look invernale in modo impeccabile e raffinato? Il cappotto nero. Anche se all'apparenza potrebbe sembrare un po' troppo serio e sobrio, è l'ideale per evitare ogni tipo di "errore di stile". Chi non ha il coraggio di osare in fatto di originalità può sfoggiare i modelli classici, ovvero quelli lunghi e avvitati che stanno bene praticamente su ogni outfit elegante. Coloro che, invece, non possono fare a meno di seguire i trend del momento devono sapere che i must-have dell'Autunno/Inverno 2020-21 sono quelli oversize dal taglio maschile. Come portarli? Con una cintura in vita se si vuole mettere in risalto la propria femminilità oppure "liberi", così da aggiungere un tocco mascolino al total look.
|
L’inverno si avvicina e desiderate un soprabito che sia elegante, sofisticato e versatile? Non potrete fare a meno del cappotto nero, un vero e proprio must-have del guardaroba femminile: ecco i modelli più trendy del 2020 e i consigli per abbinarli.
|
Tre partite nella notte di Playoff NBA, una delle quali da vedere e rivedere e che entra di diritto tra le più emozionanti degli ultimi anni di post-season. Denver e Portland si rispondono colpo su colpo e tra Jokic e Lillard alla fine la spunta il primo. I Lakers mai in partita contro Phoenix vedono lo spettro dell’eliminazione davanti ai loro occhi. Brooklyn, nel segno dei big 3, si guadagna la semifinale contro i Bucks. Denver la vince, Lillard la pareggia. E ancora, Denver la vince, Lillard la pareggia. Per avere la meglio su Portland servono ben 58 minuti nella notte ai Nuggets, che si trovano di fronte la miglior versione di Damian Lillard di questa stagione. Dame Time, che chiude una gara memorabile a quota 55 punti, 10 rimbalzi, 6 assist, 12 triple segnate, 1 palla persa e appena 24 tiri dal campo, segna per due volte il tiro che riporta in parità la sfida. Prodezze che solo le immagini possono descrivere in modo adeguato: Purtroppo per lui, nei tempi supplementari non c’è nessun compagno all’altezza e pronto a dargli supporto, con un 1/14 complessivo dal campo nei due overtime e giocate suicide di Robert Covington e CJ McCollum, che in serie inanellano una schiacciata sbagliata da sotto canestro e una palla persa pestando la linea laterale del campo. Denver passa nel finale con una tripla fondamentale di Michael Porter Jr (26 punti 1 12 rimbalzi) su assist al bacio di Nikola Jokic (uno dei suoi 9 totali, con 11 rimbalzi e 38 punti) e trovando un grande Monte Morris che ne segna 28 uscendo dalla panchina. Sconsolato per il losing-effort, a fine gara Dame ha dato appuntamento a tutti a gara 6, in Oregon: prepariamoci a un altro show. I Nets chiudono la serie sul parquet amico, battendo nella notte i Celtics comunque tenaci e bravi a non mollare fino a finequando un canestro di Tatum chiude il parziale sull’86-79 per i padroni di casa. Da lì in poi però, è uno show diviso ovviamente per tre, tra Kyrie Irving, Kevin Durant e soprattutto James Harden. Il fenomeno mancino chiude in tripla doppia da 34 punti, 10 rimbalzi e 10 assist, mostrandosi come sempre a suo agio sia come finalizzatore che come faciliatore per i compagni. Boston riesce di puro orgoglio a rimettere la testa vicina alla linea di galleggiamento, risalendo fino al -8 con 8 minuti da giocare, ma i Big 3 decidono che è ora di pensare alle semifinali contro i Bucks e schiacciano sull’acceleratore al momento opportuno per archiviare definitivamente la pratica e regalarsi Giannis Antetokounmpo sulla strada che porta alla finale di Conference. Sulla squadra di Stevens cala il sipario dopo una stagione macchiata da continue defezioni e infortuni, culminati nella gara 5 giocata senza Jaylen Brown, mai sceso in campo nei Playoffs, Kemba Walker e Robert Williams. L’estate si preannuncia ricca di movimenti, sicuramente nel roster ma non è da escludere qualcosa tra panchina e scrivania. Per la squadra designata ormai da 3 anni a raccogliere l’eredità lasciata da LeBron James a Est, è ora di tornare a vincere. C’è chi l’ha definita la peggior prestazione dei Lakers negli ultimi 30 anni, per intenderci. I campioni NBA in carica, orfani di Anthony Davis alla contesa e di Dennis Schroder e Caldwell-Pope a fine gara (0 punti in due e 0/10 dal campo), nemmeno scendono in campo contro gli affamatissimi Suns di Chris Paul, che riesce persino a riposare nella notte lasciando il palcoscenico a Devin Booker e a Cameron Payne ormai diventato molto più di una riserva della point-guard titolare. A fine primo tempo il punteggio dice 66-36 per Phoenix, peggior svantaggio a fine primo dei Lakers in post-season degli ultimi 25 anni, che sale sul 3-2 e avrà ora due possibilità di regalare a LeBron James la prima eliminazione al primo turno della carriera (15-0 finora). C’è da aspettarsi una prestazione epica del Re, ma se il supporting cast è questo (13/44 dal campo, 5/20 da tre e 13 palle perse tra Morris, Drummond, Gasol, Kuzma, Caruso, Matthews e i già citati Caldwell-Pope e Schroder) non basterà neanche la miglior versione del 23 per battere una squadra che sembra aver fatto il salto di qualità definitivo ed è pronta a giocare per l’anello.
|
Il numero 0 dei Trail Blazers regala spettacolo nella notte con una prestazione che entra nel libro dei record NBA in una sfida decisa solo dopo due supplementari. I Lakers vengono umiliati in casa dei Suns e sono a 48 minuti dall’eliminazione, mentre i Nets come da copione battono Boston e avanzano senza troppa fatica al secondo turno.
|
C'è chi pensa che si tratterà di un momento storico e chi ritiene che non sia altro che un'abile mossa pubblicitaria: ad ogni modo, l'iniziativa della riesumazione della salma di Giuseppe Garibaldi (o presunta tale) non nasce sotto i migliori auspici e, del resto, la stessa sepoltura del più celebre tra i nostri eroi patri fu una questione che, all'epoca, non mancò di scatenare controversie. Il Generale in vita espresse il desiderio di essere cremato (lui, instancabile viaggiatore e sognatore immaginava le proprie ceneri disperse in quell'Italia e tra gli italiani che amò) ma le sue ultime volontà non vennero rispettate e si optò per l'imbalsamazione e la sistemazione delle spoglie nel cimitero di Caprera, sotto un grezzo masso in granito: obiettivo degli scavi che dovrebbero partire immediatamente dopo l'estate è quello di verificare se effettivamente il corpo lì custodito apparitene a Giuseppe Garibaldi ma anche se la tomba è stata danneggiata o, in qualche modo, alterata. La definitiva risoluzione di riportarne alla luce i resti è arrivata dopo due anni di attesa, dopo aver ricevuto il patrocinio dell'allora Ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi, il consenso di buona parte degli eredi e l'appoggio degli onorevoli Stefania Craxi e Massimo D'Alema attraverso una raccolta di firme. I festeggiamenti per i 150 dell'Unità d'Italia sono stati tra le cause che hanno portato l'inizio dei lavori a slittare ulteriormente ma, adesso, tutto è pronto per la missione di recupero delle eroiche (e mortali) spoglie: a dirigere gli scavi ci sarà Salvatore Vinceti, di ritorno dal rinvenimento di uno scheletro nei sotterranei dell'ex Convento di Sant'Orsola di Firenze che i più ottimisti ritengono possa essere addirittura quello di Lisa Gherardini, la Monna Lisa di Leonardo da Vinci. Due anni durante i quali non sono mancate le schermaglie tra i numerosi discendenti: c'è chi sostiene che l'iniziativa servirà esclusivamente per portare un po' di notorietà a quanti lavoreranno al progetto e chi, viceversa, riconosce all'operazione un valore importantissimo. La sola cosa certa è che i nipoti di Giuseppe Garibaldi non hanno molto da invidiare al combattivo temperamento del loro celeberrimo avo: da un fronte e dall'altro nessuno ha intenzione di porre la parola fine sulla propria battaglia, mentre intorno alla vicenda non mancano gli elementi romanzeschi a tingere il tutto di giallo, come la notturna telefonata di minaccia che sarebbe giunta nelle ultime ore all'indirizzo di Anita, pronipote dell'eroe dei due mondi.
|
L’iniziativa, preceduta da due anni d’attesa, servirà a verificare l’ubicazione della salma del generale italiano: ma non mancano le polemiche tra gli stessi eredi.
|
Dopo il blackout totale di ieri mattina i clienti Unicredit si stanno trovando di fronte a un paradossale nuovo tilt generalizzato dei sistemi informatici della loro banca, il secondo in due giorni. A meno di 24 ore di distanza dai disservizi che si sono verificati ieri, a partire dalla mattinata di oggi martedì 15 settembre l'istituto non è raggiungibile né per i servizi di home banking né per quelli ancora più importanti dietro all'erogazione del denaro e ai pagamenti online e offline tramite carte. Le segnalazioni hanno iniziato a pervenire online in massa già nelle prime ore della mattinata, ma secondo il portale Downdetector i primi disservizi si sono già registrati a notte fonda: l'esigua quantità di segnalazioni nelle ore della notte è probabilmente da riferirsi al solo fatto che non in molti hanno provato a collegarsi al sito di Unicredit a quell'ora. L'home banking non è però l'unico aspetto rimasto coinvolto dai malfunzionamenti. Esattamente come accaduto nella giornata di ieri, tutto ciò che riguarda i servizi al cliente non è in funzione: l'accesso a sito e app è interrotto dal messaggio "si è verificato un errore imprevisto" e le transazioni e l'erogazione di denaro vengono rifiutati. Come ieri, l'istituto sta rispondendo agli utenti su Twitter riferendo di essere al lavoro per ripristinare "la corretta operatività" dei servizi nel più breve tempo possibile, ma tutti gli altri canali di comunicazione del gruppo sono comprensibilmente intasati di richieste di assistenza e lasciano così senza risposte tutti coloro che non sono abituati a rivolgersi ai social in queste situazioni.
|
Dopo i disservizi di ieri, nella nottata di oggi martedì 15 settembre i sistemi informatici della banca sono tornati irraggiungibili. I clienti non possono collegarsi alle funzioni di home banking né ritirare denaro o effettuare pagamenti, tanto online quanto offline. Il gruppo è al corrente della situazione e sta lavorando per risolvere il problema.
|
Novak Djokovic non è riuscito a realizzare il Grande Slam. Daniil Medvedev ha vinto gli US Open 2021, mentre nel torneo femminile c'è stato il clamoroso exploit di Emma Raducanu, 18enne tennista inglese che è partita dalle qualificazioni e ha vinto senza perdere nemmeno un set. A New York non ci è andato Rafa Nadal, che dopo essere rientrato a Washington a inizio agosto, ha provato a giocare Toronto, ma ha rinunciato a quel torneo e ha chiuso con largo anticipo il suo 2021. Un serio problema a un piede lo tiene fuori, non ci sarà nemmeno alle Finals di Torino a novembre. Nadal recentemente sui social ha postato una sua foto, in cui è immortalato con le stampelle. Quell'immagine ha colpito non solo i suoi tifosi. Perché lo spagnolo si è mostrato così e ha fatto capire di avere ancora dei grossi problemi. Nadal ha iniziato un trattamento importante a Barcellona e ha bisogno ancora di qualche giorno di stop e ancora per un paio di settimane dovrà stare fermo e dovrà rimanere a casa, fermo e a riposo. Queste le parole dell'ex numero 1 del mondo: Salve a tutti, da tempo non comunicavo con voi attraverso le reti. Vi annuncio che sono stato a Barcellona con il mio staff e l’equipe medica per sottopormi a un trattamento al piede che mi obbligherà a qualche giorno di riposo e a qualche settimana fuori dal campo. Sono già tornato a casa e in via di guarigione. Grazie a tutti per il vostro sostegno!. Nadal ha avuto un 2021 tutto sommato positivo, considerato quanto poco ha giocato. Ha vinto due titoli ATP, Barcellona e Roma, si è fermato ai quarti agli Australian Open, quando bruciò un vantaggio di due set su Tsitsipas, e ha perso in semifinale al Roland Garros da Djokovic.
|
Rafa Nadal ha chiuso anticipatamente la stagione 2021 a causa di un infortunio al piede. Nadal ha saltato anche gli US Open, e mentre tutti gli altri big erano in campo a New York lo spagnolo ha iniziato un trattamento a Barcellona. L’ex numero 1 del mondo sui social ha postato una sua immagine in stampelle e ha detto di aver bisogno ancora di stare a riposo.
|
La Campania offre delle destinazioni uniche per trascorrere pochi giorni di vacanza. Immersi nel verde delle montagne dell'Irpinia ci sono piccoli borghi arroccati dove le tradizioni sono ancora vive e la quotidianità scorre silenziosa tra meravigliose architetture raccolte da una natura imponente. Una di queste perle è Nusco e una visita a questo borgo non può di certo mancare tra le cose da fare in Irpinia. Sicuramente l'attrazione maggiore è il suo castello per il quale Nusco è conosciuta come il balcone dell'Irpinia, poichè affacciandosi da questa rocca si può ammirare un panorama incredibile. Nusco è entrato pieno titolo tra i borghi più belli d'italia, grazie al fascino, l'ospitalità e l'importante patrimonio culturale. Per chi ama il verde, gli spazi aperti, aria salubre e cibi buoni, Nusco è una meta perfetta per un week end in Italia per vivere una vacanza in totale relax dove però non mancheranno le sorprese. Cosa vedere a Nusco Come arrivare Gli eventi di Nusco , la notte dei falò Un week end a Nusco è un'esperienza da non perdere. La città è raccolta intorno al suo centro storico, fatto di piccole stradine di ciottoli, palazzi nobiliari e portali in pietra, che ricordano i fasti di questa terra che ha visto passare importanti dinastie, ognuna delle quali ha arricchito la città di pregevoli testimonianze. Tra questi palazzi meritano di essere citati il Palazzo del Sordo, Palazzo Ciricetti, Palazzo Barbone, Palazzo Astrominica, Palazzo Calabrese e Palazzo della Saponara. Tra gli edifici religiosi si ricorda la chiesa di SS. Trinità, con interessanti affreschi di epoca medievale, e la chiesa di S. Giuseppe con la ricca facciata barocca. Uno degli edifici più importanti è la Cattedrale di sant'Amato, dell'XI, dedicata al santo protettore della città, al cui interno sono conservate le reliquie. Di fianco all’ingresso principale spicca il campanile, alto più di 30 metri. Ma la sua fama è dovuta principalmente al suo Castello, una rocca di origine longobardo – normanna che si stagliava sulle valli del Calore e dell'Ofanto. Dai resti delle sue mura si può ammirare uno dei paesaggi più belli dell'Irpinia, verdi vallate che si susseguono, monti che si intravedono in lontananza e tutto il verde che ha reso celebre questa terra. Da non perdere anche la visita all'Abbazia di Fontigliano, a pochi chilometri dal centro di Nusco, con l'annesso Antiquarium, dove sono custoditi reperti archeologici dell'età romana. Nusco è ben collegata con il resto dell'irpinia e della Campania. Se state partendo per un week end a Nusco in auto, basterà seguire l'autostrada Napoli – Canosa, meglio nota come A16, che all'uscita Avellino est vi condurrà sulla statale Ofantina. Da qui basta seguire le indicazioni per Nusco ed il gioco è fatto. Durante il viaggio potrete anche godere di splendidi paesaggi attraversando la verde Irpinia che cominceranno a riempirvi il cuore di emozioni ancor prima di giungere a Nusco. Il bel borgo medioevale dispone anche di una stazione ferroviaria, che si trova sulla linea Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. Quindi il treno è un'altra opzione da considerare, anche perchè essendo un piccolo borgo si può tranquillamente visitare a piedi e partecipare alle escursioni organizzate.
|
Trascorrere un week end tra la natura ed il fascino di borghi senza tempo, magari organizzando una gita fuori porta o una passeggiata di una giornata. Se passate per la Campania un week end a Nusco è proprio quello che ci vuole per rigenerarvi.
|
Jamie Dornan e la moglie Amelia Warner sono diventati genitori. Solo pochi giorni fa, è nato il loro primo bambino. La notizia è stata data da Us Weekly. Il portavoce dell'attore, però, si è trincerato dietro ad un no comment. Non sono noti, perciò, ulteriori dettagli sul bebè. Dornan è perfettamente consapevole che i riflettori sono tutti puntati su di lui. L'attore, infatti, interpreterà Christian Grey nel film "50 sfumature di grigio".
|
Al cinema sarà Christian Grey, oscuro e affascinante protagonista di “50 sfumature di grigio”. Nella vita, però, è appena diventato papà. La moglie Amelia Warner ha partorito in questi giorni.
|
La coppia d’assi formata da Chris Renaud e Pierre Coffin porterà di nuovo Gru e i mitici Minions nelle sale con lo splendido film d'animazione “Cattivissimo me 2”, sequel del fortunatissimo primo capitolo che ha incassato nelle sale quasi 550 milioni di dollari. Le avventure saranno ancora più strampalate e avvincenti, grazie ad un grandioso 3D Realizzato in 3D e la colonna sonora affidata al bravissimo Pharrell Williams, al top di tutte le charts del mondo con “Get Lucky”. La pellicola sbarcherà nelle nostre sale a partire dal 10 ottobre. Il burbero Gru, da quando ha adottato le tre figlie Margo, Edith e Agnes, ha smesso di fare il cattivo e adesso conduce una vita tranquilla e senza scossoni. Tuttavia, quando viene contattato da Lucy Wilde e Silas Ramschiappa della lega anti-cattivi, si ritrova a combattere contro un nuovo super criminale di nome Eduardo, che opera su scala globale. Per sconfiggerlo e salvare il mondo, avrà bisogno di tutte le competenze acquisite da cattivo così come dell'aiuto del dottor Nefario, dei Minions e delle stesse figlie.
|
La coppia d’assi formata da Chris Renaud e Pierre Coffin porterà di nuovo Gru e i mitici Minions nelle sale italiane in una nuova e strampalata avventura che li vedrà uniti contro un super cattivo con intenzioni non proprio carine.
|
Ha avuto inizio ieri, mercoledì 9 marzo, l'undicesima edizione de "L'isola dei famosi". Nel corso della prima puntata, gli spettatori hanno assistito alla presentazione dei "naufraghi". Anche quest'anno, grande protagonista Isla Desnuda. La censura, infatti, non è bastata a risparmiare al pubblico il nudo integrale di Enzo Salvi e Giacobbe Fragomeni. La domanda che tanti si sono posti alla fine della lunghissima diretta è stata: che fine ha fatto Cristian Gallella? I fan hanno pensato di tartassare la fidanzata del tronista con una valanga di commenti sui suoi profili social, sperando di scucirle qualche dettaglio in più. Nonostante le domande incalzanti, però, la Gabrieletto – probabilmente per accordi con la produzione – non ne ha voluto sapere di sbilanciarsi. "Vi chiedo gentilmente di non continuare a scrivere o a chiedere sempre le stesse cose. Grazie". A chi replicava che è solita mettere in piazza tutto ciò che riguarda lei e il suo compagno e, dunque, poteva rispondere alle domande dei fan anche in questo momento, la Gabrieletto ha risposto piccata: "Ma finitela di girare le cose sempre come cavolo vi fa più comodo a voi. Non dico nulla, non rispondo a nulla, quindi è inutile che chiedete. L'ho detto già mille volte quindi se volete capire bene, altrimenti cancello così lo sapete. Non sono io (se mai fosse) che andrà sull'Isola, è chiaro o non è chiaro? E poi voglio vedere chi fra tutti i partecipanti ha mai detto qualcosa prima dell'inizio di questo programma e di tanti altri. Quindi finitela di scrivere".
|
Tanti fan dell’ex tronista di “Uomini e Donne” si sono riversati sui profili social di Tara Gabrieletto chiedendole come mai il suo fidanzato non fosse presente durante la prima puntata del reality. La Gabrieletto ha risposto piccata, spiegando di non poter dire nulla. Ecco cosa c’è da sapere sulla partecipazione di Cristian a “L’isola dei famosi 2016”.
|
Miley Cyrus torna sull'esibizione ai MTV EMA in cui ha dato scandalo fumando uno spinello in diretta. Stando al sito Fish Wrapper la Cyrus l'avrebbe fatto per compiacere i fan olandesi. La popstar, durante la premiazione per il miglior video dell'anno assegnatole per "Wrecking Ball", infatti, ha posato a terra il premio, sostenendo che non entrasse nella borsa che aveva e poi dalla stessa borsa ha cacciato, fintamente sorpresa, uno spinello che si è acceso e fumato sul palco dello Ziggo Dome. La cantante, non nuova all'ammissione del suo amore per la marijuana, come aveva avuto modo di ricordare nei giorni scorsi, avrebbe dichiarato: "L'ho fatto soprattutto perché sapevo che i fan ad Amsterdam avrebbero apprezzato. Sapevo che tutti sarebbero impazziti. Alcune persone semplicemente si fissano troppo, ma non è una cosa che mi interessa molto – ha continuato la Cyrus -. Stavo semplicemente uscendo dalla stanza quando è stato tipo ‘Oh ho questa roba in borsa. Sarebbe divertente. Non ho detto niente a nessuno e non ho spiegato a nessuno quello che avrei fatto".
|
Non era premeditato lo spinello che Miley Cyrus ha fumato sul palco dello Ziggo Dome di Amsterdam. La cantante, infatti avrebbe spiegato che uscendo dalla sua stanza prima di recarsi alla premiazione aveva trovato lo spinelo in borse e le sembrava divertente fumarlo sul palco.
|
Una ragazza di 23 anni ha ricevuto quattro dosi di vaccino anti Covid anziché una sola, a causa della distrazione di un'infermiera. L'incidente si è verificato presso l'Ospedale delle Apuane di Massa, ma per fortuna, almeno per il momento, non ha provocato conseguenze significative alla giovane, impegnata in un tirocinio in Psicologia Clinica presso la Usl Toscana Nord Ovest e per questo eleggibile per la vaccinazione. Inizialmente si era creduto che la 23enne avesse ricevuto sei dosi di vaccino, ma in realtà, grazie ai successivi controlli dell’Usl Toscana nord ovest sul flaconcino “incriminato”, è stato appurato che le dosi inoculate erano fortunatamente inferiori. La ragazza ha sperimentato i tipici e lievi sintomi del dopo vaccinazione, come dolore al sito dell'iniezione, febbre, dolori articolari e simili, ma dopo essere stata tenuta in osservazione in ospedale per una notte è stata dimessa. Sarà monitorata costantemente dagli immunologi dell'ospedale di Careggi con esami del sangue periodici, ma si ritiene che non vi saranno conseguenze per il sovradosaggio. Il dubbio principale è relativo alla copertura vaccinale della ragazza, ovvero su quante dosi dovrà ancora fare per essere immunizzata. Ma cos'è successo esattamente al nosocomio di Massa? Innanzitutto il vaccino coinvolto è il BNT162b2/Tozinameran (nome commerciale Comirnaty) sviluppato dal colosso farmaceutico Pfizer in collaborazione con la società biotecnologica tedesca BioNTech. Ogni flaconcino contiene sei dosi per un totale di 0,45 millilitri di principio attivo/siero. La procedura standard prevede che il principio attivo venga diluito, ma in questo caso una distrazione dell'infermiera ha portato a inoculare il quantitativo di quattro dosi (0,30 millilitri) senza il passaggio della diluizione. Come spiegato dalla Usl Toscana Nord Ovest in un comunicato stampa, “l’infermiera non ha inserito la soluzione fisiologica nel flaconcino, non ha quindi eseguito il passaggio della diluizione e ha aspirato il quantitativo necessario a preparare una dose con le siringhe di precisione fornite dalla farmacia aziendale”. Siamo dunque innanzi a uno “scivolone cognitivo” durante la fase di preparazione del vaccino, “cui ha contribuito un problema di conteggio e di predisposizione delle siringhe al momento della preparazione della seduta vaccinale”, spiega l'Usl. Un errore umano, insomma, che è avvenuto durante “un'attività di routine ad alti volumi e con pressione per la necessità di un rigoroso rispetto dei tempi”. Lo stress e la mole di lavoro legati alla campagna vaccinale, del resto, possono tradire anche il più esperto degli operatori sanitari. Non c'è comunque intenzione di fare causa all'infermiera, come confermato dalla madre della ragazza in un'intervista su Repubblica. La giovane fra l'altro desidera incontrare la donna – sotto shock per paura di aver causato conseguenze – per rassicurarla.
|
All’Ospedale delle Apuane di Massa una ventitreenne tirocinante in Psicologia Clinica ha ricevuto per errore 4 dosi non diluite del vaccino anti Covid di Pfizer-BioNTech anziché una. L’incidente, causato dalla distrazione di un’infermiera, al momento non ha avuto alcuna conseguenza per la giovane, che tuttavia ha passato una notte in ospedale per controlli e sarà monitorata per diverse settimane. Ecco perché gli esperti non sono preoccupati del sovradosaggio.
|
Chi non ricorda Mr. Big, l'uomo che ha fatto impazzire Carrie Bradshaw in tutte le serie e nei film di "Sex and the City"? Era il classico uomo "che non deve chiedere mai", il bello e dannato Chris Noth che, oltre a Sarah Jessica Parker nel telefilm, ha atto innamorare milioni di donne in tutto il mondo, fan sfegatate delle avventure di Carrie e delle sue amiche sullo sfondo di una magnifica New York. Nello show della HBO Chris Noth, alias Mr. Big, era bello e affascinante, misterioso con parsimonia, ricco ma non sfacciato, elegante e impeccabile, con l'abito sempre impeccabile e un amore per il jazz, i sigari cubani e le belle donne. Non il solito belloccio americano con capelli biondi e fisico scolpito, no. Big era un uomo maturo ma non troppo, bello ma non troppo, senza dubbio troppo affascinante, senza dubbio l'uomo da cui stare lontane (perché allergico ai legami duraturi) per evitare di soffrire, senza dubbio l'uomo da cui nonostante tutto proprio non si riesce a stare lontane.
|
Bello e affascinante, oltre che a Carrie Bradshaw, ha fatto perdere la testa a milioni di donne in tutto il mondo che guardavano ogni puntata di “Sex and The City”, ma com’è diventato oggi Chris Noth il celebre Mr.Big della serie Tv più amata dalle donne?
|
Grave incidente quello che si è verificato nella giornata di oggi, venerdì 9 luglio, sulle montagne di Valbondione, nella provincia di Bergamo, dove un documentarista del National Geographic, un giovane di 35 anni, di nazionalità inglese, è precipitato in un dirupo. Stando a quanto si apprende, il 35enne si trovava in compagnia di una troupe della nota rivista – e dell'omonimo canale televisivo – tra la diga di Valmorta e la diga del Barbellino: specializzato nel pilotare droni, il giovane documentarista stava realizzando un servizio sugli stambecchi che vivono nella zona. Improvvisamente, per cause che sono ancora in corso di accertamento, il 35enne è caduto da un dirupo, precipitando per circa 150 metri.
|
Il documentarista, britannico, 35 anni, è ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: le sue condizioni di salute sono state giudicate gravi. L’uomo si trovava tra la diga di Valmorta e la diga del Barbellino a Valbondione, nel Bergamasco, quando è precipitato per 150 metri, per cause che sono ancora in corso di accertamento.
|
Aida Yespica si è raccontata sulle pagine del settimanale ‘Vero'. Da diversi mesi, sta vivendo un'intensa storia d'amore con l'imprenditore Enrico Romeo. Di lui, ama il suo essere galante: "Enrico è una persona solare e affettuosa. Un caballero (cavaliere in spagnolo, ndr), uno di quelli che ti apre la porta quando devi entrare in un locale". La showgirl e Romeo hanno deciso di vivere la loro relazione giorno per giorno, senza preoccuparsi di affibbiarsi inutili etichette: "Chi sa che cos'è l'amore? Io sono serena con lui, ma viviamo il nostro momento giorno dopo giorno…". Il suo compagno è riuscito anche a instaurare un ottimo rapporto con Aron, che a novembre festeggerà 9 anni: "Sì è molto collaborativo. E poi Aron adora Enrico. Vanno parecchio d'accordo: tra maschi si intendono". Infine, ha spiegato che non esclude la possibilità di convolare a nozze con il suo attuale fidanzato, anche se – dopo la fine del matrimonio con Leonardo Gonzales – ha capito che l'abito bianco non è ciò che conta:
|
Il legame tra Aida Yespica e l’imprenditore Enrico Romeo è sempre più solido. La showgirl non esclude la possibilità di convolare a nozze, anche se – dopo la fine del suo primo matrimonio – non crede più tanto in quel rito. Tutto ciò che desidera oggi è la serenità.
|
Il suo ultimo album “Sognando Contromano” è stato un successo di pubblico e critica. Soddisfatto, ma riservato come pochi Neffa si prepara ad intraprendere un tour che prenderà il via il 14 gennaio da Firenze e terminerà, almeno per ora, il 27 Febbraio da Ripamolisani (CB). Per questo suo tour Neffa ha scelto come location i principali Club italiani, questa sembra essere infatti l’ultima moda in voga tra i cantanti italiani che dopo stadi e teatri sono alla ricerca di nuove esperienze in grado di regalare nuovi tipi di emozioni sia a loro che al pubblico. Musicalmente Sognando cont romano è un album classico con un sound che si rifà agli anni ’60 e ’70, mescolando il pop-rock dei Beatles (Bellissima) al grande soul di Marvin Gaye (Nessuno), la canzone melodica di tradizione italiana con il songwriting anglosassone (Qualcosa di più, In un sogno, La mia stella), senza disdegnare riferimenti meno ortodossi, come la folk ballad (Giorni d’estate) o la contaminazione elettro-blues (The hill). Un album di altissimo livello: le melodie sono piene, eleganti, ispirate con suoni a lungo ricercati. Neffa stesso lo definisce l’album della sua maturità “Odio ammetterlo, ma questa volta, e per la prima volta, sono abbastanza contento di quello che ho fatto… Mi sa proprio che sto invecchiando!” La voce di Neffa è migliorata ancora, consapevole e compresa nel cantare testi che si sono fatti più sottili e ricercati. Si parla spesso di sogni, nel disco, non a caso. Sogni da sognare innanzitutto, da inseguire prima ancora che da realizzare. Ed è proprio dai sogni che arrivano molte delle suggestioni che animano il disco. Il calendario dei concerti di Neffa: 14 gennaio 2010 – Firenze – Viper Theatre 15 gennaio 2010 – Marghera (Ve) – C.S.O. Rivolta 23 gennaio 2010 – Torino – Hiroshima Mon Amour 29 gennaio 2010 – Bologna – Estragon Club 30 gennaio 2010 – Taneto di Gattatico (Re) – Fuori Orario 06 febbraio 2010 – Moniga del Garda (Bs) – Green Lion Mint 10 febbraio 2010 – Milano – Alcatraz 12 febbraio 2010 – Biella – Koko Club 13 febbraio 2010 – Sestri Levante (Ge) – M.E.P. 23 febbraio 2010 – Salerno – Modo 24 febbraio 2010 – Roma – Circolo degli Artisti 26 febbraio 2010 – Ancona – Neeon Club 27 febbraio 2010 – Ripamolisani (Cb) – Blue Note Music Club
|
Giovanni Pellino, in arte Neffa, è pronto a incontrare il suo pubblico reduce dal successo di Sognando contromano, il suo ultimo album. Il debutto avverrà il prossimo 14 gennaio a Firenze.
|
Il lunghissimo iter parlamentare del disegno di legge Zan arriverà presto a una conclusione. In un senso o nell'altro. Con la calendarizzazione della discussione in Senato, senza le mediazioni (che poi erano rivoluzioni) proposte dalla Lega e da Italia Viva, comincia l'ultima fase che porterà al voto finale del testo Zan così com'è, con eventuali emendamenti. Insomma, nell'arco di qualche settimana dovremmo sapere cosa ne sarà della legge contro l'omotransfobia che è diventata una battaglia più politica che universale. Anche se sempre di diritti civili si tratta. Così si scoprirà se aveva ragione Renzi a temere le insidie del voto a scrutinio segreto, o se con il sì dei senatori di Italia Viva e di qualche franco tiratore di Forza Italia la legge riuscirà a passare. Il 13 luglio comincerà la discussione generale del disegno di legge Zan in Aula al Senato, che continuerà presumibilmente almeno fino al 15 luglio. Poi ci sarà un termine massimo per presentare degli emendamenti al testo, attesi a valanga soprattutto da destra, ma anche da Italia Viva. Poi si voterà, con ogni probabilità a scrutinio segreto. Se dovessero passare degli emendamenti al testo, questo tornerebbe alla Camera, ed è ciò che in questi giorni viene indicato da più parti come "affossare la legge". Insomma, per completare l'iter parlamentare il testo deve passare così com'è, senza emendamenti e senza modifiche. Il voto a scrutinio segreto a Palazzo Madama è previsto in tutta una serie di situazioni, previste dall'articolo 113 del regolamento del Senato. Al comma due si legge: […] La votazione a scrutinio segreto può essere richiesta da venti Senatori o da uno o più Presidenti di Gruppi che, separatamente o congiuntamente, risultino di almeno pari consistenza numerica. Prima dello svolgimento della votazione, il Presidente verifica il numero dei Senatori richiedenti lo scrutinio segreto. I Senatori richiedenti sono considerati presenti, agli effetti del numero legale, ancorché non partecipino alla votazione. E al comma quattro: A richiesta del prescritto numero di Senatori, sono inoltre effettuate a scrutinio segreto le deliberazioni che incidono sui rapporti civili ed etico-sociali […] E ancora, al comma sette: Le votazioni finali sui disegni di legge avvengono, di regola, a scrutinio palese, a meno che, trattando tali disegni di legge prevalentemente le materie di cui al precedente comma 4, non sia avanzata richiesta di votazione a scrutinio segreto […]
|
La discussione generale del disegno di legge Zan comincerà in Senato il 13 luglio e continuerà, presumibilmente, almeno fino al 15. Poi verrà data una scadenza per presentare gli emendamenti, attesi a valanga soprattutto da destra. Il testo deve passare così com’è, altrimenti il rischio affossamento è praticamente certo. Ma il voto a scrutinio segreto fa tornare la paura dei franchi tiratori. Ecco cosa può succedere.
|
Nell'oroscopo di martedì 12 ottobre 2021 con la Luna nel segno del Capricorno è Saturno ad essere il pianeta predominante nel cielo astrologico. Saturno è il pianeta che governa il Capricorno ed è molto importante anche nelle caratteristiche della Bilancia. In più, Saturno in transito in questo momento forma un aspetto di sintonia con Venere rendendo ancora più solidi i nostri bisogni di crescita e stabilità anche emotiva. Non resta che vedere come si comporteranno i pianeti questa settimana. Il segno fortunato di martedì è il Toro che sa benissimo che cosa significhi avere voglia di costruire nell'ambito familiare mentre il segno sfortunato è il Cancro al quale sembrano stare stretti tutti i rapporti interpersonali. Giornata dove faresti meglio a fare marcia indietro su alcune decisioni prese recentemente. Fai come Rachele Mussolini che, dopo aver protestato contro la festa del 25 Aprile ha voluto (leggasi “dovuto”) chiedere scusa a tutti e rimettersi in riga. Se proprio vuoi evitare di dover chiedere scusa faresti meglio a pensarci bene prima di dire la tua a voce alta quando tutti ti possono sentire… eh sì: Mercurio opposto riuscirà in qualche modo a metterti in difficoltà… Amore: la Luna quadrata potrebbe raffreddare un po’ i tuoi bollenti spiriti. Che fai!? Mi diventi timido tutto ad un tratto!? Lavoro: gli errori dei colleghi che poi devi risolvere tu sono davvero tanti… e non sei sicuro di avere la pazienza necessaria! Salute: nervoso e super polemico. Dovresti iniziare la giornata con una tisana rilassante anziché col caffè! Il consiglio del giorno: la Luna non ti aiuterà a prendere con ottimismo la giornata. Cerca di rimandare di qualche giorno gli impegni più importanti: avrai energie in più da investirci! Voto 6 – DAZN non sta passando un bel periodo. I diversi disservizi che ha rifilato ai suoi clienti hanno scomodato persino l’AGCom che ha chiesto di avere più poteri per richiedere che i diritti degli abbonati vengano rispettati! Saturno quadrato sembra aver colpito anche loro, oltre che te! Martedì però, con una Luna a favore, anche resistere alle solite prove del giorno non ti sembra più così pesante! Merito di quel grammo di buonumore in più che le stelle ti regalano! Amore: tenero quanto basta per convincere, facendo solo gli occhi dolci, a farti fare qualche coccola! Lavoro: la tua alleata sarà la determinazione. Non importa se impieghi il doppio del tempo che ci metti di solito: sei certo di riuscire ad arrivare dove devi! Salute: sostenuto dalla Luna: col suo supporto ti senti nel mood giusto per affrontare la giornata! Il consiglio del giorno: il dolcetto dopo cena conceditelo! Non è vita senza un po’ di dolcezza fuori programma… no!? Voto 7 Maker Faire Rome è una fiera dedicata a chiunque abbia in mente idee innovative che possono anche apparire sconclusionate al principio ma che si rivelano essere dei veri colpi di genio! Avreste potuto parteciparvi anche voi, cari Gemellini, se solo non aveste avuto l’ingerenza da parte di questa Venere opposta che si è messa d’impegno per farvi perdere la fiducia nei vostri progetti… non demordete! Avete un Mercurio a favore che può farvi fare faville! Amore: la sensualità non è sufficiente. Alla lunga, in un rapporto, si dovrà pure mettere in gioco anche i propri sentimenti… dico bene!? Lavoro: intransigenti con tutti. Soprattutto con voi stessi. Siete consapevoli di poter fare un lavoro eccellente e non accettate da nessuno standard più bassi del top! Salute: Marte e Mercurio rendono la vostra giornata sfavillante… peccato per Venere: vi rende sempre insoddisfatti… Il consiglio del giorno: non ascoltate chi non crede nelle vostre capacità. Prendete la sua opinione, appoggiatela dove la dimenticherete e andate avanti come avete sempre fatto! Voto 7 e mezzo William Ribeiro, calciatore brasiliano del San Paolo, è stato arrestato per tentato omicidio dopo essere saltato addosso ed aver calciato in testa l’arbitro dell’ultima partita alla quale ha partecipato. Marte quadrato, purtroppo, può avere due effetti contrastanti. Se da un lato c’è chi eccede con la rabbia e da in escandescenze come l’atleta, dall’altro ci sono quelli, come te, che si accoccolano avvolti da una copertina a mo’ di hossomaki e non ne escono nemmeno dietro cospicuo pagamento… la soluzione migliore, ovviamente, sarebbe una via di mezzo!
|
Nell’oroscopo di martedì 12 ottobre 2021 la Luna nel segno del Capricorno sembra amplificare ancora di più la grande potenza di Saturno nel cielo astrologico. Saturno infatti era già molto importante perché è uno dei due pianeti che governano il segno della Bilancia. Un Saturno forte indica stabilità, voglia di costruire e grande progettualità.
|
Brucia da quasi 24 ore la collina di Barano, comune dell'isola d'Ischia: un grosso incendio è divampato nella serata di ieri e non è ancora stato domato. Le fiamme hanno interessato, ieri, la zona di Buttavento e, questa mattina, complice anche il vento, si sono estese anche verso Cannavale, Toccaneto, via Cirillo e Flaiano. Sul posto, diverse squadre dei vigili del fuoco dell'isola, nonché tre elicotteri, che si stanno alternando per gettare acqua – presa dal mare – sulle fiamme: dal rogo si è generata un'alta nuvola di fumo nero, visibile da diverse zone dell'isola di Ischia. In fumo diversi ettari di macchia mediterranea. Nella serata di ieri, l'incendio è arrivato a lambire due abitazioni del posto che, in via precauzionale, sono state evacuate dai vigili del fuoco, senza conseguenze per gli occupanti.
|
Le fiamme sono divampate nella serata di ieri nella zona collinare di Buttavento, a Barano d’Ischia, e non sono ancora state domate: nello spegnimento sono impegnate diverse squadre dei vigili del fuoco e tre elicotteri, che si stanno alternando per gettare acqua sul rogo. Due case, quasi lambite dalle fiamme, sono state fatte evacuare in via precauzionale.
|
Di secondary ticketing e bagarinaggio online se n'è molto parlato a seguito dei problemi che i fan hanno avuto per l'acquisto dei biglietti per i due concerti che i Coldplay terranno a Milano il prossimo luglio. Biglietti terminati in pochissimi minuti per tutti quelli che erano pronti all'acquisto sui siti dedicati, ma che in un attimo sono tornati acquistabili su siti terzi a prezzi moltiplicati. Il problema del bagarinaggio online , però, non è nato qualche settimana fa, ma va avanti da anni e qualcuno tra i maggiori promoter italiani lo denuncia da tempo, basti pensare alla battaglia di Claudio Trotta di Barley Arts che per l'Italia aha anche l'esclusiva di Bruce Springsteen. E proprio il concerto che il Boss ha tenuto al San Siro di Milano, lo scorso 3 luglio, è sotto la lente della Procura di Milano sta indagando per le ipotesi di reato di "sostituzione di persona" e "truffa informatica" su una presunta attività di ‘bagarinaggio' online che riguarda circa 30 mila (sic) biglietti. Citando un articolo di Repubblica, che ha riportato dell'inchiesta, è stato lo stesso Trotta a scrivere sulla propria pagina Facebook: "beh …aspettando di avere maggiori informazioni questo articolo parla dei primi esiti del mio esposto presentato il 4 aprile 2016 alla Procura della Repubblica di Milano e mi sembra molto interessante quanto sta facendo il Pm Scudieri". La denuncia pubblica del patron della Barley è arrivata mesi prima del concerto, quando la vendita di decine di migliaia di biglietti in poche ore e il solito riallocamento su siti terzi (con biglietti di 90 euro venduti a oltre 600) lo aveva portato a sospettare e denunciare.
|
La Procura di Milano sta indagando il fenomeno del bagarinaggio online a seguito di presunte violazioni avvenute nella vendita dei biglietti per il concerto di Bruce Springsteen a Milano lo scorso luglio, ma anche per quello dei Coldplay e altre decine di concerti.
|
Il fenomeno delle reunion storiche sembra non riguardare più soltanto le boyband degli anni 90 che mai come in questi ultimi anni stanno rivivendo dei momenti di gloria grazie ai tour celebrativi e agli album registrati in onore dei vecchi tempi. Già qualche settimana fa avevamo visto come i Beach Boys abbiano intenzione di tornare nel 2012 con un nuovo album che li vedrà di nuovo insieme dopo i successi del passato. Ora anche un'altra band dalla storia illustre ha deciso di riunirsi per la gioia dei propri fan dopo aver percorso strade separate per tanti anni. Si tratta dei Fleetwood Mac, che stando a Lindsey Buckingham potrebbe molto presto tornare non solo in tour ma realizzare un nuovo album. Nonostante i disguidi che per diverso tempo hanno caratterizzato la band, il 2012 potrebbe essere il momento giusto per i suoi componenti di tornare ad esibirsi e a creare insieme per pubblicare un nuovo album di grandi successi. Oltre alla reunion della band, Buckingham sarebbe anche interessato all'uscita su CD del vinile dedicato al suo lavoro insieme a Stevie Nicks risalente al 1973 dal titolo Buckingham Nicks. Anche in questo caso non è escluso un possibile ritorno sulle scene dei due ancora una volta insieme.
|
Dopo i Beach Boys, anche i Fleetwood Mac sembrano intenzionati a mettere da parte i dissapori e tornare insieme per una reunion storica prevista per il 2012.
|
Anna Safroncik è l'attrice ucraina naturalizzata italiana, diventata ormai richiestissima nel nostro paese, che ha dimostrato più volte di essere una vera e propria icona di stile e di bellezza. Lo scorso sabato ha preso parte a un evento che celebra il cinema italiano chiamato il Filming Italy Sardegna Festival, tenutosi al Forte Village, un resort extra lusso di Santa Margherita, durante il quale ha ricevuto un premio alla carriera per i numerosi successi raggiunti in diverse fiction. Per l'occasione ha sfoggiato un look impeccabile ed elegante, dando prova di essere al pari delle dive internazionali.
|
Anna Safroncik è stata premiata lo scorso sabato al Filming Italy Sardegna Festival e per l’occasione ha sfoggiato un look elegantissimo. Ha infatti indossato un lungo abito di Alberta Ferretti che ha esaltato la sua silhouette perfetta e il suo innato fascino.
|
Filippa Lagerback e Daniele Bossari si sono sposati, coronando finalmente il loro sogno d'amore dopo ben 17 anni di fidanzamento. Si sono promessi amore eterno in diretta tv al Grande Fratello Vip e da allora si sono messi al lavoro per organizzare una cerimonia spettacolare e romantica. Il primo giugno hanno pronunciato il fatidico sì e sono più felici e innamorati che mai. A rendere speciale questo grande giorno non potevano gli ospiti "vip", da Luciana Littizzetto a Ivana Mrazova, fino ad arrivare a Lorenzo Flaherty: ecco quali sono i look eleganti e sofisticati che hanno sfoggiato al ricevimento. Il matrimonio di Filippa Lagerback e Daniele Bossari è stato uno degli eventi più attesi dell'anno in Italia, dopo che la proposta di nozze è stata fatta in diretta al Grande Fratello Vip. Visto che entrambi gli sposi fanno parte del mondo dello spettacolo, non potevano mancare gli ospiti "famosi". Se la presentatrice svedese ha puntato tutto su un abito di Enzo Miccio e su delle scarpe decorate con le margherite, gli ospiti hanno preferito qualcosa di più colorato. Ivana Mrazova, che ha condiviso con lo sposo l'esperienza al GF Vip, ha puntato tutto sul rosa con un abito con la gonna corta, la scollatura morbida, dei tagli sulle maniche e delle spalline imbottite decorate con delle perle bianche. Per completare il tutto ha tenuto i capelli sciolti e leggermente ondulati sulle punte e ha esaltato il viso dai lineamenti perfetti con un make-up dalle nuance naturali. Lorenzo Flaherty, conosciuto ancora nella nota casa di Cinecittà, è stato scelto come testimone da Daniele, e ha sfoggiato un completo blu con una cravatta abbinata, immortalandosi in alcune Stories mentre si stava recando nella splendida location. Luciana Littizzetto ha documentato la scelta del look da nozze sui social, facendo scegliere ai followers il vestito che avrebbe indossato: un maxi dress nero con delle decorazioni verdi oppure un altro dello stesso modello con degli uccelli in stile giapponese su sfondo nero. Alla fine ha optato per quest'ultimo, arricchendolo con un nastro di raso che le ha segnato il punto vita. Jane Alexander ha invece fatto la sua apparizione fuori la chiesa con un lungo vestito azzurro senza maniche di Luisa Beccaria con dei grossi fiori bianchi, arricchendo il tutto con una borsetta rosa e degli occhiali da sole scuri, mentre Michelle Hunziker ha puntato su un abito a collo alto in rosa e nero e un'acconciatura raccolta. Una delle invitate più sexy? Justine Mattera, che ha sfoggiato un tubino rosa cipria di Valentini Spose con un taglio audace sul décolleté e delle trasparenze sulle maniche decorate e sulla schiena, completando il look con dei sandali con la zeppa Moreschi. Tra le ospiti c'è stata anche Cecilia Rodriguez, che ha indossato una creazione con maxi spacco e scollo a cuore di Francesco Paolo Salerno della collezione non ancora uscita Fall/Winter 18-19. Come poteva mancare, poi, Mara Venier, che ha lavorato con Daniele nell'ultima edizione dell'Isola dei Famosi? Ha lasciato a casa gli amati completi di paillettes per dare spazio a un completo Parosh in raso bianco con pantalone, soprabito e maglietta decorata con un grosso drago azzurro.
|
Il primo giugno si sono sposati Filippa Lagerback e Daniele Bossari e sono stati diversi gli ospiti “famosi” che non si sono voluti perdere la cerimonia. Il testimone Lorenzo Flaherty, Ivana Mrazova, Luciana Littizzetto: ecco cosa hanno indossato gli invitati alle nozze.
|
Federico D'Aguanno non ha voluto esprimere chiaramente il suo pensiero riguardo l'abbandono del trono di Laura Lella, ma ha trovato comunque un modo efficace per dire la sua. Dopo il delirio di Maria De Filippi in trasmissione, molto dispiaciuta della presa in giro subita dalla tronista e dall'ingenuità con la quale l'ha trattata, si è aggiunto anche Federico nel mettere in dubbio i suoi reali sentimenti. "Non ho mai creduto ai fantasmi!", questo ha scritto sulla sua bacheca di Facebook, riferendosi in modo elegante all'affermazione della Lella fatta nello studio di Uomini e Donne nel momendo della confessione "è spuntato il fantasma di Federico, che posso farci?". Purtroppo non ha seminato bene nel lungo periodo di permanenza sul trono, tanto che nemmeno il fratello Angelo è riuscito a strapparla dalle grinfie del pubblico furioso.
|
Federico D’Aguanno ha dichiarato su Facebook di non credere ai sentimenti di Laura Lella, la tronista cacciata da Uomini e Donne perchè ancora legata a lui.
|
Arrestati e picchiati con cavi elettrici e fruste per aver documentato la protesta di un gruppo di donne contro il regime a Kabul. È successo a due giornalisti del quotidiano locale Etilaat Roz, Taki Daryabi, 22 anni e Nematullah Naqdi, 28, che hanno mostrato sui social i lividi e le contusioni lasciate dagli strumenti con cui sono stati colpiti. I due stavano seguendo una manifestazione di donne in un quartiere a sud della Capitale afghana quando sono stati fermati e portati in una stazione di polizia, dove dicono di essere stati picchiati con manganelli, cavi elettrici e fruste. Poche ore dopo, soni stati rilasciati dagli stessi talebani, senza spiegazioni. Nematullah Naqdi ha raccontato all'agenzia di stampa AFP che i combattenti talebani hanno cercato di portargli via la macchina fotografica non appena ha iniziato a scattare fotografie della protesta. "Uno di loro mi ha messo un piede sulla testa, mi ha schiacciato la faccia contro il cemento. Mi hanno preso a calci in testa… pensavo che mi avrebbero ucciso", ha sottolineato. Alla domanda: "Perché mi state facendo questo?", avrebbero risposto: "Sei fortunato a non essere stato decapitato". Daryabi ha invece detto di essere stato picchiato fino a perdere i sensi. "Gridavamo che siamo giornalisti. Ma a loro non importava", ha continuato Naqdi. "Continuavano a ridicolizzarci, chiedendoci se li stessimo filmando". Un video pubblicato su Twitter mostra Daryabi incapace di camminare da solo mentre è trascinato da due suoi colleghi dopo essere stato rilasciato. Insieme a loro è stato trattenuto in custodia anche un produttore di Euronews. Ma non si tratta di casi isolati. La stessa sorte è toccata a cinque cameraman della BBC e nei giorni scorsi anche ad un giornalista di ToloNews. In totale, secondo CPJ, un'organizzazione internazionale non governativa, almeno 14 giornalisti sono stati arrestati e poi rilasciati negli ultimi due giorni dai talebani.
|
Sono almeno 14 i giornalisti arrestati e poi rilasciati dai talebani nel corso delle proteste scoppiate a Kabul all’indomani dell’annuncio del nuovo governo ad interim. Due di loro, reporter del quotidiano locale Etilaat Roz, Taki Daryabi, 22 anni e Nematullah Naqdi, 28, sono stati fermati e poi picchiati con cavi elettrici e fruste per aver documentato una delle manifestazioni organizzate dalle donne: “Pensavamo ci avrebbero ucciso”.
|
Per la prima volta, gli scienziati hanno scoperto un organismo che può produrre clorofilla senza la fotosintesi e che potrebbe rappresentare un valido aiuto per comprendere come salvare i coralli che stanno morendo a causa del riscaldamento globale. Ecco cosa c’è da sapere su questo organismo considerato ‘una bomba vivente’ per chi lo ospita. Clorofilla senza fotosintesi. L’organismo è stato soprannominato ‘corallicolid’ perché è stato trovato nel 70% dei coralli e potrebbe rappresentare un aiuto per proteggere le barriere coralline in futuro. “Questo è il secondo coabitante del corallo più diffuso sul pianeta, ma prima d’ora non era ancora stato osservato”, spiega Patrick Keeling che ha partecipato allo studio, “questo organismo apre nuove questioni biochimiche poiché sembra un parassita e non è fotosintetico, ma comunque produce clorofilla”. Una ‘bomba vivente’. La clorofilla è quel pigmento verde che si trova nelle piante e nelle alghe e che permette loro di assorbire l’energia dal sole durante la fotosintesi. Un organismo che produce clorofilla, senza la fotosintesi, è però molto pericoloso poiché, in assenza di questo processo, non riesce a rilasciare l’energia accumulata. “E’ come vivere con una bomba nelle proprie cellule” afferma Keeling.
|
Nei coralli vive un organismo mai studiato prima che è in grado di produrre clorofilla senza fotosintesi e che, per questo, è considerato come una ‘bomba’. Gli scienziati che l’hanno scoperto ci spiegano cosa sia questo organismo, perché è un parassita e come potrà essere utile per aiutare le barriere coralline.
|
Apple è finita davvero in un brutto guaio e, ironia della sorte, ci si è infilata volontariamente. Qualche mese fa il colosso di Cupertino aveva trascinato in tribunale per violazione del copyright un'azienda cinese, la Proview Technology, rea di aver utilizzato sul mercato il nome iPad. La Proview produce pannelli LCD e già nel 2001 aveva depositato il marchio iPad, cioè quasi dieci anni prima che il famoso tablet vedesse la luce. Quando Apple ha iniziato la lavorazione sul suo device ha cercato invanoo di acquistare il nome, riuscendo solo a spuntare un accordo per lo il suo sfruttamento per una cifra poco superiore ai 50mila dollari. La proprietà è rimasta invece alla Proview, inclusa la possibilità di utilizzare il marchio su tutto il territorio cinese, anche se da allora le due aziende non hanno smesso di darsi battaglia. Questa volta però la brutta scoperta l'ha fatta proprio la società fondata da Steve Jobs. Il tribunale di Shenzhen infatti non ha accettato il ricorso di Cupertino contro la Proview e oltre al danno derivante dal rigetto della denuncia presentata dagli avvocati è arrivata inevitabilmente anche la beffa. La Proview nel frattempo è finita sull'orlo del fallimento e la sua gestione è stata affidata ad un commissario esterno a cui è toccato il compito di fare cassa in qualche maniera. Così l'azienda, forte della decisione del tribunale, ha trovato la sua gallina dalle uova d'oro e ha deciso di denunciare a sua volta Apple per lo stesso identico motivo. Sì perchè, stando alla situazione attuale, tutti i tablet venduti da Cupertino in Cina rappresentano una chiara violazione del copyrigh, per cui Apple si trova dinnanzi alla scelta di dover cambiare nome oppure versare all'azienda cinese 1,6 miliardi di dollari di risarcimento.
|
Apple questa volta potrebbe avere dei problemi molto seri, soprattutto nell’enorme mercato cinese. Il marchio “iPad” è stato registrato da una società cinese dieci anni prima dell’arrivo del popolare tablet. L’amara scoperta in tribunale, proprio per una denuncia di violazione portata avanti proprio da Cupertino.
|
Per il suo ritorno dal vivo i fan hanno fatto a gara nell'acquisto del biglietto: sono, infatti, già sold out le prime quattro tappe del Controcultura tour di Fabri Fibra: i concerti del 6 dicembre all’Alcatraz di Milano, del 10 dicembre al Palatlantico di Roma, dell’11 al Saschall di Firenze e del 18 al Gallery 7_8” di Padova hanno, dunque, già fatto registrare il tutto esaurito. Ha funzionato pienamente l'iniziativa del rapper di Senigallia per la quale il prezzo del biglietto acquistato in prevendita costa meno rispetto a quello del giorno del concerto I ticket sono reperibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali. "La mia musica oggi parla a molta più gente, anche se in Italia spesso il rap è ancora frainteso o interpretato negativamente. Certi preconcetti e capisaldi sono duri a morire nel nostro paese: mi piace credere che Controcultura ne possa mettere in discussione alcuni", asserisce Fibra Fibra. " Quest'album è il mio contributo e spero che significhi qualcosa anche per chi non è testimone passivo della peggior cosa che può succedere quando un paese come il nostro si arrende: nulla". Ecco il calendario completo del Controcultura tour del 2011:
|
Nell’articolo tutte le date sulla tournèe del 2011 del rapper di Senigallia.
|
Di Laura Pausini si può dire tutto – i gusti, in fondo sono gusti – ma non che sia un'artista che si siede sugli allori né, tantomeno, che sia una che si prende lunghe pause. L'ultima volta che aveva scritto che voleva fermarsi qualche settimana aveva scatenato un putiferio, probabilmente dovuto al fatto che la cantante di "Simili", in questi ultimi anni ha abituato tutti a essere ovunque e fare più cose assieme o, comunque, a poca distanza l'una dall'altra. Ha fatto un tour mondiale per i suoi 20 anni di carriera, ha pubblicato l'ultimo album di inediti, è tornata in tour, senza contare – anzi, contando – il fatto che nel frattempo ha fatto da giudice in Messico e Spagna per le versioni locali di "The Voice", in America per "La Banda" e in Italia per le serate in prima serata su Rai Uno assieme a Paola Cortellesi. Ovviamente, il tutto con una famiglia e una bambina da crescere, motivo per il quale aveva annunciato un po' di pausa. Niente di che, eppure qualcuno si è sorpreso e un po' ci ha ricamato. Venerdì scorso, poi, la cantante è tornata discograficamente con un album di canzoni di Natale, "Laura Xmas" un sogno, ha spiegato, lei stessa che ha realizzato e la cui ciliegina sulla classica torta sarà la presentazione che terrà il 24 novembre prossimo a Disneyland Paris. Contemporaneamente è uscito anche il video di "Santa Claus Is Coming To Town" che ha visto 1000 fan riunirsi al Teatro Comunale Ebe Stignani di Imola e un'intervista su Billboard postata sulla sua bacheca, in cui la cantante spiegava come è nata questa idea e come è stata realizzata. Sotto quell'intervista, però, c'è chi non ha apprezzato l'idea di un album di Natale, vedendola come una cosa facile, che impegna poco tempo, definendo la cantante ‘pigra': "Triste – scrive il fan -. Gli album di Natale solitamente sono il segno che un artista non vuole più lavorare duramente. Pigra Laura, veramente pigra, ormai per lei è tutta una questione di soldi", spiegando successivamente come, secondo lui,la cantante sia molto cambiata negli ultimi anni. Un affronto che non poteva rimanere inevaso e per questo la cantante ha voluto rispondere a modo suo, come ormai è solita fare sotto i suoi post, che si tratti di ringraziare per i complimenti o rispondere a muso duro, come accaduto questa volta. E così in tre commenti brevi la Pausini ha scritto:
|
Ha realizzato un sogno con l’uscita di Laura Xmas, l’album in cui Laura Pausini rivisita in chiave swing alcuni dei maggiori successi della tradizione, eppure la cantante non si ferma e tra le 1000 cose risponde anche alle critiche dei fan su Facebook.
|
Una prestazione da ricordare, l'ennesima dei Playoffs che ci stanno riconsegnando un Paul George a livelli forse mai visti dopo l'infortunio alla tibia patito con gli Indiana Pacers. Un giocatore il cui rendimento nella bolla aveva fatto coniare l'ingeneroso soprannome di "Pandemic P" per etichettare la versione Playoffs 2020, ma che nell'edizione 2021 sta trascinando i Los Angeles Clippers senza Kawhi Leonard e senza altre star accanto. Nella notte è arrivata l'ennesima super prestazione di PG, autore di 41 punti con un clamoroso 15/20 dal campo, e giunto alla 18esima partita di fila in post-season ad almeno 20 punti (striscia raggiunta solo da Kobe Bryant, Kevin Durant e Michael Jordan) in 37 giorni: tra infortuni e defezioni illustri delle super star NBA alle prese col calendario più fitto di sempre, una prova di resistenza fisica e mentale non indifferente per un giocatore che proprio dal punto di vista psicologico si era dichiarato in sofferenza mesi fa, a Orlando. I 41 punti segnati rappresentano inoltre il massimo in carriera ai Playoffs per George, che porta la serie sul 3-2 per i Suns e brucia la prima chance di CP3 e compagni per accedere alle Finals. Un "match-point" che Phoenix ha avuto sul parquet amico, davanti ai suoi tifosi, e che rende ulteriormente iconica la prova di George e più in generale di tutti i Clippers, il cui coach Tyronn Lue si dimostra ancora glaciale quando messo davanti all'eliminazione (10-2 in partite da dentro o fuori, miglior record della storia NBA). I suoi uomini sono entrati da subito concentrati e con l'evidente volontà di rovinare la festa dei Suns, partendo con un ottimo primo quarto e arrivando fino al +15 nel corso del primo tempo. Monty Williams non avrebbe però accettato di mollare senza lottare ed ecco che il secondo tempo si è trasformato nell'ennesima rimonta di questi pazzi Playoffs NBA, con Phoenix capace di risalire e portarsi addirittura avanti nel punteggio con un canestro di Paul prima di capitolare davanti a un parziale di 10-0 guidato e propiziato proprio da Paul George, che gioca un terzo quarto stellare da 20 punti e come detto sbaglia pochissimo dal campo, ed è perfetto dalla lunetta (8/8). Come spesso accaduto in post-season, il miglior alleato di PG si chiama Reggie Jackson, altro giocatore in modalità "revenge season", firmato al minimo salariale e diventato fondamentale nell'attacco dei Clippers: l'ex Pistons segna 23 punti, che si sommano all'altro ventello degli ospiti a firma Marcus Morris, finora decisamente deludente nella serie. Il gemello di Markieff parte alla grande e segna la maggior parte dei suoi 22 punti proprio nel primo tempo sontuoso dei suoi, ma pur calando nelle percentuali dal campo con l'avanzare della partita è proprio lo sgravare di responsabilità per qualche possesso George che ha fatto la differenza, anche nel mantenere il 13 lucido dopo l'intervallo. I meriti di Tyronn Lue nel trovare ancora una volta la giusta chimica e le giuste rotazioni non si fermano qui: a prendere gran parte dei minuti di Ivica Zubac (defezione last-minute per problemi fisici e secondo centro K.O. dopo Ibaka, che ha finito la stagione e non si è praticamente mai visto in post-season) è stato DeMarcus Cousins, eroe in negativo di gara 4 con una sanguinosa infrazione dalla lunetta nel finale, e autore stanotte di 15 punti in appena 11 minuti. Anche per l'ex Pelicans si tratta del career high, alla 14esima partita di Playoffs giocata da quando in NBA.
|
Il numero 13 gioca la miglior partita della sua carriera in post-season e trascina L.A. ad un fondamentale successo in casa Phoenix, che già sognava l’approdo alle Finals da festeggiare davanti al proprio pubblico. Per PG si tratta della partita numero 18 di fila con almeno 20 punti: nessuno parla più di “Pandemic P” oggi.
|
Rihanna non è più solo una popstar, dopo aver fondato il suo brand di lingerie Savage x Fenty è diventata anche stilista e imprenditrice. Nei prossimi giorni presenterà la nuova collezione di intimo per la Primavera/Estate 2020 alla New York Fashion Week ma la cosa particolare è che alla sua sfilata ha vietato l'uso dei cellulari. A tutti gli invitati lo smartphone verrà "sequestrato" e restituito solo al termine dello show.
|
Tra qualche ora, in occasione della New York Fashion Week, si terrà la sfilata del brand di lingerie di Rihanna, Savage x Fenty. La popstar ha deciso di prendere una decisione drastica: “sequestrerà” lo smartphone a tutti gli invitati, così da non fargli scattare foto e video durante lo show.
|
Prime e ottime posizioni se l'era prese tutte nei giorni immediatamente successive all'uscita di ‘Ti ho voluto bene veramente‘, il primo singolo di Marco Mengoni – scritto assieme a Fortunato Zampaglione – tratto dal suo nuovo album, secondo capitolo di quel work in progress partito con ‘Parole in circolo' e che vista la partenza potrebbe anche migliorare un risultato che aveva visto quell'album come uno dei più venduti della prima metà del 2015 quando si è piazzato in seconda posizione subito dietro ‘Lorenzo 2015 Cc' di Jovanotti, precedendo ‘Out' dei The Kolors. Il cantante di Ronciglione, insomma, vuole provare a fare in Italia quello che un paio di anni fa, negli Usa, ha fatto Justin Timberlake, quando nello stesso anno uscì con due capitoli di ‘The 20/20 Experience 2 of 2', che andò in testa alle classifiche con tutti e due gli album. E se il buongiorno si vede dal mattino a poco più di una settimana dall'uscita del singolo e video annesso, Mengoni può dirsi più che soddisfatto. Ieri sera ha festeggiato con un concerto gratuito in Piazza Duomo per la Mtv Music Week che lo ha visto dividere il palco con Ellie Goulding e Duran Duran prendendosi l'abbraccio di un pubblico che, per la maggiori parte, probabilmente era lì per lui e che lo ha sentito esibirsi per la prima volta con il suo singolo. Venerdì sera, poi, è arrivata anche una conferma di vendita, visto che il singolo ha esordito in testa alla classifica dei singoli della Fimi, suggellando, insomma, la settimana dei grandi numeri.
|
Con ‘Ti ho voluto bene veramente’ Marco Mengoni si è preso anche il primo posto della classifica dei singoli più venduti: una settimana d’oro per il cantante che ha ottenuto ottimi riscontri su Vevo, Shazam e Spotify.
|
Le locandine hanno invaso le città italiane tra le urla di gioia delle ragazzine e l'indifferenza dei più adulti. Breaking Dawn– Parte 1 esce nelle sale cinematografiche il 16 novembre in tutt' Italia. Il lieto fine è sempre più vicino e in questa prima parte dell'episodio conclusivo assisteremo alle nozze di Edward Cullen ( Robert Pattinson) e Bella Swan ( Kristen Stewart), alla loro prima notte di nozze, alla gravidanza pericolosa di Bella che dovrà partorire una creatura metà umana e metà vampiro. Non mancherà la gelosia di Jacob (Taylor Lautner), il licantropo, che farà di tutto per strappare Bella a Edward. Il finale dimezzato è sinonimo di incasso raddoppiato, ma per le fan della saga significa soprattutto un altro romantico capitolo di una storia d'amore che sfida la natura e il destino. Se poi ci mettiamo che il principe azzurro è Robert Pattinson eletto di recente l'uomo più sexy del mondo, l'antagonista è il muscolosissimo e dolce Taylor Lautner e lei, Kristen Stewart, la giovane sposa dirà si con indosso un abito da sogno firmato Carolina Herrera e un anello di 14 carati… Twilight è una favola moderna cinematografica pensata per le adolescenti, una favola raccontata con attori belli, musiche emozionanti, la colonna sonora è affidata a Bruno Mars, e grandi sentimenti: amore, odio, paura, gelosia.
|
L’attesa è quasi finita, nella prima parte del finale della saga dei vampiri più famosi di Hollywood il matrimonio tra Edward e Bella con un anello e un vestito da sogno e una gravidanza molto pericolosa.
|
Dopo Il grandissimo successo di “Benvenuti al Sud”, per Luca Miniero era obbligatorio girarne il sequel. E Fu così che, nel 2012, sbarcò al cinema “Benvenuti al Nord”. Stavolta, però, non si tratta più di un remake di un film francese, bensì di una pellicola interamente originale, tutta nuova, e ciò ha permesso ai protagonisti principali, Alessandro Siani e Claudio Bisio, di seguirne la realizzazione dall’inizio alla fine, esprimendo anche dei propri pareri a riguardo. Grazie alla stessa squadra, e sulla scia del primo capitolo, il botto al box office fu immediato, ma siamo sicuro che ci sono delle curiosità sul film che non conoscevate ancora. 1. Squadra che vince non si cambia. Lo sa bene Miniero, ma per questo secondo capitolo, alla solita squadra, ha aggiunto il comico Paolo Rossi che interpreta Palmisan, il capo di Alberto e Mattia. Rossi ha affermato di essersi ispirato all’ex Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta per la sua interpretazione, e il risultato è grandioso. 2. Attenzione, perché lo stesso regista Luca Miniero si è riservato un piccolo cameo interpretando la parte di un casellante dell'autostrada al quale Mattia (Alessandro Siani), invece di pagare il pedaggio, consegna il proprio passaporto. 3. In una delle tantissime esilaranti scene del film, Alberto Colombo/Claudio Bisio da tante testate ad una porta di iun bagno, fino a sfondarla e provocare un buco, chiaro riferimento a una delle scene cult di “Shining”, di Stanley Kubrick, con Jack Nicholson nei panni del celeberrimo Jack Torrance. 4. Guardate il film fino alla fine perché, durante i titoli di coda, si esibirà Emma Marrone cantando una nuova versione della canzone di Domenico Modugno "Nel blu dipinto di blu", e si vedranno chiaramante Claudio Bisio e Alessandro Siani con in mano un copione con scritto “Benvenuti ad Est”.
|
Dopo il successo di “Benvenuti al Sud”, per il regista Luca Miniero girare il sequel era obbligatorio. Il pubblico lo ha premiato di nuovo e, infatti, il film ha incassato cifre da capogiro. Noi vi proponiamo 5 curiosità che, probabilmente, non conoscevate ancora.
|
Gli inglesi in viaggio non hanno sempre la migliore delle reputazioni. Tra hooligans ubriachi, conversazioni telefoniche ad alta voce in pubblico e bambini chiassosi, il proverbiale aplomb britannico sembra solo il ricordo sbiadito di qualche film in costume. Il Regno Unito è universalmente conosciuto come la patria delle buone maniere, ma anche nel regno del bon ton ogni tanto serve una rinfrescatina. Il Mail Online Travel, in collaborazione con Debrett's, Bibbia del galateo british, ha pubblicato un'utile guida per inglesi in vacanza, elencando le principali norme di etichetta da osservare quando si viaggia. Molti potrebbero ribattere che si tratta di semplici regole di buona educazione, sebbene forse un po' scontate o fuori moda. Intanto, con il suo piglio vintage, la Debrett's propone un ritorno alle origini, a quel self-control tipicamente inglese ormai trascurato dalle nuove generazioni. Riusciranno le vecchie norme di galateo a imporsi nel multiforme scenario del Regno Unito di inizio millennio?
|
Il Regno Unito è ancora la patria delle buone maniere? Sì, almeno secondo la Debrett’s, la più importante guida al galateo inglese. Gli esperti di etichetta british hanno elencato le norme di bon ton per gli inglesi in viaggio.
|
Oggi, mercoledì 29 marzo, Fabrizio Corona compie 43 anni. Un compleanno che cade mentre è in corso a Milano, il processo a carico dell'ex re dei paparazzi. In questo momento complesso, Silvia Provvedi non dimentica il suo fidanzato. Sui social, ha voluto fare i suoi auguri a Fabrizio Corona, ribadendo di amarlo: "A volte le persone mi chiedono di te, di descriverti, di come sei. Io vorrei farlo, dire loro mille cose, usare mille definizioni, ma poi mi fermo e non dico nulla. Non posso chiuderti in una definizione, per me sei l'amore. Quell'amore che mi ha avvolto l'anima. Buon compleanno amore mio. Ti amo". Mentre i clienti di Corona sfilano in tribunale e il processo prova a fare luce sulla provenienza di quel tesoretto che ha rimesso nei guai l'uomo, Silvia Provvedi è salda al suo fianco. In un'intervista rilasciata nelle scorse settimane a Mattino5 ha dichiarato: "Abbiamo 6 ore al mese per vederci ed abbiamo avuto occasione di parlare. Il carcere è duro per tutti, non è una passeggiata, ma Fabrizio è combattivo ed è pronto a dimostrare la sua innocenza. E io credo e so che è innocente. L'ansia e la tensione ci sono, ma è sereno e pronto a combattere. Sicuramente riuscirà a reggere il colpo, è una persona forte, tosta. I soldi sono frutto solo di lavoro e sono leciti. Ci tengo a dirlo. Fabrizio passa per quello che evade, ma dal 2009 ad oggi ha versato 8 milioni di euro di tasse. Non sto con un delinquente. In affidamento stava diventando un'altra persona, si stava ritagliando un bel ruolo come padre, io gli stavo dando la stabilità per un futuro bello. Spero gli venga data la possibilità di ricominciare dal quel percorso, perché penso che Fabrizio abbia veramente bisogno di una terapia costante, ma non in galera. Non è il posto che lo possa fare cambiare. Sono disposta ad aspettare, ci sono. Alla faccia di chi pensa di no". A volte le persone mi chiedono di te,di descriverti,di come sei..io vorrei farlo.. dire loro mille cose,usare mille definizioni,ma poi mi Fermo e non dico nulla…. non posso chiuderti in una definizione, Per me sei l'amore. Quell'amore che mi ha avvolto l'anima..❤ Buon compleanno Amoremio. 🌸Ti amo🌸
|
Nel giorno del compleanno di Fabrizio Corona, Silvia Provvedi gli ha dedicato un tenero messaggio sui social. Ancora una volta, la giovane si è schierata al fianco del quarantatreenne, con un romantico “Ti amo”.
|
Primavera e tempo di concerti-evento con gli artisti più apprezzati della scena musicale, è tutto pronto per il 1° maggio a Roma non senza polemiche, e anche per il RadioItaliaLive di Milano. Lo avevano preannunciato fan ed estimatori del Califfo, anche per lui ci sarà un concerto evento a 3 settimane dall'inaspettata scomparsa. "Non escludo il ritorno" e la musica live di 50 artisti che si alterneranno su un palco allestito per l'occasione ai Fori Imperiali, una no-stop di canzoni e poesie di Franco Califano dalle 18.30 alle 24. Il 21 aprile Roma celebrerà così uno degli artisti più rappresentativi della capitale, nello stesso giorno del Natale della città. Tantissimi i nomi dei grandi artisti pronti ad omaggiare Califano; la direzione artistica sarà affidata a Edoardo Vianello ed Elio Cipri, mentre sul palco si alterneranno attori, cantanti e conduttori televisivi nel ricordo dell'artista scomparso. Simone Cristicchi, Federico Zampaglione, Enrico Ruggeri, Raf, Masini, Fred Bongusto, Luisa Corna, Max Giusti, Christian De Sica, Enrico Montesano sono solo alcuni dei volti noti presenti all'evento del 21 aprile. Alla conduzione si alterneranno Fabrizio Frizzi, Barbara D'Urso, Miriam Leone, Giancarlo Magalli, Miriam Leone e Tiberio Timperi. L'idea per il concerto è partita da Amedeo Minghi, amico del cantante scomparso. Ai funerali esordì dicendo: La forte adesione alla manifestazione è dovuta al fatto che nell'ambiente della musica eravamo già consapevoli della sua grandezza. Franco era un osservatore della società e questa è una grande occasione per farlo conoscere. Le manifestazioni di affetto nei confronti dell'autore romano abbondano, ma non sono mancate le polemiche tra il sindaco Gianni Alemanno e la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma del Mibac in merito alla location del concerto. Il Mibac ha avvertito: In merito alle odierne dichiarazioni del sindaco, si comunica che non è stata ricevuto alcuna richiesta di autorizzazione per il concerto-evento per Franco Califano su via dei Fori Imperiali Tuttavia l'evento è stato ugualmente presentato in Campidoglio dal primo cittadino che ha dichiarato:
|
Un’occasione in memoria del cantautore scomparso meno di un mese fa. Roma celebra Franco Califano ai Fori Imperiali con l’evento “Non escludo il ritorno” previsto per il 21 aprile.
|
Non è la prima volta che Elisabetta Canalis si spoglia ma, in quest'occasione, l'ex velina lo fa per una buona causa e non solo per la gioia dei suoi sostenitori. Dopo Saha Grey nuda per la Peta, una italianissima decide di aderire alla campagna lanciata dall'organizzazione in difesa dei nostri amici a quattro zampe. Un motivo più che buono per mostrare di nuovo le sue grazie a favore di obiettivo fotografico. "Quando ero una bambina ho visto un documentario in cui mostravano come si uccidono gli animali. sono rimasta scioccata e ho pensato che non avrei mai, mai, mai indossato una pelliccia in vita mia". Promessa mantenuta. Ma Elisabetta ha osato di più, non fermandosi alle semplici esternazioni. Domani George Clooney festeggia 50 anni e la sua fidanzata ha decido di fargli un regalo con i fiocchi. Sono lontani ormai i tempi in cui la prima donna di Sanremo 2011 posava senza veli per i calendari made in Italy, ora la First Lady hollywoodiana si spoglia a scopo benefico e si dichiara orgogliosa della decisione presa: "“E’ il miglior motivo per cui mi sia mai spogliata". Prima di lei Sophie Monk, Eva Mendes e Alicia Silverstone avevano offerto il loro corpo in difesa degli animali, ora tocca ad Elisabetta Canalis mostrarsi al naturale.
|
Elisabetta Canalis si spoglia per la Peta in difesa dei nostri amici a quattro zampe e si dichiara orgogliosa di aver preso una simile decisione, allontanandosi dal clichet della donna esclusivamente bella.
|
Con l'inverno in avvicinamento e le giornate sempre più corte, anche a causa dell'entrata in vigore dell'ora solare, il mese di novembre offre tante ore da dedicare all'osservazione astronomica. A differenza dei mesi estivi, durante i quali è necessario attendere dopo le 21 per piazzarsi dietro al telescopio, il cielo novembrino è infatti già buio alle 18:30. Ma cosa ci riserva questo mese? In realtà gli eventi astronomici di rilievo non sono moltissimi, anche a causa del fatto che pianeti affascinanti come Giove e Saturno in questo periodo diventano quasi completamente inosservabili. Non mancheranno tuttavia congiunzioni astrali affascinanti, sciami meteorici e la “visita” di un bizzarro asteroide. Ecco tutto quello che c'è da sapere. La Luna esordisce nel mese di novembre nella fase calante, dopo aver raggiunto lo spettacolare plenilunio “del Cacciatore” mercoledì 24 ottobre. La Luna Nuova ci sarà il 7 novembre, mentre il 23 brillerà nel cielo la Luna Piena del Castoro, conosciuta anche come Luna Ghiacciata. Come indicato, alcuni dei pianeti che ci hanno accompagnato durante l'estate diventeranno inosservabili nel corso del mese, non prima però di averci regalato qualche congiunzione astrale col nostro satellite. La prima sarà il 6 novembre, a un passo dalla Luna Nuova, quando un sottilissimo falcetto calante incontrerà il “pianeta dell'amore” Venere a est, alle prime luci dell'alba. Due giorni più tardi il falcetto di Luna crescente farà invece un duetto con Giove a ovest, poco dopo il tramonto. L'11 novembre sotto la costellazione dello Scudo (a ovest) l'incontro romantico sarà invece col "Signore degli Anelli" Saturno, nelle prime ore della serata. Entrambi i duetti con i giganti gassosi non saranno facili da osservare, proprio perché i pianeti saranno molto bassi sull'orizzonte. L'ultima congiunzione astrale sarà quella con Marte del 16 novembre, nel cuore della costellazione dell'Acquario. I protagonisti indiscussi del cielo estivo nel mese di novembre diventano molto più difficili da ammirare, richiedendo più impegno e un orizzonte basso sgombro da ostacoli visivi. Mercurio, il velocissimo pianeta del Sistema solare che fra 7 anni sarà raggiunto dalla sonda BepiColombo, sarà osservabile soltanto in una ridotta finestra al crepuscolo serale, mentre Venere sarà visibile la mattina presto prima del sorgere del Sole. Tra i pianeti rocciosi Marte è quello che continuerà a garantire la migliore osservabilità, restando sufficientemente alto a Sud-Ovest di sera e nella prima parte della notte. I giganti gassosi Giove e Saturno saranno agli sgoccioli dell'osservabilità nella prima parte del mese, molto bassi sull'orizzonte al tramonto, mentre Urano sarà ancora apprezzabilissimo, ma solo per chi possiede un telescopio. Benché in alcune rare circostanze possa essere individuato a occhio nudo, il gigante ghiacciato è infatti ben visibile solo con uno strumento dedicato. Il telescopio resta fondamentale per Nettuno, che sarà osservabile nella prima parte della notte. Le “stelle cadenti” sono un fenomeno normalmente apprezzato anche dai non appassionati di astronomia, ma la caccia alle fiammate nel cielo è soprattutto un passatempo estivo, anche perché le più spettacolari – le Perseidi, le cosiddette Lacrime di San Lorenzo – illuminano il cielo d'agosto. A novembre gli sciami meteorici più interessanti sono quelli delle Leonidi, delle Tauridi e delle Andromedidi. Le Leonidi, che nascono dai residui della cometa Tempel-Tuttle, raggiungeranno il proprio picco nel weekend del 17-18 novembre, mentre le Tauridi legate alla cometa Encke daranno spettacolo nella prima parte del mese. Tra il 12 e il 14 novembre anche le Andromedidi potrebbero offrire splendide scie luminose. I fenomeni potrebbero essere particolarmente validi anche in virtù dell'assenza della Luna (Luna Nuova il 7 novembre). Nel mese di novembre tornerà a farci visita l'asteroide di Halloween, tecnicamente conosciuto come 2015 TB145. Raggiungerà la distanza minima dalla Terra l'11 novembre, e benché sia classificato tra gli oggetti potenzialmente pericolosi, passerà a 40 milioni di chilometri di distanza dal nostro pianeta, dunque in totale sicurezza. La sua peculiarità deriva dalla curiosa forma di teschio, legata a due grandi crateri circolari che in base all'illuminazione donano al sasso spaziale un profilo inquietante e molto in linea col tema di Halloween.
|
Una panoramica sugli eventi astronomici di novembre, tra congiunzioni astrali, affascinanti sciami meteorici e il ritorno dell’inquietante asteroide 2015 TB145. Conosciuto come “asteroide di Halloween”, il sasso spaziale è balzato agli onori della cronaca perché in determinate condizioni di illuminazione ricorda molto da vicino un teschio.
|
Nonostante il comprensibile dispiacere per Luca Marin e la fine della storia durata tre anni con il collega, Federica Pellegrini ha festeggiato in grande stile il suo 23esimo compleanno, felice grazie soprattutto ai successi riportati in campo sportivo. Insieme a un gruppo di selezionati invitati – si tratta di circa 70 persone – l’atleta ha scelto di festeggiare l’evento in un noto ristorante di Via Veneto a Roma. Agghindata di tutto punto e fasciata in un cortissimo abito nero, la campionessa del nuoto italiano ha voluto lasciarsi alle spalle il gossip degli ultimi giorni che la vedrebbe protagonista di un flirt con Filippo Magnini, per festeggiare a modo suo l’anno ricco di successi appena trascorso. Il party organizzato per i 23 anni di Federica Pellegrini, stella del nuoto italiano IL PARTY DELLA PELLEGRINI: Insieme a Filippo Magnini, causa principale della scenata di gelosia di Marin, e ad altri colleghi e amici, Federica ha festeggiato i suoi 23 anni. Nonostante la festa sia stata blindatissima per volere della stessa festeggiata, i giornalisti sono riusciti a strapparle qualche fotografia al suo arrivo in Via Veneto. Stesso discorso per gli invitati che, sorridenti, si sono mostrati disponibili di fronte ai flash. Come già annunciato nell’intervista di Cristiana Nardini, la ragazza ha voluto che il fidanzato Filippo partecipasse all’evento ma, probabilmente ancora in attesa di chiarire questa complessa situazione, ha preferito non accompagnarlo. Nel locale che ha ospitato l’evento, è stato interdetto l’accesso ai fotografi ma secondo le prime dichiarazioni dei partecipanti al party, anche in quell’occasione Federica e il suo capitano si sarebbero lasciati andare a coccole ed effusioni in pubblico. Così come accaduto in occasione dei baci a Shangai, anche in questo caso la campionessa e Magnini non avrebbero voluto nascondersi di fronte a chi della loro storia sarebbe già ufficialmente a conoscenza. La nuova diva prestata al gossip dallo sport è felice come non mai. In pista si scatena insieme ai suoi amici e a chi le chiede quale regalo desideri ricevere, risponde: “Ho già tutto. In questo momento non desidero null’altro. Sono fortunata”.
|
Insieme a Filippo Magnini e a un selezionato numero di colleghi e amici, Federica Pellegrini ha festeggiato il suo 23esimo compleanno. Ecco le foto della festa blindata alla quale non ha partecipato Luca Marin.
|
A pochi giorni dall'uscita in radio, ecco che arriva anche il video del nuovo singolo di Shakira: Loca. Il brano è stato composto dalla popstar colombiana in collaborazione col rapper britannico Dizzee Rascal e sarà incluso nel nuovo album Sale el Sol / The Sun Comes Out che sarà pubblicato il 19 ottobre. Shakira ha presentato per la prima volta dal vivo il nuovo singolo al Late Show, il programma sulla CBS con David Letterman. Il video è stato girato a Barcellona. "E’ una delle mie città preferite, è diventata una seconda casa per me”, ha affermato la cantante nel periodo in cui è stato girata la clip, “il video è incentrato sul divertirsi ed essere una persona vera, con persone vere, in questo posto incantevole”. Nella video si può vedere Shakira scuotere i suoi famosi fianchi e ballare in spiaggia, pattinare a rotelle, e addirittura saltare in una fontana. Ad un certo punto la formosa cantante si spoglia in mezzo alla strada e si cambia di fronte a una folla di fan rimasti a bocca aperta, per poi correre sul retro di una motocicletta. Il video è balzato sulle prime pagine dei giornali il mese scorso dopo che le autorità spagnole hanno multato Shakira per la danza nella fontana avvenuta senza autorizzazione.
|
Il video è stato girato a Barcellona e nella clip si si può vedere Shakira scuotere i suoi famosi fianchi e ballare in spiaggia, pattinare a rotelle, e addirittura saltare in una fontana.
|
La modella brasiliana Magda Gomes parteciperà all'Isola dei Famosi 8 nel gruppo dei famosi. Un'altra bellissima si aggiunge al cast di naufraghi dopo le presenze confermate di Raffaella Fico e Giorgia Palmas. La Gomes parlando della sua prossima partecipazione al reality spiega le motivazioni che la portano in Honduras: "Ne ho bisogno. Mi devo ritrovare. Sarà una bella esperienza, fame a parte… Voglio arrivare almeno in finale. Più resto là, più faccio pubblicità ai miei costumi. Ho investito tanto e sto parlando soprattutto di soldi. Non so se mi capisce". Per Magda l'isola è sia una vetrina per pubblicizzare la sua linea di costumi sia un luogo in cui ritrovare se stessa. Sulle sue compagne d'avventura esprime pareri positivi: "Al momento sembrano tutte simpatiche. La Fico è una bella napoletana, la Brigliadori è new age, poi la Palmas un peperino".
|
Magda Gomes parteciperà all’Isola dei Famosi 8 per sponsorizzare la sua linea di costumi e per ritrovare se stessa.
|
I cittadini del Comune di Melito verranno nuovamente chiamati alle urne domenica 17 e lunedì 18 ottobre per il turno di ballottaggio. Il primo turno ha infatti fatto registrare un testa a testa tra il candidato Luciano Mottola, sostenuto da 10 liste, tra cui quella di Fratelli d'Italia, che ha raggiunto circa il 40% dei voti e la candidata del centrosinistra Dominique Pellecchia, che conta sul supporto di sette liste, tra cui quelle del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, che è arrivata poco al di sopra del 35%. Occupa il terzo posto, dopo i due candidati che si contendono la poltrona da primo cittadino, Nunzio Marrone, sostenuto da sei liste, tra cui quella di Forza Italia e quella della Lega, fermo al 24,73%. Lo scarto minimo tra i due aspiranti primi cittadini Mottola e Pellecchia ha fatto sì che si arrivasse al ballottaggio. "Non potevo avere onore più grande – scrive Mottola sulla sua pagina Facebook – di guidare una squadra di ragazze, ragazzi, donne e uomini che mi sono entrati dritto al cuore dimostrandosi per quello che sono: semplici ma essenziali. Comunque andrà a finire abbiamo già vinto". Il candidato in corsa conclude aggiungendo: "Oggi vi applaudo io, con la speranza sempre più forte che domani ci applauda Melito, una Melito con noi finalmente migliore".
|
Ballottaggio per il Comune di Melito. Si registra, infatti, un testa a testa risicato tra il candidato Luciano Mottola, sostenuto da 10 liste, tra cui FdI, che però non è riuscito a raggiungere il quorum e Dominique Pellecchia, supportata invece da sette liste, tra cui Pd e M5S, che ha raggiunto poco più del 35%.
|
“Cercano di tenere in vita qualcosa che è già morto”. Mentre pronuncia queste parole, la voce si spezza di colpo per l’emozione. Il 18 ottobre uscirà “Torneremo ancora”, nuovo album di Franco Battiato – contenente un inedito – che in molti hanno accolto come una ‘buona novella’, dopo un lungo periodo lontano dalle scene e le conseguenti speculazioni sul suo stato di salute. Ma il paroliere e musicista Roberto Ferri, collaboratore dal ‘79 dell’autore di “Centro di gravità permanente”, all’annuncio ha avuto una reazione ben diversa. Uno sfogo, che ha voluto rendere pubblico “per amore di verità”. Forse addirittura un estremo tentativo di non tradire il grande amico con il quale ha condiviso momenti importanti e l’artista al quale lo lega una stima profondissima. E si è spinto persino a rivelarci un segreto: “L’unico inedito lo abbiamo scritto e musicato insieme”. Per sua gentile concessione, abbiamo avuto la possibilità di ascoltarlo (non di riprodurlo) e alla fine siamo rimasti sconvolti. Si intitola “Io non sono più Io” e il testo, inequivocabile, sembra proprio la descrizione di un uomo in lotta contro un male oscuro in grado di annebbiare la mente e il cuore. Di annullarlo. In un estratto, cantato proprio da Battiato, recita: “E mi ritrovo a fissare il muro…oggi il cielo non si fa guardare… un giorno nasce, un giorno muore. Io, non sono più io… ho bisogno di sognare quello che non riesco a fare ed il mio sentirmi male mi fa credere anche in Dio”. Roberto Ferri, dopo la poesia che dedicò sui social a Battiato nella quale insinuava le difficoltà a riconoscerla a causa della malattia è consapevole di scatenare un altro pandemonio? Franco mi diceva sempre che non aveva testi pronti. L’ultima volta ci siamo sentiti al telefono un anno fa. Perché componeva al momento, quando pensava al progetto. Non so da dove abbiano tirato fuori questa roba che pubblicheranno. Io ho un inedito con lui. Il testo è mio e lui lo scelse tra tanti altri e volle scriverne la musica. Si chiama “Io non sono più Io”. Sembra il suo epitaffio. Ma non era nato con questo scopo. Si spieghi meglio. Fa parte di una serie di testi che ho scritto in un particolare periodo della mia vita. Come accadeva da quando ci siamo conosciuti, glieli avevo inviati e poi mi chiamò, dicendomi che gli era piaciuto questo. Nell’arco di qualche tempo si fece risentire: “Te l’ho musicato”. E mi inviò una mail con allegato un audio in cui cantava il testo sulla musica scritta da lui stesso, dove aggiunse: “Caro Roberto è un provinaccio, e manca un buon finale”. Non crede possa essere una delle tante canzoni musicate per altri? No, perché mi ha sempre detto che non aveva inediti, per sé o per gli altri. E poi questo era praticamente concluso, mancava solo un finale ma testo e musica erano pronti. Non aveva neanche pensato registrarlo personalmente, anzi, voleva che lo facessi io ma gli consigliai di proporlo a qualche nome più altisonante per dare al brano la visibilità che meritava. Con me sarebbe stato sprecato. E infatti fu proposto a Tiziano Ferro.
|
Intervista esclusiva allo storico collaboratore del cantautore siciliano Roberto Ferri, alla vigilia dell’uscita della raccolta “Torneremo ancora”, nuovo lavoro di Franco Battiato che sarà pubblicato il 18 ottobre. Ferri parla della sua amicizia con Battiato e dell’inedito scritto con lui che ha nel cassetto.
|
La notizia era nell’aria da qualche ora ma una conferma definitiva è arrivata solo adesso. L’ufficio stampa dell’Isola dei famosi conferma che, a partire dal 28 febbraio 2017, il reality andrà in onda di martedì. Non sono state chiarite le motivazioni che hanno spinto Mediaset a effettuare questa modifica del palinsesto, ma la ragione sarebbe chiara. A partire dal 27 febbraio 2017, Rai1 schiererà in prima serata il Commissario Montalbano, una serie tv che torna forte del pubblico fidelizzato negli ultimi anni. Nasce da questo, probabilmente, l’esigenza di fornire al reality condotto da Alessia Marcuzzi una collocazione differente. Lunedì 27 febbraio 2017, al posto dell’isola, andrà in onda il film Il diavolo veste Prada. L’Isola passa al giorno successivo, e a seguire non andrà in onda Matrix.
|
L’ufficio stampa dell’Isola dei famosi conferma la variazione del palinsesto. A partire dal 28 febbraio 2017 il reality si sposterà al martedì. Lunedì 27 febbraio, contro il Commissario Montalbano, andrà in onda il film Il diavolo veste Prada.
|
Alla presentazione del libro "Prendiluna" di Stefano Benni, all'arena Bookstock del Salone del Libro di Torino, è intervenuta anche Ambra Angiolini. L'attrice, che qualche giorno fa aveva partecipato alla presentazione dello stesso romanzo in una libreria di Milano (dove tra l'altro aveva incontrato il suo ex Lorenzo Quaglia), ha conosciuto lo scrittore bolognese dopo averne interpretato e portato in giro per tre anni nei teatri d'Italia il monologo "La misteriosa scomparsa di Wu". "Vi chiederete perché Ambra è qui con me", ha chiesto Benni ai presenti. Ho avuto modo di apprezzarla a teatro, – ha proseguito l'autore – quando ha portato in scena il mio lavoro ‘La misteriosa scomparsa di Wu'. Devo dire che mi ha sorpreso e ha dissipato la mia prevenzione a causa dei suoi esordi televisivi. Successivamente Ambra e Benni hanno letto insieme alcuni passi del libro. In particolare l'attrice si è concentrata sul capitolo dedicato agli haters del web, ossia a coloro che sfogano la loro rabbia repressa sui social media, spargendo commenti velenosi e cattiverie gratuite, nascosti dietro un account falso o un nickname. A tal proposito, Ambra ha dichiarato all'emittente Rete 7: Dietro gli haters, che magari noi associamo solo ai ragazzi, ci sono in realtà degli uomini adulti delusi dalla vita, delusi dall'amore, delusi da se stessi, che si improvvisano ‘odiatori' e ‘insultatori' via web. E a proposito del brano di "Prendiluna" che ha letto, ha aggiunto: È una parte molto drammatica in realtà, ma che è scritta talmente bene che si legge da sola. E io che l'ho letta nel silenzio della mia stanza ho riso molto. Infine, in seguito alla richiesta di qualche consiglio per difendersi dagli haters, l'attrice, che recentemente ha compiuto 40 anni, ha scherzato sulla sua età:
|
Intervenuta al Salone del Libro di Torino per la presentazione di “Prendiluna” di Stefano Benni, di cui ha letto alcuni passi, l’attrice si è concentrata soprattutto sul capitolo riguardante gli haters del web, categoria sulla quale ha successivamente espresso alcune considerazioni.
|
Permettere ai neonati di dormire in stanza con i genitori non ha conseguenze negative, anzi, i piccoli che riposano con mamma e papà sembrano avere una migliore qualità del sonno e sviluppano più comportamenti prosociali. Questo è quanto sostengono i ricercatori della Radboud University che, sulla rivista Child Development, hanno pubblicato il loro studio intitolato “Parent-Infant Room Sharing During the First Months of Life: Longitudinal Links With Behavior During Middle Childhood”. Dormire con i genitori si o no. Alcuni sostengono che permettere al neonato di dormire con mamma e papà i stanza potrebbe dar vita ad un rapporto di dipendenza tale per cui i genitori sono ‘costretti' ad aiutare il piccolo a riaddormentarsi quando si sveglia nella notte. Questa dipendenza si pensa che possa portare poi allo sviluppo di problemi legati proprio al sonno e al comportamento. Ma è davvero così? Lo studio che sfata il mito. Per avere una risposta più chiara, i ricercatori hanno condotto il primo grande studio longitudinale sull'argomento che ha coinvolto più di 200 bambini. Ai genitori è stato chiesto di tenere un diario sulla qualità del sonno dei piccoli così da capire quali potessero essere gli effetti della nanna nella stessa stanza. Successivamente i bambini sono stati tenuti sotto osservazione fino all'età di 8 anni e, durante questo periodo, i genitori riportavano dettagli utili sul comportamento dei figli con la collaborazione degli insegnanti: l'obiettivo era dunque osservare eventuali problemi di sonno, comportamentali e sociali.
|
I bambini che dormono con i loro genitori nei primi mesi di vita non sviluppano problemi legati al sonno e sono più prosociali, cioè hanno la tendenza ad aiutare il prossimo. La dimostrazione arriva dal primo studio longitudinale sull’argomento che ha seguito 200 bimbi dalla nascita fino all’età di otto anni.
|
Massimo Boldi e Christian De Sica di nuovo insieme, in un film che segna il ritorno della coppia comica dopo una lunga assenza. Si intitola "Amici come prima" ed è il cinepanettone (se possiamo ancora chiamarlo così) più atteso del Natale 2018, diretto dallo stesso De Sica. È proprio quest'ultimo, sul suo profilo Instagram, a mostrare il primo video dal set: un ciak in cui De Sica spinge un Boldi dai capelli grigi e in carrozzina. Era dal 2005 che i due non recitavano insieme. L'ultima occasione fu "Natale a Miami", poi il "divorzio" professionale che chiuse un sodalizio lungo vent'anni, fatto di film come "Yuppies – I giovani di successo", "Vacanze di Natale '90", "S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa" (spesso con la regia del compianto Carlo Vanzina). Si disse che i due attori avevano litigato, si parlò di contenziosi economici. La verità, come ha raccontato De Sica a Tv Sorrisi e Canzoni a inizio luglio, è che "non abbiamo mai litigato come molti invece hanno detto. La nostra separazione, dal 2005 a oggi, è dipesa dalla scelta di Massimo di firmare un contratto con un produttore diverso dal mio, ma i nostri rapporti personali sono rimasti sempre ottimi". Sul set comasco, i due hanno ritrovato la complicità degli anni d'oro: "Fin dal primo istante c'è stato un entusiasmo e una vitalità che ci ha fatto ringiovanire di quarant'anni".
|
Dalla pagina Instagram di De Sica arriva un primo frame dal set del cinepanettone che segna il ritorno dell’intramontabile coppia comica dopo una separazione lunga tredici anni. “Amici come prima” – titolo quanto mai emblematico – sarà nelle sale italiane per Natale 2018, diretto dallo stesso De Sica.
|
Era marzo quando le riviste dedicate al gossip annunciarono la rottura tra Inzaghi e Alessia Ventura. Qualche mese dopo ecco che Visto immortala i due piccioncini di nuovo insieme. Complice Formentera e questa torrida estate 2011 sembra proprio che nella coppia sia torna a splendere il sole. Il calciatore non è riuscito a resistere troppo senza l'ex letterina ed è tornato sui suoi passi. Eppure si sussurra che la vacanza non sia stata galeotta. I due piccioncini, stando alle ultime indiscrezioni, si sarebbero infatti rivisti prima del raduno del Milan, a Milano Marittima. Archiviato il tradimento con Marika Fruscio, Alessia e Pippo hanno deciso di concedersi una seconda possibilità e quale occasione migliore se non una vacanza per dare libero sfogo ai bollenti spiriti? Pippo non perde vista un solo attimo la sua metà del cielo, abituato molto probabilmente al pressing sul campo di pallone, e la Ventura si gode l'amore ritrovato. Non sono bastate le scappatelle o l'allergia del calciatore verso il matrimonio per mettere la parola fine alla loro storia d'amore. E se Pippo Inzaghi alla fine si è rivelato essere il principe azzurro portatore sano della classica armatura scintillante è molto probabilmente merito dei quattro anni che la coppia ha trascorso insieme. I dubbi sul loro ritorno di fiamma sembrano quindi essere stati messi a tacere non solo dal settimanale di gossip Visto ma anche da Chi. E una volta conclusa la vacanza? Il calciatore come un vero cavaliere ha accompagnato la dama verso il traghetto. E dire che anche Borriello, in crisi con Camila, avevo puntato Alessia Ventura, suscitando la gelosia di Pippo Inzaghi.
|
Pippo Inzaghi e Alessia Ventura sono tornati insieme. A testimoniare lo scoop sui due piccioncini sono le riviste di gossip Visto e Chi. Complice Formentera e quattro anni di amore, nella coppia è tornato di nuovo a splendere il sole.
|
Non si fa in tempo a smentire che subito spuntano le foto che smentiscono la smentita. D’accordo cercheremo di evitare per il resto dell’articolo la parola, sperando di non essere smen….rettificati. Tempo fa la bellissima Rosy Dilettuso, vincitrice della prima edizione del comedy show La Pupa e il Secchione aveva negato che con Riccardo Bossi, primogenito del Senatur Umberto Bossi, ci fosse una qualche relazione sentimentale, nonostante qualcuno giurava di averli visti insieme. "Con Riccardo Bossi c'è solo una bella amicizia, è un po' troppo presto per parlare d'altro" le parole della pupa che però non convincono granché gli esperti di Gossip. La donna, trentenne showgirl, non nutriva dei dubbi nei confronti della persona, che ha sempre trovato simpatica e a modo, ma nutriva un certo timore referenziale per la parentela illustre dell’uomo “"Non è tanto il suo passato, ma il suo cognome che mi pesa un po', ed è un passo che non so se potrei fare. Per ora devo pensare al mio lavoro" e sull’ultima parte della frase ci sono dei dubbi, che ci sia qualche proposta lavorativa in TV all’orizzonte? Ad ogni modo i due sono stati fotografati insieme mentre fanno shopping, il clima è sereno quello tipico di una coppia appena formatasi che ha tutta la voglia di conoscersi e scoprirsi.
|
Il figlio primogenito di Umberto Bossi, Riccardo è sempre di più in pressing sulla pupa Rosy Dilettuso, sarà un nuovo amore o un semplice flirt?
|
Prenotazioni dell'ultimo minuto, ressa d'agosto, caos estivo… sarà forse essere troppo negativi ma le classiche vacanze d'estate hanno parecchi lati spiacevoli. Certo, purtroppo molti sono soggetti al lavoro, alla disponibilità delle proprie ferie, spesso non si sa quando si può andare in vacanza e si è costretti ad organizzare tutto in fretta e furia; ma in questo caso la vacanza si trasforma in una tortura più che in un'esperienza rilassante. E allora perché subire tutto questo? Perché non scegliere mete diverse, poco battute e pensare al viaggio o all'esperienza, piuttosto che arrabattarsi cercando la sistemazione per la località frequentata da tutti? Perché non pensare a vacanze alternative? Ad esempio: dobbiamo fermarci in un unico luogo? Passare le proprie vacanze in Italia non può essere così limitativo: il nostro paese offre una quantità di posti infiniti da visitare e spesso una vita non basta. Se la si passa immobili sotto il sole d'agosto, ovvio. Certo, ci meritiamo la pausa al mare dopo un anno passato a lavorare, ma se lo scopo è solo quello di ottenere un'abbronzatura da fare invidia agli amici che senso ha? Andiamo in Sardegna a farci il bagno: ma non nel classico villaggio sulla Costa Smeralda, bensì giriamo la Sardegna in auto da nord a sud per poter scoprire tutte le calette, e l'entroterra per poterne apprezzare il paesaggio. Lo stesso dicasi per un'altra zona del sud Italia, il Salento: da Ostuni a Santa maria di Leuca le vacanze ad agosto in Puglia possono offrire ben più di una spiaggia e molti borghi tipici. E se la nostra idea è quella di un viaggio on the road, non è neanche detto che debba essere per forza in auto: la Costiera Amalfitana può essere vista e goduta in sette giorni a bordo di una moto, e lo stesso dicasi per le Cinque Terre in Liguria. Anzi, in questo caso le due ruote permettono una maggiore libertà. E per l'alloggio? Pensioni, agriturismi e bed&breakfast permettono di sostare tranquillamente anche per una sola notte, a prezzi contenuti. Ma anche qui le vacanze alternative in Italia offrono qualcosa di unico: la formula dell'albergo diffuso. In pratica interi borghi e piccoli comuni, di cui il nostro paese è pieno, si trasformano in un'intera struttura ricettiva mettendo a disposizione camere negli edifici più rappresentativi della città. L'intero paese diventa quindi un'enorme albergo è il vantaggio è quello di poter essere vicino ai punti di interesse in qualsiasi momento sia per visitare il posto che per altri bisogni (ad esempio la mezza pensione vi viene fornita in un ristorante dietro l'angolo). E le attrazioni? I divertimenti? Non è mica tutto solo discoteche e feste in spiaggia. In estate le feste e sagre paesane si moltiplicano, e possono essere un'ottima soluzione per mangiare tanto, bene e spendere poco. Le sagre sono sempre un luogo ricco di gente, quindi si possono fare molte conoscenze; di vita, in quanto ci sono band musicali e animazione in piazza; e infine sono sempre rappresentative dell'area territoriale che le ospitano, per cui ci permettono di vivere in maniera approfondita la cultura del luogo dove stiamo trascorrendo la nostra vacanza. E questo sono solo alcune delle idee che ci permettono di trascorrere delle vacanze alternative in estate: in realtà con un po' di fantasia possiamo divertirci tanto con poco, vivere delle bellissime esperienze di viaggio e, adottando gli stessi criteri, organizzare lo stesso tipo di vacanze anche più volte tutto l'anno.
|
Non bisogna per forza inseguire la folla del caos estivo per cercare la località di villeggiatura più frequentata e crogiolarsi al sole per tutta la vacanza: il nostro paese offre numerose soluzioni per una vacanza diversa.
|
Wels è una città austriaca dal fascino elegante e raffinato, vero gioiello del turismo culturale. Seconda località più importante del Land di Alta Austria, dopo Linz, è anche la settima città dell'Austria. Wels può vantare una storia antichissima: abitata fin dal Neolitico, fu un'importante base militare durante l'Impero Romano. Di questo periodo storico ci sono pervenuti diversi reperti che oggi si trovano nello Stadtmuseum. L'itinerario nel centro di Wels parte da Stadtplatz, la piazza principale, con l'imponente torre Ledererturm, la bella chiesa parrocchiale e gli edifici dalle facciate decorate. Tra questi spicca la splendida Hause der Salome Alt, palazzo ornato in stile rinascimentale. Altri edifici all'interno della piazza, invece, presentano dei meravigliosi cortili porticati. Da vedere anche la chiesa protestante di Christuskirche, realizzata nel 1852 in stile gotico. Monumento simbolo della città è il Castello di Wels, dove l'imperatore Massimiliano I morì nel 1519. Con le sue sale affrescate, al suo interno è possibile fare un vero e proprio viaggio nel tempo, attraversando epoche come il Medioevo e il Rinascimento per confluire nel Barocco. Di fronte al castello si trova lo Stadtmuseum; si tratta di uno dei complessi museali più importanti dell'Austria, con una corposa sezione archeologica. Tra i pezzi forti della collezione si evidenzia la Venere di Wels, statuetta in bronzo di epoca romana, risalente al I-II secolo a.C.
|
Wels, una delle città più antiche dell’Austria, può vantare numerose testimonianze storiche. L’eleganza dei suoi palazzi rinascimentali e barocchi, unita alla vivacità della sua vita culturale, la rende davvero perfetta per chi ama spaziare tra musei e monumenti, all’insegna di una vacanza speciale.
|
Con Napoli, Salerno e Caserta, il 3 e il 4 ottobre si aprono le urne anche a Benevento. Sono in quattro a correre per la poltrona di sindaco: l'uscente primo cittadino, Clemente Mastella, seguito da Rosetta De Stasio, Angelo Moretti e Luigi Diego Perifano. Venti le liste consegnate, per un totale che supera i 600 aspiranti consiglieri. Per fare una proporzione, circa 1 ogni 100 abitanti. Grande assente il Movimento 5 Stelle, che ha deciso di non presentarsi a queste elezioni. Il protagonista sembra essere il primo cittadino in uscita, l'ex ministro e parlamentare Clemente Mastella, con 10 liste a suo favore. In corsa per il secondo mandato, ha dalla sua Forza Italia e Italia Viva, oltre a diverse formazioni civiche. Lega e Fratelli d'Italia puntano invece su Rosetta De Stasio, che ha due liste a supporto; cinque quelle dell'avvocato Luigi Diego Perifano, sostenuto dal Partito Democratico; infine, Angelo Moretti sarà appoggiato da due liste, quelle dei Verdi e di Rifondazione Comunista. Nei comuni come Benevento, con popolazione superiore a 15.000 abitanti, viene eletto sindaco chi ha la maggioranza assoluta alle urne (50% + 1 dei voti). Quando ciò non accade, si torna a votare due settimane più tardi, in un ballottaggio tra i due aspiranti sindaci con più preferenze. In consiglio comunale, al vincitore viene attribuito il 60% dei seggi; il resto viene diviso – in maniera proporzionale – tra gli altri candidati. I consiglieri totali da eleggere sono 32, tra tutti quelli che hanno superato la soglia di sbarramento del 3% dei voti validi. Dieci le liste a sostegno dell'ex ministro Mastella, tra cui quelle di Forza Italia e Italia Viva. Luci puntate su di lui che, dopo un breve periodo di incertezza, ha deciso di correre ancora per la poltrona di sindaco. «Con me, Benevento è passata da paesone a città», ha detto Mastella alla presentazione del suo programma elettorale, basato su ambiente (con un occhio di riguardo per i fiumi), digitalizzazione, mobilità green e un sistema welfare da potenziare. Di seguito sono riportati, in ordine alfabetico, i candidati e le liste a suo favore. Ambrosone Luigi Bertozzi Emanuela Camerlengo Giuseppe Caruso Barbara Cetrangolo Domenico Conte Anna Rita Conte Oriana Coretti Giulia Del Grosso Orazio Pio De Pierro Romina Fava Felice Guido Fiore Fania Fiore Lidia Giorgione Gerardo Guerra Rosario Ingordigia Elena Iovino Carmela (Carmen) Lepore Maria Pia Marcarelli Antonella Martino Francesco Mignone Maria Carmela (Marika) Moscovio Francesca Oses Victor Manuel Pica Roberto Piesco Anna Rita Romano Vincenza Sedia Giuseppe Signoriello Annunziata (Nunzia) Taddeo Francesca Volpe Adele Zullo Antonietta Zuzolo Antonella Apollonj Ghetti Fabio Maria Babilio Enrico Boscaino Carmela Botticella Marika Caruso Gaya Castiello Maria Rosaria Cataffo Barbara Coppola Carmela Coppolaro Ilaria De Cianni Giovanni Di Rubbo Annachiara Farese Francesco Giuseppe Greco Alboino Grimaldi Pasquale Inglese Nicolina Iannace Gino Iannelli Virginia Mariani Giuseppe Marinaro Federica Mennitto Antonio Palladino Marcello Palmieri Cosimo Petito Giuseppe Poppa Federico Pucillo Giacomo Rega Gianluca Repola Maurizio Romano Raffaele Sangiuolo Mario Tomaciello Maurizio Viola Gino Villanacci Stefania Albororosso Anna Alloro Luigi Cavalluzzo Paola De Mercurio Adele De Pierro Francesco De Tata Leonardo Fiorenza Marianna Follo Carmen Iasiello Riccardo Lepore Cosimo Marotti Manlio Mastrovito Pellegrino Meoli Antonio Mignone Francesco Mignone William Moccia Rosanna Moresco Giovanna Muscetti Giuseppe Navarra Mimmo Nicchiniello Francesca Pedicini Annamaria Pegno Rita Petrone Luisa Principe Livia Puzella Alessandro Rocco Rita Russo Antonella Salierno Rossella Spinelli Maddalena Tavino Giovanni Varricchio Rosario Quirino Zarrelli Jessica Arena Angela Braccia Maria Buccirossi Ermanna Cairella Cosimo Callaro Patrizia Campestre Giovanni Cappa Attilio Cella Grazia Chiumiento Giuseppe Ciarlo Teresa Covino Sebastiano De Lipsis Luca De Luca Rina Di Lena Sara Fallarino Samantha Febbraro Alberto Fusco Samuel Grieco Valentino Lombardi Francesca Lonardo Antonella Mignone Paola Minicozzi Chiara Musco Pellegrino Pacillo Daniele Palumbo Rosario Pino Michela Quarantiello Silvana Rainone Giovannina Scarinzi Rolando Siciliano Giovanni Zanone Giovanni Zeppa Davide
|
Il 3 e il 4 ottobre, Benevento è chiamata alle urne per eleggere il suo nuovo sindaco. In corsa 4 candidati, per un totale di 20 liste e circa 600 aspiranti consiglieri: sono l’uscente Clemente Mastella, Rosetta De Stasio, Luigi Diego Perifano e Angelo Moretti. Grande assente il Movimento 5 Stelle, che ha deciso di non partecipare a queste elezioni.
|
"Parliamo del rispetto del protocollo". Giuseppe Chiné, il procuratore federale che sta coordinando l'inchiesta sul caso tamponi che riguarda la Lazio, ha precisato come sia stato questo il fulcro della questione all'interno dell'audizione, durata quasi tre ore, dei due medici del club biancoceleste, Ivo Pulcini e Fabio Rodia. Chinè, collegato da remato, ma coadiuvato dalla presenza dei due sostituti procuratori federali, Giorgio Ricciardi e Luca Scarpa, ha cercato di chiarire gli aspetti controversi che hanno portato la Lazio ad essere al centro dell'attenzione per via delle diverse positività al Covid-19 riscontrate da alcuni calciatori della squadra di Simone Inzaghi nelle ultime due settimane. Contagi poi smentiti prima dai test effettuati dal Laboratorio d'Analisi ‘Futura Diagnostica' di Avellino e poi nuovamente riscontrati dai tamponi rapidi del Campus Biomedico di Roma. Sono stati analizzati, nello specifico, soprattutto i casi riguardanti Strakosha, Lucas Leiva e Immobile, che la Uefa, attraverso i tamponi effettuati dal Laboratorio Synlab, aveva fermato per le sfide di Champions contro Brugge e Zenit per via della positività riscontrata e che invece sono poi scesi in campo in campionato contro il Torino a seguito dei tamponi negativi riscontrati ad Avellino. Al centro del colloquio, quindi, c’erano soprattutto i rapporti tra il club e la Asl: proprio su questo punto sarebbero emerse carenze nella documentazione fornita dalla Lazio. Il legale biancoceleste, Gian Michele Gentile, al termine dell'audizione, ha spiegato come siano stati chiariti diversi punti con appositi documenti presentati. Secondo quanto riferito dal legale della Lazio, il dottor Rodia si sarebbe occupato della gestione dei tamponi, mentre Pulcini dei rapporti con la Asl sugli adempimenti amministrativi. Al centro della questione, la discordanza tra gli esiti dei tamponi tra il laboratorio SynLab, a cui si appoggia la Uefa, il Campus Biomedico di Roma e i tamponi eseguiti dal laboratorio di Avellino ‘Futura Diagnostica' finito adesso al centro delle indagini penali svolte dalla Procura di Avellino. Parallelamente all'indagine della Procura federale, infatti, la Procura di Avellino sta lavorando sul caso disponendo l'acquisizione delle controanalisi dei sette tamponi eseguiti sui calciatori e lo staff della Lazio, successivamente riprocessati anche dal laboratorio Merigen di Napoli prima della sfida di campionato contro la Juventus. A Napoli fu confermata la negatività del test per Leiva e Strakosha mentre per Immobile fu rilevata una debole positività. Mentre, in precedenza, il Laboratorio di Avellino aveva riscontrato la negatività di tutto il gruppo squadra con il Campus Biomedico di Roma che invece riscontrò la positività di Immobile, Leiva e Strakosha. Al centro dell'attenzione, secondo quanto emerso dal colloquio, c'è sempre e solo il protocollo federale e la ricostruzione della gestione dei casi Covid all’interno del centro sportivo di Formello, nella settimana precedente alla partita di Torino del primo novembre che è poi diventata motivo di reclamo per il club granata. Chiné infatti, non si sarebbe neppure interessato ai tamponi e agli esami di laboratorio (in attesa di capire magari qualcosa di più dalle indagini della Procura di Avellino). Solo al rispetto del protocollo Figc. La Procura federale, prima di chiudere il caso e decretare un deferimento (rinvio a giudizio) o un'archiviazione, potrebbe provare a procedere con l’ultimo atto d’indagine. Nuovi interrogatori potrebbero infatti riguardare l’audizione di uno o più giocatori del club biancoceleste. Si cercherà di far luce sul rispetto del protocollo, sui comportamenti dello staff medico e la gestione organizzativa della cosiddetta bolla.
|
La Procura federale ha ascoltato i due medici sociali della Lazio, Ivo Pulcini e Fabio Rodia sul caso tamponi. Alla presenza del procuratore federale Giuseppe Chiné (da remoto) e dei sostituti procuratori Giorgio Ricciardi e Luca Scarpa, sono stati chiariti alcuni punti sul rispetto del protocollo. Il legale del club biancoceleste, Gian Michele Gentile, si è detto tranquillo. Resta il forte rischio di un deferimento per la Lazio o di una penalizzazione che va da 1 a 3 punti in classifica. La Procura federale, prima di decidere, potrebbe ascoltare anche la versione di alcuni calciatori.
|
Meghan Markle e il principe Harry hanno lascito tutti senza parole in quest'ultima parte del 2019, hanno "disobbedito" alla regina Elisabetta II e hanno pensato bene di passare il Natale lontani dalla Royal Family. Sono volati in Canada con il piccolo Archie, rinunciando alla tradizionale passeggiata fuori la chiesa di St. Mary Magdalene e "passando il testimone" ai principini George e Charlotte. Nonostante ciò, hanno voluto realizzare la cartolina di auguri per i sudditi, lasciandosi immortalare sorridenti e in bianco e nero in compagnia del figlio, apparso adorabile in primissimo piano. Lo scatto ha fatto il giro del web, suscitando non poche polemiche, il motivo? In molti hanno notato un dettaglio insolito che sarebbe stato ritoccato con Photoshop. Sullo sfondo ci sono Meghan ed Harry ma, se da un lato il viso del principe appare sfocato, quello della Duchessa sembra essere raggiante, cosa che ha scatenato i malpensanti. Dopo che la questione è finita su tutti i giornali, la fotografa che ha realizzato il dolce ritratto di famiglia si è sentita costretta a intervenire. Janina Gavankar ha infatti postato la versione originale della cartolina dei Sussex, scrivendo nella didascalia: Sono orgogliosa di aver realizzato la foto di Natale per una delle mie migliori amiche e per la sua famiglia. L’immagine è stata soltanto ritagliata per adattarla alle misure e ai parametri di Instagram. The Mail, vedo che la vostra campagna contro la mia amica continua, nonostante la mia immagine non contenga ritocchi con Photoshop. Bisognerebbe rientrare nello spirito del Natale e non proseguire con lo spirito della malignità. So proud to have taken the Christmas photo for one of my best friends and her family. Here’s the original that was sent out (cropped to fit IG). …and to The Mail, I see your campaign against my friend continues. Nice photoshop of my non-photoshopped image. Now may we all get back to the spirit of Christmas and not the spirit of maliciousness. A post shared by Janina Gavankar (@janina) on Dec 24, 2019 at 7:00pm PST
|
Sono passati giorni da quando Meghan ed Harry hanno diffuso la loro cartolina di Natale in compagnia del piccolo Archie ma ancora oggi se ne continua a parlare. Dopo che in molti hanno insinuato che lo scatto fosse stato ritoccato con Photoshop, è intervenuta la fotografa che l’ha realizzato per chiarire la questione.
|
Sfera Ebbasta rompe il silenzio e, dopo giorni in cui ha subito diversi attacchi su più fronti in seguito alla tragedia di Corinaldo, sfoga su Twitter il suo malessere e punta il dito contro la politica e gli organi d'informazione: "Sono giorni in cui vengo preso di mira sui giornali piuttosto che sui telegiornali in cui vengo diffamato gratuitamente". Il rapper di "Rockstar" non manda giù le critiche degli ultimi giorni, così come il braccio di ferro che c'è stato in Rai per impedirgli di sedersi sulla poltrona di coach della prossima edizione di "The Voice of Italy", ancora in stand-by. Sfera Ebbasta attacca il mondo della politica, si chiede "in un paese come l'Italia dove ci sono tanti problemi, dove trovano il tempo di analizzare i miei testi?". Il riferimento è al fatto che le sue canzoni vengono sempre interpretate come un inno alla droga. Vengono presi di mira i miei testi e io mi chiedo, in un paese come l'Italia dove ci sono tanti problemi, dove trovano il tempo di analizzare i miei testi. Gente pagata con i nostri soldi che analizza i testi di Sfera Ebbasta per capire se inneggia o meno all'uso degli stupefacenti. Ma quando mai ho detto: "Raga, drogatevi perché è giusto"? Io ho parlato di me stesso, della mia vita e non mi sono mai nascosto dietro nessuno. Dopo il braccio di ferro tra l'ad Fabrizio Salini e il direttore di Rai2 Carlo Freccero sulla figura di Sfera Ebbasta tra i quattro giudici e dopo le parole di Anastasio, che sulla tragedia di Corinaldo ha dichiarato: "La colpa è dei genitori", il rapper non ha retto più la pressione e ha continuato così:
|
Dopo i numerosi attacchi contro la sua musica, a partire dai giorni successivi alla tragedia di Corinaldo, Sfera Ebbasta rompe il silenzio e punta il dito contro la politica: “Gente pagata con i nostri soldi che analizza i testi di Sfera Ebbasta per capire se inneggia o meno all’uso degli stupefacenti. I ragazzini mi prendono come esempio non perché fumo le canne, ma perché ce l’ho fatta”.
|
La love story d'autunno arriva da Napoli, con uno dei suoi personaggi più controversi. E' Raffaella Fico che, archiviata non senza dolore la questione Mario Balotelli, padre di sua figlia Pia, ha finalmente ritrovato il sorriso e la gioia di vivere. Chi è stato a fargli tornare la voglia di tornare in carreggiata? Un nuovo amore: Gianluca, il figlio di Umberto Tozzi, il famoso cantante di "Gloria" e "Ti Amo". E non è un caso se stiamo cominciando a rivederla anche in televisione, opinionista di una trasmissione sportiva dedicata al Napoli, mentre nell'ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, l'abbiamo apprezzata sul red carpet come ospite.
|
La soubrette napoletana ha voltato pagina definitivamente: Mario Balotelli è ormai un ricordo lontano e Gianluca Tozzi è il presente. Il ragazzo ha avuto anche la “benedizione” di Francesco, fratello di Raffaella e “padre putativo” della piccola Pia.
|
Il secondo capitolo di Maleficent-Signora del male non delude le aspettative e per il secondo weekend di fila si aggiudica il primato del box office italiano. Il live-action della Disney era tra i più attesi della stagione, dal momento che andava a completare la storia iniziata nel primo capitolo dello spin-off de "La bella addormentata", uno dei classici della casa cinematografica americana. Qui è raccontta la storia di come Malefica, interpretata dalla splendida Angelina Jolie, e di come sia diventata uno dei personaggi più temibili della scuderia Disney. Il film è stato presentato in anteprima europea a Roma, dove la Jolie è stata affiancata da Michelle Pfeiffer, che in questa pellicola è coprotagonista. Nel weekend del 26 ottobre ha guadagnato altri 2 milioni e mezzo, arrivando a raggiungere 7.719.581 euro che come esordio risulta piuttosto soddisfacente per il lungometraggio che nel 2014, con il il suo primo capitolo, aveva toccato la vetta dei 14 milioni di incassi. Secondo in classifica in termini di incassi continua ad essere Joker. La pellicola ha decisamente consacrato Joaquin Phoenix nell'olimpo degli attori più talentuosi del cinema contemporaneo, dopo aver consumato un'interpretazione intensa e accattivante che ha spinto altri due milioni e mezzo di persone a riversarsi nelle sale. Il film è tra i titoli che può vantare uno degli incassi più soddisfacenti, dal momento che è arrivato a 24.2 milioni di euro, con quasi 3,5 milioni di biglietti venduti, una cifra considerevole che lo avvicina ai record raggiunti da Avengers Endgame e il Re Leone arrivato a sfiorare i 38 milioni di incasso.
|
Il weekend ha visto trionfare nelle sale il live action della Disney, Maleficent-Signora del male, che ha raggiunto un totale di quasi 8 milioni. La pellicola con protagonista Angelina Jolie era tra le produzioni più attese della casa cinematografica. A seguire nella classifica dei film più visti negli ultimi giorni c’è ancora Joker, la pellicola che si posiziona sul podio da ben 4 settimane.
|
Non accenna a placarsi la tensione in Siria. Almeno 100 persone sono state uccise ieri dalla polizia a Daraa, città a 100 km da Damasco, dopo una drammatica escalation di violenza nel paese arabo che dura da ormai una settimana e che, più in generale ha visto coinvolti anche lo Yemen e il Bahrein. Attivisti dei diritti umani dicono la polizia ha usato proiettili veri per sedare gli animi dei dimostranti. "Ci sono sicuramente più di 100 morti e la città avrà bisogno di una settimana per seppellire i suoi martiri", ha detto il militante per i diritti dell'uomo, Ayman al-Asswad alla AFP. Secondo quanto riportato dal Financial Times gli scontri sarebbero partiti dopo che alcuni ragazzini hanno disegnato sui muri slogan anti-regime ispirati alle immagini delle rivoluzioni in corso nel mondo arabo trasmessi incessantemente dalle tv satellitari pan-arabe. Un gesto punito con l'arresto dei bambini, almeno 100 secondo Amnesty International, che ha poi portato i loro familiari a scendere in piazza. Da lì è iniziata la repressione della forze fedeli al presidente Bashar al-Assad. Va detto che con la città bloccata e le comunicazioni limitate, il bilancio delle vittime non è ancora ufficiale. Fonti mediche siriane, citate da al Arabiya, riferiscono che durante gli scontri sono rimaste uccise in realtà 25 persone, tra le quali 15 residenti, di cui una bambina, una donna e un medico. Quest'ultimo è Ali al-Mahameed, che secondo quanto riferito dai testimoni è stato colpito mentre prestava soccorso ai feriti. Almeno una persona è stata uccisa dopo il funerale del dottor Mahameed, a cui hanno partecipato circa 20.000 persone, gridando slogan alla libertà: "Con il nostro cuore e il nostro sangue, ci sacrificheremo per te, martire". A Washington, il portavoce del Dipartimento di Stato Mark Toner ha detto in una dichiarazione che "gli Stati Uniti sono profondamente turbati dalla violenza e dalle morti di civili a Daraa per mano delle forze di sicurezza." Il funzionario condanna "l'impiego di violenza del governo siriano, le intimidazioni e gli arresti arbitrari a Daraa nei quali si ostacola il diritto della gente ad esercitare liberamente i loro diritti universali".
|
La protesta innescata da alcuni graffiti anti-regime fatti da bambini, poi arrestati. Una volta scesi in piazza i loro familiari è iniziata la repressione della forze fedeli al presidente Bashar al-Assad.
|
Circa un migliaio di persone si sono ritrovate, nella giornata di oggi giovedì 13 maggio, alla manifestazione pro Palestina organizzata in piazza Duomo a Milano: il presidio ha visto la partecipazione di tantissimi giovani. Sul posto erano presenti le forze dell'ordine in veste anti-sommossa. Per promuovere l'iniziativa, le associazioni Gaza Free Style. Assopace Palestina e gli altri gruppi hanno lanciato la manifestazione sui social: "Abbiamo bisogno della solidarietà di tutti. È nostro dovere – hanno scritto – stare al fianco del popolo palestinese che ogni giorno resiste, lotta e sopravvive ad uno dei tentativi più subdoli di pulizia etnica". Oltre alle bandiere palestinesi e di rifondazione comunista, sono stati alzati tantissimi striscioni e slogan contro Israele e il governo italiano.
|
Oltre un migliaio di giovani hanno partecipato alla manifestazione pro Palestina organizzata nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 maggio, a Piazza Duomo a Milano. Sono stati registrati alcuni attimi di tensione quando i partecipanti hanno provato a dar vita a un corteo. Non si sono però avuti scontri.
|
La bellissima Teresa Scanlan cede il posto alla nuova Miss America 2012, la violoncellista Olivia Culpo che è riuscita a scalzare la concorrenza imposta da ben 51 rivali e a conquistare il titolo di donna più bella degli Stati Uniti. Questa ragazza ha soli 20 anni ma è già riuscita a conquistare il titolo più ambito tra le aspiranti modelle d’America. Di professione violoncellista, la Culpo coltiva da tempo il sogno di entrare a far parte dello show business a stelle e strisce, un’occasione che adesso le è stata fornita su un piatto d’argento grazie alla vittoria realizzata al concorso. Olivia è stata premiata al Planet Hollywood resort & casinò di Las Vegas che ha ospitato la manifestazione, di fronte a una schiera di agguerrite concorrenti che nulla hanno potuto di fronte al fascino esotico della Culpo, una vera bellezza mediterranea. In occasione del concorso, Olivia ha avuto anche modo di far conoscere qualche tratto della sua personalità, rispondendo peraltro anche alle scomode domande che le sono state poste da pubblico e giuria. Una su tutte, la possibilità di ammettere una trans a un concorso di bellezza, un caso capitato molto di frequente nell’ultimo periodo, a proposito del quale la Culpo ha detto: Sì, credo che sarebbe giusto, ma posso capire come le persone potrebbero affrontare questa strada con apprensione.
|
Ha sbaragliato la concorrenza composta da 51 aspiranti reginette di bellezza, la splendida Olivia Culpo che, dopo aver vinto la fascia di Miss Rhode Island, conquista anche il titolo di donna più bella d’America.
|
Vin Diesel ha finalmente rotto il suo silenzio sulla morte del suo amico Paul Walker, precipitandosi sul luogo dell'incidente e ringraziando la folla di fan intervenuta per omaggiare il loro idolo, colpita nel profondo da questa precoce scomparsa. Vin Diesel e Paul Walker sono stati uniti dalla saga cinematografica "Fast and Furious", oltre la quale avevano anche stretto un bellissimo rapporto di amicizia. Quando Vin arrivato sul luogo dell'incidente, un ufficiale di polizia ha permesso all'attore di utilizzare l'altoparlante di una delle loro volanti per parlare alla folla e gli ha permesso così di lasciarsi andare in un discorso accorato: Voglio solo dire a tutti voi, se mio fratello fosse qui adesso e vedesse tutto l'amore che avete portato … Se avesse potuto avvertire di persona tutto questo calore, in un momento così difficile per la sua famiglia è bellissimo vedere tutti voi mostrare l'amore che Paul vi ha dimostrato. Lui sarà con me per sempre. Volevo solo dire grazie. Grazie per essere venuti qui a dimostrare a quell'angelo in cielo quanto lo amate.
|
È intervenuto sul luogo dell’incidente dell’amico scomparso Paul Walker e ha parlato all’altoparlante di una volante della polizia, ringraziando i fan intervenuti e ribadendo il suo attaccamento al suo compagno di corse in “Fast and Furious”. Occhi lucidi e momento di commozione per tutti i presenti.
|
Tra Asia Argento e Fabrizio Corona è già finita. Un giro di giostra lungo un mese, la stessa giostra menzionata nel post di Asia Argento in cui paragona la sua vita a un film dei Monty Python diretto da David Lynch a cui poi ha replicato Fabrizio Corona in un filmato in cui fingeva di piangere sulle note di "Quando finisce un amore" di Riccardo Cocciante. Ma quali sono i motivi della rottura? Si era parlato di un presunto accordo, addirittura da 100mila euro, il settimanale "Chi", in edicola domani 28 novembre, ricostruisce tutto. La storia tra i due nasce dopo un appuntamento di lavoro che Fabrizio Corona aveva fissato con Asia Argento, presumibilmente per fare da testimonial per il suo marchio di abbigliamento, Adalet (come poi diversi post sui social hanno mostrato). Da quel momento, tra i due sarebbe scattata la passione. I due conquistano pagine e copertine più ospitate in televisione. Ma, scrive Chi, "Fabrizio ha la testa da un’altra parte, i suoi pensieri sono fissi su un nuovo processo che lo attende e le sue attenzioni per Asia diminuiscono con il passare dei giorni". Stando alla ricostruzione di "Chi", anticipata attraverso un comunicato stampa, i contatti tra i due sarebbero stati sempre meno nel corso delle ultime settimane fino a sparire completamente. Le assenze molteplici di Corona quindi insospettiscono Asia, che corre subito a Milano per capire che cosa sta succedendo. E anche se tra i due quando si incontrano, riscatta la passione tra baci e abbracci, Corona non è più lo stesso. Così la Argento percepisce subito che non è più la stessa cosa con Fabrizio, che lui c’è fisicamente, ma non più con la testa e tantomeno col cuore. Ed è a questo punto che lei decide di tornarsene a Roma mentre lui non fa nulla per trattenerla a Milano. In quel momento prende il cellulare e fa partire il messaggio d'addio in cui dice chiaramente: "Scendo da ‘sta giostra".
|
La storia più turbolenta del mondo del gossip è finita così com’è nata, nel giro di un mese o poco più. Secondo la ricostruzione di “Chi”, in edicola da mercoledì 28 novembre, Fabrizio Corona ha “la testa da un’altra parte per il processo” mentre Asia Argento è “indispettita dalle assenze di lui”.
|
Ci eravamo fermati alla puntata del 15/10/2010 di Uomini e Donne, quando, cioè, Bubi accusò Teresa Langella di essere fidanzata. Oggi la trasmissione televisiva per cuori solitari riparte proprio da quel momento svelando nuove indiscrezioni sulla cantante neomelodica. Martina, stanca delle bugie di Teresa, vuota, finalmente, il sacco ed incalzata da Maria De Filippi racconta la sua verità. Stando alle parole della corteggiatrice Teresa avrebbe trascorso un sabato notte in compagnia del suo ex fidanzato in un albergo in provincia di Napoli e ci sarebbero anche le prove della loro tresca. Al momento della registrazione, infatti, la corteggiatrice di Leonardo Greco avrebbe consegnato la sua carta d’identità nonostante l’iniziale reticenza. Il tronista confuso anche dal comportamento di Teresa decide alla fine di eliminarla. Subito dopo Maria de Filippi manda in onda l’esterna tra Leonardo e Cristiana e tra i due sembra esserci molto feeling. L’attenzione del pubblico si sposta poi su Federico Romano. Il tronista, la scorsa settimana, aveva deciso di uscire con Marika, esterna che poi non ha avuto luogo perché Federico le ha preferito Cindy. Quando Marika scopre il motivo del rifiuto si arrabbia e il tronista le chiede scusa ma invano. La corteggiatrice, infatti, non riesce proprio a perdonarlo, eppure decide di restare a Uomini e Donne per concedergli una seconda possibilità. Maria De Filippi sorprende tutti quando mostra sia al pubblico presente nello studio televisivo sia alle corteggiatrici la richiesta di Tania. La scorsa settimana la 40enne non era stata scelta per l’esterna e si era rivolta, quindi, alla redazione per aver almeno 3 minuti da trascorrere in compagnia di Federico Romano. La sua richiesta viene esaudita e la sanguinaria manda in onda quel breve e fugace appuntamento. Nonostante i pochi minuti i due sembrano trovarsi veramente bene. Eppure quest’esterna scatena in Ylenia Isidori un momento di ilarità e immediatamente Maria chiede spiegazioni alla corteggiatrice. La ragazza all’inizio nega il suo punto di vista ma alla fine è costretta ad ammettere di non aver gradito l’iniziativa della sua rivale in amore. La puntata di oggi si conclude con l’esterna tra Federico e Rossella, durante la quale la 40enne molto accaldata ammette: “Che maschio che sei”. 1. Martina accusa Teresa Langella a partire dal minuto 4.40
|
Leonardo Greco elimina Teresa Langella, mentre Federico Romano è sempre più attratto da Tania.
|
Lady Gaga, ormai lo si è abbondantemente capito, è una in grado di riscaldare gli animi piuttosto animatamente, sia nel bene che nel male. Ma è anche una delle poche star che si preoccupano seriamente per i propri fan, anzi forse il rapporto che si è instaurato tra Lady Gaga e i suoi fan, da lei affettuosamente chiamati mostriciattoli, è totalmente unico nel mondo dello spettacolo. E così, forse a chi non conosce la star di Alejandro, il video che vi proponiamo oggi potrebbe facilmente apparire bizzarro e surreale, ma per chi ha imparato a conoscere e ad apprezzare Lady Gaga soprattutto per la sua riconoscenza nei confronti dei fan, non è nulla di così strano. Il video in questione è stato registrato da un fan presente al concerto di Lady Gaga a Washington DC nei giorni scorsi e prontamente caricato su Youtube. Nel video possiamo vedere che Lady Gaga nel bel mezzo di una delle sue esibizioni, ancora tutta ricoperta di sangue e circondata da ballerini, chiede improvvisamente che venga interrotta la musica.
|
Lady Gaga ama i suoi fan e non perde occasione per dimostrarlo: ecco il video registrato durante un concerto della star che interrompe la propria esibizione per portare la pace durante una lite tra mostriciattoli.
|
Il mondo della letteratura incontra quello della musica quest'anno al Salone del Libro di Torino: tra i tanti autori e lettori ospiti di questa edizione, infatti, ci sarà anche la vincitrice del premio della critica di Amici, Annalisa Scarrone. La cantautrice di Carcare, infatti, dopo un primo piccolo tour promozionale che l'ha portata ad esibirsi e a parlare del suo nuovo album in varie librerie e trasmissioni televisive, sarà ospite lunedì 16 maggio al Salone del Libro di Torino per presentare il proprio album Nali e parlare della sua avventura. L'intervento di Annalisa è previsto per le 16 di lunedì, presso lo stand di Bol.it e prevede un'intervista che sarà trasmessa interamente dal vivo dallo stesso sito di Bol.it. Si tratta sicuramente di un bel modo di avvicinare i ragazzi fan della musica alla grande iniziativa che è il Salone del Libro che ogni anno a Torino riunisce sempre più autori ed editori ai propri lettori per presentare da vicino il mondo della letteratura e della lettura, un mondo che come ci dimostra quest'anno la giovane promessa del canto italiano, non è poi così distante dalla musica e dal mondo dei più giovani.
|
Anche Annalisa Scarrone, vincitrice del premio della critica di Amici, sarà presente al Salone del Libro: l’appuntamento è a Torino il 16 maggio alle 16 oppure online per quanti non potranno esserci dal vivo.
|
Molto spesso anche la musica deve sottostare alle varie vicende di cui si rendono protagonisti certi paesi. E così, se la scorsa primavera un vulcano islandese dal nome impronunciabile ai più ha bloccato mezza Europa costringendo a rimandare decine di eventi e concerti anche di rilevanza internazionale, ora è il turno della politica. In questi giorni, infatti, in Francia è in corso uno sciopero che ha riguardato anche i trasportatori di carburante, in merito all'età pensionabile dei cittadini francesi. Vi starete domandando come possa tutto questo influire sulla musica? E' semplice, senza la certezza di avere il carburante per i camion che trasportano il necessario per un concerto è davvero impensabile che un artista possa esibirsi in questi giorni in alcune località francesi. E tra questi artisti c'è anche Lady Gaga: la star, infatti, avrebbe dovuto esibirsi in Francia i prossimi 22 e 23 ottobre, ma a causa di questi problemi ha preferito rimandare il tutto al 19 e al 20 dicembre prossimi. Lady Gaga è ovviamente dispiaciuta di dover deludere i suoi mostriciattoli francesi e a maggior ragione ci tiene a recuperare gli show in questione.
|
Rimandate le date del concerto di Lady Gaga a Parigi: non più il 22 e 23 ottobre bensì il 19 e il 20 dicembre, a causa degli scioperi che stanno interessando il paese in questi giorni.
|
Kanye West non ha mai avuto alcun tipo di problema di gelosia nei confronti della nudità di sua moglie, Kim Kardashian, un personaggio pubblico che ha visto la sua celebrità in crescita negli ultimi anni anche e soprattutto per aver fatto del mostrarsi continuamente sui social network una sorta di professione. Non è un caso che la protagonista del reality show dedicato alla sua famiglia, sposata con uno dei rapper più noti al mondo, pubblicherà fra qualche mese un libro che non è altro se non una raccolta di selfie (o autoscatti, come li chiamerebbe Morandi) postati su Instagram negli ultimi mesi. Ma Kim Kardashian, oltre ad essersi prestata alla realizzazione di un video musicale con suo marito nel quale si è messa a nudo ed essere stata protagonista, inconsapevolmente di una clip hard amatoriale, ha sempre utilizzato anche il nudo come uno degli elementi core della sua celebrità. E' di pochi mesi fa la celebre foto con la quale si proponeva di "rompere l'internet", con il fondoschiena a nudo e una foto che ha letteralmente fatto impazzire i suoi fan.
|
Kim Kardashian a nudo non è una novità e nemmeno che il marito Kanye West non sia geloso. Ma questa volta il rapper ha fatto di più postando su Twitter delle immagini bollenti della Kardashian.
|
Simbolo di purezza sin dall'antichità, il fiore di loto è una delle specie floreali più belle che la natura abbia creato e si dice che il suo sbocciare sia uno spettacolo unico ed emozionante. In Cina il fiore di loto è considerato un simbolo di grande auspicio ed è per questo che nel cuore di Wujin, quartiere meridionale fiorente di Changzhou, nella provincia di Jiangsu della Repubblica popolare cinese, che il fiore di loto è stato trasformato in un edificio dalla forma unica al mondo: il Lotus Building, inserito all'interno del Parco Popolare da 3,5 ettari progettato come punto di riferimento civico e culturale della città. Il Palazzo di Loto sorge su una struttura sotterranea su due piani, situata sotto un lago artificiale già esistente. L'edificio ospita parti dell'ufficio pianificazione così come le nuove sale espositive, sale riunioni e centri congressi. Il visitatore entra da sotto alla struttura per risalire. All'ingresso viene accolto da uno spazio simile ad una grande cattedrale di luce che funge da rivelazione dello spazio. Colore e luce rendono l'ambiente uno spettacolo per gli occhi, accentuato dalle tessere di mosaico che rivestono l'interno e l'esterno della struttura, proprio come se si entrasse all'interno di un enorme fiore. Pensata come una forma scultorea da vivere che emerge dal lago, il Lotus Building è anche un esempio di efficienza energetica in quanto la costruzione viene raffreddata da 2500 pali geotermici installati sulla base del lago artificiale che evitano l0installazione di un sistema di climatizzazione e quindi un grande spreco di energia.
|
Il fiore di loto è uno dei simboli più di maggior auspicio nella cultura cinese tanto da farne un enorme edificio all’interno del People’s Park di Changzhou, in Cina.
|
Con il passare del tempo la distinzione In origine (ed in alcune ipotesi molto limitate anche oggi) l'esecutività di una sentenza era subordinato al suo passaggio in giudicato, in altri termini, prima del decorso dei termini per impugnare la sentenza non poteva essere eseguita, in questa situazione, il legislatore, per evitare impugnazioni dirette solo a procrastinare il momento dell'esecuzione del provvedimento, (con il connesso ingolfamento della macchina giudiziaria), ha deciso di consentire l'esecuzione del provvedimento anche in pendenza del termie per impugnare, di conseguenza, il passaggio in giudicato e l'esecutività del provvedimento sono due elementi autonomi ed indipendenti. Sussistono, però, delle eccezioni nelle quali l'esecuzione è ancora subordinata al passaggio in giudicato. Una di queste è ravvisabile nel decreto ingiuntivo non esecutivo e non opposto nei termini. Il decreto ingiuntivo può essere concesso provvisoriamente esecutivo (come nel caso di decreto ingiuntivo richiesto dal condominio) oppure può essere concesso non esecutivo, in quest'ultima ipotesi l'art. 647 cpc stabilisce che "se non è stata fatta opposizione nel termine stabilito, oppure l'opponente non si è costituito, il giudice che ha pronunciato il decreto, su istanza anche verbale del ricorrente, lo dichiara esecutivo" In presenza di questa norma occorre chiarire se La differenza tra una sentenza e un decreto ingiuntivo (non immediatamente esecutivo) sarebbe palese in quanto solo nel decreto ingiuntivo ci sarebbe bisogno del visto del giudice per l'esecutività (ed implicitamente per il passaggio in giudicato). Sembra consolidato l'orientamento secondo il quale in assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato formale e sostanziale solo nel momento in cui il giudice, dopo averne controllato la notificazione, lo dichiari esecutivo ai sensi dell'art.647 cod. proc. civ., all'esito di una vera e propria attività giurisdizionale di verifica del contraddittorio che (a differenza della funzione di verifica affidata al Cancelliere dall'art.124 o dall'art.153 disp. att. cod. proc. civ.) si pone come ultimo atto del giudice all'interno del processo di ingiunzione. Questo ricostruzione ha una ricaduta immediata in caso di fallimento de debitore, infatti, il decreto ingiuntivo non opposto, ma privo della dichiarazione di esecutività, non può essere equiparato ad una sentenza non impugnabile opponibile al fallimento ex art. 96 comma 2 n. 3 legge fallimentare.
|
La Cassazione del 31.7.2015 n. 16215 ha stabilito che in assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato formale e sostanziale solo nel momento in cui il giudice, dopo averne controllato la notificazione, lo dichiari esecutivo ai sensi dell’art. 647 cpc, per cui il decreto ingiuntivo non munito, prima della dichiarazione di fallimento, di esecutorietà non è opponibile al fallimento e il relativo credito deve essere accertato nel concorso dei creditori ex art.52 Legge fallimentare anche nell’ipotesi in cui decreto ex art.647 cpc venga poi emesso nel corso della procedura concorsuale.
|
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.