Question
stringlengths 9
178
| Answer
stringlengths 131
10.4k
| Link
stringlengths 52
212
|
---|---|---|
Come manager, come posso gestire le fatture dei fornitori su Qonto? | Gli Admin e il Titolare del conto possono concedere l'accesso alla sezione Fatture dei fornitori ai Manager. Se ti è stata concessa l'autorizzazione per accedere alla sezione Fatture dei fornitori , vai su Fatture > Fatture dei fornitori. 💡 Per ulteriori informazioni sulla sezione Fatture dei fornitori , clicca qui . Cosa posso fare nella sezione Fatture dei fornitori? Sia da computer che da cellulare, puoi: Caricare le fatture dei fornitori da Drive, trascinando il documento della fattura nello spazio apposito o caricando più fatture in blocco; Vedere, scaricare e cancellare le fatture di tutta l'azienda; Modificare le informazioni che Qonto estrae dalle tue fatture, o aggiungere eventuali dettagli mancanti (dati del fornitore, numero di fattura, data di scadenza, importo del pagamento e descrizione) per preparare il pagamento; Solo da computer, puoi: Pagare tutte le fatture con un bonifico unico , a patto che il loro totale rientri nei limiti mensili di un singolo bonifico. Questi limiti vengono impostati precedentemente. Contrassegnare le fatture come pagate ed abbinarle a un bonifico esistente. Richiedere il pagamento delle fatture in euro direttamente dalla sezione Fatture dei fornitori. Ciò è utile ****nel caso in cui: Non hai l'autorizzazione ad effettuare bonifici sul conto; L'importo della fattura da pagare supera il limite impostato per i tuoi bonifici mensili, o per singolo bonifico. La richiesta verrà inviata all' Admin per approvazione, oppure direttamente al Titolare del conto o ad un altro Manager (se l'importo non supera il limite di trasferimento definito) con un'e-mail e una notifica. Come posso richiedere il pagamento della fattura di un fornitore se non ho l'autorizzazione per effettuare bonifici o se ho raggiunto il mio limite di bonifici? Per fatture dei fornitori in euro: Dalla sezione Importate , clicca su una fattura per aprirla. Compilane i campi obbligatori (nome del fornitore, data di scadenza e importo). Clicca su Richiesta di bonifico . Sarai reindirizzato alla richiesta di bonifico. Qui L’Admin, il Titolare del conto o un altro Manager (se l'importo non supera il limite di bonifico pre-definito) potranno: Approvare il bonifico , che sarà eseguito la mattina successiva, e la cui esecuzione viene notificata via email; Rifiutare il bonifico , e la fattura tornerà nella sezione In entrata , insieme a una spiegazione del rifiuto, in modo che tu possa apportare le modifiche necessarie e inviare nuovamente la tua richiesta di bonifico. In caso di un cambio di piano tariffario o di errore, puoi anche annullare una richiesta di bonifico (finché la richiesta non viene approvata o respinta da un Admin , dal Titolare del conto o da un altro Manager ). Per le fatture dei fornitori in valute diverse dall'euro Al momento non è possibile richiedere un bonifico per una fattura in valuta diversa dall'euro. Per pagare tali fatture, dovrai contattare un Admin , il Titolare del conto o un altro Manager che abbia l'autorizzazione ad eseguire bonifici. 💡 Tieni presente che le richieste di bonifico possono essere viste e annullate dalla sezione Richieste ( clicca qui per maggiori informazioni). Ho il ruolo di Manager, ma non riesco a vedere la sezione Fatture dei fornitori. Come mai? È probabile che i tuoi permessi di accesso a Qonto siano impostati su un team specifico e non su Intera azienda. Solo i Manager con l'autorizzazione per l'intera azienda possono vedere la sezione Fatture dei fornitori . Se hai bisogno di gestire le fatture dei fornitori, puoi chiedere al Titolare del conto o all' Admin di modificare le tue autorizzazioni. | https://help.qonto.com/it/articles/7299131-come-manager-come-posso-gestire-le-fatture-dei-fornitori-su-qonto |
Posso avere un lettore di carte (POS) da collegare al mio conto Qonto? | ☝️ L'offerta Nexi è disponibile solo per i nostri clienti italiani. Molti clienti ci hanno chiesto di poter disporre di un lettore di carte intelligente e pratico da collegare al conto, per accettare i pagamenti con carta in maniera semplice e veloce. Da questa premessa nasce la nostra partnership con Nexi , azienda leader nel settore dei pagamenti digitali. Nexi offre svariate soluzioni di incasso e vanta una profonda conoscenza delle necessità di imprese e professionisti locali 🤩 Grazie alla nostra collaborazione puoi accedere a diversi tipi di terminali dotati di bluetooth, dati mobili o connessione Wi-Fi. Inoltre, con i POS Nexi: Accetti tutte le carte, incluso PagoBANCOMAT® anche in modalità Contactless e i buoni pasto dei maggiori emittenti Ricevi gli accrediti entro il giorno lavorativo successivo direttamente sul tuo conto corrente Incassi ovunque, grazie al Pay-by-Link Insomma, un POS completo, flessibile, senza costi nascosti e completamente sicuro, al 100% in linea con la filosofia Qonto! 💜 Quanto costano i lettori di carte proposti da Nexi? Nexi ha riservato delle condizioni speciali per i clienti Qonto, se sei interessato visita la pagina dedicata . | https://help.qonto.com/it/articles/6564070-posso-avere-un-lettore-di-carte-pos-da-collegare-al-mio-conto-qonto |
Come posso utilizzare le transazioni esportate da Qonto in Google Sheets? | Approfondisci l'analisi delle tue transazioni passate e gestisci le tue finanze nel modo che preferisci: le informazioni sulle transazioni vengono caricate automaticamente su Google Sheets. Hai bisogno di aiuto per gestire il file di Google Sheets in cui vengono esportate le transazioni di Qonto? Lascia che questo articolo ti guidi passo dopo passo. Come utilizzare i dati esportati in Google Sheets? Per poter utilizzare l'esportazione delle transazioni di Qonto in Google Sheets, dovrai modificare la data delle transazioni in quanto non è ancora utilizzabile in Google Sheets. Tieni presente che non puoi modificare direttamente il file: Sync. Transactions - Do not edit perché è protetta contro le modifiche accidentali. Se modifichi questa scheda, la connessione verrà interrotta e le transazioni non verranno più importate automaticamente. Fase 1: Duplica le tue transazioni in un altro foglio di calcolo che potrai modificare Accedi al tuo account Google Drive e apri il file di Google Sheets che hai creato quando hai installato l'integrazione. Per ritrovare il file più velocemente puoi inserire *type:spreadsheet "Qonto Connect -”*nella barra di ricerca di Google Drive. Crea un nuovo foglio di calcolo cliccando su + in basso a sinistra dello schermo, poi clicca sulla cella A1 e inserisci =(importange Aggiungi l'URL del tuo foglio di calcolo tra due virgolette, esempio: “ https://docs.google.com/spreadsheets/d/1MKHm5QIeLVivSDv9jWBaIeUkc/edit?usp=sharing” Nella stessa formula, aggiungi una virgola e incolla: "'Sync. transactions - Do not edit'!A:AZ” poi clicca su Invio . Le tue transazioni importate da Qonto sono ora duplicate in un altro foglio di lavoro. ⚠️ Bene a sapersi: Non modificare le colonne in cui i dati sono importati dalla funzione =importrange perché questo interromperà la sincronizzazione delle transazioni di Qonto. Vedi questo articolo dedicato per maggiori informazioni sulla funzione =importrange . Fase 2: Modifica automaticamente la data delle tue transazioni Nel foglio di calcolo appena creato, clicca sulla prima cella vuota all'estrema destra dello schermo nella riga 1 e inserisci la formula =ARRAYFORMULA(split(F2:F," ")) dove la colonna F corrisponde alla colonna settlement_date_local . Poi, clicca sulla prima cella vuota all'estrema destra dello schermo, nella riga 1, e inserisci =ARRAYFORMULA(RIMPIAZZA(AI2:AI,3,1,"/")) sostituendo AI2 e AI con le coordinate della cella che hai usato per compilare la formula precedente ( AI2 e AI nell'esempio seguente). Poi, clicca sulla prima cella vuota all'estrema destra dello schermo nella riga 1 e inserisci =ARRAYFORMULA(RIMPIAZZA(AJ2:AJ,6,1,"/")) sostituendo AJ2 et AJ con le coordinate della cella che hai usato per compilare la formula precedente ( AK2 e AK nell'esempio qui sotto). Infine, clicca sulla prima cella vuota all'estrema destra dello schermo nella riga 1 e inserisci =ARRAYFORMULA(DESTRA(AK2:AK, LUNGHEZZA(AK2:AK)-3)) sostituendo AK2 e AK con le coordinate della cella che hai usato per compilare la formula precedente ( AL2 e AL nell'esempio qui sotto). Ora puoi utilizzare i dati contenuti in questo foglio per costruire tutti i grafici e i cruscotti di cui hai bisogno per monitorare la tua attività. 👉 Bene a sapersi: Per poter creare filtri personalizzati nella tua dashboard Qonto, ti consigliamo di lasciare diverse colonne vuote tra la prima cella vuota all'estrema destra dello schermo e le manipolazioni al punto 2. | https://help.qonto.com/it/articles/6389768-come-posso-utilizzare-le-transazioni-esportate-da-qonto-in-google-sheets |
Come posso approfittare del servizio di concierge? | Con la tua carta X, potrai beneficiare del servizio concierge! Cos’è un servizio concierge? Si tratta di un servizio aggiuntivo disponibile 7 giorni su 7, perfetto per semplificare la tua vita personale e professionale. Infatti, il servizio concierge incluso con la tua carta X ti consente di richiedere gratuitamente* informazioni, prenotazioni e preventivi in base alle tue esigenze: 📝 Ricerche amministrative (passaporto, legali, Covid, assicurazione…) ✈️ Ricerche di biglietti aerei 🏨 Ricerca alloggi (turistici e principali) 💐 Consegna di fiori (anche all’estero) 🧹 Servizi di pulizia 🛠 Servizi di riparazione 👨🍳 Prenotazione di ristoranti 🎟 Biglietteria (concerti, eventi sportivi...) 🚗 Autonoleggio (anche all’estero) Come faccio a utilizzare il servizio? Prima di tutto, assicurati che la tua carta X sia attiva . Vai alla sezione Conto business della tua app e clicca su Carte e poi sulla tua carta Metal. Nel riquadro in basso, trovi la sezione Concierge e lounge . Nella parte Concierge , clicca su Fai una richiesta. Registra la tua richiesta compilando il modulo e fornendo quanti più dettagli possibile (per esempio: Buongiorno, devo partire per un viaggio di lavoro e vorrei conoscere le condizioni di ingresso per viaggiare negli Stati Uniti per i cittadini italiani ). Potrai essere contattato tramite SMS o email. Non appena avrai formulato e inviato la tua richiesta, il tuo concierge ti contatterà tra le 9:00 e le 21:00. In seguito, potrai approfondire le tue esigenze parlando con loro via SMS o email, in base alla tua scelta. Nell' applicazione mobile la sezione Concierge si trova in Altro -> Impostazioni e strumenti . ☝️ Buono a sapersi: 💬 I nostri concierge parlano italiano, inglese francese, spagnolo e tedesco. 🆓 Puoi contattare i concierge gratuitamente solo se disponi di una carta X a tuo nome . | https://help.qonto.com/it/articles/4359589-come-posso-approfittare-del-servizio-di-concierge |
Posso richiedere un limite mensile più alto per la mia Carta Digital Advertising? | Sì, puoi richiedere un limite superiore fino a 1.000.000 di euro al mese e per carta. Tieni presente che questo limite è soggetto all'idoneità e all'approvazione di Qonto. Quali sono i criteri di ammissibilità per ottenere un limite superiore? Per poter beneficiare di questi limiti più elevati, è necessario soddisfare queste 2 condizioni: devi avere un saldo medio superiore a € 1.000.000 sul tuo conto negli ultimi 3 mesi devi aver speso più di 100.000€ in pubblicità online (con qualsiasi tipo di metodo di pagamento) per 3 mesi consecutivi Tieni presente che il rispetto di questi criteri non garantisce l'approvazione automatica. Se soddisfo i criteri, come posso richiedere questo limite più alto? Per richiedere un limite superiore, puoi inviarci un'e-mail all'indirizzo [email protected] con le seguenti informazioni: il tuo nome il nome della tua azienda l'importo richiesto una breve spiegazione che illustri la necessità del limite superiore Il nostro team esaminerà la tua richiesta e ti fornirà i passaggi necessari da seguire. | https://help.qonto.com/it/articles/7206518-posso-richiedere-un-limite-mensile-piu-alto-per-la-mia-carta-digital-advertising |
Come posso approfittare del servizio LoungeKey™? | La carta X ti consente di accedere a più di 1.100 sale VIP aeroportuali in tutto il mondo, a prescindere dalla compagnia di viaggio e dal biglietto aereo. Per provare la lounge e capire se il servizio sia di tuo gradimento, il tuo primo ingresso sarà gratuito. Avrai quindi un ingresso VIP alla lounge a un prezzo scontato di soli 30€ ogni volta che vorrai utilizzare questo servizio. Come accedere ad una sala VIP aeroportuale? Consulta sul sito LoungeKey™ l'elenco delle sale VIP disponibili e le relative condizioni di accesso. Presenta la tua carta X all'ingresso della sala scelta, specificando che si tratta di un accesso LoungeKey™. Primo ingresso gratuito, 30€ ingresso lounge per le volte successive. Trasforma la tua attesa in aeroporto in un momento di relax. È necessario scaricare l'app LoungeKey™? Per accedere ad una sala VIP aeroportuale, devi solo presentare la tua carta X. Non è necessario scaricare l'app LoungeKey™. ( iOS - Android ) Quest'ultima può esserti utile per consultare l'elenco delle sale VIP aeroportuali disponibili e per registrarti prima del tuo ingresso. Buono a sapersi Poiché il servizio LoungeKey™ è gestito da terzi, Qonto non può garantirti l'ingresso e la disponibilità dei servizi pubblicizzati. Qualora dovessi riscontrare difficoltà per accedere ad una sala VIP, non esitare a segnalarlo al nostro servizio clienti. | https://help.qonto.com/it/articles/4359590-come-posso-approfittare-del-servizio-loungekey |
Cosa sono le Carta Digital Advertising e come funzionano? | Le Carte Digital Advertising sono carte virtuali progettate specificamente per aiutarti a gestire le tue campagne di marketing sulle principali piattaforme pubblicitarie come Facebook Ads, Google Ads e altri. Con le carte pubblicitarie online, non dovrai preoccuparti che le tue campagne vengano bloccate perché hai esaurito i fondi o hai superato il limite di spesa, tutto grazie a limiti più elevati (€ 200.000/mese, o più su richiesta e approvazione*) , controlli flessibili e opzioni di delega efficienti per il tuo team. Chi può creare questo tipo di carta? Queste carte sono disponibili gratuitamente per le aziende con un piano Smart o superiore . Per creare o aggiornare una scheda pubblicitaria online, devi essere un Owner, Admin o Manager . Puoi anche assegnare una carta a un utente che ha un ruolo di Collaboratore . Su quali piattaforme e esercenti posso usarlo? Puoi impostare la tua carta come metodo di pagamento nella maggior parte delle principali piattaforme pubblicitarie con cui lavori già: Google Ads Facebook Ads Instagram Ads TikTok Ads Snapchat Ads LinkedIn Ads Pinterest Ads Microsoft Advertising Amazon Ads Apple Search Ads Twitter Ads e Leboncoin Publicité. Sono un Owner, un Admin o Manager del conto. Come faccio a creare una carta? 1. Accedi al tuo conto Qonto sul desktop e fai clic su Conto Business > Carte . 2. Clicca su Crea carta e scegli Virtuale. In Digital Advertising , clicca su Scegli . 3. Per finalizzare, seleziona il conto da collegare alla carta, assegna un titolare della carta (te stesso o un membro del tuo team) e imposta un limite mensile (facoltativamente, puoi anche impostare un limite di pagamento giornaliero). 4. Dai un'occhiata al riepilogo e premi Conferma . ☝🏻 Buono a sapersi: assicurati di aver abilitato la Strong Customer Authentication (SCA) sul tuo account per beneficiare appieno del limite mensile di € 200.000. SCA fornisce un ulteriore livello di protezione associando il tuo account a un dispositivo. Puoi configurarlo facilmente seguendo questi passaggi. Una volta creata la tua carta, puoi iniziare a utilizzarla immediatamente. Basta cliccare su Vai alle carte nella schermata successiva o individuare la tua carta direttamente nella sezione Carte e quindi clicca su Rivela nel pannello laterale. Da lì, sarai in grado di copiare i dettagli della tua carta e aggiungerla in modo sicuro come metodo di pagamento ai tuoi annunci Facebook, Google Ads e altre piattaforme di gestione degli annunci. Posso modificare i limiti della mia carta dopo averla creata? Assolutamente! Basta selezionare la tua carta nella sezione Carte e fare clic sull'icona di modifica nelle impostazioni della carta. Quindi, aggiorna semplicemente i limiti e conferma le modifiche. Posso creare più carte per diversi clienti o piattaforme? Ovviamente! Se hai un piano Smart o superiore, hai carte pubblicitarie online illimitate incluse nel tuo piano gratuitamente , soggetto a uso ragionevole e corretto . Per mantenere le cose organizzate, puoi anche assegnare alla tua carta un nome univoco (ad es. Facebook Ads). Per farlo, vai su Carte , clicca sulla carta che vuoi nominare e vai su Dettagli per assegnargli un nome. Posso richiedere un limite mensile superiore a 200.000€? Puoi richiedere un limite massimo di € 1.000.000 al mese per carta, soggetto a idoneità e approvazione da parte di Qonto. Ulteriori informazioni sui criteri di eleggibilità qui. | https://help.qonto.com/it/articles/7206496-cosa-sono-le-carta-digital-advertising-e-come-funzionano |
Come ricaricare il mio Qonto con carta? | La funzione di ricarica conto con carta è disponibile per tutti i piani Qonto! è possibile ricaricare il tuo Qonto se non hai ancora aggiunto denaro al tuo account. La funzione può essere utilizzata una sola volta per ogni società esistente ed è attualmente disponibile solo su desktop. Durante il processo di registrazione Alla fine del processo di registrazione, ti vengono presentati due passi opzionali per iniziare in modo facile e veloce: ordinare la tua carta e ricaricare il tuo account con la carta. A questo punto, puoi scegliere di ricaricare il tuo conto con la carta seguendo i tre passaggi seguenti: Inserisci l'importo che vuoi aggiungere. Deve essere compreso tra 10 e 1 000 €. Aggiungi i dati della carta da cui vorresti aggiungere il denaro. In alternativa, puoi farlo tramite Google Pay. ( Apple pay al momento non è disponibile) Se la transazione ha avuto successo, l'importo apparirà istantaneamente sul tuo conto. Dopo il processo di registrazione Se non hai usato la funzione di ricarica con carta durante il processo di registrazione (vedi sopra), puoi scegliere di utilizzare questa funzione in un secondo momento, purché tu non abbia usato altri mezzi per aggiungere denaro al tuo conto, come trasferire denaro da un altro conto bancario o ricevuto un pagamento. Se hai un piano Basic Puoi ricaricare il tuo conto dalla pagina Conti in pochi click: Vai alla pagina Conti; Clicca su "Inizia" e poi su "Ricarica il tuo conto istantaneamente"; Segui i passaggi descritti sopra. Se non hai il piano Basic Se hai un piano diverso dal Basic e non hai ancora aggiunto denaro al tuo account, riceverai un'email un giorno dopo la convalida del tuo account sui possibili modi per ricaricarlo. Da questa e-mail potrai accedere direttamente alla funzione di ricarica con carta sul desktop e seguire il flusso di ricarica sopra descritto nel tuo account Qonto. ☝️ Buono a sapersi: Utilizzando la funzione di ricarica con carta, il denaro apparirà immediatamente sul tuo Qonto, se la transazione ha avuto successo. Sarai cosi in grado di iniziare a usarlo (ad esempio inviare denaro dal tuo conto) una volta che il tuo conto è stato convalidato. Puoi ricaricare il tuo conto Qonto con carta se risiedi in uno dei seguenti paesi: Austria Belgio Bulgaria Svizzera Cipro Repubblica Ceca Germania Danimarca Estonia Spagna Finlandia Francia Regno Unito e Irlanda del Nord Grecia Croazia Ungheria Irlanda Islanda Italia Liechtenstein Lituania Lussemburgo Lettonia Malta Olanda Norvegia Polonia Portogallo Romania Svezia Slovenia Slovacchia Pagamento delle spese non saldate tramite carta memorizzata I dati della tua carta verranno memorizzati per addebiti futuri. Se hai registrato un metodo di pagamento dopo il 13/02/2024, Qonto preleverà le spese del tuo conto principale non saldate dalla carta memorizzata. Esempio : se hai addebiti in sospeso dal valore di 169 € e il tuo conto ha un saldo di 130 €, ti verrà addebitata la differenza sulla tua carta memorizzata. Il tuo conto verrà quindi addebitato per l'intero ammontare in sospeso e avrai un saldo residuo di € 0. 💡 Puoi eliminare il tuo metodo di pagamento andando su Impostazioni > Piano e fatture > Metodi di pagamento. Solo il titolare del conto avrà la possibilità di rimuovere il metodo di pagamento. | https://help.qonto.com/it/articles/5856637-come-ricaricare-il-mio-qonto-con-carta |
Come posso rimuovere la mia carta Qonto da Apple/Google Wallet? | Apple Wallet I passaggi per rimuovere la carta Qonto da Apple/Google Wallet dipendono dal dispositivo scelto. Ecco tutti i processi in dettaglio. Come eliminare una carta sul tuo iPhone o iPad? Ecco la procedura da seguire per eliminare una carta aggiunta sul tuo iPhone o sul tuo iPad: Accedi alla sezione Impostazioni del tuo iPhone e clicca su Wallet e Apple Pay ; Seleziona la carta che vuoi eliminare e clicca su Rimuovi questa carta . ☝️ Buono a sapersi: puoi rimuovere una carta aggiunta sul tuo iPhone anche dalla tua app Wallet o dalla tua app Qonto. Come fare? Accedi alla sezione Carte della tua app Qonto, poi su Impostazioni e infine clicca su Gestisci su Apple Wallet . Come eliminare una carta su Apple Watch? Apri l'app Apple Watch sul tuo iPhone, accedi al pannello Apple Watch, clicca su Wallet e Apple Pay , tocca la carta e clicca su Rimuovi questa carta . Come eliminare una carta sul tuo Mac? Per rimuovere dal tuo Wallet una carta aggiunta sul tuo Mac devi accedere a Preferenze di sistema , cliccare su Wallet e Apple Pay , fare clic sulla carta e poi sul segno (-) . Google Wallet Come rimuovere la mia carta Qonto da Google Pay? Se si desidera eliminare la carta Qonto da Google Pay, aprire l'app Google Pay. Selezionare la carta che si desidera rimuovere, quindi fare clic sul pulsante nell'angolo superiore destro dello schermo e selezionare Rimuovi . | https://help.qonto.com/it/articles/4805492-come-posso-rimuovere-la-mia-carta-qonto-da-apple-google-wallet |
Posso utilizzare la mia carta Qonto all’estero? | Certo! Quando sei all’estero, puoi pagare con la tua carta di debito Mastercard e prelevare contanti da qualsiasi sportello Bancomat. Puoi utilizzare la tua carta Qonto ovunque sia presente il circuito Mastercard. I pagamenti con Mastercard sono accettati in oltre 36 milioni di esercizi commerciali in tutto il mondo, quindi puoi viaggiare in tutta tranquillità! Come posso autorizzare i pagamenti all'estero? Tutte le carte Qonto sono già attive di default per effettuare pagamenti all'estero, perciò nessuna azione di attivazione è richiesta dai nostri clienti. Qualora dovessi viaggiare all'estero, ti consigliamo di leggere la sezione qui sotto Uso delle carte all'estero in forma preventiva, per evitare che la tua carta venga bloccata per motivi di sicurezza. Uso delle carte all'estero Quando ti trovi all'estero, può succedere che, in alcuni paesi sensibili, la tua carta venga bloccata per motivi di sicurezza. Se stai per viaggiare in uno dei paesi elencati di seguito, ti suggeriamo di contattare il nostro servizio clienti con circa due settimane di anticipo rispetto alla data di partenza e di fornirci le seguenti informazioni: Data di ritorno Stima delle spese settimanali con la tua carta Qonto Motivo del viaggio (affari/personale) Le ultime 4 cifre della carta in questione 👆 La richiesta verrà elaborata previa approvazione del nostro team dedicato Qui di seguito troverai la lista completa dei paesi interessati Afghanistan Anguilla Azerbaijan Bahamas Bielorussia Botswana Burundi Cambogia Cuba Corea del Nord Eritrea Federazione Russa Filippine Ghana Iraq Isole Cayman Isole Vergini americane Isole Vergini britanniche Kyrgyzstan Libia Macao Mongolia Myanmar Nauru Nicaragua Pakistan Panama Repubblica Araba Unita (Siria) Repubblica Centrafricana Repubblica del Congo Repubblica Democratica del Congo Repubblica Islamica dell'Iran Stato di Palestina Saint Kitts e Nevis Somalia Sudan Sudan del Sud Trinidad e Tobago Tchad Uganda Vanuatu Venezuela Yemen Zimbabwe | https://help.qonto.com/it/articles/4359588-posso-utilizzare-la-mia-carta-qonto-all-estero |
Come posso aggiungere la mia carta Qonto ad Apple/Google Wallet? | Ecco come fare per aggiungere la tua carta Qonto al tuo telefono: Vai alla sezione Carte; Seleziona la carta che desideri aggiungere ad Apple/Google Wallet; Clicca su Aggiungi a Apple Wallet o Aggiungi a Google Pay e segui le istruzioni. ☝️ Buono a sapersi: è possibile aggiungere tutte le carte Qonto fisiche, virtuali o istantanee al proprio Apple/Google Wallet. È sufficiente seguire i diversi passaggi a seconda del dispositivo scelto. 👉 Clicca qui per sapere come eliminare una carta Qonto dal tuo Wallet. | https://help.qonto.com/it/articles/4805462-come-posso-aggiungere-la-mia-carta-qonto-ad-apple-google-wallet |
Come faccio a pagare con Apple/Google Pay? | Come pagare in negozio? Al momento del pagamento, autenticati con Face ID o con Touch ID. Posiziona la parte superiore del tuo cellulare vicino al lettore contactless e attendi fino a che il pagamento non va a buon fine. Puoi pagare con Apple/Google Pay in tutti i negozi nei quali trovi almeno uno dei seguenti simboli: ☝️ Buono a sapersi : a differenza del pagamento contactless con carta, quando paghi con Apple/Google Pay in negozio non esiste un limite di importo o un numero massimo di transazioni. Come pagare online? Al momento del pagamento, seleziona come modalità di pagamento Apple/Google Pay (disponibile su Google Chrome) cliccando sul relativo pulsante. Verifica che le informazioni relative al pagamento (numero della carta) e alla consegna (indirizzo di consegna, prodotto, ecc.) siano corrette. Autenticati con Face ID o con Touch ID. Chi può usare Apple/Google Pay? Con Qonto, puoi beneficiare di Apple/Google Pay indipendente dal tuo piano e dalle carte scelte. Tutte le carte Qonto, sia fisiche che virtuali, sono infatti compatibili con Apple/Google Pay. Per utilizzare Apple Pay in negozio devi avere uno dei seguenti dispositivi: Apple Watch, iPhone SE, iPhone 6 e i modelli successivi mentre Google Pay funziona su dispositivi Android con sistema operativo Lollipop (5.0) o superiore. | https://help.qonto.com/it/articles/4805518-come-faccio-a-pagare-con-apple-google-pay |
Quale assicurazione viaggi/acquisti viene offerta con le carte Plus e X? | Cos'è l'assistenza di viaggio? La copertura di assistenza in viaggio ti fornisce una serie di servizi per aiutarti in caso di incidenti, morte, rimpatrio o cause legali che si verificano mentre sei in viaggio. Che cos'è l'assicurazione di protezione degli acquisti? La protezione acquisti ti offre una protezione contro il furto e i danni accidentali per tutti i prodotti pagati per intero con la tua carta Qonto Plus o X. Copertura Copertura assicurativa di viaggio • Un titolare di carta Plus o X • Il coniuge di un titolare di carta Plus o X • I figli o nipoti non sposati del titolare della carta, di età inferiore ai 25 anni • Gli ascendenti fiscalmente a carico del titolare Viaggi idonei • Il viaggio è stato acquistato con la carta Qonto Plus o X • Il viaggio si è svolto a più di 100 km dall'abitazione o dall'ufficio assicurato • Il viaggio è stato inferiore a 90 giorni • In tutto il mondo, tranne nei paesi specificati: Corea del Nord, Cuba, Iran, Sudan, Siria, Ucraina Annullamento viaggio Se il tuo viaggio è stato annullato o ritardato a causa di un incidente, affare, licenziamento, cambio di data di ferie causato dal datore di lavoro o cambiamento professionale: • €5000 per persona assicurata, all'anno Ritardi di viaggio Le spese scomode che incontri a causa di: • Ritardo di treno/aereo • Cancellazione di treno/aereo • Limite di 800,00€ per sinistro indipendentemente dal numero di persone assicurate in viaggio (cibo, bevande, ostelli, trasferimenti aeroportuali o acquisto di un nuovo biglietto, possono essere rimborsate) Bagagli • Rimborso fino a 1.000,00€ per sinistro in caso di smarrimento, furto o danneggiamento da parte del vettore di trasporto • Rimane una franchigia di 70,00€, da pagare di tasca propria Rinuncia al noleggio auto • Ottieni un rimborso fino a 5.000,00€ per la franchigia che avete dovuto pagare in caso di danni o furto del veicolo noleggiato (a condizione che abbiate noleggiato l'auto con la vostra carta Qonto e che la società di noleggio non offra un'assicurazione che copra questa franchigia) Neve & montagna • Costi di ricerca e salvataggio in montagna • Spese mediche • Danni all'attrezzatura da sci • Lezioni di sci non utilizzate e skipass non utilizzati a seguito di infortunio Protezione degli acquisti • Il valore minimo dell'acquisto deve essere superiore a 50,00€ • L'importo massimo della prestazione è di 1.250,00€ per sinistro e di 2.500,00€ all'anno per titolare di carta • Gli smartphone sono coperti contro il furto o il danneggiamento, a condizione che sei titolare di una carta X e che hai acquistato lo smartphone interamente con la carta Articoli non coperti • Animali, piante, alimenti o bevande • Veicoli a motore nuovi o usati • Denaro contante, traveller's cheque, obbligazioni, titoli, azioni, o qualsiasi titolo o strumento negoziabile • Biglietti di trasporto • Biglietti d'ingresso per qualsiasi tipo di evento sportivo o culturale, concerti • Gioielli o pietre preziose, opere d'arte, prodotti in oro o argento • Merci acquistate per la rivendita • Armi e oggetti contraffatti Dove posso ottenere il certificato di assicurazione di viaggio per la mia domanda di visto? Se l'agenzia per i visti o l'ambasciata vi chiede un certificato di assicurazione per il viaggio, pagato con la carta Qonto Plus o X, potete richiederlo tramite questo modulo . | https://help.qonto.com/it/articles/6845105-quale-assicurazione-viaggi-acquisti-viene-offerta-con-le-carte-plus-e-x |
Qual è la protezione assicurativa contro le frodi e il phishing prevista dalle carte? | Cos'è la copertura per pagamenti fraudolenti? Sei coperto in caso di acquisti fraudolenti effettuati con una qualsiasi delle tue carte fisiche, o in caso di prelievi effettuati dal tuo conto in caso di furto o smarrimento della tua carta. Qual è la franchigia per pagamento fraudolento? Non ci sono franchigie per questa copertura. Ma l'importo massimo del beneficio è limitato a € 3000 all'anno, per titolare della carta. Cosa devo fare se sono vittima di phishing? Devi segnalare l'incidente a Qonto per bloccare la carta e il conto. Devi quindi seguire le istruzioni di Qonto per proteggere nuovamente il tuo account e le tue carte. Se necessario, Qonto può chiederti di modificare le tue credenziali. Devi anche denunciare l'incidente alla polizia. | https://help.qonto.com/it/articles/6845097-qual-e-la-protezione-assicurativa-contro-le-frodi-e-il-phishing-prevista-dalle-carte |
Come funziona l'assicurazione della mia carta? | Chi è Qover? Qover è il nostro fornitore dell'assicurazione, che opera come agente dell'assicuratore. Organizza una polizza assicurativa di gruppo a beneficio del titolare di una carta One, Plus o X. Questa polizza è sottoscritta da AIG. L'assicurazione Qover copre il titolare della carta Qonto a partire dal 1° gennaio 2023. Per consultare i dettagli della copertura assicurativa della carta, è possibile scaricare i termini e le condizioni qui: One legal notice Plus legal notice X legal notice Che tipo di transazioni sono coperte dall'assicurazione della mia carta? Tutti i possessori di carte fisiche hanno automaticamente accesso alla copertura assicurativa. Nello specifico, le transazioni con carta Qonto sono coperte dalla copertura attiva dell'utente al momento del pagamento. Affinché l'assicurazione possa essere applicata, la copertura deve essere attiva al momento della transazione e al momento dell'incidente che ha portato al sinistro. La copertura riguarda le carte One, Plus o X, ma varia a seconda della carta. Puoi confrontare le coperture assicurative delle carte Qonto qui. Qual è il mio livello di copertura se ho carte diverse? Se hai più di una carta fisica a tuo nome, avrai automaticamente il massimo livello di copertura assicurativa. Ad esempio: se hai una carta One e una carta X a tuo nome, di un'organizzazione, la tua copertura assicurativa è quella della carta X. Tutte le transazioni effettuate con la carta, sia con la carta One che con la carta X, sono idonee per l'assicurazione X. Quando la tua carta X scade, la tua copertura passerà al piano di copertura della carta One (a meno che non ordini di nuovo la carta X). Ho un'assicurazione sulle carte virtuali? Non c'è nessuna copertura assicurativa con carte virtuali, carte pubblicitarie online e carte Instant. Tuttavia, se possiedi anche una carta fisica a tuo nome, beneficerai del corrispondente livello di copertura per tutte le tue transazioni con carta. Le transazioni effettuate con la carta - sia con la carta virtuale, Instant o fisica - saranno coperte anche dal piano assicurativo associato alla carta fisica più alta a tuo nome, dalla stessa organizzazione. Posso pagare un costo aggiuntivo per ottenere ulteriori livelli di assicurazione? Se vuoi ottenere una copertura migliore per la tua carta, è necessario ordinare una carta di livello superiore. Se hai domande sulla tua copertura assicurativa, puoi rivolgerti al nostro partner assicurativo: invia una richiesta qui o chiama il numero 📞 +39 800 693 872 (da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 16.00). | https://help.qonto.com/it/articles/6845042-come-funziona-l-assicurazione-della-mia-carta |
Che cos'è l'assicurazione di protezione degli acquisti sulla carta Plus e sulla carta X? | Qual è la copertura di protezione dell'acquisto? La protezione acquisti ti offre protezione contro furto e danni accidentali per tutti i prodotti interamente pagati con la tua carta Qonto Plus o X. Copre una vasta gamma di prodotti tra cui computer portatili ed elettronica. Qual è la franchigia per la protezione dell'acquisto? Non è prevista alcuna franchigia ma il valore minimo dell'acquisto deve essere superiore a 50€. L'importo massimo del beneficio che un titolare di carta può richiedere è di € 1250 per sinistro e € 2500 all'anno e per titolare di carta. Il mio smartphone è coperto? Gli smartphone sono coperti da furto o danneggiamento, a patto che tu sia titolare della carta X e tu abbia acquistato lo smartphone per intero con la carta. Quali articoli non sono coperti? Quanto segue non rientra nella definizione di “Oggetto coperto” Animali, piante, alimenti o bevande; Autoveicoli nuovi o usati; Contanti, assegni turistici, obbligazioni, titoli, azioni o qualsiasi titolo o strumento negoziabile; Biglietti di trasporto; Biglietti d'ingresso per qualsiasi tipo di evento sportivo o culturale, concerti, Gioielli o pietre preziose, opere d'arte, prodotti in oro o argento; Beni acquistati per la rivendita; Armi e oggetti contraffatti. | https://help.qonto.com/it/articles/6845088-che-cos-e-l-assicurazione-di-protezione-degli-acquisti-sulla-carta-plus-e-sulla-carta-x |
Come faccio ad attivare la mia assicurazione o ricevere assistenza rapida? | Quali sono le condizioni di eligibilità per l'assicurazione? Ci sono due condizioni principali. Tutte le transazioni devono essere effettuate con la tua carta Qonto. Devi avere una carta Qonto valida al momento dell'incidente. Come posso ottenere assistenza in caso di emergenza? Se sei titolare di carta Plus o X, quando viaggi all'estero sono coperti il rimpatrio, le spese mediche urgenti e l'assistenza legale. Per contattare il centro assistenza, puoi fare riferimento ai seguenti contatti: +33 1 49 02 46 70 o invia un messaggio a [email protected] se la tua azienda ha sede in Francia. +49 69 22 22 80 17 / [email protected] se la tua azienda ha sede in Germania. +39 02 36 00 06 83 / [email protected] se la tua azienda ha sede in Italia. +34 911 149 989 / [email protected] se la tua azienda ha sede in Spagna. Puoi anche trovare questo numero nella sezione assicurazioni della tua app, ogni volta che ne hai bisogno. Come faccio a presentare un reclamo? Per presentare un reclamo, è sufficiente compilare il modulo online che trovi qui . Se la tua richiesta è correlata a una transazione effettuata prima del 1° gennaio 2023, contatta il nostro precedente partner AON tramite: [email protected] o +33 1 49 02 56 10 se la tua azienda ha sede in Francia. [email protected] o +34 911 149 988 se la tua azienda ha sede in Spagna. [email protected] oppure +39 02 36 00 06 82 se la tua azienda ha sede in Italia. [email protected] o +49 69 22 22 80 16 se la tua azienda ha sede in Germania. Cosa succede subito dopo aver inviato la mia richiesta? Dopo aver inviato la richiesta, riceverai un'e-mail di conferma da Qover. Successivamente, attendi semplicemente ulteriori aggiornamenti mentre valutiamo la tua richiesta e ne verifichiamo la validità. I tuoi documenti giustificativi saranno esaminati e l'importo della richiesta calcolato. Se avremo bisogno di ulteriori informazioni, ti contatteremo. Una volta approvata la tua richiesta, riceverai il pagamento tramite un trasferimento di denaro sul tuo conto bancario Qonto. Chi devo contattare se non sono soddisfatto dell'esito della mia richiesta? Se non sei soddisfatto dell'esito del tuo reclamo, puoi contattare il dipartimento di mediazione di Qover all'indirizzo [email protected] . Assicurati di fornire tutti i dettagli per accelerare il processo. Come ottenere la prova della copertura assicurativa di viaggio? Puoi compilare il modulo online per fare la tua richiesta. | https://help.qonto.com/it/articles/6788849-come-faccio-ad-attivare-la-mia-assicurazione-o-ricevere-assistenza-rapida |
Come pagare con la mia carta fisica prima di riceverla? | Cosa succede quando ordino una carta fisica? Una volta ordinata, puoi accedere immediatamente a una versione digitale della tua nuova carta tramite l'app Qonto o altri portafogli digitali e iniziare subito a fare acquisti online o in negozio in attesa della ricezione della carta fisica. 1 - Pagamenti online : puoi trovare i dettagli della tua nuova carta direttamente dall'app Qonto e utilizzarli per effettuare pagamenti online. I tuoi pagamenti online sono protetti tramite i protocolli 3DS, scopri di più qui ; 2 - Pagamenti mobili in negozio : puoi iniziare a utilizzare la tua carta fisica in negozio aggiungendola ad Apple Pay o Google Pay in pochi clic. Perché devo attivare la mia carta tramite PIN? Una volta ricevuta la carta fisica, il primo utilizzo del codice PIN (pagamento in negozio o tramite prelievo) consentirà di completare l’attivazione della carta in modo sicuro: I pagamenti contactless I limiti di pagamento mensili superiori a 20.000€ per carta PLUS e X | https://help.qonto.com/it/articles/6952381-come-pagare-con-la-mia-carta-fisica-prima-di-riceverla |
Come faccio domanda di una carta tramite la funzionalità Richieste? | 💡 Per i clienti con il piano Business ed Enterprise , i Collaboratori possono richiedere le carte agli Admin o ai Manager , che vengono informati tramite notifica e successivamente possono approvare o rifiutare la richiesta in pochi clic. Per quali carte può essere effettuata la richiesta? I Collaboratori possono richiedere due tipi di carte: Carta virtuale Ideale per spese ricorrenti, per esempio gli abbonamenti online per strumenti di marketing o software. Dovrai inviare un documento di identità per richiedere una carta virtuale, non sarà utilizzabile se la tua identificazione non è convalidata. Carta Instant Ideale ****per spese una tantum, questa carta virtuale è impostata per un budget e un periodo di validità limitati. La carta Instant scade immediatamente dopo la data finale scelta. Non sarà necessario inviare un documento di identità per richiedere una carta Instant, potrai utilizzarla una volta convalidata dall'Admin o dal Manager. Come fare richiesta di una carta Se sei un Collaboratore , vai alla sezione Richieste della tua interfaccia Qonto e clicca su Fai una richiesta . Successivamente, seleziona il tipo di carta e le impostazioni corrispondenti. Carta virtuale Seleziona il budget mensile ricorrente necessario. L'Admin o il Manager potranno modificarlo successivamente alla convalida della richiesta, se avrai bisogno di un plafond superiore. Specifica il motivo per la richiesta della carta, per dare maggiore contesto all’Admin/Manager. Carta Instant Seleziona il budget temporaneo necessario. L’Admin o il Manager potranno modificarlo successivamente alla convalida della richiesta, se avrai bisogno di un plafond superiore. Seleziona l' ultimo giorno di utilizzo. Questa data non è modificabile e non può essere il giorno successivo all’ordine della carta o oltre un anno dalla data di richiesta. Se hai di una carta per un periodo più lungo, dovrai richiederne una nuova. Specifica il motivo della richiesta della carta. Una volta presentata la richiesta della carta, l’Admin o il Manager verrà avvisato via e-mail e notifica in-app. Come posso avere informazioni sullo stato di richiesta della carta? Non appena la carta viene creata o la richiesta rifiutata, sarai avvisato tramite email e notifica push. Nel frattempo, per controllare lo stato della tua richiesta, puoi andare nella sezione Richieste della tua app: apparirà come in attesa, rifiutata o approvata. Posso modificare o cancellare la richiesta di una carta? Puoi cancellare la richiesta di una carta fino a quando non risulterà approvata o rifiutata. Tuttavia, non è possibile modificare la richiesta. Se hai bisogno di farlo, ti consigliamo di annullare la tua richiesta e farne una nuova. ☝️ Non dimenticare di aggiungere un giustificativo quando effettui i tuoi pagamenti con carta! | https://help.qonto.com/it/articles/5925834-come-faccio-domanda-di-una-carta-tramite-la-funzionalita-richieste |
Perché non riesco a pagare il pedaggio? | Quando paghi con la tua carta, l’esercente richiede una pre-autorizzazione per assicurarsi che il tuo conto disponga dei fondi necessari per il pagamento. Il terminale di pagamento (TPE) comunica in tempo reale con la banca creditrice e questo consente di ricevere una risposta quasi immediata alla richiesta di pre-autorizzazione. Per farlo, deve essere connesso a Internet . Infatti, in assenza di una connessione, il TPE non potrà inviare la richiesta di autorizzazione, indispensabile per la convalida del pagamento. Questo succede generalmente con i pagamenti: dei parcheggi sotterranei dei bar/ristoranti a bordo di treni o navi presso distributori self-service di biglietteria. Per il tuo posto auto, ti suggeriamo, quando è possibile, di effettuare il pagamento presso gli addetti del parcheggio. In alternativa, abbonati al dispositivo Telepass per pagare i tuoi parcheggi con sicurezza. ☝️ Buono a sapersi : Qonto non è convenzionato con i servizi Viacard e T elepass Business. Ciò significa che: Puoi richiedere un nuovo servizio Telepass consumer , dedicato ai privati , oppure far addebitare il costo di un Telepass consumer già esistente su Qonto Non puoi richiedere una Viacard business e aprire un nuovo servizio di Telepass business su Qonto, ma puoi indicare il conto Qonto per addebitare un servizio di Telepass business già esistente. | https://help.qonto.com/it/articles/4814727-perche-non-riesco-a-pagare-il-pedaggio |
Come faccio a svincolare una pre-autorizzazione (cauzione)? | Quando sul tuo conto viene bloccato una pre-autorizzazione (deposito cauzionale) per un noleggio: Se l'importo è inferiore a 1.000€ , sarà rilasciata entro un massimo di 9 giorni di calendario dalla data di pre-autorizzazione. In questo caso, solo l'esercente può sbloccare i fondi prima di questo termine Qonto non partecipa a questo processo. Se l'importo è superiore a 1.000€ , sarà rilasciata entro un massimo di 31 giorni di calendario dalla data di pre-autorizzazione. Non preoccuparti, possiamo intervenire per accelerare il rilascio delle pre-autorizzazioni superiori a 1.000€ prima di questa scadenza! Per farlo, devi solo fornirci il ticket che comprova l'avvenuta transazione, ovvero la ricevuta fornita dall'esercente. ☝️ La ricevuta deve contenere le ultime 4 cifre della carta e il numero univoco della pratica. | https://help.qonto.com/it/articles/5165756-come-faccio-a-svincolare-una-pre-autorizzazione-cauzione |
Come blocco una transazione con carta "in corso"? | Una transazione effettuata con la tua carta è in corso o già convalidata sul tuo conto? Non sei d'accordo con questo pagamento e vuoi rifiutarlo? Se la transazione è stata rifiutata dall'esercente ma appare in corso sul tuo conto, consulta quest'articolo . Se si tratta di una operazione che non hai autorizzato né iniziato, ti invitiamo a bloccare la tua carta il prima possibile e poi a seguire i passi qui indicati . Se si tratta di una controversia con un esercente che conosci, ti invitiamo prima di tutto a contattarlo per trovare una soluzione amichevole. In realtà, non è tecnicamente possibile rifiutare una transazione in corso. Tuttavia, il commerciante può rimborsarti in caso di operazione non necessaria o ingiustificata. In caso contrario, ti invitiamo a contattarci allegando gli scambi di email con l'esercente in questione. | https://help.qonto.com/it/articles/5028552-come-blocco-una-transazione-con-carta-in-corso |
Perché l'importo della mia transazione è superiore a quanto ho realmente pagato? | Se l'importo della tua transazione è maggiore rispetto a quanto effettivamente pagato, questo significa che l'esercente ha bloccato una pre-autorizzazione sul tuo pagamento. Cos'è una pre-autorizzazione? Per verificare che il saldo sul tuo conto sia sufficiente e assicurarsi che il pagamento venga finalizzato, l'esercente può effettuare una pre-autorizzazione di un importo superiore a quello finale del tuo acquisto : una forma di cauzione. Questa pre-autorizzazione si presenta come una transazione "in corso" sul tuo conto prima di essere sostituita da una transazione dell'importo effettivamente pagato. In quali casi l'esercente può richiedere una cauzione? Distributori di carburante self-service ⛽️ Quando fai rifornimento presso un distributore di carburante self-service, il tuo conto viene temporaneamente addebitato di un importo superiore rispetto a quello effettivamente speso per il tuo pieno. Di solito, i distributori di carburante self-service effettuano una richiesta di addebito sul tuo conto per un importo generalmente compreso tra 90€ e 150€ , prima di darti autorizzazione all'operazione. Questo importo, che include la pre-autorizzazione, viene in seguito corretto e il tuo saldo aggiornato, sulla base del costo effettivo della transazione, subito dopo aver effettuato il pieno di benzina. Tuttavia, può succedere che l'adeguamento non avvenga in tempo reale. In questo caso, il tuo conto sarà regolarizzato entro un massimo di 9 giorni , non appena l'esercente ci invierà la conferma dell'operazione. Noleggio di veicoli o attrezzature 🚗 Quando noleggi un'auto o delle attrezzature, l'esercente effettua una pre-autorizzazione sotto forma di cauzione . Se l'importo è inferiore a 1.000€, la cauzione viene rilasciata entro un massimo di 9 giorni . Se l'importo è superiore a 1.000€, la cauzione viene liberata entro un massimo di 31 giorni . Puoi trovare maggiori informazioni a questo link . Soggiorno in hotel 🏨 Anche gli hotel possono effettuare un addebito di un importo superiore, che include la pre-autorizzazione, per assicurarsi che il tuo conto disponga del saldo sufficiente a coprire l'intero importo del soggiorno. Questa cauzione può apparire come in corso sul suo conto prima di essere regolarizzata con l'addebito dell'importo effettivo del tuo soggiorno. | https://help.qonto.com/it/articles/4359571-perche-l-importo-della-mia-transazione-e-superiore-a-quanto-ho-realmente-pagato |
La mia transazione con carta è stata rifiutata, cosa posso fare? | Ecco alcuni suggerimenti per risolvere le situazioni più comuni relative ai problemi di transazione con carta rifiutata. Questi suggerimenti riguardano in primo luogo il metodo di pagamento utilizzato, e poi l'uso e le impostazioni generali della carta. 📳 Pagamenti POS contactless 👉 Verifica che l' opzione Contactless della tua carta sia stata attivata correttamente*; 👉 Verifica di non aver già raggiunto il plafond di 150€ di pagamenti contactless consecutivi , o di 6 pagamenti contactless consecutivi . In questo caso, dovrai finalizzare la transazione con inserimento del PIN; 👉 Cerca di finalizzare lo stesso pagamento con inserimento della carta (codice PIN). 💳 Pagamenti fisici tramite banda magnetica 👉 Verifica se l'esercente consente questa tipologia di pagamento. Effettivamente, alcuni esercenti non permettono i pagamenti a banda magnetica. 👉 Cerca di finalizzare lo stesso pagamento con inserimento della carta (codice PIN). 🔢 Pagamenti POS con inserimento del codice PIN 👉 Verifica che il terminale di pagamento dell'esercente (POS) non abbia un problema di connessione a Internet. Questo potrebbe causare un problema di pagamento. 💻 Pagamenti online 👉 Verifica che le informazioni della carta siano state correttamente inserite: La data di scadenza e il numero CVV sono corretti? La carta è stata inserita come carta di debito e non di credito? Il nome del titolare della carta e l' indirizzo di consegna/fatturazione sono indicati correttamente? Il nome con il quale hai effettuato la registrazione sul sito dell'esercente è quello della tua impresa? 👉 Verifica che il numero di telefono indicato per 3DS sia corretto; 👉 Verifica di non aver impostato un ad blocker o un plugin , che potrebbero ostacolare il pagamento. 📖 Problemi e soluzioni frequenti per transazioni con carta rifiutate Attivazione della carta 👉 Verifica che la carta sia stata attivata correttamente (unicamente per le carte fisiche). Limiti di pagamento 👉 Verifica che il saldo sul tuo conto sia sufficiente; 👉 Verifica di non aver già raggiunto il plafond delle tue carte * ; 👉 Verifica che non si tratti di una transazione che prevede una verifica del saldo (distributori automatici di benzina, hotel, autonoleggi, etc...). Blocco della carta 👉 Verifica che la carta non sia bloccata automaticamente in seguito a 3 errori d'inserimento PIN (Carte fisiche unicamente) ; 👉 Verifica che la carta non sia bloccata temporaneamente dal Titolare , un Admin o un Manager *; 👉 Verifica che la carta non sia stata disattivata/eliminata in seguito a furto o smarrimento ; Uso all'estero 👉 Verifica che sia stata attivato l' opzione Pagamenti all'estero * ; 👉 Verifica che i paesi nei quali hai utilizzato la tua carta non facciano parte della lista dei paesi a rischio . In quest'ultimo caso, ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti. Prelievi ATM 👉 Nel caso di un prelievo di contanti da un bancomat, si possono verificare rifiuti di operazione per una delle due ragioni: I limiti degli ATM possono bloccare le transazioni di un certo importo; L'ATM potrebbe non avere abbastanza contanti per elaborare la tua richiesta. 💬 Se nonostante questi suggerimenti, non riesci a risolvere il tuo problema, contattaci via chat dalla tua interfaccia Qonto cliccando sul tondino in basso a destra. Saremo lieti di assisterti! *Se hai bisogno di aumentare il plafond delle tue carte, rimuovere un blocco temporaneo o cambiare le impostazioni delle tue carte, contatta il Titolare del conto, un Admin o il Manager del tuo team. | https://help.qonto.com/it/articles/4359582-la-mia-transazione-con-carta-e-stata-rifiutata-cosa-posso-fare |
Desideri contestare un addebito sulla tua carta? | Esistono diversi tipi di contestazione di un addebito sulla tua carta 👇 1 - Un litigio commerciale Hai autorizzato il pagamento registrando il numero della tua carta sul sito dell'esercente: Il commerciante non ha rispettato i suoi impegni Hai pagato per un servizio, ma non è stato onorato Il tuo ordine non è conforme o non è stato consegnato L'articolo ordinato non è coerente con quello visualizzato sul sito Il pacco non è stato consegnato In questi casi, ti invitiamo prima di tutto a contattare l'esercente per richiedere un rimborso. Se non sei soddisfatto, dovrai raccogliere tutti gli scambi scritti avvenuti con l'esercente. Hai un massimo di 90 giorni per contestare un litigio commerciale. 👉 Una volta completato il modulo di contestazione (compresi gli scambi con l'esercente), ti invitiamo a contattarci tramite la chat e selezionare " Contestazione transazione con carta ". Verrai indirizzato ad un sondaggio da compilare per maggiori dettagli. Noti un prelievo ricorrente: Hai dimenticato di annullare il periodo di prova di un abbonamento. Hai un addebito sulla carta di un abbonamento che hai già annullato In questi casi, ti invitiamo a richiedere prima la cancellazione dell'abbonamento direttamente dal sito del servizio clienti dell'esercente. 👉🏻 Tuttavia, qualora non ricevessi alcuna risposta, una volta completato il modulo di contestazione (compresi gli scambi con il commerciante), ti invitiamo a contattarci tramite la chat e selezionare " Contestazione transazione con carta ". Sarai indirizzato a un sondaggio da compilare per maggiori dettagli. 2 - Un pagamento fraudolento con carta Hai riscontrato un addebito con carta sul tuo conto che non riconosci. Prima di tutto, ti consigliamo di dichiarare la tua carta come "persa" o "rubata" per evitare ulteriori transazioni fraudolente. 👉 In seguito, ti invitiamo quindi a contattarci tramite la chat e selezionare " Contestazione transazione con carta ". Sarai indirizzato a un sondaggio da compilare per maggiori dettagli. Hai un massimo di 8 settimane per contestare un pagamento fraudolento. 3 - Un prelievo presso un distributore automatico (ATM) Hai fatto un tentativo di prelievo, ma il bancomat non ha erogato le banconote. 👉 Puoi contattare il nostro servizio clienti attraverso la chat e selezionare “ Contestazione transazione con carta ”. Sarai indirizzato a un sondaggio da compilare per maggiori dettagli. Hai un massimo di 120 giorni per contestare un prelievo presso un ATM. | https://help.qonto.com/it/articles/5319222-desideri-contestare-un-addebito-sulla-tua-carta |
Quali sono i diversi stati di una transazione con carta? | Tutte le operazioni effettuate con il tuo conto Qonto appaiono immediatamente nella sezione Movimenti e il saldo disponibile viene aggiornato in tempo reale. Puoi scegliere di filtrare la visualizzazione delle tue transazioni per mostrare solo quelle relative alle tue carte. Per fare ciò, da Conto business > Transazioni , puoi cliccare su Filtri quindi selezionare Metodo e Carta . Ogni volta che usi la tua carta Qonto Mastercard , la transazione viene classificata in modo diverso in base al suo stato: La dicitura "In corso" indica che la transazione è stata pre-autorizzata, ma l’esercente non ha ancora ricevuto il pagamento; Un'operazione che non riporta alcuna dicitura è “ Eseguita” , vale a dire che la transazione è andata a buon fine e l’esercente ha ricevuto il pagamento; La dicitura "Rifiutata" indica che la transazione non è andata a buon fine ( scopri di più ); La dicitura "Annullata" indica che il pagamento è stato pre-autorizzato, ma l’esercente ha annullato l’operazione; questa transazione scomparirà dalla tua lista movimenti. Gli stati delle transazioni sono utili per capire com'è calcolato il saldo del tuo conto. Come vengono elaborate le transazioni con carta? Quando si paga con la carta Qonto, l'esercente esegue una richiesta di autorizzazione per verificare che il saldo del conto sia sufficiente. Questa richiesta di autorizzazione è solitamente dello stesso importo dell'acquisto e viene visualizzata nella cronologia del conto come una transazione in sospeso . Il flag di attesa scompare una volta completata la transazione, di solito 2 o 3 giorni dopo il pagamento. In alcuni casi, l'importo di una transazione in sospeso può cambiare nel tempo. Se non ricordi l'importo di una transazione in sospeso, puoi trovare i casi più comuni qui: - Controllo del saldo Un esercente (stazione di servizio automatica, hotel, società di autonoleggio, ecc.) può presentare una richiesta di autorizzazione alla tua banca per assicurarsi che il tuo conto abbia fondi sufficienti a coprire l'importo da pagare. Queste richieste possono rimanere segnate come "in corso" nella cronologia del conto per un massimo di 9 giorni prima di essere elaborate. - Verifica della carta Un commerciante (commerciante online, app di servizi, ecc.) può fare una richiesta di autorizzazione alla tua banca (di solito per un importo inferiore a 1 euro) per assicurarsi che la tua carta sia valida. Queste richieste possono rimanere contrassegnate come "in corso" nella cronologia del tuo conto per un massimo di 9 giorni prima di essere elaborate. - L'importo rimanente di una precedente richiesta di autorizzazione A volte l'importo di una richiesta di autorizzazione può essere superiore all'importo che si finisce per pagare. Ad esempio, un hotel può presentare una richiesta di autorizzazione per un importo equivalente a un soggiorno di 3 notti, mentre alla fine si paga solo una notte. In alcuni di questi casi, una richiesta di autorizzazione residua (che rappresenta la differenza tra l'importo originariamente autorizzato e l'importo pagato) può rimanere sul vostro conto fino a 9 giorni prima di essere elaborata. | https://help.qonto.com/it/articles/4359573-quali-sono-i-diversi-stati-di-una-transazione-con-carta |
Cosa significa transazione “in corso”? | Quando effettui dei pagamenti con la tua carta Qonto, l’esercente invia una richiesta di autorizzazione per verificare che tu abbia i fondi necessari all’interno del tuo conto. L’importo di questa richiesta di autorizzazione solitamente corrisponde all’importo totale del tuo acquisto ( salvo alcune eccezioni ). Le transazioni con carta sono di norma confermate dall’esercente entro 2-3 giorni: per questo motivo potrebbe volerci più tempo affinché possano apparire nella cronologia della tua app. Questo importo risulterà dunque bloccato sul tuo conto ma non è stato addebitato. 👉 Senza la conferma da parte dell’esercente, la transazione potrebbe rimanere “ in corso di lavorazione” nel tuo storico fino a 9 giorni. Dopo questo lasso di tempo, la transazione verrà automaticamente cancellata dal sistema e apparirà barrata all’interno della tua interfaccia. Pagamento rifiutato ma visualizzato come "in corso" sul mio account La transazione della vostra carta è stata rifiutata dall'esercente, ma la transazione è visualizzata come "in corso" sul tuo conto? Tranquillo, questa operazione non verrà addebitata! L'autorizzazione al pagamento viene inviata all'esercente per convalidare la transazione. A volte il pagamento viene autorizzato da Qonto ma l'esercente non riceve la conferma a causa di problemi di connessione interbancaria. Il pagamento viene quindi rifiutato sul terminale dell'esercente. Se Qonto non riceve le informazioni relative alla transazione di rettifica, la transazione rimane "in corso" sul tuo conto. Secondo le regole di Mastercard, la transazione visualizzata scomparirà dal tuo conto entro un massimo di 9 giorni. Il saldo verrà quindi aggiornato. | https://help.qonto.com/it/articles/4359569-cosa-significa-transazione-in-corso |
Come funzionano le categorie di spesa delle carte? | 💡 Amministratori, titolari e manager dei piani Essential, Business ed Enterprise possono impostare categorie di spesa sulle carte. Cosa sono le categorie di spesa? Le categorie di spesa consentono l’autorizzazione di pagamenti a favore solo di determinati esercenti. Qonto propone sei categorie di spesa, che corrispondono in genere alle principali necessità che i dipendenti possono avere, ovvero: Alimentari Ristoranti e bar Trasporti Hotel e pernottamenti Distributori di benzina Attrezzatura e strumenti di lavoro Quando viene effettuato un pagamento con carta, il Merchant Category Code (MCC) attribuito a questa transazione viene automaticamente analizzato e comparato ai codici delle categorie consentite. Se vi è una corrispondenza, la transazione è autorizzata. In caso contrario, la transazione viene rifiutata. Va precisato che gli MCC non sono attribuiti da Qonto, per cui alcuni pagamenti possono essere autorizzati o rifiutati anche se oggettivamente l’esercente corrisponde o meno ad una delle categorie. Per esempio, se un commerciante fornisce diversi servizi, come il take-away e il ristorante, il suo MCC potrebbe essere collegato al servizio di ristorazione e non al servizio alimentari, per cui il pagamento non verrebbe autorizzato per una carta che ha solo la categoria "Alimentari" abilitata. Le categorie di spesa sono uno strumento per avere un maggiore controllo, ma i risultati possono essere influenzati dall'attribuzione del codice MCC del commerciante. Nel caso in cui una transazione effettuata dalla carta di un dipendente dovesse essere rifiutata, il dipendente riceverà una notifica immediata che consiglierà di contattare l'Amministratore per modificare le restrizioni presenti sulla carta. Se riscontri qualche problema, non esitare a contattarci via chat! Come creare carte con categorie di spesa? Le categorie di spesa si applicano sia alle carte fisiche che alle virtuali (ad eccezione delle carte Instant). Dalla sezione Conto business , clicca su Carte, poi su Crea una carta. Seleziona il conto che vuoi collegare alla carta e la persona a cui vuoi attribuirla. Imposta i parametri della carta e clicca sul pulsante Categorie di spesa specifiche per visualizzare il menù a tendina delle opzioni. Puoi selezionare più categorie. Continua l'impostazione e convalida. Come modificare le categorie di spesa? ☝ Come titolare, amministratore o manager, puoi modificare le categorie di spesa delle carte in qualsiasi momento, dalla tua app mobile o tramite computer. Per farlo, nella sezione Carte, clicca sulla carta e clicca sul pulsante 🖋 accanto a Impostazioni avanzate . | https://help.qonto.com/it/articles/5848534-come-funzionano-le-categorie-di-spesa-delle-carte |
Come vedere o modificare il mio codice PIN? | Come vedo il codice PIN della mia carta? Potrai ritrovare il tuo codice PIN in qualsiasi momento dalla sezione Carte della tua app web o mobile Qonto. Per farlo, vai alla sezione Carte , seleziona la tua carta e clicca su Vedi PIN . 💡 Se sul tuo account hai già attivato la Strong Customer Authentication (SCA ) riceverai una richiesta di conferma direttamente sul telefono associato al tuo conto. ☝️ Hai un dubbio sul tuo codice PIN? Controlla la tua app web o mobile Qonto prima di fare altri tentativi. Se inserisci un codice errato per 3 volte consecutive, la tua carta sarà bloccata e sarà necessario modificarlo. Puoi visualizzare il suo codice PIN tutte le volte che ne avrai bisogno. Come modifico il codice PIN della mia carta? Hai inserito un PIN errato per tre volte di seguito o semplicemente l’hai dimenticato? Puoi modificarlo in qualsiasi momento dalla tua app Qonto! 😉 Ecco come fare: Accedi alla sezione Conto business e clicca su Carte Dalla finestra a destra dello schermo, clicca su Reimposta il codice PIN . In questo modo potrai configurare un nuovo codice segreto per la tua carta. Per finalizzarne l'attivazione, è sufficiente effettuare un prelievo presso uno sportello bancomat. ☝️ Se non ricordi il primo PIN definito durante l'ordine della tua carta, per ragioni di sicurezza non ti sarà possibile modificarlo prima di averla attivata. In questo caso, ti consigliamo di eliminare la carta e ordinarne un'altra . 💡 Se sul tuo account hai già attivato la Strong Customer Authentication (SCA ) riceverai una richiesta di conferma direttamente sul telefono associato al tuo conto. Per ulteriori informazioni, consulta gli articoli qui in basso 👇 Come faccio a scegliere un codice PIN sicuro? Come faccio ad attivare la mia carta Qonto? | https://help.qonto.com/it/articles/4359601-come-vedere-o-modificare-il-mio-codice-pin |
Ho perso la mia carta Qonto o me l'hanno rubata, cosa devo fare? | Come faccio a bloccare definitivamente la mia carta? Se hai perso la tua carta o ti è stata rubata, puoi bloccarla direttamente dalla tua interfaccia Qonto. Come? Dalla sezione Conto business della tua app Qonto, clicca su Carte ; Seleziona la carta in questione e clicca su Dichiara persa/rubata , in basso a destra del pannello laterale; Seleziona in seguito l'opzione Dichiara smarrita o Dichiara rubata , a seconda del caso. Inserisci la tua password per confermare. ☝️ Quest'operazione è irreversibile e bloccherà definitivamente la tua carta. Cosa fare in caso di operazione fraudolenta? Hai controllato le tue ultime transazioni e temi di essere vittima di una frode? Clicca qui per sapere come fare. ✌️ Buono a sapersi : In caso di operazioni sospette o dubbi su una transazione, contatta via chat il nostro Servizio Clienti . Saremo lieti di assisterti. | https://help.qonto.com/it/articles/4359603-ho-perso-la-mia-carta-qonto-o-me-l-hanno-rubata-cosa-devo-fare |
Come eliminare una carta? | Come eliminare una carta fisica? Eliminare una carta fisica è molto semplice: dovrai dichiararla “ smarrita/rubata ” dalla tua interfaccia (potrai seguire questo step anche se sei ancora in possesso della carta che desideri eliminare). ☝️ Buono a sapersi: una volta eseguito questo passaggio, la carta sarà disattivata definitivamente, e non potrai più riattivarla successivamente. Per eliminare la tua carta, segui questi passaggi: Visita la sezione Conto Business e clicca su Carte Seleziona la carta che vuoi eliminare e clicca su Dichiara smarrita/rubata nell’angolo in basso a destra Successivamente, clicca su Dichiara come smarrita oppure Dichiara come rubata Conferma l'azione tramite autenticazione forte (SCA) sul dispositivo associato ( maggiori informazioni qui ) Fatto, la tua carta è stata disattivata! Come eliminare una carta virtuale? È possibile eliminare facilmente una carta virtuale (comprese le carte pubblicitarie online e le carte Instant*) dall'interfaccia Qonto. Questa azione deve essere eseguita dal Titolare del conto, dall'Admin o dal Manager (per il proprio team). ☝️ Buono a sapersi: una volta eseguito questo passaggio, la carta sarà disattivata definitivamente, e non potrai più riattivarla successivamente. Visita la sezione Conto Business e clicca su Carte Seleziona la carta virtuale che vuoi eliminare Nell'angolo in basso a destra, clicca su Elimina Carta . Poi seleziona Elimina Fatto, la tua carta virtuale è stata disattivata! 💡Se la carta è in pausa, dovrai prima ri-attivarla per poi poterla eliminare. Puoi consultare questo articolo per sapere come procedere. La carta Instant* scade nel giorno di scadenza scelto inizialmente. Disponibile soltanto sui piani Business (Avanzato) e Enterprise. | https://help.qonto.com/it/articles/5028577-come-eliminare-una-carta |
Come posso impostare il codice PIN della mia carta Qonto? | La creazione del codice PIN conferma l'ordine della carta . Senza la sua convalida, non saremo in grado di inviare la carta. Attenzione! Per motivi di sicurezza il sistema non accetta le seguenti combinazioni: 0000 (4 volte zero) o 0234 (qualsiasi combinazione con zero come prima cifra) o 1234 (sequenza di cifre). Sei Admin o Manager del tuo conto Qonto? Se richiedi una carta di cui sei titolare, la scelta del codice PIN avviene al momento stesso della richiesta. Sei un Collaboratore? Se l'Admin o il Manager del tuo conto Qonto richiede una carta di cui sei titolare, riceverai un'email con l'invito a definire il PIN a 4 cifre della tua carta. Questa operazione permetterà di confermare la richiesta della carta. Una volta ricevuta la tua carta, non dovrai far altro che attivarla . Se non hai ancora inviato il tuo documento d'identità, prima di impostare il codice PIN, ti verrà richiesto un documento d'identità approvato. Per motivi di sicurezza, l'ordine sarà confermato solo dopo l'impostazione del codice PIN e la convalida della prova d'identità. ☝🏻 Buono a sapersi: il tuo codice PIN sarà visibile in qualsiasi momento dalla tua app web o mobile Qonto, dopo aver attivato la carta. | https://help.qonto.com/it/articles/4359597-come-posso-impostare-il-codice-pin-della-mia-carta-qonto |
Dove trovo il numero della mia carta, il suo CVV e la data di scadenza? | Per una maggiore riservatezza, le informazioni relative alle carte fisiche sono situate sul retro . Sul retro della tua carta trovi quindi: Il numero della carta (PAN) composto da 16 cifre. La data di scadenza in formato mese/anno. Il codice di verifica (CVV) a 3 cifre, situato nell'area della firma. Il nome del titolare della carta. Il nome dell'impresa. Per ragioni di sicurezza, non fotografare mai il retro della tua carta e non trasmettere mai queste informazioni a nessuno. Puoi consultare le informazioni relative alle tue carte fisiche e virtuali anche nella tua interfaccia Qonto. Dove si trovano? Vai alla sezione Conto business dalla tua app e clicca su Carte Seleziona la carta di cui vuoi consultare le informazioni e clicca su " Vedi ". Inserisci il codice di sicurezza a 6 cifre che è stato inviato via SMS al titolare della carta. 💡 Se sul tuo account hai già attivato la Strong Customer Authentication (SCA ) riceverai una richiesta di conferma direttamente sul telefono associato al tuo conto. | https://help.qonto.com/it/articles/4359602-dove-trovo-il-numero-della-mia-carta-il-suo-cvv-e-la-data-di-scadenza |
Come faccio a gestire le impostazioni della mia carta? | Il Titolare del conto, gli Admin e i Manager (limitatamente al loro team) hanno la possibilità di impostare i limiti e le opzioni di pagamento di tutte le carte collegate al loro conto Qonto. Come si fa? Dalla sezione Conto business , situata nella barra laterale a sinistra della tua interfaccia, vai su Carte . Seleziona la carta fisica, virtuale o Instant di tuo interesse e clicca su Modifica nella finestra a destra. Carta fisica Una carta fisica consente di effettuare pagamenti in negozio (contactless o con inserimento di codice PIN) e pagamenti online, oltre a prelevare denaro in contante. Può essere utilizzata in Italia o all’estero, con alcuni limiti. Su una carta fisica, il Titolare, l’Admin o il Manager possono impostare i seguenti parametri: Un nome personalizzato per la tua carta visibile nella tua interfaccia (ex. "Carta per gli spostamenti professionali", "Carta per spese di ufficio"...); Autorizzazione/divieto di prelievo da bancomat; Autorizzazione/divieto dei pagamenti contactless; Autorizzazione/divieto di pagamenti online; Giorni di utilizzo (ad esempio da lunedì a venerdì); Le categorie di spesa autorizzate; Limite di spesa mensile (fino a 200.000 euro per la carta X); Limite di spesa giornaliero; Limite per transazione. Carta virtuale Una volta creata, la carta virtuale permette di effettuare pagamenti online o in negozio tramite Google Pay o Apple Pay. Se la tua carta fisica non è ancora arrivata, puoi effettuare le tue operazioni con una carta virtuale! Su una carta virtuale, il Titolare, l’Admin o il Manager può impostare: Un nome personalizzato alla tua carta visibile sulla tua interfaccia (ad esempio, "Google Ads", "LinkedIn", "Amazon"...) Il limite di spesa mensile (fino a 20.000€); Il limite di spesa giornaliero; Il limite per transazione; I giorni di utilizzo (ad esempio da lunedì a venerdì); Le categorie di spesa autorizzate. Carta pubblicitaria online Con la carta pubblicitaria online : puoi gestire le tue campagne di marketing sulle migliori piattaforme pubblicitarie come Facebook Ads, Google Ads e altri. non dovrai preoccuparti che le tue campagne vengano bloccate a causa dell'esaurimento dei fondi o del superamento del budget, tutto grazie a limiti di spesa elevati (200.000 €/mese, o più su richiesta e approvazione*), controlli flessibili ed efficienti opzioni di delega per il tuo team. Carta Instant Le carte Instant sono carte virtuali dalla durata limitata. Possono essere assegnate a qualsiasi membro del tuo team per un bisogno specifico. Su una carta Instant, il titolare, l'Admin o il Manager possono impostare: Alla creazione, il plafond e la durata di utilizzo; La modifica del plafond durante il periodo di utilizzo scelto; Una volta creata, è possibile aggiungere un nome alla tua carta personalizzata per identificare più facilmente le diverse carte Instant (ad esempio, "Conferenza B2B", "Visita del cliente a Milano", "Acquisto di materiale"). La durata di utilizzo non può essere modificata. Se il titolare della carta desidera pagare dopo la data di scadenza della stessa, il Titolare del conto, l’Admin o il Manager dovrà creare un'altra carta Instant. I Collaboratori possono ora pre-compilare alcuni parametri della loro carta facendo una richiesta di carta virtuale o Instant* direttamente dalla loro interfaccia Qonto (Link alla FAQ “Come faccio richiesta di una carta?”).* Questi parametri possono essere modificati e completati da un Titolare , Admin o Manager in ogni momento. * solo per i piani Business ed Enterprise 💡 Se sul tuo account hai già attivato la Strong Customer Authentication (SCA ) riceverai una richiesta di conferma a ogni modifica richiesta, direttamente sul telefono associato al tuo conto. Posso effettuare pagamenti contactless con la mia carta Qonto? Tutte le carte Qonto fisiche includono la tecnologia Near Field Communication (NFC). Questa tecnologia ti consente di effettuare pagamenti contactless. Che tu abbia una carta One, Plus o X, puoi pagare fino a € 50 senza dover digitare il tuo codice PIN per confermare una transazione, così puoi risparmiare tempo alla cassa. 😉 Tutto quello che devi fare è portare la tua carta entro 3 cm dal terminale di pagamento. Tieni presente che i pagamenti contactless possono essere abilitati o disabilitati da un amministratore dell'account nella sezione delle impostazioni della carta. Quali sono i limiti? Per motivi di sicurezza, si applicano alcune limitazioni ai pagamenti NFC : Tutti i pagamenti superiori a € 50 verranno automaticamente rifiutati; Puoi pagare fino a 150 € consecutivamente tramite contactless (NFC). Oltre questo importo, ti verrà chiesto di toccare il tuo codice PIN per reimpostare il limite. | https://help.qonto.com/it/articles/4359600-come-faccio-a-gestire-le-impostazioni-della-mia-carta |
Come personalizzare il nome delle mie carte Qonto? | 🔍 Gestisci e trova più velocemente le tue carte aziendali rinominandole direttamente dall’app Qonto. Perché personalizzare il nome delle tue carte? Rinominare le tue carte può aiutarti a gestire meglio le tue spese. Per esempio: Le carte fisiche (One, Plus, X) possono essere dedicate ad attività definite: "Trasferte professionali", "Spese d'ufficio"... Le carte virtuali possono essere utilizzate per abbonamenti online o spese di marketing: "Google Ads", "LinkedIn", "CRM tool"... Le carte Instant possono essere adibite alle spese occasionali, che puoi rinominare: "Conferenza B2B", "Trasferta a Roma", "Acquisto stampanti"... Come personalizzare il nome delle tue carte? Dalla sezione Conto business , clicca su Carte e seleziona la carta da rinominare. Clicca sulla matita a destra di Dettagli e inserisci il nome che vuoi dare alla carta. Salva, ed è fatta! ☝️ Buono a sapersi : Puoi anche aggiungere delle emoji ai nomi delle tue carte! 💫 | https://help.qonto.com/it/articles/5811760-come-personalizzare-il-nome-delle-mie-carte-qonto |
Come faccio ad attivare la mia carta Qonto? | Ho ricevuto la mia carta, cosa devo fare? Una volta ordinata, è possibile accedere immediatamente a una versione digitale della nuova carta tramite l'app Qonto. Per maggiori informazioni, puoi visitare il nostro articolo dedicato cliccando qui. Tuttavia, per finalizzare la loro attivazione, è necessario attivare il codice PIN. Perché devo attivare il mio codice PIN? Una volta ricevuta la carta fisica, la sua attivazione sarà completata solo una volta aver utilizzato il codice PIN (definito al momento dell'ordine) tramite pagamento in store o prelievo Bancomat in modo sicuro: I pagamenti contactless; I limiti di pagamento mensili superiori a 20.000€ per carte PLUS e X. 💡 Non ricordi il tuo PIN? Scarica l’app Qonto sul tuo telefono e verifica il codice segreto in qualsiasi momento! Per verificarlo, seleziona la tua carta attivata nella tua app e clicca su Vedi PIN. A seconda del tuo piano, il prelievo può essere addebitato a 2,00€, tasse escluse . È possibile annullare il prelievo dopo aver inserito il PIN per evitare le spese. Buono a sapersi Puoi personalizzare il nome delle tue carte per organizzare più facilmente le tue spese 👉 Come personalizzare il nome delle mie carte Qonto? Se hai creato una carta per te, puoi verificare i limiti di pagamento e le opzioni impostate in qualsiasi momento dalla sezione Carte della tua app Qonto. | https://help.qonto.com/it/articles/4359599-come-faccio-ad-attivare-la-mia-carta-qonto |
Come faccio a rinnovare la mia carta quando scade ? | La tua carta fisica o quella di un membro del tuo team sta per scadere? Il rinnovo di una carta Qonto ti costerà zero fatica : avviene in modo chiaro e automatico, così puoi concentrarti sui bisogni della tua attività, senza interruzioni. E in più, è totalmente gratuito. Qual è la data esatta di scadenza della mia carta? La data di scadenza è scritta sulla carta in questo modo: MM/AA, e vuol dire che la carta sarà valida fino all’ultimo giorno del mese indicato. Per esempio, se la data indicata sul retro della carta è 07/22 , significa che sarà valida fino alle 23:59:59 del 31 luglio 2022 e smetterà di funzionare il 1° agosto 2022. Come e quando mi comunicherete la scadenza della carta? Sono titolare della carta (indipendentemente dal mio ruolo in azienda) : 10 settimane prima della scadenza della carta, riceverai un’email in cui ti chiederemo di confermare o aggiornare il tuo indirizzo di consegna, e avrai 2 settimane di tempo per farlo. 💡Se non confermi o aggiorni l’indirizzo di consegna entro 2 settimane, la carta verrà spedita in automatico all’indirizzo della sede principale della tua azienda. 6 settimane prima del giorno di scadenza della vecchia carta, la tua nuova carta sostitutiva verrà spedita all’indirizzo registrato nel tuo profilo Qonto. Riceverai una notifica con i tempi di consegna stimati e l’indirizzo a cui è stata inviata la carta. Circa 5 settimane prima della scadenza della carta, riceverai quella nuova all’indirizzo indicato. Una volta ricevuta, dovrai solo attivarla direttamente dall’app di Qonto, da computer o smartphone. Sono Admin o Manager e gestisco diverse carte: 10 settimane prima della scadenza di una carta, riceverai un’email che ti ricorderà che una o più carte stanno per scadere e che la spedizione della carta nuova o (delle carte nuove) avverrà in automatico. Devo modificare le impostazioni della mia nuova carta fisica? No. Il rinnovo di una carta fisica non modifica le funzionalità e le impostazioni di quella precedente : il codice PIN, i limiti di pagamento e le altre opzioni della nuova carta sostitutiva saranno gli stessi della carta scaduta. Cosa succede se la mia carta fisica è collegata a Google o Apple Pay? Google e Apply Pay verranno aggiornati automaticamente con i dati della tua nuova carta fisica 45 giorni prima della scadenza della tua vecchia carta. In altre parole, 6 settimane prima della scadenza della tua vecchia carta, questa verrà sostituita dai dati della tua nuova carta virtuale. Cosa succede alle informazioni e alle impostazioni della mia nuova carta? La tua carta fisica avrà un nuovo numero di carta. Alcuni esercenti hanno accesso automatico ai dati della nuova carta per i pagamenti ricorrenti, quindi in questi casi la tua nuova carta potrebbe essere addebitata senza che tu debba fare nulla. Mentre il numero della carta cambierà, le impostazioni della carta rimarranno invariate. La nuova carta manterrà gli stessi limiti di pagamento e impostazioni della vecchia carta. Cosa succede se la mia carta virtuale sta per scadere? Nel caso della carta virtuale, riceverai un’email 1 mese prima della scadenza , che ti informerà che la carta sta per scadere. Dovrai quindi creare una nuova carta virtuale e riconfigurare le opzioni personali e le impostazioni. Cosa succede quando ho pagato una carta virtuale? (Solo per il piano Solo Basic) Le carte virtuali sono gratuite, tranne che per il piano Solo Basic. Durante il periodo di transizione di 45 giorni sarà possibile utilizzare entrambe le carte, ma ne verrà addebitata solo una. Quando la vecchia carta scadrà o verrà cancellata, inizierà automaticamente la fatturazione della nuova carta. | https://help.qonto.com/it/articles/6186977-come-faccio-a-rinnovare-la-mia-carta-quando-scade |
Cos'è una carta di domiciliazione? | La carta di domiciliazione (o carta di addebito diretto) collega il terminale di pagamento al conto di un'azienda. In genere ha 7 cifre ed è nota anche come "carta di vendita al dettaglio per POS". Può essere utile per gli artigiani o i commercianti ed è necessaria per la configurazione del terminale di pagamento (POS). Con una carta di addebito diretto puoi: - Riscuotere un pagamento con carta di credito; - Rimborsare una transazione; - Annullare una transazione. ☝️ In quanto istituto di pagamento, e non istituto bancario, Qonto non fornisce ancora una carta di addebito diretto. | https://help.qonto.com/it/articles/6999479-cos-e-una-carta-di-domiciliazione |
Perché la mia carta è bloccata? | 1 - Hai bloccato il tuo accesso 3D Secure (3DS) Quando effettui un pagamento utilizzando il 3DS, devi validarlo con inserimento di un codice di sicurezza ricevuto tramite SMS o tramite app mobile se hai già attivato l' autenticazione forte . Dopo tre tentativi falliti, la tua carta sarà bloccata. Se sei titolare del conto, Admin o Manager: Dalla sezione Conto business , clicca su Carte Seleziona la carta in questione Blocca sull'opzione Sblocca situata in basso a destra della schermata. Non ti resta ora che validare l'operazione tramite inserimento di un codice segreto via SMS o notifica push sul telefono associato al tuo conto dal tuo telefono se hai attivato l'autenticazione forte. ☝️ Contatta il nostro servizio clienti se non riesci a sbloccare la tua carta seguendo questi passaggi. Se hai un ruolo da Collaboratore , avrai bisogno di contattare l'Admin o il Titolare del conto. 2 - Se hai bloccato la tua carta dopo tre PIN errati Se hai inserito 3 codici PIN errati al momento di pagare o prelevare, lo stato della tua carta passerà in PIN bloccato . ☝️ Buono a sapersi : Se non ricordi il codice PIN definito durante l'ordine della tua carta , non potrai richiedere la modifica del PIN per ragioni di sicurezza. In questo caso, dovrai eliminare questa carta e ordinarne una nuova . | https://help.qonto.com/it/articles/6092929-perche-la-mia-carta-e-bloccata |
In quanto tempo riceverò la mia carta Qonto? | Le carte Qonto fisiche in Italia sono spedite tramite corriere tracciabile per le carte One / Plus, e tramite DHL per le carte X (Metal). Dal momento della ricezione della email di conferma della spedizione “La tua carta è in cammino” , le tempistiche di spedizione sono di circa: 2 a 5 giorni lavorativi per l’invio di una carta One/Plus 24 a 48 ore lavorative per l’invio di una carta X Se hai fatto richiesta di apertura conto, la convalida dell'ordine della tua carta sarà effettivo solo quando il conto verrà definitivamente attivato . ☝️ Buono a sapersi : La tracciabilità del tuo ordine è disponibile 24 ore dopo l'invio del tuo ordine. Potrai seguire il percorso di spedizione della carta dall'inizio alla fine e in qualsiasi momento dalla sezione Carte della tua app Qonto. Se non hai ricevuto la carta entro le tempistiche previste, non esitare a contattarci tramite chat dalla tua app Qonto. Per tutte le consegne al di fuori dell'Unione Europea, potrebbero essere applicate spese doganali. In questo caso, ti invitiamo a contattare il nostro servizio clienti. Per maggiori informazioni, consulta questi articoli: 👉 Come faccio ad attivare la mia carta Qonto? 👉 Come faccio a ordinare una carta Qonto? 👉 Come faccio a gestire le impostazioni della mia carta? | https://help.qonto.com/it/articles/6247894-in-quanto-tempo-ricevero-la-mia-carta-qonto |
Qonto accetta i contanti? | Con Qonto puoi richiedere delle carte fisiche e prelevare denaro da qualsiasi sportello bancomat. Per ragioni di sicurezza, non accettiamo i versamenti in contanti . Tuttavia, puoi utilizzare il servizio di T-Bonifico erogato da Mooney, attivo presso una rete di 45.000 punti vendita in tutta Italia! 👉 Qonto è un istituto di pagamento , quindi non ha la possibilità di offrire un fondo cassa . Potrai pagare in contanti presso uno degli esercenti abilitati, l'importo verrà successivamente accreditato come bonifico sul tuo conto Qonto. Per saperne di più, ti consigliamo di consultare il nostro articolo dedicato . | https://help.qonto.com/it/articles/4359636-qonto-accetta-i-contanti |
Come posso passare a una carta di livello superiore? | Se desideri cambiare la tua carta fisica attuale con una soluzione che offre maggiori vantaggi, puoi scegliere una carta di livello superiore in soli quattro clic direttamente dalla sezione Carte della tua app Qonto, senza doverti preoccupare di quella vecchia. Come posso richiedere una carta superiore? ☝️ È possibile cambiare carta dal tuo conto Qonto solo se ricopri il ruolo di Admin , Owner o Manager con autorizzazione alla gestione delle carte. Per proseguire, connettiti al tuo conto dall’app desktop: Vai alla sezione Carte e seleziona la carta che desideri sostituire Nel pannello laterale, clicca su Passa a una carta superiore e scegli la soluzione che desideri: la carta Plus o la carta X Conferma l'indirizzo di consegna a cui inviare la tua nuova carta Conferma l’ordine tramite autenticazione forte (SCA) sul tuo dispositivo associato (scopri di più qui) La tua nuova carta apparirà nella sezione Carte , mentre di fianco alla tua vecchia carta comparirà la scritta “Verrà eliminata il giorno [data]” Quando sarà attiva la mia nuova carta? La nuova carta sarà attiva non appena avrai confermato l'ordine , sia per i pagamenti online sia fisici (tramite Apple Pay e Google Pay). Il PIN rimarrà lo stesso della carta precedente. Puoi trovare ulteriori dettagli in questo articolo . ☝️ La tua vecchia carta verrà automaticamente annullata 1 mese dopo la sostituzione , lo stesso giorno del mese successivo. Ad esempio, se passi da una carta Plus a una carta X il 14/06, la carta Plus smetterà di essere attiva il 14/07. Come verrà fatturata la mia nuova carta? Non ti verrà addebitato alcun costo per la consegna della nuova carta. Per evitare di pagare sia la carta vecchia sia quella nuova, quest’ultima ti sarà addebitata solamente quando la prima verrà disattivata automaticamente, ovvero 1 mese dopo la sostituzione. Se la carta che vuoi sostituire è una carta One inclusa nel tuo piano, continuerà a essere gratuita fino alla disattivazione. Se invece si tratta di una carta One non inclusa nel tuo piano o di una carta Plus, continuerai a pagare la quota di abbonamento mensile fino alla fine del mese. La tua carta di livello superiore verrà fatturata all'inizio del mese successivo; nel frattempo pagherai solo quella precedente. Per esempio: Hai cambiato la tua carta Plus con una carta X il 14/06 Il 01/07 ti verrà addebitata la carta Plus per il mese di luglio, indipendentemente da quando viene disattivata La tua carta Plus verrà automaticamente disattivata il 14/07 L’addebito della carta X scatterà dal 01/08 | https://help.qonto.com/it/articles/8153322-come-posso-passare-a-una-carta-di-livello-superiore |
Cosa sono le carte virtuali e come si usano? | Una carta virtuale è una carta con cui è possibile effettuare operazioni online al 100%. La carta virtuale sembra identica alla carta fisica, con il numero identificativo sul fronte della carta e il codice di sicurezza sul retro. Sono un amministratore o un manager, come faccio a creare una carta virtuale? Dalla sezione Conto Business, clicca su Carte e seleziona la Carta virtuale. Dovrai quindi selezionare: Un conto associato alla carta; Un titolare della carta: tu o qualcuno già presente nel tuo team; Un budget: tra € 5 e € 20.000. Potrai impostare il budget in un secondo momento; Giorni di utilizzo e categorie di spesa in base alle tue esigenze. Una volta confermato l'ordine, la carta può essere utilizzata immediatamente ed è disponibile nella sezione "Carte" del titolare della carta. Sono un dipendente, come posso ottenere una carta virtuale? Dalla sezione "Conto business", clicca su "Carte"; Clicca su "Crea carta""; Seleziona "Carta virtuale"; Aggiungi i dettagli della tua richiesta nel campo delle note; Clicca su "Conferma ordine". Fatto! L'amministratore o il gestore convaliderà quindi la tua richiesta. Riceverai una notifica sul tuo telefono o un'e-mail che ti avviserà che la tua richiesta è stata elaborata. Come si usa una carta virtuale? Paga online utilizzando i dati della carta dalla sezione della carta della tua app Paga in negozio aggiungendo la carta su Apple Pay o Google Pay . *Non è possibile prelevare contanti con una carta virtuale. | https://help.qonto.com/it/articles/6962299-cosa-sono-le-carte-virtuali-e-come-si-usano |
Come faccio a bloccare/sbloccare temporaneamente la mia carta Qonto? | Hai smarrito la tua carta Qonto e vuoi bloccarla temporaneamente per precauzione finché non la ritrovi o non ne vuoi denunciarne il furto o la perdita? Puoi metterla in pausa! Come blocco temporaneamente la mia carta? 🔒 Vai alla sezione Conto Business della tua app Qonto e clicca su Carte ; Seleziona la carta che desideri bloccare; Clicca su Blocca per rendere temporaneamente inutilizzabile la tua carta; Apparirà una nuova finestra con la richiesta di validare la tua azione. La tua carta è ora temporaneamente bloccata. Puoi decidere di sbloccarla in futuro, nel caso avessi bisogno di usarla di nuovo. Come posso sbloccare la mia carta dopo averla bloccata temporaneamente? 🔓 Vai alla sezione Conto Business della tua app Qonto e clicca su Carte ; Seleziona la carta da sbloccare; Clicca su Sblocca per attivare nuovamente la tua carta; Apparirà una nuova finestra con la richiesta di validare la tua azione. Non trovo la mia carta e credo sia definitivamente persa/rubata 😔 Sblocca la tua carta se l'avevi bloccata temporaneamente; Dichiara la tua carta come persa/smarrita per bloccarla definitivamente. Per i passaggi da seguire, consulta il nostro articolo dedicato . | https://help.qonto.com/it/articles/6266228-come-faccio-a-bloccare-sbloccare-temporaneamente-la-mia-carta-qonto |
Cos'è una carta Instant e come funziona? | ⚡ Le carte Instant sono disponibili per gli utenti del piano Business (ex piano Advanced) ed Enterprise. Carta Instant, una carta virtuale usa e getta. La carta Instant è ideale per le spese una tantum . ✔️ Imposta il budget e la validità temporale relativi a un'esigenza specifica: l'acquisto di attrezzature, un pranzo di team, una trasferta di lavoro o qualsiasi altra richiesta una tantum. ✔️ Aggiungi la carta, disponibile subito dopo la creazione , a Apple pay / Google Pay per pagare in un negozio, ristorante o distributore di benzina. ✔️ La carta Instant scade automaticamente alla data impostata . Sono Admin o Manager: come faccio a creare una carta Instant? Dalla sezione Conto business, clicca su Carte e seleziona la carta Instant. Seleziona quindi l'opzione: Un conto associato alla spesa della carta. Un titolare della carta : tu o qualcuno del tuo team già presente su Qonto. Un budget: tra 5 € e 20.000 €, proprio come una carta virtuale. Questo budget può essere modificato in qualsiasi momento fino alla scadenza della carta Instant. Un tempo di utilizzo : imposta la data di fine utilizzo. Dopo questa data la carta scadrà automaticamente. Attenzione: questa data non può essere modificata. Se hai bisogno di effettuare un pagamento dopo questa data, dovrai creare una nuova carta Instant. Una volta inseriti questi parametri, la carta potrà essere immediatamente utilizzata e sarà disponibile nella sezione Carte del titolare della carta selezionata. Sono Admin o Manager: come gestisco una carta Instant? Una volta creata la carta, non è richiesta alcuna ulteriore azione da parte tua: la carta Instant scadrà automaticamente alla data impostata. Se il titolare della carta ha bisogno di aumentare il limite inizialmente impostato, puoi modificare le impostazioni della carta in qualsiasi momento dalla sezione Carte . Dalla sezione Carte , puoi modificare il nome della carta Instant per far sì che corrisponda all'utilizzo previsto (ad esempio, "Viaggio a Milano", "Acquisto di materiale", "Conferenza B2B"). Potrai inoltre differenziare le tue carte e le spese associate. ⚠️ Ti ricordiamo che non è possibile modificare la data di scadenza. Se hai bisogno di effettuare un pagamento dopo questa data, dovrai creare una nuova carta Instant. Sono un Collaboratore: Come faccio richiesta di una carta Instant? Adesso puoi effettuare le tue richieste di carta Instant direttamente dalla tua app web o mobile!* Non avrai bisogno di confermare la tua identità per richiedere una carta Instant: Vai alla sezione Carte della tua interfaccia; Clicca su Richiedi una carta; Seleziona il tipo di carta; Definisci il budget e la durata di validità della carta; Aggiungi tutte le informazioni relative alla tua richiesta nell’apposito campo; Clicca su Fai una richiesta Ecco fatto! L’Admin o il Manager dovranno solo accettare la tua richiesta! **** Una notifica tramite telefono o email ti avviserà quando la tua richiesta verrà trattata. ☝️ Potrai inoltre fare le tue richieste e seguire quelle già fatte nella sezione Richieste della tua app Qonto. * solo per i piani Business ed Enterprise Come si usa una carta Instant? Paga online ottenendo i dati della carta dall'app ( sezione Carte ) e copiandoli con un click. Paga in negozio aggiungendo la carta a Apple Pay o Google Pay . La carta Instant scadrà automaticamente alla data impostata. Attenzione, questa data non può essere modificata. Se devi effettuare un pagamento dopo la data, dovrai richiedere una nuova carta Instant. Buono a sapersi: ricordati di aggiungere la ricevuta di pagamento. Puoi scattare una foto della ricevuta dall'app o inoltrare una ricevuta via e-mail | https://help.qonto.com/it/articles/5440624-cos-e-una-carta-instant-e-come-funziona |
Limiti di pagamento e di prelievo della carta Qonto | Le carte Qonto sono nominative e si adattano ai bisogni aziendali di tutti. Il Titolare, l'Admin o il Manager di un conto Qonto hanno la possibilità di impostare e gestire i limiti dei pagamenti e dei prelievi con carta dei vari membri della sua impresa. Per garantirti una maggiore flessibilità, Qonto ti consente di modificare in tempo reale questi limiti in qualsiasi momento dalla sezione Conto business>Carte . Eventuali modifiche avranno luogo in tempo reale. Scegli la carta più adatta ai bisogni della tua impresa Con una carta One, puoi: Pagare fino a 20.000€ e ritirare fino a 1.000€ ogni mese. Con una carta Plus, puoi: Pagare fino a 40.000€ e ritirare fino a 2.000€ ogni mese. Con una carta X, puoi: Pagare fino a 200,000€ ogni mese calendario se hai attivato l'SCA (Strong Customer Authentication) e fino a €60,000 se non hai attivato l'SCA. Ti suggeriamo vivamente di attivare la Strong Customer Authentication seguendo le istruzioni al seguente link: Come posso associare il mio telefono al mio conto Qonto? Prelevare fino a 3.000€ al mese. ☝️ Buono a sapersi: una volta ricevuta la tua carta fisica Plus o Metal, ti invitiamo a utilizzare il tuo codice pin almeno una volta per sbloccare un limite di spesa mensile superiore a € 20.000 per le carte Plus e Metal. Con una carta virtuale , puoi: Pagare online o in negozio tramite Apple Pay o Google Pay, fino a 20.000€ al mese; Con una carta Instant , puoi Pagare online o in negozio tramite Apple Pay o Google Pay, fino al limite massimo di 20.000€ sull’intera durata della carta (massimo 1 anno). 👉 Una volta ricevuta la carta fisica, la sua attivazione sarà completata solo una volta aver utilizzato il codice PIN (definito al momento dell'ordine) tramite pagamento in store o prelievo Bancomat in modo sicuro: I pagamenti contactless; I limiti di pagamento mensili superiori a 20.000€ per carte PLUS e X. ☝️Buono a sapersi: puoi anche scegliere di fare l’upgrade della tua carta se sei già in possesso di una ma vuoi rimpiazzarla con una più Premium! Trovi qui tutte le informazioni . Come posso modificare i limiti di pagamento e di prelievo di una carta? Quando crei una nuova carta Dalla sezione Carte , clicca su Crea carta ; Scegli se generare una carta fisica, virtuale o Instant; Definisci i limiti per i pagamenti e per i prelievi nella sezione Impostazioni della app Qonto. Carta già esistente Dalla sezione Carte della tua app, seleziona la carta di cui vuoi modificare i limiti; Clicca su Modifica , in basso a destra dello schermo; Vedrai quindi apparire una finestra dalla quale potrai modificare i limiti di pagamento e di prelievo. Per sapere quali sono le ulteriori opzioni della tua carta che puoi impostare, clicca qui. | https://help.qonto.com/it/articles/4359592-limiti-di-pagamento-e-di-prelievo-della-carta-qonto |
Come faccio ad approvare una richiesta di carta? | 💡 Per i clienti con piano Business ed Enterprise , i Collaboratori possono richiedere le carte al loro Admin o Manager , che vengono notificati e possono approvare o rifiutare la richiesta in pochi clic. Quali carte possono essere richieste? I Collaboratori possono richiedere due tipi di carte: Carta virtuale : ideale per le spese ricorrenti, come gli abbonamenti online a strumenti o software di marketing. Carta Instant : per le spese singole, questa carta virtuale temporanea è impostata per un budget e una durata specifici. La carta Instant scade subito dopo la data finale scelta. Come approvare la richiesta di una carta Quando un Collaboratore richiede una carta, l' Admin o il Manager viene avvisato via email e notifica push sul telefono . Per approvare la richiesta di una carta: Per approvare una richiesta di carta, vai alla sezione Da fare della tua app, nella sezione Da approvare o direttamente dalla sezione Home , e clicca sull'icona Da fare. Seleziona la carta che vuoi approvare A questo punto, potrai esaminare le informazioni relative alla carta e selezionare il conto a cui vuoi sia collegata Infine, clicca su Approva nello schermata in basso Invece, se decidi di rifiutare la richiesta, ti verrà chiesto di dare un motivo della tua decisione. Posso modificare la richiesta di una carta? Dopo aver approvato la richiesta, potrai modificare alcuni impostazioni relative alla carta: l'importo, i giorni di utilizzo o le categorie di spesa consentite, per esempio. Puoi anche rinominare la carta per ottimizzarne la gestione. | https://help.qonto.com/it/articles/5925694-come-faccio-ad-approvare-una-richiesta-di-carta |
Come posso versare denaro sul mio conto Qonto per la prima volta? | Dopo aver creato il tuo Qonto, hai cinque diverse opzioni per ricaricarlo per la prima volta. Sono disponibili per tutti i piani. Ricarica con carta Puoi ricaricare il tuo Qonto con un'altra tua carta o tramite Google Pay. I fondi appariranno immediatamente sul tuo conto. L'importo minimo è di 10 € e quello massimo di 1 000 €. Attualmente è disponibile solo su desktop e può essere utilizzato solo una volta per società. I dati della tua carta verranno salvati ed utilizzati per saldare le spese del conto in attesa nel caso non venga pagata la prima quota su Qonto. 💡 Solo il titolare avrà accesso al metodo di pagamento e potrà eliminarlo accedendo a Impostazioni > Piano e fatture > Metodi di pagamento. Eseguire un bonifico SEPA istantaneo Nel caso in cui la tua banca attuale ti permetta di emettere bonifici SEPA istantanei, puoi ricaricare il tuo conto Qonto con un bonifico in 10 secondi, in qualsiasi giorno della settimana. Eseguire un bonifico SEPA standard Anche i bonifici SEPA standard funzionano. Può richiedere fino a 2 o 3 giorni lavorativi. Ricevere un pagamento Puoi scaricare e condividere i tuoi dati IBAN con terzi , ad esempio con i tuoi clienti, e chiedere loro di effettuare il prossimo pagamento sul tuo Qonto. Utilizzare il servizio di T-Bonifico Puoi eseguire bonifici sul tuo conto Qonto versando contanti presso i punti vendita abilitati senza bisogno di avere un conto presso l’esercente. ☝️ Buono a sapersi: Puoi aggiungere denaro al tuo conto subito dopo la firma del contratto. Il denaro sarà disponibile per l'uso (ad esempio inviare denaro dal tuo conto) una volta che il tuo conto è stato convalidato, solitamente ci vogliono fino a 5 o 6 ore dall'apertura del conto. | https://help.qonto.com/it/articles/5856645-come-posso-versare-denaro-sul-mio-conto-qonto-per-la-prima-volta |
Quali sono le diverse carte Qonto? | Qonto fornisce carte di debito Mastercard fisiche, virtuali o Instant collegate al tuo conto business (hai a disposizione fino a 5 carte fisiche attive contemporaneamente ). Le carte fisiche Qonto Le carte fisiche possono essere utilizzate nell'immediato per tutti i tipi di pagamenti, in negozio o online⚡️Puoi trovare maggiori dettagli qui . A seconda dell'abbonamento scelto, avrete a disposizione una o più carte ONE gratuite. Potete verificare qui cosa include il vostro abbonamento . Puoi seguire i passaggi per ordinare la tua carta qui . Carta One Gratuita in base all'abbonamento o 5,00€/mese (tasse escluse) Carta di debito Mastercard Business Paga fino a 20.000€ ogni mese Ritira fino a 1.000€ ogni mese Pagamenti illimitati e gratuiti in Europa 2,00€ (IVA esclusa) per prelievo 2% di commissione sui tuoi pagamenti con carta in valuta estera (senza costi fissi) Prodotta con plastica oceanica riciclata Carta Plus 8,00€/mese (tasse escluse) Mastercard World Debit Personalizzazione del colore: argento, nero o viola Scegli tra carta in rilievo o stampata Paga fino a 40.000€ ogni mese Ritira fino a 2.000€ ogni mese Pagamenti illimitati e gratuiti in Europa 5 prelievi gratuiti poi 2,00€ (IVA esclusa) per prelievo 1% di commissione sui tuoi pagamenti con carta in valuta estera (senza costi fissi) Assicurazione avanzata per le carte Prodotta con plastica oceanica riciclata Carta X 20,00€/mese (tasse escluse) Mastercard World Debit Commissioni sui pagamenti in valuta estera dello 0% Paga fino a: 200,000€ ogni mese solare se hai attivato l'SCA (Strong Customer Authentication) 60,000€ se non hai attivato l'SCA . Ti suggeriamo vivamente di attivare la Strong Customer Authentication seguendo le istruzioni al seguente link: Come posso associare il mio telefono al mio conto Qonto? Ritira fino a 3.000€ ogni mese Servizio di Concierge disponibile 7 giorni su 7 Accesso alle sale VIP aeroportuali Assicurazione Qonto più esclusiva. Maggiori informazioni qui ☝️ Buono a sapersi : per convalidare l'ordine delle carte non comprese nel costo del tuo piano, assicurati di disporre di fondi sufficienti sul conto. Le carte virtuali Qonto La carta virtuale può essere inclusa nel tuo piano o addebitata a 2,00€ al mese (tasse escluse). Consente di effettuare pagamenti online fino a 20.000€ per mese solare. Per saperne di più, clicca qui . Le carte pubblicitarie online Qonto Le carte pubblicitarie online sono carte virtuali specificamente progettate per aiutarti a gestire le tue campagne di marketing sulle migliori piattaforme pubblicitarie come Facebook Ads, Google Ads e altri. Per saperne di più, clicca qui . Le carte Instant Le carte Instant funzionano esattamente come quelle virtuali, ma hanno una durata più limitata e sono ideali per le spese una tantum di tutta la tua azienda. Non ci sarà più bisogno di condividere una carta o di pagare in anticipo! Per saperne di più, clicca qui . | https://help.qonto.com/it/articles/7895311-quali-sono-le-diverse-carte-qonto |
Qual è la differenza tra importo massimo calcolato mensilmente o su 30 giorni consecutivi? | A partire dal 1° maggio 2021 , i limiti dei pagamenti e dei prelievi di tutte le carte, sia fisiche che virtuali, saranno calcolati sul mese in corso (quindi dal primo all'ultimo giorno del mese) e non più su un periodo di 30 giorni consecutivi. Cosa cambia? Ad oggi, i limiti dei pagamenti e dei prelievi sono calcolati su un periodo di 30 giorni consecutivi : non si basano quindi sul mese in corso (dall'1 al 30/31), ma sul giorno in cui vengono raggiunti. Ad esempio , se il tuo limite di prelievo è di 1.000€ su 30 giorni consecutivi e il 5 gennaio prelevi 500€, fino al 5 febbraio potevi prelevare al massimo altri 500€. In questo modo, però, si rischia di fare confusione nella gestione dei budget e delle spese mensili. Calcolando invece i limiti per ogni carta sul mese solare in corso, gli importi disponibili relativi a pagamenti e prelievi si azzerano il 1° giorno di ogni mese. Ad esempio , se il limite di prelievo mensile è di 1.000€ e il 20 gennaio prelevi 500€, avrai di nuovo a disposizione l'intero importo (1.000€) il 1° febbraio . Quale impatto sul tuo business? Questo cambiamento non avrà un impatto sulla tua operatività quotidiana o sulle tue finanze. Vogliamo però farti considerare qualche piccolo accorgimento: Il 1° maggio i tuoi collaboratori avranno a disposizione l'intero importo mensile impostato per le loro carte: ciò significa che, rispetto al solito, avranno la possibilità di spendere di più. Per esempio, un collaboratore che fa un acquisto di 500€ il 18 aprile non dovrà aspettare fino al 18 maggio per avere quei 500€ sulla sua carta nuovamente disponibili, come avviene attualmente con il sistema a 30 giorni consecutivi. Per le carte create a metà del mese, gli importi mensili impostati saranno validi fino alla fine del mese in corso. Quindi, per monitorare al meglio le spese sin dall'inizio, ti consigliamo di creare nuove carte il 1° giorno di ogni mese . ☝️ Buono a sapersi: stiamo lavorando per garantirti una maggiore flessibilità e un maggior controllo nella gestione delle carte. A partire dalla fine di aprile avrai la possibilità di impostare in maniera ancora più dettagliata le tue carte e quelle dei tuoi collaboratori, scegliendo ad esempio il giorno di utilizzo di ogni singola carta. | https://help.qonto.com/it/articles/5097287-qual-e-la-differenza-tra-importo-massimo-calcolato-mensilmente-o-su-30-giorni-consecutivi |
Come faccio a ordinare una carta Qonto? | Con il tuo conto Qonto, puoi richiedere delle carte Mastercard fisiche, virtuali, pubblicitarie online o *Instant. Solo il Titolare del conto, gli Admin e i Manager possono eseguire questa azione. Dalla sezione Conto business, clicca su Carte e poi su Crea carta in alto a destra: Scegli tra carta fisica , virtuale o Instant quella che risponde ai tuoi bisogni; Indica il nome del futuro titolare della carta ; Personalizza le impostazioni della tua carta , che potrai sempre modificare; Imposta limiti di prelievo e pagamento ; Scegli l' indirizzo di spedizione (unicamente per le carte fisiche) e scopri la data di consegna stimata . La carta può essere spedita a: l'indirizzo personale del titolare della carta; la sede della società; un indirizzo personalizzato. Definisci il tuo codice PIN per confermare l'ordine🚨 Presta attenzione a questo codice, sarà essenziale per la corretta attivazione della carta e per tuoi prelievi ATM o pagamenti con inserimento del PIN; (Per motivi di sicurezza, l'ordine di una carta viene finalizzato solo quando il codice PIN è stato definito dal suo proprietario. Se ordini una carta per qualcun altro, alla persona in questione verrà invitata via e-mail per definire il proprio codice PIN personale.) Inserisci il codice di conferma ricevuto via SMS per l'autenticazione a due fattori per validare l'ordine; Hai completato l'ordine della tua carta! 🎉 👉 Buono a sapersi : puoi già iniziare ad usare la carta online o nei negozi anche prima di riceverla (funzionalità valida per tutti i tipi di carte), puoi trovare maggiori informazioni qui . Una volta ricevuta la tua carta fisica, dovrai attivarla effettuando un primo pagamento servendoti del PIN, che ti permette di abilitare tutte le funzionalità della tua carta in modo sicuro: I pagamenti contactless con la tua carta fisica I limiti di pagamento mensili superiori a 20.000€ per PLUS e X card 👉 Per maggiori informazioni su come definire il PIN della tua carta Qonto, consulta il nostro articolo dedicato: Come posso impostare il codice PIN della mia carta Qonto? Non c'è bisogno di aspettare per usare la tua carta! Le carte infatti vengono attivate non appena vengono create e ti consentono di effettuare pagamenti online e fisici aggiungendole ad Apple Pay o Google Pay prima di riceverle fisicamente. 👉 Come pagare con la mia carta fisica prima di riceverla? Per le carte Instant, non ci sarà bisogno di aspettare! Una volta create, sono immediatamente attive per tutti i tuoi acquisti online. Un Collaboratore può ora fare richiesta di carte virtuali o Instant dall’applicazione web o mobile al Manager del suo team, all’Admin o al Titolare del conto.* valido solo per i piani Business ed Enterprise. ☝️Buono a sapersi: puoi anche scegliere di fare l’upgrade della tua carta se sei già in possesso di una ma vuoi rimpiazzarla con una più Premium! Trovi qui tutte le informazioni . Per saperne di più, consulta questi articoli: 👉 Come faccio ad attivare la mia carta Qonto? 👉 In quanto tempo riceverò la mia carta Qonto? 👉 Come faccio a gestire le impostazioni della mia carta? | https://help.qonto.com/it/articles/4359595-come-faccio-a-ordinare-una-carta-qonto |
Quante carte posso avere con il mio conto Qonto? | In base al piano scelto, hai a disposizione un certo numero di carte fisiche, virtuali o Instant* Qonto incluse nel costo della tua tariffa. È possibile combinare carte fisiche, virtuali e Instant per distinguerne l’utilizzo. Ogni utente può possedere fino a 5 carte fisiche attive contemporaneamente. Se, ad esempio, il tuo team è composto da 20 collaboratori (tutti con accesso al conto dell’impresa) ognuno potrà disporre di 5 carte fisiche attive, per un totale di 100 carte. ☝️ Buono a sapersi: Le carte virtuali sono gratuite e illimitate per tutti gli utenti con i piani Smart , Premium e quelli della gamma Essential, Business e Enterprise . Le carte instant* sono disponibili unicamente con i piani Business ( Advanced ) ed Enterprise . 👉 Trovi qui tutti i dettagli sui nostri piani e le nostre offerte. | https://help.qonto.com/it/articles/4359596-quante-carte-posso-avere-con-il-mio-conto-qonto |
Applicazione Qonto iOS | L’app Qonto è disponibile sull’Apple Store iOS. Clicca qui per scaricarla! Ecco le funzionalità disponibili: Consulta le tue transazioni; Aggiungi l’IVA alle tue transazioni; Aggiungi fatture/ricevute alle tue transazioni; Esegui bonifici SEPA e in valuta estera ; Crea delle carte per i membri del tuo team; Gestisci i limiti delle carte; Disattiva le tue carte; Consulta e scarica i tuoi estratti conto; Widget e Touch ID; Face ID. L'apertura di un conto Qonto tramite app mobile non è ancora disponibile per le imprese registrate in Italia. Puoi aprire il tuo conto Qonto dall’App Web ( app.qonto.com ). | https://help.qonto.com/it/articles/4359666-applicazione-qonto-ios |
Come posso rimborsare un membro del team per una spesa pagata con il proprio denaro? | La funzione di resoconto delle spese è disponibile nei piani Business ed Enterprise . Le note spese consentono a tutti i membri del team di richiedere il rimborso di qualsiasi spesa aziendale pagata con fondi personali. Le richieste di rimborso possono essere approvate da Admin e Manager con i permessi per i bonifici. Come vengo informato che è stata inoltrata una richiesta di rimborso spese? I Titolari, gli Admin e i Manager ricevono una notifica via e-mail e cellulare non appena viene presentata una richiesta. Per saperne di più su come personalizzare le notifiche di Qonto clicca qui . Come posso approvare e rifiutare una richiesta di nota spese? Da computer 💻 Vai nella sezione Spese di team a sinistra; Fai clic su Richieste , quindi selezionare la richiesta di nota spese; Approva la richiesta o rifiutala e scrivi il motivo del rifiuto. Da telefono📱 Apri l'app Qonto sul tuo dispositivo; Clicca su Menu > Richieste e seleziona la richiesta di nota spese; Clicca su Paga tramite bonifico per approvare la richiesta o rifiutala e scrivere una motivazione di rifiuto; Una volta approvata la richiesta di nota spese, il richiedente riceverà un rimborso immediato. In qualità di Titolare, Admin o Manager, come faccio a farmi rimborsare una spesa che ho pagato con i miei soldi? Per ottenere il rimborso di una spesa professionale, i Titolari, gli Admin o i Manager possono andare nella sezione Bonifici e inviare un bonifico al loro conto bancario personale con allegata una ricevuta. Per ottenere un rimborso più rapido, il Titolare, l'Amministratore o il Manager può inviare un bonifico istantaneo | https://help.qonto.com/it/articles/7151496-come-posso-rimborsare-un-membro-del-team-per-una-spesa-pagata-con-il-proprio-denaro |
Cos'è la certificazione con valore probatorio? | A partire dal 14 dicembre 2020, quando caricherai un giustificativo di spesa nella sezione Conto business > Movimenti della tua app, Qonto si occuperà di certificarlo con valore probatorio e conservarlo. In questo modo non dovrai più occuparti di raccogliere e sistemare meticolosamente tutte le ricevute e gli scontrini cartacei. Questa funzionalità è disponibile solo per gli utenti con piano Smart, Premium, Standard o Advanced. ☝️ Buono a sapersi: Qonto non ha accesso alle tue ricevute originali. Per evitare che il valore probatorio delle certificazioni sia compromesso, è importante caricare solo ed esclusivamente documenti (ricevute, scontrini) non modificati e seguire le nostre indicazioni. In caso di controllo fiscale, Qonto non è infatti responsabile della certificazione e digitalizzazione di ricevute che non corrispondono all'originale cartaceo. Cosa significa esattamente? Più precisamente, la certificazione con valore probatorio consente alle tue ricevute digitalizzate di avere esattamente lo stesso valore legale di quelle cartacee. In questo modo puoi eliminare i tuoi scontrini cartacei, rispettando la normativa vigente. Quali sono le indicazioni da seguire? Per ottenere la certificazione con valore probatorio di una tua ricevuta, devi fornirci una copia digitale del documento conforme all'originale. In particolare: Il documento deve essere leggibile, non compresso e non modificato; I colori devono essere gli stessi dell'originale; Il documento non deve essere ritagliato. Devi inoltre accertarti che compaiano le seguenti informazioni: Una descrizione dell'articolo (o del servizio) acquistato e il suo prezzo; L'aliquota IVA e l'importo; Dati relativi al fornitore: nome della società, indirizzo e partita IVA; La data e l'ora della transazione; La data e il numero della ricevuta. ✌️ Buono a sapersi: se il tuo file è in formato PNG o JPG, Qonto lo convertirà in PDF automaticamente. Non devi fare altro! È abbastanza sicuro? Sì, la certificazione rilasciata da Qonto ha valore probatorio! Come funziona? Qonto certifica le tue ricevute con valore probatorio tramite una firma elettronica e un timbro digitale automaticamente creati con il supporto di un fornitore di servizi. Qonto ti fornisce inoltre la data e l'ora esatta della certificazione. Poi Qonto memorizza e conserva senza limiti temporali e in modo sicuro i tuoi i file, in conformità con il regolamento europeo eIDAS. In caso di controllo fiscale, è sufficiente esportare le tue ricevute digitali. 💡 Tieni presente che il valore probatorio non è retroattivo e che in caso di downgrade le ricevute certificate sono ancora certificate. | https://help.qonto.com/it/articles/4704448-cos-e-la-certificazione-con-valore-probatorio |
Come faccio a ricevere il rimborso delle spese aziendali che ho anticipato? | La funzionalità Rimborsi è disponibile con i piani Business ed Enterprise . Le note spese consentono a tutti i membri di un team di richiedere il rimborso per qualsiasi spesa aziendale anticipata con le proprie finanze personali. Le richieste di rimborso spese richieste da Collaboratori e Manager senza le autorizzazioni di bonifico possono essere approvate da Titolari, Admin e Manager con le autorizzazioni di bonifico attivate. Cosa mi serve per fare una richiesta di rimborso? Ricevuta della spesa 💡 Le ricevute digitalizzate caricate su Qonto hanno lo stesso valore legale di quelle cartacee ( valore probatorio ). Questo significa che non sarà più necessario conservare le ricevute cartacee. Importo della spesa 💡 L’importo e l’IVA verranno inseriti in automatico grazie alla tecnologia OCR (Optical Character Recognition), ma potrai sempre inserirli anche a mano o modificare quelli inseriti in automatico. Descrizione della spesa: fornisci all’Admin o al Manager maggiori dettagli sulla spesa effettuata. IBAN: per ricevere il rimborso, devi inserire l’IBAN del tuo conto personale. Puoi inserirlo nel tuo profilo personale o durante il processo di creazione della richiesta di rimborso. 💡 Per risparmiare tempo, salva l’IBAN nel tuo profilo personale. Ti basterà un clic per inserirlo nelle future richieste di rimborso. Come faccio a inviare una richiesta di rimborso? 💻 Da computer Clicca su Spese di team nel menu a sinistra Vai su Rimborsi , poi clicca su Fai una richiesta. Seleziona Rimborso spese. Carica la ricevuta: trascina il file o clicca sul riquadro di caricamento della ricevuta e seleziona il file dal tuo computer. Verifica i dati precompilati e se necessario correggi l’importo. Aggiungi la Descrizione della spesa e il tuo IBAN personale, se non l’hai ancora salvato nel tuo profilo. 📱 Da smartphone Apri l’app di Qonto. Vai su Menu > Rimborsi , poi clicca sul simbolo + e poi su Rimborso spese. Carica la ricevuta: Fai una foto , poi Scegli dalla libreria foto o Scegli dai file . Verifica i dati precompilati e se necessario correggi l’importo. Aggiungi la Descrizione della spesa e il tuo IBAN personale, se non l’hai ancora salvato nel tuo profilo. Come faccio a vedere lo stato della mia richiesta? Puoi vedere lo stato della tua richiesta dalla sezione Richieste: Se è stata approvata, riceverai un rimborso istantaneo sul conto personale indicato. Se è stata rifiutata, riceverai un’email e una notifica. Clicca sulla richiesta in questione per visualizzare la motivazione del rifiuto fornita dall’Admin o dal Manager. | https://help.qonto.com/it/articles/6768689-come-faccio-a-ricevere-il-rimborso-delle-spese-aziendali-che-ho-anticipato |
Come gestire il rimborso spese dei membri del mio team su Qonto? | La funzione Rimborso spese è disponibile solo nei piani Business ed Enterprise . Rimborso spese consente ai membri del team con i ruoli di Collaboratore e Manager senza i permessi di bonifico attivati di richiedere il rimborso di qualsiasi spesa aziendale pagata con fondi personali. Chi può presentare una richiesta di rimborso spese? I seguenti ruoli possono richiedere un rimborso spese su Qonto: Titolare, Admin, Manager, e Collaboratori. Per inviare una richiesta di rimborso spese, possono accedere alla sezione Richieste poi cliccare su Rimborso spese ed inviare la richiesta. Il richiedente dovrà caricare la ricevuta della spesa e compilare la sezione importo, descrizione e inserire il proprio IBAN personale. Per saperne di più su tutti i passaggi per presentare una richiesta di rimborso visita la sezione dedicata . Chi può approvare e rifiutare una richiesta di rimborso? Il Titolare, gli Admin e i Manager con il permesso per effettuare i bonifici possono approvare e rifiutare una richiesta di nota spese su Qonto. Per approvare o rifiutare una richiesta di rimborso spese, bisogna accedere alla sezione Spese del team , e fare clic su Richieste , quindi approvare o rifiutare ogni richiesta presente. Per saperne di più su come approvare o rifiutare una richiesta di rimborso spese, leggi questo articolo . ❌ Il Commercialista non può inviare, approvare o rifiutare una richiesta di rimborso spese. Come vengo informato quando viene inviata una richiesta di nota spese? Il titolare, gli Admin e i Manager ricevono un'email e una notifica sul dispositivo associato al conto non appena viene inviata una richiesta. Per saperne di più su come personalizzare le notifiche di Qonto clicca qui . Per il momento, con la funzionalità Rimborso spese non è possibile: ❌ Creare un flusso di approvazione ❌ Inviare richieste di rimborso multiple ❌ Calcolare il chilometraggio per le società registrate in Italia 💡 Hai bisogno di supporto per spiegare la funzionalità ai tuoi dipendenti? Copia/incolla il paragrafo seguente e condividilo con i membri del tuo team. Accelera i rimborsi spese . Se non puoi utilizzare la carta Qonto, utilizza i contanti per effettuare una spesa professionale. Per ottenere il rimborso, invia una richiesta di rimborso e seguine lo stato in tempo reale da qualsiasi luogo utilizzando l'app Qonto. Come si usa? 👇 Leggi questo articolo delle FAQ per sapere come inviare una richiesta di rimborso spese. | https://help.qonto.com/it/articles/7151330-come-gestire-il-rimborso-spese-dei-membri-del-mio-team-su-qonto |
Come creare un’autofattura? | 🇮🇹 Questo articolo fa riferimento ai conti Qonto italiani. Cos’è l’autofattura? L’autofattura è la conferma della vendita di un prodotto o servizio e viene emessa dal cliente per conto del fornitore. In questo modo, il cliente assume sia il ruolo di emittente sia quello di destinatario della fattura, ma nella fattura i suoi dati compariranno comunque come “i dati del cliente”. Le autofatture fanno da eccezione alle regole di fatturazione standard, che in genere prevedono che sia la parte che riceve il pagamento a emettere la fattura, applicando l’IVA. L’acquisto di beni all’interno dell’Unione Europea (UE) deve essere comunicata all’ Agenzia delle Entrate utilizzando il sistema di fatturazione elettronica. Nel caso in cui un fornitore estero emetta una fattura passiva in formato analogico (cartaceo o PDF, per esempio), il cliente/acquirente residente in Italia è responsabile dell’emissione di un documento elettronico (autofattura in formato XML) da trasmettere al Sistema di Interscambio (SdI) per l’integrazione dell’IVA. Come si crea un’autofattura su Qonto? Per creare un’autofattura, devi aver ricevuto o caricato la fattura di un fornitore estero sul tuo conto Qonto. Per sapere come ricevere in automatico le fatture dei fornitori esteri nella sezione Fatture dei fornitori di Qonto, clicca qui . Accedi al tuo conto Qonto da computer e clicca su Acquisti > Fatture dei fornitori nel menu a sinistra. Seleziona la fattura del fornitore estero che non hai ricevuto tramite SdI (le fatture che arrivano tramite SdI sono contrassegnate con l’etichetta Fattura elettronica , accanto al numero della fattura). Apri la fattura e clicca sul pulsante + in basso a destra nella sezione Autofatture per aprire la pagina di creazione delle autofatture. A destra, troverai la fattura del fornitore; a sinistra, i campi pre-compilati e quelli da compilare per creare l’autofattura. Per visualizzare l’anteprima dell’autofattura, clicca sul pulsante grigio Autofattura in alto a destra. Inserisci le seguenti informazioni: I dati del fornitore estero ℹ️ ****Il regime fiscale per i fornitori esteri sarà impostato in automatico su RF18 - Altro , dal momento che i fornitori esteri non fanno parte del regime fiscale italiano. I dati dell’autofattura Il numero dell’autofattura - Viene assegnato in automatico con il prefisso AF, utilizzato nello specifico per le autofatture. Il tipo di documento - ****Il tipo di documento da trasmettere al SdI varia da caso a caso: TD17 - Integrazione o autofattura per acquisto di servizi dall’estero TD18 - Integrazione per acquisto di beni intracomunitari TD19 - Integrazione o autofattura per acquisto di beni art. 17, comma 2 del Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) n. 633/1972 La data di emissione - Dovrebbe corrispondere alla data in cui hai ricevuto la fattura del fornitore estero (o in alternativa, una data entro i 15 giorni del mese successivo alla data in cui hai ricevuto la fattura). I dati del fornitore - Reperibili dalla fattura originale del fornitore Prodotti e servizi - L’autofattura deve includere l’IVA applicabile a ogni articolo della fattura del fornitore estero, sulla base della percentuale di tassazione valida in Italia per quel tipo di bene o servizio (4%, 10%, 22% o anche l’esenzione da IVA). Controlla che tutti i dati siano corretti e poi clicca su Crea autofattura . Una volta completata la creazione dell’autofattura, la trasmetteremo in automatico al SdI per l’approvazione . 🕐 L’approvazione dell’autofattura potrebbe richiedere qualche minuto oppure qualche giorno, in base al momento in cui viene processata dal SdI. Puoi verificare lo stato dell’autofattura cliccando sulla fattura del fornitore estero e poi sull’autofattura stessa nella sezione Documenti correlati . Da qui, puoi controllare lo stato nella sezione Stato SdI . Se è Rifiutata o Non inviata , ti invieremo un’email automatica per spiegarti cosa fare in entrambi i casi. Dove posso trovare le autofatture emesse? Una volta completata la creazione dell’autofattura, vedrai l’icona dell’allegato accanto alla relativa fattura del fornitore nella sezione Fatture dei fornitori . Significa che quella fattura ha un’autofattura associata. Apri la fattura del fornitore e poi clicca su Autofatture nella sezione Documenti correlati . 💡Tieni presente che la funzionalità autofatture è disponibile solo da computer. Come faccio a eliminare un’autofattura? 🚨 Una volta creata, puoi eliminare l’autofattura solo con il supporto del Servizio clienti. Scopri qui come contattarci. Buono a sapersi 💡 Le autofatture devono essere emesse entro i 15 giorni del mese successivo alla data in cui hai ricevuto la fattura del fornitore estero. 💡 La funzionalità è disponibile per i piani Smart , Premium , Essential , Business ed Enterprise (se vuoi cambiare piano, leggi l’articolo dedicato nel nostro Centro assistenza) e per gli utenti con i ruoli di Titolare, Admin o Commercialista . ☝️ Al momento Qonto non permette la creazione del documento contabile di integrazione dell'IVA attraverso il meccanismo di reverse charge. | https://help.qonto.com/it/articles/8218030-come-creare-un-autofattura |
Come faccio a tracciare le mie fatture? | 🇮🇹 Questo articolo fa riferimento ai conti Qonto italiani. Connettendoti al tuo conto Qonto da computer, puoi tenere facilmente traccia dello stato delle fatture elettroniche che hai emesso. 👆Buono a sapersi: alcuni utenti possono visualizzare le fatture elettroniche e il loro stato anche dall’applicazione del telefono. 📱 Ci sono due tipi di stati che puoi monitorare: quello di approvazione della tua fattura sul Sistema di Interscambio e lo stato di pagamento . Stato di approvazione delle fatture Dalla sezione Fatturazione , clicca sulla fattura di tuo interesse. Vedrai apparire una finestra laterale alla tua destra, con l’indicazione dello stato della fattura così come indicato dal Sistema di Interscambio : In elaborazione : Qonto ha preso in carico l’emissione della tua fattura elettronica e la trasmetterà a breve al Sistema di Interscambio (puoi seguire l’evoluzione dello stato sulla sezione Fatturazione ). Inviata: La tua fattura elettronica è stata trasmessa correttamente al Sistema di Interscambio ed è in attesa di approvazione. Non inviata : La trasmissione della tua fattura elettronica al SdI non è andata a buon fine. In questo caso, apparirà automaticamente come Annullata e potrai emetterla nuovamente. Approvata: La tua fattura elettronica è stata approvata dal Sistema di Interscambio , che l’ha trasmessa al tuo cliente. Non consegnata: La tua fattura elettronica è stata approvata dal Sistema di Interscambio , ma la consegna al tuo cliente è fallita. In questo caso, puoi inviarne una copia via email o condividendo il link con il tuo cliente. Ti basta cliccare su Invia la fattura in basso nella schermata (clicca qui per sapere come fare) e chiedere al tuo cliente di scaricarla direttamente dal sito dell’ Agenzia delle Entrate . Rifiutata: Questo stato indica che la tua fattura elettronica è stata rifiutata dal Sistema di Interscambio . In questo caso, verrà indicata come Annullata e potrai emetterla nuovamente. Sebbene questo possa essere dovuto a diversi motivi, ti consigliamo di verificare che tutti le informazioni inserite, compresi il codice fiscale e la partita IVA del tuo cliente, siano corrette. 💡 Se lo stato della tua fattura elettronica è Non inviata , Non trasmessa o Rifiutata , riceverai un’email o una notifica push sulla tua app Qonto. Stato di pagamento delle fatture Puoi tracciare lo stato del pagamento delle tue fatture in maniera manuale o automatica. - Tracciamento manuale : contrassegna la tua fattura elettronica come pagata facendo clic su di essa, e poi sul pulsante Segnala come incassata nella parte inferiore del pannello laterale. Una volta che hai contrassegnato la fattura come incassata, puoi associare ad essa una transazione (clicca qui per sapere come). - Tracciamento automatico: Qonto rileva il pagamento di una fattura elettronica quando il bonifico in entrata del cliente viene identificato con il numero di riferimento della tua fattura elettronica. Puoi trovare il numero di riferimento facilmente sulla fattura stessa: basta condividerlo con il tuo cliente tramite e-mail o link ( clicca qui per sapere come) dopo che la fattura è stata approvata dal SdI (Sistema di Interscambio). | https://help.qonto.com/it/articles/6340753-come-faccio-a-tracciare-le-mie-fatture |
Come visualizzo le fatture dei fornitori dal Sistema di Interscambio "SDI" su Qonto? | ☝️ Nota bene: questa funzionalità è disponibile solo per i nostri clienti italiani. Puoi importare automaticamente le fatture emesse dai tuoi fornitori dal Sistema di Interscambio (SDI). In questo modo puoi centralizzare la gestione amministrativa delle tue fatture e pagarle direttamente su Qonto. L'accesso completo a questa funzionalità è disponibile per: I piani Smart, Premium, Essential, Business ed Enterprise (per sapere come modificare il tuo attuale piano tariffario, clicca qui ) Gli utenti con ruolo di Titolare o Admin. Come faccio a collegare Qonto con l'SDI? Per prima cosa, dovrai attivare la fatturazione elettronica sul tuo conto per emettere o ricevere fatture elettroniche sull'interfaccia Qonto. Se non l'hai ancora attivata, clicca qui per sapere come fare. Ti servirà meno di un minuto per completare il processo di configurazione, che deve essere eseguito solo una volta per ogni organizzazione. Questo processo ti permetterà di gestire tutta la tua fatturazione elettronica direttamente su Qonto. A questo punto, puoi accedere con le tue credenziali al sito dell'Agenzia delle Entrate e inserire il Codice Destinatario di Qonto ( 9SUB64Q ) nella sezione Fatture e Corrispettivi. Puoi anche condividere il Codice Destinatario di Qonto direttamente con i tuoi fornitori. Dove posso gestire le fatture dei fornitori importate dallo SDI? Accedi al tuo account Qonto da un desktop e fai clic su Acquisti nel menu di navigazione; quindi, clicca su Fatture fornitori dal menu a tendina. Puoi accedere, pagare e gestire tutte le fatture direttamente da questa sezione. (Scopri di più) | https://help.qonto.com/it/articles/6340779-come-visualizzo-le-fatture-dei-fornitori-dal-sistema-di-interscambio-sdi-su-qonto |
Come attivo il servizio di fatturazione elettronica su Qonto? | 🇮🇹 Questo articolo riguarda solo società registrate in Italia. Per utilizzare il servizio di fatturazione elettronica, dovrai effettuare una rapida configurazione solo al primo accesso per collegare il tuo conto Qonto al Sistema di Interscambio (SdI) , come previsto dalla normativa italiana. La configurazione richiede meno di un minuto e ti permetterà di gestire la fatturazione elettronica direttamente dal tuo conto Qonto. Accedi al tuo conto dal computer e clicca su Fatturazione. Non avendo ancora creato fatture, questa sezione sarà vuota. Nel caso stessi utilizzando l’applicazione su telefono clicca su Altro ed infine Fatturazione . Segui quindi gli step suggeriti. Clicca sul pulsante nero Inizia al centro dello schermo per aprire la schermata di attivazione della funzionalità. A questo punto, non ti resta che compilare le seguenti informazioni nella schermata di attivazione: Partita IVA: se l’hai fornita in fase di registrazione del tuo conto Qonto, questo campo sarà già compilato. ⚠️ Se il campo partita IVA è vuoto, contattaci aprendo una chat direttamente dalla tua interfaccia Qonto. Codice fiscale: se l’hai fornito in fase di registrazione del tuo conto Qonto, questo campo sarà già compilato. Regime fiscale: questo corrisponde all'attività svolta dall'organizzazione, e deve corrispondere allo stesso regime fiscale segnalato all'Agenzia delle Entrate. Provincia Infine, accetta i termini e le condizioni del servizio di fatturazione elettronica offerto da Qonto cliccando sulla spunta in basso, e premi su Continua . Puoi anche ricevere le ricevute dei tuoi fornitori su Qonto! Per farlo inserisci il codice destinatario (9SUB64Q) al tuo account sul sito dell' Agenzia Delle Entrate , o condividilo con i tuoi fornitori. Le ricevute che riceverai dai tuoi fornitori appariranno nella sezione Acquisti> Fatture dei Fornitori dal menù di navigazione (per maggiori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato ). Ecco fatto, la configurazione è completata! 🎉 Si aprirà in automatico la pagina di creazione delle tue fatture, dove potrai generare la tua prima fattura in pochi clic. Invece, con Qonto hai un pacchetto di 400 elementi contabili (tra fatture attive, fatture passive e note di credito). Ad esempio, puoi creare 200 fatture attive con 50 note di credito, e ricevere 150 fatture passive. Non importa quanti elementi crei (o ricevi), purché ti mantenga entro il limite delle 400 voci contabili. Dopo 365 giorni dal momento in cui crei il tuo primo elemento contabile, il conteggio ritorna nuovamente a 400. Hai raggiunto il limite? Contatta il nostro team e ti potremo aggiungere altre 400 voci contabili anche prima dei 365 giorni! | https://help.qonto.com/it/articles/6340699-come-attivo-il-servizio-di-fatturazione-elettronica-su-qonto |
Come creare e condividere le bozze delle fatture elettroniche? | 👉 Buono a sapersi: Questo articolo riguarda solo società registrate in Italia. 🇮🇹 Quando crei una fattura su Qonto, puoi salvarla facilmente come bozza per dopo. Le bozze possono anche essere condivise con i tuoi clienti o con il tuo commercialista in pochi click. 🚀 Puoi condividere le tue bozze come fatture proforma, in modo che i tuoi clienti possano controllare che tutti i dati siano corretti prima dell'emissione della versione finale, oppure, se non sei sicuro dell’esattezza dei dati fiscali che hai appena inserito, puoi condividerle facilmente con tuo commercialista. Infatti, i dati della fattura non possono essere cambiati dopo che l'hai emessa. Ricorda che l'accesso completo alla fatturazione elettronica è disponibile per: Piani Smart, Premium, Essential, Business ed Enterprise (scopri come aggiornare facilmente il tuo piano attuale cliccando qui ) * Per i ruoli di titolare e amministratore. Per iniziare, 💻 Se sei da pc, accedi al tuo conto Qonto da un computer o portatile e clicca su Fatture nel menu di navigazione. 📱Se sei da app su telefono, clicca su Menu in basso a destra e clicca infine su Fatture ai clienti . Come salvare una bozza Dalla sezione Fatture > Fatture ai clienti , clicca su Crea una fattura in alto a destra. Da lì, inizia a compilare i campi seguendo le istruzioni. Per salvare una bozza, è fondamentale: Selezionare un cliente esistente o aggiungerne uno nuovo; Nel caso in cui il tuo cliente non parlasse la lingua del paese in cui è registrata la tua azienda, hai la possibilità di impostare la lingua in cui verrà emessa la fattura. Puoi scegliere tra inglese, francese, spagnolo, italiano e tedesco. Inserire un numero di fattura (solo se la numerazione manuale delle fatture è attivata); Inserire una data di emissione e una data di esecuzione. Dopo aver terminato il tutto, clicca su Salva come bozza in basso. Potrai trovare facilmente tutte le bozze salvate in Bozze nella sezione Fatture . Per continuare a lavorare su una bozza, cliccaci su e poi clicca su Modifica bozza . Per eliminarla definitivamente, clicca su Elimina bozza . Quando la bozza è pronta, puoi facilmente convertire la bozza in fattura. Clicca sulla tua bozza dall'elenco delle fatture, e assicurati che tutti i campi obbligatori siano compilati correttamente. Quindi clicca su Crea fattura in fondo allo schermo e conferma che la fattura è pronta per essere emessa. A questo punto puoi inviare la fattura come proforma al tuo cliente o al tuo commercialista tramite e-mail o link. 💡 Buono a sapersi: se hai già impostato la numerazione automatica delle fatture, la bozza assumerà automaticamente il numero successivo disponibile una volta convertita in fattura. Invece, se utilizzi ancora la numerazione manuale, prima di convertire la bozza in fattura ti verrà richiesto di confermare che la bozza abbia un numero valido e sequenziale. Per sapere come attivare la numerazione automatica delle fatture e assicurarti che siano sempre numerate in sequenza, clicca qui . Come condividere una bozza (disponibile solo da computer) Puoi anche inviare la bozza di una fattura al tuo cliente. Questa versione provvisoria, conosciuta anche come fattura proforma , può essere utile se desideri condividere una proposta o confermare alcuni dettagli prima di emettere la fattura finale. L'invio di una bozza prima dell’emissione di una fattura non è obbligatorio, non richiede infatti nessuna azione da parte del cliente e non incide sulla contabilità. Inoltre, puoi condividere la bozza di una fattura anche con il tuo commercialista. Ti può essere utile se hai hai bisogno di aiuto per compilare i dati fiscali o desideri un controllo di altre informazioni che hai inserito da parte di una figura esperta. Per condividere una bozza, clicca su Invia bozza in basso. Da lì, inserisci l'indirizzo email del tuo cliente o del tuo commercialista, personalizza il tuo messaggio e clicca su Invia email . Se preferisci condividerla tramite un altro canale, clicca su bottone Copia link del documento e copia il link negli appunti. 💡 Tieni presente che le bozze/fatture proforma non vengono trasmesse automaticamente all'SdI per l'approvazione , come invece succede con le fatture emesse. Quando sei pronto per convertire la tua bozza in una fattura, assicurati che tutti i campi richiesti siano compilati correttamente, clicca su Crea fattura in basso e conferma che la tua fattura è pronta per essere emessa. Una volta emessa, la tua fattura verrà trasmessa automaticamente all'SdI per l'approvazione e potrai seguirne lo stato di approvazione SdI dalla sezione Fatture . (*) Gli abbonati al piano Basic possono creare gratuitamente fino a due fatture, aggiorna il tuo piano per usufruire dell'accesso completo allo strumento di fatturazione. | https://help.qonto.com/it/articles/6533909-come-creare-e-condividere-le-bozze-delle-fatture-elettroniche |
Come faccio a creare una fattura elettronica? | Con Qonto, puoi creare e inviare le tue fatture elettroniche in pochi clic connettendoti all’interfaccia web dal tuo computer. L’accesso a questa funzionalità è disponibile per : Clienti con piano Smart, Premium, Essential, Business ed Enterprise (se desideri modificare il tuo piano tariffario, clicca qui ). Utenti con ruolo di Titolare e Admin. Per generare una fattura con Qonto, connettiti alla tua interfaccia da computer e clicca su Fatturazione dalla sezione del menù laterale. 1. Imposta la numerazione automatica delle fatture Con Qonto puoi impostare facilmente il numero della prossima fattura. Controlla il codice suggerito, e se necessario, inseriscine uno nuovo. Una volta confermato, genereremo automaticamente tutti i numeri delle vostre prossime fatture, che saranno unici e sequenziali. 2. Inserisci i dati del cliente Indicare le informazioni del tuo cliente è molto semplice: ti basta creare un nuovo cliente o aggiungerne uno esistente. a. Aggiungi un nuovo cliente Se stai creando una fattura per la prima volta, clicca su Aggiungi un cliente o sul tasto + . Successivamente, indica se il tuo cliente è un’impresa, un professionista o una persona fisica e compila le informazioni richiesta dal formulario. Controlla la correttezza delle informazioni e clicca su Conferma . Le informazioni del tuo cliente verranno salvate e non dovrai inserirle nuovamente per le tue prossime fatture! È anche possibile selezionare una valuta diversa per emettere le fatture dei clienti, se non in euro. b. Selezionare un cliente già esistente Apri il menù a tendina e seleziona il cliente verso cui desideri inviare la tua fattura. 3. Crea una fattura Al momento non è possibile aggiungere due ritenute di acconto purtroppo per cui il servizio sarà limitato in caso di agenti di commercio È ora il momento di creare la tua fattura. Compila le informazioni richieste come indicato sulla schermata: Data di emissione e Data di scadenza Numero d’ordine (facoltativo) Oggetti: Puoi aggiungere uno o più oggetti alla tua fattura in base ai servizi o ai prodotti che stai addebitando al cliente. Ogni oggetto deve contenere un titolo, una descrizione (facoltativa), la quantità, il prezzo unitario e l’aliquota IVA. 💡Se l’oggetto in questione è esente da IVA, puoi impostare un’aliquota dello 0% e selezionare il motivo dell’esenzione dal menù a tendina in basso. Dettagli fiscali (pensione/contributi INPS, ritenuta fiscale e marca da bollo sono opzionali - da aggiungere in base alla propria situazione specifica). Infine, scegli il Metodo di pagamento , Condizioni di pagamento e Conto da accreditare . Se desideri, puoi anche aggiungere ulteriori informazioni alla voce Termini, condizioni e note legali (facoltativo) ; per esempio, può esserti utile per indicare eventuali penalità in caso di ritardi nel pagamento da parte del tuo cliente. 💡 Se desideri personalizzare la tua fattura in PDF con il logo della tua impresa, vai alla sezione Impostazioni e carica un nuovo logo (o modifica quello già esistente) in JPEG o PNG (la dimensione del file non deve superare i 5MB). È quasi fatta! Dai un'ultima occhiata alle informazioni inserite e clicca su Crea Fattura quando sei pronto, o su Salva bozza se preferisci ultimarla in un secondo momento. Una volta confermata l'emissione della fattura, questa verrà automaticamente trasferita al Sistema di Interscambio per l'approvazione . Potrai rimanere aggiornato sullo stato della tua fattura dalla sezione Fatturazione ( clicca qui per maggiori informazioni su come monitorare lo stato delle tue fatture). 4. Condividi la tua fattura Non appena la fattura sarà approvata dal Sistema di Interscambio , puoi scegliere se condividere la fattura con il tuo cliente in due modi: a. Tramite email Dalla sezione Fatturazione , clicca sulla fattura in questione e poi su Invia la fattura in basso a destra dello schermo. Inserisci l’email del destinatario (puoi anche inserirne più di uno, separando gli indirizzi con una virgola) e personalizza l’oggetto e il messaggio della tua email. Per facilitare il tracciamento dell’email, puoi spuntare la casella Inseriscimi in cc in fondo alla pagina. Quando hai terminato, clicca su Invia . b. Tramite link Se preferisci inviare la fattura dal tuo indirizzo email personale o tramite un altro canale (per esempio, WhatsApp), vai su Fatturazione, clicca sulla sezione Condividi tramite link e copia il link URL da condividere con i tuoi clienti. 5. Scarica le tue fatture Puoi selezionare e scaricare fatture singole, o l'insieme delle fatture che desideri in un solo file (zip) compresso, che verrà automaticamente inviato al tuo indirizzo email. Questo file contiene tutte le fatture selezionate in PDF, e può essere inoltrato al tuo commercialista o qualsiasi altra persona di tua scelta. Per maggiori informazioni su come scaricare le tue fatture in formato PDF, puoi fare riferimento a questo articolo: Dove trovo le mie fatture Qonto? ☝️ Buono a sapersi: Con Qonto puoi inviare e/o ricevere fino a un massimo di 400 elementi contabili all’anno. Hai raggiunto il limite? Contatta il nostro team! | https://help.qonto.com/it/articles/6340727-come-faccio-a-creare-una-fattura-elettronica |
Come funzionano i rimborsi con la funzionalità Pagamento a rate di Qonto? | Questa funzionalità è disponibile solo per le aziende registrate in Italia, Francia, Spagna. Quando si finanzia una fattura con la funzione Pagamento a rate di Qonto, i rimborsi vengono automaticamente programmati in tre rate: +30 giorni, +60 giorni e +90 giorni. A ciascuna delle tre rate si applica un tasso di interesse mensile fisso dell'1,17% . A causa degli arrotondamenti, l'importo dell'ultima rata potrebbe essere leggermente superiore. Come e quando verranno addebitate le rate sul mio conto? A ogni scadenza, l'importo del rimborso verrà addebitato direttamente sul conto Qonto principale . È quindi necessario assicurarsi di avere sempre i fondi necessari per far fronte al pagamento delle rate. Quali sono le condizioni di rimborso con la funzionalità Pagamento a rate? Quando si finanziano gli acquisti con Pagamento a rate, si applicano alcune condizioni: Una volta che il bonifico è stato finalizzato, non può essere modificato o annullato . Per questo motivo ti chiediamo di controllare sempre i dettagli del bonifico prima di confermarlo. Non è possibile pagare le rate in anticipo . I rimborsi dei finanziamenti sono sempre previsti in tre rate. È necessario rispettare le rate programmate , assicurandosi che sul conto ci siano fondi sufficienti per pagare le rate, previste a +30 giorni, +60 giorni e +90 giorni. Cosa significano gli stati visualizzati nel pannello di controllo Pagamento a rate? Il pannello di controllo ( Finanziamento > Pagamento a rate ) mostra diversi stati. Questi stati riguardano lo stato del tuo credito (può essere attivo, bloccato, in attesa) e lo stato del tuo rimborso (può essere a rischio o in ritardo). Stato della rata: A rischio : La prossima rata è prevista tra tre giorni e non disponi dei fondi necessari nel saldo del tuo conto principale. Se ti trovi in questa situazione, procedi con alimentare il tuo conto principale con i fondi necessari. In ritardo: Il saldo disponibile sul conto principale non è sufficiente per coprire l'importo della rata e quindi non il rimborso non è stato finalizzato. Ti invitiamo ad alimentare il conto principale con l'importo della rata richiesta il prima possibile per regolarizzare la situazione. Se hai una o più rate in ritardo, il tuo stato creditizio passerà automaticamente a Bloccato. Credito disponibile: Bloccato: A causa del ritardo nel rimborso della rata, il tuo accesso alla funzionalità è stato disabilitato e il tuo limite di credito chiuso. Di conseguenza, non sei più idonei al Pagamento a rate. Importante: se lo stato del credito è Bloccato , anche l'utilizzo del conto Qonto sarà limitato: i pagamenti con carta, gli addebiti diretti e i bonifici saranno bloccati fino al rimborso dell'importo richiesto. 👉 Assicurati di ricaricare il tuo conto principale con l'importo della rata per regolarizzare la situazione e ripristinare il normale utilizzo del conto. Cosa succede in caso di ritardo nel pagamento della rata? ⚠️ Se la rata non può essere pagata, non sarà più possibile effettuare pagamenti o utilizzare il credito per finanziare ulteriori fatture. Ti verranno inoltre addebitate delle penali e, infine, sarai soggetto a procedimenti legali fino al completo rimborso della rata. È importante che mantieni abbastanza fondi sul vostro conto per pagare le rate mensili in tempo. Tre giorni prima di ogni rata, ti invieremo via e-mail i dettagli sulla rata successiva insieme al piano di rimborso. In caso di ritardo nel pagamento di una rata, il t uo conto ne risentirà immediatamente: Perderai l'idoneità alla funzione Pagamento a rate, e quindi il tuo limite di credito tornerà a 0 euro . Non sarà più possibile effettuare alcun operazione con il conto (compresi pagamenti con carta, bonifici e addebiti diretti) a partire dal giorno successivo alla rata non pagata, fino a quando Qonto non recupererà l'importo della rata più le commissioni giornaliere per il rimborso tardivo. Per ogni giorno di ritardo, Qonto applicherà una commissione giornaliera di rimborso tardivo dello 0,04% calcolata sull’ammontare della rata . Ogni giorno Qonto cercherà di addebitare il tuo conto per recuperare l'importo totale delle rate più le commissioni giornaliere. Non è possibile rimborsare parzialmente tali importi . Qonto addebiterà il conto solo quando i fondi saranno sufficienti per pagare entrambi gli importi. Se ti trovi in questa situazione, assicurati di ricaricare il tuo conto principale con i fondi necessari. Per conoscere l'importo da pagare, vai su Finanziamenti > Pagamento a rate e controlla la sezione " Da pagare nei prossimi 30 giorni " nel vostro pannello di controllo. Tieni presente che il ritardo nel pagamento di una rata impedisce di utilizzare la funzione Pagamento a rate per finanziare altri acquisti. Anche se una rata viene pagata in seguito, l'idoneità non sarà recuperata . 👉 Assicurati sempre di accreditare sempre fondi sufficienti sul tuo conto principale. Se il pagamento non viene regolarizzato entro gli 8 giorni successivi, ti sarà richiesto di pagare tutte le rate in sospeso o prossime entro 15 giorni. | https://help.qonto.com/it/articles/8484807-come-funzionano-i-rimborsi-con-la-funzionalita-pagamento-a-rate-di-qonto |
Come usare la funzionalità Pagamento a rate? | Questa funzionalità è disponibile solo per le attività registrate in Francia, Spagna e Italia. La funzionalità Pagamento a rate di Qonto è integrata nella tua app. Offre credito per fatture di fornitori a breve termine, rimborsabili in tre rate. Se sei idoneo, puoi accedere al tuo credito disponibile nell'app per finanziare gli acquisti: carica le fatture o i preventivi e Qonto accrediterà il tuo conto per il pagamento immediato dei fornitori. Come posso attivare la funzionalità Pagamento a rate? Per attivarla, è necessario soddisfare i nostri criteri di idoneità e firmare un contratto. Per verificare l'idoneità è sufficiente un clic. ☝️ Buono a sapersi: l'attivazione di Pagamento a rate è gratuita. Come posso verificare se sono idoneo? Solo gli Admin e i Titolari di Qonto che sono censiti come Legali rappresentanti possono utilizzare la funzionalità Pagamento a rate, a condizione di essere idonei. 1. Accedi al tuo conto Qonto da un computer o da un telefono cellulare. Clicca su Finanziamento → Pagamento a rate , quindi su Scopri il credito disponibile . 2. Se sei idoneo, in pochi secondi vedrai quanto credito hai disponibile per finanziare i tuoi acquisti. Fai clic su Continua e attiva per maggiori informazioni sul servizio. 3. Clicca su Apri e firma il contratto , quindi su Firma per attivare l'opzione di Pagamento a rate sul tuo conto. A questo punto riceverai un'e-mail di conferma con il PDF del contratto. ☝️ Buono a sapersi: il contratto Pay later di Qonto non è vincolante , il che significa che non ti verrà addebitato nulla se decidi di non sfruttare il servizio dopo l'attivazione. Cos'è il mio credito disponibile e come viene calcolato? Il credito disponibile è l'importo totale che puoi utilizzare. Il tuo credito disponibile è l'importo effettivo che puoi utilizzare in qualsiasi momento per finanziare i tuoi acquisti. Ogni volta che utilizzi l'opzione di finanziamento per i tuoi pagamenti, il credito disponibile diminuisce. 👉 Ad esempio: Se il tuo credito è di 10.000 euro e hai utilizzato 2.000 euro per un pagamento con la funzionalità Pagamento a rate, il tuo credito disponibile sarà di 8.000 euro fino a quando non inizierai a pagare le rate. Il credito disponibile viene alimentato man mano che si pagano le rate, garantendo una maggiore flessibilità finanziaria. Il credito viene calcolato in base a una serie di criteri, tra cui la storia e l'attività della tua azienda con Qonto. Vengono presi in considerazione diversi fattori per garantire che l'importo sia in linea con le tue esigenze. Il limite massimo è di 10.000 euro, ma l'importo di cui puoi beneficiare può variare a seconda della nostra valutazione. Questo approccio personalizzato ti garantisce l'accesso a fondi adeguati alla tua situazione. ☝️ Buono a sapersi : Questo importo viene aggiornato mensilmente, in base all'attività della tua azienda. Può quindi aumentare o diminuire. Potrai così beneficiare sempre di un limite di credito aggiornato alla tua situazione, così da avere maggiore flessibilità e controllo. Come si finanzia un acquisto con la funzionalità Pagamento a rate? Come funziona? Una volta verificata la tua idoneità e firmato il contratto, potrai accedere all'opzione di Pagamento a rate inserendo un bonifico (standard o istantaneo) attraverso i seguenti passaggi: 1. Accedi al tuo conto Qonto da un computer o da un telefono cellulare. Clicca su Finanziamento > Pagamento a rate (dall'app mobile: selezionare Altro > Pagamento a rate ), quindi Finanzia un acquisto . In alternativa, clicca su Bonifici e quindi Nuovo bonifico (tramite caricamento della fattura). 2. Sappi che l'opzione di Pagamento a rate sarà disponibile solo se si alleghi una fattura al bonifico. 3. Controlla che i dettagli del bonifico siano corretti, quindi fare clic su Continua . 4. Attiva l'opzione di Pagamento a rate . Dopo esserti assicurato di essere soddisfatto delle condizioni del finanziamento e del totale da rimborsare, fai clic su Conferma . E il gioco è fatto! Seguendo questi passaggi, hai finanziato con successo un acquisto utilizzando l'opzione di Pagamento a rate di Qonto. ✅ ☝️ Buono a sapersi: È possibile trovare tutti gli acquisti dei fornitori finanziati con la funzionalità Pagamento a rate nella sezione Transazioni del tuo account, semplicemente applicando il filtro Trasferimento di credito nel menu a tendina Metodo . Per monitorare il credito disponibile e l'avanzamento del rimborso, accedi alla sezione Finanziamenti > Pagamento a rate dall'applicazione web o a Altro > Pagamento a rate dall'applicazione su telefono. Esiste un importo minimo o massimo della fattura per la funzionalità Pagamento a rate? Sì, la fattura deve essere di almeno 150€ . Per quanto riguarda l'importo massimo, dipende dal tuo limite di credito disponibile e personalizzato, fino a un massimo di 10.000€ . Quali informazioni devono comparire sulla mia fattura? Per usufruire della funzionalità Pagamento a rate, è necessario fornire una fattura elettronica in copia conforme. Deve contenere le seguenti informazioni: Informazioni obbligatorie Informazioni opzionali Data di emissione della fattura IBAN del fornitore Nome e indirizzo del fornitore Numero di partita IVA Numero di registrazione del fornitore Descrizione del prodotto o del servizio Merce o servizio da pagare descritto in modo preciso e dettagliato Metodo di pagamento (carta, bonifico bancario, ecc.) Importo totale da pagare Data di scadenza del pagamento (30, 60 giorni, ecc.) ⚠️ Importante : assicurati che queste informazioni siano chiaramente visibili sulla fattura, altrimenti potrebbe non essere possibile utilizzare la funzionalità di Pagamento a rate. ⚠️ Non verranno accettati i documenti nel seguente formato: copia di cortesia fattura elettronica, documento di trasporto (DDT), fattura proforma, ordine di acquisto, preventivo. Quali tipi di fatture possono essere finanziate? Puoi finanziare le fatture dei fornitori per beni e servizi nell'ambito delle tue esigenze di business. ⚠️ In queste situazioni non è possibile utilizzare la funzionalità Pagamento a rate: Bonifici verso un conto personale , Se sei Titolare del conto: bonifici verso un'altra società di cui sei titolare , Se sei Admin: bonifici verso un'altra società che è collegata alla sua come legale rappresentante e titolare effettivo, Per pagare parenti, conoscenti e familiari stretti, Pagare stipendi ai vostri dipendenti , o qualsiasi altra forma di compensazione interna, Per il pagamento di tasse o multe di qualsiasi tipo, Per finanziare beni o servizi che non sono legati direttamente alla tua attività o non sono legati alle esigenze della vostra azienda , Per il rimborso di altri servizi di finanziamento (prestiti, crediti, rimborsi mensili, ecc.), Per l'invio di un bonifico legato ad una fattura obsoleta, vecchia, già pagata o scaduta . Come posso monitorare il mio finanziamento e le relative rate? Puoi trovare informazioni sul tuo credito disponibile direttamente dalla tua app Qonto in qualsiasi momento. 🖥️ Dalla web app: andare su Finanziamenti > Pagamento a rate . 📲 Dalla vostra app mobile: andate su Altro > Pagamento a rate . In questa sezione si accede ad una sezione dedicata dove è possibile monitorare il credito residuo disponibile e visualizzare le rate ( Da pagare nei prossimi 30 giorni e Totale restante da pagare ). Puoi facilmente controllare quanto credito hai utilizzato e quanto ne rimane ( Credito disponibile ). ⚠️ Importante : Se una rata non può essere addebitata sul conto alla data di scadenza, non sarà possibile effettuare alcun pagamento dal conto Qonto. Se ti trovi in questa situazione, assicurati di alimentare il tuo conto principale con i fondi necessari e contatta il nostro supporto clienti. Per maggiori dettagli consulta questo articolo . | https://help.qonto.com/it/articles/8981507-come-usare-la-funzionalita-pagamento-a-rate |
Cos’è la funzionalità Pagamento a rate e chi può usarla? | Questa funzione è disponibile solo per le attività registrate in Francia, Spagna e Italia. È disponibile sulla base di criteri di idoneità ed è accessibile solo agli Admin e agli Owner di Qonto che ricoprono il ruolo di Rappresentante Legale . Che cos'è la funzione Pagamento a rate di Qonto? La funzione Pagamento a rate di Qonto è una soluzione di finanziamento integrata nella tua app. Sblocca il credito per finanziare le fatture dei fornitori, consentendo di rimborsare l'importo in un secondo momento in tre rate. Se sei idoneo, puoi accedere al credito attraverso la tua app Qonto ( Finanziamento > Pagamento a rate) . Il credito è l'importo totale a vostra disposizione per finanziare i vostri acquisti con la funzione Pagamento a rate. Per utilizzare il credito disponibile, è sufficiente caricare una fattura del fornitore o un preventivo (tramite bonifico SEPA) sull'app Qonto. In seguito accrediteremo l'importo esatto sul tuo conto e imposteremo un bonifico automatico dal vostro conto per pagare immediatamente il tuo fornitore . Questo assicura che il saldo del tuo conto rimanga invariato dopo l'operazione. Una volta finanziata una fattura con la funzione Paga più tardi, il rimborso viene automaticamente programmato in tre rate: +A ciascuna di esse si applica un tasso di interesse mensile fisso dell'1,17% (TAEG del 15%). A ogni scadenza, l'importo della rata verrà addebitato automaticamente sul conto Qonto principale . È quindi importante assicurarsi di avere sempre fondi sufficienti per pagare le rate. Per maggiori dettagli, consultare questo articolo . ☝️ Buono a sapersi: Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è un tasso attuariale. Ciò significa che il tasso mensile è calcolato come il tasso equivalente su un periodo di 90 giorni (3 mesi). Come può la funzionalità Pagamento a rate migliorare la gestione della liquidità della mia azienda? La funzione Pagamento a rate offre numerosi vantaggi pratici, tra cui l'ottimizzazione della gestione della liquidità, la fornitura di soluzioni per il finanziamento delle forniture, la facilitazione degli investimenti in strumenti e la gestione delle spese impreviste. Ecco un elenco di esempi di utilizzo: Finanziamento di forniture o scorte. È possibile effettuare tempestivamente i pagamenti degli affitti per assicurarsi un'infrastruttura aziendale stabile, ad esempio per le attività di costruzione, o per l'acquisto di mobili, il pagamento delle spese d'asta o il rifornimento di scorte. Investire in nuovi strumenti. Potete acquistare beni e servizi per sostenere ed espandere la vostra attività. Acquisti di emergenza. Si può utilizzare per sostituire mobili, strumenti e servizi rotti o per le riparazioni. Chi può utilizzare la funzione Pagamento a rate? Per attivare la funzione Pagamento a rate, è necessario soddisfare i nostri criteri di idoneità. Se sei idoneo, dovrai firmare un contratto. Quali sono i principali criteri di idoneità? Valutiamo la tua idoneità e calcoliamo quanto credito potrai utilizzare con questi criteri: La tua azienda deve essere registrata da almeno 9 mesi. Devi essere cliente Qonto da almeno 6 mesi. L'azienda deve essere domiciliata in Italia. Le organizzazioni non profit non sono ammissibili. L'azienda deve essere pienamente operativa e non in fase di chiusura. L'autenticazione a due fattori deve essere attivata sul tuo account Qonto. Se sei oggetto di pignoramento a seguito di un debito contratto con un'azienda, un privato o le autorità finanziarie del tuo Paese, il tuo accesso alla funzione Pagamento a rate sarà revocato. Se non riusciamo ad addebitare una rata sul tuo conto alla data di scadenza, il tuo accesso alla funzione Pagamento a rate sarà revocato. Per saperne di più sugli impatti dei ritardi di rimborso. ☝️ Buono a sapersi: valutiamo la tua capacità di rimborso su base mensile, per questo la tua idoneità e l'importo del credito che puoi utilizzare possono evolvere. Un'attività potenzialmente non idonea può diventare idonea e viceversa. Qonto si riserva il diritto di revocare l'accesso al finanziamento per l'acquisto in qualsiasi momento, in conformità alle condizioni contrattuali. Cosa succede se non sono idoneo? Se non sei idoneo alla funzione Pagamento a rate di Qonto, puoi esplorare altre soluzioni di finanziamento dei nostri partner, nella sezione Finanziamenti del tuo account. Tieni presente che, con l'evolversi della tua attività, potrai diventare idonei al finanziamento con Qonto in futuro. | https://help.qonto.com/it/articles/8271688-cos-e-la-funzionalita-pagamento-a-rate-e-chi-puo-usarla |
Quali sono le diverse tipologie di offerte disponibili attraverso la sezione Finanziamento? | La sezione Finanziamenti è accessibile solo tramite l'app Web agli Admin e ai Titolari dei conti Qonto che sono rappresentanti dell’impresa o titolari effettivi. Con i nostri partner, scopri e ricevi offerte di finanziamento che danno la carica al tuo business. Nella sezione Finanziamenti , potrai trovare 2 tipi di offerte: 📈 Finanziamenti revenue-based Accedi rapidamente a un finanziamento impegnando in cambio una percentuale delle tue entrate future o del tuo fatturato mensile, per coprire le spese di marketing, la gestione del magazzino o le spedizioni dell’e-commerce, e tutte quelle spese che hanno un impatto direttamente calcolabile sulla generazione di fatturato. Con pagamenti flessibili e la possibilità di rielaborare il piano di rimborso. 🏦 Prestiti per aziende La forma di finanziamento più tradizionale: serviti di un prestito per potenziare il tuo flusso di cassa e acquistare macchinari o finanziare i tuoi progetti. L’istituzione finanziaria in questione ti erogherà un prestito e, in cambio, corrisponderai il pagamento degli interessi. ⚠️ Queste informazioni hanno uno scopo puramente informativo. Qonto non promuove un’offerta in particolare tra quelle proposte dai partner. La scelta dell’offerta deve basarsi sulle tue esigenze specifiche di finanziamento. Inoltre, dal momento che non è Qonto a concedere il finanziamento, non ha alcuna responsabilità per le eventuali perdite da te subite in seguito all’attivazione del finanziamento, né interviene nei processi di sottoscrizione o valutazione del credito eseguite dai partner. 👉 Se hai domande sui requisiti di idoneità, sullo stato della tua richiesta o altri dubbi, ti consigliamo di contattare direttamente il partner che offre il servizio. Puoi trovare il link al centro assistenza e alle risorse del partner nella sezione Finanziamenti del tuo conto Qonto. Vuoi saperne di più sulla sezione Finanziamenti di Qonto? Leggi l’ articolo dedicato . Non riesci a trovare il partner giusto per le tue esigenze di finanziamento? Prenditi 2 minuti per dirci di cosa hai bisogno compilando questo modulo . | https://help.qonto.com/it/articles/6784897-quali-sono-le-diverse-tipologie-di-offerte-disponibili-attraverso-la-sezione-finanziamento |
Cosa posso trovare nella sezione Finanziamenti di Qonto e come funziona? | La sezione Finanziamenti è accessibile solo tramite l'app Web agli Admin e ai Titolari dei conti Qonto che sono rappresentanti dell’impresa o titolari effettivi. Con i nostri partner, scopri e ricevi offerte di finanziamento che danno la carica al tuo business. Finanziamenti è una sezione del tuo conto Qonto, disponibile solo da computer, dove potrai trovare i migliori partner del settore, selezionati con cura da Qonto, per venire incontro alle tue esigenze di finanziamento. Scopri di più sui vari tipi di finanziamenti offerti. Qual è lo scopo della sezione Finanziamenti? La sezione Finanziamenti ti consente di entrare in contatto con partner selezionati da Qonto che soddisfano le esigenze di finanziamento delle piccole e medie imprese (PMI). 👉 Se hai domande sui requisiti di idoneità, sullo stato della tua richiesta o altri dubbi, ti consigliamo di contattare direttamente il partner che offre il servizio. Puoi trovare i link al centro assistenza e alle risorse del partner nella sezione Finanziamenti del tuo conto Qonto, come mostrato di seguito. ⚠️ Qonto non promuove un’offerta in particolare tra quelle proposte dai partner. La scelta dell’offerta deve basarsi sulle tue esigenze specifiche di finanziamento. Inoltre, dal momento che non è Qonto a concedere il finanziamento, non ha alcuna responsabilità per le eventuali perdite da te subite in seguito all’attivazione del finanziamento, né interviene nei processi di sottoscrizione o valutazione del credito eseguite dai partner. La mia attività è idonea per ricevere un finanziamento? L’idoneità varia da partner a partner: può basarsi sul tempo trascorso dall’apertura del conto Qonto, sull’indirizzo di residenza della sede della tua attività, sul fatturato, sullo storico commerciale, ecc. Per sapere se la tua attività è idonea ad accedere a un’offerta specifica, visita la sezione Finanziamenti e dai un’occhiata ai dettagli nelle pagine dedicate ai partner, come mostrato di seguito: Come faccio a inviare una richiesta di finanziamento? Qonto non prende parte nel processo decisionale per la valutazione della richiesta di finanziamento. Tuttavia, puoi richiedere un finanziamento seguendo questi 5 passaggi: 💡 Buono a sapersi: Qonto interviene solo nella condivisione sicura dei tuoi dati Qonto (profilo aziendale e dati finanziari). Questa condivisione è possibile solo con il tuo consenso. È sicuro al 100% e consente la precompilazione parziale dei moduli richiesti da parte del partner, il che accelera l'analisi della tua richiesta. Quando riceverò il finanziamento? ⚠️ Il tempo di attesa per l’approvazione della pratica e per l’ottenimento del finanziamento variano da partner a partner. Le richieste verranno inviate solo in seguito alla validazione del conto e del profilo da parte di Qonto. Per saperne di più sulla validazione e le verifiche che effettua Qonto, leggi qui . Perché inviare la richiesta tramite Qonto e non direttamente dal sito del partner? Ti consigliamo di inviare la richiesta tramite Qonto per: 🤖 Usufruire di una procedura fluida e senza intoppi . Inviando la richiesta tramite Qonto, riduci gli inserimenti manuali e risparmi tempo: l’integrazione con Qonto consente di inserire in automatico alcune informazioni nel modulo di richiesta. 🦘 Saltare alcune fasi della procedura . Come parte della collaborazione, i partner hanno acconsentito a rimuovere dal modulo di richiesta i campi che richiederebbero dati già inseriti. Compila la richiesta in pochi clic, per tornare presto a occuparti del tuo business. ⛓️ Ricevi il finanziamento direttamente sul tuo conto Qonto . L’IBAN del tuo conto Qonto verrà inserito automaticamente al momento della compilazione della richiesta di finanziamento. Potrai comunque selezionare anche un altro conto, ma se vuoi ricevere il finanziamento su Qonto, la procedura sarà ancora più facile e veloce! 💡 Buono a sapersi: Non riesci a trovare il partner giusto per le tue esigenze di finanziamento? Prenditi 2 minuti per dirci di cosa hai bisogno compilando questo modulo . I tuoi suggerimenti sono ben accetti! Quali informazioni vengono condivise con i partner? I nostri partner hanno bisogno di accedere ai tuoi dati Qonto, il che significa che li autorizzi a consultare: I tuoi contatti I dettagli della tua attività collegati al tuo conto Qonto. Per maggiori informazioni, clicca qui . Il tuo conto e i dettagli della tua azienda L'elenco e i dettagli dei conti aperti con Qonto e le tue informazioni aziendali. Per maggiori informazioni, clicca qui . Lo storico delle tue transazioni Tutte le transazioni in entrata e in uscita del tuo conto Qonto.Per maggiori informazioni, clicca qui . | https://help.qonto.com/it/articles/6784892-cosa-posso-trovare-nella-sezione-finanziamenti-di-qonto-e-come-funziona |
Posso delegare il pagamento degli F24 al mio commercialista? | Sì, grazie all’integrazione di Qonto con l’Agenzia delle Entrate, puoi delegare il pagamento degli F24 al tuo commercialista. Questo servizio è anche conosciuto come I24. Come funziona il pagamento degli F24 tramite delega? Il tuo commercialista può effettuare il pagamento tramite delega sulle piattaforme Fisconline ed Entratel dell’Agenzia delle Entrate. Per pagare il tuo F24 con delega, il tuo commercialista dovrà inserire: Il tuo IBAN Qonto; La partita IVA o il codice fiscale dell’intestatario del conto; I dati del tuo F24; La data in cui effettuare il pagamento. L’addebito sul conto Qonto avverrà il giorno della scadenza indicata dal tuo commercialista e l’addebito sarà visibile sulla tua lista Movimenti il giorno successivo. ☝️Perché il pagamento avvenga correttamente, è necessario avere sul conto fondi sufficienti a coprire l’importo dell’F24. 💡 Nota bene: è possibile delegare pagamenti degli F24 sia a debito che a credito Dove posso trovare la quietanza di pagamento? Potrai trovare la quietanza di pagamento nel tuo cassetto fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate ☝️Non è possibile scaricare la quietanza dei pagamenti F24 dal tuo conto Qonto effettuati tramite delega, ma solo quelli processati direttamente tramite la nostra piattaforma. Perché il pagamento non è andato a buon fine? Nel caso in cui il pagamento non sia andato a buon fine, i motivi principali possono essere: La partita IVA o il codice fiscale inseriti sulle piattaforme Fisconline o Entratel non coincidono con quelli dell’intestatario del conto Qonto; Il tuo conto Qonto non ha fondi sufficienti. In questo caso, ti avviseremo con una notifica via email. ☝️Con questa funzionalità, non è possibile pagare gli F24 personali. Si possono pagare F24 a nome dell’intestatario del conto oppure della società. Gli F24 a credito sono pagabili solo tramite I24. Se vuoi sapere di più sul pagamento degli F24 con Qonto, leggi l’ articolo dedicato . | https://help.qonto.com/it/articles/7257412-posso-delegare-il-pagamento-degli-f24-al-mio-commercialista |
Posso pagare un F24 con Qonto? | Con Qonto puoi pagare tutti i tuoi F24, in modo semplice, rapido e sicuro. Consulta questo articolo dedicato per conoscere tutti i dettagli! ☝🏻Nota bene: i pagamenti a compensazione sono possibili solo attraverso la nuova funzionalità I24. Puoi trovare maggiori informazioni all’articolo dedicato. Invece, puoi effettuare pagamenti F24 a debito in pochi clic direttamente tramite la tua interfaccia, tramite la sezione presente nel menu sulla sinistra. Anche il mio commercialista può pagare gli F24 con Qonto? Sì: con Qonto il processo di pagamento degli F24 tramite intermediario (ad esempio il commercialista) è semplice e immediato! Ti basta creare un accesso al tuo conto in sola lettura per il tuo commercialista o altro intermediario , affinché possa pagare tutti i tuoi F24 in modo semplice, grazie ad un'interfaccia intuitiva. Infatti, la compilazione del tuo modello F24 sull'app Qonto può essere effettuata non solo dal titolare del conto o da un Admin , ma anche da chiunque abbia accesso al tuo conto con il ruolo di Commercialista. 💡 Nota bene: non è necessario attivare la funzionalità per i pagamenti F24, quest'ultima è già disponibile al momento dell'attivazione del tuo conto. Posso delegare il pagamento degli F24 al mio commercialista? Sì, grazie all’integrazione di Qonto con l’Agenzia delle Entrate, puoi delegare il pagamento degli F24 al tuo commercialista. Questo servizio è anche conosciuto come I24. Per informazioni dettagliate sulla nuova funzionalità I24, non esitare a consultare l'articolo dedicato Posso delegare il pagamento degli F24 al mio commercialista? | https://help.qonto.com/it/articles/4359647-posso-pagare-un-f24-con-qonto |
Come visualizzo lo storico e le ricevute dei miei pagamenti F24? | Nella sezione Movimenti del tuo conto, puoi visualizzare gli addebiti relativi ai tuoi pagamenti F24. L’addebito è visibile nell’immediato a partire dal momento dell’inserimento del pagamento. Inoltre, per avere una panoramica completa sullo storico dei tuoi pagamenti all'Agenzia delle Entrate, puoi ora accedere alla sezione F24 della tua app Qonto! 🤩 Questo spazio dedicato, accessibile sulla tua interfaccia Qonto sia da computer che da telefono, ti permette infatti di visualizzare: Nella colonna Prossimi , tutti i pagamenti F24 per i quali hai fatto richiesta. Qui troverai specificati la data di disposizione, la data di pagamento e l'importo corrispondente. Cliccando sul pagamento di tuo interesse e poi su Vedi il modello F24 inviato nella finestra che apparirà alla tua destra, potrai inoltre verificare la correttezza dei dati inseriti nel modello (unicamente disponibile da Web). Infine, la colonna Passati permette di visualizzare tutti i tuoi pagamenti F24, sia quelli completati con successo, sia quelli non andati a buon fine. In questa colonna, potrai scaricare la ricevuta di ogni tuo F24. Per farlo, ti basterà cliccare sul pagamento F24 di tuo interesse e poi su Scarica la quietanza nella finestra che apparirà alla tua destra. Quando sarà disponibile la quietanza del mio F24? La quietanza del tuo F24 è disponibile sulla tua interfaccia Qonto entro il giorno lavorativo successivo al pagamento. ❗️Eventuali ritardi rispetto a queste tempistiche dipendono da quando l'Agenzia delle Entrate registra il tuo pagamento. Non preoccuparti, ti informiamo noi con un'email sullo stato del tuo pagamento! 😊 Potrai scaricare la quietanza del tuo F24 direttamente dalla tua interfaccia Qonto! 💡 Hai qualche dubbio sullo stato del pagamento , hai bisogno di supporto per scaricare la quietanza o di ulteriori informazioni riguardo il mancato pagamento del tuo F24? Puoi contattare in qualsiasi momento il nostro servizio clienti , saremo felici di aiutarti! 💪 ☝️ Buono a sapersi : Lo storico dei tuoi pagamenti F24 è disponibile sia da computer che da telefono! | https://help.qonto.com/it/articles/5228120-come-visualizzo-lo-storico-e-le-ricevute-dei-miei-pagamenti-f24 |
Come funziona il pagamento degli F24 su Qonto? | La funzionalità è disponibile nella sezione F24 nella colonna a sinistra della tua interfaccia. Non è necessario effettuare alcuna attivazione per accedere alla funzionalità F24! Il Titolare o un Admin del conto potranno pagare F24 senza limiti e senza nessun costo aggiuntivo! 🤩 Come procedere? Con Qonto puoi effettuare il pagamento subito o pianificarlo indicando la data precisa in cui vuoi che venga effettuato. Accedi alla tua app Qonto da computer, clicca su Tasse e tributi e seleziona F24 ; Clicca su Paga l'F24 , e poi su Inizia : Qonto compila automaticamente la sezione Contribuente , ma al tuo primo pagamento ti consigliamo di controllare che le informazioni inserite in questa sezione siano corrette, perché verranno memorizzate anche per i tuoi pagamenti successivi . Naturalmente, se necessario, puoi modificare i dati di questa sezione. Le modifiche verranno automaticamente salvate in occasione dei tuoi pagamenti successivi. Compila le altre sezioni: Sezione Erario , Sezione INPS , Sezione Regioni , Sezione IMU e altri tributi locali , Sezione Altri enti previdenziali e assicurativi . Clicca su Continua , dai un nome al tuo pagamento e poi clicca di nuovo su Continua ; Programma il pagamento: seleziona la Data in cui effettuare il pagamento (è possibile selezionare una data fino a 60 giorni nel futuro) ☝🏻Nota bene: potrai annullare e modificare l'ordine fino alle 23:30 del giorno scelto per il pagamento . Se hai conti multipli, scegli il conto con cui vuoi effettuare il pagamento; Verifica che tutte le informazioni inserite siano corrette, clicca su Conferma e poi su Chiudi. Potrai annullare un ordine fino alle 23:30 del giorno scelto per il pagamento. ☝🏻 Buono a sapersi : Prima della conferma definitiva, Qonto effettua i controlli principali sul modello e ti segnala automaticamente eventuali errori di compilazione, così puoi correggerli prima di confermare il pagamento. Posso annullare un F24 dopo averlo inserito? Certo! Se ti sei accorto di aver effettuato un errore nella compilazione o di altro genere, potrai annullare la programmazione del tuo pagamento F24 cliccando in basso a destra su “ Annulla Pagamento” . L’annullamento del pagamento rimarrà visibile nella sezione “Passati” cosi da poterne mantenere traccia. ☝🏻 Nota bene: l’annullamento sarà possibile esclusivamente entro le 23:30 del giorno della programmazione del pagamento. Quanto tempo occorre per pagare un F24? La compilazione dell'F24 richiede solo pochi minuti ! Una volta iniziata, ricordati di concluderla e di non interromperla per non dover ripetere di nuovo il processo dall'inizio. Dal momento della compilazione del tuo F24, il pagamento verrà eseguito nell'immediato, ma l'importo verrà addebitato tra le 23:30 e la mattina del giorno dopo. ⚠️ I fondi vengono prelevati dal conto nella notte tra la data di scadenza del pagamento e il giorno successivo. Non preoccuparti, anche se l’importo viene prelevato dopo la mezzanotte, la data valida per l’Agenzia delle Entrate è quella selezionata al momento del pagamento. ☝🏻 Perché il pagamento avvenga correttamente, è necessario avere sul conto fondi sufficienti a coprire l’importo dell’F24. 👇 Nota bene : È possibile programmare la data esatta in cui pagare il tuo F24 fino a 60 giorni prima del pagamento. Non preoccuparti, ti terremo informato sullo stato del tuo pagamento via email e ti comunicheremo appena la relativa quietanza sarà disponibile. Per saperne di più, consulta la nostra pagina dedicata . Chi può compilare i miei F24? La compilazione del modello F24 sull'app Qonto può essere effettuata solo dal Titolare del conto, da un Admin o dal Commercialista . | https://help.qonto.com/it/articles/5187295-come-funziona-il-pagamento-degli-f24-su-qonto |
Come posso rimborsare un membro del team per una spesa effettuata con i suoi fondi personali? | La funzionalità di rimborso chilometrico è disponibile solo per le imprese francesi con i piani Business ed Enterprise . I rimborsi chilometrici consentono ai membri del team di richiedere dei rimborsi quando incorrono in delle spese utilizzando i loro veicoli personali per viaggi di lavoro. Le richieste di rimborso possono essere approvate da Titolari del conto, Admin, e Manager con i permessi per i bonifici abilitati. Come faccio a sapere quando viene inviata una richiesta per un rimborso chilometrico? Titolari del conto, Admin, e Manager con i permessi per i bonifici abilitati riceveranno una notifica email e sul telefono non appena viene inviata una richiesta. Scopri di più su come personalizzare le notifiche Qonto . Come posso approvare o rifiutare una richiesta per un rimborso chilometrico? Da computer Vai alla sezione Spese di team sulla sinistra. Clicca su Richieste , poi seleziona una richiesta di rimborso chilometrico. Approva la richiesta o rifiutala , includendo una motivazione per il rifiuto. Da mobile Apri l’app Qonto sul tuo dispositivo Vai su Menu > Rimborsi , poi seleziona la richiesta di rimborso chilometrico. Clicca su Paga tramite bonifico per approvare la richiesta o su Rifiuta , includendo poi una motivazione, per rifiutarla. Una volta che la richiesta è stata approvata, chi l’ha effettuata riceverà un rimborso instantaneo. 💡 L’importo per il rimborso viene inserito automaticamente basato sulle tariffe predefinite nel sistema di calcolo di Qonto , utilizzando le distanze e i dettagli del veicolo forniti da chi effettua la richiesta. Non si può aggiungere manualmente o modificare l’importo. Come Titolare del conto, Admin, o Manager con i permessi per i bonifici abilitati, come posso ottenere un rimborso spese chilometrico? Per ottenere un rimborso chilometrico, Titolari del conto, Admin o Manager con i permessi per i bonifici abilitati possono seguire la stessa procedura indicate qui sopra per approvare le loro richieste. Riceveranno poi il rimborso tramite bonifico instantaneo. | https://help.qonto.com/it/articles/8166309-come-posso-rimborsare-un-membro-del-team-per-una-spesa-effettuata-con-i-suoi-fondi-personali |
Cos'è il modello F24 e quali tipi di F24 posso pagare con Qonto? | L'F24 è il modello con il quale contribuenti, titolari e non titolari di partita IVA, effettuano il pagamento di tasse, tributi e contributi. Si tratta di un modello unificato , introdotto nel 1997 per semplificare e unificare i diversi formulari utilizzati in passato per pagare i tributi. Con l'F24 basta infatti un' unica operazione per versare tutti gli importi dovuti . I contribuenti titolari di partita IVA hanno l’ obbligo di utilizzare modalità telematiche di pagamento degli F24, come quella offerta da Qonto. Quali tasse e tributi posso pagare con l'F24? I principali tributi e contributi che puoi pagare con Qonto tramite il modello F24 sono: imposte sui redditi (Irpef, Ires); ritenute sui redditi da lavoro e sui redditi da capitale; IVA; Irap; contributi Inps, Inail, Inpgi, Cipag, Cnpr, Enpacl, Enpap, Enpapi, Epap, Eppi, Cnocl e premi Inail; Imu, Imi, Imis, Tari e Tasi; tasse regionali e municipali. Per conoscere l'elenco completo di tutti i tributi, contributi e premi, puoi consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate. Qonto accetta anche i modelli F24 con importi in compensazione? Certamente! A differenza dei servizi offerti dalle banche tradizionali, con Qonto puoi effettuare il pagamento di un F24 sia a debito che a credito . I pagamenti a compensazione sono possibili solo attraverso la nuova funzionalità I24, delegando il pagamento al tuo commercialista con addebito immediato. Puoi trovare maggiori informazioni all’articolo dedicato. Quali sono i modelli F24 supportati da Qonto? Con Qonto puoi pagare il modello F24 ordinario , valido per il pagamento della grande maggioranza dei tributi. Hai inoltre la possibilità di pagare anche gli F24 semplificati o predeterminati : devi solo ricondurli al modello ordinario! 👇 Nota bene Tramite Qonto non è al momento possibile pagare i tributi tramite modello Elide (Elementi identificativi) e il modello Accise . Quando devo pagare l'F24? Le scadenze per il pagamento degli F24 sono solitamente concentrate a metà mese o fine mese . Puoi consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate per avere tutte le informazioni dettagliate sullo scadenziario fiscale degli F24. | https://help.qonto.com/it/articles/5228124-cos-e-il-modello-f24-e-quali-tipi-di-f24-posso-pagare-con-qonto |
Come posso ottenere un rimborso per una spesa che ho effettuato con i miei fondi personali? | La funzionalità di rimborso chilometrico è disponibile solo per le imprese francesi con i piani Business ed Enterprise . Se hai utilizzato il tuo veicolo personale per un viaggio di lavoro, puoi richiedere facilmente dei rimborsi per spese di viaggio con la nostra funzionalità di rimborso chilometrico. Solo i Titolari del conto, Admin, e Manager con i permessi per i bonifici abilitati possono approvare una richiesta di rimborso chilometrico. Di che cosa ho bisogno per inviare una richiesta di rimborso chilometrico? Punto di partenza e destinazione del tuo viaggio 💡 Puoi selezionare il tuo percorso utilizzando Google Maps su Qonto. La distanza tra i due punti verrà calcolata automaticamente, e puoi anche convertirla in un viaggio andata e ritorno. Tipo di veicolo e potenza fiscale: puoi trovare la potenza fiscale del tuo veicolo nei documenti di registrazione del tuo veicolo. 💡 L’importo della spesa verrà inserito automaticamente e sarà basato sulle tariffe predefinite nel sistema di calcolo di Qonto utilizzando le distanze e i dettagli del veicolo che hai fornito negli step precedenti. Non puoi aggiungere manualmente o modificare l’importo. Motivo del viaggio: fornisci del contesto sulla tua spesa per il tuo Admin o Manager. IBAN: per ottenere il tuo rimborso, dovrai inserire l’IBAN del tuo conto personale. Puoi aggiungere il tuo IBAN direttamente mentre effettui una richiesta o inserirlo nel tuo profilo personale. 💡 Il tuo IBAN verrà salvato sul tuo profilo e potrà essere aggiunto o aggiornato direttamente da là. Come richiedo o carico un rimborso spese chilometrico? Da computer Seleziona la sezione Spese di team sulla sinistra. Clicca su Rimborsi , poi su Fai una richiesta . Seleziona Rimborso chilometrico . Specifica il percorso del tuo viaggio selezionando un punto di partenza e una destinazione, quindi conferma. Inserisci il motivo del tuo viaggio , e includi il tuo IBAN nella richiesta se non l’hai ancora aggiunto al tuo profilo. Da App Apri l’app Qonto sul tuo dispositivo. Vai su Menu > Richieste , poi su Rimborso chilometrico . Specifica il percorso del tuo viaggio selezionando un punto di partenza e una destinazione, quindi conferma. Inserisci il motivo del tuo viaggio , e includi il tuo IBAN nella richiesta se non l’hai ancora aggiunto al tuo profilo. 💡 Titolari del conto, Admin, e Manager con i permessi per i bonifici abilitati possono approvare direttamente le richieste e rimborsare le loro richieste di rimborso chilometrico. Come visualizzo lo stato della mia richiesta? Puoi visualizzare lo stato della tua richiesta nella sezione Richieste . Quando una richiesta di rimborso viene approvata, riceverai un bonifico instantaneo sull'IBAN che hai inserito. Quando una richiesta viene rifiutata, riceverai un'email e una notifica con la motivazione fornita dal tuo Admin o Manager. È possibile visualizzare tale motivazione facendo clic sulla richiesta. | https://help.qonto.com/it/articles/8166269-come-posso-ottenere-un-rimborso-per-una-spesa-che-ho-effettuato-con-i-miei-fondi-personali |
Come viene calcolato l’importo del rimborso chilometrico? | Questa sezione fa riferimento alla funzionalità di rimborso chilometrico disponibile solo per le imprese francesi 🇫🇷. Qual è la tariffa per km per il mio veicolo? Ogni anno, l’amministrazione fiscale francese stabilisce delle linee guida per i rimborsi chilometrici in base alle tipologie di veicolo e alle distanze percorse. In Qonto, utilizziamo delle tabelle specifiche per ogni tipo di veicolo così da identificare la tariffa di rimborso. Auto: fascia da ≤5000km/anno Motociclo: fascia da ≤3000km/anno Ciclomotore: fascia da ≤3000km/anno Tipo di veicolo Potenza Tariffa per km Auto 3 cv o meno d × 0.529 Auto 4 cv d × 0.606 Auto 5 cv d × 0.636 Auto 6 cv d × 0.665 Auto 7 cv o più d × 0.697 Motociclo 1-2 cv d × 0.395 Motociclo 3-5 cv d × 0.468 Motociclo 5 cv o più d × 0.606 <50cc a due ruote — d × 0.315 d= distanza percorsa ☝️ Buono a sapersi: Non effettuiamo un calcolo annuale della distanza percorsa, quindi la stessa tariffa sarà applicata per lo stesso veicolo indipendentemente dal numero di chilometri percorsi. Come viene calcolata la distanza totale? Chi richiede il rimborso può selezionare il punto di partenza e la destinazione del suo viaggio utilizzando Google Maps direttamente su Qonto: abbiamo un'integrazione di Google Maps per registrare il percorso nel modo più preciso possibile e calcolarne la distanza. Come viene calcolato l'importo totale? L'importo totale viene calcolato moltiplicando la distanza totale percorsa (in una singola richiesta) per la tariffa al km relativa al tipo di veicolo e alla potenza fiscale selezionati. 👉 Supponiamo che chi richiede il rimborso abbia percorso 50 km con la sua auto da 6 cv. La tariffa/km per un'auto da 6 cv è di 0,665 euro, utilizzando la tabella qui sopra. L'importo totale da rimborsare, quindi, sarà 0,665 moltiplicato per 50, ovvero 33,25 euro. | https://help.qonto.com/it/articles/7936264-come-viene-calcolato-l-importo-del-rimborso-chilometrico |
Come faccio a gestire i rimborsi chilometrici dei membri del mio team su Qonto? | La funzionalità di rimborso chilometrico è disponibile solo per le imprese francesi con i piani Business ed Enterprise . Chi può richiedere rimborsi chilometrici? Titolari del conto, Admin, Manager, e Collaboratori possono richiedere rimborsi chilometrici su Qonto. Per farlo, vai alla sezione Richieste per richiedere i tuoi rimborsi spese. Dovrai fornire i dettagli sul chilometraggio come distanza percorsa, motivo del viaggio, e il tuo IBAN personale. Scopri di più sulla procedura di richiesta di un rimborso chilometrico. Chi può approvare o rifiutare una richiesta per un rimborso chilometrico? Titolari del conto, Admin, e Manager con i permessi per i bonifici abilitati possono approvare o rifiutare una richiesta di rimborso chilometrico su Qonto. Per approvare o rifiutare una richiesta, vai alla sezione Membri , clicca su Richieste , e approva o rifiuta le richieste inviate. Scopri di più su tutti i passaggi per approvare e rifiutare una richiesta di rimborso chilometrico. ❌ Gli utenti con un ruolo di Commercialista non possono inviare, approvare, o rifiutare richieste di rimborsi chilometrici. Come faccio a sapere quando viene inviata una richiesta per un rimborso chilometrico? Titolari del conto, Admin, e Manager con i permessi per i bonifici abilitati riceveranno un’email e una notifica sul telefono non appena viene inviata una richiesta. Scopri di più su come personalizzare le notifiche Qonto . Con le richieste di rimborso chilometrico, al momento non è possibile: ❌ Creare un flusso d’approvazione ❌ Effettuare più richieste di rimborso tutte insieme. 💡Hai bisogno di supporto per invitare i tuoi collaboratori a inviare richieste di rimborso chilometrico? Copia e incolla il paragrafo qui sotto e condividilo con i membri del tuo team: Ottieni rapidamente rimborsi spese chilometrici per i tuoi viaggi di lavoro . Se hai sostenuto delle spese utilizzando il tuo veicolo personale, puoi presentare una richiesta di rimborso chilometrico mentre sei in viaggio e seguirne lo stato in tempo reale utilizzando l'app Qonto. Hai bisogno di ulteriori indicazioni? Leggi questo articolo per scoprire come inviare una richiesta di rimborso chilometrico. | https://help.qonto.com/it/articles/8166166-come-faccio-a-gestire-i-rimborsi-chilometrici-dei-membri-del-mio-team-su-qonto |
Come vengono calcolati i costi di fatturazione del mio conto Qonto? | A Qonto, la nostra missione è offrirti un conto professionale a un prezzo equo e trasparente. Come vengono calcolati i costi aggiuntivi? In base al piano da te scelto, disponi di un certo numero di operazioni e servizi inclusi ogni mese.* Carte Le spese legate alle carte dipendono a seconda del tuo piano e dal tipo di carta che scegli. Carte fisiche : Per ogni carta aggiuntiva ti verrà addebitata una tariffa mensile (5,00€ per carta One, 8,00€ per carta Plus e 20,00€ per carta X). Carte virtuali: Il piano Basic propone carte virtuali al costo aggiuntivo di 2€ al mese per carta. Tutti gli altri piani, invece, consentono la creazione di carte virtuali illimitate. Carte Instant : Sono disponibili unicamente per i piani Business e Enterprise e ne puoi richiedere una quantità illimitata. Con le carte One, virtuali e Instant potrai effettuare pagamenti all'estero con una commissione del 2% su ciascun pagamento. Questa commissione si riduce all'1% per le carte Plus ed è invece gratuita per le carte X. Commissioni cambio valuta Verrà applicata una commissione di cambio valuta sui pagamenti con carta non in euro: Carta One, virtuale e istantanea: 2% Carta Plus: 1% Carta X: gratuita Prelievi La tua capacità di prelievo dipende dalla carta in tuo possesso: Carta One: ogni prelievo effettuato viene addebitato di 2€; Carta Plus: 5 prelievi inclusi al mese e 2€ per ogni prelievo aggiuntivo; Carta X: numero di prelievi illimitato e gratuito. Bonifici e addebiti diretti Zona SEPA : Disponi di un numero definito di bonifici (entranti e uscenti) e di prelievi in base al tuo piano. Qualsiasi operazione aggiuntiva viene fatturata 0,40€ (per i piani Basic, Smart e Premium) o 0,25€ (per i piani Essential, Business ed Enterprise) sia per i bonifici in entrata che per quelli in uscita. Zona SWIFT: i bonifici in entrata e in uscita sono gestiti in modalità differenti. L'addebito per i bonifici in entrata sarà pari a € 5 per bonifico per tutti i piani. Verranno invece addebitati 5€ per i bonifici in uscita per tutti i piani + % decrescente dell'importo del bonifico in base al piano tariffario. Solo - Base: 1% Solo - Intelligente: 0,9% Solo - Premium: 0,8% Team - Essentiel: 1% Team - Azienda: 0,75% Team - Impresa: 0,5% Membri Se hai un piano Essential, Business o Enterprise, puoi aggiungere un certo numero di membri sul tuo conto Qonto, a seconda del piano che hai scelto. Se hai un team più ampio, puoi sempre aggiungere altri membri per un supplemento di 5€ mensili per membro. Spese di servizio Durante l'utilizzo del tuo conto Qonto, potrebbero esserti addebitate spese accessorie, come quelle relative all’invio di una nuova carta o, eccezionalmente, alla gestione delle irregolarità. Pignoramenti o mancati adempimenti di pagamenti fiscali : Nel caso di pignoramenti promossi da Agenzia delle Entrate, ti addebitiamo il 10% dell'importo richiesto dalle autorità, fino a un limite di 100€ IVA inclusa. Per i pignoramenti ordinari vengono addebitati 100€ IVA inclusa a prescindere dall'entità del pignoramento. Spese di spedizione : La consegna di una carta viene addebitata al costo di 6€, IVA esclusa. Dove trovo i dettagli delle mie spese? Se vuoi vedere i dettagli delle tue spese mensili, puoi andare su Impostazioni > Piano e fatture > Dettagli del piano . Puoi trovare informazioni aggiuntive sulle spese applicate da Qonto dalla tua sezione Transazioni , cliccando sulla riga della relativa transazione. 💡 In alcuni casi, può essere utile optare per un piano più completo, in modo tale da avere accesso a un numero maggiore di operazioni e funzioni avanzate. 👉 Per saperne di più sui piani proposti , ti consigliamo di consultare la nostra pagina dedicata . 👉 Per ulteriori dettagli su come funziona la fatturazione dei piani con Qonto, trovi maggiori informazioni qui . | https://help.qonto.com/it/articles/5898299-come-vengono-calcolati-i-costi-di-fatturazione-del-mio-conto-qonto |
Qual è la tariffa del mio piano Qonto? | Noi di Qonto ci impegniamo a rendere i nostri prezzi il più possibile chiari e trasparenti. Se volete saperne di più sulle vostre tariffe, siete nel posto giusto! Offriamo due opzioni di fatturazione: Fatturazione mensile :Potete pagare le vostre tariffe ogni mese senza alcun impegno a lungo termine. Pagamento annuale :Pagate un anno intero in anticipo con un impegno di 12 mesi. Questa opzione consente di risparmiare fino a 2 mesi di canone rispetto alla fatturazione mensile. È come ottenere uno sconto per il vostro impegno! 🎉 Quale abbonamento ci sono a disposizione? IVA esclusa Basic Smart Premium Essential Business Enterprise Fatturazione mensile 11€ 23€ 45€ 34€ 119€ 299€ Fatturazione annuale 9€ 19€ 39€ 29€ 99€ 249€ % Sconto (per la fatturazione annuale) 18% 17% 13% 15% 17% 17% ☝️ Non sai ancora quale scegliere? Fatturazione mensile : Qonto offre 30 giorni di prova gratuita e nessun impegno. Fatturazione annuale : Qonto offre 30 giorni di prova gratuita anche prima di addebitare le spese della fatturazione annuale. Quali sono i costi aggiuntivi? Con Qonto non esistono costi aggiuntivi per le tue transazioni in aggiunta al costo del tuo piano. Le eventuali commissioni extra sono collegate a operazioni non comprese nel costo del tuo piano, come per esempio carte fisiche e virtuali, bonifici SEPA/SWIFT o membri aggiuntivi. Clicca qui per conoscere tutte le operazioni incluse nel tuo piano. Inoltre, ti consigliamo di consultare questo articolo per capire come vengono calcolate le commissioni aggiuntive. ☝️ Buono a sapersi : le operazioni speciali sono ormai incluse nella tua tariffa mensile! Le operazioni speciali comprendono: La lettera di circolarizzazione; La gestione delle irregolarità; Restituzione dell'importo di un bonifico in valuta estera in seguito di un'anomalia. Dove trovo i dettagli delle mie spese? Puoi trovare informazioni aggiuntive sulle spese addebitate da Qonto dalla sezione Movimenti , cliccando sulla riga della relativa transazione. Inoltre, se vuoi vedere i dettagli delle tue spese mensili, puoi andare su Impostazioni > Piano e fatture > Dettagli del piano . Per scaricare le tue fatture, ti consigliamo di consultare l'articolo Dove trovo le mie fatture? | https://help.qonto.com/it/articles/4359671-qual-e-la-tariffa-del-mio-piano-qonto |
Come funziona la fatturazione del mio piano Qonto? | Come funziona la fatturazione? Il costo del tuo abbonamento viene prelevato direttamente dal saldo presente sul tuo conto. A seconda della modalità di fatturazione scelta, puoi decidere di pagare i costi del tuo abbonamento su base mensile o su base annuale pagando in anticipo l’intero importo scegliendo la nostra opzione di pagamento annuale (per ulteriori informazioni su come cambiare piano e opzioni di fatturazione, clicca qui ). ☝🏻 Assicurati che il saldo del tuo account sia sempre superiore alle future spese di abbonamento, sia che tu abbia scelto di essere fatturato annualmente o mensilmente. Per scoprire quanto ti costerà l'abbonamento, clicca qui . Le fatture emesse da Qonto non sono fatture elettroniche per cui andranno dichiarate in Italia tramite Autofattura . Quando verrò fatturato? Il primo pagamento è previsto alla fine del periodo di prova di 30 giorni. A seconda della modalità di pagamento scelta (mensile o annuale) gli importi verranno detratti in questo modo: Ho scelto di essere fatturato mensilmente: l'importo del tuo primo canone di abbonamento sarà calcolato in base al numero di giorni rimanenti nel mese al momento della registrazione. Dopo questo primo periodo, verrai fatturato il primo giorno del mese per l'intera quota. Inoltre (qualora fosse il caso), addebiteremo le carte aggiuntive e i membri extra il primo giorno di ogni mese e le spese aggiuntive (come le operazioni non incluse nel tuo abbonamento) durante il mese man mano che queste vengono effettuate. Ho scelto di essere fatturato annualmente: l'importo del tuo primo canone di abbonamento sarà calcolato in base al numero di giorni rimanenti nel mese + 11 mesi (per completare l'intero anno). Dopo questo primo periodo, verrai fatturato ogni anno per l'intero canone annuale. Inoltre (qualora fosse il caso), addebiteremo le carte aggiuntive e i membri extra il primo giorno di ogni mese e le spese aggiuntive (come le operazioni non incluse nel tuo abbonamento) durante il mese man mano che queste vengono effettuate. Cosa succede se Qonto non riesce ad addebitarmi? ☝🏻 Qonto ha scelto di non imporre penali sui pagamenti in ritardo , come invece fanno altri istituti di pagamento. In caso di saldo insufficiente, ti verrà notificato un "mancato pagamento", e ti verrà chiesto di ricaricare il conto in modo che la tariffa possa essere addebitata successivamente. Se si è verificato un primo mancato pagamento, e il conto è stato ricaricato nel corso dello stesso mese, possono verificarsi 3 casi: Se ci sono fondi sufficienti per coprire tutte le spese , Qonto scalerà l'intero importo dal saldo del conto, e non ci saranno più spese in sospeso. Ad esempio, si accumula un arretrato di 169 €, e si ricarica il conto con 180 €, verranno addebitati i 169 €. In questo caso, tutte le spese saranno pagate e il saldo residuo sarà di 11 €. Se non ci sono fondi sufficienti per coprire tutte le spese e non hai aggiunto un metodo di pagamento al momento della registrazione, si accumuleranno spese in sospeso per l'inizio del mese successivo. Tuttavia, per evitare molti addebiti arretrati, Qonto cercherà di riscuotere tutte o parte delle spese rimanenti e meno recenti di un mese il 1° di ciascun mese. Se hai registrato un metodo di pagamento dopo il 13/02/2024 : Qonto preleverà le spese del tuo conto principale non saldate dalla carta memorizzata. Esempio : se hai addebiti in sospeso dal valore di 169 € e il tuo conto ha un saldo di 130 €, ti verrà addebitata la differenza sulla tua carta memorizzata. Il tuo conto verrà quindi addebitato per l'intero ammontare in sospeso e avrai un saldo residuo di € 0. 💡 Puoi eliminare il tuo metodo di pagamento andando su Impostazioni > Piano e fatture > Metodi di pagamento. Solo il titolare del conto avrà la possibilità di rimuovere il metodo di pagamento. Quando ricevo la mia fattura per il pagamento delle tariffe di Qonto? Il 1° di ogni mese, la tua fattura è resa disponibile nella tua app Qonto con l'elenco delle tariffe dovute per il mese precedente: Se ho scelto di essere fatturato mensilmente: la tua fattura mostrerà le tariffe di abbonamento, le carte extra e le spese aggiuntive. Se ho scelto di essere fatturato annualmente: la tua fattura mostrerà le tariffe di abbonamento (solo per il primo mese successivo al pagamento annuale) e quindi ogni mese riceverai solo la fattura per le tariffe mensili (carte extra e spese aggiuntive). Dove trovo i dettagli delle mie tariffe? Puoi trovare informazioni complementari su tutte le tariffe di Qonto dalla vista della cronologia, cliccando sulla riga della transazione. Inoltre, se desideri visualizzare i dettagli dei tuoi addebiti durante il mese corrente, puoi andare su Impostazioni > Piano e fatture > Dettagli del piano . Per scaricare le tue fatture, ti preghiamo di consultare l'articolo " Dove trovo le mie fatture? ” | https://help.qonto.com/it/articles/4359672-come-funziona-la-fatturazione-del-mio-piano-qonto |
Come posso cambiare il mio piano Qonto? | In questo articolo, scoprirai come cambiare il tuo piano Qonto e/o la frequenza di fatturazione dello stesso. Puoi consultare la nostra pagina dedicata alle tariffe per scoprire tutti i piani Qonto QUI . I piani tariffari Qonto sono disponibili con due tipi di fatturazione: Mensile Annuale (tieni presente che in questo caso pagherai in un'unica soluzione per i prossimi 12 mesi. Con il tuo annuale, beneficerai di una tariffa agevolata. Maggiori informazioni QUI .) Voglio: Cambiare il mio piano Qonto Modificare la frequenza di fatturazione Cambiare il mio piano Qonto 💻 Da computer, accedi alla sezione Impostazioni > Impostazioni del conto. 📱 Da App, vai nella sezione Altro nel menù al fondo dello schermo. Poi: Clicca su Impostazioni del Conto , quindi su Piano e Fatture, poi su Cambia piano; Compara le tariffe tra i piani per Professionisti e PMI e startup , a seconda dei tuoi bisogni; Seleziona il piano che ti interessa e clicca su Scegli. 👉 Assicurati di controllare anche la frequenza di fatturazione selezionata tramite il pulsante viola Mensile o Annuale , nella parte superiore dello schermo) prima di confermare la tua scelta. 👉 Assicurati di avere fondi sufficienti nel tuo conto prima di modificare il piano la frequenza di fatturazione per evitare di non poter procedere durante la fase di pagamento. Modificare la frequenza di fatturazione Per modificare la frequenza di fatturazione, segui i passaggi da 1 a 3 elencati sopra, quindi prima di convalidare la tua scelta per il piano desiderato, verifica di aver selezionato la frequenza di fatturazione desiderata (" Mensile " o " Annuale ") tramite il pulsante viola nella parte superiore del tuo schermo. Tieni presente che se desideri mantenere il tuo piano attuale, ma semplicemente modificare la frequenza di fatturazione, la procedura rimane la stessa. Devi prima fare clic su Cambia piano , poi seleziona l'opzione desiderata. Vedrai quindi il pulsante Scegli e potrai confermare cliccando su Passa alla tariffa annuale o Passa alla tariffa mensile (a seconda della tua scelta). Cosa succede se cambio di piano o modifico la frequenza di fatturazione? 💡 Se stai attualmente usufruendo della prova gratuita del primo mese, puoi cambiare il tuo piano e/o la frequenza di fatturazione tutte le volte che vuoi, con nessun impatto sul costo del tuo piano. Puoi sfruttare questa occasione per scoprire qual è il piano più adatto a te. La modifica (funzionalità aggiunte/rimosse) di piano e del tipo di fatturazione, insieme al rimborso della differenza tra il vecchio e il nuovo piano avvengono in immediato. Quando cambi piano, sul tuo conto viene rimborsato l'importo già pagato per il mese in corso, viene poi quindi addebitato il prezzo del tuo nuovo piano (paghi dunque solo la differenza tra i due piani). Se hai scelto un piano superiore all'attuale, ti verrà addebitato la differenza corrispondente. Al contrario, se hai optato per un piano inferiore, ti verrà rimborsata la differenza proporzionale (in base al numero di giorni rimanenti nel mese in corso) tra i due piani. Se modifichi la frequenza di fatturazione (" Mensile " o " Annuale "), si applica lo stesso principio, tranne per il fatto che l'importo già pagato per un piano pagato annualmente non può essere rimborsato se passi a un piano più economico o modifichi la frequenza di fatturazione da annuale a mensile. Tieni presente che se attualmente utilizzi una frequenza di fatturazione mensile e passi a quella annuale, la tua prima fattura annuale verrà ripartita proporzionalmente in base al numero di giorni rimanenti nel mese al momento del cambio. In genere, se ti esegui il cambio il 15 del mese, non pagherai per 12 mesi interi, ma per 11 mesi e 15 giorni. (Questo avviene solo una volta, quando passi dalla fatturazione mensile a quella annuale). Al termine del compimento dell'anno, e se non ci sono state modifiche da parte tua, il tuo piano annuale si rinnoverà automaticamente per altri 12 mesi. 💡 Ti consigliamo di attendere fino alla fine del tuo impegno annuale prima di modificare la tua frequenza di fatturazione. Questo per evitare di ricevere un nuovo addebito per il periodo rimanente già pagato per il piano attuale (una modifica della tua preferenza di fatturazione durante il tuo impegno annuale comporterà un nuovo addebito immediato per l'importo del nuovo piano e della frequenza di fatturazione selezionata). | https://help.qonto.com/it/articles/4359528-come-posso-cambiare-il-mio-piano-qonto |
Dove trovo le mie fatture Qonto? | La fatturazione di Qonto avviene su base mensile o annuale e le fatture vengono generate il primo giorno di ogni mese. Non verranno generate fatture per i mesi in cui l'importo complessivo è 0. Le fatture riportano l'importo relativo al piano scelto e qualsiasi altro costo aggiuntivo addebitato per il mese in questione. Le spese dei piani annuali verranno visualizzate sulla fattura per il mese durante il quale il canone è stato addebitato. Per una maggiore visibilità, puoi recuperare le tue fatture Qonto in qualsiasi momento dalla tua interfaccia web. Per farlo, hai due opzioni: Dalla sezione Piano e fatture Vai su Impostazioni in basso a sinistra. Clicca su Piano e fatture. Vai nella sezione Fatture Qonto . Seleziona le fatture che desideri scaricare! 🎉 ☝️ Buono a sapersi : Puoi selezionare e scaricare l'insieme delle fatture che desideri in un solo file (zip) compresso, che verrà automaticamente inviato al tuo indirizzo email. Questo file contiene tutte le fatture selezionate in PDF e può essere inoltrato al tuo commercialista o qualsiasi altra persona di tua scelta. Dalla sezione Transazioni Clicca sulla transazione di tua scelta dalla sezione Transazioni . Successivamente, clicca su una transazione tra quelle contrassegnate con la dicitura Qonto (fatturazione) . Troverai allegata la tua fattura! 🎉 | https://help.qonto.com/it/articles/6068090-dove-trovo-le-mie-fatture-qonto |
Dove trovo il contratto che ho firmato quando ho aperto il mio conto Qonto? | Una volta completata la registrazione, riceverai un'email con l'oggetto 'Benvenuto in Qonto' . L'impegno tra Qonto e il cliente è ora concretizzato dall'accettazione dei nostri Termini e Condizioni (TOS). Durante la registrazione, la persona che apre l'account accetta i nostri TOS spuntando il campo di accettazione. ✅ 💡Se non trovi questa email: ti preghiamo di controllare la cartella dello spam nella tua casella di posta verifica questa sezione sul nostro sito web: Documenti legali | https://help.qonto.com/it/articles/4359534-dove-trovo-il-contratto-che-ho-firmato-quando-ho-aperto-il-mio-conto-qonto |
Come posso fare per usufruire del mese di prova gratuito del piano Smart? | Scopri come attivare il mese di prova gratuito e ottenere il massimo dal piano Smart, con funzionalità esclusive come contabilità, fatturazione elettronica, automazioni e molto altro, per aiutarti a centralizzare e semplificare le tue attività amministrative con Qonto. Quali sono i requisiti per usufruire della prova gratuita del piano Smart? Hai diritto a un periodo di prova gratuito del piano Smart se sei un cliente Qonto con un piano Basic e non hai mai usufruito di un periodo di prova gratuito per il piano Smart (l'offerta è valida una sola volta per ogni conto). 💡 Buono a sapersi: Puoi usufruire di una prova gratuita successivamente ai 30 giorni offerti con l'apertura del conto se scegli la fatturazione mensile del piano. Questa offerta non è disponibile se hai optato per la fatturazione annuale del piano. Come faccio ad attivare la prova gratuita del piano Smart? Accedi al tuo conto dal computer Clicca su Impostazioni dal menu a sinistra Vai alla sezione Piano e fatture e poi scegli Costi del piano Clicca sul pulsante Cambia piano Seleziona l'opzione Mensile nell'angolo in alto a destra per vedere l'opzione di prova gratuita. Clicca su Prova gratis che trovi sotto al piano Smart e segui le istruzioni Di fatto, cosa cambia per me durante il periodo di prova del piano Smart? Durante il periodo di prova del piano Smart, potrai ampliare i limiti del tuo piano attuale, beneficiando di nuova funzionalità, per aiutarti a far crescere il tuo business: ✔️ Un conto business con ancora più funzionalità 60 bonifici e addebiti diretti inclusi nel piano , ossia 30 in più di quelli che hai con il piano Basic; la possibilità di creare un conto secondario , oltre quello principale, per gestire al meglio le tue finanze; tutte le carte virtuali che desideri; Il bonifico SWIFT sarà addebitato a €5 + 0,9% invece di €5 + 1% con il piano Solo Basic. la possibilità di emettere bonifici multipli. ✔️ Tutto quello di cui hai bisogno per semplificare la gestione finanziaria un accesso dedicato per il tuo contabile o commercialista ; la possibilità di inoltrare via email i giustificativi , che vengono abbinati in automatico alle tue transazioni su Qonto; rilevamento automatico dell’IVA; la possibilità di assegnare etichette personalizzate alle transazioni ; certificazione con valore probatorio dei giustificativi; strumenti per aiutarti a gestire i fornitori (tab dedicati, etichette personalizzate, VAT personalizzata); 📌 Per maggiori dettagli sui servizi, le funzionalità e le tariffe del piano Smart , clicca qui . Durante la prova mi verrà addebitata la tariffa del piano Smart? Durante la prova gratuita di un mese del piano Smart: Continuerai a pagare il prezzo del piano Basic (11 €/mese - IVA esclusa), ma potrai usufruire di tutte le funzionalità del nuovo piano Smart senza costi aggiuntivi. Dopo il mese di prova gratuito: Potrai continuare il tuo percorso sul conto con il piano Smart (non è necessario alcun intervento da parte tua) al costo di 23 €/mese (IVA esclusa) oppure potrai scegliere di cambiare il tuo piano in Basic senza costi aggiuntivi. Ti basta annullare la prova gratuita in qualsiasi momento prima della scadenza del primo mese di prova. 💡 Puoi verificare la data della fine della prova gratuita del piano Smart in qualsiasi momento dal tuo conto Qonto, seguendo queste indicazioni: Impostazioni > Piano e fatture > Dettagli del piano. Come faccio ad annullare la prova gratuita del piano Smart? Puoi annullare la prova gratuita del piano Smart in qualsiasi momento, prima della data di scadenza della prova. Per farlo, segui questi semplici passaggi: Accedi al tuo conto Qonto dal computer Clicca su Impostazioni dal menu sulla sinistra Vai alla sezione Piano e fatture poi su Dettagli del piano Clicca sul pulsante Cambia piano Seleziona il piano Basic e segui le istruzioni 👉 Se hai invitato il tuo contabile ad accedere al conto in sola lettura e/o hai creato un conto secondario, comparirà una schermata che ti chiederà di * revocare l’accesso dedicato al commercialista; * chiudere il conto secondario. Dovrai eseguire queste due azioni (solo da computer), prima di finalizzare l’annullamento della prova gratuita del piano Smart, perché queste due funzionalità non sono disponibili con il piano Basic - per ulteriori dettagli su come cambiare piano, clicca qui. Che cosa succede se passo a un piano di fatturazione annuale durante il periodo di prova gratuita del piano Smart? In questo caso il periodo di prova gratuita terminerà immediatamente, e la fatturazione avverrà subito con il piano di fatturazione annuale scelto. Se passo dalla fatturazione annuale a quella mensile, posso ancora usufruire del periodo di prova gratuito del piano Smart? Sì, potrai ancora usufruire del periodo di prova gratuita del piano Smart, solo se non l'hai mai utilizzato in precedenza. Tornare al piano Basic dopo la fine del mese di prova del piano Smart Se non hai annullato la prova gratuita prima della scadenza, proseguirai in automatico con il piano Smart e ti verranno addebitati in proporzione i giorni rimanenti fino alla fine del mese in corso. Per tornare al piano Basic dopo la scadenza della prova gratuita del piano Smart, accedi al tuo conto da computer e vai alla sezione Dettagli del piano che trovi all’interno delle Impostazioni. In questo modo, ti verrà addebitata la differenza tra il piano Smart e il piano Basic in proporzione, sui giorni rimanenti fino alla fine del mese in corso. Se non riesco a provare il piano Smart nel mese gratuito, posso rinnovare la prova nel mese successivo? Tieni a mente che la prova gratuita del piano Smart è disponibile per una volta sola e per la durata di un mese. Assicurati di attivarla in un momento in cui potrai goderne a pieno! 💡 Non sai da dove partire per scoprire il nuovo piano Smart? Siamo qui per aiutarti: dal momento dell’inizio della prova gratuita e per tutta la durata del mese, riceverai con regolarità delle nostre email, che ti guideranno alla scoperta delle novità del tuo piano Smart. | https://help.qonto.com/it/articles/6340529-come-posso-fare-per-usufruire-del-mese-di-prova-gratuito-del-piano-smart |
Gestire il budget del tuo team su Qonto | Che ruolo ho come Manager in relazione alla funzionalità Budgets? In qualità di manager, hai la responsabilità di supervisionare un budget specifico assegnato al tuo team dal Titolare del conto. Il tuo compito sta nel garantire che il team rimanga nei limiti del budget predisposto. Dove trovo la funzionalità Budget? Puoi accedere alla funzionalità Budget dalla sezione Spese di team da computer e dalla sezione Menu da telefono. Tieni presente che potrai visualizzare solo i budget che ti sono stati assegnati dal Titolare del conto. Come posso monitorare le spese del mio team? La funzionalità Budget fornisce aggiornamenti in tempo reale sulle spese del tuo team. Ogni volta che un membro del team effettua una transazione utilizzando la propria carta Qonto, la spesa viene automaticamente detratta dal budget del team. Puoi visualizzare queste transazioni e il budget rimanente direttamente dalla sezione Budget. Come vengono assegnate a un budget le transazioni del mio team? Una volta creato un budget per un determinato team, le seguenti transazioni verranno automaticamente assegnate a un budget: Bonifico effettuato da un membro del team Pagamento con carta Qonto effettuato da un membro del team Rimborso spese richiesto da un membro del team Ogni transazione sarà assegnata al periodo di budget corrispondente a quando la transazione è stata eseguita con successo. Ricorda che le transazioni possono essere assegnate manualmente ai budget di tua scelta a posteriori. Come assegnare manualmente una transazione a un altro o nessun budget? In qualità di manager, hai solo il permesso di monitorare e gestire il budget assegnato al team di cui fai parte . Pertanto, puoi assegnare manualmente singole transazioni o rimuoverle da uno qualsiasi dei tuoi budget accedendo ai dettagli della transazione nella scheda Transazioni. Per fare ciò, seleziona la transazione che desideri assegnare manualmente. Vai alla sezione Budget dove potrai selezionare il nuovo budget che desideri associare a questa transazione. Puoi consultare questo articolo per comprendere meglio i permessi dei Titolari e degli Admin. Posso modificare il budget del team? Come Manager, non puoi modificare direttamente il budget. Solo il Titolare del conto e gli Admin hanno la possibilità per creare e modificare i budget. Se ritieni che il budget debba essere aumentato o ridotto, parlane con il Titolare del conto o con gli Admin responsabili delle finanze nella tua azienda 👍 Cosa devo fare se il nostro team sta per superare il budget? Se il tuo team sta per superare il budget, è fondamentale comunicarlo ai membri che ne formano parte. Incoraggiare la spesa consapevole e rivedere la necessità delle spese future è molto importante. Se necessario, discuti con il Titolare del conto per sistemare o modificare il budget: in ogni caso il raggiungimento o il superamento del tuo limite di budget bloccherà qualsiasi futuro pagamento. Come posso gestire in maniera efficace il budget? Ecco alcuni suggerimenti per gestire al meglio il budget del tuo team: Monitora regolarmente le spese: tieni d'occhio le abitudini di spesa del tuo team e assicurati che tutte le transazioni siano necessarie e in linea con gli obiettivi aziendali. Comunica in modo efficace: mantieni il tuo team informato sullo stato del budget e incoraggia una spesa responsabile. Pianifica in anticipo: anticipa le spese elevate e pianificale nel tuo budget per evitare sorprese. Discuti le modifiche al budget: se ritieni che il budget debba essere rettificato, non esitare a comunicarlo al Titolare del conto o al team che gestisce le finanze. Stai attento con le notifiche: per impostazione predefinita, i proprietari del budget ricevono notifiche push e via e-mail quando: La spesa raggiunge l'80% dell'importo prefissato. La spesa raggiunge il 100% dell'importo prefissato. Queste impostazioni di notifica possono essere personalizzate all'interno delle impostazioni della App. Tenere sotto controllo le notifiche può aiutarti a gestire il tuo budget in modo più efficace. | https://help.qonto.com/it/articles/8174032-gestire-il-budget-del-tuo-team-su-qonto |
Creare budget per i tuoi team | Solo il Titolare del conto e gli Admin possono creare budget su Qonto. Se sei un Manager a cui è stato assegnato un budget, non preoccuparti: dai un'occhiata a questo articolo per sapere come gestirlo! Cos'è la funzionalità Budget? Dalla sezione Spese di team o Menu da cellulare, puoi: Crea un budget e assegnalo a un team Tieni traccia delle spese del budget in tempo reale Affida il follow-up ad un collaboratore con ruolo di Manager su Qonto. 👆 Buono a sapersi È possibile creare fino a un budget per team e può includere 2 periodi di 12 mesi ciascuno che possono sovrapporsi all'anno corrente e a quelli successivi. Inoltre, è possibile impostare un budget fino a 12 mesi in anticipo e la periodicità del budget può essere mensile o globale (un budget per l'intero periodo). Come faccio a creare e assegnare un nuovo budget? Disponibile solo da Computer 💻 Crea e assegna un nuovo budget in pochi clic: Vai nella sezione Spese di team e clicca su Budget. Seleziona un team esistente e nomina un manager (utente con ruolo Manager ) oppure crea un nuovo team cliccando su Crea un team . Definisci il periodo di budget e inserisci l'importo del budget globale o mensile. Infine, fai clic su Continua per creare il budget del tuo team. Come apportare modifiche a un budget dopo la sua creazione? Disponibile solo da Computer 💻 Vai su Spese di team > Budget e clicca sul budget che vuoi archiviare. Clicca sul Budget che desideri modificare, poi clicca Modifica budget in alto a destra. Scegli un nuovo periodo e importo. A questo punto, puoi aggiungere un nuovo periodo al budget. Completa le modifiche e clicca su Salva le modifiche . 👆 Buono a sapersi L'archiviazione di un budget è un'azione permanente. Tutti i dati relativi a questo budget non possono essere recuperati una volta archiviato. Come assegnare manualmente una transazione a un altro budget? Ogni singola transazione può essere assegnata ad un budget dopo la spesa o riassegnata da un budget all'altro. Vai su Conto business > Transazioni. Clicca sulla transazione che desideri assegnare o riassegnare. Nei dettagli della transazione, vai alla sezione Budget e scegli il budget corrispondente. 👆 Buono a sapersi I membri che possiedono i ruoli Titolare o Admin possono assegnare una transazione a qualsiasi budget. I Manager possono invece solamente riassegnare le transazioni ai budget di cui si occupano. Come funziona il monitoraggio in tempo reale delle spese del team? Non appena un membro del team effettua una transazione con la sua carta Qonto o tramite bonifico, la spesa viene automaticamente detratta dal budget del team. Puoi visualizzare le transazioni di un budget e l'importo rimanente semplicemente facendo clic sul budget corrispondente nella sezione Budget . È possibile navigare per periodo per ulteriori dettagli sulle transazioni. I nostri consigli per sfruttare al massimo la funzionalità Budget Comunica con il tuo team Tienili informati sull'andamento del loro budget e coinvolgili attivamente nella gestione delle finanze della tua azienda. Delega certe azioni ai Manager Assegna un budget e poi affidane il monitoraggio a un collega con un ruolo da Manager. Analizza le tue spese in modo approfondito Con il monitoraggio del Budget in tempo reale su Qonto, tieni d'occhio le tue spese, le tendenze e le aree in cui potresti ottimizzare i costi in modo che i tuoi budget futuri siano il più accurati e realistici possibile. | https://help.qonto.com/it/articles/8173559-creare-budget-per-i-tuoi-team |
Cosa rappresentano i due grafici “Entrate per” e “Uscite per” della mia dashboard? | In quali situazioni possono essermi utili? Entrate: voglio confrontare quanto guadagno da ciascuno dei miei clienti per decidere dove devo concentrare i miei sforzi durante il prossimo trimestre. Uscite: voglio capire quanto spendo in cibo e ristorazione per determinare se l’aumento dei miei costi è dovuto a questa categoria di spesa. Definizione Questi due grafici ti permettono di capire nel dettaglio come si compongono le tue entrate e uscite. 👆 Buono a sapersi: i trasferimenti interni non sono inclusi nei grafici quando si seleziona Tutti i conti. Descrizione 👆 Buono a sapersi : Per sfruttare le potenzialità di questi grafici, dovrai scegliere le categorie tra quelle suggerite o impostarne di nuove grazie ai tag personalizzati. I dati si presentano sotto forma di grafico ad anello. Ciascun colore rappresenta un elemento della categoria presa in considerazione e la sua incidenza rispetto alla categoria scelta. Se nel grafico “Entrate per” imposti Provenienza e hai 4 clienti, l’anello sarà composto da 4 colori. Se uno dei tuoi clienti costituisce la metà dei tuoi ricavi ed è rappresentato in giallo, l’anello sarà per metà di colore giallo. Gli altri 3 clienti e i loro colori corrispondenti saranno ripartiti sulla seconda metà dell’anello. Possono essere visualizzati fino a sette elementi, che costituiscono i più significativi della categoria presa in esame. Se ci sono più di sette elementi, ne visualizzerai sei, con un settimo che raggrupperà tutti gli elementi restanti. Per maggiori dettagli su ques’ultimo elemento, ti basta posizionare il mouse sulla zona corrispondente. Al centro, trovi l'importo totale della categoria. Come ci si aspetterebbe, per l'anello "Entrate" è positivo, mentre è negativo per l'anello "Uscite". Ogni elemento è elencato nella legenda con la sua percentuale corrispondente. Personalizzazione base I tuoi flussi di entrata e uscita possono essere analizzati nel dettaglio: Entrate: categorie, provenienza Uscite: categorie, membro, beneficiario Personalizzazione avanzata: tag personalizzati e team I tag personalizzati, disponibili per i clienti con piano Smart, Premium, Essential, Business ed Enterprise, possono essere utilizzati per confrontare i flussi a seconda delle tue necessità. Consulta quest’articolo per maggiori dettagli sui tag personalizzati. Se i membri del tuo conto sono organizzati in uno o più team, puoi inoltre filtrare i dati per team o membro. Per saperne di più sulla creazione e modifica dei team, consulta il nostro articolo dedicato . Se desideri avere una comprensione ancora più approfondita dei tuoi flussi grazie a questi due grafici, puoi filtrare le transazioni confrontando diversi criteri. Per saperne di più, consulta questo articolo . 👆 Buono a sapersi : Posizionandoti col mouse su ciascuna parte dell’anello, vedrai apparire un inserto con: la percentuale dell’elemento rispetto alla categoria alla quale appartiene; il numero di transazioni; l’importo totale delle transazioni; l’evoluzione di questo importo rispetto al periodo precedente, nel caso in cui il conto abbia sufficiente anzianità per permettere questo confronto. La personalizzazione è disponibile solo dalla tua app web. Per saperne di più sulla tua dashboard, consulta questi articoli: Quali sono le informazioni essenziali utili a gestire la mia dashboard? Cosa rappresentano i quattro indicatori della mia dashboard? Cosa rappresenta il grafico “Flusso di cassa” della mia dashboard? | https://help.qonto.com/it/articles/6121261-cosa-rappresentano-i-due-grafici-entrate-per-e-uscite-per-della-mia-dashboard |
Cosa rappresenta il grafico “Flusso di cassa” della mia dashboard? | In quali situazioni può essermi utile? Voglio avere riscontro effettivo sulla stagionalità del mio business, perché sospetto una diminuzione del volume di affari in estate, per esempio Desidero capire quale sia stato l’impatto dell’assunzione di un commerciale effettuata a inizio anno, considerando il suo costo e gli affari che ha concluso Definizione Il flusso di cassa è l’evoluzione tra le uscite (i costi) e le entrate (i ricavi) in un determinato periodo di tempo. 👆 Buono a sapersi: i trasferimenti interni non sono inclusi nei grafici quando si seleziona Tutti i conti. Descrizione I flussi di cassa sono illustrati sotto forma di un istogramma a colonne, e hanno per ciascun mese una colonna verde per le entrate e una rossa per le uscite. Una curva in viola rappresenta il saldo del conto. Per il mese corrente, la curva sarà tratteggiata per evidenziare che il mese non è ancora terminato. 👆 Buono a sapersi : Questa curva può scendere temporaneamente sotto l'asse orizzontale. Questo può accadere in un mese in cui si hanno più spese che entrate. Personalizzazione Puoi modificare il periodo di riferimento, scegliendo l’anno in corso o gli ultimi 12 mesi. 👆 Buono a sapersi : All’interno del grafico, puoi investigare ulteriori elementi: Le colonne, sia quelle verdi sia quelle in rosso. Per ciascuna colonna puoi visualizzare il totale delle transazioni corrispondenti, l’importo complessivo e l’evoluzione rispetto al mese precedente. Il resoconto di un dato mese, che ti mostrerà il saldo all'inizio del mese, il saldo alla fine del mese e la variazione netta tra i due, nonché l'importo totale dei flussi in uscita e in entrata per quel mese. Da telefono, scorri orizzontalmente sul grafico per visualizzare il mese che desideri esplorare, clicca in basso per accedere ai dettagli. Per saperne di più sulla tua dashboard, consulta questi articoli: Quali sono le informazioni essenziali utili a gestire la mia dashboard? Cosa rappresentano i quattro indicatori della mia dashboard? Cosa rappresentano i due grafici “Entrate per” e “Uscite per” della mia dashboard? | https://help.qonto.com/it/articles/6121213-cosa-rappresenta-il-grafico-flusso-di-cassa-della-mia-dashboard |
Cosa rappresentano i quattro indicatori della mia dashboard? | In quali situazioni possono essermi utili? Voglio conoscere la mia disponibilità sul conto, per sapere se posso acquistare del materiale. Voglio comparare le spese del mese corrente con quelle del mese precedente, per sapere se i miei sforzi di risparmio stanno portando i loro frutti. Definizione Questi quattro grafici ti permettono di visualizzare in un batter d’occhio: Il tuo saldo disponibile, ovvero i fondi di cui disponi sul conto La variazione di cassa, che rappresenta la differenza tra le tue entrate e uscite Le tue entrate, ovvero tutti gli accrediti sul tuo conto Le tue uscite, che corrispondono alle tue spese 👆 Buono a sapersi: i trasferimenti interni non sono inclusi nei grafici quando si seleziona Tutti i conti. Descrizione Ogni grafico in questa sezione ha la forma di una curva, con un asse orizzontale (il periodo di riferimento, in giorni, settimane o mesi) e un asse verticale (l’importo, in euro). Indipendentemente dal periodo scelto, l'importo visualizzato in alto a sinistra di ogni grafico corrisponde alla situazione del momento esatto in cui si consulta la dashboard. Personalizzazione Per ciascun indicatore, puoi scegliere il periodo di tuo interesse. 👆 Buono a sapersi : Quando passi il mouse sul grafico, vedrai i dettagli del tuo indicatore nel periodo che hai selezionato. Per esempio, se ti posizioni sul grafico Uscite , impostato su "ultimi 30 giorni", potrai visualizzare il numero di operazioni effettuate in quel giorno, così come l'importo complessivo di queste operazioni. Puoi fare lo stesso sui primi 4 grafici dal tuo telefono. Tieni premuto il dito sullo schermo e trascinalo sulla data che desideri esplorare per ottenere maggiori dettagli. Per saperne di più sulla tua dashboard, consulta questi articoli: Quali sono le informazioni essenziali utili a gestire la mia dashboard? Cosa rappresenta il grafico “Flusso di cassa” della mia dashboard? Cosa rappresentano i grafici “Entrate per” e “Uscite per” della mia dashboard? | https://help.qonto.com/it/articles/6121194-cosa-rappresentano-i-quattro-indicatori-della-mia-dashboard |
Quali sono le informazioni utili a gestire la mia dashboard? | La tua dashboard è disponibile sia accedendo da computer che dal tuo telefono. Se hai un ruolo da Titolare , Admin o Commercialista , potrai accedervi cliccando su Gestione flusso di cassa e successivamente Dashboard o andando nella sezione Altro > Dashboard in basso a destra dall’app del tuo telefono. Questa pagina della tua app, dedicata alla gestione del flusso di cassa, ti permette di seguire le entrate e le uscite del tuo conto Qonto. Se hai più di un conto, puoi sceglierne uno in particolare o selezionarli tutti. I dati che visualizzerai nella pagina si adatteranno alla tua selezione. La dashboard è composta da diverse sezioni: Gli indicatori Il flusso di cassa Le entrate e uscite, che puoi filtrare accedendo dal tuo computer 👆 Buono a sapersi: i trasferimenti interni non sono inclusi nei grafici quando si seleziona Tutti i conti. Prima di esplorare queste sezioni, ecco alcune informazioni principali utili a comprendere il funzionamento della tua dashboard. Memoria dei grafici Le opzioni che permettono a un membro di filtrare i dati vengono memorizzate in base al singolo dispositivo. Se scegli di modificare il periodo di riferimento per un grafico, ogni volta che ti connetterai con il tuo profilo e dallo stesso dispositivo sulla tua app Qonto, questi parametri verranno automaticamente applicati. Le opzioni che permettono a un membro di filtrare i dati vengono memorizzate per la singola impresa. Se possiedi diversi conti, i parametri definiti per la società A non saranno applicati automaticamente alle società B e C, ma saranno validi unicamente per la società A. Le opzioni dei grafici sono proprie all’accesso del singolo membro per uno stesso conto. Se sei Titolare del conto, i filtri da te impostati possono differire completamente da quelli definiti dal tuo socio che dispone di un accesso Admin . Elementi comuni a tutti i grafici Tutti i grafici che potrai consultare condividono alcune caratteristiche. Per ognuno di essi, sarai in grado di: Modificare il periodo di riferimento, cumulativo o corrente. Un periodo cumulativo prenderà in considerazione l’insieme delle informazioni dall’inizio del periodo scelto (un mese, un trimestre o un anno) fino alla data odierna di consultazione. Per l’aspetto corrente, il calcolo terrà in conto gli ultimi 30 giorni, 3 mesi o 12 mesi a partire dalla data odierna di consultazione. Per esempio, se il 2 marzo vuoi conoscere la somma delle spese effettuate per il mese di marzo, dovrai selezionare "Dall’inizio del mese" nelle tue impostazioni. Se vuoi maggiori dettagli sulle tue spese degli ultimi 30 giorni, dovrai selezionare "Ultimi 30 giorni". ☝️ Buono a sapersi : Se hai un piano Smart, Premium, Business o Enterprise, puoi anche definire un periodo personalizzato. Scopri i dettagli degli elementi di analisi passandoci sopra con il mouse. Passando il mouse su un elemento colorato, che sia una linea, una colonna o una parte di un cerchio, comparirà una sezione che ti darà più dettagli sull'elemento in questione. Puoi fare lo stesso sui primi 4 grafici dal tuo telefono, e per il grafico "Flusso di cassa". Tieni premuto il dito sullo schermo e trascinalo sulla data che desideri esplorare se hai bisogno di maggiori dettagli. È ora il momento di scoprire ciascuna delle sezioni della dashboard: Cosa rappresentano i quattro indicatori della mia dashboard? Cosa rappresenta il grafico Flusso di cassa della mia dashboard? Cosa rappresentano i due grafici “Entrate per” e “Uscite per” della mia dashboard? | https://help.qonto.com/it/articles/6120948-quali-sono-le-informazioni-utili-a-gestire-la-mia-dashboard |
Come calcolare la salute di un’azienda? Il margine di tesoreria e la posizione finanziaria netta | Per una corretta gestione finanziaria dell'azienda è necessario garantire che quest’ultima sia in grado di far fronte alle esigenze di liquidità in ogni momento. Il margine di tesoreria (o posizione finanziaria netta di breve termine ) è un buon indicatore della salute dell’impresa a breve termine, in quanto misura il suo grado di indipendenza finanziaria e corrisponde, in valore assoluto, alla capacità dell’azienda di sostenere le passività a breve termine, usando le disponibilità liquide e le attività facilmente liquidabili. Niente paura, questi termini possono sembrare complessi ma è tutto più semplice di quello che sembra! Il margine di tesoreria, in pratica, corrisponde alla differenza fra la liquidità e i debiti di breve periodo. Margine di tesoreria = Attività liquide (o facilmente liquidabili) - Debiti di breve periodo Con attività liquide di un’azienda si intendono tutte le risorse disponibili che possono essere usate per finanziare le sue operazioni. In pratica, la cassa. Depositi bancari e postali, assegni, denaro, titoli e crediti finanziari a breve termine. I debiti, invece, sono tutti in pagamenti che l’azienda deve sostenere per finanziare la sua attività: Stipendi dei dipendenti Pagamento dei fornitori Spese di affitto Oneri sociali Tasse e oneri fiscali In generale, tutti i debiti a breve termine necessari per lo svolgimento delle attività aziendali (spese di manutenzione, acquisto materie prime, acquisto attrezzature, etc) Gli scenari possibili: Quando la liquidità dell'azienda è maggiore dei suoi debiti a breve termine, il margine di tesoreria è positivo . A prima vista, la sua situazione finanziaria è quindi sana. L’azienda è in grado di far fronte a tutte le sue spese senza bisogno di aiuti finanziari esterni. Quando le attività liquide e i debiti a breve termine dell'azienda si equiparano, il margine di tesoreria è pari a zero e la situazione finanziaria risulta quindi in equilibrio . L’azienda non ha bisogno di finanziamenti ma si trova in una situazione delicata perché non sarà in grado di far fronte a eventuali spese eccezionali. Quando la liquidità disponibile è inferiore ai debiti a breve termine, il margine di tesoreria è negativo e l'azienda non risulta avere risorse sufficienti. Apparentemente, avrà quindi bisogno di un sostegno finanziario per continuare a svilupparsi. Facciamo un esempio per capire meglio: Massimo è il direttore di una PMI specializzata nel noleggio di automobili. Le attività liquide della sua azienda (tutti i fondi disponibili in contanti, sul conto bancario e i titoli e strumenti finanziari prontamente convertibili) ammontano a 100.000€. I suoi debiti a breve termine comprendono il pagamento delle tasse e degli oneri sociali e fiscali, il pagamento degli stipendi e la manutenzione dei veicoli. Il loro valore è di 50.000€. Per calcolare la sua posizione finanziaria netta, Massimo esegue il calcolo: Attività liquide - debiti a breve termine = posizione finanziaria netta (100.000€ - 50.000€ = 50.000€) L’azienda di Massimo ha una posizione finanziaria netta di 50.000€: la sua cassa è in positivo. La posizione finanziaria netta di lungo termine È utile precisare che il margine di tesoreria equivale alla posizione finanziaria netta di breve termine di un’azienda, che è differente dalla posizione finanziaria netta di lungo termine . Quest’ultima, infatti, è la differenza fra le attività finanziarie di breve, medio e lungo termine e le passività a breve, medio e lungo termine. Questo significa che un’azienda potrebbe avere una posizione finanziaria netta di breve termine negativa ma una di lungo termine positiva : è il caso in cui, ad esempio, le passività a breve termine risultino superiori alle attività liquide a breve termine ma ampliando l’arco temporale al lungo periodo le attività risultino maggiori delle passività. Questo ci fa capire come, per ogni imprenditore, sia fondamentale avere consapevolezza tanto della posizione finanziaria netta di lungo termine quanto del margine di tesoreria. Il monitoraggio e la gestione del flusso di cassa, così, diventano dei preziosi strumenti per mantenere un equilibrio fra entrate e uscite anche nel breve periodo . Il rischio, altrimenti, è che a danneggiarsi sia anche la posizione finanziaria di lungo termine. | https://help.qonto.com/it/articles/6133515-come-calcolare-la-salute-di-un-azienda-il-margine-di-tesoreria-e-la-posizione-finanziaria-netta |
Come posso gestire il flusso di cassa in Qonto? | Puoi monitorare l’andamento del tuo flusso di cassa dal tuo computer, cliccando sulla sezione Gestione flusso di cassa a sinistra della barra di navigazione, cliccando successivamente su Dashboard . In alternativa, vai alla sezione Altro del tuo telefono e poi clicca su Dashboard . 💡 Buono a sapersi: i dashboard non calcolano i crediti/debiti per ora. Monitorare il flusso di cassa in modo immediato La Dashboard ti dà una visione chiara e immediata dell’andamento del tuo flusso di cassa nel tempo. Ti aiuterà a rispondere a domande come: “devo diversificare la mia base di clienti?”, oppure “le mie spese sono sufficientemente ottimizzate?” Nella Dashboard Qonto troverai: Il tuo saldo disponibile: il denaro che hai sul tuo conto La variazione di cassa: la differenza tra le entrate e le uscite Le entrate: la lista delle tue entrate di denaro Le uscite: la lista delle tue spese Il tuo flusso di cassa: l'evoluzione nel tempo del tuo flusso di cassa in entrata e in uscita. Ti sarà utile, ad esempio, per: Sapere quanto denaro hai sul conto e se è ragionevole comprare nuove attrezzature Osservare l'effetto della stagionalità sul tuo business Stimare l'IVA, in modo da poter mettere da parte l'importo dovuto come onere fiscale Identificare le spese di cui potresti fare a meno Capire meglio il flusso di cassa categorizzando le transazioni Ti stai chiedendo quale tipo di trasporto ti costa di più? Da quale cliente dipendi maggiormente? Quali sono le tue spese principali? In quale città guadagni di più? Per scoprirlo, è importante classificare le entrate e le uscite del tuo flusso di cassa. Perché? Perché una volta categorizzata, ogni transazione può essere identificata e filtrata. Se una transazione ha un tag "Facebook Advertising", allora è una spesa fatta nel contesto di una campagna di comunicazione sui social network. Puoi utilizzare diversi tipi di categorizzazione: Etichette analitiche Se hai un piano Smart, Premium, Essential, Business o Enterprise, puoi creare le tue etichette analitiche personalizzate. Una categoria potrebbe essere "Trasporti", con dei tag come "Treno", "Aereo" e "Taxi". Se non hai ancora creato le tue etichette analitiche, scopri di più qui . le categorie: Le categorie sono la versione semplificata e predefinita dei tag e sono disponibili per tutti i piani Qonto. A differenza dei tag, che sono completamente personalizzabili e disponibili per tutti i piani tranne il Basic, le categorie sono predefinite. Possono essere usate per identificare transazioni come, ad esempio, "Food" o "Insurance". 👆 Bene a sapersi: Le categorie vengono aggiunte automaticamente a ogni transazione effettuata con la carta. Puoi indicarle manualmente quando aggiungi il destinatario di un bonifico. Infine, puoi categorizzare manualmente le tue transazioni (tranne gli abbonamenti) nella sezione Transazioni della tua app Qonto. Grazie alle etichette analitiche, questi due grafici, uno per le entrate e uno per le uscite, ti permetteranno di prendere decisioni più consapevoli e informate. Sono lì per aiutarti a visualizzare e confrontare i dati, per ciascuna delle tue categorie. Ogni volta che si categorizza una nuova transazione, i grafici si aggiornano. Se prenderai l’abitudine di categorizzare subito le somme in entrata, questo ti permetterà di risparmiare molto tempo. | https://help.qonto.com/it/articles/6166515-come-posso-gestire-il-flusso-di-cassa-in-qonto |
Cos’è il flusso di cassa di un’impresa? | La cassa (o tesoreria) rappresenta il totale delle risorse finanziarie liquide o immediatamente mobilizzabili dall'azienda . Possiamo dire che la cassa è la liquidità disponibile, che permette di saldare le spese aziendali. Si tratta di: Fondi disponibili nel conto bancario dell'azienda Fondi disponibili in contanti Titoli e altri strumenti finanziari immediatamente convertibili in denaro o a breve scadenza Crediti finanziari a breve scadenza L’insieme di questi fondi è liquido o può essere mobilitato in tempi brevi nel caso in cui l’azienda debba fare fronte a delle necessità come il pagamento di spese ricorrenti, spese impreviste legate a un aumento dell'attività, aumento delle spese del team, etc. I tipi di flusso di cassa Possiamo distinguere il flusso di cassa in: Flusso di cassa operativo : l’importo di cassa che entra ed esce dall’azienda tramite operazioni direttamente connesse all’esercizio dell’attività, al di là dei costi di finanziamento. Flusso di cassa dell’investimento : il denaro speso o al contrario incassato in relazione agli investimenti dell’azienda, come acquisti o cessioni di immobilizzazioni. Flusso di cassa finanziario : movimenti di cassa in relazione alle scelte di finanziamento, come l’emissione o il rimborso di prestiti o il versamento di dividendi. | https://help.qonto.com/it/articles/6133505-cos-e-il-flusso-di-cassa-di-un-impresa |
Perché non posso creare conti multipli? | Questo articolo si applica solo alle aziende registrate in Germania, Spagna e Italia con un piano Smart, Premium o Team. Se sei un cliente con piano Smart , Premium o Team di una società tedesca, italiana o spagnola e hai creato il tuo account prima dell'introduzione degli IBAN locali per le aziende straniere , ecco perché al momento non puoi creare account multipli. Perché la creazione di nuovi account è bloccata? La funzione di account multipli ti consente di creare fino a cinque conti correnti con IBAN e metodi di pagamento dedicati. Oggi, questi account vengono creati automaticamente con un IBAN del tuo paese. Ad esempio, se il tuo account Qonto è registrato come tedesco, puoi creare solo nuovi account con un IBAN tedesco. Lo stesso vale per le aziende spagnole e italiane. Dal febbraio 2020 per l'Italia e la Spagna, e dal giugno 2020 per la Germania, i clienti di Qonto che aprono nuovi conti bancari ottengono automaticamente un IBAN locale assegnato per impostazione predefinita. Se hai aperto il tuo conto corrente principale con Qonto prima di queste date, ti è stato assegnato automaticamente un IBAN francese perché in quel momento non potevamo fornirti un IBAN locale in base alla Nazione di registrazione della tua azienda. Sfortunatamente, al momento Qonto non supporta IBAN di diversi paesi nello stesso account Qonto. Ciò significa che se hai un conto corrente principale con un IBAN francese, non puoi averne altri con un IBAN tedesco, spagnolo o italiano. Quali opzioni ho a disposizione? Puoi creare un nuovo conto Qonto in modo tale da avere un IBAN locale e chiudere il conto aperto inizialmente con IBAN Francese. In questo modo, potrai utilizzare finalmente la funzionalità dei multi account. 👉🏻 Vuoi saperne di più sugli account multipli? Ti consigliamo di leggere questo articolo: Cosa sono i conti multipli? | https://help.qonto.com/it/articles/4819435-perche-non-posso-creare-conti-multipli |
Cosa sono i conti multipli? | A partire da ottobre 2020, con Qonto puoi aprire conti secondari legati al conto principale: detti conti multipli. Questi conti hanno IBAN dedicati ed estratti conto per gestire al meglio tutte le tue entrate e uscite. Quanti conti posso avere? Per poter usufruire dei conti multipli, devi avere un conto Qonto e scegliere un piano Smart o Premium della gamma Solo o scegliere un piano della gamma Essential, Business e Enterprise . Nello specifico, nelle tabelle qui in basso troverai il numero di IBAN che puoi creare con ciascun piano (incluso il tuo conto principale): Gamma Professionisti Basic Smart Premium 1 2 5 Gamma PMI e startup: Essential Business Enterprise 5 10 ∞ ☝️ Con il piano Enterprise , potrai creare IBAN multipli senza alcun limite! Grazie agli IBAN multipli, potrai: Mettere da parte specifici importi da destinare a più progetti e al pagamento di spese pianificate o ricorrenti; Avere un IBAN per ogni business di cui si compone la tua attività, per ogni cliente o progetto specifico; Allocare budget ai tuoi team in modo tale da renderli indipendenti mantenendo sempre il controllo sulle loro spese. In questo modo puoi separare le diverse voci di spesa legate alla tua attività e gestire al meglio entrate ed uscite. Come posso creare un nuovo conto? Una volta aperto il primo conto , se il tuo piano lo prevede, hai la possibilità di creare nuovi sottoconti. Ogni sottoconto ha un proprio IBAN, un proprio estratto conto e ti consente di effettuare e ricevere tutte le tipologie di pagamenti. Per creare un sottoconto devi: Accedere da computer alla sezione Conti ; Cliccare sul tasto + Crea un conto; Scegli il nome per il tuo nuovo conto. N.B. Non è possibile intestare un multi IBAN a un'altra società. ☝️ Buono a sapersi : Il nome che hai scelto apparirà sulle tue coordinate bancarie e sui tuoi estratti conto. Puoi inoltre cancellare il tuo nuovo conto in qualsiasi momento seguendo questi semplici passi descritti al nostro articolo Come faccio a chiudere il mio conto Qonto? , alla sezione Come chiudere un conto multiplo? Come funziona? La risposta è semplice: non importa se hai uno, due o più conti correnti. Essi funzionano tutti allo stesso modo e offrono le stesse funzionalità. Fondamentalmente, puoi associare carte, fare bonifici, stabilire domiciliazioni bancarie (SDD) e ricevere denaro su ciascuno dei tuoi conti. ✌️ Da sapere: Dalla sezione Conti della tua app Qonto, puoi accedere ai tuoi IBAN e effettuare operazioni correnti come bonifici o addebiti diretti semplicemente cliccando sulle diverse icone. Vuoi dare un'occhiata alla cronologia delle tue transazioni? Basta cliccare sulla carta. Inoltre, direttamente da ogni sezione, puoi filtrare l'account di tua scelta cliccando su Tutti i conti . Nota: Tutte le tue spese mensili per l'abbonamento e le operazioni al di fuori dell'abbonamento saranno addebitate sul tuo primo conto corrente Qonto. Come eliminare un account multiplo Per gli utenti Smart, Premium, Essential, Business e Enterprise con la funzione di account multipli : Assicurati che l'account abbia un saldo pari a zero (€0). Accertati che non ci siano transazioni in sospeso o assegni depositati collegati all'account. Per eliminare un account, segui questi passaggi: Vai alla sezione Conti nella tua applicazione web di Qonto. Seleziona l'account che desideri eliminare. Clicca sui tre puntini nell'angolo in alto a destra della casella dell'account. Conferma l'eliminazione dell'account inserendo il codice ricevuto tramite SMS. 👉 Puoi anche consultare questo articolo: Perché non posso creare account multipli? | https://help.qonto.com/it/articles/4560206-cosa-sono-i-conti-multipli |
I conti Qonto sono soggetti all'imposta di bollo sui conti correnti? | Qualsiasi conto corrente business aperto presso un istituto di credito italiano è soggetto ad un' imposta di bollo di 100€ annui . In virtù del suo status di istituto di pagamento francese (autorizzato e supervisionato da ACPR, organo della Banca di Francia), i conti Qonto non sono soggetti a alcuna imposta di bollo . È importante notare che, a seconda della forma giuridica della tua impresa e della giacenza media sul tuo conto Qonto nell'anno fiscale di riferimento, è possibile che il tuo commercialista debba inserire alcune informazioni nella dichiarazione dei redditi. Società di persone e di capitali Le società non sono obbligate all'inserimento delle informazioni relative alla giacenza sul conto Qonto nella dichiarazione dei redditi. Questo è vero in virtù del fatto che le società sono obbligate ad effettuare la riconciliazione fatture e tutti i pagamenti in entrata e in uscita, che vengono di conseguenza tracciati. Professionisti Per i professionisti dobbiamo invece distinguere due casi: Giacenza media annua inferiore a 5.000€ : in questo caso non sarà necessario inserire alcuna informazione in dichiarazione dei redditi. Giacenza media annua superiore a 5.000€ : in questo caso il commercialista sarà tenuto a compilare il quadro RW in dichiarazione dei redditi e sarai tenuto al pagamento dell'IVAFE (imposta sul valore delle attività all'estero) dell'importo di 34,20€. Maggiori informazioni sull'IVAFE sono reperibili in questa sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate. Nota 1 : ti invitiamo sempre a verificare le informazioni di cui sopra in relazione alla tua specifica attività con il tuo commercialista o consulente fiscale al fine di evitare di incorrere in sanzioni. | https://help.qonto.com/it/articles/4359645-i-conti-qonto-sono-soggetti-all-imposta-di-bollo-sui-conti-correnti |
Come posso applicare il mio codice promozionale? | Come funziona il codice promozionale su Qonto? I codici promozionali possono essere applicati sia ai canoni mensili che a quelli annuali. Se hai scelto un piano mensile: lo sconto viene applicato al canone mensile ogni mese per tutta la durata di validità del codice promozionale. Ad esempio, se si dispone di un codice promozionale di 34 euro IVA esclusa per 6 mesi, ogni mese per 6 mesi verrà detratto un massimo di 34 euro IVA esclusa dal canone mensile. Se hai scelto un piano annuale: lo sconto viene applicato direttamente al canone di abbonamento annuale. Ad esempio, se si dispone di un codice promozionale per 11 euro IVA esclusa per 3 mesi, il totale (11 euro IVA esclusa*3) verrà detratto al canone annuale. Se hai diversi codici promozionali, puoi inserirli tutti sulla tua interfaccia web. Tuttavia, solo un codice alla volta può essere attivo. Avrai quindi visibilità su quale è attivo e quali sono in sospeso. I codici promozionali saranno applicati automaticamente nell'ordine in cui sono stati inseriti. Come applicare il mio codice promozionale? Per applicare un codice promozionale sul tuo conto Qonto, accedi alla tua interfaccia da computer e segui questi passaggi: Vai alla sezione Impostazioni in basso a sinistra. Clicca su Piano e fatture . Clicca su Offerte e promozioni . Inserisci il codice nella barra Codice promozionale e clicca su Aggiungi . Ecco fatto, il tuo codice promozionale verrà preso in considerazione automaticamente. 🎉 | https://help.qonto.com/it/articles/4460395-come-posso-applicare-il-mio-codice-promozionale |
Come faccio a rinominare i miei conti multipli? | Conto principale Quando apri un conto Qonto, il nome che viene automaticamente assegnato al tuo conto è Conto principale . Vuoi dargli un nome diverso? Ti basterà seguire questi passaggi: Vai alla sezione Conti accedendo alla tua interfaccia da computer; Nella sezione dedicata del tuo conto, clicca sull’icona in alto a destra; Successivamente, clicca su Rinomina e dai un nuovo nome al tuo conto. Potrai persino aggiungere emoji! Conti multipli Se hai un piano Smart , Premium , Essential , Business o Enterprise , puoi creare IBAN multipli legati al conto principali e associargli un nome. ☝️ Buono a sapersi : Il nome che hai scelto apparirà sulle tue coordinate bancarie e sui tuoi estratti conto. Per sapere come creare conti multipli, puoi leggere il nostro articolo: Cosa sono i conti multipli? | https://help.qonto.com/it/articles/4560433-come-faccio-a-rinominare-i-miei-conti-multipli |
Come faccio a chiudere il mio conto Qonto? | 🖥️ È possibile richiedere la chiusura del proprio conto seguendo la seguente procedura da un computer : Vai su Impostazioni > Piano e fatture > Dettagli del piano . Clicca su Chiudi il conto. Segui la guida fino alla pagina di conferma. 💡 Nota bene che l'opzione di chiusura del conto non è disponibile dall'app mobile di Qonto. Quali sono le condizioni per chiudere il conto? Essere il titolare del conto; Il conto deve essere attivo; Non è in corso alcuna procedura collettiva (riorganizzazione giudiziaria, liquidazione giudiziaria, cancellazione, ecc; Il saldo del conto deve essere pari a 0 euro e non ci sono operazioni in corso (bonifici, pagamenti con carta, versamenti con assegni). Se una di queste condizioni non è soddisfatta, l a chiusura sarà posticipata all'ultimo giorno del mese successivo e vi sarà addebitato un altro mese. Domande frequenti Quando avverrà la chiusura del mio conto una volta avviata? Se avete scelto una frequenza di fatturazione mensile, la chiusura avverrà l 'ultimo giorno del mese in corso . Se la richiesta viene presentata l'ultimo giorno del mese, verrà posticipata all'ultimo giorno del mese successivo. Per la fatturazione annuale, la chiusura avverrà alla fine del periodo di impegno prepagato. È possibile seguire l'avanzamento della richiesta di chiusura dell'account nella web app (Impostazioni account > Piano tariffario e fatture). Posso riaprire il mio conto se è stato chiuso? No, un conto chiuso viene disattivato in modo permanente e non può essere riattivato in futuro. Una volta chiuso il conto, tutti i bonifici effettuati su di esso vengono automaticamente restituiti al mittente . La chiusura comporta la disattivazione immediata , permanente e irrevocabile dei vostri IBAN, delle vostre carte e l'impossibilità di ricevere o inviare bonifici . NB: Non è necessario restituire le carte di pagamento. Tuttavia, è possibile annullare la richiesta di chiusura del conto prima della data di chiusura andando su Dettagli del piano > Annullamento della chiusura . La chiusura comporta delle spese? No, la chiusura del conto Qonto è gratuita. Ho ancora accesso ai miei dati dopo la chiusura dell'account? Sì, anche se il conto viene chiuso, Qonto offre un accesso illimitato alla cronologia delle transazioni e agli estratti conto. | https://help.qonto.com/it/articles/4359657-come-faccio-a-chiudere-il-mio-conto-qonto |
Come personalizzare le scorciatoie sulla app Qonto? | La tua app mobile Qonto ti offre la possibilità di configurare scorciatoie sulla schermata iniziale , permettendoti di risparmiare tempo accedendo rapidamente alle funzionalità che usi più frequentemente. Cosa sono le scorciatoie e come posso utilizzarle? Le scorciatoie sono pulsanti visualizzati nella schermata iniziale della app Qonto. Consentono un rapido accesso ad azioni specifiche e sono personalizzati in base al tuo ruolo, piano e autorizzazioni all'interno di Qonto. Per attivare un'azione utilizzando una scorciatoia, basterà cliccare l'icona associata all'azione desiderata. Come posso personalizzare le scorciatoie? Puoi personalizzare le scorciatoie visualizzate sulla schermata iniziale nella sezione Modifica le scorciatoie . Per accedere, tocca i tre punti nell'angolo in alto a destra nella schermata principale. Questa azione aprirà una libreria di scorciatoie personalizzabili. In questa sezione è possibile eseguire le seguenti azioni: Rimuovere una scorciatoia: tocca il pulsante "croce" accanto ad essa nella sezione " Visibili ". Aggiungi una scorciatoia: tocca il pulsante "più" accanto ad essa nella sezione " Nascoste ". Riorganizzare l'ordine delle scorciatoie visibili: trascina e rilascia gli elementi selezionati dopo aver premuto a lungo i puntini in alto a sinistra. ☝️ Buono a sapersi: devi avere almeno una (1) scorciatoia nella schermata Home e il limite massimo è quattro (4) . | https://help.qonto.com/it/articles/9166800-come-personalizzare-le-scorciatoie-sulla-app-qonto |
Subsets and Splits